PDA

View Full Version : due domande su windows vista


Th3 Kn0wl3dg3
31-01-2007, 14:10
1)che hardware dovrei mettere per far funzionare il nuovo sistema operativo?
2)qualcuno ke lo ha già saprebbe dirmi come è?

grazie a tutti anticipatamente

diba
31-01-2007, 14:20
1)che hardware dovrei mettere per far funzionare il nuovo sistema operativo?
2)qualcuno ke lo ha già saprebbe dirmi come è?

grazie a tutti anticipatamente

ottimizzato per i dual core....necessita di una scheda video con le pa...per sfruttarlo a pieno. :D

MaxP4
31-01-2007, 14:33
ottimizzato per i dual core....necessita di una scheda video con le pa...per sfruttarlo a pieno. :D
Io l'ho montato anche su un portatile scrauso di 4/5 anni fa con processore 1,5 Ghz, 512 Mb di ram condivise con la scheda video e hd da 30 Gb.
Tutto ok anche se un po' lentino (equivalente a XP) e senza gli effetti grafici Aeroglass.
Direi che i requisiti sono equivalenti a XP, ma se vuoi anche l'interfaccia Aero hai bisogno di una scheda video DX9 (che è presente nella stragrande maggioranza dei pc e che comunque con poco più di 50 euro ti puoi prendere. Per la ram, meglio 1 Gb o più ma se lo devi solo provare anche 512 Mb vanno bene, basta che poi non ti lamenti che è troppo lento.

m31-andromeda
31-01-2007, 14:34
Se scarichi il programma "Windows Vista Upgrade Advisor" dal sito Microsoft, lo installi e lo esegui, avrai tutte le informazioni per sapere se Vista è installabile oppure no (sia come hardware che come software).

_NerdS_
31-01-2007, 14:38
Io l'ho montato anche su un portatile scrauso di 4/5 anni fa con processore 1,5 Ghz, 512 Mb di ram condivise con la scheda video e hd da 30 Gb.
Tutto ok anche se un po' lentino (equivalente a XP) e senza gli effetti grafici Aeroglass.
Direi che i requisiti sono equivalenti a XP, ma se vuoi anche l'interfaccia Aero hai bisogno di una scheda video DX9 (che è presente nella stragrande maggioranza dei pc e che comunque con poco più di 50 euro ti puoi prendere. Per la ram, meglio 1 Gb o più ma se lo devi solo provare anche 512 Mb vanno bene, basta che poi non ti lamenti che è troppo lento.

Ciao, avrei una curiosità: come hai fatto a montarlo su un portatile di 4/5 anni fa? Io ho provato a metterlo sul mio che ne ha 3, e non mi parte nemmeno l'installazione poichè il bios non è pienamente compatibile con le specifiche ACPI. Sono io che ho un portatile sfigato, oppure tu hai trovato il modo di bypassare questo ostacolo?

P.S.: il mio portatile è un acer aspire 1705smi (P4 3,06 ghz, 1.5 gb ram, 160 gb hd, nvidia geforce 5600 go 128 mb).

ma95al03
31-01-2007, 14:45
Scusate l'intromissione,
avrei bisogno di un consiglio.

se volessi provare vista senza dover formattare il mio xp, quindi utilizzando un 'altro disco fisso, che ho disponibile, come dovrei fare?
Premetto che il disco "C" dove c'e' xp e sata e io userei un altro disco Eide.
Come devo comportarmi per installare vista sul secondo disco? Devo staccare prorprio il sata che il pc vede come "C" oppure posso lasciarlo attaccato?
Insomma potete darmi una mini guida facile facile?

Grazie per l'eventuale aiuto.

GiacoXp
31-01-2007, 14:48
Scusate l'intromissione,
avrei bisogno di un consiglio.

se volessi provare vista senza dover formattare il mio xp, quindi utilizzando un 'altro disco fisso, che ho disponibile, come dovrei fare?
Premetto che il disco "C" dove c'e' xp e sata e io userei un altro disco Eide.
Come devo comportarmi per installare vista sul secondo disco? Devo staccare prorprio il sata che il pc vede come "C" oppure posso lasciarlo attaccato?
Insomma potete darmi una mini guida facile facile?

