PDA

View Full Version : 32 o 64 ?


Pagine : 1 [2]

dantefoxfox
13-01-2008, 11:14
Avevo un computer da ... una cifra abbastanza elevata, usato come registratore audio.
Per quanto riguarda Vista64, come ti trovi con programmi specifici per l'audio (tipo cubase, wavelab, reason, native instruments, etc...)?

corgiov
13-01-2008, 12:28
Su su dai, non preoccuparti, anche ad un altro mio amico piaceva tantissimo, salvo poi chiamarmi continuamente per domandarmi perchè quel programma non funzionasse... se ti è piaciuto tanto sono felice per te, ma dire che lo hai installato da tutte le parti e che avevi 4 schede PCI e che l'hai usato come stereo non è proprio sintomo di grande qualità... adesso non è che usare il pc come stereo sia un'impresa titanica, testare pesantemente i sistemi è ben altro.Stereo? Impianto di registrazione audio/video! Hai mai lavorato in FAT16 con i video? Con i video che superano i 2 Giga per molti è impossibile. Con Me ci riuscivo. I driver c'erano per tutte le periferiche che installavo, e che sostituivo in continuazione. Ci sono più difficoltà a trovare i driver con Vista che non con Me.

Detto questo, uscendo dall'OT, il mio problema è che volevo veramente sfruttare le possibilità dei 64bit, soprattutto per quello che riguarda le manipolazioni video che mi dicono essere estremamente più veloci.

Ma troppi programmi che trovo anche di prova sono compatibili con 32bit. A questo punto non so se è il caso di provare a installare Vista 32bit o rimanere con XP... mi piace andare avanti con la tecnologia, purtroppo, e non sono ancora del tutto rassegnato.Per elaborazioni video e Vista a 64 bit, il non plus ultra è Nero Vision che con la più recente versione permette di elaborare qualsiasi video. Non solo, puoi infine creare menu per DVD-Video e dischi a alta definizione (Blu-Ray e HD-DVD) in maniera molto semplice.
Col mio PC, faccio elaborare videoregistrazioni in formato AppleTV, DivX, MPEG 2 e 4, ecc. senza problemi. Ci vuole più tempo per guardare il video finale che non per l'elaborazione. In 1-2 ore faccio completare l'elaborazione di un video di 1-2 ore che alla fine occuperà per intero un DVD+DL (pertanto alla massima definizione video).
Ultimamente mi sto dilettando nel salvare su DVD molte videoregistrazioni dalla TV digitale (DTT e SAT), creando dei menu degni di un DVD commerciale.

corgiov
13-01-2008, 12:35
Per quanto riguarda Vista64, come ti trovi con programmi specifici per l'audio (tipo cubase, wavelab, reason, native instruments, etc...)?Purtroppo, male. Per l'elaborazione audio, uso Creative WaveStudio per registrare la parte audio, ma in Windows XP.
Poi torno in Vista64 e con ImTOO MPEG Encoder rielaboro i file Wave se devono essere compressi in formato MP3 (come mi sta ultimamente succedendo spesso di dover fare).
Il problema maggiore è trovare un programma per stampare gli spartiti.
Piuttosto per l'elaborazione finale di un midifile, i software che uso, sono tutti perfettamente funzionanti con Vista64: PSR Utility, MIDI Player II e MEGAEnhancer, che sono software specifici per la mia strumentazione.
Da non fraintendere: non mi trovo male a registrare audio in Vista, ma non ho un mixer digitale decente. Quello di Windows non ha nulla a che fare con il mixer della scheda audio o con quello a 24 bit esterno...

PS: in questi giorni è stato rilasciato un aggiornamento gratuito per chi ha già installato Creative ALChemy. Chi ha acquistato la versione per le Audigy può usare la funzione d'aggiornamento automatico. Dopo l'aggiornamento, però, il software perde dalla memoria tutti i videogiochi configurati. Vanno riregistrati.

BaZ....!!!!
13-01-2008, 12:41
se io acquisto la versione AGGIORNAMENTO per STUDENTI di home premium, tipo questa (http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/software/40Z/software/1600/microsoft/3415/windows%20vista%20home%20premium%20ita%20upg%20accademic%20ed/609000730.aspx)

trovo anche li il coupon per la 64bit?? :stordita:

fuocoz
13-01-2008, 12:42
Mmm mi sono letto un 3d che ha quasi un anno di storia e non ne sono venuto a capo ancora a questo dilemma.

A breve dovrò decidere se acquistare Vista e nel caso se acquistare vista 32 o 64bit

Sul fatto di acquistare vista ora come ora mi pare una scelta obbligata,sopratutto se teniamo in considerazione che la prossima macchina dovrà durare almeno 4 anni.
Anche se la cosa mi frena parecchio visto che in ambito universitario uso un sacco di programmi free che non esistono per vista
Posso istallarli lostesso?

problema dei 32 - 64 bit

Da quel che ho capito

1- vista a 64bit su cpu di ultima generazione è molto piu veloce della 32 bit
2- devo assicurarmi che ci siano i driver compilati in 64bit per l hw che metterò sulla nuova macchina
3- utilizzare applicativi in 32bit su vista 64bit non comporta nessun problema in quando ci pensa il SO da se a fare la conversione con una perdita di prestazione minima

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
13-01-2008, 12:45
1- vista a 64bit su cpu di ultima generazione è molto piu veloce della 32 bit
2- devo assicurarmi che ci siano i driver compilati in 64bit per l hw che metterò sulla nuova macchina
3- utilizzare applicativi in 32bit su vista 64bit non comporta nessun problema in quando ci pensa il SO da se a fare la conversione con una perdita di prestazione minimautilizzare applicativi che però non interagiscono con il kernel di window.. altrimenti devono cmq avere la piena compatibilità con la versione x64, (possono essere sempre a 32 bit), come emulatori di periferiche, software per masterizzare e simili... la perdita prestazionale è minima ma dipende dall'architettura della cpu (su amd64 ed em64t la perdita è davvero minima, su cpu itanium invece è pesante.. ma le cpu itanium sono solo per particolari server, fannoc cacare in applicativi home & office, e necessitano di un os in ia64...), non soltanto dall'os..

Se si hanno problemi di codec su vista x64 e se si vuole usare un encoder in x64 usate ffdshow tryouts in x64.. se volete usare encorder in x86 imo sempre usare ffdshow tryouts.. un applicazione unica e avete tutti i codec che volete..

http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=173941

si integrano entrambe le versioni perfettamente con wmp e mce, sono sempre agigornate e hanno un elevato numero di programmi già nativamente supportati..


PS: per la riproduzione video corretta su vista con wmp o mce eseguite il test della X nera (il test della luminosità in mce).. io con una ati ho dovuto creare un profilo con -35 di luminosità nel ccc.. pare che sia legata solo alla riproduzione video da parte di windows e non altri programmi esterni.. mentre il resto delle applicazioni 2d e 3d viene visualizzata correttamente con la giusta luminosità (e non è un problema del mio schermo, che è settato perfettamente..)

per chi non sapesse dove cercare il file è in: C:\Windows\ehome\Brightness.wmv

ricordo che la camicia deve essere nera e non grigia, la x in sottofondo non si deve assolutamente vedere nè percepireanche a 5cm dal monitor XD

se io acquisto la versione AGGIORNAMENTO per STUDENTI di home premium, tipo questa (http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/software/40Z/software/1600/microsoft/3415/windows%20vista%20home%20premium%20ita%20upg%20accademic%20ed/609000730.aspx)

trovo anche li il coupon per la 64bit?? :stordita:
sì, dovresti trovarlo.. al limite ti fai dare un dvd a 64 bit di vista da qualcuno e poi metti il tuo seriale.. ricordo che il dvd lo puoi copiare liberamente per uso personale e copia di backup, scritto chiaramente nell'eula :D

McTony
13-01-2008, 13:14
Per elaborazioni video e Vista a 64 bit, il non plus ultra è Nero Vision che con la più recente versione permette di elaborare qualsiasi video. Non solo, puoi infine creare menu per DVD-Video e dischi a alta definizione (Blu-Ray e HD-DVD) in maniera molto semplice.
Col mio PC, faccio elaborare videoregistrazioni in formato AppleTV, DivX, MPEG 2 e 4, ecc. senza problemi. Ci vuole più tempo per guardare il video finale che non per l'elaborazione. In 1-2 ore faccio completare l'elaborazione di un video di 1-2 ore che alla fine occuperà per intero un DVD+DL (pertanto alla massima definizione video).
Ultimamente mi sto dilettando nel salvare su DVD molte videoregistrazioni dalla TV digitale (DTT e SAT), creando dei menu degni di un DVD commerciale.

