View Full Version : 32 o 64 ?
Morpheus2001
29-01-2007, 00:10
scusate la domanda "idiota" ma come faccio a capire quale devo prendere ?
Ovviamente dipende dal tipo di processore che hai: se hai una cpu a 64 bit puoi mettere sia la versione a 64 sia quella a 32. Se invece la tua cpu è a 32 bit, allora puoi mettere solamente la 32.
Quindi se ad esempio hai un athlon 64 (o fx, o x2) oppure un core 2 duo puoi scegliere, mentre se hai un athlon xp o un pentium 4 puoi installare solo la versione a 32 bit (l'unico dubbio che ho è se la versione a 64 bit funziona o meno sui P4 della serie 6xx che hanno l'EMT64, ovvero l'emulazione a 64 bit... mah!).
Io invece mi unisco a te nella tua domanda, ma in un altro senso: per ora io ho provato solo la versione a 64 bit (sia sul mio A64 X2, sia su un turion X2) e mi sono trovato bene, a parte la difficoltà nel trovare alcuni driver.
Però chiedo (soprattutto a chi ha provato entrambe le versioni): a parità di pc (e quindi di cpu a 64 bit), va più veloce (e/o meglio in generale) la versione a 32 bit o quella a 64? Ovviamente nella realtà, perchè "sulla carta" è ovvio che dovrebbe andare di più quella a 64 bit, poichè sfrutta meglio la cpu.
A voi la parola.
firstcolle
29-01-2007, 06:59
Le due versioni, 64bit e 32, sono sullo stesso dvd oppure sono su 2 dvd diversi??
Le due versioni, 64bit e 32, sono sullo stesso dvd oppure sono su 2 dvd diversi??
distinti e separati versioni OEM dico, la retail forse ha il doppio DVD, la 64 bit si richiede a MS stessa ;)
firstcolle
29-01-2007, 09:03
distinti e separati versioni OEM dico, la retail forse ha il doppio DVD, la 64 bit si richiede a MS stessa ;)
in che senso si richiede a ms stessa?? che non lo trovo in giro??
Ovviamente dipende dal tipo di processore che hai: se hai una cpu a 64 bit puoi mettere sia la versione a 64 sia quella a 32. Se invece la tua cpu è a 32 bit, allora puoi mettere solamente la 32.
Quindi se ad esempio hai un athlon 64 (o fx, o x2) oppure un core 2 duo puoi scegliere, mentre se hai un athlon xp o un pentium 4 puoi installare solo la versione a 32 bit (l'unico dubbio che ho è se la versione a 64 bit funziona o meno sui P4 della serie 6xx che hanno l'EMT64, ovvero l'emulazione a 64 bit... mah!).
Io invece mi unisco a te nella tua domanda, ma in un altro senso: per ora io ho provato solo la versione a 64 bit (sia sul mio A64 X2, sia su un turion X2) e mi sono trovato bene, a parte la difficoltà nel trovare alcuni driver.
Però chiedo (soprattutto a chi ha provato entrambe le versioni): a parità di pc (e quindi di cpu a 64 bit), va più veloce (e/o meglio in generale) la versione a 32 bit o quella a 64? Ovviamente nella realtà, perchè "sulla carta" è ovvio che dovrebbe andare di più quella a 64 bit, poichè sfrutta meglio la cpu.
A voi la parola.
La versione a 64 bit è il futuro. L'impegno di Microsoft nel supportare le architetture x64 è evidente. Se si è disposti ad accettare qualche compromesso in questa fase iniziale (ad esempio i driver ancora poco diffusi), a lungo andare dovrebbe premiare la scelta dei 64 bit perché dovrebbero iniziare ad arrivare le applicazioni full 64 bit. Al momento attuale le applicazioni a 32 bit funzionano su Vista x64 senza particolari degradi nelle prestazioni.
io sono per la 64bit ... mi sa che prendo quella :D
firstcolle
29-01-2007, 13:17
ma in un negozio posso trovare sia la versione 32 che quella a 64 bit?
Morpheus2001
29-01-2007, 14:52
grazie a tutti per la risposta...
il mio processore è un intel core 2 duo, per cui se ho capito bene potrei prendere la 64, ma a livello di giochi funziona cmq bene ?
Skullcrusher
29-01-2007, 15:03
ma in un negozio posso trovare sia la versione 32 che quella a 64 bit?
Per la versione OEM sì, per la Retail no, trovi solo la 32bit, la 64bit la ordini a microsoft dopo aver comprato la retail, paghi 12€ di s.s. e ti arriva a casa la 64bit.
firstcolle
29-01-2007, 15:12
Vada per la OEM allora....
ma scusate quindi secondo voi se mi compro un pc nuovo ora, cioè cpu+ ram +scheda madre nuova (dato che vorrei cambiare pezzi) mi conviene prendere una 64bit oem ?!?!
no...perchè il mio dubbio è sapere se funziona tutto?
emule, photoshop, nero...etc funzionano sulla 64bit o è meglio aspettare e prendere un 32bit?
Spectrum7glr
29-01-2007, 22:55
Per la versione OEM sì, per la Retail no, trovi solo la 32bit, la 64bit la ordini a microsoft dopo aver comprato la retail, paghi 12€ di s.s. e ti arriva a casa la 64bit.
cioè stai dicendo che se io acquisto una qualsiasi versione di Vista in confezione Retail (FPP) posso avere anche la versione a 64bit pagando 12€?...pago 1 e compro due? :confused: ...oppure questa cosa vale solo per alcune versioni (le più costose)? non è mancanza di fiducia però qui si parla di MS che normalmente non regala nulla...hai qualche link ufficiale a supporto di quanto dici? :)
P.S.
ma quale sarebbe la versione corrispondente di Win XP Pro? leggendo la più simile mi sembra la Business...sbaglio?
hackboyz
30-01-2007, 07:34
cioè stai dicendo che se io acquisto una qualsiasi versione di Vista in confezione Retail (FPP) posso avere anche la versione a 64bit pagando 12€?...pago 1 e compro due? :confused: ...oppure questa cosa vale solo per alcune versioni (le più costose)? non è mancanza di fiducia però qui si parla di MS che normalmente non regala nulla...hai qualche link ufficiale a supporto di quanto dici? :)
P.S.
ma quale sarebbe la versione corrispondente di Win XP Pro? leggendo la più simile mi sembra la Business...sbaglio?
No dovrebbe così
anzi a dire la verità si diceva che nella confezione fossero contenuti entrambi i dvd, mi sembra poco logico che l'OEM li abbia entrambi e la retail no (e devo pagare pure le ss per farmelo spedire)
orestino74
30-01-2007, 07:49
Ma nella ultimate retail non dovrebbero esserci due dvd con entrambe le versioni?
Skullcrusher
30-01-2007, 08:19
Secondo quello che hanno detto alcuni utenti che l'hanno già acquistato, solo nella versione Ultimate sono presenti fin da subito entrambe le versioni, in tutte le altre c'è solo la versione a 32bit, con allegato un coupon per farsi spedire gratis ( + s.s. ) la versione a 64bit se la volete. Aspettate conferma anche da altri comunque ;)
2 domande al volo:
- se compro una versione 64 bit di vista la posso poi utilizzare con i comuni programmi, giochi che utilizzo tuttora con win xp home 32 bit? tipo battlefield.... programmi come power dvd, nero 7, ecc ecc?
- se compro una versione oem 32 bit di vista (una tra le tante) posso poi avere la relativa versione a 64 pagando solo le spese di spedizione? o devo per forza comprarla nuova la versione 64 bit?
Secondo quello che hanno detto alcuni utenti che l'hanno già acquistato, solo nella versione Ultimate sono presenti fin da subito entrambe le versioni, in tutte le altre c'è solo la versione a 32bit, con allegato un coupon per farsi spedire gratis ( + s.s. ) la versione a 64bit se la volete. Aspettate conferma anche da altri comunque ;)
Esatto
io ho già richiesto ieri la 64 bit della home premium :cool:
Tempo di spedizione entro 28 gg
Pagato 11,94 € s.s. comprese
Ciao
Confermo c'è il volantino e un link per farsi spedire la versione a 64 bit, poi bisogna pagare con carta di credito 12 euro circa e in 28 giorni spediscono.
Bisogna fornire pure la product key.
Pk77
Giorno :) a tutti. ho comprato la versione Ultimate di windows vista (aggiornamento), dentro sono presenti i 2 dvd per la versione 32 e 64.
Come faccio a istallare la versione aggiornamento a 64 sul mio xp 32?
2 domande al volo:
- se compro una versione 64 bit di vista la posso poi utilizzare con i comuni programmi, giochi che utilizzo tuttora con win xp home 32 bit? tipo battlefield.... programmi come power dvd, nero 7, ecc ecc?
- se compro una versione oem 32 bit di vista (una tra le tante) posso poi avere la relativa versione a 64 pagando solo le spese di spedizione? o devo per forza comprarla nuova la versione 64 bit?
illuminatemi!
Giorno :) a tutti. ho comprato la versione Ultimate di windows vista (aggiornamento), dentro sono presenti i 2 dvd per la versione 32 e 64.
Come faccio a istallare la versione aggiornamento a 64 sul mio xp 32?
Mi accodo a questa richiesta....sto aspettando anche io la ultimate upgrade......ma io ho winxp32bit ovviamente......come si farà?? :eek:
sandokan71
30-01-2007, 09:42
- se compro una versione oem 32 bit di vista (una tra le tante) posso poi avere la relativa versione a 64 pagando solo le spese di spedizione? o devo per forza comprarla nuova la versione 64 bit?
Ho lo stesso dubbio... (più in specifico mi interessa la oem ultimate) :confused:
In alternativa posso recuperare l'ISO a 64bit ed usare lo stesso product key della 32?
aggiungo una domanda.... :mc:
Teamspeak2, Ventrilo, e i vari giochi girano senza problemi su una versione 64bit?
O rientrano in quella fascia che non partono nemmeno a calcioni nel culo? :doh:
anche io come te sono interessato alla ultimate
sbomberino
30-01-2007, 10:00
ma a che pro installare un os 64bit?
fate calcoli matematici complessi? utilizzate rendering spinto?
tutti gli applicativi e la stragrande maggioranza dei driver sono SOLO 32bit...
sinceramente mi sembra una scelta prematura dettata dalla moda del momento...
io ho smadonnato con linux 64bit (da fedora a ubuntu)... e alla fine sono tornato ai più stabili e rodati 32bit (avoglia a compilare misto tra 32bit e 64...)... quando sarà il momento (applicativi certificati e scritti 64bit, driver disponibili, ecc) allora farò il passo.
Poi fate vobis...
Scorpio85
30-01-2007, 10:30
confermo la presenza dei due dvd (32bit e 64) nella confezione di windows vista ultimate completa.
Non so se valga lo stesso per le altre versioni...in ogni caso sono indeciso: avendo un amd athlon 64 3800+ non so se installare la 32 o 64 bit...che dite ragazzi?
un'altra domanda: nel prossimo futuro vorrei prendere un nuovo pc; avendo acquistato la licenza completa dovrei essere in grado di trasferirla sul nuovo...ma esattamente come si fa? devo chiamare microsoft? perchè altrimenti chiunque con il mio seriale potrebbe installarsi windows vista su qualunque pc...non ho ancora chiara questa questione...illuminatemi!!!
Grazie!!!
firstcolle
30-01-2007, 10:34
ho un pc a 64 bit perchè non dovrei metterci anche un sistema operativo a 64 bit?? se poi i software sono a 32 è un altro problema ma andranno comunque, e quando ci saranno sw a 64 avrò gia un sistema in grado di supportarli.
ma a che pro installare un os 64bit?
fate calcoli matematici complessi? utilizzate rendering spinto?
tutti gli applicativi e la stragrande maggioranza dei driver sono SOLO 32bit...
sinceramente mi sembra una scelta prematura dettata dalla moda del momento...
io ho smadonnato con linux 64bit (da fedora a ubuntu)... e alla fine sono tornato ai più stabili e rodati 32bit (avoglia a compilare misto tra 32bit e 64...)... quando sarà il momento (applicativi certificati e scritti 64bit, driver disponibili, ecc) allora farò il passo.
Poi fate vobis...
L'informatica è fatta di passi evolutivi. Se non si passa ad una situazione ibrida 32 bit / 64 bit non si farà mai il passaggio ai soli 64 bit. E' stato lo stesso nel passaggio dai 16 bit ai 32 bit. Se stiamo ad aspettare applicazioni tutte a 64 bit, allora non li vedremo mai. Se, invece, usiamo un OS x64 che fa funzionare senza particolari problemi le applicazioni a 32 bit, allora la transizione ai 64 bit avverrà con la gradualità definita dal mercato.
Da un win32 però come si fa ad upgradare a win vista 64bit? O bisogna avere windows xp 64 per poter fare ciò?
Pk77
sandokan71
30-01-2007, 11:09
confermo la presenza dei due dvd (32bit e 64) nella confezione di windows vista ultimate completa.
Il product key è lo stesso per le due versioni?
Grazie!
sandokan71
30-01-2007, 11:13
ma a che pro installare un os 64bit?
fate calcoli matematici complessi? utilizzate rendering spinto?
tutti gli applicativi e la stragrande maggioranza dei driver sono SOLO 32bit...
sinceramente mi sembra una scelta prematura dettata dalla moda del momento...
io ho smadonnato con linux 64bit (da fedora a ubuntu)... e alla fine sono tornato ai più stabili e rodati 32bit (avoglia a compilare misto tra 32bit e 64...)... quando sarà il momento (applicativi certificati e scritti 64bit, driver disponibili, ecc) allora farò il passo.
Poi fate vobis...
Pe rquanto riguarda l'indirizzamento a 64bit non me ne faccio nulla, tanto non penso di montare sull'attuale PC più di 2 gb di memoria.
Più che altro la 64bit ha un paio di accorgimenti in più sulla sicurezza (che poi potrebbero riovlgersi contro l'utente in termini di flessivbilità) e si dice performi un 10% in più sulle CPU di ultima generazione.
Visto che anche io ho dei dubbi sulle due versioni vorrei lasciarmi la strada aperta: comprare la 32 sapendo che potrò installare anche la 64 o viceversa...
Da un win32 però come si fa ad upgradare a win vista 64bit? O bisogna avere windows xp 64 per poter fare ciò?
Pk77
Mi accodo alla tua richiesta
Scorpio85
30-01-2007, 11:28
Il product key è lo stesso per le due versioni?
Grazie!
si è lo stesso! è unico e attaccato sul retro della custodia dei dvd...
Mi accodo alla tua richiesta
Potete provare. Io provai all'epoca delle Beta di aggiornare XP a Vista x64 ed ebbi una BSOD perché l'installazione di Vista provava ad utilizzare i driver a 32 bit di XP per il controller SATA. Ora questa cosa dovrebbe essere stata risolta, però non ne ho la certezza.
sandokan71
30-01-2007, 19:28
si è lo stesso! è unico e attaccato sul retro della custodia dei dvd...
Grazie!
Qualcuno sa se vale anche per la OEM?
Credo che la scelta 32/64 bit sia più importante che la scelta tra Home o Ultimate ecc....
havanalocobandicoot
30-01-2007, 19:49
E' ugualmente importante.
