PDA

View Full Version : oggetto non identificato alpi apuane


FiSHBoNE
03-02-2007, 00:25
ciao.
scorrendo le foto fatte a luglio sulle Alpi Apuane, un mio amico ha notato una cosa che a me era sfuggita del tutto forse perchè le ho guardate in modo frettoloso. E' una zona di colore anomalo al centro della foto, di forma assurda. Ho pensato che potesse essere un granello di polvere sull'obiettivo perchè mi è sembrata la cosa più logica, ma avendo scattato la foto successiva a distanza minore di un minuto (l'ho visto nei dati) ho constatato che in quella non ce n'era traccia, così come in ogni altra foto di quel giorno. Pulisco l'obiettivo una volta ogni morte di papa, e non penso proprio di averlo pulito in quell'occasione, per cui l'ipotesi granello di polvere è ai minimi storici secondo me. :eek: Ci sono altre spiegazioni razionali secondo voi esperti di immagine digitale?
grazie.

http://img233.imageshack.us/img233/8415/pania2006016customwp8.jpg

Paolo e Gabriele occhio di lince. :)

simalan
03-02-2007, 00:29
domanda: con che macchina l'hai scattata?

(neo)
03-02-2007, 00:39
E' molto particolare.. :confused:

fastezzZ
03-02-2007, 01:11
più che polvere sembra essere una pallina di lana o pile...ma il mistero si infittisce


http://ace76.blogia.com/upload/...this%20must%20be%20a%20case%20for%20Mulder%20and%20Scully...jpg

Marinelli
03-02-2007, 10:54
Immagino sia un batuffolo di qualcosa che per caso è passato davanti alla macchina al momento dello scatto :) C'era vento?

FiSHBoNE
03-02-2007, 12:24
eccomi ragazzi.
allora, la macchina è una Canon Powershot A70.
vento... beh, eravamo oltre i 1609 metri del Rifugio Rossi, stavamo percorrendo il sentiero che costeggia la Pania Secca in quel momento. Un pò di vento può darsi ci sia stato ma non penso granchè perchè quel sentiero passa sul versante est di una gola tra i picchi di Pania Secca e Pania della Croce, ed è quindi abbastanza protetto dal vento e quel giorno anche il vetta all Pania della Croce dove l'anno prima si patì un freddo cane si stava anche senza maglia tanto l'aria era calda e statica.
riguardo alla consistenza del presunto corpuscolo la penso come voi... non è qualcosa di troppo "solido" nel senso che appare di una consistenza piuttosto blanda e quasi "fumosa" zoommando.

più che altro l'ho chiesto a voi per sapere magari di casi in cui sulle foto avete rilevato qualcosa di simile e magari avete capito da cosa è dipeso. Per esempio: fosse qualcosa di sporco che si è posato per qualche istante sull'obiettivo, il risultato sarebbe quello più o meno? Oppure è più logico pensare si tratti di qualcosa sospeso in aria tra lente dell'obiettivo e orizzonte?

Solaxart
03-02-2007, 14:36
eccomi ragazzi.
allora, la macchina è una Canon Powershot A70.
vento... beh, eravamo oltre i 1609 metri del Rifugio Rossi, stavamo percorrendo il sentiero che costeggia la Pania Secca in quel momento. Un pò di vento può darsi ci sia stato ma non penso granchè perchè quel sentiero passa sul versante est di una gola tra i picchi di Pania Secca e Pania della Croce, ed è quindi abbastanza protetto dal vento e quel giorno anche il vetta all Pania della Croce dove l'anno prima si patì un freddo cane si stava anche senza maglia tanto l'aria era calda e statica.
riguardo alla consistenza del presunto corpuscolo la penso come voi... non è qualcosa di troppo "solido" nel senso che appare di una consistenza piuttosto blanda e quasi "fumosa" zoommando.

più che altro l'ho chiesto a voi per sapere magari di casi in cui sulle foto avete rilevato qualcosa di simile e magari avete capito da cosa è dipeso. Per esempio: fosse qualcosa di sporco che si è posato per qualche istante sull'obiettivo, il risultato sarebbe quello più o meno? Oppure è più logico pensare si tratti di qualcosa sospeso in aria tra lente dell'obiettivo e orizzonte?
Se fosse qualcosa sull'obiettivo sarebbe solo una macchia sfocata, quell'oggetto deve essere stato ad una certa distanza.
Forse è il fantasma di due marmotte rimasto nell'obiettivo :D :Prrr: :doh:

FiSHBoNE
03-02-2007, 14:48
Se fosse qualcosa sull'obiettivo sarebbe solo una macchia sfocata, quell'oggetto deve essere stato ad una certa distanza.
Forse è il fantasma di due marmotte rimasto nell'obiettivo :D :Prrr: :doh:


eh si, una marmotta morta disidratata e vaporizzata in cerca di vendetta. :D
avrebbe anche a ragione a vendicarsi, quei posti lassù sono così belli e selvaggi che viene da pensare ogni persona, noi compresi, sia di troppo. :)
fosse stata una forma un pò più regolare mi avrebbe messo in testa ipotesi più fantasmagoriche, ma in quella forma non riesco a riconoscere proprio nulla di già visto. O per lo meno di già visto sul pianeta Terra. :boh:

mcatk
03-02-2007, 20:49
Sta cosa mi spaventa.......però poi guardando meglio sembra proprio qualcosa di molto vicino all'obiettivo

FiSHBoNE
03-02-2007, 21:12
Sta cosa mi spaventa.......però poi guardando meglio sembra proprio qualcosa di molto vicino all'obbiettivo


dai, spaventare no!!! :D
incuriosire si, tanto, soprattutto ora che mi pare di leggere tra voi addetti una certa incertezza nell'identificare la presenza sospetta.
dato che non pare rispondere ai sintomi di qualcosa di poggiato direttamente sull'obiettivo diamo quasi per scontato sia un qualcosa in aria davanti all'obiettivo. ecco, alla mia mente osservando bene questo qualcosa da l'impressione di non essere troppo vicino all'obiettivo, ma ad una certa distanza, però così dicendo vorrebbe dire che è qualcosa di abbastanza grosso e non mi spiego cosa ci possa essere stato di così grosso in transito davanti a me a quell'altezza.
se pensate vi possa essere di aiuto (anzi... CI possa essere di aiuto visto che il primo interessato sono io) vi do le informazioni dell'immagine come apertura focale, esposizione etc..

quel colore verdognolo poi è strano, forse un pò troppo scuro, però ricorda un pò certe parti vegetali dell'immagine. Fenomeni ottici, rifrazioni, riflessioni che replichino una parte di immagine in un'altra posizione, magari alterandone l'aspetto esistono che voi sappiate nel mondo fotografico?

e ultima cosa: esiste un forum o sito serio dove si possano segnalare oggetti (presunti)volanti non identificati? Male che vada mi diranno che sono un tonno, ma non m'importa se mi viene offerta una spiegazione convinta.


grazie già per l'interesse alla cosa. ;)

code010101
04-02-2007, 01:22
che possa essere un "batuffolo volante" mi lascia molto perplesso...

avevi per caso qualche capo di abbigliamento blu/verde (pile, golf, guanti)?

per amore della scienza, fai una prova, appoggia un piccolo pelucchio
rotondeggiante sull'obiettivo e prova a scattare su un fondo chiaro.
Tanto per capire se viene fuori qualcosa di simile...
Ste

muso
04-02-2007, 02:13
S 5.6 1/807 s
Non ritoccata,di +non so..

