View Full Version : pacs,mastella non torno indietro
PACS: MASTELLA, NON TORNO INDIETRO
"Cerchero' di fare il mio dovere di ministro della Giustizia fino a quando avro' una maggioranza, perche' con questi Pacs...". Lo ha detto il ministro della Giustizia Clemente Mastella dove oggi ad Agrigento ha incontrato i vertici degli uffici giudiziari. Il Guardasigilli anche davanti all'arcivescovo di Agrigento Carmelo Ferraro ha ribadito il suo no alla proposta di regolarizzare le unioni di fatto, spiegando che non e' un rifiuto che arriva per "deferenza alla Chiesa. Dico no perche' io credo in quello che dico. Non penso di creare problemi al governo con la mia scelta - ha proseguito - ma noi siamo stati sempre su questa linea e non ci tireremo indietro. Se qualcuno mi richiama a un vincolo di coalizione - avverte - ricordo che c'e' anche il vincolo della mia coscienza e stavolta non lo rimuovo". Per Mastella "tutti dobbiamo darci una regolata. Il mio no e' verso tutto cio' che puo' scardinare la famiglia. Bisogna definire precisi confini. Perche' allora non dire si' anche alla poligamia? La famiglia e' un elemento costituzionale e quando abbiamo firmato il programma dell'Unione dissi subito no a quelle sette righe che prevedevano di regolare le unioni di fatto e mi risulta non l'abbia fatto nemmeno la Rosa nel Pugno. Non possiamo essere ostaggio della sinistra antagonista. Oggi, dunque nessuno puo' dirsi sorpreso del nostro no".
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2013954.html?ref=hpsbdx2
Visto che l'altro è stato chiuso ne riapro un altro.
cerchiamo di fare un analisi politica visto che di discussioni etiche c'è ne sono aperte,la maggioranza rischia veramente di cadere?
bluelake
29-01-2007, 20:01
la maggioranza rischia veramente di cadere?
non è che rischia di cadere... cadrà sicuramente, sarà il primo governo europeo a cadere per l'intervento del capo di uno stato straniero... figo eh? :D
FastFreddy
29-01-2007, 20:02
Mi ripeto: ma il problema è il Papa, o chi gli da retta per fede, convinzione, interesse, etc.?
PACS: MASTELLA, NON TORNO INDIETRO ci mancherebbe altro!"
giannola
29-01-2007, 20:10
non ci vedo nulla di strano, buon per lui se per una volta è coerente con se stesso.
In ogni caso tutto questo è frutto della vaghezza del programma non è il primo punto su cui si danno battaglia e nn sarà l'ultimo.
Cmq stavolta credo che il governo cederà, nn c' è solo mastella, ma anche la bindi, rutelli, ecc.
PACS: MASTELLA, NON TORNO INDIETRO
ci mancherebbe altro!"
Giusto, meglio se restiamo indietro tutti.
FastFreddy
29-01-2007, 20:12
Beh, bisogna che qualcuno faccia il conto se vale più un pacs o un governo...
Comunque al di la dei discorsi morali con cui si dipinge la faccenda per far breccia nella gente, i pacs sono trattati più come un argomento "economico/amministrativo" che sociale.
tatrat4d
29-01-2007, 20:16
no, non cadrà. Almeno non per questo provvedimento.
tatrat4d
29-01-2007, 20:17
ci mancherebbe altro!"
dirlo prima del voto, e di farsi eleggere deputati nelle liste di altri partiti, pareva antipatico? :D
FastFreddy
29-01-2007, 20:19
dirlo prima del voto, e di farsi eleggere deputati nelle liste di altri partiti, pareva antipatico? :D
Dirlo?
Tu voti la DC e poi pretendi che legiferi come il PCI?
tatrat4d
29-01-2007, 20:21
Dirlo?
Tu voti la DC e pretendi che legiferi come il PCI?
io no, ma qualcuno che ha votato listone per eleggere gli udeurini (:D) forse non lo sapeva :D
dirlo prima del voto, e di farsi eleggere deputati nelle liste di altri partiti, pareva antipatico? :D
se si fanno alleanze con un partito di ispirazione cattolica penso che ci si possa aspettare di dover scendere a compromessi su temi come quello dei pacs.
FastFreddy
29-01-2007, 20:23
se si fanno alleanze con un partito di ispirazione cattolica penso che ci si possa aspettare di dover scendere a compromessi su temi come quello dei pacs.
In Italia si cade spesso dalle nuvole quando si fanno le alleanze :D
tatrat4d
29-01-2007, 20:26
se si fanno alleanze con un partito di ispirazione cattolica penso che ci si possa aspettare di dover scendere a compromessi su temi come quello dei pacs.
per carità, allora non si scrivono certe cose nel programma, lasciandole tra le cose da "compromettere".
Qui mica si discute di capacità di analisi politica, Mastella e la Binetti li si conosceva benissima, solo di trasparenza formale.
