PDA

View Full Version : Tunnel Spagna-Marocco


IpseDixit
31-01-2007, 10:42
Manca l'ok politico (e i soldi UE)

MADRID - Saranno quaranta chilometri di tunnel, in buona parte sommerso, adagiato in fondo al mare a 300 metri di profondità. Si potrà prendere il treno ad alta velocità a Siviglia, raggiungere la costa andalusa all'altezza di Cadice, e lì iniziare l'immersione, per ritrovarsi poco dopo a Tangeri. Il tutto in un'ora e mezza. O ancora, da Madrid al Marocco sulle rotaie in quattro ore. L'Europa unita all'Africa: quello che sembrava solo un sogno irrealizzabile, potrebbe presto trasformarsi in realtà.

Quando? Gli ingegneri sono restii a fare previsioni perché, ora che il loro progetto è ormai in fase avanzatissima, tutto dipende dalla volontà politica. Se i governi di Madrid e Rabat arrivano presto a un accordo, e se la Ue accetta le richieste di finanziamento, il Tunnel dello Stretto potrebbe essere pronto già per il 2025. Pochi anni in fondo, ma probabilmente troppi per Giovanni Lombardi, l'uomo al quale è stato affidato il coordinamento dell'équipe tecnica: oggi ottantunenne, sa di non avere molte speranze di vedere completata quella che sarebbe la sua più grande opera.

Ingegnere svizzero, originario del Canton Ticino, è uno dei maggiori esperti al mondo nella realizzazione di dighe e gallerie (quella del San Gottardo porta la sua firma). Ha partecipato anche agli studi per il Tunnel della Manica, del quale dice che, in confronto al progetto per lo Stretto di Gibilterra, "fu un gioco da ragazzi". Quando, nell'ottobre scorso, la commissione mista ispano-marocchina gli chiese di lanciarsi in questa nuova avventura, accettò subito, anche se ben cosciente delle difficoltà: "È una sfida senza precedenti nella costruzione di grandi infrastrutture, al limite della praticabilità tecnica".

L'équipe guidata da Lombardi deve rivedere e aggiornare, entro quest'anno, lo studio di fattibilità che risale al 1996, adeguandolo alle nuove esigenze previste per garantire una maggiore sicurezza. Allora la previsione di spesa oscillava tra i 5 e i 6 miliardi di euro, ora potrebbe raggiungere i 13. Ma su diversi elementi fondamentali del progetto non sembrano esserci più dubbi.

Il primo riguarda il percorso del tunnel: è stato scartato il tragitto più corto, quello di 14 chilometri che separano Punta Cirea, in Marocco, da Punta Canales, in Spagna, perché in quel punto lo Stretto di Gibilterra raggiunge una profondità eccessiva, di 900 metri. Per la stessa ragione già anni fa era stata anche esclusa la possibilità di realizzare un ponte tra i due continenti: sarebbe impensabile poter garantire la stabilità di pilastri di quell'altezza, per di più in un braccio di mare percorso da forti venti e correnti. Il tragitto che è stato scelto, allora, è quello che unisce Punta Paloma, nei pressi di Cadice, a Malabata, vicino a Tangeri: lunghezza doppia rispetto a quella dello Stretto (28 chilometri), ma con una profondità ridotta a un terzo.

Il dubbio che, in realtà, non è stato ancora sciolto riguarda la convenienza nel realizzare un'opera così mastodontica e costosa. Chi ha viaggiato finora dalla Spagna al Marocco in traghetto, preferirà in futuro attraversare il tunnel in treno? Se si confermano le previsioni che parlano di 8 milioni di passeggeri all'anno (contro i 16 dell'Eurotunnel sotto la Manica), il progetto sarà economicamente sostenibile? Domande per il momento senza risposta. Spetterà ai governi di Madrid e Rabat decidere, sapendo di correre qualche rischio.

