View Full Version : P5B bios 1007 attenzione!
3DMark79
20-06-2007, 01:07
Ho flashato con EZ Flash l'ultimo bios 1405 e tutto funziona alla perfezione.
L'unico appunto da fare ma solo per chi fa overclock e che non corrisponde peggio di prima (degli altri bios) il V.core.
Mi spiego prima ero stabile a 1,35V impostato da bios e se non sbaglio sempre da bios segnava 1,30V dunque gia cmq non corrispondeva.
Ora invece per tornare stabile con la mia configurazione in firma testando una decina di minuti con Orthos ho dovuto mettere il Vcore a 1,38V che corrisponde sempre a circa 1,30V.Spero sia stato chiaro per il resto nulla da segnalare. :sofico:
ROBHANAMICI
20-06-2007, 19:27
Ma a me non interessa l'overclock del mio pc, già è potente cosi nella versione base :rolleyes: (mi scuso con gli amanti dell'overclock :ave: ).
Era giusto per sapere se qualcuno aveva magari uploadato il bios da qualche giorno e se dava problemi di sorta
Cmq grazie della prova 3dmark79 :cincin:
3DMark79
21-06-2007, 01:10
Ma a me non interessa l'overclock del mio pc, già è potente cosi nella versione base :rolleyes: (mi scuso con gli amanti dell'overclock :ave: ).
Era giusto per sapere se qualcuno aveva magari uploadato il bios da qualche giorno e se dava problemi di sorta
Cmq grazie della prova 3dmark79 :cincin:
Per la cavia? Scherzo di nulla figurati! :D ;)
ROBHANAMICI
21-06-2007, 11:59
Aahahah :D
Massiccio #7
26-06-2007, 12:26
Ragazzi è da una settimana che la mia mobo nn vuole saperne di funzionare come si deve, all'improvviso un giorno mi si pianta windows indicandomi un mal funzionamento a livello hardware, fortunatamente sono riuscito a ripristinarlo ma da quel momento il canale eide ha smesso di funzionare, nn facendomi vedere, nessuna periferica ( i due drive ottici che ci tengo su) ad esso collegato ,inoltre in gestione periferiche mi è comprasa una periferica sconosciuta che fa riferimento al bus PCI 0, che in nessun modo si puo istallare correttamente.
A questo punto nn so piu che fare avendole provate tutto, l'ultima cosa che mi è rimasta da pensare, è un problema a livello di bios, secondo voi provarlo ad aggiornare potrebbe essere una soluzuione???
La mia scheda madre è una p5b deluxe
husky610
26-06-2007, 12:43
hai messo , rimesso i driver jmicron che controllano l'IDE?
Massiccio #7
26-06-2007, 17:12
hai messo , rimesso i driver jmicron che controllano l'IDE?
Se dici quelli che si trovano sul sito della asus, ci sto provando, visto che mi fanno fare un floppy e poi nn so come continuare.... :(
husky610
26-06-2007, 17:41
il floppy lo fai se vuoi configurare i tuoi HD sata in modalità Achi, raid,...all'installazione del SO , per i driver del jmicron, per l'EIDE, non c'è bisogno, scaricateli ed installateli (comunque sono nel CD della mobo)
Massiccio #7
26-06-2007, 17:48
Si ma il problema che nn funzionandomi il canale ide manco mmi vede il lettore e il masterizzatore e quindi nn posso avere accesso al cd della mobo dei driver per il jmicron, e amnco posso andare da nessuno, ce un modo per recuperarli??...:mc:
husky610
26-06-2007, 18:09
www.asus.it:Prrr:
3DMark79
26-06-2007, 21:37
Ragazzi è da una settimana che la mia mobo nn vuole saperne di funzionare come si deve, all'improvviso un giorno mi si pianta windows indicandomi un mal funzionamento a livello hardware, fortunatamente sono riuscito a ripristinarlo ma da quel momento il canale eide ha smesso di funzionare, nn facendomi vedere, nessuna periferica ( i due drive ottici che ci tengo su) ad esso collegato ,inoltre in gestione periferiche mi è comprasa una periferica sconosciuta che fa riferimento al bus PCI 0, che in nessun modo si puo istallare correttamente.
A questo punto nn so piu che fare avendole provate tutto, l'ultima cosa che mi è rimasta da pensare, è un problema a livello di bios, secondo voi provarlo ad aggiornare potrebbe essere una soluzuione???
La mia scheda madre è una p5b deluxe
Puoi sempre aggiornare il bios che non fai male anche se dubito che possa risolvere.
Visto i tuoi problemi io riproverei a reinstallare il sistema operativo.
Massiccio #7
27-06-2007, 00:27
Si ma nn funzionandomi i lettori come faccio a far partire l'istallazione :cry:
3DMark79
27-06-2007, 00:30
Si ma nn funzionandomi i lettori come faccio a far partire l'istallazione :cry:
Prova a scollegare fisicamente tutti gli Hard Disk e vedi se riesce a farti il boot dal CD.
Massiccio #7
27-06-2007, 00:37
Grazie ancora dei consigli domani provo, che tra l'altro pensandoci la mia paura è che magari riesco a far partire la formattazione ma nn riesco a usare i lettori e mi ritroverei con un pc inutilizzabile... :(
3DMark79
27-06-2007, 00:54
Grazie ancora dei consigli domani provo, che tra l'altro pensandoci la mia paura è che magari riesco a far partire la formattazione ma nn riesco a usare i lettori e mi ritroverei con un pc inutilizzabile... :(
Ma non e che cmq puoi stare in questa situazione se magari ha dei problemi il controller te la fai sostituire sperando che sia ancora in garanzia!;)
Massiccio #7
01-07-2007, 02:26
Ragazzi, proprio come ultima spiaggia prima di portare la mobo in assistenza, vorrei provare ad aggiornare il bios, qual'è l'ultima versione "buona"???... THX!!!
Falchetto 1991
01-07-2007, 11:41
Ciao raga, visto che vorrei prendere la P5B-E, volevo sapere se sto per fare una scemenza, e se esiste 1 bios stabile....
EDIT:
:asd: Fa niente, l'ho presa, tutto apposto, grazie lo stesso...
Carciofone
07-07-2007, 18:07
Ciao raga, visto che vorrei prendere la P5B-E, volevo sapere se sto per fare una scemenza, e se esiste 1 bios stabile....
EDIT:
:asd: Fa niente, l'ho presa, tutto apposto, grazie lo stesso...
Salve a tutti.
Ho intenzione di acquistare una nuova configurazione media con 2 GB di RAM e Core 2 DUO E6420; scheda grafica 8600GT.
Non ho particolari esigenze di overclock. Le ram che vorrei montare sono normalissime V-Data oppure TwinMos 8D25KK-TT, oppure S3+ PC6400/DDRII 1024MB/SL28001GBEI. Che voi sappiate potrei avere problemi di instabilità usandole in accoppiata con questi componenti?
Sono anche indeciso tra la scheda madre P5B e la P5N-E SLI che mi pare abbia un chip audio a 6 canali, e sia sli (che probabilmente non mi servirà). Che ne dite?
Ciao
:cool:
3DMark79
07-07-2007, 19:26
Salve a tutti.
Ho intenzione di acquistare una nuova configurazione media con 2 GB di RAM e Core 2 DUO E6420; scheda grafica 8600GT.
Non ho particolari esigenze di overclock. Le ram che vorrei montare sono normalissime V-Data oppure TwinMos 8D25KK-TT, oppure S3+ PC6400/DDRII 1024MB/SL28001GBEI. Che voi sappiate potrei avere problemi di instabilità usandole in accoppiata con questi componenti?
Sono anche indeciso tra la scheda madre P5B e la P5N-E SLI che mi pare abbia un chip audio a 6 canali, e sia sli (che probabilmente non mi servirà). Che ne dite?
Ciao
:cool:
Parlando di P5B io mi sono trovato abbastanza bene soprattutto per quanto riguarda l'overclock,ma questo cmq dipende anche dalle ram che monterai e non saprei dirti la compatibilità che possano avere quelle anche se ti posso dire che le V-data le ho per il mio server e non ho avuto alcun problema.
Se dovessi fare raid però te la sconsiglio vivamente per via della porta "e-sata" e per farlo funzionare necessita di un HD esterno dunque di conviene almeno una P5B-E ok?
Carciofone
07-07-2007, 21:24
Interessante questo particolare, non ci avevo pensato. Grazie!
Pensavo che il connettore esterno fosse tipo una usb per i nuovi tipi di dischi e non influisse sul raid interno.
3DMark79
08-07-2007, 18:31
Interessante questo particolare, non ci avevo pensato. Grazie!
Pensavo che il connettore esterno fosse tipo una usb per i nuovi tipi di dischi e non influisse sul raid interno.
Anch'io la pensavo come te e alla fine l'ho capito solo dopo anche se non mi interessava più di tanto il raid.
E secondo me non è ben specificato nelle specifiche infatti molti ragazzi ne sono rimasti delusi proprio per questo pensando di poterlo fare!Dunque per poter usufruire del raid ti costringono ad acquistare un HD esterno con porta External Serial ATA che costa ovviamente molto di più di un HD normale oltre ad averlo in mezzo alle scatole!:mad:
Cmq fai tu i tuoi conti ciao!:)
3DMark79
09-07-2007, 12:41
Aggiornato l'ultimo bios il 1501 e tutto sembra funzionare correttamente.
ROBHANAMICI
09-07-2007, 13:04
Confermo :D :D
pindanna
09-07-2007, 17:00
Aggiornato l'ultimo bios il 1501 e tutto sembra funzionare correttamente.
ma cosa è cambiato in quest'ultimo bios?
sono uscite nuove cpu dal mese scorso ad oggi? :confused:
3DMark79
09-07-2007, 21:34
ma cosa è cambiato in quest'ultimo bios?
sono uscite nuove cpu dal mese scorso ad oggi? :confused:
Penso di no.Imho bisogna vedere quali CPU avevo aggiornato con i bios precedenti e magari si trovavano indietro.:D
E' gia' uscito il bios 1601 ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B/1601.zip :read:
3DMark79
09-07-2007, 22:25
E' gia' uscito il bios 1601 ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B/1601.zip :read:
Ciao Agat,
sono riuscito a scaricarlo dal tuo link ma dal sito Asus mi risulta sempre il 1501 l'ultimo!(questo sito lo odio!):confused:
E' poi cosa devono aggiornare se sono passati 4 giorni!?!:confused:
Non vorrei che hanno combinato qualche fesseria!:muro:
Grazie cmq, se sai qualche novità a riguardo non esitare a informare,Bye ;)
Ciao Agat,
sono riuscito a scaricarlo dal tuo link ma dal sito Asus mi risulta sempre il 1501 l'ultimo!(questo sito lo odio!):confused:
Lo trovi cliccando sulla scheda bios, e quindi su bios history: comunque dice solo che e' l'ultima versione beta: insomma meglio aspettare ad aggiornare ed usare l' 1501 che dovrebbe essere piu' sicuro
3DMark79
09-07-2007, 23:21
Lo trovi cliccando sulla scheda bios, e quindi su bios history: comunque dice solo che e' l'ultima versione beta: insomma meglio aspettare ad aggiornare ed usare l' 1501 che dovrebbe essere piu' sicuro
Ho capito, per ora non vuole darmelo bios history.
E visto che è una beta allora lascierò perdere per adesso.
KEIJI MAEDA
13-07-2007, 17:19
Ciao! volevo dirvi della mia esperienza su questi benedetti bios della p5b.
Con la config del pc in signature ieri ho fatto l'upgrade del bios della p5b al 1501.
Risultato overclock massimo 2.4Ghz con bus a 350MHz, oltre si pianta e se ne esce sempre con checksum error, poi se entro nel bios nella schermata di riepilogo della CPU segna 36000 MHz si proprio 36000 :| totalmente mballato.
-uso il rapporto fsb:ram 1:1
-nei timing delle ram metto manuale e tutti i valori principali sul max quindi 5 5 5 18 6 42
- usando solo la ram corsair sono arrivato anche a 500MHz di FSB/RAM
adesso spero di riuscire a rimettere il buon vecchio bios 806.....
Carciofone
13-07-2007, 18:10
Anch'io la pensavo come te e alla fine l'ho capito solo dopo anche se non mi interessava più di tanto il raid.
E secondo me non è ben specificato nelle specifiche infatti molti ragazzi ne sono rimasti delusi proprio per questo pensando di poterlo fare!Dunque per poter usufruire del raid ti costringono ad acquistare un HD esterno con porta External Serial ATA che costa ovviamente molto di più di un HD normale oltre ad averlo in mezzo alle scatole!:mad:
Cmq fai tu i tuoi conti ciao!:)
Alla fine mi sono buttato sulla Gygabyte 965p DS3 rev. 3.3 che supporta anche il bus a 1333 e ha lo stesso chip sata, ma con due porte interne. Ho poi preso un adattatore eSATA da installare sul case per 4,90€, anche se non penso mi servirà ad un gran che per ora...
Ciao
Falchetto 1991
13-07-2007, 18:14
Anch'io la pensavo come te e alla fine l'ho capito solo dopo anche se non mi interessava più di tanto il raid.
E secondo me non è ben specificato nelle specifiche infatti molti ragazzi ne sono rimasti delusi proprio per questo pensando di poterlo fare!Dunque per poter usufruire del raid ti costringono ad acquistare un HD esterno con porta External Serial ATA che costa ovviamente molto di più di un HD normale oltre ad averlo in mezzo alle scatole!:mad:
scusami ma le differenze fra P5B e P5B-E non si limitavano solo alla presenza del chippettino jmicron, che gestiva IDE e E-SATA? che nella P5B liscia era "castrato" solo per l'IDE?
La P5B-E ha sempre il caro ICH8R :asd: per il raid
EDIT: l'assenza di connessione IEEE1394 sulla P5B liscia :)
Carciofone
13-07-2007, 18:18
Il chippetto sulla P5B ha una Eide 133, una sata e una esata esterna. Il raid lo si può fare con le 2 sata.
Nella Gigabyte ci sono 2 sata interne e una UATA 133.
