View Full Version : Busta paga di gennaio
Tiramo le somme sulla "terribile, disastrosa" finanziaria 2007? Rispondete al sondaggio, tenendo conto che il vostro nick sarà visibile a tutti, onde evitare che studenti svizzeri e noti lavoratori autonomi dichiarino di aver subito un un notevole aggravio fiscale in busta paga :D
mi arriva fra 10 giorni ;mbe:,gennaio non è ancora finito.
mi arriva fra 10 giorni ;mbe:,gennaio non è ancora finito.
Il sondaggio si chiude tra un mese e mezzo..se vuoi hai tutto il tempo per rispondere.
IpseDixit
31-01-2007, 00:24
Mi pagano il 10.
Oggi pomeriggio lo saprò.
Ho ricevuto lo stipendio sabato............
Incredibile...........
ho un bonus di..........8 euro in +..................
wow...........................
Ho ricevuto lo stipendio sabato............
Incredibile...........
ho un bonus di..........8 euro in +..................
wow...........................
scommetto che se ne avevi 8 in meno eri qui ad urlare "governo ladro" con una tanica di benzina in mano :asd:
la busta arriverà il 10 :O
scommetto che se ne avevi 8 in meno eri qui ad urlare "governo ladro" con una tanica di benzina in mano :asd:
la busta arriverà il 10 :O
http://miojob.kataweb.it/notizie-e-servizi/dossier/dettaglio/IMPATTO-BUSTA-PAGA-2007:-INCLUSO-ADDIZIONALI-REGIONALI-E-LOCALI/2011982
Ho ricevuto lo stipendio sabato............
Incredibile...........
ho un bonus di..........8 euro in +..................
wow...........................
E perchè non hai votato? :mbe:
Io ho risposto che si è leggermente abbassata. Anche se ho un assegno di ricerca, non proprio una busta paga...
Sono esente IRPEF, ma l'aumento dei contributi INPS mi pesa, per qualche euro, perchè il 33% sono a carico mio...
E perchè non hai votato? :mbe:
Fatto..............
ma non conviene quella di febbraio..?? oppure raffrontiamo quella di gennaio con quella dell'anno scorso? a gennaio mi pare ci siano più conguagli e menate varie..
mi pare..
The_Prof
31-01-2007, 08:50
Per il momento 25 € di tasse in piu' .
A Febbraio al reddito imponibile IRPEF, si aggiungera' la rendita catastale, quindi minori detrazioni per moglie a carico.
E sempre in attesa dell'aumento dell'Irpef comunale dal 0,2% al 0,8%, quindi altri 300 € annuali.
In totale circa 700 € di maggior Irpef.
Chi ha avuto benefici fiscali, con le nuove norme e con l'aumento delle addizionali, vedra' azzerato il beneficio fiscale.
Redistribuzione della ricchezza :
Si toglie ai ricchi, per non dare ai poveri.
Grazie Prodi.
ALBIZZIE
31-01-2007, 09:13
anche se mi si è raddoppiata l'irpef regionale, praticamene il totale delle ritenute sono pressochè identiche.
da notare che dal 2005 al 2006 mi erano aumentate dell'1%
Fatto..............
perchè hai messo leggermente alzate?
Qua si lamenteranno i soliti dentisti ed avvocati immagino... :sofico:
perchè hai messo leggermente alzate?
hai ragione...per 8 euro avrei votato
INSULSAMENTE alzate :D
direi insulsamente abbassate? o dormo ancora? :confused:
direi insulsamente abbassate? o dormo ancora? :confused:
no forse dormiamo noi :D:D:D
si era confuso....
e io (che ancora dormo) ci sono cascato :)
ALBIZZIE
31-01-2007, 09:54
Qua si lamenteranno i soliti dentisti ed avvocati immagino... :sofico:
non mi risulta abbiano alzato le tasse per chi rientra nella No-Tax area.
lnessuno
31-01-2007, 09:56
ma non conviene quella di febbraio..?? oppure raffrontiamo quella di gennaio con quella dell'anno scorso? a gennaio mi pare ci siano più conguagli e menate varie..
mi pare..
infatti...
cmq io non credo che potrò votare, ho avuto un aumento di ore :stordita: nel dubbio voterò che mi ha peggiorato magari :O
ma non conviene quella di febbraio..?? oppure raffrontiamo quella di gennaio con quella dell'anno scorso? a gennaio mi pare ci siano più conguagli e menate varie..
mi pare..
Il raffronto è infatti con quella di gennaio dell'anno scorso.
Paga il 10. :O
non mi risulta abbiano alzato le tasse per chi rientra nella No-Tax area.
kattivo :O
Northern Antarctica
31-01-2007, 10:00
ma non conviene quella di febbraio..?? oppure raffrontiamo quella di gennaio con quella dell'anno scorso? a gennaio mi pare ci siano più conguagli e menate varie..
mi pare..
il conguaglio IRPEF è a Dicembre; altri conguagli, tipo la liquidazione di parte delle ore di permesso retribuito non utilizzate, vengono fatti proprio a Febbraio ;)
Fatto..............
Non te le avevano abbassate? Hai votato alzate
Non te le avevano abbassate? Hai votato alzate
mah :rolleyes:
Il raffronto è infatti con quella di gennaio dell'anno scorso.
Paga il 10. :O
ok appena mi arrivo controllo
il conguaglio IRPEF è a Dicembre; altri conguagli, tipo la liquidazione di parte delle ore di permesso retribuito non utilizzate, vengono fatti proprio a Febbraio ;)
thaks.. il 10 feb mi arriva la busta.. poi vi dico.
perchè hai messo leggermente alzate?
PERDONO........... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ho sbagliato a digitare....
PERDONO........... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ho sbagliato a digitare....
ok perdonato ;)
non mi risulta abbiano alzato le tasse per chi rientra nella No-Tax area.
Però chi rientra nella no-tax area, ha assegni familiari e ha una casa di proprietà, si vedrà aumentata l'imponibile IRPEF ai fini del calcolo, pari al valore catastale dell'immobile... Quindi è da vedere se questo non compensa l'aumento degli assegni familiari... :O
Nella mia famiglia el mese di gennaio si sono leggermente alzate, in proiezione sull'anno si sono sensibilmente alzate (dato che le parti variabili di retribuzione non vengono calcolate sulla retribuzione base ma vengono tassate il mese dell'elargizione).
ah niente avvocati e dentisti, impiegato metalmeccanico e impiegata credito....
bluelake
31-01-2007, 11:46
la busta paga riscossa il 10 gennaio era di una 40ina di euro superiore a quella di novembre (dicembre non fa testo dato che c'è la tredicesima), ma aspetto quella che avrò il 10 febbraio per fare un confronto come si deve ;)
Chevelle
31-01-2007, 13:24
Vado in perdita di quasi 250 euro all' anno, vorrà dire che se mi mancheranno 250 euro gli chiederò al sig. Visco :muro:
60 euro di trattenute in meno....non ci credevo sinceramente :)
Aumentate :muro:
Tasse C.P.S era di 8,55%, adesso è 8,85%.
ADDIZ. REGIONALE + COMUNALE = 18% in più. A voi sono alzate?
Tra lo stipendio lordo e netto c'è una differenza di 43,3% :muro:
Vado in perdita di quasi 250 euro all' anno, vorrà dire che se mi mancheranno 250 euro gli chiederò al sig. Visco :muro:
Se ti puo consolare, io 250 al mese di perdità.
Chevelle
31-01-2007, 14:22
Se ti puo consolare, io 250 al mese di perdità.
Si vede che sei oltre 50.000 euro. Sono nella fascia oltre 30.000 e dovrei avere 246 euro in meno. Poi, scusami...se superi 50.000 euro 250 euro, per te, sono noccioline :sofico:
Predator Hunter
31-01-2007, 14:25
Io sono in fascia da 23% e in teoria rispetto alla mia situazione avrebbero dovuto abbassarsi le ritenute
invece in questa busta paga (cocopro) ho avuto un 4.5% circa in meno nel netto rispetto a quella di dicembre...
è normale? nel senso... in teoria avrei dovuto avere di piiu.... per caso a gennaio ci sono a prescindere dalla finanziaria ritenute diverse rispetto a dicembre?
ciaociao :(
Si vede che sei oltre 50.000 euro. Sono nella fascia oltre 30.000 e dovrei avere 246 euro in meno. Poi, scusami...se superi 50.000 euro 250 euro, per te, sono noccioline :sofico:
Noccioline? Sarebbe noccioline se avessi una casa, una barca, un'auto nuova, ma non ho nulla di tutto questo, ho solo il reddito normale.
Tu hai un reddito basso ma avrai sicuramente una casa.
Rispondo per mio papa' :D :D
Parlando a cena mi ha detto che nella sua busta paga adesso ha un po' meno di trattenute rispetto a prima...(intorno ai 30 euro)
Aspettiamo pero' quella di mia mamma.. ( e li' mi sa che saranno dolori... :D :D )
Chevelle
31-01-2007, 14:42
Noccioline? Sarebbe noccioline se avessi una casa, una barca, un'auto nuova, ma non ho nulla di tutto questo, ho solo il reddito normale.
Tu hai un reddito basso ma avrai sicuramente una casa.
Se per te normale significa guadagnare oltre 50.000 all' anno siamo messi bene. Il mio non è un reddito basso perchè sono sotto i 40.000 ma oltre 30.000. Non mi va di dire la cifra esatta.
Poi sono dipendente e non autonomo. Se fossi autonomo con 50.000 allora avrei un reddito bassissimo. Mi pare strano che con quello che guadagni non sei riuscito a comprarti una casa :rolleyes:
Paganetor
31-01-2007, 16:16
Buongiorno a tutti,
la presente per informarVi che i cedolini relativi allo stipendio di gennaio saranno in distribuzione presso l’ufficio personale nella mattinata di domani.
Resta confermata la valuta della disposizione di pagamento con data 31 gennaio 2007.
Ci scusiamo del contrattempo dovuto a cause di forza maggiore.
Grazie per la collaborazione,
Uff.Personale
:fagiano:
domani vi so dire...
[A+R]MaVro
31-01-2007, 19:14
Domani o dopo vi dico. Da due calcoli che ho fatto a spanne dovrei smenarci un 15/20 euro al mese raffrontati con Novembre normalizzando l'effetto degli straordinari (Dicembre non fa testo per via dei conguagli)
A mer i fondelli non mi ci prende nessuno..
Tutti parlavano di 40.000,00 come soglia limite..
Io ne percepisco 27000 lordi e mi trovo un aggravio di imposte..
Non considerando il fatto che lavoro fuori sede e a nessuno frega un tubo se dal mio netto devo togliere le spese per l'alloggio ed il trasporto..
Sono stanco di una classe dirigente (destra o sinistra per me fa poca differenza) che predica moralità equità e chi più ne ha più ne metta e invece finisce sempre per penalizzare chi ha voglia di fare dando una mano solamente ai sfaticati e ai disonesti che non dichiarando una lira di tasse trovano pure degli sgravi (ci manca che gli danno pure il sussidio..).
Sono stanco, ma giovane e preparato ed è per questo che me ne vado a fine anno. Stanco di dover lavorare per mantere un disoccupato, un immigrato, due statali, un paio di pensionati, 10 politici e il loro elettorale da mantenere e un professionista che usufruisce dei miei stessi servizi non pagando una lira; sono stanco di dover sentire promesse non rispettate; sono stanco di sentir dire che i ragazzi devono uscire dal guscio familiare e poi quando lo fanno facendo dei grossi sacrifici economici e affettivi non vengono aiutati, ma anzi penalizzati perchè con 27000 assomigliano a dei aspiranti ricchi.
