PDA

View Full Version : Clima: un rapporto ONU sconvolgerà il mondo


y4k
28-01-2007, 21:26
NEW DELHI, Jan 25 (Reuters) - A forthcoming U.N. report on climate change will provide the most credible evidence yet of a human link to global warming and hopefully shock the world into taking more action, the panel's chairman said on Thursday.

Un prossimo rapporto dell'ONU sui cambiamenti climatici fornirà le prove più credibili sulle responsabilità dell'uomo per il riscaldamento globale.
Il rapporto dell'Intergovernmental Panel on Climate Change che sarà rilasciato il 2 Febbraio a Parigi è il risultato di una ricerca fatta da 2500 scienziati da più di 130 paesi e ci sono voluti 6 anni per compilarlo.

Pachauri, il capo IPCC ha affermato a Reuters:

"In questo rapporto ci sono molti segni e prove che il cambiamento climatico sta avendo luogo, ma anche che questo cambiamento è stato influenzato dall'attività umana R.K.

Continua qui:

http://www.alertnet.org/thenews/newsdesk/DEL33627.htm

Ovviamente ora non è tanto importante la causa ma si deve prevedere cosa succederà in futuro perchè è troppo tardi e i paesi in via di sviluppo come la Cina e l'India non accetteranno molto facilmente le ipotetiche restrinzioni, che mi sa, saranno inutili

xenom
28-01-2007, 21:41
si insomma, siamo nella merda in parole povere :asd:

dantes76
28-01-2007, 21:44
NEW DELHI, Jan 25 (Reuters) - A forthcoming U.N. report on climate change will provide the most credible evidence yet of a human link to global warming and hopefully shock the world into taking more action, the panel's chairman said on Thursday.

Un prossimo rapporto dell'ONU sui cambiamenti climatici fornirà le prove più credibili sulle responsabilità dell'uomo per il riscaldamento globale.
Il rapporto dell'Intergovernmental Panel on Climate Change che sarà rilasciato il 2 Febbraio a Parigi è il risultato di una ricerca fatta da 2500 scienziati da più di 130 paesi e ci sono voluti 6 anni per compilarlo.

Pachauri, il capo IPCC ha affermato a Reuters:

"In questo rapporto ci sono molti segni e prove che il cambiamento climatico sta avendo luogo, ma anche che questo cambiamento è stato influenzato dall'attività umana R.K.

Continua qui:

http://www.alertnet.org/thenews/newsdesk/DEL33627.htm

Ovviamente ora non è tanto importante la causa ma si deve prevedere cosa succederà in futuro perchè è troppo tardi e i paesi in via di sviluppo come la Cina e l'India non accetteranno molto facilmente le ipotetiche restrinzioni, che mi sa, saranno inutili

forse , piu l'india, che la cina,
la cina punta decisamente al nucleare l solare, cmq i paesi emergenti hanno tempo fino al 2015 per avvicinarsi a Kyoto

http://www.inc-global.com/events/china_alternative_energy_2006.htm

http://emagazine.credit-suisse.com/app/article/index.cfm?fuseaction=OpenArticle&aoid=175437&coid=263&lang=IT

O

Cina leader negli investimenti rinnovabili
[...]

E’ consolatorio a questo proposito scoprire che almeno i cinesi si danno da fare sul fronte delle energie rinnovabili. Secondo nuovi dati del Worlwatch Institute, la Cina ha raggiunto il ruolo di leader nella ricerca delle energie pulite. Escludendo il grande idroelettrico, l’investimento sostenuto dal governo di Pechino ha raggiunto 6 miliardi di dollari nelle energie pulite durante il 2005. Una cifra davvero considerevole, soprattutto se si pensa che Usa e Ue insieme ne hanno investiti appena 10 (gli investimenti globali raggiungono invece 38 miliardi).

