View Full Version : E' il momento di Microsoft Windows Vista
Le migliorie non esistono, chi le conosce da dell'incompetente a chi non le conosce e quindi anche tu rientri nella cerchia.
Chi ne sa qualcosa di sistemi operativi invece sta zitto.
Seguendo le tue esatte parole: hai perso una buona occasione per stare zitto come qualcuno che di sistemi operativi sa qualcosa..
Linux usa la stessa gestione della memoria di Vista... Stesso identico principio..
CARVASIN
01-02-2007, 11:38
Ma vista Home Premium, è l'equivalente di XP Pro?
Grazie
Ciao!
EDIT: trovata la risposta...non avevo fatto caso che hanno cambiato tutta la sezione windows.
capitan_crasy
01-02-2007, 11:48
avrebbero anche potuto metterle su XP. Nel campo della programmazione tutto è possibile. Ma perchè disturbarsi nel farlo,quando c'è il nuovo os che le supporta.
La Microsoft ha fatto questo "semplice" lavoretto per far andare l'HD-dvd sulla X360
http://img100.imageshack.us/img100/5963/img014gr7.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=img014gr7.jpg)
La microsfot avrebbe potuto inserire le dx10 in XP, solo per la gestione dei videogiochi. Figuriamoci se la più importante casa di software non avrebbe potuto farlo con tutti gli ingegneri e i soldi che si ritrova.
La possibilità c'è,ma imho, è controproducente per le vendite del Vista.
Troppo facile dire ,non è possibile quando la cosa non interessa. Ma se fosse essenziale, vedete che il modo si trova.
Riscrivere la maggior parte del kernel di XP per adattare un sistema operativo alle DX10 era un azzardo.
Microsoft avrà anche i soldi e i mezzi per un operazione del genere, ma sicuramente non può prevedere gli eventuali "problemi" di stabilità o quant'altro dovuti ad adattare un sistema operativo che ormai ha fatto il suo tempo...
bonzuccio
01-02-2007, 12:12
Seguendo le tue esatte parole: hai perso una buona occasione per stare zitto come qualcuno che di sistemi operativi sa qualcosa..
Linux usa la stessa gestione della memoria di Vista... Stesso identico principio..
Non hai risposto alla mia domanda visto che con l'appiattimento della velocità in lettura tra le varie periferiche in ambiente desktop la gestione della memoria COPIATA da osx e linux sicuramente 1 funziona peggio 2 non serve + a una beata ceppa
Mi chiedo se si possa comandare il sistema e dirgli se svuotare la cache o darsi allo swap quando la memoria è piena come avviene per linux tramite un semplice parametro che va da 0 a 100
Inoltre vedi di smetterla ad insultare visto che potrai sapere anche qualcosa di so ma la tua mancata risposta alle mie osservazioni denota poca lucidità
Non fosse chiaro ripeto le osservazioni:
1 niente di nuovo sulla gestione della memoria (o vogliamo parlare della scacchiera che si muove a scatti rispetto a osx)
2 Quelli che vanno da MW a pigliare vista a spendere 600 euro avranno qualcosa che nella larga parte sarà inutile (questa gestione per gli ambienti desktop) e malfunzionante rispetto ad altri so + collaudati
3 I dischi solid state faranno il resto nel sottolineare l'inutilità della cosa anche per le work station
Claro che in ambienti ENTERPRISE che gestiscono tera e tera di dati la cosa è utile ma secondo te usano vista in telecom alitalia tim e quant'altro?
Linux ce l'ha da tempo perchè la ha ereditata e i suoi utenti hanno goduto per anni, quando serviva come il pane
Inoltre vedi di smetterla ad insultare visto che potrai sapere anche qualcosa di so ma la tua mancata risposta alle mie osservazioni denota poca lucidità
Ho insultato qualcuno? Ho solo riportato le tue parole.. Se si ha la coda di paglia non prendetevela con gli altri..
Alzi una mano chi è stato insultato..
Avere memoria libera quando non ci sono programmi ad accuparla a cosa ti serve scusa???!?!?! A dire gli amici.. Ragazzi ho ben 800mb di memoria libera che non stanno facendo niente e aspettano solo di essere riempiti dal mio nuovo videogames?
O forse è meglio occuparla costantemente con qualcosa e nel caso fosse richiesta da un'applicazionesvuotarla per riempirla con l'applicazione?
bonzuccio
01-02-2007, 12:34
Ho insultato qualcuno? Ho solo riportato le tue parole.. Se si ha la coda di paglia non prendetevela con gli altri..
Alzi una mano chi è stato insultato..
Avere memoria libera quando non ci sono programmi ad accuparla a cosa ti serve scusa???!?!?! A dire gli amici.. Ragazzi ho ben 800mb di memoria libera che non stanno facendo niente e aspettano solo di essere riempiti dal mio nuovo videogames?
O forse è meglio occuparla costantemente con qualcosa e nel caso fosse richiesta da un'applicazionesvuotarla per riempirla con l'applicazione?
Sto cercando di dirti che è una cosa che avrà sempre meno importanza!!
E che quando ce n'era (ce n'è) bisogno stavamo (stiamo) tutti su xp!
3 I dischi solid state faranno il resto nel sottolineare l'inutilità della cosa anche per le work station
Vista è un sistema operativo per tutti e deve cercare (e sottolino cercare.. non necessariamente riuscirci anche a causa di lacune interne) di ottimizzare le prestazioni, le ottimizzazioni e l'utilita di qualsiasi sistema recente.. I dischi solid state sono una tecnologia furura, forse futuro prossima, ma futura e gli si sta cercando comunque di dare tutto il supporto possibile. Infatti la nuova gestione della memoria è stata fatta ANCHE per questo.. Si caricherà nella parte flash dell'hd il sistema operativo come se fosse una memoria RAM (anche se con ordini di accesso non paragonabili).
Inoltre sfruttare la memoria RAM se libera è meglio di qualsiasi dispositivo esistente.. Le Ram sono gli unici dispositivi con tempi di accesso di nano secondi. E sui centinaia di file di configurazione e dll di piccole dimensioni lo vedi tantissimo.
Claro che in ambienti ENTERPRISE che gestiscono tera e tera di dati la cosa è utile ma secondo te usano vista in telecom alitalia tim e quant'altro?
Linux ce l'ha da tempo perchè la ha ereditata e i suoi utenti hanno goduto per anni, quando serviva come il pane
Ti stupiresti del contrario invece.. Le grosse aziende che guardano verametne al futuro e al supporto scelgono di solito Microsoft per i suoi strumenti di sviluppo.
5c4rn4g3
01-02-2007, 12:48
avrebbero anche potuto metterle su XP. Nel campo della programmazione tutto è possibile. Ma perchè disturbarsi nel farlo,quando c'è il nuovo os che le supporta.
La Microsoft ha fatto questo "semplice" lavoretto per far andare l'HD-dvd sulla X360
http://img100.imageshack.us/img100/5963/img014gr7.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=img014gr7.jpg)
La microsfot avrebbe potuto inserire le dx10 in XP, solo per la gestione dei videogiochi. Figuriamoci se la più importante casa di software non avrebbe potuto farlo con tutti gli ingegneri e i soldi che si ritrova.
La possibilità c'è,ma imho, è controproducente per le vendite del Vista.
Troppo facile dire ,non è possibile quando la cosa non interessa. Ma se fosse essenziale, vedete che il modo si trova.
Anche se ci spero fino all'ultimo in una "dx10 xp" credo che resterò con le mie speranza.
L'unica cosa che nn capisco è perchè da xp a vista nn si possano usare in entrambi le dx 10 come invece la dx9 è ancora retrocompatibile con win98..... mi sa di strano.... ciao
bonzuccio
01-02-2007, 13:00
Vista è un sistema operativo per tutti e deve cercare (e sottolino cercare.. non necessariamente riuscirci anche a causa di lacune interne) di ottimizzare le prestazioni, le ottimizzazioni e l'utilita di qualsiasi sistema recente.. I dischi solid state sono una tecnologia furura, forse futuro prossima, ma futura e gli si sta cercando comunque di dare tutto il supporto possibile. Infatti la nuova gestione della memoria è stata fatta ANCHE per questo.. Si caricherà nella parte flash dell'hd il sistema operativo come se fosse una memoria RAM (anche se con ordini di accesso non paragonabili).
Inoltre sfruttare la memoria RAM se libera è meglio di qualsiasi dispositivo esistente.. Le Ram sono gli unici dispositivi con tempi di accesso di nano secondi. E sui centinaia di file di configurazione e dll di piccole dimensioni lo vedi tantissimo... cutto il resto
Ma sai che mi importa sul mio pc di casa sentire il maxtor che fa tricche e ballacche per tirare su il nero? Andrà meglio coi futuri "dischi"
Ma in ambiente work station dove a girare sono sempre gli stessi programmi che processano dati o fanno operazioni di calcolo complesse, una volta tirate su le librerie che devono da fà? Usare il procio e le sue risorse di calcolo, procio infastidito da un so che chescia e schescia roba non si sa per quale motivo..
che livello di personalizzazione si può dare a questa funzionalità?
Si può TOGLIERE??
Ma sai che mi importa sul mio pc di casa sentire il maxtor che fa tricche e ballacche per tirare su il nero? Andrà meglio coi futuri "dischi"
Ma in ambiente work station dove a girare sono sempre gli stessi programmi che processano dati o fanno operazioni di calcolo complesse, una volta tirate su le librerie che devono da fà? Usare il procio e le sue risorse di calcolo, procio infastidito da un so che chescia e schescia roba non si sa per quale motivo..
che livello di personalizzazione si può dare a questa funzionalità?
Si può TOGLIERE??
Il tuo caro maxtor ha un tempo di accesso sai di che ordine di grandezza? Sai che se i file non sono consecutivi cosa succede?
Forse non ti è chiara ancora la modalità di funzionamento.. Non è che Vista carica la prima libreria che trova sperando che prima o poi sia necessaria e continua nel tentativo finche non fa una statistica per affinare il processo..
Vista ha un complesso algoritmo che sceglie di occupare spazio non utilizzato solo con quello che realmente potrebbe essere utilizzato.. Questo vale sia per il sistema operativo (tu entri in windows.. prima o poi cliccherai START e lui ha già tutto in memoria.. esempio stupido e con poco vantaggio ma è il più semplice da interpretare.. stessa cosa vale per le applicazioni in esecuzioni installate dall'utente). Per fare questo secondo te si sprecano risorse? Se si usa l'1% del processore abbiamo fatto una astrazione per eccesso..
Veramente non capisco tutto questo scetticismo.. E' una tecnologia portata da altri sistemi (mi sta bene copiata da linux/osx/pincopallino ma linux e co non l'hanno inserita nel loro codice prendendola dall'ideatore e integrandola per poi tutte release? ideatori che poi finiscono quasi sempre in una compagnia a scopo di lucro spargendo le loro conoscenze nei software interni.. di soli elogi purtroppo non vive nessuno..) e se ben implementata da vantaggi provati e non solo teorici..
bonzuccio
01-02-2007, 13:14
Quindi metti che io ho 100 work station che lavorano 24/7
Arriva l'omino microsoft che preme il tasto "Start" su tutte le work station (per assurdo).. lo dovrei ammazzare? se il calcolo mi ritarda di 1 secondo moltiplicato per la scala del mio business dovrei decidere quale morte dargli in funzione di questo ;)
Quindi metti che io ho 100 work station che lavorano 24/7
Arriva l'omino microsoft che preme il tasto "Start" su tutte le work station (per assurdo).. lo dovrei ammazzare? se il calcolo mi ritarda di 1 secondo moltiplicato per la scala del mio business dovrei decidere quale morte dargli in funzione di questo ;)
Oh signore :eek:
Ci rinuncio...
SpaCeOne
01-02-2007, 13:20
...[CUT]...... Le grosse aziende che guardano verametne al futuro e al supporto scelgono di solito Microsoft per i suoi strumenti di sviluppo.
Gli spot no grazie. :D
Gli spot no grazie. :D
Per quanto possa non piacere chi è veramente a stretto contatto con il mondo Microsoft (e non esclusivamente quello di Windows) sa che in quanto a tool di sviluppo, integrazione, migrazione, intercompatibità Microsoft non è seconda a nessuno..
SpaCeOne
01-02-2007, 13:28
Per quanto possa non piacere chi è veramente a stretto contatto con il mondo Microsoft (e non esclusivamente quello di Windows) sa che in quanto a tool di sviluppo, integrazione, migrazione, intercompatibità Microsoft non è seconda a nessuno..
Almeno metti "messaggio promozionale" ..... :mbe:
Almeno metti "messaggio promozionale" ..... :mbe:
Puoi parlare quanto vuoi ma gli elogi di miliaia di software house ai tool di sviluppo VisualStudio, ai tool delle nuove DX10, ai nome framework sono su tutto il web.. Le funzioni avanzate di Office e le sue macro che usano in milioni di uffici.. L'interconnessione tra tutti i suoi prodotti.. Puoi prendere un ordine su un palmare e farlo processare direttamente al tuo magazzino senza essere impazzito in 150 prove di configurazione e ricompilazioni del kernel..
Mi sta bene che sia criticata Microsoft quando con i sistemi operativi fa delle cappellate.. Ma non quando le prove di quello che dico sono veramente dappertutto.
Se parli da profano ok.. Ma se lo fai solo per andare controtendenza forse non è proprio il caso..
bonzuccio
01-02-2007, 13:33
Per quanto possa non piacere chi è veramente a stretto contatto con il mondo Microsoft (e non esclusivamente quello di Windows) sa che in quanto a tool di sviluppo, integrazione, migrazione, intercompatibità Microsoft non è seconda a nessuno..
:rolleyes: io volevo sorvolare,
lo humor assolutamente non vi appartiene
dai su un conto è prendere in giro milioni di utenti un conto sono le manie di grandezza che assolutamente non corrispondono ai numeri e ai risultati nelle aree da te appena citate
:rolleyes: io volevo sorvolare,
lo humor assolutamente non vi appartiene
dai su un conto è prendere in giro milioni di utenti un conto sono le manie di grandezza che assolutamente non corrispondono ai numeri e ai risultati nelle aree da te appena citate
Ma che parlo a fare? Possibile che non si riesca a vedere un pò più in la di quello che i fanboy linux hanno creato?
Xbox360 è i suoi tools di sviluppo sono un'altro esempio..
SpaCeOne
01-02-2007, 13:37
Sto leggendo anche delle recensioni che evidenziano che VISTA perde anche dal punto di vista delle prestazioni. Se non e' nemmeno piu' veloce di XP quale sarebbe la sua vera utilita' ?
Sto leggendo anche delle recensioni che evidenziano che VISTA perde anche dal punto di vista delle prestazioni. Se non e' nemmeno piu' veloce di XP quale sarebbe la sua vera utilita' ?
Ancora? Colpa dei driver ATI e Nvidia che fanno ancora pena.. Vai a prendere i driver usciti ai tempi di XP e guarda come erano messi.. Oggi è uscito un driver Nvidia superiore a quello con cui ieri han fatto le recensioni.. Domani ne uscirà uno ATI e cosi via finche non si raggiungerà la maturità.
bonzuccio
01-02-2007, 13:49
Ancora? Colpa dei driver ATI e Nvidia che fanno ancora pena.. Vai a prendere i driver usciti ai tempi di XP e guarda come erano messi.. Oggi è uscito un driver Nvidia superiore a quello con cui ieri han fatto le recensioni.. Domani ne uscirà uno ATI e cosi via finche non si raggiungerà la maturità.
Quindi oltre alla definizione dei driver anche le software house dovranno aspettare prima di prendere in mano ste dx10..
avremo tempo di aspettare prima di prendere in considerazione un qualcosa che costa un botto e che attualmente è di dubbissima utilità se non a Microsoft per farci fare da beta tester
ma scherziamo
Quindi oltre alla definizione dei driver anche le software house dovranno aspettare prima di prendere in mano ste dx10..
avremo tempo di aspettare prima di prendere in considerazione un qualcosa che costa un botto e che attualmente è di dubbissima utilità se non a Microsoft per farci fare da beta tester
Non confondiamo il programmare in DX10 con i driver delle schede video immaturi farenno girare quanto sviluppato.
Io ci rinuncio.. Parlare ore e ore con gente che discute senza mai portare un'argomentazione valida e sentirle sputare, perchè qui è proprio solo ed esclusivamente sputare, perchè non si hanno le informazioni o non le si ha neanche cercate..
Ho finito di rispondere a questa news..
Ancora? Colpa dei driver ATI e Nvidia che fanno ancora pena.. Vai a prendere i driver usciti ai tempi di XP e guarda come erano messi.. Oggi è uscito un driver Nvidia superiore a quello con cui ieri han fatto le recensioni.. Domani ne uscirà uno ATI e cosi via finche non si raggiungerà la maturità.
non è vero, è più lento anche dove i driver ATI e Nvidia non contano...
http://techgage.com/article/windows_vista_system_performance_reports
SpaCeOne
01-02-2007, 13:57
Ancora? Colpa dei driver ATI e Nvidia che fanno ancora pena.. Vai a prendere i driver usciti ai tempi di XP e guarda come erano messi.. Oggi è uscito un driver Nvidia superiore a quello con cui ieri han fatto le recensioni.. Domani ne uscirà uno ATI e cosi via finche non si raggiungerà la maturità.
No no sto parlando di encoding audio/video, compressione dati (winrar), applicazioni filtri (photoshop cs) e anche benchmarck (sandra,pcmark). Sempre colpa dei drivers dei codec e dei software? Sicuro ?
Scanseby
01-02-2007, 13:57
Se si vuole risparmiare qualcosa rimanendo nella legalità si puo' comprare la versione Upgrade dei rispettivi pacchetti di Windows Vista partendo da una installazione pulita per massimizzare le performance e la stabilità del sistema. Infatti, le versioni aggiornamento di Windows Vista possono essere installate solo in un sistema su cui si trovi già Windows 2000 o XP. Questa limitazione non era presente nelle precedenti versioni di Windows, che si accontentavano di un CD contenente una precente versione del sistema operativo. Evidentemente, con questa restrizione Microsoft spera di impedire che i possessori di copie piratate di Windows accedano agli sconti per l'upgrade. Per bypassare il controllo di Windows XP, infatti, il più delle volte bastava inserire nel drive ottico un CD masterizzato di Windows 2000 o 98/Me.
DailyTech.com riporta qui ( http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=5932 ) una procedura che permette di aggirare la succitata restrizione...
Oppure si puo' comprare le versioni OEM senza acquistare nessun computer presso molti negozi di Hardware and Software.
Ciao
non è vero, è più lento anche dove i driver ATI e Nvidia non contano...
http://techgage.com/article/windows_vista_system_performance_reports
Rispondo a te perchè hai risposto finalmente con un link su cui discutere. Parliamo di perdite inferiori all'1%.. Dove è superiori è compensato da valori anche del 15% in favore se guardi..
