PDA

View Full Version : Secondo voi l'ha sparata grossa?


lupodany
03-02-2007, 13:56
Ho letto proprio ora una fantastica intervista a Bill Gates e vorrei riportarla perchè sono curioso di sapere i vostri pareri:




Certo, di provocazioni ne sono arrivate da Cupertino, ma le risposte di Bill sono quantomeno coraggiose. In questa intervista pubblicata su Newsweek, che avrebbe dovuto essere dedicata ai punti di forza di Vista, Mr. Microsoft si è invece dilungato in un appassionato attacco a quella che continua a definire una trascurabile fetta di mercato. Il primo attacco arriva dove non te l'aspetti, la sicurezza: "Il numero di violazioni di Vista sarà molto basso, perché abbiamo realizzato modifiche sostanziali al codice di base. Apple non ha fatto nulla di questo".


Poi, interrogato in merito agli spot Get a Mac, nei quali il pc guy somiglia molto a lui ed ha un aspetto poco "cool", afferma: "Non l'ho mai visto. Io non penso che più del 90% della popolazione che usa dei Pc Windows pensi a sé stessa come ad un gruppo di idioti".

Ancora, per la prima volta Gates si difende dall'accusa di aver creato solo un clone di Tiger, e sferra il colpo finale: "Se vi piace dire "Steve Jobs ha inventato il mondo, e il resto di noi lo ha seguito", ben per voi. Ma se siete interessati Jim Allchin (il caposviluppo di Vista ndr) sarà felice di spiegarvi la verità per ogni singola feature. Voglio dire, è interessante, probabilmente non avremmo dovuto mostrare così pubblicamente cosa stavamo realizzando, perché sapevamo quanto tempo ci avrebbe richiesto il tema della sicurezza. Al giorno d'oggi, i ragazzi esperti di sicurezza violano i Mac ogni giorno. Ogni giorno trovano un exploit, grazie al quale possono impossessarsi di una macchina. Io sfido chiunque a fare la stessa cosa una volta al mese su una macchina Windows. Sì è vero, ci abbiamo messo di più, e loro hanno quello che abbiamo noi dal punto di vista dell'interfaccia. Ma siamo realistici, chi ha creato le barre dei menu, edit, view e help? Vogliamo tornare indietro al Mac originale e scoprire da dove vengono questi concetti?".

Non mi sono mai piaciute le diatribe "Meglio Windows o Mac?", le trovo sterili. Ma quando queste diatribe non vengono da fan di Apple o semplici utenti, ma da chi ha posizioni molto in alto, cioè Jobs e Gates... Perché non fare tutti il proprio dovere e dimenticare gli screzi di gioventù? Dai ragazzi, state buoni.

Staremo a vedere... :D

properzio
03-02-2007, 14:27
Lettore di melablog? :D
Comunque l'ha sparata veramente troppo grossa! Ogni mese i "ragazzi" trovano il modo di impossessarsi di una macchina con osx...stralollissimo!
E vista no?!? Ma dove vive? Hanno già trovato il modo di exploitare ie 7 dopo le patch di martedi! Ma mi faccia il piacere mi faccia... :cool:

lupodany
03-02-2007, 15:51
Lettore di melablog? :D
Comunque l'ha sparata veramente troppo grossa! Ogni mese i "ragazzi" trovano il modo di impossessarsi di una macchina con osx...stralollissimo!
E vista no?!? Ma dove vive? Hanno già trovato il modo di exploitare ie 7 dopo le patch di martedi! Ma mi faccia il piacere mi faccia... :cool:
Si lettore assiduo!

E' davvero incredibile che proprio lui parli di sicurezza..

chinderdelis
03-02-2007, 16:03
che pale che siete ragazzi,
certo che vivete nell'incubo di bill eh..

il forum si sta riempiendo di "sanculotti apple" , cavolo, e siete i peggiori..io nn ho mai letto thread di attacco a steve jobs(e cazzate ne ha fatte parecchie mi pare..a partire dal drm)

Ma si..in effetti avrebbe dovuto dire"si macos è superiore perchè i fan apple dicono sia così".
e poi chi ve lo dice che con vista non sia davvero la volta buona...

chinderdelis
03-02-2007, 16:12
poi, per chi dice il contrario, vorrei una solo prova documentata che macos sia più sicuro di vista...L'os sia chiaro, non i vari programmini che ci girano su...quelli sono un'altra cosa sia chiaro..per cui mi chiedo: perchè giudicare in base a opinioni personali, a sentito dire o altro?io spero vivamente che vista faccia dei passi avanti sia coemstabilità che sul paino della sicurezza
per la cronaca..la stabilità dei programmi su osx 10.4.8 è tutta da dimostrare( provate a tagliare un tracciato con illustrator cs2 su 10.4.8 intel e vedrete scomparire il vostro lavoro di ore)..

per la cronaca sono un utente apple in possesso di
2 macpro 2,66ghz
1 imac intel
2 macmini
1 ibook
1 powerbook
(ho uno studio di produzioni grafiche)

ma nn riesco a capire a cosa possa servire un thread come questo

Janky
03-02-2007, 16:12
e poi chi ve lo dice che con vista non sia davvero la volta buona...

E vista no?!? Ma dove vive? Hanno già trovato il modo di exploitare ie 7 dopo le patch di martedi! Ma mi faccia il piacere mi faccia...
.

lupodany
03-02-2007, 16:23
per la cronaca..la stabilità dei programmi su osx 10.4.8 è tutta da dimostrare( provate a tagliare un tracciato con illustrator cs2 su 10.4.8 intel e vedrete scomparire il vostro lavoro di ore)..


grazie al c***o è emulato... aspetta che esca UB!

Darkel83
03-02-2007, 16:25
Bill Gatez resta sempre un grande genio, però nn mi piace come tratta la sua clientela, quindi preferisco jobs, almeno nei sistemi operativi.
Tutto quì.

lupodany
03-02-2007, 16:32
Bill Gatez resta sempre un grande genio, però nn mi piace come tratta la sua clientela, quindi preferisco jobs, almeno nei sistemi operativi.
Tutto quì.
Sul fatto che sia un genio non ci piove perchè uno che in poco + di 20 anni è riuscito a diventare l'uomo più ricco del mondo e in qualche modo a controllare tutto l'universo informatico non può che non esserlo!

chinderdelis
03-02-2007, 16:35
grazie al c***o è emulato... aspetta che esca UB!
io nn ho letto nessun avvertimento da parte di apple per cui la mia suite acquistata con licenza non avrebbe funzionato a dovere sul nuovo sistema che stavo acquistando ,anzi: la pubblicità ne decantava la compatibilità e la velocità..e per chi ci lavora col computer , e non ci gioca solamente,vedere perduto un lavoro magari di ore non è certo piacevole.
questo solo per fare rimettere i piedi a terra a qualche macchista che magari a preso il volo da un pò a quanto vedo.

PS se si crea rosetta con l'ambizione di render compatibile tutto il software esistente per PPC , non ci si può poi certo giustificare dicendo che è emulato...non credi?E poi nn siete voi i primi a dire che è la Microzoz, come la chiamate voi con grande autoappagamento, a fare dei sui clienti dei beta tester?
Non è bello usare 2 pesi e 2 misure per dimostrare qualcosa ..

properzio
03-02-2007, 16:38
poi, per chi dice il contrario, vorrei una solo prova documentata che macos sia più sicuro di vista...L'os sia chiaro, non i vari programmini che ci girano su...quelli sono un'altra cosa sia chiaro..per cui mi chiedo: perchè giudicare in base a opinioni personali, a sentito dire o altro?io spero vivamente che vista faccia dei passi avanti sia coemstabilità che sul paino della sicurezza
per la cronaca..la stabilità dei programmi su osx 10.4.8 è tutta da dimostrare( provate a tagliare un tracciato con illustrator cs2 su 10.4.8 intel e vedrete scomparire il vostro lavoro di ore)..

per la cronaca sono un utente apple in possesso di
2 macpro 2,66ghz
1 imac intel
2 macmini
1 ibook
1 powerbook
(ho uno studio di produzioni grafiche)

ma nn riesco a capire a cosa possa servire un thread come questo


L'inutilità di questo thread è evidente ma di thread inutili è pieno il forum...
Sulle prove che mac os sia meno insicuro (occhio, non più sicuro perchè son convinto che la sicurezza non esista) direi che sono sotto gli occhi di tutti.
Sai quanti sono i bug e gli exploit di vista conosciuti? Al momento in cui scrivo circa 17 (non ti linko i forum o i siti in cui puoi trovare i PoC per ovvie ragioni :D ) e parlo di quelli non risolti dagli update di martedi...che se non ricordo male non chiudevano falle ma riparavano altro (vedi come cercare di limitare i danni da attivazioni fraudolente lol).
Per mac os hanno provato a trovare un bug al giorno (vedi MoKB - Month of Kernel Bugs), ma hanno tirato fuori tutti bug noti, e per lo più che non riguardavano l'os di apple ma applicativi di terze parti. Le uniche vulnerabilità riguardavano quick time e le immagini dmg, bug che sono stati già corretti dalla apple una settimana fà circa (anche se in realtà c'è ancora un possibile problema legato alle udf ma comunque..)
Vista è un colabrodo, e già quest'estate la symantec lo faceva notare...se cerchi in rete troverai la notizia di cui parlo.
E tutto questo senza parlare dei virus e dei trojan che attaccano ogni giorno i pc con le finestre...hai mai sentito parlare di questi problemi su un mac?
E per finire, riguardo a cs2, aspetta la prossima release. Al momento tu la usi in emulazione con rosetta, aspetta di vederla scritta con codice nativo ;)

Darkel83
03-02-2007, 16:41
Sul fatto che sia un genio non ci piove perchè uno che in poco + di 20 anni è riuscito a diventare l'uomo più ricco del mondo e in qualche modo a controllare tutto l'universo informatico non può che non esserlo!

Esatto ;)

Darkel83
03-02-2007, 16:44
io nn ho letto nessun avvertimento da parte di apple per cui la mia suite acquistata con licenza non avrebbe funzionato a dovere sul nuovo sistema che stavo acquistando ,anzi: la pubblicità ne decantava la compatibilità e la velocità..e per chi ci lavora col computer , e non ci gioca solamente,vedere perduto un lavoro magari di ore non è certo piacevole.
questo solo per fare rimettere i piedi a terra a qualche macchista che magari a preso il volo da un pò a quanto vedo.

PS se si crea rosetta con l'ambizione di render compatibile tutto il software esistente per PPC , non ci si può poi certo giustificare dicendo che è emulato...non credi?E poi nn siete voi i primi a dire che è la Microzoz, come la chiamate voi con grande autoappagamento, a fare dei sui clienti dei beta tester?
Non è bello usare 2 pesi e 2 misure per dimostrare qualcosa ..

Se lavori col computer dovevi informarti prima di fare un acquisto.
Tutti i professionisti che utilizzano la suite CS che conosco infatti sn rimasti ai processori G4 o G5 in attesa del CS3 compatibile con intel.
Non a caso comprerò un mac pro ad aprile (chissà come mai? :sofico: )

chinderdelis
03-02-2007, 16:45
L'inutilità di questo thread è evidente ma di thread inutili è pieno il forum...
Sulle prove che mac os sia meno insicuro (occhio, non più sicuro perchè son convinto che la sicurezza non esista) direi che sono sotto gli occhi di tutti.
Sai quanti sono i bug e gli exploit di vista conosciuti? Al momento in cui scrivo circa 17 (non ti linko i forum o i siti in cui puoi trovare i PoC per ovvie ragioni :D ) e parlo di quelli non risolti dagli update di martedi...che se non ricordo male non chiudevano falle ma riparavano altro (vedi come cercare di limitare i danni da attivazioni fraudolente lol).
Per mac os hanno provato a trovare un bug al giorno (vedi MoKB - Month of Kernel Bugs), ma hanno tirato fuori tutti bug noti, e per lo più che non riguardavano l'os di apple ma applicativi di terze parti. Le uniche vulnerabilità riguardavano quick time e le immagini dmg, bug che sono stati già corretti dalla apple una settimana fà circa (anche se in realtà c'è ancora un possibile problema legato alle udf ma comunque..)
Vista è un colabrodo, e già quest'estate la symantec lo faceva notare...se cerchi in rete troverai la notizia di cui parlo.
E tutto questo senza parlare dei virus e dei trojan che attaccano ogni giorno i pc con le finestre...hai mai sentito parlare di questi problemi su un mac?
E per finire, riguardo a cs2, aspetta la prossima release. Al momento tu la usi in emulazione con rosetta, aspetta di vederla scritta con codice nativo ;)



symantec parlava già quest'estate di un sistema operativo in versione beta o cmq nn definitiva immagino.
per il resto non vedo proprio , nel mondo mac , questo giardino felice di sicurezza e stabilità.
Il divario qualitativo è vicino ad essere colmato secondo me e questo sia per meriti di Microsoft sia(sopratutto) per demeriti di Apple( o forse per un cambio di strategia di mercato)

Darkel83
03-02-2007, 16:48
per il resto non vedo proprio , nel mondo mac , questo giardino felice di sicurezza e stabilità.


:cool: ... dov'è il mio cane? ....


:D :D :D :D :D

chinderdelis
03-02-2007, 16:49
Se lavori col computer dovevi informarti prima di fare un acquisto.
Tutti i professionisti che utilizzano la suite CS che conosco infatti sn rimasti ai processori G4 o G5 in attesa del CS3 compatibile con intel.
Non a caso comprerò un mac pro ad aprile (chissà come mai? :sofico: )
a capisco..quindi la colpa sarebbe mia..certo..chiunque ma nn apple :D
quindi io nn avrei dovuto investire in un parco macchine nuovo,pur avendone bisogno perchè....beh perchè?
Se la Apple tratta così bene i suoi clienti perchè non ha dichiarato esplicitamente che ci sarebbero potuti essere dei problemi? forse perchè magari non avrebbe venduto quello sproposito che poi a venduto...e tutt'oggi a un anno e mezzo di distanza dall'usicta del primo apple intel la ver UB della suite Adobe ancora nn è arrivata

ma il punto qui non è l'affidabilità o inaffidabilità dei sistemi apple: io qui discuto sul fatto che forse ad apple si perdona troppo( e non ne capisco il motivo visto che non è certo un ente benefico) e si critica ferocemente tutto ciò che è Microsoft

properzio
03-02-2007, 16:50
io nn ho letto nessun avvertimento da parte di apple per cui la mia suite acquistata con licenza non avrebbe funzionato a dovere sul nuovo sistema che stavo acquistando ,anzi: la pubblicità ne decantava la compatibilità e la velocità..e per chi ci lavora col computer , e non ci gioca solamente,vedere perduto un lavoro magari di ore non è certo piacevole.
questo solo per fare rimettere i piedi a terra a qualche macchista che magari a preso il volo da un pò a quanto vedo.

PS se si crea rosetta con l'ambizione di render compatibile tutto il software esistente per PPC , non ci si può poi certo giustificare dicendo che è emulato...non credi?E poi nn siete voi i primi a dire che è la Microzoz, come la chiamate voi con grande autoappagamento, a fare dei sui clienti dei beta tester?
Non è bello usare 2 pesi e 2 misure per dimostrare qualcosa ..

Non vorrei dirti niente ma proprio non riesco a resistere dal risponderti...
Prima di comprare un mactel non ti sei informato un poco su internet? Il 99% dei professionisti che usano le suite adobe aspettano la cs3 per passare ai mactel...rosetta serve per far girare gli applicativi per i ppc ma non per lavorare con suite di quella portata! E' come quando un utente con un macbook vuol far girare 3dstudio max dalla finestra di parallels...è obbiettivamente sconsigliabile dai!
Comunque (mentre scrivo hai risposto sul thread) i numeri che cito li trovi guardando qualche sito dove si tratta ti exploit/virus &co.
Il forum del sito vecchio di Paulpbaker potrebbe essere un punto di partenza...

properzio
03-02-2007, 16:51
e tutt'oggi a un anno e mezzo di distanza dall'usicta del primo apple intel la ver UB della suite Adobe ancora nn è arrivata

E che è colpa della apple? Ma che stai a di dai...

chinderdelis
03-02-2007, 16:56
E che è colpa della apple? Ma che stai a di dai...
ARidaje và..sei un pò di coccio eh :D

chiudiamo qui và..non mi va di continuare una discussione da cui so che non verrà nulla di buono, visto che ognuno,per fortuna. ragiona con la sua testa ( o quasi)
siate felici :fagiano:

Darkel83
03-02-2007, 17:16
a capisco..quindi la colpa sarebbe mia..certo..chiunque ma nn apple :D
quindi io nn avrei dovuto investire in un parco macchine nuovo,pur avendone bisogno perchè....beh perchè?
Se la Apple tratta così bene i suoi clienti perchè non ha dichiarato esplicitamente che ci sarebbero potuti essere dei problemi? forse perchè magari non avrebbe venduto quello sproposito che poi a venduto...e tutt'oggi a un anno e mezzo di distanza dall'usicta del primo apple intel la ver UB della suite Adobe ancora nn è arrivata

ma il punto qui non è l'affidabilità o inaffidabilità dei sistemi apple: io qui discuto sul fatto che forse ad apple si perdona troppo( e non ne capisco il motivo visto che non è certo un ente benefico) e si critica ferocemente tutto ciò che è Microsoft

esatto la colpa è tua
se non ti informi prima di comprare sn affari tuoi
questo un professionista lo sa bene, di certo prima di fare un investimento io mi informo molto bene

inoltre apple non poteva sapere prima che sarebbero esistiti problemi, rosetta è stato compilato al meglio, se si verificano bug in software di adobe, società che nn ha deciso di supportare da subito gli UB, che centra apple?
Le uniche due società che nn hanno ancora rilasciato software UB sn, guarda caso, microsoft e adobe

lupodany
03-02-2007, 19:20
io nn ho letto nessun avvertimento da parte di apple per cui la mia suite acquistata con licenza non avrebbe funzionato a dovere sul nuovo sistema che stavo acquistando ,anzi: la pubblicità ne decantava la compatibilità e la velocità..e per chi ci lavora col computer , e non ci gioca solamente,vedere perduto un lavoro magari di ore non è certo piacevole.
questo solo per fare rimettere i piedi a terra a qualche macchista che magari a preso il volo da un pò a quanto vedo.

PS se si crea rosetta con l'ambizione di render compatibile tutto il software esistente per PPC , non ci si può poi certo giustificare dicendo che è emulato...non credi?E poi nn siete voi i primi a dire che è la Microzoz, come la chiamate voi con grande autoappagamento, a fare dei sui clienti dei beta tester?
Non è bello usare 2 pesi e 2 misure per dimostrare qualcosa ..

penso che ti abbiano già risposto e nn c'è nulla da aggiungere

kusiman
03-02-2007, 19:41
grazie al c***o è emulato... aspetta che esca UB!
mi intrometto un secondo...
uno che si compra un mac intel per lavorare che deve fare?aspettare che escano i programmi in universal binary?nel frattempo?
quando magari ha la suite cs2 pagata milioni e quando apple dice che funzionano(anche se in emulazione)uno si aspetta alla peggio performance un pò inferiori...non dover aspettare (da quanto tempo poi)la suite in ub perchè la versione precedente ha problemi sul nuovo os o mi sputtana il lavoro.
praticamente uno che si è comprato un macintel l'anno scorso e sperava di lavorarci lo tiene a prendere polvere finchè non fanno uscire la cs3 e nel frattempo continua a usare la cs2 su ppc? :eek:(che poi magari il ppc unos e lo vende per permettersi l'upgrade)
le mie son semplici domande non prendetele come una polemica :eek:

Darkel83
03-02-2007, 20:16
mi intrometto un secondo...
uno che si compra un mac intel per lavorare che deve fare?aspettare che escano i programmi in universal binary?nel frattempo?
quando magari ha la suite cs2 pagata milioni e quando apple dice che funzionano(anche se in emulazione)uno si aspetta alla peggio performance un pò inferiori...non dover aspettare (da quanto tempo poi)la suite in ub perchè la versione precedente ha problemi sul nuovo os o mi sputtana il lavoro.
praticamente uno che si è comprato un macintel l'anno scorso e sperava di lavorarci lo tiene a prendere polvere finchè non fanno uscire la cs3 e nel frattempo continua a usare la cs2 su ppc? :eek:(che poi magari il ppc unos e lo vende per permettersi l'upgrade)
le mie son semplici domande non prendetele come una polemica :eek:

Se lavori col computer dovevi informarti prima di fare un acquisto.
Tutti i professionisti che utilizzano la suite CS che conosco infatti sn rimasti ai processori G4 o G5 in attesa del CS3 compatibile con intel.
Non a caso comprerò un mac pro ad aprile (chissà come mai? :sofico: )

inoltre apple non poteva sapere prima che sarebbero esistiti problemi, rosetta è stato compilato al meglio, se si verificano bug in software di adobe, società che nn ha deciso di supportare da subito gli UB, che centra apple?
Le uniche due società che nn hanno ancora rilasciato software UB sn, guarda caso, microsoft e adobe

...

wanderp
03-02-2007, 20:46
mi intrometto un secondo...
uno che si compra un mac intel per lavorare che deve fare?aspettare che escano i programmi in universal binary?nel frattempo?
quando magari ha la suite cs2 pagata milioni e quando apple dice che funzionano(anche se in emulazione)uno si aspetta alla peggio performance un pò inferiori...non dover aspettare (da quanto tempo poi)la suite in ub perchè la versione precedente ha problemi sul nuovo os o mi sputtana il lavoro.
praticamente uno che si è comprato un macintel l'anno scorso e sperava di lavorarci lo tiene a prendere polvere finchè non fanno uscire la cs3 e nel frattempo continua a usare la cs2 su ppc? :eek:(che poi magari il ppc unos e lo vende per permettersi l'upgrade)
le mie son semplici domande non prendetele come una polemica :eek:

