Entra

View Full Version : Malaria


BestBazar
02-02-2007, 18:48
Chi di voi come me ha preso questa malattia? Io ho giusto un attacco ora.

linuxianoxcaso
02-02-2007, 18:51
:eek:

BestBazar
02-02-2007, 18:56
Non muoi certo per la malaria però ero curioso di sapere se c'erano altri utenti che l'avevano avuta.

linuxianoxcaso
02-02-2007, 19:00
Non muoi certo per la malaria però ero curioso di sapere se c'erano altri utenti che l'avevano avuta.

si si ... solo ne parli come se fosse influenza :stordita:

odracciR
02-02-2007, 19:01
Com'è che l'hai presa?

Io no comunque, ma quando sono andato in Kenya dovevo ingurgitare una volta alla settimana una pastiglia bella grande. Poi ovviamente bevevo solo acqua "sicura"...

BestBazar
02-02-2007, 19:11
Alla fine dei conti è un influenza solo più forte :) solo che in Italia c'è molta disinformazione sul fenomeno quindi le persone pensano chissà cosa :)

L'ho presa lavorando giù in Africa, sono stato 2 anni, e per mia scelta non ho fatto la profilassi antimalarica perchè sarebbe stati più i problemi che i benefici, e poi c'è anche da dire che la profilassi non garantisce la totale copertura, infatti mia madre anche se con la profilassi l'ha presa.

Il brutto è che pensavo di esserne guarito e dopo 5 anni che osno in Italia mi è tornata :)

linuxianoxcaso
02-02-2007, 19:13
Alla fine dei conti è un influenza solo più forte :) solo che in Italia c'è molta disinformazione sul fenomeno quindi le persone pensano chissà cosa :)

L'ho presa lavorando giù in Africa, sono stato 2 anni, e per mia scelta non ho fatto la profilassi antimalarica perchè sarebbe stati più i problemi che i benefici, e poi c'è anche da dire che la profilassi non garantisce la totale copertura, infatti mia madre anche se con la profilassi l'ha presa.

Il brutto è che pensavo di esserne guarito e dopo 5 anni che osno in Italia mi è tornata :)

wow ... auguri di pronta guarigione allora :flower:

odracciR
02-02-2007, 19:15
Alla fine dei conti è un influenza solo più forte :) solo che in Italia c'è molta disinformazione sul fenomeno quindi le persone pensano chissà cosa :)

L'ho presa lavorando giù in Africa, sono stato 2 anni, e per mia scelta non ho fatto la profilassi antimalarica perchè sarebbe stati più i problemi che i benefici, e poi c'è anche da dire che la profilassi non garantisce la totale copertura, infatti mia madre anche se con la profilassi l'ha presa.

Il brutto è che pensavo di esserne guarito e dopo 5 anni che osno in Italia mi è tornata :)

In effetti in 2 anni se prendevi quelle bombe adesso avevi problemi al fegato....

Buona guarigione ;)

p.NiGhTmArE
02-02-2007, 19:29
mai presa...

voodoo child
02-02-2007, 19:57
Non muoi certo per la malaria però ero curioso di sapere se c'erano altri utenti che l'avevano avuta.
Ah no?
curioso, io sapevo il contrario...

voodoo child
02-02-2007, 19:59
Com'è che l'hai presa?

Io no comunque, ma quando sono andato in Kenya dovevo ingurgitare una volta alla settimana una pastiglia bella grande. Poi ovviamente bevevo solo acqua "sicura"...
Puoi anche bere l'acqua di fogna, non è così che si prende la malaria... si prende con la puntura di zanzara, che ti inocula il plasmodio (o meglio lo sporozoita)...

linuxianoxcaso
02-02-2007, 20:01
Ah no?
curioso, io sapevo il contrario...

se ti curi no ;)
in africa o in zone povere le medicine non arrivano e se arrivano non sono mai abbastanza ...
poi se consideri anche altre malattie di grande diffusione come l'aids ...
e poi c'è da considerare lo stato in cui vivono molte popolazioni ecc ecc...






o no ? :stordita:

voodoo child
02-02-2007, 20:01
Alla fine dei conti è un influenza solo più forte :) solo che in Italia c'è molta disinformazione sul fenomeno quindi le persone pensano chissà cosa :)

L'ho presa lavorando giù in Africa, sono stato 2 anni, e per mia scelta non ho fatto la profilassi antimalarica perchè sarebbe stati più i problemi che i benefici, e poi c'è anche da dire che la profilassi non garantisce la totale copertura, infatti mia madre anche se con la profilassi l'ha presa.