Qualsiasi bench tu possa portare fa affidamento sempre a driver acerbi (acceso al disco usa i driver.. e cosi per tutte le altre cose).
SpaCeOne
01-02-2007, 13:59
non è vero, è più lento anche dove i driver ATI e Nvidia non contano...
http://techgage.com/article/windows_vista_system_performance_reports
Vedo che qualcuno se n'e' accorto. ;)
Ok mettiamo anche i links.
http://www.tomshw.it/software.php?guide=20070129
MiKeLezZ
01-02-2007, 14:03
Si è formato un nuovo accolito M$ fra le schiere degli utenti di HWUpgrade, o sbaglio?
Comunque i decrementi ho letto siano anche dell'80% in caso di applicativi OpenGL, e francamente non mi entusiasma l'idea di usare un sistema operativo che abbia i driver beta, driver che sono necessari al corretto funzionamento delle periferiche (siano esse GPU o semplici mouse).
A che pro, per usare un nuovo sistema operativo? Sarà che io vedo l'OS come un semplice tramite...
Rispondo a te perchè hai risposto finalmente con un link su cui discutere. Parliamo di perdite inferiori all'1%.. Dove è superiori è compensato da valori anche del 15% in favore se guardi..
Qualsiasi bench tu possa portare fa affidamento sempre a driver acerbi (acceso al disco usa i driver.. e cosi per tutte le altre cose).
Beh insomma... se vediamo le performance di questi 3 programmi Vista è più lento del quasi 6% e del 3%. Solo in uno è più veloce ma del 1,5%...
E specie con l'encoding MP3 l'accesso al disco conta poco.
XP Professional
o Multi-Media Recode (Lower is Better) Sony Vegas: 18m 38s
o Nero Recode: 9m 56s
o LAME Recode: 3m 59s
Vista Ultimate
o Multi-Media Recode (Lower is Better) Sony Vegas: 18m 21s
o Nero Recode: 10m 31s
o LAME Recode: 4m 07s
Delta
+ 1.5%
- 5.87%
- 3.34%
bonzuccio
01-02-2007, 14:06
Purtroppo arriviamo a pagina 15, sempre la solita storia delle intimidazioni dando degli incompetenti a chi esprime dubbi :nonsifa:
queste le parole di chi ci si è messo di sana pianta per capire, da Techgage
"Final Thoughts
I don't necessarily recommend Vista to anyone at this point in time, simply because it's not needed. In the two months that I've been using it full time on my Windows machine, I've run into too many weird bugs that I would have liked to have avoided. This ranges from applications not working, quirky UI glitches or hardware drivers not working as well as they should."
tradotto: chi spende per vista adesso è un utonto, ma era cosi imprevedibile la cosa?
Purtroppo arriviamo a pagina 15, sempre la solita storia delle intimidazioni dando degli incompetenti a chi esprime dubbi :nonsifa:
Esprime dubbi chi chiede conferma delle cose che ha notato.. Non chi cerca di comprovare un argomento utizzando quello che ha interpretato.
Io nei vostri post non ho mai visto un "cosi la penso", un "ma è veramente così?", "c'è un motivo se...".
Sembra di leggere l'enciclopedia anti microsoft..
Vedo che qualcuno se n'e' accorto. ;)
Ok mettiamo anche i links.
http://www.tomshw.it/software.php?guide=20070129
grazie per il link, non l'avevo ancora letto questo articolo.
impressionante il risultato di WinRAR :eek: 21,8% più lento!
è strana però questa differenza così marcata...
SpaCeOne
01-02-2007, 14:15
Purtroppo arriviamo a pagina 15, sempre la solita storia delle intimidazioni dando degli incompetenti a chi esprime dubbi :nonsifa:
queste le parole di chi ci si è messo di sana pianta per capire, da Techgage
"Final Thoughts
I don't necessarily recommend Vista to anyone at this point in time, simply because it's not needed. In the two months that I've been using it full time on my Windows machine, I've run into too many weird bugs that I would have liked to have avoided. This ranges from applications not working, quirky UI glitches or hardware drivers not working as well as they should."
tradotto: chi spende per vista adesso è un utonto, ma era cosi imprevedibile la cosa?
E' che M$ si era stufata di dare i Service Pack gratuitamente. Confezionandone uno abbastanza sostanzioso ed addobbandolo con una scatola colorata, vuoi anche futuristica, si puo' arrivare anche a batter cassa presso gli utenti. Qualcuno si chiedera' ma non era possibile aggiornare XP? Nooooooo mai e poi mai impossibile. Fra qualche tempo diranno fine supporto e ciao ciao XP. Era prevedibile tutto cio'? Sicuramente sì !
bonzuccio
01-02-2007, 14:16
Sembra di leggere l'enciclopedia anti microsoft..
E' tutto collegato, alla faccia di chi si è fatto una 8800 gts o gtx, non credi si debba maggior rispetto verso quelle persone che spendono fior di quattrini per avere qualcosa di migliore?
Pandrin2006
01-02-2007, 14:16
....
SpaCeOne
01-02-2007, 14:22
grazie per il link, non l'avevo ancora letto questo articolo.
impressionante il risultato di WinRAR :eek: 21,8% più lento!
è strana però questa differenza così marcata...
Impressionante infatti! Vista deve avere qualche serio problema nello sfruttamento del core 2 duo X6800 o della ram perche' quello e' un test che mette alla frusta esclusivamente ram e processore.
bonzuccio
01-02-2007, 14:32
Ma ci siete o ci fate?
Eccone un altro
Questa patch di compatibilità non è altro che un aggiornamento del database di compatibilità delle applicazioni/giochi, che viene usato da Vista per intercettare le applicazioni incompatibili prima dell'esecuzione/installazione e renderle compatibili.
Pesante non credi?
Inoltre per chi dice che Windows non ha un gestione dei permessi, allora non ha proprio capito nulla di Vista. (e non ha capito nulla nemmeno di Windows XP, dato che la gestione dei permessi di Xp è di molto migliore rispetto ai rodumentali permessi read, write, execute di linux; per es. tutte le migliaia di groups policy per gestire ogni possibile impostazione di Windows non esistono in linux!)
Rudimentali.. senti, hai sbagliato discussione, tornatene di la che tra poco arrivo
SpaCeOne
01-02-2007, 14:53
Eccone un altro
Pesante non credi?
Rudimentali.. senti, hai sbagliato discussione, tornatene di la che tra poco arrivo
:doh: Sicuramente la navigazione a TAB di IE7...... :Prrr:
capitan_crasy
01-02-2007, 15:07
Esprime dubbi chi chiede conferma delle cose che ha notato.. Non chi cerca di comprovare un argomento utizzando quello che ha interpretato.
Io nei vostri post non ho mai visto un "cosi la penso", un "ma è veramente così?", "c'è un motivo se...".
Sembra di leggere l'enciclopedia anti microsoft..
Per quello che vale hai la mia solidarietà! :)
capitan_crasy
01-02-2007, 15:10
E' tutto collegato, alla faccia di chi si è fatto una 8800 gts o gtx, non credi si debba maggior rispetto verso quelle persone che spendono fior di quattrini per avere qualcosa di migliore?
Mamma mia... :rolleyes:
Se Nvidia fa le schede video DX10 e non i driver, mi spieghi cosa c'entra microsoft? :doh:
capitan_crasy
01-02-2007, 15:14
Purtroppo arriviamo a pagina 15, sempre la solita storia delle intimidazioni dando degli incompetenti a chi esprime dubbi :nonsifa:
queste le parole di chi ci si è messo di sana pianta per capire, da Techgage
"Final Thoughts
I don't necessarily recommend Vista to anyone at this point in time, simply because it's not needed. In the two months that I've been using it full time on my Windows machine, I've run into too many weird bugs that I would have liked to have avoided. This ranges from applications not working, quirky UI glitches or hardware drivers not working as well as they should."
tradotto: chi spende per vista adesso è un utonto, ma era cosi imprevedibile la cosa?
Utonti?
Affermazioni del genere vanno sempre accompagnati dalla sigla "IMHO" almeno per rispetto per chi usa Vista o lo sta per usare!!! :mad:
bonzuccio
01-02-2007, 15:33
Non credo che l'opinione di chi ha fatto la rece sia di tipo "humble" al massimo imo non imho, gli utonti sono quelli che prima di spendere soldi non si informano
è successo tante volte anche a me di comportarmi da utonto ma si parlava di decine di euro non di centinaia
bonzuccio
01-02-2007, 15:38
Mamma mia... :rolleyes:
Se Nvidia fa le schede video DX10 e non i driver, mi spieghi cosa c'entra microsoft? :doh:
Sto solo dicendo che per la stragrande maggioranza vista non vale assolutamente la pena, prima che si stabilizzi il connubio driver/librerie/mercato (quando ci sarà una bella fetta di utenti che passa a vista allora le sw house investiranno massicciamente per fare giochi in dx10) ne ha da passare di acqua sotto ai ponti, a me me ne viene che non spendo soldi inutilmente, agli altri pure mi chiedo a questo punto perchè cercare di confutare cose lapalissiane
capitan_crasy
01-02-2007, 15:47
Non credo che l'opinione di chi ha fatto la rece sia di tipo "humble" al massimo imo non imho, gli utonti sono quelli che prima di spendere soldi non si informano
è successo tante volte anche a me di comportarmi da utonto ma si parlava di decine di euro non di centinaia
Il fatto che basi il tuo pensiero solo su una recensione dimostra la pochezza delle tue parole.
IO uso Vista dalla prima versione BETA e nè sono entusiasta!
Il mio pensiero è basato sulla prova diretta...
Per lo meno OGGI abbiate la decenza di non fare un paragone sulle prestazioni generali con un sistema operativo come XP, dato che ha sulle spalle oltre 5 anni di sviluppo, 2 Service pach all'attivo e programmi o driver molto maturi...
La parola UTONTI in questo caso è assolutamente fuori luogo, in quando molti che passavo a VISTA lo hanno già provato e testato, mentre molti che lo "Insultano" non conoscono neanche come si installa.
P.S.
IMHO si è sempre usata in questo forum e in altri migliaia in tutto il mondo, basta fare una piccolissima ricerca con Google.
Valzuf78
01-02-2007, 16:13
E' che M$ si era stufata di dare i Service Pack gratuitamente. Confezionandone uno abbastanza sostanzioso ed addobbandolo con una scatola colorata, vuoi anche futuristica, si puo' arrivare anche a batter cassa presso gli utenti. Qualcuno si chiedera' ma non era possibile aggiornare XP? Nooooooo mai e poi mai impossibile. Fra qualche tempo diranno fine supporto e ciao ciao XP. Era prevedibile tutto cio'? Sicuramente sì !
.............http://www.hwupgrade.it/news/software/estensione-al-supporto-tecnico-per-microsoft-windows-xp_19913.html..........
bonzuccio
01-02-2007, 16:16
Ma tu sei un tester attivo e cosciente, le tue finalità esulano dall'avere un so che si comporti meglio di quello precedente, ti sei messo nelle mani di chi migliora il proprio software con il feedback di volenterose cavie :Prrr:
IMHO un utente home attualmente (ma visto l'imho anche tra un anno) non ha nessuna necessità di passare a un so meno performante di quello attuale, se lo si fa per curiosità aero si emula con mille software di personalizzazione dell'interfaccia.
Se questo vale per l'utente home figuriamoci per i professionisti
matteoscor89
01-02-2007, 16:36
tutto quel che volete ma la prima versione di os non la prenderei mai...sai bug e conflitti con altri programmi...aspeeterò un bel pò anche perchè non ho intenzione di vedere il processore o la ram a manetta solo per girare due finestre...
graficamente sarà anche bello e curato, ma vorrei realmente vedere cosa ci sta sotto...
tipo hanno corretto il bug di xp che permetteva di accedere a un pc senza password???oppure hanno messo un programma di immagine migliore di paint???
chi vivrà vedrà...
Lrd Antares
01-02-2007, 17:28
microsoft potra starvi sulle palle per n motivi ( tutti validi per come la vedete voi, non ci piove ), c'è un piccolo problema analitico alla fonte di quanbto alcuni qui dicono.
Microsoft da garanzie sul futuro e su sviluppi accessibili e affidabile che Linux e molti altri SO non si possono permettere.
Alla base delle belle parole che Linux e altri dicono di se stessi vediamo solo un SO ancora irraggiungibile per il 90% dell' utenza modiale odierna.
Quindi smettiamola di fare delle chiacchiere una sacra verità, qualunque sistemista con le palle sa che case come microsoft danno garanzie sul futuro, che altre non danno.
Ora leggendo i post sopra vedo anche molte persone che sputano su un prodotto che non si possono permettere perche per le loro tasche costa troppo ( "stupidata immane" visto che si parla di un SO con vita media di 5 anni ). Non parliamo invece delle persone che palesemente stanno criticando un prodotto senza manco averlo provato, perche i pregi Vista ne ha a bizzeffe, specie confronto all'abonimio quale è XP oggi.
bonzuccio
01-02-2007, 17:56
Ma sta dando degli straccioni a chi non se lo accatta? :cool:
Per quelli che mi hanno quotato.
Bè.... si. è stato più facile partire da zero , ovviamente. Che lavorare sul kernel di XP.
Pero' c'è da dire che le DX sono usate maggiormente per i videogiochi.
ALlora le ipotesi sono....
le dx10 sono delle api totalmente differenti.
Riscritte da zero e non basate sulle precedenti.
Per farle andare come si deve, si è dovuto adottare un kernel totalmente differente, da quello di XP. E qui entra anche in gioco la nuova tecnologia a shader unificati.
Quindi il fatto che col Vista ,si hanno dei peggioramenti coi giochi in DX9 in giu, è dovuto al fatto che ,ques'ultime , sono totalemente incompatibili col Vista e per farle andare si è dovuto adattarle al Vista stesso, cioè emulandole.
Conclusioni..... W95 98 2000 e XP, sono state delle evoluzioni.
Il Vista è os riscritto da zero.
Se ho detto qualche cazzata correggetemi :stordita:
Lrd Antares
01-02-2007, 19:07
Per quelli che mi hanno quotato.
Bè.... si. è stato più facile partire da zero , ovviamente. Che lavorare sul kernel di XP.
Pero' c'è da dire che le DX sono usate maggiormente per i videogiochi.
ALlora le ipotesi sono....
le dx10 sono delle api totalmente differenti.
Riscritte da zero e non basate sulle precedenti.
Per farle andare come si deve, si è dovuto adottare un kernel totalmente differente, da quello di XP. E qui entra anche in gioco la nuova tecnologia a shader unificati.
Quindi il fatto che col Vista ,si hanno dei peggioramenti coi giochi in DX9 in giu, è dovuto al fatto che ,ques'ultime , sono totalemente incompatibili col Vista e per farle andare si è dovuto adattarle al Vista stesso, cioè emulandole.
Conclusioni..... W95 98 2000 e XP, sono state delle evoluzioni.
Il Vista è os riscritto da zero.
Se ho detto qualche cazzata correggetemi :stordita:
Non hai detto nessuna cazzata, il problema fondamentale sta propio nel fatto che se si vuole guardare avanti non si puo stare a gongolarsi su sitemi sorpassati, gia XP era sorpassato quando è uscito 5 anni fa, utilizava il kernel modificato del windows 2000, che a sua volta usava quello di windows NT.
Vedasi il fatto che tra il primo Xp e la sua service pack 2 il SO è completamente cambiato sia nelle meccaniche del kernel sia nella pesantezza.
Ora per rispondere a chi sopra mi ha chiesto ( almeno credo si riferisse al mio post precendente ) se stavo dando dell'accattone a chi non compra Vista, vorrei puntualizzare, che è diversa la cosa per come la vedo io.
Sputare su un sistema OP, finalmente al passo con i tempi, solo per partito preso o solo perche avendo un prezzo non accessibilissimo ( ricordo che esistono le OEM e le Student version ) non lo reputo molto corretto come approccio critico su un prodotto.
Io credo che prima di sputare sentenze o sparare a zero ci si dovrebbe documentare un minimo, anche con qualche test, per lo meno al fine di apliare il propio bagaglio conoscitivo, su cio che ci accingiamo a giudicare.
MasterBoy_84
01-02-2007, 19:51
salve raga....sono nuovo di questo forum....e vedendo questa discussione dico...wooow...certo ke ci andate giu pesante con le critiche....in fondo vista è appena nato....ci sarà tempo sicuramente x mijorarlo come daltronde è stato fatto con xp...cmq passo alle domande ke voglio farvi....
1.Installando vista kiede il seriale (xkè girando su internet molti dicono durante l'installazione di nn mettere il seriale e scegliere la versione ultimate ma io penso ke senza seriale nn ti fa andare avanti)????
2.ho sia la versione 32bit ke 64bit....quale consigliate di installare (considerando ke sul 64bit ci vanno anke i programmi a 32bit)???
io ho un core2 duo e6600 overclockato a 3ghz,2gb di ram ddr2 corsair xms2 pc5400 e una ati x1800xt 512mb...mi consigliate il 32 o 64bit???
salve raga....sono nuovo di questo forum....e vedendo questa discussione dico...wooow...certo ke ci andate giu pesante con le critiche....in fondo vista è appena nato....ci sarà tempo sicuramente x mijorarlo come daltronde è stato fatto con xp...cmq passo alle domande ke voglio farvi....
1.Installando vista kiede il seriale (xkè girando su internet molti dicono durante l'installazione di nn mettere il seriale e scegliere la versione ultimate ma io penso ke senza seriale nn ti fa andare avanti)????
2.ho sia la versione 32bit ke 64bit....quale consigliate di installare (considerando ke sul 64bit ci vanno anke i programmi a 32bit)???
io ho un core2 duo e6600 overclockato a 3ghz,2gb di ram ddr2 corsair xms2 pc5400 e una ati x1800xt 512mb...mi consigliate il 32 o 64bit???
1) se non metti il seriale ti fa istallare tutte le versioni, solo che per attivarle devi mettere il seriale (lo puoi fare dopo) e se é il seriale di una versione diversa devi, se non erro, riistallarlo (o se il seriale é per una versione superiore, aggiungere componenti). Per questo motivo, metti il seriale ;)
Se non lo registri, non so per quanti giorni puoi farlo funzionare.
2) istalla la 32bit, secondo me. alcuni driver a 64bit ancora non ci sono, quindi andrei con la 32 (anche se c'é il modo di mettere drv a 32bit su vista 64bit).
capitan_crasy
01-02-2007, 21:14
Per quelli che mi hanno quotato.
Bè.... si. è stato più facile partire da zero , ovviamente. Che lavorare sul kernel di XP.
Pero' c'è da dire che le DX sono usate maggiormente per i videogiochi.
