PDA

View Full Version : E' il momento di Microsoft Windows Vista


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
30-01-2007, 12:25
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1648/e-il-momento-di-microsoft-windows-vista_index.html

Il tanto atteso momento del debutto di Microsoft Windows Vista per il mercato retail è finalmente arrivato. Da Longhorn a Vista, breve storia della genesi del nuovo sistema operativo di casa Microsoft, con un ripasso di quanto promesso ad un pubblico diviso fra sentimenti di diffidenza e impazienza al tempo stesso

Click sul link per visualizzare l'articolo.

VitOne
30-01-2007, 12:37
Bell'articolo. Si sa nulla sulle vendite presso MediaWorld e Saturn?

Il prezzo, peccato solo per il prezzo, l'unica versione per me appetibile è la Ultimate, proposta, come è già stato detto più volte, ad un prezzo veramente spropositato.
Spero che tra qualche mese i prezzi scendano e che magari sia disponibile qualche opzione student per Ultimate (cosa però che credo sia improbabile). Altrimenti spero nel mercato OEM.

Probabilmente tra qualche tempo, qunado implemetereranno tutte le novità che avrebbero dovuto esserci (a me interesssava sopratutto il nuovo file system) magari sarà più interessante acora.

In realtà ho visto che è possibile ottenre molte delle funzioni di Vista (se non tutte) tramite appositi software da caricare nel PC; peccato che su XP le DX10 non potranno girare, o ci sono speranze?

Dox
30-01-2007, 12:46
Personalmente opterò per la base quando ci saranno giochi che mi "obbligheranno" a passare in dx10 o superiore , per il resto penso sia venuta l'ora di passare ad altri OS .

Firestormgdi
30-01-2007, 12:50
Sarebbe l'ora di passare su macosx se finalmente lo facessero girare anche su macchine "normali", diventerebbe il primo OS in poco tempo :P
Cmq io nn ho capito le versioni, cioe' io che ho in casa 2 pc in rete e stampanti mi toccherebbe prendere la Ultimate perche' la Home Premium non gestisce un cazzo? bha.
Windows XP lo presi dopo 1 mese dalla sua uscita' (anche peche' ME era orribile), ma ora credo che aspettero'...

mak77
30-01-2007, 12:54
109 euro vista home premium OEM, accettabile no

danige
30-01-2007, 12:58
Uhm ma c'è una tabella o qualcosa di simile che indichi esattamente le differenze fra le varie versioni ? e se uno acquistasse un pc con preinstallato Vista Premium e volesse "aggiornare" alla Ultimate ? è previsto ? :eek:

CoreDump
30-01-2007, 12:59
109 euro vista home premium OEM, accettabile no

Dipende :), per me no visto che sono uno smanettone e cambio i pezzi del pc in
continuazione, anche un paio di volte l'anno :O

hackboyz
30-01-2007, 13:05
Ok che ci sono già stati altri articoli precedenti, però mi sarei aspettato un articolo ben più corposo

... o ne farete uscire altri?

blue999
30-01-2007, 13:10
Santo cielo che "flop"...

Un sistema operativo rilasciato dopo 6 anni dall'ultima versione che presenta delle "novità" che son presenti su MacOSX dal 2001 (esempio i Widgets chiamati Gadgets o le trasparenze e vari effettini grafici), e che sono decisamente obsoleti rispetto a Beryl e Compiz su Linux.

Avete visto gli effetti grafici su di Beryl e AiXGL? Non richiedono certo 2Gb di RAM e processori DualCore o schede video da 256Mb... ma è possibile che in 6 anni siano riusciti a tirar fuori una cosa già obsoleta in partenza?

L'unica vera novità che avevano intenzione di apporta era il filesystem NUOVO... e invece? NTFS ancora.

E il tutto a costi esorbitanti? Non può continuare ancora a lungo Microsoft a sfruttare la sola posizione dominante di mercato... la concorrenza è agguerritissima e decisamente competitiva. Di questo passo (cioè senza un vero slancio innovativo da parte di Microsoft) assisteremo alla caduta in un colosso storico.

TROJ@N
30-01-2007, 13:16
Solita minestra riscaldata...è presto per dire qualsiasi cosa...

misterpa
30-01-2007, 13:19
Blue 999

Concordo con tutte le ragioni che hai menzionato...ma la caduta d microsoft mi sembra pura illusione!

SpaCeOne
30-01-2007, 13:20
Santo cielo che "flop"...

Un sistema operativo rilasciato dopo 6 anni dall'ultima versione che presenta delle "novità" che son presenti su MacOSX dal 2001 (esempio i Widgets chiamati Gadgets o le trasparenze e vari effettini grafici), e che sono decisamente obsoleti rispetto a Beryl e Compiz su Linux.

Avete visto gli effetti grafici su di Beryl e AiXGL? Non richiedono certo 2Gb di RAM e processori DualCore o schede video da 256Mb... ma è possibile che in 6 anni siano riusciti a tirar fuori una cosa già obsoleta in partenza?

L'unica vera novità che avevano intenzione di apporta era il filesystem NUOVO... e invece? NTFS ancora.

E il tutto a costi esorbitanti? Non può continuare ancora a lungo Microsoft a sfruttare la sola posizione dominante di mercato... la concorrenza è agguerritissima e decisamente competitiva. Di questo passo (cioè senza un vero slancio innovativo da parte di Microsoft) assisteremo alla caduta in un colosso storico.

Quoto in pieno non ci sono per ora features "killer application" che obblighino l'utente a passare al nuovo SO. La cosa viene aggravata da una riorganizzazione quasi totale delle funzioni e che quindi bisogna reimparare da capo rallentando l'utente che deve andarle a cercare in giro. I drivers per la nvidia 8800 GTS/GTX ancora non ci sono. Male molto male!

Taz83
30-01-2007, 13:20
Santo cielo che "flop"...

Un sistema operativo rilasciato dopo 6 anni dall'ultima versione che presenta delle "novità" che son presenti su MacOSX dal 2001 (esempio i Widgets chiamati Gadgets o le trasparenze e vari effettini grafici), e che sono decisamente obsoleti rispetto a Beryl e Compiz su Linux.

Avete visto gli effetti grafici su di Beryl e AiXGL? Non richiedono certo 2Gb di RAM e processori DualCore o schede video da 256Mb... ma è possibile che in 6 anni siano riusciti a tirar fuori una cosa già obsoleta in partenza?

L'unica vera novità che avevano intenzione di apporta era il filesystem NUOVO... e invece? NTFS ancora.

E il tutto a costi esorbitanti? Non può continuare ancora a lungo Microsoft a sfruttare la sola posizione dominante di mercato... la concorrenza è agguerritissima e decisamente competitiva. Di questo passo (cioè senza un vero slancio innovativo da parte di Microsoft) assisteremo alla caduta in un colosso storico.

Ultimamente leggere i commenti alle news è diventato più divertente che guardare Zelig..

I sistemi tipo Beryl sono nati COPIATI da Vista.. Casualità che siano stati presentati dopo la diffuziona delle alpha di Longhorn dove si potevano vedere i primi screen del nuovo sistema grafico?

File System? Nessun nuovo file system.. Vista è sempre stato solo ed esclusivamente NTFS.. Quello di cui tu parli è un layer superiore che opera sul file system..

2GB? Prova un linux configurato, con tutto installato e vedrai che è veloce come un vista/xp e che i 2gb di ram te li chiederà solamente se usi programmi che richiedono risorse esterne alle richieste del sistema operativo.

melomanu
30-01-2007, 13:30
Ultimamente leggere i commenti alle news è diventato più divertente che guardare Zelig..

I sistemi tipo Beryl sono nati COPIATI da Vista.. Casualità che siano stati presentati dopo la diffuziona delle alpha di Longhorn dove si potevano vedere i primi screen del nuovo sistema grafico?

File System? Nessun nuovo file system.. Vista è sempre stato solo ed esclusivamente NTFS.. Quello di cui tu parli è un layer superiore che opera sul file system..

2GB? Prova un linux configurato, con tutto installato e vedrai che è veloce come un vista/xp e che i 2gb di ram te li chiederà solamente se usi programmi che richiedono risorse esterne alle richieste del sistema operativo.
:rolleyes: + :rolleyes:
ma sei sicuro di quello che hai scritto ? (specialmente su linux )
Io sinceramente non vedo nulla di sconvolgente che mi seduca per passare da xp ( +debian) a vista.
anzi, come già detto, la vera killer feature doveva essere il famoso e rivoluzionario filesystem sostitutivo di ntfs, che invece non è stato implementato, ne verrà inserito in futuro.
aero e company sono effetti visivi ridicoli, che sinceramente vedo in giro da almeno 4-5 anni..
insomma, aspetterei almeno qualche mese, prima di dire che vista è la rivoluzione..
detto sinceramente, ho preferito di più il passaggio da windows me etc a xp, che questo da xp a vista..

poi de gustibus..

Taz83
30-01-2007, 13:31
:rolleyes: + :rolleyes:
ma sei sicuro di quello che hai scritto ? (specialmente su linux )
Io sinceramente non vedo nulla di sconvolgente che mi seduca per passare da xp ( +debian) a vista.
anzi, come già detto, la vera killer feature doveva essere il famoso e rivoluzionario filesystem sostitutivo di ntfs, che invece non è stato implementato, ne verrà inserito in futuro.
aero e company sono effetti visivi ridicoli, che sinceramente vedo in giro da almeno 4-5 anni..
insomma, aspetterei almeno qualche mese, prima di dire che vista è la rivoluzione..
detto sinceramente, ho preferito di più il passaggio da windows me etc a xp, che questo da xp a vista..

poi de gustibus..

Si si sono daccordissimo di sputare su Vista ma se ci sono le motivazione vere e non solamente per quello che si è sentito dire o si è letto a spezzoni qui e la.

Vista ha tanti difetti ma almeno elenchiamone quelli veri.

monsterman
30-01-2007, 13:35
non so voi ma io aspetto un annetto prima di valutarne l'acquisto per ora xp e i suoi giochi/programmi mi vanno più che bene

melomanu
30-01-2007, 13:37
Si si sono daccordissimo di sputare su Vista ma se ci sono le motivazione vere e non solamente per quello che si è sentito dire o si è letto a spezzoni qui e la.

Vista ha tanti difetti ma almeno elenchiamone quelli veri.
Per carità, non ho mica sputato io anzi.. dico solo che non griderei alla rivoluzione , tutto quà; ne tantomeno direi certe cose su linux ( abbondantemente fuori logica ) perchè graficamente, linux e mac sono sempre stati 2 anni avanti rispetto windows; il nuovo macosx (leopard e tiger ) sono ( secondo me eh ) superiori anche avista stesso; linux lo puoi accroccare come ti pare, e che messo al max degli effetti "ciucci" quanto vista è falsissimo..
insomma, ripeto, anche io ero molto preso da questo nuovo s.o. microsoft, ma via via leggendo tutte le "dismissioni" progettuali, difficoltà, etc ho perso un pò la "spinta " iniziale..
alla fin fine, magari aspettando qualche mese mi ricrederò e lo comprerò, chi lo sa.. ma per ora non ne sento l'esigenza ( anche soprattutto all storia del TPM )..

danyroma80
30-01-2007, 13:37
e intanto al tg5 delle 13 hanno fatto 5 minuti di pubblicità gratuita a vista, giustificandosi con il fatto che microsoft è presente su quasi tutti i pc del mondo...

Mister24
30-01-2007, 13:38
Dai commenti sembra che l'unica feature di Vista sia l'interfaccia Aero :muro: . Quella imho è la minore tra le nuove feature, quelle vere sono nascoste sotto e non si vedono alla prima vista di Vista :D ad esempio ha una gestione migliore della memoria rispetto a XP, la gestione degli utenti (UAC) e la migliore sicurezza. Queste per me sono feature.

Taz83
30-01-2007, 13:39
ne tantomeno direi certe cose su linux ( abbondantemente fuori logica )

Basta leggere.. qui non siamo su topolino dove si inventano le cose..

Vista non è quello che vede l'utonto ma tutto il nuovo kernel e le nuove migliorie dei driver, della memoria, dei moduli..

Gos
30-01-2007, 13:40
Vista ha tanti difetti ma almeno elenchiamone quelli veri.

a mio avviso il difetto principale è l'eccessiva richiesta di risorse.....è come se uscisse un nuovo modello di auto (bella e sicura) ma si fosse costretti a scegliere la versione 6000 cc v12...
Mi terrò il mio xp ancora per un po'.....almeno 2-3 annetti. poi si vedrà.

melomanu
30-01-2007, 13:40
Dai commenti sembra che l'unica feature di Vista sia l'interfaccia Aero :muro: . Quella imho è la minore tra le nuove feature, quelle vere sono nascoste sotto e non si vedono alla prima vista di Vista :D ad esempio ha una gestione migliore della memoria rispetto a XP, la gestione degli utenti (UAC) e la migliore sicurezza. Queste per me sono feature.
ah beh senza dubbio; ma ripeto per me di "rivoluzionario" non c'è ancora nulla che possa spingere chi usa con soddisfazione xp a passare a vista..

Zande
30-01-2007, 13:40
Vista ne ha un mare di difetti... richieste hw, esagerazione sotto ogni punto di vista, circuiti sui vari componenti del pc per il protocollo HDCP.... ma la cosa più terribile è che M$ con Vista si prende il diritto di decidere cosa va bene e cosa no: cosa è "buono e genuino" e cosa non affidabile.(e nonostante questo Svista è già stato bucato prima di venire presentato e sono certo che non sarà un caso isolato)
Questa è la goccia che ha fatto traboccare il vaso... esce Svista? io personalmente migro totalmente a Ubuntu e spero che il maggiornumero di utenti possibile faccia la mia scelta. Voglio giocare? mi prendo un wii :mad: :mad:

Taz83
30-01-2007, 13:42
a mio avviso il difetto principale è l'eccessiva richiesta di risorse.....è come se uscisse un nuovo modello di auto (bella e sicura) ma si fosse costretti a scegliere la versione 6000 cc v12...
Mi terrò il mio xp ancora per un po'.....almeno 2-3 annertti. poi si vedrà.
Io mi chiedo.. hai provato vista? Sono daccordo che richiede più risorse di Xp ma qualcuno l'ha provato? Sono uno dei fortunati che l'ha avuto gratuitamente per aver partecipato al beta test e vista gira benissimo anche su un athlon 1200 con 512mb di ram.... Una macchina che su ebay costa 50 euro..

melomanu
30-01-2007, 13:42
Basta leggere.. qui non siamo su topolino dove si inventano le cose..

Basta usarlo senza dover ricorrere a letture faziose..

Vista non è quello che vede l'utonto ma tutto il nuovo kernel e le nuove migliorie dei driver, della memoria, dei moduli..
ah beh migliorie talmente grandi che addirittura per certo hardware manco ci sono i driver :D
se poi per usare ste migliorie, devo spendere 2000 euro di pc altrimenti manco si avvia, beh dai sinceramente..

GabrySP
30-01-2007, 13:43
Dai commenti sembra che l'unica feature di Vista sia l'interfaccia Aero :muro: . Quella imho è la minore tra le nuove feature, quelle vere sono nascoste sotto e non si vedono alla prima vista di Vista :D ad esempio ha una gestione migliore della memoria rispetto a XP, la gestione degli utenti (UAC) e la migliore sicurezza. Queste per me sono feature.

Quoto

Strano che un "fanboy" linux dica queste cose. ;) (lo è, visto che lo conosco di persona :D )

Taz83
30-01-2007, 13:44
Basta usarlo senza dover ricorrere a letture faziose..

ah beh migliorie talmente grandi che addirittura per certo hardware manco ci sono i driver :D
se poi per usare ste migliorie, devo spendere 2000 euro di pc altrimenti manco si avvia, beh dai sinceramente..

I driver è colpa di Microsoft?.. Non mi sembra che sulla mela e sul pinguino i produttrici di hardware si facciano la guerra per presentare driver uno migliori dell'altro..

hackboyz
30-01-2007, 13:45
la gestione degli utenti (UAC)
che disattiverai dopo 5,6 secondi :D

Mister24
30-01-2007, 13:47
Quoto

Strano che un "fanboy" linux dica queste cose. ;) (lo è, visto che lo conosco di persona :D )

Parla il fanboy Microzoz e Internet explorer
:Prrr: :Prrr: :doh: :doh:

melomanu
30-01-2007, 13:47
I driver è colpa di Microsoft?.. Non mi sembra che sulla mela e sul pinguino i produttrici di hardware si facciano la guerra per presentare driver uno migliori dell'altro..
no, ma almeno spingere a farli "decenti "sarebbe opportuno..
la mela ha bisogno minore di driver, dato che la maggior parte dei pc mac sono "closed" ovvero ci puoi sostituire si e no solo la vga ( forse ); fin'ora le poche cose che si aggiungono ( tipo periferiche esterne come acquisizone etc ) sono pienamente supportate..

oh claro io uso xp e ne sono soddisfatto, anzi spesso mi viene in soccorso dove il pinguino ( per mia competenza credo :D ) non arriva.. però boh sinceramente dopo 6 anni, possibilità di confronto con altri s.o., analisi degli errori su xp, speravo in un prodotto "più cazzuto", diciamo...

SpaCeOne
30-01-2007, 13:49
...la gestione degli utenti (UAC) e la migliore sicurezza. Queste per me sono feature.

Di UAC ne facciamo volentieri a meno, della migliore sicurezza io aspetterei a parlare e cmq non rappresentano cose nuove su XP basta installare un ottimo firewall e antivirus e soprattutto usare il computer con un po' di buon senso e di problemi di sicurezza non se ne avranno mai.

Mister24
30-01-2007, 13:52
che disattiverai dopo 5,6 secondi :D

Io ho provato varie build di Vista (beta2, rc1, rc2) e ho trovato molto utile UAC, ti assicuro che non è per niente invadente come lo descrive certa gente che parla solo per sentito dire.

abbidubbi
30-01-2007, 13:52
Vista ha tanti difetti ma almeno elenchiamone quelli veri.

TC... questa bella sigletta non vi dice niente?

da Punto Informatico:

"Come si legge su Wikipedia, Vista include anche "un sistema di digital rights management secondo le specifiche TCG (Trusted Computing Group), che consentirà di proteggere file multimediali e applicazioni coperte da copyright che sfruttano tale tecnologia. Questo schema di protezione, sostiene Microsoft, impedirà la registrazione di contenuti protetti trasmessi via etere.
Microsoft ritiene che senza adeguate tecnologie anticopia i produttori non siano disponibili a rilasciare filmati ad alta definizione fruibili anche dai PC: "i file MP3, i DivX e i programmi open source freeware ecc., essendo creati dagli utenti, non sono firmati digitalmente e quindi continueranno a funzionare come prima".
L'impressione è che la tecnologia di trusted computing implementata in Vista sia ancora in gran parte latente, ed il timore di molti è che Microsoft possa attivarne all'occorrenza le parti oggi dormienti."

..com'era?...dinux? pinux? ah... LINUX!

Cimmo
30-01-2007, 13:52
Ci fossero tanti articoli come per Vista anche per le nuove distro/desktop manager + importanti di linux eviteremmo di leggere i soliti troll che parlano per sentito dire o perche' hanno visto Linux 5 anni fa e ne parlano come se non fosse mai cambiato.

:rolleyes:

Gos
30-01-2007, 13:55
Io mi chiedo.. hai provato vista? Sono daccordo che richiede più risorse di Xp ma qualcuno l'ha provato? Sono uno dei fortunati che l'ha avuto gratuitamente per aver partecipato al beta test e vista gira benissimo anche su un athlon 1200 con 512mb di ram.... Una macchina che su ebay costa 50 euro..

non l'ho provato ma ho scaricato il programmino della microsoft per verificare la compatibilità del mio hw.....risultato: poca memoria e poco processore (a detta del programma).
Se per mettere vista devo cambiare pc allora aspetto ancora 2-3 anni.uso xp e va benissimo; un nuovo pc mi costa almeno 1000 euro a comprarlo con un hw decente.

Rorschack
30-01-2007, 13:57
Mi unisco alle sacrosante proteste di chi pensa che il prezzo di Vista sia francamente e schifosamente esagerato, rappresentando un potentissimo incentivo alla pirateria: in altri termini gli utenti che utilizzeranno la versione piratata (che sicuramente sarà tra poco disponibile) si sentiranno come dei novelli "Robin Hood" e perderanno di vista l'illegalità del loro comportamento... e non avranno tutti i torti a mio parere.
Sicuramente non sono il primo a dire che un prezzo vicino a quello di MacOs avrebbe reso Vista un successone planetario: purtroppo il prezzo di Vista è figlio dell'attuale filosofia che punta A SPREMERE l'utente il più possibile facendogli pagare tutto il pagabile e reagendo _spropositatamente_ a tutti i tentativi di superare il copyright per un uso esclusivamente privato (a proposito, grazie ancora onorevole Urbani!!!).
Altro problema: come si giustifica l'abissale divario di prezzo tra le versioni standard e quelle OEM, visto che quest'ultima non limita il numero delle variazioni dell'hardware? Come si evince dal link
http://news.yahoo.com/s/zd/20070126/tc_zd/199653
"Users can alter the PC's hardware substantially, but they will be forced to reactivate – not repurchase - the OEM software"; sembra che, se cambio radicalmente l'hardware (cioè anche se cambio PC) non devo ricomprare il sistema operativo OEM ma soltanto ri-registrarlo

Zande
30-01-2007, 13:58
Ci fossero tanti articoli come per Vista anche per le nuove distro/desktop manager + importanti di linux eviteremmo di leggere i soliti troll che parlano per sentito dire o perche' hanno visto Linux 5 anni fa e ne parlano come se non fosse mai cambiato.

:rolleyes:
:ave: :ave: :ave:

credo sia difficile aggiungere qualcosa

a no... forse un altra parola.... LINUX+FUSE: compatibilità con ntfs, possibilità di avere anche versioni live bootabili da cd/dvd molto potenti (knoppix fuse) e sistemi operativi veramente spettacolare come potenza e inventiva (personalmente adoro ubuntu e la sua versione light xubuntu che ridà vita a pc di 10 anni fa). E già che ci siete con i 600€ (ah no 599) di Svista ultra mega edition fatevi una bel viaggetto... ci guadagnate in salute ;)

melomanu
30-01-2007, 14:02
Ci fossero tanti articoli come per Vista anche per le nuove distro/desktop manager + importanti di linux eviteremmo di leggere i soliti troll che parlano per sentito dire o perche' hanno visto Linux 5 anni fa e ne parlano come se non fosse mai cambiato.

:rolleyes:
:mano: :oink:

Dix 3
30-01-2007, 14:06
Ultimamente leggere i commenti alle news è diventato più divertente che guardare Zelig..

I sistemi tipo Beryl sono nati COPIATI da Vista.. Casualità che siano stati presentati dopo la diffuziona delle alpha di Longhorn dove si potevano vedere i primi screen del nuovo sistema grafico?

File System? Nessun nuovo file system.. Vista è sempre stato solo ed esclusivamente NTFS.. Quello di cui tu parli è un layer superiore che opera sul file system..

2GB? Prova un linux configurato, con tutto installato e vedrai che è veloce come un vista/xp e che i 2gb di ram te li chiederà solamente se usi programmi che richiedono risorse esterne alle richieste del sistema operativo.


I problemi di vista ( dove sarò costretto a mgrare anche io per motivi di lavoro) sono mlteplici...

1) perche devo passare ad un sistema che praticamente è identico?
2) Dove sta la rivoluzione che è tanto dichiarata da ms?
3) Perchè per far girare Lareo glass devo comprare un pc da 1000€ , perche il tu 1200 con 512 ram se lo sogna Vista?
4) Perchè dopo sei anni di sviluppo e promesse hanno lasciato cio che forse sarebbe stato la cosa più utile di tutto FileSystem WinFS?
5) E PERCHE' dico PERCHE' COSTA COSI TANTOOOOOOOOO?

confronto medio/alto use
Win vista Ultimate + Office Professional = circa 1200 €
linux + oofice = da 0 a 60 €
mac os + neoOffice = circa 130 €

.....

Criceto
30-01-2007, 14:13
A metà del 2004 c'è stata la presentazione di Tiger al WWDC... E quindi M$ ha finalmente avuto una base concreta dalla QUALE COPIARE!!! :sofico:

http://www.macminute.com/images/db/tiger2

Dural
30-01-2007, 14:15
Faccio solo una considerazione: chi attualmente utilizza XP Professional, se non vuole rinunciare ad alcuna sua funzionalità, deve per forza prendere la Ultimate Edition. Costo? 600€! Ma siamo matti? Quando negli USA cosa 400$? che al cambio fanno si e no 300€? Aggiungeteci pure IVA e balzelli e vi accorgerete come a noi europei il buon Bill lo sta mettendo tutto dove non batte il sole..

Io nn pretendo di avere le cose gratis, ma di avere dei prezzi perlomeno IN LINEA con quelli americani e non praticamente raddoppiati quello sì..

bonna79
30-01-2007, 14:15
Ci fossero tanti articoli come per Vista anche per le nuove distro/desktop manager + importanti di linux eviteremmo di leggere i soliti troll che parlano per sentito dire o perche' hanno visto Linux 5 anni fa e ne parlano come se non fosse mai cambiato.

:rolleyes:

Esatto. Prendo spunto dal tu commento e aggiungo. Oggi in negozio mi è arrivato W-Vista home basic, prezzo di aggiornamento 169 euro. :confused: Requisiti minimi per farlo andare sono alti. (non gli scrivo tanto si sanno) La funzione AERO, nella basic, non esiste. Leggendo dietro la scatolina di plastica, nella versione basic non viene evidenziata dal pallino :mbe: ...sono incluse le protezioni come: controllo genitori, firewall ecc, ma fin quì xp fa le stesse cose. Ora considerando il fatto che io posseggo un pc portatile: AMD Athlon 64+ 3200 512 mb ram Geforce 4 con 64 mb di ram dedicata, non potrei installarlo, o meglio potrei ma se voglio AERO, la cosa tecnicamente non andrebbe, perchè si parla di schede video da 128 mb con pixel share. Questa cosa devo appurarla. In fatti appena ho un po di tempo provo ad installarlo epoi vi dico cosa ne penso. Ora Sto usando una versione di linux Ubuntu 6.10. Rispetto alla 6.0.6 decisamente meglio, da ogni punto di vista. Sia come velocità di caricamento che come aggiornamenti software. Posso dire che potrebbe essere una valida alternativa, chi ha un pc non nuovissimo e lo usa solo per navigare, sistemarsi le foto ascoltarsi della musica, scaricare, scrivere, e fare qualche giochino. Però ci sono dei programmi che girano solo sotto Windows e questo comporta che chi è abituato a usare W anche solo per fare 2 cagate, andrà avanti a usarlo e userà anche Vista per fare le solite 2 cagate, mentre chi è più smanettone, appassionato, sperimenterà altri os come linux e OSX 10.4 e il futuro 10.5, che se fosse aperto ad altri hardware, sarebbe il più venduto. Detto questo personalmente andrò avanti con il mio linux e Wxp finchè non mi morirà il pc e sarò costretto a cambiarlo, per il semplice fatto che per i video game esiste la play o la xbox ;), per il resto uso il pc.
A presto e buoni esperimenti a tutti :D

ps: una cosa potremmo chiedere a chi costruisce pc, la possibilità di decidere se avere installato Windows o un os altarnativo. Questo comporterebbe un risparmio di 99 euro ovvero il prezzo della versione OEM di XP per Vista i prezzi non me li ricordo, ma credo siano uguali.

