PDA

View Full Version : Quale auto con cambio automatico?


NeroCupo
02-02-2007, 12:20
Allora, sto cominciando ad informarmi su un'eventuale auto da acquistare con le seguenti condizioni:

Premesse:
- Percorrenza annua di circa 35.000 Km
- 70% Ciclo extraurbano / 30% Ciclo urbano
- Vengo da una BMW 740 (so di non aspettarmi nulla di simile)

1) Cambio automatico
2) Consumo possibilmente entro i 6lt / 100km
3) Buon bagagliaio
4) Silenziosità interna e comodità
5) Possibilmente a gasolio
6) Se con buona ripresa, meglio :)
7) Autonomia
8) Costo: Attorno ai 25.000 eurozzi o giù di lì (segmento: grosso modo quello della Golf)

Sapendo che è difficile conciliare il tutto, che auto vi sentite di suggerire?
Tnx in anticipo

Edit: Le Vostre proposte da tenere in considerazione (fino ad ora):
Audi A3 Sportback 2.0 Tdi S-Tronic (a filo budget)
Audi A4 Multitronic (km zero)
Fiat Croma 1.9 Mjt Aut. (a filo budget)
Seat Leon 2.0 Tdi Dsg
Skoda Octavia 1.9 Tdi Dsg

dibe
02-02-2007, 12:28
fascia di prezzo? segmento?

nuova bravo non avrà il cambio automatico. non al lancio almeno.

NeroCupo
02-02-2007, 12:30
fascia di prezzo? segmento?

nuova bravo non avrà il cambio automatico. non al lancio almeno.Oilà, una friulana che mi risponde :D

Attorno ai 25.000 eurozzi o giù di lì (segmento: grosso modo quello della Golf)

Bravo no automatic? Sigh :cry:

Mandi :D ;)

PS: Ma conosci di persona chi hai linkato nell'avatar? ;)

Milosevik
02-02-2007, 12:38
il dsg della vw non è niente male , se non ho capito male il tiptronic della audi è molto simile se non uguale.

ciao

Glide
02-02-2007, 12:41
consiglerei audi a3 sportback 2.0 tdi 140 o 170cv DSG
il tiptronic è un cambio normale automatico con convertitore di coppia, non è male, ma il DSG a doppia frizione è molto più veloce e fluido e i consumi non salgono rispetto al manuale

rip82
02-02-2007, 12:43
il dsg della vw non è niente male , se non ho capito male il tiptronic della audi è molto simile se non uguale.

ciao
Non il Tiptronic, quello e' un automatico classico, l'S-tronic e' un DSG, ha un nome diverso giusto per politica commerciale. Anche io ho pensato alla Golf/Golf Plus/Leon 1.9 col DSG, consuma poco, e' brillante e se proprio vuoi un cambio automatico, quello e' il migliore.
Il 2.0TDi e' sicuramente piu' rapido, ma non sono sicuro che stia sempre sopra i 6l/100Km.

Milosevik
02-02-2007, 12:43
ah ecco l'audi monta il dsg , il tiptronic allora è quello che usava prima?

NeroCupo
02-02-2007, 12:44
il dsg della vw non è niente male , se non ho capito male il tiptronic della audi è molto simile se non uguale.

ciaoDel dsg ne ho letto molto bene pure io, è che se vado sulle Golf da come mi conosco mi sveno, perchè mi lascerei prendere la mano dicendo: ok, ma mettiamo pure questo, tanto sono solo pochi eurozzi in più (il problema è che poi si deve moltiplicare per enne) :D

Speravo che ci fosse il nuovo cambio di cui si parlava sulla Bravo, così mi ritrovavo anche una macchinetta nuova nuova :rolleyes:

Vabbè... C'è qualcuno qui che ha una Golf 1.9 Tdi Dsg e può dare un consiglio?
Tnx :)

voodoo child
02-02-2007, 12:45
OT, chi mi spiega cosa cambia tra l'a3 e l'a3 sportback?
domanda stupida, ma proprio non lo so...
grazie

rip82
02-02-2007, 12:45
OT, chi mi spiega cosa cambia tra l'a3 e l'a3 sportback?
domanda stupida, ma proprio non lo so...
grazie
La prima ha 3 porte, la seconda 5.