ALlora le ipotesi sono....
le dx10 sono delle api totalmente differenti.
Riscritte da zero e non basate sulle precedenti.
Per farle andare come si deve, si è dovuto adottare un kernel totalmente differente, da quello di XP. E qui entra anche in gioco la nuova tecnologia a shader unificati.
Quindi il fatto che col Vista ,si hanno dei peggioramenti coi giochi in DX9 in giu, è dovuto al fatto che ,ques'ultime , sono totalemente incompatibili col Vista e per farle andare si è dovuto adattarle al Vista stesso, cioè emulandole.
Conclusioni..... W95 98 2000 e XP, sono state delle evoluzioni.
Il Vista è os riscritto da zero.
Se ho detto qualche cazzata correggetemi :stordita:
MOLTO meglio un nuovo OS che un service pach per XP in grado di adattare le DX10.
Il pericolo di una perenne instabilità sarebbe stato troppo grande... ;)
MasterBoy_84
01-02-2007, 22:04
aaahhhh...giusto...infatti se nn metto il seriale il periodo di prova è di 30 giorni....cmq...x il momento installerò la 32bit...quando avrò i driver x tutti i miei componenti installerò la 64bit...grazie mille x il consiglio!!!!
MenageZero
01-02-2007, 22:21
Per quelli che mi hanno quotato.
Bè.... si. è stato più facile partire da zero , ovviamente. Che lavorare sul kernel di XP.
Pero' c'è da dire che le DX sono usate maggiormente per i videogiochi.
ALlora le ipotesi sono....
le dx10 sono delle api totalmente differenti.
Riscritte da zero e non basate sulle precedenti.
Per farle andare come si deve, si è dovuto adottare un kernel totalmente differente, da quello di XP. E qui entra anche in gioco la nuova tecnologia a shader unificati.
Quindi il fatto che col Vista ,si hanno dei peggioramenti coi giochi in DX9 in giu, è dovuto al fatto che ,ques'ultime , sono totalemente incompatibili col Vista e per farle andare si è dovuto adattarle al Vista stesso, cioè emulandole.
Conclusioni..... W95 98 2000 e XP, sono state delle evoluzioni.
Il Vista è os riscritto da zero.
Se ho detto qualche cazzata correggetemi :stordita:
per le dx10 è sostanzialmente come dici (non credo sia la causa di tutto la scelta del paradigma di programmazione a shder unificati, è che proprio sono state pensate, sia livello di api che di implementazione delle stesse e di interfaccia co drv e kernel, proprio rompendo col passato in generale , su tanti aspetti)
le dx9 (almeno come api esposte alle apps) ci sono su vista, ora non mi ricordo se le chiamate dx9 sono wrappate sulle dx10 o se c'è una implementazioen "nativa" apposta per vista con la parte di intefaccia col drv modificata.
vista è un nuovo os, o meglio è una nuova major release di windows, la 6.0; come riferimento, win2000 era la 5.0, xp la 5.1, il 2k3 la 5.2.
ovviamente sto parlando della "famiglia" di win quella "seria", la famiglia NT
(NT 3.1, 3.5, 4, 5(win200), 5.1(winxp) 5.3(win2003) 6(Vista), forse un 6.x(vista-r2 o vista-spN ?), e 7("vienna"), se quest'ultimo sarà ancora un nt-based (solo pochi confusi rumors al momento)
i 9x(ME compreso) erano una architettura di sistema completamente diversa, poco più parenti agli nt, per fare un esempio estremo, di quanto lo possa essere linux...
(sostanzialmente avevano in comune solo una parte di api e, per dirla in maniera "brutale", "giravano ancora sopra" ad una versione di dos)
ps: Per vista, non credo si possa dire scritto da zero in senso letterale, ma cmq non ti saprei dire al volo l'ultima volta che un s.o. (inoltre i "s.o". di oggi, specie per ambito dsktop, sono dei "pacchettoni" di sw che includono molto di più che quello che può costituire un s.o. in senso stretto nella accezzione classica) molto complesso e con grandi ambizioni commerciali e con scadenze temporali ben precise da ripsettare (ehm... per l'ultimo aspetto c'è da dire che il "Vista-team" non è che sia stato molto puntuale relativamente alle roadmap iniziali ... :stordita: ) sia stato scrito dalla prima all'ultima linea di codice partendo da un foglio bianco.
per le dx10 è sostanzialmente come dici (non credo sia la causa di tutto la scelta del paradigma di programmazione a shder unificati, è che proprio sono state pensate, sia livello di api che di implementazione delle stesse e di interfaccia co drv e kernel, proprio rompendo col passato in generale , su tanti aspetti)
le dx9 (almeno come api esposte alle apps) ci sono su vista, ora non mi ricordo se le chiamate dx9 sono wrappate sulle dx10 o se c'è una implementazioen "nativa" apposta per vista con la parte di intefaccia col drv modificata.
vista è un nuovo os, o meglio è una nuova major release di windows, la 6.0; come riferimento, win2000 era la 5.0, xp la 5.1, il 2k3 la 5.2.
thx per la lezione di storia. :D :)
Pero' ecco. Da quanto ho capito ,pare che le dx10 siano fatte apposta per questo OS e il suo kernel.
Ma appunto, quindi è nato prima l'uovo o la gallina ???
Avranno iniziato prima a lavorare sul Longhorn (Vista), e poi hanno creato le dx10 intorno a questo os, o le dx10 erano già state sviluppate ed è stato l'os ad adattarsi a loro ?
So' che il concetto puo' sembrare assurdo, ma viste che tali api ,sono fatte apposta per il Vista ,dovrà pur esserci un legame tra di loro. Cosa che non è accaduta con le api e os precedenti.
Mighty83
02-02-2007, 10:07
Per quanto possa non piacere chi è veramente a stretto contatto con il mondo Microsoft (e non esclusivamente quello di Windows) sa che in quanto a tool di sviluppo, integrazione, migrazione, intercompatibità Microsoft non è seconda a nessuno..
Beh affermazioni decisamente esagerate!
senza essere impazzito in 150 prove di configurazione e ricompilazioni del kernel..
La fiera dei luoghi comuni? :D
Microsoft da garanzie sul futuro e su sviluppi accessibili e affidabile che Linux e molti altri SO non si possono permettere.
Prego? :mbe:
Garanzie sul futuro? Una software house che da un giorno all'altro decide di smettere di darti supporto ti sembra una garanzia? E questo lo può fare! Se vuole che da domani tutti passano a Vista può farlo... E nessuno può impedirglielo!
Quindi smettiamola di fare delle chiacchiere una sacra verità, qualunque sistemista con le palle sa che case come microsoft danno garanzie sul futuro, che altre non danno.
Quindi tutti i sistemisti (compresi quelli che tengono in piedi questo sito) per te sono idioti che non sanno fare il proprio lavoro? :mbe:
Beh affermazioni decisamente esagerate!
La fiera dei luoghi comuni? :D
Neanche se venisse giù Dio in persona si potrebbe far cambiare la mentalità dei Linuxiani..
Ok ora mettiti li e prova a mettere linux sul palmare, sul server che deve ricevere gli ordini, sul computer in magazzino e sul table pc del commesso che prepara i pacchi.. E fai andare tutto direttamente senza dover andare a leggerti 200 guide.. Fare 200 prove e tirare 200 bestemmie..
Facciamo partire un cronometro per vedere in che anno avrai finito e con quante reinstallazioni.. Pogrammi di 3000 persone diverse..
Per farlo con Microsoft vado su un sito solo, trovo tutti i programmi su un sito solo e tutto il supporto su un sito solo.. Oppure chiamo Microsoft e il loro tecnico verrà a fare un sopraluogo e indicando già come e quando poterlo fare.. Questa è evoluzione per le anziende. Le anziende vogliono fatti concreti.. Cose che attualmente linux su questo fronte non può dare. Pagheranno il prodotto e il servizio? Certo ma sapranno anche da chi andare per problemi..
Mighty83
02-02-2007, 12:05
Neanche se venisse giù Dio in persona si potrebbe far cambiare la mentalità dei Linuxiani..
E' un mio pregio essere testardo! ;) E comunque non che voi windowsiani siete diversi eh :D
Ok ora mettiti li e prova a mettere linux sul palmare, sul server che deve ricevere gli ordini, sul computer in magazzino e sul table pc del commesso che prepara i pacchi.. E fai andare tutto direttamente senza dover andare a leggerti 200 guide.. Fare 200 prove e tirare 200 bestemmie..
Facciamo partire un cronometro per vedere in che anno avrai finito e con quante reinstallazioni.. Pogrammi di 3000 persone diverse..
Fatti un giro su sourceforge.net e ne trovi di progetti e di gente che è riuscita a fare quello che dici te! Certo che se il problema per te è leggere una giuda allora ti do ragione... Lascia stare linux ;)
Per farlo con Microsoft vado su un sito solo, trovo tutti i programmi su un sito solo e tutto il supporto su un sito solo.. Oppure chiamo Microsoft e il loro tecnico verrà a fare un sopraluogo e indicando già come e quando poterlo fare.. Questa è evoluzione per le anziende. Le anziende vogliono fatti concreti.. Cose che attualmente linux su questo fronte non può dare. Pagheranno il prodotto e il servizio? Certo ma sapranno anche da chi andare per problemi..
Perfetto... La Red Hat che fa? :mc:
Valzuf78
02-02-2007, 12:31
Garanzie sul futuro? Una software house che da un giorno all'altro decide di smettere di darti supporto ti sembra una garanzia? E questo lo può fare! Se vuole che da domani tutti passano a Vista può farlo... E nessuno può impedirglielo!
Scusa ma a me risulta che ci siano delle roadmap ben precise in casa MS che non seguano il corso di "da un giorno all'altro" specialmente x il settore aziendale.
http://www.hwupgrade.it/news/softwa...s-xp_19913.html
Lrd Antares
02-02-2007, 12:43
Garanzie sul futuro? Una software house che da un giorno all'altro decide di smettere di darti supporto ti sembra una garanzia? E questo lo può fare! Se vuole che da domani tutti passano a Vista può farlo... E nessuno può impedirglielo!
Quindi tutti i sistemisti (compresi quelli che tengono in piedi questo sito) per te sono idioti che non sanno fare il proprio lavoro? :mbe:
Rispondo sui due punti che mi hai quotato.
1. Intanto non ha smesso da un giorno all'altro, ma hanno avvisato ben un anno e mezzo prima ( siamo all'inizio del 2007 ) che avrebbero smesso di dare supporto tecnico per Windows Xp ( il supporto chiudera a meta 2008 ), non so chi ti ha passato l'info, spero solo che tu non abbia pagato per averla. :D
Consideriamo inoltre che smettere di dare supporto non significa a priori che winxp tu non possa usarlo anche fra due anni, ovviamente dipende dalla tua volontaà di rimanere al passo con i tempi, il mondo che tu voglia o meno, progredisce in tutti i suoi aspetti e quello tecnico-software non è da meno.
Se ti riferisci al discorso diretcx10, vale quanto detto sopra.
2. Guarda non ho idea se tu sappia cosa sia un sistemista, se lo sai ( tanto di cappello ) dovresti sapere che il SO e propio l'ultimo dei suoi problemi, considerando che un sistemista usa sistemi ( programmi e applicazioni ) molto piu dedicati/e. Il concetto che volevo portare nel post precedente era l'esempio di SQL ( ecco da dove e uscito il termine sistemista ) che solo microsoft ha saputo portare avanti con una professionalita è un supporto che molte altre case non sanno manco cosa sia. Oppure sei ti aggrada possiamo parlare del fatto che quasi tutti i sistemi su database professionali oggi sono sviluppati con SQL ? Veloce, affidabile, e scalabile.
Probabilmente erà un esempio da evitare visto e considerato che il SO non è propio il cuore per tali applicativi.
Cortesemente in futuro, vediamo di non mettermi in bocca parole che non ho detto solo per il gusto di rispondere a tono, se ti posso consigliare un modo operandi, ti conviene rispondere a tono, non provocando, ma mettendomi le carte sul tavolo e discutendo di cose reali, non su concetti retorici e artefatti psicotici. :mc:
Grazie e buona continuazione.
Last Edit:
Ma guarda un po, il fall-off-tecnico di XP .. aprile 2009, propio da un giorno all'altro... ne ?
Grazie Valzuf78 per l'info ero rimasto a meta 2008.
Vedi caro Linuxiano, il sapere e la conoscenza della materia sono sinonimi di potere linguistico, anche in una discussione cosi spicciola, si vede subito chi parla perche le cose le sa o chi lo fa per buttare li un po di pixel a caso, giusto perche ha tempo da perdere.
bonzuccio
02-02-2007, 12:55
Non ho capito che intendi per SQL, e per sistemi su database basati su SQL "che solo microsoft ha saputo portare avanti con una professionalita è un supporto che molte altre case non sanno manco cosa sia"..
sql è un linguaggio standard (dovrebbe) per interfacciare il contenuto di un db all'utente che fa una query o ad una applicazione che ricerca dei dati, non ho capito che intendi per supporto su sql che sarebbe la parola da cui deriva "sistemista"
:confused:
ma che stai dicendo
Mighty83
02-02-2007, 13:08
1. Intanto non ha smesso da un giorno all'altro, ma hanno avvisato ben un anno e mezzo prima ( siamo all'inizio del 2007 ) che avrebbero smesso di dare supporto tecnico per Windows Xp ( il supporto chiudera a meta 2008 ), non so chi ti ha passato l'info, spero solo che tu non abbia pagato per averla. :D
Consideriamo inoltre che smettere di dare supporto non significa a priori che winxp tu non possa usarlo anche fra due anni, ovviamente dipende dalla tua volontaà di rimanere al passo con i tempi, il mondo che tu voglia o meno, progredisce in tutti i suoi aspetti e quello tecnico-software non è da meno.
Se ti riferisci al discorso diretcx10, vale quanto detto sopra.
Ti dico solo una cosa... Le roadmap cambiano... Se domani decidono che non è più conveniente continuare il supporto per Xp? ;)
Guarda per le directx10 è l'unico motivo per il quale capisco il passaggio a Vista!
. Guarda non ho idea se tu sappia cosa sia un sistemista, se lo sai ( tanto di cappello ) dovresti sapere che il SO e propio l'ultimo dei suoi problemi, considerando che un sistemista usa sistemi ( programmi e applicazioni ) molto piu dedicati/e. Il concetto che volevo portare nel post precedente era l'esempio di SQL ( ecco da dove e uscito il termine sistemista ) che solo microsoft ha saputo portare avanti con una professionalita è un supporto che molte altre case non sanno manco cosa sia. Oppure sei ti aggrada possiamo parlare del fatto che quasi tutti i sistemi su database professionali oggi sono sviluppati con SQL ? Veloce, affidabile, e scalabile.
Probabilmente erà un esempio da evitare visto e considerato che il SO non è propio il cuore per tali applicativi.
Cortesemente in futuro, vediamo di non mettermi in bocca parole che non ho detto solo per il gusto di rispondere a tono, se ti posso consigliare un modo operandi, ti conviene rispondere a tono, non provocando, ma mettendomi le carte sul tavolo e discutendo di cose reali, non su concetti retorici e artefatti psicotici. :mc:
Grazie e buona continuazione.
Tu hai detto: "qualunque sistemista con le palle sa...". Detta così si capisce che chi ha le palle sceglie ms gli altri che non la scelgono non sono dei buoni sistemisti!
Per il discorso di SQL non c'ho capito niente... Fatto sta che rimango con il mio MySQL :Prrr:
Vedi caro Linuxiano, il sapere e la conoscenza della materia sono sinonimi di potere linguistico, anche in una discussione cosi spicciola, si vede subito chi parla perche le cose le sa o chi lo fa per buttare li un po di pixel a caso, giusto perche ha tempo da perdere.
Sto fraintendendo io oppure stai dando dell'ignorante a chi non la pensa come te?
Lrd Antares
02-02-2007, 13:22
Non ho capito che intendi per SQL, e per sistemi su database basati su SQL "che solo microsoft ha saputo portare avanti con una professionalita è un supporto che molte altre case non sanno manco cosa sia"..
sql è un linguaggio standard (dovrebbe) per interfacciare il contenuto di un db all'utente che fa una query o ad una applicazione che ricerca dei dati, non ho capito che intendi per supporto su sql che sarebbe la parola da cui deriva "sistemista"
:confused:
ma che stai dicendo
documentati meglio sull' SQL, poi ne discutiamo se propio vuoi.
http://www.microsoft.com/italy/sql/Default.mspx
http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_SQL_Server
Oppure se il tuo post e solo a carattere "correttivo", ovviamente parlando di microsoft si parlava di Microsoft SQL.
Ora ti rigiro io la domanda: Non ho capito il senso della tua domanda, che stai dicendo ?
Fatti un giro su sourceforge.net e ne trovi di progetti e di gente che è riuscita a fare quello che dici te! Certo che se il problema per te è leggere una giuda allora ti do ragione... Lascia stare linux ;)
Hai appena dimostato i limiti del tuo ragionamento.. Tu figuri sempre un'anzienda come il pinco pallino che ha tempo di andare su sourceforge, cercare il programma che gli serve, consultarsi il manuale e configurarselo con tutte le compabilità i bug che un prodotto su sourceforce può avere? Far coesistere 30 pogrammi scritti da gente che non sapeva neanche l'utilizzo a cui sarebbero stati destinati.. Vai a prenderli, integrarli, compilarli... Aggiornarli cercando ogni volta su 100 pagine diverse 100 correzioni di bug?
Se per te questa è l'azienda tipo.. Beh non ha la più pallida idea di quello che sia il mondo del lavoro.
Sta sera vai a casa e chiama Red Hat per il progetto descritto sopra e... auguri.. vivissimi auguri..
Lrd Antares
02-02-2007, 13:29
Ti dico solo una cosa... Le roadmap cambiano... Se domani decidono che non è più conveniente continuare il supporto per Xp? ;)
Guarda per le directx10 è l'unico motivo per il quale capisco il passaggio a Vista!
Tu hai detto: "qualunque sistemista con le palle sa...". Detta così si capisce che chi ha le palle sceglie ms gli altri che non la scelgono non sono dei buoni sistemisti!
Per il discorso di SQL non c'ho capito niente... Fatto sta che rimango con il mio MySQL :Prrr:
Molto limitato come SQL :Prrr:
Sto fraintendendo io oppure stai dando dell'ignorante a chi non la pensa come te?
Ovviamente non sono certificati MS, tira tu le conclusioni.
Se vuoi possiamo discutere sulle limitazioni a carattere legale/penale che l'uso di sistemi non certificati MS qualora provocassero perdite di dati e/o crash con conseguenti blocchi di produzione, oppure sulle esigenze di medi/grossi gruppi che utilizzano database relazionali e dei rigidi contratti di fornitura.