FiSHBoNE
04-02-2007, 10:34
che possa essere un "batuffolo volante" mi lascia molto perplesso...

avevi per caso qualche capo di abbigliamento blu/verde (pile, golf, guanti)?

per amore della scienza, fai una prova, appoggia un piccolo pelucchio
rotondeggiante sull'obiettivo e prova a scattare su un fondo chiaro.
Tanto per capire se viene fuori qualcosa di simile...
Ste

bell'idea.
sull'abbigliamento sinceramente non ricordo bene, dovrei aver avuto dei pantaloni di cotone blu e al piano di sopra ricordando come era caldo una felpa che però era grigia penso. Su questo, non avendo foto di me come soggetto fatte quel giorno, devo chiedere a Gabriele appena lo vedo. Guanti non ne avevo.

la prova del pelucchio è interessante, dopo pranzo la farò di sicuro e poi vi dirò qualcosa. Grazie!

FiSHBoNE
04-02-2007, 10:35
S 5.6 1/807 s
Non ritoccata,di +non so..

ah i dati dell'immagine sono presenti comunque anche dopo la compressione per upparla su imageshack, quindi come non detto (qualche post sopra, riguardo al fornirvi quei dati).

nin
04-02-2007, 12:37
E se qualche volta l'accoppiata software/sensore della fotocamera sbagliasse dando i numeri è da escludere? Una volta su un milione...

simalan
04-02-2007, 12:59
anche a me sembra un pelucco di lana o similare che si dovrebbe trovare a qualche metro dalla macchina...

secondo me si tratta di un oggetto molto piccolo, diciamo grande come una mosca.. però non si direbbe un insetto in volo..

mah...

NeroCupo
04-02-2007, 23:03
E' un taroccamento con Photoshop o altro programma, tramite la funzione CLONE.
Si vede benissimo che la 'zolla' in questione arriva dalla posizione indicata dal cerchietto rosso.
Perchè?
Perchè:
1) La 'zolla' in questione è bitonale come la vegetazione sulla foto, più scura sul crinale della prima montagna e più chiara e sfocata sulla seconda nello sfondo
2) Attorno alla 'zolla' in questione c'è uno strano effetto tipo 'blur'. Servirebbe la foto originale per poterlo dire.
3) La linea di demarcazione tra chiaro e scuro all'interno della 'zolla' ha esattamente lo stesso pendio della montagna nel punto da me indicato
4) Se fosse dovuto a rifrazione causa gocce o similari la linea sarebbe deformata, invece questa coincide benissimo (pigliate photoshop o anche paint, tagliate la 'zolla' e sovrapponetela al crinale, et voilà, tutto a posto!

Ok, avanti il prox :p :D

PS: Se di oggetto volante si trattasse, visto che il sole era quasi a picco (riferendosi alla fotografia approssivamente a ore 1), l'ombra sarebbe quasi certamente caduta sulla montagna, dove invece non vi è nulla.

mcatk
04-02-2007, 23:12
E' un taroccamento con Photoshop o altro programma, tramite la funzione CLONE.
Si vede benissimo che la 'zolla' in questione arriva dalla posizione indicata dal cerchietto rosso.
Perchè?
Perchè:
1) La 'zolla' in questione è bitonale come la vegetazione sulla foto, più scura sul crinale della prima montagna e più chiara e sfocata sulla seconda nello sfondo
2) Attorno alla 'zolla' in questione c'è uno strano effetto tipo 'blur'. Servirebbe la foto originale per poterlo dire.
3) La linea di demarcazione tra chiaro e scuro all'interno della 'zolla' ha esattamente lo stesso pendio della montagna nel punto da me indicato
4) Se fosse dovuto a rifrazione causa gocce o similari la linea sarebbe deformata, invece questa coincide benissimo (pigliate photoshop o anche paint, tagliate la 'zolla' e sovrapponetela al crinale, et voilà, tutto a posto!

Ok, avanti il prox :p :D


é la prima cosa che ho pensato, ed ho pure fatto una prova però è difficile clonare in quel modo li...poi giocandoci un po forse ci si riesce...

http://img441.imageshack.us/img441/1751/pania2006016customwp8rz1.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=pania2006016customwp8rz1.jpg)

NeroCupo
04-02-2007, 23:16
é la prima cosa che ho pensato, ed ho pure fatto una prova però è difficile clonare in quel modo li...Perchè? Con l'opzione 'clone' o 'timbro', adesso non ricordo come si chiami, usi come 'brush' il pennello e non lo spray, punti il punto iniziale sul crinale e poi ti diverti a fare ghirigori in un punto qualunque della foto, ripetendo magari un paio di volte con punti di partenza leggermente diversi per incasinare la cosa.
Altra soluzione: usare il taglia e incolla, anche da Paint
Linkate l'originale e poi vediamo, ok? ;)

NeroCupo
04-02-2007, 23:20
Senti, il pezzo incriminato è quello ad ore 5 a partire dal tuo clone più a destra, sul crinale che separa le due montagne
Riprova con quel pezzetto, per cortesia :)

mcatk
04-02-2007, 23:27
Senti, il pezzo incriminato è quello ad ore 5 a partire dal tuo clone più a destra, sul crinale che separa le due montagne
Riprova con quel pezzetto, per cortesia :)



ho capito, solo che come tonalità cromatiche non ci siamo, poi chiaro che si fa tutto con il clone e gli alti tool....diciamo che al 60% potrebbe essere una rielaborazione di questo tipo.. :)