[...]
http://www.ecoblog.it/post/1483/cina-leader-negli-investimenti-rinnovabili

Bounty_
29-01-2007, 11:22
Cina leader negli investimenti rinnovabili
[...]

E’ consolatorio a questo proposito scoprire che almeno i cinesi si danno da fare sul fronte delle energie rinnovabili. Secondo nuovi dati del Worlwatch Institute, la Cina ha raggiunto il ruolo di leader nella ricerca delle energie pulite. Escludendo il grande idroelettrico, l’investimento sostenuto dal governo di Pechino ha raggiunto 6 miliardi di dollari nelle energie pulite durante il 2005. Una cifra davvero considerevole, soprattutto se si pensa che Usa e Ue insieme ne hanno investiti appena 10 (gli investimenti globali raggiungono invece 38 miliardi).

[...]


La Cina con 1,3 miliardi di persone ha investito solo 6 miliardi di dollari mentre
USA e UE assieme con 0,8 miliardi di persone hanno investito 10 miliardi di dollari.
Quindi Cina 4,6 dollari per persona, mentre USA + UE 12,5 dollari per persona
di conseguenza noi abbiamo fatto 2,7 volte meglio dei cinesi.
Daccordo che i cinesi si diano da fare, ma che facciano meglio di noi dico
proprio di no visto cosa mi dice la matematica.

-----------------------AGGIUNTA------------------------------------
Forse il problema sta proprio qui':
Escludendo il grande idroelettrico
Forse se lo considerano i conti risollevano un po' il totale dell'impegno
economico della Cina in campo delle energie rinnovabili.

Ciao :)

dantes76
29-01-2007, 12:55
La Cina con 1,3 miliardi di persone ha investito solo 6 miliardi di dollari mentre
USA e UE assieme con 0,8 miliardi di persone hanno investito 10 miliardi di dollari.
Quindi Cina 4,6 dollari per persona, mentre USA + UE 12,5 dollari per persona
di conseguenza noi abbiamo fatto 2,7 volte meglio dei cinesi.
Daccordo che i cinesi si diano da fare, ma che facciano meglio di noi dico
proprio di no visto cosa mi dice la matematica.

visto che e' stato tirato in ballo un fattore, non rilevante,oltre che sbagliato( non sapendo il reddito medio pro capite, o la ricchezza prodotta pro capite) la diciamo tutta

la popolazione che ha un consumo pari a quello europeo o usa, in cina, si attesta attorno al 10/% della popolazione..

130.000.000 di persone, Ue e usa fanno qualcosina in piu'..considerando che il 50% della popolazione)cinese) vive con 5€ al giorno..la cosa nei paesi piu' ricchi e a dir poco tragicomica...

kaioh
29-01-2007, 13:06
La Cina con 1,3 miliardi di persone ha investito solo 6 miliardi di dollari mentre
USA e UE assieme con 0,8 miliardi di persone hanno investito 10 miliardi di dollari.
Quindi Cina 4,6 dollari per persona, mentre USA + UE 12,5 dollari per persona
di conseguenza noi abbiamo fatto 2,7 volte meglio dei cinesi.
Daccordo che i cinesi si diano da fare, ma che facciano meglio di noi dico
proprio di no visto cosa mi dice la matematica.
perché non metti le percentuali rispetto al pil? la quota pro capite dice nulla.

Inoltre quantovale 1 dollaro investito in eu/usa e quanto ss opuò produrre in cina?

Se guardiamo agli stipendi ci rienderemo conto che in cina possono far lavorare molti più che il triplo di ricercatori con mezzi a disposizione volte i ricercatori occidentali .

y4k
29-01-2007, 13:12
forse , piu l'india, che la cina,
la cina punta decisamente al nucleare l solare, cmq i paesi emergenti hanno tempo fino al 2015 per avvicinarsi a Kyoto

http://www.inc-global.com/events/china_alternative_energy_2006.htm

http://emagazine.credit-suisse.com/app/article/index.cfm?fuseaction=OpenArticle&aoid=175437&coid=263&lang=IT

O

Cina leader negli investimenti rinnovabili
[...]