(31 gennaio 2007)

http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/esteri/gibilterra/gibilterra/gibilterra.html

LUVІ
31-01-2007, 10:45
Ma non sono su due placche tettoniche diverse?!??! :mbe:

http://www.ingv.it/~roma/attivita/sismologia/sismotettonica/sismomedi/mediocc.html

LuVi

FastFreddy
31-01-2007, 10:54
Ah beh, se lo fa Zapatero tutto bene, l'avessero proposto in Italia sarebbe successo il putiferio...





(Come? è successo davvero?)

Brand
31-01-2007, 10:59
Invece di allontanarli li avviciniamo.....mah :rolleyes:

Baltico
31-01-2007, 11:38
Invece di allontanarli li avviciniamo.....mah :rolleyes:

per una questione di placche continentali è inevitabile, prima o poi europa e africa saranno unite :O

Korn
31-01-2007, 11:44
Ah beh, se lo fa Zapatero tutto bene, l'avessero proposto in Italia sarebbe successo il putiferio...





(Come? è successo davvero?)
spiegazione? meglio un tunnel che un ponte inutile

Inlogitech
31-01-2007, 11:47
Nn entrando nel merito della proposta/decisione politico/tecnica, io sia il tunnel della Manica che questo nn lo prenderei mai....... sott' acqua in una galleria mi sentirei morire e se accadesse veramente qualcosa farei la morte del "suggi" (topo in italiano :p ). No no, qui si gioca al meccano con la vita e la natura, secondo me.

Korn
31-01-2007, 11:47
Invece di allontanarli li avviciniamo.....mah :rolleyes:
oh uh oh il vecchio fasco torna a galla ma non ti preoccupare non credo che gli straccioni che tu temi tanto si potranno permettere il biglietto.
p.s. certo era proprio un fesso mussolini da volerci fare addirittura un impero la :asd:

FastFreddy
31-01-2007, 11:50
spiegazione? meglio un tunnel che un ponte inutile

L'utilità di un tunnel spagna/marocco? Se hanno sufficienti motivi per realizzarlo, ben venga... Ma purtoppo in Italia ci si oppone alle opere pubbliche a prescindere dalla validità o meno, basta che si svegli un "verde"

Brand
31-01-2007, 12:02
oh uh oh il vecchio fasco torna a galla ma non ti preoccupare non credo che gli straccioni che tu temi tanto si potranno permettere il biglietto.
p.s. certo era proprio un fesso mussolini da volerci fare addirittura un impero la :asd:

Ancora con la storia di mussolini :D, che grande che sei :D :D :D

Korn
31-01-2007, 12:06
non mi pare, il ponte è inutile è quindi giusto opporsi, in val di susa si deve trattare, giustamente con la popolazione, in appennino i lavori vannno avanti sia per la ferrovia che per l'autostrada...

Korn
31-01-2007, 12:08
Ancora con la storia di mussolini :D, che grande che sei :D :D :D
è un tuo mito è la tua storia :asd:

Brand
31-01-2007, 12:09
è un tuo mito è la tua storia :asd:

si è proprio il mio mito :D... ma lo sei anche tu :D

FastFreddy
31-01-2007, 12:11
non mi pare, il ponte è inutile è quindi giusto opporsi, in val di susa si deve trattare, giustamente con la popolazione, in appennino i lavori vannno avanti sia per la ferrovia che per l'autostrada...

Chi l'ha deciso che è inutile? Se parliamo dei flussi di traffico direi che un collegamento Sicilia/continente mi sembra più giustificato di un collegamento Spagna/Marocco

P.s.
Il ponte è stato sospeso, non eliminato

Northern Antarctica
31-01-2007, 12:14
L'utilità di un tunnel spagna/marocco? Se hanno sufficienti motivi per realizzarlo, ben venga... Ma purtoppo in Italia ci si oppone alle opere pubbliche a prescindere dalla validità o meno, basta che si svegli un "verde"