VeldorN
30-01-2007, 14:17
questo sistema operativo deve essere una bomba!!!
nel senso che le varie Beta di xp e dei suoi predecessori non furono pubblicizzate e testate come si è fatto per quelle di vista ora vuoi per internet e la maggiore malizia dell utilizzatore finale sto nuovo OS sarà stato scremato da tutte le merdate che avrebbero potuto creare problemi agli utenti.

Spero di non sbagliarmi, ricordo che nel 2001 fu un calvario
far funzionare le periferiche non nuovissime

soulinafishbowl
30-01-2007, 14:21
3) Perchè per far girare Lareo glass devo comprare un pc da 1000€ , perche il tu 1200 con 512 ram se lo sogna Vista?
.....

Non sei mica obbligato a mettere gli effettazzi a palla... Anche in auto, se vuoi il subwoofer, devi comprarti un amplificatore.

PS: non ho letto il codice sorgente di nessun sistema operativo, ma in ogni caso reputo che le novita' non risiedano solamente nelle feature stesse (effetti 3D, per esempio) ma anche e soprattutto nell'implementazione di tale feature.

samslaves
30-01-2007, 14:22
Invito sia la redazione sia i lettori a guardare la presentazione di Vista ad una TV Norvegese (se non sbaglio)

http://atvs.vg.no/player/index.php?id=7334

Ciao ;)

samslaves
30-01-2007, 14:28
Presentazione della stessa Microsoft volglio sottolineare.

Sharpnel
30-01-2007, 14:28
Attenzione, l'UAC è ben differente dal controllo presente su tutte le distribuzioni BSD, che richiedono la password quando qualche programma o utente deve eseguire task con privilegi di amministratore, in Vista il controllo è differente e tedioso (l'ho disattivato subito).

Ad ogni modo è molto difficile che MS perda quote di mercato, e non le perderà fintanto che Apple non si deciderà a licenziare Mac OS X su tutti i sistemi...

Il fatto è che i proventi di Apple provengono maggiormente dall'HW, e già così nell'ultimo quarto fiscale il suo fatturato è stato "solo" di 1/3 di quello MS, quindi secondo me non cambierà mai strada...

mauriziofa
30-01-2007, 14:28
@Dix 3

scusa ma mi permetto di dissentire su alcune cose:

1 e 2)Non è per niente uguale a xp, il kernel ha una quantità di migliorie che eliminano tutti i vecchi difetti di xp come puoi leggere qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/Features_new_to_Windows_Vista#Kernel_and_core_OS_changes

Poi il fatto che questi cambiamenti potevano metterli in un sp3 piuttosto che fare un nuovo os posso essere d'accordo ma i cambiamenti ci sono.

4) Anche se i requisiti sono alti basta un pc con cpu da 1giga e 1 giga di ram per fare girare Vista senza aero. Con aero ti serve anche una scheda dx9.0 ma non è obbligatorio.

Invece sono d'accordo sul prezzo assolutamente spropositato, anche e soprattutto in confronto con le versioni americane.

siburbane
30-01-2007, 14:37
Più conosco questo sistema operativo, e meno mi piace. Effettivamente sia su questo forum e sia sugli articoli che si trovano in rete deve ancora saltare fuori il motivo per il quale uno dovrebbe fare il passaggio a Vista(oltre l'interfaccia grafica :rolleyes: ) e spendere centinaia di euro per fare quello che fa XP. :mbe:

AntonioBO
30-01-2007, 14:43
A mio sommesso parere, almeno nell'immediato, questo nuovo/vecchio S.O . sarà baciato dall'insuccesso, non farà la fine di Windows ME - il peggior S.O. mai creato, lo paragonerei alla Duna nel campo automobilistico- , ma di cose quantomeno strane o poco appetibili ce ne sono:il prezzo davvero fuori da ogni realtà (son queste le cose che potrebbero portare verso Linux alcuni piccoli imprenditori più esperti nel campo informatico), moltissime applicazioni che sotto Vista proprio non vanno (chi usa Kaspersky di certo non abbandonerà la solidità della suite russa solo per il gusto di avere Vista) e i driver per alcune periferiche più comuni come le stampanti . Facendo la somma di tutto, un privato e soprattutto un'azienda, non ha alcun interesse a migrare verso Vista, considerando che la gente con XP ha raggiunto un ottimale compromesso tra stabilità, sicurezza e produttività.

NuclearBlast
30-01-2007, 14:52
Spendere 100 € oltre per un SO che copia gli altri sistemi operativi... bha. Windows Vista non è altro che Windows XP con le icone di MacOS X e qualche funzione copiata da GNU/Linux. Non a caso Microsoft ha siglato un accordo con Novel, la software house che vende SUSE una distro linux tra le più famose. 6 anni di sviluppo perchè nei primi 5 anni gli ingegneri di Microsoft non ci capivano niente e l'ultimo anno hanno copiato da SUSE. Se vedete VISTA e SUSE 11, hanno la stessa grafica.

Come dice Blu999 Compiz e Beryl di GNU/Linux sono su un pianeta che windows nemmeno si immagina.

Io utilizzo Ubuntu e solamente Ubuntu. E' semplice, molto più funzionante di Vista e XP. E' Software libero e quindi non ho il rischio di essere spiato da Redmond, ma sopratutto nn costa come Windows Vista.

Secondo me Vista avrà una flessione di vendite rispetto al passato, ma Bill Gtes che è presente su tutti i tavoli in cui si parla di informatica/tecnologia riuscirà a mandare avanti Microsoft.

hackboyz
30-01-2007, 14:58
Io ho provato varie build di Vista (beta2, rc1, rc2) e ho trovato molto utile UAC, ti assicuro che non è per niente invadente come lo descrive certa gente che parla solo per sentito dire.
Pure io l'ho provato ma mi dava i nervi :muro:

mauriziofa
30-01-2007, 15:06
@ hackboyz

Cerco di capire: anche a me all'inizio dava i nervi ma perchè pretendevo di usare Vista come Xp quindi di copiare i file dove volessi sull'hardisk e non nella mia home.
Quando poi ho provato ad usarlo come Linux, cioè installo la mia roba nella mia home, non l'ho più trovato invadente perchè saltava fuori solo quando dovevo aggiornare l'os o quando dovevo installare qualche programma nuovo.

Prova ad usarlo come Linux vedrai che si riducono le richieste, esattamente come su Linux quando fai qualcosa che ha assoluto bisogno della password di root ma per il resto usi la tua home come vuoi.

AntonioBO
30-01-2007, 15:08
@ hackboyz

Cerco di capire: anche a me all'inizio dava i nervi ma perchè pretendevo di usare Vista come Xp quindi di copiare i file dove volessi sull'hardisk e non nella mia home.
Quando poi ho provato ad usarlo come Linux, cioè installo la mia roba nella mia home, non l'ho più trovato invadente perchè saltava fuori solo quando dovevo aggiornare l'os o quando dovevo installare qualche programma nuovo.

Prova ad usarlo come Linux vedrai che si riducono le richieste, esattamente come su Linux quando fai qualcosa che ha assoluto bisogno della password di root ma per il resto usi la tua home come vuoi.



Scusa, ma se devo usarlo come Linux....faccio prima ad usare Linux e risparmio anche qualche centinaio di Euro.

sari
30-01-2007, 15:11
Leggete i 100 motivi per passare a Windows Vista sul sito di Microsoft. Li ho letti stamani all'Università con alcuni amici... dire che ci siamo piegati dalle risate è dir poco, 100 motivi, uno più stupido dell'altro.
All'UNIVR è battuta comune "stai zitto pagliaccio o ti regalo Windows Vista". Cambiare hardware per usare un sistema operativo :rolleyes:. Ovviamente non sarà un flop, basta una finestra 3d per gasare gli animi (su qualunque fronte, sia esso open o meno) e far spendere qualche soldo alla maggior parte delle persone.
Speriamo che sia realmente sicuro (infondo non vedo novità degne di nota tranne che sul fronte sicurezza), ma Microsoft non ha mai brillato sotto questo fronte, quindi dubitare è lecito e ragionevole.

Bulfio
30-01-2007, 15:16
Io mi chiedo.. hai provato vista? Sono daccordo che richiede più risorse di Xp ma qualcuno l'ha provato? Sono uno dei fortunati che l'ha avuto gratuitamente per aver partecipato al beta test e vista gira benissimo anche su un athlon 1200 con 512mb di ram.... Una macchina che su ebay costa 50 euro..
Stai scherzando, vero?
L'ho provato di persona sul mio Athlon Xp 2200+ con 512 mega di ram, e una Radeon 9600pro con 128mega.
Risultato disastroso, swappa perenne. In breve, è inusabile.
Non dico che Vista fa schifo, ma con il pc di cui sopra DI SICURO non va. Figuriamoci un Athlon 1200...

quicksilver
30-01-2007, 15:24
personalmente ritengo che nessuno che non usi abitualmente mac osx o linux possa scegliere se passare a vista o meno: sarà semplicemente obbligato punto e basta.......
di questo sono certo perché l'atteggiamento di microsoft è quello di spingerti ad andare nella direzione che lei ha scelto per te (anche se a volte fortunatamente le è andata male...) senza darti alternative.
è questo che dà più fastidio. lei decide per te.
è un problema politico quindi, non tecnologico.
mi ricordo che quando è uscito xp io decisi di rimanere sul 98 perché funzionava egregiamente per le mie esigenze, perché xp era ancora acerbo, non c'erano drivers ecc...
morale della favola nel giro di un anno e mezzo ero passato obtorto collo ad xp perché via via i drivers e le applicazioni non erano più in grado di girare sotto il 98...
peraltro essere pressoché monopolista mondiale (e ribadisco pressoché monopolista!) nella distribuzione del sistema operativo più usato influenza chiaramente le scelte delle aziende che producono software ed hardware che a dispetto di alcune dichiarazioni di fuoco non sono le dame di san vincenzo e devono farsi i loro conti. siccome le loro scelte in relazione alla piattaforma valgono come le reclute di full metal jacket (........qui vige la democrazia, non conta un €@##0 nessuno!!) faranno tutte a botte per avere la certificazione vista ready, date retta........
in conclusione prevedo che nel giro di un annetto tutti quelli che non sono accoliti della mela o del pinguino avranno la loro bella copia di vista, magari piratata ma l'avranno.

Dox
30-01-2007, 15:26
windows diverrà sempre piu una piattaforma di gioco e MS lo sa bene e vista ne è una chiara dimostrazione, chi usa il pc per navigare e scrivere 2 pagine alla settimana può usare altro

poi è una questione di gusti

Dox
30-01-2007, 15:28
quick silver per carità win98 non è neanche definibile un sistema operativo... ringraziate ms che ha sfornato almeno il 2000

Drakogian
30-01-2007, 15:33
Prima di installarlo dovranno passare almeno 2 anni. Uno perchè si stabilizzi e risolva tutti i problemi legati a drivers immaturi. E un altro per l'uscita di un SP2 (windows XP docet...). Concordo con quanti dicono che questo nuovo S.O. di microsoft altro non è che un SP 3 di win XP. Ho seguito il suo sviluppo fin dall'inizio e le principali innovazioni si sono perse per strada. Non vedo niente innovativo se non l'aggiunta di tanti fronzoli al vecchio Xp per renderlo simile a OS X Tiger come veste grafica ed effetti. Sei anni per sviluppare tutto questo....bohh !!!! Per il momento mi tengo XP per il lavoro e Ubuntu per casa visto anche il costo spropositato di Vista.

mauriziofa
30-01-2007, 15:38
@AntonioBO

Giusta osservazione ma io intendevo solo la gestione utente che è stata fatta molto simile a Linux. Per il resto era un consiglio per quelli che sono abitutati ad usare Windows e che devono continuare a farlo ma con il nuovo os che invece cambia le configurazioni.

Solo questo.

Niiid
30-01-2007, 15:39
e intanto al tg5 delle 13 hanno fatto 5 minuti di pubblicità gratuita a vista, giustificandosi con il fatto che microsoft è presente su quasi tutti i pc del mondo...

magari tra un po troveremo windows pure nelle noste mutante...
che sciffo di compania che e' microsoft.
vista a 700 euro? ma si perche no... alegria.tanto quel cogli@ne che vuole giocare col pc E' COSTRETO a comprarlo
magari la prossima edizione se continua cosi la cosa la troveremo a 1.500 euro...
piu avanti a 3000 euro.
ed in un futuro non tropo lontano... mi viene da ridere,o da piangere.non so sono confuso

hackboyz
30-01-2007, 15:42
di questo sono certo perché l'atteggiamento di microsoft è quello di spingerti ad andare nella direzione che lei ha scelto per te (anche se a volte fortunatamente le è andata male...) senza darti alternative.Questo scusa ha poco senso

son gli altri che rappresentano delle alternative, Windows è Windows ... dopo 6 anni è anche normale che MS spinga verso il nuovo ... poi gli utenti comunque possono scegliere (in realtà molta gente è stata per molto tempo con WIn 2000 anche dopo l'uscita di XP, e MS stessa ha supportato il 2k per molto tempo)

poi chiramente cambiando hardware o volendo usare certo applicazioni si dovrà (col tempo) cambiare ma è anche normale

@ mauriziofa: può essere una cosa positiva ma per le mie esigenze è una scocciatura; il pc lo uso solo io, soprattutto all'inizio quando devo installare tutto vuol dire cliccare 8 mila volte per dare l'autorizzazione; e dal punto di vista della sicurezza probabilmente non ci vorrà molto perchè venga bypassato come sistema...

quicksilver
30-01-2007, 15:43
quick silver per carità win98 non è neanche definibile un sistema operativo... ringraziate ms che ha sfornato almeno il 2000

ho specificato che per me il problema non è tecnologico, ma politico ;)

gokuzzo
30-01-2007, 15:46
che differenza c'è tra windows vista OEM e RETAIL?

AntonioBO
30-01-2007, 15:47
@AntonioBO

Giusta osservazione ma io intendevo solo la gestione utente che è stata fatta molto simile a Linux. Per il resto era un consiglio per quelli che sono abitutati ad usare Windows e che devono continuare a farlo ma con il nuovo os che invece cambia le configurazioni.

Solo questo.


OK :D

Diablix
30-01-2007, 15:55
Non son riuscito a capire 2 cose, se qualcuno potesse farmi chiarezza...

1) Questa benedetta versione retail come funziona? C'è stata un po' di confusione a riguardo, quindi non son sicuro di aver capito bene. A casa mia ci sono ben 3 pc. Se compro la versione retail posso installarlo su tutti i 3 pc tutte le volte che voglio o il WGA rompe le balle?

2) Sulla versione ultimate si parlava della presenza di strumenti per la rete e compagnia bella..
ma di preciso cosa? Cioè la Home Premium è + o - come XP Professional o ha meno roba?
Dov'è che posso trovare una lista completa di quello che c'è di differenza tra la Home Premium e la Ultimate?


Grazie.

Taz83
30-01-2007, 15:59
Stai scherzando, vero?
L'ho provato di persona sul mio Athlon Xp 2200+ con 512 mega di ram, e una Radeon 9600pro con 128mega.
Risultato disastroso, swappa perenne. In breve, è inusabile.
Non dico che Vista fa schifo, ma con il pc di cui sopra DI SICURO non va. Figuriamoci un Athlon 1200...

Se non sapete installare vista o non sapete come valutare un sistema operativo non è colpa mia.

Le risorse richieste da un sistema operativo si misurano a sistema operativo appena installato, senza aver aggiunto neanche winzip. Spesso si tende a confondere la richiesta di risorse del sistema operativo con le risorse chieste dagli applicativi che su di esso girano..
Se l'applicativo installato richiede 256mb di suo perche' apre file a destra e a manca e fa spuntare processi come funghi la colpa non è certo di Microsoft ma di chi ha sviluppato l'applicazione.
Se faccio fotoritocco e il mio software per girare fluido necessita di 1Gb di ram non posso certo prendermela con lo zio bill se vista swapperà con 512mb di ram.

mauriziofa
30-01-2007, 16:00
@Bulfio

Swappa perchè hai 512mb di ram non 1 giga. Cmq prova ad aggiungerci la chiavetta usb e quando te lo chiede digli di usarla come memoria virtuale vedrai che non swappa più.

La tua cpu va benissimo.

Niiid
30-01-2007, 16:01
che differenza c'è tra windows vista OEM e RETAIL?

retail e quello che compri dal negozio con scatola manuale ecc ecc, e sei libero di instalarlo su qualunque pc...
OEM e' invece la versione del software che si trova gia instalato nel pc al momento in cui uno lo compra,ed ha la limitazione di essere legata a quelo hw specifico. quindi in teoria se tu compri un pc oem non puoi instalare-vendere quel sistea operativo ad un altro-o altro pc.
ed e' quella la ragione principale perche costa di meno.
in questo caso la microsoft guadagna gia dal produtore

Wing_Zero
30-01-2007, 16:10
Allora ragazzi, si puo' sapere xche scrivete x sentito dire? Se volete spalare merda su microsoft almeno fatelo con motivazioni convincenti...avete detto un quintale di "baggianate" su vista...parlando senza cognizione di causa (e mi ritengo uno dei piu' grandi fanboydi linux).

1)Innanzitutto, dire che serve un pc potente x far girare vista e' uan cavolata. Se infatti nn vi interessa la grafica ma unicamente il sistema operativo nudo e crudo con al calssica interfaccia di win95 vista gira benissimo su un p3 1000 con uan geffo 2 gts. (ed aero gira senza problemi su un xp2600 ed una 9600 pro). Quindi nn mi venite a dire delle richieste esose che nn e' assolutamente vero
2) Le novita' in vista ci sono, e molte. Purtroppo l'articolo di hwupgrade, e mi dispiace dirlo , e' stato molto superficale(spero che vene rsara' un altra). Infatti oltre ad UAC ed AERO(cose che per me potevano fare a meno di isnerire) ci sono delel migliorie importantissime a livello di kernel-mode:

http://en.wikipedia.org/wiki/Features_new_to_Windows_Vista#Kernel_and_core_OS_changes

Hanno completamente riscritto gli algoritmi di look-up e di scheduling(cosa che nn si poteva assolutamente fare con un semplice service pack per xp).
Hanno migliorato la gestione della memoria rendendola molto piu' simile a macosx(se nn migliore)
Ora potete cambiare mammaboard e mantenere la stessa isntalalzione di vista, senza dover reinstallare tutto da capo! (stealth mode)
E' stato ridotto l'overhead nelal creazione dei processi (+ velocita' nel caricarli)
Inoltre con le dx 10 si avra' un intefaciamento diretto con le schede video che portera' un incremento prestazionale del 30% con i videogiochi dx10 avendo castrato il passaggio epr le "api" rendendo quindi il sistema piu' simile ad una console x quanto riguarda i giochi.

Questi sono solo alcune delle migliore, a mio parere azzeccate,che microzoz ha introdotto.
Ora nn sto dicendo che vista sia un gran sistema operativo, magari si rivelera' buggoso e lento, pero' quello che mi da fastidio e' sentire la gente parlare senza avere uno stralcio di motivazione e senza capire quello di cui sta parlando.
Concludendo...W linux! :D
Ciao
Wing

AlanBoo
30-01-2007, 16:10
L'innovazione è Wpf e .net 3.0 ... chi non capisce questo (compresi i linuxiani e gli appleoidi) non è di larghe vedute

mauriziofa
30-01-2007, 16:11
@hackboyz

Non serve bypassarlo perchè uac si disabilita dal pannello di controllo. Il problema è che in un modo i programmi fanno quello che vogliono sul pc, su ogni cartella e su ogni file. Nell'altro modo invece hanno i diritti di accesso solo alla tua home e non all'intero pc. Lo so che può essere frustrante ma quando installo la Suse è la stessa cosa posso solo usare la mia root.

Snrx
30-01-2007, 16:11
Ciao a tutti, volevo fare una domanda a chiunque di voi abbia già acquistato un PC "Windows Vista Capable". Ho saputo da fonti non del tutto attendibili che su tali PC è al quanto difficile (o del tutto impossibile) installare Linux.
Mi chiedo se qualcuno può dare in modo definitivo una conferma o una smentita a questa informazione.. E' un caso sporadico dovuto al singolo costruttore oppure è una cosa che accade per tutti i nuovi PC?

Se fosse vero la cosa è piuttosto sconcertante e soprattutto motivo di cause legali!!
:eek:

Ciao e grazie.

sari
30-01-2007, 16:12
@Bulfio

Swappa perchè hai 512mb di ram non 1 giga. Cmq prova ad aggiungerci la chiavetta usb e quando te lo chiede digli di usarla come memoria virtuale vedrai che non swappa più.

La tua cpu va benissimo.

Prego? Non swappa piu'? Non sapevo che le chiavette USB fossero paragonabili alla Ram di sistema! corro a comprare una chiavetta da 2 giga :).

Apparte gli scherzi... un giga di Ram per il sistema operativo? Questa cosa non ha senso. Qualsiasi libro di sistemi operativi punta il dito sull'ottimizzazione e leggerezza del sistema operativo che, in quanto tale, RUBA risorse per permettere un utilizzo sicuro e funzionale dell'HW. Ricordo adirittura MS-Dos che si auto mangiucchiava per evitare di succhiare risorse inutili ai processi dell'utente, e ora Vista vuole 1Gb di Ram. E' lollosa questa cosa.

sari
30-01-2007, 16:14
L'innovazione è Wpf e .net 3.0 ... chi non capisce questo (compresi i linuxiani e gli appleoidi) non è di larghe vedute

Mhm, 6 anni di sviluppo per aggiornare e migliorare due strumenti presenti in qualsiasi piattaforma Microsoft? Ci voleva un sistema operativo per questo? Forse hai veduto troppo larghe.

Taz83
30-01-2007, 16:15
Allora ragazzi, si puo' sapere xche scrivete x sentito dire? Se volete spalare merda su microsoft almeno fatelo con motivazioni convincenti...avete detto un quintale di "baggianate" su vista...parlando senza cognizione di causa (e mi ritengo uno dei piu' grandi fanboydi linux).

1)Innanzitutto, dire che serve un pc potente x far girare vista e' uan cavolata. Se infatti nn vi interessa la grafica ma unicamente il sistema operativo nudo e crudo con al calssica interfaccia di win95 vista gira benissimo su un p3 1000 con uan geffo 2 gts. (ed aero gira senza problemi su un xp2600 ed una 9600 pro). Quindi nn mi venite a dire delle richieste esose che nn e' assolutamente vero
2) Le novita' in vista ci sono, e molte. Purtroppo l'articolo di hwupgrade, e mi dispiace dirlo , e' stato molto superficale(spero che vene rsara' un altra). Infatti oltre ad UAC ed AERO(cose che per me potevano fare a meno di isnerire) ci sono delel migliorie importantissime a livello di kernel-mode:

http://en.wikipedia.org/wiki/Features_new_to_Windows_Vista#Kernel_and_core_OS_changes

Hanno completamente riscritto gli algoritmi di look-up e di scheduling(cosa che nn si poteva assolutamente fare con un semplice service pack per xp).
Hanno migliorato la gestione della memoria rendendola molto piu' simile a macosx(se nn migliore)
Ora potete cambiare mammaboard e mantenere la stessa isntalalzione di vista, senza dover reinstallare tutto da capo! (stealth mode)
E' stato ridotto l'overhead nelal creazione dei processi (+ velocita' nel caricarli)
Inoltre con le dx 10 si avra' un intefaciamento diretto con le schede video che portera' un incremento prestazionale del 30% con i videogiochi dx10 avendo castrato il passaggio epr le "api" rendendo quindi il sistema piu' simile ad una console x quanto riguarda i giochi.

Questi sono solo alcune delle migliore, a mio parere azzeccate,che microzoz ha introdotto.
Ora nn sto dicendo che vista sia un gran sistema operativo, magari si rivelera' buggoso e lento, pero' quello che mi da fastidio e' sentire la gente parlare senza avere uno stralcio di motivazione e senza capire quello di cui sta parlando.
Concludendo...W linux! :D
Ciao
Wing

Come non quotarti.. Questi sono gli interventi che ci si aspetta da un forum come hwupgrade..

Wing_Zero
30-01-2007, 16:18
Come non quotarti.. Questi sono gli interventi che ci si aspetta da un forum come hwupgrade..
:mano: :cincin:

mauriziofa
30-01-2007, 16:18
@sari

ok andiamo sulle specifiche: SENZA aero 512mb di ram bastano ed avanzano e non swappa. CON aero servono sui 700 mb di ram. Siccome di solito si aggiornano a coppie le ram, anche per la questione del bus a 128 bit, o se ne mettono 512 o 1gb. Ma non vuol dire che Vista usa 1gb di ram.

Il fatto della chiavetta usb come memoria virtuale è una furbata perchè invece di usare i lenti hardisk con i loro piatti magnetici usa della veloce flash ram con tempi di accesso e latenza bassisimi.

hackboyz
30-01-2007, 16:19
@hackboyz

Non serve bypassarlo perchè uac si disabilita dal pannello di controllo. Il problema è che in un modo i programmi fanno quello che vogliono sul pc, su ogni cartella e su ogni file. Nell'altro modo invece hanno i diritti di accesso solo alla tua home e non all'intero pc. Lo so che può essere frustrante ma quando installo la Suse è la stessa cosa posso solo usare la mia root.
intendevo bypassato da worm et simili ;)

guerret
30-01-2007, 16:19
Ma guarda. C'è un "TPM" nei titoli delle varie pagine, ma poi alla fin fine al TPM si fa solo un accenno fulmineo in sordina. E guarda caso il TPM è la componente più minacciosa di Windows Vista.

Quand'è che la redazione affronterà seriamente questo argomento, con tutte le sue implicazioni positive E NEGATIVE, visto che qualsiasi altro sito lo sta facendo?

