PDA

View Full Version : P5B bios 1007 attenzione!


Pagine : [1] 2

3DMark79
30-01-2007, 12:13
Un saluto a tutti gli utenti di Hwupgrade sono nuovo e felice di entrare a far parte di questo costruttivo sito.
Fate attenzione a non installare l'ultimo bios 1007 sulla P5B perchè avrete problemi con le schede PCI installate, infatti in fase di POST non parte.
Se già l'avete aggiornato l'unico modo per tornate al BIOS precedente e quello di utilizzare AFUDOS 2.07. perchè con le altre utility e con altre versioni di AFUDOS non faceva tornare indietro.
Dunque fate attenzione!Saluti

SilveRazzo
30-01-2007, 16:08
io non ho avuto nessun problema. Su uno slot pci ho la x-fi in firma

Martin P
30-01-2007, 17:34
Un saluto a tutti gli utenti di Hwupgrade sono nuovo e felice di entrare a far parte di questo costruttivo sito.
Fate attenzione a non installare l'ultimo bios 1007 sulla P5B perchè avrete problemi con le schede PCI installate, infatti in fase di POST non parte.
Se già l'avete aggiornato l'unico modo per tornate al BIOS precedente e quello di utilizzare AFUDOS 2.07. perchè con le altre utility e con altre versioni di AFUDOS non faceva tornare indietro.
Dunque fate attenzione!Saluti

ho avuto lo stesso problema con la P5B-E ed il bios 904 :( ... attimi di panico dopo l'aggiornamento, poi ho tolto la scheda tv pci ed il pc è partito ... adesso per fare il downgrade posso usare ez-flash?

NDUJJA
30-01-2007, 18:07
io sul pci ho una pctv rave e non ho avuto alcun problema...

3DMark79
30-01-2007, 19:10
Il problema che io ho avuto è stato con una scheda di rete Realtek 10/100Mb su PCI.Se dal bios disabilitavo quella interna funzionava,dunque il problema è che entrava in conflitto con quella esterna.Cmq ho letto nel forum Asus che c'è gente che ha avuto problemi del genere.

3DMark79
30-01-2007, 19:49
ho avuto lo stesso problema con la P5B-E ed il bios 904 :( ... attimi di panico dopo l'aggiornamento, poi ho tolto la scheda tv pci ed il pc è partito ... adesso per fare il downgrade posso usare ez-flash?


Prova con ez-flash e vedi cosa ti dice a me con questo Bios non mi faceva fare il downgrade perchè mi diceva che era più vecchio di quello in uso.Solo con Afudos v.2,07 ci sono riuscito perchè con quelli più recenti faceva la stessa cosa di ez-flash.Semmai prova altre versioni di Afudos.

Martin P
30-01-2007, 21:01
grazie mille, sai dove posso scaricare le versioni vecchie di Afudos?

3DMark79
30-01-2007, 21:14
grazie mille, sai dove posso scaricare le versioni vecchie di Afudos?

Io l'ho scaricato su www.driverskit.com
Ma non dovrebbe essere molto difficile da google.
Cmq. di niente figurati ;)

Martin P
31-01-2007, 00:14
Ciao, il tuo consiglio sicuramente in buona fede per me non ha funzionato:

ho fatto il downgrade alla 706 con afudos 2.07 ma mi ha incasinato di brutto: in pratica non riuscivo più a salvare le impostazioni nel bios e mi dava sempre checksum error... :mc: ... dopo vari tentativi addirittura non si avviava più e rimaneva lo schermo nero :eek:

disperato alla fine ho rimesso una vecchia scheda video pci e il sistema ha fatto il boot, quindi tramite ez-flash ho messo il bios di default (402) (non so come stavolta mi ha permesso di fare il downgrade) presente sul cd di supporto... per fortuna è andato a buon fine e mi consentiva di salvare i parametri... :) ... quindi ho incrociato le dita ed ho rimesso la 706 e sembra funzionare tutto :)

quindi 2 consigli:

1) NON METTETE PER NESSUN MOTIVO il bios 904 (p5b-e) o l 1007 (P5B)

2) nel caso lo abbiate già fatto, per fare il downgrade vi consiglio di mettere una vecchia scheda video pci ed usare ez-flash ed il bios di default da cd ...

evitate se potete soluzioni azzardate (usare programmi di update obsoleti o procedure strane che si trovano su vari forum americani, come ad esempio spengnere il pc durante l'upgrade per poi ripristinare tramite crashfree3...)

almeno questa è la mia esperienza, per fortuna finita bene .... prima di aggiornare nuovamente il bios ci penserò su 10 volte.. e poi lascierò perdere...

ciao a tutti

PS sul forum Asus è pieno di gente con il bios incasinato a causa degli ultimi bios della P5B e simili ... pare sia un problema molto diffuso.... qundi attenzione...

3DMark79
31-01-2007, 00:29
Ciao, il tuo consiglio sicuramente in buona fede per me non ha funzionato:

ho fatto il downgrade alla 706 con afudos 2.07 ma mi ha incasinato di brutto: in pratica non riuscivo più a salvare le impostazioni nel bios e mi dava sempre checksum error... :mc: ... dopo vari tentativi addirittura non si avviava più e rimaneva lo schermo nero :eek:

disperato alla fine ho rimesso una vecchia scheda video pci e il sistema ha fatto il boot, quindi tramite ez-flash ho messo il bios di default (402) (non so come stavolta mi ha permesso di fare il downgrade) presente sul cd di supporto... per fortuna è andato a buon fine e mi consentiva di salvare i parametri... :) ... quindi ho incrociato le dita ed ho rimesso la 706 e sembra funzionare tutto :)

quindi 2 consigli:

1) NON METTETE PER NESSUN MOTIVO il bios 904 (p5b-e) o l 1007 (P5B)

2) nel caso lo abbiate già fatto, per fare il downgrade vi consiglio di mettere una vecchia scheda video pci ed usare ez-flash ed il bios di default da cd ...

evitate se potete soluzioni azzardate (usare programmi di update obsoleti o procedure strane che si trovano su vari forum americani, come ad esempio spengnere il pc durante l'upgrade per poi ripristinare tramite crashfree3...)

almeno questa è la mia esperienza, per fortuna finita bene .... prima di aggiornare nuovamente il bios ci penserò su 10 volte.. e poi lascierò perdere...

ciao a tutti

PS sul forum Asus è pieno di gente con il bios incasinato a causa degli ultimi bios della P5B e simili ... pare sia un problema molto diffuso.... qundi attenzione...


Mi dispiace Martin cmq a me a funzionato forse non va bene nella P5B-E :eek: ! Io sono tornato tranquillamente alla 0908(versione beta) anche se dal sito Asus a volte c'è a volte no.
Cmq l'importante che hai risolto!Per fortuna con queste nuove schede in un modo o nell'altro si riescono a ripristinare con un pò di esperienza.

Martin P
31-01-2007, 00:42
si ... ma ti assicuro che ho passato dei brutti quarti d'ora ;) :D

ciao! ;)

3DMark79
31-01-2007, 01:01
Posso immaginare...questo perchè con questi aggiornamenti sistemano una cosa e ne complicano altre!Ciao :ciapet:

wercoil
31-01-2007, 12:10
Salve a tutti.... era un bel pezzo che non scrivevo più sul forum ...... ed era anche un bel pezzo che NON usavo più schede madri ASUS.... dai tempi dei problemi con le P4PE che non bootavano da nuove se non usando una scheda video PCI o RAM DDR PC2100 ..... bah i misteri dell'elettronica.

Comunque ora ho una scheda P5B-E rev 1.01g e giusto 2 sere fa, visto il BIOS nuovo (il famoso 0904) ho deciso di fare l'aggiornamento e.... BLACK SCREEN..... bene mi sono detto, ASUS è tornata alla carica....

Preciso che non avevo overclock in corso e l'alimentazione era più che stabile (Antec TruePower Trio 650W)

Per fare l'upgrade ho usato l'Asus Update v 7.09.02 come suggerito sulla pagina di download.... (personalmente preferisco il classico floppy.... ma se lo dicono loro..... siamo nel 2007, i 286, 386 e 486 sono ormai preistoria.....) e il danno è stato fatto.

Sostituita la x1950xt PCI-E con una preistorica matrox millennium 4MB PCI ho fatto il boot, settato il BIOS e verificato che il sistema si avviasse... tutto OK, Windows si avvia e funziona regolarmente.
Spento il PC, rimontata la x1950xt ecco il solito black screen. Bene, facciamo il downgrade del BIOS, peccato che Asus Utility 7.09.02 mi dice che il bios 0706 non può essere installato perche la EEPROM non è compatibile :eek: , stesso messaggio me lo da EZFlash 2 e Afudos 2.07...... :doh:

Sono riuscito nel mio intento utilizzando Asus Update 6.10.02 grazie ad un suggerimento dal forum Asus .... questo
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20070128115838966&board_id=1&model=P5B-E&page=6&count=69

Ora sembra essere tutto nuovamente OK..... non mi va di cambiare la scheda con una di altra marca spendendo altri soldi...... di sicuro Asus, almeno da parte mia, continua a perdere un mucchio di punti.

3DMark79
31-01-2007, 13:21
Oggi mi è arrivata una e-mail dall'asus perchè prima ancora che riuscissi a risolvere il problema in questo modo avevo mandato una e-mail sull'assistenza tecnica, e sapete cosa mi hanno risposto "Gentile cliente,
provi ad effettuare il ripristino del Bios con l'utility EZ-Flash Alt+F2 ".Io questa operazione la effettuai e sapete che mi diceva "Version in rom file is older than existing board!" per qualsiasi bios gli davo anche quello originale inserito nel CD della scheda madre.Stesso discorso per Afudos da quella inserita nel CD a quella più aggiornata;risposta: "The bios is too old, maybe it isn't compatible with this MB".Solo con quella versione sono riuscito a risolverlo,sarà stato un caso?
Non saprei.Ricordatevi che la mia e una P5B liscia.
Un'altra cosa strana sapete qual'è?Aggiornando il bios 1007 vi dicevo che entravano in conflitto le schede di rete, ma appena inserivo una vecchia s.video PCI (S3) "anche senza collegarla al monitor" magicamente partiva!Non mi sembra una cosa tanto normale!

SilveRazzo
31-01-2007, 16:03
:eek: a me non da nessun problema il 1007, speriamo in bene :asd:

3DMark79
01-02-2007, 00:12
Aggiornato l'utimo bios 1102 con Ez-flash per adesso sembra funzionare bene! :D

SilveRazzo
01-02-2007, 04:17
ah ne è uscito uno fixato? lo scarico subito :D

sbiricuda
01-02-2007, 21:51
Ciao,

dopo avere letto ore ed ore su questo forum lodi e insulti su questa scheda madre alla fine ho "rischiato" ed acquistato la versione P5B-E.

Adesso vorrei sapere se la versione del BIOS che è attualmente online sul sito della ASUS (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B-E), cioè quello di ieri 31/01/2007 è ok, vale a dire che è fixato e quindi si può scaricare ed installare, oppure è quello che vi ha dato problemi?

Grazie.

3DMark79
01-02-2007, 22:20
Ciao,

dopo avere letto ore ed ore su questo forum lodi e insulti su questa scheda madre alla fine ho "rischiato" ed acquistato la versione P5B-E.

Adesso vorrei sapere se la versione del BIOS che è attualmente online sul sito della ASUS (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B-E), cioè quello di ieri 31/01/2007 è ok, vale a dire che è fixato e quindi si può scaricare ed installare, oppure è quello che vi ha dato problemi?

Grazie.

Ciao,
allora parlando di P5B liscia posso dirti che con quest'ultimo aggiornamento (1102) che io personalmente ho provato sembra abbiano risolto il problema.
La scheda funziona perfettamente anche con le PCI inserite e a quanto pare su questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1379198&page=2&pp=20
dice makrus che all'asus con questo nuovo bios hanno risolto anche qualche problema con l'audio integrato,anche se a me non sembra abbia dato tali problemi.Cmq e probabile che anche con la tua abbiano risolto questi problemi però non ci metterei la mano sul fuoco,non vorrei che ti possa succedere quello che è accaduto con "Martin P"!Io ti ho dato la mia opinione sulla P5B,informati un pò meglio e magari provvedi a farlo OK?Un saluto

Martin P
01-02-2007, 23:15
Per la P5B-E

il 706 è ok

il 904 da MOLTI problemi e non è possibile (o è molto difficile il downgrade)

il 1002 è l'ultimo disponibile... ancora non si sa ... io aspetterei, dato che anche con questo non si può fare il downgrade... :rolleyes:

PS adesso hanno tolto dal sito il 904 ed il 1002 ed hanno lasciato solo il 706 e precedenti ... questo risponde alla tua domanda...

sbiricuda
01-02-2007, 23:35
ciao e grazie delle pronte risposte. ;)

in effetti qui l'unica cosa è aspettare. per adesso, ad un primo test post-montaggio il pc (tutti pezzi nuovi fiammanti, in firma) va bene. siccome per ora voglio pochi casini (devo ancora iniziare ad installare il sistema operativo) proseguo con il bios attuale fino a che non ci saranno news positive sul forum o sul sito ASUS.

cmq ho visto che nella pagina che ho indicato in precedenza (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B-E) il bios attualmente scaricabile è ancora il 1002...

vik
05-02-2007, 00:21
raga il problema del bios può causare crask del sistema anche dopo essere entrati in win ?
il pc si accende correttamente ma dopo un po bum si spegne puo essere il bios ?

webmagic
05-02-2007, 08:55
invece per la p5b liscia, quello fixato è il 1102??
:help:

maxmix65
05-02-2007, 12:15
:D Ragazzi io volevo prendere 1 De Lux che mi consigliate ci sono casini anche con quella?
Io con la mia povera Asrock ho cambiato il bios da win in 3 minuti problemi zero ma come e' possibile che 1 scheda sottomarca dell'Asus vada meglio per queste cose ,eppure costano 1 bella cifra ste Asus ...bboooooo son perplesso :(

Martin P
05-02-2007, 13:28
in Asus sfornano nuovi bios molto velocemente, probabilmente essendo una marca destinata agli smanettoni privilegiano le prestazioni e la rapidità di nuovi agg. rispetto al testing della stabilità...quindi meglio avere cautela e documentarsi prima di aggiornare....

... problemi con gli ultimi bios li hanno avuti tutte le schede della serie P5B (deluxe e simili comprese)

maxmix65
05-02-2007, 13:43
in Asus sfornano nuovi bios molto velocemente, probabilmente essendo una marca destinata agli smanettoni privilegiano le prestazioni e la rapidità di nuovi agg. rispetto al testing della stabilità...quindi meglio avere cautela e documentarsi prima di aggiornare....