Milosevik
02-02-2007, 12:45
l'ho provato ieri per la prima volta il dsg , e devo dire che è una gran figata , capisce se vuoi correre o meno , moolto intelligente :D

NeroCupo
02-02-2007, 12:45
consiglerei audi a3 sportback 2.0 tdi 140 o 170cv DSG
il tiptronic è un cambio normale automatico con convertitore di coppia, non è male, ma il DSG a doppia frizione è molto più veloce e fluido e i consumi non salgono rispetto al manualeMmm... Si sforerrebbe un pochino, ma è un'ipotesi da prendere almeno in considerazione :)

NeroCupo
02-02-2007, 12:46
l'ho provato ieri per la prima volta il dsg , e devo dire che è una gran figata , capisce se vuoi correre o meno , moolto intelligente :DTu non farmi venire le tentazioni che poi rischio di andare subito dal concessionario :D

Glide
02-02-2007, 12:51
Mmm... Si sforerrebbe un pochino, ma è un'ipotesi da prendere almeno in considerazione :)
puoi cercarne una a km0 o semestrale
è comoda, sportiva, buon bagagliaio e molto bella secondo me

NeroCupo
02-02-2007, 12:54
puoi cercarne una a km0 o semestrale
è comoda, sportiva, buon bagagliaio e molto bella secondo meHo visto; tra l'altro abbattendo i sedili arrivi ad una capacità di carico più che doppia di quella che posseggo attualmente (1120dmc contro 500dmc)
Concordo con il molto bella, l'unica pecca è in effetti il prezzo: La versione base più semplice parte già di suo da quasi 30.000 eurozzi, senza contare i 61524621143 optionals che poi ti convincono a montare :D
Intanto segno e GRAZIE, poi vedremo ;)

leox@mitoalfaromeo
02-02-2007, 12:57
io consiglierei una 159 col q-tronic.. Sul 159ownersclub abbiamo già una 30ina di owners con questa configurazione e sono generalmente soddisfatti.. anche provenendo da bmw o audi ritengono questo automatico di pari livello..
vero costa un po' di più... ma sono sempre 30 e rotti mila euro spesi meglio che per una a3...

NeroCupo
02-02-2007, 13:08
io consiglierei una 159 col q-tronic.. Sul 159ownersclub abbiamo già una 30ina di owners con questa configurazione e sono generalmente soddisfatti.. anche provenendo da bmw o audi ritengono questo automatico di pari livello..
vero costa un po' di più... ma sono sempre 30 e rotti mila euro spesi meglio che per una a3...Non dubito di quanto dici, il problema è che qui partiamo già da sopra i 30.000 anche nella versione base, e non vorrei farmi prendere la mano
Già con la A3 ci si arriva vicini, ma se non metto limiti poi va a finire che mi prendo un'altra serie 7 di seconda mano e non risolvo il problema (costo all inclusive circa 6.000€ / anno tra benzina, bollo ed assicurazione escludendo la manutenzione :muro: )

daemon
02-02-2007, 13:23
leon ?

matteo1986
02-02-2007, 13:25
Allora, sto cominciando ad informarmi su un'eventuale auto da acquistare con le seguenti condizioni:

Premesse:
- Percorrenza annua di circa 35.000 Km
- 70% Ciclo extraurbano / 30% Ciclo urbano
- Vengo da una BMW 740 (so di non aspettarmi nulla di simile)

1) Cambio automatico
2) Consumo possibilmente entro i 6lt / 100km
3) Buon bagagliaio
4) Silenziosità interna e comodità
5) Possibilmente a gasolio
6) Se con buona ripresa, meglio :)
7) Autonomia

Sapendo che è difficile conciliare il tutto, che auto vi sentite di suggerire?
Tnx in anticipo

PS: La nuova Bravo avrà il cambio automatico?