Senza considerare che se prendi la Ultimate dovresti avere sia la versione a 32 che quella a 64 bit.
sandokan71
30-01-2007, 21:40
Purtoppo no, per la Ultimate OEM a differenza della retail ci sono due versioni separate... :muro:
Per questo chiedevo se il product key era trasferibile...
Il product key non è trasferibile per la oem ... cmq forse è ancora un po presto per la 64bit ... mi sa che mancano parecchi programmi attualmente e io ho trovato piu facile reperire la 32 che la 64 bit.
Colasante 5
31-01-2007, 16:14
Ma ci sono grossi problemi a reperire i drivers per la versione x64? Visto che sto per fare il formattone, vorrei installare questa, ma non trovarmi con dei problemi x via dei drivers...
sandokan71
31-01-2007, 16:19
Ma ci sono grossi problemi a reperire i drivers per la versione x64? Visto che sto per fare il formattone, vorrei installare questa, ma non trovarmi con dei problemi x via dei drivers...
Ti conviene verificare prima cosa c'è per il tuo hardware ed eventualmente rimandare la scelta se c'è qualcosa a cui non puoi irnunciare. Di solito se c'è la versione per Vista c'è sia per la 32 che per la 64. Per ora vanno meglio quelli a 32. Il problema è quando mancano entrambi e quelli per XP non si installano...
Consiglio: non formattare, fatti un dual boot (cercare altrove per istruzioni ove occorrano). :)
DiPancrazio82
31-01-2007, 17:21
Ti conviene verificare prima cosa c'è per il tuo hardware ed eventualmente rimandare la scelta se c'è qualcosa a cui non puoi irnunciare. Di solito se c'è la versione per Vista c'è sia per la 32 che per la 64. Per ora vanno meglio quelli a 32. Il problema è quando mancano entrambi e quelli per XP non si installano...
Consiglio: non formattare, fatti un dual boot (cercare altrove per istruzioni ove occorrano). :)
Anche a me è sembrato che non ci sia tutta questa differenza tra Vista a 32bit e Vista a 64bit per quanto riguarda la compatibilità dei programmi e per la reperibilità.Quelli che ho cercato io fino ad ora se c'erano erano sia per la 32bit che per la 64bit.
Anche quelli che avevo installato su XP li ho provati su Vista e se vanno vanno su tutte e due le versioni.Persino i Driver (ma questo potrebbe anche essere un caso) per la mia ASUS P5B Deluxe WI-FI si trovano gli stessi sia per la 32bit che per la 64bit.
Però mi capita una cosa strana,i driver dell'audio anche se ho scaricato quelli per Vista 64bit,non vanno.Me li fa installare ma non si sente nessun tipo di suono,mentre se li tolgo e lascio quelli di Vista va tutto OK.anche se li aggiorno mi dice che quelli di Vista sono più aggiornati.
briocosmic
31-01-2007, 17:35
Anche a me è sembrato che non ci sia tutta questa differenza tra Vista a 32bit e Vista a 64bit per quanto riguarda la compatibilità dei programmi e per la reperibilità.Quelli che ho cercato io fino ad ora se c'erano erano sia per la 32bit che per la 64bit.
Anche quelli che avevo installato su XP li ho provati su Vista e se vanno vanno su tutte e due le versioni.Persino i Driver (ma questo potrebbe anche essere un caso) per la mia ASUS P5B Deluxe WI-FI si trovano gli stessi sia per la 32bit che per la 64bit.
Però mi capita una cosa strana,i driver dell'audio anche se ho scaricato quelli per Vista 64bit,non vanno.Me li fa installare ma non si sente nessun tipo di suono,mentre se li tolgo e lascio quelli di Vista va tutto OK.anche se li aggiorno mi dice che quelli di Vista sono più aggiornati.
ma con ultimate a 64 bit senza aggiornare i driver della scehda sonora ti funziona l'audio?anche a me è successa la stessa cosa solo che io ho la deluxe,fatemi sapere
DiPancrazio82
31-01-2007, 17:41
ma con ultimate a 64 bit senza aggiornare i driver della scehda sonora ti funziona l'audio?anche a me è successa la stessa cosa solo che io ho la deluxe,fatemi sapere
Si l'audio funziona ma solo se tolgo i driver soundmax.con i driver base di vista va alla perfezione anche se non so ancora bene come fare per settare al meglio le varie casse,e se provo ad aggiornare i driver mi dice che quelli che ci sono sono i più aggiornati....cmq tra la deluxe wi-fi e la deluxe nn ci sono differenze se non il wi-fi.L'unico problema è il wi-fi,per il quale non ci sono ancora driver e software a 64bit,e con il programma base di vista è abbastanza complicato da settare....
Ho sempre il problema di passare con la versione aggiornamento da 32 a 64 e a quanto pare nessuno sa come aiutarmi.
potrebbe funzionare sta soluzione (http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=5932) secondo voi?
Marcon81
31-01-2007, 21:36
Ho chiamato Microsoft (sono un rivenditore) allora tutte le versioni Oem update retail acquistate a 32 bit possono diventare a 64 bit la licenza e' la stessa.
Basta procurarsi il dvd ordinandolo presso microsoft la licenza e' UNICA vale sia per i 32 che per i 64 bit ho chiesto espressamente se valeva anche per la oem e mi hanno confermato la cosa
Ho chiamato Microsoft (sono un rivenditore) allora tutte le versioni Oem update retail acquistate a 32 bit possono diventare a 64 bit la licenza e' la stessa.
Basta procurarsi il dvd ordinandolo presso microsoft la licenza e' UNICA vale sia per i 32 che per i 64 bit ho chiesto espressamente se valeva anche per la oem e mi hanno confermato la cosa
Si lo so, anzi nella Ultimate che ho preso ci sono tutti i dvd dentro, il problema è un altro: come lo installo i lsistema operativo a 64b su quello a 32? :) se posso solo aggiornare.
Marcon81
31-01-2007, 21:43
Devi formattare :cry:
Devi formattare :cry:
asd
mi spiego meglio.....
Ho preso la versione Ultimate aggioramento, quindi vuol dire che posso installare solamente in presenza di un sistema operativo validato e installato.
ok?
Adesso mi chiedo, come posso installare la versione a 64 bit sul mio xp (anzi vista dato che ho messo la 32bit) dato che il sistema non mi legge il dvd a 64 bit?
tre post piu su ho trovato in giro una soluzione che sembra aggirare il problema forse.
Marcon81
31-01-2007, 22:00
Con vista installato a 32 bit fai boot col cd della 64 ti vede la vecchia installazione e ti fa aggiornare o fare una nuova installazione, l'importante e' che ti veda che hai una versione originale installata e attivata
Con vista installato a 32 bit fai boot col cd della 64 ti vede la vecchia installazione e ti fa aggiornare
Grazie mille! provo subito.
Ho chiamato Microsoft (sono un rivenditore) allora tutte le versioni Oem update retail acquistate a 32 bit possono diventare a 64 bit la licenza e' la stessa.
Basta procurarsi il dvd ordinandolo presso microsoft la licenza e' UNICA vale sia per i 32 che per i 64 bit ho chiesto espressamente se valeva anche per la oem e mi hanno confermato la cosa
Ma allora io se mi installano al 32bit dopo posso passare alla 64bit ?
Grazie mille! provo subito.
scusa da tu hai installato la 32bit poi ti è arrivata la 64bit e volevi installare quella ? giusto ... bhe se cosi basta installarla da boot inserendo il cd all'avvio
Marcon81
31-01-2007, 22:08
Si e usi il bollino OEM che e' valido sia per una installazione a 32 che una a 64 devi solo procurarti il supporto a 64 bit, non danno il tagliando nella oem a 32 bit perche' al momento dell'acquisto e' l'unica con cui puoi scegliere di prendere subito i 64 bit
....non danno il tagliando nella oem a 32 bit perche' al momento dell'acquisto e' l'unica con cui puoi scegliere di prendere subito i 64 bit
scusa ma che significa
Marcon81
31-01-2007, 22:20
Le versioni non OEM " Update e Retail " (quelle vendibili senza acquisto di un pc) contengono la versione a 32 bit con possibilita' di passare ai 64 ordinando il cd col tagliandino.
Le Versioni OEM essendo scelte da chi produce il pc possono essere fornite nativamente con dvd a 64 bit
scusate tutti, ma devo chiedervi alcune cose:
io ho 1pc con queste caratteristiche: processore AMD Athlon 64 3500+, con 2.21 GHz, 1 GB di ram (ho ancona 2 slot libere, per eventuali aggiunte), scheda madre Acer F80M-2, e scheda video nVidia GeForce 6200SE TurboCache con 256 MB ( e volevo anche chiedervi se si può installare la DX10 su questa scheda).......
adesso la domanda è: posso installare 1 qualsiasi vista pack a 64 bit, o il pc non lo supporterà a dovere????
vi prego rispondetemi che è urgente....
davidoff70
01-02-2007, 12:28
scusate tutti, ma devo chiedervi alcune cose:
io ho 1pc con queste caratteristiche: processore AMD Athlon 64 3500+, con 2.21 GHz, 1 GB di ram (ho ancona 2 slot libere, per eventuali aggiunte), scheda madre Acer F80M-2, e scheda video nVidia GeForce 6200SE TurboCache con 256 MB ( e volevo anche chiedervi se si può installare la DX10 su questa scheda).......
adesso la domanda è: posso installare 1 qualsiasi vista pack a 64 bit, o il pc non lo supporterà a dovere????
vi prego rispondetemi che è urgente....
Il tuo processore è già a 64bit quindi penso che non abbia probblemi a far girare vista a 64 bit.
Ciao.
scusate tutti, ma devo chiedervi alcune cose:
io ho 1pc con queste caratteristiche: processore AMD Athlon 64 3500+, con 2.21 GHz, 1 GB di ram (ho ancona 2 slot libere, per eventuali aggiunte), scheda madre Acer F80M-2, e scheda video nVidia GeForce 6200SE TurboCache con 256 MB ( e volevo anche chiedervi se si può installare la DX10 su questa scheda).......
adesso la domanda è: posso installare 1 qualsiasi vista pack a 64 bit, o il pc non lo supporterà a dovere????
vi prego rispondetemi che è urgente....
sicuramente il tuo processore renderà maggiormente con un Os 64bit, tuttavia ritengo che tu debba assicurarti che tutte le periferiche e i programmi che maggiormente usi abbaiano driver a 64bit altrimenti potresti trovarti in un bel guaio ...
Io anche se ho un amd 64 ho per il momento optato per una 32bit
blackmilk
01-02-2007, 12:36
Ciao a tutti,
ho appena finito di leggermi tutti i post di questo topic e sinceramente ho più confusione di prima nella mia testolina.
--Ho acquistato un note a dicembre e per questo rientro nel programma express upgrade di microsoft che permette di passare a vista gratuitamente.
--Leggendo le varie discussioni mi sembra di aver capito che posso ordinare la versione a 32 bit e poi passare alla 64 bit richiedendola a M$.
--1)Ma la versione a 32 la posso installare sul mio note, usarla per esempio un anno e poi ordinare la versione a 64 quando verrà supportata maggiomente?
--2) a livello di prestazioni, i SW a 32 bit ne risentiranno??
Thanks
allora alla fine di tutto vorrei sapere una cosa............
io compro la versione OEM di vista ultimate a 32 bit...... posso poi richiedere il dvd della versione 64 bit pagando solo le spese di spedizione?
Io ho optato per Windows XP Professional SP2 32bit.
Dicono che sia già rodato. :D
Del resto..alla Microsoft ci hanno messo 5 anni e più a rendere l'XP un Sistema Operativo degno di questo nome...quanto potrebbe volerci con il Vista ?
Mah...molti potrebbero dirmi che parte dal livello raggiunto dall'XP...ma non lo so.
havanalocobandicoot
01-02-2007, 14:17
--2) a livello di prestazioni, i SW a 32 bit ne risentiranno??
Thanks
Sì. In teoria è così, perché il procio deve effettuare una conversione tra il programma che è a 32 bit e il s.o. che è a 64 bit... ma non è niente di particolarmente complicato.
In pratica non ho mai provato.
Ciao a tutti !!
Anch'io sono indeciso se usare o meno i 64bit (...Core 2 Duo T7600)...
Per l'acquisto del PC mi hanno proposto Vista OEM 32 o 64 oppure la versione Ultimate con "qualche" euro in +..
Mi confermate che se prendo la Ultimate poi potro' scegliere con calma se installare o il Vista 32 oppure il 64 avendo a disposizione entrambi i DVD ??
Inoltre, se con qualche programma mi accorgo che la CPU ci impiega di + con Vista 64.. sara' possibile downgradare alla versione 32 bit senza formattare e mantenendo il PC con gli stessi dati/impostazioni ??
Grazie 1000 !!
Ciao
Ciao a tutti !!
Anch'io sono indeciso se usare o meno i 64bit (...Core 2 Duo T7600)...
Per l'acquisto del PC mi hanno proposto Vista OEM 32 o 64 oppure la versione Ultimate con "qualche" euro in +..
Mi confermate che se prendo la Ultimate poi potro' scegliere con calma se installare o il Vista 32 oppure il 64 avendo a disposizione entrambi i DVD ??
Inoltre, se con qualche programma mi accorgo che la CPU ci impiega di + con Vista 64.. sara' possibile downgradare alla versione 32 bit senza formattare e mantenendo il PC con gli stessi dati/impostazioni ??
Grazie 1000 !!
Ciao
Si puoi tranquillamente passare da una versione all'altra facendo il boot coi cd di installazione. Io ho messo la versione a 64bit e va più che bene, ho solo qualche problema con l'audio creative che coi driver beta fa le bizze (gracchia un po nei giochi).
La fluidità nei giochi è identica alla versione a 32 bit, mentre la velocità del sistema operativo mi sembra sensibilmente più veloce a 64. Mai crashato in 3 giorni di intenso utilizzo.
Si puoi tranquillamente passare da una versione all'altra facendo il boot coi cd di installazione. Io ho messo la versione a 64bit e va più che bene, ho solo qualche problema con l'audio creative che coi driver beta fa le bizze (gracchia un po nei giochi).
La fluidità nei giochi è identica alla versione a 32 bit, mentre la velocità del sistema operativo mi sembra sensibilmente più veloce a 64. Mai crashato in 3 giorni di intenso utilizzo.
Grazie !!
Ma la versione Ultimate e' unica ??
Nel senso che chiunque mi venda la Ultimate (OEM o Retail) trovero' sempre sia la versione 64 sia la 32 nella stessa confezione ?
Lo chiedo perche' nel preventivo ho trovato Vista 32 Premium e Vista 64 Premium..
...mentre alla voce "Vista Ultimate" non viene indicato ne' 32 ne' 64... significa che sono gia' presenti entrambi i DVD nella confezione ??
grazie, ciao
Grazie !!
Ma la versione Ultimate e' unica ??
Nel senso che chi ti vende la Ultimate (OEM o Retail) trovero' sempre sia la versione 64 sia la 32 nella stessa confezione ?
Lo chiedo perche' nel preventivo ho trovato Vista 32 Premium e Vista 64 Premium..