Ha ragione il mio amico.. Mi dice.. Io faccio il P.R. in discoteca (e altre cosucce), rimango in città con i miei e guadagno il doppio o il triplo di quello che prendi tu (togliendo tasse, e spese solo per il lavoro; viaggio ed alloggio) dato che sono esentasse e senza spese. Ho la giornata libera e la sera conosco un sacco di gente e ragazze. Me la spasso. Poi tra 5/6 anni ho messo da parte un bel gruzzoletto, mi faccio dare una mano dai miei e mi compro casa e mi sistemo. Magari con la tua donna che intanto soffriva senza di te.
Scusate lo sfogo, ma questo solamente per spiegare che anche 10/15 euro possono fare la differenza.
Saluti.
P.S. Esco adesso dal lavoro, forse.
27000 euro lordi e ti lamenti per 150 euro l'anno?
Non ti mando a c..... perchè non hai capito un c....
Scusami non sono mai aggressivo, ma mi girano proprio.
27000 lordi netti sono diciamo 1500 al mese netti?
Meno 500 euro di affitto per un monolocale del cavolo (spese comprese per fortuna). - 200 euro al mese per la macchina (più il fatto che dovrò cambiarla prima o poi). - 100 euro al mese tra vestiti e scarpe che utilizzo in ambito lavorativo (sono richiesti).
Considerando che lavoro i un sacco di ore e sto fuori casa lontano dagli affetti, sono laureato e ho un master e dovrei sentirmi privilegiato perchè in questo paese di m... per un giovane trovare un lavoro è già un privilegio; CONSIDERANDO TUTTO QUESTO MI GIRANO I COGLIONI CHE MI RUBINO ALTRI 250 EURO ALL'ANNO.
Non ti mando a c..... perchè non hai capito un c....
Scusami non sono mai aggressivo, ma mi girano proprio.
27000 lordi netti sono diciamo 1500 al mese netti?
Meno 500 euro di affitto per un monolocale del cavolo (spese comprese per fortuna). - 200 euro al mese per la macchina (più il fatto che dovrò cambiarla prima o poi). - 100 euro al mese tra vestiti e scarpe che utilizzo in ambito lavorativo (sono richiesti).
Considerando che lavoro i un sacco di ore e sto fuori casa lontano dagli affetti, sono laureato e ho un master e dovrei sentirmi privilegiato perchè in questo paese di m... per un giovane trovare un lavoro è già un privilegio; CONSIDERANDO TUTTO QUESTO MI GIRANO I COGLIONI CHE MI RUBINO ALTRI 250 EURO ALL'ANNO.
Comprendo il tuo dispiacere, ma se parli in maniera civile ti capiamo tutti alla stessa maniera..
Edita prima che ti "rubano" l'account per qualche giorno...
Non ti mando a c..... perchè non hai capito un c....
Scusami non sono mai aggressivo, ma mi girano proprio.
27000 lordi netti sono diciamo 1500 al mese netti?
Meno 500 euro di affitto per un monolocale del cavolo (spese comprese per fortuna). - 200 euro al mese per la macchina (più il fatto che dovrò cambiarla prima o poi). - 100 euro al mese tra vestiti e scarpe che utilizzo in ambito lavorativo (sono richiesti).
Considerando che lavoro i un sacco di ore e sto fuori casa lontano dagli affetti, sono laureato e ho un master e dovrei sentirmi privilegiato perchè in questo paese di m... per un giovane trovare un lavoro è già un privilegio; CONSIDERANDO TUTTO QUESTO MI GIRANO I COGLIONI CHE MI RUBINO ALTRI 250 EURO ALL'ANNO.
Logico che non avevo capito un cazzo, se i dettagli non li dici. :rolleyes:
Chevelle
31-01-2007, 20:54
Concordo e quoto al 100% VaiLuca. Hai ragione!
lnessuno
31-01-2007, 21:00
27000 euro lordi e ti lamenti per 150 euro l'anno?
lol hai proprio ragione, è un riccone :D
Stanco di dover lavorare per mantere un disoccupato, un immigrato, due statali, un paio di pensionati, 10 politici e il loro elettorale da mantenere e un professionista che usufruisce dei miei stessi servizi non pagando una lira; sono stanco di dover sentire promesse non rispettate; sono stanco di sentir dire che i ragazzi devono uscire dal guscio familiare e poi quando lo fanno facendo dei grossi sacrifici economici e affettivi non vengono aiutati, ma anzi penalizzati perchè con 27000 assomigliano a dei aspiranti ricchi.
STRAQUOTO tutto.
Io non edito nulla perchè ho già puntato tutto.
Si effettivamente il tono è forte, ma come il mio scoramento e delusione di aspettative, tra l'altro basse, deluse.
Saluti
Io non edito nulla perchè ho già puntato tutto.
Si effettivamente il tono è forte, ma come il mio scoramento e delusione di aspettative, tra l'altro basse, deluse.
Saluti
ho letto il post e comprendo il tuo stato d'animo (mi trovo all'incirca nella stessa situazione; all'incirca).
mi domando però quanto dipenda dal fatto che ti ritrovi meno 250 € all'anno e quanto dal fatto che sei scontento della tua situazione.
Non so se, mettiamo caso, prendessi 250 € in più all'anno, saresti TANTO più contento.
voglio dire, non puoi dare la colpa al governo (e neanche a quello precedente per la verità) se vivi lontano da casa, se la tua ragazza ti manca, se abiti i un monolocale e hai un mutuo da pagare.
il sistema-paese punisce i giovani, chettedevoddì, ma non è dalla finanziaria, è da diciamo almeno 10 anni che è così (e lo sarà sempre di più se la riforma delle pensioni non decolla).
GRRRRR
rispetto allo scorso mese...200 euro IN MENO :rolleyes: :muro:
.. non so cosa dire.. :cry:
no comment.. :Puke:
veramente spingono le persone a evadere... :muro:
e la cosa peggiore è che pure per colpa mia...li ho votati pure iooooooo :cry: :cry: :cry:
loreluca
01-02-2007, 10:09
27000 euro lordi e ti lamenti per 150 euro l'anno?
Ma 27000 € lordi all'anno sai cosa sono? non dico uno stipendio da fame ma quasi... :muro:
Saranno 1200-1300€ al mese... Al nord come ci vivi con quei soldi? Bastano se stai in casa con i genitori, ma se vuoi un appartamento e una famiglia non ci campi mica...
Paganetor
01-02-2007, 10:43
busta paga arrivata!
direi che a spanne è la stessa... ho dentro un paio di trasferte quindi non sono sicuro all'euro, ma la cifra mi sembra sempre quella...
a casa controllo con i cedolini vecchi ;)
comunque credo che ci sarà un possibile ribasso con gli stipendi di febbraio, quando metteranno le nuove aliquote regionali (per le regioni che ritoccheranno quei valori...)
la finanziaria infatti ha dato maggior libertà a regioni e province in cambio di minori contributi da parte dello stato...
Paganetor
01-02-2007, 10:44
ah, io prendo sui 30.000 euro lordi l'anno (sono nella fascia dei ricconi? :stordita: )
loreluca
01-02-2007, 10:48
ah, io prendo sui 30.000 euro lordi l'anno (sono nella fascia dei ricconi? :stordita: )
Secondo alcuni sì... :D
Paganetor
01-02-2007, 10:51
Secondo alcuni sì... :D
azz... devo disfarmi del Porsche e intestare la villa in Sardegna a qualche prestanome! :ops:
ma che cazzo dico!? :wtf: ho una Yaris e sono possessore unicamente di un box (per la Yaris... visto che se la tengo fuori me la disfano :fagiano: )
o il box me lo classificano come loft? :mbe:
No io non do la responsabilità di tutto a questo governo ci mancherebbe.
Però mi aspettavo dei segnali su dei fronti. Invece sono arrivati degli segnali in senso opposto. Che dire.. Qualcuno dice che il buongiorno si vede dal mattino.. Io ho questo timore.
Anche perchè poi sento parlare di spendere soldi per bloccare l'aumento dell'età pensionabile (per una riforma che funziona..), assumere statali precari da determinati ad indeterminati in modo generico (si parla di tutti).. Di tutela dei più deboli... Incentivare le famiglie formatosi con il santo matrimonio cattolico e cristiano... Ho la sensazione che noi giovani "volenterosi" anche con questo governo continueremo a prendercela in c........... alla grande.
Forse aveva ragione Berlusconi che ero un CO....
Tutto qui.
27000 euro lordi e ti lamenti per 150 euro l'anno?
:D
sono sempre gli altri a dover pagare
FastFreddy
01-02-2007, 12:57
Beh, per chi sta a casa con mammà a non fare un ciufolo 27.000€ lordi all'anno sono una bella cifra...
Se con quelli devi viverci è tutto un'altro discorso.
sempreio
01-02-2007, 13:05
Comprendo il tuo dispiacere, ma se parli in maniera civile ti capiamo tutti alla stessa maniera..
Edita prima che ti "rubano" l'account per qualche giorno...
che deve parlare con la erre moscia? :D mentre gli altri lo inculano da destra a sinistra?!! :mbe:
sempreio
01-02-2007, 13:09
No io non do la responsabilità di tutto a questo governo ci mancherebbe.
Però mi aspettavo dei segnali su dei fronti. Invece sono arrivati degli segnali in senso opposto. Che dire.. Qualcuno dice che il buongiorno si vede dal mattino.. Io ho questo timore.
Anche perchè poi sento parlare di spendere soldi per bloccare l'aumento dell'età pensionabile (per una riforma che funziona..), assumere statali precari da determinati ad indeterminati in modo generico (si parla di tutti).. Di tutela dei più deboli... Incentivare le famiglie formatosi con il santo matrimonio cattolico e cristiano... Ho la sensazione che noi giovani "volenterosi" anche con questo governo continueremo a prendercela in c........... alla grande.
Forse aveva ragione Berlusconi che ero un CO....
Tutto qui.
tu pensa che oggi ho sentito che cio sarà una rimodulazione del costo del gas, in pratica una nuova tassa da applicare dal ceto medio basso in su per tutelare la famiglie più povere. qui in italia è meglio essere degli straccioni, tanto un boccone e un tetto te lo trovano comunque basta rompere un pò i coglioni
che deve parlare con la erre moscia? :D mentre gli altri lo inculano da destra a sinistra?!! :mbe:
No, ma siccome ancora non ho capito bene in questa sezione quanto sono rigidi o poco flessibili i moderatori avevo paura che fosse sospeso.
Tutto qui...
:muro: :muro:
In sostanza era un consiglio, non era un mio giudizio sul suo modo di esprimersi...
Freeride
01-02-2007, 13:17
E' vero che hanno eliminato la clausola di salvaguardia sull'irpef?
Se siete sotto ai 40000 euro e avete più tasse dell'anno precedente non si può più applicare la tassazione precedente?
Chevelle
01-02-2007, 13:35
Ma 27000 € lordi all'anno sai cosa sono? non dico uno stipendio da fame ma quasi... :muro:
Saranno 1200-1300€ al mese... Al nord come ci vivi con quei soldi? Bastano se stai in casa con i genitori, ma se vuoi un appartamento e una famiglia non ci campi mica...
A me risulta 1500 nette circa al mese (cambia rispetto a 1200 euro :D ). A Milano, con 1500 euro nette e da single, da quello che mi raccontano si campa per due settimane.
Non ti preoccupare che pure con 2000 euro la musica cambia poco. Ringraziamo le sperequazioni avvenute con l' avvento dell' euro. Nessun Governo e dico nessun Governo ha pensato di calmierare i prezzi e quindi gli stipendi fino a 2000 - 2500 euro risultano inadeguati al caro vita delle grandi città.
