PDA

View Full Version : La sicurezza in volo? Virtuale


LUVІ
02-02-2007, 07:07
Mi raccomando i flaconi e le bottigliette di schiuma da barba :)

http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/cronaca/aereo-coltello/aereo-coltello/aereo-coltello.html


Un giornalista di "Repubblica" ha eluso controlli e perquisizioni anti-terrorismo
Una lama di ceramica, più affilata di un rasoio. Nessuno se ne accorge neppure a bordo
Linate e Fiumicino, oltre il detector
"Ecco come ho volato con il coltello"
A bordo con un'arma come l'11 settembre
di MASSIMO LUGLI

Massimo Lugli mostra il coltello con il quale è salito a bordo dell'areo Alitalia
ROMA - Un coltello "Ishi Ba" di produzione giapponese: una lama bianca lunga 8 centimetri, affilata come un rasoio e acuminata come una punta di freccia. Ceramica industriale: ossido di zirconio con l'aggiunta di magnesio, calcio e silicio, roba che si vende in qualunque negozio specializzato. Lo stesso tipo di pugnale, più duro dell'acciaio, che secondo l'ipotesi più probabile sarebbe stato brandito dai terroristi dell'11 settembre 2001 per dirottare almeno uno degli aerei. Con quest'arma terribile infilata nella cintura dei pantaloni, dietro la schiena, ho varcato i controlli di sicurezza agli aeroporti di Fiumicino e Linate, ho superato metal detector e perquisizioni e ho volato, indisturbato da Roma a Milano e ritorno mentre gli addetti alla security, seguendo le nuove "severissime" disposizioni europee in vigore dal 6 novembre si affannavano a sequestrare ai passeggeri flaconi di shampo, confezioni di schiuma da barba, tubetti di dentifricio, barattoli di sugo e di miele, limette e forbicine da manicure e qualche innocuo temperino lungo tre centimetri scarsi. Un test sul campo che è la desolante dimostrazione di come la sicurezza, a sei anni dagli attentati che hanno cambiato il mondo, sia un concetto virtuale.

Sono le 9.05 di ieri quando il taxi mi deposita alle partenze nazionali del Leonardo da Vinci. Giorno feriale, poca gente, procedure veloci, nulla che giustifichi un lassismo nei controlli di routine. È semplicemente la procedura che non funziona. Scoprirò poi che, quasi contemporaneamente, due falsi allarme bomba hanno fatto scattare la massima allerta a Ciampino e sul volo Parigi-Roma.

Il coltello (un oggetto sempre più diffuso da quando i cuochi giapponesi hanno cominciato usarlo per sfilettare il pesce del sushi e del sashimi) è sotto i pantaloni, coperto da camicia e maglione, dove i poliziotti in borghese, di solito, portano la pistola e i malavitosi nascondono il pugnale, pronti ad estrarlo con un solo, fulmineo, movimento. Le lame di ceramica non solo una novità degli ultimi anni e compaiono, in mano ai terroristi, nelle choccanti sequenze di "United 93", il film di Paul Greengrass sull'unico aereo dirottato che mancò il bersaglio e si schiantò in Pennsylvania a 240 chilometri da Washington. Sfuggono ai rilevatori di metalli come tutta una serie di armi bianche "atipiche": fibra di vetro, ossidiana, cristallo rinforzato, plastica indurita. L'unico modo di scoprirli è una perquisizione veloce ma accurata, come avviene negli aeroporti di mezzo mondo. Ma da noi le cose vanno diversamente.

Alle 9,20 eccomi ai varchi d'imbarco per salire sul volo AZ2036 che dovrebbe partire alle 10 e decollerà un'ora più tardi: nebbia a Linate. Il fotografo, Angelo Franceschi, passa pochi minuti prima di me. Seguo scrupolosamente le istruzioni, deposito nella vaschetta la borsa con libro, giornali, due mele, il volume di "Tex" a colori omaggio di Repubblica, cappotto, chiavi e cellulare e cammino lentamente sotto il rilevatore di metalli. A sorpresa, la macchina emette un trillo: forse è la fede che ho al dito, forse l'orologio in metallo, di certo non il pugnale.

L'addetto, un uomo robusto, sulla trentina, si avvicina, mi fa alzare le braccia, mi controlla col metaldetector portatile e poi, a sorpresa, mi perquisisce: sfiora ascelle, cosce, polpacci e spalle, ignora completamente la schiena e mi congeda con un sorriso: "Vada pure". A due metri di distanza c'è un tavolo per le verifiche a campione ai bagagli "sospetti"e un signore anziano che sacramenta: "Ma è schiuma da barba, ve la faccio vedere, domani mattina mi devo pur radere". Niente da fare: sequestrata. Tanto per forzare la mano fingo di dimenticare chiavi e cellulare nella vaschetta, torno indietro arrancando sulla scala mobile che va in salita e ripasso il varco per riprendermeli: nessuno fa una piega, solo un sorriso di sufficienza come a dire "guarda 'sto scemo".

L'aereo è pieno zeppo e, accanto a me, siede una vecchia gloria della discesa libera, Michael Mair, che va in Svezia per commentare i mondiali di sci e ha un diavolo per capello visto che rischia di perdere la coincidenza. In volo, estraggo il coltello dal suo fodero artigianale, affetto una mela (che la lama trancia come un raggio laser senza il minimo sforzo) mi esibisco davanti all'oblò a beneficio del fotografo. Nessuno mi guarda. Vado in bagno sotto gli occhi delle hostess, il manico leggermente ricurvo dell'arma che sporge vistosamente dalla cintura, aspettandomi quanto meno una richiesta di spiegazioni: niente. Prendere in ostaggio un passeggero o un assistente di volo puntandogli la lama alla gola sarebbe un gioco da ragazzi. E gli "sceriffi dell'aria?" di cui tanto si è parlato? Roba da film.

Atterraggio con un'ora venti di ritardo rispetto all'orario previsto, tra mugugni, improperi, telefonate affannate per recuperare appuntamenti saltati. Il tempo di un'altra foto, con l'arma bene in vista e siamo a Linate. Inizia il ritorno.

Volo AZ2051, orario previsto le 12,30, decollo alle 13 e qualche minuto. La coda ai varchi d'imbarco, stavolta, è più lunga. A una signora viene individuata la solita limetta da unghie e lei neanche protesta: la scena ormai è di routine. Con i chili e chili di oggettini da manicure e temperini svizzeri sequestrati negli aeroporti (una disposizione che ha provocato, tra l'altro, una grave crisi della ditta elvetica "Wengen") ormai si fa beneficenza: tutto viene donato ad associazioni di carità che le rivendono con un certo profitto. Le misure antiterrorismo, in Italia, saranno anche inefficaci ma, se non altro, servono a qualcosa.

Al secondo controllo la macchina mi becca un'altra volta. Forse è una vecchia protesi alla gamba che attiva i sensori e mi fa "suonare"come un barattolo. Una ragazza in divisa blu mi passa al setaccio col solito metal detector per poi chiedermi cortesemente: "Posso vedere la fibbia della sua cintura, signore?". In un gesto di sfida alzo il maglione e la camicia fin quasi all'ascella: l'arma è visibilissima ma nessuno mi guarda dietro la schiena. Rieccomi a bordo sullo stesso aereo di prima, stesso equipaggio. Una hostess mi guarda costernata: "Ma lei non era appena sceso?". Allargo le braccia: "Che vuole, con questo ritardo ho perso l'appuntamento...". Mentre affetto la seconda mela, un passeggero mi fissa incuriosito. Poi riabbassa gli occhi sul giornale.

(2 febbraio 2007)

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/coltello-aereo/franceschi96821530202071716_big.jpg

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/coltello-aereo/franceschi96821670202071700_big.jpg

drakend
02-02-2007, 07:28
Ma passando i passeggeri ai raggi x non si vedrebbero oggetti simili?

Fil9998
02-02-2007, 08:03
sisisisi cominciamo a perquisire la gente anceh agli angoli di strada, tanto è normale, no??
concetti come privacy ormai non valgono più un c...



bello sto articolo che serve solo agettare altro terrore al popolo bue per giustificare misure di polizia sempre più stile nazi.


i terroristi da 4 soldi forse useranno sti mezzucci...



chissà come è i terroristi veri però non li beccano con ste perquisizioni, manco in USA dove ormai devi pure obbligatoriamente lasciargli il DNA perchè venga schedato se vuoi entrare nel paese.... della libertà...

bjt2
02-02-2007, 08:11
Ma passando i passeggeri ai raggi x non si vedrebbero oggetti simili?

Fai una radiografia a chi prende un aereo? :mbe: Già così facendolo ai bagagli (se sono raggi X... Non lo so), i passeggeri, ma sopratutto gli addetti, prendono radiazioni (non penserete mica che la schermatura sia perfetta? ;) )... Figuriamoci così...

drakend
02-02-2007, 08:38
Fai una radiografia a chi prende un aereo? :mbe: Già così facendolo ai bagagli (se sono raggi X... Non lo so), i passeggeri, ma sopratutto gli addetti, prendono radiazioni (non penserete mica che la schermatura sia perfetta? ;) )... Figuriamoci così...
Penso sia meglio prendersi qualche radiazione che crepare per colpa di qualche kamikaze...

the_joe
02-02-2007, 08:41
Penso sia meglio prendersi qualche radiazione che crepare per colpa di qualche kamikaze...
Dai non scherziamo, c'è gente che prende 2 volte al giorno l'aereo, sarebbe sicuramente condannato al cancro.

In merito al topic, un complimento sincero all'autore ;)

Fil9998
02-02-2007, 08:47
Penso sia meglio prendersi qualche radiazione che crepare per colpa di qualche kamikaze...


essì, per i cagasotto io mi faccio 20 radiografie all'anno...


tanto il tumore lo dovevo beccare prima o poi lo stesso, no???



è esattamente questo modo di giustificare tutto in nome di un presunta sicurezza che stigmatizzo...


fra un po' ci faremo inserire un identificatore radiocontrollato nel :ciapet:
per sentirci sicuri...