E' vero che Nero è ottimo per certe cose, ma allora anche i-movie, i-dvd per mac... ma io sono un po' geek in questa cosa, mi piace trovare i programmi giusti e specifici per ogni cosa, non il "tuttofare" che gestisce le operazioni.

Probabilmente gli SO (vedi ubuntu) vanno ormai in questa direzione, dare i pacchetti all-inclusive per fare un po' tutto. Ci adegueremo.

BaZ....!!!!
13-01-2008, 14:18
sì, dovresti trovarlo.. al limite ti fai dare un dvd a 64 bit di vista da qualcuno e poi metti il tuo seriale.. ricordo che il dvd lo puoi copiare liberamente per uso personale e copia di backup, scritto chiaramente nell'eula :D
siamo sicuri? nel senso che io, vorrei comprare vista, ed essendo universitario, vorrei approfittare della versione edu.
poi vorrei sfruttare il mio CoreDuo con i 64 bit.
quindi se NON trovo il coupon, posso usar il mio seriale dentro una HOME PREMIUM qualunque a 64 bit??
nessun problema legale?? :stordita:

fuocoz
13-01-2008, 17:19
utilizzare applicativi che però non interagiscono con il kernel di window..

I giochi in genere hanno problemi di questo tipo?

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
13-01-2008, 17:39
I giochi in genere hanno problemi di questo tipo?

no, i giochi come compatibilità dipendono solo dai driver video, audio (anche della scheda madre in certi casi estremi) e dalla presenza delle directX aggiornate (ogni 2-3 mesi escono gli aggiornamenti ca, gli ultimi sono quelli di novembre 2007...).. i giochi da directx 7 in su che non girano su vista proprio per problemi loro sono pochissimi, io sinceramente non ne ho mai incontrati (mi girano a meraviglia caesar3, faraon ecc anche sulla x64).. non badare alla fantomatica lista che esiste in un sito internet fatto con le api di wiki... perchè è falsa.siamo sicuri? nel senso che io, vorrei comprare vista, ed essendo universitario, vorrei approfittare della versione edu.
poi vorrei sfruttare il mio CoreDuo con i 64 bit.
quindi se NON trovo il coupon, posso usar il mio seriale dentro una HOME PREMIUM qualunque a 64 bit??
nessun problema legale?? tutte le versioni retail, upgrade e full, danno diritto al dvd della x64, solo la ultimate ha entrambi i dvd (esclusa ovviamente la oem).. dovresti trovare un cupon per ricevere la versione a 64 bit pagando ca 9€ di ss se nn sbaglio.. in ogni caso basta andare qui (in fondo alla pagina )ed inserire i propri dati e il codice seriale di vista.http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/64bit.mspx

i seriali sono dindipendenti tra 32 e 64 bit, cambia soltanto che si riferiscono alla versione di vista e al tipo di licenza. basta quindi un qualsiasi dvd di vista a 64 bit.

BaZ....!!!!
13-01-2008, 18:00
tutte le versioni retail, upgrade e full, danno diritto al dvd della x64, solo la ultimate ha entrambi i dvd (esclusa ovviamente la oem).. dovresti trovare un cupon per ricevere la versione a 64 bit pagando ca 9€ di ss se nn sbaglio.. in ogni caso basta andare qui (in fondo alla pagina )ed inserire i propri dati e il codice seriale di vista.http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/64bit.mspx
i seriali sono dindipendenti tra 32 e 64 bit, cambia soltanto che si riferiscono alla versione di vista e al tipo di licenza. basta quindi un qualsiasi dvd di vista a 64 bit.
grazie ;)
molto esaustivo... :)

corgiov
14-01-2008, 10:19
E' vero che Nero è ottimo per certe cose, ma allora anche i-movie, i-dvd per mac... ma io sono un po' geek in questa cosa, mi piace trovare i programmi giusti e specifici per ogni cosa, non il "tuttofare" che gestisce le operazioni.
Se Nero Vision 5 fosse "tuttofare", impiegherei meno tempo a creare un DVD. Passo quasi tutto il tempo a preparare i menu, sottomenu, pagine per scelta di capitoli, menu per extra, ecc. Il tuo per un uso personale e comodo. Ho dovuto installare una serie di patch per far riconoscere i vari formati video. Alcune di queste patch sono native per Nero 6. Non ne ho trovato di più recenti, e Vista64 le accetta senza problemi.

TheDave
17-02-2008, 11:16
Solito dilemma 32vs64

Scenario:
Acquisto nuovo PC.
Utilizzo: gioco-internet-multimedia-office
Processore E8400 (tralascio il resto dell'hardware perchè immagino non faccia differenza)

Ipotesi 1: 3Gb ram e Vista Home Premium 32 OEM

Ipotesi 2: 4Gb ram e Vista Home Premium 64 OEM

Sarei orientato verso l'ipotesi 2 in quanto avrei un sistema che alla peggio andrebbe come l'ipotesi 1 ma con la possibilità di avere performance superiori (1gb di ram in piu' e applicazioni disegnate per funzionare a 64 bit)
Non ho hardware vecchio da portarmi dietro (no stampante no scanner). Modem quello wi-fi della telecozz (ma avrei in programma di prendermi un nuovo modem/router)
Insomma la scelta sembra "troppo" facile, non è che mi sfugge qualcosa?
grazie

McTony
17-02-2008, 11:43
Che le ipotesi vanno sempre verificate, e per ora mi pare di aver capito che non vi sono margini di miglioramento delle prestazioni tra 32 e 64 bit che facciano gridare al miracolo, anzi.

Io opterei per l'ipotesi 1 32bit... ma le memorie mi pare che non siano più una spesa mostruosa e 1 GB in più non guasta comunque, magari si può utilizzare sperimentando parallelamente altri SO diventati assolutamente più frendly o in attesa di nuovi sviluppi di software dedicati alla piattaforme 64bit.

E' chiaro comunque che nel corso dei mesi, (o anni visto la lentezza della cosa) vi sarà uno spostamento verso i 64bit, ma magari esce anche un nuovo Vista 64bit, magari più parsimonioso nello sfruttare in maniera immana le risorse dei pc.

corgiov
18-02-2008, 11:18
@ The Dave
Se vuoi installare videogiochi sotto Vista Home Premium, 32 bit (in ogni caso, avrai molti problemi con alcuni videogiochi).
Per i videogiochi, specialmente quelli "quasi" recenti, ossia usciti in contemporanea o poco prima di Windows Vista, conviene la versione Business o la Ultimate. Con queste versioni di Windows, la compatibilità con i videogiochi aumenta immediatamente.

TheDave
18-02-2008, 13:15
@ The Dave
Se vuoi installare videogiochi sotto Vista Home Premium, 32 bit (in ogni caso, avrai molti problemi con alcuni videogiochi).
Per i videogiochi, specialmente quelli "quasi" recenti, ossia usciti in contemporanea o poco prima di Windows Vista, conviene la versione Business o la Ultimate. Con queste versioni di Windows, la compatibilità con i videogiochi aumenta immediatamente.

Grazie per la dritta!
E prendendo business o ultimate, sempre meglio 32bit?

fabrylama
18-02-2008, 13:20
@ The Dave
Se vuoi installare videogiochi sotto Vista Home Premium, 32 bit (in ogni caso, avrai molti problemi con alcuni videogiochi).
Per i videogiochi, specialmente quelli "quasi" recenti, ossia usciti in contemporanea o poco prima di Windows Vista, conviene la versione Business o la Ultimate. Con queste versioni di Windows, la compatibilità con i videogiochi aumenta immediatamente.


ma per quale motivo business o ultimate dovrebbero essere più compatibili con i videogiochi?

comunque per i nuovi videogiochi di fascia alta è meglio 64 bit visto che vengono sviluppati apposta e che possono usare più di 2gb di ram per processo

corgiov
18-02-2008, 13:22
Grazie per la dritta!
E prendendo business o ultimate, sempre meglio 32bit?
Con Business a 64 bit mi trovo bene. Funziona quasi tutto. A volte bisogna scaricare delle patch d'aggiornamento per i programmi e per i videogiochi.

corgiov
18-02-2008, 13:25
ma per quale motivo business o ultimate dovrebbero essere più compatibili con i videogiochi?