Per fortuna abito in una piccola città! Qui si trovano appartamenti decorosi con 120.000 euro e si vive tranquillamente con 1800 - 1900 euro da single (non si vive nell' oro ma il c/c non è in rosso).
Paganetor
01-02-2007, 13:47
A me risulta 1500 nette circa al mese (cambia rispetto a 1200 euro :D ). A Milano, con 1500 euro nette e da single, da quello che mi raccontano si campa per due settimane.
Non ti preoccupare che pure con 2000 euro la musica cambia poco. Ringraziamo le sperequazioni avvenute con l' avvento dell' euro. Nessun Governo e dico nessun Governo ha pensato di calmierare i prezzi e quindi gli stipendi fino a 2000 - 2500 euro risultano inadeguati al caro vita delle grandi città.
Per fortuna abito in una piccola città! Qui si trovano appartamenti decorosi con 120.000 euro e si vive tranquillamente con 1800 - 1900 euro da single (non si vive nell' oro ma il c/c non è in rosso).
oddio, forse sei un tantinello tragico... con 2000 euro/mese da single vivi decentemente...
pur pagando 1000 euro/mese un bilocale (è un prezzo da zona molto buona) ti rimangono 1000 euro per mangiare e vivere...
certo, se vuoi andare al ristorante 4 sere alla settimana non ci stai dentro, ma se non fai il passo più lungo della gamba 2000 euro sono uno stipendio ragionevole per vivere un po' sopra il livello della decenza ;)
Northern Antarctica
01-02-2007, 13:48
E' vero che hanno eliminato la clausola di salvaguardia sull'irpef?
Se siete sotto ai 40000 euro e avete più tasse dell'anno precedente non si può più applicare la tassazione precedente?
si, la clausola di salvaguardia non c'è più
Lucrezio
01-02-2007, 14:00
Nel mio piccolo (e i miei lo confermano) ho risposto "le tasse si sono leggermente alzate". E mi sembra del tutto sacrosanto!
W Padoa Schioppa!
Paganetor
01-02-2007, 14:02
Nel mio piccolo (e i miei lo confermano) ho risposto "le tasse si sono leggermente alzate". E mi sembra del tutto sacrosanto!
W Padoa Schioppa!
:wtf:
:huh:
ah ho capito, sarai un evasore! :D
Chevelle
01-02-2007, 14:11
oddio, forse sei un tantinello tragico... con 2000 euro/mese da single vivi decentemente...
pur pagando 1000 euro/mese un bilocale (è un prezzo da zona molto buona) ti rimangono 1000 euro per mangiare e vivere...
certo, se vuoi andare al ristorante 4 sere alla settimana non ci stai dentro, ma se non fai il passo più lungo della gamba 2000 euro sono uno stipendio ragionevole per vivere un po' sopra il livello della decenza ;)
Parlo della mia esperienza :D Con 1800 euro circa, nella mia città e da single, si vive tranquillamente :D
edoardovendrami
01-02-2007, 16:07
Come faccio a sapere le mie tasse sono alzate o diminuite?
Nello stipendio ci sono:competenze lorde, imponibile fisc., irpef lorda, irpef pagata, ritenute prev., ritenute fiscali, tot. ritenute, netto a pagare.
Sò che il "netto a pagare" è quello che ricevo sul mio conto corrente.
lnessuno
01-02-2007, 16:34
al babbo sono rimaste pressochè uguali in busta paga, aspettiamo le addizionali regionali che ci mangeranno qualcosa in più :)
edoardovendrami
01-02-2007, 16:38
Direi il netto...
Lo so che il netto è quello che ricevo per poter spendere :D
Ma come faccio per poter dire se mi hanno alzato le tasse o no?
Vorrei poter sapere quanto pago di tasse.
Lo so che il netto è quello che ricevo per poter spendere :D
Ma come faccio per poter dire se mi hanno alzato le tasse o no?
Vorrei poter sapere quanto pago di tasse.
Se il netto è maggiore e la paga base è rimasta invariata dovrebbero essere diminuite le tasse no?
RiccardoS
01-02-2007, 17:05
GRRRRR
rispetto allo scorso mese...200 euro IN MENO :rolleyes: :muro:
.. non so cosa dire.. :cry:
no comment.. :Puke:
veramente spingono le persone a evadere... :muro:
e la cosa peggiore è che pure per colpa mia...li ho votati pure iooooooo :cry: :cry: :cry:
:eek:
come cavolo fai ad avere 200€ in meno? manco se avessi un reddito di 100mila€ l'anno! :D
come fai a confrontare dicembre con gennaio? dovresti confrontare con lo stesso mese dell'anno scorso o cmq togliere tutte le voci che non c'entrano nulla.
prova a controllare bene, o riporta qui le voci esatte. ;)
io devo ancora controllare :fagiano:
edoardovendrami
01-02-2007, 17:21
Se il netto è maggiore e la paga base è rimasta invariata dovrebbero essere diminuite le tasse no?
La paga base è rimasta invariata ovviamente, ma io non ho uno stipendio fisso ma cambia, ci sono gli extra.
Non avete capito cosa vorrei sapere.
Faccio un exempio, se sulla busta paga ce scritto:
stipendio lordo di 5.000,00 euro
stipendio netto di 2.800,00 euro
La mia domanda è come ha fatto ad arrivare a 2.800,00 euro?
Ci sono altre voce tipo: irpef lorda, irpef pagata, ritenute fiscali.
Dovrei dividere il lordo con cosa?
edoardovendrami
01-02-2007, 17:23
Le vostre tasse regionale e comunale sullo stipendio sono aumentate? le mie si :muro:
lnessuno
01-02-2007, 17:52
Le vostre tasse regionale e comunale sullo stipendio sono aumentate? le mie si :muro:
si... il boss regionale del piemonte è la signora mercedes (ds, se non ricordo male)
edoardovendrami
01-02-2007, 17:57
si... il boss regionale del piemonte è la signora mercedes (ds, se non ricordo male)
Le mie del 20% rispetto agli stipendi del 2006, le vostre?
tdi150cv
01-02-2007, 18:45
ho votato che si sono SENSIBILMENTE alzate ancora prima di ricevere busta paga in quanto c'è da far fronte alle bastonate dei prossimi mesi ... la serieta' al governo ... Grazie Prodi !
ho votato che si sono SENSIBILMENTE alzate ancora prima di ricevere busta paga in quanto c'è da far fronte alle bastonate dei prossimi mesi ... la serieta' al governo ... Grazie Prodi !
non vorrai negare di essere un riccone :O
:ciapet:
tdi150cv
01-02-2007, 18:53
non vorrai negare di essere un riccone :O
:ciapet:
hai ragione ... :( :cry:
Chi vuole meta' del mio stipendio ? Tanto se non lo do a voi va via in tasse oramai ... :D
lnessuno
01-02-2007, 18:54
hai ragione ... :( :cry:
Chi vuole meta' del mio stipendio ? Tanto se non lo do a voi va via in tasse oramai ... :D
io io :D
però prendo residenza in francia, dopo :p tanto è a 30 km da qua, posso continuare anche a lavorare dove sono adesso :D
hai ragione ... :( :cry:
Chi vuole meta' del mio stipendio ? Tanto se non lo do a voi va via in tasse oramai ... :D
tra 2 ore sono a Verona, prepara l'assegno :p
se avessi ancora la ninja gradirei condividere anche quella :O
tdi150cv
01-02-2007, 18:58
tra 2 ore sono a Verona, prepara l'assegno :p
se avessi ancora la ninja gradirei condividere anche quella :O
uff ... pure la moto ... guarda per il momento il 636 non l'ho piu' ma ho un v-strom 1000 se puo' andare ... :D
tdi150cv
01-02-2007, 19:00
io io :D
però prendo residenza in francia, dopo :p tanto è a 30 km da qua, posso continuare anche a lavorare dove sono adesso :D
azz ... cambi residenza e vai all'estero ?
Non so come siano le condizioni in Francia ma di sicuro non ti daranno del nazifascirazzista e non ti inchiappetteranno con tutte le nostre tasse ... :(
uff ... pure la moto ... guarda per il momento il 636 non l'ho piu' ma ho un v-strom 1000 se puo' andare ... :D
ottimo, apprezzo sempre un buon bicilindrico ssuzuki :sofico:
generals
01-02-2007, 19:02
non c'è l'ipotesi: le imposte sono rimaste invariate poichè non è stato applicato il nuovo regime? :D
é il caso dell'ente pubblico in cui lavoro... :rolleyes:
lnessuno
01-02-2007, 19:14
azz ... cambi residenza e vai all'estero ?
Non so come siano le condizioni in Francia ma di sicuro non ti daranno del nazifascirazzista e non ti inchiappetteranno con tutte le nostre tasse ... :(
le tasse sono alte, ma da quel poco che ho visto che un'enormità di burocrazia in meno, e mediamente non è che chi ha il potere fa quel cazzo che gli pare come succede nel belpaese :D
:eek:
come cavolo fai ad avere 200€ in meno? manco se avessi un reddito di 100mila€ l'anno! :D
come fai a confrontare dicembre con gennaio? dovresti confrontare con lo stesso mese dell'anno scorso o cmq togliere tutte le voci che non c'entrano nulla.
prova a controllare bene, o riporta qui le voci esatte. ;)
io devo ancora controllare :fagiano:
mmm non penso di sbaglaire... :stordita:
c'è scritto 41% di trattenuta..e da 3800 circa (è variabile..in ttti i mesi è diverso) si è arrivati a 3560... cifra mai raggiunta
[A+R]MaVro
01-02-2007, 21:13
:mbe: :mbe: Ho riparametrato il mio cedolino escludendo l'effetto degli straordinari, delle trattenute extra, rimborsi spese ecc.ecc. e soprattutto dell'addizionale regionale a quello di Novembre e ho un risparmio di imposte di qualche euro (4 o 5).
Naturalmente a gennaio mi è entrata l'addizionale regionale che ha invertito il segno dell'operazione portando il netto a -10 € (ma la competenza di questa trattenuta dovrebbe essere il 2006 visto che è rateizzata).
Diciamo effetto neutro.
Mi scoccia molto di più l'armonizzazione della tassazione delle rendite finanziarie che porta i capital gain al 20% dal 12,5%.
P.S. Luca mi sembra strano il tuo aumento. :wtf:
RiccardoS
02-02-2007, 07:15
mmm non penso di sbaglaire... :stordita:
c'è scritto 41% di trattenuta..e da 3800 circa (è variabile..in ttti i mesi è diverso) si è arrivati a 3560... cifra mai raggiunta
sticazzi, con 3800€ netti al mese rientri abbondantemente negli scaglioni di reddito più elevati, che GIUSTAMENTE sono stati tassati maggiormente. o preferivi come prima? che chi prendeva più soldi veniva tassato, in proporzione, meno di chi ne prendeva pochi? :confused:
sticazzi, con 3800€ netti al mese rientri abbondantemente negli scaglioni di reddito più elevati, che GIUSTAMENTE sono stati tassati maggiormente. o preferivi come prima? che chi prendeva più soldi veniva tassato, in proporzione, meno di chi ne prendeva pochi? :confused:
Infatti prima di questa finanziaria, chi guadagnava di meno aveva l'aliquota al 57.567%, e chi guadagnava di più aveva, giustamente, l'aliquota allo 0.00043424%... :D
RiccardoS
02-02-2007, 08:19
Infatti prima di questa finanziaria, chi guadagnava di meno aveva l'aliquota al 57.567%, e chi guadagnava di più aveva, giustamente, l'aliquota allo 0.00043424%... :D
non ti capisco :confused:
Da la stampa.it:
"Le aliquote:
Questi risultati sono il frutto della semiabolizione del secondo modulo di riforma fiscale del governo Berlusconi. Le quattro aliquote (23, 33, 39 e 43%) sono diventate cinque: al 23, 27, 38, 41 e 43%."