Il brutto è che pensavo di esserne guarito e dopo 5 anni che osno in Italia mi è tornata :)
Se non ti dispiace spiegami un paio di cose:

-quali sarebbero i problemi maggiori dei benefici della profilassi?
-come fai a paragonarla all'influenza? si ha la febbre, le similitudini finiscono qui... tu ogni quanti giorni hai la febbre?

voodoo child
02-02-2007, 20:03
se ti curi no ;)
in africa o in zone povere le medicine non arrivano e se arrivano non sono mai abbastanza ...
poi se consideri anche altre malattie di grande diffusione come l'aids ...
e poi c'è da considerare lo stato in cui vivono molte popolazioni ecc ecc...






o no ? :stordita:
Be', ovvio che se ti curi non ci muori, ma il nostro amico qui ne parla come se fosse una cosa con la quale si può convivere tranquillamente manco fosse un raffreddore...

Glirhuin
02-02-2007, 20:24
Puoi anche bere l'acqua di fogna, non è così che si prende la malaria... si prende con la puntura di zanzara, che ti inocula il plasmodio (o meglio lo sporozoita)...
Scusate l'OT, ma volevo chiederti: studi anche tu Biologia?

voodoo child
02-02-2007, 20:25
Scusate l'OT, ma volevo chiederti: studi anche tu Biologia?
No, medicina, tu fai biologia?

Marci
02-02-2007, 20:30
che io sappia la malaria al 100% non passa mai; si ha sempre qualche ricaduta; ho un amico che la prese; l'unico modo sicuro al 100% di non prenderla è avere l'anemia mediterranea.

Dumah Brazorf
02-02-2007, 20:30
Il Kinino, la sostanza che rende + resistenti alla contrazione della malaria (o era la febbre gialla? :mbe: ), è presente in piccole parti nella birra infatti nei tempi che furono i marinai avevano una dose giornaliera di bionda da ingurgitare... :cincin:
Beh, mi sa che pastiglia o birra un fegato così viene comunque!!! :D

linuxianoxcaso
02-02-2007, 20:31
che io sappia la malaria al 100% non passa mai; si ha sempre qualche ricaduta; ho un amico che la prese; l'unico modo sicuro al 100% di non prenderla è avere l'anemia mediterranea.

sai il motivo di tutto ciò ? :stordita:

F1R3BL4D3
02-02-2007, 20:33
sai il motivo di tutto ciò ? :stordita:

Per la conformazione dei globuli rossi. ;)

http://www2.radio24.ilsole24ore.com/varie/essereebenessere/anemia1.jpg

Sano/ Anemico

P.S: dipende dal tipo di malaria che ti sei preso...:asd: ma ti posso assicurare che uno è mortale se non curato...contento te...

Marci
02-02-2007, 20:34
sai il motivo di tutto ciò ? :stordita:
perchè l'anemia Falciforme o mediterranea consiste nell'avere i globuli rossi a forma di falce(sti comunisti :D ) e più piccoli del normale; questo causa alcuni problemi perchè possono portare meno ossigeno però al contempo non permette alla malaria di attecchire; sono stati condotti diversi studi ed è stato scoperto che si tratta di una mutazione propria delle popolazioni che vivevano nei pressi di zone paludose.
Un esempio di arma a doppio taglio :)

F1R3BL4D3
02-02-2007, 20:36
perchè l'anemia Falciforme o mediterranea consiste nell'avere i globuli rossi a forma di falce(sti comunisti :D ) e più piccoli del normale; questo causa alcuni problemi perchè possono portare meno ossigeno però al contempo non permette alla malaria di attecchire; sono stati condotti diversi studi ed è stato scoperto che si tratta di una mutazione propria delle popolazioni che vivevano nei pressi di zone paludose.
Un esempio di arma a doppio taglio :)

Diciamo che sono stati "selezionati" gli individui con quella mutazione (selezionati dal fatto che gli altri morivano di malaria).

linuxianoxcaso
02-02-2007, 20:36
perchè l'anemia Falciforme o mediterranea consiste nell'avere i globuli rossi a forma di falce(sti comunisti :D ) e più piccoli del normale; questo causa alcuni problemi perchè possono portare meno ossigeno però al contempo non permette alla malaria di attecchire; sono stati condotti diversi studi ed è stato scoperto che si tratta di una mutazione propria delle popolazioni che vivevano nei pressi di zone paludose.
Un esempio di arma a doppio taglio :)

capito :)
chiedevo perchè essendo di origini meridionali ( da parte di madre ) molti della mia familia ce l'hanno ed ero curioso :p

linuxianoxcaso
02-02-2007, 20:37
Diciamo che sono stati "selezionati" gli individui con quella mutazione (selezionati dal fatto che gli altri morivano di malaria).