Dj Ruck
02-02-2007, 08:49
ma i giornalisti stanno cominciando a cambiare mestiere???
che schifo!!!
ma facessero il loro lavoro!!! che sicuramente non è quello di enteare in aereo con una lama o alte cazzate simili :muro:

sono la rovina della società i giornalisti!!!


ma per piacere............

Fil9998
02-02-2007, 08:59
poveretto, questo s'è dato anceh dafare... alla cazzo... ma s'è dato da fare almeno.

i rimanenti son sfiancati ormai dal fare copia incolla dai feed rss di ansa e di youtube e dei bolettin di partito ... vagliare che non pestino i piedi agli amici degli amici, infarcirli della lecchinata :Prrr: :ciapet: quotidiana a chi gli paga il pane....

è difficile, sai... i :ciapet: :ciapet: :ciapet: i si spostano :ops: :ops: :ops: con velocità impressionante al giorno d'oggi :eek: :eek: :eek: , non fai a tempo a posizionare le papille linguali in posizione corretta che ti ritrovi senza oggetto da :Prrr: :ciapet: .



:cry: :cry: :cry:


Giornalisti:

copi e incolla da feed RSS e youtube ... :muro: :muro: :muro: :muro:

alex10
02-02-2007, 09:02
ma i giornalisti stanno cominciando a cambiare mestiere???
che schifo!!!
ma facessero il loro lavoro!!! che sicuramente non è quello di enteare in aereo con una lama o alte cazzate simili :muro:

sono la rovina della società i giornalisti!!!


ma per piacere............

Perchè che schifo?? Se è vero che l'hanno perquisito due volte ma non hanno mai guardato dietro la schiena beh ... allora abbiamo degli addetti incompetenti ed è giusto che il giornalista abbia evidenziato questa lacuna.

Fil9998
02-02-2007, 09:04
Se è vero che l'hanno perquisito due volte ma non hanno mai guardato dietro la schiena beh ... allora abbiamo degli addetti incompetenti ed è giusto che il giornalista abbia evidenziato questa lacuna.

e fin qui OK.


se la soluzione è una ulteriore limitazione delle libertà personali e della privacy io non ci sto!

drakend
02-02-2007, 09:06
essì, per i cagasotto io mi faccio 20 radiografie all'anno...
tanto il tumore lo dovevo beccare prima o poi lo stesso, no???

Innanzitutto risparmiati i tuoi apprezzamenti sulle mie idee: il fatto che io pensi di usare i raggi x nell'aereoporto non ha niente a che vedere con il mio essere "cagasotto" o meno.
A parte che non penso che le radiografie siano così pericolose come dici, ma comunque puoi sempre evitare di prendere l'aereo...


è esattamente questo modo di giustificare tutto in nome di un presunta sicurezza che stigmatizzo...

Veramente è proprio a causa delle paranoie delle persone contro le radiazioni che esistono tutte queste ridicole quanto inutili misure di sicurezza come la perquisizione ed il sequestro di shampi e affini. Facendo una radiografia del passeggero invece tutto ciò si renderebbe semplicemente inutile, risultando forse utile anche per quelli che trasportano la droga ingerendola.


fra un po' ci faremo inserire un identificatore radiocontrollato nel :ciapet:
per sentirci sicuri...
Ma che c'entra? :confused:
Mica ho detto che c'è bisogno di controllare il cittadino continuamente: solo che sarebbe il caso di adottare misure efficaci negli aereoporti una volta per tutte, senza timore delle paranoie della gente in materia di radiazioni.
Proprio a causa di queste paranoie sono in vigore delle procedure di perquisizioni macchinose, fallaci ed altamente invasive. Invece una radiografia è immensamente più rapida, discreta e precisa facendo contenti tutti quanti, tranne i paranoici della salute: per loro esiste sempre treno e nave... :sofico:

Dai non scherziamo, c'è gente che prende 2 volte al giorno l'aereo, sarebbe sicuramente condannato al cancro.

In merito al topic, un complimento sincero all'autore ;)
Per questa categoria di persone si potrebbe prevedere uno status speciale: potrebbero evitare i raggi x negli aereoporti (ma non la perquisizione ordinaria) solo se prendono l'aereo almeno tot volte al mese, in cambio di accettare di sottoporsi periodicamente ad accertamenti psicologici e giudiziari per assicurarsi che non abbiano stretto legami dubbi che possano mettere in qualche modo a rischio la sicurezza dei voli. Ovviamente il riconoscimento dovrebbe avvenire tramite lettura delle impronte digitali e della retina.

alex10
02-02-2007, 09:12
e fin qui OK.


se la soluzione è una ulteriore limitazione delle libertà personali e della privacy io non ci sto!

Su questo mi trovi d'accordo .... certo la storia della schiuma da barba e delle limette ha abbondantemente superato la soglia del ridicolo .... io penso solo che l'articolo in questione serva ad individuare una carenza che è di facile soluzione senza ricorrere a raggi x o altro ..... ;)

the_joe
02-02-2007, 09:13
Innanzitutto risparmiati i tuoi apprezzamenti sulle mie idee: il fatto che io pensi di usare i raggi x nell'aereoporto non ha niente a che vedere con il mio essere "cagasotto" o meno.
A parte che non penso che le radiografie siano così pericolose come dici, ma comunque puoi sempre evitare di prendere l'aereo...


Veramente è proprio a causa delle paranoie delle persone contro le radiazioni che esistono tutte queste ridicole quanto inutili misure di sicurezza come la perquisizione ed il sequestro di shampi e affini. Facendo una radiografia del passeggero invece tutto ciò si renderebbe semplicemente inutile, risultando forse utile anche per quelli che trasportano la droga ingerendola.


Ma che c'entra? :confused:
Mica ho detto che c'è bisogno di controllare il cittadino continuamente: solo che sarebbe il caso di adottare misure efficaci negli aereoporti una volta per tutte, senza timore delle paranoie della gente in materia di radiazioni.
Proprio a causa di queste paranoie sono in vigore delle procedure di perquisizioni macchinose, fallaci ed altamente invasive. Invece una radiografia è immensamente più rapida, discreta e precisa facendo contenti tutti quanti, tranne i paranoici della salute: per loro esiste sempre treno e nave... :sofico:
Secondo te sarebbe semplice (anche ammesso di mettere da parte la CERTEZZA che le radiazioni X provocano il cancro) far spogliare tutti i passeggeri e farli passare dai raggi x?
Allora se li devi far spogliare, puoi benissimo evitare di fare i raggi tanto sono nudi e non credo che ovuli di droga a parte nello stomaco si possano nascondere armi o altro.
E se non li voi far spogliare, il livello di raggi x necessario a passare gli abiti dovrebbe essere così alto che il cancro te lo becchi solo a passarci vicino.

Comunque sarebbe una buona idea per chi si deve fare delle radiografie, prendere l'aereo evitando così di pagare il ticket, già che ci siamo, sempre per essere sicuri, meglio una TAC e una RMN perchè no?

Tefnut
02-02-2007, 09:13
paranoie contro le radiazioni? :rotfl: hai già detto tutto.. :rolleyes:

LUVІ
02-02-2007, 09:14
e fin qui OK.


se la soluzione è una ulteriore limitazione delle libertà personali e della privacy io non ci sto!

Io non auspico certo controlli più rigidi, ma intelligenze più acute.

LuVi

alex10
02-02-2007, 09:15
Per questa categoria di persone si potrebbe prevedere uno status speciale: potrebbero evitare i raggi x negli aereoporti (ma non la perquisizione ordinaria) solo se prendono l'aereo almeno tot volte al mese, in cambio di accettare di sottoporsi periodicamente ad accertamenti psicologici e giudiziari per assicurarsi che non abbiano stretto legami dubbi che possano mettere in qualche modo a rischio la sicurezza dei voli. Ovviamente il riconoscimento dovrebbe avvenire tramite lettura delle impronte digitali e della retina.

Tutti quelli appartenenti al club Millemiglia di Alitalia potrebbero essere terroristi !!!!! :eek: :eek:

:D

the_joe
02-02-2007, 09:17
Ripensando al mio post sopra.

Sarebbe infinitamente più semplice far spogliare tutti con gli abiti che passano sotto ai raggi e i passeggeri nudi li riprendono all'uscita del tunnel, così i raggi se li prendono solo gli indumenti e non ci sarebbe niente da perquisire a meno che qualcuno non pensi di infilarsi una Desert Eagle nel :ciapet:

drakend
02-02-2007, 09:19
paranoie contro le radiazioni? :rotfl: hai già detto tutto.. :rolleyes:
Ci sono radiazioni e radiazioni sai, non è che tutte sono mortali... comunque non sprecarti troppo con le risposte eh! :sofico:

drakend
02-02-2007, 09:23
Ripensando al mio post sopra.

Sarebbe infinitamente più semplice far spogliare tutti con gli abiti che passano sotto ai raggi e i passeggeri nudi li riprendono all'uscita del tunnel, così i raggi se li prendono solo gli indumenti e non ci sarebbe niente da perquisire a meno che qualcuno non pensi di infilarsi una Desert Eagle nel :ciapet:
Va beh tutti che fate dell'ironia, però guardate che i raggi x risolverebbero tutti i problemi di oggetti portati addosso dalle persone e sarebbero molto più discreti, per altro. Non ho capito perché c'è tutta questa avversione... :rolleyes:

the_joe
02-02-2007, 09:24
Ci sono radiazioni e radiazioni sai, non è che tutte sono mortali... comunque non sprecarti troppo con le risposte eh! :sofico:
Ma i raggi X sono proprio fra quelle...

http://it.wikipedia.org/wiki/Raggi_X

L'uso dei raggi X per scopi medici fu iniziato da John Hall-Edwards in Birmingham, Inghilterra. Nel 1908 dovette farsi amputare il braccio sinistro a causa di una dermatite causata dai raggi X.


http://italiasalute.leonardo.it/News.asp?ID=5471

Una botta in testa può fare meno danni dei raggi X. Così esordiva nei primi giorni del 2004 Nigel Hawkes, nell’articolo pubblicato su Times Online dedicato alla ricerca condotta presso il Karolinska Institute di Stoccolma, assieme a colleghi di Harvard e di Atene, sui danni da raggi X, ed in particolare al rischio di ritardo mentale sui bambini, specie se effettuati su testa e collo.
A quanto pare non rimane questo l’unico rischio legato all’uso dei raggi X a fini diagnostici.
E’ di questi giorni, infatti, la notizia di uno studio di epidemiologi britannici secondo il quale i raggi X potrebbero causare, quasi in un caso ogni 1.000, il cancro.
Lo studio, basato su dati statunitensi e in pubblicazione nel numero del 31 gennaio dell’autorevole rivista The Lancet, si basa su un numero limitato di casi, pari allo 0,9% delle persone colpite da cancro negli Usa.
Uno degli autori ...(Continua) leggi la 2° pagina...