Molti che hanno Vista Home Premium non riescono ad installare alcuni videogiochi che funzionano senza problemi con la Business e la Ultimate. È come se fosse un Sistema Operativo incompleto.

-ArtOfRight-
24-02-2008, 12:54
Molti che hanno Vista Home Premium non riescono ad installare alcuni videogiochi che funzionano senza problemi con la Business e la Ultimate. È come se fosse un Sistema Operativo incompleto.

Potete confermare questo???

savethebest
24-02-2008, 13:12
Potete confermare questo???

mi sembra assurdo, la business e la ultimate hanno delle features in più che non hanno niente a che vedere con la compatibilità con i videogiochi.

-ArtOfRight-
24-02-2008, 13:33
mi sembra assurdo, la business e la ultimate hanno delle features in più che non hanno niente a che vedere con la compatibilità con i videogiochi.

appunto, esattamente quello che pensavo io...

corgiov
25-02-2008, 06:39
Ci sono alcuni videogiochi, ad esempio The Sims 2, che non partono in Windows Home Premium, se non tramite delle patch che non servono per le altre versioni. La prova? In un Forum dedicato a questo videogioco, si è riscontrato che gli unici ad aver problemi d'avvio, sono gli utenti con l'Home Premium.
Dopo un'indagine, si è scoperto nello stesso Forum che il problema riguarda anche altri videogiochi. Ricordo che Windows Vista esiste oramai da più di un anno, e i problemi sono rimasti.

rokis
25-02-2008, 07:07
Ho lo stesso dubbio... (più in specifico mi interessa la oem ultimate) :confused:

In alternativa posso recuperare l'ISO a 64bit ed usare lo stesso product key della 32?

si!!!

rokis
25-02-2008, 07:19
Vedi è li che secondo me ti sbagli a M$ non interessa se tu usi una Oem Ultimate 64bit o Oem Ultimate 32bit dato che il prezzo è lo stesso quindi a loro non cambia nulla ...

io ho la oem prima ho installato la 32 bit poi 64 bit poi ho cambiato scheda madre e mi ha sempre funzionato l'attivazione neanche ho mai dovuto telefonare fate un pò voi questa è la mia esperienza personale, ps la 64 bit l'avevo scaricata dal mulo :eek: :D

LordPBA
25-02-2008, 13:07
Ma infatti, perchè non fanno scaricare le iso di Vista a gratis dal sito MS? Tanto quello che si paga è il codice di attivazione, null'altro...

Phoenix Fire
03-03-2008, 23:01
Salve a tutti scusate se non è il luogo giusto per postare
Io ho un portatile con Windows Home Premium PreInstallato e ho provato a formattarlo con il DVD di Vista Ultimate x64 per Installare Home Premium x64 utilizzando il seriale ke è stampato sul portatile. L'Installazione va senza problemi ma quando vado ad attivare il Win mi dice ke non è possibile e ke il mio seriale non è valido qualcuno sa dirmi il perchè?? Grazie per le risposte

corgiov
04-03-2008, 06:05
Il DVD di Windows Vista contiene tutte le versioni del sistema operativo. Cambia l'immagine sul disco, ma all'interno i dati sono uguali.
Se tu inserisci il codice seriale che trovi sul portatile, il DVD capisce che si tratta di un codice OEM, e dovrebbe far partire l'installazione della versione OEM. Non so però perché ti dia l'errore.
In ogni caso, con quel codice non puoi installare una versione diversa. Devi comprare il codice della versione Ultimate.

corgiov
04-03-2008, 06:07
Ho scoperto che è possibile acquistare Windows Vista a 64 bit senza dover prima comprare la 32 bit. La Microsoft ora mette a disposizione dei negozianti direttamente la versione a 64 bit.
Questo vale sia per la Home Premium sia per la Ultimate.

Phoenix Fire
04-03-2008, 14:49
Il DVD di Windows Vista contiene tutte le versioni del sistema operativo. Cambia l'immagine sul disco, ma all'interno i dati sono uguali.
Se tu inserisci il codice seriale che trovi sul portatile, il DVD capisce che si tratta di un codice OEM, e dovrebbe far partire l'installazione della versione OEM. Non so però perché ti dia l'errore.
In ogni caso, con quel codice non puoi installare una versione diversa. Devi comprare il codice della versione Ultimate.
Lo So ke posso installare solo la Home io infatti volevo installare Vista HP64bit

weaponX
18-04-2008, 11:24
Salve a tutti,
volevo un piccolo chiarimento.

Con 2 GB di RAM, conviene installare la versione a 64 bit di Windows Vista?
Dato che, rispetto alla versione a 32 bit, se non erro, occupa più RAM.

Avrò eventualmente un calo delle prestazioni del sistema con il 64 bit e, soltanto, 2 GB di RAM.

Grazie per la pazienza e per l'aiuto.

omero87
18-04-2008, 11:36
installa tranquillamente la 64 bit oppcupa lo stesso quantitativo di ram della 32

pingu79
18-04-2008, 11:37
ciao a tutti, sapreste indicarmi dove poter ordinare/ottenere il solo supporto dvd per la versione di windows vista business a 64bit?
grazie

corgiov
18-04-2008, 12:56
ciao a tutti, sapreste indicarmi dove poter ordinare/ottenere il solo supporto dvd per la versione di windows vista business a 64bit?
grazieTrovi l'indirizzo nella confezione del tuo disco a 32 bit. Puoi anche usare una copia di un tuo amico, a patto che utilizzi il seriale tuo.

Nella mia documentazione, non riesco a trovare l'indirizzo. Non so dove l'ho messo, uff.

pingu79
18-04-2008, 15:03
Trovi l'indirizzo nella confezione del tuo disco a 32 bit. Puoi anche usare una copia di un tuo amico, a patto che utilizzi il seriale tuo.

Nella mia documentazione, non riesco a trovare l'indirizzo. Non so dove l'ho messo, uff.

veramente io ho una versione oem di vista...non c'è nessun indirizzo :(

orsogrigioita
18-04-2008, 15:24
veramente io ho una versione oem di vista...non c'è nessun indirizzo :(

Ahi!! Con la versione OEM non credo si possa ordinare...solo con la retail...

beatl
18-04-2008, 16:53
Ma potevano permettere di scaricare la versione a 64bit dopo aver fornito il seriale?..uff.. sarebbe cosi comodo... O forse esiste la possibilità ma io non l'ho trovata?

corgiov
18-04-2008, 19:38
veramente io ho una versione oem di vista...non c'è nessun indirizzo :(Io ho due copie OEM. Nella confezione c'era un foglio con indicato l'indirizzo, ma non ricordo dove sta. Nella custodia trovo solo il piccolo manuale e un foglietto con la garanzia.

^free^
22-04-2008, 11:16
il mio pc ha win xp pro.

posso acquistare una licenza di vista 64 OEM e installarla sul mio pc o è illegale?

corgiov
22-04-2008, 11:27
La puoi tranquillamente acquistare. Al momento dell'installazione, ti chiederà se vuoi aggiornare il Windows attuale alla nuova versione, mantenendo tutti i dati e le impostazioni. Dovrai però procurarti i driver delle periferiche per il nuovo sistema operativo.
Se però ha una seconda partizione o un altro HDD, puoi invece installarlo a parte.
Se leggi la licenza di Windows, troverai spiegato che puoi far convivere più sistemi operativi nello stesso PC (a patto d'aver la licenza di ciascuno). Puoi anche installare più copie dello stesso sistema operativo nel medesimo PC.

borserg
22-04-2008, 11:30
installa tranquillamente la 64 bit oppcupa lo stesso quantitativo di ram della 32


a me e indirettamente non risulta.
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080213&page=vista_8giga-04

Io ho due copie OEM. Nella confezione c'era un foglio con indicato l'indirizzo, ma non ricordo dove sta. Nella custodia trovo solo il piccolo manuale e un foglietto con la garanzia.
ho appena aperto la mia confezione di Vista Ultimate retail.
Il fogliettino di cui parlate.... per ordinare un nuovo supporto CD se non avete il DVD