Grazie per l'eventuale aiuto.
Semplicemente lasci tutto attaccato inserisci il cd di vista e lo fai installare sul nuovo hd cosi hai un dual boot sia xp che vista

MaxP4
31-01-2007, 15:43
Ciao, avrei una curiosità: come hai fatto a montarlo su un portatile di 4/5 anni fa? Io ho provato a metterlo sul mio che ne ha 3, e non mi parte nemmeno l'installazione poichè il bios non è pienamente compatibile con le specifiche ACPI. Sono io che ho un portatile sfigato, oppure tu hai trovato il modo di bypassare questo ostacolo?

P.S.: il mio portatile è un acer aspire 1705smi (P4 3,06 ghz, 1.5 gb ram, 160 gb hd, nvidia geforce 5600 go 128 mb).
Francamente non so... il portatile me lo hanno prestato per una settimana, era un ECS Elitegroup che non avevo mai visto. Forse 4/5 anni sono troppi, ma 3/4 ce li aveva tutti.

Dante89
31-01-2007, 16:11
Ciao, avrei una curiosità: come hai fatto a montarlo su un portatile di 4/5 anni fa? Io ho provato a metterlo sul mio che ne ha 3, e non mi parte nemmeno l'installazione poichè il bios non è pienamente compatibile con le specifiche ACPI. Sono io che ho un portatile sfigato, oppure tu hai trovato il modo di bypassare questo ostacolo?

P.S.: il mio portatile è un acer aspire 1705smi (P4 3,06 ghz, 1.5 gb ram, 160 gb hd, nvidia geforce 5600 go 128 mb).
Nel caso del tuo portatile è un discorso un pò a parte, non essendo un vista ready, magari a livello hw è perfettamente in grado di fare il lavoro, ma ad altri livelli no, magari chiama la acer e chiedi se esiste un aggiornamente del bios, anche se di solito, fanno di tutto per farti passare ad un nuovo notebook...

ma95al03
31-01-2007, 16:23
Semplicemente lasci tutto attaccato inserisci il cd di vista e lo fai installare sul nuovo hd cosi hai un dual boot sia xp che vista

Allora molto semplice! Ok grazie. ;)

_NerdS_
31-01-2007, 19:21
Nel caso del tuo portatile è un discorso un pò a parte, non essendo un vista ready, magari a livello hw è perfettamente in grado di fare il lavoro, ma ad altri livelli no, magari chiama la acer e chiedi se esiste un aggiornamente del bios, anche se di solito, fanno di tutto per farti passare ad un nuovo notebook...

Di nuovi aggiornamenti del bios non ce ne sono, avevo già guardato... e, conoscendo la acer, sono quasi certo che non ne rilasceranno! :mad:

Amen, tanto tra un po' cambio portatile, non ho certo tutta sta fretta di metterci vista... era solo per usarlo un po' anche lì!

zegalvis
25-10-2007, 16:08
Pochi giorni fa un mio amico ha comprato su ebay un bel notebook che si è rivelato una totale remissione, io mi sento abbastanza adirato visto che gliel'ho fatto comprare io, non perché ci fosse qualche danno, bensì perché gli ingegneri della MS si sono inventati un bel trucchetto per assicurarsi ancora più soldi.

A quanto ho capito ci sono molti componenti hardware in commercio di cui esiste il driver solo per win vista, nel caso del mio amico è la scheda video.

State attenti a ciò che comprate!!!

Ora, qualcuno sarebbe tanto gentile ed in grado di trovare il driver per Win XP della scheda video Via chrome 9 hctm dx9

Gio&GIO
25-10-2007, 16:23
Ora, qualcuno sarebbe tanto gentile ed in grado di trovare il driver per Win XP della scheda video Via chrome 9 hctm dx9


qui (http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2&OSID=1&CatID=1160)