Basta digitare su GUGOL "raggi x cancro"

Fil9998
02-02-2007, 09:24
Io non auspico certo controlli più rigidi, ma intelligenze più acute.

LuVi

è esattamente quello che intendo.


non son disposto ad aumentare ancora la quantità di aggenti cancerogeni a cui son sottoposto (e son già tantissimi, cibo, acqua, aria, radiazioni di ogni tipo)
per non saltar in aria in pochi secondi su un aereo...

statisticamente il cancro è più facile prenderlo che non esser sull'aereo che salta....

e se salta quasi non me ne accorgo ... invece il tumore ... te ne accorgi eccome!


poi c'è sempre la questione che il cittadino sta perdendo sempre più diritto all a privacy e ogni scusa è buona per questo, il terrorisme èquella principale.

NON CI STO!

drakend
02-02-2007, 09:29
Ma i raggi X sono proprio fra quelle...

http://it.wikipedia.org/wiki/Raggi_X




http://italiasalute.leonardo.it/News.asp?ID=5471



Basta digitare su GUGOL "raggi x cancro"
Ho detto da qualche parte che i raggi x non sono tossici? Lo sono, ma sempre molto molto meno dei raggi gamma, ad es! :sofico:
Il problema con i raggi x nasce soprattutto se ti ci esponi spesso: per i viaggiatori abituali si potrebbero adottare iter di controllo diversi, ad esempio accettare controlli periodici sulla propria vita e psiche in cambio di perquisizioni tradizionali. Per il viaggiatore occasionale, invece, il problema direi che non si presenta proprio.

pierodj
02-02-2007, 09:30
poi c'è sempre la questione che il cittadino sta perdendo sempre più diritto all a privacy e ogni scusa è buona per questo, il terrorisme èquella principale.

NON CI STO!
quoto

ci stanno riempendo sempre più di controlli che non servono a nulla (tant'è che gli attentati in questi anni li hanno fatti comunque) e il bello è che siamo (siete) pure contenti che la nostra libertà venga sempre più limitata...
:wtf:

the_joe
02-02-2007, 09:32
Ho detto da qualche parte che i raggi x non sono tossici? Lo sono, ma sempre molto molto meno dei raggi gamma, ad es! :sofico:
Il problema con i raggi x nasce soprattutto se ti ci esponi spesso: per i viaggiatori abituali si potrebbero adottare iter di controllo diversi, ad esempio accettare controlli periodici sulla propria vita e psiche in cambio di perquisizioni tradizionali. Per il viaggiatore occasionale, invece, il problema direi che non si presenta proprio.
Scusa, ma non ero sarcastico, cosa c'è di male nello spogliarsi, passare in un tunnel e all'uscita recuperare gli indumenti e rivestirsi, naturalmente prevedendo di separare maschi/femmine/gay/lesbiche, sinceramente preferirei così che sottopormi ai raggi x che come ho detto, per passare gli abiti dovrebbero essere ben potenti e nocivi.

Cfranco
02-02-2007, 09:32
ma i giornalisti stanno cominciando a cambiare mestiere???
che schifo!!!
ma facessero il loro lavoro!!! che sicuramente non è quello di enteare in aereo con una lama o alte cazzate simili :muro:

sono la rovina della società i giornalisti!!!


ma per piacere............
Cosa dovrebbe fare un giornalista secondo te ?
Leccare il sedere ai politici e basta ?
Per una ( rara ) volta che un giornalista fa il suo lavoro inveca di sparare cazzate :rolleyes:

drakend
02-02-2007, 09:33
quoto

ci stanno riempendo sempre più di controlli che non servono a nulla (tant'è che gli attentati in questi anni li hanno fatti comunque) e il bello è che siamo (siete) pure contenti che la nostra libertà venga sempre più limitata...
:wtf:
Infatti io penso: sono meglio pochi controlli efficaci che tanti, macchinosi ed inutili.

pierodj
02-02-2007, 09:35
ma i giornalisti stanno cominciando a cambiare mestiere???
che schifo!!!
ma facessero il loro lavoro!!! che sicuramente non è quello di enteare in aereo con una lama o alte cazzate simili :muro:

sono la rovina della società i giornalisti!!!


ma per piacere............
per una volta che un giornalista ha le palle di dire veramente le cose come stanno :doh:

quello che mi dispiace è che il suo articolo non verrà interpretato come si dovrebbe (alcuni controlli sono ridicoli, leviamoli e pensiamo ad eseguire meglio quelli di base), ma verrà preso come spunto per proporre qualche nuovo pacchetto di utilissime misure (chissà magari proprio la radiografia forzata di cui si parla in questo thread) :rolleyes:

IpseDixit
02-02-2007, 09:37
Tempo è passato un servizio simile delle IEne, ma è possibile controllare tutti i passeggeri :confused:

the_joe
02-02-2007, 09:37
/ot

Per chi volesse ripetere le gesta del nostro eroe, da noi sono in vendita i coltelli Ishi Ba

http://www.kunzi.net/prodotti/scheda_prodotto.asp?cid=710

ot/

:sofico:

drakend
02-02-2007, 09:37
Scusa, ma non ero sarcastico, cosa c'è di male nello spogliarsi, passare in un tunnel e all'uscita recuperare gli indumenti e rivestirsi, naturalmente prevedendo di separare maschi/femmine/gay/lesbiche, sinceramente preferirei così che sottopormi ai raggi x che come ho detto, per passare gli abiti dovrebbero essere ben potenti e nocivi.
Eh ho capito ma così si allungherebbero i tempi di attesa a dismisura: già i tempi di check-in sono quasi sempre più lunghi di quelli del volo stesso (tranne che per quelli intercontinentali ovviamente)... obbligando i passeggeri a spogliarsi peggiorerebbe solo questo aspetto. Invece passi per uno scanner, click, fatto sei a posto... se poi prendi l'aereo due volte al dì allora puoi richiedere un iter speciale per evitare di farti il bagno nelle radiazioni. Le soluzioni per risolvere il problema della sicurezza dei voli, i tempi di check-in, la privacy e la salute delle persone ci sono, basta solo avere le palle di applicarle seriamente.

Dj Ruck
02-02-2007, 09:38
per una volta che un giornalista ha le palle di dire veramente le cose come stanno :doh:

quello che mi dispiace è che il suo articolo non verrà interpretato come si dovrebbe (alcuni controlli sono ridicoli, leviamoli e pensiamo ad eseguire meglio quelli di base), ma verrà preso come spunto per proporre qualche nuovo pacchetto di utilissime misure (chissà magari proprio la radiografia forzata di cui si parla in questo thread) :rolleyes:

si certo...ha avuto le palle...ma solo per criticare il lavoro degli altri
i giornalisti questo fanno...

the_joe
02-02-2007, 09:39
Eh ho capito ma così si allungherebbero i tempi di attesa a dismisura: già i tempi di check-in sono quasi sempre più lunghi di quelli del volo stesso (tranne che per quelli intercontinentali ovviamente)... obbligando i passeggeri a spogliarsi peggiorerebbe solo questo aspetto. Invece passi per uno scanner, click, fatto sei a posto... se poi prendi l'aereo due volte al dì allora puoi richiedere un iter speciale per evitare di farti il bagno nelle radiazioni. Le soluzioni per risolvere il problema della sicurezza dei voli, i tempi di check-in, la privacy e la salute delle persone ci sono, basta solo avere le palle di applicarle seriamente.
Guarda, non me ne importa niente se i tempi si allungherebbero a dismisura, come hai detto tu sopra, se non vuoi aspettare e spogliarti, ci sono sempre il treno, la nave, ecc. ecc.

Dj Ruck
02-02-2007, 09:39
Cosa dovrebbe fare un giornalista secondo te ?
Leccare il sedere ai politici e basta ?
Per una ( rara ) volta che un giornalista fa il suo lavoro inveca di sparare cazzate :rolleyes:
certo...ha fatto il suo lavoro...quindi allora è un'investigatore privato che ha fatto una prova per conto di qualcuno...non è un giornalista

drakend
02-02-2007, 09:39
per una volta che un giornalista ha le palle di dire veramente le cose come stanno :doh:

quello che mi dispiace è che il suo articolo non verrà interpretato come si dovrebbe (alcuni controlli sono ridicoli, leviamoli e pensiamo ad eseguire meglio quelli di base), ma verrà preso come spunto per proporre qualche nuovo pacchetto di utilissime misure (chissà magari proprio la radiografia forzata di cui si parla in questo thread) :rolleyes:
Se rollassi meno gli occhi e rispondessi nel merito sarebbe meglio sai? :D
Con una radiografia vedi qualsiasi cosa: è un fatto oggettivo, punto.
Che poi sia nociva se fatta tante volte è altrettanto vero ma la maggior parte dei passeggeri sono occasionali, non abituali per cui è un problema che si può risolvere con procedure ad hoc per i passeggeri abituali.

nomeutente
02-02-2007, 09:41
ma i giornalisti stanno cominciando a cambiare mestiere???
che schifo!!!
ma facessero il loro lavoro!!! che sicuramente non è quello di enteare in aereo con una lama o alte cazzate simili :muro:

sono la rovina della società i giornalisti!!!

ma per piacere............