...mentre alla voce "Vista Ultimate" non viene indicato ne' 32 ne' 64... significa che sono gia' presenti entrambi i DVD nella confezione ??
grazie, ciao
Nella scatole dell Ultimate trovi due DVD uno a 32 bit e l'altro a 64
Nella scatole dell Ultimate trovi due DVD uno a 32 bit e l'altro a 64
Ah, ti ringrazio Niclas
Pensavo potessero appiopparmi il solo Vista Ultimate 32... visto che nel preventivo non e' specificato che ci sono entrambi gli OS..
Byezz
Ah, ti ringrazio Niclas
Pensavo potessero appiopparmi il solo Vista Ultimate 32... visto che nel preventivo non e' specificato che ci sono entrambi gli OS..
Byezz
solo nella retail ultimate ci sono entrambi i dvd sia 64 che 32 bit
solo nella retail ultimate ci sono entrambi i dvd sia 64 che 32 bit
Allora come mai non me l'hanno specificato ?? Quindi a sto punto credo che sia il 32 bit Ultimate...
Spero che richiedendo il 64 OEM non mi aumentino il prezzo..
cmq grazie delle info !!
Allora come mai non me l'hanno specificato ?? Quindi a sto punto credo che sia il 32 bit Ultimate...
Spero che richiedendo il 64 OEM non mi aumentino il prezzo..
cmq grazie delle info !!
no il prezzo è lo stesso
ma mi pare di aver letto ieri qui sul forum che puoi richiedere anche l'altra versione
no il prezzo è lo stesso
ma mi pare di aver letto ieri qui sul forum che puoi richiedere anche l'altra versione
..meno male, sono gia' al limite come prezzo del sistema...
allora se ho capito bene con l'OEM, Vista Ultimate posso sceglierlo o solo a 32 bit oppure solo a 64bit... cioe' e' praticamente impossibile che me lo diano subito in entrambe le versioni... sbaglio ??
..meno male, sono gia' al limite come prezzo del sistema...
allora se ho capito bene con l'OEM, Vista Ultimate posso sceglierlo o solo a 32 bit oppure solo a 64bit... cioe' e' praticamente impossibile che me lo diano subito in entrambe le versioni... sbaglio ??
si esatto cmq la tua key di oem ultimate 32bit la puoi usare anche sul 64bit
havanalocobandicoot
01-02-2007, 21:12
Acquistando una qualsiasi OEM a 32 bit si può richiedere la versione a 64 bit pagando solo i 15 euro di spedizione?
Leggo che qui tanti lo vogliono acquistare.
Volevo sfruttare il topic per chiedere se qualcuno ha optato o trovato qualche negozio che spedisce dall'estero magari a prezzi minori.
Mi piemmate magari che ho cercato un po ma sono indecisissimo.
Grazie.
Allora come mai non me l'hanno specificato ?? Quindi a sto punto credo che sia il 32 bit Ultimate...
Spero che richiedendo il 64 OEM non mi aumentino il prezzo..
cmq grazie delle info !!
Nella confezione Ultimate c'è scritto chiaramente che sono presenti i due sistemi operativi a 32 e 64 bit su tutti i lati della confezione, mentre sulle altre scatole (premium ecc) non c'è scrittu nulla.
bho raga io ho ordinato su internet Vista dove nell' ordine era espressamente dichiarato 64bit
SOFTWARE VISTA HOME PREMIUM 64 BIT
Funzionalità Windows Vista è progettato per aumentare il livello di produttività , grazie a nuove funzionalità:
- Ottimizzazione avvio consente di gestire la memoria per garantire un utilizzo ottimale della RAM disponibile.
- La tecnologia EMD consente di ottimizzare le prestazioni senza aggiungere RAM.
- In Windows Vista viene inoltre utilizzata la tecnologia HHD per migliorare la durata della batteria, le prestazioni e l'affidabilità. Con Windows Vista, il sistema è sempre pronto quando lo desidera l'utente.
Windows Vista include nuove funzionalità che semplificano la configurazione e l'utilizzo della rete , garantendo maggiore protezione e affidabilità. È possibile stabilire connessioni wireless alla rete aziendale, condividere connessioni Internet e stampanti, copiare file tra computer diversi oppure godersi il tipo di intrattenimento preferito a casa. Windows Vista semplifica la gestione della connettività, consentendo sia agli utenti privati che a quelli di piccole o grandi aziende di potersi focalizzare sulle attività più importanti.
Windows Vista è progettato per essere una versione ancora più sicura. Contiene infatti numerose nuove funzionalità di protezione , la cui integrazione è progettata per garantire maggiore protezione ai PC basati su Windows Vista e alle operazioni in linea. I miglioramenti apportati consentiranno di ottenere i seguenti risultati:
1. Protezione del PC da virus, worm, spyware e altro software potenzialmente indesiderato
2. Operazioni in linea più protette per l'utente e per la famiglia
3. Individuazione delle situazioni in cui il PC non è protetto, nonché funzionalità di controllo e indicazioni per aumentare la protezione
Le innovazioni introdotte in Internet Explorer 7 per Windows Vista definiscono un nuovo standard per l'esplorazione del Web. La prossima versione di Internet Explorer 7 include non solo nuove funzioni relative alla protezione e alla privacy, ma semplifica le attività quotidiane tramite funzionalità quali, ad esempio, l'esplorazione tramite tabs, la ricerca in rete e la stampa di pagine ridimensionate.
Facilità di utilizzo In Windows Vista sono presenti alcuni elementi con cui l'utente ha già familiarità, ad esempio il menu di avvio (Start), più veloce, semplice e utile rispetto a quello delle versioni precedenti di Windows. Il menu di avvio include anche una nuova funzionalità di ricerca del desktop integrata, denominata Ricerca rapida, che consente di individuare e avviare quasi tutte le risorse presenti sul PC.
Windows Vista offre un'esperienza utente all'avanguardia ed è progettato per ottimizzare le capacità di visualizzare, ricercare e organizzare le informazioni e per gestire al meglio l'esperienza di elaborazione.
Nuova interfaccia : La nuova interfaccia utente è ancora più intuitiva, semplice e di grande impatto visivo. La raffinatezza visiva di Windows Vista semplifica l'utilizzo perfezionando i comuni elementi a finestra e consentendo all'utente di dedicarsi completamente al contenuto visualizzato sullo schermo anziché a come accedere alle schermate. L'esperienza del desktop è più completa, intuitiva e utile. Inoltre, sono stati introdotti strumenti che contribuiscono a rendere più chiare le informazioni disponibili sul computer, consentendo di visualizzare il contenuto dei file senza aprirli, di individuare rapidamente applicazioni e file, di spostarsi in modo efficiente tra finestre aperte e di utilizzare procedure guidate e finestre di dialogo con maggiore fiducia.
Ricerca semplificata : Con Windows Vista, non è più necessario ricordare la posizione in cui è stato archiviato ciascun file. Per individuare un file, è sufficiente ricordare qualsiasi informazione relativa al file, ad esempio una parola contenuta in un documento, l'autore o l'interprete di un brano oppure la data in cui è stata scattata una fotografia. Grazie a funzionalità di ricerca su desktop efficaci e integrate, è possibile trovare qualsiasi elemento nel computer con estrema rapidità e senza dover esaminare le cartelle. Ad esempio, nel nuovo menu di avvio è sufficiente digitare una parola, una frase, una proprietà o una parte del nome del file nella casella Ricerca rapida per individuare immediatamente il file desiderato. Windows Vista offre maggiore flessibilità durante la ricerca e l'organizzazione dei file. La presenza di nuovi controlli, ad esempio la casella Ricerca rapida e le intestazioni di colonna migliorate, semplifica la gestione di grandi quantità di dati su schermo in base alle proprie esigenze.
Diritti di Downgrade Windows Vista Home Basic – non è possibile effettuare il downgrade
Windows Vista Home Premium - non è possibile effettuare il downgrade
Windows Vista Business – è possibile effettuare il downgrade a Windows Xp Professional
Windows Vista Ultimate – è possibile effettuare il downgrade a Windows Xp Professional
Requisiti di sistema Requisiti di sistema consigliati per l’edizione Windows Vista Home Basic:
• Processore 1 GHz a 32 bit (x86) o a 64 bit (x64)
• 512 MB di memoria di sistema
• Unità disco rigido da 20 GB con almeno 15 GB di spazio disponibile
• Supporto per grafica DirectX ® 9 e 32MB di memoria grafica
• Unità DVD-ROM
• Output audio
• Accesso a Internet (potrebbe essere richiesto il pagamento di una tariffa a parte a un provider di servizi Internet)
ragazzi dato che la mia domanda interessa a molti qui vorrei che qualcuno mi desse una risposta definitiva:
se compro vista oem home premium 32 bit posso poi, procurandomi in qualche modo il dvd installare legalmente e senza problemi la versione a 64 bit quando i tempi saranno maturi?
si esatto cmq la tua key di oem ultimate 32bit la puoi usare anche sul 64bit
ma solo la ultimate o anche la home premium?
Ho chiamato Microsoft (sono un rivenditore) allora tutte le versioni Oem update retail acquistate a 32 bit possono diventare a 64 bit la licenza e' la stessa.
Basta procurarsi il dvd ordinandolo presso microsoft la licenza e' UNICA vale sia per i 32 che per i 64 bit ho chiesto espressamente se valeva anche per la oem e mi hanno confermato la cosa
Si e usi il bollino OEM che e' valido sia per una installazione a 32 che una a 64 devi solo procurarti il supporto a 64 bit, non danno il tagliando nella oem a 32 bit perche' al momento dell'acquisto e' l'unica con cui puoi scegliere di prendere subito i 64 bit
Questo vuol dire che se io acquisto una OEM 32bit, posso avere la OEM 64bit GRATIS quando volessi installarla? Come faccio però a "procurarmi" il supporto a 64bit se non ho il coupon per richiederlo a m$ (visto che nelle OEM non è compreso)? Dubito che in negozio me lo regalino :confused: :confused:
Ragazzi scusate ma mi pare che qui ci sia un po di casino...
Pure io sono rivenditore e ho contattao Microsoft.
Licenze OEM 32Bit o 64Bit
1) Nascono e muoiono con il PC con cui vengono acquistate.
2) Al cambio di determinato HW si bloccano ( 1 cambio )( l'hardware credo sia la scheda madre ), teoricamente non si possono riattivare... poi non so se sia come per le OEM di WindowsXP che chiamando Microsoft te le riattivavano.
3) La licenza OEM nasce in versione 32Bit o 64Bit in entrambi i casi non si può richiedere in alcun modo il supporto della versione opposta...
esempio: se prendo la 32Bit ho quella e stop... stessa cosa per la 64Bit.
4) Valgono solo per un PC.
Licenze RETAIL 32Bit o Ultimate 32Bit / 64Bit
1) Nascono tutte in versione 32Bit, l'unica che comprende il DVD con la versione 64Bit è la Ultimate.
2) Non sono legate all'HW del computer... nel senso che si vanno riattivate al cambio dell'HW ma non si bloccano per sempre al trasferimento da un computer all'altro.
3) In tutti i casi è possibile richiedere a Microsoft il disco della 64Bit, si pagano solo le spese di spedizione.
4) Salvo alcuni pacchetti speciali valgono per un solo PC
Accetto smentite o chiarimenti da altri che hanno contattao Microsoft.
Ribadisco che le informazioni qui sopra riportate mi sono stete fornite da Microsoft e non sono state in alcun modo verificate.
Ragazzi scusate ma mi pare che qui ci sia un po di casino...
Pure io sono rivenditore e ho contattao Microsoft.
Licenze OEM 32Bit o 64Bit
1) Nascono e muoiono con il PC con cui vengono acquistate.
2) Al cambio di determinato HW si bloccano ( 1 cambio )( l'hardware credo sia la scheda madre ), teoricamente non si possono riattivare... poi non so se sia come per le OEM di WindowsXP che chiamando Microsoft te le riattivavano.
3) La licenza OEM nasce in versione 32Bit o 64Bit in entrambi i casi non si può richiedere in alcun modo il supporto della versione opposta...
esempio: se prendo la 32Bit ho quella e stop... stessa cosa per la 64Bit.
4) Valgono solo per un PC.
Licenze RETAIL 32Bit o Ultimate 32Bit / 64Bit
1) Nascono tutte in versione 32Bit, l'unica che comprende il DVD con la versione 64Bit è la Ultimate.
2) Non sono legate all'HW del computer... nel senso che si vanno riattivate al cambio dell'HW ma non si bloccano per sempre al trasferimento da un computer all'altro.
3) In tutti i casi è possibile richiedere a Microsoft il disco della 64Bit, si pagano solo le spese di spedizione.
4) Salvo alcuni pacchetti speciali valgono per un solo PC
Accetto smentite o chiarimenti da altri che hanno contattao Microsoft.
Ribadisco che le informazioni qui sopra riportate mi sono stete fornite da Microsoft e non sono state in alcun modo verificate.
il punto è che la licenza è legata all'hardware e non la versione a 64-32 bit.
quindi se tu non cambi pc puoi installare sia la 32 ch la 64 in un determinato pc.
l'unico problema è come arrivare ad avere il cd con la 64 quando si ha la 32.
l'unico problema è come arrivare ad avere il cd con la 64 quando si ha la 32.
Per le RETAIL si usa il coupon inserito nella confezione, per le OEM mi sa tanto che bisogna comprare proprio l'altro dvd, pagandolo normalemnte
Per le RETAIL si usa il coupon inserito nella confezione, per le OEM mi sa tanto che bisogna comprare proprio l'altro dvd, pagandolo normalemnte
ragazzi ma quando comprate le oem non è che comprate il cd ma LA LICENZA.
ms manco sarebbe tenuta a darvi il cd quindi non è che si deve comprare il dvd della 64 semplicemnete bisogna procurarselo...imho anche copiarlo andrebbe bene perche tanto quello che conta è la licenza non il cd.
ma solo la ultimate o anche la home premium?
La ultimate retail ti danno i due dvd sia 64 che 32
Tutte le retail diverse dalla ultimate e le oem di danno solo quello che richiedi ad es 32bit e poi puoi richiedere il dvd da 64bit
La ultimate retail ti danno i due dvd sia 64 che 32
Tutte le retail diverse dalla ultimate e le oem di danno solo quello che richiedi ad es 32bit e poi puoi richiedere il dvd da 64bit
questo si è capito...da che so interessa la oem...
La ultimate retail ti danno i due dvd sia 64 che 32
Tutte le retail diverse dalla ultimate e le oem di danno solo quello che richiedi ad es 32bit e poi puoi richiedere il dvd da 64bit
Se acquisti una OEM a 32bit come fai a richiedere il supporto a 64bit, visto che nelle OEM non c'è il coupon per richiederla, come nelle retail? Che significa "rimediare il supporto a 64bit"? te lo fai prestare da qualcuno e lo copi? lo rubi al negozio? :mbe:
io vorrei sapere questo.
Ragazzi scusate ma mi pare che qui ci sia un po di casino...
.