... problemi con gli ultimi bios li hanno avuti tutte le schede della serie P5B (deluxe e simili comprese)

:eek: Ma dai allora mi tengo la mia 939 stretta al limite se cambio mi prendo 1 Asrock Quad core dual 775 pci ex. agp che viene meno di 60 euro o se voglio propio smanettare vado sulla Dfi....che delusione ste Asus

sbiricuda
05-02-2007, 13:53
ma c'è qualcuno che ha messo il nuovo bios per la p5b-e (v. 1002) del 31/01/2007?

dato che da quel che dite non è possibile fare un downgrade, che poi non ho ancora capito perchè, scusate l'ignoranza, :muro: prima di flashare vorrei avere conferma da almeno un paio di persone che lo hanno fatto, se possibile!! :fagiano:

3DMark79
05-02-2007, 15:51
ma c'è qualcuno che ha messo il nuovo bios per la p5b-e (v. 1002) del 31/01/2007?

dato che da quel che dite non è possibile fare un downgrade, che poi non ho ancora capito perchè, scusate l'ignoranza, :muro: prima di flashare vorrei avere conferma da almeno un paio di persone che lo hanno fatto, se possibile!! :fagiano:

Per me le Asus P5B che siano sono delle ottime schede soprattutto in ambito overclock.Purtroppo come tante cose elettroniche i problemi non mancano bisogna solo dare un pò di tempo di sistemare per bene un pò di cose.Come ad esempio l'audio che in Win.XP andava bene su W.Vista Ultimate installando gli ultimi driver soundmax del 2007/02/02 (beta) gracchiava da morire :mad: .Meglio quelli del sistema operativo stesso o precedenti!
Secondo punto non capisco perchè la LAN integrata
sempre su Vista (driver lì installa automaticamente"ancora non ci sono su Asus)non mi va a 1000Mb (come in XP collegata al mio Server con scheda a 1000) ma bensì a 100 circa! :muro:

sbiricuda
05-02-2007, 17:56
Per me le Asus P5B che siano sono delle ottime schede soprattutto in ambito overclock.Purtroppo come tante cose elettroniche i problemi non mancano bisogna solo dare un pò di tempo di sistemare per bene un pò di cose.Come ad esempio l'audio che in Win.XP andava bene su W.Vista Ultimate installando gli ultimi driver soundmax del 2007/02/02 (beta) gracchiava da morire :mad: .Meglio quelli del sistema operativo stesso o precedenti!
Secondo punto non capisco perchè la LAN integrata
sempre su Vista (driver lì installa automaticamente"ancora non ci sono su Asus)non mi va a 1000Mb (come in XP collegata al mio Server con scheda a 1000) ma bensì a 100 circa! :muro:

oh capperi!! e pensare che a giorni mi deve arrivare il Vista... :cry:

in ogni caso ormai, per l'audio, dopo 3 giorni dall'acquisto, mi sono già rassegnato, mi compro una scheda audio a parte. non gracchia molto, però il suono è ovattato... con le casse 5.1 che ho ed un'altra scheda audio dedicata (di ben 5 anni fa) ottengo un suono realistico alla grande!

intanto resto ancora in attesa di sapere se qualcuno ha flashato la p5b-e con il bios 1002, vi prego datemi buone nuove! :help:

"sblinda e sbiricuda come se fosse antani pusterdati per due..."

thegiox
06-02-2007, 11:57
da pochissimi giorni ho assemblato un pc per lo studio dove lavoro (pc che uso personalmente).
la mobo è una p5b-e, arrivata con il bios 0402.
il pc non sembra dare problemi, anche se fa lo stesso scherzo della p5b deluxe che ho a casa, ovvero se lasci le ram by spd e sali oltre una certa soglia non parte...

ora sono a [email protected] impostato da bios che ovviamente vdroppa fino a 1.25 sotto windows.. se provo anche solo 330x8, non boota... anche alzando il voltaggio solo problemi, schermate strane d'errore e altre cose del genere.

non è comunque colpa del processore, sta girando sotto orthos in modalità stress-fft (quindi escludendo le ram) ed è rock solid.

a questo punto quale bios mi consigliate di mettere su? calcolate che ovviamente mi serve stabilità assoluta, visto che devo farci modellazione/rendering... ;)

grazie!

thegiox
06-02-2007, 13:13
ho letto un pò in giro nei forum stranieri, sembra andare tutto ok con il 1002.
nessuno ha avuto problemi nell'aggiornamento, quindi sembrano risolti i vecchi problemi.

ora provo ad aggiornare, speriamo in bene :sperem:

sbiricuda
06-02-2007, 13:22
ho letto un pò in giro nei forum stranieri, sembra andare tutto ok con il 1002.
nessuno ha avuto problemi nell'aggiornamento, quindi sembrano risolti i vecchi problemi.

ora provo ad aggiornare, speriamo in bene :sperem:

resto in trepidante attesa... :sperem:

3DMark79
06-02-2007, 14:34
da pochissimi giorni ho assemblato un pc per lo studio dove lavoro (pc che uso personalmente).
la mobo è una p5b-e, arrivata con il bios 0402.
il pc non sembra dare problemi, anche se fa lo stesso scherzo della p5b deluxe che ho a casa, ovvero se lasci le ram by spd e sali oltre una certa soglia non parte...

ora sono a [email protected] impostato da bios che ovviamente vdroppa fino a 1.25 sotto windows.. se provo anche solo 330x8, non boota... anche alzando il voltaggio solo problemi, schermate strane d'errore e altre cose del genere.

non è comunque colpa del processore, sta girando sotto orthos in modalità stress-fft (quindi escludendo le ram) ed è rock solid.

a questo punto quale bios mi consigliate di mettere su? calcolate che ovviamente mi serve stabilità assoluta, visto che devo farci modellazione/rendering... ;)

grazie!


Strano perchè io nel mio sistema sotto in firma con le RAM by SPD (rilassate)con Orthos e rock solid a 800mhz :D .Se tolgo il by SPD anche senza toccare i timing (ma si abbassano ugualmente dunque un pò più spinte) inizia a dare qualche
problema con Orthos :cry: .Cmq il sistema parte.

thegiox
06-02-2007, 14:49
ok, messo il 1002.
tutto ok, a parte il fatto che quando ha riavviato il sistema non faceva il boot... :eek:

spento l'alimentatore, riacceso... tutto ok.
nel bios ho sistemato tutto a default, ora provo a salire.

vediamo, provo a mettere le ram a 1.9 anzichè a 1.8 e mettere i timing 5-5-5-15-20 che sono quelli by spd della casa.

comunque problemi il 1002 non sembra averne... per ora :sperem:

thegiox
06-02-2007, 15:03
sono a 334x8 con ram by spd... ma orthos dà sempre errore in modalità blend (quindi cpu+ram).

se attivo invece l'opzione small-fft, quindi solo cpu, sono rock solid...

ho notato che il 1002 vdroppa leggermente di più dell'altro bios, non sono l'unico ad averlo notato visti i thread in giro per i forum stranieri...

idee?

thegiox
08-02-2007, 11:49
vi confermo che il bios è ottimo :)

[email protected] da bios, orthos ultra stabile e vdrop moderato.
andate tranquilli :)

oxory
08-02-2007, 12:22
sta mattina ho flashato il 1102 sulla mia p5b .. va benissimo molto stabile e tiene 400x7 (non ho ancora provato di + ma credo nn c siano problemi)

thegiox
08-02-2007, 12:23
vi confermo che il bios è ottimo :)

[email protected] da bios, orthos ultra stabile e vdrop moderato.
andate tranquilli :)
scusate, ovviamente parlo del 1002 per la P5B-E

3DMark79
08-02-2007, 13:23
Non so c'è sono tutte le P5B ma avete fatto caso che con qualsiasi bios avete flashato (anche quelli precedenti) all'inizio il V.core togliendo "auto" il range di impostazione va da 1,40 a 1,70V?:mbe:.
Mentre appena inizio a settare le varie impostazioni di overclock senza toccare il V.core esco e salvo.Tornando nel bios il v.core misteriosamente va da 1,2250V a 1,70 ed allora posso impostare il mio 1,35V, è molto strano! :confused:

PS: Fate attenzione a quando alzate FSB perchè quando tipo viene impostato a 400x8 con il V.core in auto ti spara circa 1,50V. (al riavvio sempre da bios) dunque meglio impostarlo manualemente! :read:

Martin P
08-02-2007, 20:05
Non so c'è sono tutte le P5B ma avete fatto caso che con qualsiasi bios avete flashato (anche quelli precedenti) all'inizio il V.core togliendo "auto" il range di impostazione va da 1,40 a 1,70V?:mbe:.
Mentre appena inizio a settare le varie impostazioni di overclock senza toccare il V.core esco e salvo.Tornando nel bios il v.core misteriosamente va da 1,2250V a 1,70 ed allora posso impostare il mio 1,35V, è molto strano! :confused:

PS: Fate attenzione a quando alzate FSB perchè quando tipo viene impostato a 400x8 con il V.core in auto ti spara circa 1,50V. (al riavvio sempre da bios) dunque meglio impostarlo manualemente! :read:

anche la mia P5B-e si comporta così

Toy_the_Joy
09-02-2007, 17:47
Per vostra informazione:
Ho installato sulla P5B liscia il "nuovo" bios fixxato 1102 con chiavetta USB ed Ez-Flash da Bios in ben 15 secondi:
Il PC Funziona :D

Miglioramenti visibili non ne ho notati, anzi... noto un Vdroop di 0.01V in piu' rispetto al bios 701 che avevo precedentemente :confused:

Es. per capire: 400x8 @3200 con Vcore 1.31V da Bios

Con Bios "vecchio" Vcore 1.26V (letto con PCprobe)
Con Bios "nuovo" Vcore 1.25V (letto con PCprobe)

Inoltre se lascio gestire in automatico le latenze RAM con voltaggio @2.1V:

Con Bios "vecchio" 701 4-4-4-12 (letto con CPU-Z)
Con Bios "nuovo" 1102 5-5-5-18 (letto con CPU-Z)

Probabilmente e' per questo motivo che molti utenti riscontrano miglioramenti sulla stabilita' di sistema con il nuovo Bios....
le latenze sono piu' alte ! :fagiano:

Ho pero' una curiosita'...
che dovrebbe fare concretamente questo nuovo bios 1102 su un C2D 6400?!?

Attendo vostri lumi :rolleyes:

Joy!

3DMark79
09-02-2007, 19:03
Intanto risolvere i problemi del Bios 1007,compatibilità per il quad-core con FSB 1333 ecc...come vedi dal sito asus.
Speravo risolvessero il problema che ogni volta che riavvio da windows prima si spegne e poi riparte normalmente. :mad: Come da Bios quando setto qualcosa e salvo. :muro:
Cmq io la memoria "D-ram frequency auto con timing 5-5-5-18 sono Rock solid.
Per curiosità ho voluto togliere solo "AUTO lasciando sempre quella frequenza 800mhz (timing 4-4-4-12 sia da Everest che da Cpu-Z) dunque da me cambia come a sempre fatto! :D ma non sono stabile da Orthos :( (forse chiedo troppo alle mie RAM!).Togliendo By SPD mi si riavvia.
Per il V.core non ti so dire se cambia io stò a 1,35V che sono 1,272V-1,280V da Bios e va benissimo!

Toy_the_Joy
09-02-2007, 20:23
Intanto risolvere i problemi del Bios 1007,compatibilità per il quad-core con FSB 1333 ecc...come vedi dal sito asus.

Si quello l' ho letto.
E' sul C2D che non ho riscontrato effettivi miglioramenti...

Speravo risolvessero il problema che ogni volta che riavvio da windows prima si spegne e poi riparte normalmente. :mad: Come da Bios quando setto qualcosa e salvo. :muro:

IMHO non e' un problema.
Altrimenti a quest' ora, l' avrebbero gia' sistemato per rimediare a troppi RMA ;)

Cmq io la memoria "D-ram frequency auto con timing 5-5-5-18 sono Rock solid.

Te credo... piu' alte di cosi'...

Per curiosità ho voluto togliere solo "AUTO lasciando sempre quella frequenza 800mhz (timing 4-4-4-12 sia da Everest che da Cpu-Z) dunque da me cambia come a sempre fatto! :D ma non sono stabile da Orthos :( (forse chiedo troppo alle mie RAM!).Togliendo By SPD mi si riavvia.


:fagiano: Hai appena confermato che:
La maggior stabilita' del Bios 1102 e' essenzialmente dovuta ad una latenza piu' alta sulle RAM.

Per il V.core non ti so dire se cambia io stò a 1,35V che sono 1,272V-1,280V da Bios e va benissimo!

Magari con le latenze 5-5-5-18 scopri che puoi tenere il voltaggio Vcore del procio, piu' basso... :rolleyes:

Ciao

Joy!

3DMark79
09-02-2007, 20:56
Penso però che siano meglio in termini di prestazioni timings più alti e frequenze più alte che viceversa.
Non capisco perchè con timing più alti potrei tenere il V.core più basso :confused:
Se setto 1,33V dal bios da qualche problema con Orthos anche se funziona bene con tutte le applicazioni.
Tu Joy penso che le tue RAM le porterai tranquillamente a 1000mhz vero? :)
Ciao.

GrrPulcy
09-02-2007, 23:14
Penso però che siano meglio in termini di prestazioni timings più alti e frequenze più alte che viceversa.
Non capisco perchè con timing più alti potrei tenere il V.core più basso :confused:
Se setto 1,33V dal bios da qualche problema con Orthos anche se funziona bene con tutte le applicazioni.
Tu Joy penso che le tue RAM le porterai tranquillamente a 1000mhz vero? :)
Ciao.

credo perche' ci siano i voltaggi dei pll i voltaggi di cose impensabili voltaggi per far dialogare le cache ecc ecc e sopratutto bus tra cache e ram per i quali un valore di tras tcas ecc fanno fare un numero inferiore di interazione tra di loro, quindi i segnali logici trasportati subiscono meno distorsione indi per cui il procio ha bisogno di un voltaggio inferiore x funzionare correttamente....

Toy_the_Joy
09-02-2007, 23:18
Penso però che siano meglio in termini di prestazioni timings più alti e frequenze più alte che viceversa.

Questo e' da vedere...
Francamente non lo so'.

Non capisco perchè con timing più alti potrei tenere il V.core più basso :confused:

Magari non e' il tuo caso...
Talvolta si pensa che per ottenere stabilita' di un PC, serva Voltaggio alla CPU, mentre il problema e' da un' altra parte...

Se setto 1,33V dal bios da qualche problema con Orthos anche se funziona bene con tutte le applicazioni.

Attiva 7-8 programmi in background (antivirus, spybot, adaware, fotoritocco, rendering, musica, doppio SuperPI 32M) e poi vedi.... :ciapet:
IMHO, il test piu' pratico ed efficace per verificare la stabilita' di tutto un PC ;)

Tu Joy penso che le tue RAM le porterai tranquillamente a 1000mhz vero? :)
Ciao.

Il "tranquillamente", quando si parla di overclock, e' frase poco consona... :D

Bios 701:
"Stabili" le XMS2 6400 C5 a 950-960Mhz con 2.1V forse si, oltre non ho sinceramente provato, in quanto a 970Mhz comincia a dare segni di instabilita' (sempre con 2.1V) ma tenevo le latenze a 5-5-5-15-6-42-10-10-10-10.

Alzare i voltaggi con la P5B liscia e' impossibile (anche con il Bios 1102).
Ma francamente non sono i 1000Mhz alla RAM con i suoi 3-4fps in piu' o 3-4sec in meno (al SuperPI 1M forse -1sec), che mi velocizzano le prestazioni del PC :D
Mi bastano gli 800Mhz (certificati) delle mie 6400 C5, che operano attualmente in nominale con garanzia a vita Corsair.

Per concludere e non essere OFF TOPIC, il Bios 1102, non mi ha apportato reali benefici nell' utilizzo quotidiano del PC, rispetto al Bios 701...
Provero' a vedere se tiene i 1000Mhz con le stesse latenze...giusto perche' me lo hai fatto notare.

Ciao Joy!

stywar
10-02-2007, 18:56
salve a tutti, e perdonatemi la 'gnoranza, ma il bios della P5B-E da scaricare è la ver 1002 per DOS o OTHERS? :stordita:

grassie

Toy_the_Joy
11-02-2007, 10:38
salve a tutti, e perdonatemi la 'gnoranza, ma il bios della P5B-E da scaricare è la ver 1002 per DOS o OTHERS? :stordita:

grassie

Per la tua scheda, l'ultimo bios e' l' 1002 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B-E/P5BE1002.zip) sul sito ASUS:

Per la P5B "liscia" e' invece l' 1102.

Il file e' un .ROM caricabile con software asus update da Windows, oppure con Ez-Flash nel bios della Asus, oppure con Afudos da dos.

Joy!

3DMark79
11-02-2007, 12:25
Ciao,
per me meglio se useresti EZ-flash o Afudos sono più affidabili ,evita asus update da Windows.

drex60
11-02-2007, 18:00
Ho installato l'ultimo bios su una p5b liscia e noto che ogni tanto il pc improvvisamente si spegne,provo a riaccenderlo ma niente.
Devo aspettare un po- epoui riesco ad accenderlo.