diversificare è la chiave del successo :O

F1R3BL4D3
02-02-2007, 20:38
diversificare è la chiave del successo :O

modificare è la chiave del successo! :p :sofico:

voodoo child
02-02-2007, 20:41
che io sappia la malaria al 100% non passa mai; si ha sempre qualche ricaduta; ho un amico che la prese; l'unico modo sicuro al 100% di non prenderla è avere l'anemia mediterranea.
Parzialmente vero, l'anemia falciforme, le talassemie e il deficit di g6pd forniscono un certo grado di protezione verso la malaria, ma assolutamente non del 100%... questi disordini genetici ostacolano la proliferazione del plasmodio e determinano, nel caso del p. falciparum (la forma più grave), una mortalità di 5 o 6 volte inferiore rispetto agli individui normali...

Con una adeguata terapia è possibile guarire del tutto, non è detto che si abbiano per forza ricadute, e poi molto dipende dalla specie di plasmodio infettante...

Siddhartha
02-02-2007, 20:42
il tratto falciforme (cioè un allele mutato su 2) è protettivo, ma di certo non ti rende sicuro al 100% di non contrarre la malaria se si viene punti da una anophele veicolante il plasmodio (in questi soggetti la malattia ha un andamento più benigno)!!! se invece hai l'anemia falciforme, hai altro di che preoccuparti...altro che malaria! ;)

per quanto riguarda il fatto che la malaria non guarisce mai, questo non è vero: i plasmodi si annidano nel fegato (sotto forma di ipnozoiti), ma se non sbaglio ci sono farmaci che li uccidono (primachina???), ma non ricordo perchè l'esame di mal infett l'ho fatto molto tmepo fa...controllerò!!

senti un po'...ma tu che tipo di malaria hai? la terzana? quartana??? ogni quanti giorni hai la febbre?

Siddhartha
02-02-2007, 20:43
Parzialmente vero, l'anemia falciforme, le talassemie e il deficit di g6pd forniscono un certo grado di protezione verso la malaria, ma assolutamente non del 100%... questi disordini genetici ostacolano la proliferazione del plasmodio e determinano, nel caso del p. falciparum (la forma più grave), una mortalità di 5 o 6 volte inferiore rispetto agli individui normali...

Con una adeguata terapia è possibile guarire del tutto, non è detto che si abbiano per forza ricadute, e poi molto dipende dalla specie di plasmodio infettante...


esatto...mi hai preceduto di un minuto! ;)

Glirhuin
02-02-2007, 20:56
No, medicina, tu fai biologia?
Si, sono al secondo anno: l'anno scorso l'ho studiato in Zoologia 1.

Han Solo
02-02-2007, 22:36
Vodoo ma fai medicina a torino?

Cmnq sottoscrivo tutto quanto detto...
inoltre ho un nonno che aveva preso la malaria durante la guerra e ha avuto per anni qualche attacco (almeno così mi è stato raccontato) ma da anni e anni sta benissimo.

BestBazar
02-02-2007, 23:51
Rieccomi mezzo rincoglionito con quasi 40 di febbre.
Prima mi sono espresso male, di malaria si muore è vero, io sono tranquillo e ci scherzo sopra anche a quado la prendo perchè parto cmq prevenuto e so gestirla in tempo, vivere 2 anni in Africa senza fare la profilassi che mi avrebbe distrutto il fegato, ti insegna a riconoscerla.
La malaria la paragono ad un influenza però in forma più forte, la malaria ha 3 tipi di attacco, intestinale che di solito prendo sempore quella, quindi febbre, vomito, diarrea.
Poi c'è quella che prende muscloli e ossa che me la sono preso questa volta, hai un gran male hai muscoli come se avessi fatto 10 ore di corsa forzata :D
E poi c'è quella celebrale che se non sbaglio prende le meningi.
Ogni malaria se non prescritta in tempo puo essere letale, in Italia per avere un test mi hanno detto che ci volevano circa 15 giorni, e vi posso assicurare che stare 15 giorni con la malaria si accusa il colpo :)