Però sulla carta siamo più forti noi :O

http://www.regione.sicilia.it/turismo/trasporti/arcargomenti/tunnel%20.htm

FastFreddy
31-01-2007, 12:15
Però sulla carta siamo più forti noi :O

http://www.regione.sicilia.it/turismo/trasporti/arcargomenti/tunnel%20.htm

Minchia, e poi ci si oppone a un misero ponte da 3Km :eek:

karplus
31-01-2007, 13:01
Nn entrando nel merito della proposta/decisione politico/tecnica, io sia il tunnel della Manica che questo nn lo prenderei mai....... sott' acqua in una galleria mi sentirei morire e se accadesse veramente qualcosa farei la morte del "suggi" (topo in italiano :p ). No no, qui si gioca al meccano con la vita e la natura, secondo me.

vabbè allora non prenderesti mai nemmeno l'aereo... :doh:

Inlogitech
31-01-2007, 13:11
vabbè allora non prenderesti mai nemmeno l'aereo... :doh:


scusa ma sono due cose totalmente differenti, oltretutto l'areo oramai è super testato quindi nn è che mi preoccupi più di tanto. :D

karplus
31-01-2007, 13:46
beh l'eurotunnel che passa sotto la manica finora di incidenti non ne ha avuti, e a parte terremoti che incidenti dovrebbe avere? i tunnel passano SOTTO il fondale marino... :fagiano:

8310
31-01-2007, 13:57
beh l'eurotunnel che passa sotto la manica finora di incidenti non ne ha avuti, e a parte terremoti che incidenti dovrebbe avere? i tunnel passano SOTTO il fondale marino... :fagiano:

Ehm, non tutti mi sa :fagiano:

-kurgan-
31-01-2007, 14:00
L'utilità di un tunnel spagna/marocco? Se hanno sufficienti motivi per realizzarlo, ben venga... Ma purtoppo in Italia ci si oppone alle opere pubbliche a prescindere dalla validità o meno, basta che si svegli un "verde"

visti i danni che son stati fatti con la tav in toscana, direi che sono risvegli che sono serviti a ben poco purtroppo.

karplus
31-01-2007, 14:04
Ehm, non tutti mi sa :fagiano:

Quelli dell'eurotunnel si, la wikipedia conferma che sono tutti e tre sotto 45m di fondale; o ti riferivi al tunnel del topic? Perchè di questo io non so niente :fagiano:

FastFreddy
31-01-2007, 14:07
visti i danni che son stati fatti con la tav in toscana, direi che sono risvegli che sono serviti a ben poco purtroppo.

Ah certo, immensi danni...

-kurgan-
31-01-2007, 14:10
Ah certo, immensi danni...

...che tu non conosci ;)
ero giusto settimana scorsa allo stabilimento dell'acqua panna, mi dicevano che per un soffio non hanno fatto passare un tunnel vicino alla falda, contaminandola.. cosa che sono riusciti ad evitare dopo immani proteste, visto che avrebbe avuto come risultato la chiusura dello stabilimento. E questo è solo un esempio, è uno schifo come sono state bucate quelle montagne, basta darci un'occhiata.

FastFreddy
31-01-2007, 14:20
Se per vicino intendono svariati km non è colpa mia se tirano le notizie per i capelli ;) L'impresa che usa la talpa è la prima a non avere interessi a passare vicino a falde acquifere...

-kurgan-
31-01-2007, 19:32
Se per vicino intendono svariati km non è colpa mia se tirano le notizie per i capelli ;) L'impresa che usa la talpa è la prima a non avere interessi a passare vicino a falde acquifere...

eppure quello che è successo è realtà, vai lì e chiedi.. che ti devo dire ;)
non ci sono andati molto per il sottile con le falde e pure con tutto il resto.

kaioh
31-01-2007, 19:54
e fare un terrapieno ?

drakend
31-01-2007, 21:46
Ma perché fare i tunnel sotto il fondale marino... sarebbe bello fare un tunnel sottomarino in mezzo all'acqua, così si potrebbero vedere i pesciolini!

FastFreddy
31-01-2007, 21:49
Ma perché fare i tunnel sotto il fondale marino... sarebbe bello fare un tunnel sottomarino in mezzo all'acqua, così si potrebbero vedere i pesciolini!