Leon 2.0 TDI 140cv DSG (o Octavia con lo stesso motore). Altrimenti il 170cv ma costa qualcosina in +... Certo il top sarebbe la Golf GTD :D

Sergio1986
02-02-2007, 13:27
ce ne sono un sacco...

a4 1,9 tdi 130 cv tiptronic
a4 2,0 tdi 140 cv dsg
a6 2,5 tdi 163/180 cv tiptronic
allroad 2,5 tdi tiptronic

bmw serie 3 steptronic

matteo1986
02-02-2007, 13:29
ce ne sono un sacco...

a4 1,9 tdi 130 cv tiptronic
a4 2,0 tdi 140 cv dsg
a6 2,5 tdi 163/180 cv tiptronic
allroad 2,5 tdi tiptronic

bmw serie 3 steptronic

L'A4 non c'è col DSG, solo tiptronic... che purtroppo non reputo un buon cambio... E in ogni caso siamo BEN oltre il target di 25.000€ :)

NeroCupo
02-02-2007, 13:31
Messe in lista anche Leon e Octavia :D
x le BMW e la A4: belle, ma troppi $$$ ;)

Fradetti
02-02-2007, 13:35
Prova a vedere che prezzo ti fai fare per una mondeo... se vieni da un BMW 740 il trauma per le dimensioni sarà inferiore rispetto ad una A3 :O

Sergio1986
02-02-2007, 13:37
ovviamente parlavo di usati

a4 1900 tdi 130 cv
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=5246369&id=75180478

a4 2000 tdi 140 cv
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=5287321&id=73510699

NeroCupo
02-02-2007, 13:41
Prova a vedere che prezzo ti fai fare per una mondeo... se vieni da un BMW 740 il trauma per le dimensioni sarà inferiore rispetto ad una A3 :OCome va il cambio 5-Trinic? Non ne ho mai sentito parlare

PS: Editato il primo post con i consigli (per ora) più interessanti
PPS: Cmq TUTTI i Vs. consigli sono ben graditi

NeroCupo
02-02-2007, 13:42
ovviamente parlavo di usati

a4 1900 tdi 130 cv
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=5246369&id=75180478

a4 2000 tdi 140 cv
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=5246369&id=69870422

Al limite come ipotesi di ripiego, ma preferirei nuova se possibile, grazie cmunque ;)

Sergio1986
02-02-2007, 13:45
ho editato il secondo link....

l'a4 2000 tdi è nuova ;)

dibe
02-02-2007, 14:04
Oilà, una friulana che mi risponde :D

Attorno ai 25.000 eurozzi o giù di lì (segmento: grosso modo quello della Golf)

Bravo no automatic? Sigh :cry:

Mandi :D ;)

PS: Ma conosci di persona chi hai linkato nell'avatar? ;)

un friulano.. :mbe: :O

la tipa in avatar è Tina Maze.. magari la conoscessi..... :oink: :sofico:

NeroCupo
02-02-2007, 14:31
un friulano.. :mbe: :O

la tipa in avatar è Tina Maze.. magari la conoscessi..... :oink: :sofico:Ops... Scusa :D
La tipa dell'avatar l'ho confusa con una sportiva famosa che se non erro è proprio di Gemona (ma mi posso sbagliare di nuovo, è un ricordo relativo ad una trasmissione TV di un annetto o due fa), da qui la mia svista ;)

NeroCupo
02-02-2007, 14:34
ho editato il secondo link....

l'a4 2000 tdi è nuova ;)Azz... Se è nuova la faccenda cambia
Scusa se ti ho preso sottogamba ;)

mailand
02-02-2007, 14:53
se piace, io proverei a guardare la croma
è fatta bene, c'è con l'automatico anche per il 1.9jtd (oltre che sul 2.4) e i prezzi sono lì... calcola che della croma viene 30.000 euro il 2.4 full optional, che di serie ha già l'automatico (6 marce), e magari trovi anche una km 0 su cui puoi spuntare buoni prezzi...