NeroCupo
04-02-2007, 23:28
ho capito, solo che come tonalità cromatiche non ci siamo, poi chiaro che si fa tutto con il clone e gli alti tool....diciamo che al 60% potrebbe essere una rielaborazione di questo tipo.. :)Ok, grazie e scusa :)
E' che ci sono troppi particolari che coincidono, magari mi sbaglio, ma magari no.
Certo che servirebbe la foto originale, per esserne un po' più sicuri :)

code010101
04-02-2007, 23:33
... ho provato con photoshop, è vero gli assomiglia parecchio!

credo che il nostro amico Fish ci abbia giocato un pesce d'aprile :sofico:

mcatk
04-02-2007, 23:33
Ok, grazie e scusa :)
E' che ci sono troppi particolari che coincidono, magari mi sbaglio, ma magari no.
Certo che servirebbe la foto originale, per esserne un po' più sicuri :)

il bordo chiaro non coincide, e nemmeno la tonalità anche se molto simile ma tendente al blu...però caspità più la guardo più mi fa pensare che storie :D

NeroCupo
04-02-2007, 23:35
il bordo chiaro non coincide, e nemmeno la tonalità anche se molto simile ma tendente al blu...però caspità più la guardo più mi fa pensare che storie :DGuarda la parte sottostante della 'zolla'.
E' chiaro che chi ha fato la photoshoppata l'ha poi adeguata un po' alla zona circostante con la funzione 'blur' (non sono sicuro si chiami così, non uso spesso photoshop) usando il mouse dall'alto verso il basso più volte, trascinando parte del verde scuro sulla montagra retrostante.
Questo spiegherebbe anche l'effetto 'sfocato' attorno alla zolla

mcatk
04-02-2007, 23:38
... ho provato con photoshop, è vero gli assomiglia parecchio!

credo che il nostro amico Fish ci abbia giocato un pesce d'aprile :sofico:


ci assomiglia parecchio ma non sono convinto perchè clonando si ottiene una macchia piatta e non un oggetto quasi tridimensionale come il finto pelucco/ufo/fantasma di marmotta vaporizzata :D

poi lavorandoci anche di blur forse viene così...

NeroCupo
04-02-2007, 23:40
ci assomiglia parecchio ma non sono convinto perchè clonando si ottiene una macchia piatta e non un oggetto quasi tridimensionale come il finto pelucco/ufo/fantasma di marmotta vaporizzata :D

poi lavorandoci anche di blur forse viene così...Dài, fammi quest'ultimo favore e poi non rompo più :sofico:
Clona il pezzetto indicato e usa il pennello che ti ho indicato (o qualcosa di simile) con tratti dall'alto verso il basso, e se non coincide domani rompo le scatole al mio grafico fino a che non mi dà una spiegazione ragionevole :D
Grazie e scusa

mcatk
04-02-2007, 23:45
Dài, fammi quest'ultimo favore e poi non rompo più :sofico:
Clona il pezzetto indicato e usa il pennello che ti ho indicato (o qualcosa di simile) con tratti dall'alto verso il basso, e se non coincide domani rompo le scatole al mio grafico fino a che non mi dà una spiegazione ragionevole :D
Grazie e scusa

ah ho capito come, però con photofiltre non riesco a farlo, il photosciiiiiop non l'ho installato, qualche volontario che photoscioppa?

NeroCupo
04-02-2007, 23:48
ah ho capito come, però con photofiltre non riesco a farlo, il photosciiiiiop non l'ho installato, qualche volontario che photoscioppa?Guarda, oramai questa cosa mi ha preso troppo :D
Domattina non so se passo in azienda, ma domani pomeriggio schiavizzo il nostro creativo e non lo faccio andare a casa fino a che non ha risolto il compito, dopodichè posto la foto :D
'notte e grazie comunque ;)

FiSHBoNE
04-02-2007, 23:50
E' un taroccamento con Photoshop o altro programma, tramite la funzione CLONE.



avendo chiesto una cortesia non sono nella posizione di rifiutare quello che mi viene risposto, però un'altra volta NeroCupo ostenta meno sicurezza quando accusi qualcuno di aver preso per il culo qualcun'altro senza avere elementi inconfutabili, ok?
il non conoscermi vuol dire che non sai se sia uno uso a meleggiare la gente ma nemmeno il contrario, e nel dubbio un pò più di tatto nell'approccio alla risposta ti avrebbe posto sotto un'altra luce almeno ai miei occhi.

tornando in topic, per quanto valga (soprattutto per te) posso dirvi che sono certo photoshop o altri programmi di fotoritocco su quella foto non siano passati, primo perchè quando scarico le foto quelle poche volte che ho modo di farne le butto in una cartella, cancello quelle venute male, e poi le copio nella cartella definitiva sul nas. Non ho l'abitudine di elaborarle. Secondo perchè photoshop lo uso poco e lo so usare poco tanto da non installarlo nemmeno dopo ogni format, ergo se lo avessi usato me lo ricorderei di sicuro. Hypersnap che uso abitualmente per piccole correzioni alle foto tra l'altro il timbro non ce l'ha quindi è da escludersi mi sia "scappato" per sbaglio anche con quello.

la foto originale se vi serve la posto, non ora perchè l'ho sull'hard disk esterno e non lo accendo per spegnerlo tra 2 minuti visto che tra pochissimo vado a letto. Domattina metto il link e se avete qualcosa da dirmi è la benvenuta.

riguardo al test del batuffolo me ne sono completamente scordato, e domani farò anche quello tanto per valutare una possibilità, di sicuro più concreta della photoshoppata.

FiSHBoNE
05-02-2007, 00:00
... ho provato con photoshop, è vero gli assomiglia parecchio!

credo che il nostro amico Fish ci abbia giocato un pesce d'aprile :sofico:


libero di crederlo, ma non penso sia il caso di farlo.
non ricordo se l'ho espresso anche prima in un post o solo a voce a Gabriele quando mi disse di guardare quella foto (passò da casa mia giorni fa e mi chiese di mettergli le foto di quel giorno su un CD visto che non gliele avevo ancora date. Le ha guardate a casa, ha visto che su una c'era quella cosa anomala, e quando è tornato me ne ha parlato sicchè sono andato a ripescare le foto sul disco esterno e... eppoi siamo arrivati qui), però anch'io tra le prime cose che mi sono affiorate in mente ho avuto l'idea che quel pezzetto, forse solo per il colore verde, sembrasse un pezzo di immagine preso da un'altra parte e clonato lì, anche se non pari pari. Però sapendo che non aveva subito neppure per sbaglio ritocchi manuali ho più che altro ventilato la possibilità di un a me ignoto effetto ottico o elettronico.
via, vi linko la foto.... tanto sennò qualcuno dirà "questo qui ora fa nottata a nascondere le prove"...

http://www.thesleepyhouse.altervista.org/temp/pania2006_016.jpg

circa 1,5MB

(se non prende il link copiate http://www.thesleepyhouse.altervista.org/temp/pania2006_016.jpg e incollatelo nel browser. Atervista rulez... :rolleyes: )

mcatk
05-02-2007, 00:04
Secondo me, come ho gia detto prima, photoshoppando si può fare tutto, ma certamente non ci vuole un minuto..e penso proprio che FiSHBoNE non posti un'immagine taroccata di proposito.