Volevo sapere se si poteva rimettere il penultimo bios.
Grazie.

baila
11-02-2007, 18:07
Eheeh,ogni tanto Asus commetti questi errori!Ma come fanno a rilasciare un bios del genere? :confused:

3DMark79
11-02-2007, 18:53
Ho installato l'ultimo bios su una p5b liscia e noto che ogni tanto il pc improvvisamente si spegne,provo a riaccenderlo ma niente.
Devo aspettare un po- epoui riesco ad accenderlo.

Volevo sapere se si poteva rimettere il penultimo bios.
Grazie.


Non so se si può fare il downpgrade.Prova a flashare lo stesso bios magari da Ez-flash se non lo hai fatto da lì.(Se lo hai fatto da asus Update e probabile che ti possa dare qualche problema).E' strano che non ti vada bene questo bios a me funziona bene e l'ho fatto da Ez.

drex60
11-02-2007, 19:07
Anche io ho fatto da ez...bohoho... :mad:

3DMark79
11-02-2007, 19:29
Non vorrei che questo bios ti da qualche problema a livello di alimentazione! :confused:

Prova a fare qualche test con Orthos per vedere se a livello Hardware è stabile.

Toy_the_Joy
11-02-2007, 20:40
A me il Bios 1102 caricato con Ez-Flash, non da problemi con la P5B...

Se voleste tornare indietro con il bios, credo che serva Afudos207 (quello vecchio), ma non so' la procedura esatta.

In ogni caso, IMHO il problema non sta nel bios, ma da qualche altra parte....
Es..: errata installazione, file corrotto, problema hardware, settings bios errati.

Non diamo sempre colpa ad un semplice bios...


Joy!

drex60
12-02-2007, 15:37
Allora riepilogo:

il mio problema e' questo:

il pc si spegne da solo,e il led che sta nella scheda madre si spegne.

Dopo circa 10 secondi si riaccende e posso riavviare il pc,ma dopo un po' si rispegne il pc.

Ho provato a rimettere il bios,ma con ez-flash non mi carica piu' la rom che sta nel dischetto.

Ho provato con Afudos ma al momento di caricare il file.rom mi dice impossibile aprirlo.

Ogni tanto quando sto nel bios il pc si blocca e non posso piu' editare niente e non si resetta,devo per forza spegnerlo.

Non capisco piu' niente... :muro:

3DMark79
12-02-2007, 16:09
Questo problema Drex60 con il bios precedente penso non l'abbia avuto.Giusto?
Io ti posso dire che per fare il downgrade da 1007 a 0908 (come in apertura di discussione)ho utilizzato l'afudos v.2.07 gli altri più recenti non andavano bene.
Se vuoi fare una prova fai così sempre che tu non abbia già provato.E cmq a me diceva che non si poteva tornare indietro perchè vi era un bios più aggiornato non "impossibile aprirlo" come sostieni.
Di dico la procedura non vorrei non hai fatto bene qualcosa...
Prova a cambiare floppy (nuovo),fai una formattazione lenta.Crea un floppy DOS ed un'altro floppy con dentro Afudos insieme al Bios .rom.
Entrato nel DOS togli il floppy ovviamente del DOS e inserisci quello di Afudos,fai partire l'esecuzione e prova a flashare...e speriamo bene :rolleyes:

drex60
12-02-2007, 16:21
gia' provato,ma quando va ad aprire il file.rom mi dice errore non puo' aprire il file.

Sembra come se la scheda si rifiuti di installare qualsiasi bios.

comunque il comando e' questo giusto?

afudos /ixxxx.rom /pbnc /n

3DMark79
12-02-2007, 16:34
Prova ad andare sul sito Asus e manda una e-mail di assistenza tecnica e spiegagli un pò l'accaduto!

drex60
12-02-2007, 18:13
forse non ho messo gli spazi in questa stringa(afudos /ixxxx.rom /pbnc /n),ma non penso che possa essere il problema :mbe:

SilveRazzo
12-02-2007, 18:49
magari invece è proprio quello!

pindanna
12-02-2007, 19:41
ho preso da poco la P5B con un Conroe E6300

è normale che la temperatura di default sta quasi a 60 gradi?
prima con la Asrock 775dual-vsta ero sui 50 gradi circa...

poi altra anomalia...nel bios, quando vado in HARDWARE MONITOR, spesso si impalla...

ho messo l'ultimo bios

secondo voi c'è qualcosa che non va?
è il bios, la scheda madre difettosa oppure è tutto "normale" ? :rolleyes:

grazie

3DMark79
12-02-2007, 19:53
Non penso sia normale io stò a circa 38° con il sistema in firma.
Il dissipatore è installato correttamente con la pasta termoconduttiva?
Se non ti si blocca guarda HARDWARE MONITOR da bios è vedi a quanto è il V.core,se non hai toccato nulla e fatto overclock deve essere a circa 1,26V.

pindanna
12-02-2007, 19:56
Non penso sia normale io stò a circa 38° con il sistema in firma.
Il dissipatore è installato correttamente con la pasta termoconduttiva?
Se non ti si blocca guarda HARDWARE MONITOR da bios è vedi a quanto è il V.core,se non hai toccato nulla e fatto overclock deve essere a circa 1,26V.

si, il dissipatore è installato correttamente...la pasta ce l'ho rimessa (ma forse non è molto buona quella che ho io)

ok controllo nel bios quanto hai detto...però la mia domanda rimane: mica è normale che si impalla nell Hardware Monitor?
cosa potrebbe essere?

SilveRazzo
12-02-2007, 20:28
non si impalla, c'è pure scritto in inglese: ha bisogno di tempo per rilevare la velocità delle ventole, per questo sembra bloccato...se aspetti un po' ti si apre la pagina tranquillamente.

Con che programma vedi la temperatura?

drex60
12-02-2007, 20:51
GRANDE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D

Ci sono riuscito!!!!!!!!!!!!! :ciapet: :sofico: :sofico:


Era proprio quello,mancavano gli spazi,ora tutto ok come prima :Prrr: :Prrr:


GRAZIE A TUTTI!!!

pindanna
12-02-2007, 20:54
non si impalla, c'è pure scritto in inglese: ha bisogno di tempo per rilevare la velocità delle ventole, per questo sembra bloccato...se aspetti un po' ti si apre la pagina tranquillamente.

Con che programma vedi la temperatura?

invece si impalla...perchè quando non si impalla, aspetto un pò e poi compare la schermata...
invece a volte aspetto e aspetto...e non succede niente...

la temperatura da windows la vedo con speedfan e asus pcprobe 2

3DMark79
12-02-2007, 21:04
Io le controllo le temperature con Everest anche se con il programma asus pc probe II sta un 2° circa in più ma per me è irrisorio.

3DMark79
13-02-2007, 00:13
se vi può interessare su questo sito
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=5&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false#RTL8111B/RTL8168B/RTL8111/RTL8168/RTL8111C
trovate gli ultimi driver per XP e Vista della scheda di rete interna della P5B....visto che sul sito Asus sono rimasti indietro.Saranno in ferie? :tapiro:

wercoil
13-02-2007, 11:33
invece si impalla...perchè quando non si impalla, aspetto un pò e poi compare la schermata...
invece a volte aspetto e aspetto...e non succede niente...

la temperatura da windows la vedo con speedfan e asus pcprobe 2

E' un "problema" noto di molte schede madri Asus, anche la P5LD2 di mio cugino lo faceva.

In pratica se monti ventole che girano a velocità inferiore a 1000 giri/min quando cerchi di entrare nella schermata di HW monitor del bios puoi aspettare anche diversi minuti.
Sulla P5LD2 si impallava anche il boot .... ci metteva 2 minuti prima di iniziare a caricare Windows.

Sulla mia P5B-E ho disabilitato la rilevazione delle ventole e non ho più nessun problema (ho 4 ventole da 12x12 cm a 600÷800 giri/min).

Ciao

pindanna
13-02-2007, 14:30
effettivamente disabilitando il controllo della ventola dell'alimentatore...sembra non bloccarsi più

resta però il problema della temperatura più alta rispetto all'ASRock che avevo prima... :muro:

wolf heart
13-02-2007, 14:43
effettivamente disabilitando il controllo della ventola dell'alimentatore...sembra non bloccarsi più

resta però il problema della temperatura più alta rispetto all'ASRock che avevo prima... :muro:
dovresti provare everest o T.A.T. per leggere correttamente le temperature: speedfan ed il bios leggono 'solo' il sensore analogico posto in superficie mente ignorano i due sensori digitali posti a livello dei core--> essendo questi digitali l'interpretazione dei valori da parte dei sw è più veritiera.

in idle dovresti avere temperature dell'ordine di 40-45° con dissi boxed. Mi sto riferendo alla temperatura dei core mentre la temperatura sulla superficie (che poi è quella dissipata) dovrebbe essere circa 10 gradi meno.

pindanna
13-02-2007, 14:49
dovresti provare everest o T.A.T. per leggere correttamente le temperature: speedfan ed il bios leggono 'solo' il sensore analogico posto in superficie mente ignorano i due sensori digitali posti a livello dei core--> essendo questi digitali l'interpretazione dei valori da parte dei sw è più veritiera.

in idle dovresti avere temperature dell'ordine di 40-45° con dissi boxed. Mi sto riferendo alla temperatura dei core mentre la temperatura sulla superficie (che poi è quella dissipata) dovrebbe essere circa 10 gradi meno.

appunto...non ci troviamo proprio secondo i tuoi calcoli...
in superficie dovrei essere a 35 gradi....mentre io con SpeedFan,PcProbe,Bios e similari.. rilevo 60 gradi in idle...mentre prima con lo stesso hardware e software, stavo sui 45 gradi con l'Asrock....

quasi quasi era meglio l'AsRock...meno male che non l'ho ancora venduta... :rolleyes:

ma secondo voi cosa potrebbe essere?
scheda madre difettosa o ultima versione del bios che da problemi?

wolf heart
13-02-2007, 15:06
appunto...non ci troviamo proprio secondo i tuoi calcoli...
in superficie dovrei essere a 35 gradi....mentre io con SpeedFan,PcProbe,Bios e similari.. rilevo 60 gradi in idle...mentre prima con lo stesso hardware e software, stavo sui 45 gradi con l'Asrock....

quasi quasi era meglio l'AsRock...meno male che non l'ho ancora venduta... :rolleyes:

ma secondo voi cosa potrebbe essere?
scheda madre difettosa o ultima versione del bios che da problemi?
infatti ti sto consigliando di controllare la temperatura dei core proprio per vedere se il problema è di un'errata lettura del sensore in superficie o se hai realmente temperature infernali... :)

pindanna
13-02-2007, 15:11
infatti ti sto consigliando di controllare la temperatura dei core proprio per vedere se il problema è di un'errata lettura del sensore in superficie o se hai realmente temperature infernali... :)

ok
ma indipendentemente dalla temperature rilevata dei core...credo ci sia un problema, non trovi?

se tutti i software che usavo prima mi danno temperature altissime....cosa potrebbe essere?
la scheda madre difettosa?

wolf heart
13-02-2007, 15:47
ok
ma indipendentemente dalla temperature rilevata dei core...credo ci sia un problema, non trovi?

se tutti i software che usavo prima mi danno temperature altissime....cosa potrebbe essere?
la scheda madre difettosa?
io dico solo sensore spanato: tipico...

sono sicuro che se usi TAT ti darà temperature più certe: tutti gli altri sw sfruttano solo il sensore analogico...

pindanna
13-02-2007, 15:49
io dico solo sensore spanato: tipico...

sono sicuro che se usi TAT ti darà temperature più certe


e questa cosa del sensore se ho capito bene non si risolverebbe prendendo un'altra P5B vero?
ma è un problema di questo modello o di tutte le Asus?

wolf heart
13-02-2007, 15:57
e questa cosa del sensore se ho capito bene non si risolverebbe prendendo un'altra P5B vero?
ma è un problema di questo modello o di tutte le Asus?
no, è un problema tuo ma non di tutte le p5b: puoi provare a cambiarla ma non so se te lo passano come difetto

pindanna
13-02-2007, 16:02
no, è un problema tuo ma non di tutte le p5b: puoi provare a cambiarla ma non so se te lo passano come difetto

in effetti non so se me la cambierebbero...
magari posso provare a chiamare il negoziante prima di smontare tutto...e dirgli cosa? che ho i sensori delle temperature sballati? :rolleyes:

però nel thread ufficiale della P5B Deluxe, c'è proprio scritto che quello delle temperature rilevate male...è proprio una specie di "difetto"...quindi non so se prendendone un'altra risolverei...

wolf heart
13-02-2007, 16:06
in effetti non so se me la cambierebbero...
magari posso provare a chiamare il negoziante prima di smontare tutto...e dirgli cosa? che ho i sensori delle temperature sballati? :rolleyes:

però nel thread ufficiale della P5B Deluxe, c'è proprio scritto che quello delle temperature rilevate male...è proprio una specie di "difetto"...quindi non so se prendendone un'altra risolverei...
è vero, la asus è famosa per i sensori sballati ma, ma 15-20° di differenza sono tanti: nel mio caso sono circa 4° in difetto per esempio

drex60
13-02-2007, 16:53
Calma,e' normale quella temperatura!!!!

La p5b rispetto alle sorelle misura la temperatura in un punto diverso rispetto alle altre.Lo avevo letto qui' nel forum.
Anche a me mi sta sui 57-58 etc...
Non vi preoccupate e' normale non succede nulla.
Se rilevate con TAT vi da' come minimo 7 o 8 gradi in meno.
Anchio all'inizio mi sono fatto cambiare la scheda,ma con quella nuova era la stessa cosa.
Dopo un po' non ci fate piu' caso.

pindanna
13-02-2007, 16:57
Calma,e' normale quella temperatura!!!!

La p5b rispetto alle sorelle misura la temperatura in un punto diverso rispetto alle altre.Lo avevo letto qui' nel forum.
Anche a me mi sta sui 57-58 etc...
Non vi preoccupate e' normale non succede nulla.
Se rilevate con TAT vi da' come minimo 7 o 8 gradi in meno.
Anchio all'inizio mi sono fatto cambiare la scheda,ma con quella nuova era la stessa cosa.
Dopo un po' non ci fate piu' caso.

beh allora come mai alcuni dicono di stare con temperature più basse anche con speedfan?

drex60
13-02-2007, 18:34
Piu' basse di quanto?
Potrebbere dipendere anche dalla serie dei processori.

Quando ho rilevato il problema ho montato un core duo 6300 di un mio amico identico al mio sulla mia scheda e mi stava 7 gradi in meno .
quindi anche i processori fanno un po' di differenza. :cool:

Necron
13-02-2007, 19:48
io con overclock fisso a 3060 MHz con un Conroe E6400,P5B liscia...dissipatore thermaltake golden Orb II (non di qualita'posso assicuravelo) a 1.26V e le ram a 760 MHz 4 4 4 12 dopo una sessione di 1 ora di orthos sto a meno di 50 gradi seguendo le temperature di T A T !!!!

drex60
13-02-2007, 20:00
Si ma con quelle di asus pc probe a quanto stai?

pindanna
13-02-2007, 20:02
Piu' basse di quanto?
Potrebbere dipendere anche dalla serie dei processori.

Quando ho rilevato il problema ho montato un core duo 6300 di un mio amico identico al mio sulla mia scheda e mi stava 7 gradi in meno .
quindi anche i processori fanno un po' di differenza. :cool:


ma il processore è lo stesso!!!

ho solo cambiato scheda madre...prima avevo una Asrock e la temperatura stava a più di 10 gradi in meno...

wercoil
13-02-2007, 20:25
ma il processore è lo stesso!!!

ho solo cambiato scheda madre...prima avevo una Asrock e la temperatura stava a più di 10 gradi in meno...

Premetto che nn ho letto tutto dall'inizio, ma hai controllato il VCore ?

Mi era parso di capire che con i BIOS nuovi, abilitando l'OC manuale, veniva settato di default a 1,4 o addirittura 1,5 Volts.

Se mi sto sbagliando chiedo umilmente venia.

3DMark79
13-02-2007, 20:35
Premetto che nn ho letto tutto dall'inizio, ma hai controllato il VCore ?