Fradetti
02-02-2007, 15:04
Come va il cambio 5-Trinic? Non ne ho mai sentito parlare

PS: Editato il primo post con i consigli (per ora) più interessanti
PPS: Cmq TUTTI i Vs. consigli sono ben graditi

A dire il vero non lo so :stordita: quel che ti posso dire è di non aspettarti niente di sportivo. Le Mondeo son fatte per viaggiare tanto, comodi e sicuri... ma senza prestazioni da sportiva (a aparte la ST220 ma è fuori budget). Però calcolando che sta uscendo la nuova contrattando col concessionario penso che potresti fart tirar fuori una buona offerta e avresti una macchina di dimensioni accettabili (visto che vieni da un serie 7)

NeroCupo
02-02-2007, 15:05
se piace, io proverei a guardare la croma
è fatta bene, c'è con l'automatico anche per il 1.9jtd (oltre che sul 2.4) e i prezzi sono lì... calcola che della croma viene 30.000 euro il 2.4 full optional, che di serie ha già l'automatico (6 marce), e magari trovi anche una km 0 su cui puoi spuntare buoni prezzi...Why not, mò l'aggiungo nel primo post :)

Glide
02-02-2007, 15:11
Come va il cambio 5-Trinic? Non ne ho mai sentito parlare

PS: Editato il primo post con i consigli (per ora) più interessanti
PPS: Cmq TUTTI i Vs. consigli sono ben graditi
l'S-tronic è il nome audi del DSG vw
uno dei migliori cambi automatici in commercio secondo me

NeroCupo
02-02-2007, 15:14
l'S-tronic è il nome audi del DSG vw
uno dei migliori cambi automatici in commercio secondo meAh, OK, devo accendere il cervello prima di pigiare i tasti sulla tastiera, me ne ero dimenticato. :D
Grazie

Ork
02-02-2007, 18:04
b]:
Audi A3 Sportback 2.0 Tdi S-Tronic (a filo budget)

putroppo ha una brutta disposizione dello spazio, sembra grande ma con solo 20 cm di differenza dalla sorella a4 c'è un cambiamento di spazio incredibile.

io ti consiglio una A4!

sacd
02-02-2007, 20:02
Se il tuo scopo nn è quello di rivendere la macchina con pochi o normali chilometri e nn prima di 4 anni prenditi la octavia con entrambi gli occhi chiusi

Mr Hyde
03-02-2007, 12:42
io voto croma.. anche se il cuore direbbe 2.4 200cv non credo che staresti dentro al limite di consumi - visto che lo sforo già io con la gt che il 1.9mj

Marci
03-02-2007, 13:05
lassia perdere la A4, è scomoda per i lunghi viaggi, i sedili, se non hai voglia di spendere più di 600€ per quelli sportivi non hanno nemmeno la regolazione lombare(ce l'ha la Punto :muro: ), mio padre è stato costretto a prendere un cuscino(imho tamarrissimo) da metetre sotto la schiena sennò alla fine della settimana aveva un male terribile; i sedili oltretutto sono duri e stretti; poi ha il freno disassato rispetto all'acceleratore di molto quindi in caso di emergenza se hai i piedi lunghi c'è il rischio di incastrarti; poi come sicurezza non è nemmeno il top.
Come accessori e dotazione, se non hai intenzione di spenderci almeno 3-4.000€ di accessori ti ritrovi un'auto che non ha nemmeno i portaoggetti nelle portiere e nemmeno le luci anti pozzanghera sotto le protiere; i materiali sono buoni ma in alcuni punti si nota una certa attenzione al risparmio, molti pannelli sotto hanno il vuoto e quando li tocchi fanno una bruttissima impressione. Poi ha un sistema di condizionamento becero; lo accendi e ti appanna il vetro, ho provato a fare viaggi continuando ad accendere e spegnere l'aria condizionata, due maroni... :rolleyes:

rip82
03-02-2007, 13:11
Octavia 2.0TDi, il 140CV consuma giusto un pelo piu' di quanto richiedi, in compenso e' molto corposo come erogazione, non te ne pentirai. La macchina e' molto spaziosa e fatta bene al pari di una Golf.

