PDA

View Full Version : Ho chiesto una ricarica da 10 ma me l'ha fatta da 50, che faccio?


n3xus
01-02-2007, 15:10
Ho chiesto poco fa una ricarica da 10€, ma tramite computerino me l'ha fatta da 50 ma io chiaramente ho pagato 10€.... che faccio? :muro:
Per stavolta botta di cu*o, prendo e porto a casa od onesto fino in fondo vado e glielo faccio presente? Anche se nn vorrei rischiare che si metta ancora a rompere che vuole gli altri 40€!!!

:stordita: :help:

LuPellox85
01-02-2007, 15:11
Ho chiesto poco fa una ricarica da 10€, ma tramite computerino me l'ha fatta da 50 ma io chiaramente ho pagato 10€.... che faccio? :muro:
Per stavolta botta di cu*o, prendo e porto a casa od onesto fino in fondo vado e glielo faccio presente? Anche se nn vorrei rischiare che si metta ancora a rompere che vuole gli altri 40€!!!

:stordita: :help:

come minimo vorrà i 40€ credo.. anche se l'errore è suo

Brand
01-02-2007, 15:14
Ho chiesto poco fa una ricarica da 10€, ma tramite computerino me l'ha fatta da 50 ma io chiaramente ho pagato 10€.... che faccio? :muro:
Per stavolta botta di cu*o, prendo e porto a casa od onesto fino in fondo vado e glielo faccio presente? Anche se nn vorrei rischiare che si metta ancora a rompere che vuole gli altri 40€!!!

:stordita: :help:


Errore suo.
Tieniti le 50.

Come se vado dal benzinaio, dico 30 e me ne mette 50... cazzi suoi.

asc@rda
01-02-2007, 15:16
di sicuro non puoi pretenderli i soldi visto che ha commesso un errore
sta a te se restiturgli i 40 euro o meno

SilverLian
01-02-2007, 15:22
era carina la commessa? :asd:

|aura
01-02-2007, 15:22
Ho chiesto poco fa una ricarica da 10€, ma tramite computerino me l'ha fatta da 50 ma io chiaramente ho pagato 10€.... che faccio? :muro:
Per stavolta botta di cu*o, prendo e porto a casa od onesto fino in fondo vado e glielo faccio presente? Anche se nn vorrei rischiare che si metta ancora a rompere che vuole gli altri 40€!!!

:stordita: :help:
scusa ma chi te l'ha fatta? :stordita:
se la tua ragazza digli un guarda che la ricarica me l'hai fatta da 50...
magari ti dice che te lo ha fatto come 'regalo' oppure che si è sbagliata e allora mi sembra giusto che glieli ridai...

asc@rda
01-02-2007, 15:24
scusa ma chi te l'ha fatta? :stordita:


supponiamo un pò tutti che sia stato il tizio al negozio in cui si è recato

n3xus
01-02-2007, 15:25
sono andata io a farla!! e c'era un tizio ke ha guardato e riguardato piu volte, anche quando è uscito lo scontrino della conferma! poi quando sono uscito ho letto 50€ :eek:
prendo il cell, guardo ed effettivamente c'erano 50 euro in più!!! :sbavvv:

Symbolic
01-02-2007, 15:28
se non fosse che magari il commesso tontolone finisce in merda me li terrei :oink:

gigio2005
01-02-2007, 15:29
Come se vado dal benzinaio, dico 30 e me ne mette 50... cazzi suoi.

credo non sia mai successo in tutto l'universo che un benzinaio sbagliasse a mettere benzina... :D

Brand
01-02-2007, 15:29
credo non sia mai successo in tutto l'universo che un benzinaio sbagliasse a mettere benzina... :D


Dici?
Invece io questa scena l'ho vista, ecco perchè m'è venuto in mente.
Pompa della Esso, un tizio chiese tot ed il benzinaio gli mise di più... ovviamente il benzinaio non ne cavò nulla. Il tizio tot gli chiese e toto gli pagò. :D

LuPellox85
01-02-2007, 15:30
se non fosse che magari il commesso tontolone finisce in merda me li terrei :oink:

vabè, per 40€, ce li mette lui e buonanotte, la prossima volta ci guarda ancora meglio :D

Roby^^
01-02-2007, 15:31
Ho chiesto poco fa una ricarica da 10€, ma tramite computerino me l'ha fatta da 50 ma io chiaramente ho pagato 10€.... che faccio? :muro:
Per stavolta botta di cu*o, prendo e porto a casa od onesto fino in fondo vado e glielo faccio presente? Anche se nn vorrei rischiare che si metta ancora a rompere che vuole gli altri 40€!!!