Offesa generalizzata nei confronti dei giornalisti, peraltro con tono decisamente esagerato.
C'è modo e modo di esprimere un concetto e non è quello di questo post: per i prossimi vedi di regolarti.

drakend
02-02-2007, 09:41
Guarda, non me ne importa niente se i tempi si allungherebbero a dismisura, come hai detto tu sopra, se non vuoi aspettare e spogliarti, ci sono sempre il treno, la nave, ecc. ecc.
Veramente c'è sempre la possibilità di nascondere le cose sotto pelle... ho capito che solo una mente malata può pensare una cosa simile, ma i kamikaze tanto devono schiattare quindi non hanno niente da perdere. Anche spogliandosi non si risolverebbero tutti i problemi e poi comunque tempi più lunghi = costi più alti per il biglietto finale. Lo scopo è tutelare la sicurezza dei voli, non affossare il settore dell'aviazione civile! :D

pierodj
02-02-2007, 09:43
si certo...ha avuto le palle...ma solo per criticare il lavoro degli altri
i giornalisti questo fanno...
non è che un giornalista deve solamente fare i copia/incolla dalle notizie Ansa o dai comunicati stampa....
può anche porsi in modo critico rispetto all'argomento del quale deve scrivere...
non vedo cosa ci sia di male in questo :confused:

the_joe
02-02-2007, 09:44
Veramente c'è sempre la possibilità di nascondere le cose sotto pelle... ho capito che solo una mente malata può pensare una cosa simile, ma i kamikaze tanto devono schiattare quindi non hanno niente da perdere. Anche spogliandosi non si risolverebbero tutti i problemi e poi comunque tempi più lunghi = costi più alti per il biglietto finale. Lo scopo è tutelare la sicurezza dei voli, non affossare il settore dell'aviazione civile! :D
Vabbè oh vorrà dire che la prossima volta che volo, porto una vecchia TAC e vedo se vale.....

Se mi devo beccare il cancro per me si può affossare tutta l'aviazione civile assieme ai trasporti marittimi e terrestri.

plut0ne
02-02-2007, 09:44
questo thread è uno spasso :asd: :asd:
gente che pensa che una radiografia non crei danni.. :asd:
ci sono persone che sono predisposte a sviluppare tumori..soprattutto ematologici (leucemie ecc..) che è stato studiato bastano poche applicazioni che sviluppano il cancro..
o per non parlare dei bambini...bastano poche applicazioni al collo per fare un carcinoma della tiroide...o gli anziani che sono i + colpiti da linfomi e mielomi..

ma è inutile anche parlare di ste cose... :asd: anceh solo aver tirato fuori l'idea fa capire il grado culturale del thread :asd:
chissà perchè le radiografie non vengono fatte in maniera tranquilla..ma se ne fanno molto poche e solo se ce n'è bisogno...chissà perchè le rx sono state sostituite in molti campi da ultrasuoni ...

mah :rolleyes:

ma poi quanta energia consumerebbe anche 1 SOLO GATE ad analizzare il flusso di 1 SOLO giorno di passeggeri :asd: :asd:

vabbè stronzate a parte.... la possiiblità che lui potesse fare la stessa cosa negli stati uniti o nei paesi arabi o in altri aeroporti europei è QUASI zero..

in USA ti controllano quasi anche il CULO...usano una macchina tipo cabina che ti spara aria addosso per sollevare la polvere che uno ha sui vestiti e sul corpo ep oi la polvere viene analizzata in cerca di esplosivo...

nei paesi arabi lo stesso...

in italia si sa come vanno le cose... :muro:
per risolvere il prbolema basterebbe un minimo di intelligenza in +...i controlli e i RALLENTAMENTI (ora c'è l'obbgligo di andare 3 ore prima all'aeroporto per voli internazionali :rolleyes: ) sono già abbastanza

Dj Ruck
02-02-2007, 09:44
Offesa generalizzata nei confronti dei giornalisti, peraltro con tono decisamente esagerato.
C'è modo e modo di esprimere un concetto e non è quello di questo post: per i prossimi vedi di regolarti.
non è un'offesa, ma una constatazione.
si sta veramente superando il limite

chi parla della lettera della moglie di berlusconi, chi fa ste cose, chi continua a romperci ancora dopo 6 anni su la franzoni, ecc ecc...

atti come questi potebbero essere emulati da persone veramente cn brutti pensieri.


e poi può capitare, non è che mo gli addetti ai controlli hanno gli occhi di Dio in grado di vedere tutto.
pensa...mio padre (il giorno che aprirono per la prima volta la tomba di Giovanni Paolo II) è entrato in Vaticano con un coltellino svizzero...quando siamo usciti si è messo le mani nel giubotto e se lo è trovato...ma capita

Dj Ruck
02-02-2007, 09:46
non è che un giornalista deve solamente fare i copia/incolla dalle notizie Ansa o dai comunicati stampa....
può anche porsi in modo critico rispetto all'argomento del quale deve scrivere...
non vedo cosa ci sia di male in questo :confused:
allora cominciassero a parlare del loro settore, e poi possono andare verso altri

Northern Antarctica
02-02-2007, 09:46
questo thread è uno spasso :asd: :asd:
gente che pensa che una radiografia non crei danni.. :asd:
ci sono persone che sono predisposte a sviluppare tumori..soprattutto ematologici (leucemie ecc..) che è stato studiato bastano poche applicazioni che sviluppano il cancro..
o per non parlare dei bambini...bastano poche applicazioni al collo per fare un carcinoma della tiroide...o gli anziani che sono i + colpiti da linfomi e mielomi..

ma è inutile anche parlare di ste cose... :asd: anceh solo aver tirato fuori l'idea fa capire il grado culturale del thread :asd:
chissà perchè le radiografie non vengono fatte in maniera tranquilla..ma se ne fanno molto poche e solo se ce n'è bisogno...chissà perchè le rx sono state sostituite in molti campi da ultrasuoni ...

mah :rolleyes:

ma poi quanta energia consumerebbe anche 1 SOLO GATE ad analizzare il flusso di 1 SOLO giorno di passeggeri :asd: :asd:

vabbè stronzate a parte.... la possiiblità che lui potesse fare la stessa cosa negli stati uniti o nei paesi arabi o in altri aeroporti europei è QUASI zero..

in USA ti controllano quasi anche il CULO...usano una macchina tipo cabina che ti spara aria addosso per sollevare la polvere che uno ha sui vestiti e sul corpo ep oi la polvere viene analizzata in cerca di esplosivo...

nei paesi arabi lo stesso...

in italia si sa come vanno le cose... :muro:
per risolvere il prbolema basterebbe un minimo di intelligenza in +...i controlli e i RALLENTAMENTI (ora c'è l'obbgligo di andare 3 ore prima all'aeroporto per voli internazionali :rolleyes: ) sono già abbastanza

In USA ultimamente non saprei, ma nei Paesi arabi da quando in qua? :mbe:

pierodj
02-02-2007, 09:48
Se rollassi meno gli occhi e rispondessi nel merito sarebbe meglio sai? :D
Con una radiografia vedi qualsiasi cosa: è un fatto oggettivo, punto.
Che poi sia nociva se fatta tante volte è altrettanto vero ma la maggior parte dei passeggeri sono occasionali, non abituali per cui è un problema che si può risolvere con procedure ad hoc per i passeggeri abituali.
mica contesto il fatto che la radiografia sia inefficace...
semplicemente la vedo come troppo invasiva della libertà personale (oltre che dannosa per la salute come ha detto qualcuno)...

la maggior parte della gente che si imbarca sui voli non è un terrorista kamikaze, quindi non vedo perchè ossessionare la gente con una marea di controlli, spesso anche inutili...

invece di tartassare la gente negli aeroporti facendogli buttare la limetta per le unghie (chiaro esempio di arma da terrorista :asd: ) o facendogli aprire il barattolo del gel per capelli (mi è successo l'anno scorso mentre partivo per le vacanze) che si impegnassero di più a stanare i terroristi prima che agiscano :)

Dj Ruck
02-02-2007, 09:50
invece di tartassare la gente negli aeroporti facendogli buttare la limetta per le unghie (chiaro esempio di arma da terrorista :asd: ) o facendogli aprire il barattolo del gel per capelli (mi è successo l'anno scorso mentre partivo per le vacanze) che si impegnassero di più a stanare i terroristi prima che agiscano :)
no dai...poi li portano a milano e li considerano guerriglieri :doh:

drakend
02-02-2007, 09:54
Vabbè oh vorrà dire che la prossima volta che volo, porto una vecchia TAC e vedo se vale.....

Se mi devo beccare il cancro per me si può affossare tutta l'aviazione civile assieme ai trasporti marittimi e terrestri.
Una-due radiografie all'anno non sono pericolose, se ne fai dieci è un altro discorso, ovviamente! E' giusto non sottovalutare i pericoli, ma vediamo di non enfatizzarli come fu nel caso di Chernobyl che si creò una psicosi tanto vasta quanto ridicola che portò all'errore strategico di far chiudere le centrali nucleari in territorio italiano!

ma è inutile anche parlare di ste cose... :asd: anceh solo aver tirato fuori l'idea fa capire il grado culturale del thread :asd:

Se intendi riferirti a me almeno abbi le palle di farlo direttamente e non usare mezzucci ridicoli come riferirti al thread invece che a me per evitare l'ammonizione. :rolleyes:


vabbè stronzate a parte.... la possiiblità che lui potesse fare la stessa cosa negli stati uniti o nei paesi arabi o in altri aeroporti europei è QUASI zero..

Certo che sei fin troppo arrogante per essere così culturalmente superiore al "thread", no? :sofico:
Ti hanno insegnato che la migliore dimostrazione di intelligenza è la pacatezza e la moderazione nelle risposte? Evidentemente no. :rolleyes:

drakend
02-02-2007, 09:59
la maggior parte della gente che si imbarca sui voli non è un terrorista kamikaze, quindi non vedo perchè ossessionare la gente con una marea di controlli, spesso anche inutili...