Poi i colori dell'oggetto mi sembrano leggermente differenti dalle tonalità presenti nella foto, o comunque tendenti più al blu..
Azzardo qualche altra ipotesi fantasiosa, esplosione in aria..?

parapendio?


uffa sto visualizzando la foto non compressa, mi pare proprio strana :mbe: , ma un qualche difetto della macchina non è proprio possibile?

Altra cosa, se fosse un pelucco come qualcuno dice non dovrebbe risultare molto scuro un po come i pini sulla destra in basso che comunque contrastano molto con lo sfondo più chiaro,sembrerebbe quasi che il presunto oggetto sia abbastanza distante e non vicinissimo all'obiettivo....

FiSHBoNE
05-02-2007, 00:08
Secondo me, come ho gia detto prima, photoshoppando si può fare tutto, ma certamente non ci vuole un minuto..e penso proprio che FiSHBoNE non posti un'immagine taroccata di propositò.

Poi i colori dell'oggetto mi sembrano leggermente differenti dalle tonalità presenti nella foto, o comunque tendenti più al blu..
Azzardo qualche altra ipotesi fantasiosa, esplosione in aria..?

parapendio?

credimi che non sono nè nell'età, nè nella condizione di mettermi a fare scherzi da lamer, oltretutto in una sezione di hwup che conosco poco e a cui ho ricorso esclusivamente perchè mi sembrava la cosa più saggia da fare. Non è che se mi dicevate che era di sicuro un pezzo di salame attaccato all'obiettivo mi mettevo a piangere eh. Pura e semplice curiosità fine a se stessa, di quelle che non cambiano la vita di sicuro.
dicevo piuttosto... di un'altra foto scattata subito dopo (e che esaminando per bene comunque non presenta alcuna anomalia) ve ne potreste fare qualcosa? Se si la inserisco. Foto antecedenti fatte nel solito punto invece non ne ho.

FiSHBoNE
05-02-2007, 00:11
uffa sto visualizzando la foto non compressa, mi pare proprio strana :mbe: , ma un qualche difetto della macchina non è proprio possibile?


strana come? La macchinetta in termini di risultato non ha mai fatto scherzi. Gli unici scherzi li fa a volte quando la accendo nel senso che l'immagine sul display è disturbata... tipo un canale tv con un disturbo fortissimo e righe orizzontali. Per farlo passare a volte non basta spegnerla ma devo proprio levare le pile e insistere un pò. Il fenomeno succede a volte si e a volte no, più no che si, e comunque quando viene meno la macchina pare funzionare regolarmente.

mcatk
05-02-2007, 00:19
strana come? La macchinetta in termini di risultato non ha mai fatto scherzi. Gli unici scherzi li fa a volte quando la accendo nel senso che l'immagine sul display è disturbata... tipo un canale tv con un disturbo fortissimo e righe orizzontali. Per farlo passare a volte non basta spegnerla ma devo proprio levare le pile e insistere un pò. Il fenomeno succede a volte si e a volte no, più no che si, e comunque quando viene meno la macchina pare funzionare regolarmente.

la foto è strana nel senso che a quella macchia che appare non riesco a dare un significato, di per se la foto è normalissima

FiSHBoNE
05-02-2007, 00:20
.
Azzardo qualche altra ipotesi fantasiosa, esplosione in aria..?

parapendio?


scusa, non ti avevo cagato.
beh, diciamo che diverse opzioni non sono escludibili al 100% ma al 99,9periodico% si. Un'esplosione avrebbe dovuto essere silenziosa e brevissima sennò con i sensi iperattivi come s'avevano quel giorno è impossibile ci sia sfuggita. Poi non so cosa possa essere esploso nell'indifferenza nostra e di altra gente che si muoveva sulla montagna quel giorno.
parapendio... beh, già più verosimile, però non ricordo personalmente (lo chiederò a gabri) di aver visto gente che faceva parapendio quel giorno dove eravamo noi, e inoltre nelle altre foto compresa quella a meno di un minuto di distanza nella stessa direzione non c'è nulla.
vado a letto ora, a domani spero con idee nuove.

buonanotte anche a NeroCupo. Scusa l'acidità ma proprio il sospetto di essere un lamer nei vostri confronti mi stava molto stretto. Non che non scherzi, ma non standoci così serio così a lungo e con sconosciuti che per principio rispetto. ;)
non edito i post sopra ma ti chiedo scusa quantomeno per il tono.
il tuo aiuto poi può esserci prezioso in questo x-file.

MacNeo
05-02-2007, 01:47
zoomato e pompato... non mi pare un parapendio :stordita:

http://img143.imageshack.us/img143/707/enhbe4.jpg

code010101
05-02-2007, 08:36
... caro FishBone, sei sicuro che un amico non ti abbia fatto uno scherzo?

Zoomando la macchia, sembra (e sottolineo "sembra") una cosa appiccicata sopra, in particolare guardandone i contorni... (vedi anche post di MacNeo)

http://img144.imageshack.us/img144/6418/pania2006016cropja0.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=pania2006016cropja0.jpg)

la parte chiara indicata dalla freccia, sembra (e sottolineo "sembra") coprire il crinale della montagna in secondo piano, in maniera apparentemente innaturale. Bisognerebbe vedere una foto delle stessa montagna senza "coso" davanti.

La mia idea originaria che fosse un pelucco sulla lente, a pensarci bene, non mi convince del tutto: se hai una cosa sulla lente, questa di solito viene nera contro lo sfondo. Ciò a causa del contrasto con lo sfondo luminoso, un po` come guardare una finestra aperta su una facciata di un palazzo illuminato dal sole: visto che la facciata è molto luminosa, la finestra appare scura. L'oggetto "fluttuante" pare essere troppo definito per essere un "coso" sulla lente.