40km di galleria artificiale, na cosa economica... :asd:

GreG
31-01-2007, 22:00
bah guarda...dove scavi scavi...sia montagna che sotto il mare alla fine è molto simile....farlo galleggiante invece è tutta un'altra storia....

Cmq provo davvero pena per certi partiti (e per certe persone) che pensano sia inutile il ponte sul nostro stretto.....(mia personalissima opinione).
Noi restiamo a litigare....gli altri fanno i fatti (vedi Danimarca, Svezia, Francia ed ora la Spagna....)...quando fanno un ponte loro fanno festa nazionale (anche x 3 gg!)...e noi, nonostante il ponte sia stato già appaltato, ancora a litigare...litigare.....convinti che non serva......convinti che devi il flusso migratorio di non so che anatra.....o che tolga il tramonto a non so quante villette d'aspromonte..... :muro:
Mentre a Roma si discuteva sul da farsi, Annibale si f@tteva Sagunto.....sbaglio o è sempre la stessa storia!?!?

saluti,
GreG

drakend
31-01-2007, 22:11
40km di galleria artificiale, na cosa economica... :asd:
Fai un tubo di vetro infrangibile e lo metti sott'acqua, che c'è di costoso? :sofico:

Korn
31-01-2007, 22:24
bah guarda...dove scavi scavi...sia montagna che sotto il mare alla fine è molto simile....farlo galleggiante invece è tutta un'altra storia....

Cmq provo davvero pena per certi partiti (e per certe persone) che pensano sia inutile il ponte sul nostro stretto.....(mia personalissima opinione).
Noi restiamo a litigare....gli altri fanno i fatti (vedi Danimarca, Svezia, Francia ed ora la Spagna....)...quando fanno un ponte loro fanno festa nazionale (anche x 3 gg!)...e noi, nonostante il ponte sia stato già appaltato, ancora a litigare...litigare.....convinti che non serva......convinti che devi il flusso migratorio di non so che anatra.....o che tolga il tramonto a non so quante villette d'aspromonte..... :muro:
Mentre a Roma si discuteva sul da farsi, Annibale si f@tteva Sagunto.....sbaglio o è sempre la stessa storia!?!?

saluti,
GreGmah io defvo ancora capire a che cosa serve sto benedetto ponte, a parte finanziare la mafia, ci sono altre priorità in sta mediocre italia

Dj Ruck
31-01-2007, 22:31
Ah beh, se lo fa Zapatero tutto bene, l'avessero proposto in Italia sarebbe successo il putiferio...
(Come? è successo davvero?)
:read: :read: :read:

Pot
31-01-2007, 22:32
la domanda è... se l'eurotunnel è in perdita di brutto e costa un follia e ha più èasseggeri, come fa questa ad essre un iniziativa economicamente sostenibile con un numero di passeggeri inferiore?

FastFreddy
31-01-2007, 22:35
mah io defvo ancora capire a che cosa serve sto benedetto ponte, a parte finanziare la mafia, ci sono altre priorità in sta mediocre italia

A collegare la Sicilia col continente per poi ricollegarsi alla Sa-RC da una parte e alla Pa-Me dall'altra (più i paralleli collegamenti ferroviari), lo sanno pure i sassi che il ponte "da solo" serve a poco, ma se non fai neanche quello...

Per quanto riguarda i soldi alla mafia, spezzettare i fondi per il ponte i tanti piccole opere sparse per la Sicilia non è che faccia molta differenza, i soldi sempre quelli sono.

drakend
31-01-2007, 22:41
A collegare la Sicilia col continente per poi ricollegarsi alla Sa-RC da una parte e alla Pa-Me dall'altra (più i paralleli collegamenti ferroviari), lo sanno pure i sassi che il ponte "da solo" serve a poco, ma se non fai neanche quello...