Questo per farti notare che il mondo non finisce dietro la porta di casa.
Te lo detto prima, tu FRAINTENDI, e provochi.
Se dovevo darti dell' ignorante, fidati l'avrei scritto a chiare lettere senza troppi fronzoli. Cmq. ripeto che un pelo di cultura non fa male a nessuno, prima di giudicare. :read:
Mighty83
02-02-2007, 13:36
Hai appena dimostato i limiti del tuo ragionamento.. Tu figuri sempre un'anzienda come il pinco pallino che ha tempo di andare su sourceforge, cercare il programma che gli serve, consultarsi il manuale e configurarselo con tutte le compabilità i bug che un prodotto su sourceforce può avere? Far coesistere 30 pogrammi scritti da gente che non sapeva neanche l'utilizzo a cui sarebbero stati destinati.. Vai a prenderli, integrarli, compilarli... Aggiornarli cercando ogni volta su 100 pagine diverse 100 correzioni di bug?
Se per te questa è l'azienda tipo.. Beh non ha la più pallida idea di quello che sia il mondo del lavoro.
Se è questa la tua idea di OpenSoftware allora non perdo neanche tempo...
Ovviamente non sono certificati MS, tira tu le conclusioni.
Te lo detto prima, tu FRAINTENDI, e provochi.
Se dovevo darti dell' ignorante, fidati l'avrei scritto a chiare lettere senza troppi fronzoli. Cmq. ripeto che un pelo di cultura non fa male a nessuno, prima di giudicare. :read:
Il problema è che il 90% di chi usa linux conosce ms... ma non viceversa!
Hai detto che fraintendo? Bene spiega allora chiaramente il tuo punto di vista!
Ps. prima che i mod facciano storie edita la firma ;)
Se è questa la tua idea di OpenSoftware allora non perdo neanche tempo...
Ancora... Non stiamo parlando dell'utente con indirizzo informatico o che ha tempo di comunentarsi.. Parliamo di aziende.. Realtà completamente diverse.. Possibile che non te ne rendi conto? Vogliono tutto, subito in modo semplice e sicuro.. Facile gestione, aggiornamento e upgrade futuro.. Cosa che il tuo ragionamento non porta.
Discorso chiuso da parte mia.. andare avanti non portarebbe a nessun cambiamento nella tua visione.
Mighty83
02-02-2007, 13:43
Ancora... Non stiamo parlando dell'utente con indirizzo informatico o che ha tempo di comunentarsi.. Parliamo di aziende.. Realtà completamente diverse.. Possibile che non te ne rendi conto? Vogliono tutto, subito in modo semplice e sicuro.. Facile gestione, aggiornamento e upgrade futuro.. Cosa che il tuo ragionamento non porta.
Discorso chiuso da parte mia.. andare avanti non portarebbe a nessun cambiamento nella tua visione.
Tutte cose che un sistemista Unix/Linux sa già! Non sto dicendo che l'azienda deve perdere tempo a cercare in giro... Ma basta uno che gli dice cosa installare... Non so se hai capito quello che voglio dire...
Lrd Antares
02-02-2007, 13:49
Se è questa la tua idea di OpenSoftware allora non perdo neanche tempo...
Il problema è che il 90% di chi usa linux conosce ms... ma non viceversa!
Hai detto che fraintendo? Bene spiega allora chiaramente il tuo punto di vista!
Ps. prima che i mod facciano storie edita la firma ;)
Senti credo di sapermi esprimere decentemente, te l'ho gia spiegato almeno in tre post il mio pensiero, il pensiero di un azienda che vuole garanzie e affidabilià, vuole qualcuno che si prenda delle RESPONSABILITA SERIE, che il tuo misero linux non puo dargli, per quanto OPEN SOURCE possa essere rimarra una misera alternativa ad un mondo che va alla velocita della luce, e che per stargli dietro necessita di sinergie complementari e incentrate su obiettivi chiari e decisi. Non certo un OPEN SOURCE che implementa il pensiero di centinaia di sviluppatori e non approda mai ad un niente di concreto e di LEGALMENTE GARANTITO.
Grazie per la dritta sulla firma, vedro cosa posso fare nel tempo che mi rimane dopo averti risposto.. :read:, non prometto nulla.
Baci e Abbracci.
Tutte cose che un sistemista Unix/Linux sa già! Non sto dicendo che l'azienda deve perdere tempo a cercare in giro... Ma basta uno che gli dice cosa installare... Non so se hai capito quello che voglio dire...
Un sistemista che progetti un sistema del genere ti costa come appoggiarsi direttamente a microsoft per avere i suoi prodotti standardizzati..
Altra cosuccia.. Il sistemista per un progetto del genere ci mette veramente 3 mesi (ho già provato a farlo)..
Microsoft in 20 giorni ha fatto tutto.. Il discorso si estende a IBM e tutti i partner ovviamente che si basano sui prodotti MS.
Per un'azienda avere il sistema funzionante e produttivo in metà tempo vale più di qualsiasi risparmio si possa avere..
E ora ragazzi torniamo in tema.. Questo è il topic di VISTA non di Microsoft contro resto del mondo :sofico:
Mighty83
02-02-2007, 13:57
Senti credo di sapermi esprimere decentemente, te l'ho gia spiegato almeno in tre post il mio pensiero, il pensiero di un azienda che vuole garanzie e affidabilià, vuole qualcuno che si prenda delle RESPONSABILITA SERIE, che il tuo misero linux non puo dargli, per quanto OPEN SOURCE possa essere rimarra una misera alternativa ad un mondo che va alla velocita della luce, e che per stargli dietro necessita di sinergie complementari e incentrate su obiettivi chiari e decisi. Non certo un OPEN SOURCE che implementa il pensiero di centinaia di sviluppatori e non approda mai ad un niente di concreto e di LEGALMENTE GARANTITO.
Misera alternativa? Apache ti sembra una misera alternativa? Ti sembra che siano pochi i server Linux sparsi in giro?
Grazie per la dritta sulla firma, vedro cosa posso fare nel tempo che mi rimane dopo averti risposto.. :read:, non prometto nulla.
Più che altro eviti che ti ammonisca un moderatore :D
Un sistemista che progetti un sistema del genere ti costa come appoggiarsi direttamente a microsoft per avere i suoi prodotti standardizzati..
Beh oddio standard... Standard de facto magari... Ma non in senso assoluto del termine! ;)
Mighty83
02-02-2007, 13:59
Per un'azienda avere il sistema funzionante e produttivo in metà tempo vale più di qualsiasi risparmio si possa avere..
Ok ma se ci metto 10 giorni in più e poi non devo più toccarlo per un tempo maggiore rispetto a un sistema windows non pensi che il guadagno è maggiore nel mio caso? E in questo caso posso dirti che è esperienza mia :P
E ora ragazzi torniamo in tema.. Questo è il topic di VISTA non di Microsoft contro resto del mondo :sofico:
Ok. Chiudo qui :fagiano:
Lrd Antares
02-02-2007, 14:09
Bhe dai non siamo usciti molto dal tema iniziale, anche se la vedo dura riuscire a farsi capire che cio che diciamo non sono ns. verita personali e/o punti di vista, ma la realta di tutti i giorni con la quale ci scontriamo. :)
bonzuccio
02-02-2007, 14:33
Bhe dai non siamo usciti molto dal tema iniziale, anche se la vedo dura riuscire a farsi capire che cio che diciamo non sono ns. verita personali e/o punti di vista, ma la realta di tutti i giorni con la quale ci scontriamo. :)
No no, il tema che stiamo analizzando è la tua sostanziale incompetenza in campo informatico,
dopo che ci hai erudito su my sql ed sql server tramite un link a wikipedia (ti ringrazio davvero, mi ci mancava solo questa) hai continuato a parlare di cose che non conosci manco lontanamente,
se andiamo a parlare del dettaglio, l'sql di my sql, non è uno standard ne de facto ne come percentuale di utilizzo.
SQLServer ha l'ambito che si merita nel mercato al cospetto di db realzionali seri quali possono essere db2, teradata, oracle.. sia a livello di db sia a livello di strumenti di integrazione sia livello di applicazioni/dati sia a livello di architetture (per risalire nella visione).
Lasciamo perdere e non sviamo persone che magari si affacciano a questi ambiti e prenderebbero strade sbagliatissime dovessero starti a sentire per un solo secondo.
Era solo per capire chi difendeva vista a spada tratta, te ne sarai accorto
Inoltre guardati quali sono le normali mansioni di un sistemista che con sql non c'entra proprio una beata
Lrd Antares
02-02-2007, 15:12
No no, il tema che stiamo analizzando è la tua sostanziale incompetenza in campo informatico,
dopo che ci hai erudito su my sql ed sql server tramite un link a wikipedia (ti ringrazio davvero, mi ci mancava solo questa) hai continuato a parlare di cose che non conosci manco lontanamente,
se andiamo a parlare del dettaglio, l'sql di my sql, non è uno standard ne de facto ne come percentuale di utilizzo.
SQLServer ha l'ambito che si merita nel mercato al cospetto di db realzionali seri quali possono essere db2, teradata, oracle.. sia a livello di db sia a livello di strumenti di integrazione sia livello di applicazioni/dati sia a livello di architetture (per risalire nella visione).
Lasciamo perdere e non sviamo persone che magari si affacciano a questi ambiti e prenderebbero strade sbagliatissime dovessero starti a sentire per un solo secondo.
Era solo per capire chi difendeva vista a spada tratta, te ne sarai accorto
Inoltre guardati quali sono le normali mansioni di un sistemista che con sql non c'entra proprio una beata
se lo dici tu... :rolleyes:
( ti avevo risposto utilizzando i tuoi toni, ma a mio parere non vali la pena di perdere tempo... poi scusa "pausa caffe" :mbe: )
Un solo appunto, io vista l'ho acquistato, istallato e lo sto studiando ... fin ora non ho ancora trovato un solo fondamento al 90% delle lamentele qui esposte, le trovo solo aria fritta. Tu che mi dici in merito .. l'hai provato oppure anche le tue parole sono frutto di spicosi anti-miscrosoftiana di massa ?
Se questo tu lo definisci "difendere a spada tratta" non credo di aver piu nulla da dire, anche perche non scredo tu sia un interlocutore valido, per intavolare un discorso.
LOL, guarda te, hai avuto la forza di farmi coniare un nuovo termine.. alla fine ti debbo pure ringraziare.
bonzuccio
02-02-2007, 15:39
E perchè dovrei installarmi Vista di grazia, per provarlo?
Ci sono altri che lo hanno fatto per lavoro, per curiosità,
non si tratta di PSICOSI ma di logica nell'appurare che i risultati non sono ad ora soddisfacenti
io non saprei da dove iniziare per sincerarmene ci sono altri professionalmente preparati per farlo
e non si tratta di dare lezioni a nessuno, non sono affatto l'oracolo e sicuramente di imprecisioni ne dico ma da qui a mettere nel pentolone qualsiasi cosa ce ne passa e poi farlo anche con l'arroganza che di certo non ho mostrato io non credo sia passabile, qualcuno doveva pur fare sto sporco lavoro
Lrd Antares
02-02-2007, 16:00
E perchè dovrei installarmi Vista di grazia, per provarlo?
Ci sono altri che lo hanno fatto per lavoro, per curiosità,
non si tratta di PSICOSI ma di logica nell'appurare che i risultati non sono ad ora soddisfacenti
io non saprei da dove iniziare per sincerarmene ci sono altri professionalmente preparati per farlo
e non si tratta di dare lezioni a nessuno, non sono affatto l'oracolo e sicuramente di imprecisioni ne dico ma da qui a mettere nel pentolone qualsiasi cosa ce ne passa e poi farlo anche con l'arroganza che di certo non ho mostrato io non credo sia passabile, qualcuno doveva pur fare sto sporco lavoro
Dunque fammi capire
1. tu non hai mai provato vista, ti affidi a quello che dicono altri.
2. tu mi hai accusato di “essere incompetente” in ambito informatico, poi mi dici che non sai da che parte partire nel verifciare se un SO e affidabile o meno.
3. dici di non volermi dare lezioni pero allo stesso tempo hai esordito con un “che stai dicendo?” per passare ad un “incompetente”, fino ad arrivare ad un “non son un oracolo”, ma continui a sostenere che l’arrogante sono stato io solo perche ho risposto di petto ad una persona che secondo me stava mirando troppo basso, e non eri tu.
che vuoi che ti dica, che hai ragione anche quando e palese che non la hai, o per lo meno sparate a 0 su un sistema solo per spicosi di massa, questo e piu palese della morte stessa.
Ora perdonami ma visto che non voglio passare per arrogante, mi elenci almeno 3 motivi LEGITTIMI per i quali Vista non vale come SO, o come dici tu è insoddisfacente ?
Dunque fammi capire
1. tu non hai mai provato vista, ti affidi a quello che dicono altri.
2. tu mi hai accusato di “essere incompetente” in ambito informatico, poi mi dici che non sai da che parte partire nel verifciare se un SO e affidabile o meno.
3. dici di non volermi dare lezioni pero allo stesso tempo hai esordito con un “che stai dicendo?” per passare ad un “incompetente”, fino ad arrivare ad un “non son un oracolo”, ma continui a sostenere che l’arrogante sono stato io solo perche ho risposto di petto ad una persona che secondo me stava mirando troppo basso, e non eri tu.
che vuoi che ti dica, che hai ragione anche quando e palese che non la hai, o per lo meno sparate a 0 su un sistema solo per spicosi di massa, questo e piu palese della morte stessa.
Ora perdonami ma visto che non voglio passare per arrogante, mi elenci almeno 3 motivi LEGITTIMI per i quali Vista non vale come SO, o come dici tu è insoddisfacente ?
Ragazzi è inutile che vi scanniate a vicenda.. Quello che c'era da dire è già stato detto.. Dopo 17 pagine di discussione se le persone non hanno cambiato idea (e parlo su entrambi i lati) vuol dire che non esiste argomentazione valida con cui è possibile cambiare lo stato attuale delle cose.
Inoltre state entrando sempre più in una lite personale che va inasprendosi ad ogni risposta.. Direi che il topic non è nato per questo.. Anche se entrambi pensate di essere nella ragione.
bonzuccio
02-02-2007, 16:11
.. ha ragione taz (edit)
bonzuccio
02-02-2007, 16:12
editato
Lrd Antares
02-02-2007, 16:18
e no scusa, adesso dopo quello che ce stato tra di noi almeno dammi le tre motivazioni. :rolleyes:
e no scusa, adesso dopo quello che ce stato tra di noi almeno dammi le tre motivazioni. :rolleyes:
Te le do io le tre motivazione per non passare attualmente a Vista (sottolineo l'attualmente..):
- immaturità di tutto il comparto driver (da imputare ai produttori di hardware);
- retrocompatibilià con alcuni programmi esistenti. In alcuni casi di programmi specifici di cui certa utenza non può fare a meno (colpa dei produtto di software che non si sono adeguati rilasciano nessun aggiornamento);
- costo attuale del prodotto che arrivando da una ormai perfetta licenza di XP può far storcere il naso (su pc nuovo con licenza nuova non esiste il problema).
Ovviamente sempre in un discorso di imparzialità.. Non sono mai stato un fanboy Microsoft (faccio reti con entrambi a seconda di quello che è realmente necessario) ma la verità non la si può nascondere solo perchè non ci piace.
Penso che verso Giugno Vista diverrà un prodotto veramente eccezionale.
Dalle 13 di oggi sto usando un notebook con Vista Basic, ci ho installato OpenOffice, Dreamweaver e qualche altro programmino che uso in ufficio... non ho rilevato particolari incompatibilità e il sistema mi pare abbastanza stabile.
A livello di utilizzo non vedo particolari differenze con l'XP, tutto pare funzionare a dovere. La "nuova ricerca" è eccezionalmente veloce e precisa, direi allo stesso livello di quella sul mac...
Lrd Antares
02-02-2007, 17:23
Te le do io le tre motivazione per non passare attualmente a Vista (sottolineo l'attualmente..):
- immaturità di tutto il comparto driver (da imputare ai produttori di hardware);
- retrocompatibilià con alcuni programmi esistenti. In alcuni casi di programmi specifici di cui certa utenza non può fare a meno (colpa dei produtto di software che non si sono adeguati rilasciano nessun aggiornamento);
- costo attuale del prodotto che arrivando da una ormai perfetta licenza di XP può far storcere il naso (su pc nuovo con licenza nuova non esiste il problema).
Ovviamente sempre in un discorso di imparzialità.. Non sono mai stato un fanboy Microsoft (faccio reti con entrambi a seconda di quello che è realmente necessario) ma la verità non la si può nascondere solo perchè non ci piace.
Penso che verso Giugno Vista diverrà un prodotto veramente eccezionale.
Dunque:
L'immaturita del reparto Driver ovviamente e un malus di tutti i nuovi SO, hanno necessita di un tempo ( circa 4/6 mesi ) di digestione da parte del mondo Hardware e produttore in genere, e anche lecito e corretto dire, che VISTA è fornito con driver propietari Microsoft che permettono il corretto funzionamento ( anche se non ottimale al 100% ) per la quasi maggiornza dell' Hardware in circolazione. Quindi perdonami ma non lo reputo un valido motivo, anzi diciamo che piu velocemente il mondo si muove a passare a vista piu velocemente verranno rese disponibile ( e molte case lo fanno di gia ) relese di driver aggiornati.
Retrocompatibilità: Vista e compatibile al 75% con tutte le applicazioni XP, non so a cosa ti riferisci per programmi indispensabili, ma leggendo che sei un tecnico reti, i programmi importanti per la gestione e il monitoraggio delle reti di media e piccola utenza per la gestione degli accessi a livello propietario, sono implementate e funzionanti anche nella HOME PREMIUM, un server MAIL, il caro vecchio Deamon Funziona perfettamente in attesa dell Exchange. Non conosco quanto implementato nella versione ULTIMATE, ma da quanto mi dicono e ben strutturata e ben fornita di accessori per gestire le reti.
Ovviamente non stiamo parlando di una release per i server, ma ripeto parlavamo di reti con utenze medio piccole. Effettivamente questo è un problema che un Amministratore di rete deve predere in assoluta considerazione e importanza. Come hai detto tu e solo questione di avere pazienza. Applicazioni come antivirus firewall per le utenze private, office, , autocad, ecc.. non sono manco da prendere in cosiderazioni, ci sono funzionano e fanno il loro sporco lavoro.
Il costo e relativo all' utenza ( esistono OEM, e Student Account ) e al relativo utilizzo, diciamo un 50% in piu dell' attuale costo di XP.
Apprezzo molto che nonostante tu non sia un fanboy di M$ ( come tra l'altro non lo sono anche io ) hai dato un parere obbiettivo, perche credo che stavolta M$ se lo meriti.