3) La licenza OEM nasce in versione 32Bit o 64Bit in entrambi i casi non si può richiedere in alcun modo il supporto della versione opposta...
esempio: se prendo la 32Bit ho quella e stop... stessa cosa per la 64Bit.
Ho chiamato Microsoft (sono un rivenditore) allora tutte le versioni Oem update retail acquistate a 32 bit possono diventare a 64 bit la licenza e' la stessa.
Basta procurarsi il dvd ordinandolo presso microsoft la licenza e' UNICA vale sia per i 32 che per i 64 bit ho chiesto espressamente se valeva anche per la oem e mi hanno confermato la cosa
chi ha ragione ????????????
Se acquisti una OEM a 32bit come fai a richiedere il supporto a 64bit, visto che nelle OEM non c'è il coupon per richiederla, come nelle retail? Che significa "rimediare il supporto a 64bit"? te lo fai prestare da qualcuno e lo copi? lo rubi al negozio? :mbe:
io vorrei sapere questo.
E' la licenza ovvero la key quella che importa non tanto il cd quindi se hai la 64bit non cambia nulla a m$
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1393291&page=5&pp=10
2) Al cambio di determinato HW si bloccano ( 1 cambio )( l'hardware credo sia la scheda madre ), teoricamente non si possono riattivare... poi non so se sia come per le OEM di WindowsXP che chiamando Microsoft te le riattivavano.
ne parlano qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392556) e cmq la oem è legata al pc in particolare scheda madre e Hd principale dove è installato Os
E' la licenza ovvero la key quella che importa non tanto il cd quindi se hai la 64bit non cambia nulla a m$
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1393291&page=5&pp=10
OK, questo l'ho capito da un pezzo, la licenza è quella che conta; ma come la rimedio la 64bit OEM se ho acquistato la 32bit OEM: di sicuro se vado in negozio e gli dico "ho acquistato la OEM 32bit, mi date aggratise la 64bit, perché così è con le RETAIL (12€ di ss a parte)?" quelli mi ridono in faccia ...
Se acquisti una OEM a 32bit come fai a richiedere il supporto a 64bit, visto che nelle OEM non c'è il coupon per richiederla, come nelle retail? Che significa "rimediare il supporto a 64bit"? te lo fai prestare da qualcuno e lo copi? lo rubi al negozio? :mbe:
io vorrei sapere questo.
Non lo puoi richiedere... Cioè cerchiamo di capirci...
Tu vai in un negozio compri un assemblato per esempio con processore Athlon64 che supporta sia il 32Bit che il 64Bit... il negoziante ti dice: "vuole compare anche Windows Vista?!? Se si vuole la versione Retail ( + costosa, ma completa e trasferibile in cambio di HW o aggiornamento HW PC ) oppure preferisce la licenza OEM ( - costosa, ma non trasferibile su un'altro PC, e disponibile solo in versione 32Bit o 64Bit )
Se prendi la RETAIL
Hai subito il disco di installazzione con la 32Bit ( tranne per la Ultimate che viene fornita da subito con i 2 DVD ), il codice di attivazione ( che essendo RETAIL ti permette di riattivare il sistema operativo quante volte vuoi anche in caso di cambio configurazione HW ), e in più il ticket e le istruzione per ricevere il disco di installazzione della 64Bit, pagando solo le spese di spedizione.
Se prendi la OEM
Hai subito il disco di installazzione 32Bit o 64Bit in base a quello che hai scelto, e il codice di attivazione ( che essendo OEM ti permette si di riattivare il sitema operativo quante volte vuoi ma solo nel caso che non modifichi la configurazione HW, sennò si blocca ).
Ora ragionando che senso avrebbe che ti dessero con la OEM il ticket per richiedere la versione aggiuntiva 32Bit o 64Bit se poi non la potresti attivare?
Secondo quello che mi ha detto MS con la OEM o decidi di avere la 32 o la 64. Stop.
OK, questo l'ho capito da un pezzo, la licenza è quella che conta; ma come la rimedio la 64bit OEM se ho acquistato la 32bit OEM: di sicuro se vado in negozio e gli dico "ho acquistato la OEM 32bit, mi date aggratise la 64bit, perché così è con le RETAIL (12€ di ss a parte)?" quelli mi ridono in faccia ...
è quetso il problema...ma non sarebbe possibile scaricare il dvd NON CRACCATO?
senza licenza credo che non sia illegale
Secondo quello che mi ha detto MS con la OEM o decidi di avere la 32 o la 64. Stop.
è questo che non è vero.
il codice che ti danno prescinde dai 32 o 64 bit...
è questo che non è vero.
il codice che ti danno prescinde dai 32 o 64 bit...
Può anche essere che avendo a disposizione sia il DVD di instal 32Bit che quello 64Bit e ad esempio il codice di Licenza OEM di una 32Bit ti faccia installare la prima volta sia la 32Bit che la 64Bit, in base al disco che metti... ma come la mettiamo con una seconda reinstal magari pensando di passare da 32Bit a 64Bit o viceversa?
Io penso che quando attivi con una la tua licenza viene registrata come una 32Bit o una 64Bit.
Può anche essere che avendo a disposizione sia il DVD di instal 32Bit che quello 64Bit e ad esempio il codice di Licenza OEM di una 32Bit ti faccia installare la prima volta sia la 32Bit che la 64Bit, in base al disco che metti... ma come la mettiamo con una seconda reinstal magari pensando di passare da 32Bit a 64Bit o viceversa?
Io penso che quando attivi con una la tua licenza viene registrata come una 32Bit o una 64Bit.
Vedi è li che secondo me ti sbagli a M$ non interessa se tu usi una Oem Ultimate 64bit o Oem Ultimate 32bit dato che il prezzo è lo stesso quindi a loro non cambia nulla ...
Vedi è li che secondo me ti sbagli a M$ non interessa se tu usi una Oem Ultimate 64bit o Oem Ultimate 32bit dato che il prezzo è lo stesso quindi a loro non cambia nulla ...
Io dico solo quello che mi ha detto il tizio MS al telefono ne più ne meno... quando mi capita per mano una install di una OEM farò delle prove e vedremo che succede...
il codice che ti danno prescinde dai 32 o 64 bit...
esatto a m$ quello che interessa è che il codice corrisponda alla versione Home . Hp, businnes, ultimate dopo non gli interessa se 32 o 64
Insomma il dubbio è questo: le key per la RETAIL valogno indistintamente per la 32 o la 64; ma vale lo stesso anche per le OEM, visto che per queste ultime non si può richiedere a m$ la versione mancante?
Chi dice sì e chi no: chi ha ragione?
Io dico solo quello che mi ha detto il tizio MS al telefono ne più ne meno... quando mi capita per mano una install di una OEM farò delle prove e vedremo che succede...
Il problema non è quello che dici tu è che ci sono discordanze sulle informazioni rilasciate dalla stessa fonte ossia M$ o tu sabagli o il tipo che ho linkato prima
sbaglia !
.
3) La licenza OEM nasce in versione 32Bit o 64Bit in entrambi i casi non si può richiedere in alcun modo il supporto della versione opposta...
esempio: se prendo la 32Bit ho quella e stop... stessa cosa per la 64Bit.
[/QUOTE]
Ho chiamato Microsoft (sono un rivenditore) allora tutte le versioni Oem update retail acquistate a 32 bit possono diventare a 64 bit la licenza e' la stessa.
Basta procurarsi il dvd ordinandolo presso microsoft la licenza e' UNICA vale sia per i 32 che per i 64 bit ho chiesto espressamente se valeva anche per la oem e mi hanno confermato la cosa
chi ha ragione ????????????
:confused: :confused: :confused: :confused:
Il problema non è quello che dici tu è che ci sono discordanze sulle informazioni rilasciate dalla stessa fonte ossia M$ o tu sabagli o il tipo che ho linkato prima
sbaglia !
.
3) La licenza OEM nasce in versione 32Bit o 64Bit in entrambi i casi non si può richiedere in alcun modo il supporto della versione opposta...
esempio: se prendo la 32Bit ho quella e stop... stessa cosa per la 64Bit.
anche io ho chiamato a ms e hanno detto che si puo fare ma per avere l'altro cd ci si deve rivolgere a chi ha fornito il pc.
quindi(dico io) bisogna farselo prestare da un amico che ha la 64 :)
Dio che casino ste licenze... che palle!
Dio che casino ste licenze... che palle!
quoto.
questa è l'unica cosa certa.
Finchè ci saranno programmatori che compileranno tutto come ora in 32bit è ovvio che il passaggio all'SO a 64bit è prematuro, e probabilmente non si potrà mai fare perchè se è possibile emulare il 32bit su SO da 64bit è invece vero che non si può fare il contrario, altrimenti taglierebbero il 90% e + del mercato a cui il prodotto 64bit sarebbe destinato.
ma quali sono i requisiti minimi x qindows vista 32 bit? perke m'hanno detto ke è molto pesante e rikiede soprattutto una buona skeda video, è vero? e c'è differenza x i requisiti tra vista 64bit e 32bit?
grazie
ma quali sono i requisiti minimi x qindows vista 32 bit? perke m'hanno detto ke è molto pesante e rikiede soprattutto una buona skeda video, è vero? e c'è differenza x i requisiti tra vista 64bit e 32bit?
grazie
Cpu con un paio di ghz, almeno 1gb di ram, almeno 50gb su hd, vga con shader model 2.0 o superiore. Per quanto riguarda 32 o 64, dipende dalla cpu, se hai una cpu a 64 bit puoi installarle entrambe, nel caso avessi una cpu a 32 bit, ovviamente, solo quella a 32. ;)
havanalocobandicoot
08-02-2007, 21:22
vga con shader model 2.0 o superiore.
Che sarebbe?
Io ho una ASUS A8N-VM CSM con GeForce 6150 128 MB integrata. Questa ce l'ha sto Shader Model 2.0?
Dici che non ce la farebbe a far girare Vista?
Che sarebbe?
Io ho una ASUS A8N-VM CSM con GeForce 6150 128 MB integrata. Questa ce l'ha sto Shader Model 2.0?
Dici che non ce la farebbe a far girare Vista?
DIREI DI SI (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1376/nvidia-geforce-6150-un-chipset-per-tutti_2.html)
vorrei mettere sul mio pc windows vista..ma nn so poi riesce a farlo girare senza problemi.
processore intel pentium 4 2.60ghz
1 gb ram
skeda video Geforce 5500 fx
credo sia tutto. ho fatto il test e dice ke è compatibile, ma nn so se poi gira fluidamente. secondo voi posso caricare vista, ovviamente 32bit?? :confused:
Che sarebbe?
Io ho una ASUS A8N-VM CSM con GeForce 6150 128 MB integrata. Questa ce l'ha sto Shader Model 2.0?
Dici che non ce la farebbe a far girare Vista?
La tua vga soddisfa i requisiti richiesti, essendo una sm3.0, ma considera cmnq che è sempre una vga integrata, che non si può certo considerare un mostro di potenza (è buona solo per le normali applicazioni office e internet), e potrebbe avere difficoltà a gestire l'interfaccia 3D di AeroGlass, specie con soli 128MB, magari pure condivisi.
Cmnq il requisito di VGA sm2.0 è richiesto SOLO per far girare AeroGlass, non per il sistema operativo in generale
Bistonbetularia
09-02-2007, 23:53
Ho ordinato la versione a 64 bit pagando con carta di credito, mi è arrivata la mail di conferma ma a distanza di 3 giorni dalla transazione non mi hanno ancora prelevato i 12 euro (circa) dalla carta di credito!! E' capitato anche a voi? Devo rifare l'ordine?
THX ;)
io ho un Pentium 4 3.4 GHZ su socket LGA775
non so se è 32 o 64 bit
quale vista ci metto??
io ho un Pentium 4 3.4 GHZ su socket LGA775
non so se è 32 o 64 bit
quale vista ci metto??
vedi cpuz che istruzioni trova.
Schum4k3r
10-02-2007, 18:49
sarei curioso di sapere se qualcuno ha fatto dei test, anche con i giochi, per vedere se tra i 2 vista(32 e 64) si hanno differenze.
sinceramente ho un po le idee confuse al momento su quale dei due sia preferibile
sbrizzolo
11-02-2007, 20:12
Se prendo luna versione OEM ed in un futuro cambio il pc, dovrò acquistare una nuova licenza?
e se compro un pc con Oem preistallata, l'attivazione viene fatta dal rivenditore o la dovrò far io a casa quando accendo il pc per la prima volta?
havanalocobandicoot
11-02-2007, 20:27
:ot:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392556
sono indeciso 32 o 64 bit :confused: :confused: :cry: :( :doh:
sono indeciso 32 o 64 bit :confused: :confused: :cry: :( :doh:
Anch'io sono molto indeciso. tra l'altro ho provato la 32 e va tutto molto bene sul mio pc con tutti i driver trovati e funzionanti, giochi compresi; ho provato la 64 e non funziona tutto.
a questo punto vorrei prendere la 32bit e poi magari in futuro poter installare la 64 con la stessa key, ma nn si capisce se si puo o no??? :mc: :mc:
bene allora parto con la 32 bit :D
bene allora parto con la 32 bit :D
e poi che fai, acquisti un altra licenza a 64bit? o si puo usare la stessa key?
e poi che fai, acquisti un altra licenza a 64bit? o si puo usare la stessa key?
qualcosa studio :D
qualcosa studio :D
chiaro.
havanalocobandicoot
13-02-2007, 20:32
chiaro.
Eh no, ma se COMPRI il s.o. non puoi fare ste cose dai... :rolleyes:
Eh no, ma se COMPRI il s.o. non puoi fare ste cose dai... :rolleyes:
infatti intanto sto ancora decidendo se comprare la 32 o la 64. Non ho scritto niente da :banned:
con il pc in sign, mi consigliate 32 o 64 bit?
Il software che uso è:
- Adobe Creative suite cs2
- 3dstudio max (RENDERING)
- Rhino (Modellazione 3d)
- Autocad
- Flash
- Dreamweaver
Licenze RETAIL 32Bit o Ultimate 32Bit / 64Bit
1) Nascono tutte in versione 32Bit, l'unica che comprende il DVD con la versione 64Bit è la Ultimate.
2) Non sono legate all'HW del computer... nel senso che si vanno riattivate al cambio dell'HW ma non si bloccano per sempre al trasferimento da un computer all'altro.
3) In tutti i casi è possibile richiedere a Microsoft il disco della 64Bit, si pagano solo le spese di spedizione.
4) Salvo alcuni pacchetti speciali valgono per un solo PC
Ma scusa, si parla di licenze RETAIL-
il punto 2 e 4 mi sembrano in contrasto:
2) NON SI BLOCCANO SU UN ALTRO COMPUTER
3) VALGONO SOLO PER UN PC
ma cosa significa?
havanalocobandicoot
14-02-2007, 10:16
Ma scusa, si parla di licenze RETAIL-
il punto 2 e 4 mi sembrano in contrasto:
2) NON SI BLOCCANO SU UN ALTRO COMPUTER
3) VALGONO SOLO PER UN PC
ma cosa significa?
Significano che:
2) puoi installarle anche su un altro PC
3) le puoi installare su un solo PC per volta.