Per quanto riguarda i soldi alla mafia, spezzettare i fondi per il ponte i tanti piccole opere sparse per la Sicilia non è che faccia molta differenza, i soldi sempre quelli sono.
Una carrozzeria ferrari con un motore maggiolino tutto matto non serve a niente: prima bisogna creare le reti stradali sufficientemente dimensionate per non rendere il ponte sullo Stretto l'ennesima cattedrale nel deserto!

jumpermax
31-01-2007, 23:09
sono un po' perplesso sia per le ottimistiche previsioni di spesa che per l'utilità dell'opera.... ma c'è tutto questo traffico tra Marocco e Spagna?

FastFreddy
31-01-2007, 23:41
Una carrozzeria ferrari con un motore maggiolino tutto matto non serve a niente: prima bisogna creare le reti stradali sufficientemente dimensionate per non rendere il ponte sullo Stretto l'ennesima cattedrale nel deserto!

E io che ho scritto? :D

(Ovviamente stavo parlando dei nuovi collegamenti in fase di realizzazione)

drakend
01-02-2007, 07:32
E io che ho scritto? :D

(Ovviamente stavo parlando dei nuovi collegamenti in fase di realizzazione)
Hai scritto che farlo è meglio di niente! No è meglio niente: i soldi dedicati a quella cattedrale nel deserto si possono destinare ad opere ben più urgenti, come le dighe per quanto riguarda la Sicilia!!!

AntonioBO
01-02-2007, 08:04
Invece di allontanarli li avviciniamo.....mah :rolleyes:

La tua è un'affermazione di cattivo gusto e-sinceramente - preferisco allontanare chi la pensa come te.

LUVІ
01-02-2007, 09:51
La tua è un'affermazione di cattivo gusto e-sinceramente - preferisco allontanare chi la pensa come te.

Edit

Ileana
01-02-2007, 11:10
sono un po' perplesso sia per le ottimistiche previsioni di spesa che per l'utilità dell'opera.... ma c'è tutto questo traffico tra Marocco e Spagna?
Non chiedere :help:

AntonioBO
01-02-2007, 11:43
sono un po' perplesso sia per le ottimistiche previsioni di spesa che per l'utilità dell'opera.... ma c'è tutto questo traffico tra Marocco e Spagna?

Di traffico tra i due Paesi ce ne è molto. A parte d'estate per tutti i lavoratori del Marocco che approfittano della pausa agostina delle fabbriche per farsi le ferie a casa, ma non dimenticare che il tratto Marocco -Spagna è un crocevia fondamentale per gli scambi commerciali (in mezzo c'è Gibilterra) e questo tunnel potrebbe dare impulso alle giuste vocazioni "Europeiste" del Marocco - lo stato islamico più occidentale e liberale - che è a soli 20 KM. dall'Europa:molto più vicino della Turchia....

Ileana
01-02-2007, 12:03
Di traffico tra i due Paesi ce ne è molto. A parte d'estate per tutti i lavoratori del Marocco che approfittano della pausa agostina delle fabbriche per farsi le ferie a casa, ma non dimenticare che il tratto Marocco -Spagna è un crocevia fondamentale per gli scambi commerciali (in mezzo c'è Gibilterra) e questo tunnel potrebbe dare impulso alle giuste vocazioni "Europeiste" del Marocco - lo stato islamico più occidentale e liberale - che è a soli 20 KM. dall'Europa:molto più vicino della Turchia....
Va bene tutto, ma il Marocco in Europa no, perchè poi io pretendo il Sud Africa e la Cambogia.
Tanto ormai il concetto geografico è andato a carte quarantotto.

AntonioBO
01-02-2007, 12:07
Va bene tutto, ma il Marocco in Europa no, perchè poi io pretendo il Sud Africa e la Cambogia.
Tanto ormai il concetto geografico è andato a carte quarantotto.

Con te ho già avuto modo di discutere ed hai la stessa apertura mentale di un riccio e le tue preclusioni non sono nè di stampo politico, nè economico, ma di tutta altra natura. Non uso il termine giusto perchè non ho voglia di farmi ammonire dai moderatori. Ma il senso del mio discorso, penso che sia stato compreso.