Mi ripeto: ma il problema è il Papa, o chi gli da retta per fede, convinzione, interesse, etc.?
Sono entrambi parte del problema.
Se i porporati vogliono far politica, cominciamo con lo stracciare il concordato e a fargli pagare le tasse come a tutti gli altri comuni mortali.
Poi possono pure dire il cazzo che vogliono sullo stato sovrano italiano, ma prima cacciano il grano.
Chissa' perche' ho idea che messi di fronte ad un'alternativa del genere se ne tornerebbero zitti e mosci a far messa e a occuparsi di quel che si devono occupare, preghiere e preghierine.
bluelake
29-01-2007, 20:30
Sono entrambi parte del problema.
Se i porporati vogliono far politica, cominciamo con lo stracciare il concordato e a fargli pagare le tasse come a tutti gli altri comuni mortali.
Poi possono pure dire il cazzo che vogliono sullo stato sovrano italiano, ma prima cacciano il grano.
figurati, mai come nel loro caso è perfetto il detto "son tutti finocchi con il culo degli altri"... :D
FastFreddy
29-01-2007, 20:30
Sono entrambi parte del problema.
Se i porporati vogliono far politica, cominciamo con lo stracciare il concordato e a fargli pagare le tasse come a tutti gli altri comuni mortali.
Poi possono pure dire il cazzo che vogliono sullo stato sovrano italiano, ma prima cacciano il grano.
Chissa' perche' ho idea che messi di fronte ad un'alternativa del genere se ne tornerebbero zitti e mosci a far messa e a occuparsi di quel che si devono occupare, preghiere e preghierine.
Per evitare di "fargli far politica" dovresti tappargli la bocca ed evitare anche di dedicarsi a preghiere e preghierine, e lo stesso dovresti fare ai cattolici praticanti. Decisamente poco applicabile in un paese che vorrebbe definirsi civile.
Il resto sono solo questioni economiche...
no, non cadrà. Almeno non per questo provvedimento.
Hai detto pensioni? :D
FastFreddy
29-01-2007, 20:33
Hai detto pensioni? :D
Pe..
pe..
sta parola sta diventando sempre più sbiadita nei dizionari. :D
bluelake
29-01-2007, 20:36
Hai detto pensioni? :D
perché, ora anche le pensioni vogliono dargli ai gay??? Aveva ragione Tremaglia, l'Europa è in mano ai culattoni...
per carità, allora non si scrivono certe cose nel programma, lasciandole tra le cose da "compromettere".
Qui mica si discute di capacità di analisi politica, Mastella e la Binetti li si conosceva benissima, solo di trasparenza formale.
non credo che i pacs siano un problema prioritario per questo paese.
l'attuale maggioranza ha sicuramente molte difficoltà nell'affrontare la questione per cui forse è conveniente non tirare troppo la corda e rimandare la cosa ad un futuro governo che probabilmente tra 4 anni nascerà senza l'effetto collante "berlusconi" che ha unito nel csx forze così diverse.
quella sui pacs mi sembra più che altro una prova di forza tra le componenti del csx.
dantes76
29-01-2007, 20:40
per fortuna che il vaticano sta in italia, e non negli Usa o in Cina
FastFreddy
29-01-2007, 20:41
per fortuna che il vaticano sta in italia, e non negli Usa o in Cina
In Cina han copiato pure quello...
provate a digitare in google pacs ed osservate i risultati. Nel 100% dei casi ci trovate argomenti riguardanti le persone omosessuali, ma dove stanno gli etero che gridano tanto a noi i pacs ? :confused:
Non ho letto un solo articolo di persone etero che gridano a gran voce per ottenere più diritti attraversi i pacs, ma solo ed esclusivamente articoli degli omosessuali; ecco per chi sta lavorando il governo, ma almeno che non lo nascondano ;)
dantes76
29-01-2007, 20:43
In Cina han copiato pure quello...
l'importante e che non detti legge,
o penso alla california.. poveretti, cii saran rimasti male i vari teocon
o come in venezuela, una cassaforte di anime, che vota chavez:asd:
ripeto fortunatamente in italia
tatrat4d
29-01-2007, 20:44
provate a digitare in google pacs ed osservate i risultati. Nel 100% dei casi ci trovate argomenti riguardanti le persone omosessuali, ma dove stanno gli etero che gridano tanto a noi i pacs ? :confused:
Non ho letto un solo articolo di persone etero che gridano a gran voce per ottenere più diritti attraversi i pacs, ma solo ed esclusivamente articoli degli omosessuali; ecco per chi sta lavorando il governo, ma almeno che non lo nascondano ;)
una ragione che spiega gran parte della tua (giusta) impressione è che gli etero che vogliono tendere a qualcosa che assomigli (per capirci :D ) al PACS hanno un'alternativa, il matrimonio. Gli omosessuali evidentemente no. :)
FastFreddy
29-01-2007, 20:44
Ovvio, un pacs in fin dei conti non è altro che un matrimonio civile "light", a una coppia etero non è che cambi molto...