Northern Antarctica
02-02-2007, 09:18
non ti capisco :confused:
Da la stampa.it:
"Le aliquote:
Questi risultati sono il frutto della semiabolizione del secondo modulo di riforma fiscale del governo Berlusconi. Le quattro aliquote (23, 33, 39 e 43%) sono diventate cinque: al 23, 27, 38, 41 e 43%."
vuol dire che, anche prima, chi guadagnava di più veniva tassato in proporzione ancora di più ;)
RiccardoS
02-02-2007, 09:23
vuol dire che, anche prima, chi guadagnava di più veniva tassato in proporzione ancora di più ;)
per coloro che rientrano nell'aliquota del 43%, ma c'è tutta la fascia intermedia, per la quale, invece, ciò non vale.
non ti capisco :confused:
Da la stampa.it:
"Le aliquote:
Questi risultati sono il frutto della semiabolizione del secondo modulo di riforma fiscale del governo Berlusconi. Le quattro aliquote (23, 33, 39 e 43%) sono diventate cinque: al 23, 27, 38, 41 e 43%."
Scusa... :D Ero sarcastico... :D No... E chè con il sistema della no tax area e degli scaglioni, è sempre stato che un "povero" paga (molto) meno di un ricco sia in percentuale, che in assoluto, di tasse. Solo che il "povero", come il ricco, ha delle spese fisse. Quei 10000 euro di tasse su 40000, pesano di più di 40000 euro su 100000, proprio perchè ci sono spese fisse (casa, affitto, veicoli...) che non si possono ridurre...
per coloro che rientrano nell'aliquota del 43%, ma c'è tutta la fascia intermedia, per la quale, invece, ciò non vale.
CI sono detrazioni e deducioni, più la no tax area, più gli "assegni familiari", per cui chi ha un reddito basso, paga poco o nulla di IRPEF... ;) E' questa la rpogressione... ;) Chi ha un reddito di 15000 euro può arrivare a non pagare nulla, tra no tax area e assegni familiari... Mentre chi ha 30000 euro può arrivare a pagare 5000-8000 euro...
RiccardoS
02-02-2007, 09:49
CI sono detrazioni e deducioni, più la no tax area, più gli "assegni familiari", per cui chi ha un reddito basso, paga poco o nulla di IRPEF... ;) E' questa la rpogressione... ;) Chi ha un reddito di 15000 euro può arrivare a non pagare nulla, tra no tax area e assegni familiari... Mentre chi ha 30000 euro può arrivare a pagare 5000-8000 euro...
guarda che stiamo dicendo la stessa cosa eh. :D
Luca mi sembra strano il tuo aumento
Ho fatto i conti considerando l'effetto che si avrà a marzo..
Considera inoltre che con la finanziaria cambia anche la base imponibile delle imposte locali.
guarda che stiamo dicendo la stessa cosa eh. :D
Certo... ;) Ma io ho espanso il discorso, visto che conosco gente che non sapeva degli scaglioni e pensava che appena superata una di quelle soglie TUTTO il reddito venisse tassato alla nuova aliquota e pensava quindi che non sempre convenivano aumenti di stipendio o straordinari... Invece non è così... ;)
per coloro che rientrano nell'aliquota del 43%, ma c'è tutta la fascia intermedia, per la quale, invece, ciò non vale.
non contano solo le aliquote, ma anche a partire da che parte del reddito vengono conteggiate, quelli che prima erano dello scaglione del 39% ora sono nel 41%.....
lnessuno
02-02-2007, 13:13
caz ho ripensato alla mia situazione, e in effetti è cambiata...
hanno aumentato i contributi pensionistici ai cococo (la parte dell'azienda). io lavoro in un ente pubblico che aveva stanziato una certa cifra per me, e di conseguenza per restare nella cifra hanno dovuto abbassarmi il numero di ore, per l'esattezza mi hanno tolto un'ora alla settimana.
di conseguenza perdo 12 euro alla settimana, cioè 48 euro al mese, cioè 576 euro all'anno.
su 1300 euro LORDI mensili, per 12 mensilità, SENZA ALCUN DIRITTO A FERIE, PERMESSI, MALATTIA, TREDICESIMA, QUATTORDICESIMA O QUANT'ALTRO.
w chi ha votato questo governo!
Ma il famoso cuneo fiscale è già in vigore? Almeno x compensare la maggiore irpef x i single e tornare in pari...
Northern Antarctica
02-02-2007, 14:06
caz ho ripensato alla mia situazione, e in effetti è cambiata...
hanno aumentato i contributi pensionistici ai cococo (la parte dell'azienda). io lavoro in un ente pubblico che aveva stanziato una certa cifra per me, e di conseguenza per restare nella cifra hanno dovuto abbassarmi il numero di ore, per l'esattezza mi hanno tolto un'ora alla settimana.
di conseguenza perdo 12 euro alla settimana, cioè 48 euro al mese, cioè 576 euro all'anno.
su 1300 euro LORDI mensili, per 12 mensilità, SENZA ALCUN DIRITTO A FERIE, PERMESSI, MALATTIA, TREDICESIMA, QUATTORDICESIMA O QUANT'ALTRO.
w chi ha votato questo governo!
I contributi pensionistici non sono stati aumentati ai co.co.co, ma a tutti i lavoratori dipendenti o comunque soggetti ad una forma previdenziale obbligatoria, in misura dello 0.3% in +. E questo tocca tutte i lavoratori delle categorie di cui sopra, indipendentemente dal reddito.
Dato che comunque la contribuzione totale (lavoratore + datore) non deve superare il 33%, in teoria ci può essere qualche caso dove il datore di lavoro dà di più (?), facendo rimanere inalterata l'aliquota.
lnessuno
02-02-2007, 14:42
I contributi pensionistici non sono stati aumentati ai co.co.co, ma a tutti i lavoratori dipendenti o comunque soggetti ad una forma previdenziale obbligatoria, in misura dello 0.3% in +. E questo tocca tutte i lavoratori delle categorie di cui sopra, indipendentemente dal reddito.
Dato che comunque la contribuzione totale (lavoratore + datore) non deve superare il 33%, in teoria ci può essere qualche caso dove il datore di lavoro dà di più (?), facendo rimanere inalterata l'aliquota.
che ti devo dire, i calcoli me li hanno fatti all'ufficio personale... per stare dentro la cifra prevista hanno dovuto abbassarmi le ore, con tutto ciò che ne consegue.
Io ho un assegno di ricerca. I contributi INPS erano al 18.2% del lordo. Il 33% lo devo pagare io. Sono stati portati al 23%. Sia io che il mio datore dovremmo sborsare qualcosa. A breve vi farò sapere di quanto mi è diminuito lo "stipendio"...
edoardovendrami
02-02-2007, 16:35
Io ho un assegno di ricerca. I contributi INPS erano al 18.2% del lordo. Il 33% lo devo pagare io. Sono stati portati al 23%. Sia io che il mio datore dovremmo sborsare qualcosa. A breve vi farò sapere di quanto mi è diminuito lo "stipendio"...
Da quello che so è:
Fino a 26.000 era 23% (2005-2006)
adesso è Fino a 15.000 23%. (2007)
Olte 26.000 e fino a 33.500 era 33% (2005-2006)
adesso è oltre 15.000 e fino a 28.000 27% (2007).
Come fai a dire che pagavi 33% e adesso pagherai 23%?
Northern Antarctica
02-02-2007, 16:36
Da quello che so è:
Fino a 26.000 era 23% (2005-2006)
adesso è Fino a 15.000 23%. (2007)
Olte 26.000 e fino a 33.500 era 33% (2005-2006)
adesso è oltre 15.000 e fino a 28.000 27% (2007).
Come fai a dire che pagavi 33% e adesso pagherai 23%?
sta parlando del contributo INPS, non delle aliquote IRPEF ;)
Northern Antarctica
02-02-2007, 16:37
Io ho un assegno di ricerca. I contributi INPS erano al 18.2% del lordo. Il 33% lo devo pagare io. Sono stati portati al 23%. Sia io che il mio datore dovremmo sborsare qualcosa. A breve vi farò sapere di quanto mi è diminuito lo "stipendio"...
Che io sappia ora tu devi pagare il 23% e basta, il tuo datore di lavoro non deve pagare nulla. Se paghi il 23% è perché sei iscritto alla gestione separata ;)
edoardovendrami
02-02-2007, 16:38
sta parlando del contributo INPS, non delle aliquote IRPEF ;)
ce pure quello :mad:
Come faccio a sapere quanto pago di tasse :cry: mi aiuti?
In Busta paga mi sn ritrvato un aumento salariale di 47€ netti.
Grazie Prodi! :D:D:D
lnessuno
02-02-2007, 17:17
In Busta paga mi sn ritrvato un aumento salariale di 47€ netti.
Grazie Prodi! :D:D:D
posso chiederti quanto guadagni all'incirca?
tdi150cv
02-02-2007, 17:19
In Busta paga mi sn ritrvato un aumento salariale di 47€ netti.
Grazie Prodi! :D:D:D
si sulla carta ... il mese prossimo te ne accorgerai ...
lnessuno
02-02-2007, 17:20
Come fai a dire che pagavi 33% e adesso pagherai 23%?
per quanto ne so il 33% è relativo al 18% che pagava prima, comunque... due terzi il datore di lavoro, un terzo il lavoratore.
il 23% non so da dove salti fuori invece :D forse pagherà il 33% di quel 23% invece del 18%... in tal caso dovrebbe essere lo stesso cazzodigomma che inculerà me.
edoardovendrami
02-02-2007, 17:32
In Busta paga mi sn ritrvato un aumento salariale di 47€ netti.
Grazie Prodi! :D:D:D
L'aumento del salario è una cosa e delle tasse un'altra.
Questo aumento del salario non è perchè hai lavorato di più? arretratti?
All'incirca quanto guadagni?
47 euro in più al mese non sono male :D
Tiramo le somme sulla "terribile, disastrosa" finanziaria 2007? Rispondete al sondaggio, tenendo conto che il vostro nick sarà visibile a tutti, onde evitare che studenti svizzeri e noti lavoratori autonomi dichiarino di aver subito un un notevole aggravio fiscale in busta paga :D
siamo arrivati a febbraio
e le somme sono state tirate.. mi sembra...
siamo tutti sporchi ricchi imperialisti su questo forum... e si guadagna troppo quindi è giusto.....
LOL
:Prrr:
NeSs1dorma
02-02-2007, 22:49
si sulla carta ... il mese prossimo te ne accorgerai ...
io me ne sono già accorto questo mese :mad: :mad: :mad:
non commento perchè altrimenti mi bannano.
Lucrezio
02-02-2007, 23:06
Non ti mando a c..... perchè non hai capito un c....
Scusami non sono mai aggressivo, ma mi girano proprio.
27000 lordi netti sono diciamo 1500 al mese netti?
Meno 500 euro di affitto per un monolocale del cavolo (spese comprese per fortuna). - 200 euro al mese per la macchina (più il fatto che dovrò cambiarla prima o poi). - 100 euro al mese tra vestiti e scarpe che utilizzo in ambito lavorativo (sono richiesti).
Considerando che lavoro i un sacco di ore e sto fuori casa lontano dagli affetti, sono laureato e ho un master e dovrei sentirmi privilegiato perchè in questo paese di m... per un giovane trovare un lavoro è già un privilegio; CONSIDERANDO TUTTO QUESTO MI GIRANO I COGLIONI CHE MI RUBINO ALTRI 250 EURO ALL'ANNO.