Ileana
01-02-2007, 12:08
Con te ho già avuto modo di discutere ed hai la stessa apertura mentale di un riccio e le tue preclusioni non sono nè di stampo politico, nè economico, ma di tutta altra natura. Non uso il termine giusto perchè non ho voglia di farmi ammonire dai moderatori. Ma il senso del mio discorso, penso che sia stato compreso.
La mancanza di argomentazioni porta inevitabilmente alle offese gratuite, sul personale. Mi complimento. Mai vista evoluzione così veloce, si solito ci vuole più di un post :fagiano:

Hal2001
01-02-2007, 12:09
Invece di allontanarli li avviciniamo.....mah :rolleyes:

Segnalato :)

AntonioBO
01-02-2007, 12:13
La mancanza di argomentazioni porta inevitabilmente alle offese gratuite, sul personale. Mi complimento. Mai vista evoluzione così veloce, si solito ci vuole più di un post :fagiano:

Orbene, io ho argomentato sul perchè un tunnel non sarebbe una cosa così campata in aria ed ho addotto motivazioni economiche e di spostamento delle persone. Tu cosa hai argomentato? Inoltre non ho offeso in alcun modo. Se ti ritieni offesa, è un problema tuo e qui mi fermo e, come già fatto in passato con te, non ritengo opportuno rispondere ad altri tuoi futuri post nell'ambito di questo thread.

Ileana
01-02-2007, 12:16
Orbene, io ho argomentato sul perchè un tunnel non sarebbe una cosa così campata in aria ed ho addotto motivazioni economiche e di spostamento delle persone. Tu cosa hai argomentato? Inoltre non ho offeso in alcun modo. Se ti ritieni offesa, è un problema tuo e qui mi fermo e, come già fatto in passato con te, non ritengo opportuno rispondere ad altri tuoi futuri post nell'ambito di questo thread.
Vuoi che argomenti in maniera calma e tranquilla? Chiedilo in maniera calma e tranquilla. Capisco che per te possa essere ostico il tutto, ma provaci.

Il Marocco (e lo so anche io) è molto avanti come paese musulmano. MA NON HA NULLA A CHE SPARTIRE CON L'EUROPA, quella cultura, non quella economica.
Non credo in un'Europa di Banchieri, come magari fai tu. Per me Europa dovrebbe essere qualcosa, principalmente, di profondamente culturale, e per quanto possa apprezzare un paese come il Marocco, ha a che spartire con l'Europa tanto quanto ne ha il Sud Africa.

Ora, potrai anche non leggere il mio post, non mi aspetto una maturità culturale tale da parte tua, ma quantomeno ho avuto la pacatezza e l'accortezza di rispondere.


(Inoltre puoi mettermi semplicemente in ignore list, non è che se non lo fai ma mi rispondi solo per campare offese più o meno velate che ti dimostri più aperto mentalmente di me o di chiunque altro, spesso restare in silenzio per evitare barbine figure è la scelta migliore)

FastFreddy
01-02-2007, 12:17
Per avvicinare politicamente un paese all'altro non basta un tunnel, se parliamo di rapporti commerciali ok, ma finora la UE è ancora solo poco più di un'accordo commerciale e monetario, l'unione politica è ben lontana anche tra paesi che hanno sempre confinato.

Tecnicamente parlando non ho nulla in contrario al tunnel, se ci hanno pensato evidentemente hanno un sufficiente flusso di comunicazione da giustificarlo...

Ileana
01-02-2007, 12:20
Per avvicinare politicamente un paese all'altro non basta un tunnel, se parliamo di rapporti commerciali ok, ma finora la UE è ancora solo poco più di un'accordo commerciale e monetario, l'unione politica è ben lontana anche tra paesi che hanno sempre confinato.