Falchetto 1991
13-07-2007, 18:27
Il chippetto sulla P5B ha una Eide 133, una sata e una esata esterna. Il raid lo si può fare con le 2 sata.
Nella Gigabyte ci sono 2 sata interne e una UATA 133.
Ma le 2 porte PCIe sono per il crossfire?
hai la firewire?
quanto la hai pagata?
3DMark79
13-07-2007, 18:36
Ma le 2 porte PCIe sono per il crossfire?
hai la firewire?
quanto la hai pagata?
No a una PCI-E x16 e tre porte PCI-E x1 dunque non si può fare il crossfire.
Per il raid purtroppo è un pò limitata questa scheda,meglio la P5b-e.:(
3DMark79
13-07-2007, 19:10
Ciao! volevo dirvi della mia esperienza su questi benedetti bios della p5b.
Con la config del pc in signature ieri ho fatto l'upgrade del bios della p5b al 1501.
Risultato overclock massimo 2.4Ghz con bus a 350MHz, oltre si pianta e se ne esce sempre con checksum error, poi se entro nel bios nella schermata di riepilogo della CPU segna 36000 MHz si proprio 36000 :| totalmente mballato.
-uso il rapporto fsb:ram 1:1
-nei timing delle ram metto manuale e tutti i valori principali sul max quindi 5 5 5 18 6 42
- usando solo la ram corsair sono arrivato anche a 500MHz di FSB/RAM
adesso spero di riuscire a rimettere il buon vecchio bios 806.....
Strano a me va benissimo l'unica cosa per rimanere stabile con gli ultimi due bios che ho dovuto impostare il V.core a 1,38V da bios mentre prima lo mettevo a 1,36V ma cmq alla fine i Volt che lui segnava erano sempre quelli che ho in firma.Per il tuo problema sembra proprio che non riconosca bene la CPU.Ma qual'è?Riprova magari a rimettere lo stesso bios forse non è andato proprio a buon fine.In pratica con le stesse impostazioni che avevi non ti arriva più dove arrivavi prima giusto?Se non dovessi riuscire a tornare al bios precedente come ultima spiaggia puoi provare il bios beta 1601.
Falchetto 1991
13-07-2007, 21:55
No a una PCI-E x16 e tre porte PCI-E x1 dunque non si può fare il crossfire.
Per il raid purtroppo è un pò limitata questa scheda,meglio la P5b-e.:(
vabbè era un piccolo OT, parlavo della gigabyte con Carciofone, comunque ho visto che con la P5B hai solo 2 porte rosse per il raid...
sia benedetta la mia p5b-e:D
P.S. avete notato come scalda il southbridge?
3DMark79
13-07-2007, 23:56
vabbè era un piccolo OT, parlavo della gigabyte con Carciofone, comunque ho visto che con la P5B hai solo 2 porte rosse per il raid...
sia benedetta la mia p5b-e:D
P.S. avete notato come scalda il southbridge?
Si effettivamente hai ragione cmq per ovviare o messo una ventola da 8cm!:asd:
Falchetto 1991
14-07-2007, 00:04
Si effettivamente hai ragione cmq per ovviare o messo una ventola da 8cm!:asd:
e come fai con le skede pci smisurate? :mbe:
io con una ventolina 4x4 ho dovuto piantare l'audigy 2 sotto alla skeda video :asd:
3DMark79
14-07-2007, 00:14
e come fai con le skede pci smisurate? :mbe:
io con una ventolina 4x4 ho dovuto piantare l'audigy 2 sotto alla skeda video :asd:
E' messa sotto davanti che butta l'aria dentro proprio di fronte agli HD più diciamo una sempre da 8cm dietro dove vanno attaccate le le schede PCI tanto è occupata una sola PCI e butta sempre aria dentro e manda aria fresca anche alla ventola della scheda video e constatato dal sottoscritto e scesa la temp. della scheda video di 4-5°.
Falchetto 1991
14-07-2007, 00:19
E' messa sotto davanti che butta l'aria dentro proprio di fronte agli HD più diciamo una sempre da 8cm dietro dove vanno attaccate le le schede PCI tanto è occupata una sola PCI e butta sempre aria dentro e manda aria fresca anche alla ventola della scheda video e constatato dal sottoscritto e scesa la temp. della scheda video di 4-5°.
a vabbè io la ventola da 8x8 la ho messa solo che punta sulla VGA e sul chip Jmicron, cugino dell'ich in quanto a temperature :D
ma in previsione della nuova vga dual slot dovrei svitare la 4x4 dal dissy...
3DMark79
14-07-2007, 00:27
a vabbè io la ventola da 8x8 la ho messa solo che punta sulla VGA e sul chip Jmicron, cugino dell'ich in quanto a temperature :D
ma in previsione della nuova vga dual slot dovrei svitare la 4x4 dal dissy...
A chi lo dici io sono indeciso sulla HD2900XT ma ancora sto attendendo sviluppi cmq siamo fuori OT.:)
Falchetto 1991
14-07-2007, 00:29
A chi lo dici io sono indeciso sulla HD2900XT ma ancora sto attendendo sviluppi cmq siamo fuori OT.:)
fermiamoci quà altrimenti ci bannano a tutti e 2 :rolleyes:
concludo dicendo che sono ottime schede madri, anche se spesso asus non cura alcuni dettagli, mettendoli solo sulle versioni deluxe ;)
Falchetto 1991
14-07-2007, 21:49
Ragazzi ho scoperto un difetto idiota dell'ultimo bios della P5B-E la v 1501, quando non hai collegata nessuna ventola tranne quella del processore, nel bios l'hardware monitor non si apre :muro:
3DMark79
15-07-2007, 02:11
Ragazzi ho scoperto un difetto idiota dell'ultimo bios della P5B-E la v 1501, quando non hai collegata nessuna ventola tranne quella del processore, nel bios l'hardware monitor non si apre :muro:
Non ho ancora visto ma sicuramente un difetto idiota!:ciapet:
KEIJI MAEDA
15-07-2007, 10:37
Strano a me va benissimo l'unica cosa per rimanere stabile con gli ultimi due bios che ho dovuto impostare il V.core a 1,38V da bios mentre prima lo mettevo a 1,36V ma cmq alla fine i Volt che lui segnava erano sempre quelli che ho in firma.Per il tuo problema sembra proprio che non riconosca bene la CPU.Ma qual'è?Riprova magari a rimettere lo stesso bios forse non è andato proprio a buon fine.In pratica con le stesse impostazioni che avevi non ti arriva più dove arrivavi prima giusto?Se non dovessi riuscire a tornare al bios precedente come ultima spiaggia puoi provare il bios beta 1601.
Ciao grazie, cmq alla fine ho messo il 1405 con ezflash, ma nulla da fare stessa cosa... cmq dopo altri vari tentativi anche di rimettere l' 0806 ( ma nn ci so riuscito per mancanza di floppy ) il problema si e' risolto semplicemente facendo un reset hardware del bios con il jumper! me ne ero proprio scordato, anche perchè di solito se lo prende lo stesso ma evidentemente essendo un versione molto piu' vecchia erano abbastanza diversi e si imballava...
cmq a me settando auto sul Vcore poi nel hardware montor mi da 1.34V quindi in teoria è pure downvoltato la mia cpu?!
ciao
Falchetto 1991
15-07-2007, 10:55
Non ho ancora visto ma sicuramente un difetto idiota!:ciapet:
e col wubbo come facciamo? una ventola ciadda stà per forza sennò nnte letture delle temp sia da win ke da bios :Prrr: stica--i della asus xò
ma si, no ventole no sensore :ciapet: bello no? Braciere rulez
3DMark79
15-07-2007, 17:00
Ciao grazie, cmq alla fine ho messo il 1405 con ezflash, ma nulla da fare stessa cosa... cmq dopo altri vari tentativi anche di rimettere l' 0806 ( ma nn ci so riuscito per mancanza di floppy ) il problema si e' risolto semplicemente facendo un reset hardware del bios con il jumper! me ne ero proprio scordato, anche perchè di solito se lo prende lo stesso ma evidentemente essendo un versione molto piu' vecchia erano abbastanza diversi e si imballava...
cmq a me settando auto sul Vcore poi nel hardware montor mi da 1.34V quindi in teoria è pure downvoltato la mia cpu?!
ciao
Se io lascio la CPU a default e V.core in auto mi da 1,28V circa da hardware monitor ma per portarlo stabile a 3,20GHZ devo portarlo a 1,38V corrispondente sempre da hardware monitor a 1,304V.
Dunque 1,34V e alquanto inutile direi almeno chè devi overclokkare a frequenze superiori a quelle mie allova andrà bene.Cmq io SCONSIGLIO VIVAMENTE di lasciate il V.core in AUTO perchè quando alzi FSB alza a cavolo il V.core dunque stai molto attento soprattutto alle temperature!;) :read:
3DMark79
15-07-2007, 17:08
e col wubbo come facciamo? una ventola ciadda stà per forza sennò nnte letture delle temp sia da win ke da bios :Prrr: stica--i della asus xò
ma si, no ventole no sensore :ciapet: bello no? Braciere rulez
:asd:
3DMark79
16-07-2007, 15:04
E' disponibile...qualcuno ha provato l'ultimo bios beta 1604 della P5B liscia?
Che poi non capisco se già c'èra disponibile la beta del 1601 ora ne fanno uscire un'altra?
husky610
16-07-2007, 15:36
si, anche alla deluxe stavano 2 beta contemporaneamente...boh..:doh:
sdjhgafkqwihaskldds
16-07-2007, 16:29
vorrei segnalare un bug che ho trovato al bios 1501 per la p5b:
questi sono i voltaggi della ram reali con bios 1405 e precedenti misurati con un multimetro:
BIOS -- REALI
AUTO -- 1,83
1,8 -- 1,8
1,85 -- 1,92
1,9 -- 1,92
1,95 -- 1,92
2 -- 2,07
2,05 -- 2,11
2,1 -- 2,11
2,15 -- 2,11
2,25 -- 2,36
2,3 -- 2,36
2,35 -- 2,36
2,4 -- 2,36
2,45 -- NO BOOT
mentre con il 1501 e 1604 cambia l'impostazione del 1,9v:
BIOS -- REALI
1,9 -- 1,83
me ne sono accorto perchè la mia ram in oc con 1,9v era stranamente instabile dopo aver aggiornato il bios
3DMark79
16-07-2007, 17:15
vorrei segnalare un bug che ho trovato al bios 1501 per la p5b:
questi sono i voltaggi della ram reali con bios 1405 e precedenti misurati con un multimetro:
BIOS -- REALI
AUTO -- 1,83
1,8 -- 1,8
1,85 -- 1,92
1,9 -- 1,92
1,95 -- 1,92
2 -- 2,07
2,05 -- 2,11
2,1 -- 2,11
2,15 -- 2,11
2,25 -- 2,36
2,3 -- 2,36
2,35 -- 2,36
2,4 -- 2,36
2,45 -- NO BOOT
mentre con il 1501 cambia l'impostazione del 1,9v:
BIOS -- REALI
1,9 -- 1,83
me ne sono accorto perchè la mia ram in oc con 1,9v era stranamente instabile dopo aver aggiornato il bios
Molto interessante!;)
In pratica come hanno fatto con il V.core se hai già letto!
Per adesso con la memoria non ho avuto cmq problemi di stabilità cmq penso vale anche per gli altri Volt tipo 2,0V-2,1V. giusto?.
sdjhgafkqwihaskldds
16-07-2007, 17:28
2,0 e 2,1 in realtà corrispondono a 2,07 e 2,11, come da tabella, a 2,45 lo strumento segna 2,45 reali, ma il pc non parte, fa una serie infinita di fake boot :mbe: che sia una protezione per non far bruciare la ram?
il 1604 è come il 1501
husky610
16-07-2007, 17:35
scusa l'ignoranza Kuru, ma come hai misurato gli effettivi voltaggi?
sdjhgafkqwihaskldds
16-07-2007, 17:42
scusa l'ignoranza Kuru, ma come hai misurato gli effettivi voltaggi?
con un comunissimo multimetro digitale, puntando la massa al telaio del case (non al negativo dell'ali perchè sballa i voltaggi) e il filo rosso in questo punto:
http://www.wittekakker.be/projects/p5b/vmem_readout.jpg
husky610
16-07-2007, 17:46
azz..professionale avveramente..:D
complimenti...;)
3DMark79
16-07-2007, 18:22
2,0 e 2,1 in realtà corrispondono a 2,07 e 2,11, come da tabella, a 2,45 lo strumento segna 2,45 reali, ma il pc non parte, fa una serie infinita di fake boot :mbe: che sia una protezione per non far bruciare la ram?
il 1604 è come il 1501
Perfetto grazie.Ma in quella foto cosa vedo un condensatore aggiunto?Hai fatto la V-mod?:asd:
Mi chiedevo,da bios "FSB Termination Voltage" come lo hai settato?Il mio l'ho impostato a 1,20V.Ma mi chiedevo a cosa serve questa opzione?A rendere più stabile in overclock la RAM, la CPU o entrambi? :confused:
sdjhgafkqwihaskldds
16-07-2007, 18:28
la foto l'ho tratta da internet, quella è la vdimm mod, FSB termination voltage lo lascio su auto, di solito serve per bus superiori a 400, se ti interessa sapere di + sulle vmod, come leggere i volt reali guarda qui. Credo che questa sarà la fine della mia MB :asd:
http://www.wittekakker.be/projects/p5b/index.html
3DMark79
16-07-2007, 18:49
la foto l'ho tratta da internet, quella è la vdimm mod, FSB termination voltage lo lascio su auto, di solito serve per bus superiori a 400, se ti interessa sapere di + sulle vmod, come leggere i volt reali guarda qui. Credo che questa sarà la fine della mia MB :asd:
http://www.wittekakker.be/projects/p5b/index.html
No, non ci tengo tanto a friggerla!:D
Grazie cmq!