Il problema a volte sembra che al matrimonio si dia molta più importanza del dovuto, e si trattino le separazioni come tragedie.
FastFreddy
29-01-2007, 20:45
l'importante e che non detti legge,
o penso alla california.. poveretti, cii saran rimasti male i vari teocon
Son protestanti, che gli frega..
dantes76
29-01-2007, 20:47
Son protestanti, che gli frega..
so repubblicani, e' nonostante questo i vari referendum sulle varie ricerche so passate, propio durante l'elezioni del governtore, e anche dopo
qui per quanto si tratta solamente di fare sperimentazione sulla pillola abortiva, si sono scatenate le macumbe
giannola
29-01-2007, 20:48
una ragione che spiega gran parte della tua (giusta) impressione è che gli etero che vogliono tendere a qualcosa che assomigli (per capirci :D ) al PACS hanno un'alternativa, il matrimonio. Gli omosessuali evidentemente no. :)
infatti io non capisco che li fanno a fare i pacs (poi all'italiana che vengono ancora più annaquati). :confused:
Avessero detto il matrimonio per gli omosessuali sarei stato d'accordo, ma i pseudopacs nn mi convincono.
FastFreddy
29-01-2007, 20:48
so repubblicani, e' nonostante questo i vari referendum sulle varie ricerche so passate, propio durante l'elezioni del governtore, e anche dopo
Appunto.
una ragione che spiega gran parte della tua (giusta) impressione è che gli etero che vogliono tendere a qualcosa che assomigli (per capirci :D ) al PACS hanno un'alternativa, il matrimonio. Gli omosessuali evidentemente no. :)
però non scrivono affatto ed a caratteri cubitali che prodi e fassino stanno lavorando per il popolo degli omosessuali. Non è corretto attacarsi alle coppie etero, non sposate e con figli, per sensibilizzare l'opinione pubblica.
A me pare che si stia prendendo per i fondelli l'opinione publica ;)
dantes76
29-01-2007, 20:50
infatti io non capisco che li fanno a fare i pacs (poi all'italiana che vengono ancora più annaquati). :confused:
Avessero detto il matrimonio per gli omosessuali sarei stato d'accordo, ma i pseudopacs nn mi convincono.
ma infatti. il governo fara' la parte del leone, sapendo gia' che non passeranno
e saranno tutti felici e contenti
dantes76
29-01-2007, 20:50
Appunto.
infatti per fortuna che stanno qui
tatrat4d
29-01-2007, 20:51
infatti io non capisco che li fanno a fare i pacs (poi all'italiana che vengono ancora più annaquati). :confused:
Avessero detto il matrimonio per gli omosessuali sarei stato d'accordo, ma i pseudopacs nn mi convincono.
non è casuale infatti la mia idea che ho scritto sopra: facciamo sì che lo Stato si occupi dei diritti e non dei matrimoni. Quindi un bel registro per gli effetti legali di una convivenza, e libertà di contrarre qualsiasi tipo di matrimonio ai privati.
Senza nemmeno l'obbligo di associare le due sfere. :)
tatrat4d
29-01-2007, 20:51
so repubblicani, e' nonostante questo i vari referendum sulle varie ricerche so passate, propio durante l'elezioni del governtore, e anche dopo
qui per quanto si tratta solamente di fare sperimentazione sulla pillola abortiva, si sono scatenate le macumbe
quando si vota per le politiche i repubblicani, tranne RR, prendono delle gran paghe in California :D
dantes76
29-01-2007, 20:52
però non scrivono affatto ed a caratteri cubitali che prodi e fassino stanno lavorando per il popolo degli omosessuali. Non è corretto attacarsi alle coppie etero, non sposate e con figli, per sensibilizzare l'opinione pubblica.
A me pare che si stia prendendo per i fondelli l'opinione publica ;)
hanno meno diritti in quanto gay?
tatrat4d
29-01-2007, 20:53
però non scrivono affatto ed a caratteri cubitali che prodi e fassino stanno lavorando per il popolo degli omosessuali. Non è corretto attacarsi alle coppie etero, non sposate e con figli, per sensibilizzare l'opinione pubblica.
A me pare che si stia prendendo per i fondelli l'opinione publica ;)
ma no! qui si parla di rendere possibile la fruizione di diritti: ci sono sicuramente coppie etero a cui si darebbe una possibilità in più e che la sfrutterebbero. :)
Per le coppie omosessuali questa sarebbe solamente l'unica strada, la diversa "intensità" della loro battaglia si spiega con questo.
dantes76
29-01-2007, 20:55
quando si vota per le politiche i repubblicani, tranne RR, prendono delle gran paghe in California :D
questa e' l'unica consolazione, negli stati dove ci stanno i maggiori centri di ricerca o universita' prendono le mazzate:asd:
non è casuale infatti la mia idea che ho scritto sopra: facciamo sì che lo Stato si occupi dei diritti e non dei matrimoni. Quindi un bel registro per gli effetti legali di una convivenza, e libertà di contrarre qualsiasi tipo di matrimonio ai privati.