James_STi
03-02-2007, 13:15
boh, forse sarò di parte, ma io con 25k € prenderei in considerazione un buon usato, con pochi km, e sicuramente hai un auto superiore rispetto a golf e A3...

mi sento di consigliarti la nuova serie 3, 320d con l'automatico, magari la station se hai bisogno di spazio!

guido spesso la E46 di mio papà, sempre 320d con automatico e va davvero molto bene, in autostrada si tengono i 6L/100km, l'abitacolo è silenzioso, sterzo preciso e ottima tenuta, spazio del bagagliaio in abbondanza...

mi permetto di postarti un link, tanto per farti un idea:

bmw 320d (http://www.autoscout24.it/ita/list.asp?make=13&model=1641&yearfrom=2005&yearto=0&eurofrom=1000&euroto=0&mileagefrom=0&mileageto=0&fuel=2&body=0&bodycol=0&cartype=0&hpfrom=0&hpto=0&gear=87&age=0&accident=0&hasimage=1&sort=price&country=I&radius=0&zip=&carsperpage=50&action=Ricerca)

senza contare che hai la qualità bmw...

NeroCupo
04-02-2007, 09:44
boh, forse sarò di parte, ma io con 25k € prenderei in considerazione un buon usato, con pochi km, e sicuramente hai un auto superiore rispetto a golf e A3...

mi sento di consigliarti la nuova serie 3, 320d con l'automatico, magari la station se hai bisogno di spazio!

guido spesso la E46 di mio papà, sempre 320d con automatico e va davvero molto bene, in autostrada si tengono i 6L/100km, l'abitacolo è silenzioso, sterzo preciso e ottima tenuta, spazio del bagagliaio in abbondanza...

mi permetto di postarti un link, tanto per farti un idea:

bmw 320d (http://www.autoscout24.it/ita/list.asp?make=13&model=1641&yearfrom=2005&yearto=0&eurofrom=1000&euroto=0&mileagefrom=0&mileageto=0&fuel=2&body=0&bodycol=0&cartype=0&hpfrom=0&hpto=0&gear=87&age=0&accident=0&hasimage=1&sort=price&country=I&radius=0&zip=&carsperpage=50&action=Ricerca)

senza contare che hai la qualità bmw...Ma io ho già una BMW 740, e la conosco la qualità della BMW :)

Il problema è che ora di Km ne faccio veramente tanti, e vorrei una macchina nuova (chi acquista una macchina parca di consumi di solito di Km ne fa una valanga, e comperarne una di seconda mano vuol dire rischio di trovarla con 8924827326 Km fatti ;) )

Onisem
04-02-2007, 09:51
Se per te il cambio automatico è così importante, qualunque auto monti un DSG: indiscutibilmente il migliore sul mercato.

Glide
04-02-2007, 13:20
Ma io ho già una BMW 740, e la conosco la qualità della BMW :)

Il problema è che ora di Km ne faccio veramente tanti, e vorrei una macchina nuova (chi acquista una macchina parca di consumi di solito di Km ne fa una valanga, e comperarne una di seconda mano vuol dire rischio di trovarla con 8924827326 Km fatti ;) )
prendine una a km0 o una semestrale, una semestrale non penso possa avere tanti km

Marci
04-02-2007, 15:04
prendine una a km0 o una semestrale, una semestrale non penso possa avere tanti km
dipende da chi la avuta, soprattutto se è aziendale; mio padre in un anno fa quasi 100.000km e non la tratta proprio bene perchè tanto ogni 150.000 la cambiano e in più ha la casco; io non mi fiderei molto delle aziendali.

ziozetti
06-02-2007, 10:20
Ci sono anche la Altea che ha indubbiamente un buon bagagliaio pur non essendo immensa (ci sto facendo un pensierino), nuova con un po' di optional viene sui 25.000 € circa (TDI 140 DSG DPF).
Oppure, più ingombrante ma personalmente molto carina, la 407 2.0; fra un po' suppongo uscirà anche la 2.2 170 con l'automatico... e qui siamo sotto i 30.000 € anche se non di moltissimo.