View Full Version : gli elettrostimolatori funzionano?
Un mio amico ne ha uno che utilizza mentre studia e dice di trovarsi bene.Dite che sia utile?E se si che marca consigliate?Quelli delle televendite sono inutili(ho visto che quelli in tv costano sui 100 euro e in internet ne ho trovati da 400..)?
PS.Ovviamente lo userei nei momenti 'morti' e comunque vado in palestra.
chandler8_2
03-02-2007, 12:06
Un mio amico ne ha uno che utilizza mentre studia e dice di trovarsi bene.Dite che sia utile?E se si che marca consigliate?Quelli delle televendite sono inutili(ho visto che quelli in tv costano sui 100 euro e in internet ne ho trovati da 400..)?
PS.Ovviamente lo userei nei momenti 'morti' e comunque vado in palestra.
penso che se vai in palestra basta quello.
a parte il fatto che per averne uno buon devi ovviamente pagarlo, e anche parecchio.
poi c'è un fatto molto importante...l'elettrostimolatore stimola i muscoli a contrarsi e, a lungo andare, ne migliora il trofismo e la vascolarizzazione.
il problema resta però a carico dei legamenti e delle articolazioni.
quando esegui un esercizio in palestra i muscoli interessati sono diversi e le articolazioni , col passare del tempo, si abituano al movimento e si irrobustiscono, cos come anche i legamenti.
questo lavoro di con l'elettrostimolazione non avviene e quindi ottieni muscoli, ma non il benessere e la salute che ti da il movimento meccanico.
diciamo che può essere di aiuto a persone che hanno bisogno di aumentare molto la massa muscolare o che hanno bisogno di riabilitazione.
ovviamente ci tengo a precisare che quelli di 100 euro danno solo la sensazione di stimolazione, in realtà potrebbero addiritture interferire con gli stimoli nervosi
Pagarlo parecchio quanto vuol dire?300euro?La possibilità che interferisca con gli stimoli nervosi significa che potrebbe causare delle contrazioni involontarie del muscolo che 'ricorda' lo stimolo esterno causando una specie di tic del muscolo?
juninho85
03-02-2007, 12:32
Un mio amico ne ha uno che utilizza mentre studia e dice di trovarsi bene.Dite che sia utile?E se si che marca consigliate?Quelli delle televendite sono inutili(ho visto che quelli in tv costano sui 100 euro e in internet ne ho trovati da 400..)?
PS.Ovviamente lo userei nei momenti 'morti' e comunque vado in palestra.
per "funzionano"cosa intendi?o meglio,cosa ti aspetti da un elettrostimolatore?
per "funzionano"cosa intendi?o meglio,cosa ti aspetti da un elettrostimolatore?
Da un elettrostimolatore mi aspetto che accentui la definizione dei muscoli,che li tenga 'sotto stress' come quando si fanno piegamenti/addominali o comunque in allenamento.Il problema è che non so quanto possano effettivamente servire e,ammesso e non concesso che servano, non sono ancora riuscito a capire se ci sono controindicazioni.
Io l'ho usato dopo un'operazione e in 20 giorni ho ripreso diversi cm di massa (però insieme facevo anche gl iesercizi per il tono muscolare), ovviamente però era quello di tipo professionale...
juninho85
03-02-2007, 18:32
Da un elettrostimolatore mi aspetto che accentui la definizione dei muscoli,
fin qui ci siamo
che li tenga 'sotto stress' come quando si fanno piegamenti/addominali o comunque in allenamento.
no.
l'esercizio quanto a intensità non è nemmeno paragonabile alle contrazioni dell'elettrostimolazione
Il problema è che non so quanto possano effettivamente servire e,ammesso e non concesso che servano, non sono ancora riuscito a capire se ci sono controindicazioni.
per me vanno bene per integrare la palestra,non per sostituirla.
che io sappia devi lasciar perdere se hai fratture,lesioni,lussazioni
A mio modesto parere gli elettrostimolatori andrebbero usati solo nella riabilitazione, ad esempio non pensare neanche lontanamente che con 30 minuti di elettrostimolazione avresti gli stessi risultati di 4 serie da 20 ripetizioni di crunch, purtroppo se si vuole "crescere" bisogna sudare, "no pain no gain", per dirlo all'americana :).
A mio modesto parere gli elettrostimolatori andrebbero usati solo nella riabilitazione, ad esempio non pensare neanche lontanamente che con 30 minuti di elettrostimolazione avresti gli stessi risultati di 4 serie da 20 ripetizioni di crunch, purtroppo se si vuole "crescere" bisogna sudare, "no pain no gain", per dirlo all'americana :).