Senza nemmeno l'obbligo di associare le due sfere. :)
Apriamo la strada alla poligamia? :fagiano:
dantes76
29-01-2007, 20:59
Apriamo la strada alla poligamia? :fagiano:
poligamia? :confused:
tatrat4d
29-01-2007, 21:02
Apriamo la strada alla poligamia? :fagiano:
Personalmente non mi interessa la cosa, non avrei alcunchè in contrario, ma basta rendere singolare il tipo di convivenza registrata, se proprio turba tanto. Che poi uno si sposi presso la tale chiesa affari suoi, come sono affari di Pupo quelli di convivere con moglie e amante :D
poligamia? :confused:
non è casuale infatti la mia idea che ho scritto sopra: facciamo sì che lo Stato si occupi dei diritti e non dei matrimoni. Quindi un bel registro per gli effetti legali di una convivenza, e libertà di contrarre qualsiasi tipo di matrimonio ai privati.
Senza nemmeno l'obbligo di associare le due sfere. .
tatrat4d
29-01-2007, 21:03
questa e' l'unica consolazione, negli stati dove ci stanno i maggiori centri di ricerca o universita' prendono le mazzate:asd:
pensa che beffa per uno dei presidenti USA con il curriculum universitario migliore :D
Personalmente non mi interessa la cosa, non avrei alcunchè in contrario, ma basta rendere singolare il tipo di convivenza registrata, se proprio turba tanto. Che poi uno si sposi presso la tale chiesa affari suoi, come sono affari di Pupo quelli di convivere con moglie e amante :D
No, assolutamente. Perchè i più avvezzi alla poligamia non sono di certo gli Italiani (se non ci fosse il brivido del tradimento, non ci sarebbe nemmeno l'amante, molto spesso :fagiano: ), lo sono però di certo quelli che non hanno certamente un'elevata considerazione della dignità di una donna, culturalmente&religiosamente parlando.
tatrat4d
29-01-2007, 21:05
.
ah ok, intendi la sfera privata, e non quella del registro. Per me così è perfino più facile, per me oltre alla espressa volontà dei coniugi lo stato non si deve occupare di cosa sia un sacramento/capriccio/definizione di un gruppo, sia esso a favore o contro la poligamia. :D
tatrat4d
29-01-2007, 21:08
No, assolutamente. Perchè i più avvezzi alla poligamia non sono di certo gli Italiani (se non ci fosse il brivido del tradimento, non ci sarebbe nemmeno l'amante, molto spesso :fagiano: ), lo sono però di certo quelli che non hanno certamente un'elevata considerazione della dignità di una donna, culturalmente&religiosamente parlando.
i gruppi più avvezzi a trattare la donna in modi ignobili lo fanno anche se questa è l'unica moglie o, peggio ancora, la figlia. E mi riferisco anche solo alla cultura di cui stai parlando.
Non parliamo poi della nostra (italiana, non europea) che spesso da questo punto di vista non è migliore.
ma no! qui si parla di rendere possibile la fruizione di diritti: ci sono sicuramente coppie etero a cui si darebbe una possibilità in più e che la sfrutterebbero. :)
Per le coppie omosessuali questa sarebbe solamente l'unica strada, la diversa "intensità" della loro battaglia si spiega con questo.
bene, allora quando si parla di PACS significa parlare dei diritti degli omosessuali e non di quelli degli etero che scelgono la convivenza e desiderano chissà che. :)
Se tra una coppia etero che non desidera sposarsi nemmeno civilmente gli vengono attribuiti gli stessi, mi auguro, diritti e doveri di una coppia sposata, dove sta la differenza ? :D
Per evitare di "fargli far politica" dovresti tappargli la bocca ed evitare anche di dedicarsi a preghiere e preghierine, e lo stesso dovresti fare ai cattolici praticanti. Decisamente poco applicabile in un paese che vorrebbe definirsi civile.
Il resto sono solo questioni economiche...
Ma anche no.
Esempio: i pacs sono contro la morale cattolica? Ok, perfetto, dici ai cattolici di sposarsi in chiesa e di non pacsarsi, non vieni a imporre allo stato sovrano e al suo parlamento di vietarli per legge con sotterfugi e ricatti vari.
provate a digitare in google pacs ed osservate i risultati. Nel 100% dei casi ci trovate argomenti riguardanti le persone omosessuali, ma dove stanno gli etero che gridano tanto a noi i pacs ? :confused:
Non ho letto un solo articolo di persone etero che gridano a gran voce per ottenere più diritti attraversi i pacs, ma solo ed esclusivamente articoli degli omosessuali; ecco per chi sta lavorando il governo, ma almeno che non lo nascondano ;)
E' vero, e quindi? Fanno male secondo te?