Capisco il tuo scoramento, ma anche nell'esprimere rabbia... est modus in rebus.
Sei ammonito.
che deve parlare con la erre moscia? :D mentre gli altri lo inculano da destra a sinistra?!! :mbe:
Ammonito anche tu.
Cerchiamo di non parlare come nella peggiore delle bettole?
Lucrezio
02-02-2007, 23:07
:wtf:
:huh:
ah ho capito, sarai un evasore! :D
:O
Ovviamente!
:sofico:
In realtà sono dell'idea che un aumento della pressione fiscale fosse inevitabile per riuscire a tappare i buchi del bilancio e a non farci cacciare dall'europa ;)
In più mio padre è statale, quindi anche volendo... :D
[A+R]MaVro
03-02-2007, 13:11
In Busta paga mi sn ritrvato un aumento salariale di 47€ netti.
Grazie Prodi! :D:D:D
Che contratto hai? Hai controllato che non ci sia stato un aumento dei minimi contrattuali, contingenze, superminimi ecc.ecc. che nulla hanno a vedere con le tasse?
tdi150cv
03-02-2007, 14:20
:O
Ovviamente!
:sofico:
In realtà sono dell'idea che un aumento della pressione fiscale fosse inevitabile per riuscire a tappare i buchi del bilancio e a non farci cacciare dall'europa ;)
In più mio padre è statale, quindi anche volendo... :D
trovi lecito un aumento delle imposte in un paese che per cinque anni hai definito allo sfascio con le famiglie in rovina ????????????????????????????
Ma a sto punto non mi meraviglia piu' nulla ...
A ovviamente non consideriamo di limitare gli sprechi e far funzionare la finanza vero !?
mmm non penso di sbaglaire... :stordita:
c'è scritto 41% di trattenuta..e da 3800 circa (è variabile..in ttti i mesi è diverso) si è arrivati a 3560... cifra mai raggiunta
Quindi ti sei laureato? Credevo dovessi ancora finire. Comunque alla faccia, sei già a quei livelli di stipendio? O parli di lordo? :D :cry:
Quindi ti sei laureato? Credevo dovessi ancora finire. Comunque alla faccia, sei già a quei livelli di stipendio? O parli di lordo? :D :cry:
seeeeeeeeeeeeeee :cry: :cry: :cry:
MAGARI :cry: ... parlo dello stipendio ospedaliero di mio padre :D
parlo di netto cmq :)
Che io sappia ora tu devi pagare il 23% e basta, il tuo datore di lavoro non deve pagare nulla. Se paghi il 23% è perché sei iscritto alla gestione separata ;)
Beh, se è così avrò un aumento di 92 euro allora... :D Perchè fino ad adesso il mio assegno di ricerca era 1500 euro lordi. Sono esente IRPEF. Dovevo pagare il 18,2% di INPS sul lordo, di cui il 33% a carico mio e il resto a carico del datore. Ora l'hanno aumentato al 23% ma credo che resti sempre la proporzione del 33%/67%. Se non fosse così allora ci guadagnerei... Ma ancora devo avere pagato gennaio... Vi farò sapere... ;)
edoardovendrami
03-02-2007, 16:00
Per chi ha detto che tassare era inevitabile:
Le tasse italiane sono elevate e penalizzano chi fa il proprio dovere". Lo dice il governatore della Banca d'Italia Mario Draghi.
Fonte tgcom, tg5, tg1.
trallallero
03-02-2007, 16:23
ma tutti quelli che hanno votato: "Non percepisco una busta paga" non sanno se sono aumentate o no ?
a me si, e anche tanto! :mad:
Mah io percepisco uno discreto stipendio e le imposte a me si sono abbassate
Miracolo?
lnessuno
03-02-2007, 16:58
Mah io percepisco uno discreto stipendio e le imposte a me si sono abbassate
Miracolo?
no no, è normale, tassa i poveri per dare ai ricchi.
ma tutti quelli che hanno votato: "Non percepisco una busta paga" non sanno se sono aumentate o no ?
a me si, e anche tanto! :mad:
se non ce l'hanno...
ho votato che si sono SENSIBILMENTE alzate ancora prima di ricevere busta paga in quanto c'è da far fronte alle bastonate dei prossimi mesi ... la serieta' al governo ... Grazie Prodi !
lol
Per chi ha detto che tassare era inevitabile:
Le tasse italiane sono elevate e penalizzano chi fa il proprio dovere". Lo dice il governatore della Banca d'Italia Mario Draghi.
Fonte tgcom, tg5, tg1.
dopo silvio era inevitabile, ora spero comincino ad attacare gli sprechi soprattutto nella pa sennò la finanziaria 2007 è utile come l'indulto
trallallero
04-02-2007, 08:27
se non ce l'hanno...
basta fare in piccolo calcolo con le nuove aliquote ;)
seeeeeeeeeeeeeee :cry: :cry: :cry:
MAGARI :cry: ... parlo dello stipendio ospedaliero di mio padre :D
parlo di netto cmq :)
Ahhhh, allora tutto torna. :O :D
lnessuno
04-02-2007, 08:46
dopo silvio era inevitabile, ora spero comincino ad attacare gli sprechi soprattutto nella pa sennò la finanziaria 2007 è utile come l'indulto
si, stiamo freschi allora :asd:
Spectrum7glr
04-02-2007, 09:14
mi sono arrivati i soldi giovedì sul conto ma devo ancora ricevere la busta paga (Quindi non ho possibilità di fare dei conteggi precisi)...sicuramente è meno di quello che mi aspettavo (a occhio e croce mi manca la retribuzione di un giorno intero di lavoro), e non sono solo io: anche i miei colleghi hanno lamentato una situazione simile.
2 possibilità:
1)il commercialista ha sbagliato
2)Prodi ha allungato le mani
spero la prima ma sentendo in giro propendo per la seconda
P.S.
sgombro il campo da qualsiasi questione: io sono un PRECARIO che non arriva a 1000€ al mese...e questo mese ho preso anche di meno del (poco) che mi aspettavo. Comunque aspetto la busta per vedere il dettaglio
Vedo se riesco a trovare la busta paga dell'anno scorso.
domanda : per "busta paga di gennaio" si intende lo stipendio riferito al mese di gennaio , quindi la busta paga data a febbraio? perche' a me la daranno il 21.
Altrimenti , la bustapaga che ho ritirato il 21 di gennaio e' stata una bella sorpresa per me , ma penso che sia dovuta in larga parte alle tante ore lavorative fatte a dicembre. praticamente era quasi equivalente alla bustapaga di dicembre + la tredicesima.
Ora , c'e' un modo certo per capire se le tasse sono aumentate? perche' le mie bustepaga variano di mese in mese , dipendono dalle ore lavorative , da eventuali ferie o malattia ecc ecc quindi non sono praticamente mai uguali...
coaopzpoapza
mikeshare78
04-02-2007, 09:55
Con uno stipendio lordo di 15K euro circa ho un aumento di 170€/anno.
trallallero
04-02-2007, 10:01
Con uno stipendio lordo di 15K euro circa ho un aumento di 170€/anno.
e ci mancherebbe altro! 15k LORDI! :doh:
lnessuno
04-02-2007, 10:05
e ci mancherebbe altro! 15k LORDI! :doh:
pensa che io con 15840 lordi da cococo ci perdo 570 euro all'anno...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15802299&postcount=107
Spectrum7glr
04-02-2007, 10:06
Con uno stipendio lordo di 15K euro circa ho un aumento di 170€/anno.
beato te: io prendo poco di più (sempre LORDO) e a giudicare da quello che ho visto a gennaio ne prenderò 300 di meno....forse è un'operazione per renderci tutti uguali (danno 200€ a te e ne levano 300 a me) e non farci avere l'uno invidia dell'altro: che sant'uomo il nostro presidente del consiglio :)
ah...poi il bollo lo aumentano a tutti così siamo tutti uguali...anzi no...ai richhi che hanno i soldi per cambare l'auto non lo alzano...i conti non mi tornano. :confused:
Spectrum7glr
04-02-2007, 10:15
pensa che io con 15840 lordi da cococo ci perdo 570 euro all'anno...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15802299&postcount=107
anche tu sei un pericoloso agente provocatore mandato da Berlusconi
trallallero
04-02-2007, 10:34
beato te: io prendo poco di più (sempre LORDO) e a giudicare da quello che ho visto a gennaio ne prenderò 300 di meno....forse è un'operazione per renderci tutti uguali (danno 200€ a te e ne levano 300 a me) e non farci avere l'uno invidia dell'altro: che sant'uomo il nostro presidente del consiglio :)
ah...poi il bollo lo aumentano a tutti così siamo tutti uguali...anzi no...ai richhi che hanno i soldi per cambare l'auto non lo alzano...i conti non mi tornano. :confused:
scusa ma non ci credo. Poco più di 15k LORDI ed hai più tasse :mbe:
sempreio
04-02-2007, 11:45
Io non posso, per ora, paragonare lo stipendio di gennaio 2007 con gennaio 2006 in quanto ricevo la busta paga il 15 del mese ma probabilmente non mi sarà facile in ogni caso, perchè quest'anno esisterà una variante che scaturisce dal premio presenza che sarà più elevato in quanto nel 2006 ho avuto solo 2 giorni di assenza dal lavoro mentre nel 2005 ero mancato per ben 4 settimane.
P.S. Tira aria molto cattiva da queste parti, un'azienda ha chiuso un'unità produttiva lasciando a piedi 161 lavoratori, un'altra una novantina per ristrutturazioni societarie, è stata acquisita da un'altra azienda del settore, in quella in cui lavoro si vocifera, voci attendibilissime ndr, che vi saranno altre, non poche ndr, mobilità ed dulcis in fundo una delle più grandi realtà della zona metterà in cig un numero elevato di dipendenti ed opererà essa pure una riduzione del personale. Io non so se lo scippo del tfr abbia qualche responsabilità in tutto questo, stenterei a crederlo, ma non vorrei avesse costituito la classica goccia che fa traboccare il vaso.
tu non sai quanto mi fa venire su il nervoso, costringono a tagliare proprio dove si è prodotto e si produce di più, mentre non solo nel comparto statale non si tagliano gli sprechi ma si fa di più si assumono 600000precari che ingolfano il sistema e si incentivano economicamente, siamo alla sfascio la guerra civile è alle porte e non ce ne accorgiamo
indelebile
04-02-2007, 11:48
pensa che io con 15840 lordi da cococo ci perdo 570 euro all'anno...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15802299&postcount=107
e che ci azzecca on irpef?
i contributi sono alzati per avere una pensione un po più decente in futuro, quindi ti ritornano
la storia che ti tolgono 50 ore al mese per un aumento di 0,3 % di questi contributi mi sembra illogica ed esagerata e non so quanto regolare
http://www.dottorato.it/forum/viewtopic.php?p=1844&sid=418f03f9dd16047bdcd06b9d02e6dbd3
lnessuno
04-02-2007, 12:08
e che ci azzecca on irpef?
i contributi sono alzati per avere una pensione un po più decente in futuro, quindi ti ritornano
:sbonk:
Spectrum7glr
04-02-2007, 12:13
scusa ma non ci credo. Poco più di 15k LORDI ed hai più tasse :mbe:
guarda anch'io non ci credo...però è così :(
trallallero
04-02-2007, 14:13
guarda anch'io non ci credo...però è così :(
allora mi spiace :(
ma che contratto hai ?
mi sono arrivati i soldi giovedì sul conto ma devo ancora ricevere la busta paga (Quindi non ho possibilità di fare dei conteggi precisi)...sicuramente è meno di quello che mi aspettavo (a occhio e croce mi manca la retribuzione di un giorno intero di lavoro), e non sono solo io: anche i miei colleghi hanno lamentato una situazione simile.
