PDA

View Full Version : oc p5b liscia con e6600


adrymaster
31-01-2007, 10:22
salve a tutti, è la mia prima volta quindi mi scuso anticipatamente per eventuali errori.
voglio capire perchè il mio pc in oc non sale più di 2900.
posseggo una p5b liscia, cpu e6600 + ventola cooler master, 2 ddr2 6400 ocz modello ocz2g8001g, ali trust big fun low noise 520w, 2 hd s-ata da 320 e 250
x1950pro 256mb.
prima di iniziare l'oc mi sono fatto una cultura sui vostri esaurientissi forum, quindi fsb, vcore, pci ecc. orthos mi teneva fino a 2700 300*9, ho agg il bios con l'ultimo disp. 1007 e adesso mi sale a 2898 322*9, ho fatto le varie prove passando da auto a manual vcore, pci, voltaggio delle ram (se le mett oa 2 la mb le segna in rosso). oltre orthos s'impalla, qualcuno sa dirmi perchè? grazie.

accipixy
31-01-2007, 10:54
salve a tutti, è la mia prima volta quindi mi scuso anticipatamente per eventuali errori.
voglio capire perchè il mio pc in oc non sale più di 2900.
posseggo una p5b liscia, cpu e6600 + ventola cooler master, 2 ddr2 6400 ocz modello ocz2g8001g, ali trust big fun low noise 520w, 2 hd s-ata da 320 e 250
x1950pro 256mb.
prima di iniziare l'oc mi sono fatto una cultura sui vostri esaurientissi forum, quindi fsb, vcore, pci ecc. orthos mi teneva fino a 2700 300*9, ho agg il bios con l'ultimo disp. 1007 e adesso mi sale a 2898 322*9, ho fatto le varie prove passando da auto a manual vcore, pci, voltaggio delle ram (se le mett oa 2 la mb le segna in rosso). oltre orthos s'impalla, qualcuno sa dirmi perchè? grazie.

orthos si impalla probabilmente perchè non stai dando abbastanza volt al procio, quindi dovresti provare aumentando a piccoli step

per quanto riguarda i volt della ram te li segna in rosso perchè è un valore che la sceda mamma ritiena alto (nulla di cui preoccuparsi)

imposta il vdimm a specifica per le tue ram e imposta la frequenza in modo che sia in sincrono con il bus (velocità del bus *2 quindi nel tuo caso 644)

adrymaster
31-01-2007, 14:08
salve a tutti, è la mia prima volta quindi mi scuso anticipatamente per eventuali errori.
voglio capire perchè il mio pc in oc non sale più di 2900.
posseggo una p5b liscia, cpu e6600 + ventola cooler master, 2 ddr2 6400 ocz modello ocz2g8001g, ali trust big fun low noise 520w, 2 hd s-ata da 320 e 250
x1950pro 256mb.
prima di iniziare l'oc mi sono fatto una cultura sui vostri esaurientissi forum, quindi fsb, vcore, pci ecc. orthos mi teneva fino a 2700 300*9, ho agg il bios con l'ultimo disp. 1007 e adesso mi sale a 2898 322*9, ho fatto le varie prove passando da auto a manual vcore, pci, voltaggio delle ram (se le mett oa 2 la mb le segna in rosso). oltre orthos s'impalla, qualcuno sa dirmi perchè? grazie.
dopo il consiglio di accpixy ho settato fsb 333 e ram 667 pcix a 100 e pci 33.33 ram 2v vcore 1.4, arrivo a 3000, ho provato 3200 ma il pc non si accende (nella tabella vcore 1.4 è il minimo, posso aumentare?) e 2.1 è il massimo x le ram aiuto

accipixy
31-01-2007, 14:52
alza il vcore per aumentare la stabilità, non credo proprio sia un problema di ram visto che stanno lavorando sotto specifica

una volta che riesci a far partire win esegui dei test di stabilità moooolto lunghi con orthos, in modo da essere certo di avere una configurazione rock solid

poi sinceramente andrei per passi con l'aumento del fsb e non subito un incremento a 333

può darsi che a quel fsb dovrai alzare parecchio il vcore

adrymaster
31-01-2007, 16:05
fino a che punto posso alzare il vcore prima che la cpu si possa danneggiare?
infatti con cpu z 138 leggo che a 3000mhz 333*9 la cpu si aggira su 1.385, ho provato con orthos una mezzora e tiene.
ps.
le dimm sono da 1gb l'una.