X voodoo child
Io la febbre non l'ho mai, le uniche volte che mi viene è se per caso faccio la notte in bianco e la mattina ho qualche linea.
I problemi della profilassi sono sostanzialmente 2, io te le spiego un po alla buona da quello che so :)
In Italia prescrivono 3 medicine Clorochina Lariam Kinimax generalmente si usa il Lariam per la profilassi, il Lariam è uno dei due medicinali più forti per la malaria e attacca il fegato, la profilassi consiste nel prendere una compressa a settimana, immagina er 2 anni come ne sarei uscito e cosa più importante non da copertura completa ma "solo" il 75 % se non sbaglio.
E poi c'è anche da dire una cosa in certe regioni il ceppo della malaria è diventato resistente alla Clorochina, se si ha la sfiga di prendere un ceppo resistente al Lariam rimane da fare le flebo di medicinali e non penso sia piacevole.

Scusate se ho scritto cosa anche senza senso, ma sono un po rintronato :D

BestBazar
02-02-2007, 23:53
Vodoo ma fai medicina a torino?

Cmnq sottoscrivo tutto quanto detto...
inoltre ho un nonno che aveva preso la malaria durante la guerra e ha avuto per anni qualche attacco (almeno così mi è stato raccontato) ma da anni e anni sta benissimo.
E tutta questione di fortuna :) io sono stato 5 anni in Italia prima di avere un attacco e da quella volta ogni anno ho almeno una ricaduta, sfortunatamente non c'è ancora una cura definitiva.
E capitato che in alcune persone si sia manifestato una ttacco anche a distanza di 10/20 anni

diafino
03-02-2007, 00:19
Io l'ho avuta 3 - 4 anni fa, presa dopo un viaggio io Thailandia ;)

BestBazar
03-02-2007, 00:25
Io l'ho avuta 3 - 4 anni fa, presa dopo un viaggio io Thailandia ;)
Mi sembrava strano di essere l'unico ad averla presa.
Com'è stata?

michele21_it
03-02-2007, 00:35
Per la conformazione dei globuli rossi. ;)

http://www2.radio24.ilsole24ore.com/varie/essereebenessere/anemia1.jpg

Sano/ Anemico

P.S: dipende dal tipo di malaria che ti sei preso...:asd: ma ti posso assicurare che uno è mortale se non curato...contento te...


quello di destra è un drepanocito,globlulo rosso che ha come costituente l'emoglobina S,derivante dalla mutazione dell'allele genico B6S,è una mutazione missense.,la mutazione del gene B dell'emoglobina per la B-talassemia invece comporta una mutazione puntiforme che determina un errore nel meccanismo di splicing dell'm-rna che codifica per la catena globinica B. :O

per quello che è stato detto dopo:

l'anemia falciforme non è = alla mediterranea o beta talassemia,perchè nella beta talassemia non c'è l'HB S,ma una percentuale maggiore del normale di HB A2...Insomma sono due cose totalmente diverse...anche perchè la drepanocitosi è una malattia che da emolisi intravascolare,e l'altra no...

La B-talassemia in genere dà protezione contro la malaria....almeno così dicono :stordita:

odracciR
03-02-2007, 00:44
quello di destra è un drepanocito,globlulo rosso che ha come costituente l'emoglobina S,derivante dalla mutazione dell'allele genico B6S,è una mutazione missense.,la mutazione del gene B dell'emoglobina per la B-talassemia invece comporta una mutazione puntiforme che determina un errore nel meccanismo di splicing dell'm-rna che codifica per la catena globinica B. :O

per quello che è stato detto dopo:

l'anemia falciforme non è = alla mediterranea o beta talassemia,perchè nella beta talassemia non c'è l'HB S,ma una percentuale maggiore del normale di HB A2...Insomma sono due cose totalmente diverse...anche perchè la drepanocitosi è una malattia che da emolisi intravascolare,e l'altra no...

La B-talassemia in genere dà protezione contro la malaria....almeno così dicono :stordita:

Tarapia tapioco, prematurata la supercazzola o scherziamo?
Essendo che l'anemia poi perde i contatti con la falciforme e sbiricuda come fosse malaria non credi che poi SD-25 è come dire mercalli? :O

michele21_it
03-02-2007, 00:46
Tarapia tapioco, prematurata la supercazzola o scherziamo?
Essendo che l'anemia poi perde i contatti con la falciforme e sbiricuda come fosse malaria non credi che poi SD-25 è come dire mercalli? :O

la supercazzola con scappellamento a destra è il punto fondamentale :O


:asd:

michele21_it
03-02-2007, 00:48
la supercazzola con scappellamento a destra è il punto fondamentale :O


:asd:


:ops2:

gianly1985
03-02-2007, 00:58
Ho preso la sifilide, qualcun altro l'ha presa qui?