To order your alternate media, you will need to provide your Product Key..... A minimal charge, including shipping will apply.
...you do not receive any addittional licence rights.Tis offer may only be available for limited time. (credo si riferisse a DVD to CD)

www.windowsvista.com/1033/ordermedia

Credo che sia applicabile solo a licenza retail

^free^
22-04-2008, 11:46
La puoi tranquillamente acquistare. Al momento dell'installazione, ti chiederà se vuoi aggiornare il Windows attuale alla nuova versione, mantenendo tutti i dati e le impostazioni. Dovrai però procurarti i driver delle periferiche per il nuovo sistema operativo.
Se però ha una seconda partizione o un altro HDD, puoi invece installarlo a parte.
Se leggi la licenza di Windows, troverai spiegato che puoi far convivere più sistemi operativi nello stesso PC (a patto d'aver la licenza di ciascuno). Puoi anche installare più copie dello stesso sistema operativo nel medesimo PC.

grazie mille, il mio pc è recente (in firma) non dovrei avere problemi a trovare i driver... almeno spero... come periferiche ho solo una stampante laser :D

corgiov
22-04-2008, 12:12
ho appena aperto la mia confezione di Vista Ultimate retail.
Il fogliettino di cui parlate.... per ordinare un nuovo supporto CD se non avete il DVD

To order your alternate media, you will need to provide your Product Key..... A minimal charge, including shipping will apply.
...you do not receive any addittional licence rights.Tis offer may only be available for limited time. (credo si riferisse a DVD to CD)

www.windowsvista.com/1033/ordermedia

Credo che sia applicabile solo a licenza retailMi ero dimenticato d'aver trovato anche quello. Ho perso sia il foglio con il link per il 64 bit, sia quello per l'ordine della versione CD. Nella versione Business, però, era scritto tutto quanto in italiano. Come mai nell'Ultimate, hai trovato un solo modulo, e per di più in inglese?

borserg
22-04-2008, 12:21
Mi ero dimenticato d'aver trovato anche quello. Ho perso sia il foglio con il link per il 64 bit, sia quello per l'ordine della versione CD. Nella versione Business, però, era scritto tutto quanto in italiano. Come mai nell'Ultimate, hai trovato un solo modulo, e per di più in inglese?

Ho una retail ING.

Disco Vista ultimate 32bit
Disco Vista ultimate 64bit
Manualetto di presentaione
Foglio per richiesta CD

c'è l'ho da parecchi mesi...ed il bello che non l'ho mai installato.

E se vuoi sapere perche' Ing....perchè ho un carissimo amico che e' AMMINISTRATORE di rete di una GROSSA Multinazionale, che a sua volta ha stretti legami con Microsoft. Gli e' stata fatta una buona offerta UFFICIALE con pagamento UFFICIALE per alcune licenze.

borserg
22-04-2008, 12:30
Ne approfitto
qualcuno può postarmi un link ufficiale a microsoft per i file di traduzione da IN a ITA?

matthi87
22-04-2008, 12:49
Ne approfitto
qualcuno può postarmi un link ufficiale a microsoft per i file di traduzione da IN a ITA?

Se non hai il SP1 i file di traduzione li trovi direttamente in Windows Update, se hai il SP1 devi aspettare che li facciano uscire :)

borserg
22-04-2008, 13:12
il problema e' che se lo faccio L'update mi parte ...ma da questa macchina che e' un XP Sp2.
Io cerco... ma ho bisogno di un link diretto a Microsoft.
Grazie

beatl
23-04-2008, 10:58
Allora.. avendo una version OEM di Vista Microsoft mi ha risposto che il supporto per tali versioni viene fornita dal venditore del PC ... poco male ...
ho un amico abbonato a MSDN che ha una versione di Vista64 con SP1 integrata :D che mi presta il supporto..

Se ho capito bene io con la mia licenza OEM posso installare il suddetto OS senza problemi vero?

Grazie

LordPBA
15-06-2008, 10:48
se non erro il codice è lo stesso, sia per 32 che per 64... basta che ne usi una sola delle due... a te la scelta...

P.S. Per me Vista lo dovevano fare SOLO a 64bit... fai tu... :cool:

Post_2
15-06-2008, 18:28
P.S. Per me Vista lo dovevano fare SOLO a 64bit... fai tu... :cool:
Quoto in pieno! Da notare il benchmark (http://news.softpedia.com/newsImage/64-bit-Vista-SP1-Runs-Faster-than-32-bit-Vista-SP1-and-32-bit-XP-SP3-3.jpg):D

corgiov
16-06-2008, 11:22
Quoto in pieno! Da notare il benchmark (http://news.softpedia.com/newsImage/64-bit-Vista-SP1-Runs-Faster-than-32-bit-Vista-SP1-and-32-bit-XP-SP3-3.jpg):DIo pure. Mi rifiuto d'installare la versione a 32 bit. Per la 32, preferisco XP.

G1971B
16-06-2008, 13:52
Installato ieri sera la versione a 64 bit e devo dire che mi sembra davvero performante.
Ho notato una cosa ovvero che ci sono due IE di cui una a 64 bit.
Quindi deduco che l'altra sia in versione a 32 bit. Ma perchè questa differenziazione? Per evitare problemi ad es. con flashplayer che non esiste in versione a 64 bit?

Fujitu
16-06-2008, 18:14
Ciao, volevo sapere se i problemi che si possono avere con la 64 bit sono tali da giustificare l'acquisto della 32. Inoltre volevo chiedere se comprando la versione Academic Upgrade, che credo venga fornita in 32, e installandola ho comunque diritto, nel caso lo voglia di ordinare la versione a 64 bit. Grazie

erCicci
16-06-2008, 20:21
Ciao, volevo sapere se i problemi che si possono avere con la 64 bit sono tali da giustificare l'acquisto della 32. Inoltre volevo chiedere se comprando la versione Academic Upgrade, che credo venga fornita in 32, e installandola ho comunque diritto, nel caso lo voglia di ordinare la versione a 64 bit. Grazie

I problemi che riscontro io con la 64bit sono essenzialmente dovuti all'obbligo di "firma" per i driver... ad esempio ATI Tray Tool non funziona sulla 64bit a meno di un workaround "sporco".

Per il resto ne sono più che soddisfatto ;)

Per l'A.E. nella confezione trovi solo il DVD 32bit, ma puoi ordinare il supporto a 64bit per ~12€... cosa peraltro non indispensabile, visto che ti basta rimediare il supporto in qualunque modo e il codice è automaticamente valido per i 64bit ;)

erCicci
16-06-2008, 20:22
Installato ieri sera la versione a 64 bit e devo dire che mi sembra davvero performante.
Ho notato una cosa ovvero che ci sono due IE di cui una a 64 bit.
Quindi deduco che l'altra sia in versione a 32 bit. Ma perchè questa differenziazione? Per evitare problemi ad es. con flashplayer che non esiste in versione a 64 bit?


Di sicuro quello è uno dei motivi... e non solo per il Flash Player.

Tra l'altro anche il Windows Media Player è sia in versione a 32 che a 64

Cooperdale
30-06-2008, 01:07
I problemi che riscontro io con la 64bit sono essenzialmente dovuti all'obbligo di "firma" per i driver... ad esempio ATI Tray Tool non funziona sulla 64bit a meno di un workaround "sporco".

Per il resto ne sono più che soddisfatto ;)

Per l'A.E. nella confezione trovi solo il DVD 32bit, ma puoi ordinare il supporto a 64bit per ~12€... cosa peraltro non indispensabile, visto che ti basta rimediare il supporto in qualunque modo e il codice è automaticamente valido per i 64bit ;)

Ciao, ho alcune domande:

Quindi tu consigli Vista64?
Per i driver non whql si possono sempre usare trucchi sporchi?
E soprattutto, i driver ci sono per la maggioranza delle periferiche?
Software e giochi anche un pò vecchi girano senza problemi?

Ma il codice per esempio di una versione Premium vale anche per la Ultimate a 64 bit, o devo avere versioni 32-64 dello stesso tipo?

Post_2
30-06-2008, 01:44
Per i driver non whql si possono usare i trucchi sporchi quando serve(es: DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS o takeown /f), per i driver non ci sono sicuramente problemi per le periferiche recenti, per quelle più vecchie avrai qualche difficoltà in più! E per giochi e software personalmente non ho mai avuto problemi, al massimo ho scaricato una patch che permettesse a un gioco davvero vecchio di poter andare senza problemi! In generale se proprio sei incerto su che vista installare ti consiglierei senza dubbio la versione a 64!:D

corgiov
30-06-2008, 08:38
Ma il codice per esempio di una versione Premium vale anche per la Ultimate a 64 bit, o devo avere versioni 32-64 dello stesso tipo?
No. Devi comprare la Ultimate a 32 bit e usare il suo codice per installare la versione a 64 bit.
Un piccolo consiglio: se hai dubbi ma anche spazio nell'Hard Disk. Crea due partizioni: in una installi la versione a 32 bit e nell'altra quella a 64 bit. Dopo qualche giorno potrai decidere di formattare la partizione della versione che non t'interessa (nel caso, poi ti spiegheremo come modificare il menu d'avvio per avere un solo sistema operativo).

bgpop
30-06-2008, 11:13
I problemi che riscontro io con la 64bit sono essenzialmente dovuti all'obbligo di "firma" per i driver... ad esempio ATI Tray Tool non funziona sulla 64bit a meno di un workaround "sporco".