La (3) vale anche per le licenze OEM, le quali però non puoi installarle su un altro PC: la licenza OEM si fonde col PC sul quale la installi, quando butti il pc butti anche la licenza.
con il pc in sign, mi consigliate 32 o 64 bit?
Il software che uso è:
- Adobe Creative suite cs2
- 3dstudio max (RENDERING)
- Rhino (Modellazione 3d)
- Autocad
- Flash
- Dreamweaver
Riuscite a darmi un consiglio? ho davanti i 2 dvd pronti e voglio installare vista.... :Prrr: :Prrr:
io con una configurazione simile alla tua ho installato la 32bit, però non uso gli applicativi che usi tu. :)
The borg
14-02-2007, 15:32
Io con la mia configurazione ho messo la 64bit e non mi ha dato nessun NESSUN tipo di problema....poi cn le applicazioni che usi te direi di andare sulla 64....al max se ti da problemi vai cn la 32...
io ho appena ordinato al 32bit sulla configurazione in sign.
In quanto lo uso prevalentemente per navigare e giocare oltre a cazzeggi vari, ma nulla di particolare. Poi quando e se i software e i driver a 64bit saranno maturi vedrò di fare il cambio.
nekromantik
14-02-2007, 17:29
Versione 64 bit.
Mi ha trovato e configurato tutti i componenti del notebook fin da subito. Una meraviglia! :)
Salve a tutti,
volevo sapere se esiste la versione a 64bit di Office 2007 e se i file tra la versione 32 (sia 2003 che 2007) erano compatibili con le versioni 64bit e viceversa.
Grazie dell'attenzione.
Salve a tutti,
volevo sapere se esiste la versione a 64bit di Office 2007 e se i file tra la versione 32 (sia 2003 che 2007) erano compatibili con le versioni 64bit e viceversa.
Grazie dell'attenzione.
non penso non se ne è ancora parlato !
Salve a tutti,
volevo sapere se esiste la versione a 64bit di Office 2007 e se i file tra la versione 32 (sia 2003 che 2007) erano compatibili con le versioni 64bit e viceversa.
Grazie dell'attenzione.
Sulla prima non ho guardato se esiste una versione a 64 bit, ma ammesso che esista è sicuro che i file sono compatibili, altrimenti sarebbe veramente un operazione kamikaze :D
Prima di effettuare una consistente spesa come quella di Windows Vista Ultimate, per installare la versione a 64bit, volevo alcuni chiarimenti in merito al supporto al 64bit.
Cioè, classica domanda, tutti i programmi a 32bit funzionano su un sistema operativo a 64bit? Stesso discorso per i giochi.
Altra domanda, anche questa forse sentita fino allo svenimento (per questo mi scuso :( ) un file creato o salvato su un sitema operativo a 64bit (di qualunque genere: video, immagini ecc.) è compatibile con un sistema a 32bit? e viceversa?
Sulla prima non ho guardato se esiste una versione a 64 bit, ma ammesso che esista è sicuro che i file sono compatibili, altrimenti sarebbe veramente un operazione kamikaze :D
Ringrazio anticipatamente per le risposte e la pazienza.:)
Prima di effettuare una consistente spesa come quella di Windows Vista Ultimate, per installare la versione a 64bit, volevo alcuni chiarimenti in merito al supporto al 64bit.
Cioè, classica domanda, tutti i programmi a 32bit funzionano su un sistema operativo a 64bit? Stesso discorso per i giochi.
Altra domanda, anche questa forse sentita fino allo svenimento (per questo mi scuso :( ) un file creato o salvato su un sitema operativo a 64bit (di qualunque genere: video, immagini ecc.) è compatibile con un sistema a 32bit? e viceversa?
Ringrazio anticipatamente per le risposte e la pazienza.:)
Per i dati non ti preoccupare, esiste la remota possibilità che i dati non siano compatibili, ma in generale è un problema dei programmatori.
Le aziende hanno tutti i motivi per mantenere la compatibilità dei file delle applicazioni tra i sistemi a 32 e 64 bit ;)
Ho acquistato Windows XP Professional OEM. Sono entrato nel sito indicato nel Coupon allegato, ma non riesco ad ordinare Vista Business. Ho telefonato alla Microsoft, e mi hanno risposto d'entrare con i miei dati in http://oem.microsoft.com, dove dovrei diventare un Partner Microsoft, ma sono un cliente! Allora li ho richiamati e mi hanno risposto che ci deve pensare il negoziante!
Poi sono entrato nuovamente nel sito indicato sul Coupon per richiedere l'aggiornamento per il nuovo notebook di un mio amico. Nella lista, naturalmente c'è, ma riceve lo stesso errore! È normale? Qua scadono i giorni per ordinare Windows Vista, e non riesco ad accedere al sito Microsoft!
Il sito indicato sul coupon: http://upgradeweb.moduslink.com/vista
Aggiornamento: entrando nel sito del coupon (l'ultimo link da me indicato nel messaggio precedente), e cliccando nel primo riquadro in basso, ho scoperto che il mio ordine è in elaborazione, ma non si sa ancora la data di partenza! Mi hanno spedito un e-mail in cui m'ìndicano le coordinate bancarie, ma non mi hanno spiegato se devo o no già pagare. Non vorrei pagare 15 €, e scoprire che non mi arriva niente!
loreluca
07-03-2007, 08:48
Come faccio a capire da Windows se la verisone che ho installato di Vista è la 64 bit o la 32 bit ???
Grazie per le risposte :)
Mi è appena arrivato un e-mail che conferma l'elaborazione del mio ordine. Entro 4/6 settimane riceverò Windows Vista Business N 64-bit DVD OEM invece che la versione a 32 bit:D
loreluca
07-03-2007, 10:38
Come faccio a capire da Windows se la verisone che ho installato di Vista è la 64 bit o la 32 bit ???
Grazie per le risposte :)
UP
Avrei bisogno di saperlo entro stasera, così so che driver installare...
Chi mi aiuta?
UP
Avrei bisogno di saperlo entro stasera, così so che driver installare...
Chi mi aiuta?Sulla confezione e o sull'incartamento, non c'è scritto? Si tratta di un PC di marca, o assemblato da te oppure da un tuo negoziante di fiducia?
Di che Windows Vista si tratta? Home Premium, Business, Ultimate?
Hai trovato un coupon per ordinare la versione a 64 bit? Nella Premium e nella Business dovresti aver trovato un coupon per l'upgrade a 64 bit (il disco fornito è a 32 bit). Nella Ultimate, dovresti aver trovato entrambe le versioni.
Al momento non ho più la RC-1 installata, e sto ancora aspettando la Business, ma ricordo che tramite il Pannello di controllo potevo sapere la versione installata. Purtroppo non posso fornirti i passaggi precisi per arrivarci, ma non si discostano molto da quelli di XP. In XP devi controllare in "Sistema" nel "Pannello di Controllo".
Ma per giocare quale versione consigliate di installare? :confused:
Ma per giocare quale versione consigliate di installare? :confused:
32 bit.
Per conoscere se la versione installata è 32 bit o 64 bit, seguire la seguente procedura semplicissima: avviare Sistema dal Pannello di controllo. La prima schermata indicherà la versione installata.
Diabolikus
12-03-2007, 09:32
Vista Ultimate Upgrade:
con Vista upgrade puoi installarlo da 0 dopo il format, come funziona il fatto che hai XP originale? come lo dimostri?
ti chiede la key di XP?
ma vista upgrade ha anche una key, quando la si usa?
la versione Vista Ultimate Upgrade si vende in edizione separata o da 32bit o da 64bit non è come la versione Full che ha al suo interno i 2 DVD
la domanda è questa:
se prendo una delle 2 edizioni (32/64bit) dopo posso richiedere alla Microsoft l'invio dell'altro DVD gratis?
Vista Ultimate Upgrade:
con Vista upgrade puoi installarlo da 0 dopo il format, come funziona il fatto che hai XP originale? come lo dimostri?Credo di no. Dovrebbe essere obbligatorio installare prima XP.
ti chiede la key di XP? Sarebbero fessi alla Microsoft a lasciare lo stesso codice per sistemi operativi diversi.
ma vista upgrade ha anche una key, quando la si usa?Durante l'installazione, devi inserire la key di Vista. Se sei un assemblatore OEM, puoi evitare d'inserire il codice e preinstallare uno dei Windows che appariranno in una delle successive finestre. L'utente finale dovrà procurarsi poi il codice di sblocco entro 30 giorni.
la versione Vista Ultimate Upgrade si vende in edizione separata o da 32bit o da 64bit non è come la versione Full che ha al suo interno i 2 DVD
la domanda è questa:
se prendo una delle 2 edizioni (32/64bit) dopo posso richiedere alla Microsoft l'invio dell'altro DVD gratis?Dipende dalla versione che aquisti. Non so di preciso in quale, ma in una versione trovi l'uno e l'altro DVD. Nel caso che compri Windows Vista Ultimate Edition 32 bit, nella confezione dovresti trovare un coupon per richiedere la versione a 64 bit. Paghi solo le spese di spedizione (12 € se non erro).
Diabolikus
12-03-2007, 13:07
Credo di no. Dovrebbe essere obbligatorio installare prima XP.
Sarebbero fessi alla Microsoft a lasciare lo stesso codice per sistemi operativi diversi.Durante l'installazione, devi inserire la key di Vista. Se sei un assemblatore OEM, puoi evitare d'inserire il codice e preinstallare uno dei Windows che appariranno in una delle successive finestre. L'utente finale dovrà procurarsi poi il codice di sblocco entro 30 giorni.
Dipende dalla versione che aquisti. Non so di preciso in quale, ma in una versione trovi l'uno e l'altro DVD. Nel caso che compri Windows Vista Ultimate Edition 32 bit, nella confezione dovresti trovare un coupon per richiedere la versione a 64 bit. Paghi solo le spese di spedizione (12 € se non erro).
- non è obligatorio installare prima XP, anche l'upgrade si installa da 0
- e visto che si installa da 0 e non inserisci da nessuna parte la prova che hai la licenza di XP , allora nessuno comprerebbe mai le full retail, tutti con gli upgrade!!!
- vedo sia su ebay che nei negozi in internet vendono l'Ultimate upgrade o a 32bit o a 64!! ma non doveva essere come la full retail con entrambi i DVD dentro?!?
- non è obligatorio installare prima XP, anche l'upgrade si installa da 0
Ho scritto "dovrebbe essere obbligatorio installare prima XP", perché non n'ero sicuro. So che Vista Business Upgrade e Home Premium Upgrade obbligano ad avere già installato XP.
Colasante 5
12-03-2007, 15:07
Avendo provato la versione Ultimate sia a 64 che 32bit, consiglio quest'ultima per avere (attualmente) la massima compatibilità di drivers e programmi ;)
Avendo provato la versione Ultimate sia a 64 che 32bit, consiglio quest'ultima per avere (attualmente) la massima compatibilità di drivers e programmi ;)
In effetti, la versione a 64 bit al momento serve solo a "sfruttare" il processore (se è a 64 bit). Non appena ci sarà il software "adeguato", allora lo sfruttamento cesserà...
cmq si può usare per entrambi le versioni di vista(x86 e x64)la stessa key;)
Diabolikus
13-03-2007, 08:40
cmq si può usare per entrambi le versioni di vista(x86 e x64)la stessa key;)
meno male, è una bella notizia
ma conviene prendere l'upgrade o l'OEM ??
il fatto di essere limitato "OEM" non mi convince, se dovessi cambiare MoBo, per esempio, a quelli della M$ ke gli dico x farmi riattivare la key?
appleroof
13-03-2007, 08:46
meno male, è una bella notizia
ma conviene prendere l'upgrade o l'OEM ??
il fatto di essere limitato "OEM" non mi convince, se dovessi cambiare MoBo, per esempio, a quelli della M$ ke gli dico x farmi riattivare la key?
Che ti si è bruciata la vecchia mobo e te ne hanno data un'altra in sostituzione, loro lo sanno che è la scusa principale, però finora hanno adottato la politica di riattivare senza problemi (purchè tu non chiedi la riattivazione una volta al mese! :asd: )
Non son riuscito a trovare la risposta a questo problema. Confido nella vs esperienza!! :)
Ho la possibilità di acquistare una versione OEM. Vorrei installarla sull'XP (pro) che ho, senza però dover reinstallare tutti gli applicativi.
Vorrei insomma fare un upgrade con la vers OEM che cmq costa un bel po' meno della vers Upgrade.
Secondo voi è fattbile? Si può upgradare e non installare ex-novo con una vers OEM?
Grazie a chi trova il tempo di rispondermi. :ave:
Non son riuscito a trovare la risposta a questo problema. Confido nella vs esperienza!! :)
Ho la possibilità di acquistare una versione OEM. Vorrei installarla sull'XP (pro) che ho, senza però dover reinstallare tutti gli applicativi.
Vorrei insomma fare un upgrade con la vers OEM che cmq costa un bel po' meno della vers Upgrade.
Secondo voi è fattbile? Si può upgradare e non installare ex-novo con una vers OEM?
Grazie a chi trova il tempo di rispondermi. :ave:Prima d'aggiornare, ti fa un controllo per avvertirti se qualche software è incompatibile. Prendine nota. In certi casi, basterà rinstallare (a me è successo solo con Avast e ATI CCC; ho dovuto eliminare Daemon's Tools e Zone Allarm. Tutti gli altri software hanno funzionato senza problemi). Ti consiglio, però se hai un Hard Disk capiente, di tenére in una partizione Windows XP, specialmente se videogiochi (molti videogiochi ancora non funzionano con Vista).
Ciao, sono rimasto stupefatto, 1 mese per spedirti il disco a 64bit??? Mazza...E' legale se mi scaricarico la iso a 64 e a installlo con il product key della 32?
Ciao, sono rimasto stupefatto, 1 mese per spedirti il disco a 64bit??? Mazza...E' legale se mi scaricarico la iso a 64 e a installlo con il product key della 32?
effettivamente quello che paghi è la key,quindi non penso sia illegale,quindi scaricati l'iso e installalo con la key che hai pagato.ciao
Un mese? Bene, allora a giorni mi dovrebbe arrivare. Chiedo però: MS Office quando arriva? Un mio amico ne ha fatto richiesta più di un mese fa (licenza per tre PC, di cui una sarà a me disponibile). Con l'Office sono più lenti!
enry2772
26-03-2007, 11:13
Amici ho bisogno del vostro aiuto...ho installato windows vista a 64 bit ricevuto a casa tramite il coupon trovato dentro quello comprato a 32 bit...
ma quando inserisco la key di attivazione mi dice che e' gia' usata ed infatti l'ho usata per installare la versione a 32 bit.....adesso cosa devo fare devo telefonare a Ms per farla sbloccare???:confused: :confused:
Su pentium 4 650 va bene la versione 64bit??
Su pentium 4 650 va bene la versione 64bit??Sì, è un processore a 64 bit. Vedi qui (http://compare.intel.com/pcc/showchart.aspx?mmID=867289&familyID=1&culture=it-IT) tutte le caratteristiche tecniche, compresa la voce Intel® 64Ø
3nigma666
30-03-2007, 15:57
vedi sotto
3nigma666
30-03-2007, 15:57
Ho installato Vista a 64 bit.. l'ho tenuto mezza giornata e poi l'ho cancellato in fretta e furia.