Non voglio arrivare a dire che la redazione faccia propaganda pro Microsoft perché pagata come ho già sentito dire. Sono conscio che HU ha tutte le basi per affrontare l'argomento. Solo mi chiedo: quanto vuole aspettare a farlo?

Bulfio
30-01-2007, 16:21
Se non sapete installare vista o non sapete come valutare un sistema operativo non è colpa mia.
Non stai parlando con i bambini dell'asilo, quindi le boiate sul sapere installare windows lasciale perdere.
Installare un sistema operativo, ed esserne capaci, significa mettere mano su una Gentoo Stage1 (ma anche il 3), oppure una Debian Net-install.
Le risorse richieste da un sistema operativo si misurano a sistema operativo appena installato, senza aver aggiunto neanche winzip. Spesso si tende a confondere la richiesta di risorse del sistema operativo con le risorse chieste dagli applicativi che su di esso girano..
Se l'applicativo installato richiede 256mb di suo perche' apre file a destra e a manca e fa spuntare processi come funghi la colpa non è certo di Microsoft ma di chi ha sviluppato l'applicazione.
Se faccio fotoritocco e il mio software per girare fluido necessita di 1Gb di ram non posso certo prendermela con lo zio bill se vista swapperà con 512mb di ram.
Aprire Vista dopo averlo appena installato (ti devo dire quanto ci ha messo? Lo sai benissimo che ci ha messo un'eternità), e vederlo swappare felice solo per aprire le risorse del computer, quello che sì che significa fare fotoritocco.

Come al solito l'imparzialità si spreca.

Bulfio
30-01-2007, 16:23
@Bulfio

Swappa perchè hai 512mb di ram non 1 giga. Cmq prova ad aggiungerci la chiavetta usb e quando te lo chiede digli di usarla come memoria virtuale vedrai che non swappa più.

La tua cpu va benissimo.
Non avevo dubbi fosse la ram il problema, ma ti assicuro che la situazione non cambia (il punteggio preso nel test di Vista faceva pena sotto tutti i fronti). Attaccare una chiave usb 1.1 e usarla come memoria virtuale.... sei sicuro? :D

AntonioBO
30-01-2007, 16:25
[QUOTE=Wing_Zero]Allora ragazzi, si puo' sapere xche scrivete x sentito dire? Se volete spalare merda su microsoft almeno fatelo con motivazioni convincenti...avete detto un quintale di "baggianate" su vista...parlando senza cognizione di causa (e mi ritengo uno dei piu' grandi fanboydi linux).

1)Innanzitutto, dire che serve un pc potente x far girare vista e' uan cavolata. Se infatti nn vi interessa la grafica ma unicamente il sistema operativo nudo e crudo con al calssica interfaccia di win95 vista gira benissimo su un p3 1000 con uan geffo 2 gts. (ed aero gira senza problemi su un xp2600 ed una 9600 pro). Quindi nn mi venite a dire delle richieste esose che nn e' assolutamente vero
2) Le novita' in vista ci sono, e molte. Purtroppo l'articolo di hwupgrade, e mi dispiace dirlo , e' stato molto superficale(spero che vene rsara' un altra). Infatti oltre ad UAC ed AERO(cose che per me potevano fare a meno di isnerire) ci sono delel migliorie importantissime a livello di kernel-mode:



Un affare, spendo una barca di soldi e mi ritrovo Windows '95....... :D a parte gli scherzi, allo stato attuale Vista è la peggior scelta per la produttività.

Taz83
30-01-2007, 16:26
Non avevo dubbi fosse la ram il problema, ma ti assicuro che la situazione non cambia (il punteggio preso nel test di Vista faceva pena sotto tutti i fronti). Attaccare una chiave usb 1.1 e usarla come memoria virtuale.... sei sicuro? :D


Quella delle chiavette usb è una delle novità più sbandierate..

Spari sentenze senza averlo neanche provato veramente vista..

Come al solito la discussione si è trasformata in un "sputiamo su vista" dei fanboy linux che vedono in microsoft il terrorista della situazione..

Diablix
30-01-2007, 16:28
Non son riuscito a capire 2 cose, se qualcuno potesse farmi chiarezza...

1) Questa benedetta versione retail come funziona? C'è stata un po' di confusione a riguardo, quindi non son sicuro di aver capito bene. A casa mia ci sono ben 3 pc. Se compro la versione retail posso installarlo su tutti i 3 pc tutte le volte che voglio o il WGA rompe le balle?

2) Sulla versione ultimate si parlava della presenza di strumenti per la rete e compagnia bella..
ma di preciso cosa? Cioè la Home Premium è + o - come XP Professional o ha meno roba?
Dov'è che posso trovare una lista completa di quello che c'è di differenza tra la Home Premium e la Ultimate?


Grazie.

Mi riquoto, magari tra un flame e un altro qualcuno sarà così gentile da chiarirmi questo dubbio ;)

mauriziofa
30-01-2007, 16:29
@guerret

se per tpm intendi palladium non c'è in Vista. In vista le protezioni sono 2 tipi:

1)Il chip tpm viene usato solo dalle versioni Ultimate e Enterprise per cifrare solo la partizione di sistema. Si chiama BitLocker e se non trova il tpm lo cifra con una chiave sua generata random software.

2)I DRM sono nei file ad alta definizione contenuti in bluray e hd-dvd e i file wmv hd. E questo sarà anche in MacOs X e in Linux in quanto è come la protezione macrovision dei dvd il produttore decide di metterla sennò non ti fa vedere il file. Lo so non è giusta ma per il momento è così.

mauriziofa
30-01-2007, 16:32
@Bulfio

lo so che sembra strano ma prova a mettergli una chiavetta usb come memoria virtuale e diabilita aero, vai nei servizi e tiri giù il servizio "temi". Vedrai che non swappa più.
Come risorse richiede più ram di quanto richiedesse xp nel 2001 ma come cpu la richiesta è inferiore al confronto del 2001.

lemming
30-01-2007, 16:32
Chissà chi saranno i primi ad acquistarlo?
:D

Vifani
30-01-2007, 16:32
Come non quotarti.. Questi sono gli interventi che ci si aspetta da un forum come hwupgrade..

Hai assolutamente ragione. Sono mesi che si parla di Vista e delle numerosissime innovazioni che integra e al giorno della presentazione non si sente altro che parlare di gente che fa l'equazione Vista = XP + Aero. Poiché mi rifiuto di credere che la gente che scrive queste cose non le abbia lette, non mi resta altro che pensare che la gente che scrive queste cose le scrive solo per fare la classica e ormai noiosa propaganda anti-Microsoft che non ha nulla a che fare con la realtà e l'oggettività dei fatti.

1) Vista ha numerosissime innovazioni rispetto ad XP. Se una persona ha la volontà di informarsi, si fa un giro sul forum e sul web (basta andare su wikipedia) e le trova, altrimenti è pregato di non parlare di cose che evidentemente non sa.

2) Le richieste dei sistemi operativi Microsoft sono sempre state crescenti in termini di risorse hardware. 95 < 98 < 2000 < XP. Mi spiegare adesso perché se a questa sequenza si aggiunge XP < Vista succede la fine del mondo? E' l'evoluzione informatica che richiede sempre più risorse. Vengono progettati e costruiti processori sempre più potenti, RAM e HD sempre in maggior capacità, e, consequentemente, viene sviluppato il software che sfrutta queste capacità: applicazioni sempre più multimediali, un'interfaccia grafica sempre più user-friendly e gradevole, una grafica per i giochi sempre più realistica, ecc... Pretendere che tutto questo si fermi perché non si vogliano spendere soldi o perché l'interfaccia che ha XP mi va bene e non me ne frega niente di renderla più semplice e gradevole, è un'assurdità. Io so usare anche il prompt DOS o la shell di Unix, ma non per questo non voglio che le cose migliorino e siano rese accessibili anche a coloro che ne capiscono meno.

3) I driver per Vista scarseggiano. E' appena uscito e di driver ce ne sono più che a sufficienza. Se scarseggiano è colpa del produttore dell'hardware non di Microsoft. E poi scusate ma una critica del genere è risibile in ambiente Windows, specie se fatta dai sostenitori di Linux dove per far funzionare un modem ADSL USB o un qualsiasi altro hardware un po più multimediale e meno diffuso devi passare ore e ore nella migliore delle ipotesi. I driver servono soprattutto per l'hardware e le applicazioni multimediali (leggi schede video e audio), tutte cose che agli utenti Linux sono, se non precluse, per lo meno possiamo dire "ampiamente limitate" rispetto a Windows.

mahrius
30-01-2007, 16:33
salve, vorrei sapere se esiste davvero un sistema vocale che gestisce tutto Vista OS

Bulfio
30-01-2007, 16:34
@sari

ok andiamo sulle specifiche: SENZA aero 512mb di ram bastano ed avanzano e non swappa. CON aero servono sui 700 mb di ram. Siccome di solito si aggiornano a coppie le ram, anche per la questione del bus a 128 bit, o se ne mettono 512 o 1gb. Ma non vuol dire che Vista usa 1gb di ram.
Ah beh, infatti alla gente piace buttare i soldi per poi downgradare il sistema operativo in quanto troppo esoso di risorse. Quando il farsi i conti in tasca è diventato inutile..

Il fatto della chiavetta usb come memoria virtuale è una furbata perchè invece di usare i lenti hardisk con i loro piatti magnetici usa della veloce flash ram con tempi di accesso e latenza bassisimi.
I lenti dischi magnetici contro la veloce flash??? :D
Ora mi dirai "chi usa Office 2000 è preistorico" e ti metti la testa da brontosauro? :)
Ti ripeto: usb1.1 al confronto dei dischi?
Forse l'usb 2.0, ma anche qui bisogna vedere cosa ci fai. Non è una cattiva idea, ma di sicuro non è la soluzione ideale. Il motivo sta nella gerarchia di cache all'interno di una struttura di questo tipo (il computer), e la chiave usb è molto in basso. La velocità di accesso è ottima, ma sul resto bisogna ancora lavorare, e di sicuro in futuro sarà una realtà.
Ad oggi, e per molto tempo, la velocità delle flash non è paragonabile con una ram, o una cache di un processore.

Taz83
30-01-2007, 16:37
salve, vorrei sapere se esiste davvero un sistema vocale che gestisce tutto Vista OS

Ciao, si esiste.. Non ti so dire se funzioni o meno ma c'è e ci sono parecchi test in rete. E' in inglese, non so se come si regoli per l'italiano (se è strato riscritto, semplicemente tradotto).

Taz83
30-01-2007, 16:40
Ah beh, infatti alla gente piace buttare i soldi per poi downgradare il sistema operativo in quanto troppo esoso di risorse. Quando il farsi i conti in tasca è diventato inutile..


I lenti dischi magnetici contro la veloce flash??? :D
Ora mi dirai "chi usa Office 2000 è preistorico" e ti metti la testa da brontosauro? :)
Ti ripeto: usb1.1 al confronto dei dischi?
Forse l'usb 2.0, ma anche qui bisogna vedere cosa ci fai. Non è una cattiva idea, ma di sicuro non è la soluzione ideale. Il motivo sta nella gerarchia di cache all'interno di una struttura di questo tipo (il computer), e la chiave usb è molto in basso. La velocità di accesso è ottima, ma sul resto bisogna ancora lavorare, e di sicuro in futuro sarà una realtà.
Ad oggi, e per molto tempo, la velocità delle flash non è paragonabile con una ram, o una cache di un processore.

La possibilità di usare chiavette non è stato introdotto per la banda e il trasferimento permesso dalla connessione USB ma per velocizzare l'accesso ai piccoli file di sistema le cui prestazioni di trasferimento sono praticamente identiche sia su disco che su chiavetta (pochi kbyte).

Bulfio
30-01-2007, 16:40
Quella delle chiavette usb è una delle novità più sbandierate..

Spari sentenze senza averlo neanche provato veramente vista..

Come al solito la discussione si è trasformata in un "sputiamo su vista" dei fanboy linux che vedono in microsoft il terrorista della situazione..
Continui a essere distratto, non leggi con attenzione: USB1.1.
Sul fatto della memoria virtuale su chiave non dico nulla, esiste, bene, è un vantaggio non indifferente rispetto alla memoria virtuale su disco.
Ma secondo me la chiave usb va a sostituire lo swap, e non aumenta la memoria di sistema. Sono due concetti abbastanza differenti.
Prestazioni alla mano, nel momento in cui swappo, è meglio forse swappare su una chiave usb2 che su un disco, per i file piccoli, su file grandi la cosa si riavvicina secondo me, perchè il problema dei dischi magnetici sta appunto nella latenza e nell'accesso.

Taz83
30-01-2007, 16:41
Continui a essere distratto, non leggi con attenzione: USB1.1.
Sul fatto della memoria virtuale su chiave non dico nulla, esiste, bene, è un vantaggio non indifferente rispetto alla memoria virtuale su disco.
Ma secondo me la chiave usb va a sostituire lo swap, e non aumenta la memoria di sistema. Sono due concetti abbastanza differenti.
Prestazioni alla mano, nel momento in cui swappo, è meglio forse swappare su una chiave usb2 che su un disco, per i file piccoli, su file grandi la cosa si riavvicina secondo me, perchè il problema dei dischi magnetici sta appunto nella latenza e nell'accesso.
Non sono distratto.. E' che ho già provato con mano.. Sul fatto del 1.1 sono daccordissmo, hai scritto nel mio stesso istante (vedi post sopra). Il guadagno è solo su file di registro, di configurazione, robetta piccola ma RESTA. Con le 2.0 poi andiamo a superare il gap..

sari
30-01-2007, 16:44
@sari

ok andiamo sulle specifiche: SENZA aero 512mb di ram bastano ed avanzano e non swappa. CON aero servono sui 700 mb di ram. Siccome di solito si aggiornano a coppie le ram, anche per la questione del bus a 128 bit, o se ne mettono 512 o 1gb. Ma non vuol dire che Vista usa 1gb di ram.

Il fatto della chiavetta usb come memoria virtuale è una furbata perchè invece di usare i lenti hardisk con i loro piatti magnetici usa della veloce flash ram con tempi di accesso e latenza bassisimi.

Ok, 512Mb, ma il discorso non cambia, rimane una quantità esosa (io uso 512Mb di Ram), poichè il Sistema Operativo senza programmi a che serve? Aggiungi Firefox e 512Mb vanno a farsi benedire.

Riguardo alle modifiche al Kernel, citate in Wikipedia, erano obbligatorie per un semplice motivo "migliorare il supporto alle tecnologie multi-core".
Leggo di migliorie obbligate dall'avanzare della tecnologia (vedi supporto kernel alla virtualizzazione), migliorie legate alla sicurezza (come dicevo l'unico aspetto degno di nota di Windows Vista) o affermazioni che trovano il tempo che trovano in un sistema di sviluppo CloseSource.
Abbiamo migliorato "questo" ... si ma come? :rolleyes:
Riguardo alla gestione della memoria, non sono un esperto, quindi non commento.

Gr8Wings
30-01-2007, 16:47
Non mi sembra che ci sia convenienza a passare a Vi$ta, almeno non adesso. Le migliorie saranno anche presenti rispetto a XP, ma ci sono tutta una serie di inconvenienti: :doh:
- costi elevati
- impatto forte sulle prestazioni del proprio hw
- elevati requisiti hw
- forti probabilità di sostanziale immaturità del nuovo OS sotto il profilo dei bug, delle vulnerabilità, ecc.
- sospetto di Trusted Computing latente
:mbe:

A fronte di ciò abbiamo un XP ormai maturo e stabile dopo SP2, con un'assistenza tecnica che si protrarrà ancora per molti anni.
Perciò lascio che altri facciano da cavia e vadano a rimpolpare le saccocce di zio bill.
Voglio vedere come faranno tutti quelli che sono abituati a copiare windowz e quindi lo scelgono perchè è aggratisse, ora che Vi$ta non gli rende la vita facile come XP ... che già rompe abbastanza con la WGA :(

Quando tra 1-2 anni avremo un OS maturo e un HW che, allo stesso prezzo di adesso, avrà prestazioni di gran lunga superiori ed adeguate alle richieste di Vi$ta, quando i giochi (per chi li usa) richiederanno tutti le Dx10 e le schede grafiche saranno di pari passo adeguate, si potrà prendere in considerazione l'idea di acquistarlo o, se il caso, di passare ad un altro OS :Prrr: e per i giochi farsi una bella consolle :D

Taz83
30-01-2007, 16:48
Ok, 512Mb, ma il discorso non cambia, rimane una quantità esosa (io uso 512Mb di Ram), poichè il Sistema Operativo senza programmi a che serve? Aggiungi Firefox e 512Mb vanno a farsi benedire.


Purtroppo come ha detto Vifani è la naturale evoluzione..

Linux quando è stato creato chiedeva pochi mb.. Unix un decimo..

Ora quanto chiedono?

E' natuale che inserendo nuovi componenti, nuovi controlli, nuovi supporti si vada ad allargare la richiesta di risorse.. E' un compromesso intrinseco alla tecnologia informatica.. E' un pò come l'inflazione... :Prrr:

leptorg
30-01-2007, 16:54
A me non dispiacerebbe il fatto ke linux si conformasse coi driver e tutto per i gioki, a questo punto penso ke non userei più windows....sono stufo delle ideologie di mercato per fregare l'utonto e della malignità ke microsoft e tutto il mercato intorno hanno prodotto. Il mio desoderio più ardente è quello di vedere windows morto una volta e per tutte. Facciamo vivere anke gli altri adesso (linux- mac etc.).

In quanto a vista non fatevi fottere è l'ennesimo zuccherino!!!

Taz83
30-01-2007, 16:55
A me non dispiacerebbe il fatto ke linux si conformasse coi driver e tutto per i gioki, a questo punto penso ke non userei più windows....sono stufo delle ideologie di mercato per fregare l'utonto e della malignità ke microsoft e tutto il mercato intorno hanno prodotto. Il mio desoderio più ardente è quello di vedere windows morto una volta e per tutte. Facciamo vivere anke gli altri adesso (linux- mac etc.).

In quanto a vista non fatevi fottere è l'ennesimo zuccherino!!!

viva gli interventi costruttivi..

MenageZero
30-01-2007, 16:55
Hai assolutamente ragione. Sono mesi che si parla di Vista e delle numerosissime innovazioni che integra e al giorno della presentazione non si sente altro che parlare di gente che fa l'equazione Vista = XP + Aero. Poiché mi rifiuto di credere che la gente che scrive queste cose non le abbia lette, non mi resta altro che pensare che la gente che scrive queste cose le scrive solo per fare la classica e ormai noiosa propaganda anti-Microsoft che non ha nulla a che fare con la realtà e l'oggettività dei fatti.

1) Vista ha numerosissime innovazioni rispetto ad XP. Se una persona ha la volontà di informarsi, si fa un giro sul forum e sul web (basta andare su wikipedia) e le trova, altrimenti è pregato di non parlare di cose che evidentemente non sa.

2) Le richieste dei sistemi operativi Microsoft sono sempre state crescenti in termini di risorse hardware. 95 < 98 < 2000 < XP. Mi spiegare adesso perché se a questa sequenza si aggiunge XP < Vista succede la fine del mondo? E' l'evoluzione informatica che richiede sempre più risorse. Vengono progettati e costruiti processori sempre più potenti, RAM e HD sempre in maggior capacità, e, consequentemente, viene sviluppato il software che sfrutta queste capacità: applicazioni sempre più multimediali, un'interfaccia grafica sempre più user-friendly e gradevole, una grafica per i giochi sempre più realistica, ecc... Pretendere che tutto questo si fermi perché non si vogliano spendere soldi o perché l'interfaccia che ha XP mi va bene e non me ne frega niente di renderla più semplice e gradevole, è un'assurdità. Io so usare anche il prompt DOS o la shell di Unix, ma non per questo non voglio che le cose migliorino e siano rese accessibili anche a coloro che ne capiscono meno.

3) I driver per Vista scarseggiano. E' appena uscito e di driver ce ne sono più che a sufficienza. Se scarseggiano è colpa del produttore dell'hardware non di Microsoft. E poi scusate ma una critica del genere è risibile in ambiente Windows, specie se fatta dai sostenitori di Linux dove per far funzionare un modem ADSL USB o un qualsiasi altro hardware un po più multimediale e meno diffuso devi passare ore e ore nella migliore delle ipotesi. I driver servono soprattutto per l'hardware e le applicazioni multimediali (leggi schede video e audio), tutte cose che agli utenti Linux sono, se non precluse, per lo meno possiamo dire "ampiamente limitate" rispetto a Windows.
dico semplicemente "quotone", in particolare sui cenni a cosa è e non è vista, per evitare inutili ripetizioni da parte mia ;) :mano:

ps: con le tue affermazioni un po' "lapidarie" sul pinguino imho potresti trovarti "sotto attacco" in breve ... :sofico:
(è pur vero che, anche se x "mille" motivi tra cui anche validi da qualche pdv, linux sui drv soffre molto la mancanza di supporto dei produttori rispetto a win, anche se tale mancanza viene anche un po' "incoraggiata" per esempio con una politica di "stable api non-sense" a livello di kernel, almeno a periodi...)

MenageZero
30-01-2007, 16:58
salve, vorrei sapere se esiste davvero un sistema vocale che gestisce tutto Vista OS

dovrebbe esserci un' sistema di interfaccia vocale integrato, qualcosa c'era già anche su xp; magari prova la rc1 e vedi ;) (non ti posso dare garanzie in quanto mentre provavo tale rc1 non ho neanche pensato a questo aspetto)

AlanBoo
30-01-2007, 17:05
Mhm, 6 anni di sviluppo per aggiornare e migliorare due strumenti presenti in qualsiasi piattaforma Microsoft? Ci voleva un sistema operativo per questo? Forse hai veduto troppo larghe.

tu li chiami strumenti, io considero il .net 3 una base di sviluppo, la più potente mai creata, in grado di colpire aziende come Apple,Sun,Adobe,Google in un colpo solo. 6 anni per integrare in un unico pacchetto il lavoro di 4 colossi mi sembrano più che giusti considerando che nel frattempo è stato riorganizzato un sistema operativo e sviluppata la piattaforma Live

mauriziofa
30-01-2007, 17:06
@sari

scusa mi sono spiegato male. Non intendevo che non è esoso di risorse, purtroppo l'evoluzione richiede sempre più risorse in quanto aggiungendo componenti è normale che ci siano più risorse.
Io intendevo solo aiutarti nel configurare il pc che hai adesso per l'uso con Vista, perchè ti porta dei benefici nell'accesso al disco, nella sicurezza e nella gestione della rete, si perchè le tabelle di conversione DNS collegate agli algoritmi di decodifica sono state riscritte quindi viaggia molto bene. E allora se non puoi fare girare aero pazienza, disabilita l'interfaccia grafica e vedrai che l'occupazione di ram scenderà a 250 mb e poi potrai usarlo degnamente sfruttando le nuove caratteristiche (ad esempio lanci l'antivirus per fare la scansione e nello stesso momento compili con Visual Studio 2005 cosa che su xp non puoi fare perchè i 2 task hanno la stessa priorità e l'hd diventa lentissimo).
Poi se hai invece deciso di non installarlo per altri motivi allora accetto la tua decisione.

Devi disabilitare tutti i servizi che fanno uso dell'interfaccia grafica. Così il sistema scende a 256 mb di ram e te ne resta abbastanza per le applicazioni. Se usi la Ultimate disabilita anche i servizi che non usi.

sari
30-01-2007, 17:07
Purtroppo come ha detto Vifani è la naturale evoluzione..

Linux quando è stato creato chiedeva pochi mb.. Unix un decimo..

Ora quanto chiedono?

E' natuale che inserendo nuovi componenti, nuovi controlli, nuovi supporti si vada ad allargare la richiesta di risorse.. E' un compromesso intrinseco alla tecnologia informatica.. E' un pò come l'inflazione... :Prrr:

I Sistemi operativi sono consolidati oramai: il multi-core necessita solo di un miglioramento degli algoritmi di scheduling e delle strutture del sistema, ma non sconvolge la tecnologia oramai assodata che sta alla base di un OS. Un migliorato supporto kernel alla virtualizzazione inoltre non può (e non deve, visto che la virtualizzazione è cosa ancora per pochi) richiedere un aumento spropositato delle richieste HW.
All'inizio non esisteva lo Scheduling, ora tutto è sottoposto a tale trattamento, ma è cosi' da parecchio, da prima di Windows XP.
Inoltre l'aumento della richiesta di Ram, alla fine a questo ci riduciamo, è legato sopratutto ai driver... tant'e' vero che che una ottimizzazione di un qualsiasi sistema operativo Open permette di far stare l'intero OS in una quantità di Ram paragonabile a quella installata nei sistemi di 10 anni fa.
Insomma, continuo a ritenere questa esosa richiesta di HW una cosa pateticamente lollosa.

MenageZero
30-01-2007, 17:08
Ah beh, infatti alla gente piace buttare i soldi per poi downgradare il sistema operativo in quanto troppo esoso di risorse. Quando il farsi i conti in tasca è diventato inutile..


I lenti dischi magnetici contro la veloce flash??? :D
Ora mi dirai "chi usa Office 2000 è preistorico" e ti metti la testa da brontosauro? :)
Ti ripeto: usb1.1 al confronto dei dischi?
Forse l'usb 2.0, ma anche qui bisogna vedere cosa ci fai. Non è una cattiva idea, ma di sicuro non è la soluzione ideale. Il motivo sta nella gerarchia di cache all'interno di una struttura di questo tipo (il computer), e la chiave usb è molto in basso. La velocità di accesso è ottima, ma sul resto bisogna ancora lavorare, e di sicuro in futuro sarà una realtà.
Ad oggi, e per molto tempo, la velocità delle flash non è paragonabile con una ram, o una cache di un processore.

beh questo è "ovvissimo" no ? l'idea di "ready-boost" o come si chiama è proprio quella di sostiturie alcune operazioni di caching che il s.o. dovrebbe fare cmq su hdd con analoghe fatte su flash, supponendo, per le divers caratteristiche hw del "device", di poter trarne mediamente un vantaggio prestazionale (per piccolo che possa essere) e si suppone che sia stato implementatao in modo da dare tali risultati o cmq non peggiorare le cose... ;)
(certo non è che possa essere ad ora una rivoluzione o cmq un effettivamnte grande "boost" per le prestazioni della macchina)

sari
30-01-2007, 17:11
@sari

scusa mi sono spiegato male. Non intendevo che non è esoso di risorse, purtroppo l'evoluzione richiede sempre più risorse in quanto aggiungendo componenti è normale che ci siano più risorse.
Io intendevo solo aiutarti nel configurare il pc che hai adesso per l'uso con Vista, perchè ti porta dei benefici nell'accesso al disco, nella sicurezza e nella gestione della rete, si perchè le tabelle di conversione DNS collegate agli algoritmi di decodifica sono state riscritte quindi viaggia molto bene. E allora se non puoi fare girare aero pazienza, disabilita l'interfaccia grafica e vedrai che l'occupazione di ram scenderà a 250 mb e poi potrai usarlo degnamente sfruttando le nuove caratteristiche (ad esempio lanci l'antivirus per fare la scansione e nello stesso momento compili con Visual Studio 2005 cosa che su xp non puoi fare perchè i 2 task hanno la stessa priorità e l'hd diventa lentissimo).
Poi se hai invece deciso di non installarlo per altri motivi allora accetto la tua decisione.