Apriamo la strada alla poligamia? :fagiano:
il senso vero della famiglia e l'amore vero per una sola persona, dove con amore si intende scegliere una sola volta per tutte, oramai non esiste più.
Vado, provo.....e se non va bene torno, mah.
tatrat4d
29-01-2007, 21:15
bene, allora quando si parla di PACS significa parlare dei diritti degli omosessuali e non di quelli degli etero che scelgono la convivenza e desiderano chissà che. :)
Se tra una coppia etero che non desidera sposarsi nemmeno civilmente gli vengono attribuiti gli stessi, mi auguro, diritti e doveri di una coppia sposata, dove sta la differenza ? :D
personalmente nessuna infatti, come vorrei che fosse.
In ogni caso, ipotizzando che un qualcosa di simile ai PACS passi, sei sicuro che le coppie etero che li sottoscriverebbero siano così rare? Del resto il matrimonio civile c'è anche in Francia...
E' vero, e quindi? Fanno male secondo te?
chi ritiene di avere meno diritti o di avere delle cose da dire fa bene a urlare, ma fa male se lo fa appoggiandosi a chi centra poco o nulla o a chi una alternativa già ce l'ha.
dantes76
29-01-2007, 21:21
.
si.... allora.. poligamia? dove?
La poligamia è il rapporto stabilito con vari scopi, tra cui principalmente quello a fini riproduttivi, tra un individuo di sesso maschile e due o più individui della stessa specie di sesso femminile
personalmente nessuna infatti, come vorrei che fosse.
In ogni caso, ipotizzando che un qualcosa di simile ai PACS passi, sei sicuro che le coppie etero che li sottoscriverebbero siano così rare? Del resto il matrimonio civile c'è anche in Francia...
scusa non ho capito, sarà la stanchezza.
Ma se tra i PACS e il matrimonio civile c'è di mezzo solo un SI davanti al sindaco, dove sta la differenza se poi si hanno i medesimi diritti e mi auguro doveri ?
chi ritiene di avere meno diritti o di avere delle cose da dire fa bene a urlare, ma fa male se lo fa appoggiandosi a chi centra poco o nulla o a chi una alternativa già ce l'ha.
Urca che novita', i politici che si approfittano di fatti e posizioni poco attinenti per perseguire i propri interessi, una cosa proprio mai vista prima, guarda te cosa si vanno a inventare sti ghei :asd:
SweetHawk
29-01-2007, 21:23
Ribadisco il mio pensiero.
Il problema centrale non è la questione dei gay ma il "matrimonio light" con solo il 10% di grassi, ovvero il messaggio che il legame coniugale eterosessuale (vedi convivenze) è molto meno oneroso sul piano della responsabilità morale e soprattutto materiale.
Tralasciando il caso dei matrimoni che poggiano sulla fede religiosa (chi davvero ha forti idee continuerà a sposarsi in chiesa e saranno matrimoni veramente religiosi), non vedo perché gli altri dovebbero più scegliere il matrimonio civile. Di fatto la sensazione che hanno i più lungimiranti e che condivido è che quella che i PACS saranno una spallata decisiva all'istituto matrimoniale civile.
Se la questione fosse stata solo quella dei gay penso che si sarebbero trovate soluzioni ad hoc che non avrebbero assolutamente suscitato tutti questi (legittimi) dubbi e riserve.
Per ricapitolare i PACS sono rischiosi essenzialmente per gli effetti che avrebbero sulle coppie etero che legalmente hanno già l'istituto matrimoniale civile.
Come ogni cosa una moneta ha due facce e la legge ha diritti e doveri. Un pacs che coglie le sole convenienze dell'istituto matrimoniale civile e ne alleggerisce gli oneri non è altro che la pietra tombale per l'istituto matrimoniale stesso e anche il chiaro messaggio di intendere i legami in maniera più "leggeri", meno stabile e più facilmente "eliminabile". Ritengo dunque anch'io che un PACS così come voluto sia un chiaro disincentivo per la creazione di famiglie "tendenzialmente" più stabili.
E cortesemente evitiamo gli "esempi" che smentiscono quest'ultima affermazione perchè in questi casi si deve sempre ragionare sui grandi numeri e sulle tendenze reali che si innescano in conseguenza a una riforma e non sulle eccezioni o su quei pochi soggetti che potrebbero avere dietro grande levatura intellettuale.