Queste le motivazioni:
- 13 gb di installazione :eek: :eek: (mantiene tutti i file della 32 (o quasi) + i file sistem per la versione da 64 bit. (e già qua ero pronto a cancellare)
- I driver per le componenti sono molto piu acerbi e spesso non si possono instalalre quelli per la versione a 32 bit...
- non ho provato ad installare i giochi, ma credo proprio che non avrebbero funzionato..
- Ho fatto solo 1 test con virtualdub 1.71 a 64 bit.. un incremento del 10 - 12 % come velocità nella conversione di mpeg2 in Xvid (koepi version) .. insomma non è sto granche in più..tenetevi stretta la 32 .. per ora..
A parte lo spazio occupato che confermo, io utilizzo la ultimate 64bit dal giorno del lancio e non ho problemi con NESSUN programma o gioco. Le prestazioni sono LE STESSE di windows xp con le applicazioni a 32bit. Con quelle a 64bit si hanno degli interessanti incrementi prestazionali a seconda del programma usato.
Volevo precisare che chi per giocare consiglia la 32bit sicuramente non ha provato la 64bit.
Vista a 64bit esegue in modo nativo sia codice a 32bit che codice a 64bit. E' per questo che i file di sistema sono replicati per le due versioni.
Per quanto riguarda i driver solo per alcuni componenti non sono presenti quelli a 64bit e in generale se ci sono per la 32 ci sono anche per la 64.
Se qualche programma si comporta in modo anomalo lo farà sia con la versione a 32bit che con la 64bit. Se ci sono dei problemi, ci sono perchè il programma non è compatibile con Vista in generale e non perchè non è compatibile con la 64bit. La maggior parte delle volte comunque i problemi si risolvono avviando i programmi come amministratore o in modalità compatibile con Windows XP SP2.
Spero di aver chiarito un po' le idee a chi è indeciso. :)
BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!! :)
3nigma666
30-03-2007, 16:47
A parte lo spazio occupato che confermo, io utilizzo la ultimate 64bit dal giorno del lancio e non ho problemi con NESSUN programma o gioco. Le prestazioni sono LE STESSE di windows xp con le applicazioni a 32bit. Con quelle a 64bit si hanno degli interessanti incrementi prestazionali a seconda del programma usato.
Volevo precisare che chi per giocare consiglia la 32bit sicuramente non ha provato la 64bit.
Vista a 64bit esegue in modo nativo sia codice a 32bit che codice a 64bit. E' per questo che i file di sistema sono replicati per le due versioni.
Per quanto riguarda i driver solo per alcuni componenti non sono presenti quelli a 64bit e in generale se ci sono per la 32 ci sono anche per la 64.
Se qualche programma si comporta in modo anomalo lo farà sia con la versione a 32bit che con la 64bit. Se ci sono dei problemi, ci sono perchè il programma non è compatibile con Vista in generale e non perchè non è compatibile con la 64bit. La maggior parte delle volte comunque i problemi si risolvono avviando i programmi come amministratore o in modalità compatibile con Windows XP SP2.
Spero di aver chiarito un po' le idee a chi è indeciso. :)
BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!! :)
la versione dei driver è decisamente piu acerba => sistema piu instabile ....
Io non ho nessun problema ;)
EDIT: Aggiungo che sulla versione a 64bit possono essere installati SOLO driver certificati (sempre se non si disabilita la funzione). Quindi quelli che ci sono sono certificati e un minimo di stabilità credo che la garantiscano. ;)
Io non ho nessun problema ;)
il fatto che tu non abbia problemi non vuol dire che i 64bit vanno bene :mc: sei tra i fortunati...molti hanno casini (driver e giochi) a differenza di Vista 32 bit dove tutto fila liscio liscio nella maggior parte dei casi
Ho chiamato Microsoft (sono un rivenditore) allora tutte le versioni Oem update retail acquistate a 32 bit possono diventare a 64 bit la licenza e' la stessa.
Basta procurarsi il dvd ordinandolo presso microsoft la licenza e' UNICA vale sia per i 32 che per i 64 bit ho chiesto espressamente se valeva anche per la oem e mi hanno confermato la cosa
La notizia è confermata? Come si può ordinare presso la Microsoft?
boombastic
11-05-2007, 23:45
Io per ora non ho problemi con la 64bit:ho installato sia programmi x64 che x32 enon ho riscontrato alcuna anomalia neanche con i driver.
Tra i vari ho messo su
Acrobat Professional 8
AutoGK
DvdShrink
Azureus
DaemonTools
Non ho ancor aprovato con dei giochi però...
fritzstoka
13-05-2007, 08:49
scusate vorrei ordinarlo anche io il 64 bit perché ho comprato da poco un pc con pentium 2 duo con 32 bit, a chi devo rivolgermi per chiedere la versioen a 64 bit a soli 11 euro? mi dareste l'indirizzo? grazie
ho chiamato il call center microsoft, dopo un interrogatorio (hanno voluto nome congome email e numero di telefono), mi hanno inviato un cupon da compilare per ottenere vista 64 bit alla modica cifra di euro 24!!! entro 28 giorni circa.
Il coupon è strano, non si fa riferimento ai 64 bit, mi viene richiesto le motivazioni della richiesta del cd: a) il cd non può essere installato b) cd danneggiato alla consegna c) cd danneggiato durante l'installazione d) cd perso. Francamente io non mi ritrovo in uno di questi casi, voglio solo un cd 64 bit...il modulo continua con una serie di richieste infinta di dati personali sia miei che del venditore, fra l'altro conosco il nome del negozio ma non quello personale del venditore...e poi non sono autorizzato a dare il nome altrui...
ho chiamato il call center microsoft, dopo un interrogatorio (hanno voluto nome congome email e numero di telefono), mi hanno inviato un cupon da compilare per ottenere vista 64 bit alla modica cifra di euro 24!!! entro 28 giorni circa.
Il coupon è strano, non si fa riferimento ai 64 bit, mi viene richiesto le motivazioni della richiesta del cd: a) il cd non può essere installato b) cd danneggiato alla consegna c) cd danneggiato durante l'installazione d) cd perso. Francamente io non mi ritrovo in uno di questi casi, voglio solo un cd 64 bit...il modulo continua con una serie di richieste infinta di dati personali sia miei che del venditore, fra l'altro conosco il nome del negozio ma non quello personale del venditore...e poi non sono autorizzato a dare il nome altrui...
già, è un brutto vizio questo
già, è un brutto vizio questo
Figuriamoci, a me dicono che la licenza XP ha esaurito il numero di attivazioni possibili.. Io l'ho comprata col pc nel 2002 e non c'era scritto che scadeva dopo TOT attivazioni e nel 2007.. mah..
Qualcuno sa di che si tratta senza andarmi a rivedere leggi, condizioni etc etc.. ?
TNX
havanalocobandicoot
27-06-2007, 18:56
Figuriamoci, a me dicono che la licenza XP ha esaurito il numero di attivazioni possibili.. Io l'ho comprata col pc nel 2002 e non c'era scritto che scadeva dopo TOT attivazioni e nel 2007.. mah..
Qualcuno sa di che si tratta senza andarmi a rivedere leggi, condizioni etc etc.. ?
Si tratta della licenza OEM, contrapposta alla "più complete" licenze RETAIL e UPGRADE.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394596
...rifacendomi al mio post precedente, dove ho narrato della conversazione telefonica con il call center microsoft, aggiungo che ho fatto alcune domande:
premesso che ho vista home premium 32 bit oem, ripetuto varie volte all'operatore, il quale mi ha fatto pure leggere tutto quello che c'è scritto sull'etichetta adesiva (fra cui oem), gli chiedo:
1) ordino il 64 bit, lo provo e se non mi piace posso rimettere il 32 bit?
risposta SI
2) avrò due cd con due licenze? risposta no, due cd ed la stessa licenza
3)con la stessa licenza posso installare il 32 o il 64 bit? risposta si
aggiunge il telefonista..."...quante volte ti pare puoi rinstallere il vista 32 o 64 bit"
mistiria
06-07-2007, 19:33
A parte lo spazio occupato che confermo, io utilizzo la ultimate 64bit dal giorno del lancio e non ho problemi con NESSUN programma o gioco. Le prestazioni sono LE STESSE di windows xp con le applicazioni a 32bit. Con quelle a 64bit si hanno degli interessanti incrementi prestazionali a seconda del programma usato.
Volevo precisare che chi per giocare consiglia la 32bit sicuramente non ha provato la 64bit.
Vista a 64bit esegue in modo nativo sia codice a 32bit che codice a 64bit. E' per questo che i file di sistema sono replicati per le due versioni.
Per quanto riguarda i driver solo per alcuni componenti non sono presenti quelli a 64bit e in generale se ci sono per la 32 ci sono anche per la 64.
Se qualche programma si comporta in modo anomalo lo farà sia con la versione a 32bit che con la 64bit. Se ci sono dei problemi, ci sono perchè il programma non è compatibile con Vista in generale e non perchè non è compatibile con la 64bit. La maggior parte delle volte comunque i problemi si risolvono avviando i programmi come amministratore o in modalità compatibile con Windows XP SP2.
Spero di aver chiarito un po' le idee a chi è indeciso. :)
BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!! :)
Io sono abbastanza convinta nell'acquistare Ultimate 64 anche se non ho trovato molti utenti che lo posseggono, visto che tu lo hai potresti rispondere a queste domande? Grazie.
Quale versione di office utilizzi? La 2003 gira?
Poichè lo uso per lavoro (sviluppo software); per caso utilizzi VB6, Crystal Report 8.5, Visual Studio 2005, SqlServer2005, Flash 8.0, Photoshop CS?
Quale programma di masterizzazione usi? Ho letto di problemi con Nero.
Antivirus? Il NOD da problemi?
Per quanto riguarda i giochi sono in fissa con THE SIM 2. Va?
Lo so che sono una marea di domande ma mi sarebbe utile saperlo.
Attualmente uso tutto con XP Pro 32 e ovviamente tutto funziona.
Grazie
Jammed_Death
06-07-2007, 20:59
non si può ordinare online la 64bit? senza bisogno di stare mezz'ora al telefono
ARTECH TEL
06-07-2007, 21:35
Ho installato Vista a 64 bit.. l'ho tenuto mezza giornata e poi l'ho cancellato in fretta e furia.
Queste le motivazioni:
- 13 gb di installazione :eek: :eek: (mantiene tutti i file della 32 (o quasi) + i file sistem per la versione da 64 bit. (e già qua ero pronto a cancellare)
- I driver per le componenti sono molto piu acerbi e spesso non si possono instalalre quelli per la versione a 32 bit...
- non ho provato ad installare i giochi, ma credo proprio che non avrebbero funzionato..
- Ho fatto solo 1 test con virtualdub 1.71 a 64 bit.. un incremento del 10 - 12 % come velocità nella conversione di mpeg2 in Xvid (koepi version) .. insomma non è sto granche in più..tenetevi stretta la 32 .. per ora..
Non condivido e anzi consiglio fortemente a chi ha ovviamente un processore a 64 bit, di utilizzare Vista 64 per me molto più stabile della 32 (con la quale ho convissuto poche ore e poi felicemente tolta a causa di 2 crash). Ora come ora a volte i problemi dei drivers sono sia per la 32 che per la 64. Ma in assoluto il vero potenziale di Vista lo si vede a 64 bit
Per quanto riguarda i giochi sono in fissa con THE SIM 2. Va?
Trovi una piccola guida qui (http://thesimsforum.forumcommunity.net/?t=7537250) (non so se però valga anche per la 64 bit)
- Ho fatto solo 1 test con virtualdub 1.71 a 64 bit.. un incremento del 10 - 12 % come velocità nella conversione di mpeg2 in Xvid (koepi version) .. insomma non è sto granche in più..tenetevi stretta la 32 .. per ora..
Nono, scusa, cioé tu ti lamenti di una diminuzione della velocità del 12%???
Vuol dire risparmiare più di un'ora nella conversione di un file di 30min da Divx a H.264, eh!!! :eek:
Io sono abbastanza convinta nell'acquistare Ultimate 64 anche se non ho trovato molti utenti che lo posseggono, visto che tu lo hai potresti rispondere a queste domande? Grazie.
Quale versione di office utilizzi? La 2003 gira?
Poichè lo uso per lavoro (sviluppo software); per caso utilizzi VB6, Crystal Report 8.5, Visual Studio 2005, SqlServer2005, Flash 8.0, Photoshop CS?
Quale programma di masterizzazione usi? Ho letto di problemi con Nero.
Antivirus? Il NOD da problemi?
Per quanto riguarda i giochi sono in fissa con THE SIM 2. Va?
Lo so che sono una marea di domande ma mi sarebbe utile saperlo.
Attualmente uso tutto con XP Pro 32 e ovviamente tutto funziona.
Grazie
Ciao.
Ti posso rispondere ovviamente solo per i programmi che ho provato personalmente (e guarda caso ci sono quasi tutti quelli che hai detto :p ).
Vediamo un po'...
Come versione di Office utilizzo la 2007. La 2003 dovrebbe dare qualche problema che dovrebbe risolversi installando l'SP2 di Office e l'aggiornamento per la compatibilità software rilasciato da Microsoft tramite Windows Update (con questo aggiornamento sono stati risolti un sacco di problemi con vari programmi che potevano esserci all'uscita di Vista).
VB6 non ricordo se lo provai tempo fa oppure no, comunque tutta la suite Visual Studio 2005 funziona senza problemi (quindi anche SQLServer 2005).
Flash 8 funziona e dovrebbe funziona anche Photoshop CS (installando l'aggiornamento che ti ho detto prima). Io ho provato il CS2 e il CS3 e vanno perfettamente.
Come programma di masterizzazione uso Nero (Uso l'ultima versione, ma alcuni problemi c'erano solo con le vecchie versioni risalenti all'uscita di vista o poco prima).
Come antivirus uso NOD32 2.70.39 ed è perfettamente compatibile con vista.
Anche la tua fissa con The Sims 2 e relative espansioni è al sicuro, sempre che ci siano i driver per la tua scheda video. nVidia e ATi li hanno rilasciati per vista per le schede a partire rispettivamente dalla serie GeForce FX e Radeon 95xx.
Credo di non aver dimenticato nulla. :)
BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!!! :)
mistiria
07-07-2007, 11:26
Ciao.
Ti posso rispondere ovviamente solo per i programmi che ho provato personalmente (e guarda caso ci sono quasi tutti quelli che hai detto :p ).
VB6 non ricordo se lo provai tempo fa oppure no
Grazie - Perfetto! Sei stato gentilissimo.
L'unico dubbio che mi resta, a questo punto, é VB6 e Crystal Report 8.5 (che per ora è la fetta più grossa del mio lavoro)
Qualcuno sa dirmi se questi 2 prodotti sono compatibili con Vista Ultimate 64?
Jammed_Death
07-07-2007, 11:36
non si può ordinare online la 64bit? senza bisogno di stare mezz'ora al telefono
up :)
up :)Oggi finalmente mi è arrivato il tanto agognato DVD Windows Vista Business upgrade a 32 bit.