Devi disabilitare tutti i servizi che fanno uso dell'interfaccia grafica. Così il sistema scende a 256 mb di ram e te ne resta abbastanza per le applicazioni. Se usi la Ultimate disabilita anche i servizi che non usi.

Uso Windows solo per giocare ogni tanto (sono un *nix dipendente per passione e lavoro), ma passero a PS3 visto l'andazzo :D, indi grazie dei consigli ma passo. Comunque, disabilitare tutto per poter far rimanere un po di Ram per USARE la macchina ha un suono simile ad una battuta francese.

leptorg
30-01-2007, 17:11
vorrei sapere se quando installo vista il mio hardware e tutto il software è possibile farli girare....ho sentito dire ke ci sarà nel sistema operativo una cosa ke blokkerà tutto il pirataggio e affini tipo gioki, programmi, musica; ok adesso penso ke se è vero microsoft come spera di andare avanti? Quando uscì il nintendo e la playstation, sony intuì ke facendo girare i gioki coi cd avrebbe sbancato e così è stato, nintendo invece pensando di contrastare la pirateria fece i gioki in cartuccia...ahahahahah e infatti adesso sony è al centro dell'universo. Non ci siamo capiti....è inversamente proposrzionale la cosa...se microsoft si kiuderà a riccio con la pirateria si può considerare già MORTO!!!!ahahahahha

Taz83
30-01-2007, 17:15
vorrei sapere se quando installo vista il mio hardware e tutto il software è possibile farli girare....ho sentito dire ke ci sarà nel sistema operativo una cosa ke blokkerà tutto il pirataggio e affini tipo gioki, programmi, musica; ok adesso penso ke se è vero microsoft come spera di andare avanti? Quando uscì il nintendo e la playstation, sony intuì ke facendo girare i gioki coi cd avrebbe sbancato e così è stato, nintendo invece pensando di contrastare la pirateria fece i gioki in cartuccia...ahahahahah e infatti adesso sony è al centro dell'universo. Non ci siamo capiti....è inversamente proposrzionale la cosa...se microsoft si kiuderà a riccio con la pirateria si può considerare già MORTO!!!!ahahahahha


altro intervento costruttivo in questo momento.. al terzo c'e' la bambolina?

ma basta sparare sentenze su cose che non stanno ne in cielo ne in terra.. non ti sta bene comprare le cose originale come dice la legge è un tuo problema ma il mondo non deve essere illegale perchè ti fa comodo..

MenageZero
30-01-2007, 17:19
I Sistemi operativi sono consolidati oramai: il multi-core necessita solo di un miglioramento degli algoritmi di scheduling e delle strutture del sistema, ma non sconvolge la tecnologia oramai assodata che sta alla base di un OS. Un migliorato supporto kernel alla virtualizzazione inoltre non può (e non deve, visto che la virtualizzazione è cosa ancora per pochi) richiedere un aumento spropositato delle richieste HW.
All'inizio non esisteva lo Scheduling, ora tutto è sottoposto a tale trattamento, ma è cosi' da parecchio, da prima di Windows XP.
Inoltre l'aumento della richiesta di Ram, alla fine a questo ci riduciamo, è legato sopratutto ai driver... tant'e' vero che che una ottimizzazione di un qualsiasi sistema operativo Open permette di far stare l'intero OS in una quantità di Ram paragonabile a quella installata nei sistemi di 10 anni fa.
Insomma, continuo a ritenere questa esosa richiesta di HW una cosa pateticamente lollosa.

non mi risulta che windows carichi drivers per hw non presente sulla macchina in uso..... :wtf:
cmq il kernel, sia per xp che vista "il pachiderma" stesso occupa solo una piccola parte della ram comunemente allocata su pc degli ultimi anni...

e imho, indiopendentemente dal s.o. molto più importante della ram allocata appena terminato il boot della config di default, sono gli algoritmi per la gestione della ram stessa, no ? ;)

mauriziofa
30-01-2007, 17:21
@Taz83

più che altro sarebbe bello se diventasse obbligatorio citare la fonte delle notizie. Cioè non "ho sentito dire" ma qui"www......" dice che.


@sari

Bè se puoi usare *nix per lavoro ok. Però guarda che le vere novità di Vista sono quelle insite nel kernel, nelle librerie e nei vari stack (tcp/ip, audio e video). E in alcuni aspetti hanno copiato Linux, tipo la UAC, la cartella home, il nuovo stack tcp/ip, il nuovo scheduler.
Quindi si avvicina molto a Linux come stabilità e migliora le performance per questo molti dicono che è la migliore versione di Windows uscita fino ad oggi. Questo essendo obbiettivi e non parteggiando per nessuno, ovvio per altre cose la stabilità e le performace di Linux sono ancora imbattibili.

Raven
30-01-2007, 17:25
vorrei sapere se quando installo vista il mio hardware e tutto il software è possibile farli girare....ho sentito dire ke ci sarà nel sistema operativo una cosa ke blokkerà tutto il pirataggio e affini tipo gioki, programmi, musica; ok adesso penso ke se è vero microsoft come spera di andare avanti? Quando uscì il nintendo e la playstation, sony intuì ke facendo girare i gioki coi cd avrebbe sbancato e così è stato, nintendo invece pensando di contrastare la pirateria fece i gioki in cartuccia...ahahahahah e infatti adesso sony è al centro dell'universo. Non ci siamo capiti....è inversamente proposrzionale la cosa...se microsoft si kiuderà a riccio con la pirateria si può considerare già MORTO!!!!ahahahahha

Un altro intervento del genere e vai "in ferie" 3gg... :rolleyes:

Niiid
30-01-2007, 17:27
Ma guarda. C'è un "TPM" nei titoli delle varie pagine, ma poi alla fin fine al TPM si fa solo un accenno fulmineo in sordina. E guarda caso il TPM è la componente più minacciosa di Windows Vista.

Quand'è che la redazione affronterà seriamente questo argomento, con tutte le sue implicazioni positive E NEGATIVE, visto che qualsiasi altro sito lo sta facendo?

Non voglio arrivare a dire che la redazione faccia propaganda pro Microsoft perché pagata come ho già sentito dire. Sono conscio che HU ha tutte le basi per affrontare l'argomento. Solo mi chiedo: quanto vuole aspettare a farlo?

occchio a parlare male di microsoft in questo sito.ti banano
:asd:


;)

sari
30-01-2007, 17:27
1) Vista ha numerosissime innovazioni rispetto ad XP. Se una persona ha la volontà di informarsi, si fa un giro sul forum e sul web (basta andare su wikipedia) e le trova, altrimenti è pregato di non parlare di cose che evidentemente non sa.


Ho letto anche l'elenco delle nuove feature nel link di Wikipedia ma sinceramente mi sembra un semplice ammodernamento del sistema, nulla di rivoluzionario, per questo spesso si associa Vista a Xp+Aero. Insomma che ne puo' sapere un qualsiasi utente dei nuovi algoritmi o del nuovo sistema di gestione della memoria di sistema? Nulla. Se escludiamo queste migliorie che a mio parere (ma magari non ho letto bene tutto) sono un "normale ammodernamento" di un OS, cosa resta? Si parla di supporto a nuovo HW e a nuove frontiere tecnologiche (ripeto obbligatorie), oltre che delle varie migliorie (alcune legate con molta probabilità all'estro creativo dei programmatori di Microsoft), migliorie che saranno interessanti da esaminare in un libro di Sistemi Operativi.


2) Le richieste dei sistemi operativi Microsoft sono sempre state crescenti in termini di risorse hardware. 95 < 98 < 2000 < XP. Mi spiegare adesso perché se a questa sequenza si aggiunge XP < Vista succede la fine del mondo? E' l'evoluzione informatica che richiede sempre più risorse. Vengono progettati e costruiti processori sempre più potenti, RAM e HD sempre in maggior capacità, e, consequentemente, viene sviluppato il software che sfrutta queste capacità: applicazioni sempre più multimediali, un'interfaccia grafica sempre più user-friendly e gradevole, una grafica per i giochi sempre più realistica, ecc... Pretendere che tutto questo si fermi perché non si vogliano spendere soldi o perché l'interfaccia che ha XP mi va bene e non me ne frega niente di renderla più semplice e gradevole, è un'assurdità. Io so usare anche il prompt DOS o la shell di Unix, ma non per questo non voglio che le cose migliorino e siano rese accessibili anche a coloro che ne capiscono meno.


Sempre crescenti è vero, ma come diceva qualcuno, disabilitando tutto forse con 256Mb di Ram resterà qualcosa per il software (leggesi USARE la macchina), magari uan critica stona, ma strappa sicuramente una risata.


3) I driver per Vista scarseggiano. E' appena uscito e di driver ce ne sono più che a sufficienza. Se scarseggiano è colpa del produttore dell'hardware non di Microsoft.


Uau, come GNU/Linux insomma! :D


E poi scusate ma una critica del genere è risibile in ambiente Windows, specie se fatta dai sostenitori di Linux dove per far funzionare un modem ADSL USB o un qualsiasi altro hardware un po più multimediale e meno diffuso devi passare ore e ore nella migliore delle ipotesi.


WinModem... depressione assicurata. Rispondo con un volutamente provocatorio "Win chissà da dove arriva".

Il resto del tuo post esula dalla discussione, e richiederebbe un meeting ;).

sari
30-01-2007, 17:31
per questo molti dicono che è la migliore versione di Windows uscita fino ad oggi.


Permettimi di quotarti per una battuta: oggi all'università leggendo i 100 punti per cui passare a Windows Vista ci siamo soffermati su questo punto. Un commento lapidario "ma dai!" nel senso che, se Vista fosse stato peggiore di Xp allora si che ci sarebbe da piangere :P... per questo e altri motivi dicevo che i 100 punti facevano sorridere.

AlanBoo
30-01-2007, 17:37
sari, è possibile sapere oltre che università frequenti, quale lavoro fai?

capitan_crasy
30-01-2007, 17:39
Prego? Non swappa piu'? Non sapevo che le chiavette USB fossero paragonabili alla Ram di sistema! corro a comprare una chiavetta da 2 giga :).

Apparte gli scherzi... un giga di Ram per il sistema operativo? Questa cosa non ha senso. Qualsiasi libro di sistemi operativi punta il dito sull'ottimizzazione e leggerezza del sistema operativo che, in quanto tale, RUBA risorse per permettere un utilizzo sicuro e funzionale dell'HW. Ricordo adirittura MS-Dos che si auto mangiucchiava per evitare di succhiare risorse inutili ai processi dell'utente, e ora Vista vuole 1Gb di Ram. E' lollosa questa cosa.
per caso non era successa la stessa cosa con il passaggio fra il 2000 e XP?
Non mi sembra che sia un uno scandalo che un OS nell'anno di grazia 2007 abbia come esigenza più memoria ram...

Taz83
30-01-2007, 17:42
@Taz83

più che altro sarebbe bello se diventasse obbligatorio citare la fonte delle notizie. Cioè non "ho sentito dire" ma qui"www......" dice che.

Non ho capito se è una critica verso di me o no :)

Se si dimmi dove che ti posto le fonti.

al3000
30-01-2007, 17:44
Alcuni parlano delle differenze di Aero e AIGLX, sono daccordo che gli effetti grafici sia molto migliori perchè li ho visti ma di diverso rispetto a Aero c'è + o - un'ora meno di smanettamento senza contare che se ti ritrovi un scheda video ATI che non ha nemmeno il supporto AIGLX NON funziona, e poi per quanto possa essere pessimo Windows e sempre Windows e l'80 percento dei pc nel mondo hanno windows che ha una lista di programmi scritti per lui davvero immensa, infine non dite che Vista e XP+AERO perchè altrimenti e meglio che andiate a leggere meglio le differenze perchè c'è ne piu di quelle che credete.

sari
30-01-2007, 17:45
sari, è possibile sapere oltre che università frequenti, quale lavoro fai?

Anche il mio numero di telefono e dove abito? :D
Comunque faccio l'univr (per questo uso e amo *nix) e nella vita tiro i cavi... faccio l'elettricista. Ma il mio vero lavoro è studiare le nuove frontiere dell'Hello World... cioè studio tutti i linguaggi che mi capitano a tiro.

sari
30-01-2007, 17:52
per caso non era successa la stessa cosa con il passaggio fra il 2000 e XP?
Non mi sembra che sia un uno scandalo che un OS nell'anno di grazia 2007 abbia come esigenza più memoria ram...

Magari è successa la stessa cosa, ma io in quel periodo (switch 2000->XP) ero un pischello patito di C e giochini, nient'altro, uno smanettone insomma. Indi faccio polemica ora che posso :). Ci sono ancora sistemi con 512Mb di Ram in vendita, e quelli installati sono ancora di più... mi fa sorridere che un OS li richieda tutti per se stesso. Comunque bo, le nuove feature non mi sembrano cosi' imponenti da richiedere 256Mb di Ram "disabilitando tutti gli effetti grafici possibili ed immaginabili".

Comunque ora devo andare, quindi non risponderò più, ma il mio parere su Windows Vista l'ho sapete.

WilliamTorvalds
30-01-2007, 17:56
Quote:

"Faccio solo una considerazione: chi attualmente utilizza XP Professional, se non vuole rinunciare ad alcuna sua funzionalità, deve per forza prendere la Ultimate Edition. Costo? 600€! Ma siamo matti? Quando negli USA cosa 400$?"

Non so se avete già visto, ma...

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1858785

:D

AlanBoo
30-01-2007, 17:57
no perche anche io sono universitario e mi rendo conto di essere l'unico informatico contro corrente, ma anche l'unico (tra quelli che conosco) che ha smesso di smanettare e ha cominciato a guadagnare e avrei potuto fare mooolto di più se tempo fa avessi cominciato a supportare ASP e .net invece che php. Questo è per dire che quando comincerai a fare le cose serie ti accorgerai che:

asp > php
c# > java
visual studio > tutti
.net > di qualsiasi virtual machine
c++ + .net > c++ + qualsiasi libreria open
directx > opengl
ajax framework microsoft > di ajax framework google
xaml > di qualsiasi libreria di interfaccia open che sia
etc etc etc

quindi
Vista > di tutto

dove il simbolo > sta per le parole migliore, più semplice da programmare a parita di prestazioni, + performante (a volte)

Ed inoltre a me come era fatto il kernel NT piaceva molto rispetto alle scelte implementate in linux

non pensare che sono in tono offensivo perche sono stato molto cauto con le affermazioni

ciao

leptorg
30-01-2007, 18:02
ma qui per non essere aggrediti in malo modo bisogna dire per forza ke microsoft è grande?! Allora lo ripeto e poi mi congedo: Windows ah fatto sempre cagare, farà sempre cagare e se qualcuno per favore mi porta le prove del contrario può darsi ke lo riterrò degno di risposta. Grazie
Spero adesso di potermi aggiudicare la bambolina!

capitan_crasy
30-01-2007, 18:10
Magari è successa la stessa cosa, ma io in quel periodo (switch 2000->XP) ero un pischello patito di C e giochini, nient'altro, uno smanettone insomma. Indi faccio polemica ora che posso :). Ci sono ancora sistemi con 512Mb di Ram in vendita, e quelli installati sono ancora di più... mi fa sorridere che un OS li richieda tutti per se stesso. Comunque bo, le nuove feature non mi sembrano cosi' imponenti da richiedere 256Mb di Ram "disabilitando tutti gli effetti grafici possibili ed immaginabili".

Comunque ora devo andare, quindi non risponderò più, ma il mio parere su Windows Vista l'ho sapete.
512Mb sono sufficienti per Vista quando si utilizza il pc solo per internet o video scrittura, come per XP con 256Mb e come 2000 con 128Mb.
Il problema nasce sempre in condizioni diverse; ma quali?
Giocare con il pc.
é chiaro come il sole che attualmente siamo sotto l' egemonia di produttori di games senza scrupoli.
Al posto di ottimizzare il motore principale di qualsiasi gioco lo appesantiscono con richieste di quantità ram assurde, CPU sempre più potenti e schede video dal prezzo di una finanziaria del governo!
Maledizione è sotto gli occhi di tutti!!! :muro:
Se Vista richiede un pò più di ram e la gente si incazza, perchè nessuno si lamenta quando ormai sul XP 1Gb di memoria sta diventando insufficiente???Per non parlare dei giochi nuovi di pacca, con motori nuovi di pacca falcidiati da BUG! :mad:
Di chi è la colpa per questa corsa al massacro???
Di microsoft? Del sistema operativo XP? Di Vista?
:cry:

NoNickName
30-01-2007, 18:19
Una domanda che non credo sia mai stata posta. Volendo upgradare da XP 32 bit a Vista 64 bit, considerato che nel frattempo ho cambiato il procio e ora ho a disposizione l'EM64T, è possibile farlo?
Esiste la versione upgrade Ultimate 64bit?
Oppure, se le condizioni commerciali non prevedono l'upgrade da 32 a 64bit e compro la versione completa 64bit, l'upgrade funziona? Ho un sistema un po' complesso e non vorrei incasinarmi...
Infine, ehm, con un po' di vergogna... volendo mettere IPOTETICAMENTE a posto le licenze, non che io non sia già a posto, intendiamoci, la versione upgrade controllo la validità della licenza esistente?

lucusta
30-01-2007, 18:24
non vi piace, non vi serve, non compratelo.

Dural
30-01-2007, 18:27
Discorso assurdo, visto che se col PC ci giochi, Vista dovrai comprarlo per forza, e a caro prezzo.. (se vuoi rimanere nella legalità ovviamente..)

WilliamTorvalds
30-01-2007, 18:29
Ho appena acquistato un portatile Thinkpad Z61m con processore Intel Core 2 Duo T7200. Ha preinstallato Windows XP Professional SP2. La prima cosa che ho fatto (come sempre) è stata tutta la trafila di tweakkaggi per renderlo ancora più performante (partizionamento disco, disattivazione di Ripristino Configurazione di Sistema, disattivazione di servizi non necessari, impostazione degli effetti visuali al minimo, ecc. ecc.). Vi assicuro che dentro XP ci posso far girare Ubuntu 6.10 virtuale con VM Ware Workstation come se XP (sistema ospitante) non esistesse neanche (per quanto riguarda velocità e reattività del sistema ospitato). Era esattamente quello che volevo, la ragione che mi ha fatto acquistare una macchina di ultima generazione. A questo servono le prestazioni, non a farci girare Windows Vista con i suoi effetti "strabilianti".

Per la cronaca, la macchina ha anche appiccicato il suo bel bollino "Vista Ready", ma perchè dovrei passare a Vista ? Un SO serve a farci girare delle applicazioni, e su Windows XP e Ubuntu ci posso eseguire tutti i programmi che voglio, o sbaglio ? :)

papuX
30-01-2007, 18:32
Non vorrei creare altri flames o cose del genere, ma questo forum da un po' di tempo sta diventando veramente invivibile o quasi: - vattene!! chi ti trattiene!! - potrei sentirmi dire, purtroppo sono uno di quelli che anche se posta poco-niente, ci tiene molto a questo sito e lo considera ancora il punto di riferimento per quello che riguarda le news del mondo dell'informatica.
Su 13 pagine di commenti, per un totale di 125 post ho letto 3 commenti interessanti realmente inerenti alla notizia, va bene la battutina ogni tanto, preferire un OS piuttosto che un altro, ma qui siamo finiti a dei livelli ridicoli, sembra una chat di gente under 15/16: - no quello è più bello, no quello costa troppo, usa questo che è meglio - senza aver alcun interesse (il 90% delle volte per mancata e palese competenza in materia) a supportare con dati, info attendibili le proprie motivazioni. Dico che sembra un forum di bambini perchè chiunque sia arrivato almeno ad un 3° superiore sa cosa vuol dire ARGOMENTARE le proprie idee ed il proprio punto di Vista (:D! non è fatta apposta lo giuro...).
Rimango infine perplesso quando i mod e lo stesso Paolo Corsini non fanno niente di realmente concreto per cambiare questa situazione, che non credo di essere l'unico a reputarla sempre più snervante per un'appassionato di informatica che vorrebbe realmente capire tra la vastissima scelta sia in campo hardware che software quale prodotto è più consono alle sue esigenze.

Per quanto riguarda la new secondo me è ancora prematuro giudicare Windows Vista sotto ogni aspetto (se non quello della differenza di prezzo tra le versioni italiane e quelle americane)

Narmo
30-01-2007, 18:36
Alla fine il ciofecone è arrivato uffiacialmente.

A complicarlo per dare la finta impressione di sicurezza ci sono riusciti (un altro pò e ti domanda se realmente sei tu che hai premuto il pulsante "Start", ops no.. scusate, il pulsante bandierina multicolore).
A dare la finta impressione di innovazione ci sono riusciti con l'interfaccia figosa.
Le vere innovazioni dove sono? Ah si.. giusto.. WinFS mi pare si sia perso per strada (probabilmente il navigatore satellitare Vista Based si è messo a chiedere al povero WinFS se realmente voleva andare alla versione finale)...

X AlanBoo:
se non sei capace di programmare in PHP non dire che fa schifo per questo
Ogni linguaggio ha i suoi punti di forza e i suoi punti deboli e tutti hanno una ragione di esistere.. Se infatti ASP piuttosto che PHP o Java fosse il non plus ultra tutti svilupperebbero con quello.
(A parte che vorrei vederti a fare con ASP certi giochetti che si fanno con il PHP in 4 righe di codice)

Miki90
30-01-2007, 18:43
Scusate in giro ho visto alcune versioni a 32-bit quindi è bossibile far girare vista su un sistema operativo con un semplice athlon xp 3200+ Barton ???
quanto spazio sul disco occorre??? volevo installarlo sull' hd vecchio poichè non volevo far casino su win xp che mi va liscio come l'olio

Valzuf78
30-01-2007, 18:43
Non vorrei creare altri flames o cose del genere, ma questo forum da un po' di tempo sta diventando veramente invivibile o quasi: - vattene!! chi ti trattiene!! - potrei sentirmi dire, purtroppo sono uno di quelli che anche se posta poco-niente, ci tiene molto a questo sito e lo considera ancora il punto di riferimento per quello che riguarda le news del mondo dell'informatica.
Su 13 pagine di commenti, per un totale di 125 post ho letto 3 commenti interessanti realmente inerenti alla notizia, va bene la battutina ogni tanto, preferire un OS piuttosto che un altro, ma qui siamo finiti a dei livelli ridicoli, sembra una chat di gente under 15/16: - no quello è più bello, no quello costa troppo, usa questo che è meglio - senza aver alcun interesse (il 90% delle volte per mancata e palese competenza in materia) a supportare con dati, info attendibili le proprie motivazioni. Dico che sembra un forum di bambini perchè chiunque sia arrivato almeno ad un 3° superiore sa cosa vuol dire ARGOMENTARE le proprie idee ed il proprio punto di Vista (:D! non è fatta apposta lo giuro...).
Rimango infine perplesso quando i mod e lo stesso Paolo Corsini non fanno niente di realmente concreto per cambiare questa situazione, che non credo di essere l'unico a reputarla sempre più snervante per un'appassionato di informatica che vorrebbe realmente capire tra la vastissima scelta sia in campo hardware che software quale prodotto è più consono alle sue esigenze.

Per quanto riguarda la new secondo me è ancora prematuro giudicare Windows Vista sotto ogni aspetto (se non quello della differenza di prezzo tra le versioni italiane e quelle americane)
non posso dire che hai riassunto le mie idee ma le hai sicuramente trascritte... :mano: han copiato qualcosa da chichessia? funziona ? BENISSIMO. Non han rivoluzionato ma funziona meglio ? BENISSIMO!! orpelli grafici pesanti ? non li uso ora su XP non li userò domani su Vista...

atomo37
30-01-2007, 19:10
il marketing di MS funzionerà pure bene, ma quella di dare l'esclusiva a mediamarket anche per un giorno mi sembra una scorrettezza nei confronti delle altre catene, e uno dei soliti strumenti per aumentare l'antipatia tipica che suscita questa gigantesca software house che è diventata un colosso probabilmente più per fortuna e contingenza che per la bontà dei proprio prodotti.
la cosa più intollerabile di questo vista è la difficoltà di capire il licensing, io ancora non ho capito come potrà fare uno come me che ha 2 pc e un portatile e ogni 6 mesi ama pure riformattarli. credo che mai come oggi si sia di fronte alla scelta MS o Linux.
comunque personalmente prima di decidere di passare a vista aspetterò, come molti, il service pack, e leggerò tutti i commenti futuri degli utilizzatori nei prossimi mesi.

5c4rn4g3
30-01-2007, 19:21
ciao nn volgio iniziare flames ma volevo far notare una cosa: il passaggio da un sitema operativo ad un altro più recente.
se ci pensate bene dal dal 98 al xp (perchè alla fin fine quasi tutti hanno fatto questo passaggio). Nonostante xp avesse molte novità, nel 98 si potevano fare quasi esattamente le stesse cose,(giochi, programmi, video ,audio ecc.) solo che xp è molto più stabile (ninete errore irreversibile e blocco in schermata blu).
Ora tra xp e vista le novità sono esclusive di vista come la dx10, uac, l'interfaccia 3d, il tpm e forse in prossime relese il file system. Credo che questo passagio si troppo netto più simile a un salto che a un passaggio. Spero di nn aver scritto cose errate se no arrivano i troll e mi mangiano! ciao

atomo37
30-01-2007, 19:24
secondo me hai ragione invece, sarebbe stato un vero salto con un nuovo file system o con delle componenti media center che magari non si erano ancora viste in MCE, ma così è moltissimo fumo e pochissimo arrosto anche secondo me!