A me funziona senza workaround... l'unica cosa che non va è rmclock, ma ho risolto creandogli una firma io e facendoi avviare il pc in test mode :rolleyes:

Cooperdale
30-06-2008, 15:24
Ragazzi mi state convincendo a buttarmi su Vista64! Lo avrei fatto da tempo, ma in giro se ne sentono di cotte e di crude su Vista quindi ho sempre avuto dubbi.

Xfight
03-07-2008, 08:41
Personalmente sto usando vista x64 ( per via dei 4gb di ram ) e devo dire che non è male ! La trovo discretamente reattiva e non ha problemi con programmi a 32 bit. La consiglio se ne avete la possibilità :P

Qui (http://64-bit-computers.com/windows-vista-32-bit-vs-64-bit-benchmark.html) e qui (http://www.extremetech.com/article2/0,1558,2280808,00.asp) ci sono 2 benchmark ( il 2° è molto accurato e con grafici ) che evidenziano maggiori prestazioni per vista 64 bit ( intorno al 10 % di performance di differenza )

Bye

valles
03-07-2008, 13:40
No. Devi comprare la Ultimate a 32 bit e usare il suo codice per installare la versione a 64 bit.


non è esatto, anche con una 32 bit praemium OEM va bene il suo codice per attivare la 64, il problema casomai è reperire il media, dato che Ms non fornisce assistena diretta in merito ai possessori di vs. OEM e ti dice di rivolgerti al rivenditore o all'assemblatore ( che se è gentile ti fornisce gratis un Dvd 64 bit, anche in copia, tanto il copyright è solo sul codice di attivazione)

valles
03-07-2008, 13:52
Personalmente sto usando vista x64 ( per via dei 4gb di ram ) e devo dire che non è male ! La trovo discretamente reattiva e non ha problemi con programmi a 32 bit. La consiglio se ne avete la possibilità :P

Qui (http://64-bit-computers.com/windows-vista-32-bit-vs-64-bit-benchmark.html) e qui (http://www.extremetech.com/article2/0,1558,2280808,00.asp) ci sono 2 benchmark ( il 2° è molto accurato e con grafici ) che evidenziano maggiori prestazioni per vista 64 bit ( intorno al 10 % di performance di differenza )

Bye

condivido, anche se non sono completamente d'accordo con l'impostazione dei benchmark perchè rispecchiano una valutazione in condizioni ottimali d'uso, ma nell'impiego normale quotidiano la differenza di prestazioni nell'uso di programmi scritti a 32 bit (la maggioranza) è quasi impercettibile; casomai posso affermare che trovo la vs 64 più "rocciosa", meno attaccabile da Sw maligno, più stabile della già stabile 32 Sp1

Cooperdale
03-07-2008, 15:04
Ottimi articoli, e anche questo è interessantissimo:

http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2302495,00.asp

Mi fa godere!

stambeccuccio
04-07-2008, 09:43
non ci sono dubbi!
chi si deve fare un computer oggi.. e deve scegliere.. VISTA 64bit e 4GB di ram e si va tranquilli oggi e per il prossimo futuro che è a 64bit.
I 32bit, nati circa 13 anni fa, hanno fatto ormai il loro tempo e si apprestano ad essere consegnati alla storia... i 64 hanno un futuro i 32 no!
La licenza di VISTA è unica sia per la 32 che per la 64 quindi,
in ipotesi si può anche recuperare un DVD a 32 ed avere sempre la possibilità di installare quella versione..
il discorso vale anche al contrario... ma se fra i due dovessi scegliere.. sceglierei il supporto a 64.

firmato: utente di vista64.. molto soddifatto dopo varie prove e confronto tra le due architetture ;)

..certo, poi ognuno sa i fatti suoi e le proprie esigenze :D

Cooperdale
04-07-2008, 11:22
non ci sono dubbi!
chi si deve fare un computer oggi.. e deve scegliere.. VISTA 64bit e 4GB di ram e si va tranquilli oggi e per il prossimo futuro che è a 64bit.
I 32bit, nati circa 13 anni fa, hanno fatto ormai il loro tempo e si apprestano ad essere consegnati alla storia... i 64 hanno un futuro i 32 no!
La licenza di VISTA è unica sia per la 32 che per la 64 quindi,
in ipotesi si può anche recuperare un DVD a 32 ed avere sempre la possibilità di installare quella versione..
il discorso vale anche al contrario... ma se fra i due dovessi scegliere.. sceglierei il supporto a 64.

firmato: utente di vista64.. molto soddifatto dopo varie prove e confronto tra le due architetture ;)

..certo, poi ognuno sa i fatti suoi e le proprie esigenze :D

Grazie dei consigli, ma soprattutto grazie per il tuo Avatar! Ma dove l'hai preso?:sbav:

stambeccuccio
04-07-2008, 11:29
Grazie dei consigli, ma soprattutto grazie per il tuo Avatar! Ma dove l'hai preso?:sbav:

..ad un convegno riservato solo ai possessori della 64 bit! :O
:Prrr:

Cooperdale
04-07-2008, 14:50
..ad un convegno riservato solo ai possessori della 64 bit! :O
:Prrr:

Nnnnnnnnoooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!

enry2772
04-07-2008, 15:54
C'e' gente che ancora ha di questi dubbi...ovviamente e' meglio la versione a 64 bit qualsiasi SO sia XP o Vista!!! Ovviamente Hardware permettendo!!

Cooperdale
04-07-2008, 16:50
C'e' gente che ancora ha di questi dubbi...ovviamente e' meglio la versione a 64 bit qualsiasi SO sia XP o Vista!!! Ovviamente Hardware permettendo!!

Beh se l'ho chiesto vuol dire che i dubbi li ho mi sembra ovvio. D'altronde i forum ci stanno anche per questo.

corgiov
15-07-2008, 13:14
non è esatto, anche con una 32 bit praemium OEM va bene il suo codice per attivare la 64, il problema casomai è reperire il media, dato che Ms non fornisce assistena diretta in merito ai possessori di vs. OEM e ti dice di rivolgerti al rivenditore o all'assemblatore ( che se è gentile ti fornisce gratis un Dvd 64 bit, anche in copia, tanto il copyright è solo sul codice di attivazione)Rispondevo però a un'altra domanda: se il codice della Premium è lo stesso della Ultimate! Questa cosa, ripeto, non è possibile.

CapitanMichi
14-09-2008, 22:02
fatto!
ordinato su bow.it principalmente per comodità (vivo a 4 km da dove ha sede)

questo è risultato grazie a tutti voi

Microsoft Windows Vista Home Basic 32bit IT FULL OEM DVD68.33 iva esc.
Intel Core 2 Duo E8400 Socket 775 Box124.17 iva esc.
Corsair TWIN2X4096-6400C5DHX87.50 iva esc.
Asus P5E138.33 iva esc. - x1 pezzi: 138.33 iva esc.
Seagate Barracuda 7200.11 500GB 32MB SATA-II58.25 iva esc. Sapphire Radeon HD 4870 SAP - 512MB PCI-E219.17 iva esc.
Corsair HX620W99.92 iva esc.
Cooler Master Centurion 590 Black62.50 iva esc.
Samsung SH-S223F/BEWE SATA Bianco Bulk20.42 iva esc.

attendo con ansia

J@©k€®
15-09-2008, 04:30
Parecchi mi hanno parlato male di Vista soprattutto per problemi di incompatibilità con giochi e altre applicazioni...

Siccome nel mio futuro pc avrò 4 GB di ram scelgo la versione a 64 bit ma mi chiedo... sarebbe un rischio acquistare XP a 64 bit invece di Vista? (nn vorrei che da qui a qualche anno facessero programmi realizzati solo per Vista..)

Pat77
15-09-2008, 07:56
Parecchi mi hanno parlato male di Vista soprattutto per problemi di incompatibilità con giochi e altre applicazioni...