Finalmente ho visto un SO degno dei propi rivali, cosa che fin ora M$ non ha mai potuto vantare. E per tale motivo che non "accetto" comenti for free, e li considero aria fritta. ( le virgolette hanno un significato non le ho messe per bellezza ).
Come non essere daccordo con la tua ultima frase :).
Scusate l'edit ma sto in ufficio e sono in fase di multytasking ... :muro:
Dunque:
L'immaturita del reparto Driver ovviamente e un malus di tutti i nuovi SO, hanno necessita di un tempo ( circa 4/6 mesi ) di digestione da parte del mondo Hardware e produttore in genere, e anche lecito e corretto dire, che VISTA è fornito con driver propietari Microsoft che permettono il corretto funzionamento ( anche se non ottimale al 100% ) per la quasi maggiornza dell' Hardware in circolazione. Quindi perdonami ma non lo reputo un valido motivo, anzi diciamo che piu velocemente il mondo si muove a passare a vista piu velocemente verranno rese disponibile ( e molte case lo fanno di gia ) relese di driver aggiornati.
Retrocompatibilità: Vista e compatibile al 75% con tutte le applicazioni XP, non so a cosa ti riferisci per programmi indispensabili, ma leggendo che sei un tecnico reti, i programmi importanti per la gestione e il monitoraggio delle reti di media e piccola utenza per la gestione degli accessi a livello propietario, sono implementate e funzionanti anche nella HOME PREMIUM, un server MAIL, il caro vecchio Deamon Funziona perfettamente in attesa dell Exchange. Non conosco quanto implementato nella versione ULTIMATE, ma da quanto mi dicono e ben strutturata e ben fornita di accessori per gestire le reti.
Ovviamente non stiamo parlando di una release per i server, ma ripeto parlavamo di reti con utenze medio piccole. Effettivamente questo è un problema che un Amministratore di rete deve predere in assoluta considerazione e importanza. Come hai detto tu e solo questione di avere pazienza. Applicazioni come antivirus firewall per le utenze private, office, , autocad, ecc.. non sono manco da prendere in cosiderazioni, ci sono funzionano e fanno il loro sporco lavoro.
Il costo e relativo all' utenza ( esistono OEM, e Student Account ) e al relativo utilizzo, diciamo un 50% in piu dell' attuale costo di XP.
Apprezzo molto che nonostante tu non sia un fanboy di M$ ( come tra l'altro non lo sono anche io ) hai dato un parere obbiettivo, perche credo che stavolta M$ se lo meriti.
Finalmente ho visto un SO degno dei propi rivali, cosa che fin ora M$ non ha mai potuto vantare. E per tale motivo che non "accetto" comenti for free, e li considero aria fritta. ( le virgolette hanno un significato non le ho messe per bellezza ).
Come non essere daccordo con la tua ultima frase :).
Scusate l'edit ma sto in ufficio e sono in fase di multytasking ... :muro:
Permettimi di dissentire solo sul primo punto.. Purtroppo i driver mancano e come.. Intendo proprio fisicamente.. Ti faccio l'esempio classico con il quale sto sbattendo la testa da 2 mesi a questa parte (da quando Bill mi ha regalato la licenza di Vista..).. Chipset Sis su mobo ECS e Asus.. Su nessuna delle due, come per tutte le altre implementazioni identiche di SiS, non c'è modo di far andare le vga ATi in modalità superiore al VGA 16 colori.. Anche se i driver ATi si installano perfettamente.. Il problema è diffuso su internet e SiS se ne è letteralmente fregata per ora, e parliamo di un semplice driver AGP per il chipset.. Potrei farti tanti altri esempi simili.
Lrd Antares
02-02-2007, 17:52
Permettimi di dissentire solo sul primo punto.. Purtroppo i driver mancano e come.. Intendo proprio fisicamente.. Ti faccio l'esempio classico con il quale sto sbattendo la testa da 2 mesi a questa parte (da quando Bill mi ha regalato la licenza di Vista..).. Chipset Sis su mobo ECS e Asus.. Su nessuna delle due, come per tutte le altre implementazioni identiche di SiS, non c'è modo di far andare le vga ATi in modalità superiore al VGA 16 colori.. Anche se i driver ATi si installano perfettamente.. Il problema è diffuso su internet e SiS se ne è letteralmente fregata per ora, e parliamo di un semplice driver AGP per il chipset.. Potrei farti tanti altri esempi simili.
Non conosco il modello ma da quanto ne so SiS non e che ha milioni di modelli di chipset, hai provato con QUESTI DRIVER (http://www.sis.com/download/download_step1.php?id=155933).
Comunque ricorda che si parla di AGP.. piuttosto io credo che bisogna sperare che lo rendano disponibile tale driver.
credo comuque che sia un problema momentaneo, come hai detto tu basta aspettare... e comunque il 30% di incompatibilita da credo che sia accettabile.
Non conosco il modello ma da quanto ne so SiS non e che ha milioni di modelli di chipset, hai provato con QUESTI DRIVER (http://www.sis.com/download/download_step1.php?id=155933).
credo comuque che sia un problema momentaneo, come hai detto tu basta aspettare... e comunque il 30% di incompatibilita da credo che sia accettabile.
Si ho provato tutti i driver ma non c'è stato verso di cambiare la situazione.
E' sicuramente un problema momentaneo ma pur sempre che crea problemi alla migrazione.
Sis non sarà molto diffuso tra gli smanettoni ma ti assicuro che è molto presente sui pc office/aziendali.. Sui pc da supermercato.. Postazioni economiche che fanno comunque egregiamente il loro lavoro.
Nel mio caso sono due pc con Barton 3200+ e x800xt agp.. Quindi non proprio macchine da buttare ^_^
capitan_crasy
03-02-2007, 00:02
Si ho provato tutti i driver ma non c'è stato verso di cambiare la situazione.
E' sicuramente un problema momentaneo ma pur sempre che crea problemi alla migrazione.
Sis non sarà molto diffuso tra gli smanettoni ma ti assicuro che è molto presente sui pc office/aziendali.. Sui pc da supermercato.. Postazioni economiche che fanno comunque egregiamente il loro lavoro.
Nel mio caso sono due pc con Barton 3200+ e x800xt agp.. Quindi non proprio macchine da buttare ^_^
mi sembra strana la cosa...
E' vero che non ho mai testato Vista RC2 su computer con chiset SIS, ma i driver che mancano di solito gli trova da solo il sistema operativo.
Per farti un esempio non esistono driver per Nforce2 sul sito Nvidia, eppure il sistema ha riconosciuto il chipset configurando anche la lan senza problemi.
Idem è successo con una scheda TV della leadtek e una scheda SATA della promise...
MenageZero
03-02-2007, 00:42
thx per la lezione di storia. :D :)
Pero' ecco. Da quanto ho capito ,pare che le dx10 siano fatte apposta per questo OS e il suo kernel.
Ma appunto, quindi è nato prima l'uovo o la gallina ???
Avranno iniziato prima a lavorare sul Longhorn (Vista), e poi hanno creato le dx10 intorno a questo os, o le dx10 erano già state sviluppate ed è stato l'os ad adattarsi a loro ?
So' che il concetto puo' sembrare assurdo, ma viste che tali api ,sono fatte apposta per il Vista ,dovrà pur esserci un legame tra di loro. Cosa che non è accaduta con le api e os precedenti.
ho il sospetto che il tutto sia stato parte del medesimo processo di progettazione complessivo, visti appunto i reuisiti a livello kernel per la implementazione delle dx10 ed il fatto che esse siano pensate in modo da trarre vantaggio "dall'essere fatto in un certo modo" di ciò che han "sotto",
non credo sia trattato di due "pensate" separate e disgiunte al risveglio di qualcuno in giorni diversi, e poi "messe insieme" .... ;)
mickyjenny
03-02-2007, 01:01
Per fortuna si sono fermate le liti. Posso parlare della mia esperienza personale. ;)
Ho installato vista ultimate su un Xp 3500+, 1Gb di ram, Asus a8n-sli premium e X850Xt. Tutto sembra funzionare perfettamente, subito dopo l'installazione ha automaticamente scaricato dei driver aggiornati (per la mia scheda tv, lifeview triodvb, che non si trovano nemmeno sul sito internet del produttore) con windows update. L'unico problema, per modo di dire, è stata un'incompatibilità con i driver audio realtek Ac97. Ma dal sito ho scaricato l'ultima versione. Nella gestione periferiche si trova una periferica sconosciuta che molti sembrano avere (cercando su google), dovrebbe essere qualcosa sempre della scheda audio, mi ci devo ancora mettere, non ho avuto molto tempo. Per il resto il sistema operativo va una bomba... la Ram in idle è occupata al 40% e la Cpu balza tra lo 0 ed il 5% (per quella questione degli effetti grafici gestiti dalla CPU e non dalla GPU fino al prossimo SP). Nei giochi e nelle applicazioni da me provate non ho ancora avuto problemi. Lo sto comunque tenendo su una partizione consapevole dei problemi che potrei avere, come ho fatto allora con Windows Xp. Cosa che molti sembrano aver dimenticato. Non vorrei fare polemica anch'io, ma mi chiedo come si possa avere una memoria così corta. Il cambio di requisiti tra win98 SE (Win me non lo voglio considerare ;) ) è stato paragonabile all'attuale win xp - Win vista... ed anche quello delle prestazioni alla fine. Microsoft non può tenere conto di tutti i programmi nella creazione di un nuovo OS. Se è un programma è nato per win98 in win xp non è detto che debba girare meglio... nella nuova versione deve essere il programma ad ottimizzarsi per il nuovo sistema operativo. Lo stesso succede per i driver delle schede video ad esempio... chi usa una GF4 4200ti ed installa gli ultimi forceware noterà delle ottimizzazione nei vecchi giochi (visto che quasi tutti i nuovi se li può scordare) o dei peggioramenti? Io vi assicuro che l'ipotesi è la seconda. E' il progresso, il mondo è crudele. ;)
Che poi odiate microsoft per la sua politica è un altro discorso. Su molte cose vi do anche ragione. Ma lasciate in pace questo povero sistema operativo, è nato da meno di una settimana e vi aspettate che non abbia bugs e che sia perfetto... si, ci hanno lavorato molto ma fino a quando non viene provato veramente (con tutti i vari componenti e programmi che ci sono in giro e con quelli che verrano) come fanno a sapere cosa non va? Tempo al tempo gente!
MenageZero
03-02-2007, 01:08
Permettimi di dissentire solo sul primo punto.. Purtroppo i driver mancano e come.. Intendo proprio fisicamente.. Ti faccio l'esempio classico con il quale sto sbattendo la testa da 2 mesi a questa parte (da quando Bill mi ha regalato la licenza di Vista..).. Chipset Sis su mobo ECS e Asus.. Su nessuna delle due, come per tutte le altre implementazioni identiche di SiS, non c'è modo di far andare le vga ATi in modalità superiore al VGA 16 colori.. Anche se i driver ATi si installano perfettamente.. Il problema è diffuso su internet e SiS se ne è letteralmente fregata per ora, e parliamo di un semplice driver AGP per il chipset.. Potrei farti tanti altri esempi simili.
che c**o ! ... com'è aero-glass a 16 colori, fa la sua porca figura ? :asd:
non mi sta mica bene che a te la regalino la licenza di vista (magari ultimate) ! :O :nonsifa:
(sei iscritto a msdn ... o per te "zio bill" vale alla lettera ?)
:D
MenageZero
03-02-2007, 01:14
mi sembra strana la cosa...
E' vero che non ho mai testato Vista RC2 su computer con chiset SIS, ma i driver che mancano di solito gli trova da solo il sistema operativo.
Per farti un esempio non esistono driver per Nforce2 sul sito Nvidia, eppure il sistema ha riconosciuto il chipset configurando anche la lan senza problemi.
Idem è successo con una scheda TV della leadtek e una scheda SATA della promise...
ok, ma tali drv qualcuno li scrive e azzarderei che trattasi dei produttori hw. poi ms magari li controllerà e testerà (si spera) prima di includerli ...
ma se il drv per lo spcifico componente hw pincopallino sul dvd non c'è o c'ha un bug (e magari idem su winupdate), cè poco da fare (certo, momentaneamente si spera) :boh:
mi sembra strana la cosa...
E' vero che non ho mai testato Vista RC2 su computer con chiset SIS, ma i driver che mancano di solito gli trova da solo il sistema operativo.
Per farti un esempio non esistono driver per Nforce2 sul sito Nvidia, eppure il sistema ha riconosciuto il chipset configurando anche la lan senza problemi.
Idem è successo con una scheda TV della leadtek e una scheda SATA della promise...
Ci sono veramente molti casi come quello che ho descritto. Google è pieno. I driver magari ci sono anche ma certe volte proprio non funzionano. Infatti sempre restando sul discorso mobo SiS, Vista riconosce tutto.. Chipset, LAN compresi. Peccato che poi bisogna lavorare a 16 colori :P
che c**o ! ... com'è aero-glass a 16 colori, fa la sua porca figura ? :asd:
non mi sta mica bene che a te la regalino la licenza di vista (magari ultimate) ! :O :nonsifa:
(sei iscritto a msdn ... o per te "zio bill" vale alla lettera ?)
:D
Mi è stata regalata la key per aver segnalato diversi bug durante la fase di beta testing aperta.
r.chiodaroli
03-02-2007, 11:48
Riporto a mia volta la mia esperienza personale.
1) Athlon XP 2400+ (2 GHz netti di clock), 768 MB di RAM (DDR 266 CAS 3), Radeon 9200 128MB-- CLEAN INSTALL
Tutto a posto, hardware riconosciuto tutto e subito (per la SoundBlaster Live! 5.1 ha scaricato da solo i driver aggiornati). Come segnalato in precedenza RAM in idle al 40% (circa 300-340 MB). La workstation è più veloce ed usabile che con Windows XP. Unica nota, qui Aero non gira. Comunque quando è attivo il nuovo tema, io non noto differenze tali da giudicarlo un problema.
2) Portatile Acer Aspire 5673, Intel Core Duo T2400, 2 GB RAM (no paging file),ATI Mobility Radeon X1600 -- UPGRADE da WinXP Pro
Ho fatto innanzitutto girare il Vista Upgrade Advisor, che mi ha prontamente ricordato che Nero 6 Burning ROM non è compatibile e in aggiunta mi ha pure riportato una serie di link DIRETTI a driver che sarebbe stato oppurtuno aggiornare.
Qui l'upgrade ha richiesto molto, del resto con oltre 25 GB di software installato (nessun gioco)... Alla fine tutto funzionante, a parte Notebook Hardware Control, che non ha una versione adatta al nuovo modulo ACPI di Vista. Pazienza. Anche VisualStudio 2005 e SQLServer 2005, per cui era nota una problematica dovuta ai privilegi di amministratore, non hanno avuto problemi installando l'apposito SP.
La fluidità della macchina è migliorata anche qui, credo soprattutto in virtù dell'impiego della RAM, anche qui al 45-50% (circa 900MB quindi).
Devo dire che sono soddisfatto e sorpreso, in primis per i pochi problemi avuti (scaricare i driver e bloccare qualche utility) ed in secondo luogo per il fatto che adesso ha senso per me avere 2 GB di RAM ed una buona scheda video. Tanto per la cronaca, il massimo impiego di RAM (ribadisco, sempre spegnendo il paging) che avevo raggiunto con XP era stato 0.99 GB lavorando contemporaneamente con due istanze di VS2005, ThunderBird, Firefox, WMP 11, SQLServer 2005 Express, IIS e varie Esplora risorse....
P.S:
La versione da me provata è la Business.
Possedendo Windows XP Professional a quale Vista devo passare ?
r.chiodaroli
03-02-2007, 19:41
Possedendo Windows XP Professional a quale Vista devo passare ?
Probabilmente la Business. Dipende però da quali funzioni utilizzi, ad esempio IIS oppure il supporto alle reti aziendali.
passwordlost
03-02-2007, 21:04
grande Microsoft! Ancora una volta ha dimostrato come si fa un vero sistema operativo. Altro che linux, mac...bah palesi copie del mitico vista...vista è super innovativo, innovazioni che linux e mac si possono solamente sognare
grande Microsoft! Ancora una volta ha dimostrato come si fa un vero sistema operativo. Altro che linux, mac...bah palesi copie del mitico vista...vista è super innovativo, innovazioni che linux e mac si possono solamente sognare
Intervento molto costruttivo :D :D
passwordlost
03-02-2007, 21:58
Intervento molto costruttivo :D :D
sssssh mi fai saltare la copertura :mad: , cerchiamo di far credere ai fanboy microsoft che vista sia davvero un prodotto innovativo, così li facciamo contenti. :D :D :D :D
p.s: naturalmente era solo per farsi due risate e non per fare polemica :sofico:
sssssh mi fai saltare la copertura :mad: , cerchiamo di far credere ai fanboy microsoft che vista sia davvero un prodotto innovativo, così li facciamo contenti. :D :D :D :D
p.s: naturalmente era solo per farsi due risate e non per fare polemica :sofico:
Cavolo, io non ho detto niente... muto sono!!!! :cool: :cool: :D
Lrd Antares
03-02-2007, 22:12
sssssh mi fai saltare la copertura :mad: , cerchiamo di far credere ai fanboy microsoft che vista sia davvero un prodotto innovativo, così li facciamo contenti. :D :D :D :D
p.s: naturalmente era solo per farsi due risate e non per fare polemica :sofico:
:mc:
passwordlost
03-02-2007, 22:17
:mc:
non ho capito il senso della tua risposta...me lo puoi spiegare ? :help: :help:
non ho capito il senso della tua risposta...me lo puoi spiegare ? :help: :help:
Che solo un utente che usa mac ed è un fanboy apple può fare un intervento del genere..
passwordlost
03-02-2007, 22:27
Che solo un utente che usa mac ed è un fanboy apple può fare un intervento del genere..
certo che quando uno dice che fa un intervento per farsi due risate e non per fare polemica tu coglio proprio il significato della frase :D
suvvia sempre queste lotte windows vs apple vs linux, facciamoci quattro risate e amen :sofico:
passwordlost
03-02-2007, 22:30
tra l'altro ho provato windows vista dalla beta 2 e la rc1 e devo dire che mi piace un sacco appena avrò abbastanza soldi e vista sarà sceso di presto (se ciò accadrà) farò il perfetto connubio "Windows Vista+Leopard"
per Linux mi sto attrezzando :D
Lrd Antares
03-02-2007, 22:31
Nel mio caso sono due pc con Barton 3200+ e x800xt agp.. Quindi non proprio macchine da buttare ^_^
Sei sicuro che non sia un problema di setaggio BIOS oppure un problema che non sia imputabile a SiS, magari i driver CATALIST ?? Perche effettivamente girare a 16bit è molto strano, visto e considerato che orami i driver standard windows supportano abbondantemente i 32bit su tutte le schede.