In effetti tutte le fonti che ho trovato dicono che è portentoso per la riabilitazione ma quasi nullo per un uso in condizioni normali, non capisco però come possa dare risultati solo in quel caso..
Sergio1986
03-02-2007, 19:24
se ti sei fatto male o cmq li usi a scopo riabilitativo vanno benone... però vanno spesi dei soldi.... io il mio l'ho pagato 2200 euro ;)
se è per integrare la palestra ok ma io terrei i soldi, parlerei di meno e caricherei di più ;)
LoneRunner
03-02-2007, 19:57
Ho chiesto ad un tizio che li produce, se era bene usarli o meno:
- assolutamente no, sopratutto se costano poco (<2000e) -
In fisioterapia invece sono importanti, ma lì sono altri discorsi.
Pare usino tensioni alte simmetriche rispetto a massa, con basse correnti: normalmente si hanno +70V e -70V sui contatti (o forse 70V è la tensione totale, boh...), però è importante che questa sia perfettamente simmetrica rispetto a massa (che non sia per esempio +69V -71V), altrimenti alla lunga porta l'indurimento del muscolo, nonché la bassa sensibilità agli stimoli elettrici dei nervi.
Spero di non averti turbato... :rolleyes:
ho il tesmed di mia madre, usato raramente, più che altro per mancanza di tempo.se avete MOLTO ttempo disponibile,compratelo.è un utile diversivo per i tempi morti,dopo la palestra.
altrimenti con quei soldi pagateci 2 mesi di palestra che è meglio :)
o meglio ancora,mettete da parte i soldi e compratevi un tapis roulant come il mio :)
juninho85
03-02-2007, 20:58
ok che 2000€ sono effettivamente,ma non per questo uno deve prendersi un tesmed se vuole un elettrostimolatore che non costi tanto :stordita:
ok che 2000€ sono effettivamente,ma non per questo uno deve prendersi un tesmed se vuole un elettrostimolatore che non costi tanto :stordita:
guarda che funziona benissimo, elettrostimola e non fa male.
che altro deve fare un elettrostimolatore oltre che elettrostimolare?:look:
buono solo per riabilitazione
se usato per "allenarsi" fa danni e basta
i muscoli van fatti crescere muovendo le articolazione non stando fermi
ahha che scena un tipo se ne messo uno sugli addominali settato al massimo alla prima scarica si è piegato in 2 ahahha
buono solo per riabilitazione
se usato per "allenarsi" fa danni e basta
i muscoli van fatti crescere muovendo le articolazione non stando fermi
ahha che scena un tipo se ne messo uno sugli addominali settato al massimo alla prima scarica si è piegato in 2 ahahha
non è vero.Se settato al minimo può aiutare a rilassarsi(altri programmi esistono,non solo allenamento)
inoltre,se bene usato,può portare benefici(coadiuvato dalla palestra,s'intende)
Un mio amico ne ha uno che utilizza mentre studia e dice di trovarsi bene.Dite che sia utile?E se si che marca consigliate?Quelli delle televendite sono inutili(ho visto che quelli in tv costano sui 100 euro e in internet ne ho trovati da 400..)?
PS.Ovviamente lo userei nei momenti 'morti' e comunque vado in palestra.
secondo me visto che vai in palestra non hai bisogno di quei così li.. anche perchè secondo me non fanno poicosì bene :D
secondo me visto che vai in palestra non hai bisogno di quei così li.. anche perchè secondo me non fanno poicosì bene :D
ecco i risultati della disinformazione :D ^^
ecco i risultati della disinformazione :D ^^
perchè?
perchè?
gia se hai detto che fanno bene nella riabilitazione,poi dici che non fanno poi tanto bene sti cosi...è una contraddizione :D
Io son ciclista agonista a livello amatoriale e devo dire che dopo giri in bicicletta di ore e ore, o salite lunghe e impegative è veramente rilassante fare un programma di defaticamento.
Trovo molto utile anche il programma capilarizzazione che dovrebbe aumentare i capillari nel muscolo facendo sentire meno la fatica.
L'ho usato anche nei giorni di pioggia autunnale con i programmi resistenza aerobica e forza, e devo dire che i risultati c'erano. Però appunto il tutto era coadiuvato da un'attività fisica costante.