Mi era parso di capire che con i BIOS nuovi, abilitando l'OC manuale, veniva settato di default a 1,4 o addirittura 1,5 Volts.

Se mi sto sbagliando chiedo umilmente venia.


E' si!Alzando FSB è lasciando il V.core su "auto" è direttamente proporzionale! :muro: FSB 400=1,50V circa di V.core (dunque regolarlo manualmente). :read:

RhapsodyH2O
15-02-2007, 22:54
Ciao ragazzi ho installato il nuovo bios 10.04 slla P5B Deluxe Wifi e inizialmente non ho notato nulla di strano.

Mi sono reso conto però che se cerco di impostare nuovi parametri per un leggero overclock al riavvio non li mantiene.Qualcuno ha avuto di questi problemi ?

Ho visto che qualcusno ha parlato di driver per bios 11.07.E' anche per la deluxe ?

Grazie.:mc:

78c18
19-02-2007, 15:57
Vi scrivo qui la mia esperienza con la scheda madre in questione..
Vi faccio un attimo una cronologia totale..provengo da un pentium 3 550Mhz dove ho fatto solo una lieve espansione di memoria e cambiato l'hd.
Di quello vecchio il nuovo pc ha ereditato solo l'hd da 60Gb Eide e le tre periferiche ottiche tutte Ide
Il nuovo pc si presenterebbe con questi componenti

Motherboard Asus P5B-VM
Ram DDR2 1gb pc 533
alimentatore 550 w
processore Intel Core 2 E6300
sheda wireless Asus WIRELESS LAN 138GPCI 802.11G 54MB
Scheda grafica Sapphire Radeon X1900GT pci express

Hd eide "vecchio"
e le periferiche ottiche

Ho potuto utilizzare solo L'hd e una periferica ottica dato che sulla Mobo é permesso solo un ingresso ide (per i nostalgici...)per due periferiche

Venerdì il mio amico molto più esperto di me mi assembla il tutto,sabato il mio pc é pronto per essere trastullato un pò...installo il VLC player e inizio a vedere un divx di quelli salvati sul mio hd(quindi figuratevi quanto abbia impeganto il sistema..),faccio scorrere il cursore…e sbamm!a un certo punto la schermata si blocca e ho dovuto riavviare..peccato che al riavvio le ventole andavano a palla ma sul monitor non vedevo nulla..non c'era più il boot..ho provato in tutte le salse..staccare l'hd e il lettore dvd rom,staccare la scheda video e lasciare quella integrata..nulla..nulla di nulla…allora ho messo l'hd nel pc vecchio ma non mi vedeva più l'HD..mi bippa di continuo (sempre su quello vecchio) e neanche li vedevo nulla a video..ho staccato l'hd dicendomi "possibile che non fa il boot anche qui??" e staccato invece qui vedo il boot...rincuorato ho detto "è l'HD"..in quel momento ho provato a avviare senza Hd su quello nuovo e come scritto non si avvia..niente boot,niente bios..solo le fan a palla..é una procedura che faceva anche prima quando era ancora vivo..solo che poi le ventole scendevano dopo il controllo che faceva all'avvio e basta..ma poi si avviava il bios e caricava l'S.O dall 'HD.niente..
non riesco a capire cosa fare...prima ho chiamato l'helpesk Asus..peggio che chiamare Libero per i problemi di adsl...a pagamento e ti fanno venire i capeli bianchi dall'attesa...

Secondo voi cosa devo fare?i discorsi di aggiornamento bios valgono anche su questo modello?é tutta la famiglia P5B coinvolta in questa rottura di scatole?

3DMark79
19-02-2007, 18:57
Non vorrei che questo HD ti abbia mandato in tilt la scheda madre o qualcos'altro.Le ventole all'inizio è normale che siano a palla è dopo 2 sec. scendono...Vedi se puoi provare i vari componenti da un altro computer di qualche amico o prova a resettare la scheda madre (stacca il cavo dell'ali togli la batteria,sposta il jumper Cmos, e lascia tutto per circa 30 secondi) e poi reimposta come prima e vedi che fa.Non penso sia un discorso di Bios per questo motivo.

Guastallo
20-02-2007, 01:10
78c18 sta succedendo la stessa cosa a me.... anch'io mi sono assemblato un PC con la P5b DELUXE ed il resto dei componenti tutti nuovi.....e .... stessa situazione tua.... all'avvio del pc si accende regolarmente il LED rosso dell'ASUS, le ventole girano a palla (anche quella della scheda video) e.... niente..... schermo nero..... neanche un BIP dalla motherboard....... oramai le ho provate tutte ..... e non so più cosa fare.....

wercoil
20-02-2007, 09:18
Starà forse succedendo ciò che avveniva con le "vecchie" P4PE della Asus ? PC completamente nuovi che non fanno il boot ?

Provate a togliere la scheda video PCI-Express e montate una vecchissima scheda video PCI ..... si avete capito bene .... PCI..... magari qualcuno che conoscete la tiene nella bacheca dei cimeli.....

Così funzionava qualche anno fa e..... anche il mese scorso, dopo che ho aggiornato il BIOS alla mia P5B-E e non partiva più, l'unico sistema per riavere il boot è stato montare una scheda video PCI.

Dopo aver configurato tutto da BIOS, salvate, spegnete il PC e rimontate pure la scheda PCI-Ex

Non garantisco, ma potrebbe anche funzionare
Ciao

78c18
20-02-2007, 09:40
Ragazzi comunque non mi sono presentato...mi chiamo Giuseppe e sono di Torino...ecco il seguito della mia storia...stamattina il mio collega che si é occupato dell'assemblaggio del mio pc e che lo fa come come secondo lavoro arriva e mi dice che ieri sera ha provato a resettare il CMOS,tolto la batteria della scheda madre e una volta rimesso tutto al riavvio non é successo nulla lo stesso..inizia a sospettare che sia qualcos'altro...avviata la macchina in configurazione normale nulla a video nuovamente,alché ha iniziato le prove di routine,cambiare slot ddr,staccare le periferiche..sono seguite altre prove..toglie la ram e all'avvio il pc bippa..rimette la ram di nuovo nessun beep..toglie il processore..e nesun beep..come quando c'era..il sospetto a questo punto é che seriamente possa essere il processore..ma io mi chiedo,mi domando e dico...ma avete mai sentito una cosa del genere?pc nuovi nuovi con processori che funzionano due ore?
regazzi per favore datemi una mano,un giudizio,un consiglio..
Stasera il processore lo proverà un altro mio collega (esperto in materia anche lui),così saprò di che morte devo morire..
nel caso fosse il processore,a chi mi devo rivolgere per la garanzia secondo voi?non mi faranno storie dicendomi che é colpa mia?sono davvero amaraeggiato..pensavo di potermi godere il pc invece non so dove sbattere la testa...ho il magone porca zozza

wercoil
20-02-2007, 09:59
Ragazzi comunque non mi sono presentato...mi chiamo Giuseppe e sono di Torino...ecco il seguito della mia storia...stamattina il mio collega che si é occupato dell'assemblaggio del mio pc e che lo fa come come secondo lavoro arriva e mi dice che ieri sera ha provato a resettare il CMOS,tolto la batteria della scheda madre e una volta rimesso tutto al riavvio non é successo nulla lo stesso..inizia a sospettare che sia qualcos'altro...avviata la macchina in configurazione normale nulla a video nuovamente,alché ha iniziato le prove di routine,cambiare slot ddr,staccare le periferiche..sono seguite altre prove..toglie la ram e all'avvio il pc bippa..rimette la ram di nuovo nessun beep..toglie il processore..e nesun beep..come quando c'era..il sospetto a questo punto é che seriamente possa essere il processore..ma io mi chiedo,mi domando e dico...ma avete mai sentito una cosa del genere?pc nuovi nuovi con processori che funzionano due ore?
regazzi per favore datemi una mano,un giudizio,un consiglio..
Stasera il processore lo proverà un altro mio collega (esperto in materia anche lui),così saprò di che morte devo morire..
nel caso fosse il processore,a chi mi devo rivolgere per la garanzia secondo voi?non mi faranno storie dicendomi che é colpa mia?sono davvero amaraeggiato..pensavo di potermi godere il pc invece non so dove sbattere la testa...ho il magone porca zozza

Mi sembra molto improbabile che sia il processore, nei PC ho visto di tutto, ma bruciare una CPU, Intel per giunta, è quasi impossibile.
Da ciò che ho letto non mi pare che tu abbia "pistolato" nel BIOS e dunque la tensione di VCore viene impostata dalla scheda sui valori standard della CPU installata.

Ribadisco ciò che ho scritto sopra ..... provate con una scheda video PCI ..... i sintomi che descrivi sono gli stessi che vidi varie volte con altre schede madri Asus (sia AGP che PCI-Ex) sembravano morte, a parte la RAM che se la togli all'avvio il BIOS fa i soliti beep.

Ciao
Nicola

3DMark79
20-02-2007, 11:51
Quoto wercoil io con la mia P5B ho risolto anche in questo modo inserendo una vecchia scheda video PCI marca S3 per farlo partire dopo aver aggiornato però un dannato bios 1007!:mad: Figurati che non c'è stato bisogno di attaccargli il monitor l'ho lasciato alla mia X800 e funzinava regolarmente.

C0NT3M@X
20-02-2007, 12:52
Quoto wercoil io con la mia P5B ho risolto anche in questo modo inserendo una vecchia scheda video PCI marca S3 per farlo partire dopo aver aggiornato però un dannato bios 1007!:mad: Figurati che non c'è stato bisogno di attaccargli il monitor l'ho lasciato alla mia X800 e funzinava regolarmente.

quoto i bios 1004 (x nn parlare del 1007) hanno dato problemi vari sia su p5b che su p5b dx

Domen
20-02-2007, 13:06
prob di pci a parte ..ma è meglio stò bios del 1004 o 0910?

78c18
20-02-2007, 13:26
Cioé se non é neanche il processore nella mia configurazione,e non riesco a resettare la MOBO che diavolo faccio?maledetti...più di 120 Euro per una cosa che non funziona..ma vi rendete conto?

78c18
20-02-2007, 14:19
Quale fra queste mi consigliereste?hanno problemi di sorta anche loro?

- microstar P965-PLATINUM
- MB Abit AB9 PRO 775 P965 1066 PCIE
- MSI SOCK.775 975X-PLATINUMPE

Perché ragazzi se me la prendono indietro non ne voglio più sapere...sempre ammettendo che il processore non sia partito...

Bersagliere
23-02-2007, 10:34
Ciao a tutti. Oggi mi consegnano gli ultimi pezzi per assemblare il nuovo pc e mi stavo premunendo di scaricare gli ultimi driver per la mia nuova pb5-e poi ho letto questo 3d e mi son fermato. Come mi consigliate di procedere per assemblare il tutto? il bios di default quale sarà? allo stato attuale quale mi conviene metter? E' molto probabile che mi servirà una vecchia scheda video pci? se si, vedo di procurarmela da qualche collega :mbe:
Grazie

3DMark79
23-02-2007, 14:10
Per il bios dipende penso dalla revisione della scheda ma non so per quella quale possa essere per adesso il migliore per la mia sotto in firma l'ultimo va bene.
Se puoi procucarti una scheda video pci prendila può sempre esserti utile!:D

pindanna
24-02-2007, 13:23
mi sta capitando una cosa strana:
all'improvviso la temperatura della cpu sale da 50-55 gradi a 90-92 gradi
(da Speedfan e AsusPcProbeII...che suppongo leggano dal BIOS)

Però sia TAT che CoreTemp mi continuano a segnare 43 gradi

com'è possibile?

3DMark79
24-02-2007, 15:12
Se la ventola del processore funziona regolarmente (anche se non funzionasse non penso si possa arrivare a quelle temperature :eek: con CPU in default) prova a vedere proprio da Bios cosa ti dice o magari prova con Everest.

SilveRazzo
24-02-2007, 15:23
mi sta capitando una cosa strana:
all'improvviso la temperatura della cpu sale da 50-55 gradi a 90-92 gradi
(da Speedfan e AsusPcProbeII...che suppongo leggano dal BIOS)

Però sia TAT che CoreTemp mi continuano a segnare 43 gradi

com'è possibile?

fidati di TAT e CoreTemp, che si affidano sul sensore interno della cpu che è di buona qualità, al contrario di quello asus sulla mobo, che probabilmente sta svalvolando :D

pindanna
24-02-2007, 17:08
Se la ventola del processore funziona regolarmente (anche se non funzionasse non penso si possa arrivare a quelle temperature :eek: con CPU in default) prova a vedere proprio da Bios cosa ti dice o magari prova con Everest.

il problema è che SpeedFan e Asus Probe leggono la temperatura dal bios
però io quando riavvio si rimette tutto a posto...

pindanna
24-02-2007, 17:09
fidati di TAT e CoreTemp, che si affidano sul sensore interno della cpu che è di buona qualità, al contrario di quello asus sulla mobo, che probabilmente sta svalvolando :D

quindi l'unica spiegazione è che il sensore della mobo è difettoso?

ma a nessun altro è capitato?

che dite, potrei chiedere la sostituzione eventualmente? :rolleyes:

SilveRazzo
24-02-2007, 19:44
prova a toccare il dissi e senti se è rovente o no, così ti fai un'idea

pindanna
24-02-2007, 19:59
prova a toccare il dissi e senti se è rovente o no, così ti fai un'idea

beh, ma se fosse un problema di dissipatore, anche TAT e CoreTemp avrebbero dovuto segnare temperature alte...no?

Invece rimangono stabili sui 40 gradi circa

Mi sa che l'unica soluzione è:
- disattivare il controllo ventola dal bios
- disinstallare Asus Probe
- controllare la ventola della cpu tramite SpeedFan (e disattivare il controllo temperatura della cpu quella letta dal bios e lasciare quella letta dai 2 core)

SilveRazzo
24-02-2007, 23:15
se decidi di fidarti di TAT, e visto che la temperatura è sui 40°, puoi pure lasciare tutto come sta...mica sono alte come temperature

pindanna
25-02-2007, 11:17
se decidi di fidarti di TAT, e visto che la temperatura è sui 40°, puoi pure lasciare tutto come sta...mica sono alte come temperature

beh, state dicendo tutti quanti di vedere le temperature con TAT e ora mi chiedi se decido di fidarmi di TAT?
:)

lo so che le temperature non sono alte..ma non lo sono nemmeno quelle del bios (circa 7-8 gradi in più a TAT)... solo che all'improvviso il sensore impazzisce e mi salta da 50 a 100 gradi in un botto...


quindi la spiegazione è il sensore difettoso?

potrei chiedere la sostituzione della mobo?