La radiografia non è "una marea di controlli". Se poi prendi spesso l'aereo puoi evitare di farla seguendo iter particolari tipo quelli che ho detto prima.
Così facendo si eliminerebbero proprio la "marea di controlli inutili" che giustamente fai notare.

the_joe
02-02-2007, 09:59
Una-due radiografie all'anno non sono pericolose, se ne fai dieci è un altro discorso, ovviamente! E' giusto non sottovalutare i pericoli, ma vediamo di non enfatizzarli come fu nel caso di Chernobyl che si creò una psicosi tanto vasta quanto ridicola che portò all'errore strategico di far chiudere le centrali nucleari in territorio italiano!


Tu parti dal presupposto che siano radiografie comuni, ma una radiografia in grado di passare gli abiti e tutto il corpo non è certo della stessa intensità di quelle fatte negli ospedali a fini diagnostici.

In merito a Chernobyl ci sarebbe da discutere molto soprattutto sulla gestione da parte dei media e della politica, ma non è questa la sede adatta.

nomeutente
02-02-2007, 10:02
questo thread è uno spasso :asd: :asd:
gente che pensa che una radiografia non crei danni.. :asd:


Punto 1.2.c: Sono da evitare atteggiamenti sarcastici e denigratori, in modo da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile.

Non è che si sospenda per due o tre asdasd, però se l'oggetto dello scherno dovesse prendersela? E' meglio evitare, mi sembra...

plut0ne
02-02-2007, 10:03
In USA ultimamente non saprei, ma nei Paesi arabi da quando in qua? :mbe:

l'anno scorso sono andato a dubai e mi hanno controllatto abbastanza..oltre al canonico metal detector portatile anche "palpandomi" :sofico:

stessa cosa mio padre in siria e in egitto...

mentre in effetti ZERO controlli in Qatar... proprio ZERO...

in USA ..a novembre a LAs Vegas mi hanno controllato PURE I CALZINI ..proprio fatti togliere perchè erano di spugna ed erano parecchio grossi..


drakend... :rolleyes: ...io manco li leggo gli autori dei post..leggo il contenuto...e a leggere ste cose fa effetto...
e cmq non tutti prendono 2 voli all'anno..c'è gente che lo prende molto + spesso e non parlo dei manager che lo prendono 1 volta a settimana eh...ma di persone normalissime..
se poi sommi le radiazioni ionizzanti che ti becchi in aeroporto alle eventuali radiografie per motivi sanitari + radiazioni ambientali che sono onnipresenti+ eventuali contatti con sostanze chimiche tossiche/farmaci oncogeni----> cocktail ideale per beccarsi una neoplasia..

insomma..già i tumori sono tra le prime cause di morte nel mondo..dobbiamo proprio peggiorare la situazione per le paranoie di qualcuno che prende l'aereo 1 volta ogni 3 anni? :confused:

basterebbe che i poliziotti usassero un po' + di intelligenza e basta senza fare tutti sti casini...

ah cmq anche a me è capitato che riuscissi ap ortare in aereo cose strane..addirittura una SIRINGA :eek:
mentre a Firenze mi hanno sequestrasto il dentifricio perchè non era 100 ml ma 120 ML :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: insomma sicurezza INTELLIGENTE :rolleyes:

drakend
02-02-2007, 10:10
drakend... :rolleyes: ...io manco li leggo gli autori dei post..leggo il contenuto...e a leggere ste cose fa effetto...
e cmq non tutti prendono 2 voli all'anno..c'è gente che lo prende molto + spesso e non parlo dei manager che lo prendono 1 volta a settimana eh...ma di persone normalissime..
se poi sommi le radiazioni ionizzanti che ti becchi in aeroporto alle eventuali radiografie per motivi sanitari + radiazioni ambientali che sono onnipresenti+ eventuali contatti con sostanze chimiche tossiche/farmaci oncogeni----> cocktail ideale per beccarsi una neoplasia..

insomma..già i tumori sono tra le prime cause di morte nel mondo..dobbiamo proprio peggiorare la situazione per le paranoie di qualcuno che prende l'aereo 1 volta ogni 3 anni? :confused:

basterebbe usare un po' + di intelligenza e basta senza fare tutti sti casini...
plutone! :muro:
Leggi meglio il thread dato che ho già dato la risposta al problema dei viaggiatori abituali...

Dai non scherziamo, c'è gente che prende 2 volte al giorno l'aereo, sarebbe sicuramente condannato al cancro.

In merito al topic, un complimento sincero all'autore ;)
Per questa categoria di persone si potrebbe prevedere uno status speciale: potrebbero evitare i raggi x negli aereoporti (ma non la perquisizione ordinaria) solo se prendono l'aereo almeno tot volte al mese, in cambio di accettare di sottoporsi periodicamente ad accertamenti psicologici e giudiziari per assicurarsi che non abbiano stretto legami dubbi che possano mettere in qualche modo a rischio la sicurezza dei voli. Ovviamente il riconoscimento dovrebbe avvenire tramite lettura delle impronte digitali e della retina.

I raggi x fanno male, è un fatto accertato e nessuno lo vuole negare.
Quanto fanno male? Dipende da quanto ti ci esponi ovviamente: un conto è se ti ci esponi 2-3 volte all'anno, un altro se ti ci esponi 200.
Il rischio esiste sempre, vero, ma sono sicuro che sia di molto inferiore al rischio di beccarsi il cancro ai polmoni abitando in una qualsiasi grande città a causa della schifosissima aria che c'è.
Peraltro nell'esempio di cui sopra non hai certo la possibilità di distinguere fra abituale e occasionale!

plut0ne
02-02-2007, 10:18
si ma cosa ne sanno all'aeroporto che uno che prende X LA PRIMA VOLTA l'aereo
magari il mese prima era sotto radioterapia? o che per una frattura scomposta si è fatto 5-6 rx negli ultimi 6 mesi?

insomma è una idea impossibile da attualizzare...anche perchè ripeto ci sono persone che sono predisposte geneticamente ad essere + sensibili a agenti fisici e chimici cancerogeni..basterebbero 2 viaggi l'anno (normalissimo) per tipo 15 anni per trovarsi una bella leucemia...

e poi non pensi anche proprio alla logistica..già una macchina da rx consuma un casino...i rx che dovrebbero attraversare anche i vestiti (!!!) quanta energia dovrebbero avere? roba da avere bisogno di una centrale nucleare per ogni aeroporto per garantire il flusso di milioni di passeggeri ogni giorno.. di cui POCHI sono viaggiatori abituali ( e per abituali intendo almeno 3 voli AL MESE eh.. cosa che fanno in moltissimi sia in italia che all'estero)
per un viaggetto rilassante uno dovrebbe recarsi in aeroporto 10 ore prima per farsi analizzare retina...vedere fedina penale+ psicologica ( :asd: ) e relazionale...
la privacy se ne va a farsi benedire proprio ...per un misero viaggio in aereo :asd:

per non parlare che rx così energetici causerebbero ANCORA + danni... :eek:

insomma...impossibile...l'aviazione civile fallirebbe in 1 settimana :asd: e così si tornerebbe al tempo del TITANIC :D

the_joe
02-02-2007, 10:18
plutone! :muro:
Leggi meglio il thread dato che ho già dato la risposta al problema dei viaggiatori abituali...

I raggi x fanno male, è un fatto accertato e nessuno lo vuole negare.
Quanto fanno male? Dipende da quanto ti ci esponi ovviamente: un conto è se ti ci esponi 2-3 volte all'anno, un altro se ti ci esponi 200.
Il rischio esiste sempre, vero, ma sono sicuro che sia di molto inferiore al rischio di beccarsi il cancro ai polmoni abitando in una qualsiasi grande città a causa della schifosissima aria che c'è.
Peraltro nell'esempio di cui sopra non hai certo la possibilità di distinguere fra abituale e occasionale!
Senti, io MIO FIGLIO sotto ai raggi X non ce lo metto per colpa di qualche ipocondriaco che ha paura che sia imbottito di tritolo e non ci passo nemmeno io visto che a causa di un incidente ho dovuto fare 3 TAC complete alla testa per un totale di 24x3=72 radiografie quindi visto che la mia dose di radiazioni l'ho già presa, non vorrei prendere anche la goccia che fa traboccare il vaso, quindi sulla mia parola, la prossima volta che prendo un aereo non ci porto sopra nè una bomba, nè un'arma da fuoco nè un'arma da taglio, faccio un'autodichiarazione e spero che basti.

Brand
02-02-2007, 10:20
Non so se lo raccontai qui: cmq al Marco Polo di Venezia, ad ottobre scorso fecero passare mia madre con un coltellino nel bagaglio a mano :rolleyes:

TonyManero
02-02-2007, 10:24
Mi raccomando i flaconi e le bottigliette di schiuma da barba :)

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/coltello-aereo/franceschi96821670202071700_big.jpg

Che foto impressionante!!! :rolleyes:

the_joe
02-02-2007, 10:28
Che foto impressionante!!! :rolleyes:
Già, anche perchè l'autore si è "dimenticato" di dire che i coltelli con lame in ceramica sono sì affilati anche meglio di quelli in acciaio, ma al contempo sono estremamente FRAGILI, se cadono è facile che si spezzi la lama, idem se incontri un osso mentre tagli, certo sono pericolosi, ma anche la plastica della custodia di un cd spezzata o altri oggetti similari lo sono e mica si può prevedere tutto?
Personale addestrato a bordo però potrebbe ovviare a tutti questi problemi.

drakend
02-02-2007, 10:30
si ma cosa ne sanno all'aeroporto che uno che prende X LA PRIMA VOLTA l'aereo
magari il mese prima era sotto radioterapia? o che per una frattura scomposta si è fatto 5-6 rx negli ultimi 6 mesi?

