View Full Version : MacBook e università
clockover
29-01-2007, 11:41
Salve a tutti!
Da qualche giorno sto pensando di comprare un bel MacBook da 2.oGHz e 2Gb di RAM!
Ovviamente ho guardato anche altri portatili di altre marche e confrontato prezzi e caratteritiche! Sono comunque orientato all'acquisto del piccolino di casa apple(che comunque è di tutto rispetto)!
Ho ancora un paio di dubbi però! Sono uno studente di ingegneria informatica(al primo anno però prometto bene) e praticamente sfrutterei il computer anche per programmare! Siccome non so neanche come si accende un mac :D (però so usare il terminale, uso linux da un paio di anni ;) ) ho paura che non posso sfruttarlo appieno per i miei studi!
In parole povere posso usare il mac e fare tutto quello che facevo prima?(nel mio pc di casa ho una partizione con win e una con linux) giusto per fare un esempio nel sito della sun non c'è un compilatore java
please aiutatemi a non pentirmi di aver fatto scelte sbagliata(e costa pure)! :help:
Grazie.. :D
partendo dal presupposto che non sono un programmatore ma solo appassioanto di mac ( ma perchè mai ho aspettto tanto a passare a mac)
la base su cui è costruito Mac Os X è Unix... stessa base di linux...
se poi fai un giro nella sezione dei development tool nell'area download del sito della apple trovi parecchi programmi e magari vedi nomi che usi già su altre piattaforme
http://www.apple.com/downloads/macosx/development_tools/
inoltre nei mac intel puoi installare tramite bootcamp windows senza problemi
e smanettando un po' di più puoi fare un sistema triple boot con mac os X + Win + Linux.. o se proprio winzoz non ti serve più installli solo OS X + Linux
poi incominci da scettico ad usare mac credendo nelle sue "limitate" possibilità rispetto a linux o windows e nel giro di pochi mesi ti ritrovi ad avere gli altri sistemi solo per quei due software che non si sono ancora decisi a sviluppare per mac e managgia a loro perchè non si decidono a passarli su Os X...
prendi un mac e va tranqillo te ne innamorerai!!!
Anche io studio informatica e mi trovo benissimo con il mac...ho una partizione con win vista e i compilatori che usavo normalmente sotto windows...poi ho una virtual machine con su linux ubuntu...meglio di così non potevo trovarmi...
clockover
30-01-2007, 00:06
allora è deciso! prenderò un bel macBook!
inoltre mi ha detto un amico che per montaggi video et similia è una forza!
nandox80
30-01-2007, 00:29
clock io sono laureando in ingegneria delle TLC e avevo il tuo spesso problema di scelta...sai come ho risolto? mi sono comprato il macbook bianco, con 120 Giga di HD e 2 Giga di RAM....e mi va alla perfezione. Perchè ti ho detto ke anche io studio? perchè come te il computer mi serve all'univ e devo usare dei programmi ke ho per windows! beh...ho installato WinXP-SP2 su una partizione di 32 Giga fatta con BootCamp e ho messo Matlab, Orcad PSpice e qualche altro programma che mi serve. Il tutto funziona alla perfezione.
p.s.: una cosa c'è da dire xo'. Preso il mac ho atteso qualche giorno prima di installarci su Win...xkè nn lo avevo a disposizione...beh, usando solo OSX per pochi giorni me ne sono innamorato ke mi è dispiaciuto poi mettere anche Win...Ma ti assicuro ke Win non lo uso mai se non pr quei programmi!!! Il mondo Apple è completamente un'altra storia...secondo me!!!
ciao ciao
clockover
30-01-2007, 00:39
io prenderò la versione con hd da 80 Gb xche ho altri Hd abbastanza capienti su altri pc!