3DMark79
25-02-2007, 15:53
Se è in garanzia è gli spieghi l'accaduto potrebbero cambiartela.Puoi mandare semmai prima una e-mail all'Asus e vedi se ti dicono se il problema rientra nella garanzia.

pindanna
26-02-2007, 14:16
hmm...forse si è risolto il mio problema :mbe:

ho disinstallato tutte le utility Asus (Pc Probe, etc) e magicamente non si è più incasinata la temperature :doh:

Inoltre sempre "magicamente" :rolleyes: si sono risolti anche altri problemi che avevo (tipo che ad ogni riavvio, mi ritrovato il volume Wave sempre azzerato :muro: )

Utlity Asus....ma baffan..ulo va... :doh:


P.S. per chi avesse problemi con HARDWARE MONITOR nel bios che si impalla, ho scoperto che: col bus a 400 non ne voleva sapere...si impallava sempre (ho provato 20 volte)...appena ho rimesso il bus a 266, non si è impallato più e ho potuto accedere al sotto-menu Hardware Monitor. Ho fatto le modifiche che dovevo fare e poi ho rimesso il bus a 400... ;-)

sdjhgafkqwihaskldds
28-02-2007, 03:21
Possibile che il bios precedente al 1102 della P5B ha tutti questi problemi:

1. Finetune Q-Fan control algorithm
2. Enable EIST under VISTA
3. Update CPU Ucode to support new CPU
4. Fix BBS device string not correct under AHCI mode
5. Support SLP2.0 string
6. Fix HCT unreported I/O and memory issuse
7. Support disable USB function item
8. Allow disable XD for conroe L
9. Add full reset after change DRAM mode to enhance memory compatibility
10. Support CONROE E0 CPU(FSB 1333)
11. Fix AC Power loss function not correct
12. Support x4 DIMM

:eek:

cmq non ho capito come aggiornare questo :

**Please update AsusUpdate to V7.09.02 or later prior making this update.**

:confused:

3DMark79
28-02-2007, 14:09
Non ho capito se vuoi aggiornare il bios 1007 o il 1102 cmq lascia perdere il 1007 e metti il 1102 che va benissimo e ti consiglio di usare Ez-flash (da bios) o Afudos.Io ho aggioranto da Ez.

pindanna
28-02-2007, 17:36
Come mai durante il POST, mi compare PC2-4300 DUAL CHANNEL INTERLEAVED ? :eek:

Io ho delle OCZ PC2-6400 (800 mhz), settate a 800 mhz (400 di FSB) e anche CPU-Z le vede a 800 :)

mah... :confused:

sdjhgafkqwihaskldds
28-02-2007, 21:40
Non ho capito se vuoi aggiornare il bios 1007 o il 1102 cmq lascia perdere il 1007 e metti il 1102 che va benissimo e ti consiglio di usare Ez-flash (da bios) o Afudos.Io ho aggioranto da Ez.

ok
che tu sappia il 702 ha problemi a salire in oc? o è la mia scheda che non va oltre i 150 di bus :D

3DMark79
28-02-2007, 23:48
Cosa è il 702?:confused:
Per quanto riguarda il bus non so neache che sistema hai!
Il mio di default è 266 e lo tengo daily use a 400 x 8(molt.).
Oltre non mi interessa perchè non ne varrebbe la pena visto che il mio chipset P965 oltre i 400 FSB aumenterebbe la frequenza di strap peggiorando le prestazioni così da quanto ho capito e non so neanche se possa reggere la RAM.

sdjhgafkqwihaskldds
01-03-2007, 00:26
Cosa è il 702?:confused:
volevo dire 0701
Per quanto riguarda il bus non so neache che sistema hai!
celeron 2,66 con bus a 133, ram 667, volevo portarlo almeno a 200 ma si ferma a 147, strano...

3DMark79
01-03-2007, 01:10
Ti voglio precisare che questo bios di cui ti ho parlato è ESCLUSIVAMENTE della scheda madre Asus P5B liscia.Quel bios che tu dici 0701 io l'ho utilizzato subito dopo quello originale dunque è vecchio.Se hai la stessa scheda ti consiglio l'ultimo 1102 e vedi un pò come ti sale di FSB.
PS:Per salire di FSB ci sono tanti paramentri da valutare,qualità dei vari componenti...Ram, processore che non per discriminare ma non penso possa salire come il core 2 duo 6400,scheda madre che ti permetta di salire come si deve...

gianluca.pirro
01-03-2007, 11:46
Che tipo di problemi avrebbero creato questi aggiornamenti del Bios?

Io ho la 1004 su P5B Deluxe. Questa mi sembra che non rientrava tra le versioni incriminate?

3DMark79
02-03-2007, 01:33
Se non hai problemi puoi fare sogni tranquilli...:D

Kocimo
02-03-2007, 12:31
Ho montato un E4300 su una P5B liscia,
il computer funziona perfettamente ma all'avvio mi da una stringa di errore "Intel Ucode loading error". Premendo f1 mi avvia windows e posso tranquillamente usarlo...

Cosa può essere?

3DMark79
02-03-2007, 15:26
@ Kocimo
Se non l'ho hai ancora fatto aggiorna l'ultimo bios il 1102 è probabile che si risolva visto che non ti sta riconoscendo bene il procio.

Kocimo
02-03-2007, 16:30
@ Kocimo
Se non l'ho hai ancora fatto aggiorna l'ultimo bios il 1102 è probabile che si risolva visto che non ti sta riconoscendo bene il procio.

Con l'aggiornamento del bios adesso è tutto ok...

Grazie!

pavital
03-03-2007, 12:35
Raga a me mi fa lo stesso errore!!

Ho la P5B Deluxe con E4300...

Per caso l'aggiornamento del bios si deve fare con qualche floppy?? Io non ce l'ho :(


Infine, il problema più grave: Collegando una qualsiasi periferica EIDE il sistema m idventa instabile... E' come se il Controller esterno abbia una sorta di incompatibilità...

Collegando il masterizzatore (ma anche qualsiasi altro lettore), windows ci mette una vita ad avviarsi, è lentissimo a caricare programmi, e non mi apre i cd, dicendo che ci sono degli errori di periferica I\O...

A qualcuno è capitato con la P5B?? E' un problema di BIOS?

Ciao e grazie!

3DMark79
03-03-2007, 17:49
Intanto aggiorna il bios e vedi se hai lo stesso problema.A me non è capitato veramente neanche con il bios originale.
Se non hai floppy aggiorna con EZ-flash da bios con un cd riscrivibile, masterizza con il nero il file .rom dovrebbe funzionare.
Per le periferiche prova anche ad aggiorare gli ultimi driver della scheda madre.

pavital
03-03-2007, 23:09
Raga ho risolto il problema del lettore!!

Per l'errore, vi basta disabilitare dl BIOS stesso la funzione che chiede conferma con F1 appunto in caso di errore. La disattivate e il sistema parte tranquillamente senza intoppi!!

Ciao e grazie!!

pindanna
10-03-2007, 11:10
secondo voi da cosa dipende che mi è sparito dal bios l'utility EZ FLASH?
ora in quel pannello ci sono solo gli OC PROFILE

il bios è l'ultimo (11.02)

grazie

WoSky84
13-03-2007, 02:41
BIOS
Vendor American Megatrends Inc.
BIOS Version 0701
BIOS Release Date 10/02/2006
BIOS ROM Size 1024 KBytes

Salve ragazzi vorrei aggiornare il bios all ultima versione 11.02 io ho una p5b e6600.ho scaricato dal sito della scheda madre il file ROM.Qualcuno mi spiega perfavore come si aggiorna il bios?:muro: potrei farlo dirattamente da windows?
ciao e grazie 1000 :help:

nemodark
13-03-2007, 03:29
BIOS
Vendor American Megatrends Inc.
BIOS Version 0701
BIOS Release Date 10/02/2006
BIOS ROM Size 1024 KBytes

Salve ragazzi vorrei aggiornare il bios all ultima versione 11.02 io ho una p5b e6600.ho scaricato dal sito della scheda madre il file ROM.Qualcuno mi spiega perfavore come si aggiorna il bios?:muro: potrei farlo dirattamente da windows?
ciao e grazie 1000 :help:

Leggi il consiglio di 3DMark79. :)

...Se non hai floppy aggiorna con EZ-flash da bios con un cd riscrivibile, masterizza con il nero il file .rom dovrebbe funzionare...
Mi sembra che devi masterizzarla come disco immagine... poi successivamente fai fare il boot dall' unita cd, non ricordo quale tasto devi premere all'avvio mi sembra F2 o F3.

Purtroppo io ho un diverso problema, ma non credo dipenda dal Bios... comunque domani provo ad aggiornare pure io.

Il mio problema è diveso, ho finito di assemblare un pc con componenti nuovi ed usati, ma dopo avere installato per la I° volta Xp, sullo schermo sono apparsi degli artefatti che creano instabilità... non sò se dipende dalla scheda madre appena montata (comprata usata che non avevo ancora testato) oppure dal driver della vga un ati x800xt.

Bho, per caso è capitato ad altri ???

3DMark79
13-03-2007, 14:35
L'unico che ho visto che ha qualcosa simile lo trovi qui anche se si suppone abbia problemi di driver...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1428468
non so se possa esserti di aiuto.
Spero cmq avrai risolto con il bios che non consiglio di aggiornare con windows.

gatsu76
13-03-2007, 15:55
BIOS
Vendor American Megatrends Inc.
BIOS Version 0701
BIOS Release Date 10/02/2006
BIOS ROM Size 1024 KBytes

Salve ragazzi vorrei aggiornare il bios all ultima versione 11.02 io ho una p5b e6600.ho scaricato dal sito della scheda madre il file ROM.Qualcuno mi spiega perfavore come si aggiorna il bios?:muro: potrei farlo dirattamente da windows?
ciao e grazie 1000 :help:

puoi anche usare l'utility asus per fare l'aggiornamento direttamente da windows... si chiama asus live update..

Ciao:)

nemodark
13-03-2007, 16:30
L'unico che ho visto che ha qualcosa simile lo trovi qui anche se si suppone abbia problemi di driver...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1428468
non so se possa esserti di aiuto.
Spero cmq avrai risolto con il bios che non consiglio di aggiornare con windows.

Grazie per la dritta.;) ho eseguito il burn test e purtroppo la vga mi da diversi errori.
Mentre la mobo va bene, quindi mi sposto nell'altra sezione. :)

WoSky84
13-03-2007, 20:10
puoi anche usare l'utility asus per fare l'aggiornamento direttamente da windows... si chiama asus live update..
Ciao:)

Esattooooooooooooooooo!Però da un ora che sto cercando di scaricarla ma non riesco :( se conosci il link puoi passarmelo?grazieeee;)

gatsu76
14-03-2007, 11:48
Esattooooooooooooooooo!Però da un ora che sto cercando di scaricarla ma non riesco :( se conosci il link puoi passarmelo?grazieeee;)

purtroppo spesso il sito asus è lentissimo... ma ti consiglio cmq di scaricarlo da lì in quanto trovi la versione più aggiornata....

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AsusUpdt_70902.zip

Ciao :)

Godai85
16-03-2007, 21:17
ragazzi, domani devo montare una p5b-deluxe con un e6300. quale bios è il più indicato ?

3DMark79
16-03-2007, 23:56
L'ultimo Bios che ho visto disponibile è il 1004 per la P5B deluxe cmq vedi in giro se qualcuno ha avuto qualche problema non ho la stessa scheda.
Un consiglio che ti posso dare è quello di usare EZ-flash o Afudos per aggiornarlo.Evita da windows!;)

Firestarter_666
25-03-2007, 23:27
Ciao ragazzi complimenti per il forum davvero professionale. Volevo qualche consiglio da voi che ne sapete molto più di me per fare overclock sul mio pc

Ho provato a fare overclock con ai suite ma cpuz mi dava sempre volori del procio più bassi del 2.13, mentre con ai nos guadagno appena il 3%. Temperatura media intorno ai 38 gradi. Vi scrivo la mia configurazione per non riperterla tutte le volte.

mobo p5b liscia, core 2 duo e6400 2.13 dissipatore originale, 2x1gb ram kingston ddr2 667, ati sapphire1950gt 256 mb, ali lc power silent giant green 550w, hdd maxtor 320gb sata naturalmente 2 ventole interne 1 da 12 della titan e l'altra da 8 artic cool.
Il bios è l'ultimo il 1012.

Grazie mille!

3DMark79
26-03-2007, 00:03
Ciao ragazzi complimenti per il forum davvero professionale. Volevo qualche consiglio da voi che ne sapete molto più di me per fare overclock sul mio pc

Ho provato a fare overclock con ai suite ma cpuz mi dava sempre volori del procio più bassi del 2.13, mentre con ai nos guadagno appena il 3%. Temperatura media intorno ai 38 gradi. Vi scrivo la mia configurazione per non riperterla tutte le volte.

mobo p5b liscia, core 2 duo e6400 2.13 dissipatore originale, 2x1gb ram kingston ddr2 667, ati sapphire1950gt 256 mb, ali lc power silent giant green 550w, hdd maxtor 320gb sata naturalmente 2 ventole interne 1 da 12 della titan e l'altra da 8 artic cool.
Il bios è l'ultimo il 1012.

Grazie mille!


Ciao,
intanto ti ringrazio per i complimenti a nome di tutti.
Rispondendo alla tua domanda ti dico che se vuoi fare dell'overclock ti consiglio di farlo da bios basta mettere su overclock "manual" e ti spunterranno tutti i paramentri che ti servono.;).E cmq probabilmente non avrai fatto nessun overclock in quella maniera visto che la frequenza che ti dava era 2.13 ghz suppongo.
Se non vuoi più riscrivere la tua configurazione basta che la inserisci nella firma come facciamo un pò tutti è sei tranquillo e anche un modo di conoscere più informazioni possibili della persona in questione che ci interessa leggere.:read: L'importante è non superare le 3 righe di firma capito?.
Un ultima cosa il bios che ti riferisci è "1102" e non il "1012" solo per puntualizzare.:D

Firestarter_666
26-03-2007, 21:27
Un ultima cosa il bios che ti riferisci è "1102" e non il "1012" solo per puntualizzare.:D[/QUOTE]
1102 scusa, hai ragione come sempre del resto!!:D

nemodark
26-03-2007, 22:02
Ciao avrei un piccolo problema, ho assemblato un pc con P5B e E6400 ma appena vado ad installare Xp dopo ad un certo punto non và più avanti, da cosa può dipendere.

Potrebbe dipendere dal Bios che non è stato mai aggiornato ver. 0860???

3DMark79
26-03-2007, 22:55
Ciao,
se ti si blocca durante l'installazione potrebbe dipendere dal cd se è graffiato...magari copialo in un riscrivibile e riprova.

nemodark
27-03-2007, 00:15
Ciao,
se ti si blocca durante l'installazione potrebbe dipendere dal cd se è graffiato...magari copialo in un riscrivibile e riprova.

Ho provato con un bel verbatim nuovo, ma si pianta appena finisce di installare i driver dei vari componenti, non vorrei che per via del Bios molto vecchio non riconosce Hd. :confused:

3DMark79
27-03-2007, 00:57
Mi sembra strano che possa essere il bios io quando avevo il primo bios era più vecchio del tuo ma non ho avuto questi problemi.Se vuoi toglierti questo dubbio aggiornalo.Metti l'ultimo che va benissimo e cmq aggiornare il bios sicuramente non fa male quando non danno problemi.;)

nemodark
27-03-2007, 08:27
Ho aggiornato il Bios, ma ora mi appare la scritta errore nel caricamento del sistema operativo. :confused:

3DMark79
27-03-2007, 11:14
errore nel caricamento...dunque eri riuscito ad installarlo?Che marca è l'HD?Soprattutto se non è nuovo ti consiglio di cercare qualche programma da dos che ti faccia una scansione completa dei settori dell'Hd.

nemodark
27-03-2007, 11:35
errore nel caricamento...dunque eri riuscito ad installarlo?Che marca è l'HD?Soprattutto se non è nuovo ti consiglio di cercare qualche programma da dos che ti faccia una scansione completa dei settori dell'Hd.
Non sono riuscito ad installare Xp, dal Cd non partiva nemmeno da boot, :confused: probabilmente nei vari tentavi qualcosa ho installato che sta creando qualche conflitto, ho appena formattato Hd da un altro Pc spero che questo risolva il problema.
Ho un wd cavier 2500ks, sto esegundo adesso la diagnostica con il programma della WD... per essere sicuro che non sia danneggiato.