Siccome nel mio futuro pc avrò 4 GB di ram scelgo la versione a 64 bit ma mi chiedo... sarebbe un rischio acquistare XP a 64 bit invece di Vista? (nn vorrei che da qui a qualche anno facessero programmi realizzati solo per Vista..)

In ottica futura sicuramente, imho, non è la scelta ottimale.

corgiov
15-09-2008, 08:08
. sarebbe un rischio acquistare XP a 64 bit invece di Vista? (nn vorrei che da qui a qualche anno facessero programmi realizzati solo per Vista..)Rischio grave! Gli sviluppatori si sono concentrati nel realizzare software a 64 bit solo dopo l'arrivo di Windows Vista.

dannyb78
23-09-2008, 09:43
ha senso mettere vista x64 con il pc in firma per giocare?

A quanto ne so i drivers ormai sono molto maturi e sfrutterei meglio la ram. Se ho un lieve calo di prestazioni rispetto al mio XP SP2 non è un problema visto che FPS ne ho da vendere [l'importante è che sia LIEVE], inoltre sarebbe ricompensato dalla maggiore qualità video offerta dalle DX10.

corgiov
24-09-2008, 07:20
Dovrebbe andar bene. Forse qualche calo di prestazioni con il Raptor da 74 Giga. Attenzione ai driver per la scheda audio. Sono appena usciti, ma probabilmente sono ancora in fase di rodaggio.

albasnake
25-09-2008, 22:25
Io ho una domanda stupida:
ho la versione Home Premium Retail (32 bit), se ordino la 64 bit decade la licenza della 32? Cioè se coi 64 bit mi trovo male posso rimettere la 32?
In teoria penso che non ci siano problemi, potrei decidere di installare quella che mi pare quando mi pare e quante volte mi pare, a patto di tenerne una sola alla volta, giusto?

Vifani
26-09-2008, 10:48
Io ho una domanda stupida:
ho la versione Home Premium Retail (32 bit), se ordino la 64 bit decade la licenza della 32? Cioè se coi 64 bit mi trovo male posso rimettere la 32?
In teoria penso che non ci siano problemi, potrei decidere di installare quella che mi pare quando mi pare e quante volte mi pare, a patto di tenerne una sola alla volta, giusto?

Si, non ci sono problemi. Puoi tornare alla 32 bit quando vuoi.

corgiov
26-09-2008, 18:40
Io ho una domanda stupida:
ho la versione Home Premium Retail (32 bit), se ordino la 64 bit decade la licenza della 32? Cioè se coi 64 bit mi trovo male posso rimettere la 32?
In teoria penso che non ci siano problemi, potrei decidere di installare quella che mi pare quando mi pare e quante volte mi pare, a patto di tenerne una sola alla volta, giusto?Puoi addirittura crea due partizioni, e installare in ciascuna una versione diversa.

lauda
26-09-2008, 21:16
ma su vista 64 bit funziona 3d mark 06? a me da un errore :cry:

erCicci
26-09-2008, 21:23
Puoi addirittura crea due partizioni, e installare in ciascuna una versione diversa.

...così ogni volta gli si attiva una versione, poi l'altra e così via, finendo prima o poi per essere costretto a chiamare Microsoft ogni volta per farsela sbloccare :D

albasnake
26-09-2008, 21:52
Si, non ci sono problemi. Puoi tornare alla 32 bit quando vuoi.

Puoi addirittura crea due partizioni, e installare in ciascuna una versione diversa.

Ok, grazie, adesso la ordino.

Zak84
26-09-2008, 22:31
ma su vista 64 bit funziona 3d mark 06? a me da un errore :cry:

Devi installare (se già non lo hai fatto) le DirectX 9.0c (http://www.hwupgrade.it/download/file/1796.html) e le librerie OpenAL (http://connect.creativelabs.com/openal/Downloads/oalinst.zip).

BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! :)

corgiov
27-09-2008, 12:46
...così ogni volta gli si attiva una versione, poi l'altra e così via, finendo prima o poi per essere costretto a chiamare Microsoft ogni volta per farsela sbloccare :D

Stiamo parlando di Windows Vista, non di Windows XP. XP ti obbliga a telefonare, perché non riesce a riconoscere che l'hardware è lo stesso (e non succede sempre). Vista non ha questo limite.

erCicci
28-09-2008, 21:16
Stiamo parlando di Windows Vista, non di Windows XP. XP ti obbliga a telefonare, perché non riesce a riconoscere che l'hardware è lo stesso (e non succede sempre). Vista non ha questo limite.

...e non si "altera" per il fatto che gli arrivano attivazioni una dietro l'altra? :confused:

Cmq se è così, allora è fondamentale che le due installazioni siano sul medesimo HD, altrimenti si che son cavoli :D

Merlinx1
29-11-2008, 13:14
Scusate io ho acquistato da poco unportatikle Hp tx2510el (tablet pc) con vista home premium. Dato ke il processore è un AMD X2 64bit e ke ho 4gb di ram, vorrei mettere vista home premium 64bit. Da quanto ho capito basta il seriale del 32 bit installato e mi faccio spedire il 64bit giusto? Ma questo seriale dove lo prendo? Nella confezione del portatile nn c'era nessun bigliettino x ordinare l'altra versione di vista...come dovrei fare? E in generale mi consigliate di passare al 64bit?
grazie!

WarDuck
29-11-2008, 13:42
Sotto al portatile non c'è l'adesivo con il seriale?

corgiov
29-11-2008, 13:59
Scusate io ho acquistato da poco unportatikle Hp tx2510el (tablet pc) con vista home premium. Dato ke il processore è un AMD X2 64bit e ke ho 4gb di ram, vorrei mettere vista home premium 64bit. Da quanto ho capito basta il seriale del 32 bit installato e mi faccio spedire il 64bit giusto? Ma questo seriale dove lo prendo? Nella confezione del portatile nn c'era nessun bigliettino x ordinare l'altra versione di vista...come dovrei fare? E in generale mi consigliate di passare al 64bit?
grazie!Puoi richiedere al negoziante una copia del disco a 64 bit, oppure controllare il seguente sito windowsvista.com/64-bit.

Merlinx1
29-11-2008, 14:04
Sotto al portatile non c'è l'adesivo con il seriale?

hihi trovato....si vede ke è il mio primo portatile :D
Allora ke dite ordino sto 64bit o rimango cn il 32?

albasnake
29-11-2008, 15:58
hihi trovato....si vede ke è il mio primo portatile :D
Allora ke dite ordino sto 64bit o rimango cn il 32?
Da quanto so io se hai una versione a 32 bit OEM non puoi usare il seriale per la 64 bit, però la situazione non è chiarissima, se sul sito Microsoft ti lasciano ordinare la 64 vuol dire che si può :)
In ogni caso, io ho tenuto la RETAIL 32 bit per un mesetto, poi sono passato alla 64. Direi che non è cambiata una mazza, ho trovato tranquillamente tutti i driver, addirittura qualcuno pare andare meglio (il motivo per me è un mistero irrisolto). Da notare che su Vista 64 funzionano tutti i software a 32 grazie ad un emulatore; invece una cosa triste è che molti programmi, pur esistendo la versione a 64bit, devi comunque usare la versione a 32 bit, tipo internet explorer, perché gli addons sono tutti a 32 e quindi non fungono con un browser a 64 bit; più noiosa la sidebar, perché con Vista 64 anche la sidebar è a 64 e sono pochissimi i gadget che supportano anche i 64 bit.
Detto questo, io rimango con la 64 perché pensando al futuro, 64 bit sono necessari per indirizzare più di 3 GB di RAM, quindi un po' alla volta tutto il panorama software dovrà migrare ai 64 bit.

maxlaz
29-11-2008, 18:13
Da quanto so io se hai una versione a 32 bit OEM non puoi usare il seriale per la 64 bit, però la situazione non è chiarissima, se sul sito Microsoft ti lasciano ordinare la 64 vuol dire che si può :)
In ogni caso, io ho tenuto la RETAIL 32 bit per un mesetto, poi sono passato alla 64. Direi che non è cambiata una mazza, ho trovato tranquillamente tutti i driver, addirittura qualcuno pare andare meglio (il motivo per me è un mistero irrisolto). Da notare che su Vista 64 funzionano tutti i software a 32 grazie ad un emulatore; invece una cosa triste è che molti programmi, pur esistendo la versione a 64bit, devi comunque usare la versione a 32 bit, tipo internet explorer, perché gli addons sono tutti a 32 e quindi non fungono con un browser a 64 bit; più noiosa la sidebar, perché con Vista 64 anche la sidebar è a 64 e sono pochissimi i gadget che supportano anche i 64 bit.
Detto questo, io rimango con la 64 perché pensando al futuro, 64 bit sono necessari per indirizzare più di 3 GB di RAM, quindi un po' alla volta tutto il panorama software dovrà migrare ai 64 bit.