Eventualmente prova ad installare EVEREST e fai un check del sistema nella parte della GPU, verifica che tutti i parametri siano corretti e non ci siano valori strani. Prova ad inviarmi i dati in formato .txt via email che do un occhiata anche io se vuoi.
Ciao
Lrd Antares
03-02-2007, 22:34
certo che quando uno dice che fa un intervento per farsi due risate e non per fare polemica tu coglio proprio il significato della frase :D
suvvia sempre queste lotte windows vs apple vs linux, facciamoci quattro risate e amen :sofico:
La guerrà è una cosa seria, ci stanno i cadaveri, l'odore della putrefazione degli stessi, i virus, le malattie, la pestilenza... ma sii facciamoci due risate. :stordita:
passwordlost
03-02-2007, 22:36
La guerrà è una cosa seria, ci stanno i cadaveri, l'odore della putrefazione degli stessi, i virus, le malattie, la pestilenza... ma sii facciamoci due risate. :stordita:
beh certo perché parlare di informatica equivale a parlare della guerra, parlare di semplici sistemi operativi per te equivale a malattie virus e pestilenze..,.
andiamo bene :(
Sei sicuro che non sia un problema di setaggio BIOS oppure un problema che non sia imputabile a SiS, magari i driver CATALIST ?? Perche effettivamente girare a 16bit è molto strano, visto e considerato che orami i driver standard windows supportano abbondantemente i 32bit su tutte le schede.
Eventualmente prova ad installare EVEREST e fai un check del sistema nella parte della GPU, verifica che tutti i parametri siano corretti e non ci siano valori strani. Prova ad inviarmi i dati in formato .txt via email che do un occhiata anche io se vuoi.
Ciao
Sicurissimo.. E' un problema che hanno tutti con quella configurazione.. 16 colori non 16 bit (classico se non è possibile accedere alla vga tramite driver). Sis ieri ha diffuso tutta la nuova suite di driver aggiornati ma per ora nessuna compatibilità per Vista (gli unici chipset vista compatibili sono i tre più recenti SiS756, SiS656 e SiS649.. il mio è più vecchio).
Ti ringrazio cmq per l'interessamento.
CosasNostras
04-02-2007, 10:07
proprio in questo momento sto usando la versione ultimate...è la migliore no???devo dire che IE viaggia alla grande (per adesso) :D
Per il resto il sistema operativo va una bomba... la Ram in idle è occupata al 40% e la Cpu balza tra lo 0 ed il 5% (per quella questione degli effetti grafici gestiti dalla CPU e non dalla GPU fino al prossimo SP).
Micky dove hai letto questa notizia :mbe: :confused:
No perchè forse ora mi spiego perchè con aero attivo, la mia config in signa va da fare pena!
Mi va meglio xp sp2 con windowblinds che non vista con aero attivo :eek: :D
bonzuccio
04-02-2007, 13:01
Micky dove hai letto questa notizia :mbe: :confused:
No perchè forse ora mi spiego perchè con aero attivo, la mia config in signa va da fare pena!
Mi va meglio xp sp2 con windowblinds che non vista con aero attivo :eek: :D
le skin di windowblinds..
adesso non mi ricordo quello che proprio si sostituiva ad explorer.exe.. na cosa seria!
Ho un lapsus raptus..
skintek1
04-02-2007, 13:16
No perchè forse ora mi spiego perchè con aero attivo, la mia config in signa va da fare pena!
è vero,windows vista con aero attivo,è un MIG di ciucia risorse......... :D
mickyjenny
04-02-2007, 17:48
Micky dove hai letto questa notizia :mbe: :confused:
Non mi ricordo esattamente, ma si parlava della questione sottolineando il fatto che nel prossimo SP il "problema" sarebbe stato risolto.
No perchè forse ora mi spiego perchè con aero attivo, la mia config in signa va da fare pena!
Mi va meglio xp sp2 con windowblinds che non vista con aero attivo :eek: :D
Comunque è strano, la tua configurazione non è molto diversa dalla mia ed io nell'utilizzo del sistema operativo non noto rallentamenti, anzi...
Ma è un installazione pulita da zero o un aggiornamento?
Ciao.
Non mi sembra che ci sia convenienza a passare a Vi$ta, almeno non adesso. Le migliorie saranno anche presenti rispetto a XP, ma ci sono tutta una serie di inconvenienti: :doh:
- costi elevati
- impatto forte sulle prestazioni del proprio hw
- elevati requisiti hw
- forti probabilità di sostanziale immaturità del nuovo OS sotto il profilo dei bug, delle vulnerabilità, ecc.
- sospetto di Trusted Computing latente
:mbe:
A fronte di ciò abbiamo un XP ormai maturo e stabile dopo SP2, con un'assistenza tecnica che si protrarrà ancora per molti anni.
Perciò lascio che altri facciano da cavia e vadano a rimpolpare le saccocce di zio bill.
Voglio vedere come faranno tutti quelli che sono abituati a copiare windowz e quindi lo scelgono perchè è aggratisse, ora che Vi$ta non gli rende la vita facile come XP ... che già rompe abbastanza con la WGA :(
Quando tra 1-2 anni avremo un OS maturo e un HW che, allo stesso prezzo di adesso, avrà prestazioni di gran lunga superiori ed adeguate alle richieste di Vi$ta, quando i giochi (per chi li usa) richiederanno tutti le Dx10 e le schede grafiche saranno di pari passo adeguate, si potrà prendere in considerazione l'idea di acquistarlo o, se il caso, di passare ad un altro OS :Prrr: e per i giochi farsi una bella consolle :D
L'HW per far girare tranquillamente Vista c'è già...e non mi dite che un Conroe 6400 è caro... :mbe: Una qualsiasi VGA da 256 (esistono da anni ormai!!) costa 100 euro (e se ti va bene si trovano pure AGP)...quindi piantiamola con la storia che per far girare Vista bisogna munirsi di HAL2001 :D
Lasciamo le disserzioni sulle migliorie, rimane il fatto che alla fine non hanno inventato niente di nuovo, e che quel che hanno fatto ce lo propinano come oro colato.
Per gli utenti mac tutto questo c'è da tempo, dalla nascita di osx, ed è sicuramente testato. Spero non ci mettano 10 anni come per Xp per renderlo un tantinello stabile. La cosa spaventosa è che Microsoft continua a propinarci un sistema operativo che pesa sempre di più sulla macchina, che è in continuo aggiornamento (giusto, ma facessero gli aggiornamento a pacchetti come per il Mac, che te li salvi in locale, escono 5-6 volte all'anno, e se devi formattare non diventi scemo).
Sul discorso versioni, lì inizia il ladrocinio, sulle versioni home poco ci fai, se hai già una piccola rete domestica ti serve la ultimate, in europa ce la vendono alla bellezza di 599 €, che costa quasi quanto il PC da casa. Ma che so' impazziti. poi parlano di lotta alla pirateria. Parliamo di un sistema operativo, mica di un applicativo. La cosa brutta è che in Us costa meno della metà, che è già più umano. Se continuiamo con i paragoni, OsX per mac ne esiste una sola versione (esclusa la server), signor sistema operativo, al prezzo di 120 €, se poi vogliamo il family pack (5 licenze) arriviamo alla smodata cifra :) di 199 €.
La microsoft continua a prendere tutti per i fondelli.
In Italia l'utente è un pollo da spennare perché l'utente italiano è SCEMO! :muro: Almeno nella media....
Faccio un esempio: lavoro per un noto gestore di servizi internet e telefonia...avevo un problema in ufficio col Pc....naturalmente tutti dimenticano che i Pc degli uffici (e ci tengo a farlo notare) sono ancora la prima generazione di P4 con 350 mega di ram, scheda video integrata , monitor CRT che ormai stanno defungendo esalando probabilmente trilioni di radiazioni al secondo :rolleyes: racchiusi da cabinet ormai improbabili pure nelle alture del Pakistan ...brutti brutti brutti e che montano ancora il loro "bel" windows 2000...raga questa è la realtà, ed è per questo che gli utenti (ignoranti, nel senso etimologico della parola) MAC si fanno 4 ghignate pensando che il mondo Pc sia quello che vedono negli uffici...dicevo, avendo un problema col Pc mi sono rivolto al primo collega libero il quale per la cronaca si occupa del Back office....mentre ravanava nel pc con la stessa perizia con cui un bambino di 5 anni risolve un'equazione di secondo grado così tanto "pour parler" gli ho buttato lì che era uscito il nuovo OFFICe 2007 ed era davvero ben fatto. Beh adesso voi cosa pensate che sia stata la sua risposta?? Mi ha detto lasciandomi basito :eek: :eek: testuali parole: "scusa sai ma io non mi intendo molto di queste cose".......capiteee???? Un tipo che lavora all'interno del probabilmente secondo gestore di telefonia in Italia e si occupa di Back office.....e sapeva a malapena cos'è Office!!! :rolleyes: Questo naturalemtne perché da noi si utilizza un altro applicativo per l'inserimento dati...ma daiiiiiiiiiiiiiiiiii
Raga noi siamo il fanalino di coda in Europa per quanto riguarda la cultura informatica...e con questo non mi riferisco ai programmatori, agli smanettoni.... Ho a che fare tutti i giorni con gente di 30\40 anni che non ha ancora la poallida idea di che è Internet e di come funziona un PC....e la riprova è che io che mi considero un niubbo totale del mondo Pc vengo visto come un Guru dalla maggior parte dei miei amici che sanno a malapena accendere il Pc, cliccare su explorer e navigare sul sito magari dell'inter..... :rolleyes:
E finché non cambierà questa Cultura o per meglio dire questa NON cultura ci si farà sempre spennare...Quanta gente vedo da FNAC (tanto per citare un nome) che tutta contenta stacca l'assegno da 2 pali per uno Strafigo MacBook o Imac....e sa a malapena come è fatto (dentro) un PC!!!! E lo stesso vale per chi si compra l'Acerone o il Dellone....Bah
bluecantina
05-02-2007, 10:21
sarà "old" ma sto video è l'unico commento che mi viene da fare...e poi mi manda per terra ogni volta che lo rivedo. Occhio al finale... X for Xista =) meditate...
http://www.youtube.com/watch?v=TaIUkwPybtM
Mighty83
05-02-2007, 11:57
In Italia l'utente è un pollo da spennare perché l'utente italiano è SCEMO! :muro: Almeno nella media....
Faccio un esempio: lavoro per un noto gestore di servizi internet e telefonia...avevo un problema in ufficio col Pc....naturalmente tutti dimenticano che i Pc degli uffici (e ci tengo a farlo notare) sono ancora la prima generazione di P4 con 350 mega di ram, scheda video integrata , monitor CRT che ormai stanno defungendo esalando probabilmente trilioni di radiazioni al secondo :rolleyes: racchiusi da cabinet ormai improbabili pure nelle alture del Pakistan ...brutti brutti brutti e che montano ancora il loro "bel" windows 2000...raga questa è la realtà, ed è per questo che gli utenti (ignoranti, nel senso etimologico della parola) MAC si fanno 4 ghignate pensando che il mondo Pc sia quello che vedono negli uffici...dicevo, avendo un problema col Pc mi sono rivolto al primo collega libero il quale per la cronaca si occupa del Back office....mentre ravanava nel pc con la stessa perizia con cui un bambino di 5 anni risolve un'equazione di secondo grado così tanto "pour parler" gli ho buttato lì che era uscito il nuovo OFFICe 2007 ed era davvero ben fatto. Beh adesso voi cosa pensate che sia stata la sua risposta?? Mi ha detto lasciandomi basito :eek: :eek: testuali parole: "scusa sai ma io non mi intendo molto di queste cose".......capiteee???? Un tipo che lavora all'interno del probabilmente secondo gestore di telefonia in Italia e si occupa di Back office.....e sapeva a malapena cos'è Office!!! :rolleyes: Questo naturalemtne perché da noi si utilizza un altro applicativo per l'inserimento dati...ma daiiiiiiiiiiiiiiiiii
Raga noi siamo il fanalino di coda in Europa per quanto riguarda la cultura informatica...e con questo non mi riferisco ai programmatori, agli smanettoni....
Ho a che fare tutti i giorni con gente di 30\40 anni che non ha ancora la poallida idea di che è Internet e di come funziona un PC....e la riprova è che io che mi considero un niubbo totale del mondo Pc vengo visto come un Guru dalla maggior parte dei miei amici che sanno a malapena accendere il Pc, cliccare su explorer e navigare sul sito magari dell'inter..... :rolleyes:
E finché non cambierà questa Cultura o per meglio dire questa NON cultura ci si farà sempre spennare...Quanta gente vedo da FNAC (tanto per citare un nome) che tutta contenta stacca l'assegno da 2 pali per uno Strafigo MacBook o Imac....e sa a malapena come è fatto (dentro) un PC!!!! E lo stesso vale per chi si compra l'Acerone o il Dellone....Bah
Guarda che buona parte di chi usa il pc non gliene frega niente di come funziona nè tantomeno delle novità! Un gran numero di utenti è passato dal 98 a Xp solo perchè quando ha preso il pc c'era quello! Per star dietro al mondo del pc ci vuole passione oppure ci devi lavorare dentro... Al 90% delle persone interessa andare sul sito dell'Inter e basta! Che gli frega a loro andare con IE oppure con Firefox o altro? Niente! Per alcuni il pc è uno strumento che si è obbligati a usare... Forse per te o per me non è così ma noi siamo in minoranza...
Non tocco il discorso MAC perchè l'hai fatto in maniera troppo grossolana e il rischio di flame è in agguato (oltre a non esser in topic con il resto del thread)
Lrd Antares
05-02-2007, 12:47
FLAME FLAME :ciapet: :ciapet:
Vabbe a parte gli scherzi, continuo a leggere "boiate", e permettetemi di appuntare ( ... rischio di andare sulle ciappette a qualcuno :p ).
Windows Vista non richiede Hardware Assurdi per funzionare, le DirectX10 sono ancora immature, anche se implementate in Vista non appesantiscono oltremodo il pc, un dual core e caldamente consigliato ma disattivando Areo e altre due o tre funzioni non importantissime, basta anche un semplice processore single core a 2Ghz.
Per quanto concerne la memoria, esistono molti modi per superare il problema dei 2GB consigliati, ma non necessari. Il primo è fondamentalmente quello di andare nella sezione di avvio di vindows vista ( editate in avvio: msconfig ) e quindi togliere, sia dai servizi sia dalle applicazioni in avvio, tutto cio che non è necessario. Il secondo modo e quello di usare una chiavetta USB da 1/2GB e configurarla per rendere il sistema piu veloce. Entrambi le soluzioni sono applicabili, anche se io consiglio la prima, piu decisiva e professionale.
Per la scheda video, bhe che dire effettivamente vista spacca un po i maroni, quindi se non avete un scheda di fascia media, consiglio caldamente di ottimizzare il sistema per avere un aspetto piu simile ad XP, sgravando quindi la scheda di lavoro inutile.
E anche vero che Vista è stato realizzato guardando al futuro, e quindi naturale che anche le richieste hardware sono improntate sul futuro.
Un problema che ho riscontrato, e che effettivamente fin ora è quello che piu mi ha fatto girare le pallos, è il file trasfer in rete troppo lento. Ma alcune voci di corridoio riportano che in Microsoft ci stanno lavorando. :mad:
questa storia delle novità e che MS avrebbe "copiato" il Mac mi fa un po' ridere in effetti. Nel mondo dell'informatica personale, è ovvio che gli esperimenti che funzionano bene vengano ripresi.
Altrimenti, potremmo dire che Apple ha copiato il menu contestuale da Windows (almeno quando si attacca al mac qualcosa con più tasti di quel coso che chiamano mouse e ti danno in bundle :p ) oppure che il dock è copiato da magic workbench per Amiga (immagine (http://www.sasg.com/pic/mwb_preview.gif) ). O che ha copiato da Windows i tre bottoni nella barra delle finestre (mica c'erano in MacOS 9). Tutti e tre gli esempi lasciano un po' il tempo che trovano: il Mac ha avuto successo ed è un bel prodotto per l'insieme del design.
Ma se vale per Mac, vale anche per MS: tanto per dirne una, l'"onta" di aver copiato Spotlight è veramente risibile. Praticamente TUTTI i desktop search ben fatti mostrano una preview della ricerca, lo fa anche Copernic che uso in questo momento. Il problema di un'interfaccia utente fatta in grazia di Dio non è avere questo o quel componente geniale copiato da qui o da lì, il problema è avere un insieme coerente e ben fatto, altrimenti l'interfaccia fa schifo.
Insomma, MS ha copiato da Apple, Apple ha copiato da MS, Commodore prima di crepare aveva copiato ed è stata a sua volta copiata da Apple, tutti hanno copiato dallo Xerox Star.
E allora?
L'esperienza dell'utente con le interfacce grafiche basate sulla metafora del desktop è più o meno sempre quella (e non è stata inventata né da MS né da Apple, per inciso), e questa standardizzazione non dichiarata è quella che permette di passare da un sistema all'altro e ha in parte aiutato la loro affermazione. E come dimostra il supporto di MacOS per il tasto destro del mouse, la progressiva convergenza è stata una cosa valida per tutte le piattaforme.
Probabilmente le uniche, vere specificità di MacOS vs. Windows, ormai, sono il menu in alto opposto al menu start + taskbar, e l'ambiente MDI/SDI di Windows (con le finestre delle applicazioni che contengono tutto quello che riguarda l'applicazione) rispetto alle finestre flottate sul dektop del Mac.
L'idea dei widget (o gadget) la considero un po' eye-candy in entrambi, e pure quella è un'idea vecchia almeno di dieci anni...
PS per le prestazioni: per ora non ho trovato particolari problemi con il mio portatile, è un centrino 1.5GHz con 1,2GB di ram. Anzi, la sorpresa positiva è stata che Aero gira tranquillo con la 9700 e 64Mb di RAM (in single monitor a 1280*800, altrimenti 64 non bastano e si disattiva da solo). Con i Catalyst ufficiali va abbastanza bene, in generale resta abbastanza fluido anche in condizioni critiche (es. deframmentazione) cosa che XP non faceva.
mickyjenny
05-02-2007, 13:44
in generale resta abbastanza fluido anche in condizioni critiche (es. deframmentazione) cosa che XP non faceva.
Verissimo, l'ho notato anch'io. Lo stesso pc con xp durante la deframmentazione permette di fare ben poco. Con vista quasi non te ne accorgi. Però riguardo alla deframmentazione non ho capito bene una cosa... perchè non ti fa scegliere quale disco deframmentare e deframmenta tutti gli hd? Non ho controllato bene perchè solitamente uso diskeeper però non ho visto opzioni.