Falchetto 1991
16-07-2007, 21:27
fa niente, 1 raptor zoppicava già da tempo, i fake boot non c'entrano :)
3DMark79
18-07-2007, 13:24
Ragazzi ho testo l'ultimo bios della P5B liscia il 1604 versione definitiva che troverete nel sito.Funziona perfettamente...ho voluto fare un prova di overclock delle RAM (le mie sono a 667mhz portate a 800mhz con timing di 5-5-5-18 con 1,90V per renderle stabili) cambiando l'opzione "DRAM FREQUENCY"
da "auto" a "DDR 800" essendo l'FSB impostato a 400 così da darmi timing a 4-4-4-12 rapporto sempre 1:1.Prima non riuscivo ad avere stabilità con Orthos anche alzando i Volt, adesso con 2,0V riesco ad essere stabile.:)
Se qualcuno ha fatto qualche prova mi faccia sapere.Ciao
Ciao raga.
Ho aggiornato ieri a un pc il bios all'ultima versione (12.15) con Asus up to date.
Oggi accendo la ciabatta e mi si era resettato il bios.
Riavvio la macchina e il bios rimane settato ma se levo nuovamente la corrente mi si resetta.
Allora mi sono messo a leggere questo post e m'é venuto il dubbio.
Provato a downgradare con a.z. flash ma nn cerca i file.
Messa la versione AFUDOS 2.07 ma nope.
Ovviamente essendo l'ultima versione asus up date nn pensa nemmeno minimamente di aggiornarla.
Come posso fare?
husky610
21-07-2007, 15:50
guarda,..un collega deluxe ha avuto lo stesso problema,..prova a controllare la batteria tampone;)
guarda,..un collega deluxe ha avuto lo stesso problema,..prova a controllare la batteria tampone;)
Gia provato a sostituirla con la mia.. nn cambia
dannyboy1
23-07-2007, 20:10
salve ragazzi:)
vedo che ne capite molto piu di me:cry:
avre bisogno di un aiuto,allora:
ho installato un gioco ghost recon aw2,ma se e in uso teamspeak2 mi resetta il pc con schermata blu e la spiegazione ma non si fa in tempo a legere,leggo solo bios,visto che ho la p5b-delux alcuni amici mi dicevano che molto probabilmente l'audio gioco va in conflitoo con l'altro programma e non riesce a gestire gli audio.
voi che dite?
quali driver e bios devo mettere per aggiornare la mia scheda madre?
scusate se sono stato lungo ma non sapevo come spiegare.
grazzie ciaooooooooooo!!!:)
3DMark79
23-07-2007, 22:45
salve ragazzi:)
vedo che ne capite molto piu di me:cry:
avre bisogno di un aiuto,allora:
ho installato un gioco ghost recon aw2,ma se e in uso teamspeak2 mi resetta il pc con schermata blu e la spiegazione ma non si fa in tempo a legere,leggo solo bios,visto che ho la p5b-delux alcuni amici mi dicevano che molto probabilmente l'audio gioco va in conflitoo con l'altro programma e non riesce a gestire gli audio.
voi che dite?
quali driver e bios devo mettere per aggiornare la mia scheda madre?
scusate se sono stato lungo ma non sapevo come spiegare.
grazzie ciaooooooooooo!!!:)
Se vuoi aggiornare il bios è la tua scheda è la "P5B deluxe" (occhio molto importante è la sigla!;)) puoi mettere l'ultimo non penso abbia problemi il 1215 e prova anche ad installare gli ultimi driver soundmax se usi l'audio integrato.
Ciao raga.
Ho aggiornato ieri a un pc il bios all'ultima versione (12.15) con Asus up to date.
Oggi accendo la ciabatta e mi si era resettato il bios.
Riavvio la macchina e il bios rimane settato ma se levo nuovamente la corrente mi si resetta.
Allora mi sono messo a leggere questo post e m'é venuto il dubbio.
Provato a downgradare con a.z. flash ma nn cerca i file.
Messa la versione AFUDOS 2.07 ma nope.
Ovviamente essendo l'ultima versione asus up date nn pensa nemmeno minimamente di aggiornarla.
Come posso fare?
E x il mio problema come posso fare?
Aspettare un bios nuovo e upparlo con l'up to date?
sdjhgafkqwihaskldds
24-07-2007, 09:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716
leggi il post #4 ...
dannyboy1
24-07-2007, 17:58
Se vuoi aggiornare il bios è la tua scheda è la "P5B deluxe" (occhio molto importante è la sigla!;)) puoi mettere l'ultimo non penso abbia problemi il 1215 e prova anche ad installare gli ultimi driver soundmax se usi l'audio integrato.
ciao.:) prima di installare il bios ho installato i driver di soundmax,e ho risolto quindi grazzie:D :D
3DMark79
24-07-2007, 20:56
ciao.:) prima di installare il bios ho installato i driver di soundmax,e ho risolto quindi grazzie:D :D
Perfetto! :mano:
Gandhi82
25-07-2007, 21:18
ho letto solo la prima pagina x mancanza di tempo
ho aggiornato,avendo una asus p5b de luxe,il bios al
1.06.59,cosi dice,però x quel poco che ho provato problemi x ora ne ho
Campioni del Mondo 2006!!
31-07-2007, 01:44
Io ho aggiornato alla versione 1601 ma mi sono impazzite le temperature.. da meno 87 a piu 102.. addirittura non mi partiva piu il pc perchè rileava temp troppo alte.. boh.. a voi tutto regolare?
3DMark79
31-07-2007, 01:53
Io ho aggiornato alla versione 1601 ma mi sono impazzite le temperature.. da meno 87 a piu 102.. addirittura non mi partiva piu il pc perchè rileava temp troppo alte.. boh.. a voi tutto regolare?
Sulla P5b liscia nessun problema con temperature rivelate sia da bios che con Everest.Tu da dove le hai lette da bios?:confused:
husky610
31-07-2007, 08:49
molto strano,..ma subiro dopo l'aggiornamento ti fa questi errori?
hai provato a mettere un'altra versione del bios?:confused:
Campioni del Mondo 2006!!
31-07-2007, 10:41
Si.. da bios vedeva addirittura 102 gradi e non lasciava artre windows, tempo fa avevo fatto anche la vdrop ma dubito dipenda da quello..
3DMark79
31-07-2007, 14:37
Si.. da bios vedeva addirittura 102 gradi e non lasciava artre windows, tempo fa avevo fatto anche la vdrop ma dubito dipenda da quello..
Hai provato a toccare con mano il dissipatore della CPU?Così tanto per dare un occhio!Cmq controlla anche il V.core a quanto è impostato da bios?Visto che sono sempre alquanto sfasati almeno in ambito overclock e vidi se ti corrisponde a quanto lo tenevi tu!:mad:
Campioni del Mondo 2006!!
31-07-2007, 14:53
Sinceramente non ricordo quanto fossero sfasati, sicuramente erano andati in palla i sensori di rilevamento temperature, sia mb che cpu, ora cmq pare sia tornato tutto regolare, può essere che il problema fosse dovuto alla smatitata sulla vmod, che ora ho tolto..
3DMark79
31-07-2007, 15:00
Sinceramente non ricordo quanto fossero sfasati, sicuramente erano andati in palla i sensori di rilevamento temperature, sia mb che cpu, ora cmq pare sia tornato tutto regolare, può essere che il problema fosse dovuto alla smatitata sulla vmod, che ora ho tolto..
Caspita se hai tolto la V.mod e si è sistemato il tutto è quasi sicutamente quello!Dunque allora erano temperature reali quelle che diceva!?!:eek:
Sei stato molto fortunato allora!:ciapet:
Campioni del Mondo 2006!!
31-07-2007, 15:08
Sinceramente non so.. dubito che un leggero velo di grafite possa causare danni gravi, è molto piu facile che abbia causato dei malfunzionamenti a livello di sensori di temperatura.. molti hanno fatto la vmod, ma a nessuno ha mai dato problemi.. inoltre è impossibile che le temperature rilevate fossero veritiere perchè speedfan mi dava temperatura di sistema -87 e asus probe +153!! :mbe:
3DMark79
31-07-2007, 15:24
Sinceramente non so.. dubito che un leggero velo di grafite possa causare danni gravi, è molto piu facile che abbia causato dei malfunzionamenti a livello di sensori di temperatura.. molti hanno fatto la vmod, ma a nessuno ha mai dato problemi.. inoltre è impossibile che le temperature rilevate fossero veritiere perchè speedfan mi dava temperatura di sistema -87 e asus probe +153!! :mbe:
Probabile allora siano anche i sensori poi calcola che è sempre elettronica e qualche sbandamento ci può sempre essere.Mah cmq l'importante che sia tornato alla normalità;ogni tanto però dai una controllatina non si sa mai e se ti dovesse dare di nuovo quelle temp. tocca con mano il dissipatore e vedi quanto è caldo ti potrai fare un idea togliendoti il dubbio se siano i sensori.Ciao.:)
Campioni del Mondo 2006!!
31-07-2007, 15:36
Si senz'altro.. controllerò.. cmq erano i sensori sicuramente perchè la temp rilevata era quella del case non della cpu e mi dava contemporaneamente da una parte -87 e dall'altra +153.. e io non ero nè ibernato nè fuso :)
Spero solo non mi dia piu problemi di questo tipo, anche se ora sembra tornato tutto a posto.. direi che non farò puo la vmod;)
Falchetto 1991
31-07-2007, 15:41
Si senz'altro.. controllerò.. cmq erano i sensori sicuramente perchè la temp rilevata era quella del case non della cpu e mi dava contemporaneamente da una parte -87 e dall'altra +153.. e io non ero nè ibertato nè fuso :)
Spero solo non mi dia piu problemi di questo tipo, anche se ora sembra tornato tutto a posto.. direi che non farò puo la vmod;)
:asd:
papero giallo
13-08-2007, 13:58
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho montato un secondo hd nel pc. In un primo momento,nel bios potevo fare il boot scegliendo uno dei due.... ora me ne appare uno solo, mentre nella configurazione ci sono tutti e due.... chi mi aiuta??
Falchetto 1991
13-08-2007, 15:21
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho montato un secondo hd nel pc. In un primo momento,nel bios potevo fare il boot scegliendo uno dei due.... ora me ne appare uno solo, mentre nella configurazione ci sono tutti e due.... chi mi aiuta??
prova un clear cmos
webmagic
25-08-2007, 14:38
Qualcuno ha provato il bios 1604 sulla P5B liscia?
dal log vedo solo: 1. Enhance memory compatibility under FSB1333 mode
Io ho ancora il 1202.. vale la pena aggiornare?
Falchetto 1991
25-08-2007, 17:30
Qualcuno ha provato il bios 1604 sulla P5B liscia?
dal log vedo solo: 1. Enhance memory compatibility under FSB1333 mode
Io ho ancora il 1202.. vale la pena aggiornare?
solo se devi montare un conroe a 333 (1333) Mhz di FSB ;)
webmagic
26-08-2007, 12:54
solo se devi montare un conroe a 333 (1333) Mhz di FSB ;)
Ma dico passare dalla 1202 alla 1604 non porta benefici prestazionali o correzioni di bug? Hanno aggiunto solo le CPU installabili?
3DMark79
26-08-2007, 13:04
Ma dico passare dalla 1202 alla 1604 non porta benefici prestazionali o correzioni di bug? Hanno aggiunto solo le CPU installabili?
Se hai letto la pagina precedente (pagina 16) io ho avuto migliorie sulla RAM.;)
Devi solo fare attenzione al V.core chè già non corrispondevano prima i Volt.Per rimanere stabile ho dovuto alzare leggermente da bios per farlo corrispondere hai volt che avevo con i vecchi bios.Ovviamente riguarda solo chi fa overclock.
ROBHANAMICI
16-09-2007, 18:14
Scusami 3dmark79, una curiosità la tua ram è a 800 mhz? Siccome io ho due moduli ram da 1 gb a 667 volevo sostituirli (per lo più perchè non ottengo punteggi elevatissimi su windows vista, ho un misero 5.0 nella scheda del punteggio a causa delle mie ram e vorrei ottenere dei punteggi più elevati con delle ram più performanti, soprattutto per il gioco). Me li consigli i tuoi? Grazie :)
3DMark79
16-09-2007, 19:05
Scusami 3dmark79, una curiosità la tua ram è a 800 mhz? Siccome io ho due moduli ram da 1 gb a 667 volevo sostituirli (per lo più perchè non ottengo punteggi elevatissimi su windows vista, ho un misero 5.0 nella scheda del punteggio a causa delle mie ram e vorrei ottenere dei punteggi più elevati con delle ram più performanti, soprattutto per il gioco). Me li consigli i tuoi? Grazie :)
Ciao ROBHANAMICI,le mie RAM sono a 667mhz portate a 800 per via dell'FSB a 400.Cmq secondo me non di conviene spendere altri soldi per delle RAM a 800 non ne vale la pena.
Per quanto riguarda Vista calcola il punteggio finale sul punteggio più basso che hai su un determinato dispositivo hardware (RAM,cpu ecc..) e non fa una media e cmq lascia perdere il punteggio che ti da mi sembra proprio una fesseria.
Se cmq ti interessa saperlo con le mie RAM in questo modo mi da 5,9 come punteggio (solo RAM) che cmq dovrebbe essere il massimo punteggio.
PS:un consiglio che ti posso dare quei soldi in più ti potranno servire per acquistare altri 2 moduli da 1GB (come più in la farò io) e sicuramente otterrai di più in prestazioni.;)
ok?un saluto.
ROBHANAMICI
16-09-2007, 20:34
Ok grazie mille per il suggerimento. A un altro piccolo ot e poi non ne faccio più giuro :P
Siccome sono un pò ignorante in materia, quando si sostuiscono o cmq si installano nuovi moduli ram o un nuovo processore, sempre intel, (prima di questo) bisogna formattare il pc o no? Altra cosa volendo per esempio prendere in futuro un e6850 con fsb a 1333, posso fare a meno del dissipatore che danno insieme ad esso e quindi va già bene il mio, o bisogna sostituirlo?
Scusate l'o.t., prometto che è l'ultimo ma per me era importante sapere questa cosa :D
3DMark79
16-09-2007, 23:46
Ok grazie mille per il suggerimento. A un altro piccolo ot e poi non ne faccio più giuro :P
Siccome sono un pò ignorante in materia, quando si sostuiscono o cmq si installano nuovi moduli ram o un nuovo processore, sempre intel, (prima di questo) bisogna formattare il pc o no? Altra cosa volendo per esempio prendere in futuro un e6850 con fsb a 1333, posso fare a meno del dissipatore che danno insieme ad esso e quindi va già bene il mio, o bisogna sostituirlo?