3DMark79
27-03-2007, 12:37
Potresti provare se non l'hai ancora fatto e se ti da ancora questo problema di staccare fisicamente l'hd e fai partire il CD (senza Hd in pratica) e vedi se ti fa il boot.E magari dopo prova (visto che hai modo di utilizzare un altro pc) di togliere proprio la partizione (tutte se ne hai più di una) e ricrea la partizione, formatti e prova.:sperem:

nemodark
27-03-2007, 13:47
Potresti provare se non l'hai ancora fatto e se ti da ancora questo problema di staccare fisicamente l'hd e fai partire il CD (senza Hd in pratica) e vedi se ti fa il boot.E magari dopo prova (visto che hai modo di utilizzare un altro pc) di togliere proprio la partizione (tutte se ne hai più di una) e ricrea la partizione, formatti e prova.:sperem:

Niente, non sò cosa sia successo un mistero... fino a qualche giorno fà con gli stessi componenti andava bene avevo fatto pure in Test con BurnInTest e tutto funzionava alla perfezione, zero errori. :confused:

Ho solo smontato il dissipatore per mettere la pasta termica è da allora non và, chissà che ho combinato. :doh:

Ti ringrazio per aiuto 3DMark79, ma credo mi tocca portarlo da qualche parte per farlo vedere... non vorrei peggiorare le cose. :cry:

3DMark79
27-03-2007, 14:12
Dunque hai fatto un cambio di pasta termoconduttiva e da allora...
Mi dispiace pensavo che potesse essere un cosa fattibile invece...:confused:
Fammi sapere cmq qual'è il problema ok?
un saluto.

nemodark
27-03-2007, 20:01
Non ci crederai... era la Vga. :muro:

3DMark79
27-03-2007, 21:08
La scheda video???:eek:
Mha impensabile!Era danneggiata?

nemodark
28-03-2007, 01:31
Si rotta, l'ho pagata € 35,00 Pov GF6200le però era nuova... anche se in effetti avevo qualche sospetto, ogni tanto quando provavo ad installare Xp apparivano degli artefatti sulla schermata. :cry:
Comunque adesso sembra andare bene, con una nuova. :)

Raggio91
30-03-2007, 21:44
salve ragazzi!
volevo chiedervi una informazione... frse l' ha già chista qualcun' altro.. ma tanto vale rischiare:D
volevo chiedere... io ho da poco un pc con P5B-Deluxe e vedendo che era uscito un nuovo bios ho provato ad aggirnare la scheda madre con ASUS Update, l' ultima versone la 7.09.02 (mi sembra), ma sui tre server presenti non me ne partiva neanche uno(tutti mi dicevano che non era presente una versione del bios compatibile) mentre sul sito del produttore mi dava già uscito il bios1007... solo ora so che devo ringraziarlo oppure devo usare qualche altro programma per aggiornarlo perchè va meglio?

..penso di sapere già la risposta ma tanto vale provare....


Un' altra cosa... ho notato che la scheda audio integrata frigge se si tiene volume wave al massimo e volume generale al massimo.... in poche parole se la barretta che fa vedere la potenza del segnale in uscita arriva al pimo pallino rosso inizia a distorcere il suono... tipo friggitrice... le casse sono attaccate ad un amplificatore hi-fi attaccato a casse hi-fi (2 vie stereo) quindi non potendo essere loro.......................

spero in una vostra risposta.. un grzie in anticipo:D :D :D

3DMark79
31-03-2007, 00:38
Ciao Raggio91,
ho dato un occhiata dal sito Asus per il bios della tua scheda P5B deluxe ma l'ultimo mi dava il 1004 e non il 1007.Ora non so se al momento non me lo dava perchè in questo cavolo di sito a volte le cose ci sono a volte no, per non parlare di come funziona!:mad:
Cmq fai molta attenzione sicuro che è della tua scheda vero!?!
Come già detto ad altri ragazzi e come avrai appunto letto e come già saprai dunque la risposta :D ti consiglio di usare o "EZ-flash"da bios o "Afudos" da Dos.
Purtroppo per l'audio integrato hai perfettamente ragione a dei problemi!:incazzed: Non preoccuparti non sono le casse e l'unico rimedio che si può fare è quello di non alzare troppo il volume del pannello di controllo come già sai.Io che uso la fibra ottica su un kenwood 5.1 ho lo stesso problema.
Spero sia stato chiaro.
Ps: Occhio al bios!:;)

Raggio91
31-03-2007, 13:58
chiarissimo!! Grazie!!... infatti per l' audio mi sono incazzato e non poco.... anche perchè io di solito ascolto la musica molto piano:stordita: ... :D .... cmq per il bios penso che aspetterò..... anche perchè sul sito ho letto che il 1004 ( quei deficenti dell' asus mi avevano caricato la pagina del bios della P5BDeluxe Wi/FI...) cmq l' uppdate del bos penso che rimanderò a quando usciranno cpu a 1333FSB... così magari gli faranno fare un pò di rodaggio con cpu E0..... cmq devo ringraziare ASUS UPDATE che non mi ha fatto scaricare il 1004 :D :D (penso che rimarro con il 0507 per un bel pò:ciapet: )

grazie ancora:D


[Fuori topic]
sai percaso fino a quanto posso overcloccare il mio e6400 con dissipatore originale?

3DMark79
01-04-2007, 00:59
Se vuoi rimanere con quel bios fai tu anche se è sempre un bene aggiornare i bios (per migliorare la stabilità o per problemi di compatibilità,dubito un pò per quanto riguarda di migliorare le prestazioni).
Cmq per quanto riguarda l'overclock la scheda madre
è perfetta il procio non dovrebbe darti problemi a salire...tutto dipende dalla qualità delle tue RAM.
Il mio in firma è con dissy originale e va benone l'importante è arieggiare bene il case.Se dovessi arrivare come il mio ti consiglio di non superare quella frequenza per un daily use e potrai stare tranquillo!:D
PS: un consiglio per raffreddare bene la cpu io ho bucato (una circonferenza del diametro della bottiglia) il pannello del case davanti al dissipatore e con una bottiglia di plastica tagliata l'ho inserita sino alla ventola del processore in modo tale da aspirare direttamente l'aria da fuori il case,così vedi che qualche grado (4°circa) già lo recuperi...in meno ovviamente.Senza dimenticare altre ventole supplemenari soprattutto è una cautela per l'arrivo dell'estate.;)

Raggio91
01-04-2007, 08:48
:D bene bene bene:D il tubo l' ho già nel case sopra il processore (ci andrebbe una ventola ma farò presto a mettercela:cool: , l' ultima domamanda.... ma 37-40° in idle e 57-62 in full sono da considerasi normali a soli 333x8:confused: forse ho poche ventole...... solo quella da 12 cm del' ali....:cry:

cmq mi fermo qui perchè sto andando troppo fuori topic:D

mi scuso e lascio decidere ai moderatori se togliermi il messaggio o meno

Edit:

Ho scoperto come togliere la friggitrice dall' audio!!!!!!!
bisogna disinstallare dalla gestione periferiche i driver installati prima, poi mettere il cd dell' asus fare partire il programma di installazione della scheda audio integrata e cliccare su disinstalla.. poi riavviare il pc --> dopo avrelo riavviato installare manualmamente i driver DTS per windows 2k-xp, solo quelli, grazie al pannello installazione guidata di windows... dopo fare partire anche l' installazione dal cd dell' asus x installare il pannello di controllo... da me ha risolto il problema fare sta roba... poi non so se finzionerà anche con voi.... spero che vi sia stato utile:D

3DMark79
02-04-2007, 00:08
37° in idle lì ho io con il mio e circa 55° in full temp. ambiente 20° e così ritengo sia accettabile.
Una cosa di primaria importanza è quella di non lasciare in "auto" il V.core ma di impostare i Volt della Cpu "Manualmente" perchè in auto all'alzare dell'FSB aumenta proporzionalmente il V.core!!Dunque fai molta attenzione controlla che non sia questo,a me a 400FSB in auto mi sparava 1,5V. circa (e vedi come sale la temp.!Se lo lasci a 333FSB ti bastano 1,33V (Volt da bios) per essere stabile e circa 1,35V per 400FSB.Dunque stai bene attento!;)

Raggio91
02-04-2007, 14:25
AAAAAH!!! ecco perchè!!!! e io che dcevo che l' auto era il migliore:muro: ....

grazie grazie!!!! ora imposto a 333 e 1,33 V core e vedo come si alzano le temp! grazie veramente!!:D :D :D

hikari-77
04-04-2007, 17:54
Ciao a tutti.Premetto di aver girato e letto tutto quello che ho trovato in giro per il forum e non, ma ho ancora dei dubbi:help:
Il mio scopo è quello di aggiornare il bios.Forse terrorizzato di combinare dei casini a "mamma" vi chiedo dei chiari consigli su come fare.
awdlfash? ez flash? asus update?
Nella guida che ho trovato per awdflash dice di caricare il file del bios ".bin", ma quello di asus è ".rom".
Ez flash, forse il più usato, non ho capito bene il procedimento (sul manuale c'e, ma in inglese).
Asus apdate, il più facile da usare ma il più rischioso.
Poi: ho letto che il bios 1002 è ok, ma da usus:
**Please update AsusUpdate to V7.09.02 or later prior making this update.**
**This BIOS does not support roll back to earlier BIOS**
Oggi ho visto che dal sito c'e il "1101". ne sapete qualcosa?
Scaricare da dos o da all os da come ho capito è la stessa cosa?
:help: grazie:help: grazie:help: grazie:help:

3DMark79
04-04-2007, 19:52
Ciao,
assicurati che sia buono l'ultimo bios cmq se vuoi aggiornare usa Ez-flash che è semplicissimo e sicuro.
Entra nel bios (F2) vai su "TOOLS" dopo su "ASUS EZ_FLASH 2" premendo il tasto "invio" ti trovi nella schermata di EZ.Premi il tasto "TAB" e decidi la directory "A" o "C".A per il floppy e C per il CD rom.
Puoi usare anche il floppy l'importante è che il discetto è buono (con il file ".rom" che avrai scaricato e copiato nel floppy) e da li ti partirà l'aggiornamento.
Per quanto riguarda il ".bin" e il ".rom"
come per "OS" e "DOS" penso siano la stessa cosa.
Quelli che ho aggirnato io nella mia sono tutti i .ROM.
solo il bios originale era .bin ma l'ho aggiorna lo stesso.ok?

hikari-77
04-04-2007, 20:18
usando un cd rom, metterò come directory "D" , visto che nel mio sistema lo chiama "D" ??? "C" è l'hd.

scusa la mia domanda banale.

3DMark79
04-04-2007, 20:46
Se sei nel sistema operativo C: come dici tu è HD mentre D: è il CD rom, ma sul bios su C: ti cercherà il file dal CD (sono solo due le directory A: e C: ).Usa un CD riscrivibile non graffiato per sicurezza e masterizzalo con nero burning.

@Fra88@
05-04-2007, 11:37
ciao a tutti, mi hanno consigliato di aggiornare il bios alla mia p5b liscia...ora ho lo 0806...quale versione e' sicura che funzioni?

hikari-77
05-04-2007, 12:00
Usa un CD riscrivibile non graffiato per sicurezza e masterizzalo con nero burning.
il tuo consiglio di usare un cd riscrivibile è solo per non buttare via un cd?
grazie mille 3DMark, ora cercherò una versione di bios che non dia problemi, o senò metterò la 706, per andare sul sicuro.
...sperando di riuscirla a scaricare da sto cavolo di sito dell'asus.

3DMark79
05-04-2007, 13:29
il tuo consiglio di usare un cd riscrivibile è solo per non buttare via un cd?
grazie mille 3DMark, ora cercherò una versione di bios che non dia problemi, o senò metterò la 706, per andare sul sicuro.
...sperando di riuscirla a scaricare da sto cavolo di sito dell'asus.

Si appunto per non buttar via un CD.
Se tutti i siti sono come quello Asus saremmo rovinati.

Rispondendo a @Fra88@
Puoi aggiornare tranquillamente a l'ultima versione 1102 non ha problemi.

@Fra88@
05-04-2007, 13:44
ma dite se resto a quella che ho...non va bene in oc?

3DMark79
05-04-2007, 14:11
Se dei fare overclock va bene lo stesso, tutto dipende da scheda madre,CPU e RAM e un buona areazione del case.

hikari-77
05-04-2007, 17:54
Flashato bios 1101. Il pc è partito!!! Nel senso che si è acceso(non è che ha preso fuoco).
Grazie "3D".
Ora vorrei fare un po di oc, giusto per non lasciare le cose in default,ma nn so dove mettere le mani:muro:
Ho letto la guida del forum, e da quello che ho capito, bisogna attivate per prima i fix a 101mhz.e fin qui ci siamo.
poi: posso aumentare la frequenza della cpu agendo sull'fsb senza toccare nient'altro? (se è così, a quanto lo metto?).
Per le ram:avevo alzato la fraquenza a 800, e fin qui tutto ok. Appena però abbasso un po i timing il sistema nn parte.(ora sono in default a 5-5-5-18). per il voltaggio ho notato che se provo a mettere su 2.0 o 2.1 mi da il voltaggio in rosso...normale?(questo con il vecchio bios, col nuovo ancora nn ho provato).

3DMark79
06-04-2007, 01:17
Siamo fuori topic ti do solo qualche delucidazione...
I fix intendi il "PCI-E freq." io l'ho impostato a 100mhz cmq va bene.
Non ti consiglio completamente di alzare FSB lasciando il V.core in auto (come già spiegato a Raggio91 :read: ) ma alzalo tu manualmente.Per arrivare come il mio in firma ti dico che non dovresti aver bisogno di superare 1,36V. di V.core per essere stabile con orthos,vai a piccoli passi e controlla sempre le temperature (io mi trovo bene con Everest)."FSB termination voltage" a me va bene a 1,20V.(anzichè AUTO)."PCI clock synchronization mode impostato a 33mhz (anzichè AUTO).Per le Ram che hai non avrai alcun problema a salire (non capisco cosa hai alzato di frequenza se già sono a 800mhz) ...
Quando diventano rossi i voltaggi e normale anche il V.core lo fa, penso che sia per farti capire che stai superando una certa soglia...

3DMark79
06-04-2007, 14:22
Ho aggiornato l'ultimissimo bios della mia scheda madre P5B liscia il 1202 e sembra funzionare bene.
Aggiornato con EZ-flash.

hikari-77
06-04-2007, 14:44
Siamo fuori topic ti do solo qualche delucidazione...
Hai ragione. ho postato nella sez. overclock.
Grazie mille.

thunder1
06-04-2007, 15:13
ciao a tutti, mi sono appena registrato anke se spesso leggo il vostro forum..
ho dovuto farlo xke al contrario delle altre volte, stavolta nn sono riuscito a trovare la soluzione al mio problema..

ho una p5b liscia e ho montato un e6400 solo ke una volta arrivato a windows me lo vede come un processore liscio..nel senso ke mi ved un solo core..qlc sa spiegarmi il xke?

premetto però che tutti questi problemi sono sorti dal momento in cui ho aggiornato il bios originario all 1102..non riesco proprio a spiegarmela questa cosa..:help:

grazie in anticipo a presto..

3DMark79
06-04-2007, 15:31
Ciao,
veramente strano :confused:
intanto prova a mettere il bios 1202 e vedi come si comporta.;)

thunder1
06-04-2007, 17:23
chiedo scusa per la mia ignoranza e incapacità in materia, ma io non riesco a trovare la versione 1202 sul sito dell asus..

gentilmente potreste darmi un link dove posso trovare questa versione..


edit: scusate, sono riuscito a trovarlo..

3DMark79
06-04-2007, 18:15
Non e una questione di ignoranza tua e che il sito Asus fa letteralmente schifo!:mad:
Ho provato ad aprirlo ma non sta funzionando e quando funziona le cose a volte ci sono a volte no!
Ho provato ad allegarlo ma il file essendo che supera i 24,4kb non riesco ad allegarlo.
Cmq è questo: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Magari aspetta che funzioni.

pindanna
06-04-2007, 18:21
qualcuno ha testato questo nuovo bios 1202 ?

cosa cambia?

grazie

sdjhgafkqwihaskldds
06-04-2007, 18:38
dovrebbero dare di serie una seconda rom con tutte le schede madri asus.

thunder1
06-04-2007, 18:45
bios 1202 scaricato e installato ma il problema rimane..:(

mi continua a vedere un solo core.. puo dipendere dal fatto ke io abbia come sistema operativo windows vista e ci sia qualche incompatibilità con i bios successivi a quello originario?

io nn riesco proprio a spiegarmi questa cosa perche appena tolti dalle scatole e montati funzionavano, poi ho aggiornato il bios (maledetto il giorno in cui l'ho fatto :muro: ),ho cambiato sistema operativo, e da li ha smesso di vedermi un core..