:stordita: :help:
tu stattene :D

Sirio
01-02-2007, 15:33
Fai presente il tutto al venditore e lui impressionato dalla tua onestà ti dirà:"sei una persona onesta, non fa niente...non è necessario che tu mi dia gli altri 40€...:)"

http://www.liberliber.it/biblioteca/d/dodgson/alice_nel_paese_delle_meraviglie/html/img_c01.gif

gigio2005
01-02-2007, 15:33
Dici?
Invece io questa scena l'ho vista, ecco perchè m'è venuto in mente.
Pompa della Esso, un tizio chiese tot ed il benzinaio gli mise di più... ovviamente il benzinaio non ne cavò nulla. Il tizio tot gli chiese e toto gli pagò. :D

aaah...questo si... io intendevo il caso in cui il benzinaio ti mette piu' di quanto paghi e basta

bluelake
01-02-2007, 15:35
sono andata io a farla!! e c'era un tizio ke ha guardato e riguardato piu volte, anche quando è uscito lo scontrino della conferma! poi quando sono uscito ho letto 50€ :eek:
problemi di identità di genere? :fagiano:

comunque boh, alla fine è una scelta tua se dirglielo e pagare i 40 euro rimasti o non dirglielo e tenerti quei 40 euro in più come "regalo"...

n3xus
01-02-2007, 15:36
Fai presente il tutto al venditore e lui impressionato dalla tua onestà ti dirà:"sei una persona onesta, non fa niente...non è necessario che tu mi dia gli altri 40€...:)"

http://www.liberliber.it/biblioteca/d/dodgson/alice_nel_paese_delle_meraviglie/html/img_c01.gif

:rotfl: :rotfl:

n3xus
01-02-2007, 15:40
problemi di identità di genere? :fagiano:

comunque boh, alla fine è una scelta tua se dirglielo e pagare i 40 euro rimasti o non dirglielo e tenerti quei 40 euro in più come "regalo"...

no bluelake no!!!! :asd:
mi sa ke porto a casa e fine. per na volta ke mi capita :rolleyes:
un'ennesimo regalo della sorte. mi sembra tutto troppo strano :what:

Sirio
01-02-2007, 15:40
Il mese scorso ho comprato due masterizzatori da essedi, 29€ l'uno, c'era un ragazzino alla cassa...

Lui: (incerto, come chi si fa un conto in mente ma non è sicuro delle proprie capacità) "Fanno 48€..."
Io: "Ecco..." (Gli do 60€ con questa faccia :rolleyes: )
Lui: :mbe: :wtf: :eh:
Io: "Fanno 58...." :nono:
Lui: "Ah si... :fagiano: :stordita: "

:D

Sirio
01-02-2007, 15:42
no bluelake no!!!! :asd:
mi sa ke porto a casa e fine. per na volta ke mi capita :rolleyes:
un'ennesimo regalo della sorte. mi sembra tutto troppo strano :what:si vede che hai il karma positivo :O

[The Black]
01-02-2007, 15:42
oggi la vita costa cara, una botta di culo del genere quando ti ricapita? tieniti i soldi :D

Symbolic
01-02-2007, 15:43
Il mese scorso ho comprato due masterizzatori da essedi, 29€ l'uno, c'era un ragazzino alla cassa...

Lui: (incerto, come chi si fa un conto in mente ma non è sicuro delle proprie capacità) "Fanno 48€..."
Io: "Ecco..." (Gli do 60€ con questa faccia :rolleyes: )
Lui: :mbe: :wtf: :eh:
Io: "Fanno 58...." :nono:
Lui: "Ah si... :fagiano: :stordita: "

:D

Lui: piiiiirla! :D :fagiano:

Sirio
01-02-2007, 15:46
Lui: piiiiirla! :D :fagiano:
Io: "Lo so.. :muro: "

Symbolic
01-02-2007, 15:47
come va la vitaccia, legionario :asd: :cool:

Sirio
01-02-2007, 15:48
come va la vitaccia, legionario :asd: :cool:
un sacco d'impegni, infatti sto qua a cazzeggiare :asd:

Hebckoe
01-02-2007, 15:52
Qualhe mese fa ho ordinato una custodio per iPod dal sito ufficiale e dopo qualche giorno è arrivata!!
dopo una settimana e ripassato il corriere a poratrmene un altra :confused: :confused: ..ho controllato la fattura ed era identica in tutto e per tutto!
secondo voi che ho fatto :D :D :D
Queste cose non capitano spesso ma quando capitano è meglio prendere la palla al balzo!
se il tizio ti chiede i 40€ dicendoti bla bla bla tu digli:" ma io ti ho chiesto una ricarica da cinquanta :sofico: :sofico: !"