Ma voi dite che Apple ha detto che la cs2 avrebbe funzionato perfettamente, ma a me non risulta affatto, lo stesso Jobs nel keynote ha usato programmi "semplici", e ha ricordato i limiti prestazionali e di compatibilità di Rosetta, secondo me ve lo siete sognato, nessuno ha mai detto che Rosetta sarebbe stato il top per far girare programmi Pro( oltretutto nelle prime versioni non supportava neanche altivec dei g4/g5).
Qui http://www.apple.com/it/rosetta/ per esempio ci sono un buon numero di riferimenti alla non completa compatibilità di Rosetta: " per garantirvi che la maggior parte delle vostre attuali applicazioni" , "Rosetta traduce dinamicamente gran parte dei vostri applicativi basati su PowerPC" " I software professionali targati Apple — tra cui Final Cut Pro, Motion, Soundtrack Pro, DVD Studio Pro, Aperture, Logic Pro, Logic Express e Final Cut Express — non possono invece essere utilizzati con Rosetta", "Gli applicativi terze parti che richiedono un’accurata esecuzione in tempo reale potrebbero raggiungere prestazioni ottimali nella versione Universal. Per informazioni sulla data di rilascio prevista, contattate il relativo produttore."
Comunque bastava informarsi, e in ogni caso ricordate di salvare ogni tanto (questo è un consiglio generale non riferito a nessuno).

lupodany
03-02-2007, 20:50
Comunque bastava informarsi, e in ogni caso ricordate di salvare ogni tanto (questo è un consiglio generale non riferito a nessuno).
:D :D :D :D :D :D

dottormaury
04-02-2007, 00:33
pensavo ieri a cose simili quando leggendo la home page di macity ho notato che un sito italiano diciamo importante del mondo mac aveva in home page per lo piu' attachi a vista e articoli come:
"perche avere la copia quando si può avere l'originale"
Noto che steve jobs, i siti, e gli utenti mac piu' che parlare di mac parlano solo dei difetti dei prodotti microsoft come se non contasse nulla ciò che apple fa tanto a priori microsoft farà sempre peggio.
Ma questo non è il modo giusto di ragionare perchè così ci si dimentica che apple i suoi sbagli e i suoi errori li ha fatti e gli sta facendo, dal wine, agli ibook che si scoloriscono, alle dotazioni di serie di volta in volte ritoccate in peggio, forse non si tiene conto che ha cambiato 2 "felini" nei suoi sistemi operativi senza sostanzialmente fare nulla e che il capo della baracca nelle presentazioni piu' che un dirigente serio che spiega le innovazioni del suo ultimo prodotto senza un oratore esaltato che piu' che dire "very tiny" e "very simple" a una massa di gente in estasi che comprerebbe pure le sue feci non fa.
nella presentazione di osx vista su youtube(cercatevela) si sofferma a far vedere i bottoncini colorati e il dock con le applicazioni che ridotte a icone ci si infilano dentro con l'animazioni ma oltre a questo non va molto oltre.
Ora io sono uno di quelli che pensa che prima di andare a vedere i difetti degli altri bisogna vedere cosa c'è in casa propia questo non credo sia ciò che venga fatto da apple e dai suoi utenti che in alcuni casi toccano livelli di fede manco fossero seguaci di una setta.
Lo sfogo di bill gates mi pare pacato e tutto sommato condivisibile, voglio dire steve jobs si prende la libertà di gettare merda come e qaundo vuole sul lavoro di bill gates e ogni tanto ci sta che gates ricordi a tutti che è lui che ha portato il pc nelle case di tutti, che è lui che ha quasi il 90% del mercato e che con il 4% scarso di apple lui ci si pulisce il culo la mattina.

idt_winchip
04-02-2007, 01:11
pensavo ieri a cose simili quando leggendo la home page di macity ho notato che un sito italiano diciamo importante del mondo mac aveva in home page per lo piu' attachi a vista e articoli come:
"perche avere la copia quando si può avere l'originale"
Noto che steve jobs, i siti, e gli utenti mac piu' che parlare di mac parlano solo dei difetti dei prodotti microsoft come se non contasse nulla ciò che apple fa tanto a priori microsoft farà sempre peggio.
Ma questo non è il modo giusto di ragionare perchè così ci si dimentica che apple i suoi sbagli e i suoi errori li ha fatti e gli sta facendo, dal wine, agli ibook che si scoloriscono, alle dotazioni di serie di volta in volte ritoccate in peggio, forse non si tiene conto che ha cambiato 2 "felini" nei suoi sistemi operativi senza sostanzialmente fare nulla e che il capo della baracca nelle presentazioni piu' che un dirigente serio che spiega le innovazioni del suo ultimo prodotto senza un oratore esaltato che piu' che dire "very tiny" e "very simple" a una massa di gente in estasi che comprerebbe pure le sue feci non fa.
nella presentazione di osx vista su youtube(cercatevela) si sofferma a far vedere i bottoncini colorati e il dock con le applicazioni che ridotte a icone ci si infilano dentro con l'animazioni ma oltre a questo non va molto oltre.
Ora io sono uno di quelli che pensa che prima di andare a vedere i difetti degli altri bisogna vedere cosa c'è in casa propia questo non credo sia ciò che venga fatto da apple e dai suoi utenti che in alcuni casi toccano livelli di fede manco fossero seguaci di una setta.
Lo sfogo di bill gates mi pare pacato e tutto sommato condivisibile, voglio dire steve jobs si prende la libertà di gettare merda come e qaundo vuole sul lavoro di bill gates e ogni tanto ci sta che gates ricordi a tutti che è lui che ha portato il pc nelle case di tutti, che è lui che ha quasi il 90% del mercato e che con il 4% scarso di apple lui ci si pulisce il culo la mattina.

Beh..che dire..quoto! :asd:

properzio
04-02-2007, 01:15
pensavo ieri a cose simili quando leggendo la home page di macity ho notato che un sito italiano diciamo importante del mondo mac aveva in home page per lo piu' attachi a vista e articoli come:
"perche avere la copia quando si può avere l'originale"
Noto che steve jobs, i siti, e gli utenti mac piu' che parlare di mac parlano solo dei difetti dei prodotti microsoft come se non contasse nulla ciò che apple fa tanto a priori microsoft farà sempre peggio.
Ma questo non è il modo giusto di ragionare perchè così ci si dimentica che apple i suoi sbagli e i suoi errori li ha fatti e gli sta facendo, dal wine, agli ibook che si scoloriscono, alle dotazioni di serie di volta in volte ritoccate in peggio, forse non si tiene conto che ha cambiato 2 "felini" nei suoi sistemi operativi senza sostanzialmente fare nulla e che il capo della baracca nelle presentazioni piu' che un dirigente serio che spiega le innovazioni del suo ultimo prodotto senza un oratore esaltato che piu' che dire "very tiny" e "very simple" a una massa di gente in estasi che comprerebbe pure le sue feci non fa.
nella presentazione di osx vista su youtube(cercatevela) si sofferma a far vedere i bottoncini colorati e il dock con le applicazioni che ridotte a icone ci si infilano dentro con l'animazioni ma oltre a questo non va molto oltre.
Ora io sono uno di quelli che pensa che prima di andare a vedere i difetti degli altri bisogna vedere cosa c'è in casa propia questo non credo sia ciò che venga fatto da apple e dai suoi utenti che in alcuni casi toccano livelli di fede manco fossero seguaci di una setta.
Lo sfogo di bill gates mi pare pacato e tutto sommato condivisibile, voglio dire steve jobs si prende la libertà di gettare merda come e qaundo vuole sul lavoro di bill gates e ogni tanto ci sta che gates ricordi a tutti che è lui che ha portato il pc nelle case di tutti, che è lui che ha quasi il 90% del mercato e che con il 4% scarso di apple lui ci si pulisce il culo la mattina.

Tu non hai un mac vero? Ti assicuro che se provi un mac per qualche giorno te ne innamori e passi a far parte della setta di cui parli...
Quando passi al mac capisci tante cose...e siccome spesso si proviene da esperienze di tipo windows i paragoni sono inevitabili.
A mio parere gli unici difetti dell'os x sono la mancanza dei comandi taglia e incolla (si risolve con un utility apposita ma comunque non c'è di default); la mancanza di un sistema di anteprima dei file adeguato (quello di xp è molto meglio ma pare che leopard colmerà il gap) e senza dubbio la mancanza di versioni di autocad e 3d studio max per mac (ma questo non credo si possa imputare alla apple :D )
Non vedo altri difetti/mancanze. Anzi si, una mancanza la vedo: virus, trojan, blue screen ed errori assurdi (peculiarità di windows purtroppo).
Scherzi a parte, il punto è che quasi tutti quelli che passano al mac lo vorrebbero consigliare a tutti e per questo spesso si cade in tentazione e si cerca di esaltare il so facendo paragoni con windows e quindi automaticamente si finisce a parlare dei problemi di windows...
Un ultima cosa: sono i macbook che scoloriscono (quelli prodotti tra giugno e luglio del 2006), non gli ibook...

ginonazario
04-02-2007, 01:35
Tu non hai un mac vero? Ti assicuro che se provi un mac per qualche giorno te ne innamori e passi a far parte della setta di cui parli...
Quando passi al mac capisci tante cose...e siccome spesso si proviene da esperienze di tipo windows i paragoni sono inevitabili.
A mio parere gli unici difetti dell'os x sono la mancanza dei comandi taglia e incolla (si risolve con un utility apposita ma comunque non c'è di default); la mancanza di un sistema di anteprima dei file adeguato (quello di xp è molto meglio ma pare che leopard colmerà il gap) e senza dubbio la mancanza di versioni di autocad e 3d studio max per mac (ma questo non credo si possa imputare alla apple :D )
Non vedo altri difetti/mancanze. Anzi si, una mancanza la vedo: virus, trojan, blue screen ed errori assurdi (peculiarità di windows purtroppo).
Scherzi a parte, il punto è che quasi tutti quelli che passano al mac lo vorrebbero consigliare a tutti e per questo spesso si cade in tentazione e si cerca di esaltare il so facendo paragoni con windows e quindi automaticamente si finisce a parlare dei problemi di windows...
Un ultima cosa: sono i macbook che scoloriscono (quelli prodotti tra giugno e luglio del 2006), non gli ibook...

con quale applicazione si aggiunge il comando taglia?

properzio
04-02-2007, 01:40
L'applicazione si chiama QuickaccessCM se non sbaglio.
Comunque guarda questo thread: software mac (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690)
Qui trovi TUTTO il software che ti potrà mai capitare di usare con un mac :D

phoenixbf
04-02-2007, 02:29
Quoto Bill Gates,

Non che io sia un fan di microsoft, anzi, nel senso, credo gli utenti pc siano stufi di questi attacchi continui.

Non ho mai visto uno spot "get a PC", solo la apple riesce a fare attacchi cosi' cattivi e inutili,
Inutili perche, se io voglio prendemi un mac, non mi serve il ciccione e il ragazzotto che sputa sul pc. E ne hanno fatto mica uno, ne hanno fatti tanti.

Vabbe' io ci ho provato a dire la mia.
Ma chissene frega. Continuassero a fare un po' sti spot anti-pc...

Non ho parole

E quoto dottormaury

chinderdelis
04-02-2007, 09:20
pensavo ieri a cose simili quando leggendo la home page di macity ho notato che un sito italiano diciamo importante del mondo mac aveva in home page per lo piu' attachi a vista e articoli come:
"perche avere la copia quando si può avere l'originale"
Noto che steve jobs, i siti, e gli utenti mac piu' che parlare di mac parlano solo dei difetti dei prodotti microsoft come se non contasse nulla ciò che apple fa tanto a priori microsoft farà sempre peggio.
Ma questo non è il modo giusto di ragionare perchè così ci si dimentica che apple i suoi sbagli e i suoi errori li ha fatti e gli sta facendo, dal wine, agli ibook che si scoloriscono, alle dotazioni di serie di volta in volte ritoccate in peggio, forse non si tiene conto che ha cambiato 2 "felini" nei suoi sistemi operativi senza sostanzialmente fare nulla e che il capo della baracca nelle presentazioni piu' che un dirigente serio che spiega le innovazioni del suo ultimo prodotto senza un oratore esaltato che piu' che dire "very tiny" e "very simple" a una massa di gente in estasi che comprerebbe pure le sue feci non fa.
nella presentazione di osx vista su youtube(cercatevela) si sofferma a far vedere i bottoncini colorati e il dock con le applicazioni che ridotte a icone ci si infilano dentro con l'animazioni ma oltre a questo non va molto oltre.
Ora io sono uno di quelli che pensa che prima di andare a vedere i difetti degli altri bisogna vedere cosa c'è in casa propia questo non credo sia ciò che venga fatto da apple e dai suoi utenti che in alcuni casi toccano livelli di fede manco fossero seguaci di una setta.
Lo sfogo di bill gates mi pare pacato e tutto sommato condivisibile, voglio dire steve jobs si prende la libertà di gettare merda come e qaundo vuole sul lavoro di bill gates e ogni tanto ci sta che gates ricordi a tutti che è lui che ha portato il pc nelle case di tutti, che è lui che ha quasi il 90% del mercato e che con il 4% scarso di apple lui ci si pulisce il culo la mattina.
quoto

chinderdelis
04-02-2007, 09:25
Tu non hai un mac vero? Ti assicuro che se provi un mac per qualche giorno te ne innamori e passi a far parte della setta di cui parli...
Quando passi al mac capisci tante cose.../CUT/.

MAC è la LUCE...Il computer perfetto che si rivela :D

questa, col permesso dell'autore, la metterei in firma :D

dottormaury
04-02-2007, 09:47
ho avuto un mac, un ibook (prima è stata confusione, poi magari correggerò)carino da vedere e abbastanza piacevole da utilizzare ma continuo a non capire il fanatismo che gli si è creato intorno, secondo me ingiustificato.
Poi ci sono state anche delle cose che non mi sono piaciute ma non ho intenzione di parlarne adesso.
Quello che mi ha spinto a intervenire stanotte è che veramente se voglio cercare qualche info su mac prima di trovarla devo leggermi articoli che piu' che da redattori seri e obbiettivi sono palesemente scritti da esaltati di parte pieni di frecciatine,i forum sono tana per utenti (non tutti, spero) che venerano il loro mac e di fianco alla loro scrivania tengono un badile pronto per gettare palate di merda su microsoft appena se ne presente l'occasione(dal nubbio che chiede info a come adesso l'uscita di qualcosa di nuovo in microsoft).
Apple e steve fanno la stessa cosa, sugli spot get a mac non mi ero soffermato, tralasciando la parte "put the shit on redmond" di mac nello spot get a mac non si vede uno straccio di macchina o qualche scermata di osx niente di tutto questo, una pubblicità comparativa seria come ce ne sono state in italia(tele2 e renault) si basa su dati certi e dimostrabili(tele2 confrontava le tariffe, renault i risultati euroncap) potremmo parlare di virus ed effettivamente mac ne è meno interessat0 ma un confronto simile si potrebbe fare solo se le basi di macchine pc e mac installate nel mondo fossero piu' o meno equivalenti ma come anche i sassi sanno non è possibile.
Sul finire dell'articolo si legge del giornalista che invita ad abbandonare certe polemiche sterili e consiglia ai 2 capoccia di apple a microsoft di pensare al loro lavoro, ed io sono sostanzialmente d'accordo ma mentre per microsoft l'uscita del suo capo è solo un'eccezione che detta la regola , per apple non credo sia altrettanto facile visto che steve jobs sugli sfottò ci ha creato le sue fortune e che i mac user group sono ben contenti di star dietro alle sparate che il loro dio fa sui prodotti concorrenti.

properzio
04-02-2007, 11:15
Ti prego, se proprio devi usare quella parola (Dio) almeno di darle la lettera maiuscola, grazie :D
Comunque è vero, le recensioni dei mac son quasi sempre mattacchione...ma è perchè chi prova il mac si esalta e non può tornare indietro (99,9%dei casi, poi ci sono le eccezioni che confermano la regola ;) )
Prima di giudicare, Voi, provate un mac. Io posso giudicare in quanto ho passato 12 anni della mia vita con windows e di magagne ne son venute fuori troppe...voi un mac l'avete provato? (magari non un performa, un mac intel dico o un g5, altrimenti sarebbe come fare un paragone con un p3 con win 98 :D )

dottormaury
04-02-2007, 11:56
No, non ho intenzione di infilare il discorso in mac osx vs xp o vista ma voglio semplicemente parlare di apple e microsoft e della politica di marketing sopratutto di apple perchè traendo spunto dall'estratto dell'intevista postato mi pare si parli piu' che altro della guerra che steve jobs verbalmente non smette mai di alimentare nei confronto di bill gates e dell'operato dell'azienda che quest'ultimo comanda.
Ora non sono certo qui a perdere tempo nel voler difendere gates però mi pare giusto dare a cesare quel che è di cesare.
Penso che per una azienda almeno per quello che vedo anche dove lavoro io far conoscere il prodotto e attirare nuovi clienti significhi organizzare visite ed eventi, spiegare tecnicamente e praticamente i vantaggi di quello che si propone, mostrare il prodotto e quant'altro.
poi si può fare anche publicità comparativa se fatta con intelligenza e con basi non contestabili.
Apple non fa niente di tutto questo, Sono stato a visite in apc e in eventi microsoft educational, in apc ho visto le loro sulizioni per sale ced in funzione, sono stato in sede dove con un loro software ti permettevano fare un progetto per una sala ced con relativi costi e cazzi e mazzi, in microsoft nella presentazioni di windows server 2003 hanno parlato una giornata intera di gestione degli account, politiche di sicurezza, gestione da remoto e quant'altro.
non una parola sui concorrenti e mi pare anche giusto un'azienda seria certa di presentare il suo prodotto al meglio poi il cliente sulla base di quello che vede decide cosa acquistare, un pò come per le auto, uno le vede, le prova confronta i preventivi e sceglie.
Negli eventi apple c'è steve jobs vestito di nero che piu' che un convegno di prodotti informatici sembra stia conducendo un varietà, non parla dell'aspetto tecnico dei suoi prodotti,dei vantaggi dell'hardware che propone, del mini si limita a dire che è piccolo e figo e che tutti hanno un mouse e una tastiera da attaccarci, di osx, fa vedere il dock e il confronto tra le iconcine colorate di osx e le austere e grigie icone di windows come se un sistema operativo fosse solo quello.
poi per carità osx è piacevole davvero da vedere però limitare a presentare un prodotto così mi pare troppo poco.
Poi non sopporto qaundo attacca il lavoro altrui, offende l'operato di tutti quelli che si sono adoperati per creare qualcosa in microsoft , lui ce l'ha con gates e non ne fa mistero però dietro gates e dietro microsoft ci sono team di lavoro che non meritano certo questo tipo di offese.
poi come ricordiamo prima guardiamo anche a casa sua visto che non si fa mistero che osx sia basato su freebsd che non è certo venuto fuori da cupertino allora chi è senza peccato scagli la prima pietra.
tutto questo mi pare che apple lo paghi anche abbastanza caro visto che pur avendo in mano un ottimo prodotto non lo supporta adeguatamenta dal putno di vista publicitario, credo potrebbe vendere molto di piu' ma a partire dal suo capo fino agli utenti non siano capaci si promuoverlo e venderlo a dovere ma solo di criticare.

phoenixbf
04-02-2007, 13:14
No, non ho intenzione di infilare il discorso in mac osx vs xp o vista ma voglio semplicemente parlare di apple e microsoft e della politica di marketing sopratutto di apple perchè traendo spunto dall'estratto dell'intevista postato mi pare si parli piu' che altro della guerra che steve jobs verbalmente non smette mai di alimentare nei confronto di bill gates e dell'operato dell'azienda che quest'ultimo comanda.
Ora non sono certo qui a perdere tempo nel voler difendere gates però mi pare giusto dare a cesare quel che è di cesare.
Penso che per una azienda almeno per quello che vedo anche dove lavoro io far conoscere il prodotto e attirare nuovi clienti significhi organizzare visite ed eventi, spiegare tecnicamente e praticamente i vantaggi di quello che si propone, mostrare il prodotto e quant'altro.
poi si può fare anche publicità comparativa se fatta con intelligenza e con basi non contestabili.
Apple non fa niente di tutto questo, Sono stato a visite in apc e in eventi microsoft educational, in apc ho visto le loro sulizioni per sale ced in funzione, sono stato in sede dove con un loro software ti permettevano fare un progetto per una sala ced con relativi costi e cazzi e mazzi, in microsoft nella presentazioni di windows server 2003 hanno parlato una giornata intera di gestione degli account, politiche di sicurezza, gestione da remoto e quant'altro.
non una parola sui concorrenti e mi pare anche giusto un'azienda seria certa di presentare il suo prodotto al meglio poi il cliente sulla base di quello che vede decide cosa acquistare, un pò come per le auto, uno le vede, le prova confronta i preventivi e sceglie.
Negli eventi apple c'è steve jobs vestito di nero che piu' che un convegno di prodotti informatici sembra stia conducendo un varietà, non parla dell'aspetto tecnico dei suoi prodotti,dei vantaggi dell'hardware che propone, del mini si limita a dire che è piccolo e figo e che tutti hanno un mouse e una tastiera da attaccarci, di osx, fa vedere il dock e il confronto tra le iconcine colorate di osx e le austere e grigie icone di windows come se un sistema operativo fosse solo quello.
poi per carità osx è piacevole davvero da vedere però limitare a presentare un prodotto così mi pare troppo poco.
Poi non sopporto qaundo attacca il lavoro altrui, offende l'operato di tutti quelli che si sono adoperati per creare qualcosa in microsoft , lui ce l'ha con gates e non ne fa mistero però dietro gates e dietro microsoft ci sono team di lavoro che non meritano certo questo tipo di offese.
poi come ricordiamo prima guardiamo anche a casa sua visto che non si fa mistero che osx sia basato su freebsd che non è certo venuto fuori da cupertino allora chi è senza peccato scagli la prima pietra.
tutto questo mi pare che apple lo paghi anche abbastanza caro visto che pur avendo in mano un ottimo prodotto non lo supporta adeguatamenta dal putno di vista publicitario, credo potrebbe vendere molto di piu' ma a partire dal suo capo fino agli utenti non siano capaci si promuoverlo e venderlo a dovere ma solo di criticare.

Quoto tutto.
Soprattutto i grassetti.

patanfrana
04-02-2007, 13:53
@ dottormaury: Scusa, ma quando Bill Gates presenta Vista cosa mostra? La gestione delle policies di sicurezza o gli schemi delle nuove API? No, mostra le iconcine, il nuovo, ennesimo Media Player, l'effetto trasparenza delle finestre, ecc.

Il paragone, mi dispiace, ma non è calzante: i Keynote di Jobs sono semplici pubblicità, che devono essere recepiti soprattutto dall'utente comune, e all'utente comune della parte tecnica che sta dietro a un SO frega poco o niente (anche xk non ha i mezzi per comprenderlo spesso).
Stesso dicasi delle presentazioni che sono state fatte di Vista: aspetto esteriore, ecc.
Sì chiama pubblicità ;)

La parte tecnica di cui hai parlato tu, esiste anche per gli utenti Apple, ma ovviamente non ha la visibilità di un Keynote.. il cui obiettivo è di presentare all'utente medio le potenzialità del prodotto. Alle presentazioni tecniche non si fanno pubblicità comparative, è ovvio.. ma il Keynote non è una presentazione tecnica per addetti ai lavori (anche se probabilmente all'inizio era quello l'obiettivo).