accipixy
31-01-2007, 16:25
fino a che punto posso alzare il vcore prima che la cpu si possa danneggiare?
infatti con cpu z 138 leggo che a 3000mhz 333*9 la cpu si aggira su 1.385, ho provato con orthos una mezzora e tiene.
ps.
le dimm sono da 1gb l'una.

diciamo che solitamente viene consigliato di non superare i 1.4v reali se raffreddato ad aria e i 1.5v reali se a liquido

questi valori sono dettati dalla temperatura che poi svilupperà il procio che sarebbe meglio non superasse il limite di 55 max 60° in full

per avere un responso sul fatto che il sistema sia rs con orthos bisogna eseguire una sessione che duri circa 12 ore

al quel punto sarai sicuro che il sistema sia effettivamente stabile

Lino P
31-01-2007, 23:45
Quoto... :rolleyes:

adrymaster
01-02-2007, 08:15
scusa ma leggendo nel forum ho trovato decine di persone che con una configurazione +/- simile alla mia salgono il procio da 3.2ghz a 3.8ghz senza guardare ai master oc che parlano di oltre 4.0ghz, allora mi chiedo, non è forse la mb p5b liscia che diventa un collo di bottiglia?

accipixy
01-02-2007, 09:29
scusa ma leggendo nel forum ho trovato decine di persone che con una configurazione +/- simile alla mia salgono il procio da 3.2ghz a 3.8ghz senza guardare ai master oc che parlano di oltre 4.0ghz, allora mi chiedo, non è forse la mb p5b liscia che diventa un collo di bottiglia?

no non credo sia la scheda mamma il collo, ci sono persone che hanno sfondato i 500Mhz di fsb con la tua stessa sheda

dipende molto dal procio che hai, non tutti salgono con la stessa tensione applicata

secondo me si tratta solo di aumentare il vcore

Lino P
01-02-2007, 09:30
Oddio non va certo come la Deluxe o la DH... :p

accipixy
01-02-2007, 10:13
Oddio non va certo come la Deluxe o la DH... :p

certo ma non mi dire che il suo limite sia la scheda dai!!!

con le frequenze che sta testando lui di certo il problema sta altrove

Lino P
01-02-2007, 10:59
Infatti non ho detto che non sale proprio... :p
Ma 6 ancora @Vcore default?

adrymaster
01-02-2007, 11:03
il vcore che mi da cpu z (che a 3000 333*9 è sull' 1.35) è affidabile?
se aumento il vcore + di 1.4 ammesso che il pc parta, come posso controllare la temperatura della cpu?
se cpu z è affidabile l'effettivo valore lo leggo da lì.

oppure ci sono altre cose a cui devo stare attento x non bruciare il procio?

accipixy
01-02-2007, 11:41
il vcore che mi da cpu z (che a 3000 333*9 è sull' 1.35) è affidabile?
se aumento il vcore + di 1.4 ammesso che il pc parta, come posso controllare la temperatura della cpu?
se cpu z è affidabile l'effettivo valore lo leggo da lì.

oppure ci sono altre cose a cui devo stare attento x non bruciare il procio?

installa anche pc probe II della asus e controllo il vcore anche da li

1.35 è il vcore default massimo che viene dato ad un conroe quindi stai tranquillo e sali (da bios imposterai un valore sicuramente più alto di quello che poi sarà reale)

altri voltaggi per ora lasciali a default e non farai danni, unico da tenere in considerazione è quello vdimm ma nel caso quello sia troppo basso di solito il pc non parte neanche (non vedresti la schermata di carico del bios)

Lino P
01-02-2007, 12:01
Quoto...