Del resto se fosse un qualcosa distante che vola, dovrebbe essere grande come una mongolfiera, e dovrebbe esserci anche l'ombra sulla sinistra... :confused: :confused: :confused:

FiSHBoNE
05-02-2007, 10:30
rieccomi.
code, ci poteva stare l'ipotesi che il presunto "truffatore" fosse stato in realtà "truffato" a sua volta da un amico ma il problema è che le foto originali non sono uscite da casa mia, nessun amico forse a parte gabriele e la sua ragazza le ha viste, mio fratello non sa fare al pc nulla di diverso da guardare il sito della borsa e poco altro e mio padre non ha mai usato il mio pc. Non so come qualcuno avrebbe potuto mettere mano alle foto editando quella incriminata.

ho messo su internet la foto originale con l'anomalìa e quella successiva scattata nel solito punto. Dal solito punto preciso non ne ho fatte altre purtroppo sennò le avrei messe.

http://thesleepyhouse.altervista.org/temp/apuane/pania.htm

dopo provo il discorso di un batuffolo di pelo poggiato sull'obiettivo mentre immortalo uno sfondo chiaro e poi vi dico.

FiSHBoNE
05-02-2007, 10:37
il tuo discorso sul risultato di un oggetto poggiato direttamente sull'obiettivo è condivisibile al 100%. Dovrebbe essere stato più scuro di come appare nella foto. Ma se questo qualcosa fosse di una consistenza ridicola, quindi semitrasparente o comunque non molto compatto potrebbe dar luogo a una zona non del tutto scura anche con uno sfondo così luminoso secondo te? Dico questo in attesa di fare la prova, o comunque nell'eventualità non sia un grado di ottenere dalla prova un risultato concreto per incapacità mia.

code010101
05-02-2007, 11:48
il tuo discorso sul risultato di un oggetto poggiato direttamente sull'obiettivo è condivisibile al 100%. Dovrebbe essere stato più scuro di come appare nella foto. Ma se questo qualcosa fosse di una consistenza ridicola, quindi semitrasparente o comunque non molto compatto potrebbe dar luogo a una zona non del tutto scura anche con uno sfondo così luminoso secondo te? Dico questo in attesa di fare la prova, o comunque nell'eventualità non sia un grado di ottenere dalla prova un risultato concreto per incapacità mia.

a naso direi che viene comunque + scuro. Ho fatto anche un controllo con Photoshop, i colori della macchia sono gli stessi della vegetazione che appare nella foto.

Cmq, il mio discorso a proposito del crinale interrotto decade, è così anche nella foto successiva ... :confused:

MacNeo
05-02-2007, 11:54
A 'sto punto dico anche la prima cosa che mi era venuta in mente, anche se poco probabile. Non un pelucco, ma una gocciolina? Potrebbe spiegare l'effetto clone e i colori strani... però mi frega il bordo inferiore che mi pare troppo frastagliato per una gocciolina così piccola (mi sarei aspettato qualcosa di arrotondato come quello superiore).

FiSHBoNE
05-02-2007, 14:11
http://thesleepyhouse.altervista.org/temp/apuane/pania.htm

ho fatto 3 prove con un pelucchio di lana verde scuro trovato in casa. E' stato un pò un casino perchè c'è un pò di vento qui e il pelucchio voleva volare via in tutti i modi. Ho puntato la macchina verso l'alto con un'angolo di un 70/80° per fare in modo che il pelucchio potesse restare nella parte interna della superficie dell'obiettivo e non scivolare giù sul bordo. Ho premuto la messa a fuoco, ho appoggiato il pelucchio più o meno nel centro e ho scattato. Non considero ideale la condizione in cui ho eseguito la prova... il pelucchio non è potuto essere troppo piccolo perchè sennò non stava sulla superficie e volava via subito. Un'informazione comunque l'ha data questa operazione, cioè che SE di oggetto che si è momentaneamente poggiato sulla superficie dell'obiettivo si tratta deve essere qualcosa di molto piccolo e ben poco compatto in modo tale da lasciare che un pò di luce diero di esso lo attraversi e raggiunga il sensore facendolo risultare relativamente chiaro. Penso che il colore dell'oggetto conti poco, e anche usando qualcosa di più chiaro poggiato sulla superficie risulterebbe nella foto molto scuro, quasi nero lo stesso.

l'ipotesi gocciolina è da sondare, però le tue considerazioni sulla rotondità non fanno una piega e condivido in toto.
di sicuro non era una goccia di pioggia perchè la giornata era splendida.

NeroCupo
05-02-2007, 15:02
Guarda FishBone, apprezzo veramente la tua disponibilità, ma secondo me sei vittima di uno scherzo, a questo punto.
In cinquanta secondi il nostro creativo è riuscito a creare qualcosa di maledettamente simile a quanto da te postato.
La foto la trovi a questo link: QUI (http://www.novasoftware.it/foo/temp/prova.jpg)
e il dettaglio in questione è questo:
http://www.novasoftware.it/foo/temp/prova2.jpg
(ovviamente quanto fatto dal nostro creativo è la chiazza sulla destra di quella indicata da te originariamente).
Sappimi dire se vedi somiglianze o meno
Distinti saluti
NeroCupo

code010101
05-02-2007, 15:16
[url]
ho fatto 3 prove con un pelucchio di lana verde scuro trovato in casa.


secondo me le prove che hai fatto, dimostrano che non può essere un pelucchio sull'obiettivo, i contorni sarebbero molto sfocati. Mentre l'oggetto sulla foto imputata è molto più netto.

Fai bene mente locale se qualcuno ti possa aver fatto uno scherzo...

Ste

NeroCupo
05-02-2007, 15:17
PS: Per le altre ipotesi:

1) Gocciolina: sarebbe più tondeggiante e mooooolto più sfocata
2) Pelucchio opaco: Più scuro e moooooolto più sfocato
3) Skifezza semitrasparente: avrebbe un altro colore e sarebbe mooooolto più sfocato
4) Mosc, calabrone, ape: Colore e forma non compatibile, e probabilmente più sfocato
5) Mucca volante ricoperta di muschio: ecco, tra le cinque la vedo l'ipotesi più probabile ;)

Pur non desiderando essere distruttivo, personalmente lo ritengo uno scherzo, magari fatto a tua insaputa

Distinti saluti

simalan
05-02-2007, 15:39
5) Mucca volante ricoperta di muschio: ecco, tra le cinque la vedo l'ipotesi più probabile ;)




:rotfl: :rotfl: :rotfl:

nin
05-02-2007, 16:22
L'ipotesi errore software/hardware della macchina digitale è realmente così improponibile da preferire oggetti volanti non ben identificati?! :mc:?