E poi non credo che i dipendenti Microsoft si sentano offesi dalle pubblicità Apple: come spesso letto in vari documenti, sono loro stessi coscienti di non lavorare ad un prodotto perfetto, e spesso non è neppure colpa loro.. ;)

E poi sono proprio le pubblicità "Mac vs Pc" e le battute di Jobs che mostrano la differenza tra le due filosofie: nel mondo Apple si ha sempre la sensazione di vivere le cose con simpatia, allegria spesso. A Redmond invece ci si prende troppo sul serio.. e ci si offende per ogni cavolata.. ;)

kusiman
04-02-2007, 14:47
E poi sono proprio le pubblicità "Mac vs Pc" e le battute di Jobs che mostrano la differenza tra le due filosofie: nel mondo Apple si ha sempre la sensazione di vivere le cose con simpatia, allegria spesso. A Redmond invece ci si prende troppo sul serio.. e ci si offende per ogni cavolata.. ;)

il resto non lo quoto per paradosso visto che mi trovavo d'accordo
quest'ultima frase però non me la sarei aspettata manco da un lapo helkan intervistato da lucci :D
EDIT
che poi quelle pubblicità di qui parli sono tristi e false
il mècfighello della pubblicità dice :ciapet: "si sà che io vado meglio in film,musica ecc mentre te te la cavi alla grande con i grafici a torta,non sapete cosa sa fare con un foglio di calcolo"(riferito al pc) :eek:
io quando l'ho vista mi sono offeso e piu che prenderla per scherzo alla apple m'hanno dato l'impressione di prendere per il culo tutti quelli che non si sono comprati un mèc cool i-affare qualsiasi :mbe:

SalgerKlesk
04-02-2007, 14:58
si critica ferocemente tutto ciò che è Microsoft

Microsoft è in posizione dominante. Questo comporta che sia soggetta a più critiche, è ovvio. Comunque ognuno è libero di decidere con la sua testa. Io con un mac mi sento tranquillo. Dopo una vita di Windows all'incirca l'anno scorso ho fatto lo switch e sono strabiliato di quanto non mi manchi quasi nulla.

E dico quasi perchè mi mancano:

- Giochi
- Software scolastici varii
- Programmino di grafica easy che usavo con win

Quando uscirà un maledetto MacBook Pro da 13" o più piccolo lo prenderò e con Bootcamp, Parallels e Crossover risolverò il problema! :)

Sinceramente fossi in Bill non parlerei troppo. Molte cose sono effettivamente copiate da OS X ma a lui dovrebbe importargliene poco, si assorbe comunque il suo 90% del mercato.

properzio
04-02-2007, 16:32
No, non ho intenzione di infilare il discorso in mac osx vs xp o vista ma voglio semplicemente parlare di apple e microsoft e della politica di marketing sopratutto di apple perchè traendo spunto dall'estratto dell'intevista postato mi pare si parli piu' che altro della guerra che steve jobs verbalmente non smette mai di alimentare nei confronto di bill gates e dell'operato dell'azienda che quest'ultimo comanda.
Ora non sono certo qui a perdere tempo nel voler difendere gates però mi pare giusto dare a cesare quel che è di cesare.
Penso che per una azienda almeno per quello che vedo anche dove lavoro io far conoscere il prodotto e attirare nuovi clienti significhi organizzare visite ed eventi, spiegare tecnicamente e praticamente i vantaggi di quello che si propone, mostrare il prodotto e quant'altro.
poi si può fare anche publicità comparativa se fatta con intelligenza e con basi non contestabili.
Apple non fa niente di tutto questo, Sono stato a visite in apc e in eventi microsoft educational, in apc ho visto le loro sulizioni per sale ced in funzione, sono stato in sede dove con un loro software ti permettevano fare un progetto per una sala ced con relativi costi e cazzi e mazzi, in microsoft nella presentazioni di windows server 2003 hanno parlato una giornata intera di gestione degli account, politiche di sicurezza, gestione da remoto e quant'altro.
non una parola sui concorrenti e mi pare anche giusto un'azienda seria certa di presentare il suo prodotto al meglio poi il cliente sulla base di quello che vede decide cosa acquistare, un pò come per le auto, uno le vede, le prova confronta i preventivi e sceglie.
Negli eventi apple c'è steve jobs vestito di nero che piu' che un convegno di prodotti informatici sembra stia conducendo un varietà, non parla dell'aspetto tecnico dei suoi prodotti,dei vantaggi dell'hardware che propone, del mini si limita a dire che è piccolo e figo e che tutti hanno un mouse e una tastiera da attaccarci, di osx, fa vedere il dock e il confronto tra le iconcine colorate di osx e le austere e grigie icone di windows come se un sistema operativo fosse solo quello.
poi per carità osx è piacevole davvero da vedere però limitare a presentare un prodotto così mi pare troppo poco.
Poi non sopporto qaundo attacca il lavoro altrui, offende l'operato di tutti quelli che si sono adoperati per creare qualcosa in microsoft , lui ce l'ha con gates e non ne fa mistero però dietro gates e dietro microsoft ci sono team di lavoro che non meritano certo questo tipo di offese.
poi come ricordiamo prima guardiamo anche a casa sua visto che non si fa mistero che osx sia basato su freebsd che non è certo venuto fuori da cupertino allora chi è senza peccato scagli la prima pietra.
tutto questo mi pare che apple lo paghi anche abbastanza caro visto che pur avendo in mano un ottimo prodotto non lo supporta adeguatamenta dal putno di vista publicitario, credo potrebbe vendere molto di piu' ma a partire dal suo capo fino agli utenti non siano capaci si promuoverlo e venderlo a dovere ma solo di criticare.

Ma perchè non ti informi prima di parlare? Il keynote di Steve Jobs come è stato già detto è pubblicità esattamente come il keynote di Bill Gates al CES o sbaglio? Al ces Bill ha parlato di aspetti tecnici? Ma che ca**o vai dicendo?
Sai cos'è il WWDC? E' un evento di 2-3 gg con solo prove e spiegazioni tecniche sulle nuove tecnologie sviluppate dalla Apple! L'equivalente degli apc Microsoft. Prima di parlare informati.

Darkel83
04-02-2007, 16:36
Credo che per chi (come me) abbia lavorato per anni ed anni, 8 ore al giorno su computer windows, e poi sia passato a lavorare 8 ore al giorno su computer Mac, Jobs sia veramente UN SALVATORE.

Ebbene io dico sì, jobs è la persona che ha permesso di migliorare di MOOOLTO la mia vita, il mio lavoro e la mia salute.

Da quando lavoro con mac sono + produttivo, meno stressato.
Quando uso un computer mi rilasso e non mi viene l'ansia.
Riesco a realizzare lavori professionali con la metà della fatica e dello stress.
E' migliorata anche la mia salute fisica.

Fanatismo?
Sì, chiamatelo come vi pare.

ciao

properzio
04-02-2007, 16:39
Credo che per chi (come me) abbia lavorato per anni ed anni, 8 ore al giorno su computer windows, e poi sia passato a lavorare 8 ore al giorno su computer Mac, Jobs sia veramente UN SALVATORE.

Ebbene io dico sì, jobs è la persona che ha permesso di migliorare di MOOOLTO la mia vita, il mio lavoro e la mia salute.

Da quando lavoro con mac sono + produttivo, meno stressato.
Quando uso un computer mi rilasso e non mi viene l'ansia.
Riesco a realizzare lavori professionali con la metà della fatica e dello stress.
E' migliorata anche la mia salute fisica.

Fanatismo?
Sì, chiamatelo come vi pare.

ciao


Non posso che quotare in toto.

dottormaury
04-02-2007, 17:53
ragazzi non ho criticato il prodotto mac osx bensì apple e il modo in cui lo pubblicizza non scaldatevi tanto.
A me sembra che apple sbagli in questa sua politica di voler sempre tirare in ballo microsoft per fare confronti e visto gli utenti che mi hanno quotato non mi pare di essere il solo e, del resto anche il mercato dimostra che questa politica da un punto di vista strettamente legato all'hardware con osx non paga visto che non è che apple faccia grossi progressi nella vendita di sistemi.
che poi apple sia comunque un'azienda in salute e con i conti in ordine e aggiungo con una base di utenti fedeli è un'altro discorso, in questo ci sono molto similitudini con nintendo in ambito games, ma è altrettanto vero che ha un peso pari a quello di un granello di sabbia in un deserto.
Di vista per lo piu' si è visto solo l'aspetto e ciò che può fare aeroglass, è vero che i gadgets sono praticamente i windgets e che le nuove funzioni di ricerca sono uguali a quelle mac, però questo devo ammetterlo anche grazie alla sua piu' ampia diffusione sappiamo del parental control, della possibilità di usare delle chiavette usb o anche delle schede di memoria sd/mmc come memoria di sistema aggiuntiva evitando così che vista vada a swappare sull'hd rallentando le performance del sistema, sappiamo che ora c'è un sistema vagamente scassaballe di cui ora mi sfugge il nome che ad ogni installazione chiede conferma con una password(preso paro paro dal mondo linux) e non dimentichiamo che le realease candidate sono da mesi in mano alla gente che potrà usare vista gratuitamente fino a giugno, quindi direi che qualche novità c'è stata e non si è trattato solo di fotocopiare osx o di rifilare alla gente sono qualche effettino visivo.
Che poi non nego che ci siano delle somiglianze evidenti con osx ma questo per apple dovrebbe anche significare che un concorrente riconosce il buon lavoro fatto, e come ho già scritto non la metterei sul piano del copiare visto che alla base di osx c'è comuque un sistema unix.
Su quello che invece dite del mondo apple mi permetto solo in parte di rispondere perchè effettivamente di tutto ciò che sta dietro ne so ben poco però ad una persona come me che apre mac city piuttosto che andare a vedere un video di presentazione su youtube si vede una parata di comenti entusiasti senza saperne i motivi o si legge una marea di offese e critiche gratuite all'operato altrui non avallate da alcunchè(non che non ci sia, ma non viene menzionato) pare che qualcosa di anomalo ci sia.
that's all folks

razzoman
04-02-2007, 18:11
io ho windows xp e mi ci trovo bene. è sempre a posto mai virus,qualche spyware, poi tolgo tutto con un bel anti-spyware. invece alla apple che danno:un sistema operativo con degli effetti grafici cool, dell'hardware non recente, e pochi accessori.l' utente medio crede che la apple sia una mela, quindi al posto di spalare merda a microsoft e meglio che facciano pubblicità costruttiva

phoenixbf
04-02-2007, 18:19
Infatti,

Notare che non sto tirando in ballo i rispettivi OS.
qui si sta parlando di Apple e Microsoft come aziende.
L'unica spiegazione ai video e alle spalate di merda di Apple ai vari keynotes contro Microsoft si spiegano in un solo modo:

Il pulcino strilla e il leone sta zitto che lo guarda.

ilpitbull
04-02-2007, 20:02
Il pulcino strilla e il leone sta zitto che lo guarda.

uao, un poeta :asd:

dottormaury
04-02-2007, 20:03
si bhè trovo giusto l'osservazione sulla pubblicità costruttiva apple allo stato attuale non è in grando secondo me di promuovere a dovere il suo prodotto e penso che il tutto sia dovuto in parte anche ai forti dissapori personali che jobs ha nei confronti di gates e che dopo 20 anni ancora non gli sono andati giù da qui le frecciatine ai keynotes e le pubblicità mirate ad offendere gates con personaggi che gli somigliano e dipingendo l'utente windows come un idiota.
solo che così non fa effettiva promozione di ciò che produce, piu' lo critica piu' gliela da vita, piu' che offendere dovrebbe metter giù la testa e lavorare non solo a nuovi s.o. ma anche ad operazioni di marketing convincenti bill gates in questo ha dimostrato di essere un maestro.

doma12
04-02-2007, 21:30
Premetto che non ho mai usato Mac OS X e nessuna delle precedenti versioni e che quindi usando il computer da circa una decina di anni ho sempre avuto e usato SO Microsoft.

Premesso ciò mi sento di dire che vedendo le pubblicità "Get a Mac" della Apple di certo non mi ritengo offeso in qualità di utente Microsoft ma mi viene da sorridere pochè mi rivedo in alcuni degli spot presentati! Quante volte mi sono picchiato con Windows perchè si bloccava e dovevo riavviare, perchè ogni tanto spuntava qualche pop up di qualche sito porno o di quell'odiatissimo Casinò on line pur non avendo - apparentemente - fatto nulla. Quante volte mi sono dovuto sbattere per far riconoscere i driver di una stampante, di una fotocamera, di uno scanner o altro quando Windows non voleva assolutamente saperne di farmi funzionare quella determinata periferica! Così come per altre cose presenti negli ormai famosi "Get a Mac"!
Ora io posso sorridere divertito e altri possono ritenersi offesi ma se la pubblicità comparativa non fosse reale e fosse falsa e non dimostrabile la Microsoft, ingiustamente accusata e maltrattata da quelle pubblicità, avrebbe già da tempo denunciato e fatto ritirare alla Apple quegli spot così fastidiosi!

Per quanto riguarda il Keynote di Apple, mirato a mostrare le peculiarità "fashion" dei prodotti di casa Mac, forse dimentichiamo che utenti come noi, ma soprattutto come voi (ovvero così appassionati e così preparati sui computer) sono una fetta del mercato decisamente più piccola rispetto all'intera utenza di computer. Penso di saper usare abbastanza il computer (sono assolutamente un pivellino confronto a la maggior parte delle persone che scrivono qui) ma per riuscire a fare certe cose con Windows devo veramente avere il programma giusto, usare solo quello altrimenti mi si blocca tutto e avere quindi una conoscenza informatica di certo livello. Arrivando al dunque, da quello che ho potuto capire informandomi un po' sul mondo Mac il SO della Apple è decisamente più "User Friendly" (spero si dica così) rispetto ai SO di Microsoft e l'utente medio non sogna di avere un sistema operativo nel quale possa "smanettare" a piacimento ma sogna di avere un SO intuitivo e facile da usare sia che si tratti di cancellare un programma dal computer che si tratti invece di poter creare un buon home video delle proprie vacanze o altro.

Ho provato quindi Windows e trovo molti difetti, sembra che Mac abbia risolto molti di questi dal punto di vista concettuale del proprio SO e quindi probabilmente prenderò un Apple per poterlo provare e così potrò fare un vero confronto ma tutto senza strani fanatismi, terrò semplicemente il SO che soddisferà al meglio le mie esigenze, credo benissimo a quelli che sono entusiasti di Mac perchè gli ha reso la vita più facile, come credo a quelli che preferiscono Win perchè adorano smanettare ed altro. E' come comprare una macchina! C'è che preferisce quelle sportive e chi preferisce i monovolumi straspaziosi per viaggiare comodi e pieni di confort! L'una non può essere meglio dell'altra perchè profondamente diverse!

Saluti ^^ :D

P.S.: non dimentichiamo che l'odio per Bill è dovuto al fatto che la sua tanto sbandierata fetta del 90% di utenti è anche dovuta al fatto che ha monopolizzato il mercato impedendo ad altre piccole realtà di emergere e di poter competere con i SO di casa Microsoft!

Criceto
04-02-2007, 21:41
Lo sfogo di bill gates mi pare pacato e tutto sommato condivisibile, voglio dire steve jobs si prende la libertà di gettare merda come e qaundo vuole sul lavoro di bill gates e ogni tanto ci sta che gates ricordi a tutti che è lui che ha portato il pc nelle case di tutti, che è lui che ha quasi il 90% del mercato e che con il 4% scarso di apple lui ci si pulisce il culo la mattina.

Bill Gates è in torto marcio. Ha costruito il suo impero con inganni e mosse sleali. Copiando e distruggendo con la forza del sui soldi e del suo monopolio i suoi avversari. L'ha sempre fatto e continua a farlo ancora, con i suoi accordi sleali con Novel (dopo quelli con SUN, ecc) e continuando a plagiare (come ha SEMPRE fatto) le innovazioni di Apple con Vista.

Guarda che belle letterine che si è scambiato negli anni con i suoi collaboratori: http://slashdot.org/articles/07/02/03/1524250.shtml

wanderp
04-02-2007, 22:07
Il famoso spot 1984 è entrato nella storia proprio perchè fu il primo spot, o per lo meno il primo che ebbe un grande impatto, a non mostrare il prodotto in se, ma la filosofia che vi è dietro creando un hipe molto alto.
Allora lo spot alludeva a IBM non certo a Microsoft.
Questo per dire che Apple da sempre usa campagne pubblicitarie di questo tipo, e anche sotto questo aspetto è stata piuttosto innovativa.
Gli attuali spot Mac&PC, hanno lo stesso compito, svelere in chiave ironica le differenze tra i due prodotti, non tanto nelle qualità tecniche, piuttosto riguardo alla filosofia di utilizzo che vi è dietro.
Basta una ricerca su yutube di per capire che questi spot hanno comunque avuto un impatto molto forte, vedi numerose parodie emulazioni ecc.
Poi possono piacere o meno ovviamente, ognuno è libero.

dottormaury
04-02-2007, 22:36
intendiamoci mai detto che gates sia un santo come non ho mai detto che i sistemi operativi apple fanno schifo.
Comunque apple sarà stata anche innovativa con questo tipo di campagne pubblicitarie ma non mi pare che funzionino visto che non è che faccia progressi in ambito home computer e che se i suoi conti vanno a gonfie vele è merito di ipod.
Una campagna pubblicitaria di successo fa vendere il prodotto,
ora io una decina d'anni fa non mi interessavo di computer come ora ma ricordo che lo strano televisore colorato che mi piaceva tanto(l'imac g3) lo si trovava da parecchie parti e in tv ricordo lo spot ora non ho dati certi ma solo ricordi di bambino ma mi pare che la percezione che avevo allora e che mac fosse piu' presente in passato rispetto a quanto non lo sia adesso(però qui ci vorrebbe per lo meno un 30enne che mi dica come andava apple almeno 8/10 anni fa)

Criceto
04-02-2007, 22:43
(però qui ci vorrebbe per lo meno un 30enne che mi dica come andava apple almeno 8/10 anni fa)

Era nel suo periodo in assoluto più buio. Stava fallendo. Il "televisore" che ti ricordi, l'iMac, è stato il primo Mac post Jobs II. Ed è quella che l'ha risollevata.

Apple fatica conquistare quote di mercato nonostante la superiorità dei suoi prodotti per 2 motivi:
1 - perchè M$ è un MONOPOLIO e attua pratiche monopolistiche per dominare il mercato
2 - perchè i Mac sono comunque in assoluto costosetti e la gente è cheap (o non è in grado di capire il valore dell'oggeto)

properzio
04-02-2007, 22:49
intendiamoci mai detto che gates sia un santo come non ho mai detto che i sistemi operativi apple fanno schifo.
Comunque apple sarà stata anche innovativa con questo tipo di campagne pubblicitarie ma non mi pare che funzionino visto che non è che faccia progressi in ambito home computer e che se i suoi conti vanno a gonfie vele è merito di ipod.
Una campagna pubblicitaria di successo fa vendere il prodotto,
ora io una decina d'anni fa non mi interessavo di computer come ora ma ricordo che lo strano televisore colorato che mi piaceva tanto(l'imac g3) lo si trovava da parecchie parti e in tv ricordo lo spot ora non ho dati certi ma solo ricordi di bambino ma mi pare che la percezione che avevo allora e che mac fosse piu' presente in passato rispetto a quanto non lo sia adesso(però qui ci vorrebbe per lo meno un 30enne che mi dica come andava apple almeno 8/10 anni fa)

Mi sà che non leggi le news finanziarie...(vedi sole 24h, economist, ecc.)
La apple è la società che ha incrementato di più le vendite di portatili (riferite all'incremento del settore di mercato relativo nel trimestre) sorpassando di gran lunga asus, dell e hp! Non se sai che i macbook da soli hanno fatto quasi il 16% del fatturato trimestrale (dato riferito al 4° del 2006)! Non mi sembra si possa ancora parlare dell'effetto traino dell'ipod...
Comunque chi parla della politica apple rispetto a quella microsoft va off-topic visto che qui si parlava della sicurezza dei so tiger e vista...


EDIT: mi sono andato a ricercare gli articoli: nel 4° trimestre la Apple ha venduto il 56% di portatili in più rispetto all'anno precedente....ora vienimi a dire che la pubblicità non è servita! Ma dai...

lorenzo999
04-02-2007, 23:34
Se invece di Apple fosse Microsoft a vendere Hardware+Software credo che si sognerebbero anche quel 4,5%.

Mauna Kea
05-02-2007, 07:39
io ho windows xp e mi ci trovo bene. è sempre a posto mai virus,qualche spyware, poi tolgo tutto con un bel anti-spyware.
cito Criceto:
Ma io il mio Mac "non lo devo configurare bene" perchè funzioni bene!


invece alla apple che danno:un sistema operativo con degli effetti grafici cool, dell'hardware non recente, e pochi accessori
tu usi Win, io uso un Mac.. lascio agli altri le ansie da prestazione

l' utente medio crede che la apple sia una mela, quindi al posto di spalare merda a microsoft e meglio che facciano pubblicità costruttiva
la pubblicità per principio DEVE convincere e/o creare nuovi consumatori del dato prodotto.. Gates e Jobs lo sanno e ciascuno opera le proprie strategie.

Ed il loro lavoro lo sanno fare al meglio:
Gates negli anni passati ha creato un SW che è usato nel 90% del globo terracqueo.
Jobs ha modellato un OS che prima ha reso obsoleto XP (quando lo uso mi sembra di fare un balzo al DOS) e poi è quasi diventato il riferimento per VISTA..

A ciascuno il suo..




Bye ;)

sirus
05-02-2007, 08:40
Qualche appunto.
Ho letto tutti i bollettini (KB) rilasciati con ogni patch per Windows Vista (si forse sono malato :D ) e nessuno di questi era mirato a sistemare delle vulnerabilità ma a sistemare dei difetti di gioventù normalissimi.
Tutt'oggi si conoscono solo due bug noti che permettono di scalare i privilegi del PC e di controllare il PC da remoto (di cui uno dei due potrebbe affliggere anche Mac OS X):
http://secunia.com/product/13223/?task=advisories
http://it.slashdot.org/article.pl?sid=07/02/01/1457252 (riconosciuto da Microsoft e non ancora catalogato da Secunia)
si è tanto parlato di bug, exploit ma non c'è un sample funzionante fino a questo momento quindi i bug noti rimangono 2.

