View Full Version : Guida per Dwl-g520+ & Dwl-g510
gnappoman
28-01-2007, 18:45
QUESTE ISTRUZIONI NON SI APPLICANO A VISTA! VISTA E' UNA SCHIFEZZA!
Se avete vista/win7, la dlink ha recentissimamente fatto dei nuovi driver per la dwl-g510 e li trovate qui! ftp://ftp.dlink.it/Products/DWL/DWL-G510/Drivers/Windows/DWL-G510_C2_v5.30(EU)_s0038_WIN7.zip
per la stessa scheda, aggiornati per xp, qui ftp://ftp.dlink.it/Products/DWL/DWL-G510/Drivers/Windows/20081020-DWL-G510-S0034(18).zip
per la dwl-g520+ invece provate questi ftp://ftp.dlink.it/Products/DWL/@archive/DWL-520+/ mi sembrano gli ultimi!
Ciao,
avete avuto la sfortunata idea di acquistare una scheda D-Link??
Costava di meno e vi sembrava uguale alle altre, ma si disconnette ogni 10 minuti ed è di una lentezza impressionante???
Seguite questa mini guida che ho deciso di scrivere, dopo essere completamente impazzito nel tentativo (riuscito) di fare funzionare a dovere le suddette schede.
Dwl-g510 Rev C.
Si applica alla sola Rev C.
Per sapere quale scheda avete, guardate in gestione risorse, Schede di rete, oppure direttamente sulla carta pci.
Questa scheda usa (come quasi tutte le D-Link) un chip Ralink.
Per farla andare bisogna usare il driver ralink corrispondente.
Scaricate dal sito www.ralinktech.com gli ultimi driver della PCI/mPCI/CB (RT256x/RT266x).
Dopo aver disinstallato i precedenti driver installate questi.
La vostra scheda non sarà rilevata.
Copiate la cartella (del driver ralink)c:\programmi\ralink sul desktop.
Disinstallate i driver ralink.
Reinstallate i driver D-link (dal cd se ce lo avete).
Non riavviate il pc, la scheda non dovrebbe essere stata reinstallata, se lo è stata, disinstallatela facendo clic in gestione periferiche col tasto destro -->disinstalla.
Copiate la cartella (del driver dlink), (percorso nel caso del cd) d:\drivers\drivers\win2kxp sul desktop
copiate dentro quest'ultima due files che dovrete trovare nella cartella ralink che avete sul desktop: rt61.cat e rt61.sys , vi chiederà di sostituirli, dite di si.
Ora, da installazione nuovo hw fate installare a win i driver che sono dentro la cartella win2kxp, nella quale avete sostituito i files.
N.B. Windows cercherà di installare i driver che ha dentro la cartella WinNt\inf quelli non vanno bene.
Riavviate.
Riconfigurate l'utility d-link
Fatto!
P.s.
questo è possibile perchè i driver che spaccia la d-link sono veri e propri driver ralink, solo che più vecchi.
Attenzione bisogna usare l'utility d-link perchè quella ralink dà problemi (se volete un esempio leggetevi la testimonianza di questo povero cristo americano) http://www.neowin.net/forum/lofiversion/index.php/t459042.html
Dwl-g520+
c'è molta confusione attorno ai problemi di questa scheda, perchè
1- usa un chip TI assolutamente mai visto che si chiama ACX111
2- La versione americana della scheda si chiama allo stesso modo ma ha un chip diverso.
I driver Ralink o Atheros che di solito si usano per rimpiazzare quelli più vecchi e meno buoni D-Link in questo caso non vanno (anche gli ASUS).
Vanno solo gli US Roborics, che inoltre la trasformano in una 125 mb.
Tra l'altro bisogna scaricare i driver di una scheda wireless PCMCIA, non PCI.
La 5410, il driver migliore è il 6.15, l'ultimo.
Questo driver
1- sotto win 2000 non va con le connessioni criptate, perchè win 2000 non ha il supporto nativo per il criptaggio (mentre per esempio i driver d-link installano odissey e altra roba che lo fa andare)
2- sia per win xp che per il 2000 per riconoscere la scheda bisogna modificare un file inf del driver che si trova nella cartella inf e si chiama USR11G.inf: sostituite tutte le occorrenze di questa stringa 16EC010D con 3B041186&REV_00 mi raccomando le maiuscole.
Poi riavviate e il driver windows lo trova da solo, non è da forzare.
Cioè: installate il driver usrobotics, lui cercherà inutilmente la scheda, modificate l'inf poi riavviate e funzia.
Ocio che l'utility non è un granchè... cioè ha impostato di default il canale 11, anche se lo modificate (vale pure per l' SSID dell' AP) l'utility non salva e continua col valore di default. Per cambiarlo: andare su gestione periferiche proprietà della scheda e modificate da lì. Di nuovo, sotto SSID l'opzione di default è "Any" che non significa che gli vanno bene tutti, ma che cerca un AP che si chiami "Any"!!!!!!!!!
Del resto ora la scheda non mi si sconnette mai e non impalla il pc quando si riconnette.