MenageZero
30-01-2007, 19:29
Una domanda che non credo sia mai stata posta. Volendo upgradare da XP 32 bit a Vista 64 bit, considerato che nel frattempo ho cambiato il procio e ora ho a disposizione l'EM64T, è possibile farlo?
Esiste la versione upgrade Ultimate 64bit?
Oppure, se le condizioni commerciali non prevedono l'upgrade da 32 a 64bit e compro la versione completa 64bit, l'upgrade funziona? Ho un sistema un po' complesso e non vorrei incasinarmi...
Infine, ehm, con un po' di vergogna... volendo mettere IPOTETICAMENTE a posto le licenze, non che io non sia già a posto, intendiamoci, la versione upgrade controllo la validità della licenza esistente?

se compri una retail-full, puoi sicuramente sia installare da zero sia aggiornare.
(o perlomeno è sempre stato così, non mi sono ancora letto bene le opzioni possibili con vista :stordita: )
però per l'aggiornamento "misto" 32/64, con vista upgrade o full che sia, non ho idea se sia previsto (nel senso anche se sia stato proprio implementato, oltre alle varie condizioni di licenza) :boh:

riguardo il controllo della licenza in caso di upgrade, non so ma ci metterei in conto che abbiano implementato tutto il possibile al riguardo ;)

AlanBoo
30-01-2007, 19:30
OT:

X AlanBoo:
se non sei capace di programmare in PHP non dire che fa schifo per questo
Ogni linguaggio ha i suoi punti di forza e i suoi punti deboli e tutti hanno una ragione di esistere.. Se infatti ASP piuttosto che PHP o Java fosse il non plus ultra tutti svilupperebbero con quello.
(A parte che vorrei vederti a fare con ASP certi giochetti che si fanno con il PHP in 4 righe di codice)

programmo col php da 7 anni e se avessi cominciato con ASP (che una volta non era come è attualmente) ora avrei triplicato i miei profitti.
E' vero che alcune cose con ASP equivalgono a 4 righe di codice in PHP, infatti quando avevo 16 anni ho scelto php. Però con ASP .net ci si guadagna in molto altro, soprattutto quando si cominciano a sviluppare sistemi complessi che hanno bisogno di utilizzare più tecnologie contemporaneamente.

CMQ si ho sbagliato a scrivere asp > PHP perche dipende dai punti di vista.

In generale comunque la produttività delle tecnologie scelte e sviluppate da MS è notevole, e secondo me questo fattore renderà il Vista competitivo.

AwG
30-01-2007, 19:42
tutti questi attacchi verso chi critica (legittimamente) vista mi sembrano esagerati...
perché questa voglia di difendere a tutti i costi un prodotto e un'azienda?

la microsoft è stata già beccata per aver pagato persone per modificare articoli su wikipedia... non vorrei che la propaganda pro-microsoft si spingesse anche sui vari forum.

articolo della CNN: http://www.cnn.com/2007/TECH/internet/01/24/microsoft.wikipedia.ap/index.html

bonzuccio
30-01-2007, 19:46
Scusate ma se la ultimate con aero costa 600 euri come la play station 3..
ma di che state parlando??
di un sistema che ti va girare il norton e ti permette di alzare internet explorer in 3 secondi? ma è vero? ma è utile? ma chi lo usa ancora IE?
ma la gestione degli utenti fa schifo?
ma che d'è .net 3.0 per la massa? e i programmatori usano .net???????
dai su, prezzo inguardabile e io il tg5 non lo vedo + da tempo

AlanBoo
30-01-2007, 19:48
tutti questi attacchi verso chi critica (legittimamente) vista mi sembrano esagerati...
perché questa voglia di difendere a tutti i costi un prodotto e un'azienda?

la microsoft è stata già beccata per aver pagato persone per modificare articoli su wikipedia... non vorrei che la propaganda pro-microsoft si spingesse anche sui vari forum.

articolo della CNN: http://www.cnn.com/2007/TECH/internet/01/24/microsoft.wikipedia.ap/index.html

oggettività

http://en.wikipedia.org/wiki/Features_new_to_Windows_Vista

WilliamTorvalds
30-01-2007, 20:07
Vabbè, qui non mi ca*a nessuno...

Ma a voi un computer a cosa serve ? A farci girare il Sistema Operativo o a eseguirci delle applicazioni ?

A ripparci un DVD o a sollazzarvi con le icone animate ?
A farci della grafica con Photoshop o Paint Shop Pro o The Gimp o a giocherellare con le finestre tridimensionali ?
A farci del video editing o a trastullarvi con la sidebar ?
A farci della computer music o a fare a gara a chi ha il tema del desktop più figo ?

In pratica: Windows Vista ci dà veramente quello che ci serve o ci chiede di aggiornare il nostro hardware (con non poca spesa) e poi occupa le risorse con delle frivolezze che servono ad impressionare solo gli utonti ?

Niiid
30-01-2007, 20:10
tutti questi attacchi verso chi critica (legittimamente) vista mi sembrano esagerati...
perché questa voglia di difendere a tutti i costi un prodotto e un'azienda?

la microsoft è stata già beccata per aver pagato persone per modificare articoli su wikipedia... non vorrei che la propaganda pro-microsoft si spingesse anche sui vari forum.

articolo della CNN: http://www.cnn.com/2007/TECH/internet/01/24/microsoft.wikipedia.ap/index.html


occhio che ti banano...a me tutte le volte che ho parlato male di microsoft in questo sito mi hanno banato....
:sbonk:

WilliamTorvalds
30-01-2007, 20:24
occhio che ti banano...a me tutte le volte che ho parlato male di microsoft in questo sito mi hanno banato....
:sbonk:

Infatti questo sito si chiama HARDWARE UPGRADE: proprio quello che serve per far girare Windows Vista ! :D

ConRoe
30-01-2007, 20:33
e intanto al tg5 delle 13 hanno fatto 5 minuti di pubblicità gratuita a vista, giustificandosi con il fatto che microsoft è presente su quasi tutti i pc del mondo...
anche a quello delle 20

ConRoe
30-01-2007, 20:34
Vabbè, qui non mi ca*a nessuno...

Ma a voi un computer a cosa serve ? A farci girare il Sistema Operativo o a eseguirci delle applicazioni ?

A ripparci un DVD o a sollazzarvi con le icone animate ?
A farci della grafica con Photoshop o Paint Shop Pro o The Gimp o a giocherellare con le finestre tridimensionali ?
A farci del video editing o a trastullarvi con la sidebar ?
A farci della computer music o a fare a gara a chi ha il tema del desktop più figo ?

In pratica: Windows Vista ci dà veramente quello che ci serve o ci chiede di aggiornare il nostro hardware (con non poca spesa) e poi occupa le risorse con delle frivolezze che servono ad impressionare solo gli utonti ?
scusa se ti stramegaiperquoto (e basta) :D :D :asd:

Raven
30-01-2007, 20:39
occhio che ti banano...a me tutte le volte che ho parlato male di microsoft in questo sito mi hanno banato....
:sbonk:

A parte che si dice "bannare" con 2 N...

... e a parte che, caso mai, si parla di sospensioni, non certo di bannaggi...

Qui nessuno banna/sospende nessuno per "aver parlato male di XYZ"... certo che se uno lo fa:
- senza fondamento
- tanto per trolleggiare
- disturbando le discussioni

Allora rischia provvedimenti... (il caso sopra esposto è un esempio: non è riferito alle tue... "vicissitudini" di cui non ho memoria)

Mister24
30-01-2007, 20:40
Vabbè, qui non mi ca*a nessuno...

Ma a voi un computer a cosa serve ? A farci girare il Sistema Operativo o a eseguirci delle applicazioni ?

A ripparci un DVD o a sollazzarvi con le icone animate ?
A farci della grafica con Photoshop o Paint Shop Pro o The Gimp o a giocherellare con le finestre tridimensionali ?
A farci del video editing o a trastullarvi con la sidebar ?
A farci della computer music o a fare a gara a chi ha il tema del desktop più figo ?

In pratica: Windows Vista ci dà veramente quello che ci serve o ci chiede di aggiornare il nostro hardware (con non poca spesa) e poi occupa le risorse con delle frivolezze che servono ad impressionare solo gli utonti ?

Il problema di questo forum è che tutti credono che l'unica novità di VIsta sia la nuova interfaccia Aero, ma secondo me è la minor cosa, le vere feature non si vedono. E' come giudicare una ferrari e dire che sostanzialmente è uguale a una 500 e che l'unica differenza è l'estetica. Comunque il vero sistema operativo del futuro che batterà sia Winzoz, sia linux, sia MacOS è SignalOS :sofico:
http://lists.lugroma.org/pipermail/agora/2006-January/004341.html

METATHRON
30-01-2007, 20:51
ultimate edition: 399$ negli usa e 599€ in italia. maledetta microsoft, dovrebbe vergognarsi.

Grey 7
30-01-2007, 21:28
Vabbè, qui non mi ca*a nessuno...

Ma a voi un computer a cosa serve ? A farci girare il Sistema Operativo o a eseguirci delle applicazioni ?

A ripparci un DVD o a sollazzarvi con le icone animate ?
A farci della grafica con Photoshop o Paint Shop Pro o The Gimp o a giocherellare con le finestre tridimensionali ?
A farci del video editing o a trastullarvi con la sidebar ?
A farci della computer music o a fare a gara a chi ha il tema del desktop più figo ?

In pratica: Windows Vista ci dà veramente quello che ci serve o ci chiede di aggiornare il nostro hardware (con non poca spesa) e poi occupa le risorse con delle frivolezze che servono ad impressionare solo gli utonti ?

gia non ero tanto convinto di passare a vista...dopo queste tue parole ne ho la certezza :ave:

MenageZero
30-01-2007, 21:48
Il problema di questo forum è che tutti credono che l'unica novità di VIsta sia la nuova interfaccia Aero, ma secondo me è la minor cosa, le vere feature non si vedono. E' come giudicare una ferrari e dire che sostanzialmente è uguale a una 500 e che l'unica differenza è l'estetica. Comunque il vero sistema operativo del futuro che batterà sia Winzoz, sia linux, sia MacOS è SignalOS :sofico:
http://lists.lugroma.org/pipermail/agora/2006-January/004341.html

scusa ma che storia è che 'sto sistema operativo c'ha un sito ufficiale accessibilie solo se hai a tua volta un os che implementa lo stack osi/smosi invece di tcp/ip ? (ce ne sono altri apparte signalos stesso ?)

... ci credo che poi la prima domanda nella pagina di faq che hai linkato è
"Ho sentito dire che SignalOS e' una bufala, e' vero?"
:sofico:


ps: in ormai anni che tengo d'occhio cosa esce con riviste dedicate a linux, sw open e varie, mai visto in edicola (come in tale pagina di faq si dice che capiti) 'sto s.o. :wtf:

GabrySP
30-01-2007, 22:00
....Comunque il vero sistema operativo del futuro che batterà sia Winzoz, sia linux, sia MacOS è SignalOS :sofico:
http://lists.lugroma.org/pipermail/agora/2006-January/004341.html

:huh:

Mio cuggino mi ha detto che SignalOS c'ha delle librerie scritte da Chuck Norris e compilate a mano dalla marmotta della cioccolata :ciapet:

lucusta
30-01-2007, 22:05
sono convinto che la Home basic portera' notevoli vantaggi rispetto a XP (home), in quanto non avra' gli orpelli grafici di Aeroglass (ottenibili comunque tutti anche su XP, pena la stessa pesantezza delle versioni superiori di Vista); avra' pero' notevoli vantaggi rispetto ad XP perche' essenzialmente le principali caratteristiche sono state affinate e migliorate.
la pesantezza di un OS non si vede da come e' configurato di default, ma da come sfrutta l'HW, e se la standard occupera' anche solo la meta' della ram della ultimate, ci sara' un motivo.
molte delle tecnologie che usa Vista aumenteranno notevolmente la sfruttabilita' del sistema, e le novita' che portera' non si limitano certo al emplice aggiornamento grafico.
le directX 10 non si sfrutteranno solo ed unicamente nei giochi o nell'interfaccia, ma la potenza delle GPU, che fino ad oggi nel normale uso office non servivono praticamente a nulla, sara' sfruttata in ambiti in cui il 3D centra poco o nulla.
tanta ram mangiata gia' all'avvio?
tanti servizi o tante dll gia' precaricate, in modo da non accedere continuamente al disco, e quando serve piu' ram si saricano quelle che non al momento sono inutili (ben diverso dallo stesso XP e da tanti altri decantati OS, che inesorabilmente continuano a mettere dll in ram, cacheare qualsiasi cosa, anche se verra' usata solo una volta da un singolo proceso).
da quello che ho potuto leggere in Vista si e' pensato molto di piu' allo sfruttmento ottimale dell'HW (dischi, sistema grafico, utilizzo delle risorse in modo ottimale) e ad una piu' spinta ergonomia del sistema e delle sue opzioni (eliminando molti wizzard inutili, automatizzando e semplificando molto altre cose), aumentando la robustezza e la sicurezza del sistema, piuttosto che semplice abbellimento grafico..
e poi, anche altre societa' stanno puntando su desktop 3D e su interfacce innovative.

ai piu' salta agli occhi la voracita' della ram che ha Vista, ma oggi, dove lo standard per le ram e' praticamente di 1GB a dimm, ed i sistemi ne richiedono 2 in parallelo per essere sfruttati al massimo delle loro possibilita', fare un OS che occupi 50MB all'avvio a che serve? a sprecare tempo nel chiedere al disco sempre le stesse identiche cose 20 volte?
Vista se c'e' 1GB di ram la sfrutta tutta, fino a che e' possibile, e ce ne sono 512 ne sfruttera' di meno, risultando pero' piu' lento, o meglio parimenti lento come XP.

finche' Vista non potra' girare con tutte le suo opzioni, e praticamente impossibile giudicarlo.

ancora mi chiedo perche' ho messo un raid0 quando poi in avvio mi tocca aspettare piu' di 2 minuti per caricare i 600-700MB di servizi che la mia WS usa, a scapito di 2Gb di ram che non vengono praticamente mai usati se non in applicazioni di un certo tono, e vederli rosicchiati nel tempo da praticamente nulla di necessario.

poi, come ho gia' detto,
ti serve? compralo.
ti piace? compralo.
ti fa' schifo? risparmiatelo, ci sono tante alternative.

lucusta
30-01-2007, 22:08
la cosa che vorrei e' poter montare 2 mouse indipendenti ed usarli all'unisono.
raddoppierei la velocita' nel fare decine di lavori.

chissa se Vista lo permette.

MiKeLezZ
30-01-2007, 22:14
Ma dove li troviamo 350E per comprare Vista?

Sapete se sono previste versioni per studenti o se in futuro si abbasserà il prezzo, e di quanto?

5c4rn4g3
30-01-2007, 22:16
OT:

la cosa che vorrei e' poter montare 2 mouse indipendenti ed usarli all'unisono.
raddoppierei la velocita' nel fare decine di lavori.

chissa se Vista lo permette.
credo che sapere usare la tastiera con le combinazioni del SO (ctr, shif, tab, tasti f*, alt, ecc) sia molto più veloce di qualsiasi mouse o mouse^2......(grafica e giochi esclusi)

Taz83
30-01-2007, 22:23
Ma dove li troviamo 350E per comprare Vista?

Sapete se sono previste versioni per studenti o se in futuro si abbasserà il prezzo, e di quanto?

Vista costa come XP.. XP Professional Full Retail costa 300 euro circa..

Gurzo2007
30-01-2007, 22:30
ho letto tra i commenti ke se mac os non fosse proprietario sarebbe il pimo OS al mondo istallato sui pc....mi è venuta in mente una domanda....ma se mac os fosse instalalbile come windows....e quindi non realizzato e ottimizzato specificatamente per hardware mac.....avrebbe le stesse beghe di windows???

aspetto comenti da ki ne sa più di me ciau ;)

valerio29
30-01-2007, 22:52
ma fatevi un mac...

valerio29
30-01-2007, 22:55
lavoro per una catena d'informatica e ho visto il vista (scusate il gioco di parola). è un sistema operativo esteticamente osceno, una fotocopia esatta del "tiger" e di cui si pensa già a dei service pack. bell'affare!!!

SpaCeOne
30-01-2007, 23:01
3) I driver per Vista scarseggiano. E' appena uscito e di driver ce ne sono più che a sufficienza. Se scarseggiano è colpa del produttore dell'hardware non di Microsoft. E poi scusate ma una critica del genere è risibile in ambiente Windows, specie se fatta dai sostenitori di Linux dove per far funzionare un modem ADSL USB o un qualsiasi altro hardware un po più multimediale e meno diffuso devi passare ore e ore nella migliore delle ipotesi. I driver servono soprattutto per l'hardware e le applicazioni multimediali (leggi schede video e audio), tutte cose che agli utenti Linux sono, se non precluse, per lo meno possiamo dire "ampiamente limitate" rispetto a Windows.

Scusa ma se permetti con 7/8 GB di installazione dovrebbe avere i drivers anche per la macchinetta del caffe' che ho in cucina e invece ad oggi ancora non riconosce correttamente le NVIDIA 8800 GTS/GTX. Colpa di M$? Sicuramente! Queste schede grafiche sono uscite prima di Vista e sono delle piu' popolari. Incredibile ma VISTA non le riconosce. Male molto male!

Taz83
30-01-2007, 23:07
Scusa ma se permetti con 7/8 GB di installazione dovrebbe avere i drivers anche per la macchinetta del caffe' che ho in cucina e invece ad oggi ancora non riconosce correttamente le NVIDIA 8800 GTS/GTX. Colpa di M$? Sicuramente! Queste schede grafiche sono uscite prima di Vista e sono delle piu' popolari. Incredibile ma VISTA non le riconosce. Male molto male!

Questa è bella.. Ora non è Nvidia a dover scrivere driver per Vista (che ha scritto praticamente meno di 15gg fa) ma Microsoft a doverli fare per gli altri in modo da inserirli per riconoscere l'hardware..

Una berzellatta.. NON HO PAROLE.

Vifani ma cosa parliamo a fare? Ci sarà sempre gente che parla senza essersi informata e anche dopo aver scritto 7 pagine siamo al punto di prima..

SpaceOne usa Linux che cosi i driver per 8800 li vedi nel 2009.

SpaCeOne
30-01-2007, 23:15
Questa è bella.. Ora non è Nvidia a dover scrivere driver per Vista (che ha scritto praticamente meno di 15gg fa) ma Microsoft a doverli fare per gli altri in modo da inserirli per riconoscere l'hardware..

Una berzellatta.. NON HO PAROLE.

Vifani ma cosa parliamo a fare? Ci sarà sempre gente che parla senza essersi informata e anche dopo aver scritto 7 pagine siamo al punto di prima..

SpaceOne usa Linux che cosi i driver per 8800 li vedi nel 2009.

Visto che la M$ non si deve curare di far riconoscere in vista l'hardware pre-esistente al suo lancio magari poteva anche eliminare qualche drivers che era gia' presente in XP cosi' per tornare indietro invece che andare avanti. Come? L'ha fatto? bye bye EAX :D

MiKeLezZ
30-01-2007, 23:21
Visto che la M$ non si deve curare di far riconoscere in vista l'hardware pre-esistente al suo lancio magari poteva anche eliminare qualche drivers che era gia' presente in XP cosi' per tornare indietro invece che andare avanti. Come? L'ha fatto? bye bye EAX :D
EAX e la gestione audio era una piaga di XP che grazie a Dio è stata risolta
se vuoi qualcuno con cui prendertela, questa è Creative

Taz83
30-01-2007, 23:22
Visto che la M$ non si deve curare di far riconoscere in vista l'hardware pre-esistente al suo lancio magari poteva anche eliminare qualche drivers che era gia' presente in XP cosi' per tornare indietro invece che andare avanti. Come? L'ha fatto? bye bye EAX :D

Sempre più senza parole :mbe:

Complimenti per i discorsi costruttivi e per le informazioni :muro:

SpaCeOne
30-01-2007, 23:26
Sempre più senza parole :mbe:

Complimenti per i discorsi costruttivi e per le informazioni :muro:

Ok un'informazione voglio dartela pero' non diffonderla troppo. I drivers per le 8800 sono usciti OGGI. Il discorso non era focalizzato sui drivers cmq anche se mi ha scocciato molto spendere 500 euro di scheda video e non avere i drivers fino all'ultimo giorno. Metti la croce del colpevole sopra la casella di chi vuoi. Piuttosto volevo puntalizzare che qui vedo molto fumo e poco arrosto e penso che ci sia cosi' molto fumo perche' devono nascondere che l'arrosto si e' bruciato. :D :D

Criceto
30-01-2007, 23:29
ho letto tra i commenti ke se mac os non fosse proprietario sarebbe il pimo OS al mondo istallato sui pc....mi è venuta in mente una domanda....ma se mac os fosse instalalbile come windows....e quindi non realizzato e ottimizzato specificatamente per hardware mac.....avrebbe le stesse beghe di windows???

Putroppo non è così. Linux è gratis, non è peggio di Windoze, ma non se l'accatta (quasi) nessuno.

Il fatto è che ormai Windoze è un monopolio, bello o brutto che sia la gente se lo compra per motivi di compatibilità con il passato e per (il più delle volte) presunte necessità di usare applicazioni che girano solo sotto di lui.

E comunque, se proprio-proprio vuoi, e non hai remore legali (è vietato), OS X lo puoi quasi sicuramente installare anche sul tuo PC. E anche se non si può dire, ti dico lo stesso che se hai l'hardware giusto (non ci sono i driver per tutto, ovviamente, perchè nè Apple nè le terze parti hanno interesse a farli) ci gira anche egregiamente.

Taz83
30-01-2007, 23:33
Ok un'informazione voglio dartela pero' non diffonderla troppo. I drivers per le 8800 sono usciti OGGI. Il discorso non era focalizzato sui drivers cmq anche se mi ha scocciato molto spendere 500 euro di scheda video e non avere i drivers fino all'ultimo giorno. Metti la croce del colpevole sopra la casella di chi vuoi. Piuttosto volevo puntalizzare che qui vedo molto fumo e poco arrosto e penso che ci sia cosi' molto fumo perche' devono nascondere che l'arrosto si e' bruciato. :D :D


I driver della serie 8800 per vista sono usciti intorno al 15 gennaio per il pubblico.. Nvidia si sta impegnando, come giusto che sia visto che la gente ha speso centiania di euro, a diffondere quasi a cadenza settimanale drivers aggiornati cercando di colmare le lacune.

Vedi tanto fumo e poco arrosto perchè VISTA è USCITO OGGI e la gente non fa altro che criticarlo senza neanche averlo provato e senza neanche dargli il tempo di entrare veramente sul mercato.. XP era un colabrodo quando fu presentato.. Bisogna dare tempo al tempo.. Soprattutto per un progetto complesso come Vista.

Criceto
30-01-2007, 23:36
lavoro per una catena d'informatica e ho visto il vista (scusate il gioco di parola). è un sistema operativo esteticamente osceno, una fotocopia esatta del "tiger" e di cui si pensa già a dei service pack. bell'affare!!!

Questi giorni stanno, ovviamente, facendo un sacco d'interviste a zio Bill....
Questa è bellissima: http://macdailynews.com/index.php/weblog/comments/12472/!!!

Gli chiedono se "PER CASO" Vista non si sia un po' troppo "ispirato" a OS X. E Bill... prima cambia nervosamente posizione, poi balbettando inizia a dire che "no!!!! Vista ha diverse cose innovative che ha solo lui!!! Tipo..." ed elenca:

- Il parental control (in OS X Tiger, 2005, e anche prima)
- la gestione delle foto (sputato ad iPhoto, sui mac dal 2002)
- la creazione di DVD (Apple iDVD, sui mac dal 2001)
- la creazion di filmati (iMovie, sui mac dal 1999!!!)

SCANDALOSO!!!! :p :p

SpaCeOne
30-01-2007, 23:37
I driver della serie 8800 per vista sono usciti intorno al 15 gennaio per il pubblico.. Nvidia si sta impegnando, come giusto che sia visto che la gente ha speso centiania di euro, a diffondere quasi a cadenza settimanale drivers aggiornati cercando di colmare le lacune.

Vedi tanto fumo e poco arrosto perchè VISTA è USCITO OGGI e la gente non fa altro che criticarlo senza neanche averlo provato e senza neanche dargli il tempo di entrare veramente sul mercato.. XP era un colabrodo quando fu presentato.. Bisogna dare tempo al tempo.. Soprattutto per un progetto complesso come Vista.

Io sicuramente.... Xp va cosi' bene che mi ci devono costringere a toglierlo!

baruk
30-01-2007, 23:41
allora:
1)vista business installato su un P4 3GHz HT con FSB a 533 e cache 512kb con 1Gb di ram e GeForce 6600 256Mb di ram... nessun problema a parte qualche driver minore e buona velocità generale.

2)il solito vista business ma in versione 64bit installato su un Pentium D 3.4 GHz e 4Mb di cache, 2Gb di ram e GeForce 7300LE... una scheggia, la comodità di installare applicazioni a 32 e/o 64 bit senza nessun problema, alcuni piccoli difetti di gioventù con alcune periferiche, ma niente di veramente serio.

in entrambi i casi, le applicazioni vanno dalle suite adobe e corel, a office 2007, alle applicazioni multimediali Nero e Roxio, ecc. e non mi sebra che ci si possa lamentare. Se poi la questione non è l'efficenza del sistema ma il suo costo e la solita guerra santa tra mac, win e linux, allora possiamo discutere fino al prossimo SO di microsoft

Sammy Jankis
30-01-2007, 23:59
Ciao a tutti, ho aspettato un "evento storico" per il mio primo post. Personalmente non ho un grande amore verso Microsoft, comunque qui si stà parlando di un prodotto specifico e su questo vorrei esporre il mio pensiero. Utilizzando XP da un paio d'anni sarei bugiardo se affermassi che "bastava" W98, questo SO non mi ha mai dato problemi con nessun software e con qualsiasi pezzo di silicio infilassi nel case. Non parlo di sicurezza, parlo di stabilità di un sistema e capacità nei limiti delle mie conoscienze di smanettare anche con l'hardware. Penso che passerò a Vista al prossimo upgrade del PC, e qui nasce una riflessione personale che penso qualcuno possa condividere. Passione per i videogiochi dai 14 ai 18 anni: Game Gear, Mega Drive, Mega32 (qualcuno ricorda...) conclusione col Saturn. Dai 18 ai 28: Pentium 150, Pentium III 500, Duron, Athlon XP 2400, Athlon 64 X2 4200; VooDoo2, Orchid GeForce1, GeForce 3 Ti200, 9600XT, 850SE, 1900XT; aggiungete dischi, ram e tutto quello che vi viene in mente....Non sono più così sicuro che il PC sia la piattaforma più conveniente per quello che deve essere un hobby e non una rincorsa al 3dMark.