Per quanto riguarda "cosa ne sanno se hai preso l'aereo per la prima volta"... stai scherzando vero? Tutti i viaggiatori sono registrati e rimangono archiviati per chissà quanti anni già ora.
Ripeto se uno sa che ha problemi con le radiazioni può sempre scegliere di farsi dichiarare viaggiatore abituale accettando però anche controlli più frequenti.
Poi comunque l'uso dei raggi x era solo un esempio: forse anche la risonanza magnetica può essere utile (ovviamente adattata all'ambito, senza portarsi dietro il macchinario enorme) ed è sicuramente molto meno nociva dei raggi x!


la privacy se ne va a farsi benedire proprio ...per un misero viaggio in aereo :asd:

Ho capito ma è colpa mia se ci sono in giro dei pazzi che hanno pensato di trasformare gli aerei in dei missili? Esistono comunue sempre altri mezzi di trasporto...


per non parlare che rx così energetici causerebbero ANCORA + danni... :eek:

insomma...impossibile...l'aviazione civile fallirebbe in 1 settimana :asd: e così si tornerebbe al tempo del TITANIC :D
I raggi x erano solo un esempio... non sono molto esperto del settore ed ho usato i raggi x come esempio perché erano i primi che mi sono venuti in mente che permettono di fotografare l'interno del corpo.

the_joe
02-02-2007, 10:37
Per quanto riguarda "cosa ne sanno se hai preso l'aereo per la prima volta"... stai scherzando vero? Tutti i viaggiatori sono registrati e rimangono archiviati per chissà quanti anni già ora.
Ripeto se uno sa che ha problemi con le radiazioni può sempre scegliere di farsi dichiarare viaggiatore abituale accettando però anche controlli più frequenti.
Poi comunque l'uso dei raggi x era solo un esempio: forse anche la risonanza magnetica può essere utile (ovviamente adattata all'ambito, senza portarsi dietro il macchinario enorme) ed è sicuramente molto meno nociva dei raggi x!


Ho capito ma è colpa mia se ci sono in giro dei pazzi che hanno pensato di trasformare gli aerei in dei missili? Esistono comunue sempre altri mezzi di trasporto...


I raggi x erano solo un esempio... non sono molto esperto del settore ed ho usato i raggi x come esempio perché erano i primi che mi sono venuti in mente che permettono di fotografare l'interno del corpo.
Prima informati allora, è meglio per tutti.

La risonanza magnetica ha bisogno della macchina enorme, di silenzio assoluto ecc. mica la fanno così per incutere terrore a chi si sottopone ad essa e funziona mettendo in risonanza gli organi interni quindi non è esatto dire che vede attraverso, ma vede quello che risuona a determinate frequenze, gli ultrasuoni hanno bisogno di un mezzo liquido di propagazione (acqua o gel) e i raggi X potenti a sufficienza da passare gli abiti provocano il cancro, quelli diagnostici sono poco potenti e mirati.

drakend
02-02-2007, 10:41
Prima informati allora, è meglio per tutti.

La risonanza magnetica ha bisogno della macchina enorme, di silenzio assoluto ecc. mica la fanno così per incutere terrore a chi si sottopone ad essa e funziona mettendo in risonanza gli organi interni quindi non è esatto dire che vede attraverso, ma vede quello che risuona a determinate frequenze, gli ultrasuoni hanno bisogno di un mezzo liquido di propagazione (acqua o gel) e i raggi X potenti a sufficienza da passare gli abiti provocano il cancro, quelli diagnostici sono poco potenti e mirati.
Cioè mi dici che allo stato attuale la scienza non ha una tecnologia per fotografare l'interno del corpo senza troppi effetti collaterali?

the_joe
02-02-2007, 10:43
Cioè mi dici che allo stato attuale la scienza non ha una tecnologia per fotografare l'interno del corpo senza troppi effetti collaterali?
Non è così semplice come sembra purtroppo, ad oggi i mezzi sono questi.

drakend
02-02-2007, 10:44
Non è così semplice come sembra purtroppo, ad oggi i mezzi sono questi.
Pensavo fosse più semplice, comunque beh ci si può sempre spogliare come dicevi tu! :sofico:

the_joe
02-02-2007, 10:46
Pensavo fosse più semplice, comunque beh ci si può sempre spogliare come dicevi tu! :sofico:
Comunque non sarebbe una tragedia, basterebbe far abituare la gente a prendere la fila giusta perchè qualche furbone che tenta di intrufolarsi nella fila delle donne lo trovi senz'altro :D

-kurgan-
02-02-2007, 10:51
ma i giornalisti stanno cominciando a cambiare mestiere???
che schifo!!!
ma facessero il loro lavoro!!! che sicuramente non è quello di enteare in aereo con una lama o alte cazzate simili :muro:

sono la rovina della società i giornalisti!!!


ma per piacere............

invece il loro mestiere è proprio quello.. fare inchieste e pubblicarle, come in questo caso.

Sehelaquiel
02-02-2007, 11:05
ma i giornalisti stanno cominciando a cambiare mestiere???
che schifo!!!
ma facessero il loro lavoro!!! che sicuramente non è quello di enteare in aereo con una lama o alte cazzate simili :muro:

sono la rovina della società i giornalisti!!!


ma per piacere............

o_O

drakend
02-02-2007, 11:08
Comunque non sarebbe una tragedia, basterebbe far abituare la gente a prendere la fila giusta perchè qualche furbone che tenta di intrufolarsi nella fila delle donne lo trovi senz'altro :D
Certo però che recarsi in aereoporto alle 8 di mattina per prendere l'aereo alle 8 di sera non è entusiasmante... fai prima col treno quasi sempre! :D

LUVІ
02-02-2007, 11:23
Roma, 12:00
AEREI: ENAC AVVIA INDAGINE SU EPISODIO COLTELLO CERAMICA
L'Enac avvia un'indagine sull'episodio del 'coltello di ceramica': con riferimento all'episodio riportato dal quotidiano La Repubblica in cui un giornalista ha superato i controlli di sicurezza presso gli aeroporti di Fiumicino e Linate portando con se' un coltello di ceramica, si legge in una nota, il Presidente swll'Enac, Vito Riggio, ha chiesto una relazione dettagliata sull'accaduto alle Direzioni Aeroportuali di Fiumicino e di Linate per un verifica, nella massima collaborazione con le forze dell'ordine, con le societa' di gestione, con il vettore aereo e con gli altri operatori del settore, sulla dinamica dell'episodio.
L'argomento verra' inserito nell'ordine del giorno della riunione gia' programmata e che si terra' tra qualche giorno, del CISA, il Comitato Interministeriale per la Sicurezza Aeroportuale, di cui l'ENAC ha la presidenza. Il CISA e' la sede idonea per l'analisi di tutti gli argomenti che impattano sulla security aeroportuale, con il fine anche di individuare le soluzioni piu' adeguate per valorizzare l'enorme sforzo messo in atto da tutti gli operatori del settore per rendere compatibile sicurezza degli aeroporti con le operazioni svolte e con l'efficienza del trasporto aereo.

~ZeRO sTrEsS~
02-02-2007, 12:09
tutta una farsa se si vuole fare un attentato si ingerisce un kg di esplosivo fatto in ovuli con un detonatore si fanno salire 10 terroristi su un aereo e lo si abbatte.
sinceramente trovo ridicolo aumentare ancora di piú le misure di sicurezza quando ormai i terroristi stanno colpendo treni e autobus...

bjt2
02-02-2007, 12:12
Cioè mi dici che allo stato attuale la scienza non ha una tecnologia per fotografare l'interno del corpo senza troppi effetti collaterali?

Esiste una Risonanza magnetica portatile che stanno sperimentando., La qualità dell'immagine ai fini diagnostici non è granchè, ma usata come metaldetector (l'idea era di usarla per trovare cose nascose nei terreni) può andare bene... Ha la dimensione di un ferro da stiro (rotondo) e non pesa molto... Ho visto delle immagini di fantocci e non è male. Lo svantaggio è che il campo magnetico non è costante, quindi il contrasto tissutale non è uniforme, ma per vedere se hai oggetti, anche non metallici e anche ingeriti (quindi ovuli di cocaina o esplosivo), addosso va più che bene... Unico inconveniente è che smagnetizzerebbe i bancomat!

momo-racing
02-02-2007, 12:41
ma a questo punto perchè non somministrare un po' di eroina ai viaggiatori? ti siedi sull'aereo, ti fanno una pera, te ne stai sballato nel mondo dei sogni per tutta la durata del viaggio e così in pratica sei incapacitato a compiere qualsiasi atto criminale e si evita di dover fare qualsiasi tipo di controllo perchè anche se hai un kalashnikov al collo non sei in grado di usarlo mentre sei sotto effetto. Si evita anche il problema della paura di volare a chi ne soffre e non ti rompi le palle sui voli intercontinentali che durano 10 ore perchè le passi vedendo nella tua mente draghi viola e elefanti a strisce che ballano e cantano. In più le compagnie aeree hanno il vantaggio di non dover offrire alcun tipo di servizio di intrattenimento a bordo, con conseguente risparmio in termini di spese.
Certo non dico che l'eroina non faccia male ma cosa volete che sia un po' di eroina usata quelle due volte l'anno come accadrebbe alla maggior parte dei viaggiatori occasionali. Poi magari a chi fa uso più frequente dell'aereo si somministra qualche altra sostanza così non corre il rischio di sviluppare dipendenze. Certo non dico che non faccia male ma in nome della sicurezza è un rischio che la nostra coscienza dovrebbe obbligarci a compiere :rolleyes:

TOWERTORRE
02-02-2007, 13:49
innanzi tutto: nel caso di specie si tratta di errore umano, ovvero i tizi che hanno perquisito il giornalista l'hanno perquisito alla mentula segugi.
Secondo: a Londra non si era parlato di installare in città telecamere particolari che potessero vedere sotto i vestiti?