Per quanto riguarda le periferiche sconosciute di cui parlavo nel mio post ho capito cosa sono. :)
Una è l'Mpu-401 e l'altra è la porta midi/game che non viene più supportata da Vista preferendo l'utilizzo di cavi USB-Midi o gamepad USB. Ciao.
Uhm ma c'è una tabella o qualcosa di simile che indichi esattamente le differenze fra le varie versioni ? e se uno acquistasse un pc con preinstallato Vista Premium e volesse "aggiornare" alla Ultimate ? è previsto ? :eek:
Nessuno sa rispondermi su queste due cose ? :eek:
Nessuno sa rispondermi su queste due cose ? :eek:
Per avere un raffronto tra le varie versioni ed eventuali update da Vista X a Vista Y... vai QUI (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/buyorupgrade/windowsanytimeupgrade/default.mspx) :)
Per avere un raffronto tra le varie versioni ed eventuali update da Vista X a Vista Y... vai QUI (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/buyorupgrade/windowsanytimeupgrade/default.mspx) :)
Meglio qui direttamente:
https://emea.windowsanytimeupgradestore.com/WAU_DIRECT/Comparison.aspx
:)
Meglio qui direttamente:
https://emea.windowsanytimeupgradestore.com/WAU_DIRECT/Comparison.aspx
:)
Ma col mio link vedi anche i costi per l'update :p
Per avere un raffronto tra le varie versioni ed eventuali update da Vista X a Vista Y... vai QUI (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/buyorupgrade/windowsanytimeupgrade/default.mspx) :)
Chiedo scusa ma sono un pò stordito, dove è che si parla dei costi per il passaggio da Vista Home/Business a Ultimate ? non lo trovo :(
Chiedo scusa ma sono un pò stordito, dove è che si parla dei costi per il passaggio da Vista Home/Business a Ultimate ? non lo trovo :(
Trovato grazie, 202€ per passare da Vista Home Premium alla Ultimate, ma in Microsoft si drogano ? :eek:
Trovato grazie, 202€ per passare da Vista Home Premium alla Ultimate, ma in Microsoft si drogano ? :eek:
Guarda... ho preso l'altro giorno un notebook nuovo, aveva già Vista Basic Oem... per passare alla Premium chiedono 102€: LA VERSIONE ACADEMY COSTA 99 :rolleyes:
Guarda... ho preso l'altro giorno un notebook nuovo, aveva già Vista Basic Oem... per passare alla Premium chiedono 102€: LA VERSIONE ACADEMY COSTA 99 :rolleyes:
Si sono dei folli, peccato che non esista la Ultimate versione educational, solo la Home Premium e la Business :(
Guarda che buona parte di chi usa il pc non gliene frega niente di come funziona nè tantomeno delle novità! Un gran numero di utenti è passato dal 98 a Xp solo perchè quando ha preso il pc c'era quello! Per star dietro al mondo del pc ci vuole passione oppure ci devi lavorare dentro... Al 90% delle persone interessa andare sul sito dell'Inter e basta! Che gli frega a loro andare con IE oppure con Firefox o altro? Niente! Per alcuni il pc è uno strumento che si è obbligati a usare... Forse per te o per me non è così ma noi siamo in minoranza...
Non tocco il discorso MAC perchè l'hai fatto in maniera troppo grossolana e il rischio di flame è in agguato (oltre a non esser in topic con il resto del thread)
No no , ma che flame ;) Utenti MAC o PC si equivalgono NELLA MEDIA...per esperienza personale ti posso dire che è più difficile che un utente MAC se "ne intenda" di Hardware, proprio per la specificità del MAC e ribadisco PER ME...un utente PC forse un po' di più, ma questo sempre nella media...in fatti ho precisato che l'assegno di 2 pali lo stacchi per un MAC così come per l'ultimo DELL...Si però questa Cultura DEVE cambiare...Quanta gente si compra l'IPOD perché fa tendenza? Quanta gente compra un monitor LCD perché ormai sta diventando uno standard senza capire che tempo di risposta ha, qual'è il rapporto di contrasto, che pannello monta? Puoi applicare questo a tutto, schede audio, video, periferiche, accessori...e non solo in ambito informatico: si è in balia del marketing più becero perché non si conosce e non si ha ne tempo ne voglia di farlo. Allora, dico io, che non ci si lamenti del fatto che ci pigliano per il sedere..
ossequi
Mighty83
06-02-2007, 09:20
No no , ma che flame ;) Utenti MAC o PC si equivalgono NELLA MEDIA...per esperienza personale ti posso dire che è più difficile che un utente MAC se "ne intenda" di Hardware, proprio per la specificità del MAC e ribadisco PER ME...un utente PC forse un po' di più, ma questo sempre nella media...in fatti ho precisato che l'assegno di 2 pali lo stacchi per un MAC così come per l'ultimo DELL...Si però questa Cultura DEVE cambiare...Quanta gente si compra l'IPOD perché fa tendenza? Quanta gente compra un monitor LCD perché ormai sta diventando uno standard senza capire che tempo di risposta ha, qual'è il rapporto di contrasto, che pannello monta? Puoi applicare questo a tutto, schede audio, video, periferiche, accessori...e non solo in ambito informatico: si è in balia del marketing più becero perché non si conosce e non si ha ne tempo ne voglia di farlo. Allora, dico io, che non ci si lamenti del fatto che ci pigliano per il sedere..
ossequi
IMHO è qui che sbagli! ;) Come ho detto prima per star dietro alle specifiche hardware, per capire cos'è il tempo di risposta di un LCD o per capire la differenza audio tra un iPod o un lettore mp3 da 20 € bisogna documentarsi e leggere... In quanti son disposti a farlo? Pochi, anzi pochissimi! e quei pochi lo fanno perchè a loro piace farlo... Agli altri sai che gliene frega se l'LCD ha 20 ms come tempo di risposta? :D Funziona? Sì? Bene a loro sta bene così... ;)
IMHO è qui che sbagli! ;) Come ho detto prima per star dietro alle specifiche hardware, per capire cos'è il tempo di risposta di un LCD o per capire la differenza audio tra un iPod o un lettore mp3 da 20 € bisogna documentarsi e leggere... In quanti son disposti a farlo? Pochi, anzi pochissimi! e quei pochi lo fanno perchè a loro piace farlo... Agli altri sai che gliene frega se l'LCD ha 20 ms come tempo di risposta? :D Funziona? Sì? Bene a loro sta bene così... ;)
Concordo pienamente, è lo stesso discorso per tutti i campi.. (compri un automobile.. a quanti interessa la coppia? compro una lavatrice a chi interessa il numero di giri della centrifuga all'apice della rotazione?).
Alla gente basta che vada, in modo semplice e veloce.
Mighty83
06-02-2007, 09:48
PS per le prestazioni: per ora non ho trovato particolari problemi con il mio portatile, è un centrino 1.5GHz con 1,2GB di ram. Anzi, la sorpresa positiva è stata che Aero gira tranquillo con la 9700 e 64Mb di RAM (in single monitor a 1280*800, altrimenti 64 non bastano e si disattiva da solo)
Beh mi sembra anche il minimo eh! Non stiamo parlando di una scheda video di fascia bassa!!! ;)
@Taz83: per la prima volta siamo d'accordo su qualcosa :D
bonzuccio
06-02-2007, 09:56
Si, taz è una persona ragionevole.. e mi sono ricreduto pure su lord antares che è un buon tecnico (su UNA piattaforma client ma ci sarà tempo di vedere altre cose :sofico: )
Raider-K32
06-02-2007, 12:37
Ciao ragazzi volevo sapere se è possibile comprare un Windows Vista, per poi installarlo sui miei 2 pc che ho a casa???
Posso farlo (chiaramente non sarebbe molto legale :D , ma basta dire alla Microsoft che ho dovuto formattare per farmi dare un nuovo ID!)???
O c'è qualche nuova limitazione?
Grazie del vostro aiuto!!!
:)
Riconosci che è illegale e chiedi pure aiuto? :mbe: :doh: :muro:
Ciao ragazzi volevo sapere se è possibile comprare un Windows Vista, per poi installarlo sui miei 2 pc che ho a casa???
Posso farlo (chiaramente non sarebbe molto legale :D , ma basta dire alla Microsoft che ho dovuto formattare per farmi dare un nuovo ID!)???
O c'è qualche nuova limitazione?
Grazie del vostro aiuto!!!
:)
Non puoi e non è il forum in cui parlarne.. Non siamo su warez.com ma hwupgrade.com.. ;)
Riconosci che è illegale e chiedi pure aiuto? :mbe: :doh: :muro:
Eh si xche invece tu se hai un pc in camera da letto ed uno in salotto compri due licenze di Vista premium, ma vala vala :D
Eh si xche invece tu se hai un pc in camera da letto ed uno in salotto compri due licenze di Vista premium, ma vala vala :D
Quello che fai tu, che fa lui, che faccio io o che fa la gente non è importante. Quello che è importante è la legge italiana.. E qui vale solo quella legge.. Poi a casa tua puoi fare quello che vuoi, nessuno te lo vieta ma qui su un forum pubblico sei perseguibile penalmente e civilmente.. Sei responsabile legalmente di quello che scrivi..
ok ma allora cosa dovrò fare....mi conviene prendere xp o no.
Mi sono fatto un idea a leggervi così indaffarati, e credo ke ki lo abbia provato dice ke va bene e ki no dice ke va male.
Allora prenso ke sia da prendere, almeno poer incominciare a capirci qualcosa...voi ke consigliate.
Raider-K32
06-02-2007, 18:46
Eh si xche invece tu se hai un pc in camera da letto ed uno in salotto compri due licenze di Vista premium, ma vala vala :D
pensa che ne ho 2 in camera!!! :D
Poi era solo un modo per risparmiare, appunto per il numero di PC da me utilizzati. :(
Vorrà dire che ne comprerò più copie... :mad:
pensa che ne ho 2 in camera!!! :D
Poi era solo un modo per risparmiare, appunto per il numero di PC da me utilizzati. :(
Vorrà dire che ne comprerò più copie... :mad:
esistono pacchetti multilecenza a prezzi scontati :O :)
Raider-K32
06-02-2007, 19:18
esistono pacchetti multilecenza a prezzi scontati :O :)
Hai ragione. :)
Devo provare a cercarli, magari su qualche rivenditore online.
Ma se io installo 1 copia fisica di Vista su 2 PC, (a meno che non venga la finanza a casa mia!!! :D ) mi funzionano senza problemi? O trovo magari che non mi accetta il codice??? :eek:
bonzuccio
06-02-2007, 19:33
RAGA MA INSTALLATE UBUNTU!!!!
benissimo bonzuccio ^^ l'ho già fatto, e lo uso anche. ora però uso xp :D
RAGA MA INSTALLATE UBUNTU!!!!
Installato e tolto.. Debian e mai più :p
Cmq questo non il topic per fare pubblicità al pinguino..
Andate a limonarvi la tipa piuttosto che installare Ubuntu :D
mickyjenny
06-02-2007, 19:55
RAGA MA INSTALLATE UBUNTU!!!!
Ma su questo benedetto ubuntu esiste una remota possibilità di installare dei giochi per pc? Una specie di programmino di emulazione per giochi windows? Giochi "decenti" però, tipo Fifa 2007, PES 6 e via dicendo. Non vorrei installare un sistema operativo per andare in internet, controllare la posta e scrivere documenti ed un altro per giocare.
Sono stato sulla pagina ufficiale, ho visto che non era enorme, più o meno 650 Mb, e ci stavo facendo un pensierino... tanto per vederlo. Non esiste una versione live?
Ma su questo benedetto ubuntu esiste una remota possibilità di installare dei giochi per pc? Una specie di programmino di emulazione per giochi windows? Giochi "decenti" però, tipo Fifa 2007, PES 6 e via dicendo. Non vorrei installare un sistema operativo per andare in internet, controllare la posta e scrivere documenti ed un altro per giocare.
Sono stato sulla pagina ufficiale, ho visto che non era enorme, più o meno 650 Mb, e ci stavo facendo un pensierino... tanto per vederlo. Non esiste una versione live?
Sulle distro linux puoi giocare tutti i giochi OpenGL direttamente (Quake IV gira perfettamente). Per i giochi D3D devi installare prodotti commerciali che emulino le librerie. Se devi pagare tanto vale che per giocare resti su XP.
La versione da 650mb che scarichi fa sia da Live che da versione installabile.
bonzuccio
06-02-2007, 20:18
Ma su questo benedetto ubuntu esiste una remota possibilità di installare dei giochi per pc? Una specie di programmino di emulazione per giochi windows? Giochi "decenti" però, tipo Fifa 2007, PES 6 e via dicendo. Non vorrei installare un sistema operativo per andare in internet, controllare la posta e scrivere documenti ed un altro per giocare.
Sono stato sulla pagina ufficiale, ho visto che non era enorme, più o meno 650 Mb, e ci stavo facendo un pensierino... tanto per vederlo. Non esiste una versione live?
Si può fare con cedega
http://www.transgaming.com/index.php?module=ContentExpress&file=index&func=display&ceid=29
Non ne so moltissimo ma se su google scrivi "emulatore giochi linux windows" ti si apre il mondo
Si può fare con cedega
http://www.transgaming.com/index.php?module=ContentExpress&file=index&func=display&ceid=29
Non ne so moltissimo ma se su google scrivi "emulatore giochi linux windows" ti si apre il mondo
Che se ricordo bene dovrebbe costare una quota fissa annuale.. Sui 60 dollari?
bonzuccio
06-02-2007, 20:45
Altrimenti c'è WineX che fa giocare i giochi DirectX windows sotto Linix
IMHO è qui che sbagli! ;) Come ho detto prima per star dietro alle specifiche hardware, per capire cos'è il tempo di risposta di un LCD o per capire la differenza audio tra un iPod o un lettore mp3 da 20 € bisogna documentarsi e leggere... In quanti son disposti a farlo? Pochi, anzi pochissimi! e quei pochi lo fanno perchè a loro piace farlo... Agli altri sai che gliene frega se l'LCD ha 20 ms come tempo di risposta? :D Funziona? Sì? Bene a loro sta bene così... ;)
Appunto...quoto :D Mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa senza capirci ;) Cmq ammetterai che è un atteggiamento tristanzuolo...la superficialità...
RAGA MA INSTALLATE UBUNTU!!!!
Ecco, quando poi qualcuno mi spiegherà perché certi utenti entrano in un topic così per il gusto di spammare...e come i bambini scrivendo pure col pennarello avrò senz'altro raggiunto la pace nel senso zen thaoista della parola :rolleyes: :rolleyes:
Ho messo Vista su un Athlon XP 1800+ con 512MB di ram e una scheda Geforce 3 TI 500. Chiaramente Aero è disattivato ma non me ne frega piu' di tanto. Gira pari pari a Windows XP.
Questo per sottolineare quante puttanate si dicono in questo thread da gente che neanche l'ha provato, prima di parlare a vanvera.
bonzuccio
07-02-2007, 00:21
@simon71
Io credo che il tuo intervento sia da spammone.. anche se a volte ammetto di essere io lo spammone ma lo faccio ingenuamente, anche per dare dello spammone a un altro spammone :Prrr: :Prrr:
Si sono dei folli, peccato che non esista la Ultimate versione educational, solo la Home Premium e la Business :(
Tu dai dei folli a quelli della Microsoft, mi interrogo invece perchè mai tu debba aver bisogno della versione Ultimate. A proposito, sai forse delle differenze?
@simon71
Io credo che il tuo intervento sia da spammone.. anche se a volte ammetto di essere io lo spammone ma lo faccio ingenuamente, anche per dare dello spammone a un altro spammone :Prrr: :Prrr:
Bah...cercare di ribadire che in Italia c'è una mancanza di cultura, specie in ambito informatico nn mi pare di spammare...
Proprio stasera ho visto la (pietosa) pubblicità di Vista :muro: con le finestrelle colorate e il bambino che resta in fanciullesco e santo stupore quando vede che la sua casa è immmersa nella neve, invece di bestemmiare peggio di Germano Mosconi!!! :D
Cmq...contento tu....
leoneazzurro
07-02-2007, 09:42
L'argomento dell'articolo non è Linux, in nessuna sua variante.
FireFox®
08-02-2007, 21:50
Questo tread invece che una discussione su MS Vista sembra sia diventata una partita di calcio a tre fra sostenitori di Windows, fan di Linux e patiti di MAC!
Uso Windows dalla versione 2.1 (veniva dato come run time con Excel) da allora queste litigate le ho viste decine di volte e francamente penso che non servano a niente.
Alla fine non contano ne le prestazioni, ne il prezzo, quello che fa la vera differenza per un sistema operativo è la sua diffusione!
Alla fine non contano ne le prestazioni, ne il prezzo, quello che fa la vera differenza per un sistema operativo è la sua diffusione!
Sinceramente parlando, l'enorme diffusione di Windows non mi è mai risultata abbia mai fatto la differenza ;)
La diffusione fa la differenza solo a chi usa i PC per avviare qualche gioco e basta. Per il resto, si guarda alle concezioni tecniche.
http://www.youtube.com/watch?v=yF0BQJGMEY8
Mi hanno detto che sull'ultima versione di Vista SuperUltraUltimate edition implementeranno anche questo...
P.s fatto con un macbook da 1300 euro.. 2ghz e 1 giga di ram. Scheda video bidone integrata intel.
Il cubo che ruota... :D sto scherzando ovviamente
bonzuccio
10-02-2007, 18:56
Raga c'è un video fichissimo sull'installazione di Vista, lo consiglio sopratutto a chi è alle prime armi!
http://www.youtube.com/watch?v=LxQm3IsSKAo
FireFox®
12-02-2007, 20:00
Sinceramente parlando, l'enorme diffusione di Windows non mi è mai risultata abbia mai fatto la differenza ;)
La diffusione fa la differenza solo a chi usa i PC per avviare qualche gioco e basta. Per il resto, si guarda alle concezioni tecniche.
Certo, questioni tecniche... ma non bastano!
Un sistema operativo per il quale non esiste software è come un bell'abito che non ti entra!
Ricordate i vecchi Commodore Amiga? Erano molto migliori di quanto lo sia ora Windows ma erano praticamente inutili perchè non esisteva software adeguato e se c'era era introvabile o peggio costava cifre astronomiche.
Senza parlare dei tools di sviluppo.
Se poi ti devi adeguare ad usare software aziendale sei fatto.
Almeno che tu non voglia imparare ad usare due fogli elettronici, due word processor, due programmi di presentazione, due email client ecc. uno in ufficio e uno a casa.
Certo, questioni tecniche... ma non bastano!
Un sistema operativo per il quale non esiste software è come un bell'abito che non ti entra!