Concludo segnalandovi un link capolavoro di informazione:
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_2082380489.html

MenageZero
31-01-2007, 00:38
...

fare un OS che occupi 50MB all'avvio a che serve? a sprecare tempo nel chiedere al disco sempre le stesse identiche cose 20 volte?
Vista se c'e' 1GB di ram la sfrutta tutta, fino a che e' possibile, e ce ne sono 512 ne sfruttera' di meno, risultando pero' piu' lento, o meglio parimenti lento come XP.

...
intanto poteva servire ad avere successo su questo forum :O :asd:
(ovviamente se la gestione della ram non fosse "super-ottimale" come dici, anche chi va in :eek: per il commit dopo il boot potrebbe avere le sue ragioni e la batutta non varrebbe ;))

però mi risultava che xp scaricasse dalla ram le dll non più utilizzate dopo un certo tempo (settabile forse anche nel reg, ma non ricordo), dici di no ? :wtf:
se caricasse librerire e le scaricasse mai più mi sembrerebbe un po' trppo "grossolana" come "politica"... :boh:

MenageZero
31-01-2007, 00:42
la cosa che vorrei e' poter montare 2 mouse indipendenti ed usarli all'unisono.
raddoppierei la velocita' nel fare decine di lavori.

chissa se Vista lo permette.
:mbe:

ma... appartieni anche tu alla specie homo sapiens... o no ? :stordita:

:D

Gi@n
31-01-2007, 02:05
Di base ci si gode Vista con una 8800gtx e un paio di giga di ram... non mi pare una gran bella credenziale per passare al nuovo e "strafico" S.O. di microsoft...

mjordan
31-01-2007, 02:42
anzi, come già detto, la vera killer feature doveva essere il famoso e rivoluzionario filesystem sostitutivo di ntfs, che invece non è stato implementato, ne verrà inserito in futuro.


Come già detto, WinFS non è un nuovo file system ma un top layer di NTFS basato su un modello relazionale. Il file system, inteso come struttura logica, rimane quello.


aero e company sono effetti visivi ridicoli, che sinceramente vedo in giro da almeno 4-5 anni..

Non credo che 4 o 5 anni fa tu abbia potuto vedere un player riprodurre un video mentre la finestra si trova su coordinate spaziali. Poi fai tu. Inoltre Aero è piu' una tecnologia che quello che vedete dentro Vista. I vari effetti possono essere implementati anche da terzi. Vista offre solo il minimo indispensabile.

mjordan
31-01-2007, 02:50
I problemi di vista ( dove sarò costretto a mgrare anche io per motivi di lavoro) sono mlteplici...

1) perche devo passare ad un sistema che praticamente è identico?
2) Dove sta la rivoluzione che è tanto dichiarata da ms?
3) Perchè per far girare Lareo glass devo comprare un pc da 1000€ , perche il tu 1200 con 512 ram se lo sogna Vista?
4) Perchè dopo sei anni di sviluppo e promesse hanno lasciato cio che forse sarebbe stato la cosa più utile di tutto FileSystem WinFS?
5) E PERCHE' dico PERCHE' COSTA COSI TANTOOOOOOOOO?

confronto medio/alto use
Win vista Ultimate + Office Professional = circa 1200 €
linux + oofice = da 0 a 60 €
mac os + neoOffice = circa 130 €

.....

Ad ogni versione di Windows, sempre gli stessi commenti... Mamma mia che palle... Oggi ci si trova contenti di XP, quando alla sua uscita si facevano le stesse troll-question di oggi per Vista... :rolleyes: Non se ne può piu'.

Ti rispondo con delle contro domande:
1) Posso chiederti invece dove non è identico? ;)
2) Se rispondi correttamente al punto 1) forse puoi risponderti automaticamente anche a questa domanda.
3) E' disattivabile e serve a chi il PC "da 1000€ ce lo ha già". Per il resto, un SO non è una GUI, no? No, non lo devi comprare. Se lo devi comprare per gli effettini è affar tuo. La risposta è: "perchè Vista serve a far girare i nuovi PC e quelli futuri dei prossimi 5 anni. Non i casciabandoni di adesso". Soddisfatto della risposta? ;) Non a caso oggi ti trovi soddisfatto con XP.
4) Non è un nuovo FS, ma un top layer basato sul modello relazionale. Lo hanno messo perchè sennò quelli come te dicevano che Vista sarebbe stato rilasciato prematuramente.
5) Perchè tu guardi solo alle versioni che non ti puoi permettere. Guarda piu' in giu'. Ti serve Bitlocker per caso?

mjordan
31-01-2007, 02:52
Di base ci si gode Vista con una 8800gtx e un paio di giga di ram... non mi pare una gran bella credenziale per passare al nuovo e "strafico" S.O. di microsoft...

Ma non dire scemenze, va. :doh:

Lud von Pipper
31-01-2007, 03:56
E comico vedere tutti questi "pseudo esperti" che inneggiano a Linux e a Mac OSX come "innovativi" e denigrano Vista senza mai averla neppure provata: sul serio vi sentite un campione rappresentativo dell'enorme mercato mondiale del computer?
Che cosa dovevano fare: gli ufo con le lucette e l'inno nazionale del Texas ad ogni accensione per farvi contenti?

il 90% del contenuto di vista sta sotto la pelle e l'obbiettivo è fare si che i cliente medio neppure se ne accorga.
Secondo voi profeti del Kernel, perchè gli effetti grafici di Aeroglass sono stati ridimensionati con il tempo?
Pensate che a Redmont sappiano programmare peggio di due ragazzi nella loro cameretta che ti fanno gli effetti grafici su Linux? :rolleyes:
Ma non capite che se questa scelta è stata fatta è per non spaventare la tranquilla impiegata che usa il PC ogni giorno senza sapere null'altro che aprire un paio di programmi, per cui il Uindovs resterà tale con XP o Vista?

Se io faccio un interfaccia semplice e rassicurante, molto simile a quella che il cliente medio conosce bene, allora la userà, anche se sotto ho un fottio di piccole innovazioni che gli agevolano il lavoro ma di cui non si accorge.
Come se a Redmont gli fregasse qualcosa di voi Pasdaran del codice, No global del bastiancontrario, pronti a sputare (per principio) ma che probabilmente tenete una bella vesione pirata di XP Professional nel HD... :mad:

C'è una cosa che vi sfugge: alla fine Window XP è piaciuto (tranne a voi), è rimasto sulle (anche le vostre) macchine per anni e anni con aggiornamenti gratuiti e a getto continuo, e se volete potrete continuare a du sarlo per altri anni sapendo che assistenza e aggionramenti non verranno meno.
Ma che ce frega se non utilizzerte e Vista?
Non usatelo, usate qualsiasi oscura release del Linux o del Mac (con tutto il rispetto), ma poi spiegatemi come fate a giocare (target entusiast), o peggio a lavorare, senza uno straccio, per esempio, di Cad professionale su Mac o su Linux.
Come lo esportate il vostro file 3D made in arichicad negli uffici tecnici e via dicendo: in 2D e in DXF?
Createmi voi una superficie complessa con Archicad senza bestemmiarci dietro, e facciamo il confornti con un Pro Modeller, Pro engeneer, un Microstation, e tanti altri porgrammi utilizzati da migliaia di persone la fuori e a cui interessa solo che "autocad parta".
Giochiamo a 3DStudio, che è il modellatore standard per la maggior parte dei giochi 3D la fuori.
Ci sarà una ragione per cui milioni di utenti acquistano una licenza originale del sistema operativo invece che scendere nella giungla di Linux e di Mac OS, troppo cari o privi di supporto efficace.
Molti che "lavorano" sul mac a livello professionale stanno ancora al Panther, e magari neppure l'ultima versione per paura di creare instabilità nel loro software di lavoro che per ora "funziona", e molti amministratori hanno nell'HD 2 o 3 versioni differenti dell SO, in caso di problemi...

___________________________

Ok, detto questo una dubbio:

Windows Vista Business
Questa versione è chiaramente orientata ad un utilizzo professionale. Offre le funzionalità Aeroglass e pieno supporto alle eventuali periferiche tablet oltre a garantire il corretto impiego in ambienti di rete mediamente complessi. Il prodotto Windows Vista Business si orienta prettamente alla clientela SOHO e a tal proposito offre anche funzionalità specifiche come ad esempio la gestione di fax e scanner.

Cioè, per capirsi se voglio usare un Fax o uno Scanner devo ricorrere alla versione "business" ?!? :eek:
Che fanno, pubblicano in versione "pro edition" anche le cose che su XP erano comune amministrazione?

Sajiuuk Kaar
31-01-2007, 04:21
* Gli ingegneri hanno impiegato oltre 100.000 ore di test per certificare il software sull&rsquo;hardware Dell;

HAHAHAHHAHAHAHAHA Serviti a tanto questi ***3 anni di test*** Ci sono grovierate ovunque e la compatibilità con software e driver non microsoft come sempre è dannatamente scarsa...
Ma how about FARLE VERAMENTE 100000 ore di test??? Chi gli fa notare che gli zeri non contano PRIMA e non DOPO (prima leggendo da SINIZTRA ovviamente... per i furboni...).

* Dell ha verificato oltre 500.000 configurazioni di prodotto differenti per garantire il successo dell&rsquo;integrazione;

Il prodotto non dovrebbe avere problemi verso se stesso ma verso ALTRI SOFTWARE. How about testare quello quando si è PIU' O MENO sicuri che non ci siano altre falle?

* Oltre 3000 addetti del supporto clienti Dell hanno superato un training su Vista™ per essere sicuri di poter rispondere alle domande dei clienti.

Cambia tanto... a me risponderà il solito filippino che gli dici "windows" (letto vuindovs) e quello che capisce "findus" e ti dice che non vendono alimentari ( il fatto è successo veramente al sottoscritto... '-.- ) Il personale lo puoi preparare quanto vuoi ma, sia prima che dopo, LAVAGLI LE ORECCHIE! Non capiscono una mazza!

phoenixbf
31-01-2007, 04:45
E comico vedere tutti questi "pseudo esperti" che inneggiano a Linux e a Mac OSX come "innovativi" e denigrano Vista senza mai averla neppure provata: sul serio vi sentite un campione rappresentativo dell'enorme mercato mondiale del computer?
Che cosa dovevano fare: gli ufo con le lucette e l'inno nazionale del Texas ad ogni accensione per farvi contenti?

il 90% del contenuto di vista sta sotto la pelle e l'obbiettivo è fare si che i cliente medio neppure se ne accorga.
Secondo voi profeti del Kernel, perchè gli effetti grafici di Aeroglass sono stati ridimensionati con il tempo?
Pensate che a Redmont sappiano programmare peggio di due ragazzi nella loro cameretta che ti fanno gli effetti grafici su Linux? :rolleyes:
Ma non capite che se questa scelta è stata fatta è per non spaventare la tranquilla impiegata che usa il PC ogni giorno senza sapere null'altro che aprire un paio di programmi, per cui il Uindovs resterà tale con XP o Vista?

Se io faccio un interfaccia semplice e rassicurante, molto simile a quella che il cliente medio conosce bene, allora la userà, anche se sotto ho un fottio di piccole innovazioni che gli agevolano il lavoro ma di cui non si accorge.
Come se a Redmont gli fregasse qualcosa di voi Pasdaran del codice, No global del bastiancontrario, pronti a sputare (per principio) ma che probabilmente tenete una bella vesione pirata di XP Professional nel HD... :mad:

C'è una cosa che vi sfugge: alla fine Window XP è piaciuto (tranne a voi), è rimasto sulle (anche le vostre) macchine per anni e anni con aggiornamenti gratuiti e a getto continuo, e se volete potrete continuare a du sarlo per altri anni sapendo che assistenza e aggionramenti non verranno meno.
Ma che ce frega se non utilizzerte e Vista?
Non usatelo, usate qualsiasi oscura release del Linux o del Mac (con tutto il rispetto), ma poi spiegatemi come fate a giocare (target entusiast), o peggio a lavorare, senza uno straccio, per esempio, di Cad professionale su Mac o su Linux.
Come lo esportate il vostro file 3D made in arichicad negli uffici tecnici e via dicendo: in 2D e in DXF?
Createmi voi una superficie complessa con Archicad senza bestemmiarci dietro, e facciamo il confornti con un Pro Modeller, Pro engeneer, un Microstation, e tanti altri porgrammi utilizzati da migliaia di persone la fuori e a cui interessa solo che "autocad parta".
Giochiamo a 3DStudio, che è il modellatore standard per la maggior parte dei giochi 3D la fuori.
Ci sarà una ragione per cui milioni di utenti acquistano una licenza originale del sistema operativo invece che scendere nella giungla di Linux e di Mac OS, troppo cari o privi di supporto efficace.
Molti che "lavorano" sul mac a livello professionale stanno ancora al Panther, e magari neppure l'ultima versione per paura di creare instabilità nel loro software di lavoro che per ora "funziona", e molti amministratori hanno nell'HD 2 o 3 versioni differenti dell SO, in caso di problemi...


Quoto tutto.

Cavoli, ora che e' esplosa la bomba, mi aspettavo di meglio, meno banalita' qualche osservazione fuori dal coro...

invece eccoli li'.... i soliti noti fanboy apple che si dimenano per dire le solite banalita' e ideologie campate per aria senza sapere NULLA di OS (dato che ci vuole ALMENO un anno per parlare di pregi e difetti di un SO).

uffa uffa UFFA....

siate un po piu originali


PS: Piu sento queste cose, piu' mi sento Fiero di avere un PC col miglior sistema di areazione al mondo e metterlo a fianco di un macBookPro scalda-frittelle non ha prezzo.
per tutto il resto c'e' masterCard

Taz83
31-01-2007, 08:08
Cioè, per capirsi se voglio usare un Fax o uno Scanner devo ricorrere alla versione "business" ?!? :eek:
Che fanno, pubblicano in versione "pro edition" anche le cose che su XP erano comune amministrazione?

Ma no dai penso siano features di gestione su dominio o cose del genere.. Usare Fax su una rete o uno Scanner di rete o permette agli altri di usare le mie risorse.. Non mi possono presentare Vista come l'innovazione della tecnologia e poi non farmi usare uno scanner :p

Mister24
31-01-2007, 08:48
Scusa ma se permetti con 7/8 GB di installazione dovrebbe avere i drivers anche per la macchinetta del caffe' che ho in cucina e invece ad oggi ancora non riconosce correttamente le NVIDIA 8800 GTS/GTX. Colpa di M$? Sicuramente! Queste schede grafiche sono uscite prima di Vista e sono delle piu' popolari. Incredibile ma VISTA non le riconosce. Male molto male!

Scusa ma se secondo te le 8800 GTS/GTX sono così popolari? Me ne potresti regalare qualcuna? Grazie
:muro:

miniMALE
31-01-2007, 08:50
perchè aero TITANEGGIA il sistema ed invece quartz-XGL lo alleggeriscono? (a parte un po' di ram in più consumata)


non vedo nessuna funzione innovativa.
solo roba che microsoft si è limitata a studiare dalle soluzioni concorrenti ed implementare con dei requisiti mostruosi.

assurdo.

Mister24
31-01-2007, 08:54
Questi giorni stanno, ovviamente, facendo un sacco d'interviste a zio Bill....
Questa è bellissima: http://macdailynews.com/index.php/weblog/comments/12472/!!!

Gli chiedono se "PER CASO" Vista non si sia un po' troppo "ispirato" a OS X. E Bill... prima cambia nervosamente posizione, poi balbettando inizia a dire che "no!!!! Vista ha diverse cose innovative che ha solo lui!!! Tipo..." ed elenca:

- Il parental control (in OS X Tiger, 2005, e anche prima)
- la gestione delle foto (sputato ad iPhoto, sui mac dal 2002)
- la creazione di DVD (Apple iDVD, sui mac dal 2001)
- la creazion di filmati (iMovie, sui mac dal 1999!!!)

SCANDALOSO!!!! :p :p

Ma ragazzi non siete mai contenti (ovviamente non ce l'ho con te nello specifico), Windows ha sempre incluso Internet explorer e media player e si è sempre gridato allo scandalo perché accusato di concorrenza sleale, mega multoni dall'Unione Europea etc... Ora windows riesce a includere un po' di tool e si dice che gli altri sistemi operativi ce l'hanno da sempre. Decidetevi. :confused:

filippo2005
31-01-2007, 09:33
Lasciamo le disserzioni sulle migliorie, rimane il fatto che alla fine non hanno inventato niente di nuovo, e che quel che hanno fatto ce lo propinano come oro colato.
Per gli utenti mac tutto questo c'è da tempo, dalla nascita di osx, ed è sicuramente testato. Spero non ci mettano 10 anni come per Xp per renderlo un tantinello stabile. La cosa spaventosa è che Microsoft continua a propinarci un sistema operativo che pesa sempre di più sulla macchina, che è in continuo aggiornamento (giusto, ma facessero gli aggiornamento a pacchetti come per il Mac, che te li salvi in locale, escono 5-6 volte all'anno, e se devi formattare non diventi scemo).
Sul discorso versioni, lì inizia il ladrocinio, sulle versioni home poco ci fai, se hai già una piccola rete domestica ti serve la ultimate, in europa ce la vendono alla bellezza di 599 €, che costa quasi quanto il PC da casa. Ma che so' impazziti. poi parlano di lotta alla pirateria. Parliamo di un sistema operativo, mica di un applicativo. La cosa brutta è che in Us costa meno della metà, che è già più umano. Se continuiamo con i paragoni, OsX per mac ne esiste una sola versione (esclusa la server), signor sistema operativo, al prezzo di 120 €, se poi vogliamo il family pack (5 licenze) arriviamo alla smodata cifra :) di 199 €.
La microsoft continua a prendere tutti per i fondelli.

KamiG
31-01-2007, 09:40
...insomma ieri son passato dal Mediaworld con l'intento di acquistare la licenza Academy... SCAFFALI VUOTI!
Ho chiesto al commesso che mi ha risposto che sono tutte andate via in giornata, assieme alle altre versioni. Della Ultimate ne erano rimaste due confezioni, una delle quali è andata via sotto i miei occhi (599€).

...non è proprio piaciuto sto Vista :sofico: ...

Vifani
31-01-2007, 09:58
Scusa ma se permetti con 7/8 GB di installazione dovrebbe avere i drivers anche per la macchinetta del caffe' che ho in cucina e invece ad oggi ancora non riconosce correttamente le NVIDIA 8800 GTS/GTX. Colpa di M$? Sicuramente! Queste schede grafiche sono uscite prima di Vista e sono delle piu' popolari. Incredibile ma VISTA non le riconosce. Male molto male!

Ma cosa stai dicendo? Vogliamo scherzare? Ma se il primo set di driver decente per Vista e le GeForce 8800 è stato rilasciato ieri da NVIDIA. Secondo te i driver integrati in Vista quando sono stati messi? Il giorno prima che sia arrivato sugli scaffali?

La versione finale di Windows Vista è stata completata a Novembre 2006 e pertanto se per quella data i produttori di hardware non hanno fornito driver certificati WHQL per Vista, non li ritroverai nel DVD. A Novembre 2006 non c'erano neanche driver decenti per XP e le 8800, figuriamoci per Vista.

Inutile, un'altra dimostrazione di come di fronte al voler dare la colpa a Microsoft di tutto e ad ogni costo, ci si dimentichi di informarsi prima di scrivere.

riccardosl45
31-01-2007, 10:04
109 euro vista home premium OEM, accettabile no

Ma è la versione upgrade ....

mauriziofa
31-01-2007, 10:13
@Taz83

non è una critica. Era solo per precisione perchè su Vista se ne sono dette tante perchè la Microsoft ha cambiato idea 100 volte ma quello che c'è nel codice finale è quello che ho detto e non volevo che si rimanesse magari con notizie di qualche tempo fa che poi sono state superate da altre decisioni.

bonzuccio
31-01-2007, 10:20
...insomma ieri son passato dal Mediaworld con l'intento di acquistare la licenza Academy... SCAFFALI VUOTI!
Ho chiesto al commesso che mi ha risposto che sono tutte andate via in giornata, assieme alle altre versioni. Della Ultimate ne erano rimaste due confezioni, una delle quali è andata via sotto i miei occhi (599€).

...non è proprio piaciuto sto Vista :sofico: ...


E' normale che al lancio si scateni la voglia repressa e spendacciona di chi ha finalmente un motivo per non prendersela con se stesso
ma una oem almeno?
le vendono da mediaworld? :muro:

leptorg
31-01-2007, 10:34
Forse proverò vista piratato...kissà. Forse lo comprerò..o forse mi terrò l'xp ancora per qualke tempo. So soltanto ke qui non si stà inneggiando ad un xp ke prima criticavamo ed ora no....io dico ke xp ha fatto skifo e continua a farlo, so io quanto problemi mi ha dato in questi anni...vista ha tutti i requisiti per seguirlo. Windows non è un azienda leader per avanguardia, ma soltanto un azienda leader nel marketing e nelle strategie di vendita...dimostratemi concretamente ke windows sia il meglio e poi ne possiamo parlare; questa gente non ha nemmeno provato a fare le cose per bene, ha solo rifilato un sistema operativo ke fa acqua da tutte le parti...e non sospendetemi solo xche sono polemico, xche non sarei il primo...invece discutiamo della politica sottobanco ke la microsoft ha fatto da sempre per opprimere i concorrenti! Già questo mi basta per mandarla a quel paese...io non amo le dittature e voi?

street
31-01-2007, 10:35
perchè aero TITANEGGIA il sistema ed invece quartz-XGL lo alleggeriscono? (a parte un po' di ram in più consumata)


non vedo nessuna funzione innovativa.
solo roba che microsoft si è limitata a studiare dalle soluzioni concorrenti ed implementare con dei requisiti mostruosi.

assurdo.

perché, sinceramente, io l' ho trovato comunque più snello rispetto a xp e perché non l'ho trovato (con una 9800pro e un amd64 3000) più snello senza aero.

LA questione della ram occupata, purtroppo, é legata alla convinzione ormai vecchia di chi pensa che più la ram é libera meglio gira l' os, quando invece la politica dietro all' uso della ram sotto vista é proprio quella di mettere in cache tutto quello che sarà di probabile utilizzo per rendere quasi immediata l' esecuzione.

Ho istallato una copia di vista beta2 (quindi ancora vecchia rispetto a quella sugli scaffali) su un barebone con 512mb di ram, scheda video nvidia integrata geforce2, sempron 2700.
Eppure, nessun problema, e rispetto a xp il sistema risponde meglio, nell' uso che ne faccio come media-center.

anche ammettendo che sia copiato da mac o linux, mi spiegate cosa cambi, poi?
Tanto, chi ha mac userà le solite cose. Chi ha linux, userà le solite cose. Chi ha winxp, un pensierino ce lo farà.
Purtroppo, spesso la scelta o il parere é dato solo dal doversi convincere di aver fatto la scelta giusta, invece di pensare a cosa manca nel proprio sistema rispetto all' alternativa.

Non serve a nulla dire "vista é uguale a osx" perché purtroppo ci sono alcune suite che sono di appannaggio esclusivo di osx. E al contempo, ci sono ambiti dove osx non ha il minimo mercato. Stessa cosa su linux.

La scelta si fa in base all' utilizzo del pc. E, in fin dei conti, dire "che é tutto copiato dall' altro" non fa altro che significare "E' migliore dell' altro perché fa quello che fa il mio ed in più fa altro".
(lungi da me pensarlo, mentre sono convinto che come sistema sia invece fatto molto bene, certo coi suoi difetti, ma resta un ottimo sistema).

KamiG
31-01-2007, 10:49
Forse proverò vista piratato...kissà. Forse lo comprerò..o forse mi terrò l'xp ancora per qualke tempo. So soltanto ke qui non si stà inneggiando ad un xp ke prima criticavamo ed ora no....io dico ke xp ha fatto skifo e continua a farlo, so io quanto problemi mi ha dato in questi anni...vista ha tutti i requisiti per seguirlo. Windows non è un azienda leader per avanguardia, ma soltanto un azienda leader nel marketing e nelle strategie di vendita...dimostratemi concretamente ke windows sia il meglio e poi ne possiamo parlare; questa gente non ha nemmeno provato a fare le cose per bene, ha solo rifilato un sistema operativo ke fa acqua da tutte le parti...e non sospendetemi solo xche sono polemico, xche non sarei il primo...invece discutiamo della politica sottobanco ke la microsoft ha fatto da sempre per opprimere i concorrenti! Già questo mi basta per mandarla a quel paese...io non amo le dittature e voi?

A parte che non è Windows l'azienda, bensì Microsoft... in ogni caso nessuno ti obbliga a utilizzare qualcosa, non credo che il Sig. Bill Gates sia venuto a casa tua con la pistola in una mano e il cd di XP in un'altra.
Io uso da sempre i sistemi operativi MS e (a parte con ME) non ho mai avuto problemi... sarà magia o sarà che ho sempre prestato attenzione a cosa installavo? I due problemi di Windows (qualsiasi versione) è che dà troppa libertà agli utenti (e per utenti intendo anche sviluppatori poco coscenziosi che buttano dll a destra e a manca) ed è troppo diffuso, con le conseguenze che tutti noi conosciamo (virus, spyware, ecc.).
Adesso non mi sento nè di osannare Vista nè di cestinarlo, ho testato superficialmente la RC1, penso solo che sia da provare.
Uso anche macchine Apple da diversi anni e, sinceramente, le prime versioni di X non erano così stabili... anzi direi proprio il contrario. Per quanto riguarda Linux (molto generico dire "Linux" dovremmo parlare di distribuzioni nello specifico...), non mi sognerei mai di installarlo in versione client da un cliente (scusate il gioco di parole) è ancora troppo da "smanettoni" e pecca in compatibilità con hardware e software (mi rendo conto che in molti casi è colpa delle aziende produttrici, ma resta il fatto che non posso installare tutto quello che mi pare in maniera semplice e rapida).

KamiG
31-01-2007, 10:50
Aggiungo che quoto Street anche nella sua riflessione :)

mauriziofa
31-01-2007, 10:55
@leptorg


Windows xp lo sapevamo anche noi beta tester che era stato fatto in fretta e furia e sull'architettura di Win2000 buona quanto vuoi ma "pensata per l'uso desktop al di fuori di Internet" quindi con mille possibilità di riuscire ad accedere a parti vitali dell'os, senza nessun tool di protezione, nessun firewall e con driver insiti completamente nel kernel con il risultato che appena qualcuno o qualcosa riusciva ad accedere a quel codice in memoria crashava la macchina.