3DMark79
06-04-2007, 19:05
Non dipende da Windows Vista perche lo uso anch'io insieme ad XP.
Cmq vedi se ti può essere di aiuto questo sito http://groups.google.it/group/it.comp.hardware/browse_thread/thread/d3c74d21e53b6db2/b999bf286dce3b96?lnk=st&q=dual+core++vede+un+processore&rnum=3&hl=it#b999bf286dce3b96
o magari vedi cosa trovi.
Fammi sapere come va cmq...sperando in bene.

hikari-77
06-04-2007, 19:12
Hai ragione. ho postato nella sez. overclock.
Grazie mille.
Nessuno mi risponde:cry:
Sei la mia unica luce "3D".

PS. Forza Catania
(che ruffiano:D )

thunder1
07-04-2007, 17:55
grazie mille..proverò anke questa..speriamo in bene..poi ti faccio sapere com'è andata..

3DMark79
07-04-2007, 20:31
ok!
Ragazzi tanti auguri di felice,divertente e serena Pasqua a tutti gli amici di hwupgrade!:ubriachi: :cincin: :mano: :gluglu: :yeah:

hikari-77
07-04-2007, 20:54
ok!
Ragazzi tanti auguri di felice,divertente e serena Pasqua a tutti gli amici di hwupgrade!:ubriachi: :cincin: :mano: :gluglu: :yeah:

:cincin:

thunder1
10-04-2007, 11:26
allora grazie mille 3dmark, con l'ultimo link ke mi hai dato sono riuscito a risolvere il problema..
praticamente avevo disattivato dal bios il settaggio APIC xke inizialmente non mi faceva partire vista con quel settaggio attivato..
ho letto proprio in uno dei post iniziali ke andava attivato e cito testualmente la frase:

"Lorenz ha scritto:

> Ti ricordo che perchè il multiprocessing (o il dual core in questo caso) sia
> correttamente supportato è necessario abilitare da Bios l'APIC...
> Infine se vai in Gestione Periferiche / Sistema, appare una voce simile a
> ACPI Multiprocessor?

Nel BIOS sono abilitate le voci "ACPI 2.0 SUPPORT" e "ACPI APIC SUPPORT". "

quindi appena ho letto questo mi son ricordato ke l'avevo disattivato e ripristinandolo ho visto ke ora me lo vede come dual core..:doh:

tuttavia rimane sempre un piccolo neo in tutta questa faccenda, ovvero ke dal task manager mi mostra un unico grafico dell utilizzo della cpu anzichè due..cmq sia ora ke mi vede dalle periferiche di sistema il processore come dual core mi ritengo gia piu ke soddisfatto anke se nn mi fa vedere due finestrelle..:D

ancora grazie!

ciao a presto

3DMark79
10-04-2007, 13:49
Dunque diciamo caso archiviato.
Mi fa piacere di esserti stato di aiuto.:D

Alejandro
10-04-2007, 14:18
Ragazzi forse voi mi potete aiutare, da quando ho comprato la mia P5b (settimana scorsa) non mi gira bene. all'avvio nella schermata dove si seleziona l'utente il mouse (usb) va a scatti e continua sino a che non ha caricato tutto il sistema. Inoltre le cartelle si aprono lente, insomma il sistema sembra piantato.

Sembra un problema con l'hd tipo dovuto al controller o similare. Ho aggiornato il BIOS alla versione 1102 e non è cambiato niente. Sapete darmi un consiglio?
C'è qualche configurazione nel BIOS per eide o s.ata che devo sistemare?

3DMark79
10-04-2007, 23:36
Ciao,
sicuro non sia un problema di qualcosa nel sistema operativo?
Puoi dare un occhiata da "gestione periferiche" e vai su "Controller IDE ATA/ATAPI" (controlla tutti i canali) e vedi su "impostazioni avanzate" la modalità di trasferimento corrente che deve essere "Ultra DMA" se ti dice "solo PIO" allora è probabile che sia un problema di controller.
PS:su Modalità di trasferimento deve essere "DMA se disponibile" che cmq te lo dovrebbe già dare.
Da bios io non ho mai toccato delle configurazioni x IDE o SATA.

Alejandro
11-04-2007, 12:28
Ciao,
sicuro non sia un problema di qualcosa nel sistema operativo?
Puoi dare un occhiata da "gestione periferiche" e vai su "Controller IDE ATA/ATAPI" (controlla tutti i canali) e vedi su "impostazioni avanzate" la modalità di trasferimento corrente che deve essere "Ultra DMA" se ti dice "solo PIO" allora è probabile che sia un problema di controller.
PS:su Modalità di trasferimento deve essere "DMA se disponibile" che cmq te lo dovrebbe già dare.
Da bios io non ho mai toccato delle configurazioni x IDE o SATA.


Allora i 4 controller ide sono ok tutti "DMA se disponibile" ed uno ha il DMA.
Quello che mi lascia perplesso è il numero di questi controller:

Canale primario IDE
Canale primario IDE
Canale secondario IDE
Canale secondario IDE
Intel(R) ICH8 2 port Serial ATA Storage Controller 2825
Intel(R) ICH8 4 port Serial ATA Storage Controller 2820

Non sono sicuro che sia il sistema operativo o meno ma non è certo la prima volta che installo un sistema ed è andato tutto liscio. Ho messo i drivers del cd e tutto ok.
Ma questo problema non lo capisco, la mia domanda era infatti: è normale? E' capitato anche a voi o no?

grazie per l'aiuto

3DMark79
11-04-2007, 15:59
Allora i miei canali sono
3 primari,
3 secondari,
1 controller standard PCI IDE,
1 Intel(R) ICH8 2 port Serial ATA Storage Controller 2825
1 Intel(R) ICH8 4 port Serial ATA Storage Controller 2820
Certo c'è qualcosa che non quadra...:confused:
Cmq non mi è mai capitato e inoltre se va lento e sintomo che c'è qualcosa che non va!
Hai controllato dal "task manager" se c'è la CPU
impegnata parecchio magari da qualche processo?

Alejandro
11-04-2007, 16:26
La cpu è ok ecco vedi i controller devono essere gli stessi. Hai messo i drivers del cd in dotazione o ne hai scaricato altri?

roberto89
11-04-2007, 16:33
Scusate ma questi aggiornamenti del bios come si fanno?cosi da poterli evitare...visto k danno problemi..

3DMark79
11-04-2007, 16:55
La cpu è ok ecco vedi i controller devono essere gli stessi. Hai messo i drivers del cd in dotazione o ne hai scaricato altri?

No il CD di installazione non lo uso mai, metto sempre quelli più aggiornati...
Ho solo messo quelli del chipset dal sito intel:http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21
e se li vuoi scaricare devi prendere quelli del n°3 (
INF Update Utility [INFINST_AUTOL.EXE] v.8.1.1.1010).

Alejandro
11-04-2007, 17:39
si avevo quelli installati infatti. Non so mi sa che faccio un ghost della mia attuale configurazione e reinstallo da 0

Alejandro
11-04-2007, 19:15
Allora ho notato che anche disinstallando i drivers audio, pulendo il registro e disattivando la scheda audio dal BIOS il problema persiste.
Ma forse vediamo la luce.....andanto in modalità provvisoria per pulire il registro mi sono accorto che questo problema non c'è!!

Ed ho notato che la differenza in modalità provvisoria è che i drivers catalyst con il control center non sono attivi.
Che non sia questo?

Alejandro
11-04-2007, 19:53
Allora installando solo i display drivers il problema non c'è
A questo punto è il control center, forse si può provare con qualche versione più vecchia.

3DMark79
11-04-2007, 20:00
Allora ho notato che anche disinstallando i drivers audio, pulendo il registro e disattivando la scheda audio dal BIOS il problema persiste.
Ma forse vediamo la luce.....andanto in modalità provvisoria per pulire il registro mi sono accorto che questo problema non c'è!!

Ed ho notato che la differenza in modalità provvisoria è che i drivers catalyst con il control center non sono attivi.
Che non sia questo?

Non penso sia questo, vedi sicuramente è un problema del sistema operativo.Io il control center non lo installo, non penso servi a gran chè e cmq per funzionare ti chiede di installare un'altra cosa tipo framework o cavolate varie,dunque installo solo il pannello di controllo.

Alejandro
11-04-2007, 20:15
Allora il problema in effetti non è il catalyst control center ma il mio dual display.
Se parto con i due display già attivati, nella schermata di login il mouse scatta sino a che l'icona del CCC non compare. Se invece parto con un singolo display tutto risulta perfetto.

3DMark79
12-04-2007, 20:54
Allora è un problema della scheda video quando colleghi 2 monitor?

Alejandro
13-04-2007, 01:55
Il problema del mouse che scatta all'avvio sembrerebbe di si. Comunque continuo a vedere la macchina lenta e scattosa.A questo punto potrebbe essere ogni cosa.

3DMark79
13-04-2007, 13:57
Il problema del mouse che scatta all'avvio sembrerebbe di si. Comunque continuo a vedere la macchina lenta e scattosa.A questo punto potrebbe essere ogni cosa.


Fai una bella cosa Ale reinstalla tutto da capo il sistema operativo (prima di iniziare ad installare tutti i driver fatti magari prima un bel ghost o file immagine (io uso Erd commander 2003 e mi trovo benissimo), dopo installa tutti i driver per bene iniziando da quelli della scheda madre (lascia stare quelli del cd) e poi man mano tutto il resto...

Alejandro
13-04-2007, 16:14
Fai una bella cosa Ale reinstalla tutto da capo il sistema operativo (prima di iniziare ad installare tutti i driver fatti magari prima un bel ghost o file immagine (io uso Erd commander 2003 e mi trovo benissimo), dopo installa tutti i driver per bene iniziando da quelli della scheda madre (lascia stare quelli del cd) e poi man mano tutto il resto...

Si penso di iniziare domani, mi sembra l'unica soluzione.
Scarico tutti gli ultimi drivers ed inizio. Vi faccio sapere man mano.

Alejandro
16-04-2007, 11:29
Allora niente da fare penso sia il problema del doppio display ATI.
Ho installato: windows, driver del chipset e solo i display driver ATI.
All'avvio se ho il doppio display il mouse scatta. A questo punto non vedo soluzione.
Noto oltretutto che la mainboard ha poca potenza sulle porte usb. Se collego mouse, tastiera ed un floppy usb quest'ultimo non legge bene.

3DMark79
16-04-2007, 15:36
Ma tu vedi che fesseria un problema con il doppio display!Cmq dopo almeno il sistema funziona veloce?
Per quanto riguarda le porte mi viene qualche dubbio...il fatto che nelle mia collegate davanti al case mi da qualche problema con le memory flash, a volte le vede a volte no a volte dice che sono tipo a bassa velocità però in quelle dirette nella scheda non ho problemi.Forse sarà un problema di alimentazione delle USB mah!Spero che troverai qualche soluzione allora in proposito.

Alejandro
16-04-2007, 16:13
Si per il resto fila quasi bene ma come mainboard non mi soddisfa per niente, problemi con le usb. Ora la vendo e mi prendo un INTEL così vado sul sicuro.

3DMark79
16-04-2007, 17:30
Non so se ti conviene tanto però!Parlo personalmente per overclokkare va benissimo a parte l'audio che gracchia ogni tanto :mad: non ho avuto grossi problemi.Ti consiglio cmq di valutare bene la situazione anche perchè questa ha già il chipset intel, ti immagini prenderesti una scheda intel ed avresti gli stessi problemi!?!
Poi se la vendi a buon prezzo...fai tu.

hikari-77
19-04-2007, 11:12
non riesco a trovare da bios la voce che mi premette di settare il moltiplicatore della cpu. Visto che, usando molti progr.(cpu-z, everest, asus) questi me lo danno chi a x6 chi a x8. Controllando da bios, credo, ho la certezza del suo settaggio.

3DMark79
19-04-2007, 13:11
non riesco a trovare da bios la voce che mi premette di settare il moltiplicatore della cpu. Visto che, usando molti progr.(cpu-z, everest, asus) questi me lo danno chi a x6 chi a x8. Controllando da bios, credo, ho la certezza del suo settaggio.

Non dovrei sbagliarmi lo troverai sotto "Advanced" "CPU configuration" "Modify ratio support" quest'ultima vedrai che è su disabled appena l'abiliti ti spunterà il moltiplicatore.(cmq lascialo così è giusto)
Non ti preoccupare non è un problema dei programmi,quando il processore viene utilizzato poco in automatico si abbasserà il moltiplicatore a x6 (dovrebbe essere dovuto allo speedstep) perchè capisce che è inutile usarlo a quella frequenza e vedi che non è un problema ma una cosa buona perchè avrai meno consumi.
Quando utilizzerai applicazioni che ti richiederanno un uso maggiore di CPU vedrai che tornerà come prima, puoi provare con Orthos e te ne accorgerai.:D :read:

hikari-77
19-04-2007, 20:44
.:D :read:
:ave:
granda 3D

gianni1879
23-04-2007, 15:15
RAgazzi sto montando un pc con la P5B liscia ed ho letto del fatto che l'ultimo bios può causare problemi, cmq che bios mi consigliate di installare per evitare eventuali problemi???

3DMark79
23-04-2007, 16:13
RAgazzi sto montando un pc con la P5B liscia ed ho letto del fatto che l'ultimo bios può causare problemi, cmq che bios mi consigliate di installare per evitare eventuali problemi???


Ciao,
l'ultimo bios che problemi dovrebbe avere?
Perchè io non ne ho riscontrati.

gianni1879
24-04-2007, 10:38
Ciao,
l'ultimo bios che problemi dovrebbe avere?
Perchè io non ne ho riscontrati.

beh visto il 3d problemi con il 1007 pensavo fosse l'ultimo uscito ;)

visto che a qualcuno ha dato qualche problemuccio

3DMark79
24-04-2007, 12:02
Uno di quelli che ha avuto quel problemuccio con quel bios sono stato proprio io. :D :muro:
Anche Martin P ha avuto gli stessi miei problemi ma con un'altro bios della sua P5B-E.
Cmq se metti l'ultimo il 1202 (parlo esclusivamente per la P5B liscia, sicuro non hai quella in firma vero!?!) non avrai problemi.;)

gianni1879
25-04-2007, 10:51
Uno di quelli che ha avuto quel problemuccio con quel bios sono stato proprio io. :D :muro:
Anche Martin P ha avuto gli stessi miei problemi ma con un'altro bios della sua P5B-E.
Cmq se metti l'ultimo il 1202 (parlo esclusivamente per la P5B liscia, sicuro non hai quella in firma vero!?!) non avrai problemi.;)

la P5B è per un altro pc ;)

ok metterò l'ultima versione :)

ciao e grazie mille :)

papero giallo
28-05-2007, 14:09
Ciao a Tutti, ho aggiornato il bios all'ultima versione così come segnalato nella discussione.....ma come faccio ad aggiornare i driver soundmax??
Grazie :mc:

3DMark79
28-05-2007, 15:15
Ciao a Tutti, ho aggiornato il bios all'ultima versione così come segnalato nella discussione.....ma come faccio ad aggiornare i driver soundmax??
Grazie :mc:

Ciao,
devi andare sul sito Asus e ti scarichi gli ultimi driver Audio Vista o XP che sia e fai partire il setup.exe.

papero giallo
02-06-2007, 08:41
Ciao 3DMark79,
grazie per la risposta e scusa se non ho risposto prima, ma per lavoro sono rientato ieri sera. Comunque ho fatto come mi hai detto, ma quando apro il file zippato, mi dice che è impossibile aprire l'applicazione perchè non presente o perchè in uso con un altro programma...:cry:

3DMark79
02-06-2007, 15:41
Ciao 3DMark79,
grazie per la risposta e scusa se non ho risposto prima, ma per lavoro sono rientato ieri sera. Comunque ho fatto come mi hai detto, ma quando apro il file zippato, mi dice che è impossibile aprire l'applicazione perchè non presente o perchè in uso con un altro programma...:cry:

Ciao Papero,
non preoccuparti ;)
cmq e strano dal Task Manager nei processi hai visto se è utilizzato da qualche altro processo?
Cmq aggiorna semmai il Winzip all'ultima versione, cmq io uso WinRar ed apro anche i .zip e va bene prova e vedi come va.
Semmai prova ad aprirlo in modalità provvisoria di Windows.Buona giornata.

papero giallo
04-06-2007, 09:08
Ciao 3DMark79,
allora ti aggiorno, installato winrar e ho riscaricato i driver aggiornati, però alla fine mi ha dato il messaggio...file corrotti. A questo punto scusa per la domanda stupida...:mad: come faccio ad avviare xp in modalità provvisoria??
buona giornata

3DMark79
04-06-2007, 13:02
Ciao 3DMark79,
allora ti aggiorno, installato winrar e ho riscaricato i driver aggiornati, però alla fine mi ha dato il messaggio...file corrotti. A questo punto scusa per la domanda stupida...:mad: come faccio ad avviare xp in modalità provvisoria??
buona giornata

Ciao papero giallo cmq è strano perchè i file non sono corrotti li ho riprovati io a scaricare e li estrae!Hai provato a scaricarli da altri server (Global-Usa-Europe ecc.)?
Cmq per accedere in modalità provvisoria all'accenzione premi il tasto "F8".