Per il resto non ho mai sentito un discorso tanto diretto ed una sfida tanto aperta da parte di Bill Gates, lo hanno spesse volte fatto i suoi collaboratori ma è la prima volta che parla così e dato che raramente parla a sproposito (piuttosto si astiene dal farlo) io non ci metterei proprio la mano sul fuoco che il suo sarà un fallimento. ;)

SerPRN
05-02-2007, 08:43
Vi racconto una storiella degli anni '80, poi ognuno ne tragga le conclusioni che crede.

Nasce MacOS. Apple e Microsoft fanno un accordo in base al quale quest'ultima non poteva usare il sistema a finestre nelle prime due versioni del proprio sistema operativo.
Microsoft fa uscire direttamente Windows 3 e viene querelata da Apple.
Dopo 10 anni la politica commerciale di Microsoft (software su tutte le macchine) contro la politica Apple (software solo sulle sue macchine) ha di gran lunga la meglio: il mondo non è informatizzato, il computer è visto con diffidenza e deve costare poco, gli Apple sono all'avanguardia e troppo costosi.
Microsoft acquista $ 1 milone di azioni Apple senza diritto di voto: Apple, in piena crisi economica accetta l'offerta e ritira le cause contro Microsoft.
Torna Jobs e si riparte dall'iMac.

properzio
05-02-2007, 09:03
Qualche appunto.
Ho letto tutti i bollettini (KB) rilasciati con ogni patch per Windows Vista (si forse sono malato :D ) e nessuno di questi era mirato a sistemare delle vulnerabilità ma a sistemare dei difetti di gioventù normalissimi.
Tutt'oggi si conoscono solo due bug noti che permettono di scalare i privilegi del PC e di controllare il PC da remoto (di cui uno dei due potrebbe affliggere anche Mac OS X):
http://secunia.com/product/13223/?task=advisories
http://it.slashdot.org/article.pl?sid=07/02/01/1457252 (riconosciuto da Microsoft e non ancora catalogato da Secunia)
si è tanto parlato di bug, exploit ma non c'è un sample funzionante fino a questo momento quindi i bug noti rimangono 2.

Per il resto non ho mai sentito un discorso tanto diretto ed una sfida tanto aperta da parte di Bill Gates, lo hanno spesse volte fatto i suoi collaboratori ma è la prima volta che parla così e dato che raramente parla a sproposito (piuttosto si astiene dal farlo) io non ci metterei proprio la mano sul fuoco che il suo sarà un fallimento. ;)


Che li leggi a fare i KB? I bug non risolti non li trovi...e microsoft ha l'abitudine di far passare anche dei mesi prima di chiudere le falle...
I bug conosciuti di cui parli sono riportati da secunia, che per inciso è meglio se chiudesse e lasciasse fare il lavoro a qualcuno che ci capisce un minimo visto che tutto quello che "scoprono" gli viene in realtà segnalato...ma vabbè, questo è un altro discorso...io comunque vi ho dato l'indizio...ti assicuro che se segui il percorso giusto ti si apre un mondo (io a suo tempo avrei dato chissà cosa per un indizio del genere :cry: )

Criceto
05-02-2007, 17:30
Tutt'oggi si conoscono solo due bug noti che permettono di scalare i privilegi del PC e di controllare il PC da remoto (di cui uno dei due potrebbe affliggere anche Mac OS X):
http://secunia.com/product/13223/?task=advisories
http://it.slashdot.org/article.pl?sid=07/02/01/1457252 (riconosciuto da Microsoft e non ancora catalogato da Secunia)
si è tanto parlato di bug, exploit ma non c'è un sample funzionante fino a questo momento quindi i bug noti rimangono 2.

Sarà, ma di PC "zombi" ce ne sono a milioni, di MAC "zombi" NESSUNO.
Statisticamente chi è più sicuro, quindi?

Certo IN TEORIA anche i Mac sembrebbero essere vulnerabili sotto certi aspetti. In pratica NON LO SONO. Tanto basta. ;)

Finchè non cambiano le cose, bollettini e allarmismi strumentali sono ARIA FRITTA. Anzi scommetto che è stato proprio Bill Gates ad ingaggiare l'hacker del "bug al mese". Non si spiegherebbe, altrimenti, la citazione del fatto in una sua recente intervista.

sirus
05-02-2007, 17:36
...
Finchè non cambiano le cose, bollettini e allarmismi strumentali sono ARIA FRITTA. Anzi scommetto che è stato proprio Bill Gates ad ingaggiare l'hacker del "bug al mese". Non si spiegherebbe, altrimenti, la citazione del fatto in una sua recente intervista.
Anche se fosse?! Dovremmo solo ringraziarlo perché la Apple ha trovato dei bug da correggere a costo 0 e noi saremo pi sicuri. :p

properzio
05-02-2007, 19:52
Si, lo ringrazierei se l'avesse fatto per questo. Invece lo disprezzo perchè tenta inutilmente di discreditare gli avversari (cosa che con apple non gli è riuscita) che non riesce ad acquisire. La Micrisoft è un MONOPOLIO come detto prima, e la posizione dominante che ha oggi l'ha ottenuta ILLEGALMENTE come sancito dall'antitrust europeo e americano. Ma ormai il danno era fatto e a nulla son servite le maxi multe imposte al magnate del software colabrodo...Eh si, GRAZIE BILL! Hai contribuito a rendere internet un posto peggiore, come avremmo fatto senza windows? Pensate a cosa sarebbe internet senza i virus, senza i worm, senza le active x maligne...una cosa impensabile grazie a windows! :D

sirus
05-02-2007, 20:14
Intanto è una supposizione che lui abbia finanziato la cosa, poi è normale che tra società concorrenti ci sia un certo astio ed un certo sbeffeggiamento, Apple è maestra in questo... eppure quando lo fa Apple per te il problema non sussite, giusto?!
Ad ogni modo Bill Gates non aveva mai lanciato una sfida tanto aperta, lo ha fatto questa volta, un motivo ci deve essere, forse in Microsoft sono veramente sicuri del prodotto che hanno lanciato. :p

properzio
05-02-2007, 20:26
Sono talmente sicuri che il nervosismo che gli fà fare ste sparate si può affettare col coltello...tanto per dirne una: vista è incompatibile con tutti i programmi finanziari professionali quali oracle, lotus (tanto per fare 2 nomi) e le aziende serie non adotteranno vista prima di 48-56 mesi (il tempo di chiudere le patch e renderlo stabile). Anche stavolta parlo per esperienza personale...non credo farà il boom come molti si aspettano. Non dico che sarà un flop come lo zune ma quasi...almeno per i primi 6 mesi. Capace che a giugno con la svalutazione si troveranno i core2duo che prima di vista erano venduti a 999Euro allo stesso prezzo (al momento in cui scrivo mediamondo lo stesso lo vende a 1399 con vista...)
Nel frattempo leopard avrà modo di rifarsi? Ai posteri l'ardua sentenza...

sirus
05-02-2007, 20:33
Sono talmente sicuri che il nervosismo che gli fà fare ste sparate si può affettare col coltello...tanto per dirne una: vista è incompatibile con tutti i programmi finanziari professionali quali oracle, lotus (tanto per fare 2 nomi) e le aziende serie non adotteranno vista prima di 48-56 mesi (il tempo di chiudere le patch e renderlo stabile). Anche stavolta parlo per esperienza personale...non credo farà il boom come molti si aspettano. Non dico che sarà un flop come lo zune ma quasi...almeno per i primi 6 mesi. Capace che a giugno con la svalutazione si troveranno i core2duo che prima di vista erano venduti a 999Euro allo stesso prezzo (al momento in cui scrivo mediamondo lo stesso lo vende a 1399 con vista...)
Nel frattempo leopard avrà modo di rifarsi? Ai posteri l'ardua sentenza...
Non è Bill Gates che reagisce in modo simile senza avere un minimo di basi (lo dico perché non lo ha mia fatto)... comunque sai quando cambi le API di un sistema operativo cosa succede? Che si generano incompatibilità. Avendo a disposizione almeno un anno di beta testing pubblico le software house avrebbero potuto adattarsi, ma nulla è stato fatto e ce la prendiamo con Microsoft se una volta ogni 5 anni cambia qualche cosa in modo profondo e genera qualche problema?

PS: lo sai quando le aziende hanno cominciato stabilmente ad utilizzare Windows XP (e ad abbandonare Windows 2000)? Anno domini 2004, ben 2 anni dopo la sua uscita; se la facessero con Windows Vista non sarebbe una novità, lo sappiamo bene che il mercato professionale è molto conservativo (la stessa cosa succederà a Leopard).

properzio
05-02-2007, 20:40
Con la differenza che leopard a 2-3 mesi dall'uscita sarà adottato anche in ambito professionale...ma ovvio che non si può fare un paragone....i sistemi mac osx sono molto più veloci nell'evoluzione (e nel frattempo microsoft rimane indietro :D )
Non dimentichiamoci che hanno azzoppato vista e di novità sotto il cofano ce ne sono veramente poche...ricordate il nuovo sistema di indicizzazione e in nuovo file system tanto sbandierati perchè innovativi? Bhè, per stare dietro ad apple hanno dovuti lasciarli fuori da vista...continuando così tra 5 anni il divario sarà incolmabile...vedrete che in futuro windows non sarà più la regola ma giustamente un opzione ;)

sirus
05-02-2007, 20:45
Con la differenza che leopard a 2-3 mesi dall'uscita sarà adottato anche in ambito professionale...ma ovvio che non si può fare un paragone....i sistemi mac osx sono molto più veloci nell'evoluzione (e nel frattempo microsoft rimane indietro :D )
Non dimentichiamoci che hanno azzoppato vista e di novità sotto il cofano ce ne sono veramente poche...ricordate il nuovo sistema di indicizzazione e in nuovo file system tanto sbandierati perchè innovativi? Bhè, per stare dietro ad apple hanno dovuti lasciarli fuori da vista...continuando così tra 5 anni il divario sarà incolmabile...vedrete che in futuro windows non sarà più la regola ma giustamente un opzione ;)
Ed oltre a WinFS che era un progetto troppo ambizioso e dispendioso in termini di risorse per gli attuali PC, coa avrebbe tolto Microsoft? :D
Tutti vanno dicendo di queste fantomatiche novità che sono state tagliate ma io ricordo solo WinFS e di novità sotto il cofano ce ne sono un'infinità. ;)

phoenixbf
05-02-2007, 21:21
..Eh si, GRAZIE BILL! Hai contribuito a rendere internet un posto peggiore, come avremmo fatto senza windows? Pensate a cosa sarebbe internet senza i virus, senza i worm, senza le active x maligne...una cosa impensabile grazie a windows! :D

Te si' che ci hai capito tutto del mondo informatico... :doh:

QUALUNQUE sia il SO di riferimento, e' questo e la tecnologia derivante che vengono attaccati. I sistemi operativi poco diffusi nessuno ha interesse ad attaccarli.
Se un giorno ad esempio Windows diventera' un'opzione e Linux (o OSX) magari diventa il SO di riferimento, MAGICAMENTE tutti gli hacker si concentrano ad attaccare quel SO.... strano eh?

Eppure non e' difficile da capire... ma ci rinuncio. Piu' facile di cosi non riesco a spiegarlo.

properzio
05-02-2007, 21:25
Te si' che ci hai capito tutto del mondo informatico... :doh:

QUALUNQUE sia il SO di riferimento, e' questo e la tecnologia derivante che vengono attaccati.
Se un giorno ad esempio Windows diventera' un'opzione e Linux (o OSX) magari diventa il SO di riferimento, MAGICAMENTE tutti gli hacker si concentrano ad attaccare quel SO.... strano eh?

Eppure non e' difficile da capire... ma ci rinuncio. Piu' facile di cosi non riesco a spiegarlo.


Grazie ma non sono scemo :cool:
Il punto è che secondo me unix per come è strutturato resisterà senza problemi agli attacchi (cosa che comunque succede quotidianamente, ti dico solo che i server della banca centrale europea usano *nix e non credo che gli Hacker non abbiano mai provato a bucarli). Scusa ma meglio di così non riesco a spiegartelo ;)


EDIT: tanto per la cronaca, secondo il tuo ragionamento Apache che è il web server più diffuso ed utilizzato al mondo dovrebbe essere un colabrodo come windows...invece sorpresa: essendo basato su unix ha totalizzato un numero irrisorio di bug (se vuoi ti vado a cercare i numeri ma si parla di 5-6 falle critiche in 6 anni...quante falle critiche in IIS?!?)

Mauna Kea
06-02-2007, 07:37
Coffee break..

è uscito un nuovo spot Get a Mac..
http://www.apple.com/getamac/
http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C328748609/E20070206081018/index.html

cancella o accetta ?


Bye :)

phoenixbf
06-02-2007, 09:32
Grazie ma non sono scemo :cool:
Il punto è che secondo me unix per come è strutturato resisterà senza problemi agli attacchi (cosa che comunque succede quotidianamente, ti dico solo che i server della banca centrale europea usano *nix e non credo che gli Hacker non abbiano mai provato a bucarli). Scusa ma meglio di così non riesco a spiegartelo ;)


E tutta la sicurezza di questa affermazione chi te la da'?
Ti ripeto: gli hacker si concentrano su un obiettivo, e in un modo o nell'altro riescono a bucare da qualche parte.

Non molti anni fa su sistemi unix/linux bastava questa riga:
while (1) fork();
per mettere in crisi l'intero sistema.

Il sistema operativo perfetto NON ESISTE.
(piu semplice di cosi non riesco a spiegarlo :D )

ilpitbull
06-02-2007, 09:40
Sono talmente sicuri che il nervosismo che gli fà fare ste sparate si può affettare col coltello...tanto per dirne una: vista è incompatibile con tutti i programmi finanziari professionali quali oracle, lotus (tanto per fare 2 nomi) e le aziende serie non adotteranno vista prima di 48-56 mesi (il tempo di chiudere le patch e renderlo stabile). Anche stavolta parlo per esperienza personale...non credo farà il boom come molti si aspettano. Non dico che sarà un flop come lo zune ma quasi...almeno per i primi 6 mesi.

parole sante :D

properzio
06-02-2007, 10:09
E tutta la sicurezza di questa affermazione chi te la da'?
Ti ripeto: gli hacker si concentrano su un obiettivo, e in un modo o nell'altro riescono a bucare da qualche parte.

Non molti anni fa su sistemi unix/linux bastava questa riga:
while (1) fork();
per mettere in crisi l'intero sistema.

Il sistema operativo perfetto NON ESISTE.
(piu semplice di cosi non riesco a spiegarlo :D )


Non ho mai parlato di sistema perfetto (ogni tanto seguilo il discorso e non mettermi parole in bocca che non ho mai detto, anzi!) tant'è che io non parlavo di sistema più sicuro (ribadisco che sono cosciente del fatto che la sicurezza è un utopia) ma di sistema meno insicuro!
Capisco che magari vai di fretta, ma leggi quello che scrivo prima di giudicare ciò che asserisco no? :D

SalgerKlesk
06-02-2007, 10:42
while (1) fork();

No More PID

E qui solo chi programma capisce... :D

Massimo87
06-02-2007, 10:51
ma dico.. vi pagano per scannarvi? :rolleyes:

SerPRN
06-02-2007, 11:36
vedrete che in futuro windows non sarà più la regola ma giustamente un opzione ;)

:cry:
Sono pronto a scommettere il contrario...
Un software imperfetto e colabrodo come Windows crea un indotto enorme tra tecnici di computer, assistenze, antivirus, ecc. ecc. ecc.
Il mercato ha bisogno di Windows per sopravvivere. Se tutti i sistemi operativi fossero perfettamente funzionanti, autoconfiguranti e senza bugs, molte persone resterebbero senza lavoro.
Apple e gli altri sistemi basati su *nix resteranno di nicchia perchè il mercato non li vuole.

Kisses!

kh4nzo
06-02-2007, 11:42
Adobe nn ha ancora rilasciato un Photoshop dedicato a Mac bensì quello ora in commercio è una emulazione della versione Windozz....ora uscirà la versione creata appositamente e sar pienamente compatibile...stessa cosa ke sta sucedendo cn vista dove la suite di adob gira malissimo...ma si promettono già patch e fix vari

lucco78
06-02-2007, 12:25
Adobe nn ha ancora rilasciato un Photoshop dedicato a Mac bensì quello ora in commercio è una emulazione della versione Windozz....ora uscirà la versione creata appositamente e sar pienamente compatibile...stessa cosa ke sta sucedendo cn vista dove la suite di adob gira malissimo...ma si promettono già patch e fix vari

? ! ?

allora...il CS2 è ottimizzato per MAC...

solo che è per PPC, e con i nuovi MAC intel based gira sotto ROSETTA (in emulazione)

il CS3 (di cui c'è la BETA e basta, per ora) è in Universal Binary...

kaioken69
06-02-2007, 12:43
Adobe nn ha ancora rilasciato un Photoshop dedicato a Mac bensì quello ora in commercio è una emulazione della versione Windozz....ora uscirà la versione creata appositamente e sar pienamente compatibile...stessa cosa ke sta sucedendo cn vista dove la suite di adob gira malissimo...ma si promettono già patch e fix vari

:eek: :eek: un Photoshop versione per mac è sempre esistito, ma che stai a di :doh:

PS: le prime versione di adobe photoshop erano solo per MAC, windows è stato supportato a partire dalla versione 2.5

properzio
06-02-2007, 13:31
:eek: :eek: un Photoshop versione per mac è sempre esistito, ma che stai a di :doh:

PS: le prime versione di adobe photoshop erano solo per MAC, windows è stato supportato a partire dalla versione 2.5

Grazie, stavo per scrivere la stessa cosa. Ogni tanto fà bene ricordare un pò di storia..."E in principio era il MAC..." :D

sirus
06-02-2007, 20:01
...
EDIT: tanto per la cronaca, secondo il tuo ragionamento Apache che è il web server più diffuso ed utilizzato al mondo dovrebbe essere un colabrodo come windows...invece sorpresa: essendo basato su unix ha totalizzato un numero irrisorio di bug (se vuoi ti vado a cercare i numeri ma si parla di 5-6 falle critiche in 6 anni...quante falle critiche in IIS?!?)
Mi dovresti dire cosa significa riguardo ad Apache: "essendo basatu su unix", semplicemente la tua affermazione non significa nulla parlando un software applicativo e non software di base (aka sistema operativo e qualche cosa d'altro).
In più, Apache sta perdendo quote di mercato proprio in favore di IIS e giusto per dare un po' di informazioni aggiuntive, i bug di IIS sono 3 dal 2003 tutti definiti irrisori e soprattutto fixati, i bug di Apache dal 2003 sono ancora 3, non proprio irrisori ed uno non è neppure fixato. :O

Esempio poco calzante... ;)

phoenixbf
06-02-2007, 21:24
.."E in principio era il MAC..." :D

si si si...

Un giorno ci scrivero' un libro sui fanboy apple.

Altro che video sfotto' del PC vs Mac (della quale utilita' ancora non mi viene data una risposta)
Se solo lo volesse, la microsoft ne potrebbe fare a centinaia di video per sfottere la apple (o meglio i suoi fanboy) e quando vedo frasi cosi', come la tua, il materiale non manca.

Beh, contento per te.
Segui sempre la via del tuo signore SJ

buon proseguimento

wanderp
06-02-2007, 22:08
si si si...

Un giorno ci scrivero' un libro sui fanboy apple.

Altro che video sfotto' del PC vs Mac (della quale utilita' ancora non mi viene data una risposta)
Se solo lo volesse, la microsoft ne potrebbe fare a centinaia di video per sfottere la apple (o meglio i suoi fanboy) e quando vedo frasi cosi', come la tua, il materiale non manca.

Beh, contento per te.
Segui sempre la via del tuo signore SJ

buon proseguimento

Non per fare il difensore delle cause perse... ma era una battuta o comunque una frase ironica.
So che per alcuni è difficile cogliere l'ironia in un testo scritto, ma la faccina :D serve a quello...

properzio
06-02-2007, 22:38
In più, Apache sta perdendo quote di mercato proprio in favore di IIS e giusto per dare un po' di informazioni aggiuntive, i bug di IIS sono 3 dal 2003 tutti definiti irrisori e soprattutto fixati, i bug di Apache dal 2003 sono ancora 3, non proprio irrisori ed uno non è neppure fixato. :O

Esempio poco calzante... ;)

Sul fatto che stia perdendo quote di mercato si, ma siamo sempre con 50 punti di differenza tra i comanches e IIS (70% il primo e 20-25% il secondo)...comunque è vero l'esempio non calzava...ho detto una cappellata. (io almeno lo riconosco ;) )



Non per fare il difensore delle cause perse... ma era una battuta o comunque una frase ironica.
So che per alcuni è difficile cogliere l'ironia in un testo scritto, ma la faccina :D serve a quello...


Meno male che c'è ancora qualcuno che sà cogliere l'ironia...qualcuno prima chiedeva se ci pagano per scannarci...forse non ha capito che qui si discute ma si gioca, non credo che qualcuno si alteri realmente :)
Su un forum si discute, si dibatte e a volte si cresce (intellettualmente parlando) ma quando si tratta di temi seri, non di thread caz*oni ed inutili come questo ;)

sirus
06-02-2007, 22:43
Sul fatto che stia perdendo quote di mercato si, ma siamo sempre con 50 punti di differenza tra i comanches e IIS (70% il primo e 20-25% il secondo)...comunque è vero l'esempio non calzava...ho detto una cappellata. (io almeno lo riconosco ;) )
Diciamo 60% e 30%, ma questo non è importante non rientra nella nostra discussione. ;)

---Chris---
07-02-2007, 15:43
si si si...

Un giorno ci scrivero' un libro sui fanboy apple.

Altro che video sfotto' del PC vs Mac (della quale utilita' ancora non mi viene data una risposta)
Se solo lo volesse, la microsoft ne potrebbe fare a centinaia di video per sfottere la apple (o meglio i suoi fanboy) e quando vedo frasi cosi', come la tua, il materiale non manca.

Beh, contento per te.
Segui sempre la via del tuo signore SJ

buon proseguimento

La risposta sulle pubblicità è: Sono fatti da Dio. Come logica, come idea, come comunicazione. Semplici, veloci, attuali, divertenti, comunicativi. Valutazione semplicemente dal punto di vista della comunicazione, indipendente dal marchio.