SweetHawk
01-02-2007, 12:39
scusa ma leggendo nel forum ho trovato decine di persone che con una configurazione +/- simile alla mia salgono il procio da 3.2ghz a 3.8ghz senza guardare ai master oc che parlano di oltre 4.0ghz, allora mi chiedo, non è forse la mb p5b liscia che diventa un collo di bottiglia?


Io ho la P5B liscia e va una bomba.
Ho il 6600 che rulla a 3,2 Ghz (355*9) senza overvolt e con dissy originale. Temp. 55° in full.
Ram più scarse delle tue, sono semplici Corsairs Value 533 @ 710 (1.9v).
Il segreto è cmq il case, un Thermaltake Kandalf + ventolazza 25 cm che tiene tutto fresco.

Il mio pc sta acceso 24ore al dì, 365 giorni l'anno e elabora in full i progetti Rosetta o Einstein.

Screen:

http://img440.imageshack.us/img440/5936/pcox4.jpg
Indi, la tua piastra è ecceziunale.

accipixy
01-02-2007, 13:08
Io ho la P5B liscia e va una bomba.
Ho il 6600 che rulla a 3,2 Ghz (355*9) senza overvolt e con dissy originale. Temp. 55° in full.
Ram più scarse delle tue, sono semplici Corsairs Value 533 @ 710 (1.9v).
Il segreto è cmq il case, un Thermaltake Kandalf + ventolazza 25 cm che tiene tutto fresco.

Il mio pc sta acceso 24ore al dì, 365 giorni l'anno e elabora in full i progetti Rosetta o Einstein.

Screen:

http://img440.imageshack.us/img440/5936/pcox4.jpg
Indi, la tua piastra è ecceziunale.

un buon case ventilato sono daccordissimo che aiuta, ma solo a tenere basse le temperature.

probabilmente avrai un procio più fortunato del suo che permette di salire maggiormente con vcore default (poi quanto è questo default?)

se il sistema è instabile e le temperature accettabili direi che l'unico modo per ovviare al problema è dare più volt al procio

Lino P
01-02-2007, 13:15
è anche vero che ogni piattaforma fa storia a se...

adrymaster
01-02-2007, 13:24
guarda non penso sia un problema di ventilazione xche il mio case è aperto cioè senza le 2 pareti laterali.
per quanto riguarda l'oc, quando ho provato a fare 3200 355*9 il cpu non ha caricato nemmeno il bios infatti ho dovuto togliere la batteria x resettare, app non c'è un settaggio da bios x il reset automatico od ogni volta devo togliere la batteria x resettare.
ho trovato nella finestra jumper free del bios l'ultima voce sotto che recita fsb terminal voltage che stà in auto va bene così?

Lino P
01-02-2007, 13:31
No, se lo lasci in auto sale alle stelle..
Potrebbe essere quello il prob...

accipixy
01-02-2007, 13:32
guarda non penso sia un problema di ventilazione xche il mio case è aperto cioè senza le 2 pareti laterali.
per quanto riguarda l'oc, quando ho provato a fare 3200 355*9 il cpu non ha caricato nemmeno il bios infatti ho dovuto togliere la batteria x resettare, app non c'è un settaggio da bios x il reset automatico od ogni volta devo togliere la batteria x resettare.
ho trovato nella finestra jumper free del bios l'ultima voce sotto che recita fsb terminal voltage che stà in auto va bene così?

se non ti ha caricato manco il bios potrebbe essere a questo punto un problema di ram a quella frequenza

a quanto hai impostato il vdimm?

adrymaster
01-02-2007, 13:37
ora non sono vicino al pc ma se nn ricordo male le opzioni del fsb term. volt. erano auto, 1.4 ed altre 2 o 3 poco più alte.

come lo setto allora?

ho visto un ali enermax 485w a 95€ di cui mi hanno parlato benissimo, conviene cambiare il mio trust pw-5550big fun low noise con questi o è indifferente in quanto il mio va già bene.

grazie.

adrymaster
01-02-2007, 13:39
le ram stanno a 2.0 che come ti ho detto l'altra volta me le segna in rosso, l'ultima opzione è 2.1 oltre il bios non và.