Windows Vista invece nasce già pensando all'uso con Internet, è poco compatibile perchè hanno preferito sacrificare la compatibilità alla sicurezza, modificando pesantemente il driver model che ora è per la maggior parte in user space e "solo lo stretto necessario" nel kernel. Inoltre sono state migliorate e di molto tantissime funzioni del vecchio kernel che sulla vecchia architettura provocavano memory leak, rallentamenti, conflitti.

E' un discorso ampio e tecnico e se mi doveste chiedere "passeresti a Vista ad oggi per giocare?" vi risponderei " No perchè dopo 15 anni è cambiato il driver model e quindi ci vorranno almeno 6 mesi prima che Nvidia e Ati tirino fuori driver decenti per le schede video"
Ma per tutti gli altri che non necessitano di prestazioni esorbitanti la risposta sarebbe "Si". Cmq per tutti i driver ci vorrà un pò sono cambiati radicalmente e non è facile arrivare alla conoscenza che si era maturata con la vecchia versione in tempi brevissimi.

ion2
31-01-2007, 10:57
Forse proverò vista piratato...kissà. Forse lo comprerò..o forse mi terrò l'xp ancora per qualke tempo. So soltanto ke qui non si stà inneggiando ad un xp ke prima criticavamo ed ora no....io dico ke xp ha fatto skifo e continua a farlo, so io quanto problemi mi ha dato in questi anni...vista ha tutti i requisiti per seguirlo. Windows non è un azienda leader per avanguardia, ma soltanto un azienda leader nel marketing e nelle strategie di vendita...dimostratemi concretamente ke windows sia il meglio e poi ne possiamo parlare; questa gente non ha nemmeno provato a fare le cose per bene, ha solo rifilato un sistema operativo ke fa acqua da tutte le parti...e non sospendetemi solo xche sono polemico, xche non sarei il primo...invece discutiamo della politica sottobanco ke la microsoft ha fatto da sempre per opprimere i concorrenti! Già questo mi basta per mandarla a quel paese...io non amo le dittature e voi?
Ma scusa, se io vedo che un determinato programma OS televisione etc...
mi creano solo problemi passo ad altro.
Xp, onestamente ,a differenza del 98 dove ogni 8/10 mesi ero "costretto" ad effettuare il famigerato format c:, non mi ha mai dato particolari problemi di instabilità.
Non dico certo che è meglio xp di questo e quello, ma personalmente problemi non ne ho mai avuti.
Ovvio MS è una enorme azienda, sicuramente cerca di opprimere i pesci piccoli anche con manovre al limite del lecito e oltre.
Ma credi che le altre multinazionali si comportino diversamente?
Invece noto con dispiacere che il consumatore europeo è sempre trattato a pesci in faccia.
Perchè devo pagare di più di uno statunitense lo stesso prodotto?
Ma questo discorso andrebbe spostato anche in altri campi, basta vedere che differenza di prezzo c'è tra chi acquista la play3 in Jap ( 250€ ) quando qui da noi ne costerà 600.
Ho citato la play3 in quanto da amante della saga GT ( unico gioco console che mi attira oltre a pes ),sarei interessato ad averne una.

dan66
31-01-2007, 10:59
Non parlo delle varie RC che le ha provate anche mio nonno, ma della versione definitiva in vendita.

Io l'ho provata ieri pomeriggio da MW ed al Carrefour (si lo so fa un po' pena, ma le ho provate li...) per un paio d'ore in tutto. Dice: "ma non avevi altro da fare?" Risposta: "No..."

E' ovvio che non ho potuto fare prove serie, solo un po' d'impatto generale, ma qualche idea me la sono fatta:

1) le macchine su cui l'ho provata erano:
a) un portatile sony Vaio con Core Duo, 1 GB di RAM e grafica integrata con memoria condivisa (punteggio Windows Vista: 2,5). SO: Home Premium. Costo: 999€
b) un desktop con Core Duo, 1 GB di RAM, grafica integrata e memoria condivisa (punteggio Windows Vista: 2,0). SO: Vista Ultimate. Costo: 699€ (dubito però che lo vendano con su Vista Ultimate a questo prezzo, non sono riuscito a chiarirlo...)

2) Prima impressione: con AERO attivo e praticamente null'altro (sul portatile era presente il Norton antivius, ma sembrava disabilitato perchè non era stato ancora attivato ed aggiornato) la CPU era pressochè costantemente al 10% senza fare nulla... Appena caricavi qualcosa schizzava al 35-50% di consumo di risorse... Disattivando AERO calava di un 50% (leggi andava a 4-5%) il consumo di tempo processore a riposo, ma praticamente non era mai stabile a 0. Premetto che in entrambi i sistemi non sembravano essere in corso operazioni importanti in background tipo indicizzazione dei contenuti o verifica della presenza di malware, ecc. Dunque la prima impressione è che sia leggermente avido di risorse di calcolo, ma che poi sia in grado di sopportare anche HW non proprio di ultimissima (vedi schede grafiche).

3) Ci sono alcune cose che da un sistema operativo che costa quel che costa non si possono tollerare: ci sono ancora degli errori di traduzione o, peggio, delle parti non tradotte. Vedasi, in particolare, alcune parti del Pannello di Controllo, per l'esattezza i moduli relativi al sintetizzatore vocale (non tradotto il pannello, esiste solo una voce femminile e solo per la lingua inglese...) ed al riconoscitore vocale (non tradotto il modulo di controllo, non funzionante nella versone italiana). Purtroppo queste sono le piccole cose che a mio avviso mettono in pessima luce il lavoro fatto. Se non si riesce a stare attenti in queste cose che sotto il profilo della programmazione sono ridicole, le saprebbe implementare anche un bambino di terza elementare (mi riferisco alla traduzione dei moduli, ovviamente), non si dà una bella impressione in merito all'impegno profuso in molte altre cose ben più importanti...

4) AERO mi ha sostanzialmente deluso, almeno al primo impatto. Finestre semitrasparenti? Ma a chi servono? Dice: "ma così vedi la finestra sotto!" Ma dove? La finestra sotto è visibile solo lungo la cornice, è tutta sfocata e non si legge niente. Inutile (a meno che non vi sia da smanettare oltre quello che ho fatto, ossia modificando la trasparenza). Le finestre in 3D per scorrere quelle aperte? Mah... mi sembra un giocone che usi le prime 3 o 4 volte poi ti rompi le paxxe, spero di sbagliarmi. Molto coreografico, però. I contenuti multimediali in finestra 3D? Fatico a vederne un'utilità... Il concetto per me è: se ordino una pizza da asporto poco m'importa se me la portano col Cayenne. L'importante è che sia calda... AERO, dopo disabilitato non ne ho sentito la mancanza.

5) Molto utili a mio avviso: il nuovo sistema di gestione dei programmi installati (se hai molti prg sul PC basta digitare il nome e te lo trova senza scorrere menù su menù) ed il sistema di ricerca (l'ho provato un po' e non ha mai fallito. Finalmente cerchi qualcosa nell'help e la risposta è quella giusta, cerchi un file e te lo trova in tempi ragionevoli).

6) il sistema di gestione degli account si è fatto vivo solo due o tre volte in due ore e solo perchè smanettavo pesantemente con le impostazioni. Mi sembra MOLTO meno invasivo che in RC1 e 2.

7) non ho potuto ovviamente fare alcun genere di prova su: sicurezza, gestione rete, ecc. perchè i sistemi non erano collegati in rete, nè ad Internet. Tuttavia, col solo palmare ho avuto accesso al portatile via Wi-Fi entrando come un coltello rovente nel burro! Ma probabilmente era solo perchè non avevano settato alcuna PW o protezione (ho provato a verificare le impostazioni, ma erano protette dalla PW di sistema...).

Conclusioni (assolutamente imho e basate su un sorvolo rapido): credo che aspetterò un po' di tempo prima di prenderlo. Credo che per la maggior parte degli utenti la versione Home Premium sia più che sufficiente. Mi sembra invece che la Home Basic sia insufficiente, non tanto per la mancanza di AERO (che ripeto non mi ha sconvolto), ma per la mancanza di troppe altre cose. La Ultimate aggiunge cose come il BitLocker che alla maggior parte degli utenti non professionali non credo servano. Nel complesso mi sembra abbastanza esoso di risorse. Ma credo che la cosa più negativa sia il fatto che i veri punti di forza (ossia un kernel molto più solido, l'approccio differente a sicurezza, stabilità ecc.) siano poco visibili all'utente medio, che guarda all'interfaccia, ai programmi in bundle, ecc. Per questo credo siano stati costretti a metterci alcuni orpelli francamente inutili che alla fine fanno dire a tutti che Vista non aggiunge nulla ad XP. Credo che sotto la scorza ci sia del buono, ma non si vede certo al primo sguardo.

mauriziofa
31-01-2007, 11:20
@dan66

Ciao,

nella versione rtm aero ancora non è ottimizzato, le librerie grafiche sono alla prima versione, infatti se lo disabiliti vedi che il consumo di cpu scende a 4-5%. Questo perchè le librerie ancora per alcune cose usano la cpu invece della gpu. Sistemeranno tutto con il primo sp1.

Invece tornando alla sostanza, l'UAC è vero che è meno invasivo ma devi usare Vista pensando che i tuoi files vanno nella Home directory che è la directory con il nome uguale a quella dello user.
Solo i programmi vanno installati nelle varie partizioni.
Inoltre hai avuto accesso al portale wifi perchè non hanno configurato il firewall che ha nel pannello di configurazione le opzioni come quello di xp ma poi ha anche un "Pannello di configurazione Avanzata" in cui ci sono le opzioni "serie" come ad es Sygate.

Renacchio
31-01-2007, 11:33
Costoso
Ancora pieno di Bug (è previsto gia' l'SP1)
Dispendioso in termini di risorse
"Per ottimizzare Windows® Vista™, Dell raccomanda di scegliere sistemi configurati con processori dual-core o quad-core, maggiore memoria (1GB dual channel per un utilizzo ottimale), una scheda grafica dedicata con 256 MB di memoria"
Infatti un Quad Core ormai lo trovi dal fruttivendolo.
Con 1 GB è penoso.
.....Forse tra un paio di anni dopo l'SP2

Renacchio
31-01-2007, 11:40
Ancora con sta storia della RAM libera, ma per cosa lo usate il PC per guardare il Sistema Operativo o per utilizzare i programmi ma che pena.
La RAM libera serve per utlizzare i programmi che poi è lo scopo per cui uno esiste il Computer.
Va be però se per qualche (utonto) supposto esperto dice che deve esistere solo il SO e per aprire un programma devi attendere il tempo di un caffè allora gli crediamo.
Ma si usiamo tutta la memoria per la Aero e per gli screensaver coi pescetti ahhahhaha

Taz83
31-01-2007, 11:49
Ancora con sta storia della RAM libera, ma per cosa lo usate il PC per guardare il Sistema Operativo o per utilizzare i programmi ma che pena.
La RAM libera serve per utlizzare i programmi che poi è lo scopo per cui uno esiste il Computer.
Va be però se per qualche (utonto) supposto esperto dice che deve esistere solo il SO e per aprire un programma devi attendere il tempo di un caffè allora gli crediamo.
Ma si usiamo tutta la memoria per la Aero e per gli screensaver coi pescetti ahhahhaha

Sei entrato in fanboy mode on? Se vuoi parlare di sistemi operativi almeno fallo con cognizione di causa portando motivazioni vere e non solo ideale anti Microsoft.

Lo scheduling di vista è stato completamente riscritto ed è diverso da quello di xp (copiato da Linux? se il miglioramento c'è meglio no?) ed è proprio uno dei fattori che, provando vista, saltano più all'occhio. Facile entrare in un discorso sparando sentenze..

Su Vista difficilmente vedrai più del 20% di memoria non allocata.. Sarebbe sbagliato se non fosse così. E' meglio tenere costantemente la memoria più libera possibile e dover caricare ogni volta i dati da eseguire o caricare quello che secondo il sistema operativo verrà utilizzato rendo la memoria dinamica?

thecursedfly
31-01-2007, 11:56
Commento # 44 di: samslaves pubblicato il 30 Gennaio 2007, 14:22
BELLO L'ARTICOLO!

Invito sia la redazione sia i lettori a guardare la presentazione di Vista ad una TV Norvegese (se non sbaglio)

http://atvs.vg.no/player/index.php?id=7334

Ciao

(scusate, nn so come si quota e nn l'ho trovato nel sito)
ahahah, usano un'iMac nel video... :DD si vede che hanno appena riavviato giusto per mostrare le "qualità" di Vista... dopo tornano sotto OSX per rilassarsi... ;)
mi interessa più Leopard di Vista personalmente... ^^
ciao

Vifani
31-01-2007, 12:15
Su Vista difficilmente vedrai più del 20% di memoria non allocata.. Sarebbe sbagliato se non fosse così. E' meglio tenere costantemente la memoria più libera possibile e dover caricare ogni volta i dati da eseguire o caricare quello che secondo il sistema operativo verrà utilizzato rendo la memoria dinamica?

Si poi un'altra sconcertante verità che si evince dalle perle di saggezza di Renacchio è che poiché è previsto l'SP1 allora è pieno di bug. Come ben sappiamo infatti i vari aggiornamenti non sono previsti per tutti gli altri sistemi operativi del pianeta distro Linux incluse, vero? Mah... poveri noi :O

mauriziofa
31-01-2007, 12:24
@Renacchio

mi permetto di dissentire sul "Pieno di Bug": sicuramente delle falle ci saranno non sto qui a dire di no però, l'sp1 era già previsto prima dell'uscita sia per sistemare le eventuali falle, sia per finire le cose lasciate in sospeso: Ad esempio Aero si appoggia alle librerie grafiche directx che però nella versione 10 non erano ancora pronte quando hanno deciso di finire Vista, quindi hanno rimandato il completamento delle librerie di Aero al sp1 tanto ora già funziona come dovrebbe solo usa un pò la cpu invece della gpu.

E poi come dicevo in scorsi commenti mi piacerebbe che una frase di questo tipo "Pieno di Bug" fosse seguita da "l'ho installato e questa cosa non va, quell'altra si pianta, qui non funziona" non generico.

Il mio commento non intende offendere nessuno solo che da consumatore e appassionato come voi mi piacerebbe capire i problemi e le motivazioni dei problemi.

Wing_Zero
31-01-2007, 12:31
raga ma a stopunto mi sembra inutile discutere:
Ci sono infatti 2 tipi di utenti:
1)Gli utenti che ne capiscono qualcosa, o perlomeno che sono interessati veramente alle migliorie del sistema operative, che hanno capito quali benifici si puo' trarre dagli algortimi di scheduling dei processi, di lookup, dell'all'ocazione dinamica della memoria (con un tasso molto piu' basse di page fault) etc...etc...

2) Poi ci sono Fanoboy, o cmq sia utenti che nn vogliono o non capiscono: per loro le caratteristiche tecniche citate sopra nn servono a nulla e siccome l'unica differenza che conta per loro è Aero coll'interfaccina grafica bella, di tutto il resto nn gli importa nulla.
Il discorso giunge cosi ad un punto morto che tanto e' inutile continuare a spiegare quando gente nn vuolsentire.
Cioe' io, dopo aver elencato le migliorie del sistema operativo, ed aver detto che se usi l'interfaccia classica anche un vekkio picci nn ha problemi a far girare vista, mi sento rispondere "Beh allora tanto vale che metto win95 se devo usare quell'interfaccia no?"...No comment...

Criceto
31-01-2007, 12:49
Uso anche macchine Apple da diversi anni e, sinceramente, le prime versioni di X non erano così stabili... anzi direi proprio il contrario.

Per essere stabili, erano stabili. "Solo" molto lente. DAVVERO lente.
D'altra parte era un sistema completamente nuovo con alcune caratteristiche mai viste prima (in primis la grafica compositing a 32bit, anti-aliased e double-buffered) e certamente in anticipo sui tempi.

Ma erano consapevoli della cosa e dissero di aver gettato le basi per un sistema che doveva durare 20 anni. E quindi le cose sarebbero migliorate, sia con le dovute ottimizzazioni, sia con lo sviluppo dell'hardware (schede grafiche e processori più veloci).
Infatti dopo un paio di versioni, diciamo dalla 10.2 con quartz extreme e i processori G4 con AltiVec alla portata di tutti, le cose sono iniziate a migliorare notevolmente anche sul fronte prestazioni.

Per esempio un'innovazione poco nota della 10.2 o della 10.3 (non ricordo) è la compressione dei bitmap delle finestre. Questo ha ridotto in modo sostanziale l'utilizzo di ram (sia su OS X che su Vista ogni finestra ha la sua rappresentazione bitmap in memoria, contrariamente ai sistemi precedenti) e potrebbe essere una di quelle ottimizzazioni ancora non presenti in Vista che spiegherebbero, in parte, l'enorme richieste di Ram di Vista rispetto a OS X (a cui, pure, la ram piace parecchio per altro).

filippo2005
31-01-2007, 13:19
Per lavoro utilizzo molto sia macchine Mac che Macchine pc, sono in una redazione di una rivista di un grosso ente, per cui di grafica qui se ne fa molta e le macchine sinceramente le spremiamo. Fatto sta che fin da quando è uscita la rc1, proprio per il fatto che le cchine della redazione erano un po' più pompate della media siamo stati inseriti in un programma di betatesting per vista.
Il passo in avanti è notevole rispetto ad XP, a parità di macchina per molte cose vista è molto sveglio e si vede ad occhio nudo, la gestione file è migliorata, le ricerche funzionano molto meglio e tante cose che prima erano devolute ai file di registro o comunque in profondità sono state portate a livello "sessione di lavoro".
Il guaio è che, come tutti i sistemi nuovi è poco supportato dai driver, però in proposito una tiratina di orecchie a microsoft va fatta.
Non sto qui parlando di macchine recentissime, parlo di un normale p4 su scheda asus p5p800, ecco tanti driver mancano; il chip audio realtek comunissimo, non è supportato; la configurazione in sli delle schede grafiche non è supportata, eppure non è mica da poco che gira.
Quello che mi chiedo è perchè alla Microsoft continuano a far le corse dietro a cosa non si sa e a tirar fuori prodotti fatti a metà che poi non fa pagare neanche poco? Io preferirei un OS meno esoso in termini di macchina, più snello, soprattutto più stabile.
Qui non voglio fare la guerra dei poveri, lo dico per esperienza quotidiana, provate a far piantare un Mac, di impegno ce ne vuole molto; è esclusivamente 64bit e per chi fa grafica è fondamentale non vedere avvisi del tipo "memoria virtuale insufficiente" (Xp64 è stato abbandonato dopo la nascita). In ufficio ho un sistema su OsX10.4 server installato su un vecchio G4 che va come una spada con 128m di ram.
Verissimo, un mac costa, ma è una garanzia di efficienza.
Per uso personale non me lo potrei nemmno permettere, però non vedo perchè mi ci vuole una bestia di macchina solo per far girare un OS, non perdiamoci in chiacchiere, sotto sotto Vista è bellissimo, non ha paragoni con Xp, ma è sempre un Os. purtroppo l'architettura di windows è ancora un dinosauro, perchè è tutta una toppa per riparare qua e la problemi mai risolti.Una volta tanto vorremmo vedere qualcosa riprogettato da 0 e fatto veramente bene.
Qui si parla di OsX10.4 che gira benissimo su vecchie macchine con prcessore motorola che n on arriva al ghz contro un Os che pretende per andare bene un core 2 duo, ma siamo impazziti?

SpaCeOne
31-01-2007, 14:16
raga ma a stopunto mi sembra inutile discutere:
Ci sono infatti 2 tipi di utenti:
1)Gli utenti che ne capiscono qualcosa, o perlomeno che sono interessati veramente alle migliorie del sistema operative, che hanno capito quali benifici si puo' trarre dagli algortimi di scheduling dei processi, di lookup, dell'all'ocazione dinamica della memoria (con un tasso molto piu' basse di page fault) etc...etc...

2) Poi ci sono Fanoboy, o cmq sia utenti che nn vogliono o non capiscono: per loro le caratteristiche tecniche citate sopra nn servono a nulla e siccome l'unica differenza che conta per loro è Aero coll'interfaccina grafica bella, di tutto il resto nn gli importa nulla.
Il discorso giunge cosi ad un punto morto che tanto e' inutile continuare a spiegare quando gente nn vuolsentire.
Cioe' io, dopo aver elencato le migliorie del sistema operativo, ed aver detto che se usi l'interfaccia classica anche un vekkio picci nn ha problemi a far girare vista, mi sento rispondere "Beh allora tanto vale che metto win95 se devo usare quell'interfaccia no?"...No comment...

Non mi annovero fra i fanboy di nessuna fazione anzi MACOSX e LINUX sono abbastanza deludenti da molti punti di vista. Voglio solo puntualizzare che VISTA e' un pachiderma di 8GB su hard disk, propinatoci a 600 euro, con richieste di sistema esose pieno di ammenicoli inutili che non servono a nessuno o che nella peggiore delle ipotesi possono benissimo essere sostituiti da software di terze parti. Attualmente non lo installerei nel mio sistema nemmeno scaricato dal mulo figuratevi se propinato a prezzi sinceramente fuori mercato. Se non avevate ben chiaro il significato di monopolio con i prezzi di VISTA la M$ ve lo ha illustrato in maniera ineccepibile.

Drakogian
31-01-2007, 14:22
.... cut ....una garanzia di efficienza.
...... perchè mi ci vuole una bestia di macchina solo per far girare un OS, non perdiamoci in chiacchiere, sotto sotto Vista è bellissimo, non ha paragoni con Xp, ma è sempre un Os. Purtroppo l'architettura di windows è ancora un dinosauro, perchè è tutta una toppa per riparare qua e la problemi mai risolti. Una volta tanto vorremmo vedere qualcosa riprogettato da 0 e fatto veramente bene.
Qui si parla di OsX10.4 che gira benissimo su vecchie macchine con prcessore motorola che n on arriva al ghz contro un Os che pretende per andare bene un core 2 duo, ma siamo impazziti?

Infatti... il motivo della mia delusione è proprio questo. Con 6 anni di sviluppo doveva e poteva essere sicuramente un "nuovo" O.S. Vedremo con Windows Vienna (precedentemente Blackcomb) che non dovrebbe essere un nuovo Windows ma una nuova concezione e generazione di Sistema Operativo.
Se MS rispetta la data prevista del 2010 ci si potrebbe arrivare anche con winXP. :D

Vifani
31-01-2007, 14:42
Infatti... il motivo della mia delusione è proprio questo. Con 6 anni di sviluppo doveva e poteva essere sicuramente in "nuovo" O.S. Vedremo con Windows Vienna (precedentemente Blackcomb) che non dovrebbe essere un nuovo Windows ma una nuova concezione e generazione di Sistema Operativo.
Se MS rispetta la data prevista del 2010 ci si potrebbe arrivare anche con winXP. :D

C'è gente che si lamenta perché hanno cambiato il driver model e perché a causa delle novità nel kernel di Vista alcune applicazioni potrebbero non funzionare. Figuriamoci cosa accade se arriva un nuovo OS, con un kernel totalmente nuovo, ecc... che rompe completamente la retrocompatibilità. Forse prima o poi bisognerà farlo, ma secondo me non è necessario.

Drakogian
31-01-2007, 15:07
La maledizione di windows è proprio la retrocompatibilità. MS si è tarpata le ali per assicurarla ma sicuramente non il portafoglio.

fustacchione90
31-01-2007, 15:10
io faccio una scuola i.t.i.s. informatica che è in associazione con microsoft, percui da quest anno non ho piu problemi ad acquistare prodotti microsoft, visto che a noi studenti dell i.t.i.s. hanno dato la licenza di utilizzo per qualsiasi prodotto microsoft, compreso vista business e office 2007 ultimate ^^.
mucchiate i soldi che io vi aspetto in vista bye bye!! (per la precisione l ho gia installato ^^)

mauriziofa
31-01-2007, 15:18
@Vifani

ti quoto. Ed aggiungo che Vista è un nuovo os, ripensato da zero però non hanno avuto il coraggio, ed hanno fatto bene, di rinunciare alla compatibilità. Quando prendi la decisione di non rinunciare alla compatibilità non puoi rifare il kernel da zero.
Puoi però aggiustare il kernel, cambiare il driver model, allegerendolo, rifare gli stack tcp/ip e audio e quindi cambiare il 60% dell'os. In più sfronare le librerie per il futuro così l'os è comaptibile con le vecchie applicazioni ma le nuove vengono sviluppate già con le nuove librerie come WPF, WCF, .Net Framework 3.0 ecc... ed è proprio quello che è stato fatto con Vista.

METATHRON
31-01-2007, 15:24
la versione ultimate (l'unica che mi interessi) per l'italia a 599€ quando in usa è a 399€ è una follia. un'ingiustizia. devono punire gli europei per qualche ragione? quasi 1milione 200mila lire per un sistema operativo mi pare eccessivo. spero sia un flop e abbassino i prezzi.

ciao

ConRoe
31-01-2007, 15:33
raga, ma ragioniamo un attimo... e pensiamo ad un paio di cosette:
1: forse già detto in questo topic, ma se non volete Vista, potete restare con XP, passare al Mac o a Linux che è pure gratis:non penso ci siano problemi.
2:A parte qualche errore grossolano (es. traduzioni errate o mancanti, ecc) che sono come dire, il minimo per un sistema della mole di Vista (si parla di più di sette giga di roba) il sistema tutto sommato è stabile e robusto. Certo che essendo assolutamente privo di esperienza, i bug salteranno fuori non tanto alla lunga perciò io aspetterei qualche mesetto prima di comprarlo.
3: Mi rivolgo a quella buona parte del popolo di HWU (io compreso) che possiede un PC di quelli buoni con CPU dual-core (che spesso passano i 2GHz di frequenza), almeno 1Gb per non dire 2Gb di RAM e una scheda video in grado di soddisfare (sicuramente per le funzioni basilari) anche Aero (a meno che non si vada a tirare in ballo qualche strano modello): che vogliamo fare con questi PC?!? Li vogliamo far girare un po' anche in ambito normale o solo quando si gioca? e cmq x chi non avesse un PC ultimo modello può optare per la cosiddetta modalità "on-the-go" senza effetti e fronzoli che non rallenta inutilmente il PC.
4: alcuni dicono (a volte anch'io mi pongo sta domanda) "Ma alla fine, a cosa ci serve AERO?" ---Risposta: "Già un PC viene preso dal 70% degli utenti a sto mondo come una macchina che ti mangia se non fai le cose bene, figuriamoci se ci fosse una GUI anche poco amichevole..." E poi non è che sia tutto sto brutto anzi è piuttosto carina, non troppo utile è vero, che Ms sia arrivata con alcuni anni di ritardo è vero, ma almeno è piacevole da vedere. E poi ripeto che chi non la vuole la toglie, e chi non vuole Vista, bè si rilegga il punto 1.