Certo che Microsoft potrebbe farne a migliaia. E sai come verrebbero? Come Vista: UNA COPIA VENUTA MALE :D
(Chiariamo, è una battuta, non so come sia Vista, non l'ho ancora avuto tra le mani. Specifico visto che tra i paladini di Bill vedo un po troppe anime candide.... :D).
Sul solito, arci-trito dibattito MAC vs WIN, io dico solo che sono cresciuto con Win, e da quando (quasi 3 anni) uso Mac sto meglio. Lavoro meglio, più facilmente, con meno casini.
Un mio caro amico ha appena fatto lo switch: Ha Un macbook da 6 giorni, e già si chiede come ha fatto ad andare avanti col pc finora.
Mese scorso ho fatto l'enorme cappella di aprire un .exe di cui nn ero sicuro, e mi sn pigliato 1000 tra spyware e virus. Ho formattato e reinstallato tutto. SO e software vari. E i driver. Tempo stimato: circa 6 ore.
Un paio di mesi fa ho formattato (perche da bravo coglione ho voluto fare lo smanettone e ho incasinato i font) il mio macbook e reinstallato OSX e sw vari (circa gli stessi del pc). Tempo impiegato: 50 minuti.

Fa te se non mi ha semplificato la vita... soprattutto se uno poi sul computer ci passa in media 10-12 ore al giorno....
:D

loperloper
07-02-2007, 15:59
vabbè...tralasciando tutta la pappardella delle pagine precedenti: perchè non dire semplicemente che questi due sistemi operativi vengono scelti in base all'uso che se ne deve fare?!senza star li a dire quale sia meglio o peggio?!
diciamo che per luogo comune mac os si usa per grafica,windows per giochi e nn so ke altro.Un po come per le console,solitamente uno le sceglie per il parco giochi a disposizione,non perchè qll è più potente dell'altra(anche perchè su delle console sarebbe inutile un paragone di sto tipo,ovviamente se le si vuole usare per giocare)....

phoenixbf
07-02-2007, 16:34
La risposta sulle pubblicità è: Sono fatti da Dio. Come logica, come idea, come comunicazione. Semplici, veloci, attuali, divertenti, comunicativi. Valutazione semplicemente dal punto di vista della comunicazione, indipendente dal marchio.


E chi ha detto niente della realizzazione?
Io sto parlando del COSA vogliono comunicare, spalano merda (scusate il termine) sul mondo PC, e' come se Toshiba fa una pubblicita nell quale dice: HP fa cagare, comprate toshiba. :rolleyes:


Certo che Microsoft potrebbe farne a migliaia. E sai come verrebbero? Come Vista: UNA COPIA VENUTA MALE :D
(Chiariamo, è una battuta, non so come sia Vista, non l'ho ancora avuto tra le mani. Specifico visto che tra i paladini di Bill vedo un po troppe anime candide.... :D).

Ecco qua che non hai capito.
Io non sono un fan di Bill, anzi, chi cavolo vi ha detto che uso SOLO windows? Uso entrambi Linux e Win a pari merito ad essere precisi.

Intervengo "a difesa" cosi per dire, solo quando vedo troppe spalate di <vedi sopra> su Microsoft & Co.
Tra l'altro, visto che non hai provato Vista (vabe' gioco di parole) sei ELIMINATO a priori dal fare commenti su Vista, e anche io.
per discuterne bisonga provarlo e testarlo almeno per un annetto, POI SE NE DISCUTE.

PS: parlando solo del look estetico di Vista, e' venuto fin troppo bene direi, molto piu bello e cool di OSX, sempre IMHO.


Sul solito, arci-trito dibattito MAC vs WIN, io dico solo che sono cresciuto con Win, e da quando (quasi 3 anni) uso Mac sto meglio. Lavoro meglio, più facilmente, con meno casini.
Un mio caro amico ha appena fatto lo switch: Ha Un macbook da 6 giorni, e già si chiede come ha fatto ad andare avanti col pc finora.
Mese scorso ho fatto l'enorme cappella di aprire un .exe di cui nn ero sicuro, e mi sn pigliato 1000 tra spyware e virus. Ho formattato e reinstallato tutto. SO e software vari. E i driver. Tempo stimato: circa 6 ore.
Un paio di mesi fa ho formattato (perche da bravo coglione ho voluto fare lo smanettone e ho incasinato i font) il mio macbook e reinstallato OSX e sw vari (circa gli stessi del pc). Tempo impiegato: 50 minuti.

Fa te se non mi ha semplificato la vita... soprattutto se uno poi sul computer ci passa in media 10-12 ore al giorno....
:D

Eh vabbe' qua la solita manfrina.

Dipende da cosa uno vuole dal SO, quindi te e il tuo caro amico vi adattate meglio a osx, altri a Linux altri a Windows. Fine della questione

Che poi te non sia in grado di capire se la fonte di un EXE sia affidabile, e non sai gestire Windows, questi sono problemi TUOI, a me non e' MAI successo, e in 4 anni MAI avute schermate blu. Tantomeno non ci metto 6 ore per reinstallare windows. Su Linux ancora meno, dato che non devo manco fare backup, la /home sta in una partizione a se'.
Ma questo dipende dalla esperienza informatica penso.

Io non e' che mi offendo o altro: semplicemente, con voi macuser NON SI PUO DISCUTERE. E' inutile a priori.

Ripeto, io intervengo solo per dire che e' ora di finirla di spalare <vedi sopra> sul mondo PC, e' QUESTO che mi fa venire la pelle d'oca a parlare con voi.
Spero di essere stato piu chiaro ora

alexbau
07-02-2007, 17:54
cheppalle 'ste discussioni, si arriva in tempo 0 alle solite conclusioni.

Apple è sempre stata un'azienda di nicchia, adesso sta avendo (per la prima volta) una fetta di mercato superiore al 10%. Una volta c'era IBM che monopolizzava, poi ha mollato e sono arrivati i cloni (qualsiasi pc di qualsiasi marca), poi è arrivata Microsoft che si installava su qualsiasi pc di qualsiasi marca ecc.

Ora. Qua dentro il 90% degli utenti sono, da più o meno tempo, ex-utenti win. Se sono (siamo) passati al Mac è per le seguenti (generiche) ragioni:

1) stufi di mettere le pezze al pc (e non partiamo con le solite storie "io non ho mai preso un virus" ecc, manco io ne ho mai preso uno, ma mi sono rotto le balle lo stesso di tenermi una dimm di ram monopolizzata da antivirus/adaware/spybot etc)

2) abbiamo apprezzato l'estrema bellezza (opinabile ovviamente) e facilità d'uso di un OS, in un modo che con gli OS precedenti non era possibile.


che senso ha perciò che utenti non-mac cerchino di farci dire che Windows non è male (o che anzi è meglio di Mac) o che Vista contenga mirabolanti novità che manco gli alieni? secondo me nessuna.
a prescindere che Gates abbia sviluppato un OS utilizzato dal 90% delle persone viene cmq visto come un nerd sfigato, e il suo OS non ha mai avuto un appeal "cool"... Jobs da sempre ha giocato sull'appeal cool dei suoi prodotti, e dal '98 in poi addirittura è diventata una sua mania. Vi piace? Get a Mac! non vi piace? comprate tutto il resto dello scibile informatico allora, per fortuna c'è ancora libertà di scelta e d'espressione (di se stessi)...
ma per favore prima provate un mac (a mente libera) e poi esprimete giudizi... perchè qua tutti abbiamo usato (o usiamo al lavoro) Windows, mentre noto che ben pochi che esprimono pareri sul Mac sanno veramente di cosa stiano parlando... ;)

Ciau! :)

Alex

loperloper
07-02-2007, 18:11
cheppalle 'ste discussioni, si arriva in tempo 0 alle solite conclusioni.

Apple è sempre stata un'azienda di nicchia, adesso sta avendo (per la prima volta) una fetta di mercato superiore al 10%. Una volta c'era IBM che monopolizzava, poi ha mollato e sono arrivati i cloni (qualsiasi pc di qualsiasi marca), poi è arrivata Microsoft che si installava su qualsiasi pc di qualsiasi marca ecc.

Ora. Qua dentro il 90% degli utenti sono, da più o meno tempo, ex-utenti win. Se sono (siamo) passati al Mac è per le seguenti (generiche) ragioni:

1) stufi di mettere le pezze al pc (e non partiamo con le solite storie "io non ho mai preso un virus" ecc, manco io ne ho mai preso uno, ma mi sono rotto le balle lo stesso di tenermi una dimm di ram monopolizzata da antivirus/adaware/spybot etc)

2) abbiamo apprezzato l'estrema bellezza (opinabile ovviamente) e facilità d'uso di un OS, in un modo che con gli OS precedenti non era possibile.


che senso ha perciò che utenti non-mac cerchino di farci dire che Windows non è male (o che anzi è meglio di Mac) o che Vista contenga mirabolanti novità che manco gli alieni? secondo me nessuna.
a prescindere che Gates abbia sviluppato un OS utilizzato dal 90% delle persone viene cmq visto come un nerd sfigato, e il suo OS non ha mai avuto un appeal "cool"... Jobs da sempre ha giocato sull'appeal cool dei suoi prodotti, e dal '98 in poi addirittura è diventata una sua mania. Vi piace? Get a Mac! non vi piace? comprate tutto il resto dello scibile informatico allora, per fortuna c'è ancora libertà di scelta e d'espressione (di se stessi)...
ma per favore prima provate un mac (a mente libera) e poi esprimete giudizi... perchè qua tutti abbiamo usato (o usiamo al lavoro) Windows, mentre noto che ben pochi che esprimono pareri sul Mac sanno veramente di cosa stiano parlando... ;)

Ciau! :)

Alex
si ma ritorniamo sempre all'utilizzo che devi farne al di fuori della bellezza estetica(per l'appunto opinabile)...se devi giocarci con il pc,del mac te ne fai poco....

kaioken69
07-02-2007, 18:33
Eh vabbe' qua la solita manfrina.

Dipende da cosa uno vuole dal SO, quindi te e il tuo caro amico vi adattate meglio a osx, altri a Linux altri a Windows. Fine della questione

Che poi te non sia in grado di capire se la fonte di un EXE sia affidabile, e non sai gestire Windows, questi sono problemi TUOI, a me non e' MAI successo, e in 4 anni MAI avute schermate blu. Tantomeno non ci metto 6 ore per reinstallare windows. Su Linux ancora meno, dato che non devo manco fare backup, la /home sta in una partizione a se'.
Ma questo dipende dalla esperienza informatica penso.

Io non e' che mi offendo o altro: semplicemente, con voi macuser NON SI PUO DISCUTERE. E' inutile a priori.

Ripeto, io intervengo solo per dire che e' ora di finirla di spalare <vedi sopra> sul mondo PC, e' QUESTO che mi fa venire la pelle d'oca a parlare con voi.
Spero di essere stato piu chiaro ora

Quoto in parte quello che hai scritto, ma ritengo che nascondersi dietro al luogo comune che un sistema operativo deve essere per "forza di cose" gestito da uno che di informatica ne "capisce", sia secondo me un errore, un sistema deve sapersi adeguare a chi lo utilizza e non il contrario, deve mantenere un profilo basso ma deve anche permettere una configurazione avanzata, senza compromettere stabilità prestazioni e sicurezza, a seconda delle esigenze e delle capacità dell'utente, questo nel mondo PC si è visto veramente con il contagocce nei sistemi Windows NT/2000/XP (sorvoliamo su 95/98/ME altrimenti avrebbero ben ragione di spalare m***a), in parte per demerito di Microsoft e in parte del mercato PC.
E' normale che i primi che spalano m***a sono quelli che sono passati da PC a MAC, è successo anche a me, in parte per convincersi di aver speso bene i propri soldi :D, e in parte perchè è come uscire da un lungo tunnel, fatto di update, firmware, patch, fix, signature, motori di scansione, Anti qualcosa, insomma si diventa isterici, ho visto persone, Informatici, che avevano 3 Firewall abilitati sul loro computer, dimostravano la loro capacità e furbizia salvando i propri documenti in una partizione criptata di una chiavetta USB, mica ti sto parlando del Tiger Team, semplici sistemisti, imprecano violentemente se per sbaglio premono ok alla schermata di salvataggio della password in IE, non si fidano, sono isterici, e fanno notte a configurare il loro computer.
Credo in fondo che sia normale che chi passa da PC a MAC spali m***a sul PC succede sempre cosi quando si esce dalla schiavitù di un Sistema Operativo. :)

kaioken69
07-02-2007, 18:38
perchè qua tutti abbiamo usato (o usiamo al lavoro) Windows

Per fortuna uso MAC al lavoro :ciapet: :D

phoenixbf
07-02-2007, 19:02
Quoto in parte quello che hai scritto, ma ritengo che nascondersi dietro al luogo comune che un sistema operativo deve essere per "forza di cose" gestito da uno che di informatica ne "capisce", sia secondo me un errore, un sistema deve sapersi adeguare a chi lo utilizza e non il contrario, deve mantenere un profilo basso ma deve anche permettere una configurazione avanzata, senza compromettere stabilità prestazioni e sicurezza, a seconda delle esigenze e delle capacità dell'utente, questo nel mondo PC si è visto veramente con il contagocce nei sistemi Windows NT/2000/XP (sorvoliamo su 95/98/ME altrimenti avrebbero ben ragione di spalare m***a), in parte per demerito di Microsoft e in parte del mercato PC.
E' normale che i primi che spalano m***a sono quelli che sono passati da PC a MAC, è successo anche a me, in parte per convincersi di aver speso bene i propri soldi :D, e in parte perchè è come uscire da un lungo tunnel, fatto di update, firmware, patch, fix, signature, motori di scansione, Anti qualcosa, insomma si diventa isterici, ho visto persone, Informatici, che avevano 3 Firewall abilitati sul loro computer, dimostravano la loro capacità e furbizia salvando i propri documenti in una partizione criptata di una chiavetta USB, mica ti sto parlando del Tiger Team, semplici sistemisti, imprecano violentemente se per sbaglio premono ok alla schermata di salvataggio della password in IE, non si fidano, sono isterici, e fanno notte a configurare il loro computer.

Appunto, come dicevo, a ognuno il suo.

Io il mio PC lo creo dal nulla, mi sbatto di piu? Forse.
Non ho tutto pronto e subito? forse.

Ma me lo creo, lo configuro da zero, ho controllo assoluto.

Pero mi sacrifico volentieri, per l'hardware da cui ti scrivo ora. Che al momento NON ESISTE su nessun macbook pro ultra strafig.
E giusto per fare un po il figo (comportamento solito dei macuser) ho il sistema di areazione riconosciuto come migliore al mondo, non ho uno scalda-frittelle.
La scheda grafica anche, non esiste sui mac (notebook).

E fine del discorso: tutta questa potenza mi serve per lavoro. Non facciamo confronti please, non voglio flame.


Credo in fondo che sia normale che chi passa da PC a MAC spali m***a sul PC succede sempre cosi quando si esce dalla schiavitù di un Sistema Operativo. :)

A parte che PC != 1 sistema operativo, io ne ho 2 di SO diversi sul mio PC.

Che si ecciti un utente mac da 5 giorni, lo capisco, anche io se spendo tutti quei soldi spalo M sulle cose che avevo prima.

Questa cosa pero non la accetto dalla stessa azienda Apple, poco professionale in questo caso e totalmente inutile, anzi si', e' utile a Vista, si fa pubbilicita.

Ancora peggio ai Keynotes, dove una certa percentuale del discorso e' incentrato sulla DENIGRAZIONE di Vista.

Questo e' poco professionale, e non ditemi di no.

dottormaury
07-02-2007, 19:21
giusto per dare un saggio di obbiettività
vista non verrà usato in ambiti professionali non prima di un paio d'anni a causa degli applicativi non opportunamente adattati=merda
le suite tipo quella di adobe non girano bene sui mac intel perchè funzionano in emulazione
aggiungo che orami i mac ppc nuovi sono irreperibili. perchp questo non è = merda?
perchè se vista ha l'interfaccia grafica simile a osx=microsoft copiona
ma se osx si basa su freebsd la apple non è copiona?
ci rinuncio per manifesta innobbiettività

kaioken69
07-02-2007, 21:35
Appunto, come dicevo, a ognuno il suo.

Io il mio PC lo creo dal nulla, mi sbatto di piu? Forse.
Non ho tutto pronto e subito? forse.

Ma me lo creo, lo configuro da zero, ho controllo assoluto.

Indubbiamente hai il controllo assoluto sul nulla, visto che da solo l'hardware non fa un sistema, senza software o OS è una enorme sveglia da terra, mac compreso ovviamente. :D

Pero mi sacrifico volentieri, per l'hardware da cui ti scrivo ora. Che al momento NON ESISTE su nessun macbook pro ultra strafig.
E giusto per fare un po il figo (comportamento solito dei macuser) ho il sistema di areazione riconosciuto come migliore al mondo, non ho uno scalda-frittelle.
La scheda grafica anche, non esiste sui mac (notebook).

E fine del discorso: tutta questa potenza mi serve per lavoro. Non facciamo confronti please, non voglio flame.

La mia unica ansia da prestazione sul pc è per Counter Strike Source :muro: :D

A parte che PC != 1 sistema operativo, io ne ho 2 di SO diversi sul mio PC.

Quoto io ne ho 4 :D sul mio mac di cui 3 in contemporanea :sofico:


Che si ecciti un utente mac da 5 giorni, lo capisco, anche io se spendo tutti quei soldi spalo M sulle cose che avevo prima.

Questa cosa pero non la accetto dalla stessa azienda Apple, poco professionale in questo caso e totalmente inutile, anzi si', e' utile a Vista, si fa pubbilicita.

Ancora peggio ai Keynotes, dove una certa percentuale del discorso e' incentrato sulla DENIGRAZIONE di Vista.

Questo e' poco professionale, e non ditemi di no.

In America e pratica normale spalare merda tramite pubblicità sugli avversari, vedi Coca Cola vs Pepsi, non hai idea di quante se ne sono dette (si chiama pubblicità comparativa se non ricordo male) :D
Inoltre scusa se te lo dico ma è cosa ampiamente risaputa che molte features di Vista sono state riprese da OSX e dal mondo *nix, vedi ad esempio il commentatore di CNN che intervista Bill Gates e gli dice "vi siete ispirati a OSX per Vista :O ", mi sembra poi che nel passato WWDC06(nel Keynote si è parlato solo di iphone) vista fu preso in giro, "Introducing Vista 2.0" era lo slogan, non mi sembra cosi denigratorio, anzi mi sembra molto ironico :p

Comunque ti parla uno che conosce benissimo l'ambiente windows, solo che adesso non facendo più il sistemista per suddetto OS ho preferito dare un'occhiata al mondo della mela, con enorme :sofico: soddisfazione

properzio
07-02-2007, 21:44
Differenze di politica aziendale:
Apple: abbiamo preso il source di bsd e l'abbiamo reinventato creando il mac.
Microsoft: non abbiamo copiato tiger, il nostro sistema è molto più avanzato e non c'entra nulla con il sistema di SJ.

Email tra dirigenti microsoft:
"E' incredibile * diceva in un messaggio Pryor * si tratta di un pass anticipato a quello che sarà Longhorn"....
Le devo riportare tutte? Le trovate tra gli atti del processo a Microsoft qui:
http://iowaconsumercase.org/lc-9.html

phoenixbf
07-02-2007, 22:02
Indubbiamente hai il controllo assoluto sul nulla, visto che da solo l'hardware non fa un sistema, senza software o OS è una enorme sveglia da terra, mac compreso ovviamente. :D

era inteso con windows preinstallato che si deve "ripulire" un po' e affiancarci un ottimo linux da configurare.


La mia unica ansia da prestazione sul pc è per Counter Strike Source :muro: :D

Devi aggiungere un bel po di cose:
- half life 2 a 1920x1200 tutti i dettagli al max
- vari ed eventuali altri "giochini" molto esigenti.
- vari programmi di grafica 3D che girano da Dio, sempre a 1920x1200
- Un ottima distro linux con AIGLX e vari effetti 3D che superano sia OSX sia Vista, basta informarsi su cosa stanno sviluppando Beryl e Compiz, tutto for FREE OVVIAMENTE.


Quoto io ne ho 4 :D sul mio mac di cui 3 in contemporanea :sofico:

E che stiamo a fare chi ce l'ha piu lungo? :D
Era per dire che avere un PC non significa avere un UNICO SO. Che c'entra?


In America e pratica normale spalare merda tramite pubblicità sugli avversari, vedi Coca Cola vs Pepsi, non hai idea di quante se ne sono dette (si chiama pubblicità comparativa se non ricordo male) :D
Inoltre scusa se te lo dico ma è cosa ampiamente risaputa che molte features di Vista sono state riprese da OSX e dal mondo *nix, vedi ad esempio il commentatore di CNN che intervista Bill Gates e gli dice "vi siete ispirati a OSX per Vista :O ", mi sembra poi che nel passato WWDC06(nel Keynote si è parlato solo di iphone) vista fu preso in giro, "Introducing Vista 2.0" era lo slogan, non mi sembra cosi denigratorio, anzi mi sembra molto ironico :p

Comunque ti parla uno che conosce benissimo l'ambiente windows, solo che adesso non facendo più il sistemista per suddetto OS ho preferito dare un'occhiata al mondo della mela, con enorme :sofico: soddisfazione

Microsoft non mi risulta faccia questo tipo di pubblicita'.
Alla tv ho visto solo una pubblicita con gente che diceva "wow", niente di che', certo, ma nessun riferimento a terzi.

E anche nei discorsi fatti da MS, alle presentazioni, nulla, nessun riferimento a terzi (in toni sfotto').

Quindi continuate a non sapermi rispondere.


Differenze di politica aziendale:
Apple: abbiamo preso il source di bsd e l'abbiamo reinventato creando il mac.
Microsoft: non abbiamo copiato tiger, il nostro sistema è molto più avanzato e non c'entra nulla con il sistema di SJ.

Email tra dirigenti microsoft:
"E' incredibile * diceva in un messaggio Pryor * si tratta di un pass anticipato a quello che sarà Longhorn"....
Le devo riportare tutte? Le trovate tra gli atti del processo a Microsoft qui:
http://iowaconsumercase.org/lc-9.html

Ah beh... certo la Apple non ha copiato nulla.
Non volevo creare certo flame, ma e' meglio non dire tutto quello che la Apple ha RUBATO all'opensource....