Se proprio poi qualcuno si entusiasma tirandoci dentro la Chiesa perché fa più "chic", la stessa nel merito si esprime contro la tendenza suddetta e al di là delle boutade e delle rielaborazioni scandalistiche dei giornali non esprime idee poi così peregrine. Certo andrebbero elaborate meglio, epurate da certi estremismi e comunicate meglio ma di fatto pochi ambienti stanno realmente provando a calcolare i danni di una eventuale "deriva" disgregatrice delle famiglie eterosessuali, ovvero quelle che rappresentano il 95% dei legami. Fossi un gay mi incazzerei non poco della strumentalizzazione che stanno facendo tutti di loro.
Personalmente avrei sistemato la questione dei gay che sono quasi del tuto "scoperti" e pensato piuttosto A UNA FORTE POLITICA IN FAVORE DELLA FAMIGLIA. La vera emergenza sociale nonché vergogna politica è appunto la mancanza TOTALE di qualsiasi politica della e per la famiglia. E se le famiglie non si formano più o è dura portare avanti le famiglie QUESTO SUCCEDE PERCHE' CI SONO MILLE PROBLEMI e la politica se ne frega. Certo, in compenso vi aiuta a potervi mandare affangulo prima e più velocemente. Cos'è l'eutanasia della famiglia? Dovrei dire grazie per questo? MAI.
Ecco le grandi tematiche italiane quando abbiamo un'italia allo sfascio e ci alzano tacitamente le tasse, facendoci pagar caro sto paese ormai di mer** :mad:
Urca che novita', i politici che si approfittano di fatti e posizioni poco attinenti per perseguire i propri interessi, una cosa proprio mai vista prima, guarda te cosa si vanno a inventare sti ghei :asd:
a me va bene che si diano loro dei diritti, ma desidero che siano diversificati dai miei, posso ?
Sai, ho anch'io i miei bei diritti, chiamali morali o come ti pare :)
a me va bene che si diano loro dei diritti, ma desidero che siano diversificati dai miei, posso ?
Sai, ho anch'io i miei bei diritti, chiamali morali o come ti pare :)
shhh.. razzista :O :stordita:
tatrat4d
29-01-2007, 21:30
CUT
concordo ma arrivo alle conclusioni opposte: perchè l'intensità del legame la deve decidere un soggetto esterno ai contraenti?
Anche perchè avere una sola opzione così blindata, pensiamo ai tempi per il divorzio, secondo me trattiene molte coppie dal fare il passo.
Una soglia minima disposta per legge, e la possibilità di allargare diritti e doveri in forma privata sarebbe cosa secondo me migliore.
Senza Fili
29-01-2007, 21:30
a me va bene che si diano loro dei diritti, ma desidero che siano diversificati dai miei, posso ?
Sai, ho anch'io i miei bei diritti, chiamali morali o come ti pare :)
E perchè le PERSONE gay dovrebbero avere diritti diversificati rispetto a quelli quelli delle PERSONE eterosessuali?
Ti rendi conto che certi discorsi li facevano in Germania nel 1940? :muro:
a me va bene che si diano loro dei diritti, ma desidero che siano diversificati dai miei, posso ?
Sai, ho anch'io i miei bei diritti, chiamali morali o come ti pare :)
"Diversificare" e "omosessuali" sono due termini che, se messi all'interno della stessa frase, fanno venire in mente pagini di storia veramente poco felici per il genere umano. Poi quindi chiarire meglio in cosa vuoi diversificarli e, soprattutto, perché?
shhh.. razzista :O :stordita:
non è vero, semplicemente non la penso come loro, posso ? :)
Senza Fili
29-01-2007, 21:33
non è vero, semplicemente non la penso come loro, posso ? :)
Puoi pensarla come vuoi, ma dal momento che ti auspichi che le persone eterosessuali abbiano diritti diversificati rispetto a quelli delle persone omosessuali non sati più esprimendo un parere, stai discriminando delle persone.
E perchè le PERSONE gay dovrebbero avere diritti diversificati rispetto a quelli quelli delle PERSONE eterosessuali?
Ti rendi conto che certi discorsi li facevano in Germania nel 1940? :muro:
per lo stesso diritto che reclami tu, ne hai più tu di me ?
A me va la diversificazione delle coppie, posso oppure vuoi a tutti i costi far apparire una coppia etero o omo uguali ?
Sai, a mia figlia vorrei insegnargli la differenza tra i due tipi di coppie e non dirle che è la stessa cosa. La differenza c'è, eccome se c'è: la vogliamo nascondere ?
Oppure non vedi alcuna differenza ?
tatrat4d
29-01-2007, 21:37
per lo stesso diritto che reclami tu, ne hai più tu di me ?
A me va la diversificazione delle coppie, posso oppure vuoi a tutti i costi far apparire una coppia etero o omo uguali ?
Sai, a mia figlia vorrei insegnargli la differenza tra i due tipi di coppie e non dirle che è la stessa cosa. La differenza c'è, eccome se c'è: la vogliamo nascondere ?