Ora volevo sviluppare un po gli addomanali. Non mi interessa aumentare molto di massa anche perchè non andrebbe bene con l'attività ciclistica, ma solo leggermente estetica. Vedremo i risultati....
dopo bicicletta ore e ore o allenamenti si fa prima e usare la terapia del ghiaccio
uno dei segreti degli atleti
dopo 20 minuti circa di ghiaccio a contatto con il muscolo si crea la vasodilatazione reattiva (meglio pero usare un panno tra il ghiaccio e la pelle se no ti ustioni da freddo) e molto meglio del ghiaccio il gel memoria blu da mettere in freezer
mi levava un giorno di recupero solo questa cosa
e´ una della basi del recupero ancor prima di integratori et similia....
LuPellox85
10-01-2010, 17:59
dopo bicicletta ore e ore o allenamenti si fa prima e usare la terapia del ghiaccio
uno dei segreti degli atleti
dopo 20 minuti circa di ghiaccio a contatto con il muscolo si crea la vasodilatazione reattiva (meglio pero usare un panno tra il ghiaccio e la pelle se no ti ustioni da freddo) e molto meglio del ghiaccio il gel memoria blu da mettere in freezer
mi levava un giorno di recupero solo questa cosa
e´ una della basi del recupero ancor prima di integratori et similia....
interessante!
uno che fa running dovrebbe mettere ghiaccio sui quadricipiti?
cos'è questa vasodilatazione? me ne parli un po? o magari mi passi qualche link?
cos'è questa vasodilatazione? me ne parli un po? o magari mi passi qualche link?
è una reazione corporea al troppo freddo, almeno così mi disse il mio fisioterapista, che mi diceva di fare al massimo 15 minuti di ghiaccio e lasciare riposare 5-10 minuti (quando mi sono operata al ginocchio) perchè lasciando troppo tempo il ghiaccio invece di esserci la vasocostrizione e quindi lo sgonfiamento, c'era l'effetto contrario perchè il corpo cerca di tutelarsi dal troppo freddo. Però il mio discorso non è scientifico, ovviamente ;) Non ti so dire come funziona precisamente ;)
funzionano.. non come la pubblicità ma funzionano. Ovvio che se sono solo aggiuntivi all'attività fisica attiva i risultati saranno motlo superiori piuttosto che fare solo elettro.. ma poi si pone il problema tempo (uno che si allena già rischia di non poter fare altro nella vita..che allenarsi o stare attaccato all'elettro! :D , chiaro è possibile solo per sportivi professionisti o professionisti del fitness o roba simile per quest di tempo).
Cmq ovviamente per funzionare ci vogliono apparecchi che usano onde specifiche e che costicchiano
è una reazione corporea al troppo freddo, almeno così mi disse il mio fisioterapista, che mi diceva di fare al massimo 15 minuti di ghiaccio e lasciare riposare 5-10 minuti (quando mi sono operata al ginocchio) perchè lasciando troppo tempo il ghiaccio invece di esserci la vasocostrizione e quindi lo sgonfiamento, c'era l'effetto contrario perchè il corpo cerca di tutelarsi dal troppo freddo. Però il mio discorso non è scientifico, ovviamente ;) Non ti so dire come funziona precisamente ;)
e' una gran cosa la vasodilatazione reattiva dopo l allenamento (entro massimo massimo un ora o prima se si puo) il corpo per difendersi dall ecessivo freddo la attiva.
in allenamento scarti metabolici vari escono prima dai muscoli-tessuti
alla fine fa quello
il tempo per essere sicuri sui 20 minuti...
si per il tipo che fa running sui quadricipiti mh io facevo
25 minuti disteso sul letto catena anteriore 6-8 sacchetti di gel ghiacciato
poi mi giravo e facevo catena posteriore, bic femorali e polpacci
freddo farla d inverno ma va bene ....
non sottovalutare il polpaccio che si riempie sempre come una discarica di scorie
(e pure lo psoas)
ti consiglio allenamenti speciali per i polpacci in negativo su gradino e strech isometrico per quadricipiti-psoas-femorali (compra il libro di de angelis che si chiama power flex li spiega in modo dettagliato tutto)
ciao
ps io nei periodi di allenamenti tosti facevo anche 2 volte al giorno doccie di contrasto
freddo caldo freddo caldo freddo... (2-5 minuti l una)
e impacchi con argilla 1 volta al giorno
ps io nei periodi di allenamenti tosti facevo anche 2 volte al giorno doccie di contrasto
freddo caldo freddo caldo freddo... (2-5 minuti l una)
e impacchi con argilla 1 volta al giorno
questa tecnica se non sbaglio la usavano già i romani...
mi scuso per l'OT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.