2 possibilità:
1)il commercialista ha sbagliato
2)Prodi ha allungato le mani
spero la prima ma sentendo in giro propendo per la seconda
P.S.
sgombro il campo da qualsiasi questione: io sono un PRECARIO che non arriva a 1000€ al mese...e questo mese ho preso anche di meno del (poco) che mi aspettavo. Comunque aspetto la busta per vedere il dettaglio
Per i precari l'INPS passa dal 18,2% al 23%... E poichè 1/3 la devi pagare tu è chiaro che ci perdi... Pochi euro ma li perdi...
trallallero
04-02-2007, 17:49
Per i precari l'INPS passa dal 18,2% al 23%... E poichè 1/3 la devi pagare tu è chiaro che ci perdi... Pochi euro ma li perdi...
ma non sei contento ? :mbe:
ciò vuol dire che avrai una pensione da nababbo! :O
e che ci azzecca on irpef?
i contributi sono alzati per avere una pensione un po più decente in futuro, quindi ti ritornano
la storia che ti tolgono 50 ore al mese per un aumento di 0,3 % di questi contributi mi sembra illogica ed esagerata e non so quanto regolare
http://www.dottorato.it/forum/viewtopic.php?p=1844&sid=418f03f9dd16047bdcd06b9d02e6dbd3
Con quel livello di contributi, se lavori 40 anni, hai il 42% dello stipendio. Ossia 420 euro. Siccome la pensione minima è 516 euro, quei contributi sono buttati nel cesso. O lavori per 40 anni e versi il 23%, o non lavori proprio (o in nero) e quindi non versi i contributi, ai tuoi 60 o 65 anni prenderai SEMPRE 516 euro. QUindi sono soldi buttati (dal tuo punto di vista. Ovviamente sono grasso che cola dal punto di vista dell'INPS)...
allora mi spiace :(
ma che contratto hai ?
Beh, io ho 1500 euro lordi e sono esente IRPEF (assegno di ricerca). Mi toglievano 92 euro per il 33% del 18,2% e diventavano 1408. Ora devo ancora ricevere gennaio, ma credo che mi toglieranno il 33% del 23%, quindi qualche euro in più. Quindi i contributi versati sono circa 345 euro al mese. Se per 40 anni verso questi contributi, quanto sarà la mia pensione? Dubito di riuscire a superare la minima... Tanto vale che non versi proprio nulla...
bene, aliquota passata dal 23% al 27%
meno male che ci guadagnavo.
bene, aliquota passata dal 23% al 27%
meno male che ci guadagnavo.
Si ma hanno aumentato le detrazioni per i figli a carico e sono diventate deduzioni (che non sempre conviene, quanto meno per gli scaglioni)... Se sei single o hai solo la moglie, comunque, lo prendi a quel servizio... :O
trallallero
04-02-2007, 17:58
Beh, io ho 1500 euro lordi e sono esente IRPEF (assegno di ricerca). Mi toglievano 92 euro per il 33% del 18,2% e diventavano 1408. Ora devo ancora ricevere gennaio, ma credo che mi toglieranno il 33% del 23%, quindi qualche euro in più. Quindi i contributi versati sono circa 345 euro al mese. Se per 40 anni verso questi contributi, quanto sarà la mia pensione? Dubito di riuscire a superare la minima... Tanto vale che non versi proprio nulla...
beh, visto che una parte la devi versare tu puoi anche non versarla. Non sto consigliando di non pagare le tasse ma di difendersi in qualche modo. 1500 euro lordi al mese non è da esente irpef ma da esente tutto!
Mamma mia che tristezza questo paese!
trallallero
04-02-2007, 18:00
Si ma hanno aumentato le detrazioni per i figli a carico e sono diventate deduzioni (che non sempre conviene, quanto meno per gli scaglioni)... Se sei single o hai solo la moglie, comunque, lo prendi a quel servizio... :O
io ho anche una figlia ma sempre li mi va a finire!
Si ma hanno aumentato le detrazioni per i figli a carico e sono diventate deduzioni (che non sempre conviene, quanto meno per gli scaglioni)... Se sei single o hai solo la moglie, comunque, lo prendi a quel servizio... :O
sono single.
ci rimetto perchè sono single, ci rimetto sul bollo auto, ci rimetto comunque vada.
beh, visto che una parte la devi versare tu puoi anche non versarla. Non sto consigliando di non pagare le tasse ma di difendersi in qualche modo. 1500 euro lordi al mese non è da esente irpef ma da esente tutto!
Mamma mia che tristezza questo paese!
Mi viene tutto trattenuto... :O Mi fanno direttamente il bonifico di 1408 euro e gentilmente versano all'INPS il resto... :O Anche volendo non posso! :O
sempreio
04-02-2007, 18:55
sono single.
ci rimetto perchè sono single, ci rimetto sul bollo auto, ci rimetto comunque vada.
e il bello che la bastonata vera deve ancora arrivare, questa era solo la "ridistribuzione" chi ha preso qualcosa in questo giro almeno si salva un pochino al secondo chi non ha preso nulla o magari ha peggiorato la situazione, si aspetti l' inferno :rolleyes:
Ho ottime ragioni per credere che molti qui stanno mentendo
trallallero
04-02-2007, 19:45
Ho ottime ragioni per credere che molti qui stanno mentendo
che vantaggio ne potremmo trarre ? io non sto mentendo, magari ne fossi capace, e giuro che sono nella merda fino al collo.
NB: Lo sono, in primis, per com'era già la situazione dei precari prima della finanziaria, quindi ce l'ho anche con il governo precedente che non ha sistemato niente.
In secundis per la conferma che 'sto governo m'avrebbe messo UN ALTRO bastone (leggi trave) tra le ruote.
Ho ottime ragioni per credere che molti qui stanno mentendo
a che prò?
Ho ottime ragioni per credere che molti qui stanno mentendo
LOL
il problema è che se guadagni circa sui 25k all'anno lordi e sei single le tasse sono aumentate..
allora il target di questo forum è di gente che ha mediamente una buona educazione e ha un buon lavoro, magari è pure indipendente e vive lontano dai propri genitori, quindi mi sembra normale che per l'utenza media del forum le tasse si siano alzate.....
cmq cerca di argomentare le tue frasi altrimenti senmbri solo un vecchio delirante.
ciao
Alessio
LOL
il problema è che se guadagni circa sui 25k all'anno lordi e sei single le tasse sono aumentate..
allora il target di questo forum è di gente che ha mediamente una buona educazione e ha un buon lavoro, magari è pure indipendente e vive lontano dai propri genitori, quindi mi sembra normale che per l'utenza media del forum le tasse si siano alzate.....
cmq cerca di argomentare le tue frasi altrimenti senmbri solo un vecchio delirante.
ciao
Alessio
Perchè(come avevo già postato in precedenza) per me la somma delle imposte totali si è abbassata rispetto all'anno scorso, buste paga alla mano, e non credo di essere speciale. Non ho figli a carico . Fascia entro i 28k.
Una semplice somma.
Lo scrivo anche qui perchè mi fa piacere che si sappia.
Profilo: assegnista di ricerca.
Status: precario.
Busta paga dicembre 2005: 1263,12€.
Busta paga gennaio 2005: 1239,36€.
Soldi rubati da Prodi: 23,76€/mese.
MA SI TUTELANO LE FASCE DEBOLIIIIIII :mc:
Adesso me li faccio dare da quelli che hanno votato sinistra qui in laboratorio...
Lo scrivo anche qui perchè mi fa piacere che si sappia.
Profilo: assegnista di ricerca.
Status: precario.
Busta paga dicembre 2005: 1263,12€.
Busta paga gennaio 2005: 1239,36€.
Soldi rubati da Prodi: 23,76€/mese.
MA SI TUTELANO LE FASCE DEBOLIIIIIII :mc:
Adesso me li faccio dare da quelli che hanno votato sinistra qui in laboratorio...
Non puoi confrontare 2 buste paga cosi', oppure prendi sempre ESATTAMENTE la stessa somma tutto l'anno ?
Infatti, una variazione del genere io ce l'ho tutti i mesi...
Non puoi confrontare 2 buste paga cosi', oppure prendi sempre ESATTAMENTE la stessa somma tutto l'anno ?
Sempre ESATTAMENTE la stessa somma tutto l'anno.
Ed è considerata borsa di studio, quindi ESENTASSE. Sono aumentate le trattenute INPS.
Questo per dire che, anche chi è esentasse, è stato inchiapettato.
Anche a sono aumentate le ritenute inps, però si sono abbassate quelle sull'imponibile fiscale , la somma è a mio vantaggio.
RiccardoS
05-02-2007, 10:49
Sempre ESATTAMENTE la stessa somma tutto l'anno.
Ed è considerata borsa di studio, quindi ESENTASSE. Sono aumentate le trattenute INPS.
Questo per dire che, anche chi è esentasse, è stato inchiapettato.
se hai confrontato dicembre 2005 con gennaio 2006 non è "Sempre ESATTAMENTE la stessa somma tutto l'anno". ;)
se hai confrontato dicembre 2005 con gennaio 2006 non è "Sempre ESATTAMENTE la stessa somma tutto l'anno". ;)
Eh?
No, non ci capiamo.
Io prendo per un anno la stessa cifra. Punto.
Gennaio e febbraio prenderò di meno perchè hanno aumentato le trattenute.
A marzo sarò disoccupato.
Con "tutto l'anno" intendevo non l'anno solare ma l'anno di contratto.
Anche a sono aumentate le ritenute inps, però si sono abbassate quelle sull'imponibile fiscale , la somma è a mio vantaggio.
Perfetto.
Che contratto hai?
Comunque c'è da restare allibiti che anche davanti all'evidenza qui si voglia sostenere che tasse e trattenute non sono aumentate anche per le fasce più basse.
Perchè(come avevo già postato in precedenza) per me la somma delle imposte totali si è abbassata rispetto all'anno scorso, buste paga alla mano, e non credo di essere speciale. Non ho figli a carico . Fascia entro i 28k.
Una semplice somma.
Se con 28k e senza figli/mogli a carico paghi meno tasse direi che sei più che speciale! O hai qualcos'altro da dedurre o hai qualche contratto speciale o si sono sbagliati!
RiccardoS
05-02-2007, 11:16
Eh?
No, non ci capiamo.
Io prendo per un anno la stessa cifra. Punto.
Gennaio e febbraio prenderò di meno perchè hanno aumentato le trattenute.
A marzo sarò disoccupato.
Con "tutto l'anno" intendevo non l'anno solare ma l'anno di contratto.
ah ho capito.
e cmq hai scritto gennaio 2005! :O :ciapet:
RiccardoS
05-02-2007, 11:16
Perfetto.
Che contratto hai?
Comunque c'è da restare allibiti che anche davanti all'evidenza qui si voglia sostenere che tasse e trattenute non sono aumentate anche per le fasce più basse.
sempre meglio di prima, che erano aumentate SOLO per quelle più basse. ;)
ah ho capito.
e cmq hai scritto gennaio 2005! :O :ciapet:
:doh:
Che somaro... l'ho copi-incollato da un post dove l'avevo corretto, solo che in memoria era rimasto quello sbagliato :stordita:
Comunque, non so perchè, ma qui in laboratorio tutti gli elettrori di sinistra non hanno voluto rimborsarmi i soldi in meno... :asd:
sempre meglio di prima, che erano aumentate SOLO per quelle più basse. ;)
Essendo il primo anno in cui lavoro non posso esprimere un giudizio.
sono single.
ci rimetto perchè sono single, ci rimetto sul bollo auto, ci rimetto comunque vada.
stessa situazione, in più aggiungerei gli aumenti enel, gas, ici... per non parlare di tfr (meno male che sono stato liquidato l'anno scorso, almeno qualcosa ho preso... ) ... non capisco, x lo stato sono single con mutuo a carico,abito in 40 mq, e mi caricano di tasse ? Vivessi in una reggia con lo stipendio di berlusconi... mah
trallallero
05-02-2007, 11:29
sempre meglio di prima, che erano aumentate SOLO per quelle più basse. ;)
:spam:
Quoto GPC...dottorando di Ricerca anche la mia borsa di dottorato e' diminuita di 20 euro al mese (ritenute inps aumentate) arrivando a ben 811 euro. E poi ci riempiamo la bocca di "viva la ricerca" e vogliamo combattere la fuga di cervelli...
