K4rn4K
29-01-2007, 13:19
Ciao a tutti,
vorrei comprarmi un monitor nuovo, in questo momento ho un vecchio Targa da 17" e vorrei spostarmi su qualcosa di più "grosso" un 21" o un 23", vi dico subito che gioco parecchio con il pc, ma faccio anche altro. La mia domanda è questa:
in giro ci sono un sacco di monitor LCD, ma ne vale la pena ? Nel senso, ho una scheda grafica che mi può mandare le cose a 1600x1200, quindi prendo un monitor che mi supporti quella risoluzione, ma tra un anno esce un gioco che non mi gira più perchè il pc inizia ad essere vecchiotto. Lo mando a meno, che so 1280x1024. Ce la farà il monitor LCD a farmelo girare o sfarfallerà perchè la matrice attiva del LCD non tiene quella risoluzione ?
Un ultima cosa, un paio di anni fà si parlava dei monitor a tubo catodico con schermo convesso anzichè concavo e li chiamavano Flatron. Non esistono più o io sottovaluto gli LCD che li hanno sorpassati ?
Grazie a tutti per i pareri.
vorrei comprarmi un monitor nuovo, in questo momento ho un vecchio Targa da 17" e vorrei spostarmi su qualcosa di più "grosso" un 21" o un 23", vi dico subito che gioco parecchio con il pc, ma faccio anche altro. La mia domanda è questa:
in giro ci sono un sacco di monitor LCD, ma ne vale la pena ? Nel senso, ho una scheda grafica che mi può mandare le cose a 1600x1200, quindi prendo un monitor che mi supporti quella risoluzione, ma tra un anno esce un gioco che non mi gira più perchè il pc inizia ad essere vecchiotto. Lo mando a meno, che so 1280x1024. Ce la farà il monitor LCD a farmelo girare o sfarfallerà perchè la matrice attiva del LCD non tiene quella risoluzione ?
Un ultima cosa, un paio di anni fà si parlava dei monitor a tubo catodico con schermo convesso anzichè concavo e li chiamavano Flatron. Non esistono più o io sottovaluto gli LCD che li hanno sorpassati ?
Grazie a tutti per i pareri.