Tecnicamente parlando non ho nulla in contrario al tunnel, se ci hanno pensato evidentemente hanno un sufficiente flusso di comunicazione da giustificarlo...
Infatti, economicamente avranno trovato ottime ragioni e sinceramente non vedo cosa ci sia di male.
Ma vedere in questo tunnel un passo fondamentale epr far entrare il Marocco in Europa :mbe: :doh:

AntonioBO
01-02-2007, 12:25
Per avvicinare politicamente un paese all'altro non basta un tunnel, se parliamo di rapporti commerciali ok, ma finora la UE è ancora solo poco più di un'accordo commerciale e monetario, l'unione politica è ben lontana anche tra paesi che hanno sempre confinato.

Tecnicamente parlando non ho nulla in contrario al tunnel, se ci hanno pensato evidentemente hanno un sufficiente flusso di comunicazione da giustificarlo...


Perfetto, sono d'accordo nella seconda parte del discorso. Io non ho mai detto che con il tunnel il Marocco entra nell'UE (anche se personalmente non ci vedrei nulla di scandaloso, ma è una mia opinione ) anche perchè non sono Blair o Bush (per fortuna!!!) . Ho detto che questo tunnel potrebbe essere l'occasione per una europeizzazione del Marocco avvicinandolo al nostro continente e che potrebbe favorire un suo maggior sviluppo civile ed economico con un naturale calo di una migrazione clandestina che porta i senza lavoro alle porte dell'Europa. Mi auguro di essere stato chiaro.

Ileana
01-02-2007, 12:27
Perfetto, sono d'accordo nella seconda parte del discorso. Io non ho mai detto che con il tunnel il Marocco entra nell'UE (anche se personalmente non ci vedrei nulla di scandaloso, ma è una mia opinione ) anche perchè non sono Blair o Bush (per fortuna!!!) . Ho detto che questo tunnel potrebbe essere l'occasione per una europeizzazione del Marocco avvicinandolo al nostro continente e che potrebbe favorire un suo maggior sviluppo civile ed economico con un naturale calo di una migrazione clandestina che porta i senza lavoro alle porte dell'Europa. Mi auguro di essere stato chiaro.
Oppure, più semplicemente, succederà come con il Tunnel della Manica.
Ovvero diventerà una via privilegiata per entrare in Europa da clandestini.
NOn è un tunnel che renderà più "europeo" il Marocco. Il Marocco ha fattoe sta facendo passi da gigante socialmente e politicamente parlando da tempo, e il tunnel non c'è (e non ci sarà pe rmolto tempo, anche ammettendo che i lavori non procederanno con la tempistica italiana).

FastFreddy
01-02-2007, 13:08
Però l'articolo si contraddice parecchio sui tempi di realizzazione, parla di "progetto in fase avanzatissima" mentre poi fa sapere che devono rivedere lo studio di fattibilità (ovvero la primissima fase di progettazione)

Dicono 2025, ma tra progettazione e realizzazione 18 anni mi sembran pochi per un'opera del genere...

nomeutente
01-02-2007, 13:35
Con te ho già avuto modo di discutere ed hai la stessa apertura mentale di un riccio e le tue preclusioni non sono nè di stampo politico, nè economico, ma di tutta altra natura. Non uso il termine giusto perchè non ho voglia di farmi ammonire dai moderatori. Ma il senso del mio discorso, penso che sia stato compreso.


Proprio perché il senso del discorso è chiaro (ed è una polemica personale) non è necessario che aggiungi l'aggettivo per essere ammonito (e infatti ti ammonisco). Se un utente non ha, a tuo avviso, una sufficiente apertura mentale per essere degno di nota, lo si ignora semplicemente.

Edit: doppia ammonizione, 3 gg di sospensione



Vuoi che argomenti in maniera calma e tranquilla? Chiedilo in maniera calma e tranquilla. Capisco che per te possa essere ostico il tutto, ma provaci.


