PDA

View Full Version : Primi samples della F40FD


Daevon
01-02-2007, 22:42
eccoli qua...

http://www.fujifilm.com/products/digital/lineup/f40fd/images/sample2.jpg


http://www.fujifilm.com/products/digital/lineup/f40fd/images/sample1.jpg



che ne dite ????

a me onestamente la macro piace .. ma quella con le 2 bimbe non molto !!! se si zomma sul viso non mi sembrano ben fatte !!! boh ??

ezio79
06-02-2007, 00:25
il ritratto per essere un 100iso ha effettivamente qualcosa di strano, ma non riesco a classificare il difetto.

dave4mame
06-02-2007, 08:53
c'è che sembra scattato a 1600.
guarda quanto è sgranato il mento della bimba in rosa...

Daevon
06-02-2007, 09:44
magari è in iso 1600 ... non c'è scritto che è fatto in iso 100

dave4mame
06-02-2007, 09:46
no, è proprio un 100; ho guardato gli exif...

ezio79
06-02-2007, 10:04
c'è che sembra scattato a 1600.
guarda quanto è sgranato il mento della bimba in rosa...
non sembra esattamente rumore, anche perché non è diffuso su tutta la foto, ma solo sui volti, cosa che mi fa formulare la remota ipotesi che sia una controindicazione della funzione fd

teod
06-02-2007, 10:16
A me sembra l'algoritmo di riduzione del disturbo troppo aggressivo abbinato ad un'ottica dalla definizione scarsa.
Il sistema FD agisce in pratica solo sull'autofocus.
Ciao

dave4mame
06-02-2007, 10:20
però, cavolo... riduzione del rumore su un primo piano, 100 iso, piena luce (almeno da quel che sembra)?

boh...
poi è vero; si nota prevalentemente sulle facce.
però se il riconoscimento funzionasse male la faccia dovrebbe essere sfuocata, non sgranata.

se poi consideriamo che è una foto "ufficiale"...

Daevon
06-02-2007, 10:32
si infatti se una foto ufficiale ha un disturbo simile
figuriamoci su quelle amatoriali fatte da persone comuni

ezio79
06-02-2007, 10:39
A me sembra l'algoritmo di riduzione del disturbo troppo aggressivo...
ci ho pensato, ma peggiorare a livello sw fa rabbrividire ...

ranocchioxx
06-02-2007, 10:51
non solo i visi fanno cagare, anche la mano...

teod
06-02-2007, 11:31
ci ho pensato, ma peggiorare a livello sw fa rabbrividire ...

Senza l'algoritmo, probabilmente avrebbe più dettagli, ma sarebbe ancora peggio a disturbo!!! Se è veramente a 100 iso (può anche darsi che i dati exif non vengano letti correttamente), Fuji ha raggiunto il limite della sua tecnologia di sensori.
Ciao

dave4mame
06-02-2007, 13:04
beh.. leggere male dati che sono scritti in formato standard la vedo dura...

teod
06-02-2007, 13:50
beh.. leggere male dati che sono scritti in formato standard la vedo dura...

Se è un sample di preproduzione tutto è possibile.
Ciao

dave4mame
06-02-2007, 14:12
ah, intendevi proprio "scritti sbagliati" all'origine?

teod
06-02-2007, 15:05
ah, intendevi proprio "scritti sbagliati" all'origine?

No intendo che i dati exif possono benissimo essere corrotti o modificati se il firmware non li inserisce correttamente.
Ciao

andreasperelli
06-02-2007, 15:40
No intendo che i dati exif possono benissimo essere corrotti o modificati se il firmware non li inserisce correttamente.
Ciao

ma anche se sono corrotti non possono essere troppo lontani da 100, considerando che è una foto fatta in condizioni di luce ideali.

dave4mame
06-02-2007, 16:10
No intendo che i dati exif possono benissimo essere corrotti o modificati se il firmware non li inserisce correttamente.
Ciao


si, intendevo anche io quello.... è un'eventualità che non avevo preso in considerazione, anche se mi sempre improbabile (giorno pieno+soggetto in posa....)

ad ogni modo qui c'è una review prototipale

http://www.digitalcamerainfo.com/content/Fujifilm-FinePix-F40fd-First-Impressions-Review.htm

e oggettivamente il recensore non pare entusiasta...

tommy781
06-02-2007, 17:00
la fuji mica fa miracoli, aumentano i megapixel e devono aumentare la riduzione del rumore con le conseguenze note anche su tutte le altre marche.

dave4mame
06-02-2007, 20:24
si. vabbuò... ma una schifezza del genere manco la spara fuori una 2 megapixel di 5 anni fa...

street
07-02-2007, 08:03
cmq anche la macro mi sembra abbia una grossa erosione di dettagli

mike1964
08-02-2007, 21:46
A me sembra l'algoritmo di riduzione del disturbo troppo aggressivo abbinato ad un'ottica dalla definizione scarsa.