Il seriale x32 vale anche per la x64

JamalWallas
29-11-2008, 18:44
Ciao a tutti, possiedo Vista 32bit Business, sul mio pc super anzianotto, va come un orologio, per sfizio, in ottica di un futuro format, mi consigliate di passare ai 64bit? Ovviamente devo valutare con calma la compatibilità a livello di drivers e software.

Il mio vetusto pc:
AMD64 3200+ (754)
3*512mb ddr400
x850xt pe 256mb
hd da 80gb con os
hd da 120gb con dati
mobo agp con nforce3 250

maxlaz
29-11-2008, 19:15
Ciao a tutti, possiedo Vista 32bit Business, sul mio pc super anzianotto, va come un orologio, per sfizio, in ottica di un futuro format, mi consigliate di passare ai 64bit? Ovviamente devo valutare con calma la compatibilità a livello di drivers e software.

Il mio vetusto pc:
AMD64 3200+ (754)
3*512mb ddr400
x850xt pe 256mb
hd da 80gb con os
hd da 120gb con dati
mobo agp con nforce3 250

1,5 GB sono pochini..
Mettere la x64 ha senso se installi almeno 4GB.

Considera che dovresti cmq controllare che la tua mobo supporti almeno 8GB altrimenti, anche se installassi 4GB e mettessi Vista x64, avresti cmq utilizzabili circa 3,2 GB.

In definitiva sul tuo sistema attuale (senza modifiche) non conviene installare Vista x64

corgiov
29-11-2008, 20:46
Da quanto so io se hai una versione a 32 bit OEM non puoi usare il seriale per la 64 bit, però la situazione non è chiarissima, se sul sito Microsoft ti lasciano ordinare la 64 vuol dire che si può :)Ho due licenze OEM, e in entrambe ho trovato le istruzioni per ordinare on-line dal sito che ho linkato sopra.
Il seriale x32 vale anche per la x64Per pignoleria, la versione a 32 bit è x86. È molto importante tenerlo presente, perché nell’installazione di qualsiasi software Windows Vista versione x64 crea due differenti cartelli Programmi, con l’aggiunta fra parentesi “x86” se si tratta di software a 32 bit.



Considera che dovresti cmq controllare che la tua mobo supporti almeno 8GB altrimenti, anche se installassi 4GB e mettessi Vista x64, avresti cmq utilizzabili circa 3,2 GB.

Questo vale solo per Windows XP a 32 bit!

JamalWallas
30-11-2008, 07:51
1,5 GB sono pochini..
Mettere la x64 ha senso se installi almeno 4GB.

Considera che dovresti cmq controllare che la tua mobo supporti almeno 8GB altrimenti, anche se installassi 4GB e mettessi Vista x64, avresti cmq utilizzabili circa 3,2 GB.

In definitiva sul tuo sistema attuale (senza modifiche) non conviene installare Vista x64

Non spendo più un cent per questo pc, non ne vale la pena. Sarebbe stato solo uno sfizio il mio, grazie del consiglio comunque.

maxlaz
30-11-2008, 10:38
Questo vale solo per Windows XP a 32 bit!


no no, vale anche per vista x64. Se l'hw (scheda madre) non supporta il memory remap avrai sempre 0,5-1 GB inutilizzabile a causa del mappaggio dell'hw nel 4° gigabyte.

Ho vista x64. se disabilito (da bios) tale feature della mia mobo (chipset intel) ho utilizzabili poco più di 3GB

rmb112
30-11-2008, 13:38
Ciao a tutti, sto per assemblare un nuovo pc basato su Intel Core 2 Quad Q9550 che, da quanto ho capito, sia a 64 bit. Posso installare WindowsVista Home Premium x64, ovviamente dopo aver richiesto i supporti dvd a 64 bit a Microsoft? la mia versione è una retail.

maxlaz
30-11-2008, 20:09
Ciao a tutti, sto per assemblare un nuovo pc basato su Intel Core 2 Quad Q9550 che, da quanto ho capito, sia a 64 bit. Posso installare WindowsVista Home Premium x64, ovviamente dopo aver richiesto i supporti dvd a 64 bit a Microsoft? la mia versione è una retail.


rmb112
30-11-2008, 20:21
Ma con il product key della 32 bit posso attivare anche la 64?

Ghost Of Christmas Past
01-12-2008, 04:11
Ma con il product key della 32 bit posso attivare anche la 64?

sì, ai seriali sono interscambiabili a differenza di quel che accadeva con le beta e le rc prima della rtm gold

Ghost Of Christmas Past
01-12-2008, 04:16
*

Questo vale solo per Windows XP a 32 bit!

Non c'entra una mazza, il chispet della mobo deve consentire il remapping a 32-bit della ram, controlla che nel bios sia disponibile l'opzione relativa, si solito si chiama Hardware memory hole o qualcosa del genere ed eventiali altre opzioni correlate (da me sono in tutto 3, Sapphire PC-A9RD580). Se il chipset è recente tuttavia non avrai problemi al 99%.

rmb112
01-12-2008, 15:41
sì, ai seriali sono interscambiabili a differenza di quel che accadeva con le beta e le rc prima della rtm gold
Allora ordino il DVD a 64 bit. Però così mi gioco Office 2007 e Nero 8 che ho originali...proprio ora che avevo preso solo 3 Gb di ram, a saperlo che potevo buttarmi nell' x64 ne prendevo di più...

erCicci
01-12-2008, 17:03
Allora ordino il DVD a 64 bit. Però così mi gioco Office 2007 e Nero 8 che ho originali...proprio ora che avevo preso solo 3 Gb di ram, a saperlo che potevo buttarmi nell' x64 ne prendevo di più...


Perché te li dovresti "giocare"? :confused:

maxlaz
01-12-2008, 18:38
Allora ordino il DVD a 64 bit. Però così mi gioco Office 2007 e Nero 8 che ho originali...proprio ora che avevo preso solo 3 Gb di ram, a saperlo che potevo buttarmi nell' x64 ne prendevo di più...


quei programmi funzionano anche sulla x64

però con 3GB io rimarrei alla x32. Se passi almeno a 4 allora ha un senso logico

albasnake
01-12-2008, 18:49
quei programmi funzionano anche sulla x64

però con 3GB io rimarrei alla x32. Se passi almeno a 4 allora ha un senso logico
Non sono d'accordo, la x64 non chiede più RAM della x86, almeno non una quantità che si noti. Diciamo che la x64 non è "necessaria" se non hai almeno 4GB, però dato che il futuro è a 64 bit, tanto vale iniziare a provarla.

maxlaz
01-12-2008, 18:55
Non sono d'accordo, la x64 non chiede più RAM della x86, almeno non una quantità che si noti. Diciamo che la x64 non è "necessaria" se non hai almeno 4GB, però dato che il futuro è a 64 bit, tanto vale iniziare a provarla.

può essere condivisibile.. anche se visti gli attuali prezzi potrebbe essere vantaggioso passare subito a 4GB. A quel punto sarà già pronto per gli anni a venire

corgiov
02-12-2008, 13:26
Windows Vista a 64 bit non torna utile solo con sistemi da almeno 3 Giga. Permette di sfruttare i processori a 64 bit e altro hardware, che sono stati sviluppati appositamente per questo sistema operativo!

All’uscita di Windows XP i produttori di hardware svilupparono hardware riportante la dicitura “XP” con lo stesso obiettivo.

maxlaz
02-12-2008, 13:52
Windows Vista a 64 bit non torna utile solo con sistemi da almeno 3 Giga. Permette di sfruttare i processori a 64 bit e altro hardware, che sono stati sviluppati appositamente per questo sistema operativo!

All’uscita di Windows XP i produttori di hardware svilupparono hardware riportante la dicitura “XP” con lo stesso obiettivo.

Sì è vero, in teoria utilizzi i registri nativi della CPU. Ma questo è valido sopratutto se tu avessi un sw nativo x64.