Symbolic
01-02-2007, 15:55
Qualhe mese fa ho ordinato una custodio per iPod dal sito ufficiale e dopo qualche giorno è arrivata!!
dopo una settimana e ripassato il corriere a poratrmene un altra :confused: :confused: ..ho controllato la fattura ed era identica in tutto e per tutto!
secondo voi che ho fatto :D :D :D
Queste cose non capitano spesso ma quando capitano è meglio prendere la palla al balzo!
se il tizio ti chiede i 40€ dicendoti bla bla bla tu digli:" ma io ti ho chiesto una ricarica da cinquanta :sofico: :sofico: !"
questo è culo pero .. cazzarola :muro:

Kleen
01-02-2007, 16:00
Tutti quelli che credono di fare gli onesti quando lo sbaglio non è loro sono solo dei tontoloni... 40 euro sono una giornata di lavoro media...non si rubano ma se lo sbaglio è altrui si tengono.

n3xus
01-02-2007, 16:03
Tutti quelli che credono di fare gli onesti quando lo sbaglio non è loro sono solo dei tontoloni... 40 euro sono una giornata di lavoro media...non si rubano ma se lo sbaglio è altrui si tengono.

bhe una persona onesta, è onesta proprio per quei motivi li :mbe: :mbe:

Vigorello
01-02-2007, 16:04
Magari poi il commesso quano va a fare la quadratura della giornata, si ritrova 40€ di meno e ce li deve anche rimettere di tasca propria... vedi tu...

LuPellox85
01-02-2007, 16:04
Magari poi il commesso quano va a fare la quadratura della giornata, si ritrova 40€ di meno e ce li deve anche rimettere di tasca propria... vedi tu...

ha sbagliato.. paga..

no?

Vigorello
01-02-2007, 16:06
a parti inverse come la prenderesti?

LuPellox85
01-02-2007, 16:12
a parti inverse come la prenderesti?

mi martellerei le palle, ma non lo biasimerei di certo, anche se qualche colpo lo manderei :D

n3xus
01-02-2007, 16:13
a parti inverse come la prenderesti?

infatti....
guarda se ci fosse la possibilità di farmi riscalare 40€ io ero già li, ma dato ke nn c'è, nn vorrei ke si mettesse ancora a fare lamentele ke vuole 40€ di differenza ma ke io nn ho kiesto, tutto qua

asc@rda
01-02-2007, 16:13
Magari poi il commesso quano va a fare la quadratura della giornata, si ritrova 40€ di meno e ce li deve anche rimettere di tasca propria... vedi tu...

hai ragione ma perchè dovrebbe rimetterceli di tasta nexus?
si potesse annullare la ricarica allora ok, ma se io non ho 50 euro e non volevo una ricarica da 50 perchè dovrei uscire di tasca 50 euro.

qua non si sta parlando di resto dato in più o di un articolo in più che si può restituire ma di pagare di tasca mia un errore altrui.... che poi la situzione faccia anche comodo a nexus in questo caso è irrilevante secondo me

Sirio
01-02-2007, 16:16
questo è culo pero .. cazzarola :muro:
ora che ci penso quando mi si è rotto un altoparlante creative mi hanno mandato in sostituzione la prima volta una coppia di treppiedi, segnalo il problema, e dopo una settimana mi arriva un'altra coppia di treppiedi, ri-segnalo il problema e finalmente mi arriva la cassa.
Gli ho chiesto cosa avrei dovuto fare delle cose in più e mi hanno detto di tenerle :D

Hebckoe
01-02-2007, 16:19
hai ragione ma perchè dovrebbe rimetterceli di tasta nexus?
si potesse annullare la ricarica allora ok, ma se io non ho 50 euro e non volevo una ricarica da 50 perchè dovrei uscire di tasca 50 euro.

qua non si sta parlando di resto dato in più o di un articolo in più che si può restituire ma di pagare di tasca mia un errore altrui.... che poi la situzione faccia anche comodo a nexus in questo caso è irrilevante secondo me
In questo caso particolare il discorso non fa una piega!
è vero che il commesso (nel caso sia luia fare la ricarica) ci rimette i soldi , però pensate a uno studente che magari facendo l'onesto fa notare la cosa al tizio che, ringraziandolo, li fa notare a sua volta che la ricarica non si può annullare e che quindi deve aggiungere altri 40 eurozzi!!!!
n3xus fregatene e goditi il regalo che non capita spesso!