++CERO++
02-02-2007, 15:51
Mi raccomando i flaconi e le bottigliette di schiuma da barba :)

http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/cronaca/aereo-coltello/aereo-coltello/aereo-coltello.html


Un giornalista di "Repubblica" ha eluso controlli e perquisizioni anti-terrorismo
Una lama di ceramica, più affilata di un rasoio. Nessuno se ne accorge neppure a bordo
Linate e Fiumicino, oltre il detector
"Ecco come ho volato con il coltello"
A bordo con un'arma come l'11 settembre
di MASSIMO LUGLI

Massimo Lugli mostra il coltello con il quale è salito a bordo dell'areo Alitalia
ROMA - Un coltello "Ishi Ba" di produzione giapponese: una lama bianca lunga 8 centimetri, affilata come un rasoio e acuminata come una punta di freccia. Ceramica industriale: ossido di zirconio con l'aggiunta di magnesio, calcio e silicio, roba che si vende in qualunque negozio specializzato. Lo stesso tipo di pugnale, più duro dell'acciaio, che secondo l'ipotesi più probabile sarebbe stato brandito dai terroristi dell'11 settembre 2001 per dirottare almeno uno degli aerei. Con quest'arma terribile infilata nella cintura dei pantaloni, dietro la schiena, ho varcato i controlli di sicurezza agli aeroporti di Fiumicino e Linate, ho superato metal detector e perquisizioni e ho volato, indisturbato da Roma a Milano e ritorno mentre gli addetti alla security, seguendo le nuove "severissime" disposizioni europee in vigore dal 6 novembre si affannavano a sequestrare ai passeggeri flaconi di shampo, confezioni di schiuma da barba, tubetti di dentifricio, barattoli di sugo e di miele, limette e forbicine da manicure e qualche innocuo temperino lungo tre centimetri scarsi. Un test sul campo che è la desolante dimostrazione di come la sicurezza, a sei anni dagli attentati che hanno cambiato il mondo, sia un concetto virtuale.

Sono le 9.05 di ieri quando il taxi mi deposita alle partenze nazionali del Leonardo da Vinci. Giorno feriale, poca gente, procedure veloci, nulla che giustifichi un lassismo nei controlli di routine. È semplicemente la procedura che non funziona. Scoprirò poi che, quasi contemporaneamente, due falsi allarme bomba hanno fatto scattare la massima allerta a Ciampino e sul volo Parigi-Roma.

Il coltello (un oggetto sempre più diffuso da quando i cuochi giapponesi hanno cominciato usarlo per sfilettare il pesce del sushi e del sashimi) è sotto i pantaloni, coperto da camicia e maglione, dove i poliziotti in borghese, di solito, portano la pistola e i malavitosi nascondono il pugnale, pronti ad estrarlo con un solo, fulmineo, movimento. Le lame di ceramica non solo una novità degli ultimi anni e compaiono, in mano ai terroristi, nelle choccanti sequenze di "United 93", il film di Paul Greengrass sull'unico aereo dirottato che mancò il bersaglio e si schiantò in Pennsylvania a 240 chilometri da Washington. Sfuggono ai rilevatori di metalli come tutta una serie di armi bianche "atipiche": fibra di vetro, ossidiana, cristallo rinforzato, plastica indurita. L'unico modo di scoprirli è una perquisizione veloce ma accurata, come avviene negli aeroporti di mezzo mondo. Ma da noi le cose vanno diversamente.

Alle 9,20 eccomi ai varchi d'imbarco per salire sul volo AZ2036 che dovrebbe partire alle 10 e decollerà un'ora più tardi: nebbia a Linate. Il fotografo, Angelo Franceschi, passa pochi minuti prima di me. Seguo scrupolosamente le istruzioni, deposito nella vaschetta la borsa con libro, giornali, due mele, il volume di "Tex" a colori omaggio di Repubblica, cappotto, chiavi e cellulare e cammino lentamente sotto il rilevatore di metalli. A sorpresa, la macchina emette un trillo: forse è la fede che ho al dito, forse l'orologio in metallo, di certo non il pugnale.

L'addetto, un uomo robusto, sulla trentina, si avvicina, mi fa alzare le braccia, mi controlla col metaldetector portatile e poi, a sorpresa, mi perquisisce: sfiora ascelle, cosce, polpacci e spalle, ignora completamente la schiena e mi congeda con un sorriso: "Vada pure". A due metri di distanza c'è un tavolo per le verifiche a campione ai bagagli "sospetti"e un signore anziano che sacramenta: "Ma è schiuma da barba, ve la faccio vedere, domani mattina mi devo pur radere". Niente da fare: sequestrata. Tanto per forzare la mano fingo di dimenticare chiavi e cellulare nella vaschetta, torno indietro arrancando sulla scala mobile che va in salita e ripasso il varco per riprendermeli: nessuno fa una piega, solo un sorriso di sufficienza come a dire "guarda 'sto scemo".

L'aereo è pieno zeppo e, accanto a me, siede una vecchia gloria della discesa libera, Michael Mair, che va in Svezia per commentare i mondiali di sci e ha un diavolo per capello visto che rischia di perdere la coincidenza. In volo, estraggo il coltello dal suo fodero artigianale, affetto una mela (che la lama trancia come un raggio laser senza il minimo sforzo) mi esibisco davanti all'oblò a beneficio del fotografo. Nessuno mi guarda. Vado in bagno sotto gli occhi delle hostess, il manico leggermente ricurvo dell'arma che sporge vistosamente dalla cintura, aspettandomi quanto meno una richiesta di spiegazioni: niente. Prendere in ostaggio un passeggero o un assistente di volo puntandogli la lama alla gola sarebbe un gioco da ragazzi. E gli "sceriffi dell'aria?" di cui tanto si è parlato? Roba da film.

Atterraggio con un'ora venti di ritardo rispetto all'orario previsto, tra mugugni, improperi, telefonate affannate per recuperare appuntamenti saltati. Il tempo di un'altra foto, con l'arma bene in vista e siamo a Linate. Inizia il ritorno.

Volo AZ2051, orario previsto le 12,30, decollo alle 13 e qualche minuto. La coda ai varchi d'imbarco, stavolta, è più lunga. A una signora viene individuata la solita limetta da unghie e lei neanche protesta: la scena ormai è di routine. Con i chili e chili di oggettini da manicure e temperini svizzeri sequestrati negli aeroporti (una disposizione che ha provocato, tra l'altro, una grave crisi della ditta elvetica "Wengen") ormai si fa beneficenza: tutto viene donato ad associazioni di carità che le rivendono con un certo profitto. Le misure antiterrorismo, in Italia, saranno anche inefficaci ma, se non altro, servono a qualcosa.

Al secondo controllo la macchina mi becca un'altra volta. Forse è una vecchia protesi alla gamba che attiva i sensori e mi fa "suonare"come un barattolo. Una ragazza in divisa blu mi passa al setaccio col solito metal detector per poi chiedermi cortesemente: "Posso vedere la fibbia della sua cintura, signore?". In un gesto di sfida alzo il maglione e la camicia fin quasi all'ascella: l'arma è visibilissima ma nessuno mi guarda dietro la schiena. Rieccomi a bordo sullo stesso aereo di prima, stesso equipaggio. Una hostess mi guarda costernata: "Ma lei non era appena sceso?". Allargo le braccia: "Che vuole, con questo ritardo ho perso l'appuntamento...". Mentre affetto la seconda mela, un passeggero mi fissa incuriosito. Poi riabbassa gli occhi sul giornale.

(2 febbraio 2007)

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/coltello-aereo/franceschi96821530202071716_big.jpg

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/coltello-aereo/franceschi96821670202071700_big.jpg

Questo "giornalista" non ha nulla di meglio da fare nella vita :rolleyes:
Andasse a vedere piuttosto come sono gestiti i soldi spesi nella
sanità pubblica ...

LUVІ
02-02-2007, 18:20
Questo "giornalista" non ha nulla di meglio da fare nella vita :rolleyes:
Andasse a vedere piuttosto come sono gestiti i soldi spesi nella
sanità pubblica ...

Caso strano, lo scandalo del policlinico umberto I delle scorse settimane è sortito proprio da una inchiesta di un giornalista della stessa redazione :rolleyes:

LuVi

Pot
02-02-2007, 18:28
Esiste una Risonanza magnetica portatile che stanno sperimentando., La qualità dell'immagine ai fini diagnostici non è granchè, ma usata come metaldetector (l'idea era di usarla per trovare cose nascose nei terreni) può andare bene... Ha la dimensione di un ferro da stiro (rotondo) e non pesa molto... Ho visto delle immagini di fantocci e non è male. Lo svantaggio è che il campo magnetico non è costante, quindi il contrasto tissutale non è uniforme, ma per vedere se hai oggetti, anche non metallici e anche ingeriti (quindi ovuli di cocaina o esplosivo), addosso va più che bene... Unico inconveniente è che smagnetizzerebbe i bancomat!
e se uno ha un chiodo nella tibia??? che succede?

xpx
02-02-2007, 19:08
Beh, ma se facessero controlli su tutto allora si dovrebbero fare anche ogni volta che si sale in autobus o si prende il tram e soprattutto, cosa si dovrebbe fare... Raggi X per prendere la metropolitana?

CYRANO
02-02-2007, 19:14
Caso strano, lo scandalo del policlinico umberto I delle scorse settimane è sortito proprio da una inchiesta di un giornalista della stessa redazione :rolleyes:

LuVi

mannaggia a sti giornalisti che fanno scoop giornalistici utili alla comunità !

:D


Cioaozoaza

bjt2
03-02-2007, 16:51
e se uno ha un chiodo nella tibia??? che succede?

Il problema sono solo materiali ferromagnetici. I chiodi chirurgici sono in titanio. Oppure se uno ha un pacemaker che si potrebbe fermare (ma loro hanno un tesserino). Inoltre il campo magnetico prodotto è piuttosto basso (meno di 0.2 Tesla) quindi eventuali schegge di rpoiettile potrebbero dare fastidio, ma non credo essere scaraventate fuori...

++CERO++
03-02-2007, 23:17
Caso strano, lo scandalo del policlinico umberto I delle scorse settimane è sortito proprio da una inchiesta di un giornalista della stessa redazione :rolleyes:

LuVi
Ecco, nella sanità ci passiamo tutti, quindi mi pare molto meglio che
i giornalisti si occupino di queste cose.

IHMO i controlli negli aeroporti ci sono, e anzi, con la scusa degli
attentati, stanno rompendo i marrones a tutti gli Italiani DOC che
non si sognerebbero mai di fare un attentato su un aereo.
Diciamoci la verità in faccia, Chi fà gli attentati o i dirottamenti in aereo
sono delle persone facilmente identificabili dal passaporto e dalla loro
nazionalità di origine ;)

x mè :
http://img264.imageshack.us/img264/9453/italianba3.jpg

bye :D

CYRANO
04-02-2007, 06:25
Ecco, nella sanità ci passiamo tutti, quindi mi pare molto meglio che
i giornalisti si occupino di queste cose.