ROBHANAMICI
06-06-2007, 19:55
la P5B è per un altro pc ;)

ok metterò l'ultima versione :)

ciao e grazie mille :)


Confermo quanto detto da gianni, il bios 1202 sulla p5b liscia va alla grande, già ce l'ho in prova da 1 settimana e niente problemi. Per quanto riguarda i driver della soundmax io ho provato a installare l'ultima versione dal sito della asus e tutto sembrava ok ma dopo qualche giorno non si sentiva più l'audio. A mio avviso consiglio di lasciare quelli messi in dotazione col cd della scheda madre :)


P.S.: Scusate un O.T.: Come si mette la descrizione del proprio PC in basso a un post? Grazie :D

albeganasa
09-06-2007, 22:31
Confermo quanto detto da gianni, il bios 1202 sulla p5b liscia va alla grande, già ce l'ho in prova da 1 settimana e niente problemi. Per quanto riguarda i driver della soundmax io ho provato a installare l'ultima versione dal sito della asus e tutto sembrava ok ma dopo qualche giorno non si sentiva più l'audio. A mio avviso consiglio di lasciare quelli messi in dotazione col cd della scheda madre :)


P.S.: Scusate un O.T.: Come si mette la descrizione del proprio PC in basso a un post? Grazie :D

Modificando la firma!

Kmq notiziona...p5b deluxe! bios 1004...
Installata wireless card per prove liquido che ho fatto in sala (non arriva il cavo lan)...tutto ok! Un giorno Riavvio nn vede piu la scheda...o meglio, da system information ce...ma non la vede win! Riavvio e....il pc parte ma non si sente il beep di sistema...quindi niente post...vari spegnimenti - accensioni...scollego e ricollego tutto...avvio, schermata nera da cui ho dedotto che la scheda madre non riusciva ad inizializzare la scheda video in signa...tolto la wireless (perfettamnte funzionante) il pc è tornato nuovo...Che bios mi consigliate?

papero giallo
10-06-2007, 01:07
Ciao 3DMark79,
grazie per l'aiuto...ma il problema continua. E' da oggi pom. che provo ad aggiornare i driver. In modalità provvisoria alla fine mi ha dato...does support this operating system: wnt_5.1p. Poi visto che dal sub usciva un ronzio ho comprato un paio di creative le t3100...ora fischiano:muro: che dici se provo a comprare una scheda audio??:mc:

3DMark79
10-06-2007, 15:21
Modificando la firma!

Kmq notiziona...p5b deluxe! bios 1004...
Installata wireless card per prove liquido che ho fatto in sala (non arriva il cavo lan)...tutto ok! Un giorno Riavvio nn vede piu la scheda...o meglio, da system information ce...ma non la vede win! Riavvio e....il pc parte ma non si sente il beep di sistema...quindi niente post...vari spegnimenti - accensioni...scollego e ricollego tutto...avvio, schermata nera da cui ho dedotto che la scheda madre non riusciva ad inizializzare la scheda video in signa...tolto la wireless (perfettamnte funzionante) il pc è tornato nuovo...Che bios mi consigliate?

Per il bios non so cosa consigliarti avendo una scheda differente, cmq
anch'io ho avuto lo stesso problema con il bios 1007 con una scheda di rete PCI ma il problema era proprio delle porte PCI :muro: .Pensavo anch'io che potesse essere un problema di scheda video ma appena tolta la scheda di rete funzionava perfettamente.
Ho risolto con il nuovo bios.
PS: però a me non funzionava neanche all'inizio. :confused:

3DMark79
10-06-2007, 15:34
Ciao 3DMark79,
grazie per l'aiuto...ma il problema continua. E' da oggi pom. che provo ad aggiornare i driver. In modalità provvisoria alla fine mi ha dato...does support this operating system: wnt_5.1p. Poi visto che dal sub usciva un ronzio ho comprato un paio di creative le t3100...ora fischiano:muro: che dici se provo a comprare una scheda audio??:mc:

Hey ciao papero giallo,
dunque niente allora?
Il problema del fischio imho sicuro non possa dipendere sempre dai driver soundmax che non hai installato?Visto che ancora non è riconosciuta correttamente?
Come sistema operativo hai xp con service pack 2 giusto?
Hai anche provato a mettere i driver del CD della scheda madre?
Oppure hai provato ad installarli manualmente anzichè dal setup.exe?
Prima di mettere una scheda audio ti consiglio di fare qualche altra prova non è possibile che ci sia un problema di driver; deve funzionare obbligatoriamente!:muro: ;)

albeganasa
10-06-2007, 17:24
Per il bios non so cosa consigliarti avendo una scheda differente, cmq
anch'io ho avuto lo stesso problema con il bios 1007 con una scheda di rete PCI ma il problema era proprio delle porte PCI :muro: .Pensavo anch'io che potesse essere un problema di scheda video ma appena tolta la scheda di rete funzionava perfettamente.
Ho risolto con il nuovo bios.
PS: però a me non funzionava neanche all'inizio. :confused:

Scheda rete pci?? ma se ha gia 2 gLan!! :sofico:
Che intendi quando dici che il problema era delle pci??

papero giallo
10-06-2007, 19:15
Ciao 3DMark79, no rimane sempre il problema. Allora esatto ho xp con sp2. Ho disinstallato i driver soundmax e rimessi quelli del cd della mb. Il fischio è sparito, però rimane un ronzio di sottofondo. I driver che ho scaricato ( praticamente da tutti i server....) quando li apro, sia che scelga asus setup.exe o la cartella xp, mi danno il msg che ti scritto ieri. Cosa significa installarli manualmente?? Ah dimenticavo, anche in modalità provvisoria è la stessa cosa... che dici riporto tutto in negozio??
Buona domenica

3DMark79
10-06-2007, 20:38
Scheda rete pci?? ma se ha gia 2 gLan!! :sofico:
Che intendi quando dici che il problema era delle pci??

Ha 1 Gb\s di rete (quella della scheda madre che utilizzavo per collegare insieme i miei 2 pc) l'altra che avevo installato (la PCI) mi serviva per il modem ADSL.
Il problema delle periferiche PCI e che con quel bios mi andava in conflitto in fase di avvio.

3DMark79
10-06-2007, 21:11
Ciao 3DMark79, no rimane sempre il problema. Allora esatto ho xp con sp2. Ho disinstallato i driver soundmax e rimessi quelli del cd della mb. Il fischio è sparito, però rimane un ronzio di sottofondo. I driver che ho scaricato ( praticamente da tutti i server....) quando li apro, sia che scelga asus setup.exe o la cartella xp, mi danno il msg che ti scritto ieri. Cosa significa installarli manualmente?? Ah dimenticavo, anche in modalità provvisoria è la stessa cosa... che dici riporto tutto in negozio??
Buona domenica

Dunque eri riuscito cmq a installare qualche driver?
Sicuro che il ronzio non dipenda dal volume di uscita alle casse troppo alto?Poi dipende quando sia forte questo ronzio.Oppure vedi se puoi anche provare altre casse.
Per installarli manualmente intendo che anzichè utilizzare il setup.exe della cartelle li vai ad installare appunto manualmente da risorse del computer-proprietà-gestione periferiche e vai a selezionare la periferica audio che probabilmente troverai con un punto esclamativo giallo.Vai su di essa su aggiorna driver-spunta la casella "installa da un elenco o percorso specifico (per utenti esperti)"dopo spunta "non
effettuare la ricerca.La scelta dei driver da installare verrà effettuata manualmente".Vai su "disco driver" e vai a cercare nella cartella che hai scaricato il file che lui cerca che è (.inf).
Spero di essere stato chiaro.
Vedi se riesci così non penso sia problema di scheda madre poi fai tu se vuoi portargliela.;)

papero giallo
11-06-2007, 00:31
caro 3DMark,
ho fatto come consigliato, ma in gestione periferiche non c'e' nessun conflitto, quindi presumo che sia tutto a posto e aprendo il file mi da lo stesso messaggio d'errore. Inoltre il ronzio è a volume zero. Sia con il ecchio sistema di casse che con quelle nuove. Non so proprio che fare:muro: Grazie comunque per l'assistenza.

husky610
13-06-2007, 18:40
salve a tutti e scusate l'intrusione, ma siamo della stessa famigghia:D
ho la p5b plus vista edt , sapete se anche qui ci sono problemi di conflitto con l'ultimo bios e la PCI?
ovviamente, ne sto avendo parecchi e volevo conferme..
grazie a tutti..:fagiano:

ROBHANAMICI
13-06-2007, 19:10
Se il bios è lo stesso della asus p5b versione liscia, cioè il 1202 non credo. Io lo sto tenendo up da 2 settimane e non vedo problemi di nessun genere. Nel caso fosse un altro lascio rispondere a chi di dovere ( a chi ha la tua stessa scheda madre :D ).

husky610
13-06-2007, 21:08
ciao,..no, a me l'ultimo è il 0401,...mi da errore alla PCI ...a gestione periferiche..(il punto errogativo giallo)

scusate ancora una domanda, ma nel CD bundle dell'asus stava a voi il driver del chipset intel o no?(per il controllo dei sata)..:doh: a me no...

3DMark79
13-06-2007, 21:10
caro 3DMark,
ho fatto come consigliato, ma in gestione periferiche non c'e' nessun conflitto, quindi presumo che sia tutto a posto e aprendo il file mi da lo stesso messaggio d'errore. Inoltre il ronzio è a volume zero. Sia con il ecchio sistema di casse che con quelle nuove. Non so proprio che fare:muro: Grazie comunque per l'assistenza.

Mi spiace, di nulla cmq a risentirci.;)

3DMark79
13-06-2007, 21:17
ciao,..no, a me l'ultimo è il 0401,...mi da errore alla PCI ...a gestione periferiche..(il punto errogativo giallo)

scusate ancora una domanda, ma nel CD bundle dell'asus stava a voi il driver del chipset intel o no?(per il controllo dei sata)..:doh: a me no...

Nel Cd di Asus se non sbaglio ci sono.
Anzi a te ti arriva a quanto pare nel sistema operativo.A me con il bios 1007 e PCI inserita neanche partiva (schermata nera!).
Sicuro non sia un problema di driver il tuo?

husky610
13-06-2007, 23:04
guarda,..sto impazzendo, ne ho provate tante, dalla LAN che va
io parlo i driver del chipset P965 intel, non me li ha installati,...son dovuto ad andarli a prendere io;se uno non è professionista sono cavoli suoi,..l'asus mi ha deluso tanto:confused:

una domanda , ma confermate che per far andare i sata2 bisogna mettere il floppy per farlo andare ad Ahci ??:eek: :mc:

3DMark79
14-06-2007, 00:05
guarda,..sto impazzendo, ne ho provate tante, dalla LAN che va
io parlo i driver del chipset P965 intel, non me li ha installati,...son dovuto ad andarli a prendere io;se uno non è professionista sono cavoli suoi,..l'asus mi ha deluso tanto:confused:

una domanda , ma confermate che per far andare i sata2 bisogna mettere il floppy per farlo andare ad Ahci ??:eek: :mc:

Veramente no non lo sapevo.Io una volta ho provato ad impostare dal bios Hd in AHCI ma non mi faceva il boot Hard Disk.
Ma dove l'hai letto?Cmq io una volta domandai se la modalità AHCI poteva migliorare le prestazioni ma mi hanno risposto che non cambiava nulla.Boh!:confused:

Agat
14-06-2007, 01:01
:read: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1437347) :read:

3DMark79
14-06-2007, 01:46
:read: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1437347) :read:

Grazie Agat :)
ho letto e a quanto pare non mi sbagliavo cioè che non si ha alcun beneficio se non peggio.

husky610
14-06-2007, 09:05
no, 3D, io ho inteso tutt'altro, sia leggendo l'articolo Intel, sia quello riportato dal sito inglese (a parte che non si abbia la p5b liscia);
se si hanno i Sata2 , la modalità opportuna è la Ahci, purtroppo bisogna riformattare, ma fa venire su i nervi vedersi sti connettori sata e vederseli come i cari vecci IDE, oltretutto bisogna formattare, e con il suporto dell'obsoleto floppy:muro: :muro: che non avevo intenzione di metterlo..
scusate, era una domandina importante, ma forse OT per qui:Prrr:

3DMark79
15-06-2007, 01:26
no, 3D, io ho inteso tutt'altro, sia leggendo l'articolo Intel, sia quello riportato dal sito inglese (a parte che non si abbia la p5b liscia);
se si hanno i Sata2 , la modalità opportuna è la Ahci, purtroppo bisogna riformattare, ma fa venire su i nervi vedersi sti connettori sata e vederseli come i cari vecci IDE, oltretutto bisogna formattare, e con il suporto dell'obsoleto floppy:muro: :muro: che non avevo intenzione di metterlo..
scusate, era una domandina importante, ma forse OT per qui:Prrr:

Per concludere cmq per me non ne vale la pena solo per farlo riconoscere in modo corretto poi decidi tu.ciao :D

Agat
15-06-2007, 21:03
Grazie Agat :)
ho letto e a quanto pare non mi sbagliavo cioè che non si ha alcun beneficio se non peggio.

:cincin:

Agat
15-06-2007, 21:06
se si hanno i Sata2 , la modalità opportuna è la Ahci

qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716&page=287) :read:

husky610
15-06-2007, 23:43
grazie Agat,..io comunque, a differenza loro, l'ho messo col floppy all'installazione del windows, mettendo non il jmicrom ma il driver intel ich8
sembra andar meglio
dato che sei così informato,..non è che mi indichi come mai il mio processoreva va 1,6Ghz?:muro: :muro: che devo fare per portarlo a 2,4 (lo so, ma si trovano solo configurazioni estreme da 3,6ghz in su con volt frequenze RAM:muro: )..;)

Agat
16-06-2007, 00:32
come mai il mio processoreva va 1,6Ghz?

:fagiano: Semplice perche' hai lo speedstep attivo: il procio in idle va a 1 .6 e in full a 2.4: se vuoi farlo andare sempre a 2.4 (ma e' meglio di no :nonsifa:, a meno che non fai o.c.) disattivalo da bios

husky610
16-06-2007, 09:16
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17543733#post17543733

alla fine ci arrivo sempre, ma con ritardo:muro:
no, penso di disattivarlo l'EIST, e di tenere il core sempre a 2,4Ghz...
la tensione, di default di 1,35v , non è troppo alta, poichè vedo che con l'oc si arriva ad 1,4V?...la abbasso da bios a 1,3?:Prrr: ;)

ROBHANAMICI
19-06-2007, 11:43
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno ha provato il bios 1405 della asus
p5b "liscia" e se creava problemi di sorta in quanto l'ho updatato stamattina, grazie :)

3DMark79
19-06-2007, 16:20
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno ha provato il bios 1405 della asus
p5b "liscia" e se creava problemi di sorta in quanto l'ho updatato stamattina, grazie :)

Ho appena visto...
hai fatto bene a segnalarlo ;) magari se stasera ho un pò di tempo proverò.
Se qualcuno l'ho ha già provato ci faccia sapere.:D