Hebckoe
01-02-2007, 16:23
ora che ci penso quando mi si è rotto un altoparlante creative mi hanno mandato in sostituzione la prima volta una coppia di treppiedi, segnalo il problema, e dopo una settimana mi arriva un'altra coppia di treppiedi, ri-segnalo il problema e finalmente mi arriva la cassa.
Gli ho chiesto cosa avrei dovuto fare delle cose in più e mi hanno detto di tenerle :D
anch'io avrei potuto fare lo splendido e chiamare dicendo:"hei apple, mia avete mandato una custodia in più che faccio?"
non l'ho fatto anche perchè ho pensato che mi avrebbero detto "si tenga tutto!!"
figurati se spendono soldi per il corriere solo per avere indietro una custodia!
magari per un iPod o altri oggetti lo avrebbero fatto...se avessi chiamato :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido:

voodoo child
01-02-2007, 16:25
Io porterei gli altri 40 euro al commesso, in fondo la ricarica l'hai avuta da 50 quindi non è che ci perdi... semplicemente invece di farla da 10 l'hai fatta da 50, soldi che comunque prima o poi avresti speso comunque in ricariche... è vero che ha sbagliato il commesso, però l'onestà si vede da queste cose...
non preoccupatevi comunque, siamo una razza in estinzione e questo terribile morbo chiamato onestà sta per essere debellato per sempre dalla ferrea logica del "ha sbagliato, cazzi suoi"...

dany84
01-02-2007, 16:37
a me era capitata una cosa simile...
vado dal tabaccaio per comprare 2 pacchetti di sigarette, bermi un caffè e fare una ricarica da 10€.
dunque bevo il caffè al banco, vado alla cassa, chiedo le sigarette e la ricarica.
mi chiede subito i soldi (prima di fare la ricarica). pago con 50€ e se li tiene.
fa la ricarica da un'altra cassa, torna alla cassa precendente e mi dà il resto senza contare la ricarica.
inutile dire che appena uscita ho messo in moto la macchina il più velocemente possibile :D
quindi...tienili,è stato suo l'errore :O (e magari non farti vedere x un mesetto :asd: )

maxime
01-02-2007, 16:37
Per come sono fatto io, li restituirei...

Scusate, ma a proposito di ricariche... è uscito il decreto legge con l'annullamento dei costi di ricarica, ma sapete DA QUANDO entrerà materialmente in vigore?

Acrobat
01-02-2007, 16:40
Io porterei gli altri 40 euro al commesso, in fondo la ricarica l'hai avuta da 50 quindi non è che ci perdi... semplicemente invece di farla da 10 l'hai fatta da 50, soldi che comunque prima o poi avresti speso comunque in ricariche... è vero che ha sbagliato il commesso, però l'onestà si vede da queste cose...
non preoccupatevi comunque, siamo una razza in estinzione e questo terribile morbo chiamato onestà sta per essere debellato per sempre dalla ferrea logica del "ha sbagliato, cazzi suoi"...


Quoto, il resto sono solo tante belle scuse che ci si auto-racconta per sentirsi in pace con se stessi.. imho

Glide
01-02-2007, 16:43
se non se n'è accorto subito, dubito che se ne accorgerà dopo
quindi tienili

LuPellox85
01-02-2007, 16:45
se non se n'è accorto subito, dubito che se ne accorgerà dopo
quindi tienili

se ne accorgerà quando tirerà le somme

gianly1985
01-02-2007, 16:57
Ci saranno dei tabulati con le ricariche effettuate da quei terminali, si fa 2 conti, vede il tuo numero e ti chiama se vuole andare in fondo alla questione...

n3xus
01-02-2007, 17:04
Per come sono fatto io, li restituirei...

Scusate, ma a proposito di ricariche... è uscito il decreto legge con l'annullamento dei costi di ricarica, ma sapete DA QUANDO entrerà materialmente in vigore?

sullo scontrino segnava 50 e 50 erano di ricarica piena, quindi penso sia già in vigore la cosa!

in fondo in fondo può anke chiamarmi tanto il mio numero lo ha, vedremo nei prossimi giorni, cmq se proprio vogliamo essere bastardi nulla dimostra ke io gli ho dato 10 e non 50....

in ogni caso staremo a vedere, non è un problema, non finirà nel sangue :asd:

y4k
01-02-2007, 17:09
Ho chiesto poco fa una ricarica da 10€, ma tramite computerino me l'ha fatta da 50 ma io chiaramente ho pagato 10€.... che faccio? :muro:
Per stavolta botta di cu*o, prendo e porto a casa od onesto fino in fondo vado e glielo faccio presente? Anche se nn vorrei rischiare che si metta ancora a rompere che vuole gli altri 40€!!!