IHMO i controlli negli aeroporti ci sono, e anzi, con la scusa degli
attentati, stanno rompendo i marrones a tutti gli Italiani DOC che
non si sognerebbero mai di fare un attentato su un aereo.
Diciamoci la verità in faccia, Chi fà gli attentati o i dirottamenti in aereo
sono delle persone facilmente identificabili dal passaporto e dalla loro
nazionalità di origine ;)

x mè :
http://img264.imageshack.us/img264/9453/italianba3.jpg

bye :D

Figata , ottima strategia.
alquaeda assolda ed addestra qualche italiano doc , magari manco tanto sano di mente ... cosi' non lo perquisicono ai controlli e poi sai quanti bei fuochi artificiali in cielo ? :D


Coiaozoaza

LUVІ
04-02-2007, 08:11
Ecco, nella sanità ci passiamo tutti, quindi mi pare molto meglio che
i giornalisti si occupino di queste cose.

Già già, invece aerei e aeroporti sono vuoti, vero? :confused:


x mè :
http://img264.imageshack.us/img264/9453/italianba3.jpg

bye :D


Gia, per tè!.. .:rolleyes: dimostramelo.

LuVi

CYRANO
04-02-2007, 08:25
Se gli italiani avessero un minimo di spirito critico, di memoria e di attenzione a quanto concerne i loro interessi si rsarebbero ben ricordati dei servizi di striscia e delle jene portati avanti fin da 2003 sui medesimi argomenti. Il "giornalista" di repubblica è in netto ritardo ma solo la cronica indifferenza condita di menefreghismo che attanaglia gli italiani, si svegliano solo quando vengono danneggiati in prima persona, può offrirgli una notorietà immeritata in quanto è stato preceduto nel lavoro propriamente suo da altri che conducono trasmissioni semiserie o quasi del tutto comiche. A ben peensarci uno smacco difficilmente digeribile pere il giornalismo di questo paese se gli italiani avessero una minima concezione di cosa significhi essere cittadini nonche dei doveri e diritti che questo si porta appresso.

ma aldila' del discorso delle dimenticanze degli italiani , un giornalista ha il diritto/dovere di fare questi servizi o no?
perche' per alcuni sembra che l'aver fatto notare una grave mancanza in fatto di sicurezza sia stato sbagliato...


Coaozoaza

sonnet
04-02-2007, 09:01
Ma passando i passeggeri ai raggi x non si vedrebbero oggetti simili?
come queste sono frutto di una mentalita' cieca e che non e' alla ricerca di una soluzione vera,ma di una soluzione che anche se inefficace dia un "senso" di sicurezza fasullo.
Mi sentirei + sicuro con un poliziotto a bordo (magari in borghese)su ogni aereo che non con i metodi da te descritti,che oltre a denotare una certa ignoranza sugli effetti dei raggi x (ero tentato da metterti un bel link,ma poi ci ho ripensato visto che puoi anche farti una ricerca prima di scrivere cose di cui non hai una cognizione) non apportano nessuna soluzione.
A parte anche la reale difficolta' a sabotare un aereo di 150-190 persone da parte di 5-6 con solo un coltello,c'e' il fatto che la sicurezza al 100% non ci sara' mai.E' come chiedere un applicativo senza falle di sicurezza.Per quanto rattoppi il sistema si troveranno sempre falle.
Cosa fare?
Oltre a predisporre un sistema di prevenzione intelligente (tipo HIPS ) che non si limita a controllare biecamente tutti,cosi infatti si sprecano solo energie.Meglio fare un lavoro di intelligence e selezionare e analizzare i dati,non lavorare su tutta la massa.
Faccio un esempio dati i dati dei passegeri prima del volo si fa una scrematura a monte di tutte le persone assolutamente insospettabili (tipo vecchietta di 90 anni in volo con la famiglia..)e ci si concentra solo su persone che possono risultare + sospettabili.Quindi un controllo blando per tutti,tipo controllo deli bagagli e passaggio sotto al metal detector,senza farti togliere le scarpe che nons erve a niente e si perde tempoinutile.Mentre per persone insospettabili opcchi + aperti (ma niente stupidi raggi x) magari un controllo + approfondito corporale (senza spogliarlo senza fondato motivo).Un poliziotto in borghese a bordo (da cambiare sistematicamente in modo che resti sempre sconosciuto) e la sicurezza e' maggiore.Il 100% non si avra' mai.
Poi non capisco,se io fossi un terrorista chi mi imppedisce di prendere una qualsiasi metropolitana e lasciraci una bomba??O piazzare cariche in un palazzo di discreta importanza??Ma credete davvero che si possa controllare tutto?Questo i politici lo sanno,ma a loro fa comodo per toglierci le liberta' personali e controllarci meglio.
Vedi il caso delle lettere al'antrace,chissa' perche' nessuno ne parla +,visto che poi si scopri che quell'antrace veniva da un laboratorio americano,che guardacaso 2 settimane prima che il caso scoppiasse tutti i dipendenti della casa bianca fecero un trattamento immunizzatore per l'antrace.E guardacaso ancora,tra le poche 3-4 persone che morirono l'unico politico coinvolto fu un democratico (Bush e' repubblicano per chi non lo sapesse) che guidava l'opposizione al Patriot act ,che per chi non lo sapesse era un provvedimento che guardacaso proprio in quel mese Bush stava cercando di far passare contro lo scettiucismo del parlamento e che si prefiggeva di limitare alcune liberta' personali dei cittadini allo scopo di "garantire una sicurezza maggiore".E sempre guardacaso sull'onda emotiva di queste lettere pericolose,fu approvato l'emendamento e approvato l'emendamento magicamente le lettere assassine smisero di circolare.
Ovvio direte...approvato l'emendamento la sicurezza e' aumentata.
E io vi risponderei..GUARDACASO!
La verita' e' che ci,o forrse vi,manovrano come pupazzi,bombardandovi con le TV facendovi dare importanza a cose di cui in realta' ve ne potreste altamente fregare.Ma nessuno se ne rende conto.Berlusconi litiga con la moglie ,e chi se ne frega?Ma tutti a guardarsi i TG (dico i TG non un programma gossip,anche se ultimamente la differenza e' labile..).Muore La principessa Diana tutti alla tomba a portare fiori.Ma chi se ne frega.Se quelle fossero le persone sfortunate..poi vi muore il vicino di casa e ve ne fregate.Violentano la condomina nell'appartamento e ve ne fregate.Riescono a farvi dare importanza alle cose cui vogliono dare importanza loro.
Quando i problemi sono i nostri loro se ne fregano,vedi cado delle persone che lo scorso anno sono finite per strada sfrattate perche' maggioranza e opposizione si facevano picche e ripicche.Ma quando si tratta di dove deve pisciare Luxuria,e cavolo bisogna trovare una soluzione immediata (con tutti i cessi che ci saranno al parlamento,o forse ce ne saranno solo 2 e pure zozzi?)gliene potevano affidare uo personale..o vedi l'inchiesta delle iene,li il culo lo muovono subito..
Andatevi a vedere un bel documentario (tipo quelli che si trovano su media.rai.it) sulla situazione in Bolivia,Ecuador,Angola e tanti altri posti,cosi magari vi rendete conto di quello che i canali di informazioni non ci passano.Perche' mi chiedo io??
SEmbra che sia andato OT ma non e' cosi .Spero che almeno qcn abbia capito il senso di quello che volevo dire.

sider
04-02-2007, 12:39
Questi servizi giornalistici non dimostrano nulla.
Esistono molti modi per portare a bordo armi non metalliche, senza nessuna possibilità pratica di controllo, se non far spogliare completamente tutti i passeggeri e controllare gli abiti uno ad uno.. e cmq vai a mangiare al ristorante dopo il controllo e ti porti via un coltello da bistecca tranquillamente.
Ma chi vogliono prendere in giro con questi controlli/fantoccio?


Piuttosto è ridicolo far sottostare i paseggeri a controlli INUTILI e farmi buttare via un tubetto di schiuma da barba ridotto ad 1/3 come mi è successo ieri a Roma. Sai che sicurezza.
E nessuno mi ha controllato con uno sniffer per esplosivi.

LUVІ
04-02-2007, 12:50
Questi servizi giornalistici non dimostrano nulla.

...

Piuttosto è ridicolo far sottostare i paseggeri a controlli INUTILI e farmi buttare via un tubetto di schiuma da barba ridotto ad 1/3 come mi è successo ieri a Roma. Sai che sicurezza.
E nessuno mi ha controllato con uno sniffer per esplosivi.

Servono a sollevare dubbi sulla coerenza di questi controlli, infatti ;)

LuVi

++CERO++
04-02-2007, 12:53
Già già, invece aerei e aeroporti sono vuoti, vero? :confused:
LuVi
I casi di negligenza sanitaria sono parecchie centiaia al giorno, ed ogniuno
di noi c'è passato... :mad:
Diagnosi fatte male, medicine sbagliate, il medico che non se ne frega nulla
e dice "Non è niente" e la settimana dopo ti ricoverano d'urgenza...
Le denunce per negligenza, o i casi più eclatanti sono solo la punta
della montagna...

Viceversa L'elenco dei casi di dirottamento di un aereo o un attentato
kamikazze, (in un anno) si possono contare sulla punta delle dita.
E ancora, basta guardare la lista di chi ha dirottato un aereo italiano :
Chi erano ? da quale paese venivano ? perchè lo hanno fatto ?

E poi per un attentato basta mettere una bombetta in un mercato
pieno di gente... :rolleyes:


P.S. proprio la settimana scorsa, al figlio di una mia amica, mentre
stava per partorire, insieme al cordone ombelicale stavano per tagliare
anche il PISELLO !!! :mad: :mad: :mad:
Fortunatamente lo hanno solo graffiato....