NeroCupo
05-02-2007, 16:28
L'ipotesi errore software/hardware della macchina digitale è realmente così improponibile da preferire oggetti volanti non ben identificati?! :mc:?Il formato JPEG, per sua natura, impedisce il formarsi di simili distorsioni.
Puoi trovare sui JPEG righe, cambiamenti di colore da lì in poi, troncamenti e così via, ma mai una malformazione delimitata sia in ordinata che in ascissa e per giunta a controno non definito.

Se poi mi vuoi parlare di errore hardware, allora il difetto apparirebbe ben delimitato anche nel caso di copia accidentale da un settore ad un altro, e non 'sfocato' come appare nella foto (infatti, per poter arrivare a un risultato simile, abbiamo dovuto usare degli strumenti ad hoc di Paintshop).
Inoltre, causa la disposizione fisica delle celle di memoria i contorni sarebbero perfettamente regolari (che so, un quadrato di 32x32 pixels perfettamente uguale all'originale o simili. In fondo si parla di informatica, non di fuzzy logic ;) )

Ergo: Personalmente escluderei in toto errori software / hardware.

Edit: ho sempre parlato di copia di dati da un punto all'altro della foto, perchè nel caso di una chiazza dovuta ad un errore vero e proprio i colori non sarebbero stati così consoni alla foto, bensì molto più carichi e frammentati, un vero e proprio groviglio colorato di pixels

FiSHBoNE
05-02-2007, 16:58
Guarda FishBone, apprezzo veramente la tua disponibilità, ma secondo me sei vittima di uno scherzo, a questo punto.
In cinquanta secondi il nostro creativo è riuscito a creare qualcosa di maledettamente simile a quanto da te postato.
La foto la trovi a questo link: QUI (http://www.novasoftware.it/foo/temp/prova.jpg)
e il dettaglio in questione è questo:
http://www.novasoftware.it/foo/temp/prova2.jpg
(ovviamente quanto fatto dal nostro creativo è la chiazza sulla destra di quella indicata da te originariamente).
Sappimi dire se vedi somiglianze o meno
Distinti saluti
NeroCupo


ciao.
beh, che dire, la somiglianza tra le 2 zone anomale è molto molto elevata, e mi lascia sicuramente spiazzato.
una cosa, magari scontata però... il creativo per la generazione di quella seconda zona strana ha in qualche modo attinto alla zona strana già presente sulla foto di partenza? Spero di no... Avrebbe potuto ricreare una zona simile partendo dalla foto successiva (quindi quella senza anomalie) che ho postato su altervista?

oh ragazzi, non so che dirvi. Avessi un pò meno sicurezza che alle foto originali nessuno ha attinto per eventuali scherzi abbraccerei senza indugo l'ipotesi scherzo da parte di qualcuno che mi circonda, ci riderei anche su e gli farei i complimenti non tanto per la qualità dell'elaborazione quanto perchè me l'avrebbe fatta proprio sotto il naso. Se le foto originali fossero state custodite da terzi anche per un periodo limitato di tempo senza dubbio avrei ritenuto questa ipotesi la più plausibile. ma sono sicuro che quelle foto non si sono mosse da casa mia (gli originali). Poi nelle proprietà delle foto leggo dei dati sulla data di ultima modifica molto coerenti cioè 22 luglio 2006 ore 17:55:44 per la foto incriminata, 22 luglio 2006 ore 17:55:48 per la successiva e 17:55:40 per la precedente. Per cui apprezzo molto il vostro aiuto e la vostra competenza, ma abbraccio l'ipotesi "ritocco" col beneficio del dubbio, non vogliatemene.
una cosa: non c'è un barbatrucco a parte le informazioni nelle proprietà della foto per sapere quando l'immagine ha subito l'ultima modifica o anche per capire se l'immagine è originale al 100% o è passata da qualche programma tipo photoshop? Sono disposto a provarle tutte.

grazie 1000, già per l'aiuto fornito fino ad ora.

NeroCupo
05-02-2007, 17:11
ciao.
beh, che dire, la somiglianza tra le 2 zone anomale è molto molto elevata, e mi lascia sicuramente spiazzato.
una cosa, magari scontata però... il creativo per la generazione di quella seconda zona strana ha in qualche modo attinto alla zona strana già presente sulla foto di partenza? Spero di no... Avrebbe potuto ricreare una zona simile partendo dalla foto successiva (quindi quella senza anomalie) che ho postato su altervista?

oh ragazzi, non so che dirvi. Avessi un pò meno sicurezza che alle foto originali nessuno ha attinto per eventuali scherzi abbraccerei senza indugo l'ipotesi scherzo da parte di qualcuno che mi circonda, ci riderei anche su e gli farei i complimenti non tanto per la qualità dell'elaborazione quanto perchè me l'avrebbe fatta proprio sotto il naso. Se le foto originali fossero state custodite da terzi anche per un periodo limitato di tempo senza dubbio avrei ritenuto questa ipotesi la più plausibile. ma sono sicuro che quelle foto non si sono mosse da casa mia (gli originali). Poi nelle proprietà delle foto leggo dei dati sulla data di ultima modifica molto coerenti cioè 22 luglio 2006 ore 17:55:44 per la foto incriminata, 22 luglio 2006 ore 17:55:48 per la successiva e 17:55:40 per la precedente. Per cui apprezzo molto il vostro aiuto e la vostra competenza, ma abbraccio l'ipotesi "ritocco" col beneficio del dubbio, non vogliatemene.
una cosa: non c'è un barbatrucco a parte le informazioni nelle proprietà della foto per sapere quando l'immagine ha subito l'ultima modifica o anche per capire se l'immagine è originale al 100% o è passata da qualche programma tipo photoshop? Sono disposto a provarle tutte.

grazie 1000, già per l'aiuto fornito fino ad ora.Purtroppo non c'è modo di sapere se l'immagine è passata o meno attraverso un programma di grafica, se questo riporta l'header del file, sorry.

Se tu sei assolutamente certo che nessuno abbia manipolato il file in questione, allora non so cosa risponderti, ma tieni presente che, prima di postare, abbiamo controllato assieme al grafico che la 'zolla' incriminata appartenesse proprio alla zona che poi abbiamo usato per fare la prova. Questo usando lo strumento di 'trasparenza': abbiamo ritagliato la tua zolla, l'abbiamo resa semitrasparente e poi l'abbiamo sovrapposta al crinale della montagna: la linea di demarcazione centrale combacia perfettamente con il crinale, non si scappa.