:stordita: :help:

Magari con quei 40€ avrai causato grandi cambiamenti nella vita di quel commesso, che magari potrà essere licenziato per il suo errore e da quel momento in poi ci saranno gli effetti di questo gesto, che in apparenza era un gesto da niente

Hebckoe
01-02-2007, 17:12
sullo scontrino segnava 50 e 50 erano di ricarica piena, quindi penso sia già in vigore la cosa!

in fondo in fondo può anke chiamarmi tanto il mio numero lo ha, vedremo nei prossimi giorni, cmq se proprio vogliamo essere bastardi nulla dimostra ke io gli ho dato 10 e non 50....

in ogni caso staremo a vedere, non è un problema, non finirà nel sangue :asd:
il discorso è quello!
ti chiama solo se sei stato l'unico a fare una ricarica da lui oggi altrimenti è impossibile che lui si possa ricordare di uno che ha pagato dieci e e ha rievuto 50€...tieni presente che dovrà fare mente locale su tutte le ricare effettuate oggi; potrebbe essere chiunque!
il discorso è uno solo: o vai oggi o al max domani e gli dai i 40 € altrimenti amen e tante grazie

Beelzebub
01-02-2007, 17:12
Errore suo.
Tieniti le 50.

Come se vado dal benzinaio, dico 30 e me ne mette 50... cazzi suoi.
Come non quotare... :D

like86
01-02-2007, 17:17
Io porterei gli altri 40 euro al commesso, in fondo la ricarica l'hai avuta da 50 quindi non è che ci perdi... semplicemente invece di farla da 10 l'hai fatta da 50, soldi che comunque prima o poi avresti speso comunque in ricariche... è vero che ha sbagliato il commesso, però l'onestà si vede da queste cose...
non preoccupatevi comunque, siamo una razza in estinzione e questo terribile morbo chiamato onestà sta per essere debellato per sempre dalla ferrea logica del "ha sbagliato, cazzi suoi"...

Sarei anche d'accordo con te.. mettiti però nei panni di un ragazzo che non lavora e quindi non ha uno stipendio e i suoi non lo ricoprono di soldi con la paghetta.. potrebbe benissimo essere che non ce li abbia i 50 euro per pagare la ricarica oppure che avesse intenzione di spenderli per uscire con gli amici o per andare in discoteca o ad un concerto o fare un regalo per s. valentino alla sua ragazza.. in questo caso cosa dovrebbe fare secondo te? rinunciare a queste cose solo perchè il tipo ha sbagliato? ormai la ricarica non si può restituire punto. e poi se quello che ha fatto la ricarica è il propietario del tabacchino o del bar fidati che non va in banca rotta per 40 euro..

TriacJr
01-02-2007, 17:19
Bah... :doh:

Gente, prendetemi pure per il :ciapet: ma io li restituirei. Anche solo per il fatto di sentirmi migliori dell'itaGliano medio che gioirebbe della sua fortuna.

Poi boh, il mondo è bello perchè è vario.

n3xus
01-02-2007, 17:24
Magari con quei 40€ avrai causato grandi cambiamenti nella vita di quel commesso, che magari potrà essere licenziato per il suo errore e da quel momento in poi ci saranno gli effetti di questo gesto, che in apparenza era un gesto da niente

il tizio è il proprietario del tabacchino, tranqui :asd:



il discorso è quello!
ti chiama solo se sei stato l'unico a fare una ricarica da lui oggi altrimenti è impossibile che lui si possa ricordare di uno che ha pagato dieci e e ha rievuto 50€...tieni presente che dovrà fare mente locale su tutte le ricare effettuate oggi; potrebbe essere chiunque!
il discorso è uno solo: o vai oggi o al max domani e gli dai i 40 € altrimenti amen e tante grazie

no io intendevo che il fatto è ke anke se si ricordasse e volesse andare fino in fondo in termini legali non c'è scritto da nessuna parte che io non ho dato 50€ ma solo 10!