Oppure non vedi alcuna differenza ?
come c'è tra il colletto bianco e l'operaio, ma entrambi prendono la pensione...
come c'è tra il colletto bianco e l'operaio, ma entrambi prendono la pensione...
si ma la pensione del colletto bianco è molto più elevata :D
Senza Fili
29-01-2007, 21:38
per lo stesso diritto che reclami tu, ne hai più tu di me ?
A me va la diversificazione delle coppie, posso oppure vuoi a tutti i costi far apparire una coppia etero o omo uguali ?
Sai, a mia figlia vorrei insegnargli la differenza tra i due tipi di coppie e non dirle che è la stessa cosa. La differenza c'è, eccome se c'è: la vogliamo nascondere ?
Oppure non vedi alcuna differenza ?
Veramente ad oggi tu puoi unirti civilmente (o anche religiosamente, se sei religioso) alla persona che ami, mentre io non posso andare in comune ed unirmi civilmente con il mio ragazzo...ancora non vedi la disparità di diritti???
Tu a tua figlia puoi insegnare quello che ti pare, a me non me ne può fregare di meno di quello che fai a casa tua e con la tua famiglia, voglio soltanto, come CITTADINO,avere la possibilità di unirmi civilmente davanti allo stato (dell'unione religiosa non me ne frega un caxxo) con la persona che amo...ti sembra una richiesta così astrusa, o una richiesta che danneggia o danneggerà un eterosessuale che si è sposato in comune o in chiesa??
non è vero, semplicemente non la penso come loro, posso ? :)
Certo che NON puoi, ci mancherebbe altro :O !
questa è la libertà di opinine di cui soprattutto quelli di sinistra si pienano la bocca!
Certamente qui non si sta parlando come un tempo e non è nemmeno stupidamente paragonabile... c'è una semplicite diversità biologica per la quale ad esempio c'è chi può avere figli e chi no... guarda caso la natura come è stata birichina :rolleyes:
non si tratta di voler bene o meno verso perone gay..ci mancherebbe conosco gay coi quale si scherza e ci rido prendendo talvolte anche in giro( anche se nn sono persone che vanno a far casino in piazza come altri) ma di distinguere i casi...esempio: sovvenzioni e sgravi per famiglie di quelle che posso avere figli e proprio per quello hanno sgravi... ci sono dei diritti che spettano solo ad alcuni e non ci vedo discriminazioni, solo delle scelte da fare
per lo stesso diritto che reclami tu, ne hai più tu di me ?
A me va la diversificazione delle coppie, posso oppure vuoi a tutti i costi far apparire una coppia etero o omo uguali ?
Sai, a mia figlia vorrei insegnargli la differenza tra i due tipi di coppie e non dirle che è la stessa cosa. La differenza c'è, eccome se c'è: la vogliamo nascondere ?
Oppure non vedi alcuna differenza ?
Anche tra i neri e i bianchi c'e' differenza, e' evidente, la vogliamo nascondere?
Anche tra gli ebrei, i biondi, i bruni, gli alti, i bassi, ma questo cosa cazzo c'entra con i diritti civili a cui tutti i cittadini indipendentemente da sesso, etnia, aspetto fisico, colore, orientamento, pensiero hanno diritto?
tatrat4d
29-01-2007, 21:41
si ma la pensione del colletto bianco è molto più elevata :D
come può benissimo essere più alta la reversibilità del defunto convivente etero/omosessuale. Per arrivare al salvadanaio si passa sempre dallo stesso diritto :D
Senza Fili
29-01-2007, 21:43
Anche tra i neri e i bianchi c'e' differenza, e' evidente, la vogliamo nascondere?
Anche tra gli ebrei, i biondi, i bruni, gli alti, i bassi, ma questo cosa cazzo c'entra con i diritti civili a cui tutti i cittadini indipendentemente da sesso, etnia, aspetto fisico, colore, orientamento, pensiero hanno diritto?
Infatti con i diritti civili le caratteristiche che ogni persona ha non c'entrano una mazza, ma quando si tratta di fare frecciate inutili contro i gay tutto fa brodo...e l'utente misterx non è nuovo a queste uscite senza senso contro i gay...
tatrat4d
29-01-2007, 21:45
Certo che NON puoi, ci mancherebbe altro :O !
questa è la libertà di opinine di cui soprattutto quelli di sinistra si pienano la bocca!
mica solo quelli di sx :asd:
Certamente qui non si sta parlando come un tempo e non è nemmeno stupidamente paragonabile... c'è una semplicite diversità biologica per la quale ad esempio c'è chi può avere figli e chi no... guarda caso la natura come è stata birichina :rolleyes:
infatti si parla di leggi civili, non di biologia. La fecondazione per voto del Parlamento la vedo un attimo difficile :D
sovvenzioni e sgravi per famiglie di quelle che posso avere figli e proprio per quello hanno sgravi... ci sono dei diritti che spettano solo ad alcuni e non ci vedo discriminazioni, solo delle scelte da fare
non vedo ad esempio cosa nei PACS impedisca le detrazioni per i figli a carico, che evidentemente (tranne rari casi ipotetici, non so, vedovo/a omosessuale con figli) le coppie gay non avrebbero?
mica solo quelli di sx :asd:
infatti si parla di leggi civili, non di biologia. La fecondazione per voto del Parlamento la vedo un attimo difficile :D
non vedo ad esempio cosa nei PACS impedisca le detrazioni per i figli a carico, che evidentemente (tranne rari casi ipotetici, non so, vedovo/a omosessuale con figli) le coppie gay non avrebbero?