Scusate l'o.t., prometto che è l'ultimo ma per me era importante sapere questa cosa :D
Avendo già un E6600 non mi sembra tanto sensato comprare un E6850 per avere un pò di mhz in più (che cmq con un pò di overclock "se hai un pò di domestichezza" dovresti tranquillamente arrivarci a quelle frequenze).Tanto vale prendere tipo Core 2 Quad tipo Q6600 (che cmq abbia 4 core anzichè 2).
Per il dissipatore non saprei dirti se va bene; cmq non conviene rischiare soprattutto se fai overclock a parte che di solito la CPU la vendono con il dissipatore in dotazione.:read:
Per quanto riguarda l'aggiunta di nuovi moduli RAM non hai bisogno di reistallare nulla e (anche se non sono sicuro) penso che neanche se dovessi prendere un nuovo core 2 duo o core 2 quad.:sofico:
Fine OT.
ROBHANAMICI
05-11-2007, 15:03
Ma non mettono più bios :confused: :confused:
3DMark79
05-11-2007, 21:16
Ma non mettono più bios :confused: :confused:
Penso...avranno poco da aggiornare. :(
ROBHANAMICI
06-11-2007, 13:38
Me sa de si :(
Campioni del Mondo 2006!!
06-11-2007, 13:40
Me sa de si :(
anche a me..
ROBHANAMICI
07-11-2007, 11:51
Mh, l'ho chiamato :D . bios 1705 per asus p5b sul sito asus :D. Ho notato un buon calo di temperatura di almeno 5-6 gradi, non so a voi. Fatemi sapere quando lo provate :)
3DMark79
07-11-2007, 17:13
Mh, l'ho chiamato :D . bios 1705 per asus p5b sul sito asus :D. Ho notato un buon calo di temperatura di almeno 5-6 gradi, non so a voi. Fatemi sapere quando lo provate :)
Grazie per la segnalazione ROBHANAMICI!;) Veramente l'hai chiamato!:D
Allora ho provato è testato.Come calo di temperatura CPU lo avuta anch'io di 2° e 3° ma solo perchè adesso e non capisco il perchè :confused: ...riesco ad essere stabile con settaggio da bios del V.core a 1,3625 (da Hardware monitor 1,288V.) mentre prima dovevo mettere V.core a 1,38V (Hardware monitor 1,304V) per rimanere stabile (Provato con Orthos per 25 min. che per me vanno più che bene).Cmq nota sicuramente positiva! :winner:
Per il resto nulla da segnalare.
Fate sapere le vostre impressione ragazzi!
3DMark79
12-11-2007, 13:23
Per chi non lo sapesse l'ultimo bios 1705 avvia la compatibilità con il nuovo Penryn QX9650 dunque presumo per tutti i Penryn a 45nm!!!!Grande ASUS!;)
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
ROBHANAMICI
12-11-2007, 13:55
Quanto costa? :p
3DMark79
12-11-2007, 14:17
Quanto costa? :p
Penso sui 1000Euro dunque alla portata di pochi.Meglio attendere l'uscita di qualche Penryn a buon prezzo da occare come si deve.;)
Gandhi82
14-11-2007, 09:08
ma e facile aggiornare il bios?
Pedron Niall
16-11-2007, 09:14
Salve a tutti! Sulla P5B deluxe ho installato il bios 1215.
Da quando è installato però ho riscontrato parecchi problemi ad esempio
- la scheda audio integrata
-i settaggi del bios che ogni tanto si resettano
-soprattutto con l'alimentatore (Tagan 580W) che una notte a pc spento ma allacciato alla rete elettrica ha deciso da solo di "friggersi" (in realtà funziona ma dalla griglia esce puzza di bruciatio).
Ora non essendo esperto non posso dire che tutti qs probl dipendano dal 1215, però ho più di un sospetto.
Volevo quindi fare un downgrade e passare all'ultima versione non beta, però non so se si possa e che programmi usare (Asus Update, Afudos, o altro)
Grazie mille
Squalo71
16-11-2007, 10:45
Salve a tutti! Sulla P5B deluxe ho installato il bios 1215.
Da quando è installato però ho riscontrato parecchi problemi ad esempio
- la scheda audio integrata
-i settaggi del bios che ogni tanto si resettano
-soprattutto con l'alimentatore (Tagan 580W) che una notte a pc spento ma allacciato alla rete elettrica ha deciso da solo di "friggersi" (in realtà funziona ma dalla griglia esce puzza di bruciatio).
Ora non essendo esperto non posso dire che tutti qs probl dipendano dal 1215, però ho più di un sospetto.
Volevo quindi fare un downgrade e passare all'ultima versione non beta, però non so se si possa e che programmi usare (Asus Update, Afudos, o altro)
Grazie mille
Il downgrade lo puoi fare sicuramente con Afudos, non so se si può con Asus Update, ma comunque sconsiglio aggiornamenti (e anche downgrade) BIOS da Windows.
Per i tuoi problemi, la mia opinione è che magari l'alimentatore si stava rompendo, o rovinando, e questo ha causato i malfunzionamenti. Mi sembra difficile che un BIOS rovini l'alimentatore, e comunque il fatto che il pc fosse spento scagiona il BIOS.
Tutto IMHO.
Ciao.
Pedron Niall
16-11-2007, 11:11
grazie per l'aiuto. In effetti con Asus update non me lo lascia fare perchè dice qlc riguardo l'incopatibilità dell'EEPROM.
Riguardo all'alimentatore tu dici che funzionando non bene, possa provocare il reset del bios e i problemi della schedia audio integrata?
Squalo71
16-11-2007, 14:18
grazie per l'aiuto. In effetti con Asus update non me lo lascia fare perchè dice qlc riguardo l'incopatibilità dell'EEPROM.
Riguardo all'alimentatore tu dici che funzionando non bene, possa provocare il reset del bios e i problemi della schedia audio integrata?
Bhe, magari la linea a 12V va bene, ma le altre no, potrebbe avere i voltaggi un pò fluttuanti. Per i problemi del reset del bios io darei un'occhiata anche alla batteria sulla mb.
Ciao.
3DMark79
16-11-2007, 14:21
E' uscito ed aggiornato l'ultimo bios della P5B liscia "1801".
Nulla da segnalare.
ROBHANAMICI
16-11-2007, 23:23
A me l'upgrade dell'ultimo bios non lo fa fare.
Infatti quando sostituisco il vecchio bios col nuovo col solito procedimento (cioè utilizzando l'utility incorporata nel bios della scheda madre asus ez-flash)
mi dà il seguente errore:
Error occurred while reading file! A cosa può essere dovuto? Grazie :)
E' uscito ed aggiornato l'ultimo bios della P5B liscia "1801". Nulla da segnalare.
Tranne il fatto che e' ancora beta ;)
3DMark79
17-11-2007, 01:57
A me l'upgrade dell'ultimo bios non lo fa fare.
Infatti quando sostituisco il vecchio bios col nuovo col solito procedimento (cioè utilizzando l'utility incorporata nel bios della scheda madre asus ez-flash)
mi dà il seguente errore:
Error occurred while reading file! A cosa può essere dovuto? Grazie :)
Strano ho utilizzato Ez-flash ed ha funzionato perfettamente (ho inserito il file in un DVD).Riprova magari a scaricarlo di nuovo e il file del bios mettilo in un CD o DVD anzichè nel floppy
Tranne il fatto che e' ancora beta ;)
Si Agat hai ragione dice così...
cmq ma anche per 1705 era una beta ma stanamente poi è scomparsa la scritta beta, e poi ho anche notato che in fase di post (in fase di avvio)non dice che è una beta ma "bios 1801".;)
PS: chissà che combinano!:D
mimmuzzo81
23-11-2007, 17:34
Scusate ragazzi stavo assemblando con un amico un nuovo pc con
mb asus p5b
cpu e6550
video nvidia 8500 gt
ram 4x 1 gb kingstone 667 e ho provato anche con le trascend
Bhe il problema è che non riesco a vedere i 4 gb di ram dal bios ho anche effettuato l'aggiornamento all'ultimo bios ma niente ne visualizza solo 2.5 gb. Ho installato XP x64 ma cmq come da bios vedo solo 2.5 gb.
Cosa può essere?
Avevo pensato di cambiare mb avete suggerimenti su che modello potrei andare con un prezzo simile??
Grazie a tutti!!
3DMark79
23-11-2007, 17:51
Scusate ragazzi stavo assemblando con un amico un nuovo pc con
mb asus p5b
video nvidia 8500 gt
ram 4x 1 gb kingstone 667 e ho provato anche con le trascend
Bhe il problema è che non riesco a vedere i 4 gb di ram dal bios ho anche effettuato l'aggiornamento all'ultimo bios ma niente ne visualizza solo 2.5 gb. Ho installato XP x64 ma cmq come da bios vedo solo 2.5 gb.
Cosa può essere?
Avevo pensato di cambiare mb avete suggerimenti su che modello potrei andare con un prezzo simile??
Grazie a tutti!!
Ciao,davvero strano e cmq argomento molto importante dovresti vedere un pò in giro penso che una soluzione debba esserci non è possibile che non supporta 4GB anzi ne dovrebbe supportare anche 8GB dunque.:muro:
Non penso sia un problema di RAM visto che hai provato 2 marche diverse cmq se so qualcosa ti faccio sapere, anche tu cmq se risolvi!;)
Non hai modo di provare Vista a 64bit?
mimmuzzo81
23-11-2007, 17:59
No vista no al massimo potrei provare con un linux 64 bit!
Ma xke tu dici che può dipendere dal SO?
Io lo avevo escluso dato che non riesco a vedere i 4 gb neanche dal bios!
Infatti avevo pensato fosse un problema o della MB o del bios e x qst avevo pensato anche di cambiare MB!
Cosa ne pensate?
3DMark79
23-11-2007, 18:13
No vista no al massimo potrei provare con un linux 64 bit!
Ma xke tu dici che può dipendere dal SO?
Io lo avevo escluso dato che non riesco a vedere i 4 gb neanche dal bios!
Infatti avevo pensato fosse un problema o della MB o del bios e x qst avevo pensato anche di cambiare MB!
Cosa ne pensate?
Se non li vede il bios allora non è il S.O. guarda cmq qui mi pare ci sia qualche voce da bios da sistemare.
http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=42455
Dobbiamo risolvere questo problema perchè se dobbiamo passarci anche noi a 4GB dobbiamo pur sapere come fare!
mimmuzzo81
23-11-2007, 18:24
Allora la voce Memory Mapping la abbiamo abilitata!! E come anticipato ho gia anche aggiornato il bios all'ultimo disponibile!!
Ho proprio bisogno di nuove idee xke nn so + cosa provare!!
3DMark79
23-11-2007, 18:26
Allora la voce Memory Mapping la abbiamo abilitata!! E come anticipato ho gia anche aggiornato il bios all'ultimo disponibile!!
Ho proprio bisogno di nuove idee xke nn so + cosa provare!!
Stavo dando un'occhiata qui:
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=46808
Come puoi vedere non è solo un problema della P5B!
mimmuzzo81
23-11-2007, 18:31
Ok mi metto anche io a leggere un po in quel link!!
mimmuzzo81
23-11-2007, 18:39
Stavo dando un'occhiata qui:
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=46808
Come puoi vedere non è solo un problema della P5B!
Ho letto ma tutto quello citato sono prove che ho gia fatto ma la situazione è ancora la stessa! Il bios mi rileva solo e sempre 2.5 gb di ram!!
Ho letto anche di uno che è passato ad una MB intel ed ora vede tutti e 4 gb!! Cosa ne dici è l'ulnica cosa che mi resta??
3DMark79
23-11-2007, 18:45
Ho letto ma tutto quello citato sono prove che ho gia fatto ma la situazione è ancora la stessa! Il bios mi rileva solo e sempre 2.5 gb di ram!!
Ho letto anche di uno che è passato ad una MB intel ed ora vede tutti e 4 gb!! Cosa ne dici è l'ulnica cosa che mi resta??
Sto cercendo di fare del mio meglio...
ho chiesto anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19783428&posted=1#post19783428
se qualcuno sa qualcosa di farci sapere!;)
mimmuzzo81
23-11-2007, 18:50
Ti ringrazio molto e spriamo bene!! Ormai qualsiasi consiglio è ben accetto!
ammettendo ke MEMORY-REMPAPPING sia su ENABLE...
e ammettendo ke hai fatto il memtest per ogni singolo banco di ram ...
prova ad alzare la tensione delle ram, 1,85V o 1,9V
cmq il problema è esposto sulle pagine del 3d ufficiale della p5b
mimmuzzo81
23-11-2007, 19:25
ammettendo ke MEMORY-REMPAPPING sia su ENABLE...
e ammettendo ke hai fatto il memtest per ogni singolo banco di ram ...
prova ad alzare la tensione delle ram, 1,85V o 1,9V
cmq il problema è esposto sulle pagine del 3d ufficiale della p5b
Ti do conferma dei tuoi primi 2 quesiti!
Inoltre ti sarei grato se potessi darmi il link a cui ti riferisci, cosi vado diretto a vedere le pagine a cui ti riferisci!!
ti ringrazio cmq!
mimmuzzo81
23-11-2007, 20:19
Mi sn spulciato tutto il 3d ufficiale della P5B Vanilla ma non ho trovato nulla di nuovo! Mi sn perso qualcosa?
Cmq domani provero a pssare a 1.9V e vi faro sapere grazie!!
mimmuzzo81
26-11-2007, 10:53
Cmq ragazzi ho sostituito la p5b con la p5k e ora va tutto bene! Vedo i 4 gb di ram sia dal bios che da xp (x64 ovviamente)!
Grazie a tutti!
3DMark79
26-11-2007, 13:32
Cmq ragazzi ho sostituito la p5b con la p5k e ora va tutto bene! Vedo i 4 gb di ram sia dal bios che da xp (x64 ovviamente)!
Grazie a tutti!