cmq nn è il genere di discorsi che mi piace fare :asd:

baolian
01-02-2007, 17:37
Vuoi essere onesto e "salomonico"?
Vai e gli dici dell'errore, però, visto che non hai i 40 euro (e visto che l'errore non è stato tuo), gli porterai 10 euro ogni volta che consumerai 10 euro di credito telefonico (cioè quando saresti dovuto andare a fare la successiva ricarica) fino ad estinzione del debito! :sofico:

ronin17
01-02-2007, 17:38
tielli..magari era un regalo perche gli piacevi :D

Hebckoe
01-02-2007, 17:55
il tizio è il proprietario del tabacchino, tranqui :asd:

dicussione chiusa :D :D :D :D :D :D :D

matmat
01-02-2007, 19:17
fanculo!! goditeli tutti! il destino ti premia ;)
nn tornarci per 2 mesi :p
se ti sbicca puoi sempre dire che nn te ne eri accorto ;)


Per il decreto sulle ricariche domani pubblicato nella gazzetta ufficiale...
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

se nn erro :) :)

@lessandro
01-02-2007, 20:45
Errore suo.
Tieniti le 50.

Come se vado dal benzinaio, dico 30 e me ne mette 50... cazzi suoi.

Ma anche no...se vai dal benzinaio e gli chiedi 40€, metti caso che lui per sbaglio ti fa il pieno (come successe a me ad agosto, ci aprii anche 1 thread), se non vuoi pagare la differenza lui prende e ti succhia la benzina dal serbatoio facendo in modo di averti messo quella cifra di benzina.

Figuriamoci se te la regalano con quello che costa :doh:

credo non sia mai successo in tutto l'universo che un benzinaio sbagliasse a mettere benzina... :D

Vedi sopra :O

Dici?
Invece io questa scena l'ho vista, ecco perchè m'è venuto in mente.
Pompa della Esso, un tizio chiese tot ed il benzinaio gli mise di più... ovviamente il benzinaio non ne cavò nulla. Il tizio tot gli chiese e toto gli pagò. :D

Cioè, dici che il tizio se ne andò con più benzina di quanto ha pagato???

Ha avuto una gran botta di culo, dato che si è beccato l'unico benzinaio demente (visto che alla fine ci rimette lui dato che è alla pompa).

NODREAMS
01-02-2007, 21:09
I regali non si tornano mai indietro :D

@lessandro
01-02-2007, 21:13
I regali non si tornano mai indietro :D

Italiano correggiuto, by Oxford :O

:sofico:

Murakami
01-02-2007, 21:19
Per come sono fatto io, li restituirei...

Scusate, ma a proposito di ricariche... è uscito il decreto legge con l'annullamento dei costi di ricarica, ma sapete DA QUANDO entrerà materialmente in vigore?
Un Decreto Legge per sua stessa definizione ha effetto dal giorno successivo alla sua pubblicazione in Gazzetta.

Marilson
01-02-2007, 21:46
2 anni fa al Seaworld di Orlando, vado a un gazebino nel parco, avevo una voglia matta di coca cola, prendo quella grande da 2,50 $, pago con un biglio da 10 e lei mi ridà 17,50 $ di resto. Io così -> :eek: :stordita: alchè faccio l'onesto "im sorry ma'am, i gave you a 10 dollars bill". E lei: "I dont think so, you gave me twenty, here is your change". Mi ha regalato una coca e 7 dollari e 50 :asd:
Oh che dovevo fare? :asd: li ho tenuti :O

n3xus
01-02-2007, 23:37
Un Decreto Legge per sua stessa definizione ha effetto dal giorno successivo alla sua pubblicazione in Gazzetta.

da scontrino:

Importo: 50€
Costi fissi: 0€

:mbe:

è già in vigore mi sa!!!!

J3X
02-02-2007, 00:46
da scontrino:

Importo: 50€
Costi fissi: 0€

:mbe:

è già in vigore mi sa!!!!
con qualche operatore la ricarica da 50 non ha costi di ricarica ;) quindi non fa testo
credo non sia mai successo in tutto l'universo che un benzinaio sbagliasse a mettere benzina... :D
:O a me! una volta chiesi 10€, vidi che me ne mise 20 (vedo spesso quanto mettono ma più perchè sono preoccupato che sbagliano tra benza e diesel e per vedere il costo al litro), feci finta di niente e gli passai la 10 (e avevo solo un'altra 5 in tasca) e lui la mise nel malloppone e ciao... non sono ancora sicuro di aver letto 20... :stordita:

per quanto riguarda l'errore, tieniti le 40, anch'io sono uno che mi faccio problemi anche quando mi offrono un caffè che lo devo restituire pure col cioccolattino, ma ho preso abbastanza fregature e allora mi adeguo quando ne ho voglia :rolleyes:

Murakami
02-02-2007, 07:04
da scontrino:

Importo: 50€
Costi fissi: 0€

:mbe:

è già in vigore mi sa!!!!
No, non credo: tutti i servizi di pagamento on line mi danno ancora un costo fisso di ricarica (Vodafone).

n3xus
02-02-2007, 08:20
con qualche operatore la ricarica da 50 non ha costi di ricarica ;) quindi non fa testo

ah è vero :ops2:

Hal2001
02-02-2007, 08:31
Un Decreto Legge per sua stessa definizione ha effetto dal giorno successivo alla sua pubblicazione in Gazzetta.