Per me gia un conto è il matrimonio che quello ... ma uno molto + importante e rischioso e quello di avere figli a carico
Veramente ad oggi tu puoi unirti civilmente (o anche religiosamente, se sei religioso) alla persona che ami, mentre io non posso andare in comune ed unirmi civilmente con il mio ragazzo...ancora non vedi la disparità di diritti???
Tu a tua figlia puoi insegnare quello che ti pare, a me non me ne può fregare di meno di quello che fai a casa tua e con la tua famiglia, voglio soltanto, come CITTADINO,avere la possibilità di unirmi civilmente davanti allo stato (dell'unione religiosa non me ne frega un caxxo) con la persona che amo...ti sembra una richiesta così astrusa, o una richiesta che danneggia o danneggerà un eterosessuale che si è sposato in comune o in chiesa??
vorresti farmi credere che ai tuoi occhi una coppia etero ed una coppia omosessuale sono la stessa cosa ? :confused:
vorresti farmi credere che ai tuoi occhi una coppia etero ed una coppia omosessuale sono la stessa cosa ? :confused:
Ma chissenefrega degli occhi della gente!
DEVONO essere uguali davanti allo stato e alla legge, non davanti agli occhi di chicchessia.
dirlo prima del voto, e di farsi eleggere deputati nelle liste di altri partiti, pareva antipatico? :D
l'aveva detto chiaramente " sarò la spina nel fianco" .
comuque mi sa che il provvediemnto passerà , avranno già fatto i loro giochetti.
FastFreddy
29-01-2007, 22:07
comuque mi sa che il provvediemnto passerà , avranno già fatto i loro giochetti.
Ovvio, il resto è puro teatro...
Senza Fili
29-01-2007, 22:16
vorresti farmi credere che ai tuoi occhi una coppia etero ed una coppia omosessuale sono la stessa cosa ? :confused:
A me non importa di farti credere nulla, che ognuno creda a ciò che vuole, anche a babbo natale, mi interessa soltanto che tutti i cittadini abbiano pari diritti...tanto difficile?
NeSs1dorma
29-01-2007, 22:16
Forza Mastella, resisti.
A me non importa di farti credere nulla, che ognuno creda a ciò che vuole, anche a babbo natale, mi interessa soltanto che tutti i cittadini abbiano pari diritti...tanto difficile?
ok, non vuoi rispondermi
dantes76
29-01-2007, 23:19
ok, non vuoi rispondermi
cosa dovrebbe cambiare? dammi un aiuto
Senza Fili
30-01-2007, 16:44
ok, non vuoi rispondermi
Risponderti a cosa?
Per me le persone sono tutte uguali, quindi una coppia omosessuale deve avere la possibilità di unirsi davanti allo stato come è già possibile per le coppie eterosessuali...poi quello a cui tu credi o meno non mi interessa, qui stiamo parlando di diritti civili ed uguaglianza delle persone davanti alla legge, non di credenze personali.
PACS: MASTELLA, CONTROFIRMA ATTO DOVUTO
"Ho sempre detto che e' un problema parlamentare, quindi se non c'e' un riconoscimento alla mia coscienza di cattolico mi dissocero' dai miei colleghi come altri hanno gia' fatto in passato. Se venisse pero' un rimprovero dalla mia maggioranza, non avrei difficolta' a farmi da parte. Del resto ricordo che sono uno dei pochi a essersi dimesso da qualcosa". Lo dice il ministro della Giustizia Clemente Mastella intervenendo sui pacs e sottolinea che e' "un atto dovuto" la controfirma da guardasigilli al ddl del governo sulle unioni civili. "D'altra parte - aggiunge - ricordo che io non firmai quelle sette righe del programma. La verita' e' che allora tutti pensavano che avremmo vinto con milioni di voti di scarto e questo non sarebbe stato un problema".
:read: :read:
Risponderti a cosa?
Per me le persone sono tutte uguali, quindi una coppia omosessuale deve avere la possibilità di unirsi davanti allo stato come è già possibile per le coppie eterosessuali...poi quello a cui tu credi o meno non mi interessa, qui stiamo parlando di diritti civili ed uguaglianza delle persone davanti alla legge, non di credenze personali.
finalmente!
Per me le coppie non sono tutte uguali, ecco il motivo del dibattito :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.