Per quanto riguarda l'operazione effettuata dal grafico, questa è la prima fase (quella di copiatura, con i bordi ancora netti), e il secondo cerchio è il punto dove abbiamo prelevato parte dell'immagine.

http://www.novasoftware.it/foo/temp/prova3.jpg

FiSHBoNE
05-02-2007, 17:40
Purtroppo non c'è modo di sapere se l'immagine è passata o meno attraverso un programma di grafica, se questo riporta l'header del file, sorry.

Se tu sei assolutamente certo che nessuno abbia manipolato il file in questione, allora non so cosa risponderti, ma tieni presente che, prima di postare, abbiamo controllato assieme al grafico che la 'zolla' incriminata appartenesse proprio alla zona che poi abbiamo usato per fare la prova. Questo usando lo strumento di 'trasparenza': abbiamo ritagliato la tua zolla, l'abbiamo resa semitrasparente e poi l'abbiamo sovrapposta al crinale della montagna: la linea di demarcazione centrale combacia perfettamente con il crinale, non si scappa.

Per quanto riguarda l'operazione effettuata dal grafico, questa è la prima fase (quella di copiatura, con i bordi ancora netti), e il secondo cerchio è il punto dove abbiamo prelevato parte dell'immagine.

http://www.novasoftware.it/foo/temp/prova3.jpg

ah ok, grazie per la risposta. Ho voluto fugare l'eventualità che fosse stato presa come sorgente per la seconda zona anomala la stessa zona anomala di partenza.

la linea di demarcazione che combacia alla perfezione non riesco a vederla granchè ad occhio, nel senso che un andamento simile si, ma non fedele al 100%, anche aggiungendo l'uso di una sfumatura, ma il mio strumento di analisi è l'occhio per cui devo fidarmi del tuo mezzo informatico con cui hai potuto fare la sovrapposizione.

vi ringrazio per l'aiuto, non voglio farvi perdere troppo tempo dietro a questo mio dilemma. Purtroppo, non per colpa vostra ma i dubbi iniziali seppur ridotti non sono ancora estinti in me, in particolare il discorso dell'editing che a voi giustamente pare la cosa più logica ma altrettanto giustamente dal mio punto di vista non è applicabile alla situazione in cui mi trovo.

va da sè che se in un futuro ci saranno sviluppi, costituiti da altri punti di vista sulla cosa oppure da ricordi eventuali miei o di Gabriele che si aggiungono a quelli che abbiamo ora sarete sicuramente aggiornati, mi sembra il minimo per la vostra gentilezza. In settimana vedrò Gabriele e parleremo sicuramente della faccenda, chissà che non ne esca qualcosa di utile...

grazie a tutti

NeroCupo
05-02-2007, 22:17
ah ok, grazie per la risposta. Ho voluto fugare l'eventualità che fosse stato presa come sorgente per la seconda zona anomala la stessa zona anomala di partenza.

la linea di demarcazione che combacia alla perfezione non riesco a vederla granchè ad occhio, nel senso che un andamento simile si, ma non fedele al 100%, anche aggiungendo l'uso di una sfumatura, ma il mio strumento di analisi è l'occhio per cui devo fidarmi del tuo mezzo informatico con cui hai potuto fare la sovrapposizione.

vi ringrazio per l'aiuto, non voglio farvi perdere troppo tempo dietro a questo mio dilemma. Purtroppo, non per colpa vostra ma i dubbi iniziali seppur ridotti non sono ancora estinti in me, in particolare il discorso dell'editing che a voi giustamente pare la cosa più logica ma altrettanto giustamente dal mio punto di vista non è applicabile alla situazione in cui mi trovo.

va da sè che se in un futuro ci saranno sviluppi, costituiti da altri punti di vista sulla cosa oppure da ricordi eventuali miei o di Gabriele che si aggiungono a quelli che abbiamo ora sarete sicuramente aggiornati, mi sembra il minimo per la vostra gentilezza. In settimana vedrò Gabriele e parleremo sicuramente della faccenda, chissà che non ne esca qualcosa di utile...

grazie a tuttiSenti, mi sono riletto nuovamente i tuoi post e sono giunto alla conclusione che devi essere per forza in buona fede, anche se le prove direbbero il contrario (CSI docet): nessuno collaborerebbe così attivamente se avesse la coda di paglia, e così per tante altr piccole cose da te dette, così ho deciso di crederti.

Ora, visto che ribadisci che NON E' UN FOTOMONTAGGIO, torniamo alla domanda principe: COSA DIAVOLO PUO' ESSERE?

- Innanzitutto si tratterebbe di un oggetto di discrete dimensioni (se fosse troppo piccolo sarebbe troppo vicino e quindi molto più sfocato, oltre che avere un moto relativo molto rapido e quindi lascerebbe una specie di 'scia', come fotografare un'auto in corsa, per intenderci)
- Analogamente non può avere dimensioni troppo estese visto che lo avrebbero visto tutti avendo impiegato anche parecchio tempo per scomparire dalla vista, senza contare che avrebbe avuto anche l'ombra sulla montagna

Avevo pensato a un sacco da spazzatura nero o ad un telo di plastica analogo per coprire gli ortaggi; quadrerebbero le dimensioni, avrebbe potuto svolazzare in tranquillità grazie al vento, il colore ci tira vicino e può apparire frastagliato, soprattutto se strappato. Cosa non quadra? A quella distanza e a quei tempi (1/800 sec) sarebbe dovuto essere a fuoco e nitido nei dettagli.

Avevo pensato a una zolla di terra gettata dinnanzi all'obbiettivo durante la foto; dimensioni, colore, forma e tempi possono essere adeguati, rimane solo lo strano 'effetto nebbia' come se in realtà fosse molto più lontano e la straordinaria coincidenza con colori e lineature di una parte della foto.

Avevo pensato anche a uno zaino lanciato, e anche per questo, come per la zolla, ci sono corrispondenze e dubbi.

Conclusione: Continuo a pensare che ti abbiano fatto uno scherzo, ma se tu sei arcisicuro che non è vero, allora parliamone.

Distinti saluti
NeroCupo

mcatk
05-02-2007, 23:14
Resto dell'idea che comunque si nota nella foto originaria una certa tridimensionalità nell'oggetto misterioso, mentre nell'altro campione questo effetto non c'è....

FiSHBoNE
06-02-2007, 14:37
Senti, mi sono riletto nuovamente i tuoi post e sono giunto alla conclusione che devi essere per forza in buona fede, anche se le prove direbbero il contrario (CSI docet): nessuno collaborerebbe così attivamente se avesse la coda di paglia, e così per tante altr piccole cose da te dette, così ho deciso di crederti.

