View Full Version : [La7] Sondaggio curioso, moolto curioso ...
Matrixbob
01-02-2007, 19:02
UN LEADER POLITICO NON SI GIUDICA PER I SUOI COMPORTAMENTI PRIVATI. SIETE D'ACCORDO?
http://img521.imageshack.us/img521/6355/imgah3.gif
Per ora la votazione di LA7 è messa come sopra :rolleyes: .
UN LEADER POLITICO NON SI GIUDICA PER I SUOI COMPORTAMENTI PRIVATI. SIETE D'ACCORDO?
Certo che concordo.... e non si dovrebbe neanche parlare dei fatti privati... tipo lettere alle moglie e idiozie varie...ma la gente questo vuole in questo paese.
la politica e le scelte politiche dei vari personaggi parlamentari entra nelle vita privata di miloni di persone tutti i giorni
naturalmenet no.
un politico è un politico, finchè fa cose legali nel privato sò fatti suoi.
naturalmente vale anche il contrario: di cosa faccio in nel privato al politico (e alla POLITICA) non deve interessare una cippa.
quindi
- matrimonio omosessuale pieno
- liberalizzare tutte le droghe
(notare: sono etero e non fumo una canna da 7 anni almeno)
..::CRI::..
01-02-2007, 19:09
Certo che concordo.... e non si dovrebbe neanche parlare dei fatti privati... tipo lettere alle moglie e idiozie varie...ma la gente questo vuole in questo paese.
*
Matrixbob
01-02-2007, 19:36
Alla fine ha vinto il disaccordo.
dipende. in linea di massima concordo però.
blamecanada
01-02-2007, 20:10
Se i fatti privati sono le scaramucce con la propria moglie sono d'accordo, se i fatti privati sono la fondazione di un impero economico con l'aiuto della Banca Rasini il discorso è differente.
Concordo.
Anche se chi è incoerente fa una figura barbina comunque, soprattutto quando si erge a paladino delle tradizioni e della famiglia :asd: :sofico:
LuVi
Fabiaccio
01-02-2007, 20:24
Guarda un buon politico certi atteggiamenti davanti alla cameriera con la moglie presente ( :rolleyes: ) dovrebbe farli rimanere in ambito privato e non fare sì che fosse in tutte le pagine dei giornali e sulle prime pagine di tutti i tg (a proposito: complimenti a costoro :fagiano: ).
Finche' resta nella legalita' ovviamente sono d'accordo.
Dipende dal tipo di giudizio richiesto :D
Se riguarda la sua attività di politico/statista non si deve giudicare, ci mancherebbe altro, se invece il giudizio riguarda la persona in toto sì.....se però ci sono prove che nella sua attività politica sconfina nell'illegalità legata alla propria vita privata o viceversa sì.
DonaldDuck
02-02-2007, 05:45
D'accordo anch'io. Sconcertante stò tam tam su disagi familiari. Ma finchè ci sarà chi sguazza in storie alla Novella 2000 i servizi di informazione daranno fuoco alle rotative pur di sfruttare all'osso a scopo di vendite (e qualcos'altro...).
DonaldDuck
02-02-2007, 05:46
Dipende dal tipo di giudizio richiesto :D
Se riguarda la sua attività di politico/statista non si deve giudicare, ci mancherebbe altro, se invece il giudizio riguarda la persona in toto sì.....se però ci sono prove che nella sua attività politica sconfina nell'illegalità legata alla propria vita privata o viceversa sì.
Ma dai :D , è un giudizio sul Silvio e dolce (?) metà ;)
UN LEADER POLITICO NON SI GIUDICA PER I SUOI COMPORTAMENTI PRIVATI. SIETE D'ACCORDO?
No .
No .
Giusto! :O Se si scaccola in pubblico, o in privato, questo può inficiare l'aderenza del dito sul bottoncino per le votazioni: potrebbe sbagliare a votare quando è in aula! :O Anche quante volte va in bagno è importante! :O Se ha la cacarella, potrebbe essere assente a votazioni importantissime! :O Oppure appestare la Camera e far scappare tutti i convenuti! :O Altro che armi chimiche! :O
Spider-Luke
02-02-2007, 08:42
Non capisco perche' no...
Un personaggio politico e' anche un personaggio pubblico, quindi in astratto se deve essere valutato deve essere tenuta in considerazione ogni sua azione, anche se riguarda la sfera privata, soprattutto quando queste azioni sono collegate alla sfera politica.
Alcuni esempi: un politico strenuamente sontro il divorzio che si risposa 3 volte, o un altro che e' contro ogni forma di droga leggera e pesante che viene arrestato per consumo di stupefacenti, o un altro che scrive una legge che pone paletti alla procreazione medicalmente assistita e si reca poi all'estero in una clinica privata, ecc. ecc.
Secondo me alcuni esempi di incoerenza cosi' evidenti non possono e non devono essere tralasciati nella valutazione di un personaggio politico...
Certo se penso agli USA dove per un "vizietto" con stagista di nome Monica la valutazione ha coinvolto niente meno che un mega processo, tribunali ecc. forse qui si e' andati fuori misura...