Non si risponde ad una polemica personale alimentando quella polemica.

drakend
01-02-2007, 14:05
Dicono 2025, ma tra progettazione e realizzazione 18 anni mi sembran pochi per un'opera del genere...
Ma che ce vò a mettere un tubo di vetro sott'acqua? :D

FastFreddy
01-02-2007, 14:16
Ma che ce vò a mettere un tubo di vetro sott'acqua? :D

La Saratoga non ha silicone a sufficienza, bisognerà fare un'appello a Pamela Anderson, Carmen Di Pietro e Anna Falchi perchè facciano una donazione! :O


:sofico:

Ileana
01-02-2007, 15:01
La Saratoga non ha silicone a sufficienza, bisognerà fare un'appello a Pamela Anderson, Carmen Di Pietro e Anna Falchi perchè facciano una donazione! :O


:sofico:
Ti sei dimenticato di Cher, la più grande donatrice plausibile di silicone, mi deludi :read:

ziozetti
01-02-2007, 15:02
Oppure, più semplicemente, succederà come con il Tunnel della Manica.
Ovvero diventerà una via privilegiata per entrare in Europa da clandestini.
Finché il Marocco non aderirà a Schengen (:D) suppongo rimarranno i controlli sia in ingresso che in uscita, così come avveniva, per esempio, a Bardonecchia-Modane.

Ileana
01-02-2007, 15:22
Finché il Marocco non aderirà a Schengen (:D) suppongo rimarranno i controlli sia in ingresso che in uscita, così come avveniva, per esempio, a Bardonecchia-Modane.
Non so se hai visto le iene lo scorso martedì, ma han fatto vedere come riescono ad eludere (quasi) tutti i controlli.
Certo si stava parlando del tragitto della manica, ma i controlli ci sono lo stesso (meno, ovviamente) e non hanno praticamente problemi. (anche perchè han trovato il modo di entrare nei camion senza lasciare traccia)

ziozetti
01-02-2007, 15:28
Non so se hai visto le iene lo scorso martedì, ma han fatto vedere come riescono ad eludere (quasi) tutti i controlli.
Certo si stava parlando del tragitto della manica, ma i controlli ci sono lo stesso (meno, ovviamente) e non hanno praticamente problemi. (anche perchè han trovato il modo di entrare nei camion senza lasciare traccia)
No, non guardo né Iene né Striscia, ma non fatico a crederci.
I container/camion però viaggiano comunque anche su traghetto, mi sembra più facile fare i controlli alla fine di un tunnel che ad Algeciras...

Ileana
01-02-2007, 15:31
No, non guardo né Iene né Striscia, ma non fatico a crederci.
I container/camion però viaggiano comunque anche su traghetto, mi sembra più facile fare i controlli alla fine di un tunnel che ad Algeciras...
Questo è sicuro, all'uscita di un tunnel i controlli possono essere sicuramente più capillari. Però dopo il servisio delle iene faccio fatica a pensare che questo tunnel alla fine non diventi una via molto comoda per l'immigrazione clandestina.

jumpermax
01-02-2007, 15:53
Perfetto, sono d'accordo nella seconda parte del discorso. Io non ho mai detto che con il tunnel il Marocco entra nell'UE (anche se personalmente non ci vedrei nulla di scandaloso, ma è una mia opinione ) anche perchè non sono Blair o Bush (per fortuna!!!) . Ho detto che questo tunnel potrebbe essere l'occasione per una europeizzazione del Marocco avvicinandolo al nostro continente e che potrebbe favorire un suo maggior sviluppo civile ed economico con un naturale calo di una migrazione clandestina che porta i senza lavoro alle porte dell'Europa. Mi auguro di essere stato chiaro.

la UE non sono le nazioni unite ma l'unione europea Già mi pare molto annacquata e confusa ora che siamo a 25.... allargare a paesi che niente hanno a che vedere per geografia, storia o cultura che senso ha? Non è mica una partita a risiko dove ci si annette i territori confinanti senza altro criterio che non sia la continuità territoriale. Per quanto riguarda il tunnel... è in crisi l'eurotunnel che collega Parigi a Londra... questo cosa collegherebbe? Madrid con Casablanca? Non avrebbe speranze di competere con il traffico aereo. Col traffico delle vacanze certo non ci sostieni i costi. Cmq oh, spero che Marocco e Spagna abbian fatto bene i conti...