Avevo pensato anche io infatti di fare dual boot per windows! Gli avrei dato al massimo una ventina di gb, ma a essere sincero 15 penso che siano più che sufficienti! Nel mio pc ho due hd, uno 120 gb con linux, il mio vero SO, e l'altro da 10gb windows! Anche io avevo windows solo per quelle applicazioni utili, e spero di innamorarmi al più presto di OSX, anzi già me ne sto innamorando, me ne state parlando tutti bene :D :D :D
A pensarci bene penso sia normale, qui siamo nel dominio degli amanti della mela :D
ho installato WinXP-SP2 su una partizione di 32 Giga fatta con BootCamp e ho messo Matlab, Orcad PSpice e qualche altro programma che mi serve. Il tutto funziona alla perfezione.
fortunartamente Matlab esiste anche per mac... per il momento la versione definitiva è solo per powerpc , ma è stata rilasciata una beta stabie per gli intel....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1386486
e un altro in meno su winzoz.. :D :D :D
matlab???
ma non ti bastano octave e gnuplot?
lucaippo17
30-01-2007, 12:24
Io sn studente di ingegneria informatica, e ho un MBP, quindi credo di poterti dare una esperienza diretta.
Considerato che avevo preso un mac con l'idea di metterci gentoo e lasciarci OS X x bootarlo sogni tanto giusto x vedere... ora mi ritrovo che uso SOLO OS X e linux ancora nn l'ho installato...
Ho installato WinXP con bootcamp e lo avvio tramite parallels, e le prestazioni con solo 1gb di ram, apparte avvio e spegnimento della VW, sono eccezionali!!!
Parlavi di java, ebbene io sto facendo un esame sul java e ho scoperto che il mac ha gia in se tutto quello che serve (jre jdk ecc...) apparte l'editor, e io mi sn scaricato Eclipse.
X il resto nn ho assolutamente bosogno di nient'altro, perche semplicemete x mac c'è molto + di quello che pensavo. Se devi soprattutto programmare scoprirai quanto è potente Xcode ;)
L'unica applicazione che devo utilizzare da XP è un tool della Renesas x la compilazione di codice da scaricare su un loro microcontrollore, ma vabbe queste sono applicazioni ben poco commerciali.
L'unica cosa che mi sento di consigliarti, che io purtroppo nn ho fatto e me ne sto pentendo, è di ordinare la tastiera en-us e non quella italiana... :muro:
Se hai domande particolare su qualche software chiedi pure ^^
matlab???
ma non ti bastano octave e gnuplot?
no, non bastano, a volte nn si devono fare soltanto conti, ma simulazioni ecc... come ben sanno gli studenti di informatica/automazione, e in quel caso semmai è meglio rivolgersi verso Scilab (anch'esso disponibile x mac ^^ )
Inoltre io il ciclo scorso avevo un esame che chiedeva di fare un PROGRAMMINO MATLAB, e non un programmino con octave, e se nn fai pratica con matlab... ;)
clockover
30-01-2007, 13:38
ho appena preso il mio nuovo macBook e sono emozionatissimo... solo che quelle caprette del negozio non mi hanno aggiunto il Gb di RAM :mbe: , che naturalmente mi aggiungeranno domani!!
Lo proverò seriamente stasera, ora a lavoro!!
la versione beta di matlab non funzion tanto bene con java.
bisogna installare xp e matlab in una partizione apposta... :muro:
lucaippo17
30-01-2007, 20:00
la versione beta di matlab non funzion tanto bene con java.
bisogna installare xp e matlab in una partizione apposta... :muro:
a me funziona benissimo...
a me funziona benissimo...
si ma a me ad esempio non mi legge i cell array...
matlab???
ma non ti bastano octave e gnuplot?
No! :( Sul mio MacBook non sono ancora riuscito ad installarlo o compilarlo. :muro:
...
no, non bastano, a volte nn si devono fare soltanto conti, ma simulazioni ecc... come ben sanno gli studenti di informatica/automazione, e in quel caso semmai è meglio rivolgersi verso Scilab (anch'esso disponibile x mac ^^ )
Inoltre io il ciclo scorso avevo un esame che chiedeva di fare un PROGRAMMINO MATLAB, e non un programmino con octave, e se nn fai pratica con matlab... ;)
Vero! :O
Comunque anche io sono studente di Ing. Informatica e devo direi che con i Mac non ci sono problemi, anche perché la maggior parte della programmazione che trattiamo è in ambiente *nix e si sfruttano API comuni a tutti gli *nix.