Mi dispiace perchè l'hai sostituita e mi fa piacere che adesso funziona!:D
Oggi pomeriggio dovrei provare 2 moduli da 1GB l'uno per arrivare a 4GB e spero di non avere problemi!:sperem:
Cmq di nulla ciao!;)
3DMark79
28-11-2007, 17:25
Avevo avuto anch'io lo stesso problema che non mi vedeva tutti è 4GB me ne vedeva 3584mb sia da bios che da Vista a 64bit e 3GB da Xp a 32bit anche abilitando la funzione "Memory remap features".Ma il mio problema l'ho risolto perchè essendo in attesa della scheda video stavo lavorando con una scheda Matrox in PCI.Ho provato con una 7300GS (PCI-EX) e improvvisamente mi ha visto tutti e 4096MB sia da Bios che da Vista mentre in XP e sceso di 1GB vedendone 2GB, ma poco importa.
Cmq per XP per tornare a vedere i 3GB devo disabilitare "MEMORY REMAP".
su XP se è a 32 bit devi abilitare l'opzione PAE nel file boot.ini aggiungendo " /PAE" senza virgolette dopo "/fastdetect"
e con la funzione remap attiva
3DMark79
30-11-2007, 00:04
su XP se è a 32 bit devi abilitare l'opzione PAE nel file boot.ini aggiungendo " /PAE" senza virgolette dopo "/fastdetect"
e con la funzione remap attiva
Grazie mille Arki per adesso sono nell'altro PC cmq provvederò!!;)
ROBHANAMICI
30-11-2007, 00:38
Mh interessante debbo farlo anch'io. Grazie per l'info
Voi per caso l'avete già fatto? Può rendere instabile il sistema questa cosa, o non c'e' nessun problema?
Mh interessante debbo farlo anch'io. Grazie per l'info
Voi per caso l'avete già fatto? Può rendere instabile il sistema questa cosa, o non c'e' nessun problema?
Se ti riferisci al /PAE è un opzione ufficialmente documentata sul sito microsoft... quindi se incasina qualcosa è solo ke colpa loro :D
Alcuni link che possono interessare al riguardo
http://support.microsoft.com/kb/888137/it
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/winxppro/it/maintain/sp2mempr.mspx
http://support.microsoft.com/kb/833721#
ragazzi, /pae non serve più a niente su xp. dal service pack 2 il supporto a tale funzione è stat rimosso (o meglio, è attivo di default ma non serve più per superare il limite di indirizzamento).
cmq, ho una p5b deluxe con bios 910. mi consigliate di aggiornarlo all'ultimo prima di overclockare ? ci sono solo vantaggi ?
3DMark79
01-12-2007, 11:06
ragazzi, /pae non serve più a niente su xp. dal service pack 2 il supporto a tale funzione è stat rimosso (o meglio, è attivo di default ma non serve più per superare il limite di indirizzamento).
cmq, ho una p5b deluxe con bios 910. mi consigliate di aggiornarlo all'ultimo prima di overclockare ? ci sono solo vantaggi ?
Ciao, dovresti chiedere a chi ha la tua stessa scheda madre anche se penso che e sempre una buona cosa aggiornare il bios anche per quanto riguarda l'overclock.;)
3DMark79
02-12-2007, 18:11
Aggiornato l'ultimo bios 1803 della P5B liscia.Perfettamente funzionante e nulla da segnalare.;)
pindanna
02-12-2007, 18:52
Aggiornato l'ultimo bios 1803 della P5B liscia.Perfettamente funzionante e nulla da segnalare.;)
ma cosa cambia rispetto alle versioni precedenti?
conviene fare l'aggiornamento oppure è solo per il supporto alle nuove cpu?
3DMark79
02-12-2007, 19:08
ma cosa cambia rispetto alle versioni precedenti?
conviene fare l'aggiornamento oppure è solo per il supporto alle nuove cpu?
Queste sono le innovazioni:
P5B BIOS 1803
1. Fix CPU ratio will not reset after load BIOS default
2. Enable support for N/2 Ratio option
Anche se non capisco di preciso cosa cambi!:confused:
darkhacker
03-12-2007, 23:33
ciao ragazzi, ho appena montato una p5b e aggiornato il bios al 17XX (il penultimo mi pare, dato che il 18 veniva segnalato sul sito come beta). Ho notato che qualche volta, modificando i settaggi del bios, quando vado a salvarli e il pc si riavvia non fa piu nulla (ne post, ne boot). Rimane fermo a schermo nero. Devo resettare e riparte tutto, con i settaggi salvati però.
A qualcuno di voi è successo?
3DMark79
04-12-2007, 00:52
ciao ragazzi, ho appena montato una p5b e aggiornato il bios al 17XX (il penultimo mi pare, dato che il 18 veniva segnalato sul sito come beta). Ho notato che qualche volta, modificando i settaggi del bios, quando vado a salvarli e il pc si riavvia non fa piu nulla (ne post, ne boot). Rimane fermo a schermo nero. Devo resettare e riparte tutto, con i settaggi salvati però.
A qualcuno di voi è successo?
Ciao, no così mai non capisco come fa a salvare le impostazioni se resetti la Cmos.:confused:
Se settavo qualcosa riguardante timing della RAM o qualcosa cmq che poteva creare instabilita al sistema allora diventava lo schermo nero e dovevo resettare il bios.
Cmq io ho aggiornato tranquillamente il 1801 ed infine il 1803 e per tutti e due diceva che erano beta ma in fase di post non lo diceva (a parte che a volte scrivono che è una beta e poi lo tolgono).Non ti fidare molto di quello che dicono al sito Asus, imho puoi aggiornare all'ultimo.;)
darkhacker
04-12-2007, 02:39
asd..no con reset intendo il reset del pc, non il clear cmos. Praticamente dopo aver save and exit, il pc si riavvia ma invece di comparire la schermata del post non fa nulla...schermo nero...
Cmq ho appena buttato su il bios nuovo. E difatti non era piu in beta sul sito...misteri..:sofico:
ciao ragazzi, ho appena montato una p5b e aggiornato il bios al 17XX (il penultimo mi pare, dato che il 18 veniva segnalato sul sito come beta). Ho notato che qualche volta, modificando i settaggi del bios, quando vado a salvarli e il pc si riavvia non fa piu nulla (ne post, ne boot). Rimane fermo a schermo nero. Devo resettare e riparte tutto, con i settaggi salvati però.
A qualcuno di voi è successo?
sì, "normalissimo" anke se normale nn è ...
quando fa così è xè va in protezione per overclocking-failed, o almeno è il messaggio ke mi da a me al successivo boot
nota: per farlo ripartire è necessario staccare la spina per una decina di secondi
darkhacker
04-12-2007, 10:11
a me overclocking failed lo da solo quando aggiorno il bios...mah
a parte che con il nuovo bios non mi va piu l'aisuite (o è andato in conflitto con il daemon tools appena installato)
altra cosa, ho notato che quando attacco una periferica usb tipo un hd esterno o una chiavetta, mi chiede i drivers. Facendo avanti la installa normalmente. Ma di solito windows non li installava direttamente senza chiedere nulla? Dite che sia colpa della mobo oppure è solo una rogna di xp (dovuta a non so cosa poi...)?
Altra cosa che non capisco assolutamente è la differenza di temperatura letta dall HWMonitor nel bios e dall'Ai suite...
Cmq son dell'idea di passare a un nuovo sistema con P35, cosa ne dite?
x le usb... credo dipenda da windows... o dal cavo se ne usi....
x la temperatura ne hanno parlato sul 3d ufficiale tempo fa
qualkuno col nuovo bios è riuscito a far andare 4 moduli da giga kingston fsb667 e procio a fsb1333 ?
col 16xx mi da' sempre overclocking failed
ROBHANAMICI
05-12-2007, 12:11
Ma il bios 1803 dove lo avete beccato. Io sul sito della asus vedo ancora il 1801 :confused:
3DMark79
05-12-2007, 13:03
Ma il bios 1803 dove lo avete beccato. Io sul sito della asus vedo ancora il 1801 :confused:
Ho appena controllato ed adesso è disponibile!:)
yakumo_82
05-12-2007, 17:51
Sto cercando di far funzionare LIVE per Gears of Wars e datoe ch emi richiede un agigornamento, mi apre da soo il programma asus update... che voglia l upgrade del bios?
Ora lo faccio... ma a voi risulta sta cosa (cioè che un gioco consigli di upgradare un bios di una scheda madre?)
3DMark79
05-12-2007, 18:38
Sto cercando di far funzionare LIVE per Gears of Wars e datoe ch emi richiede un agigornamento, mi apre da soo il programma asus update... che voglia l upgrade del bios?
Ora lo faccio... ma a voi risulta sta cosa (cioè che un gioco consigli di upgradare un bios di una scheda madre?)
Mi pare molto strano che un gioco ti possa chiedere un aggiornamento del bios.Assicurati che non sia un aggiornamento del gioco,magari qualche patch.
darkhacker
06-12-2007, 02:59
relativamente al fatto della temperatura cpu "strana", è stato risolto qualcosa tramite i nuovi bios?
darkhacker
11-12-2007, 16:47
allora, ho appena reinstallato windows e quando vado per attaccare una chiave usb, invece di installare direttamente l'hardware, mi parte la schermata di installazione guidata hardware (quella dove vengono richiesti i drivers per intenderci).
A qualcun altro di voi è capitato cio? Come posso risolvere questo fastidioso problema?
ROBHANAMICI
12-12-2007, 13:39
Ragazzi se ci avete fatto caso sul sito della asus hanno tolto il bios 1801 e hanno messo il 1803. Evidentemente il 1801 dava qualche problema (a me manco lo upgradava), chiedo confermo a qualcuno :D
Scusate ho risolto, ho cambiato il floppy disk che mi dava errori in continuazione per l'update del bios con un altro e ora tutto fila liscio
Cmq nulla di nuovo da segnalare anche per me col nuovo bios 1803.
3DMark79
14-12-2007, 01:40
Ragazzi se ci avete fatto caso sul sito della asus hanno tolto il bios 1801 e hanno messo il 1803. Evidentemente il 1801 dava qualche problema (a me manco lo upgradava), chiedo confermo a qualcuno :D
Scusate ho risolto, ho cambiato il floppy disk che mi dava errori in continuazione per l'update del bios con un altro e ora tutto fila liscio
Cmq nulla di nuovo da segnalare anche per me col nuovo bios 1803.
Io posso dirti che li ho aggiornati tutti i bios disponibili compreso il 1801 e funzionava benissimo come gli altri (a parte il 1007!:D ).
Non farci caso a quello che fanno nel sito Asus perchè non lo sanno nemmeno loro!:D
ROBHANAMICI
14-12-2007, 15:17
Si grazie, cmq era il floppy che era partito, ne ho messo uno nuovo e ho aggiornato senza problemi.
arakan74
16-12-2007, 21:37
:muro: Raga io oggi ho fatto l'aggiornamento (purtroppo usando ora il portatile e non riuscendo ad arrivare alla pagina della asus non riesc a dirvi l'update del bios, cmq è del 30.11.2007) non mi ha fatto la verifica dopo la cancellazione e la scrittura della eprom. :confused:
è andato a tutto a put...e e ora non si sente nemmeno più il beep del bios!!:muro:
Ho provato anche il reset manuale, ma niente!!!!!!
Confido nella garanzia della mia p5b!
ROBHANAMICI
22-12-2007, 12:04
il reset manuale intendi il clear cmos o quello da bios? se fosse il 2° prova a aprire il pc e fare il clear cmos seguendo le istruzioni che ti dà il libretto della scheda madre. in alternativa pur non sentendo il bep dell'avvio riesci a entrare nel bios? se cosi fosse prova a rimettere il bios precedente a quello nuovo (il bios del 30/11 è il 1803, lo stesso mio).
paisvandix
27-01-2008, 14:44
salve da poco ho montato sulla mia asus p5B-dlx una shceda video pci-expr.Geforce 8600 gt 256mb della Sparkle, (installati i driver piu' aggiornati).
riscontro dei gravi problemi audio (rallentamenti e distorsioni anche eseguendo il mediaplayer o durante alcune fasi di gioco o lavorando su photoshop ascoltando musica dal mediaplayer o vlc o winamp etc.).
pensando si trattasse di un conflitto con la skeda audio integrata, mi procuro una sk audio esterna a buon mercato Audigy SE.
Assemblo tutto (disabilitando la sk audio integrata dal bios) ma niente, il problema persiste.
Decido di formattare ...al riavvio stesso problema (come test uso l'equalizzatore grafico del mediaplayer mentre riproduce un brano mp3)
l'audio rallenta ,distorce.
Decido di ripassare alla mia vecchia Ati x1650 e tutto fila liscio : nessuno problema.
Secondo voi puo' dipendere:
1)da settaggi del bios
2)aggiornamento del bios mai effettuato (sk madre acquistata 6 mesi fa)
3)sk video difettosa
4)sk madre difettosa
Non avendo altri pc a disposizione non posso testare la Geforce anche se penso si tratti proprio della sk video difettosa,fatemi sapere cosa ne pensate, la sk video è ancora in garanzia quindi posso farmela sostituire.
Grazie
Paisvandix
3DMark79
28-01-2008, 01:30
salve da poco ho montato sulla mia asus p5B-dlx una shceda video pci-expr.Geforce 8600 gt 256mb della Sparkle, (installati i driver piu' aggiornati).
riscontro dei gravi problemi audio (rallentamenti e distorsioni anche eseguendo il mediaplayer o durante alcune fasi di gioco o lavorando su photoshop ascoltando musica dal mediaplayer o vlc o winamp etc.).
pensando si trattasse di un conflitto con la skeda audio integrata, mi procuro una sk audio esterna a buon mercato Audigy SE.
Assemblo tutto (disabilitando la sk audio integrata dal bios) ma niente, il problema persiste.
Decido di formattare ...al riavvio stesso problema (come test uso l'equalizzatore grafico del mediaplayer mentre riproduce un brano mp3)
l'audio rallenta ,distorce.
Decido di ripassare alla mia vecchia Ati x1650 e tutto fila liscio : nessuno problema.