E’ consolatorio a questo proposito scoprire che almeno i cinesi si danno da fare sul fronte delle energie rinnovabili. Secondo nuovi dati del Worlwatch Institute, la Cina ha raggiunto il ruolo di leader nella ricerca delle energie pulite. Escludendo il grande idroelettrico, l’investimento sostenuto dal governo di Pechino ha raggiunto 6 miliardi di dollari nelle energie pulite durante il 2005. Una cifra davvero considerevole, soprattutto se si pensa che Usa e Ue insieme ne hanno investiti appena 10 (gli investimenti globali raggiungono invece 38 miliardi).

[...]
http://www.ecoblog.it/post/1483/cina-leader-negli-investimenti-rinnovabili

Ho l'impressione che il danno l'abbiano già fatto
ma anche gli USA dovranno accettare i protocolli di kyoto entro il 2015?

dantes76
29-01-2007, 13:17
Ho l'impressione che il danno l'abbiano già fatto
ma anche gli USA dovranno accettare i protocolli di kyoto entro il 2015?

no solo i paesi in via di sviluppo, avevano questa proroga

gabi.2437
29-01-2007, 13:19
Anche perchè se gli USA non vogliono è dura fargli cambiare idea (ma quando succederanno catastrofi varie è probabile che lo facciano)

dantes76
29-01-2007, 14:21
:O

[.......]Mi è capitato mentre cercavo di classificare la vostra specie. Improvvisamente ho capito che voi non siete dei veri mammiferi: tutti i mammiferi di questo pianeta d'istinto sviluppano un naturale equilibrio con l'ambiente circostante, cosa che voi umani non fate. Vi insediate in una zona e vi moltiplicate, vi moltiplicate finché ogni risorsa naturale non si esaurisce. E l'unico modo in cui sapete sopravvivere è quello di spostarvi in un'altra zona ricca. C'è un altro organismo su questo pianeta che adotta lo stesso comportamento, e sai qual è? Il virus. Gli esseri umani sono un'infezione estesa, un cancro per questo pianeta: siete una piaga.[....]

Dal film "matrix"
Wikiquote

Doraneko
29-01-2007, 15:16
Non c'è da preoccuparsi,quando l'organismo infettato muore...muore anche il virus!E di questo passo è difficile che riesca a trasmettersi prima....

Bounty_
29-01-2007, 15:39
Post errato scivolata la mano su invio

Bounty_
29-01-2007, 15:54
visto che e' stato tirato in ballo un fattore, non rilevante,oltre che sbagliato( non sapendo il reddito medio pro capite, o la ricchezza prodotta pro capite) la diciamo tutta


considerando che il 50% della popolazione)cinese) vive con 5€ al giorno..la cosa nei paesi piu' ricchi e a dir poco tragicomica...
Vabbeh, messa cosi' la questione concordo.
E' sempre difficile paragonare sistemi cosi' ampi e diversi.
Gli USA sono avvantaggiati da risorse petrolifere e minerarie, la Cina
ho letto sul sito del Corriere della Sera che ha fatto un record di
entrate fiscali.
Chiedo venia, parlano cosi' tanto bene della Cina e della sua crescita all'8%
che forse l'ho sopravvalutata.

In effetti per paragonare bene si dovrebbe vedere il dato in rapporto al
reddito pro capite=media dei redditi effettivi personali corretto del diverso
potere di aquisto non il pil/popolazione.

Se ho dimenticato ancora qualcosa ditemelo.