Con questo ho concluso. :D :D :D
Saluti a tutti. :D :D :D

bonzuccio
31-01-2007, 16:13
raga, ma ragioniamo un attimo... e pensiamo ad un paio di cosette:
1: forse già detto in questo topic, ma se non volete Vista, potete restare con XP, passare al Mac o a Linux che è pure gratis:non penso ci siano problemi.
..

Sicuramente molti non si ammazzeranno per accaparrarselo e se proprio bisognerà cambiare lo si farà perchè capita una "ghiotta" occasione
come sempre del resto

mjordan
31-01-2007, 16:52
Ma no dai penso siano features di gestione su dominio o cose del genere.. Usare Fax su una rete o uno Scanner di rete o permette agli altri di usare le mie risorse.. Non mi possono presentare Vista come l'innovazione della tecnologia e poi non farmi usare uno scanner :p

Bhè sai com'è stiamo parlando di un sistema operativo, uno scanner lo puoi sempre usare con il suo software applicativo o con i milioni di applicativi gratuiti che si trovano in giro. Dai su passa ad un'altra critica che questa è fuori luogo.

mjordan
31-01-2007, 16:53
HAHAHAHHAHAHAHAHA Serviti a tanto questi ***3 anni di test*** Ci sono grovierate ovunque e la compatibilità con software e driver non microsoft come sempre è dannatamente scarsa...
Ma how about FARLE VERAMENTE 100000 ore di test??? Chi gli fa notare che gli zeri non contano PRIMA e non DOPO (prima leggendo da SINIZTRA ovviamente... per i furboni...).



Il prodotto non dovrebbe avere problemi verso se stesso ma verso ALTRI SOFTWARE. How about testare quello quando si è PIU' O MENO sicuri che non ci siano altre falle?



Cambia tanto... a me risponderà il solito filippino che gli dici "windows" (letto vuindovs) e quello che capisce "findus" e ti dice che non vendono alimentari ( il fatto è successo veramente al sottoscritto... '-.- ) Il personale lo puoi preparare quanto vuoi ma, sia prima che dopo, LAVAGLI LE ORECCHIE! Non capiscono una mazza!

Da come parli sembra che non sei mai andato a lavorare in vita tua ;) No perchè se vai a lavorare ogni tanto, ti accorgi che indipendentemente da quanto sei bravo, c'è sempre qualcuno che dice la stessa cosa di te ;)

ConRoe
31-01-2007, 16:53
esatto... ad esempio la Microsoft che smette domanimattina di dare aggiornamenti a XP :D :D :D :D
----------------------------
per non confondere le idee cmq Ms, ha confermato che manterrà XP aggiornato fino al 2010 :D :D

mjordan
31-01-2007, 16:57
Non mi annovero fra i fanboy di nessuna fazione anzi MACOSX e LINUX sono abbastanza deludenti da molti punti di vista. Voglio solo puntualizzare che VISTA e' un pachiderma di 8GB su hard disk, propinatoci a 600 euro, con richieste di sistema esose pieno di ammenicoli inutili che non servono a nessuno o che nella peggiore delle ipotesi possono benissimo essere sostituiti da software di terze parti. Attualmente non lo installerei nel mio sistema nemmeno scaricato dal mulo figuratevi se propinato a prezzi sinceramente fuori mercato. Se non avevate ben chiaro il significato di monopolio con i prezzi di VISTA la M$ ve lo ha illustrato in maniera ineccepibile.

Anche tu, prendi sempre e solo in esame la versione piu' costosa, facendone un prezzo di riferimento. Se lo usi a casa e non ne fai un'uso commerciale (cosi come credo che sia, altrimenti non ti staresti a lamentare), puoi prendere la versione home premium academic che costa 99€. A tutti piacciono i Mercedes SLK Kompressor. Non criticare solo ciò che non ti puoi permettere.

mjordan
31-01-2007, 17:02
Costoso
Ancora pieno di Bug (è previsto gia' l'SP1)
Dispendioso in termini di risorse
"Per ottimizzare Windows® Vista™, Dell raccomanda di scegliere sistemi configurati con processori dual-core o quad-core, maggiore memoria (1GB dual channel per un utilizzo ottimale), una scheda grafica dedicata con 256 MB di memoria"
Infatti un Quad Core ormai lo trovi dal fruttivendolo.
Con 1 GB è penoso.
.....Forse tra un paio di anni dopo l'SP2

Cosa ti aspettavi ti dicesse un produttore di hardware che vende PC assemblati? Che basta comprare un vecchio processore da almeno 800Mhz che loro non hanno piu'? :asd: :asd:
Certo che credete ad ogni minima scemenza che circola in rete... :asd:

Apple80
31-01-2007, 18:50
io mi sto scompisciando nel leggere i commenti di questa news


http://www.hwupgrade.it/news/software/longhorn-emergono-alcune-nuove-informazioni_12378.html



sono fantastici. :D


"MA E' UN SISTEMA OPERATIVO O UN VIDEOGIOCO!??!?!?!?!?
Secondo me si sono bevuti completamente il cervello alla microsoft...
E quei requisiti IMHO sono dovuti al fatto al fatto che programmano con i piedi..."


"Ma che droghe assumono alla MS?"


" beh chi non ha almeno un paio di terabyte nel case ???"


ora mi vanno a scatti solo alcuni giochi... con longhorn andranno a scatti anche le finestre e le icone :muro:

"almeno un terabyte" ... ma solo per il sistema operativo? :muro: "

andref1980
31-01-2007, 19:16
Scusate, ma su un centrino 1,6, ram totale 512 mb:
-windows xp piu' zone alarm e avast, ram totale occupata all'avvio 470 mb... nn so come
-windows vista home premium con aero, explorer e messenger ram totale 358.
Non e' poco, ma è lontano dai 700 mb che tanti dicono..
Non swappa, e' veloce a aprir le pagine.
Per altri approfondimenti datemi piu' tempo, ma se mi gira bene office e un buon firewall son a posto!!
ciao

fenice19
31-01-2007, 19:20
...insomma ieri son passato dal Mediaworld con l'intento di acquistare la licenza Academy... SCAFFALI VUOTI!
Ho chiesto al commesso che mi ha risposto che sono tutte andate via in giornata, assieme alle altre versioni. Della Ultimate ne erano rimaste due confezioni, una delle quali è andata via sotto i miei occhi (599€).

...non è proprio piaciuto sto Vista :sofico: ...
io sono passato da mediaworld e la gente smobbava vista.
C'erano solo versioni Full e non upgrade.
Ho chiesto a un commesso che mi ha risposto che hanno ricevuto solo quelle.
E vi dico se le tengano.

fenice19
31-01-2007, 19:24
Premesso che a mediaworld c'erano solo versioni full e non upgrade e come detto nel precedente post la gente snobbava vista ( prima lo provava poi guardava il prezzo, poi lasciava il tutto li), Ho cercato su vari siti online la versione ultimate upgrade e l' ho trovata ma c'è scritto versione 32bit.
Ma non avevano detto che la ultimate era l'unica ad essere 32/64 bit?

qualcuno sa dirmi qualche cosa

Apple80
31-01-2007, 19:32
http://www.youtube.com/watch?v=TaIUkwPybtM


COPIIIIIUUUUUUU'''''

on-its-on

VERGOGNAAAA
copiiuuuuuuuuuu

http://www.youtube.com/watch?v=TaIUkwPybtM

bonzuccio
31-01-2007, 19:39
identici

phoenixbf
31-01-2007, 19:49
http://www.youtube.com/watch?v=TaIUkwPybtM


COPIIIIIUUUUUUU'''''

on-its-on

VERGOGNAAAA
copiiuuuuuuuuuu

http://www.youtube.com/watch?v=TaIUkwPybtM

Questo almeno e' po piu simpatico di quell'idiota al keynote apple dedicato alla denigrazione di Vista che non sapeva manco parlare.

A parte gli scherzi qualunque cosa avessero messo in Vista, qualcuno si sarebbe lamentato, che fosse stata la ricerca, i bottoni di icona, effetti 3d, qualunque cosa,

e' OVVIO che si lamenti qualcuno. Tutti si ispirano a tutti.
Ora cosa vi aspettavate quando il leader del mercato OS se ne esce con la nuova versione? beh... ovvio no?

Le vere innovazioni non risiedono ne' in apple ne' in microsoft, ma dal mondo opensource o da sviluppatori privati singoli (vedi il tizio che ha inventato il multitouch).

In ogni caso lo stile, i font di Vista mi piacciono molto, molto meglio di osx. IMHO

Apple80
31-01-2007, 19:58
Questo almeno e' po piu simpatico di quell'idiota al keynote apple dedicato alla denigrazione di Vista che non sapeva manco parlare.





vero. sto tizio è simpaticissimo. :D

miniMALE
31-01-2007, 20:50
perché, sinceramente, io l' ho trovato comunque più snello rispetto a xp e perché non l'ho trovato (con una 9800pro e un amd64 3000) più snello senza aero.

LA questione della ram occupata, purtroppo, é legata alla convinzione ormai vecchia di chi pensa che più la ram é libera meglio gira l' os, quando invece la politica dietro all' uso della ram sotto vista é proprio quella di mettere in cache tutto quello che sarà di probabile utilizzo per rendere quasi immediata l' esecuzione.

Ho istallato una copia di vista beta2 (quindi ancora vecchia rispetto a quella sugli scaffali) su un barebone con 512mb di ram, scheda video nvidia integrata geforce2, sempron 2700.
Eppure, nessun problema, e rispetto a xp il sistema risponde meglio, nell' uso che ne faccio come media-center.

anche ammettendo che sia copiato da mac o linux, mi spiegate cosa cambi, poi?
Tanto, chi ha mac userà le solite cose. Chi ha linux, userà le solite cose. Chi ha winxp, un pensierino ce lo farà.
Purtroppo, spesso la scelta o il parere é dato solo dal doversi convincere di aver fatto la scelta giusta, invece di pensare a cosa manca nel proprio sistema rispetto all' alternativa.

Non serve a nulla dire "vista é uguale a osx" perché purtroppo ci sono alcune suite che sono di appannaggio esclusivo di osx. E al contempo, ci sono ambiti dove osx non ha il minimo mercato. Stessa cosa su linux.

La scelta si fa in base all' utilizzo del pc. E, in fin dei conti, dire "che é tutto copiato dall' altro" non fa altro che significare "E' migliore dell' altro perché fa quello che fa il mio ed in più fa altro".
(lungi da me pensarlo, mentre sono convinto che come sistema sia invece fatto molto bene, certo coi suoi difetti, ma resta un ottimo sistema).


durante il processo di copia in genere si rischia di storpiare..

anche osx usa la ram in modo aggressivo come vista, ma resta il fatto che xp "utilizza" (non dico occupa) meno ram di tutti e due.


permetti che la storia del mediacenter fluido con 512mb di ram mi lasci perplesso?
per media center intendi avviare vlc e riprodurre un divx o altro?
se usi geexbox ti basta pure un pentium 3 eh


altra cosa che mi sa molto di presa in giro da parte della microsoft sono le dx 10; dai alla barzelletta delle dx10 non portabili su xp non ci crede nessuno :stordita:

in generale si ha molto la sensazione che la montagna abbia partorito il topolino.

spaccabit
31-01-2007, 21:54
dico solo una cosa guradet questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=JGoyUwU0l54&embed=1

Khronos
31-01-2007, 22:48
in generale si ha molto la sensazione che la montagna abbia partorito il topolino.

che fa ridere di gusto gli elefanti, a quanto pare :D
ma qui (o non sono stato attento o è vero) nessuno ha riportato le lancette all'anno 2002, quando XP vi faceva schifo e rimanevate a windows 2000... chi dice cos'è successo un'anno o 2 anni dopo? ^^

miniMALE
31-01-2007, 22:54
che fa ridere di gusto gli elefanti, a quanto pare :D
ma qui (o non sono stato attento o è vero) nessuno ha riportato le lancette all'anno 2002, quando XP vi faceva schifo e rimanevate a windows 2000... chi dice cos'è successo un'anno o 2 anni dopo? ^^

che ho avuto xp sin dall'inizio ed è stata una sofferenza.

è diventato usabile con l'sp1

mjordan
31-01-2007, 23:34
Premesso che a mediaworld c'erano solo versioni full e non upgrade e come detto nel precedente post la gente snobbava vista ( prima lo provava poi guardava il prezzo, poi lasciava il tutto li), Ho cercato su vari siti online la versione ultimate upgrade e l' ho trovata ma c'è scritto versione 32bit.
Ma non avevano detto che la ultimate era l'unica ad essere 32/64 bit?

qualcuno sa dirmi qualche cosa

La versione 64 bit non la puoi comprare "scatolata". Una volta che hai comprato una scatola, devi fare richiesta per la versione a 64 bit. Loro ti mandano la versione 64 bit con il nuovo product key e ti annullano quello precedente (del 32 bit). La stessa procedura se vuoi la versione a CD anzichè la versione DVD.

fred_68
31-01-2007, 23:40
Mi intrometto nella discussione su Vista.
Premesse tutte le discussioni precedenti (di cui condivido l'essenza, ossia pc più costoso, sw più pesante per fare solo un po'meglio ciò che si fa tranq con XP) (*) pongo solo una domanda ESSENZIALE:
avete provato se con Vista sarà possibile il multi boot, ossia avere sullo stesso pc e CON UNA SOLA licenza:
a) un Vista di lavoro
b) un Vista per giochi e test (per uso meno attento, rischi di virus, installazione di programmi nuovi in prova ossia un registry pattumiera)
c) Un Linux sano vitale e reattivo.

Ciao a tutti
(HWupgrade siete fantastici, ma forse qualche dett tecnico in più sul funzionamento a basso livello di vista non sarebbe male, quando uscira`...)

(*) a casa continuo con il mitico 98 e, per (open)office, C++ e varie cose va ancora bene...

mjordan
31-01-2007, 23:46
altra cosa che mi sa molto di presa in giro da parte della microsoft sono le dx 10; dai alla barzelletta delle dx10 non portabili su xp non ci crede nessuno :stordita:


Infatti non ci devi credere, ti devi informare, prima di sparare commenti, per così dire, uhm, miniMALISTI. Altrimenti poi "barzellette" diventano i tuoi commenti.
Vista gestisce processi multitasking grafici introducendo il concetto di GPU scheduling fra varie applicazioni. Lo stesso concetto che ha portato all'allarme l'intero comitato ARB di OpenGL, il motivo puoi trovarlo da solo in rete (visto che devi smentire le barzellette).
Tutto ciò richiede un supporto lato kernel (da cui il nuovo driver model di Vista) su cui l'intera API DirectX10 è basata. In sostanza DirectX10 non è portabile all'indietro perchè le novità richiedono un supporto kernel che invece è prerogativa di Vista. Come vedi, ora capisci da che parte sta la barzelletta.

street
31-01-2007, 23:58
durante il processo di copia in genere si rischia di storpiare..

anche osx usa la ram in modo aggressivo come vista, ma resta il fatto che xp "utilizza" (non dico occupa) meno ram di tutti e due.


scusa, ma se hanno due modi diversi di approcciarsi alla questione, come fai a confrontarli, e soprattutto, come fa il valore della ram occupata a darti un giudizio della bontà del s.o.?


permetti che la storia del mediacenter fluido con 512mb di ram mi lasci perplesso?
per media center intendi avviare vlc e riprodurre un divx o altro?
se usi geexbox ti basta pure un pentium 3 eh


prima provare, poi sparare sentenze ;)
ovviamente, lo uso da mediacenter, quindi sicuramente non ci faccio montaggi, non ci gioco, non faccio elaborazioni 3d o programmazione.
Lo uso come mediacenter. fine. E come mediacenter, funziona bene e fluido con anche 512 mb di ram.

E, per finire, io avevo ben specificato che a parità di hw su xp é meno reattivo, quindi ciò che eventualmente dovresti chiederti é: a parità di hw é più snello il nuovo anche su un sistema con solo 512 mb (di cui alcuni condivisi con il video). Possibile?


altra cosa che mi sa molto di presa in giro da parte della microsoft sono le dx 10; dai alla barzelletta delle dx10 non portabili su xp non ci crede nessuno :stordita:


ci credono solo i programmatori, evidentemente, perché sono basate su un altro modo di gestire i driver. Purtroppo, se si vuol fare i sapientoni senza un minimo di conoscenze, si cade in questi ragionamenti fallaci.
E te lo dice uno che di programmazione sa poco o nulla, semplicemente cerca di informarsi un pò prima di parlare.

Ed é una delle novità che stanno sotto il cofano, a prescindere da aero.

Apple80
01-02-2007, 00:06
avrebbero anche potuto metterle su XP. Nel campo della programmazione tutto è possibile. Ma perchè disturbarsi nel farlo,quando c'è il nuovo os che le supporta.

La Microsoft ha fatto questo "semplice" lavoretto per far andare l'HD-dvd sulla X360


http://img100.imageshack.us/img100/5963/img014gr7.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=img014gr7.jpg)


La microsfot avrebbe potuto inserire le dx10 in XP, solo per la gestione dei videogiochi. Figuriamoci se la più importante casa di software non avrebbe potuto farlo con tutti gli ingegneri e i soldi che si ritrova.
La possibilità c'è,ma imho, è controproducente per le vendite del Vista.
Troppo facile dire ,non è possibile quando la cosa non interessa. Ma se fosse essenziale, vedete che il modo si trova.

Alex:22
01-02-2007, 00:18
faccio una cavolata se installo vista 32 bit su un sistema conroe?

MiKeLezZ
01-02-2007, 00:54
La versione 64 bit non la puoi comprare "scatolata". Una volta che hai comprato una scatola, devi fare richiesta per la versione a 64 bit. Loro ti mandano la versione 64 bit con il nuovo product key e ti annullano quello precedente (del 32 bit). La stessa procedura se vuoi la versione a CD anzichè la versione DVD.
A me risulta che il codice seriale che hai, tu possa usarlo per 32-bit o 64-bit, a tua scelta. D'altronde la versione Ultimate ha entrambi i DVD e un solo seriale.

MenageZero
01-02-2007, 01:39
avrebbero anche potuto metterle su XP. Nel campo della programmazione tutto è possibile. Ma perchè disturbarsi nel farlo,quando c'è il nuovo os che le supporta.

La Microsoft ha fatto questo "semplice" lavoretto per far andare l'HD-dvd sulla X360


http://img100.imageshack.us/img100/5963/img014gr7.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=img014gr7.jpg)


La microsfot avrebbe potuto inserire le dx10 in XP, solo per la gestione dei videogiochi. Figuriamoci se la più importante casa di software non avrebbe potuto farlo con tutti gli ingegneri e i soldi che si ritrova.
La possibilità c'è,ma imho, è controproducente per le vendite del Vista.
Troppo facile dire ,non è possibile quando la cosa non interessa. Ma se fosse essenziale, vedete che il modo si trova.

non è che non potevano farlo in assoluto, ma, a meno che tutte le ragioni tecniche note non siano solo invenzione, avrebbe implicato sostanzialmente trasformare buona parte del kernel di xp in quello di vista, driver model nuovo anche per xp e quindi xp che diventa in alcune importanti cose incompatibile con se stesso... per poi "ri-appiccicare" gli altri moduli e layer superiori il più possibile (?) intoccati con questo "troncone" del nuovo os ? quando cmq la nuva major release la fai, non è che la annulli ? lavoro "duplicato" in alcuni importanti settori per cosa ? quali vantaggi ? ok dare dx10 a chi ha xp, m anche inevitabile noie (almeno di retrocompatibilità con i drv esistenti e ottimizazzione degli stessi) dopo un semlice aggiornamento di sistema...

e cmq non è così comune eh, quando fai un nuova major release, di fare il back porting delle novità di primo livello, quelle che appunto determinano lo scatto di versioning principale... non solo per ms

:boh:

non che non possano avere cmq loro convenienza startegica ad avere dx10 vista-only eh ;) ma il mercato home e mobile vista se lo sarebbe preso cmq, con le license oem sui pc chiavi in mano non sarebbero state imho dx10 anche su xp a fare la differenza nel medio e lungo termine

nano.k
01-02-2007, 02:01
io non riesco a capire tutti i commenti negativi che ho letto fino ad ora, ragazzi, se siamo iscritti a questo forum vuol dire che le novità in uscita ci interessano in modo particolare, per imparare, per capire lo sviluppo hardware e software dei nostri tempi e in questi tempi c'è anche Microsoft. Solitamente non soddisfa le aspettative che promette, sopratutto per gli smanettoni ma questo è normale. Questa è una storia già vissuta altre volte (Me, XP), sempre la solita solfa. Però purtroppo l'industria informatica lavora per un buona fetta su Windows e quindi la maggior parte delle novità hardware e software viaggiano su quella sponda.
Io uso vari SO sulle macchine che ho (Vista, XP, Ubuntu) e l'anno scorso ho avuto per un po' anche un MAC, devo dire che quello che preferisco è Linux perchè impegna un po' di più la testa, anche se non è privo di problemi, cosa si farà quando entrerà in ballo in maniera seria l'alta definizione video (contenuti protetti)?
Gli SO dello Zio avranno ancora sicuramente vita lunga.

Mighty83
01-02-2007, 08:39
Pensate che a Redmont sappiano programmare peggio di due ragazzi nella loro cameretta che ti fanno gli effetti grafici su Linux? :rolleyes:


Se è questo quello che pensi del Free Software allora mi sa che non hai capito una cippa di minchia!

C'è una cosa che vi sfugge: alla fine Window XP è piaciuto


Il problema è che anche se ti fa schifo XP te lo sei ritrovato CONTRO_LA_TUA_VOLONTA' preinstallato in ogni nuova macchina che compri! (ovviamente intendo notebook, desktop preassemblati...)

Non usatelo, usate qualsiasi oscura release del Linux o del Mac (con tutto il rispetto), ma poi spiegatemi come fate a giocare (target entusiast), o peggio a lavorare, senza uno straccio, per esempio, di Cad professionale su Mac o su Linux.
Come lo esportate il vostro file 3D made in arichicad negli uffici tecnici e via dicendo: in 2D e in DXF?
Createmi voi una superficie complessa con Archicad senza bestemmiarci dietro, e facciamo il confornti con un Pro Modeller, Pro engeneer, un Microstation, e tanti altri porgrammi utilizzati da migliaia di persone la fuori e a cui interessa solo che "autocad parta".
Giochiamo a 3DStudio, che è il modellatore standard per la maggior parte dei giochi 3D la fuori.


Ma quelli sono casi estremi! Sempre con sta storia di AutoCAD! :muro: Ma siete tutti architetti? Ogni volta che si fa un confronto tra OS esce uno che dice "sì ma AutoCAD....?" :rolleyes:

Come ben sappiamo infatti i vari aggiornamenti non sono previsti per tutti gli altri sistemi operativi del pianeta distro Linux incluse, vero?

Certo! Con cadenza giornaliera! ;)

Mighty83
01-02-2007, 08:59
raga ma a stopunto mi sembra inutile discutere:
Ci sono infatti 2 tipi di utenti:
1)Gli utenti che ne capiscono qualcosa, o perlomeno che sono interessati veramente alle migliorie del sistema operative, che hanno capito quali benifici si puo' trarre dagli algortimi di scheduling dei processi, di lookup, dell'all'ocazione dinamica della memoria (con un tasso molto piu' basse di page fault) etc...etc...

2) Poi ci sono Fanoboy, o cmq sia utenti che nn vogliono o non capiscono: per loro le caratteristiche tecniche citate sopra nn servono a nulla e siccome l'unica differenza che conta per loro è Aero coll'interfaccina grafica bella, di tutto il resto nn gli importa nulla.
Il discorso giunge cosi ad un punto morto che tanto e' inutile continuare a spiegare quando gente nn vuolsentire.
Cioe' io, dopo aver elencato le migliorie del sistema operativo, ed aver detto che se usi l'interfaccia classica anche un vekkio picci nn ha problemi a far girare vista, mi sento rispondere "Beh allora tanto vale che metto win95 se devo usare quell'interfaccia no?"...No comment...

Questa mi piace! :D

Fammi ben capire... Parli bene di Vista allora significa che sei informato e che ci capisci qualcosa... Se ne parli male allora sei un fanboy, non capisci niente...

:asd:

Mighty83
01-02-2007, 09:16
che fa ridere di gusto gli elefanti, a quanto pare :D
ma qui (o non sono stato attento o è vero) nessuno ha riportato le lancette all'anno 2002, quando XP vi faceva schifo e rimanevate a windows 2000... chi dice cos'è successo un'anno o 2 anni dopo? ^^

Che hai cambiato pc e te lo sei ritrovato già dentro! e non sono servite a nulla le lamentele alla casa madre del pc :muro: :muro:

boro83
01-02-2007, 09:45
salve a tutti..

skusate se subentro...

ma alla fine...s possono sapere le innovazioni rispetto a XP d questo nuovo VISTA?

a mio parere finke nn passeranno 6 mesi o piu è meglio continuare a lasciare XP ... meglio k sistemino un bel po di cosette e qualke servicepack in piu.. :D

bonzuccio
01-02-2007, 10:20
salve a tutti..

skusate se subentro...

ma alla fine...s possono sapere le innovazioni rispetto a XP d questo nuovo VISTA?

a mio parere finke nn passeranno 6 mesi o piu è meglio continuare a lasciare XP ... meglio k sistemino un bel po di cosette e qualke servicepack in piu.. :D


Le migliorie non esistono, chi le conosce da dell'incompetente a chi non le conosce e quindi anche tu rientri nella cerchia.
Chi ne sa qualcosa di sistemi operativi invece sta zitto.
Si parla del fatto che un so onnicomprensivo che si sviluppa in memoria come un cancro cercando di anticipare le intenzioni dell'utente (occupandola il + possibile: hai 1 giga? 1 giga occupo.. ne hai 2? tra mezza giornata me li sono mangiati) sia una miglioria, questa è una gran vaccata che farebbe ridere chiunque sappia che un so deve fare il so e basta e non stare li a occupare cicli macchina per caricare librerie e quant'altro in memoria, vabè i 4 giga, vabè il numa ma a quei livelli si fanno cose per cui un giocattolino come windows non è mai stato indicato.. a che serve una cosa del genere alle porte di sistemi con bus velocissimi e fonti di archiviazione solid state alle porte?

suppaman
01-02-2007, 10:28
"per presentare al grande pubblica " e una serie di html entities da correggere.

E poi nella pagina successiva c'è un odioso "problematiche".