Quando e' MS a "prendere spunto" copia, quando lo fa la Apple, inventa.... ah beh.... fila no?


cmq ripeto, a ognuno il suo.
Se vi trovate bene con OSX, non vedo perche sputare su MS. Io da soddisfatto utente linux non ho mai sputato sul lavoro che fanno alla MS, anche perche ci sono ottimi prodotti, come Visual Studio, e altri, che uso regolarmente per lavoro e non ho nulla di cui lamentarmi.

properzio
07-02-2007, 22:09
era inteso con windows preinstallato che si deve "ripulire" un po' e affiancarci un ottimo linux da configurare.



Devi aggiungere un bel po di cose:
- half life 2 a 1920x1200 tutti i dettagli al max
- vari ed eventuali altri "giochini" molto esigenti.
- vari programmi di grafica 3D che girano da Dio, sempre a 1920x1200
- Un ottima distro linux con AIGLX e vari effetti 3D che superano sia OSX sia Vista, basta informarsi su cosa stanno sviluppando Beryl e Compiz, tutto for FREE OVVIAMENTE.



E che stiamo a fare chi ce l'ha piu lungo? :D
Era per dire che avere un PC non significa avere un UNICO SO. Che c'entra?



Microsoft non mi risulta faccia questo tipo di pubblicita'.
Alla tv ho visto solo una pubblicita con gente che diceva "wow", niente di che', certo, ma nessun riferimento a terzi.

E anche nei discorsi fatti da MS, alle presentazioni, nulla, nessun riferimento a terzi (in toni sfotto').

Quindi continuate a non sapermi rispondere.




Ah beh... certo la Apple non ha copiato nulla.
Non volevo creare certo flame, ma e' meglio non dire tutto quello che la Apple ha RUBATO all'opensource....

Quando e' MS a "prendere spunto" copia, quando lo fa la Apple, inventa.... ah beh.... fila no?

Alle presentazioni nulla? Mi sà che hai dimenticato come è iniziata questa discussione...rileggiti le dichiarazioni dello zio Bill... :read:


P.S: a 1920x1200?!? Sei uno dei fortunati ad avere un pannello full hd attaccato alla console/pc? No perchè per giocare a 1920x1200 su uno schermo serve il full hd sennò...è come giocare a tresette col morto, manca qualcosa :D (ironia alcolica stasera, non farci caso :fagiano: )

jpiero
07-02-2007, 22:10
Appunto, come dicevo, a ognuno il suo.

Io il mio PC lo creo dal nulla, mi sbatto di piu? Forse.
Non ho tutto pronto e subito? forse.

Ma me lo creo, lo configuro da zero, ho controllo assoluto.


E' un esperienza meravigliosa quella di farsi un pc da zero, lo ho fatto anhe io 4 anni fa. Io non so cosa faccia tu, ma io non ho più tempo per stare dietro al mio pc per aggiustarlo sistemarlo (previo che tu non lo faccia per lavoro), tirare via spyware e virus. E' LUI CHE DEVE STARE DIETRO A ME, alle cose che devo fare e a come mi devo organizzare la vita. E' il mio mac che deve facilitarmi la vita, non io a lui.

Spendere tempo a fare tanta maintanance su un SO non è progettazione. è la demenza della progettazione.


Pero mi sacrifico volentieri, per l'hardware da cui ti scrivo ora. Che al momento NON ESISTE su nessun macbook pro ultra strafig.
E giusto per fare un po il figo (comportamento solito dei macuser) ho il sistema di areazione riconosciuto come migliore al mondo, non ho uno scalda-frittelle.
La scheda grafica anche, non esiste sui mac (notebook).

A parte che PC != 1 sistema operativo, io ne ho 2 di SO diversi sul mio PC.



1. Stai paragonando un fisso e un portatile, dato che dici di averlo fatto tu?
Prendi il macpro ultra configurato e poi ne riparliamo...

2. Informati perchè l'era degli scalda-frittelle è finito, con l'aggiornamento il mio macbook non scalda + neanche con parallels in esecuzione. Se i portatili pro scaldano, dipende dal fatto che sono in alluminio e allora il case è più caldo.

3. Io ne ho avuti 3e adesso ne ho 2


Che si ecciti un utente mac da 5 giorni, lo capisco, anche io se spendo tutti quei soldi spalo M sulle cose che avevo prima.

Questa cosa pero non la accetto dalla stessa azienda Apple, poco professionale in questo caso e totalmente inutile, anzi si', e' utile a Vista, si fa pubbilicita.

Ancora peggio ai Keynotes, dove una certa percentuale del discorso e' incentrato sulla DENIGRAZIONE di Vista.

Questo e' poco professionale, e non ditemi di no.

NO. non sono delle società di beneficienza, e come ti hanno detto in USA si attaccano tramite pubblicità da anni (la pubblicità comparativa li è legale da molto più tempo che in Italia).

Microsoft ha sempre usato (e abusato, vedi denunce antitrust) della sua posizione dominante, ora sia il pinguino che la mela le fanno un pò paura, ecco perchè gates ha iniziato a 'sfogarsi'. Le multe dell'anitrust ora non fanno una cippa a Redmond data la mole di capitali che ha.

Io ho Vista lo ho usato e il filmato get a mac con il body guard che gli chiede cosa fare ad ogni operazione non è proprio un'esagerazione, grazie al c***o che è più sicuro ti chiede si o no per ogni cosa!!!

Comunque io col mio mac ci sto bene

jpiero
07-02-2007, 22:16
[QUOTE=phoenixbf]
Ah beh... certo la Apple non ha copiato nulla.
Non volevo creare certo flame, ma e' meglio non dire tutto quello che la Apple ha RUBATO all'opensource....

Quando e' MS a "prendere spunto" copia, quando lo fa la Apple, inventa.... ah beh.... fila no?/QUOTE]

Esatto, perchè dall'open source non si può rubare nulla, si può prendere quello che si vuole, dipende sempre sotto che licenza è stata rilasciata...

Ma poi mi dici una novità che M$ ha introdotto?

phoenixbf
07-02-2007, 22:22
P.S: a 1920x1200?!? Sei uno dei fortunati ad avere un pannello full hd attaccato alla console/pc? No perchè per giocare a 1920x1200 su uno schermo serve il full hd sennò...è come giocare a tresette col morto, manca qualcosa :D (ironia alcolica stasera, non farci caso :fagiano: )

Se vai qui:
http://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/xpsnb_m1710?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&~section=specs#tabtop

credo ti si risolvano un po di dubbi, nel caso non sia tanto credibile io.

Ah e fatemi un fischio quando li' alla apple riescono a metterci una scheda grafica DECENTE, tipo la 7900 gtx.
Anche perche siamo arrivati alla 8800 gtx (su alcuni notebook in SLI).

messaggio ironico dopo una mangiata abbondate a una trattoria, con tanto di birra... :Prrr:

properzio
07-02-2007, 22:49
Se vai qui:
http://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/xpsnb_m1710?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&~section=specs#tabtop

credo ti si risolvano un po di dubbi, nel caso non sia tanto credibile io.

Ah e fatemi un fischio quando li' alla apple riescono a metterci una scheda grafica DECENTE, tipo la 7900 gtx.
Anche perche siamo arrivati alla 8800 gtx (su alcuni notebook in SLI).

messaggio ironico dopo una mangiata abbondate a una trattoria, con tanto di birra... :Prrr:


Gran bel notebook...se ce l'hai ti faccio i miei complimenti! Comunque non vedo la necessità di una tale scheda su un portatile....io con la x1600 con 256Mb di ram ci faccio montaggio video con final cut in real time senza problemi...per quanto riguarda i giochi posso solo dare la mia esperienza con ut2004 che al massimo degli orpelli gira da paura...

phoenixbf
07-02-2007, 22:58
Gran bel notebook...se ce l'hai ti faccio i miei complimenti! Comunque non vedo la necessità di una tale scheda su un portatile....io con la x1600 con 256Mb di ram ci faccio montaggio video con final cut in real time senza problemi...per quanto riguarda i giochi posso solo dare la mia esperienza con ut2004 che al massimo degli orpelli gira da paura...

si e' quello (con la configurazione in sign) ma ho dovuto acquistarlo in UK, perche in Italia non c'e' (siamo sempre gli ultimi). :muro:
Io ci devo lavorare per programmazione OpenGL, e altri lavori futuri sempre orientati alla grafica "pesante", quindi mi serviva la potenza di questa scheda.

KDE con Beryl a 1920x1200 e' uno spettacolo per gli occhi, ho eliminato a priori le schede ATI, per il rinomato scarso supporto per mondo linux e perche nvidia rende meglio in applicazioni 3D professionali.

wanderp
07-02-2007, 23:03
Comunque andiamoci molto paino a dire che apple ha rubato dall'opensource, è del tutto fuoriluogo.
Apparte che osx ha come antenato nextstep, che venne sviluppato a partire dal lontano 1989 dalla NeXT Computer fondata da un certo Steve Jobs; una buona base delle tecnologie di base di osx derivano da nextstep.
Comunque il kernel di osx Darwin è completamente open source, quindi al massimo si può dire che Apple ha contribuito, non certo rubato.
Anche altri progetti non legati al kernel sono open source il webkit di safari, KHTML (il motore di rendering usato da KDE), bonjour.....
http://www.apple.com/opensource/
Per tutte queste cose Apple ha rilasciato tutte le modifiche fatte al codice dai suoi programmatori, contribuendo significativamente a questi progetti.

doma12
07-02-2007, 23:30
Che poi te non sia in grado di capire se la fonte di un EXE sia affidabile, e non sai gestire Windows, questi sono problemi TUOI, a me non e' MAI successo, e in 4 anni MAI avute schermate blu. Tantomeno non ci metto 6 ore per reinstallare windows. Su Linux ancora meno, dato che non devo manco fare backup, la /home sta in una partizione a se'.
Ma questo dipende dalla esperienza informatica penso.

Io non e' che mi offendo o altro: semplicemente, con voi macuser NON SI PUO DISCUTERE. E' inutile a priori.



Scusami ma io non sono un Mac User ma parlo semplicemente da studente di Scienze della Comunicazione (premetto di non voler far l'esperto che non sono ma esprimo solo il mio parere in base a quello che sto studiando). La Apple con le sue pubblicità sposta il discorso "Computer" su frames (=schemi linguistici, categorie di discorso) capaci di far pensare a tutti i potenziali acquirenti solo alle caratteristiche positive di Apple. Questo non è spalare merda ma è tirare l'acqua al proprio mulino (IMHO).
Poi ritengo che anche se tu sei capace di gestire alla perfezione qualsiasi sistema operativo, soprattutto quelli molto aperti come Windows e Linux, è probabile che esista una buona fetta di utenti che vuoi per mancanza di tempo o vuoi per mancanza di competenze necessitano di un SO chiuso con qualche problema in meno a costo di qualche restrizione in più. Perchè, E' innegabile che, soprattutto per chi non ha molto feeling con i computers in generale, i sistemi operativi di casa Microsoft hanno da sempre dato diversi problemi (schermate blu, errori sul Kernel, ecc).

phoenixbf
08-02-2007, 03:53
Scusami ma io non sono un Mac User ma parlo semplicemente da studente di Scienze della Comunicazione (premetto di non voler far l'esperto che non sono ma esprimo solo il mio parere in base a quello che sto studiando). La Apple con le sue pubblicità sposta il discorso "Computer" su frames (=schemi linguistici, categorie di discorso) capaci di far pensare a tutti i potenziali acquirenti solo alle caratteristiche positive di Apple. Questo non è spalare merda ma è tirare l'acqua al proprio mulino (IMHO).

No, la Apple con questi video vuole spostare l'osservatore sul piano del confronto tra mac e pc:

il pc un grassone, brutto e impacciato,
il mac un giovane baldanzoso, svelto e furbo.

E' vero mette in evidenza le note positive, ma il tutto basato sul confronto, il messaggio subliminale e': noi siamo meglio, il pc fa cagare (il ciccio obeso rappresenta nell'immaginario collettivo il concetto di impiccio, fatica, sforzo) mentre il giovane, e soprattutto l'atteggiamento, e' sempre svelto, leggero.

La musichetta di sottofondo fa anche la sua parte, molto soft, ha lo scopo di "ammorbidire" il confronto a primo impatto, ma in sostanza il messaggio finale e':

noi siamo meglio, il pc fa cagare.

Una pubblicita' fatta bene non ha bisogno di fare confronti con terzi. Esalta il PROPRIO prodotto senza tirare in ballo ALTRI.


Poi ritengo che anche se tu sei capace di gestire alla perfezione qualsiasi sistema operativo, soprattutto quelli molto aperti come Windows e Linux, è probabile che esista una buona fetta di utenti che vuoi per mancanza di tempo o vuoi per mancanza di competenze necessitano di un SO chiuso con qualche problema in meno a costo di qualche restrizione in più. Perchè, E' innegabile che, soprattutto per chi non ha molto feeling con i computers in generale, i sistemi operativi di casa Microsoft hanno da sempre dato diversi problemi (schermate blu, errori sul Kernel, ecc).

Windows NON e' sicuramente aperto :D ,
anche se sicuramente ci sono alcune sfumature che lo rendono "piu' aperto" di mac osx (almeno su win gli aggiornamenti ti vengono notificati, con tanto di motivazione).

Il piu personalizzabile in assoluto e' linux, e su questo siamo tutti d'accordo credo.

il mondo mac e' un mondo blindato, con i pregi del fare "tutto in casa" ma con diversi difetti che si scontrano col mio pensiero e soprattutto un MARKETING ESTREMO, che porta degli oggetti di valore nominale come l'ipod a oggetto SACRO, quando oggettivamente in giro ci sono lettori musicali MOLTO ma MOLTO meglio.

Steve Jobs volendo venderebbe pure la m***a se ci mettesse una mela sopra.

SerPRN
08-02-2007, 08:12
No, la Apple con questi video vuole spostare l'osservatore sul piano del confronto tra mac e pc:

il pc un grassone, brutto e impacciato,
il mac un giovane baldanzoso, svelto e furbo.

E' vero mette in evidenza le note positive, ma il tutto basato sul confronto, il messaggio subliminale e': noi siamo meglio, il pc fa cagare (il ciccio obeso rappresenta nell'immaginario collettivo il concetto di impiccio, fatica, sforzo) mentre il giovane, e soprattutto l'atteggiamento, e' sempre svelto, leggero.

La musichetta di sottofondo fa anche la sua parte, molto soft, ha lo scopo di "ammorbidire" il confronto a primo impatto, ma in sostanza il messaggio finale e':

noi siamo meglio, il pc fa cagare.

Una pubblicita' fatta bene non ha bisogno di fare confronti con terzi. Esalta il PROPRIO prodotto senza tirare in ballo ALTRI.


Ragazzi, è pubblicità, se vi piace bene, comprate il prodotto, se non vi piace comprate il concorrente, e finisce lì! Se uno si offende per una pubblicità...
Mi sembrate quei politici che si offendono per la satira... Siamo in un mondo libero, CAMBIATE CANALE!

Baci e abbracci!
;)

properzio
08-02-2007, 08:16
Su 2 cose devo dissentire da queste tue affermazioni:
1) "Windows NON e' sicuramente aperto,
anche se sicuramente ci sono alcune sfumature che lo rendono "piu' aperto" di mac osx (almeno su win gli aggiornamenti ti vengono notificati, con tanto di motivazione)"
Questa è palesemente una caz*ata, si vede che non hai un mac :D
Gli aggiornamenti vengono notificati eccome! E avoglia se ti dice per cosa sono! Non parlare di cose che non conosci dai, ti metti in ridicolo...

2) parlando dell'ipod "in giro ci sono lettori musicali MOLTO ma MOLTO meglio..."
Anche questa è una caz*ata, e ti spiego i motivi per cui lo credo:
la clickweel è l'invenzione più innovativa in ASSOLUTO nel campo dei lettori mutimediali e forse dell'intera industria dell'intrattenimento (riguardo alle console). Se l'hai usata almeno una volta te ne sarai reso conto. Sono stati i primi ad avere capienze decenti e a livello di portabilità e design non hanno rivali (io ho avuto 4 muvo della creative prima di passare all'ipod e ti assicuro che non c'è assolutamente paragone).
Su una cosa puoi obbiettare: il prezzo.
Indubbiamente il prezzo degli ipod è elevato rispetto alla concorrenza, ma quello che offrono è anni luce avanti rispetto sempre alla suddetta concorrenza.
Anche qui, non parlare di cose che non conosci. Si vede che non hai un ipod ;)

---Chris---
08-02-2007, 11:17
E chi ha detto niente della realizzazione?
Io sto parlando del COSA vogliono comunicare, spalano merda (scusate il termine) sul mondo PC, e' come se Toshiba fa una pubblicita nell quale dice: HP fa cagare, comprate toshiba. :rolleyes:



Ecco qua che non hai capito.
Io non sono un fan di Bill, anzi, chi cavolo vi ha detto che uso SOLO windows? Uso entrambi Linux e Win a pari merito ad essere precisi.

Intervengo "a difesa" cosi per dire, solo quando vedo troppe spalate di <vedi sopra> su Microsoft & Co.
Tra l'altro, visto che non hai provato Vista (vabe' gioco di parole) sei ELIMINATO a priori dal fare commenti su Vista, e anche io.
per discuterne bisonga provarlo e testarlo almeno per un annetto, POI SE NE DISCUTE.

PS: parlando solo del look estetico di Vista, e' venuto fin troppo bene direi, molto piu bello e cool di OSX, sempre IMHO.



Eh vabbe' qua la solita manfrina.

Dipende da cosa uno vuole dal SO, quindi te e il tuo caro amico vi adattate meglio a osx, altri a Linux altri a Windows. Fine della questione

Che poi te non sia in grado di capire se la fonte di un EXE sia affidabile, e non sai gestire Windows, questi sono problemi TUOI, a me non e' MAI successo, e in 4 anni MAI avute schermate blu. Tantomeno non ci metto 6 ore per reinstallare windows. Su Linux ancora meno, dato che non devo manco fare backup, la /home sta in una partizione a se'.
Ma questo dipende dalla esperienza informatica penso.

Io non e' che mi offendo o altro: semplicemente, con voi macuser NON SI PUO DISCUTERE. E' inutile a priori.

Ripeto, io intervengo solo per dire che e' ora di finirla di spalare <vedi sopra> sul mondo PC, e' QUESTO che mi fa venire la pelle d'oca a parlare con voi.
Spero di essere stato piu chiaro ora


Guarda, in tutta tranquillità, sei tu che non hai capito il tono del mio post.
Intanto, la pubblicità è basata sul confronto. Per forza di cose. Se la Dixan avesse avuto solo un concorrente, non avrebbe fatto la pubblicità "Scambia un suo fustino Dixan con tre qualsiasi?" ma l'avrebbe fatta chiamando in causa il suo diretto concorrente. Ne più ne meno. Nel mondo computer i SO diffusi sono 3, e uno (Linux) di diffusione di massa molto recente. E' normale che funzioni così. Secondo me a Bill (che è un genio a prescindere, IMHO, per l'impero che ha creato, indipendentemente dal fattore legalità) rosica che nn l'ha pensata lui una pubblicità così.
Sul discorso Vista, io non giudico, proprio perchè non l'ho mai usato. La mia era una battuta, la comicità non dev'essere per forza supportata da esperienze dirette, anzi, delle due si lavora sull'assurdo. L'ho anche scritto che era solo una battuta sul sentito dire, se vuoi la prossima volta uso un font più grande così si legge meglio. :D

Sul discorso Windows. Sono assolutamente in grado di valutare la provenienza di un .exe, semplicemente, ho deciso di rischiare. Ho scaricato una crack, l'ho lanciata, ho fatto la cazzata. Ma l'ho fatta sapendo cosa stavo facendo. Non c'è bisogno di essere un programmatore per saper fare certe valutazioni.
Riguardo all'installazione: Non ho mica l'anello al naso sai? Ci ho messo 6 ORE di tempi obbligati, e cioè Format, installazione win, installazione applicazioni, riavvii tra le varie installazioni.
Non stavo mica dicendo che è colpa del pc se mi sono invirussato, stavo facendo un paragone sui tempi per ripristinare la situazione di partenza.
Uso PC da quando win si lanciava ancora da DOS, non sarò un programmatore ma so come si usa un pc.
Tu parli di "voi macuser"; non siamo mica dei prodotti tutti omologati da SJ sai? Io sono cresciuto con pane e pc, e solo da 3 anni vado su Mac. Mica ho mai detto che Mac è la soluzione a tutto, se avessi letto anche altri topic ne troveresti diversi in cui sostengo che uno deve scegliere Mac o Pc in base all'utilizzo che ne fa. quindi su questo sfondi una porta aperta.
Ma visto che in giro su questo forum sono riuscito pure a leggere che i PC sono meglio pure per grafica e montaggio video, mi sembrava il caso di dire che, incredibile, ci sono anche degli utenti ex PC che sono passati a mac e non ci pensano neanche a tornare indietro. :D

doma12
08-02-2007, 15:08
No, la Apple con questi video vuole spostare l'osservatore sul piano del confronto tra mac e pc:

il pc un grassone, brutto e impacciato,
il mac un giovane baldanzoso, svelto e furbo.

E' vero mette in evidenza le note positive, ma il tutto basato sul confronto, il messaggio subliminale e': noi siamo meglio, il pc fa cagare (il ciccio obeso rappresenta nell'immaginario collettivo il concetto di impiccio, fatica, sforzo) mentre il giovane, e soprattutto l'atteggiamento, e' sempre svelto, leggero.

La musichetta di sottofondo fa anche la sua parte, molto soft, ha lo scopo di "ammorbidire" il confronto a primo impatto, ma in sostanza il messaggio finale e':

noi siamo meglio, il pc fa cagare.

Una pubblicita' fatta bene non ha bisogno di fare confronti con terzi. Esalta il PROPRIO prodotto senza tirare in ballo ALTRI.

Perdonami ma penso proprio che tu non riesca a vedere nell'ottica giusta la pubblicità dei Mac perchè ti ritieni offeso dal loro messagio! :D

Ma credemi la maggior parte delle pubblicità è proprio come quella del Mac! La Nike ingaggia i giocatori migliori per dirti "Federer il tennista più forte del mondo usa Nike! E guarda Ronaldinho anche lui usa Nike! Se vuoi anche tu essere fico come loro usa Nike!". Questa è la pubblicità, spostare il discorso sul frame capace di fare più presa sul pubblico risaltando le proprie qualità.