Nel caso di sw x32 il WOW64 traduce le chiamate 32bit verso il kernel 64bit (e per quanto sia trascurabile, il WOW64 è cmq uno strato sw ulteriore) ma se il codice è x32 sempre a 32bit sono e se una variabile, ad esempio, è impostata per essere a 32bit non avrà benefici dall'essere elaborata in un SO x64). Avere solo kernel a 64 bit non ti porta molti benefici in termini di performance

Il codice 64bit, inoltre, occupa più spazio quindi hai un maggior consumo di ram (tradotto in: meno ram libera per la cache o per le applicazioni ad esempio). Questo ha un impatto maggiore se il tuo sistema ha poca ram

In questi casi è meglio utilizzarlo con almeno 4GB così che puoi avere a tuo favore quanto meno una maggiore quantità di ram a disposizione

Del resto, credo che se Vista x64 fosse un SO valido per tutte le configurazioni hw, MS lo avrebbe spinto maggiormente rispetto alle versioni x32.

corgiov
02-12-2008, 14:06
Ciò non toglie che continua a essere sbagliato affermare che l'unica motivo per scegliere fra le due versioni sia la quantità di RAM e non anche il resto di hardware. Ho citato sopra il caso precedente di Windows XP, ma si potrebbero pure citare sistemi operativo non Microsoft.

john18
02-12-2008, 14:12
Ciò non toglie che continua a essere sbagliato affermare che l'unica motivo per scegliere fra le due versioni sia la quantità di RAM e non anche il resto di hardware. Ho citato sopra il caso precedente di Windows XP, ma si potrebbero pure citare sistemi operativo non Microsoft.



E' il motivo principale...Altrimenti non saprei come fare a sfruttarli.:)

maxlaz
02-12-2008, 14:19
Ciò non toglie che continua a essere sbagliato affermare che l'unica motivo per scegliere fra le due versioni sia la quantità di RAM e non anche il resto di hardware. Ho citato sopra il caso precedente di Windows XP, ma si potrebbero pure citare sistemi operativo non Microsoft.


Un mom... il fatto che stia dicendo che sia importante la quantità di ram è perchè, al momento, manca la motivazione (probabilmente più importante), ovvero la presenza di sw nativo x64.

Ad esempio i browser sono costretti ad andare ancora a 32bit a causa della mancanza di plugin x64

ivoddoni
02-12-2008, 18:27
ciao a tutti!
discutevo in un'altra sezione della possibilità di installare 4 giga di ram su windows vista a 32 bit e avendo capito che la cosa è possibile ma che poi alla fine si sfruttano solo 3 giga ho cercato di capire quanto mi sarebbe costato installare vista 64 bit.
Navigando mi imbatto in questo sito http://www.iodicoche.it/?tag=aggiornare-windows-vista-da-32-a-64-bit dove si sostiene che chi possiede una versione originale del So a 32 bit può richiedere direttamente alla Microsoft la spedizione del dvd col sistema operativo a 64 bit pagando solo le spese di spedizione.....è vero o è una bufala clamorosa?

corgiov
02-12-2008, 19:35
È vero.

maxlaz
02-12-2008, 19:42
ciao a tutti!
discutevo in un'altra sezione della possibilità di installare 4 giga di ram su windows vista a 32 bit e avendo capito che la cosa è possibile ma che poi alla fine si sfruttano solo 3 giga ho cercato di capire quanto mi sarebbe costato installare vista 64 bit.
Navigando mi imbatto in questo sito http://www.iodicoche.it/?tag=aggiornare-windows-vista-da-32-a-64-bit dove si sostiene che chi possiede una versione originale del So a 32 bit può richiedere direttamente alla Microsoft la spedizione del dvd col sistema operativo a 64 bit pagando solo le spese di spedizione.....è vero o è una bufala clamorosa?

è vero ma vale per tutte le versioni eccetto quelle preinstallate in pc di marca (acer, dell, hp...). In questo caso MS ritiene che è la società produttrice del pc che deve inviare il supporto

ivoddoni
02-12-2008, 19:48
è vero ma vale per tutte le versioni eccetto quelle preinstallate in pc di marca (acer, dell, hp...). In questo caso MS ritiene che è la società produttrice del pc che deve inviare il supporto

:muro: ho un notebook acer....c'è qualcosa che posso fare?

maxlaz
02-12-2008, 19:53
:muro: ho un notebook acer....c'è qualcosa che posso fare?

MS manda il supporto a 24 euro.

devi contattare Acer, rompergli le scatole, e se non te lo mandano ad un prezzo simile (in genere pare che non lo mandino proprio), dovresti riuscire ad ottenere una mail di risposta da poter rigirare a MS. In questo modo, forse, riesci a convincere MS ad inviartelo lo stesso.

In alternativa.. se hai un amico o un conoscente che te lo può prestare andrebbe bene lo stesso tanto è il seriale che conta

ivoddoni
02-12-2008, 20:16
MS manda il supporto a 24 euro.

devi contattare Acer, rompergli le scatole, e se non te lo mandano ad un prezzo simile (in genere pare che non lo mandino proprio), dovresti riuscire ad ottenere una mail di risposta da poter rigirare a MS. In questo modo, forse, riesci a convincere MS ad inviartelo lo stesso.

In alternativa.. se hai un amico o un conoscente che te lo può prestare andrebbe bene lo stesso tanto è il seriale che conta

amici o conoscenti hanno tutti pc con vista preinstallato...cercherò di scrivere ad acer e vedere cosa ottengo.
ormai mi sono impuntato coi 4 giga di ram...

Edit:
qualcuno saprebbe indicarmi un indirizzo mail o un telefono per contattare microsoft, ho provato a navigare sul sito ma non ho trovato niente!

rmb112
03-12-2008, 17:52
MS manda il supporto a 24 euro.
Eh??? 24 € per la spedizione del dvd x64??? Ma che è d'oro e palladio?

erCicci
03-12-2008, 18:01
amici o conoscenti hanno tutti pc con vista preinstallato...cercherò di scrivere ad acer e vedere cosa ottengo.
ormai mi sono impuntato coi 4 giga di ram...

Edit:
qualcuno saprebbe indicarmi un indirizzo mail o un telefono per contattare microsoft, ho provato a navigare sul sito ma non ho trovato niente!

Nelle confezioni retail c'è un foglietto con l'url per richiedere il supporto...la prima cosa che ti chiedono è il codice del tuo Vista, se hai una OEM è facile che ti risponda picche.

Eh??? 24 € per la spedizione del dvd x64??? Ma che è d'oro e palladio?

Io ne ho ordinati due (il secondo con il SP1 integrato ;) ) e in entrambi i casi ho pagato meno di 12€.

albasnake
03-12-2008, 19:44
Eh??? 24 € per la spedizione del dvd x64??? Ma che è d'oro e palladio?
Io ne ho spesi molti meno, 11,94€ iva inclusa.

maxlaz
03-12-2008, 22:00
Per le retail non so, per le oem (acquistate sfuse) Microsoft chiede 24 euro per avere il dvd x64 (a giugno)

Giulio_P
12-04-2009, 11:36
secondo voi conviene adesso pasare da vista 32 a vista 64 visto l'arrivo di windows 7?
questo so sara' a 32 o 64 bit?

corgiov
12-04-2009, 11:51
Windows 7 sarà rilasciato nelle due versioni a 32 bit e 64 bit (la versione Beta pubblica era a 32 bit).
Tenendo presente che Windows Vista a 64 bit usa lo stesso numero seriale della versione a 32 bit, puoi tranquillamente installare la versione a 64 bit, senza una grossa spesa (se ordini il disco dal sito Microsoft paghi solo le spese di spedizione dall’estero, da 15 a 25 € circa, sempre meno rispetto il costo di Windows 7).

nispo
12-04-2009, 15:19
secondo voi conviene adesso pasare da vista 32 a vista 64 visto l'arrivo di windows 7?
questo so sara' a 32 o 64 bit?

se hai almeno 4gb di ram e software compilati per x64, allora vale la pena. In caso contrario è inutile, e peggioreresti solo le cose.

ciao

Giulio_P
13-04-2009, 07:41
se hai almeno 4gb di ram e software compilati per x64, allora vale la pena. In caso contrario è inutile, e peggioreresti solo le cose.

ciao

sto aspettando un portatile dell con 4 Gb di Ram. Ci ho fatto mettere pero' Win Vista 32 bit (versione Premium) perche' avevo paura che diversi programmi non sarebbero stati compatibili.
E oltretutto se mi trovo male con Vista (che non ho mai provato di persona ma ne ho sempre sentito parlare un gran male) ho intenzione di passare ad Ubuntu..