Ottica dalla definizione scarsa? non direi affatto, se vado a vedere la trama delle magliette o i capelli nell'azzurro del cielo; anzi...

Il problema è il primo che hai detto. Purtroppo il colore della pelle è tra i più difficili da riprodurre e quello sul quale si nota prima la presenza di rumore; ciò capita maggiormente quando c'è un fondo chiaro come in questo caso e la luce non viene compensata col flash. E, infine, capita ancora di più quando Fuji comincia a mettere troppi MP sul sensore; a mio avviso 6MP bastavano e avanzavano.

A parte questo, comunque, non trovo la foto così terribile come ha detto qualcuno; avevo letto i commenti prima di aprirla e chissà che orribile schifezza mi aspettavo di trovare. La f40 non è certo una macchina da professionisti; il pubblico a cui è rivolta non si sarebbe nemmeno immaginato di andare a spulciare su una dimensione equivalente a 116.3 x 87.2 cm alla ricerca del pastrocchio sul mento della bambina... :)

teod
08-02-2007, 22:11
Ottica dalla definizione scarsa? non direi affatto, se vado a vedere la trama delle magliette o i capelli nell'azzurro del cielo; anzi...


Se veramente la foto è a 100 ISO, è molto vicino ad essere una schifezza, punto e stop; la mia "vecchia" Sony fa decisamente meglio, ma 400ISO ed è una macchina di 4 anni fa (tanto per renderti conto questo (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=6572) è in pratica un crop a 100 ISO)!!!
Non è possibile che si arrivi al punto di accettare che le case facciano degradare le foto per stampigliare un numero più elevato sulla macchina! E non è possibile neanche che il consumatore accetti dicendo che "Fuji comincia a mettere troppi MP sul sensore".
Quanto la definizione delle lenti: la maglia è un banalissimo pattern a maglia larga; guarda i capelli!!! Ripeto, se è veramente a 100 ISO, a mio avviso è inaccettabile da una macchina del 2007.
Se poi una macchina deve essere venduta come macchina tascabile per foto con gli amici alle feste, o per le foto in gita, è comunque inaccettabile che al posto della pelle riproduca macchie di colore!!!
Va bene tutto, ma giustificarla perché ha scritto Fuji, no!
Ciao

albaluce
09-02-2007, 01:14
Un video introduttivo:
QUI (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.quesabesde.com%2Fcamaras-digitales%2Fcamaras%2Folympus-sp-550-ultra-zoom-videos%2C2841.html&langpair=es%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools)

Alb@luce

mike1964
09-02-2007, 06:12
Se veramente la foto è a 100 ISO, è molto vicino ad essere una schifezza, punto e stop

Ribadisco che su questo non sono d'accordo; tra l'altro una bella flashata di riempimento avrebbe risolto ogni problema. Per il resto di do' ragione al 100% e ribadisco che 8MP a mio avviso sono più un problema che un vantaggio; molto meglio 4MP come quelli della tua vecchia macchina fotografica; abbinati alle nuove tecnologie e ai nuovi processori montati sulle macchine potrebbero produrre davvero foto eccellenti.

Purtroppo le Case (non solo Fuji) questo passano; sempre più pixel, sempre più pressati. E questi sono i risultati.

dave4mame
09-02-2007, 08:00
A parte questo, comunque, non trovo la foto così terribile come ha detto qualcuno; avevo letto i commenti prima di aprirla e chissà che orribile schifezza mi aspettavo di trovare. La f40 non è certo una macchina da professionisti; il pubblico a cui è rivolta non si sarebbe nemmeno immaginato di andare a spulciare su una dimensione equivalente a 116.3 x 87.2 cm alla ricerca del pastrocchio sul mento della bambina... :)

è vero... ma non lo sono nemmeno le altre macchinette nella stessa fascia di prezzo.
eppure, dal basso della mia inesperienza, non mi pare di aver visto risultati così poco convincenti.
ti posso assicurare che a me lo "sfizio" di zoomare sul mento è venuto dopo aver visto l'immagine a pieno schermo sul monitor... e non ho un occhio di lince.

se aggiungiamo che il ccd non è lo stesso della f30 (ci hanno aggiunto due mp, ma l'hanno anche ingrandito le dimensioni) le perplessità aumentano.

ah, a meno che la preview non fosse clamorosamente errata, dal punto di vista delle impostazioni manuali si è fatto un passo indietro rispetto alla f30...