Nel Quick Start, è indicato un link: windowsvista.com/64-bit. Da qui si può ordinare sia Windows Vista su CD, sia la versione a 64 bit. Io ci ho provato, e al terzo tentativo mi ha risposto che ho esaurito i tentativi. Mi domando: mi avranno spedito la key giusta?
Pensare, che sul sito per richiedere l'update per XP era indicato che mi avrebbe spedito la 64 bit. Quanta confusione hanno creato!
Jammed_Death
07-07-2007, 13:43
Oggi finalmente mi è arrivato il tanto agognato DVD Windows Vista Business upgrade a 32 bit.
Nel Quick Start, è indicato un link: windowsvista.com/64-bit. Da qui si può ordinare sia Windows Vista su CD, sia la versione a 64 bit. Io ci ho provato, e al terzo tentativo mi ha risposto che ho esaurito i tentativi. Mi domando: mi avranno spedito la key giusta?
Pensare, che sul sito per richiedere l'update per XP era indicato che mi avrebbe spedito la 64 bit. Quanta confusione hanno creato!
a me da errore:
http://img72.imageshack.us/img72/3932/catturamt8.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=catturamt8.jpg)
?????
II ARROWS
07-07-2007, 14:36
L'unico dubbio che mi resta, a questo punto, é VB6 e Crystal Report 8.5 (che per ora è la fetta più grossa del mio lavoro)
Qualcuno sa dirmi se questi 2 prodotti sono compatibili con Vista Ultimate 64?VB6 non te lo garantisco, anzi ti metto un po' in guardia:
Lo avevo installato quando c'era ancora la Beta 2 e non era minimamente compatibile. Anche Visuali Studio 2005 dava problemi, con la versione finale è stato risolto con un aggiornamento e ora va, sinceramente non saprei lo stato di VS6...
Io uso le versioni Express dato che lo uso per studio e non ho bisogno chissà cosa quindi se mancano librerie o altro mi va anche bene...
a me da errore:
http://img72.imageshack.us/img72/3932/catturamt8.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=catturamt8.jpg)
?????A me dà lo stesso errore, oppure un rettangolo simile, ma senza scritte.
Si può provare più di tre volte, ma dopo il terzo tentativo, bisogna ricominciare.
Una domanda: hai registrato on-line la tua key di Windows Vista? Io non l'ho, e sto pensando che questo sia il motivo.
Jammed_Death
08-07-2007, 11:13
A me dà lo stesso errore, oppure un rettangolo simile, ma senza scritte.
Si può provare più di tre volte, ma dopo il terzo tentativo, bisogna ricominciare.
Una domanda: hai registrato on-line la tua key di Windows Vista? Io non l'ho, e sto pensando che questo sia il motivo.
perchè si può registrare online? O_o mica lo sapevo...da ddove lo faccio?
perchè si può registrare online? O_o mica lo sapevo...da ddove lo faccio?Ho scritto sopra l'indirizzo. Rieccolo http://windowsvista.com/64-bit
Jammed_Death
08-07-2007, 14:00
Ho scritto sopra l'indirizzo. Rieccolo http://windowsvista.com/64-bit
ah è lo stesso link? fico :D
uhm...come si legge il numero sotto "oem" nel seriale? non prende "oem" nel codice e non riesco a inserirlo O_o
salve gente:) vorrei provare Vista, ma sono indeciso tra 32 o 64bit, quale metto??
Jammed_Death
13-09-2007, 18:47
scusa eh, ma ci sono 10 pagine sull'argomento, dagli almeno un'occhiata...
scusa eh, ma ci sono 10 pagine sull'argomento, dagli almeno un'occhiata...
un occhiata, o le leggo tutte o niente:D
vado sempre di fretta:muro:
Jammed_Death
13-09-2007, 19:17
un occhiata, o le leggo tutte o niente:D
vado sempre di fretta:muro:
ok, allora riassumendo se non hai software incompatibile con sistemi x64 installalo pure :D
io ho un amd a 64 bit 4600x2, ho la 32bit ke mi dite passo alla 64??? ho 2gb di ram ddr2 ad 800 mghz, in dual channel ed una nvidia 8800 gts, da 3230 mb, ke mi dite passo alla 64 o mi tengo la mia???:Prrr:
sommojames
14-09-2007, 21:19
Raga sto scaricando Vista 64 bit (EDIT: dal server della MS), per i giochi (tipo Crysis di prossima uscita) dite che è meglio della 32? Ho C2D 6300, 2 Gb di Ram e 8800 GTS 640.
MIRAGGIO
14-09-2007, 22:58
Raga sto scaricando gratuitamente Vista 64 bit, per i giochi (tipo Crysis di prossima uscita) dite che è meglio della 32? Ho C2D 6300, 2 Gb di Ram e 8800 GTS 640.
con 2 giga di ram nn ti serve la 64bit...se hai intenzione di mettere 4 giga allora vai benissimo...se vuoi delle mie impressioni vai qui+
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551910
l'ho fatto anche io per crysis....mha preferisco appettare il SP1....per i motivi che ho elencato nel mio post
Ho sperimentato diversi videogiochi degli ultimi 5 anni. Finora, hanno funzionato tutti quanti con la Business a 64 bit. Nessun problema di rallentamento, crash, ecc. Tutto alla perfezione.
L'unico neo è la mancanza al supporto EAX HD. In ogni caso, sento l'audio in Surround. Se previsto dai videogiochi, imposto sempre modalità Surround e SP/DIF (funziona perché l'audio non è DD, DTS o WMA).
thommy87
18-09-2007, 20:08
se ai una creative il problema si risolve scaricando dal sito ufficiale alchemy
thommy87
18-09-2007, 20:11
cmq io non riesco a ordinarla mi da errore è perche o la versione oem?
cmq io non riesco a ordinarla mi da errore è perche o la versione oem?
Si. L'ordinazione è fattibile solo per chi dispone di una licenza Retail. Le licenze Retail, eccezion fatta per la versione Ultimate, mi pare non siano disponibili a 64 bit, ecco il perché dell'iniziativa. Al contrario le licenze OEM sono disponibili sia in versione 32 bit che in versione 64 bit. ;)
se ai una creative il problema si risolve scaricando dal sito ufficiale alchemy
Adesso vado a controllare se è finalmente possibile scaricare. Mi pare strano però non aver letto news al riguardo nell'Home Page di Hardware Upgrade!
Avevo ragione. Non posso scaricare i driver per la mia scheda audio. Devono essere comprati.
thommy87
19-09-2007, 03:08
sarebbe devi comprarli?il o la creative x fi extreme gamers e o scaricato i driver dal sito ufficiale
sarebbe devi comprarli?il o la creative x fi extreme gamers e o scaricato i driver dal sito ufficiale
Alchemy è gratuito solo per i possessori di X-Fi... questa volta Creative si è superata. :muro:
Scusate raga mancora non leggo post di spiegazioni reali su cosa cambia con la versione 64 rispetto alla 32 a noi utenti, in soldoni. Il più va più veloce? O cambia solo quando si usano programmi sviluppati appositamente in 64 bit? Windows dà prestazioni maggiori? Insomma qualcosa di meno a occhiometro e più tecnico...
Scusate raga mancora non leggo post di spiegazioni reali su cosa cambia con la versione 64 rispetto alla 32 a noi utenti, in soldoni. Il più va più veloce? O cambia solo quando si usano programmi sviluppati appositamente in 64 bit? Windows dà prestazioni maggiori? Insomma qualcosa di meno a occhiometro e più tecnico...
Venerdì ho installato Windows Vista Business a 32 bit in una partizione, perché ho bisogno dell'uscita SP/DIF. Ho scoperto gravose difficoltà a gestire l'Hard Disk in cui era installato, forse perché IDE. Richiedeva driver diversi dalla 64 bit (naturalmente), e spesso non funzionavano in modo corretto. Mah! Il giorno dopo l'avevo già eliminato. Non mi ha soddisfatto. Non mi ha nemmeno lasciato il tempo per provare le vere differenze, che già mi aveva stancato. Non c'è stato feeling.
Venerdì ho installato Windows Vista Business a 32 bit in una partizione, perché ho bisogno dell'uscita SP/DIF. Ho scoperto gravose difficoltà a gestire l'Hard Disk in cui era installato, forse perché IDE. Richiedeva driver diversi dalla 64 bit (naturalmente), e spesso non funzionavano in modo corretto. Mah! Il giorno dopo l'avevo già eliminato. Non mi ha soddisfatto. Non mi ha nemmeno lasciato il tempo per provare le vere differenze, che già mi aveva stancato. Non c'è stato feeling.
Guarda, ti contraddico in questo...io ho sempre installato le versioni a 32bit appunto per evitare problemi di driver mancanti o cose che non vanno nella 64, essendo sempre meno supportata della 64...gli hd ho avuto e ho tutt'ora un IDE, che immagino tu intenta il PATA (piadina piatta). Mai avuto problemi, non so quindi che cosa ti dava di preciso a te come problema...forse se lo spieghi più nel dettaglio...
Uso Vista Ultimate da febbraio...non ho capito poi una cosa: la versione a 64 bit non ha abilitata l'uscita spdf? Perché non riesco a capire la tua affermazione altrimenti...
Uso Vista Ultimate da febbraio...non ho capito poi una cosa: la versione a 64 bit non ha abilitata l'uscita spdf? Perché non riesco a capire la tua affermazione altrimenti...
Io ho avuto da febbraio ad agosto la Ultimate a 32 bit. Con quella nessun problema nella gestione dei driver e degli HDD.
Con tutte le versioni a 64 bit di Vista, le schede audio Creative Labs si ritrovano l'uscita SP/DIF non utilizzabile per Dolby Digital e DTS (audio muto). In teoria, si dovrebbe poter risolvere con i driver Alchemist.
Io ho avuto da febbraio ad agosto la Ultimate a 32 bit. Con quella nessun problema nella gestione dei driver e degli HDD.
Con tutte le versioni a 64 bit di Vista, le schede audio Creative Labs si ritrovano l'uscita SP/DIF non utilizzabile per Dolby Digital e DTS (audio muto). In teoria, si dovrebbe poter risolvere con i driver Alchemist.
Davvero? Bella storia...ma non utilizzabile in che senso? Non permette neanche di decodificare l'audio dalla centralina dell'impianto? Faccio bene a tenermi con la 32 allora
Davvero? Bella storia...ma non utilizzabile in che senso? Non permette neanche di decodificare l'audio dalla centralina dell'impianto? Faccio bene a tenermi con la 32 alloraProprio così.
Non esiste neanche un mixer decente. Solo quello di Windows, che non sfrutta tutte le potenzialità della scheda audio.
Così il massimo che riesco ad ottenere, è un Pro Logic. Pensare che il mixer di Vista prevede l'impostazione dell'uscita digitale, e funziona! Solo che non è utilizzabile con nessun software (compreso Windows Media Player).
Proprio così.
Non esiste neanche un mixer decente. Solo quello di Windows, che non sfrutta tutte le potenzialità della scheda audio.
Così il massimo che riesco ad ottenere, è un Pro Logic. Pensare che il mixer di Vista prevede l'impostazione dell'uscita digitale, e funziona! Solo che non è utilizzabile con nessun software (compreso Windows Media Player).
Che cosa strana, ci sono problemi sotto vista in generale con la xi-fi, ma un problema generico legato all'uscita spdf non sapevo ci fosse..
Erian Algard
27-09-2007, 09:23
Domanda da un milione di dollari....la versione a 32bit vede 4gb di ram? o mi tocca per forza prendere la 64 per farglieli vedere?
Jammed_Death
27-09-2007, 09:28
Domanda da un milione di dollari....la versione a 32bit vede 4gb di ram? o mi tocca per forza prendere la 64 per farglieli vedere?
credo che siano...uhm si...10 pagine che si parla solo di questo
credo che siano...uhm si...10 pagine che si parla solo di questo
Beh ma possiamo anche darla una risposta.
Se non metti la versione x64 vedrai solo 3 GB di RAM.
enry2772
27-09-2007, 21:48
Fidati meglio la versione a 64 bit!!
Finalmente ho acquistato Creative Alchemist (Audigy Version) e, ahimè, ho scoperto che non posso usufruire dell'uscita SP/DIF per audio Dolby Digital e DTS. Ora però i videogiochi riconoscono l'audio EAX HD (almeno non ho speso 11,90 $ per nulla).
Finalmente ho acquistato Creative Alchemist (Audigy Version) e, ahimè, ho scoperto che non posso usufruire dell'uscita SP/DIF per audio Dolby Digital e DTS. Ora però i videogiochi riconoscono l'audio EAX HD (almeno non ho speso 11,90 $ per nulla).
Io inece dopo che l'ho installato (gratis, si scaricava pure dal sito O_o) per la xifi gamers...e selezionato come cartella di gioco quella di bioshock...l'audio è scomparso. C'è sino al menù, nel gioco è muto..levato l'alchemist, tutto è tornato come prima...mah?
Lorentzz
19-10-2007, 10:12
Ragazzi grazie x le mille delucidazioni sul "dilemma" 32-64 bit.
A me comunque un problema rimane, io ho Vista Home Premium 32Bit preinstallato sul mio bel vaio, non ho quindi ne la confezione ne il famoso coupon.:muro:
A questo punto ho 2 dubbi:
1-Il mio processore (Centrino duo T7100 1,80Ghz) supporta la versione 64bit?
2-Se si, come faccio ad ottenere l'upgrade dalla microsoft?
Grazie
Io inece dopo che l'ho installato (gratis, si scaricava pure dal sito O_o) per la xifi gamers...Alchemist è gratuitamente scaricabile solo per utenti X-FI. Per utenti Audigy e Live! è a pagamento.
La Creative mi ha confermato che fino il prossimo Service Pack (il primo per Vista), non ci si può aspettare nessun altro aggiornamento per Windows Vista a 64 bit inerente alle loro schede audio.
savethebest
26-10-2007, 11:00
facendo un riassunto, conviene o no montare la versione a 64 al posto della 32?
lasciando perdere il fatto che la 64 permette di installare più di 3gb di ram...
1. si ha un incremento prestazionale?
2. è effettivamente più difficile recuperare tutti i drivers?
3. occupa veramente più memoria rispetto alla 32?