:D ma lol

BestBazar
03-02-2007, 11:18
Ho preso la sifilide, qualcun altro l'ha presa qui?




:D ma lol
Ti faccio i miei complimenti per l'intelligenza del tuo post :)

gianly1985
03-02-2007, 11:33
Ti faccio i miei complimenti per l'intelligenza del tuo post :)

Ti faccio i complimenti per la Intelligenza del tuo Thread, non so se ti sembra da persona normale esordire a parlare con quella LEGGEREZZA di malaria, il mio post voleva significare "Se questo thread non lo leggevo coi miei occhi non lo avrei creduto. Lol" ergo ho trovato un modo scherzoso di mettere in evidenza,con la tecnica del paradosso, il tuo esordio un po' ridicolo e grottesco (nella mia famiglia una persona è morta di malaria negli anni 60). Prova se sei con i tuoi amici durante una festa a dire di colpo "Hey ragazzi, chi si è preso la malaria qua?" come si parlasse di un brufolo e poi dimmi se non ti guardano così -_-

plut0ne
03-02-2007, 12:54
c'è pure un altro farmaco nuovo e bello potente contro la malaria..che ha meno effetti collaterali..è il MALARONE...costa 100 euro 1 pillola..ma è OTTIMO..altro che chinino e lariam schifoso...

mi chiedo come si faccia a vivere in africa 2 anni senza fare la profilassi..

diafino...l'hai presa in thailandia :eek: io ci sono stato 2 volte in thai e non l'ho presa :D
ma dove sei andato ? io sapevo che solo al nord c'era la malaria e in qualche isoletta

BestBazar
03-02-2007, 13:19
c'è pure un altro farmaco nuovo e bello potente contro la malaria..che ha meno effetti collaterali..è il MALARONE...costa 100 euro 1 pillola..ma è OTTIMO..altro che chinino e lariam schifoso...

mi chiedo come si faccia a vivere in africa 2 anni senza fare la profilassi..

diafino...l'hai presa in thailandia :eek: io ci sono stato 2 volte in thai e non l'ho presa :D
ma dove sei andato ? io sapevo che solo al nord c'era la malaria e in qualche isoletta
Preferisci prendere la malaria oppure avere il fegato in pezzi? E cmq come già detto la profilassi non ti garantisce il 100% di protezione ma solo il 75%

BestBazar
03-02-2007, 13:22
Ti faccio i complimenti per la Intelligenza del tuo Thread, non so se ti sembra da persona normale esordire a parlare con quella LEGGEREZZA di malaria, il mio post voleva significare "Se questo thread non lo leggevo coi miei occhi non lo avrei creduto. Lol" ergo ho trovato un modo scherzoso di mettere in evidenza,con la tecnica del paradosso, il tuo esordio un po' ridicolo e grottesco (nella mia famiglia una persona è morta di malaria negli anni 60). Prova se sei con i tuoi amici durante una festa a dire di colpo "Hey ragazzi, chi si è preso la malaria qua?" come si parlasse di un brufolo e poi dimmi se non ti guardano così -_-
Ok scusa ma avevo frainteso, cmq la prendo con leggerezza per un motivo, ormai l'avrò presa circa 10 volte e so che per tutta la vita potrò avere una ricaduta, la malaria in 3 giorni la curi, e sei di nuovo fresco come una rosa dopo, ovviamente se presa in tempo.

BestBazar
03-02-2007, 13:27
c'è pure un altro farmaco nuovo e bello potente contro la malaria..che ha meno effetti collaterali..è il MALARONE...costa 100 euro 1 pillola..ma è OTTIMO..altro che chinino e lariam schifoso...

mi chiedo come si faccia a vivere in africa 2 anni senza fare la profilassi..

diafino...l'hai presa in thailandia :eek: io ci sono stato 2 volte in thai e non l'ho presa :D
ma dove sei andato ? io sapevo che solo al nord c'era la malaria e in qualche isoletta
Se tu questi li chiami meno effetti collaterali :eek:
Un riassunto degli eventi avversi associati con l'uso del Malarone, atovaquone o proguanile cloridrato è elencato di seguito:

Ematologia/sistema linfatico: Anemia, neutropenia

Pancitopenia in pazienti con compromissione renale grave

Endocrinologia/metabolismo: Anoressia, iponatriemia

Gastrointestinale: Dolore addominale, nausea, vomito, diarrea, intolleranza gastrica, ulcerazioni orali, stomatite

Tratto epatobiliare/pancreas: Livelli elevati degli enzimi epatici, livelli elevati di amilasi.