PS: la versione di Scilab per i Mac-Intel va in crash quando si tenta di stampare diagrammi di bode e nyquist. :cry: Ho dovuto imporre l'esecuzione di X11 tramite Rosetta ed utilizzare Scilab per Mac-PPC. :)
a me funziona benissimo...
Io l'ho richiesta alla Mathworks ma non è ancora arrivata dopo 1a settimana ed oltre... :mad:
lucaippo17
01-02-2007, 23:08
Io l'ho richiesta alla Mathworks ma non è ancora arrivata dopo 1a settimana ed oltre... :mad:
io l'ho richiesta prima di natale... poi sono passato ad altri canali... ECCHECCAZZO!!! :muro:
conviene fare una partizione con win. Matlab gira che è una scheggia ;)
conviene fare una partizione con win. Matlab gira che è una scheggia ;)
Io ho fatto la stessa cosa (anche se la partizione con Windows XP era già presente per poter usare Visual Studio 2005 ed il .NET) ed ho installato Matlab R2006b che mi è stato fornito dall'università. ;)
io l'ho richiesta prima di natale... poi sono passato ad altri canali... ECCHECCAZZO!!! :muro:
Effettivamente è un comportamento poco serio :O si parlava di 2 ÷ 4 giorni lavorativi... ma passare il mese è troppo. :(
clockover
02-02-2007, 16:14
ma per procurarmi anche io matlab?? ho visto che è a pagamento!
c'è qualche convenzione con le università?
Siccome con microsoft c'è msdnna che da un account per poter scaricare gratis prodotti microsoft con licenza magari forse c'è qualcosa anche per matlab
ma per procurarmi anche io matlab?? ho visto che è a pagamento!
c'è qualche convenzione con le università?
Siccome con microsoft c'è msdnna che da un account per poter scaricare gratis prodotti microsoft con licenza magari forse c'è qualcosa anche per matlab
L'università che frequento mette a disposizione una licenza "Campus" che permette di utilizzare Matlab collegatti alla rete dell'università... nulla di simile alla MSDN-AA purtroppo. :boh:
lucaippo17
02-02-2007, 17:08
confermo il crash di scilab sui diagrammi di bode: provato 2 minuti fa all'uni :(
confermo il crash di scilab sui diagrammi di bode: provato 2 minuti fa all'uni :(
E io ti confermo il metodo per poter "by-passare" il problema, utilizza la versione PPC con Rosetta. :cry: Ho segnalato il problema al team di Scilab, speriamo che nella prossima versione il problema non persista anche perché mi ci trovo abbastanza bene e non devo sempre riavviare per poter effettuare prove e controllare i risultati. ;)
PS: ho appena provato Scilab 4.1 PPC senza impostare X11 in modalità Rosetta, funziona senza problemi, prima usavo anche X11 in modalità Rosetta ed era abbastanza lento, ora senza quell'impostazione è molto più rapido e Scilab non ne risente. :D
clockover
02-02-2007, 17:16
ragazzi un help al volo per un neo utente mac....
cos'è rosetta una specie di emulatore a quanto mi pare di aver capito visto che parlavi di PPC
ragazzi un help al volo per un neo utente mac....
cos'è rosetta una specie di emulatore a quanto mi pare di aver capito visto che parlavi di PPC
E' un sistema di emulazione che la Apple ha scritto per permettere alle applicazioni PPC di funzionare anche su sistemi x86. Il problema è che non in tutti i casi è possibile, soprattutto se ci sono di mezzo Java e Assembly che ovviamente non possono passare per Rosetta.