4. con 2gb di ram conviene rimanere alla 32 o sbaglio?
fabrylama
26-10-2007, 11:18
allora, se non hai più di 3 gb di ram e se non ti interessano i nuovi videogiochi che saranno sviluppati anche a 64 bit per incrementare le prestazioni, allora è meglio la 32 perchè ha meno sbattimenti quali alcuni driver delle periferiche vecchie e l'impossibilità di usare programmi 16bit, comunque:
1. solo con programmi 64 bit
2. ni, solo se le periferiche sono vecchie
3. no
4. se non usi software 64 bit sì
savethebest
30-10-2007, 14:10
scusate se insisto, questi sono i software da me utilizzati dove lavoro... vorrei sapere se sfruttano o no i 64bit:
- adobe photoshop e adobe premiere cs 3
- occasionalmente la suite di office
- mooolto raramente qualche gioco (quelli che posson girare su una intel integrata x3100 :D )
- mozilla firefox e mozilla thunderbird
- poi utilizzerò qualche player video come media player classic con i relativi codecs...
insomma, ne vale la pena di installare la 64bit o no?
grazie a tutti in anticipo per l'aiuto.
ah, il portatile ha questa config:
core 2 duo t7300 2.0ghz
2048 mb ram ddr2
160gb sata 5400rpm
intel x3100 256mb condivisi
fabrylama
30-10-2007, 14:51
scusate se insisto, questi sono i software da me utilizzati dove lavoro... vorrei sapere se sfruttano o no i 64bit:
- adobe photoshop e adobe premiere cs 3
- occasionalmente la suite di office
- mooolto raramente qualche gioco (quelli che posson girare su una intel integrata x3100 :D )
- mozilla firefox e mozilla thunderbird
- poi utilizzerò qualche player video come media player classic con i relativi codecs...
insomma, ne vale la pena di installare la 64bit o no?
grazie a tutti in anticipo per l'aiuto.
ah, il portatile ha questa config:
core 2 duo t7300 2.0ghz
2048 mb ram ddr2
160gb sata 5400rpm
intel x3100 256mb condivisi
che io sappia dei programmi che hai citato nn esiste una versione specifica 64 bit, quindi istalla il 32 perchè con il 64 non avresti prestazioni migliori.
che io sappia dei programmi che hai citato nn esiste una versione specifica 64 bit, quindi istalla il 32 perchè con il 64 non avresti prestazioni migliori.
Che disastro... uno compra un pc con 4 gb di ram, processore 64 bit e in realtà non gli servono a un benemerito.
Non si capisce proprio questo tentennare tra 32 e 64 bit, la scelta sembrerebbe così lampante. E invece qua si torna indietro invece che andare avanti e la fiducia del consumatore nell'alta tecnologia precipita.
Forse le decisioni e le scelte tecniche dovrebbero tornare ai tecnici veri invece che ai commerciali. Quelli sanno solo fare casino con le sigle per vendere di più.
Provato versione di Vista 64 bit, funziona tutto bene come hardware e anche due giochi che ho comprato di recente (dx10) funzionano alla grande, ma allo stato attuale i programmi che mi servono per campare non funzionano o mi danno problemi. Amaramente torno al caro vecchio XP e le 4GB di ram me le godrò con Ubuntu... Fine sfogo.
Quali programmi utilizzi che non ti girano?
fabrylama
20-12-2007, 09:47
Che disastro... uno compra un pc con 4 gb di ram, processore 64 bit e in realtà non gli servono a un benemerito.
Non si capisce proprio questo tentennare tra 32 e 64 bit, la scelta sembrerebbe così lampante. E invece qua si torna indietro invece che andare avanti e la fiducia del consumatore nell'alta tecnologia precipita.
Forse le decisioni e le scelte tecniche dovrebbero tornare ai tecnici veri invece che ai commerciali. Quelli sanno solo fare casino con le sigle per vendere di più.
Provato versione di Vista 64 bit, funziona tutto bene come hardware e anche due giochi che ho comprato di recente (dx10) funzionano alla grande, ma allo stato attuale i programmi che mi servono per campare non funzionano o mi danno problemi. Amaramente torno al caro vecchio XP e le 4GB di ram me le godrò con Ubuntu... Fine sfogo.
beh, io ho messo la 64 bit da maggio e non ho mai trovato programmi che dessero problemi, tranne i vecchi programmi a 16 bit.. ma ne ho visto solo 1 fino ad ora
beh, io ho messo la 64 bit da maggio e non ho mai trovato programmi che dessero problemi, tranne i vecchi programmi a 16 bit.. ma ne ho visto solo 1 fino ad ora
Zone Alarm ti va?
fabrylama
20-12-2007, 11:29
Zone Alarm ti va?
mai usato, cmq essendo un firewall va ad interfacciarsi con il sistema a basso livello e se non va la colpa è del produttore che non si sveglia a rilasciare una versione a 64bit, cmq esistono firewall altrettanto validi che vanno con vista64
mai usato, cmq essendo un firewall va ad interfacciarsi con il sistema a basso livello e se non va la colpa è del produttore che non si sveglia a rilasciare una versione a 64bit, cmq esistono firewall altrettanto validi che vanno con vista64
Per ora di gratuito ho trovato solo comodo, e mi sembra piuttosto complicato da usare anche mi sono arrangiato bene, ma se uno è digiuno dai FW allora con comodo è proprio spacciato.
Io in effetti non critico tanto il sitema operativo quanto la lentezza dell'adeguamento ad una tecnologia a 64 bit che dovrebbe essere già ben oltre le prove e le compatibilità.
Credo che sia come per la plystation 2 e 3, per banalizzare... essendoci ancora molti più possessori di ps2 che di ps3, i commerciali delle aziende obbligano a produrre giochi per ps2 e non ancora per ps3 e se ne sbattono di adeguarsi alla novità ben più performante.
D'altro canto la Sony preme perchè ci sia uno spostamento verso la ps3 e rende incompatibili i giochi ps2 per la ps3 attraverso blocchi harware (infatti la versione 60gb che sta per sparire dal commercio può utilizzare giochi anche della ps2).
Chi ci rimette alla fine se la prende nel... :ciapet:
Caro opitergino, a me pare che ultimamente i nuovi videogiochi nascano direttamente per PS3. Già dalla scorsa estate non ho più letto una sola notizia che riguardasse novità per la PS2.
Piuttosto, sembra che aumenino sempre di più i Games for Windows, perfettamente compatibili con la versione a 64 bit.
Caro opitergino, a me pare che ultimamente i nuovi videogiochi nascano direttamente per PS3. Già dalla scorsa estate non ho più letto una sola notizia che riguardasse novità per la PS2.
Piuttosto, sembra che aumenino sempre di più i Games for Windows, perfettamente compatibili con la versione a 64 bit.
Caro algherese, mi auguro che tu abbia ragione e che si possa presto passare ai 64bit in maniera completa. Sono già irritato per aver dovuto fare tre cartelle con gli "indispendabili" per Win Xp, Vista 32 e Vista 64.
La realtà attuale è che di tutta la collezione di software che ho pochi sono quelli che possono funzionare perfettamente con Vista64, compreso qualche bel gioco che mi secca dover cestinare. Mi auguro comunque che le aziende si adattino in maniera più rapida al nuovo.
Per la PS3-PS2 ho ancora qualche dubbio... chi cmq ha preso la ps3 in estate credo che abbia avuto veramente poca scelta e costi alti...
Un saluto particolare a te che conosci la stranezza del nome degli abitanti di Oderzo. ;)
Un saluto particolare a te che conosci la stranezza del nome degli abitanti di Oderzo. ;)
Abitavo a quattro passi da Oderzo, e ci ho anche dei parenti... ero a Portogruaro. Da maggio, non vengo a Oderzo.
Pure io al momento sto creando la doppia cartella: XP e Vista (sto usando solo e quasi esclusivamente il 64 bit).
Portogruaro? Ottimo vino soprattutto a Pramaggiore!
Va beh, tengo anche io allora i piedi in due staffe. Speriamo che il 64 bit prenda presto il sopravvento... questo passaggio è deleterio per il mio fegato provato già pesantemente dalla grappa di stagione. :D
ragazzi,
ho una licenza di winXP 32bit(xò nn credo che sia oem, perchè l'ho attivata su parecchi pc..boh) cmq vorrei passare a winXP x64!
mi pare d'aver capito che la licenza va bene, ma il cd di win 64 dove me lo procuro?:)
Roman91, qui si parla delle differenze tra Windows Vista a 32 bit e 64 bit. In questo caso, puoi usare lo stesso codice. Con Windows XP, non puoi.
Per riprender un vecchio discorso. Ho visto una pubblicità ad una serie di nuovi videogiochi usciti in questi giorni per Playstation 2. Adunque, alla mia domanda se esistono ancora videogiochi nuovi, ho trovato la risposta.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
12-01-2008, 11:10
ragazzi,
ho una licenza di winXP 32bit(xò nn credo che sia oem, perchè l'ho attivata su parecchi pc..boh) cmq vorrei passare a winXP x64!
mi pare d'aver capito che la licenza va bene, ma il cd di win 64 dove me lo procuro?:)a parte che hai sbagliato forum dato che è di vista..
windows xp x64 lascialo sullo scaffale, è il peggior os microsoft a 64 bit.. pesssima retrocompatiblià software e driver praticamente inesistenti.. i giochi è già tanto se partano e crashano al primo avvio (la maggior parte non dovrebbe partirti)
windows xp s64 è praticamente inseistente come supporto sia ufficiale che concreto da parte di software esterni...
Roman91, qui si parla delle differenze tra Windows Vista a 32 bit e 64 bit. In questo caso, puoi usare lo stesso codice. Con Windows XP, non puoi.
Per riprender un vecchio discorso. Ho visto una pubblicità ad una serie di nuovi videogiochi usciti in questi giorni per Playstation 2. Adunque, alla mia domanda se esistono ancora videogiochi nuovi, ho trovato la risposta.
ah, allora scusate l'intrusione:)
Roman91, qui si parla delle differenze tra Windows Vista a 32 bit e 64 bit. In questo caso, puoi usare lo stesso codice. Con Windows XP, non puoi.
Mi pare che se si ha una licenza full di Win XP Professional si può richiedere l'aggiornamento a XP 64... forse anche con una full Home edition.
Non so con le OEM se vale; in ogni caso bisogna chiedere a Microsoft, se non erro, in modo analogo a quanto si deve fare per il CD di Vista a 64bit...
Mi pare che se si ha una licenza full di Win XP Professional si può richiedere l'aggiornamento a XP 64... forse anche con una full Home edition.
Non so con le OEM se vale; in ogni caso bisogna chiedere a Microsoft, se non erro, in modo analogo a quanto si deve fare per il CD di Vista a 64bit...
infatti penso di avere la full(ma anche no, può essere che ho la retail) cmq tant'è
l'unico motivo per il quale vorrei passare a x64 è perchè ho 4Gb di ram
che dite lascio perdere o il le prestazioni ne gioirebbero??
windows xp x64 lascialo sullo scaffale, è il peggior os microsoft a 64 bit.. pesssima retrocompatiblià software e driver praticamente inesistenti.. i giochi è già tanto se partano e crashano al primo avvio (la maggior parte non dovrebbe partirti)
windows xp s64 è praticamente inseistente come supporto sia ufficiale che concreto da parte di software esterni...
Come peggiore se la contende bene con il terribile Millenium! :D
CMQ per la cronaca, ho abbandonato momentaneamente l'idea di usare vista64... per un installazione di un programma si è bloccato 16 volte. E comodo fw è ottimo ma un po' poco user friendly.
Come peggiore se la contende bene con il terribile Millenium! :D
.
Quanto mi manca Windows Millenium Edition! Prima di Vista, nei miei PC non avevo mai installato un Sistema Operativo Microsoft così stabile!
Quanto mi manca Windows Millenium Edition! Prima di Vista, nei miei PC non avevo mai installato un Sistema Operativo Microsoft così stabile!
Allora ne hai installati pochi!!! :D Non è che funzionassero proprio bene i drivers, soprattutto per computer seri!
Quanto mi manca Windows Millenium Edition! Prima di Vista, nei miei PC non avevo mai installato un Sistema Operativo Microsoft così stabile!
Anche per me Millenium ha presentato degli aspetti positivi indiscutibili: grazie a lui mi son deciso ad abbandonare definitivamente i sistemi operativi pacco Windows 9x per passare a Windows 2000 anche sul mio PC di casa :D
...mai visto un S.O. peggiore, è stato il primo su cui non smanettai per nulla e che, nonostante tutto, collassò su se stesso in circa 8 - 10 mesi :eek:
infatti penso di avere la full(ma anche no, può essere che ho la retail) cmq tant'è
l'unico motivo per il quale vorrei passare a x64 è perchè ho 4Gb di ram
che dite lascio perdere o il le prestazioni ne gioirebbero??
A seconda del PC che hai di quei 4GB non ne stai utilizzando una parte che va da 1GB a qualche MB (controlla quanta RAM vede XP, il resto non viene usata).
Io passerei a Vista64 (che è quel che ho fatto una settimana fa anche sul main PC :D ), vedi però tu con i sw che usi come va... di sicuro XP64 sta bene dove sta :D
Allora ne hai installati pochi!!! :D Non è che funzionassero proprio bene i drivers, soprattutto per computer seri!Avevo un computer da ... una cifra abbastanza elevata, usato come registratore audio. Funzionava perfettamente. Quattro schede PCI, una AGP, un mixer digitale, microfoni, Hi-Fi, strumenti musicali, VCR, ecc. C'era collegato di tutto.
Mi chiamavano da tutte le parti ad impostare quel sistema operativo, e poi gli altri abbandonavano Windows 98, quando si accorgevano di com'era più pratico e sicuramente più stabile. Nello stesso periodo misi a confronto Mac e Linux. Fui contento d'avere Me. Fra l'altro, riuscivo anche fare elaborazioni video con quello Xeon che avevo all'epoca.
L'ho installato anche sul mio Dual Core attuale, sul sistema in firma, seppur solo in virtuale.
Avevo un computer da ... una cifra abbastanza elevata, usato come registratore audio. Funzionava perfettamente. Quattro schede PCI, una AGP, un mixer digitale, microfoni, Hi-Fi, strumenti musicali, VCR, ecc. C'era collegato di tutto.
Mi chiamavano da tutte le parti ad impostare quel sistema operativo, e poi gli altri abbandonavano Windows 98, quando si accorgevano di com'era più pratico e sicuramente più stabile. Nello stesso periodo misi a confronto Mac e Linux. Fui contento d'avere Me. Fra l'altro, riuscivo anche fare elaborazioni video con quello Xeon che avevo all'epoca.
L'ho installato anche sul mio Dual Core attuale, sul sistema in firma, seppur solo in virtuale.
Su su dai, non preoccuparti, anche ad un altro mio amico piaceva tantissimo, salvo poi chiamarmi continuamente per domandarmi perchè quel programma non funzionasse... se ti è piaciuto tanto sono felice per te, ma dire che lo hai installato da tutte le parti e che avevi 4 schede PCI e che l'hai usato come stereo non è proprio sintomo di grande qualità... adesso non è che usare il pc come stereo sia un'impresa titanica, testare pesantemente i sistemi è ben altro.
La realtà è che non c'è stato un forum TECNICO di computer sul pianeta Terra che non abbia bestemmiato contro le mancanze di supporto, inefficenze strutturali, incompatibilità software del WinME del buon Bill. Se poi mi dici che hai confrontato ME, Linux e Mac e hai trovato il primo assolutamente superiore agli altri... ma ripeto magari non avevi bisogno di usare programmi di un certo tipo.
Detto questo, uscendo dall'OT, il mio problema è che volevo veramente sfruttare le possibilità dei 64bit, soprattutto per quello che riguarda le manipolazioni video che mi dicono essere estremamente più veloci.
Ma troppi programmi che trovo anche di prova sono compatibili con 32bit. A questo punto non so se è il caso di provare a installare Vista 32bit o rimanere con XP... mi piace andare avanti con la tecnologia, purtroppo, e non sono ancora del tutto rassegnato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.