Secondo voi puo' dipendere:
1)da settaggi del bios
2)aggiornamento del bios mai effettuato (sk madre acquistata 6 mesi fa)
3)sk video difettosa
4)sk madre difettosa
Non avendo altri pc a disposizione non posso testare la Geforce anche se penso si tratti proprio della sk video difettosa,fatemi sapere cosa ne pensate, la sk video è ancora in garanzia quindi posso farmela sostituire.
Grazie
Paisvandix
Ciao,:)
mi sembra difficile che questo problema possa dipendere da un difetto di scheda madre anche perchè tu stesso dici che cambiando la scheda video il problema scompare e anche con un'altra scheda audio hai lo stesso problema dunque la escluderei.Ti consiglio cmq di aggiornare il bios alla versione più recente.E' assurdo che una scheda video possa creare queste incompatibilità!:confused:
Però a questo punto tutto è possibile.Vedi che succede.;)
PS:Cmq se hai modo sarebbe la cosa migliore anche provare la 8600GT in un altro PC.
paisvandix
28-01-2008, 11:13
tutto a posto!!!:D :D
è bastato aggiornare il bios con l'asus update non è stato difficile.
Il problema audio è sparito definitivamente
grazie per l'attenzione
Paisvandix:D
3DMark79
28-01-2008, 17:06
tutto a posto!!!:D :D
è bastato aggiornare il bios con l'asus update non è stato difficile.
Il problema audio è sparito definitivamente
grazie per l'attenzione
Paisvandix:D
Sono contento che hai risolto!:D
Il bios va sempre aggiornato!Ciao!;)
Gandhi82
16-02-2008, 07:54
Sono contento che hai risolto!:D
Il bios va sempre aggiornato!Ciao!;)
Come se fà a vedere quale bios ho adesso?
3DMark79
16-02-2008, 11:49
Come se fà a vedere quale bios ho adesso?
Entra nel bios e cerca "System information"!
Gandhi82
16-02-2008, 18:09
E ma non sono cosi esperto
Con Everest a -Scheda madre-Bios- mi dà....
Versione Bios 1226
Data Bios di sistema 11-23-07
http://img84.imageshack.us/img84/9397/schedamadrekq7.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=schedamadrekq7.jpg)
Sono contento che hai risolto!:D
Il bios va sempre aggiornato!Ciao!;)
Ciao, possiedo una mobo P5B Deluxe vorre mettere la CPU intel core quad Q6600 puoi dirmi quale a versione del bios devo aggiornare?
Preciso di possedere la mobo da un anno circa e di non aver mai aggiornato il bios puoi gentilmente consigliarmi?
Grazie
ROBHANAMICI
25-02-2008, 16:02
Ciao, possiedo una mobo P5B Deluxe vorre mettere la CPU intel core quad Q6600 puoi dirmi quale a versione del bios devo aggiornare?
Preciso di possedere la mobo da un anno circa e di non aver mai aggiornato il bios puoi gentilmente consigliarmi?
Grazie
Per poter far funzionare la cpu intel core quad Q6600, devi aggiornare il bios della tua scheda madre alla versione 1210 (in poi ovviamente), meglio però se metti l'ultimo bios nel caso volessi montare una cpu più nuova :sofico: :sofico:
ovvero il 1226.
Ecco il link dover poter trovare il bios che cerchi: http://support.asus.de/download/download.aspx?SLanguage=en-us
3DMark79
26-02-2008, 00:40
Per poter far funzionare la cpu intel core quad Q6600, devi aggiornare il bios della tua scheda madre alla versione 1210 (in poi ovviamente), meglio però se metti l'ultimo bios nel caso volessi montare una cpu più nuova :sofico: :sofico:
ovvero il 1226.
Ecco il link dover poter trovare il bios che cerchi: http://support.asus.de/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Quoto, ed aggiorna da bios con EZ flash utilizzando magari un CD riscrivibile in buone condizioni per inserire il file del bios! ;)
ROBHANAMICI
26-02-2008, 15:30
il 1803 è per la p5b liscia :D
3DMark79
26-02-2008, 15:53
il 1803 è per la p5b liscia :D
Ah già vero non ho fatto caso pensavo fosse come la mia!:doh:
Editato :D
Per poter far funzionare la cpu intel core quad Q6600, devi aggiornare il bios della tua scheda madre alla versione 1210 (in poi ovviamente), meglio però se metti l'ultimo bios nel caso volessi montare una cpu più nuova :sofico: :sofico:
ovvero il 1226.
Ecco il link dover poter trovare il bios che cerchi: http://support.asus.de/download/download.aspx?SLanguage=en-us
:help: Ciao, ieri sera ho aggiornato il bios della P5B-Beluxe alla versione 1226 la procedura si e svolta bene, o usato il PC per un'ora, ho fatto alcuni riavvi e tutto a funzionato.
Ma stamattina il PC non si accende più, cioè sembra che si avvia normalmente,ma sul monitor non appare propio nulla.
Non mi fa entrare nemmeno nel bios :help: :help:
Come posso procedere? può essere che il nuovo bios non va bene con la scheda video? (Sapphire radeon X1650 pro)
Aiutatemi, Grazie
vi prego Aiutatemi, non so propio dove battere la testa :help:
3DMark79
02-03-2008, 14:40
vi prego Aiutatemi, non so propio dove battere la testa :help:
Se hai qualche scheda nelle porte PCI prova a toglierle come prova.Io con un bios al quale ho dato il titolo alla discussione ho avuto problemi con le PCI.Se non fa nulla prova anche a togliere la batteria della scehda madre e sposta il jumber quello del CLEAR CMOS, guarda nel manuale della tua scheda madre ci sarà spiegata la procedura e speriamo che vada.:sperem:
Se hai qualche scheda nelle porte PCI prova a toglierle come prova.Io con un bios al quale ho dato il titolo alla discussione ho avuto problemi con le PCI.Se non fa nulla prova anche a togliere la batteria della scehda madre e sposta il jumber quello del CLEAR CMOS, guarda nel manuale della tua scheda madre ci sarà spiegata la procedura e speriamo che vada.:sperem:
Ciao 3DMark79 ho provato a togliere le schede pci (un moden + una pc tv)
ma niente da fare, ora ho tolto la batteria, non ho capito bene se devo provare ad accenderlo con jumber spostato, o se dopo averlo spostato per qualche secondo devo rimetterlo come stava pima e poi provare ad accendere.
dimmi gentilmente come devo procedere
Ciao
3DMark79
02-03-2008, 19:53
Ciao 3DMark79 ho provato a togliere le schede pci (un moden + una pc tv)
ma niente da fare, ora ho tolto la batteria, non ho capito bene se devo provare ad accenderlo con jumber spostato, o se dopo averlo spostato per qualche secondo devo rimetterlo come stava pima e poi provare ad accendere.
dimmi gentilmente come devo procedere
Ciao
Togli la batteria poi sposti il jumper e lascialo per circa 30 sec o un minuto senza accenderlo dopo rimetti tutto come era prima ed avvii.;)
niente da fare ancora non và il monitor e nero non visualizza niente.
possibile che non ci sia via d'uscita? dovrò propio buttare questa mobo?
Aiutoooooo
ROBHANAMICI
03-03-2008, 15:13
per caso dà come scritta fuori campo il monitor?
3DMark79
03-03-2008, 20:44
niente da fare ancora non và il monitor e nero non visualizza niente.
possibile che non ci sia via d'uscita? dovrò propio buttare questa mobo?
Aiutoooooo
Azz non so come aiutarti.Ma con cosa hai flashato da bios, da dos o windows?:mbe:
L'ho fatto da Bios con EZ Flesch
Sul monitor quando lo accendo appare no signal e poi più niente.
Ma la cosa strana e che io ho utilizzato il pc per una mezzora dopo aver aggiornato il bios poi ho spento.
L' indomani mattina ho acceso e non è andato più. :help:
3DMark79
04-03-2008, 00:46
L'ho fatto da Bios con EZ Flesch
Sul monitor quando lo accendo appare no signal e poi più niente.
Ma la cosa strana e che io ho utilizzato il pc per una mezzora dopo aver aggiornato il bios poi ho spento.
L' indomani mattina ho acceso e non è andato più. :help:
E strano infatti perchè hai aggiornato e poi per l'hai anche tenuto acceso.:confused:
A questo punto l'unico modo sperando sia possibile e creare un floppy dos (SE RIESCE A LEGGERLO) e sperare che si possa riflashare un nuovo bios utilizzando Afudos (impostando tu i parametri) sul file "autoexec.bat" in modo tale da riuscire a fare tutto in automatico visto che non vedi nulla nello schermo (però dovresti avere un altro PC per capire il procedimento e creare il floppy con i file)!Tutto sta se da segni di vita il PC nel leggere dai supporti penso!
Salve ragazzi, ci sono delle novità
ho smontato tutto ed ho rimesso solo la scheda video il floppy e una Ram
così e partito, ho fatto alcune prove i accensione e spegnimento sembrava funzionasse, così ho rimontato tutto e continuava ad andare bene.
dopo 10 minuti ero collegato su internet all'improvviso
ho sentito delle forti scariche nelle casse e il pc si e bloccato.
Ho dovuto riavviare manualmente e al riavvio si e
ripresentato il problema cioè niente più a video.
ho rismontato tutto ed ho rimesso solo l'indispensabile come prima
adesso va tranquillamente nel bios ma ho provato a ripristinare una versione qualsiasi precedente alla 1226 ma non me lo permette.
Ho provato sia con afudos che ez flasch.
Sono convinto che sia il nuovo bios a causarmi questi problemi, aiutatemi a toglierlo, anche se poi dovrò rimediare a sostituire quello originale perchè devo installare una nuova CPU E8400 e sicuramente quello originale 0405 non andrà bene.
Datemi un consiglio, grazie
3DMark79
06-03-2008, 00:59
Salve ragazzi, ci sono delle novità
ho smontato tutto ed ho rimesso solo la scheda video il floppy e una Ram
così e partito, ho fatto alcune prove i accensione e spegnimento sembrava funzionasse, così ho rimontato tutto e continuava ad andare bene.
dopo 10 minuti ero collegato su internet all'improvviso
ho sentito delle forti scariche nelle casse e il pc si e bloccato.
Ho dovuto riavviare manualmente e al riavvio si e
ripresentato il problema cioè niente più a video.
ho rismontato tutto ed ho rimesso solo l'indispensabile come prima
adesso va tranquillamente nel bios ma ho provato a ripristinare una versione qualsiasi precedente alla 1226 ma non me lo permette.
Ho provato sia con afudos che ez flasch.
Sono convinto che sia il nuovo bios a causarmi questi problemi, aiutatemi a toglierlo, anche se poi dovrò rimediare a sostituire quello originale perchè devo installare una nuova CPU E8400 e sicuramente quello originale 0405 non andrà bene.
Datemi un consiglio, grazie
Sono contento che hai risolto.:)
Non te lo permette perchè la versione di bios che hai adesso è più nuova di quella che vuoi flashare vero?Se leggi il 1°post in 1° pagina (il mio) quando fu che flashai il bios 1007 e avendo problemi per tornare al bios precedente ho dovuto utilizzare una vecchia versione di AFUDOS la 2.07 che me lo ha permesso.Ricorda questa è una informazione che ti sto dando infatti è stato un rischio fortunatamente andato bene dunque se vuoi provare è a tuo rischio e pericolo!;)
Ciao, non sono sicuro se ho risolto ho paura a rimontare tutto, dovesse ancora rifare il problema. cosa mi consigli riprovo con una versione di afudos precedente oppure lascio così e riprovo a montare tutte le schede.
Che percentuale di rischio ho?
conosci qualcuno che ha installato un E8400 sulla P5B-Deluxe per sapere quale bios ha installato?
grazie
3DMark79
06-03-2008, 22:48
Ciao, non sono sicuro se ho risolto ho paura a rimontare tutto, dovesse ancora rifare il problema. cosa mi consigli riprovo con una versione di afudos precedente oppure lascio così e riprovo a montare tutte le schede.
Che percentuale di rischio ho?
conosci qualcuno che ha installato un E8400 sulla P5B-Deluxe per sapere quale bios ha installato?
grazie
Ciao gimada, purtroppo non so che rischio possa esserci però ho capito che è stato l'unico versione che mi a fatto fare tornare al bios precedente.
Per me c'è un problema di conflitto con questo bios con qualche componente hardware.Se vuoi provare monta tutti i pezzi un pò per volta e vedi se riesci a capire qual'è il componente che ti da il problema.Per E8400 non conosco nessuno che lo abbia vedi se qui nel thread ufficiale lo trovi! ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678769
ROBHANAMICI
23-03-2008, 17:11
Niente più bios e, mi sa che hanno finito le cartucce :stordita: :stordita:
3DMark79
27-03-2008, 01:38
Niente più bios e, mi sa che hanno finito le cartucce :stordita: :stordita:
Punrtroppo sai a cosa più grave qual'è?
Che hanno lasciato i driver soundmax in versione beta per Vista!:muro:
E non si può usufruire (perchè non c'è!) dell'equalizzatore audio del pannello di controllo (sempre soundmax) come ho sempre fatto in XP!!!E allucinante! :muro:
ROBHANAMICI
27-03-2008, 14:53
Punrtroppo sai a cosa più grave qual'è?
Che hanno lasciato i driver soundmax in versione beta per Vista!:muro:
E non si può usufruire (perchè non c'è!) dell'equalizzatore audio del pannello di controllo (sempre soundmax) come ho sempre fatto in XP!!!E allucinante! :muro:
A me più che altro preoccupa per il fatto del supporto per i nuovi processori (però almeno fino al q9550 ci arrivo :D, anche se la cosa che dovrei sostituire a breve è la scheda grafica, con i giochi futuri i 320 MB cominceranno a diventare pochini), ovviamente con un q6600 ora come ora sto benissimo ma in futuro (1, 2 anni?) vorrei cambiarlo con un quad core più performante (sai com'e' lo utilizzo per molte applicazioni, principalmente il gioco ma anche per altro) e che consumi di meno senza dover per forza cambiare scheda madre (se no mi butto sui q9450 che sono cmq ottimi :rolleyes: :rolleyes: ).