Sulle applicazioni PPC viene attivato in automatico, sulle applicazioni UB è possibile (Mela + I sull'applicazione e selezionare Rosetta) forzare l'esecuzione in modalità emulata.
clockover
02-02-2007, 17:25
ho capito! thanks :D
clockover
03-02-2007, 01:03
mi dispiace ma il mio niubbismo continua :D :D
ho installato Scilab per proc Intel! Il fatto è che quando vado ad eseguirlo mi tira fuori un messaggio di errore che dice
YOUR SELECTED X11 ENVIRONMENT 'X11.APP' COULD NOT LAUNCHED. PLEASE USE XDROPLETS SETUP PROGRAM TO SELECT YOUR X11 ENVIRONMENT
ho fatto un po di ricerche e ho provato a reinstallare dal cd dell OSX X11 ma non è cambiato nulla!
ora continuo a sbattere la testa ma se qualcuno sa qualcosa di meglio :D :D :D è ben accetto un aiutino :D
mi dispiace ma il mio niubbismo continua :D :D
ho installato Scilab per proc Intel! Il fatto è che quando vado ad eseguirlo mi tira fuori un messaggio di errore che dice
YOUR SELECTED X11 ENVIRONMENT 'X11.APP' COULD NOT LAUNCHED. PLEASE USE XDROPLETS SETUP PROGRAM TO SELECT YOUR X11 ENVIRONMENT
ho fatto un po di ricerche e ho provato a reinstallare dal cd dell OSX X11 ma non è cambiato nulla!
ora continuo a sbattere la testa ma se qualcuno sa qualcosa di meglio :D :D :D è ben accetto un aiutino :D
A parte che come ho detto poco sopra Scilab 4.1 x86 (Intel) ha dei problemi, IMHO ti conviene usare Scilab 4.1 PPC in emulazione (non cambia molto sui PC moderni), prova ad eseguire prima X11 (Premi "Mela + Spazio" > Scrivi "X11" > Premi "Invio") e solo dopo a lanciare Scilab, se non si avvia X11 mi sa che la tua installazione non è mai avvenuta (è un PKG da installare sul DVD 1 se non erro), altrimenti da Terminale eseguie il comando sudo xdroplets (dovrai inserire la password di amministrazione) e configura il server X11 che usi. :p
clockover
03-02-2007, 10:51
non riesco a capire! ora a parte il problema con scilab che passa in secondo piano ho dei problemi con x11!
prova ad eseguire prima X11 (Premi "Mela + Spazio" > Scrivi "X11" > Premi "Invio") e solo dopo a lanciare Scilab, se non si avvia X11 mi sa che la tua installazione non è mai avvenuta
Fatto e mi esce una lista di file contenenti x11 ma nessuno che si possa eseguire! Inoltre ieri sera ho installato dal primo cd di installazione di OSX il file X11SDK.pkg!
altrimenti da Terminale eseguie il comando sudo xdroplets (dovrai inserire la password di amministrazione) e configura il server X11 che usi.
ho eseguito da terminale il comando ma dice che non esiste!
non riesco a capire! ora a parte il problema con scilab che passa in secondo piano ho dei problemi con x11!
Fatto e mi esce una lista di file contenenti x11 ma nessuno che si possa eseguire! Inoltre ieri sera ho installato dal primo cd di installazione di OSX il file X11SDK.pkg!
ho eseguito da terminale il comando ma dice che non esiste!
Allora X11 non è installato... ora non posso controllare se non ho il comando da console perché sono su Windows, fossi in te eseguirei una seconda volta il setup di X11 ma scegliendo il file corretto perché quello che hai usato tu è per gli sviluppatori e permette di scrivere applicazioni usando le API (installa quelle) di X11.
Non ricordo il nome del pacchetto di X11, cercalo con Spotlight all'interno del DVD di Tiger. ;)
clockover
03-02-2007, 11:12
sto cercando le informazioni seguendo questo tutorial
http://www.tevac.com/tutorial/osx/x11/cap1.htm
spero vada bene
xdroplets me lo sto procurando qui
http://www.macupdate.com/info.php/id/15838
inoltre cercando di installare x11 dal sito della apple dice che non posso installarlo perchè già c'è
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.