Mulino bianco = casa famiglia e felicità e così via!

Ma quando i rivali non sono tanti ma uno solo le pubblicità sono mirate al diretto concorrente! Le pubblicità comparative di Tele2 mettevano in risalto le loro tariffe confrontandole con gli altri operatori telefonici!
Oppure come non ricordare il dualismo delle pubblicità tra BMW serie 1 e Alfa 147! Poichè la Serie 1 aveva fatto la pubblicità "One like no one", ricordando che nel desing la serie 1 è molto simile a quello della 147, la Alfaromeo ha fatto una pubblicità nella quale non diceva di essere migliore della serie1 ma invitava a comprare la 147 perchè originale e non "copiata" come una serie1!
Tutto questo per dire che ogni pubblicità porta le attenzioni sulle proprie qualità, la domanda quindi è la seguente:

E' vero che i Mac rispetto ai Pc si bloccano meno?
non prendono virus?
hanno un pacchetto software più ampio?
sono pronti all'utilizzo appena comprati?
hanno un desing più "cool"?

Ora se tutte queste cose sono vere allora le pubblicità sono perfette! Anzi tanto di cappello a chi le ha create! Se invece così non fosse il discorso cambia completamente e si tratterebbe di pubblicità ingannevole (se così fosse la Microsoft li avrebbe già fatti a pezzetti)!



Steve Jobs volendo venderebbe pure la m***a se ci mettesse una mela sopra.

Insomma puoi vendere una merda perchè sei bravo a venderla una volta, ma dopo che hai comprato una merda perchè Jobs è stato bravo a vendertela la seconda volta non la compri più! Non è pensabile che tutti gli utenti Mac e Ipod siano così deficenti! Insomma è vero che le mode vanno lanciate ma se poi non funzionano se ne scelgono altre!

phoenixbf
08-02-2007, 15:30
Perdonami ma penso proprio che tu non riesca a vedere nell'ottica giusta la pubblicità dei Mac perchè ti ritieni offeso dal loro messagio! :D

eh beh...
da utente PC come mi devo ritenere da queste pubblicita?
"offeso" e' un po esagerato, diciamo "contrariato".
boh ditemelo voi, anzi chiedi in giro ad altri utenti PC.


Ma credemi la maggior parte delle pubblicità è proprio come quella del Mac! La Nike ingaggia i giocatori migliori per dirti "Federer il tennista più forte del mondo usa Nike! E guarda Ronaldinho anche lui usa Nike! Se vuoi anche tu essere fico come loro usa Nike!". Questa è la pubblicità, spostare il discorso sul frame capace di fare più presa sul pubblico risaltando le proprie qualità.

Mulino bianco = casa famiglia e felicità e così via!

Ma quando i rivali non sono tanti ma uno solo le pubblicità sono mirate al diretto concorrente! Le pubblicità comparative di Tele2 mettevano in risalto le loro tariffe confrontandole con gli altri operatori telefonici!
Oppure come non ricordare il dualismo delle pubblicità tra BMW serie 1 e Alfa 147! Poichè la Serie 1 aveva fatto la pubblicità "One like no one", ricordando che nel desing la serie 1 è molto simile a quello della 147, la Alfaromeo ha fatto una pubblicità nella quale non diceva di essere migliore della serie1 ma invitava a comprare la 147 perchè originale e non "copiata" come una serie1!

Secondo me non cogli la sostanziale differenza.

Queste pubblicita' di parli te, seppur spinte come dici (non le ho viste o non me le ricordo) il CONFRONTO non e' cosi diretto, magari e' nascosto e chi vuole capire capisce:
cioe chi conosce magari le vicissitudini dell'altra ditta e dice "ahahah vedi come li prendono per i fondelli"

Qui e' diverso, il confronto e direttissimo, anche per chi non conosce MINIMAMENTE il mondo PC, le pubblicita' cominciano con:
Hi, I'm a mac... and I'm a PC....

Piu diretto di cosi....


Tutto questo per dire che ogni pubblicità porta le attenzioni sulle proprie qualità, la domanda quindi è la seguente:

E' vero che i Mac rispetto ai Pc si bloccano meno?


Se uno non sa usare il PC, si'.


non prendono virus?


I mac non prendono virus perche OSX come linux NON E' cosi diffuso come Windows.
L'avro' detto 1000 volte, se fosse OSX il SO di riferimento, TUTTI gli hacker si concentrerebbero su questo, poi vedi che bel festival di virus...

Il discorso virus NON HA SENSO.


hanno un pacchetto software più ampio?


Assolutamente NO.
Anzi


sono pronti all'utilizzo appena comprati?


Questo si.
Ma anche un PC con Windows e' gia pronto, che significa?


hanno un desing più "cool"?


Dipende dai gusti. A me piace MOLTO di piu il mio notebook.


Ora se tutte queste cose sono vere allora le pubblicità sono perfette! Anzi tanto di cappello a chi le ha create! Se invece così non fosse il discorso cambia completamente e si tratterebbe di pubblicità ingannevole (se così fosse la Microsoft li avrebbe già fatti a pezzetti)!

Ripeto, non ho nulla da dire sulla realizzazione.

Il problema e' che sparare a zero sul "diretto concorrente" diciamo cosi, non e' professionale.
O volete dire che E' PROFESSIONALE COME COMPORTAMENTO?

Potevano BENISSIMO fare lo stesso tipo di pubblicita, ma SENZA il fattore PC, esaltando le PROPRIE qualita'.
Cosi facendo invece, dall'esterno, sembra che la Apple non abbia altri argomenti che sputare sui PC.

E poi si danno la zappa sui piedi IMHO, facendo pubblicita' a Vista. E questo concetto dovresti saperlo benissimo tu in particolar modo:

"che se ne parli bene o male, l'importante e' che se ne parli"

Microsoft dal canto suo non dice nulla, perche non gliene frega nulla. Il dominio assoluto e' della MS, quindi SJ puo fare quello che vuole, anzi l'indifferenza di MS e' gia di per se' una risposta PROFESSIONALE.



Insomma puoi vendere una merda perchè sei bravo a venderla una volta, ma dopo che hai comprato una merda perchè Jobs è stato bravo a vendertela la seconda volta non la compri più! Non è pensabile che tutti gli utenti Mac e Ipod siano così deficenti! Insomma è vero che le mode vanno lanciate ma se poi non funzionano se ne scelgono altre!

Appunto,
Era un complimento alla persona di Steve Jobs.

doma12
08-02-2007, 15:48
Si certo ho capito che quello era un complimento a Steve Jobs, ma credo che oltra alla sua bravura ci sia dietro un buon prodotto, l'aria fritta la puoi vedere una volta e anche a tanta gente se sei molto bravo ma non per diversi anni (IMHO).

Poi vedi il fatto che Win sia stabile se lo sai usare già taglia fuori una fetta di utenti che vorrebbe vedere funzionare tutto quanto anche senza capirci niente, proprio come un elettrodomestico o una macchina, c'è chi vuole poterla guidare senza sapere come funziona il motore senza sapere perchè scalare una marcia in curva e vedere che tutto funziona ugualmente.
A quanto pare il Mac ha queste caratteristiche che in alcuni casi sono un punto di forza e in altri casi sono una debolezza!
Ad ogni modo anche io sono un utente Windows ma non mi sento di appartenere ad una categoria tanto da ritenermi contrariato se qualcuno mi "sfotte" per il SO che uso! Prima o poi proverò Mac se mi piacerà continuerò ad usarlo e lo consiglierò se sarà soddisfacente come dicono, tornerò a Windows se invece Mac non sarà così innovativo come si dice ma tutto questo seguendo solo le mie necessità senza nessun tipo di "patriottismo informatico" :D

fede1983
08-02-2007, 15:54
A me quella pubblicità PC e MAC diverte, ma devo dire che da neo possessore Mac e datato utente windows molte cose che vengono dette non corrispondono al vero....

Tipo il pc che esce dalla scatola e non è pronto, mentre il MAC sì....mica vero...se ti compri un pc HP preassemblato lo accendi, accetti l'EULA, metti nome utente e parti....

La suite iLife tanto decantata mi ha un po deluso, mi aspettavo qualcosa di piu potente ad essere sincero...Tanto è vero che mi sono subito dovuto procurare programmi piu avanzati xche le cose che permette di fare iLife si riescono a fare (pure meglio) su pc....

Insomma io detesto i pro win, i pro mac e i pro linux a tutti i costi...ogni sistema ha i suoi pregi e i suoi difetti, per quanto riguarda la MIA esigenza ho trovato utile affiancare ai miei 2 pc windows un pc mac, ma non mi sentirei di sparare sentenze dicendo quale dei due sia meglio in assoluto...

---Chris---
08-02-2007, 16:51
Per me non si coglie invece la reale potenza della suite iLife, e del mondo Mac in generale. Allora, se uno vuole fare un prodotto professionale, non usa iLife di certo, se uno vuole fare un lavoro di qualunque tipo ma in modo davvero "serio" si prende i software dedicati.
La figata del Mac è che uno che nn sa una cippa di html ha il programma per farsi il sito e il blog, senza dover stare a studiare dreamweaver o flash. ha il programma per catalogare le foto, per fare calendari filmini e ridimensionare immagini, senza dover conoscere i livelli di Photoshop o Premiere Pro o Avid. si fa il dvd delle vacanze senza impazzire nell'esportazione di un video. E' ovvi che un professionista non sfrutta questi programmi perche sono "limitati", ma il punto è che il 90% della gente che usa un computer a casa lo usa per passatempo, e non vuole studiare 1000 ore per poter realizzare i suoi "giochini". In questo la superiorità di Appkle rispetto a Microsoft è netta, IMHO. Se poi si passa al professionale, allora dipende cosa uno deve fare. E cmq anche in ambito professionale per molti campi MacOSX offre qualità e stabilità che Win si scorda. Per essere un grafico di professione, se conosci i sw, compri un Mac, i sw dedicati, e lo usi. Oppure compri un PC, i vari accessori dedicati, installi i programmi, e poi impazzisci perche non c'è stabilità. Poi, ovvio, se sai anche di programmazione lo sistemi, ma se no strippi. Per me è tutta qua la superiorità della mela.

properzio
08-02-2007, 20:34
E' vero che i Mac rispetto ai Pc si bloccano meno?


Si, lo possono confermare tutti.


non prendono virus?



Phoenix non ha risposto, rispondo io: NO, NON PRENDONO VIRUS (e sti ca**i su qual'è il motivo, è solo una pubblicità)


E' vero che i Mac rispetto ai Pc hanno un pacchetto software più ampio?



Out of the box (come inteso dalla pubblicità): SI! Su windows non avete programmi pre installati per organizzare le foto, fare dvd e siti web!


E' vero che i Mac rispetto ai Pc sono pronti all'utilizzo appena comprati?



Assolutamente si! Niente driver, anti-tutto (è questo che fa vedere lo spot, non si parla di programmi pro!)


E' vero che i Mac rispetto ai Pc hanno un desing più "cool"?



Soggettivo, secondo me SI!


@Phoenix: hai un super portatile ma smettila di giudicare ciò che non conosci...le tue risposte a quelle domande sembrano quello di un sordo che rosica per tutti i soldi che ha speso e rosica perchè ci si poteva fare un macbook pro! :D

razzoman
08-02-2007, 20:47
cioè, siamo nella zona apple che volete che vi dicano, che la pubblictà è offensiva?che il mac fa cagare?che jobs non è un santo?
queste risposte le troverete da altre parti, ma qui no.

ps:jobs non è un santo anzi è un falso, visto come si è comportato ieri riguardo alla musica

wisher
08-02-2007, 20:54
Si, lo possono confermare tutti.
A dire il vero neppure Windows XP aggiorato si blocca... se poi a crashare è un programma che colpa ne ha il sistema operativo? Di solito l'utente Apple non dice che OSx crasha se gli si blocca un programma, l'utente windwos si.

Out of the box (come inteso dalla pubblicità): SI! Su windows non avete programmi pre installati per organizzare le foto, fare dvd e siti web!
Vallo a dire all'anti-trust, a Microsoft fanno storie pure per windows media player e il firewall...

Assolutamente si! Niente driver, anti-tutto (è questo che fa vedere lo spot, non si parla di programmi pro!)
La questione dei driver deriva dal fatto che apple non vende solo sw ma anche hw, ci sarebbe da pensare se apple non fornisse i driver per il suo hw!

properzio
08-02-2007, 21:02
Buone risposte ;)
Quasi quasi mi convinci :p
Una cosa però da dire c'è: parlando solo di sistema operativo, provate a lasciare xp acceso per una settimana e poi fate partire un programma come photoshop...è di una lentezza mostruosa :D (esperienza personale)
Il mio mac non lo riavvio da 20gg e non fà una grinza :D
Se proprio vogliamo parlare solo di os e non di applicativi terzi, vogliamo confrontare l'uptime dei 2 sistemi? Provate a mandare un render pesante su un pc...rallenta da far paura dopo qualche ora, e nel caso di montaggio video non è successo poche volte che si bloccasse (certo che se poi hai un pc da 3000Euro non succede, ma io parlo di un pc professionale sui 1500Euro autocostruito con i migliori pezzi non robaccia)
Con un mac questo non accade. E' per questo che si dice che il mac è meglio per fare grafica, perchè puoi fare quello che ti pare e non si blocca mai (parlo di ppc con photoshop x ppc, non di rosetta che ovviamente non è nato per questo e ha i suoi limiti oggettivi).

phoenixbf
08-02-2007, 21:11
Phoenix non ha risposto, rispondo io: NO, NON PRENDONO VIRUS (e sti ca**i su qual'è il motivo, è solo una pubblicità)


eh?? certo che ho risposto...


Out of the box (come inteso dalla pubblicità): SI! Su windows non avete programmi pre installati per organizzare le foto, fare dvd e siti web!

ehehe... ma perfavore....

Vogliamo SOMMARE tutti i software disponibili per Win e linux? e confrontare il numero con quelli per mac?

su su ..... vai vai
qua sei crollato miseramente



Assolutamente si! Niente driver, anti-tutto (è questo che fa vedere lo spot, non si parla di programmi pro!)


eh certo, e' tutto fatto in casa... ci mancava solo che non fosse tutto pronto, con tutto quello che spendete.


Soggettivo, secondo me SI!


Dipende dai gusti, come dicevo prima.


@Phoenix: hai un super portatile ma smettila di giudicare ciò che non conosci, stai diventando davvero ridicolo...le tue risposte a quelle domande sembrano quello di un sordo che rosica per tutti i soldi che ha speso e rosica perchè ci si poteva fare un macbook pro!

Questo e' un attacco personale...

Grazie del "ridicolo" prima di tutto.

AHAHHAHAHAH

Meglio che guardi le specifiche hw, mi sa che chi rosica sei te.... io prima dell'acquisto ho valutato diverse cose, tra cui anche i mac book pro.
E Mac con OSX ne ho anche provati con mano se e' per questo...

Ma hanno specifiche hw troppo inferiori per quello che ci devo fare io...


PS: Io non ti mai offeso bello, quindi vedi di moderare i termini.

smaikol
08-02-2007, 22:19
A dire il vero neppure Windows XP aggiorato si blocca... se poi a crashare è un programma che colpa ne ha il sistema operativo? Di solito l'utente Apple non dice che OSx crasha se gli si blocca un programma, l'utente windwos si.

Vallo a dire all'anti-trust, a Microsoft fanno storie pure per windows media player e il firewall...

La questione dei driver deriva dal fatto che apple non vende solo sw ma anche hw, ci sarebbe da pensare se apple non fornisse i driver per il suo hw!

Quoto tutto soprattutto la storia sull'antitrust, il mondo è davvero strano.
Quoto anche phoenixbf.
Ovviamente IMHO.
P.S. non fatene una guerra, nè insultare, qui si discute...

properzio
08-02-2007, 22:25
Dai non era un offesa, è che non mi puoi rispondere che non ci sono virus perchè non è diffuso quanto windows...si parlava di una pubblicità e oggettivamente è vero che non ci sono virus :p
Comunque edito, forse ridicolo è un pò forte come termine...diciamo che mi hai fatto sorridere :D
Dai qui si scherza, non ci si può incacchiare per ste sciocchezze...è incredibile come la lettura di un post si presti a varie interpretazioni tonali :D
Sorry, non volevo offenderti. Comunque anche se non hai un mac ti sei fatto un gran bel portatile. Se lo vendessero senza windows e mi scontassero da prezzo quella licenza ci farei un pensierino...ovviamente mettendoci linux ;)

ilpitbull
08-02-2007, 22:34
A dire il vero neppure Windows XP aggiorato si blocca... se poi a crashare è un programma che colpa ne ha il sistema operativo? Di solito l'utente Apple non dice che OSx crasha se gli si blocca un programma, l'utente windwos si.

Vallo a dire all'anti-trust, a Microsoft fanno storie pure per windows media player e il firewall...

La questione dei driver deriva dal fatto che apple non vende solo sw ma anche hw, ci sarebbe da pensare se apple non fornisse i driver per il suo hw!

Quoto anche io e sono d'accordissimo con phoenixbf, soprattutto qui I mac non prendono virus perche OSX come linux NON E' cosi diffuso come Windows.
L'avro' detto 1000 volte, se fosse OSX il SO di riferimento, TUTTI gli hacker si concentrerebbero su questo, poi vedi che bel festival di virus... ;)

akasa
09-02-2007, 00:05
visto che parla anche della pubblicità:
http://www.guardian.co.uk/commentisfree/story/0,,2006031,00.html

ciao :)

phoenixbf
09-02-2007, 00:15
Dai non era un offesa, è che non mi puoi rispondere che non ci sono virus perchè non è diffuso quanto windows...si parlava di una pubblicità e oggettivamente è vero che non ci sono virus :p
Comunque edito, forse ridicolo è un pò forte come termine...diciamo che mi hai fatto sorridere :D
Dai qui si scherza, non ci si può incacchiare per ste sciocchezze...è incredibile come la lettura di un post si presti a varie interpretazioni tonali :D
Sorry, non volevo offenderti. Comunque anche se non hai un mac ti sei fatto un gran bel portatile. Se lo vendessero senza windows e mi scontassero da prezzo quella licenza ci farei un pensierino...ovviamente mettendoci linux ;)

ok ok pace ;)

pero' il discorso virus e' vero, basta mettersi nei panni di un hacker, quale OS vuoi che attacchi?
E' ovvio, quello piu diffuso = Windows.

Al secondo posto magari linux, per via della diffusione nell'ambito server.

Ma OSX a chi vuoi che interessi, fare hacking?

Forse con Vista le cose riguardo la sicurezza miglioreranno per un po, ma se rimane il SO piu diffuso, continuera' ad essere obiettivo di continui attacchi, quindi la situazione non cambiera', credo.

visto che parla anche della pubblicità:
http://www.guardian.co.uk/commentisfree/story/0,,2006031,00.html

ciao :)

Beh in diversi punti concordo ovviamente!
Alcune cose sono concetti che avevo detto un po di post fa, alla fine...

patanfrana
09-02-2007, 01:17
Mah, io resto sempre sconcertato.. Tutta sta fava per delle pubblicità? Ma insomma, non mi pare che la pubblicità televisiva sia un mezzo di informazione che debba necessariamente essere oggettivo, anzi. È ovvio e naturale che ogni pubblicità tiri acqua al proprio mulino: e hanno avuto il coraggio di pubblicizzare la Multipla..
Dire che questa pubblicità comparativa serve solo a spalare mer**a è astrarla dal mondo in cui questa pubblicità vuole farsi sentire, cioè il mercato di SO attuale. Al momento Microsoft è praticamente un monopolista in questo mercato, e con chi altro dovrebbero fare i paragoni? Non mi pare che Teledue faccia i paragoni con Fastweb (e in questo ambito il monopolio è per fortuna un po' meno evidente)..
Poi non ho mai capito xk ci si debba sentire offesi: a voi il pc non crasha mai, non avete mai virus, siete felici e soddisfatti? Bene, allora il pc rappresentato nella pubblicità non è il vostro, e a questo punto non dovrete sentirvi offesi.
Si spala me**a sul lavoro degli altri? No, si fa notare che il proprio lavoro è migliore.. dovrebbe essere un incentivo per la concorrenza per migliorarsi, specie in un mondo competitivo come quello americano..
E poi, non so quante volte le si è citate, ma le famose mail in cui dirigenti Microsoft dimostravano il loro apprezzamento e il loro timore in merito al lavoro della Apple, non dovrebbero far capire qualcosa? Evidentemente anche dall'altra parte sono consapevoli di poter fare di più, quindi non vedo il problema.
Poi si arriva al parossismo dell'articolo del Guardian, che spero sia ironico, xk sennò il tipo va rinchiuso.. Conosco lo stile "aggressivo" della testata in oggetto, ma iniziare dicendo "Io odio i Mac", rende l'idea che qualcosa nella testolina del caro editorialista non funziona proprio bene..
Scusate, noi "Maccari" siamo contenti del nostro sistema, xk vogliamo meno sbattimenti possibili, vogliamo la pappa pronta se volere dire così, e vogliamo anche qualcosa che sia "soggettivamente" bello.. a voi (Window/Linux users) che vi frega?
C'è chi si diverte a mettere le mani nel SO ogni santo giorno e chi invece vuole solo accendere il sistema (o svegliarlo dallo stop) e iniziare a fare quello che ci piace, e che non è la scansione con l'antivirus, la pulizia del registro, la pulizia dei file inutili, il controllo della frammentazione, la scansione degli spyware e quant'altro.
Io ho passato anni (10? 12? Boh, non ricordo..) in questo modo, e devo dire che era quasi diventato ossessivo, dava assuefazione: i primi tempi col Mac sentivo che qualcosa mancava. Poi mi sono iniziato a rilassare.. ed ora ne ho guadagnato in tempo e salute mentale.
Non ho l'HW della NASA nel mio Mac? Pazienza, per le esigenze di tutti i giorni quello che ho basta e avanza e so che mi basterà per almeno 3/4 anni ancora. Basta montare e smontare schede madri/video/audio/ecc. Mi ci sono divertito per anni, ora mi sono stancato (e anche il mio portafogli).
Non sono io che devo rendere la vita facile alla mia macchina, ma il contrario.
Ma capisco bene che ci sia gente che con queste cose si diverte, ci si appassiona.. sono visioni differenti della vita, tutto qui. Ma io non vengo nel forum di OC a dire "Siete degli sfigati che perdete delle ore per guadagnare mezzo FPS a Quake 4", semplicemente xk so che può essere divertente: solo per me non lo è più.
Il caro Mauna Kea la chiama "Ansia da prestazione" ed in fondo è vero, ma mi rendo conto che per alcune persone è necessario dover sempre spremere il massimo da tutte le cose, senza darsi un attimo di pace. Non è un difetto, è un modo di vivere.
Una sola cosa mi dà fastidio: quando si identifica un utilizzatore di Mac con un maniaco che ha venduto l'anima (e il cu*o) a Steve Jobs, e questo solo xk siamo contenti (e non devoti) del nostro sistema. CI sono persone per cui ogni cosa venduta da Apple è splendida, ma non sono molte. Anzi, per dire la verità gli utenti Apple sono parecchio esigenti, e molto spesso si attaccano a dei dettagli che su un altro computer/sistema operativo passerebbero del tutto sotto silenzio o ignorate.
Quindi non ci date degli invasati, xk non lo siamo: semplicemente ci piace il nostro sistema con la meletta, per tanti piccoli e grandi motivi, e (contrariamente agli utenti Pc/Windows) ce ne affezioniamo.