(IH)Patriota
09-02-2007, 08:28
Se veramente la foto è a 100 ISO, è molto vicino ad essere una schifezza, punto e stop..

Purtroppo non si puo' non quotare , non stiamo parlando di ISO elevati (naturale limite delle macchine con sensore piccolo e sempre acceso) ma di 100 ISO :rolleyes: in queste condizioni i risultati dovrebbero essere eccellenti e senza noise reduction...

Inoltre per risolvere tutti i megapixel del micro sensore la lente dovrebbe essere una lama incredibile , se è vero da una parte che devono coprire una superficie ridotta (sensore mignon) dall' altra è improbabile che arrivino alla saturazione (piu' probabilmente non si avvicinano nemmeno alla meta') e quindi i tanti Mpix ammucchiati su un francobollo peggiorano solamente la situazione..

E' da un po' che nelle bridge anziche' andare avanti con la qualita' aumentano solo le altisonanti quanto inutili scritte promozionali...

Ciauz
Pat

ciop71
09-02-2007, 09:33
Spero per Fuji che sia un esemplare non definitivo, altrimenti sarebbe veramente un modello da evitare.
La foto delle due ragazze fa veramente schifo tenendo conto che è stata fatta a 100 ISO, si sono cellulari che restituiscono risultati migliori.

Daevon
09-02-2007, 10:02
Spero per Fuji che sia un esemplare non definitivo, altrimenti sarebbe veramente un modello da evitare.
La foto delle due ragazze fa veramente schifo tenendo conto che è stata fatta a 100 ISO, si sono cellulari che restituiscono risultati migliori.



io che di fotografia me ne intendo davvero pochissimo non posso che quotare questa cosa .. fa veramente schifo quella foto ! boh !!

mike1964
09-02-2007, 10:23
Abbiate pazienza, ma se la foto delle due bambine fa schifo, allora questa, prodotta dalla nuova Sony DSC-N2, com'è?

http://www.steves-digicams.com/2007_reviews/sony_n2/samples/dsc00263.jpg

:mbe:

Così, giusto per sapere :confused:

(IH)Patriota
09-02-2007, 10:30
E' impastata , enorme come dimensioni ma impastata ...

Ciauz
Pat

ciop71
09-02-2007, 11:09
La foto della Sony N2 citata non è il massimo come dettaglio, ma almeno non ci sono orrori tipo il mento della ragazza a sinistra in quella della Fuji f40 che è ben visibile anche semplicemente guardandola a schermo senza ingrandire.

mike1964
09-02-2007, 11:21
Mah...

aspettiamo di vedere qualche altra foto; e speriamo che siano meglio, perchè tra artefatti sul viso prodotti da una marca e foto che sembrano impastate con la plastilina prodotte da un'altra, non mi pare che il futuro ci riservi un gran che :rolleyes:

ezio79
09-02-2007, 11:23
Abbiate pazienza, ma se la foto delle due bambine fa schifo, allora questa, prodotta dalla nuova Sony DSC-N2, com'è?

http://www.steves-digicams.com/2007_reviews/sony_n2/samples/dsc00263.jpg

:mbe:

Così, giusto per sapere :confused:
la foto non è buona, ma la resa del viso è migliore rispetto al ritratto della f40

andrelice
09-02-2007, 22:30
Non sono un esperto di foto digitali, ma la foto delle due bimbe lascia a desiderare, e parecchio.
Sono stato a cercare fra le foto fatte con la mia vecchia (3 anni e mezzo) Nytech ND-4020. Quasi sconosciuta.
Le foto migliori scattate con la mia macchina sono meglio.
Parlo, ovviamente, di foto con tanto sole.