3DMark79
27-03-2008, 15:44
A me più che altro preoccupa per il fatto del supporto per i nuovi processori (però almeno fino al q9550 ci arrivo :D, anche se la cosa che dovrei sostituire a breve è la scheda grafica, con i giochi futuri i 320 MB cominceranno a diventare pochini), ovviamente con un q6600 ora come ora sto benissimo ma in futuro (1, 2 anni?) vorrei cambiarlo con un quad core più performante (sai com'e' lo utilizzo per molte applicazioni, principalmente il gioco ma anche per altro) e che consumi di meno senza dover per forza cambiare scheda madre (se no mi butto sui q9450 che sono cmq ottimi :rolleyes: :rolleyes: ).
Ciao ROBHANAMICI non penso ci siano problami a supportare tutta la serie q9xxx per gli altri in futuro o qualche dubbio!E cmq potrebbe essere frenato cmq dalla limitazione del chipset.Ma cmq per adesso goditi la tua bella CPU e magari se riesci a vendere la tua scheda video potrest i appunto prendere una 8800GT o un ATI come la mia dove posso dirti che mi trovo abbastanza bene!:D
Calcola che i prezzi sono scesi e la cosa non è affatto male!;)
ROBHANAMICI
27-03-2008, 18:42
Grazie del consiglio, si stavo pensando tra una geffo gt 8800 512 mb che da quanto ho sentito con un pò di overclock raggiunge la gtx (o una geffo 8800 gtx a 768 mb che però è ingombrante e scalda tanto da quanto ho sentito) e una ati radeon della serie 3870 :)
Bianchi doss
05-04-2008, 13:28
ragazzi il bios 1803 è diffettoso? Oltre a questo ho un problema con una p5b liscia, quando vado a collegae un altro hard disk da 250 il computer non va più in xp cosa devo fare?
3DMark79
05-04-2008, 15:45
ragazzi il bios 1803 è diffettoso? Oltre a questo ho un problema con una p5b liscia, quando vado a collegae un altro hard disk da 250 il computer non va più in xp cosa devo fare?
No, va benissimo questo bios perchè?:stordita:
Per HD strano che non ti parta.Cmq hai visto se da bios te lo imposta come primario questo che hai messo e magari fa i capricci?E nuovo?:confused:
Bianchi doss
07-04-2008, 12:48
no il bios lo vede il problema che quando vado a formattarlo con xp mi dice che c'è un errore, lo staccato è lo provato su altri pc appena cerco di formattarlo l'xp mi dice che c'è un errore è me lo fa scomparire
3DMark79
07-04-2008, 14:25
no il bios lo vede il problema che quando vado a formattarlo con xp mi dice che c'è un errore, lo staccato è lo provato su altri pc appena cerco di formattarlo l'xp mi dice che c'è un errore è me lo fa scomparire
Se lo hai provato in un'altro PC allora avrà qualche problema HD!:read:
Bianchi doss
07-04-2008, 21:30
adesso lo mando in rma
ROBHANAMICI
02-05-2008, 12:01
bios 1902 beta, c'e' da fidarsi :confused: :confused:
3DMark79
04-05-2008, 00:36
bios 1902 beta, c'e' da fidarsi :confused: :confused:
Ottima segnalazione ROBHANAMICI ;)
Unica segnalazione e che dovrebbe supportare le nuove CPU Core 2 Quad Q9450 (2.66GHz,1333FSB,L2:12MB,rev.C1,4 cores) e Core 2 Duo E7200 (2.53GHz,1066FSB,L2:3MB,65W,rev.M0) :read:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B
ROBHANAMICI
04-05-2008, 20:46
mah io ormai ho rinunciato al quad peryn, aspettero' il nehalem :sofico:
p.s. ot: a 3dmark alla fine mi so fatto la geffo 9800gtx :sofico:
fine ot :D
3DMark79
04-05-2008, 23:51
mah io ormai ho rinunciato al quad peryn, aspettero' il nehalem :sofico:
p.s. ot: a 3dmark alla fine mi so fatto la geffo 9800gtx :sofico:
fine ot :D
Bella scheda complimenti! :mano:
D Hunter
23-05-2008, 13:39
non mi pare di averlo ancora installato, cmq vorrei sapere che versione installare ora come ora, dato che non lo aggiorno da tantissimo...:rolleyes: :D potete indicarmi che versione mettere alla mia ASUS P5B?
3DMark79
23-05-2008, 14:29
non mi pare di averlo ancora installato, cmq vorrei sapere che versione installare ora come ora, dato che non lo aggiorno da tantissimo...:rolleyes: :D potete indicarmi che versione mettere alla mia ASUS P5B?
Io sono fermo al penultimo 1803 e va benissimo ovviamente parlo di P5B LISCIA!;)
L'ultimo bios non l'ho provato anche perchè serve a dare solo la compatibilità con le ultime CPU!:read:
ROBHANAMICI
23-05-2008, 15:03
Io sono fermo al penultimo 1803 e va benissimo ovviamente parlo di P5B LISCIA!;)
L'ultimo bios non l'ho provato anche perchè serve a dare solo la compatibilità con le ultime CPU!:read:
Quoto, 1803 anch'io ;)
D Hunter
23-05-2008, 15:21
Io sono fermo al penultimo 1803 e va benissimo ovviamente parlo di P5B LISCIA!;)
L'ultimo bios non l'ho provato anche perchè serve a dare solo la compatibilità con le ultime CPU!:read:
io ho visto ora...ho la 1705...sto con questa?
3DMark79
23-05-2008, 18:59
io ho visto ora...ho la 1705...sto con questa?
Metti quello che abbiamo noi! ;)
D Hunter
24-05-2008, 13:50
Metti quello che abbiamo noi! ;)
devo riportare la cpu alle frequenze di base per caso? o posso aggiornare anche senza rimettere la cpu in default?:D
3DMark79
24-05-2008, 15:40
devo riportare la cpu alle frequenze di base per caso? o posso aggiornare anche senza rimettere la cpu in default?:D
Io ho anche aggiornato con sistema in overclock e mi capitava che al riavvio lo schermo rimaneva nero e dovere resettare per partire dunque ti consiglio di aggiornare con sistema a default e di NON aggiornare da Windows con Asus update!;)
D Hunter
24-05-2008, 15:44
Io ho anche aggiornato con sistema in overclock e mi capitava che al riavvio lo schermo rimaneva nero e dovere resettare per partire dunque ti consiglio di aggiornare con sistema a default e di NON aggiornare da Windows con Asus update!;)
perchè non da windows? cosa succede?
3DMark79
24-05-2008, 16:09
perchè non da windows? cosa succede?
Perchè una volta mi è anche capitato che il programma Asus Update diceva di aver aggiornato correttemente ed invece al riavvio il bios era corrotto!!!:muro:
Sono stato fortunato di aver risolto mettendo il bios in una penna USB!:rolleyes:
ROBHANAMICI
24-05-2008, 18:52
perchè non da windows? cosa succede?
E' piena di bug l'utility asus update che aggiorna il bios da windows, anche a me è capitato che il bios non si aggiornasse nonostante l'avessi fatto. Ti consiglio vivissimamente quindi di utilizzare l'utility ez flash 2 del bios. La procedura è semplice: ti scarichi il nuovo bios dal sito asus, lo metti su un floppy disk, o su una pen drive ovviamente non in formato rar ma nel suo formato originale cioè .rom, riavii il pc, vai nel bios all'ultima voce, usi l'utility ez flash 2 che ti resetta il vecchio bios e ti installa il nuovo. Spero di essere stato chiaro ;)
D Hunter
27-05-2008, 10:41
E' piena di bug l'utility asus update che aggiorna il bios da windows, anche a me è capitato che il bios non si aggiornasse nonostante l'avessi fatto. Ti consiglio vivissimamente quindi di utilizzare l'utility ez flash 2 del bios. La procedura è semplice: ti scarichi il nuovo bios dal sito asus, lo metti su un floppy disk, o su una pen drive ovviamente non in formato rar ma nel suo formato originale cioè .rom, riavii il pc, vai nel bios all'ultima voce, usi l'utility ez flash 2 che ti resetta il vecchio bios e ti installa il nuovo. Spero di essere stato chiaro ;)
grazie mille...ora dato che ho ordinato 4 gb di ram e una nuova 8800gts aggiorno il bios appena mi arriva sta roba...:D
ROBHANAMICI
29-05-2008, 10:28
grazie mille...ora dato che ho ordinato 4 gb di ram e una nuova 8800gts aggiorno il bios appena mi arriva sta roba...:D
;)
3DMark79
13-06-2008, 02:01
Ho aggiornato il bios alla 1902 con Ez-flash e funziona perfettamente.Nulla da segnalare!;)
havanalocobandicoot
05-07-2008, 01:35
Ho comprato una P5B con già installato il bios 1705, e ho montato un Pentium Dual Core E2220.
Il computer funziona, eppure la pagina di supporto Asus segnala la CPU come compatibile a partire dal bios 1803 (credo che questa pagina -link- (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B) dica questo).
Però nelle note della versione 1705 è indicato "Support new CPUs.", mentre nella 1803 no.
E poi il bios 1705 è del 05/11/2007, mentre il 1803 è del 30/11/2007, cioè 25 giorni dopo: io penso che l'E2220 fosse già compatibile dalla 1705: che dite?
Quando una cpu non è compatibile non parte proprio? Che vantaggi avrei ad aggiornare alla 1803? In ogni caso l'ultimissima 1902 non la metterei in quanto dichiarata come beta.
Se avete 5 minuti di tempo, mi spiegate anche cosa è l'Afudos e se c'è differenza con l'EZ Flash?
Inoltre ho trovato anche questi aggiornamenti che non so a che servano:
CHIPSET:
2007-04-17 - Intel Chipset Inf Update Program v8.0.1.1002
2007-09-20 - Intel Chipset Software Installation Utility V8.3.0.1013
RAID:
2006-07-25 - Intel Matrix Storage Manager Driver v6.0.0.1022
2007-07-13 - JMicron JMB36X RAID Controller Driver V1.17.15.0
Utilities:
2007-01-04 - ACPI driver for ATK 0110 virtual device version 1.0.13.6
2007-08-15 - Microsoft KB817900 USB fail to enter S3 patch file for WinXP
Avete la pazienza di spiegarmeli grosso modo uno per uno?
I primi due mi sembrano doppioni, ma avendo il nome diverso e non sapendo cosa sono, non ne sono sicuro.
Riguardo il raid, se questa scheda non ha raid per le 4 porte gestite dal chipset ICH8, a che servono gli Intel Matrix Storage Manager Driver?
Grazie. :)
3DMark79
07-07-2008, 00:49
Ho comprato una P5B con già installato il bios 1705, e ho montato un Pentium Dual Core E2220.
Il computer funziona, eppure la pagina di supporto Asus segnala la CPU come compatibile a partire dal bios 1803 (credo che questa pagina -link- (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B) dica questo).
Però nelle note della versione 1705 è indicato "Support new CPUs.", mentre nella 1803 no.
E poi il bios 1705 è del 05/11/2007, mentre il 1803 è del 30/11/2007, cioè 25 giorni dopo: io penso che l'E2220 fosse già compatibile dalla 1705: che dite?
Quando una cpu non è compatibile non parte proprio? Che vantaggi avrei ad aggiornare alla 1803? In ogni caso l'ultimissima 1902 non la metterei in quanto dichiarata come beta.
Se avete 5 minuti di tempo, mi spiegate anche cosa è l'Afudos e se c'è differenza con l'EZ Flash?
Inoltre ho trovato anche questi aggiornamenti che non so a che servano:
CHIPSET:
2007-04-17 - Intel Chipset Inf Update Program v8.0.1.1002
2007-09-20 - Intel Chipset Software Installation Utility V8.3.0.1013
RAID:
2006-07-25 - Intel Matrix Storage Manager Driver v6.0.0.1022
2007-07-13 - JMicron JMB36X RAID Controller Driver V1.17.15.0
Utilities:
2007-01-04 - ACPI driver for ATK 0110 virtual device version 1.0.13.6
2007-08-15 - Microsoft KB817900 USB fail to enter S3 patch file for WinXP
Avete la pazienza di spiegarmeli grosso modo uno per uno?
I primi due mi sembrano doppioni, ma avendo il nome diverso e non sapendo cosa sono, non ne sono sicuro.
Riguardo il raid, se questa scheda non ha raid per le 4 porte gestite dal chipset ICH8, a che servono gli Intel Matrix Storage Manager Driver?
Grazie. :)
Ciao, ti consiglio di aggiornare la scheda madre all'ultima versione del bios o magari se non vuoi installare l'ultima beta.Afudos e EZ flash servono per aggiornare appunto il bios il primo da dos ed il secondo dal bios stesso.Tutti quei file di aggiornamento come dici sono dei driver delle scheda madre.
thebeast89
12-07-2008, 12:27
salve ragazzi...scrivo qui xk credo sia la sezione + adatta....mi sto per accingere a creare un bel crossfire di hd4870 ma x farlo necessiterei dell'aggiornamento della suddetta scheda mamma x rendere possibile così l'utilizzo di due pci-e 16x.....la domanda è la seguente: quali aggiornamenti devo svolgere per rendere possibile ciò?? considerando che nn ho mai aggiornato la scheda mamma fin dal suo acquisto....me tapino!:cry:
3DMark79
12-07-2008, 13:17
salve ragazzi...scrivo qui xk credo sia la sezione + adatta....mi sto per accingere a creare un bel crossfire di hd4870 ma x farlo necessiterei dell'aggiornamento della suddetta scheda mamma x rendere possibile così l'utilizzo di due pci-e 16x.....la domanda è la seguente: quali aggiornamenti devo svolgere per rendere possibile ciò?? considerando che nn ho mai aggiornato la scheda mamma fin dal suo acquisto....me tapino!:cry:
Ciao, io francamente non ho mai fatto un crossfire cmq visto che non hai mai aggiornato la scheda madre ti consiglio di farlo visto che mi pare tu dica ci sia di bisogno per il cross.Vai sul sito della tua scheda madre in questo tuo caso Asus
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
e cerca la sigla precisa della tua scheda madre.Quando avrai scaricato il file .zip lo decomprimi e lo metti in un CD riscrivibile (o floppy ma assicurati che sia perfettamente funzionante!) possibilmente nuovo.Dopo entra nel bios troverai Ez-Flash (diciamo un programmino che ti permette di effettuare l'aggiornamento).La procedura vedrai e molto semplice.Ti consiglio di aggiornare da li e non usare programmi da Windows tipo Asus Update (per esperienza personale!).;)
Ragazzi,
ho un computer con questa scheda madre, nello specifico la versione Deluxe con WiFi...