Ma tutto questo non è In Topic, come il 70% di tutta questa discussione. Bill Gates ha detto una fregnaccia sulla sicurezza Vista-vs-MacOs? Probabilmente sì, ma tutta la pubblicità è fatta di fregnacce: i pubblicitari non devono dire la verità, ma solo quello che l'acquirente vuole sentirsi dire. E cmq sarà solo il tempo a dirlo: aspettiamo che Vista diventi di uso comune, poi trarremo le conclusioni. Alcuni hanno detto che raramente si fa vivo con affermazioni del genere, e quindi dev'essere sicuro di quello che dice. Ma bisogna anche tenere conto del fatto che tutti hanno notato: le pubblicità PcvsMac lo hanno seccato parecchio, e forse esasperato. Io credo semplicemente che abbia voluto mettersi sullo stesso piano delle affermazioni del suo rivale SJ per una volta, almeno x togliersi un sassolino dalla scarpa. E cmq dopo i risultati finanziari di Apple dell'ultimo anno ci voleva un gesto forte da parte sua, almeno per la borsa e gli azionisti, specie ora che sta per lasciare e non si sa se il destino di MS passerà in mani altrettanto capaci.

Scusate il panegirico, ma dopo tutte 'ste discussioni non ho saputo trattenermi.

fede1983
09-02-2007, 08:44
Per me non si coglie invece la reale potenza della suite iLife, e del mondo Mac in generale. Allora, se uno vuole fare un prodotto professionale, non usa iLife di certo, se uno vuole fare un lavoro di qualunque tipo ma in modo davvero "serio" si prende i software dedicati.
La figata del Mac è che uno che nn sa una cippa di html ha il programma per farsi il sito e il blog, senza dover stare a studiare dreamweaver o flash. ha il programma per catalogare le foto, per fare calendari filmini e ridimensionare immagini, senza dover conoscere i livelli di Photoshop o Premiere Pro o Avid. si fa il dvd delle vacanze senza impazzire nell'esportazione di un video. E' ovvi che un professionista non sfrutta questi programmi perche sono "limitati", ma il punto è che il 90% della gente che usa un computer a casa lo usa per passatempo, e non vuole studiare 1000 ore per poter realizzare i suoi "giochini". In questo la superiorità di Appkle rispetto a Microsoft è netta, IMHO. Se poi si passa al professionale, allora dipende cosa uno deve fare. E cmq anche in ambito professionale per molti campi MacOSX offre qualità e stabilità che Win si scorda. Per essere un grafico di professione, se conosci i sw, compri un Mac, i sw dedicati, e lo usi. Oppure compri un PC, i vari accessori dedicati, installi i programmi, e poi impazzisci perche non c'è stabilità. Poi, ovvio, se sai anche di programmazione lo sistemi, ma se no strippi. Per me è tutta qua la superiorità della mela.

Mi spiace ma non sono d'accordo. Mica esiste solo golive o dreamwaver, c'è frontpage che permette pure ad un idiota di fare un sito e di farlo ad un livello sicuramente piu ricco di opzioni rispetto a iWeb....iWeb permette AL MASSIMO di farsi un blog, e i blog oggi come oggi si fanno con i CMS online dei vari provider, non a casa col proprio client...

Io ho preso il MAC per esigenze specifiche su alcuni programmi di editing video, xche volevo un piccolo laptop e xche volevo provare MacOS. Al momento lo consiglierei o all'utente straultra idiota o all'utente raffinato ed esigente. L'utente medio meglio che resti in windows...

xgear91
09-02-2007, 09:13
Mah, io resto sempre sconcertato.. Tutta sta fava per delle pubblicità? Ma insomma, non mi pare che la pubblicità televisiva sia un mezzo di informazione che debba necessariamente essere oggettivo, anzi. È ovvio e naturale che ogni pubblicità tiri acqua al proprio mulino: e hanno avuto il coraggio di pubblicizzare la Multipla..
Dire che questa pubblicità comparativa serve solo a spalare mer**a è astrarla dal mondo in cui questa pubblicità vuole farsi sentire, cioè il mercato di SO attuale. Al momento Microsoft è praticamente un monopolista in questo mercato, e con chi altro dovrebbero fare i paragoni? Non mi pare che Teledue faccia i paragoni con Fastweb (e in questo ambito il monopolio è per fortuna un po' meno evidente)..
Poi non ho mai capito xk ci si debba sentire offesi: a voi il pc non crasha mai, non avete mai virus, siete felici e soddisfatti? Bene, allora il pc rappresentato nella pubblicità non è il vostro, e a questo punto non dovrete sentirvi offesi.
Si spala me**a sul lavoro degli altri? No, si fa notare che il proprio lavoro è migliore.. dovrebbe essere un incentivo per la concorrenza per migliorarsi, specie in un mondo competitivo come quello americano..
E poi, non so quante volte le si è citate, ma le famose mail in cui dirigenti Microsoft dimostravano il loro apprezzamento e il loro timore in merito al lavoro della Apple, non dovrebbero far capire qualcosa? Evidentemente anche dall'altra parte sono consapevoli di poter fare di più, quindi non vedo il problema.
Poi si arriva al parossismo dell'articolo del Guardian, che spero sia ironico, xk sennò il tipo va rinchiuso.. Conosco lo stile "aggressivo" della testata in oggetto, ma iniziare dicendo "Io odio i Mac", rende l'idea che qualcosa nella testolina del caro editorialista non funziona proprio bene..
Scusate, noi "Maccari" siamo contenti del nostro sistema, xk vogliamo meno sbattimenti possibili, vogliamo la pappa pronta se volere dire così, e vogliamo anche qualcosa che sia "soggettivamente" bello.. a voi (Window/Linux users) che vi frega?
C'è chi si diverte a mettere le mani nel SO ogni santo giorno e chi invece vuole solo accendere il sistema (o svegliarlo dallo stop) e iniziare a fare quello che ci piace, e che non è la scansione con l'antivirus, la pulizia del registro, la pulizia dei file inutili, il controllo della frammentazione, la scansione degli spyware e quant'altro.
Io ho passato anni (10? 12? Boh, non ricordo..) in questo modo, e devo dire che era quasi diventato ossessivo, dava assuefazione: i primi tempi col Mac sentivo che qualcosa mancava. Poi mi sono iniziato a rilassare.. ed ora ne ho guadagnato in tempo e salute mentale.
Non ho l'HW della NASA nel mio Mac? Pazienza, per le esigenze di tutti i giorni quello che ho basta e avanza e so che mi basterà per almeno 3/4 anni ancora. Basta montare e smontare schede madri/video/audio/ecc. Mi ci sono divertito per anni, ora mi sono stancato (e anche il mio portafogli).
Non sono io che devo rendere la vita facile alla mia macchina, ma il contrario.
Ma capisco bene che ci sia gente che con queste cose si diverte, ci si appassiona.. sono visioni differenti della vita, tutto qui. Ma io non vengo nel forum di OC a dire "Siete degli sfigati che perdete delle ore per guadagnare mezzo FPS a Quake 4", semplicemente xk so che può essere divertente: solo per me non lo è più.
Il caro Mauna Kea la chiama "Ansia da prestazione" ed in fondo è vero, ma mi rendo conto che per alcune persone è necessario dover sempre spremere il massimo da tutte le cose, senza darsi un attimo di pace. Non è un difetto, è un modo di vivere.
Una sola cosa mi dà fastidio: quando si identifica un utilizzatore di Mac con un maniaco che ha venduto l'anima (e il cu*o) a Steve Jobs, e questo solo xk siamo contenti (e non devoti) del nostro sistema. CI sono persone per cui ogni cosa venduta da Apple è splendida, ma non sono molte. Anzi, per dire la verità gli utenti Apple sono parecchio esigenti, e molto spesso si attaccano a dei dettagli che su un altro computer/sistema operativo passerebbero del tutto sotto silenzio o ignorate.
Quindi non ci date degli invasati, xk non lo siamo: semplicemente ci piace il nostro sistema con la meletta, per tanti piccoli e grandi motivi, e (contrariamente agli utenti Pc/Windows) ce ne affezioniamo.

Ma tutto questo non è In Topic, come il 70% di tutta questa discussione. Bill Gates ha detto una fregnaccia sulla sicurezza Vista-vs-MacOs? Probabilmente sì, ma tutta la pubblicità è fatta di fregnacce: i pubblicitari non devono dire la verità, ma solo quello che l'acquirente vuole sentirsi dire. E cmq sarà solo il tempo a dirlo: aspettiamo che Vista diventi di uso comune, poi trarremo le conclusioni. Alcuni hanno detto che raramente si fa vivo con affermazioni del genere, e quindi dev'essere sicuro di quello che dice. Ma bisogna anche tenere conto del fatto che tutti hanno notato: le pubblicità PcvsMac lo hanno seccato parecchio, e forse esasperato. Io credo semplicemente che abbia voluto mettersi sullo stesso piano delle affermazioni del suo rivale SJ per una volta, almeno x togliersi un sassolino dalla scarpa. E cmq dopo i risultati finanziari di Apple dell'ultimo anno ci voleva un gesto forte da parte sua, almeno per la borsa e gli azionisti, specie ora che sta per lasciare e non si sa se il destino di MS passerà in mani altrettanto capaci.

Scusate il panegirico, ma dopo tutte 'ste discussioni non ho saputo trattenermi.

Complimenti, veramente complimenti. Qualcuno che la pensa come me.

---Chris---
09-02-2007, 09:29
Mah, io resto sempre sconcertato.. Tutta sta fava per delle pubblicità? Ma insomma, non mi pare che la pubblicità televisiva sia un mezzo di informazione che debba necessariamente essere oggettivo, anzi. È ovvio e naturale che ogni pubblicità tiri acqua al proprio mulino: e hanno avuto il coraggio di pubblicizzare la Multipla..
Dire che questa pubblicità comparativa serve solo a spalare mer**a è astrarla dal mondo in cui questa pubblicità vuole farsi sentire, cioè il mercato di SO attuale. Al momento Microsoft è praticamente un monopolista in questo mercato, e con chi altro dovrebbero fare i paragoni? Non mi pare che Teledue faccia i paragoni con Fastweb (e in questo ambito il monopolio è per fortuna un po' meno evidente)..
Poi non ho mai capito xk ci si debba sentire offesi: a voi il pc non crasha mai, non avete mai virus, siete felici e soddisfatti? Bene, allora il pc rappresentato nella pubblicità non è il vostro, e a questo punto non dovrete sentirvi offesi.
Si spala me**a sul lavoro degli altri? No, si fa notare che il proprio lavoro è migliore.. dovrebbe essere un incentivo per la concorrenza per migliorarsi, specie in un mondo competitivo come quello americano..
E poi, non so quante volte le si è citate, ma le famose mail in cui dirigenti Microsoft dimostravano il loro apprezzamento e il loro timore in merito al lavoro della Apple, non dovrebbero far capire qualcosa? Evidentemente anche dall'altra parte sono consapevoli di poter fare di più, quindi non vedo il problema.
Poi si arriva al parossismo dell'articolo del Guardian, che spero sia ironico, xk sennò il tipo va rinchiuso.. Conosco lo stile "aggressivo" della testata in oggetto, ma iniziare dicendo "Io odio i Mac", rende l'idea che qualcosa nella testolina del caro editorialista non funziona proprio bene..
Scusate, noi "Maccari" siamo contenti del nostro sistema, xk vogliamo meno sbattimenti possibili, vogliamo la pappa pronta se volere dire così, e vogliamo anche qualcosa che sia "soggettivamente" bello.. a voi (Window/Linux users) che vi frega?
C'è chi si diverte a mettere le mani nel SO ogni santo giorno e chi invece vuole solo accendere il sistema (o svegliarlo dallo stop) e iniziare a fare quello che ci piace, e che non è la scansione con l'antivirus, la pulizia del registro, la pulizia dei file inutili, il controllo della frammentazione, la scansione degli spyware e quant'altro.
Io ho passato anni (10? 12? Boh, non ricordo..) in questo modo, e devo dire che era quasi diventato ossessivo, dava assuefazione: i primi tempi col Mac sentivo che qualcosa mancava. Poi mi sono iniziato a rilassare.. ed ora ne ho guadagnato in tempo e salute mentale.
Non ho l'HW della NASA nel mio Mac? Pazienza, per le esigenze di tutti i giorni quello che ho basta e avanza e so che mi basterà per almeno 3/4 anni ancora. Basta montare e smontare schede madri/video/audio/ecc. Mi ci sono divertito per anni, ora mi sono stancato (e anche il mio portafogli).
Non sono io che devo rendere la vita facile alla mia macchina, ma il contrario.
Ma capisco bene che ci sia gente che con queste cose si diverte, ci si appassiona.. sono visioni differenti della vita, tutto qui. Ma io non vengo nel forum di OC a dire "Siete degli sfigati che perdete delle ore per guadagnare mezzo FPS a Quake 4", semplicemente xk so che può essere divertente: solo per me non lo è più.
Il caro Mauna Kea la chiama "Ansia da prestazione" ed in fondo è vero, ma mi rendo conto che per alcune persone è necessario dover sempre spremere il massimo da tutte le cose, senza darsi un attimo di pace. Non è un difetto, è un modo di vivere.
Una sola cosa mi dà fastidio: quando si identifica un utilizzatore di Mac con un maniaco che ha venduto l'anima (e il cu*o) a Steve Jobs, e questo solo xk siamo contenti (e non devoti) del nostro sistema. CI sono persone per cui ogni cosa venduta da Apple è splendida, ma non sono molte. Anzi, per dire la verità gli utenti Apple sono parecchio esigenti, e molto spesso si attaccano a dei dettagli che su un altro computer/sistema operativo passerebbero del tutto sotto silenzio o ignorate.
Quindi non ci date degli invasati, xk non lo siamo: semplicemente ci piace il nostro sistema con la meletta, per tanti piccoli e grandi motivi, e (contrariamente agli utenti Pc/Windows) ce ne affezioniamo.

Ma tutto questo non è In Topic, come il 70% di tutta questa discussione. Bill Gates ha detto una fregnaccia sulla sicurezza Vista-vs-MacOs? Probabilmente sì, ma tutta la pubblicità è fatta di fregnacce: i pubblicitari non devono dire la verità, ma solo quello che l'acquirente vuole sentirsi dire. E cmq sarà solo il tempo a dirlo: aspettiamo che Vista diventi di uso comune, poi trarremo le conclusioni. Alcuni hanno detto che raramente si fa vivo con affermazioni del genere, e quindi dev'essere sicuro di quello che dice. Ma bisogna anche tenere conto del fatto che tutti hanno notato: le pubblicità PcvsMac lo hanno seccato parecchio, e forse esasperato. Io credo semplicemente che abbia voluto mettersi sullo stesso piano delle affermazioni del suo rivale SJ per una volta, almeno x togliersi un sassolino dalla scarpa. E cmq dopo i risultati finanziari di Apple dell'ultimo anno ci voleva un gesto forte da parte sua, almeno per la borsa e gli azionisti, specie ora che sta per lasciare e non si sa se il destino di MS passerà in mani altrettanto capaci.

Scusate il panegirico, ma dopo tutte 'ste discussioni non ho saputo trattenermi.

Quoto tutto

wanderp
09-02-2007, 09:36
Capirai un articolo di uno che se ne esce così
"I hate Macs. I have always hated Macs. I hate people who use Macs. I even hate people who don't use Macs but sometimes wish they did. Macs are glorified Fisher-Price activity centres for adults; computers for scaredy cats too nervous to learn how proper computers work; computers for people who earnestly believe in feng shui."
io sinceramente non lo tengo in minima considerazione... è un pirla e basta...
poi si permette di criticare gli spot apple perchè offensivi, solo io noto una certa contraddizione??

---Chris---
09-02-2007, 09:36
Mi spiace ma non sono d'accordo. Mica esiste solo golive o dreamwaver, c'è frontpage che permette pure ad un idiota di fare un sito e di farlo ad un livello sicuramente piu ricco di opzioni rispetto a iWeb....iWeb permette AL MASSIMO di farsi un blog, e i blog oggi come oggi si fanno con i CMS online dei vari provider, non a casa col proprio client...

Io ho preso il MAC per esigenze specifiche su alcuni programmi di editing video, xche volevo un piccolo laptop e xche volevo provare MacOS. Al momento lo consiglierei o all'utente straultra idiota o all'utente raffinato ed esigente. L'utente medio meglio che resti in windows...

Perdonami ma sono io a non essere d'accordo... paragonare iWeb a FrontPage IMHO è un'assurdità. Se uno deve fare un sito personale non professionale, giusto per gioco, e non ne sa mezza di html, con iWeb ce la fa, è ovviamente vincolato ad alcuno template, ma ce la fa. Con FrontPage (ho dovuto pure usarlo a lavoro...che insulto al web) è tutto piu incasinato e meno immediato. E incasina il codice che è un piacere.
Per me l'utente medio, a cui piace lavorare al computer ma non gli interessa studiare ogni singola materia in modo specifico, si troverebbe alla perfezione con un mac. Io il mac, come utilizzo, lo consiglierei a tutti tranne che a quelli che devono usarlo per lavoro in un ambito specifico in cui i PC hanno prestazioni migliori.

fede1983
09-02-2007, 10:39
FrontPage non è affatto professionale, soprattutto nella ultima versione expression web è pieno di siti precompilati che devi solo riempire di contenuti, ma a differenza di iweb se un domani ti impratichisci riesci cmq ad aggiungere elementi nuovi e componenti piu complessi (seppur nei limiti di una applicazione non pro), mentre su iweb puoi fare davvero poco o nulla, e quel poco che puoi fare fai meglio a farlo direttamente online aprendoti un myspace o un msn spaces....

iweb, secondo me, ha senso solo per uno che fa solo podcasts e vuole avere una sua vetrinetta online, x il resto non ci siamo...

---Chris---
09-02-2007, 11:09
Che FrontPage non sia professionale non ci piove. Personalmente la ritengo una ciofeca di programma, è una via di mezzo tra un sw user friendly per chi nn conosce il codice e uno pro. Ha la pretesa di essere un software entry-level per il web ma è troppo incasinato rispetto a iWeb, ma in contemporanea dà la possibilità di gestire il codice, però incasinandolo, in maniera meno completa e chiara di Dreamweaver.
Si piazza lì in mezzo, è troppo per un utente senza conoscenze ed è troppo poco per chi vuol fare qualcosa di meglio.
cioè, per me se uno vuol fare qualcosa di semplice vuole usare qualcosa di precompilato e carino (e i layout di iWeb sono molto cool IMHO), se uno invece vuole fare qualcosa di piu serio è meglio che usi programmi seri.

fede1983
09-02-2007, 14:52
Si ma scusa, tra iWeb e Dreamweaver c'è un abisso...non è che uno imparato ad usare iWeb, studiando un po, passa a Dreamweaver....deve spaccarsi la testa, fare tanta pratica e leggere tante guide...FrontPage x l'utonto è molto meno accattivante graficamente, pero è utilizzabilissimo anche da chi non ha mai combinato nulla, come iWeb.

properzio
09-02-2007, 14:57
Questo thread è andato via via sempre più OT....forse sarebbe il caso di chiuderlo e di aprire un thread MAC vs. Win e simili (posto che non ce ne siano già).

fede1983
09-02-2007, 15:06
Mica si sta facendo spam su mac vs. os, anzi, pur essendo nato con questo accento, il topic si è sviluppato sulla specificita di due software per i 2 sistemi operativi e, con civiltà, si discute delle proprie opinioni...

Onestamente non vedo tutto sto OT...

---Chris---
09-02-2007, 15:26
Carina la definizione UTONTO :D
Cmq, per tornare in topic, anzi OT :D, direi...de gustibus! Personalmente ritengo frontpage un programma che non è ne carne ne pesce, o uno è utonto e allora usa una cosa facile facile, o uno sa cosa sta facendo e studia qualcosa di serio... programmi come Frontpage sono la manna dal cielo per una categoria che io detesto, ovvero i classici smanettoni, che si improvvisano professionisti in vari campi pur non avendo ne competenze ne strumenti per farlo... ma qui si va ancora piu OT :D

phoenixbf
09-02-2007, 18:36
mah, ho usato in passato FrontPage, sbaglia i tag e non e' fedele agli standard.

Uso per cose veloci nVU, che ha un ottimo bilanciamento tra user-friendly e semi-avanzato.
Per qualcosa di piu avanzato ci sta Quanta+ (linux).
Ma ce ne sono veramente molti nel panorama pc.

patanfrana
14-02-2007, 09:11
Tanto per tornare sulle affermazioni del caro Bill, riguardo "l'inattaccabile" Vista, ecco che oggi spunta questa (http://www.macitynet.it/macity/aA27208/index.shtml) bella news.. :D

fede1983
14-02-2007, 11:16
E' vero, ora che ho anche un Mac noto che più intelligemente chiede la pwd solo per certe installazioni e per altre (solitamente i programmini piccoli) no. Senza considerare il fatto che spesso basta solo spostare il file dal dmg alla cartella app.

Vista cerca di risolvere il problema che aveva xp, ovvero quello di funzionare sempre e cmq come admin, chiedendoti ogni volta allow o deny. Per questo ho trovato simpatica l'ad Apple dove c'è PC e MAC e ad ogni interazione di Mac un Bodyguard che chiede se consentire o negare :D In effetti è proprio cosi....persino x spostare un collegamento nel menu all users devi dare il consenso UAC con ben 2 clic....particolarmente scomodo....

L'UAC è cmq un passo avanti, ma si poteva fare meglio.