I dati degli studi clinici di Malarone indicavano che le anomalie nei test di funzionalità epatica erano reversibili e non associate ad eventi avversi clinici

Basse vie respiratorie: Tosse

Neurologia: Cefalea, insonnia

Non specifici: Febbre, angioedema

Cute: Rash (comprendente orticaria), perdita di capelli

ilmambo
03-02-2007, 13:38
capito :)
chiedevo perchè essendo di origini meridionali ( da parte di madre ) molti della mia familia ce l'hanno ed ero curioso :p

indovina perchè si chiama "mediterranea" :)

Marci
03-02-2007, 13:39
ma è contagiosa?

linuxianoxcaso
03-02-2007, 13:43
indovina perchè si chiama "mediterranea" :)

lo so :D
perchè è tipica delle zone mediterranee appunto :D

plut0ne
03-02-2007, 13:52
Se tu questi li chiami meno effetti collaterali :eek:
Un riassunto degli eventi avversi associati con l'uso del Malarone, atovaquone o proguanile cloridrato è elencato di seguito:

Ematologia/sistema linfatico: Anemia, neutropenia

Pancitopenia in pazienti con compromissione renale grave

Endocrinologia/metabolismo: Anoressia, iponatriemia

Gastrointestinale: Dolore addominale, nausea, vomito, diarrea, intolleranza gastrica, ulcerazioni orali, stomatite

Tratto epatobiliare/pancreas: Livelli elevati degli enzimi epatici, livelli elevati di amilasi.

I dati degli studi clinici di Malarone indicavano che le anomalie nei test di funzionalità epatica erano reversibili e non associate ad eventi avversi clinici

Basse vie respiratorie: Tosse

Neurologia: Cefalea, insonnia

Non specifici: Febbre, angioedema

Cute: Rash (comprendente orticaria), perdita di capelli



see vabbè...
se per questo il paracetamolo (tachipirina) provoca epatonecrosi e necessità di trapianto..
l'aspirina può uccidere un bambino per encefalopatia e epatopatia fulminante..
ecc.. ec...

poi vai a vedere L'INCIDENZA di sti effetti...1 volta su 1000000000000000000000

BestBazar
03-02-2007, 19:03
see vabbè...
se per questo il paracetamolo (tachipirina) provoca epatonecrosi e necessità di trapianto..
l'aspirina può uccidere un bambino per encefalopatia e epatopatia fulminante..
ecc.. ec...

poi vai a vedere L'INCIDENZA di sti effetti...1 volta su 1000000000000000000000
Sicuramente sono casi rarissimi, ma cmq alla fine ogni medicinale puo uccidere se in dosi elevate e ogni persona può rispondere in modo differente al trattamento, io per esempio sono allergico al chinino, e lo scoperto con l'assunzione di un farmaco antimalarico.

Siddhartha
03-02-2007, 19:12
Sicuramente sono casi rarissimi, ma cmq alla fine ogni medicinale puo uccidere se in dosi elevate e ogni persona può rispondere in modo differente al trattamento, io per esempio sono allergico al chinino, e lo scoperto con l'assunzione di un farmaco antimalarico.


si, ma ciò non diminuisce la stupidità dell'andare in una zona endemica (l'africa è contrassegnata come "zona C", cioè a rischio molto elevato) per malaria senza la giusta profilassi! è vero che la copertura è dell'80% circa, ma questa è cmq una percentuale molto alta!!! inoltre sarai anche allergico al chinino, ma proprio per la malaria esiste una ventaglio di presidi farmacologici incredibile (vanno bene anche le tetracicline ad esempio, oltre ai classici farmaci)!

lnessuno
03-02-2007, 21:16
Tarapia tapioco, prematurata la supercazzola o scherziamo?
Essendo che l'anemia poi perde i contatti con la falciforme e sbiricuda come fosse malaria non credi che poi SD-25 è come dire mercalli? :O


ho pensato una cosa simile quando ho letto il post che hai quotato, ma non avrei saputo esprimerlo con tale eleganza... :D


cmq il babbo di una mia amica un paio d'anni fa c'è morto per la malaria... era in africa (per lavoro) e non ha avuto il tempo di curarsi.