Se penso invece ai coniugi Silvio e Veronica che ci deliziano sui rotocalchi e sui telegiornali italiani con le loro scaramuccie personali... non vedo perche' nel nostro giudizio dovremmo privarci di queste simpatiche esternazioni ...
Giusto! :O Se si scaccola in pubblico, o in privato, questo può inficiare l'aderenza del dito sul bottoncino per le votazioni: potrebbe sbagliare a votare quando è in aula! :O Anche quante volte va in bagno è importante! :O Se ha la cacarella, potrebbe essere assente a votazioni importantissime! :O Oppure appestare la Camera e far scappare tutti i convenuti! :O Altro che armi chimiche! :O
Tu giudichi un politico da quello che dice o da quello che fa ?
Lo giudichi in base ai volantini che distribuisce o in base alla sua fedina penale ?
Se un politico picchia la moglie la cosa è importante o no ?
Se uno che si professa cattolico e difensore della fede va a farsi frustare da una puttana vestito da donna in tacchi a spillo e tanga è importante ?
Se uno che predica la tolleranza zero contro la droga si fa di coca è importante ?
Il conto in banca di un politico deve essere protetto dalla privacy o no ?
Se uno non vuole la sua vita in piazza va a fare il muratore , non il politico .
Non capisco perche' no...
Un personaggio politico e' anche un personaggio pubblico, quindi in astratto se deve essere valutato deve essere tenuta in considerazione ogni sua azione, anche se riguarda la sfera privata, soprattutto quando queste azioni sono collegate alla sfera politica.
Alcuni esempi: un politico strenuamente sontro il divorzio che si risposa 3 volte, o un altro che e' contro ogni forma di droga leggera e pesante che viene arrestato per consumo di stupefacenti, o un altro che scrive una legge che pone paletti alla procreazione medicalmente assistita e si reca poi all'estero in una clinica privata, ecc. ecc.
Secondo me alcuni esempi di incoerenza cosi' evidenti non possono e non devono essere tralasciati nella valutazione di un personaggio politico...
Certo se penso agli USA dove per un "vizietto" con stagista di nome Monica la valutazione ha coinvolto niente meno che un mega processo, tribunali ecc. forse qui si e' andati fuori misura...
Se penso invece ai coniugi Silvio e Veronica che ci deliziano sui rotocalchi e sui telegiornali italiani con le loro scaramuccie personali... non vedo perche' nel nostro giudizio dovremmo privarci di queste simpatiche esternazioni ...
Oppure un politico che regala ai propri figli casa ed altro approfittando nella mancanza della tassa di successione e poi viene eletto e la introduce... :asd:
http://www.voceditalia.it/public/1023.jpg
Tu giudichi un politico da quello che dice o da quello che fa ?
Lo giudichi in base ai volantini che distribuisce o in base alla sua fedina penale ?
Se un politico picchia la moglie la cosa è importante o no ?
Se uno che si professa cattolico e difensore della fede va a farsi frustare da una puttana vestito da donna in tacchi a spillo e tanga è importante ?
Se uno che predica la tolleranza zero contro la droga si fa di coca è importante ?
Il conto in banca di un politico deve essere protetto dalla privacy o no ?
Se uno non vuole la sua vita in piazza va a fare il muratore , non il politico .
Si, hai ragione, ci sono cose di un politico che è necessario sapere. Ma ci sono cose che devono restare private. Come per le intercettazioni: si pensava di rendere lecita la pubblicazione a patto che si "cancellassero" le parti non inerenti il procedimento. Analogamente qui: va bene fedina penale, conto in banca ed altre cose inerenti la politica, ma non ce ne deve fregare nulla se un politico fa dei complimenti ad una bella donna che non è sua moglie... ;) E IMHO gli si è data TROPPA importanza... Su un giornale (non ricordo quale) ieri la si è addirittura chiamata la notizia più importante del giorno! :eek:
Fradetti
02-02-2007, 09:51
No... se per caso (stiamo parlando di PURA TEORIA :muro: :muro: ) un politico facesse uso di cocaina vorrei saperlo per non dargli il mio voto. :O
Si, hai ragione, ci sono cose di un politico che è necessario sapere. Ma ci sono cose che devono restare private. Come per le intercettazioni: si pensava di rendere lecita la pubblicazione a patto che si "cancellassero" le parti non inerenti il procedimento. Analogamente qui: va bene fedina penale, conto in banca ed altre cose inerenti la politica, ma non ce ne deve fregare nulla se un politico fa dei complimenti ad una bella donna che non è sua moglie... ;) E IMHO gli si è data TROPPA importanza... Su un giornale (non ricordo quale) ieri la si è addirittura chiamata la notizia più importante del giorno! :eek:
Mah , per un complimento di Silvio a una donna abbiamo rischiato una crisi diplomatica con la Finlandia :stordita:
E' difficile stabilire dove finisce ciò che è rilevante e comincia quello che non lo è , certamente la lite tra i due non è cosa che interessi molto , tuttavia anche la fedina penale , la religione professata , le frequentazioni e/o parentele di malavitosi , le abitudini sessuali e il numero di matrimoni sono informazioni che rientrano nella sfera del "privato" e normalmente sono protette dalla privacy , un politico ha diritto di tener nascoste tutte queste informazioni ?