P.s. di contro il bollo della mia motocicletta (un vecchio CBX 550 del 1983) che uso per muovermi in citta' e passato da circa 60 euro a 100 euro non essendo catalizzato. Sono stato costretto a metterla in vendita :cry:
Se con 28k e senza figli/mogli a carico paghi meno tasse direi che sei più che speciale! O hai qualcos'altro da dedurre o hai qualche contratto speciale o si sono sbagliati!
Niente di speciale, nessuna deduzione particolare, ti riassumo:
Trattenute Gennaio
........................................2006 ...................2007
tratt inps ....................... 253.26 .................275.05
imp. fiscale ....................... 578.12 ................. 518.56
add reg. + altre cosette ........ 27.12 .................. 28.95
SOMMA............ ...............858.50 .............. 822.56
Non puoi confrontare 2 buste paga cosi', oppure prendi sempre ESATTAMENTE la stessa somma tutto l'anno ?
A parte il leggero errore degli anni ( :D ), si... Un assegnista di ricerca prende lo stesso per tutta la durata del contratto. Io, personalmente, non ho orari, non ho cratellino. Devo solo produrre risultati. C'è un lordo. Si è esenti IRPEF (ed anche dichiarazione, spero... Io non la faccio da tre anni... :help: ). E i contributi INPS erano il 18,2% del lordo, con il 33% a carico del lavoratore. Portati al 23%, deduco che è rimasta sempre il 33% a carico del lavoratore... Perderò anche io 30 euro, allora... (io prendo 1500 lordi, 1408 netti, fino allo scorso anno)...
Niente di speciale, nessuna deduzione particolare, ti riassumo:
Trattenute Gennaio
........................................2006 ...................2007
tratt inps ....................... 253.26 .................275.05
imp. fiscale ....................... 578.12 ................. 518.56
add reg. + altre cosette ........ 27.12 .................. 28.95
SOMMA............ ...............858.50 .............. 822.56
Scusa ma se stai sui 28k come fai a prendere 850 euro al mese????
RiccardoS
06-02-2007, 08:05
Scusa ma se stai sui 28k come fai a prendere 850 euro al mese????
si vede quanto ne capite di ciò che qualcuno dice... :asd:
QUELLE SONO LE TRATTENUTE!!!
RiccardoS
06-02-2007, 08:05
:spam:
:D
un pò scarna come risposta però! ;)
trallallero
06-02-2007, 08:19
:D
un pò scarna come risposta però! ;)
cosa potevo rispondere ad una frase cosí argomentata ? :ciapet:
sempre meglio di prima, che erano aumentate SOLO per quelle più basse. ;)
RiccardoS
06-02-2007, 08:25
cosa potevo rispondere ad una frase cosí argomentata ? :ciapet:
dimostrarmi coi fatti che non è vero! :O
:sofico:
trallallero
06-02-2007, 08:33
dimostrarmi coi fatti che non è vero! :O
:sofico:
inizia tu a dimostrarmi che é vero :O
qui in banca c'era allora gente neo assunta a meno di 1000 al mese e al loro le tasse diminuirono.
inizia tu a dimostrarmi che é vero :O
qui in banca c'era allora gente neo assunta a meno di 1000 al mese e al loro le tasse diminuirono.
L'altra volta a me erano aumentate .
trallallero
06-02-2007, 08:57
L'altra volta a me erano aumentate .
ma tu sempre al contrario ? :D
qui tutti gli anti berlusconiani (il 99%) me li ricordo stupefatti con la busta paga in mano ... "il netto é aumentato", dicevano :read:
RiccardoS
06-02-2007, 09:01
L'altra volta a me erano aumentate .
pure a me. ;)
ma tu sempre al contrario ? :D
qui tutti gli anti berlusconiani (il 99%) me li ricordo stupefatti con la busta paga in mano ... "il netto é aumentato", dicevano :read:
non mi sembra proprio.
ma tu sempre al contrario ? :D
qui tutti gli anti berlusconiani (il 99%) me li ricordo stupefatti con la busta paga in mano ... "il netto é aumentato", dicevano :read:
Leggo e posto le cifre, di più non posso fare. Non cè spazio alla libera intepretazione.
P.S. a me questo governo non è che faccia impazzire, sia chiaro.
trallallero
06-02-2007, 09:15
non mi sembra proprio.
eh si, devo aver sognato tutto :rolleyes:
tdi150cv
06-02-2007, 09:47
Mamma mia che tristezza questo paese!
ma come ... ti hanno levato i costi di ricarica ... Ma te non sei mai contento ... :D
trallallero
06-02-2007, 09:58
ma come ... ti hanno levato i costi di ricarica ... Ma te non sei mai contento ... :D
sai la strada o serve una mappa ? :ciapet:
RiccardoS
06-02-2007, 10:19
eh si, devo aver sognato tutto :rolleyes:
no sinceramente... magari ricordo male, ma ricordo di aver postato io stesso la differenza con l'anno prima... e nel mio caso era aumentato... ma ricordo anche quelle di molti altri... boh.
trallallero
06-02-2007, 10:40
no sinceramente... magari ricordo male, ma ricordo di aver postato io stesso la differenza con l'anno prima... e nel mio caso era aumentato... ma ricordo anche quelle di molti altri... boh.
forse dipende dal tipo di contratto, qui in banca non so come sia.
Ma ricordo che erano contenti sia quelli da 1000 al mese che i capi progetto da 1800 al mese ;)
si vede quanto ne capite di ciò che qualcuno dice... :asd:
QUELLE SONO LE TRATTENUTE!!!
Lì c'era scritto solo somma e io non sono stato ad addizionare tutto. Comunque nel mio ufficio siamo in 15: tutti i single hanno avuto un aumento delle trattenute e quelli con figli sono andati circa in pari. Tu perchè no? Che settore sei?
Lo scrivo anche qui perchè mi fa piacere che si sappia.
Profilo: assegnista di ricerca.
Status: precario.
Busta paga dicembre 2005: 1263,12€.
Busta paga gennaio 2005: 1239,36€.
Soldi rubati da Prodi: 23,76€/mese.
MA SI TUTELANO LE FASCE DEBOLIIIIIII :mc:
Adesso me li faccio dare da quelli che hanno votato sinistra qui in laboratorio...
gpc l'assegno di ricerca è un caso particolare.
è esentasse.
si paga solo il contributo INPS (e solo 1/3, gli altri 2/3 sono a carico del datore di lavoro, cioè l'ente che eroga l'assegno).
normalmente se uno prendesse 1260 € lordi gli ne resterebbero meno di un migliaio netti, credo.
guarda che tutto sommato no ti va male, ripeto - è esentasse.
RiccardoS
06-02-2007, 14:06
Niente di speciale, nessuna deduzione particolare, ti riassumo:
Trattenute Gennaio
........................................2006 ...................2007
tratt inps ....................... 253.26 .................275.05
imp. fiscale ....................... 578.12 ................. 518.56
add reg. + altre cosette ........ 27.12 .................. 28.95
SOMMA............ ...............858.50 .............. 822.56
Lì c'era scritto solo somma e io non sono stato ad addizionare tutto. Comunque nel mio ufficio siamo in 15: tutti i single hanno avuto un aumento delle trattenute e quelli con figli sono andati circa in pari. Tu perchè no? Che settore sei?
lì c'è scritto "somma" ok, ma somma delle voci riportate sopra: "tratt. inps", "imp.fiscale" e "add.regionale + altre cosette"... secondo te, quelle cosa sono? lo stipendio?
da lì si capisce che a sider sono diminuite le imposte perchè è diminuito l'imponibile fiscale, io non ho ancora fatto i miei conti, sinceramente... infatti non ho detto che mi sia aumentato o diminuito. io aspetto l'anno prossimo, intanto per vedere i conti di fine anno e poi per vedere nel 730 cosa risulterà.
Magari poi cambierà , che ne so, ma al momento le trattenute gennaio 2006 vs gennaio 2007 sono a favore di quest'ultimo
Lì c'era scritto solo somma e io non sono stato ad addizionare tutto. Comunque nel mio ufficio siamo in 15: tutti i single hanno avuto un aumento delle trattenute e quelli con figli sono andati circa in pari. Tu perchè no? Che settore sei?
Magari posta un dettaglio così capiamo qualcosa.
Tutti a dire "aumentano" ecc.ecc. ma i numeri?
trallallero
06-02-2007, 14:38
scusate ma se il netto mensile é 850 euro vorrei ben vedere se come minimo non sono rimaste uguali le tasse! :mbe:
scusate ma se il netto mensile é 850 euro vorrei ben vedere se come minimo non sono rimaste uguali le tasse! :mbe:
Se ti riferisci a me, quelle sono le TRATTENUTE! Non lo STIPENDIO!
trallallero
06-02-2007, 14:50
Se ti riferisci a me, quelle sono le TRATTENUTE! Non lo STIPENDIO!
ok, scusa :O
RiccardoS
06-02-2007, 14:58
ok, scusa :O
dì la verità che l'hai fatto apposta! :O :ciapet:
trallallero
06-02-2007, 15:08
dì la verità che l'hai fatto apposta! :O :ciapet:
no giuro! sto dormendo 4 ore a notte grazie alla precarietá, concedetemi qualche distrazione :help:
gpc l'assegno di ricerca è un caso particolare.
è esentasse.
si paga solo il contributo INPS (e solo 1/3, gli altri 2/3 sono a carico del datore di lavoro, cioè l'ente che eroga l'assegno).
normalmente se uno prendesse 1260 € lordi gli ne resterebbero meno di un migliaio netti, credo.
guarda che tutto sommato no ti va male, ripeto - è esentasse.
E' esentasse ed è calato.
A rigore, chi è esentasse è perchè rientra nella fascia più debole, no?
E a quelli è calato lo stipendio.
Fico.
E' esentasse ed è calato.
A rigore, chi è esentasse è perchè rientra nella fascia più debole, no?
E a quelli è calato lo stipendio.
Fico.
Ti sono aumentate le ritenute INPS: lo stato pensa al tuo futuro, alla tua pensione.
trallallero
06-02-2007, 15:35
Ti sono aumentate le ritenute INPS: lo stato pensa al tuo futuro, alla tua pensione.
posso salvarla questa ? o magari metterla come sign ? :D
Ti sono aumentate le ritenute INPS: lo stato pensa al tuo futuro, alla tua pensione.