Lino P
01-02-2007, 13:47
Quell'enermax è di sicuro meglio di quello che hai ora, però se devi cambiare ali, pensaci bene..
Prendi almeno il Liberty, che ha amperaggi + spinti, ed è modualre, oltre che + potente...

accipixy
01-02-2007, 13:48
le ram stanno a 2.0 che come ti ho detto l'altra volta me le segna in rosso, l'ultima opzione è 2.1 oltre il bios non và.

ops dimenticavo.

cmq prima di alzare in modo spropositato il bus trova stabilità più in basso e poi gradualmente sali

è inutile tentare di mettere subito livelli di frequenza elevati se poi non sei stabile con valori minori

adrymaster
01-02-2007, 13:55
fsb terminal voltage nn ho capito come lo devo settare?

accipixy
01-02-2007, 14:00
fsb terminal voltage nn ho capito come lo devo settare?

devi lasciarlo su auto

per ora modifica solo vcore e vdimm

Lino P
01-02-2007, 14:07
A me risulta che salga alle stelle se lasciato in auto...

SweetHawk
01-02-2007, 14:21
probabilmente avrai un procio più fortunato del suo che permette di salire maggiormente con vcore default (poi quanto è questo default?)


1.3v :)

Cmq sono arcisoddisfatto. A 3,2 ho temperature ottime e non dovrò spendere per un dissy migliore del suo di fabbrica.

Lino P
01-02-2007, 14:23
Però..... complimenti... :p

accipixy
01-02-2007, 14:28
1.3v :)

Cmq sono arcisoddisfatto. A 3,2 ho temperature ottime e non dovrò spendere per un dissy migliore del suo di fabbrica.

bhe non male come risultato

SweetHawk
01-02-2007, 14:53
bhe non male come risultato

http://img212.imageshack.us/img212/8234/voltaggiops9.jpg


Cmq non ho provato a salire di più e quindi non so i suoi limiti veri. Sono arrivato a 3,2 ghz tutto default e per l'uso massiccio che ne faccio (sta sempre al 100% 24/7) mi va ampiamente bene così senza tiragli il collo.
In effetti vedendo le difficoltà di molti mi sa che ho beccato un bel procio. :D

Cmq anche la ram che sono semplicissime corsairs value 533 @ 710 con lievissimo overvolt a 1.9v si sono dimostrate ottime. La piastra la conoscete già tutti.

accipixy
01-02-2007, 15:23
http://img212.imageshack.us/img212/8234/voltaggiops9.jpg


Cmq non ho provato a salire di più e quindi non so i suoi limiti veri. Sono arrivato a 3,2 ghz tutto default e per l'uso massiccio che ne faccio (sta sempre al 100% 24/7) mi va ampiamente bene così senza tiragli il collo.
In effetti vedendo le difficoltà di molti mi sa che ho beccato un bel procio. :D

Cmq anche la ram che sono semplicissime corsairs value 533 @ 710 con lievissimo overvolt a 1.9v si sono dimostrate ottime. La piastra la conoscete già tutti.

bhe il risultato delle ram è davvero buono per quello che sono

il procio sono sicuro che sia già più che prestante anche senza tirargli il collo, già sono soddisfatto del mio piccolo e6300 figuriamoci di un e6600 a 3,2 ghz

Lino P
01-02-2007, 18:38
Sicuro... ;)