Ricordate i vecchi Commodore Amiga? Erano molto migliori di quanto lo sia ora Windows ma erano praticamente inutili perchè non esisteva software adeguato e se c'era era introvabile o peggio costava cifre astronomiche.
Gli Amiga erano sicuramente un sistema rivoluzionario, ma da qui a dire che ai tempi erano già migliori di quanto sia oggi Windows, perdonami, ma mi viene un po da ridere. I SO hanno fatto bei progressi da allora, eh.
Raider-K32
20-02-2007, 16:38
Scusate ragazzi, ma trovo qualche problema con il mio Windows vista home premium a 64 bit, che mi fa andare il mio Far cry patchato a 1.33 un po a scatti, come se mancasse ram, e mi da anche dei problemi con altri giochi, ma solo dopo circa un'oretta di gioco. è normale che con giochi non per windows vista mi succeda q:( uesto?
Raffaele_Megabyte
21-02-2007, 11:40
Certo, questioni tecniche... ma non bastano!
Un sistema operativo per il quale non esiste software è come un bell'abito che non ti entra!
Ricordate i vecchi Commodore Amiga? Erano molto migliori di quanto lo sia ora Windows ma erano praticamente inutili perchè non esisteva software adeguato e se c'era era introvabile o peggio costava cifre astronomiche.
Senza parlare dei tools di sviluppo.
Per favore non sparlare di argomenti che non conosci.
Amiga è stato un sistema assai diffuso pieno di software e di tool di sviluppo:
E stiamo parlando di software professionale tipo LIGHTWAVE che all'epoca costava 1000 dollari, ma era una cifra 30 volte inferiore al software corrispondente per PC.
E non dimentichiamoci che bontà sua, il software Amiga era disponibile nell'epoca d'oro della pirateria, quindi si trovava più o meno dappertutto.
E proprio per questo Amiga è stato il sistema per cui si sono incominciati a regalare le vecchie versioni dei software originali su riviste, quando uscivano le nuove versioni sul mercato. Proprio per stoppare la pirateria (vedi in fondo all'elenco di Link che ti metto).
Sappi che per Amiga nell'epoca del massimo splendore erano disponibili più di 40.000 giochi e 2000 programmi di produttività.
E comunque giusto per farti dare un'occhiata ai più diffusi programmi Amiga ecco qui un elenco di Link, andando a esplorare alcuni che sono ancora utilizzabili con profitto sulle nuove macchine Amiga con processore PPC:
Link:
Pagina di retrocomputing con A2000 e panorama di software disponibili:
http://www.retronet.altervista.org/retronet/a2000.htm
Amiga Final Writer wordprocessor:
http://pegasos.jinak.cz/clanky/amiga_programy/final_writer.gif
Amiga WordWorth
http://www.juergen-lange-edv.de/Amiga/pictures/Office_01.jpg
Amiga Wordperfect
http://www.amigahistory.co.uk/items/wordperfect2.jpg
Turbocalc
http://pegasos.jinak.cz/clanky/amiga_programy/zm_turbocalc.jpg
World Construction Set
http://pegasos.jinak.cz/clanky/amiga_programy/zm_wcs_result.jpg
Lightwave
http://pegasos.jinak.cz/clanky/amiga_programy/lw_modeler.gif
Photogenics
http://pegasos.jinak.cz/clanky/amiga_programy/photogenics.jpg
Amiga AMP
http://pegasos.jinak.cz/clanky/amiga_programy/amigaamp.jpg
Amiga Bars&Pipes:
http://www.intuitionbase.com/gfx/articles/BarsnPipes_s.jpg
Amiga ProTracker Music Module Editor:
http://xmp.sourceforge.net/gallery/protracker-3.15.png
Amiga Octamed Music Module MOD editor:
http://amiga.emucamp.com/octamed4.htm
Amiga De Luxe Music Construction set:
http://amiga.emucamp.com/deluxemusic.htm
Directory Opus Lister
http://pegasos.jinak.cz/clanky/amiga_programy/dopus.gif
DeLuxe Paint
http://mifshow01.free.fr/Amiga/Original/deluxe%20paint%204%20%202.jpg
TV Paint
http://www.amiga-magazin.de/magazin/a10-97/tvpaint.html
Superbase Amiga (qui in visione elenco puro senza separatori template, ma aveva già query, maschere, template e bottoni tipo videoregistratore -si vedono in basso- alcune ere geologiche prima di Access)
http://www.enkil.demon.co.uk/Media/sb.gif
Amiga MySQL
http://www.amiga-magazin.de/magazin/a05-04/mysql/index.html
Amiga Apache
http://www.amigaworld.de/index.php?page=50
Amiga IBrowse
http://scenergy.dfmk.hu/amiga/images/A2000-IBrowse_HUP.png
Amiga AWEB
http://www.retronet.altervista.org/retronet/ss/ss.aweb.png
Amiga Voyager
http://www.pzt.de/amiga/abrowser/Voyager/Voyager1.gif
Amiga ImageFX
http://www.totalamiga.org/images/diary_cover_full.jpg
ImageFX + Editor testi Golded in basso a destra:
http://www.totalamiga.org/images/diary_tutorial_full.jpg
Amiga DynaCadd 3D - CAD 3D (Ho trovato solo immagine versione ATARI ST)
http://www.atarimagazines.com/startv4n3/convert.gif
Amiga PageStream4 DTP
http://www.totalamiga.org/images/diary_layout_full.jpg
Amiga Imagine:
http://www.retronet.altervista.org/retronet/ss/ss_imagine2.png
http://www.raph.com/3dartists/artgallery/don1.jpg
Amiga Cinema 4D
http://www.apachedesign.com/popimage.htm?galleries/cinema/gems.jpg
http://www.apachedesign.com/popimage.htm?galleries/cinema/amiga_wireframe.jpg
http://www.apachedesign.com/popimage.htm?galleries/cinema/amiga_final.jpg
Amiga Art Effect
http://users.kiss.si/~k4ff0030/issue7/ArtEffect2.jpg
Amiga Brilliance
http://www.palmerfamily.name/sachs/amigalagoon.gif
Amiga Scala multimedia & Videotitler
http://www.retronet.altervista.org/retronet/ss/ss_scala.png
http://www.hobby.nl/~commodore-gg/cpics/scala_multimedia.jpg
Regalato originale Scala MM300 sulla rivista CU Amiga Febbraio 1998
http://www.cu-amiga.co.uk/images/covers/feb98_b.gif
Vista Pro3 originale regalato su CU Amiga Settembre 1997
http://www.cu-amiga.co.uk/images/covers/sep97_b.gif
CU Amiga era una rivista inglese. E, giusto per tua conoscenza io a Napoli la trovavo in almeno 5 giornalai tra Università, Stazione e Porto di NA.
Tool di sviluppo:
La maggior parte si trovano su AMINET: http://aminet.net/dev
Tra cui pure FreePascal, Python, C++, AmigaE, eccetera.
Di seguito parata di immagini e/o Link:
Amiga Vision Linguaggio di programmazione e Authoring (Gratuito):
http://www.hobby.nl/~commodore-gg/cpics/amiga_vision.jpg
Linguaggio Amiga E
http://wouter.fov120.com/e/
Amiga E programmato in Gold Editor:
http://www.ppa.pl/artykuly/pics/sekcje/programy/amigae_golded/amigae_golded3_.jpg
Amiga C++
http://www.amigau.com/c-programming/Cplusplus/cpluspluslinks.htm
Amiga TeX e LaTeX linguaggio tipo Postscript
http://www.pzt.de/amiga/Xfig1.gif
http://www.ppa.pl/artykuly/pics/sekcje/programy/tworzenie_dokumentu.png
Se poi vogliamo andare sul VERAMENTE COSTOSO, per Amiga c'era questo. Per il mondo professionale dei videogiochi:
http://www.designsodistinction.com/images/virtuality.jpg
O questo per esplorare nuove forme di arte e per le trasmissioni televisive:
http://www.w3.org/People/howcome/p/telektronikk-4-93/Oedegaard_O.figs/fig7.gif
E' uscito venti anni prima di questo in basso:
http://cs-exhibitions.uni-klu.ac.at/uploads/pics/EyE-Toy-Cam.jpg
http://www.ntsc-uk.com/reviews/ps2/EyeToyPlay2/03.jpg
Raffaele_Megabyte
21-02-2007, 11:52
Gli Amiga erano sicuramente un sistema rivoluzionario, ma da qui a dire che ai tempi erano già migliori di quanto sia oggi Windows, perdonami, ma mi viene un po da ridere. I SO hanno fatto bei progressi da allora, eh.
Quali progressi?
Windows più di Amiga ha solo la Memoria protetta e la Multiutenza. Stop...
Sono sicuramente avanzamenti importanti. Ma entrambi i Kernel fanno il loro dovere dandoci il multitasking, e il sistema di messaggi e semafori interni fra i vari thread...
Poi per il resto Windows vista fa nel 2006 con 50 MILIONI righe di codice (non parliamo dell'effettiva occupazione di HD e RAM) quello che Amiga col suo kernel Faceva in 256 Kilobyte di ROM messa su Chip (Rom chip=no occupazione memoria) in soli 52 Kilobyte effettivi di codice Kernel.
http://wandel.ca/homepage/execdis/exec_disassembly.txt
Quanto all'interfaccia AERO mi sembra ridicolo usare il sottosistema 3D di schede grafiche da 500 Euro per avere gli effetti di brillantezza e trasparenza sui bordini e sul corpo delle finestre..
Quali progressi?
Windows più di Amiga ha solo la Memoria protetta e la Multiutenza. Stop...
Sono sicuramente avanzamenti importanti. Ma entrambi i Kernel fanno il loro dovere dandoci il multitasking, e il sistema di messaggi e semafori interni fra i vari thread...
Poi per il resto Windows vista fa nel 2006 con 50 MILIONI righe di codice (non parliamo dell'effettiva occupazione di HD e RAM) quello che Amiga col suo kernel Faceva in 256 Kilobyte di ROM messa su Chip (Rom chip=no occupazione memoria) in soli 52 Kilobyte effettivi di codice Kernel.
http://wandel.ca/homepage/execdis/exec_disassembly.txt
Quanto all'interfaccia AERO mi sembra ridicolo usare il sottosistema 3D di schede grafiche da 500 Euro per avere gli effetti di brillantezza e trasparenza sui bordini e sul corpo delle finestre..
E' inutile, non ci sta cognizione di causa... Mi ritiro da ogni discussione. :help:
Lrd Antares
23-02-2007, 17:25
Quali progressi?
Windows più di Amiga ha solo la Memoria protetta e la Multiutenza. Stop...
Sono sicuramente avanzamenti importanti. Ma entrambi i Kernel fanno il loro dovere dandoci il multitasking, e il sistema di messaggi e semafori interni fra i vari thread...
Poi per il resto Windows vista fa nel 2006 con 50 MILIONI righe di codice (non parliamo dell'effettiva occupazione di HD e RAM) quello che Amiga col suo kernel Faceva in 256 Kilobyte di ROM messa su Chip (Rom chip=no occupazione memoria) in soli 52 Kilobyte effettivi di codice Kernel.
http://wandel.ca/homepage/execdis/exec_disassembly.txt
Quanto all'interfaccia AERO mi sembra ridicolo usare il sottosistema 3D di schede grafiche da 500 Euro per avere gli effetti di brillantezza e trasparenza sui bordini e sul corpo delle finestre..
... dire che sei spettacolare equivale a spegnere un incendio con butano luquido, per cui mi limito a consigliarti di smetterla nel voler perforza supportare oltre ogni immaginazione concetti e paragoni senza senso.
Io ce l'ho ed è pesantissimo!
phoenixbf
01-03-2007, 17:02
Quanto all'interfaccia AERO mi sembra ridicolo usare il sottosistema 3D di schede grafiche da 500 Euro per avere gli effetti di brillantezza e trasparenza sui bordini e sul corpo delle finestre..
Perche non ci informiamo PRIMA di dire queste BOIATE??? :doh:
E non sei il primo a dire questa frase eh... ce ne sono tanti...
AERO, cosi come i desktop 3D che stanno andando ora anche nel mondo linux, ci stanno perche' diversi compiti ora vengono sgravati dalla CPU e dati alla GPU (sai cosa e' vero?) con guadagno delle prestazioni.
Non e' semplice abbellimento estetico.
Per le trasparenze poi, se ti studiassi un MINIMO di interfaccia uomo-macchina capiresti il motivo del blur e perche e' stato introdotto.
Informiamoci prima....
Per le trasparenze poi, se ti studiassi un MINIMO di interfaccia uomo-macchina capiresti il motivo del blur e perche e' stato introdotto.
Ah!!
Il blur l'hanno fatto perchè è "cool" e perchè lo possono fare con il nuovo sistema grafico. Questo non significa che si utile, anzi.
C'è passata anche Apple. OS X 10.0 era pieno di trasparenze nell'interfaccia, menù, barra del titolo finestre, ecc. Fico! Però più che altro fastidioso a lungo andare. Release dopo release le trasparenze sono sempre diminuite. Ora le finestre non sono più trasparenti e i menu lo sono solo in modo impercettibile.
M$ è sempre 5 anni indietro...
phoenixbf
01-03-2007, 20:57
Ah!!
Il blur l'hanno fatto perchè è "cool" e perchè lo possono fare con il nuovo sistema grafico. Questo non significa che si utile, anzi.
C'è passata anche Apple. OS X 10.0 era pieno di trasparenze nell'interfaccia, menù, barra del titolo finestre, ecc. Fico! Però più che altro fastidioso a lungo andare. Release dopo release le trasparenze sono sempre diminuite. Ora le finestre non sono più trasparenti e i menu lo sono solo in modo impercettibile.
Allora cerco di evidenziare il concetto dato che non e' chiaro:
- BLUR != TRASPARENZA
- BLUR e' diverso da Trasparenza
- Il BLUR non e' la stessa cosa di Trasparenza
- La Trasparenza non e' la stessa cosa di Blur
E' chiaro?
Ok ora che e' chiaro, l'utilita':
Permette di avere una visione, "un'idea di cosa stia sotto" senza AFFATICARE lo sguardo, e' BEN diverso dal concetto di semplice trasparenza, che in se' puo dar fastidio per i forti contrasi visivi che sono presenti "sotto", con un effetto sfumato invece, l'occhio si concentra sull'oggetto in focus (finestra, testo, barra titolo, etc) senza essere troppo disturbato da cosa sia sotto, poiche "non in focus". Ovviamente in una certa misura, non dappertutto.
Tra l'altro questo concetto lo stanno portando molto piu avanti i vari Beryl/Compiz su linux.
NOTA BENE: non so attualmente chi abbia introdotto questo Blur (non trasparenza) per primo, in ogni caso e' una OTTIMA IDEA.
Detto questo, finiscila di entrare ogni volta in topic su Windows (non windoze o winzzozz, nota bene) e sparare a zero esaltando il tuo OSX, non e' la prima volta che lo fai.
Allora cerco di evidenziare il concetto dato che non e' chiaro:
- BLUR != TRASPARENZA
- BLUR e' diverso da Trasparenza
- Il BLUR non e' la stessa cosa di Trasparenza
- La Trasparenza non e' la stessa cosa di Blur
E' chiaro?
Bah, il blur è (nel caso di vista) è solo una trasparenza SFUOCATA.
E le cose sfuocate danno notoriamente fastidio. Altrimenti uno non si andrebbe a comprare gli occhiali quando è miope! ;-)
Quando a Beryl/Compiz (come Linux in generale) non mi sembra proprio un modello di riferimento per la user interface. Più che altro è un'accozzaglia di effettacci inutili e senza scopo.
phoenixbf
01-03-2007, 21:34
Bah, il blur è (nel caso di vista) è solo una trasparenza SFUOCATA.
E le cose sfuocate danno notoriamente fastidio. Altrimenti uno non si andrebbe a comprare gli occhiali quando è miope! ;-)
Ma hai letto il resto del quote? ah comunque Blur significa proprio "sfocare" appunto. L'utilita ho cercato di spiegarla.
Quando a Beryl/Compiz (come Linux in generale) non mi sembra proprio un modello di riferimento per la user interface. Più che altro è un'accozzaglia di effettacci inutili e senza scopo.
Sono quei effettacci inutili e senza scopo che fanno avanzare la comunita open e testare varie possibilita.
Io da utente windows e anche linux mi ritengo offeso e quindi ti ho segnalato, anche per ripetuti offtopic su mondo Apple che qui non ci azzeccano nulla.
Mighty83
01-03-2007, 22:13
Quando a Beryl/Compiz (come Linux in generale) non mi sembra proprio un modello di riferimento per la user interface. Più che altro è un'accozzaglia di effettacci inutili e senza scopo.
Che siano poco utili Beryl e Compiz ci può stare... Per il resto non direi proprio... Anzi direi che proprio che KDE 4 oppure il nuovo Gnome non abbia niente da invidiare a OSX (ok, qualche cosa da OSX l'hanno copiato e modificato... Su questo posso esser d'accordo..)
Certo ragazzi che trovare una utilità nell'effetto trasparenza+blur è veramente dura...
Che siano poco utili Beryl e Compiz ci può stare... Per il resto non direi proprio... Anzi direi che proprio che KDE 4 oppure il nuovo Gnome non abbia niente da invidiare a OSX (ok, qualche cosa da OSX l'hanno copiato e modificato... Su questo posso esser d'accordo..)
Del nuovo KDE ho letto che utilizzerà le nuove librerie Qt 4 che si avvicinano come capacità ai sistemi grafici di OS X e Vista e supportano l'SVG nativamente, che è interessante. Però quanto ad interfaccia si sa poco o nulla. Gnome?
Mighty83
02-03-2007, 11:44
Del nuovo KDE ho letto che utilizzerà le nuove librerie Qt 4 che si avvicinano come capacità ai sistemi grafici di OS X e Vista e supportano l'SVG nativamente, che è interessante. Però quanto ad interfaccia si sa poco o nulla. Gnome?
Beh Gnome sfrutta le nuove GTK+, entrambi i desktop stanno però migliorando parecchio per quel che riguarda l'interfaccia... se hai voglia leggiti il blog di pollycoke, uno dei migliori blog IMHO dove troverai le innovazioni della grafica dei DE ;)
phoenixbf
02-03-2007, 12:21
Da: http://adsabs.harvard.edu/abs/1991SPIE.1460..114C
"The user's attention is drawn to information that is clearly in focus and opaque; blurry transparent features are perceived to be in the background. Focus and transparency produce effective perceptual cues because of the human eye's ability to perceive contrast and depth. The control of focus and transparency are made accessible through a graphic interface based on a scale of importance"
Non so, devo perdere tempo a fare un Mock-Up ?????
Il Blur e' una delle cose piu' UTILI introdotta (ripeto non so da chi e' partita l'idea in primis)
Una delle piu' INUTILI e' il Flip3D
uff....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.