xxx Alcatraz xxx
29-01-2007, 13:43
Sono al primo anno di Statistica (statistica ed informatica per l'azienda la finanza e l'assicurazione, per la precisione :D), ed è dura...molto dura.
Allo stesso tempo, ho un lavoro (cococococo ovviamente) da grafico e programmatore presso l'Area di Ricerca di Trieste, con la possibilità, causa Università di lavorare da casa (8.50 lordi/h).
Purtroppo non riesco a dare il massimo all'Uni a causa del poco tempo a disposizione per lo studio: lavoro mediamente 3/4 ore al giorno e giornata piena nel weekend.
Mollo il lavoro?
Tanti mi dicono che sono molto fortunato ad avere trovato un posto simile ma...purtroppo non è come fare il portapizze (senza offesa ai portapizze, lo sono stato anche io :Prrr: ), ho impegni, responsabilità e...scadenze..perciò, psicologicamente il lavoro mi prendere molto più di quelle 4 ore effettive.,.
Che fo?
Allo stesso tempo, ho un lavoro (cococococo ovviamente) da grafico e programmatore presso l'Area di Ricerca di Trieste, con la possibilità, causa Università di lavorare da casa (8.50 lordi/h).
Purtroppo non riesco a dare il massimo all'Uni a causa del poco tempo a disposizione per lo studio: lavoro mediamente 3/4 ore al giorno e giornata piena nel weekend.
Mollo il lavoro?
Tanti mi dicono che sono molto fortunato ad avere trovato un posto simile ma...purtroppo non è come fare il portapizze (senza offesa ai portapizze, lo sono stato anche io :Prrr: ), ho impegni, responsabilità e...scadenze..perciò, psicologicamente il lavoro mi prendere molto più di quelle 4 ore effettive.,.
Che fo?