Ora, visto che ribadisci che NON E' UN FOTOMONTAGGIO, torniamo alla domanda principe: COSA DIAVOLO PUO' ESSERE?

- Innanzitutto si tratterebbe di un oggetto di discrete dimensioni (se fosse troppo piccolo sarebbe troppo vicino e quindi molto più sfocato, oltre che avere un moto relativo molto rapido e quindi lascerebbe una specie di 'scia', come fotografare un'auto in corsa, per intenderci)
- Analogamente non può avere dimensioni troppo estese visto che lo avrebbero visto tutti avendo impiegato anche parecchio tempo per scomparire dalla vista, senza contare che avrebbe avuto anche l'ombra sulla montagna

Avevo pensato a un sacco da spazzatura nero o ad un telo di plastica analogo per coprire gli ortaggi; quadrerebbero le dimensioni, avrebbe potuto svolazzare in tranquillità grazie al vento, il colore ci tira vicino e può apparire frastagliato, soprattutto se strappato. Cosa non quadra? A quella distanza e a quei tempi (1/800 sec) sarebbe dovuto essere a fuoco e nitido nei dettagli.

Avevo pensato a una zolla di terra gettata dinnanzi all'obbiettivo durante la foto; dimensioni, colore, forma e tempi possono essere adeguati, rimane solo lo strano 'effetto nebbia' come se in realtà fosse molto più lontano e la straordinaria coincidenza con colori e lineature di una parte della foto.

Avevo pensato anche a uno zaino lanciato, e anche per questo, come per la zolla, ci sono corrispondenze e dubbi.

Conclusione: Continuo a pensare che ti abbiano fatto uno scherzo, ma se tu sei arcisicuro che non è vero, allora parliamone.

Distinti saluti
NeroCupo


grazie NeroCupo per l'estrema disponibilità.
posso dirti che ne sto parlando a diverse persone che conosco e colleghi di mio padre appassionati di fotografia di questa faccenda nella speranza qualcuna abbia idee o esperienze da offrire ma per ora il nulla.
stasera passa Gabriele finalmente e si fa un pò mente locale. Ho messo un pochino da parte la cosa da ieri perchè ho parecchio da studiare in questi giorni, ed è proprio il momento questo in cui avrei voluto non avere nulla da fare e scorrazzare per siti e forum di fotografia alla ricerca di qualcosa che mi possa dare indicazioni, ma la cosa è solo temporaneamente messa in standby.

code010101
06-02-2007, 15:11
Ho messo un pochino da parte la cosa da ieri perchè ho parecchio da studiare in questi giorni, ed è proprio il momento questo in cui avrei voluto non avere nulla da fare e scorrazzare per siti e forum di fotografia alla ricerca di qualcosa che mi possa dare indicazioni, ma la cosa è solo temporaneamente messa in standby.

studia e cerca di non farti bocciare, non ti vogliamo avere sulla coscienza!

:D :D :D

... in bocca al lupo

Ste

angelodn
06-02-2007, 21:41
non dite fesserie.
è un alieno.

orlando_b
06-02-2007, 22:27
non dite fesserie.
è un alieno.
quoto

Doge¹
07-02-2007, 12:23
Miracolo. L'ufo è tornato a casa....

NeroCupo
07-02-2007, 12:48
Miracolo. L'ufo è tornato a casa....Scusa, e con questo cosa vorresti dire? :mbe:

Doge¹
07-02-2007, 12:54
Scusa, e con questo cosa vorresti dire? :mbe:
Proprio niente. Solo che ci vuole poco sia a taroccare una foto che a farla tornare buona.
Ciao

NeroCupo
07-02-2007, 13:58
Proprio niente. Solo che ci vuole poco sia a taroccare una foto che a farla tornare buona.
CiaoScusa, era che le dimensioni-francobollo dell'immagine da te postata non lasciavano capire se si trattava di una tua ri-elaborazione oppure se era una semplice riproposta una delle foto postate in seguito da FishBone senza l'oggetto misterioso ;)

FiSHBoNE
14-02-2007, 12:15
ciao ragazzi.
penserete che arrivi con una risposta dopo questo tempo di silenzio, ma in realtà... arrivo con altre domande! :D Scherzo! Più che domande sono curiosità alle quali rivolgere un occhio curioso e attento, anche 2.

in pratica giorni fa ho parlato via mail della foto ad un presentatore radiofonico toscano che seguo da anni, e che so essere molto interessato a fenomeni strani di qualsiasi forma essi siano, quindi anche fotografici. Non parlo di uno che abbocca a tutto eh, anzi, l'apertura mentale del simpatico speaker va di pari passo con la sua logica e acutezza. Ha parlato della cosa in diretta radiofonica, ho anche registrato quella parte della trasmissione per farla sentire a Gabriele che era al lavoro, e magari se qualcuno è interessato linko il file .mp3.
a parte quello che riguarda specificamente la mia foto, del suo commento mi ha intrigato un bel pò un episodio che ha citato e che è stato riportato alla sua memoria proprio dalla mia segnalazione, cioè la scoperta in una foto fatta tra l'altro non molto distante dalla zona dove abito di un oggetto misterioso, molto più inquietante della presenza nella mia immagine, e sulla quale è stata fatta anche un'analisi da parte del centro ricerche di Prato.

a chi interessa la cosa, la trova qui : http://www.spiritycon.com/esclusivo/ alla voce "Il monolite fantasma".

a chi interessa il commento live della foto, con la divagazione su altri fenomeni fotografici fuori dalla norma, lo dica che condivido la registrazione.

ciao. :)

Yin
14-02-2007, 13:50
sarà ma la perizia tecnica deve stare attenta a quello che scrive :"...delle quali non conosciamo precisamente lo scopo e l'uso. Forse erano oggetti di culo. " :D

FiSHBoNE
14-02-2007, 14:23
sarà ma la perizia tecnica deve stare attenta a quello che scrive :"...delle quali non conosciamo precisamente lo scopo e l'uso. Forse erano oggetti di culo. " :D

ahaha si, hai ragione.
proprio su quell'errore lesse un sms che aveva ricevuto da un ascoltatore a cui non era passato inosservato, e ovviamente come nel suo stile ci rise su. :D
giusto ora sta commentando un'altra di quelle foto in diretta, ho acceso il pc proprio per seguire meglio.

tutte queste cose mi fanno venire una gran voglia di stare sempre con la fotocamera dietro ovunque vada, un'ottima abitudine che non ho mai avuto. ;)