Si ma lì era specificato che sarebbero occorsi 30 giorni per diventare operativo.
Ho letto stamattina: http://www.gazzettaufficiale.it/gurifulcrum/dispatcher?service=6&task=elenco60GuFree

Chicca78
04-02-2007, 13:31
non preoccupatevi comunque, siamo una razza in estinzione e questo terribile morbo chiamato onestà sta per essere debellato per sempre dalla ferrea logica del "ha sbagliato, cazzi suoi"...


Straquoto.Purtroppo è così. E se fai l'onesto ti tocca passare pure per deficiente. :rolleyes:

Punitore
05-02-2007, 09:30
Straquoto.Purtroppo è così. E se fai l'onesto ti tocca passare pure per deficiente. :rolleyes:

o per fesso.... :mad:

Murakami
05-02-2007, 10:09
Si ma lì era specificato che sarebbero occorsi 30 giorni per diventare operativo.
Ho letto stamattina: http://www.gazzettaufficiale.it/gurifulcrum/dispatcher?service=6&task=elenco60GuFree
Esattamente: se nel decreto sono indicate date di applicazione valgono ovviamente quelle, in mancanza di date vale il giorno successivo alla pubblicazione.

Special
05-02-2007, 10:24
io se li avessi (non sò se sei studente o lavoratore o se cmq hai la disponibilità di quei 40 euro) glieli restituirei..

In questi casi il motto che sbaglia paga è da legge della giungla e ne siamo usciti da diverse migliaia di anni ormai...

Poi ognuno faccio come gli pare, ma l'essere civili, secondo me, comporta anche questo, che se uno sbaglia, quell'altro cerca di aiutarlo..

mastergioca
05-02-2007, 12:22
beh ragazzi è verp che spesso bisogna prendere al volo quello che la fortuna ci offre, ma è tutto bastao su un pò di coscienza...boh io mi metterei nei panni di chi, sbagliando, perde qualcosa. è vero che il tabaccaio molto probabilmente non morirà di fame, però ha perso pur sempre 40 € che non sono uno scherzo...2 o 3 anni fa mi capito che una signora sbagliò il suo numero dove effettuare la ricarica invertendo la 3ultima e punultima cifra con il risultato che la ricarica DI BEN 200 EURO andò a finire nel mio cellulare :eek: ovviamente accortasi dell'erroe la signora mi chiamò e mi informò dello sbaglio...io per come sono fatto ho effettuato una ricarica da 200 sul numero di questa signora, che per l'onesta poi senza che io avessi richiesto nulla, mi fece una ricarica da 10 euro...avrei benissimo potuto prenderli quei soldi...mia mama per fare un' altro esempio lavora come direttrice alle poste, quando all'ufficio a fine giornata mancano dei soldi, i cassieri e lei rimettono i soldi! mesi fa è accaduto che l'incaricato di andare a ritirare il fondo cassaforte prese ben 1700 euro e mi mamma essendo responsabile dell'ufficio li ha dovuti rimborsare, così come capita nelle rapine spesso perchè non sei riuscito a dissuadere il ladro (vi giuro è scritto nel regolamento che il lavoratore dovrebbe proteggere il denaro!) quindi fate un pò voi...ho sempre pensato che al mondo esistono i furbi perchè esistono i fessi, però a volte bisognerebbe riflettere un pò! ciaooooooooooooooooo