supermario
03-02-2007, 22:24
io io io io io


io ho l'anemia mediterranea :D


ma al contrario di quello che dice qualcuno di cui nn mi ricordo il nome, sono una persona normalissima, ho i globuli rossi + piccoli...ma ne ho anche di più e mooolto più incazzati :asd: :stordita:


ps. specifico, sono microcitemico :O

Trokji
03-02-2007, 22:36
Vabé nn tutti devono fare il ciclista o il maratoneta. Permane il fatto che io sapevo che la beta talassemia in Italia ed altri paesi del mediterraneo era quasi scomparsa, per le campagne fatte nei decenni passati (uno dei pochi successi degli screening genetici). Per il resto di tutte le malattie non c'è niente da fare, non tutti si ammalano, altri guariscono anche se ho dei dubbi che si possa diventare immuni a tutti gli antigeni esistenti :fagiano: . Se esiste il modo , spiegatemelo voi, permangono i miei dubbi. Premesso che la genetica è assai lontano dal poter modificare l'uomo, tutt'oggi le patologie che si curano con la genetica si contano quasi con le dita di una mano. Se ci fossero le modifiche genetiche oggi sarei 180 kg di muscoli e correrei i 3 chilometri in 40 secondi, ovvio :fagiano: :fagiano: :oink: :oink:

michele21_it
03-02-2007, 23:27
io io io io io


io ho l'anemia mediterranea :D


ma al contrario di quello che dice qualcuno di cui nn mi ricordo il nome, sono una persona normalissima, ho i globuli rossi + piccoli...ma ne ho anche di più e mooolto più incazzati :asd: :stordita:


ps. specifico, sono microcitemico :O


tu come me sei portatore sano di B-talassemia.E' un quadro che prevede una ridotta produzione di catene globiniche B e si chiama Trait talassemico :O
Non comporta nessun sintomo particolare, se non a seconda dei livelli di emoglobina,che si aggirano intorno al limite inferiore di normalità,una sorta di facilità a stancarsi...
Producendo meno catene globiniche B si ha anche microcitemia (globuli rossi più piccoli) e ipocromia (più chiari),per compensare la dimensione dei globuli rossi,il midollo ne produce di più.. :)

michele21_it
03-02-2007, 23:29
Vabé nn tutti devono fare il ciclista o il maratoneta. Permane il fatto che io sapevo che la beta talassemia in Italia ed altri paesi del mediterraneo era quasi scomparsa, per le campagne fatte nei decenni passati (uno dei pochi successi degli screening genetici). Per il resto di tutte le malattie non c'è niente da fare, non tutti si ammalano, altri guariscono anche se ho dei dubbi che si possa diventare immuni a tutti gli antigeni esistenti :fagiano: . Se esiste il modo , spiegatemelo voi, permangono i miei dubbi. Premesso che la genetica è assai lontano dal poter modificare l'uomo, tutt'oggi le patologie che si curano con la genetica si contano quasi con le dita di una mano. Se ci fossero le modifiche genetiche oggi sarei 180 kg di muscoli e correrei i 3 chilometri in 40 secondi, ovvio :fagiano: :fagiano: :oink: :oink:


non può scomparire..è genetica la b-talassemia...

a meno che non si uccidano tutti i portatori sani non scomparirà mai... :fagiano:

BestBazar
04-02-2007, 08:13
si, ma ciò non diminuisce la stupidità dell'andare in una zona endemica (l'africa è contrassegnata come "zona C", cioè a rischio molto elevato) per malaria senza la giusta profilassi! è vero che la copertura è dell'80% circa, ma questa è cmq una percentuale molto alta!!! inoltre sarai anche allergico al chinino, ma proprio per la malaria esiste una ventaglio di presidi farmacologici incredibile (vanno bene anche le tetracicline ad esempio, oltre ai classici farmaci)!
Coem già detto fare la profilassi per svariati anni puo portare a grossi problemi al fegato.