Il problema è che non mi riconosce né il DVDRW e né il DVD Rom... È tutto settato come dve essere...
Devo forse aggiornare il BIOS? Leggendo in rete molti hanno avuto questo tipo di problema... :(
Come risolverlo ragazzi?
Grazie molte.
Un saluto a tutti...
masand
ROBHANAMICI
10-08-2008, 13:03
Nuovo bios per la P5B n° 2001 http://support.asus.de/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B
Supporto per le nuove cpu tra cui:
Core 2 Quad Q9650 (rev.E0, 3.00GHz,1333FSB,L2:12MB, 4 cores)
Core 2 Duo E8600 (3.33GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.E0)
Per consultare i vari supporti il sito è questo: http://support.asus.de/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B
Io l'ho messo oggi e al momento niente da segnalare ;)
3DMark79
10-08-2008, 17:28
Nuovo bios per la P5B n° 2001 http://support.asus.de/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B
Supporto per le nuove cpu tra cui:
Core 2 Quad Q9650 (rev.E0, 3.00GHz,1333FSB,L2:12MB, 4 cores)
Core 2 Duo E8600 (3.33GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.E0)
Per consultare i vari supporti il sito è questo: http://support.asus.de/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B
Io l'ho messo oggi e al momento niente da segnalare ;)
Grazie della segnalazione ROBHANAMICI. :mano:
Aggiornato anch'io e nulla da segnalare. ;)
PS: Buone vacanze ragazzi!:cool:
ROBHANAMICI
12-08-2008, 20:38
Buone vacanze a tutti :mano:
ho aggiornato la mia p5b deluxw con asus update purtroppo non avevo letto che l'utility in questione soffriva di malfunzionamenti,fatto sta che dopo aver aggiornato la mia p5b alla versione di bios 1237 ora rimane in fase di pre-boot(schermo nero nessun segale in uscita),provato a cambiare slot pci -ex,provato scheda pci e altra pci-ex,provato con un banco di ram,provato a pulire la cmos,niente schermo nero.che fare buttare via la scheda?
3DMark79
11-01-2009, 12:49
E' uscito un nuovo per la P5B liscia...beta BIOS 2101
Fix it hangs at “disk boot failure insert system disk and press enter” when boot from PXE.
pindanna
11-01-2009, 13:24
E' uscito un nuovo per la P5B liscia...beta BIOS 2101
Fix it hangs at “disk boot failure insert system disk and press enter” when boot from PXE.
cos'è PXE ?
3DMark79
11-01-2009, 15:01
cos'è PXE ?
Dovrebbe essere...Preboot Execution Environment (PXE), ovvero ambiente di esecuzione pre-boot, è un metodo per eseguire il boot di un computer.
ROBHANAMICI
11-01-2009, 18:14
Novità 3dmark?
3DMark79
12-01-2009, 00:53
Novità 3dmark?
Ciao ROBHANAMICI,:mano:
di novità questo bios penso nulla di rilevante.:boh:
ROBHANAMICI
12-01-2009, 09:55
Ciao ROBHANAMICI,:mano:
di novità questo bios penso nulla di rilevante.:boh:
Ciao ben rivisto :mano:
Ok grazie mille ;)
Ciao a tutti :) avrei bisogno di qualche suggerimento/consiglio.
Allora, ho spinto alla mia ragazza a cambiarsi processore e quindi a passare da un e6300 ad un e8500, come scheda madre ha una p5b liscia ed io non essendo sicuro che supportasse gli ultimi processori dual core le ho detto di chiedere al negoziante se questa scheda madre supportasse a dovere il processore in questione.
Il negozio le ha detto che n on c'era nessun problema e cosi lei ha proceduto al cambio, pero sabato dopo aver ritirato il pc sono iniziati subito i primi problemi, riavvii frequenti con un accenno a qualche schermata blu, dopo il riavvio a volte la porta usb dove era collegato il mouse non funzionava piu e mi toccava cambiare porta per farlo riattivare, blocchi totali del pc.
Facendo una prova con le ram ( il pc ha 3 banchi da 1 gb) se ne toglievo 1, e quindi lasciandone 2 montati, il pc non partiva proprio.
Ora mi viene il dubbio che la p5b normale non sia proprio adatta all'e8500, mi sbaglio o semplicemente il tecnico che ha montato il processore ha sbagliato nell'aggiornare/settare il bios della p5b? Ho anche fatto un po di ricerche su internet ma onestamente ho trovato poco o nulla che mi potesse chiarire le idee.
C'è qualcuno che ha montato questo processore su questa scheda madre e non ha problemi ?
Grazie in anticipo e spero che qualcuno mi tolga i dubbi che ho in testa :) .
Nessuno mi sa dire niente?
3DMark79
20-01-2009, 23:06
Nessuno mi sa dire niente?
La cosa primaria da fare è hai aggiornato il bios vero?:mbe:
Perchè se non lo hai fatto e sicuramente quello il motivo.Scaricati dal sito Asus il bios 2001 (il penultimo perchè il bios 2101 e ancora beta ed io non so come va) che ha tutte le compatibilità con le nuove CPU.;)
Be innanzi tutto grazie di avermi risposto, comunque, forse nella fretta di scrivere mi sono spiegato male: il lavoro lo ha fatto un centro, ovviamente per fare andare il pc il tecnico mi ha detto di aver aggiornato il bios e di aver provato il pc, e non gli ha dato problemi.
Invece una volta ripreso dal negozio era un disastro ;), riavvii con mezza schermata blu- blocchi con reset obbligatorio.
Ora io ho riportato il pc al negozio dicendogli dei problemi riscontrati e loro lo stanno testando un po nelle varie sue parti, e mi hanno gia detto che con l'aggiornamento del bios potrebbe essere che le ram (667mhz) non le digerisca la scheda madre, e quindi se fossero quelle le dovrebbe cambiare comprando 2 blocchi di ram...
Ora come dicevo nei post sopra, quello che mi urge è sapere se la compatibilità della p5b con l'e8500 è totale oppure come dicono loro l'aggiornare il bios porta a dover sostituire la ram con altra di frequenze diverse? Magari qualcuno ha questa configurazione senza avere nessun tipo di problema.
Gli altri pezzi del pc sono: scheda videa=nvidia gforce 8600gt - 3gb di ram 667mhz (nn ricordo la marca) - ali lc power 650 wat.
3DMark79
21-01-2009, 19:22
Be innanzi tutto grazie di avermi risposto, comunque, forse nella fretta di scrivere mi sono spiegato male: il lavoro lo ha fatto un centro, ovviamente per fare andare il pc il tecnico mi ha detto di aver aggiornato il bios e di aver provato il pc, e non gli ha dato problemi.
Invece una volta ripreso dal negozio era un disastro ;), riavvii con mezza schermata blu- blocchi con reset obbligatorio.
Ora io ho riportato il pc al negozio dicendogli dei problemi riscontrati e loro lo stanno testando un po nelle varie sue parti, e mi hanno gia detto che con l'aggiornamento del bios potrebbe essere che le ram (667mhz) non le digerisca la scheda madre, e quindi se fossero quelle le dovrebbe cambiare comprando 2 blocchi di ram...
Ora come dicevo nei post sopra, quello che mi urge è sapere se la compatibilità della p5b con l'e8500 è totale oppure come dicono loro l'aggiornare il bios porta a dover sostituire la ram con altra di frequenze diverse? Magari qualcuno ha questa configurazione senza avere nessun tipo di problema.
Gli altri pezzi del pc sono: scheda videa=nvidia gforce 8600gt - 3gb di ram 667mhz (nn ricordo la marca) - ali lc power 650 wat.
A questo punto non so bisogna solo provare con altri moduli ram o magari solo invertirle come a volte mi è capitato e fare dei test di stabilità con Orthos e Memory test.Cmq ti do un link dove magari puoi chiedere!;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1839782
ROBHANAMICI
22-01-2009, 11:22
Se appare la schermata blu sicuramente è qualche problema legato all'hardware (non penso che centri più di tanto il bios, se sono supportate le nuove cpu, perchè non dovrebbe andare bene su quest'ultime :confused: :confused: :confused: ). Il mio consiglio è di far testare bene tutti i componenti hardware che hai dentro al pc da un tecnico specializzato (o da chi te l'ha venduto), specialmente e soprattutto le ram (la scelta di un buon tipo di ram supportate dalla scheda madre è fondamentale se no capita quel che è successo a te e anche a me, parlo per esperienza personale) e solamente dopo aver fatto vari tests di stress della cpu e di verifica delle ram per vedere se il pc regge il tutto (ti consiglio di tenerlo in assistenza almeno 2-3 giorni per consentire al tecnico di tenere il pc sotto osservazione durante l'arco intero di una giornata), a mio avviso puoi riprenderlo (ovviamente chiedendo al tecnico se tutto e a posto e se non ci sono problemi di sorta o se deve apportare qualche modifica): questo soprattutto lo dico se non te ne intendi molto in materia di componentistica pc e non sai dove mettere le mani :)
rayman2007
16-02-2009, 21:14
Scusate io avevo problemi con l'audio e il processo system sotto XP sp3, allora ho pensato di aggiornare il bios dalla 1604 alla 2001.
Il problema è che con la 1604 in CPU Configurator c'era la funzione PECI e potevo anche cambiare il moltiplicatore, adesso con la 2001 la funzione PECI è sparita ed il moltiplicatore è bloccato su Auto.
la mia cpu è quella in firma,e senza la funzione PEci mi ritrovo la temperatura dell'his maggiore dei core ed il mio zalman 9500at (PWM) sale di rpm ,mentre con peci stavo sempre al minimo in quanto la temp del processore (his) veniva letta bene (ovvero circa 6-10° meno dei core, come la fisica vuole).
Ora comè possibile che con un bios nuovo la peci scompare??? e come posso tornare indietro? se volessi usare afudos dovrei farlo con il floppy? ed il bios rinominarlo tipo P5B.rom o no?
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
ps: ho la P5B liscia rev 1.04g
petru916
18-02-2009, 20:48
raga ho una p5b deluxe cm da firma, siccome sto per acquistare un e8500 mi potreste dire qual è il miglior bios per la schedina in questione?:) grazie^^
ROBHANAMICI
19-02-2009, 11:24
raga ho una p5b deluxe cm da firma, siccome sto per acquistare un e8500 mi potreste dire qual è il miglior bios per la schedina in questione?:) grazie^^
Per un e8500 è richiesto come minimo il bios 1236 per la tua scheda madre.
Il sito di riferimento dove scaricarlo è questo:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Penso anche se beta non dovrebbe cmq creare problemi anche perchè dall' 1101 in poi tutti i bios sono appunto beta.
Facci sapere nel caso ;)
3DMark79
29-05-2009, 14:28
Uscito il nuovo bios per la P5B liscia 2104...
supporto:
Core 2 Quad Q8400 (rev.R0,2.66GHz,1333FSB,L2:4MB,4 cores)
Core 2 Quad Q8400S (rev.R0,2.66GHz,1333FSB,L2:4MB,4 cores)
Pentium Dual Core E6300 (2.8GHz,1066FSB,L2:2MB,rev.R0)
Non capisco perchè nel CPU Support la danno come "BETA" e se invece si va per scaricarlo non lo è!:muro:
Edit: flashato e funzionante perfettamente...;)
ROBHANAMICI
29-05-2009, 15:43
Good, grazie ;)
3DMark79
29-05-2009, 16:05
Good, grazie ;)
Dovere ROBHANAMICI!:D
pindanna
29-05-2009, 16:40
ma se uno non deve montare queste nuove cpu, è inutile aggiornare...giusto?
3DMark79
29-05-2009, 18:38
ma se uno non deve montare queste nuove cpu, è inutile aggiornare...giusto?
In un certo senso si...bisogna appunto vedere quale bios si possiede!:)
pindanna
29-05-2009, 18:45
In un certo senso si...bisogna appunto vedere quale bios si possiede!:)
attualmente mi sembra che ho il 1803
3DMark79
29-05-2009, 19:23
attualmente mi sembra che ho il 1803
Diciamo che sono state fatte aggiunte per le nuove CPU con i nuovi bios dunque potresti rimanere con quello.
ROBHANAMICI
30-05-2009, 10:37
Ma si resta con quello, non è che poi cambi chissà che cosa ;)
strano non riesco a flashare il nuovo bios, mi dà un errore di lettura, vabbè me ne resto col 2001
3DMark79
03-06-2009, 00:25
strano non riesco a flashare il nuovo bios, mi dà un errore di lettura, vabbè me ne resto col 2001
Strano che non te lo faccia fare!:mbe:
Io l'ho flashato tranquillamente con una penna usb con EZ-Flash. Se vuoi flasharlo semmai provalo a scaricare di nuovo.:)
ROBHANAMICI
03-06-2009, 12:51
proverò con una penna usb, sti floppy fanno le bizze :muro: :muro:
3DMark79
03-06-2009, 14:18
proverò con una penna usb, sti floppy fanno le bizze :muro: :muro:
Io a parte che non ho più neanche il floppy comunque trovo più affidabile una bella penna!Prendilo come consiglio da amico!;)
ROBHANAMICI
03-06-2009, 22:05
c'hai ragione ottimissimo consiglio, infatti va grazie ;)
3DMark79
03-06-2009, 23:59
c'hai ragione ottimissimo consiglio, infatti va grazie ;)
Vedi...apposto ROBHANAMIC di nulla!:mano:
Se riscontri qualche cambiamento fai sapere comunque...come del resto io!;)
ROBHANAMICI
04-06-2009, 00:15
ok
K Reloaded
04-06-2009, 11:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1494633
cortesemente spostatevi nel thread ufficiale, grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.