nevione
05-02-2007, 13:08
beh ragazzi è verp che spesso bisogna prendere al volo quello che la fortuna ci offre, ma è tutto bastao su un pò di coscienza...boh io mi metterei nei panni di chi, sbagliando, perde qualcosa. è vero che il tabaccaio molto probabilmente non morirà di fame, però ha perso pur sempre 40 € che non sono uno scherzo...2 o 3 anni fa mi capito che una signora sbagliò il suo numero dove effettuare la ricarica invertendo la 3ultima e punultima cifra con il risultato che la ricarica DI BEN 200 EURO andò a finire nel mio cellulare :eek: ovviamente accortasi dell'erroe la signora mi chiamò e mi informò dello sbaglio...io per come sono fatto ho effettuato una ricarica da 200 sul numero di questa signora, che per l'onesta poi senza che io avessi richiesto nulla, mi fece una ricarica da 10 euro...avrei benissimo potuto prenderli quei soldi...mia mama per fare un' altro esempio lavora come direttrice alle poste, quando all'ufficio a fine giornata mancano dei soldi, i cassieri e lei rimettono i soldi! mesi fa è accaduto che l'incaricato di andare a ritirare il fondo cassaforte prese ben 1700 euro e mi mamma essendo responsabile dell'ufficio li ha dovuti rimborsare, così come capita nelle rapine spesso perchè non sei riuscito a dissuadere il ladro (vi giuro è scritto nel regolamento che il lavoratore dovrebbe proteggere il denaro!) quindi fate un pò voi...ho sempre pensato che al mondo esistono i furbi perchè esistono i fessi, però a volte bisognerebbe riflettere un pò! ciaooooooooooooooooo
io ero direttore di un ufficio postale e se quoto la prima parte del tuo discorso (gli ammanchi ce li mettevo di tasca mia), ti dico che non e' vera la seconda, in caso di rapina non ci rimetti nulla

mastergioca
05-02-2007, 14:12
beh non sempre è vero ma a volte anche al tg si sente di direttori che devono rimettere i soldi per rapine. ora non so bene come funzioni la cosa ma da regolamento l'impiegato non dovrebbe mai permettere che i soldi vengano derubati, insomma una cosa del genere...ciaoooooooooooo

K'dar
05-02-2007, 19:01
mai capitata una cosa del genere, quasi sempre gli errori erano "in eccesso" (chiesti 35 euro al posto di 25... :p )
che fare, dipende anche dalla situazione ;)

Burrocotto
05-02-2007, 19:29
beh non sempre è vero ma a volte anche al tg si sente di direttori che devono rimettere i soldi per rapine. ora non so bene come funzioni la cosa ma da regolamento l'impiegato non dovrebbe mai permettere che i soldi vengano derubati, insomma una cosa del genere...ciaoooooooooooo
Mi sembra strano,se no non esisterebbero le assicurazioni (che tanto nn pagano :D ),le guardie girate, la mondialpol ecc...basterebbe dire all'impiegato che se lo fottono son c@zzi suoi! :ciapet:
Cmq,chi maneggia soldi, solitamente riceve anche un'indennità per far questo...quindi mi pare normale che in caso di ammanco ce li rimetta di tasca sua. Di certo se mancano 1700 passo 2 giorni a visionarmi tutte le videocassette del servizio di sorveglianza. :D

Cmq per quanto riguarda i 50 euri...io me li sarei tenuti. Cioè,nn vuol dire approfittarsene, è un modo (x il tabaccaio) di fare attenzione. Se fai 1 errore e ci rimetti 40 euri la prox volta farai un filo d'attenzione in +. :)

°Sn@ke°
05-02-2007, 19:46
tieniteli fai meglio :D

franksisca
05-02-2007, 20:08
credo non sia mai successo in tutto l'universo che un benzinaio sbagliasse a mettere benzina... :D
a me, gli chiedo 10€ e me ne mette 20€ :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

naturalmente, onesto e moralista come sono gli ho detto subito"non si preoccupi, capita a tutti di sbagliare.......ecco 20€"


io al posto tuo andrei a ridarle;)

mastergioca
06-02-2007, 14:48
si lo so che esistono le assicurazioni ma a volte a ritirare i soldi non vengono sempre con il furgone, e l'addetto che porta il sacco, quella vlta venne una guardia con al polso una catena legata alla valigetta dove mia madre mise i soldi consegnandoli al vigilante. tra l'altro mia madre ha consegnato i soldi alle 14.57 e il conteggio, con la riprova che i soldi mancavano, è stato fatto dall'altra parte della città alle 13.20, roba che nemmeno con lo shuttle ci arrivavano in così poco tempo...

Burrocotto
06-02-2007, 16:16
tra l'altro mia madre ha consegnato i soldi alle 14.57 e il conteggio, con la riprova che i soldi mancavano, è stato fatto dall'altra parte della città alle 13.20, roba che nemmeno con lo shuttle ci arrivavano in così poco tempo...
Con lo shuttle forse no,ma con una De Lorean DMC-12 di sicuro si (guarda bene le ore che hai inserito. :ciapet: ).

mastergioca
06-02-2007, 21:58
ah si! scusate volevo dire 15 non 13... :rolleyes: sono fezzo