Cmq ora è tutto passato, stanotte la mia temperatura è tornata a livelli semi normali, ora ho 37 e per domani sarà a posto a parte una tosse che mi sta uccidendo.

supermario
04-02-2007, 10:42
tu come me sei portatore sano di B-talassemia.E' un quadro che prevede una ridotta produzione di catene globiniche B e si chiama Trait talassemico :O
Non comporta nessun sintomo particolare, se non a seconda dei livelli di emoglobina,che si aggirano intorno al limite inferiore di normalità,una sorta di facilità a stancarsi...
Producendo meno catene globiniche B si ha anche microcitemia (globuli rossi più piccoli) e ipocromia (più chiari),per compensare la dimensione dei globuli rossi,il midollo ne produce di più.. :)

te pensa, ho fatto nuoto agonistico per nn so quanti hanni :D :D

Trokji
04-02-2007, 12:28
No caro i dati parlano chiaro la b- talassemia in Italia e a Cipro è quasi scomparsa (perlomeno si è comunque molto ridotta) grazie agli inteventi dei decenni scorsi..il motivo? :oink: cge le campagne di screening hanno messo in luce quali erano i portatori dissuasi in molti casi anche dal fatto riproduttivo eccetra e seguiti anche con la diagnosi prenatale.. :oink: Non ho detto che le malattie genetiche si curano attualmente se leggi il mio post, salvo pochissime, che si contano sulle dita di una mano... in molti casi però la prevenzione può fare più di quello che si pensi (basti pensare alla PHU e molti casi di difetti del tubo neurale eccetra :oink: )

Roby^^
04-02-2007, 13:28
Chi di voi come me ha preso questa malattia? Io ho giusto un attacco ora.
oh mio dio!! :eek: comunque per fortuna.. mai presa.. e spero di non prenderla mai :D

kingv
04-02-2007, 13:59
c'è pure un altro farmaco nuovo e bello potente contro la malaria..che ha meno effetti collaterali..è il MALARONE...costa 100 euro 1 pillola..ma è OTTIMO..altro che chinino e lariam schifoso...



costa 60 euro la scatola (mi sembra da 10 pastiglie), ma dovrebbe avere meno effetti collaterali del temibile lariam. io l'ho preso e non ho avuto alcun problema.

BestBazar
04-02-2007, 16:59
costa 60 euro la scatola (mi sembra da 10 pastiglie), ma dovrebbe avere meno effetti collaterali del temibile lariam. io l'ho preso e non ho avuto alcun problema.
Alla faccia che bel prezzo che ha.
Io io Lariam l'ho preso 2 volte la prima non mi ha dato problemi, ka seconda mi ha dato insonnia per 6 giorni, io andavo a dormire e dopo 30 minuti mi svegliavo ed ero convintissimo di aver dormito 8 ore mi sentivo anche fresco e riposato.

michele21_it
04-02-2007, 18:08
No caro i dati parlano chiaro la b- talassemia in Italia e a Cipro è quasi scomparsa (perlomeno si è comunque molto ridotta) grazie agli inteventi dei decenni scorsi..il motivo? :oink: cge le campagne di screening hanno messo in luce quali erano i portatori dissuasi in molti casi anche dal fatto riproduttivo eccetra e seguiti anche con la diagnosi prenatale.. :oink: Non ho detto che le malattie genetiche si curano attualmente se leggi il mio post, salvo pochissime, che si contano sulle dita di una mano... in molti casi però la prevenzione può fare più di quello che si pensi (basti pensare alla PHU e molti casi di difetti del tubo neurale eccetra :oink: )

ah beh se ti metti a parlare di prevenzione tramite selezione eugenetica di embrioni o gameti è un altro discorso :oink: di certo non potresti obbligare un portatore sano di una malattia a non :oink:

mah,in italia non credo sia in diminuzione per il semplice fatto che la selezione di cui parlavo prima,si poteva effettuare in pochi centri sparsi sul territorio(uno di questi era in sardegna se non sbaglio,ed era all'avanguardia)...ma ad oggi è vietata dalla famosa legge sulla fecondazione assistita per cui c'è stato il referendum un anno e mezzo fa.. :muro:

sul perchè sia stato sbagliare votare no a quel referendum non mi voglio soffermare,discorso troppo complesso....ma fatto sta che ad un centro come quello sardo sulla ricerca sulle talassemie hanno di fatto segato le gambe,e chi ha a disposizione tanti soldi può andare all'estero dove la praticano...se due poveracci sono entrambi portatori sani restano in italia e si ciucciano il loro 25% di probabilità di generare un figlio malato... :muro: o altrimenti non :oink:

:stordita:

edit:è chiaro che chi resta in italia ha eventualmente la possibilità di fare l'amniocentesi ed abortire legalmente... :rolleyes: in questo senso si,i malati son diminuiti,ma i portatori sani restano sempre :stordita: