View Full Version : Datemi una mano ragazzi
masteralex
28-01-2007, 21:59
Buonasera ragazzi.. allora.. ho installato linux opensuse 10.2 tutto bene funziona tutto compreso il wireless ecc ecc.. visto ke è la prima volta ke uso linux vorrei ke mi aiutaste, se è possibile, a fare una piccola cosa..
ho partizionato un disco da 100 Gb in 90 x windows e 10 x linux.. il problema è ke windows nn vede la partizione di linux, e linux nn vede la partizione di windows.. c'è un modo x farle vedere tra loro? mi interesserebbe sopratutto da linux vedere la partizione di windows, xkè se voglio sentire una canzone o vedere un filmato lo devo passare tramite la rete e nn mi va..
grandi esperti aiutatemi :) :)
Windows non vede linux
Linux vede la partizione di windows, guarda la sezione documentazione la parte sul "mount"
masteralex
29-01-2007, 00:20
ho visto un paio di guide, anke cercando su google.. ma nn ci riesco.. mi date una mano please? vi ringrazio.. cmq ho letto ke scrivere su partizioni ntsf è pericolo.. xkè?
masteralex
29-01-2007, 12:39
ho visto un paio di guide, anke cercando su google.. ma nn ci riesco.. mi date una mano please? vi ringrazio.. cmq ho letto ke scrivere su partizioni ntsf è pericolo.. xkè?
up
Dicci dove ti sei arenato..
Ah e meglio se cambi il titolo in qualcosa di piu specifico :) praticità.
masteralex
29-01-2007, 12:53
allora ho installato linux suse 10.2 funziona perfettamente tutto ma nn mi rivela la partizione di 83 Gb di windows. Ho un hd di 100 gb partizionato in 90 gb x windows e 10 x linux.. mi date una mano a vedere la partizione di windows da linux? x favore.. :rolleyes: :rolleyes:
maurinO_o
29-01-2007, 13:16
allora ho installato linux suse 10.2 funziona perfettamente tutto ma nn mi rivela la partizione di 83 Gb di windows. Ho un hd di 100 gb partizionato in 90 gb x windows e 10 x linux.. mi date una mano a vedere la partizione di windows da linux? x favore.. :rolleyes: :rolleyes:
normale che non te la fa vedere.
da root apri /etc/fstab e aggiungi:
/dev/hda1 /mnt/win noauto,users,umask=000,ro 0 0
da konsole come root scrivi:
mkdir /mnt/win
da user in konsole:
mount /dev/hda1
o da system:/media ci clicchi su win
Redinapoli
29-01-2007, 13:16
Allora, per far vedere la partizione di Windows sotto linux devi modificare il file fstab, una sorta di tabella che elenca e gestisce i file system dell'hard disk (detta molto ma molto rozzamente).
Quello che devi fare è aprire il file /etc/fstab e aggiungere una riga riguardante Windows.
Dato che provare di persona è molto meglio che farsi fare le cose, ti posto questa guida davvero semplice e ben fatta; naturalmente se dovessero esserci problemi non esitare a postare qua!
http://www.firenze.linux.it/~piccardi/corso/baseadm/node15.html
Di sicuro la partizione la vede, solo che deve essere montata. Per vedere se è montata da console "mount" poi guarda la guida qua sopra e vediamo se ci levi le gambe :)
maurinO_o
come fai a sapere se quello che gli hai detto di fare vada bene per la sua configurazione?
Redinapoli
29-01-2007, 13:30
maurinO_o
come fai a sapere se quello che gli hai detto di fare vada bene per la sua configurazione?
provo a rispondere per lui: il 99% delle volte è così la configurazione...masteralex MOLTO probabilmente ha installato Linux DOPO Windows, dato che se fosse avvenuto il contrario il bootloader sarebbe stato sovrascritto e ora ci starebbe chiedendo aiuto per un'altra cosa; inoltre è stato lui stesso a dirci come ha partizionato l'Hard disk...
questo IMHO, ovvio... :D
maurinO_o
29-01-2007, 13:39
maurinO_o
come fai a sapere se quello che gli hai detto di fare vada bene per la sua configurazione?
ho tirato a indovinare, da qui sicuramente in konsole sarebbero arrivati degli error ben precisi e di facile soluzione.
non tutti i nuovi utenti linux sanno che per risolvere questo "problema" bisogna fare un paste di cfdisk, fstab, mtab e il contenuto di /mnt e /media.
Capito, metodo opinabile ma funzionale :)
masteralex
29-01-2007, 19:48
provo a rispondere per lui: il 99% delle volte è così la configurazione...masteralex MOLTO probabilmente ha installato Linux DOPO Windows, dato che se fosse avvenuto il contrario il bootloader sarebbe stato sovrascritto e ora ci starebbe chiedendo aiuto per un'altra cosa; inoltre è stato lui stesso a dirci come ha partizionato l'Hard disk...
questo IMHO, ovvio... :D
grande Redinapoli hai pienamente ragione.. scusate se posto solo ora ma nn ci sono stato x niente a casa.. ora provo e vi faccio sapere! :)
masteralex
29-01-2007, 20:24
normale che non te la fa vedere.
da root apri /etc/fstab e aggiungi:
/dev/hda1 /mnt/win noauto,users,umask=000,ro 0 0
da konsole come root scrivi:
mkdir /mnt/win
grazie alla tua guida ci sono riuscito, ma bisogna editarla in un paio di punti..
da user in konsole:
mount /dev/hda1
o da system:/media ci clicchi su win
Allora intanto bisogna fare tutto da root e no da user..
da root in konsole:
mount /dev/hda1
o da system:/media ci clicchi su win
cosi funziona alla perfezione! ringrazio tutti! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.