130.000.000 di persone, Ue e usa fanno qualcosina in piu'..
http://it.wikipedia.org/wiki/Unione_europea
492.215.000
http://en.wikipedia.org/wiki/Usa
281.421.906
Io ho fatto un totale molto arrotondato a 800.000.000 considerato che,
l'ultimo censimento USA e' stato fatto a campione, non come si fa da noi
contando tutti quelli che si riesce e che, il numero di immigrati illegali in
Italia (qualcuno mi dice anche in alcuni stati degli USA)
e' sicuramente di alcuni milioni superiore ai dati ufficiali.



perché non metti le percentuali rispetto al pil? la quota pro capite dice nulla.

Inoltre quanto vale 1 dollaro investito in eu/usa e quanto si può produrre in cina?

Se guardiamo agli stipendi ci rienderemo conto che in cina possono far lavorare molti più che il triplo di ricercatori con mezzi a disposizione volte i ricercatori occidentali .
Vero quindi anche con un reddito inferiore al nostro forse hanno beni di prima
necessita' piu' a buon mercato.

In effetti per paragonare bene si dovrebbe vedere il dato in rapporto al
reddito pro capite=media dei redditi effettivi personali corretto del diverso
potere di aquisto non il pil/popolazione.

Se ho dimenticato ancora qualcosa ditemelo.

Ciao :)

Buffus
29-01-2007, 16:08
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/01_Gennaio/29/clima.shtml
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/12_Dicembre/12/ghiaccio.shtml

dantes76
29-01-2007, 16:32
Vabbeh, messa cosi' la questione concordo.
E' sempre difficile paragonare sistemi cosi' ampi e diversi.
Gli USA sono avvantaggiati da risorse petrolifere e minerarie, la Cina
ho letto sul sito del Corriere della Sera che ha fatto un record di
entrate fiscali.
Chiedo venia, parlano cosi' tanto bene della Cina e della sua crescita all'8%
che forse l'ho sopravvalutata.

In effetti per paragonare bene si dovrebbe vedere il dato in rapporto al
reddito pro capite=media dei redditi effettivi personali corretto del diverso
potere di aquisto non il pil/popolazione.

Se ho dimenticato ancora qualcosa ditemelo.


http://it.wikipedia.org/wiki/Unione_europea
492.215.000
http://en.wikipedia.org/wiki/Usa
281.421.906
Io ho fatto un totale molto arrotondato a 800.000.000 considerato che,
l'ultimo censimento USA e' stato fatto a campione, non come si fa da noi
contando tutti quelli che si riesce e che, il numero di immigrati illegali in
Italia (qualcuno mi dice anche in alcuni stati degli USA)
e' sicuramente di alcuni milioni superiore ai dati ufficiali.




Vero quindi anche con un reddito inferiore al nostro forse hanno beni di prima
necessita' piu' a buon mercato.

In effetti per paragonare bene si dovrebbe vedere il dato in rapporto al
reddito pro capite=media dei redditi effettivi personali corretto del diverso
potere di aquisto non il pil/popolazione.

Se ho dimenticato ancora qualcosa ditemelo.

Ciao :)

per evitare flame, da parte della mia risposta precedente, non intendo dire che la Cina fa di piu', ma la cosa che mi fa riflettere e che noi non facciamo abbastanza,
prendo un esempio: La superficie addibita a solare in Germania, il rapporto non lo ricordo bene, pero' la Germania ha una superficie ToT volte quella Italiana, eppure climaticamente l'Iitalia ha un vantaggio sul clima tedesco

gabi.2437
29-01-2007, 18:03
Si ma l'Italia è l'Italia, qua dobbiamo pensare al grande fratello, alla juve in b o a ciò che succede al governo/ai personaggi famosi, mica abbiam tempo per pensar all'energia

david82
29-01-2007, 21:24
tanto probabilmente il 2015 sarà già troppo tardi per qualsiasi cosa, altro che ridurre le emissioni del 10%!

silencedark
30-01-2007, 10:37
Bisognerebbe abolire completamente l' attuale sistema economico

speeed999
30-01-2007, 18:20
Già dal titolo avevo scommesso che era y4k l'autore non so perchè :D