No... se per caso (stiamo parlando di PURA TEORIA :muro: :muro: ) un politico facesse uso di cocaina vorrei saperlo per non dargli il mio voto. :O
Se si parla di atti ILLEGALI secondo me sarebbe giusto renderli di pubblico dominio, mentre per quanto riguarda i comportamenti leciti, ognuno è libero di comportarsi come meglio crede salvo poi essere coerente coi suoi comportamenti, un divorziato che osteggia la legge sul divorzio è quantomeno incoerente.
Concordo col sondaggio, un politico per me puo' fare quello che vuole nel suo tempo libero, anche farsi fare un chinotto da una stagista (Clinton, poteva anche scegliere meglio), l'importante e' che non violi la legge. Nel momento in cui commette un reato diventano fatti miei, cosa che in Italia e' poco sentita.
voodoo child
02-02-2007, 12:41
Sono dell'idea che nella sua vita privata un politico possa vare quel che vuole, a patto che sia coerente con le sue scelte politiche...
quindi NO a politici che:
-si oppongono ai pacs, ma sono separati, divorziati, adulteri (e oltrettutto i pacs per loro ci sono)
-sono forcaioli al massimo, ma hanno diversi capi di imputazione e processi pendenti
-approvano leggi severissime contro le droghe (con particolare accanimento verso quelle leggere) e sono cocainomani
mi rendo conto che seguendo queste condizioni dovremmo eliminare 3/4 dei parlamentari :D
jumpermax
02-02-2007, 12:48
Sono dell'idea che nella sua vita privata un politico possa vare quel che vuole, a patto che sia coerente con le sue scelte politiche...
quindi NO a politici che:
-si oppongono ai pacs, ma sono separati, divorziati, adulteri (e oltrettutto i pacs per loro ci sono)
-sono forcaioli al massimo, ma hanno diversi capi di imputazione e processi pendenti
-approvano leggi severissime contro le droghe (con particolare accanimento verso quelle leggere) e sono cocainomani
mi rendo conto che seguendo queste condizioni dovremmo eliminare 3/4 dei parlamentari :D
scusa eh... ma io non voterei un politico contro i pacs, forcaiolo e proibizionista anche se fosse perfettamente coerente con le sue posizioni.
**millix**
02-02-2007, 12:53
Sono dell'idea che nella sua vita privata un politico possa vare quel che vuole, a patto che sia coerente con le sue scelte politiche...
quindi NO a politici che:
-si oppongono ai pacs, ma sono separati, divorziati, adulteri (e oltrettutto i pacs per loro ci sono)
-sono forcaioli al massimo, ma hanno diversi capi di imputazione e processi pendenti
-approvano leggi severissime contro le droghe (con particolare accanimento verso quelle leggere) e sono cocainomani
mi rendo conto che seguendo queste condizioni dovremmo eliminare 3/4 dei parlamentari :D
Esatto.
voodoo child
02-02-2007, 13:35
scusa eh... ma io non voterei un politico contro i pacs, forcaiolo e proibizionista anche se fosse perfettamente coerente con le sue posizioni.
Neanche io, ma evidentemente tanta altra gente li vota, forse senza neanche rendersi conto dell'ipocrisia di questi personaggi....
zerothehero
02-02-2007, 13:44
Chiaramente d'accordo.
blackgnat
02-02-2007, 13:52
UN LEADER POLITICO NON SI GIUDICA PER I SUOI COMPORTAMENTI PRIVATI. SIETE D'ACCORDO?
si giudica dai prorpi comportamenti privati solo se se lo cerca !!!!!
NOn posso fare a meno di giudicare un politico che si adopera in campagne contro la evasione fiscale quando poi scopro avere un deposito in svizzera ....
Non posso fare a meno di giudicare un politico che parla di "sacralità della famiglia" sapendo che è separato ... con figli da una convivente.....
Non posso fare a meno di giudicare un politico che si adopera per la penalizzazione "dell'uso di stupefacenti" ( posizione del tutto legittima) ... e poi venire a sapere che è un consumatore di cocaina ....
Potrei andar avanti per tanto e tanto ancora ..... Quello che pretendo da un politico è la serietà e la coerenza !!!
Le dichiarazioni fatte ad hoc per far presa su un determinato target elettorale, sono insopportabili !!!
FabioGreggio
02-02-2007, 14:06
*
Feltri, Belpietro, Rossella, Giordano, Fede, lo sanno?
fg
Oppure un politico che regala ai propri figli casa ed altro approfittando nella mancanza della tassa di successione e poi viene eletto e la introduce... :asd:
http://www.voceditalia.it/public/1023.jpg
QUesta è bellissima, la salvo subito
Comunque in linea di massima no, se non vanno ad intaccare quello che è l'ambito politico/istituzionale, no.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.