:rotfl: :asd: :sbonk: Grazie, mi hai rallegrato il pomeriggio con questa battuta :D
:rotfl: :asd: :sbonk: Grazie, mi hai rallegrato il pomeriggio con questa battuta :D
Almeno tu hai capito che era una battuta
tdi150cv
06-02-2007, 15:56
Almeno tu hai capito che era una battuta
secondo me cerchi di salvarti in corner ... e ci credi davvero ... :D
secondo me cerchi di salvarti in corner ... e ci credi davvero ... :D
In famiglia ho 4 pensioni integrative...penso la dica lunga sulla mia fiducia nell'INPS
In famiglia ho 4 pensioni integrative...penso la dica lunga sulla mia fiducia nell'INPS
Il problema non è l'INPS. E che con il livello dei contributi di un assegno di ricerca (poichè il sistema sarà contributivo per le nuove generazioni), se lavori per 40 anni così (e lavorarli tutti di fila è una impresa), riuscirai a stento a maturare 400 euro di pensione. Ma poichè la minima è 516 (o 600?), questo vuol dire che anche se per quei 40 anni lavorassi in nero (fregandoti i contributi che invece versi all'INPS), oppure ti facessi mantenere dallo stato o magari facendo il barbone e mangiando alla caritas, ai 65 anni prenderesti sempre quella pensione...
trallallero
06-02-2007, 18:04
Il problema non è l'INPS. E che con il livello dei contributi di un assegno di ricerca (poichè il sistema sarà contributivo per le nuove generazioni), se lavori per 40 anni così (e lavorarli tutti di fila è una impresa), riuscirai a stento a maturare 400 euro di pensione. Ma poichè la minima è 516 (o 600?), questo vuol dire che anche se per quei 40 anni lavorassi in nero (fregandoti i contributi che invece versi all'INPS), oppure ti facessi mantenere dallo stato o magari facendo il barbone e mangiando alla caritas, ai 65 anni prenderesti sempre quella pensione...
http://it.wikipedia.org/wiki/Contratto_con_gli_italiani
Aumento delle pensioni minime
Il terzo punto del contratto prevedeva «l'innalzamento delle pensioni minime ad almeno 1 milione al mese» (cifra espressa nelle vecchie Lire, ovvero 516 Euro).
Nel 2001 la UIL ha calcolato che gli anziani che ricevevano meno di un milione al mese di pensione, erano 5.901.244; e alla fine del 2002 sono saliti a circa 8 milioni, secondo le stime dell'economista Tito Boeri. Coloro che hanno effettivamente incassato l'aumento a un milione di lire (516 euro) sono stati 1 milione e 800 mila, circa il 25%, mentre circa 6 milioni continuano a percepire una pensione inferiore. Per mantenere la promessa infatti sarebbero serviti da 11 ai 17 miliardi di euro (circa 1 punto e mezzo del PIL). Per questo Berlusconi secondo la UIL decide di aumentarle solo a chi ha più di 70 anni e che non cumuli un reddito di coppia superiore a 6800€ annui (clausola non menzionata nel contratto)
meglio che niente ma non ha rispettato il patto :rolleyes:
Ma non gli si può dire niente: è stato coerente con tutti i precedenti governi :O
Magari posta un dettaglio così capiamo qualcosa.
Tutti a dire "aumentano" ecc.ecc. ma i numeri?
Ovviamente mica ho chiesto di preciso quanto prendono, si diceva solo se si era in passivo, in attivo o in pari. Comunque per quanto riguarda me e un altro (single, reddito < 28k) la perdita sullo stipendio netto è di circa 20 euro. Uno di quelli sposati invece a detto di essere in attivo di 3 euro. Gli altri sposati hanno detto di essere circa in pari e gli altri singole in perdità ma non so i numeri.
Cmq guardate che c'è parecchia gente che guadagna 800-900 euro al mese, mica è anormale o stupefacente!
Arrivata oggi: ad occhio e croce ci ho perso qualcosa, magari poco ma ci ho perso. Con i prossimi mesi capirò meglio. In realtà la busta paga è circa 60€ più alta, ma considerando che c'è stato un rinnovo contrattuale che dovrebbe essere andato in pagamento già con lo stipendio di Gennaio accreditato oggi...
Ovviamente mica ho chiesto di preciso quanto prendono, si diceva solo se si era in passivo, in attivo o in pari. Comunque per quanto riguarda me e un altro (single, reddito < 28k) la perdita sullo stipendio netto è di circa 20 euro. Uno di quelli sposati invece a detto di essere in attivo di 3 euro. Gli altri sposati hanno detto di essere circa in pari e gli altri singole in perdità ma non so i numeri.
Cmq guardate che c'è parecchia gente che guadagna 800-900 euro al mese, mica è anormale o stupefacente!
tempo fa girava una mail con una lettera mandata da un tizio a Berlusconi ringraziandolo di aver ricevuto un aumento in busta paga di 24€; tutto questo per spalare merda su quel governo; devo dire che in confronto ad ora la CDL ha veramente alzato di brutto gli stipendi(Il che è tutto dire :rolleyes: )
Ecchime qua!
Busta paga di Gennaio 2007 (e febbraio, tanto sono uguali...)
Esente IRPEF. Causa aumento INPS... -23 euro al mese... Grazie Prodi! :mad:
E sono un precario, eh!
Ecchime qua!
Busta paga di Gennaio 2007 (e febbraio, tanto sono uguali...)
Esente IRPEF. Causa aumento INPS... -23 euro al mese... Grazie Prodi! :mad:
E sono un precario, eh!
Benvenuto nel club :asd:
anzi, benvenuto nel mondo reale :asd:
Benvenuto nel club :asd:
anzi, benvenuto nel mondo reale :asd:
Ma io me l'aspettavo, eh! E' solo che sembrava che avessero spostato il 33% a carico del lavoratore sul datore... Invece non è così... Ah... L'INPS è del 23,5%, ma lo 0.5% è per la maternità (anche se io non ne usufrirò mai... O si? :mbe: )
Ma io me l'aspettavo, eh! E' solo che sembrava che avessero spostato il 33% a carico del lavoratore sul datore... Invece non è così... Ah... L'INPS è del 23,5%, ma lo 0.5% è per la maternità (anche se io non ne usufrirò mai... O si? :mbe: )
Ma quando mai? :D
Nessuno aveva mai parlato di spostare quel 33%... o te l'aveva rivelato Prodi in sogno? :asd:
Spiega quella cosa della maternità please... che anche io ne usufruirò sicuramente :D
Ma quando mai? :D
Nessuno aveva mai parlato di spostare quel 33%... o te l'aveva rivelato Prodi in sogno? :asd:
Spiega quella cosa della maternità please... che anche io ne usufruirò sicuramente :D
Mi ero illuso sentendo i commenti di qualche utente di csx... :D Ma io me lo aspettavo, ovviamente... :D
Per la maternità è presto detto. Questa finanziaria ha introdotto la maternità (e la malattia? :mbe: ) anche per i precari... Non so come funziona e credo che nessuno ne usufruirà (per paura di perdere il posto), ma intanto si prendono uno 0,5% che va all'INPS (perchè credo che sarà essa a pagare). In sostanza si deve pagare il 23,5% all'INPS (sempre con la formula 33/66) e il 23% sono i contributi veri e propri, e lo 0,5% sono per la maternità/malattia (?) ... ;)
BountyKiller
12-02-2007, 18:32
pago circa 30 euro di irpef in più.... un sentito grazie a tutti coloro che hanno votato questo governo :rolleyes: ero preoccupato di guadagnare troppo
15,82 euro netti in meno (guardando l'accredito in banca). Appena arriva la busta paga cartacea confronto la differenza dei buoni pasto. :mc:
Prodi non deludermi! :D
Assegni familiari = +47,24 rispetto a dicembre 2006
Deduzioni figli = -46,98 " " " "
su base mensile ovviamente...mi staranno mica pigliando per il c***o? :D
Assegni familiari = +47,24 rispetto a dicembre 2006
Deduzioni figli = -46,98 " " " "
su base mensile ovviamente...mi staranno mica pigliando per il c***o? :D
:asd:
trallallero
13-02-2007, 19:52
mi staranno mica pigliando per il c***o? :D
non penso. Secondo me ti stanno prendendo per il culo :O
Assegni familiari = +47,24 rispetto a dicembre 2006
Deduzioni figli = -46,98 " " " "
su base mensile ovviamente...mi staranno mica pigliando per il c***o? :D
di che ti lamenti?
ci hai guadagnato mezzo caffè al mese da dividere con tutta la famiglia...
che vuoi di +? mezza bustina di zucchero?
sarebbe carino riesumare il 3d scritto quando gli stipendi erano AUMENTATI... la gente che si bullava dei 20 euro in + al mese....
qua li hanno diminuiti al 90% e a chi è stato aumentato.. ha preso ben 0.30€ in + al mese.... LOL
di che ti lamenti?
ci hai guadagnato mezzo caffè al mese da dividere con tutta la famiglia...
che vuoi di +? mezza bustina di zucchero?
Un Lucano! :O
BountyKiller
13-02-2007, 21:35
Assegni familiari = +47,24 rispetto a dicembre 2006
Deduzioni figli = -46,98 " " " "
su base mensile ovviamente...mi staranno mica pigliando per il c***o? :D
lol, con una mano danno e con l'altra tolgono :D
Non mi è ancora arrivata :muro: :cry: :cry: :cry:
LuVi
tdi150cv
13-02-2007, 21:47
Non mi è ancora arrivata :muro: :cry: :cry: :cry:
LuVi
tranquillo Luvi tu sicuramente sarai tra quelli che avranno preso di piu' rispetto lo scorso anno ... sono pronto a scommetterci ! :D
Jamal Crawford
13-02-2007, 22:47
tranquillo Luvi tu sicuramente sarai tra quelli che avranno preso di piu' rispetto lo scorso anno ... sono pronto a scommetterci ! :D
Almeno un 150/180€ in piu' di sicuro :asd:
lnessuno
13-02-2007, 22:52
cmq interessanti i risultati del sondaggio....
a un 15% circa dei votanti si sono abbassate (alla maggior parte di poco)
a un 30% circa dei votanti si sono alzate (alla maggior parte sensibilmente)
io intanto continuo ad aspettare la mia busta paga per vedere cosa mi tirano fuori...
tdi150cv
14-02-2007, 00:27
in bocca al lupo ... e che crepi ... il lupo ovviamente mica ... :D
Jamal Crawford
14-02-2007, 07:03
Ho preso paga stanotte!
+ 456€
Grazie Prodi :asd: :asd: :asd: :asd:
trallallero
14-02-2007, 07:27
Ho preso paga stanotte!
+ 456€
Grazie Prodi :asd: :asd: :asd: :asd:
ehm ... stanotte ? :wtf:
un lavoretto extra ? :D
Jamal Crawford
14-02-2007, 07:34
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Eccomi. :D
Aggiungendo alla busta paga i buoni pasto (come se avessi mangiato pane e cipolle a pranzo) risulterebbero 2,50 euro in meno, che già da soli potrebbero farmi odiare questo governo sperando che cada. :O
Risulterebbero! Perchè, magia delle magie, in gennaio 2006 una festività è caduta di domenica, quindi pagata, quindi 47,72 in più a gennaio 2006.
Totale: 45,14 Euro in più nella busta paga di gennaio 2007 rispetto a gennaio 2006...
Ho sbagliato qualcosa? :wtf:
Posso votare?
trallallero
14-02-2007, 07:57
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
no veramente compaesá, non ho capito :wtf:
perché stanotte ?
e poi paga ? tu hai una societá :mbe:
Ma quello che sapeva mentire meglio non era il migliore? Hai cambiato idea?
Jamal Crawford
14-02-2007, 11:47
no veramente compaesá, non ho capito :wtf:
perché stanotte ?
e poi paga ? tu hai una societá :mbe:
Era una battuta bergamasco :)
Io ho una societa' e la busta paga non la prendo. La busta paga sopracitata e' o sara' di un utente a caso... :asd:
trallallero
14-02-2007, 12:06
Era una battuta bergamasco :)
Io ho una societa' e la busta paga non la prendo. La busta paga sopracitata e' o sara' di un utente a caso... :asd:
:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.