Temo che Fuji abbia voluto colmare alcune delle lacune (qualcuno le ritiene fondamentali) che la F30 ha rispetto ad altre macchine come le Ixus.
Parlo dello spessore, il tipo di schede di memoria ed i Mp.
Ciò, però, a scapito della qualità delle foto. Purtroppo c'è tanta gente che guarda solo all'estetica o ai Mp, magari comprando la Ixus 900, che è sicuramente una macchina interessante (io credo inferiore alla F30), ma che costa 150 euro (ed oltre) in più della F30.

Non nego che il fatto che che la F40 usi anche le SD mi aveva attirato molto, ma se le foto sono di quella specie credo che mi reindirizzerò verso la F30.

Tra l'altro i prezzi sono in discesa libera. L'ultima offerta era a 270 euro compresa 1 Gb di memoria e comprese le spese di spedizione.

Diciamo che, stanti così le cose, il più grande pregio della F40 è quello di far abbassare il prezzo della F30.

Mi auguro vivamente di sbagliarmi e scoprire che la F40 è altrettanto valida. In fondo, anche a pagarla 50-60 euro in più della F30, potendo riutilizzare le SD già in mio possesso, è come comprare la F30.

tommy781
10-02-2007, 16:54
beh.. leggere male dati che sono scritti in formato standard la vedo dura...


mmm su questo punto non saprei, io da un pò sto usando una fuji 6500 e ho notato che se riprendo in raw e poi converto in jpeg i dati exif sono sballati, probabilmente è un problema del software ma succede. poi che le foto in questione....parlano da sole. secondo me ormai i produttori fanno un ragionamento semplice, quelle foto verranno stampate al massimo a quanto? normalmente 10x15,13x19 o un ingrandimentino da 20x30 tanto per dire e in tutti questi casi quello che vedi al monitor non lo ritroverai in stampa a livello di imperfezioni. e per quelli che usano solo il pc? bè la maggioranza delle persone non ingrandisce mai al 100% e se non lo fai anche in quel caso non vedrai i difetti. questo cosa vuole dire? che le case, tutte, mettono sul mercato macchine accettabili per l'utente di massa, se poi ci sono quelli che ingrandiscono, setacciano e confrontano....sono una minoranza rispetto al pubblico cui è indirizzata questo tipo di macchinetta. la realtà è questa purtroppo, se tutti si informassero e smettessero di comprare tempo due mesi e vedremmo ottime macchine sugli scaffali ma stando le cose come sono ora ci becchiamo quello che la massa vuole.

dave4mame
10-02-2007, 20:26
uhm... sarei tentato di buttare 2 euro e provare a stamparla in 24x30 :)

Donagh
12-02-2007, 12:41
uhm... sarei tentato di buttare 2 euro e provare a stamparla in 24x30 :)

tieni conto che la stampa influenza molto la qualita della foto!
mi ha fatto ridere 2 euro

la stampa professionale da laboratorio lambda ("stampatrice" da 6-800.000 euro) dove consegni il tiff costa sui 6 euro il 20x30

dave4mame
12-02-2007, 12:50
peccato che la f40 non butti fuori i tiff.

sarebbe come voler usare la v-power su una fiat 500....

ezio79
13-02-2007, 22:01
tieni conto che la stampa influenza molto la qualita della foto!
mi ha fatto ridere 2 euro

la stampa professionale da laboratorio lambda ("stampatrice" da 6-800.000 euro) dove consegni il tiff costa sui 6 euro il 20x30
magari il fotografo o il centro sviluppo gli applicano prezzi di favore

Doge¹
14-02-2007, 05:47
Spero che trattasi soltanto di banali errori di settaggio sennò si avvererebbero le mie funeste previsioni sull'ultima nata di casa Nikon.

Time Zone
14-02-2007, 19:19
Mi sa che è il solito discorso fatto nel tread sulla s5600, le foto escono a volte (non sempre) con un intervento molto intenso di sharpen abbinato a denoising e quindi nei visi si crea l'effettaccio.
Il motivo non si sa, forse è il superccd che ha bisogno del 'turbo' (software interno) per restituire una foto leggibile che altrimenti risulterebbe appannata e confusa... chi lo sa.
Comunque l'effetto non mi è nuovo... si dice da tempo che ad alti iso le fuji rendono bene ma che a bassi iso resta la 'tramaccia' anche se a volte disturba meno, dipende forse anche dal soggetto.
In stampa probabilmente si vedrà meno, la puntinatura tenderà a spandersi sul foglio per l'assorbenza dello stesso.