Infine attenzione a seguire troppi post nei vari forum che c'è molta confusione dato che la g520+ spesso viene scambiata con la 520+ o con la g520.
bernabei2688
28-01-2007, 20:05
ho provato la dwl-520+ ed è una delle peggiori che abbia mai provato,non perchè non funzia bene,ma si disconnette in continuazione.questa scheda non ha il chip texas instrument acx111 e non puo andare a 125,ma a 22mbs.forse ti sbagli con la dwl-g520+ che monta l'acx111,come lo monta anche netgear ecc.non è un chip sconosciuto.la ho anche io e con i driver trendnet non ha problemi.effettivamente all'inizio ho avuto dei problemi,ma li ho risolti in due modi:1.ho capito che ha problemi con sk video agp,ma non con le pciexp.2.se vuoi che funzioni a dovere devi togliere la protezione metallica e vedrai che ti comincera a funzionare a dovere.ciao
patrik_in
28-01-2007, 20:16
Devo a questo punto dire anche come è andata a me con una G520 rev.B: esperienza totalmente positiva.
E’ installata nel PC1 che ho in firma, e, connessa ad un access point 2100AP, connette in rete wireless il pc1 stesso.
La uso attualmente con i driver Atheros 5.0.0.107 e la relativa utilità di configurazione: connessione stabile e sicura a 108 Mbps:
http://img413.imageshack.us/img413/2371/atheros220070128kp6.jpg
Sino a qualche settimana fa ha funzionato bene anche con il pacchetto D-Link 4.40D, driver rev. 4.1.2.147 e utilità di configurazione ver. 4.40D:
http://img236.imageshack.us/img236/3051/g52020070120ly9.jpg
In entrambi i casi ho misurato una velocità di trasferimento (file zip da 1580 Mbyte) da un hd del PC1 ad un uguale hd del PC2 pari a 4,5 Mbyte/sec.
Questa è la mia esperienza con G520 rev B.
attenzione
lui parlava della g520+ (col +)
che è una g 54 mbps
codice prodotto simile, ma schede MOLTO diverse....
al punto che una è triste e l'altra va molto bene :rolleyes:
patrik_in
28-01-2007, 20:26
attenzione
lui parlava della g520+ (col +)
che è una g 54 mbps
codice prodotto simile, ma schede MOLTO diverse....
al punto che una è triste e l'altra va molto bene :rolleyes:
Si infatti, anche a me aveva incuriosito questo fatto al momento dell'acquisto: volevo quella compatibile con 802.11g e inoltre capace del 108 Mbps, e sembrava la G520+ quella più performante (il+).
Poi vidi che era più recente la G520, quella in rev hw.B, e quindi annullai la visione del "+" !!.
non è difficile sbagliarsi
c'e' gente ad esempio che ha comprato una per l'altra
potevano almeno differnziare i codici prodotto :asd:
bernabei2688
28-01-2007, 20:51
non è certamente di una ottima d-link air extreme g520+ che parlavo.probabilmente va bene solo per sbaglio,oppure le altre le hanno fatte per macintosh visto che si chiamano airport.
gnappoman
28-01-2007, 22:17
ho provato la dwl-520+ ed è una delle peggiori che abbia mai provato,non perchè non funzia bene,ma si disconnette in continuazione.questa scheda non ha il chip texas instrument acx111 e non puo andare a 125,ma a 22mbs.forse ti sbagli con la dwl-g520+ che monta l'acx111,come lo monta anche netgear ecc.non è un chip sconosciuto.la ho anche io e con i driver trendnet non ha problemi.effettivamente all'inizio ho avuto dei problemi,ma li ho risolti in due modi:1.ho capito che ha problemi con sk video agp,ma non con le pciexp.2.se vuoi che funzioni a dovere devi togliere la protezione metallica e vedrai che ti comincera a funzionare a dovere.ciao
quando dicevo che c'è confusione attorno a questa scheda...
bernabei2688
29-01-2007, 01:23
se poi vuoi farla andare in maniera decente,togli la copertura metallica e vedrai che dopo va bene,sempre tenendo presente che viene disturbata dal bus agp.
bernabei2688
29-01-2007, 01:34
per essere esatti con acx111 e driver trendnet in turbo mode puo arrivare a 125mbs e quindi in effetti sarebbe superiore alla air extreme.
tutmosi3
29-01-2007, 10:34
Confermo quanto detto dal grande Stev-O.
Quel "+" fa la differenza.
Io ho spesso consigliato la 520 e lo faccio tuttora.
Ma non la 520+.
Ciao
PaxNoctis
29-01-2007, 19:35
Dwl-g520+
c'è molta confusione attorno ai problemi di questa scheda, perchè
1- usa un chip TI assolutamente mai visto che si chiama ACX111
2- La versione americana della scheda si chiama allo stesso modo ma ha un chip diverso.
I driver Ralink o Atheros che di solito si usano per rimpiazzare quelli più vecchi e meno buoni D-Link in questo caso non vanno (anche gli ASUS).
Vanno solo gli US Roborics, che inoltre la trasformano in una 125 mb.
Tra l'altro bisogna scaricare i driver di una scheda wireless PCMCIA, non PCI.
La 5410, il driver migliore è il 6.15, l'ultimo.
Questo driver
1- sotto win 2000 non va con le connessioni criptate, perchè win 2000 non ha il supporto nativo per il criptaggio (mentre per esempio i driver d-link installano odissey e altra roba che lo fa andare)
2- sia per win xp che per il 2000 per riconoscere la scheda bisogna modificare un file inf del driver che si trova nella cartella inf e si chiama USR11G:
ehm... sarò spastico, ma sto file proprio non lo trovo... dove si dovrebbe trovare la cartella inf? :mbe:
EDIT: Ok, trovato... :fagiano:
Però non va... mi chiede un file chiamato GPlus.sys :(
PaxNoctis
29-01-2007, 21:57
Ok... come non detto... funziona... scusate il disturbo... :stordita:
sbiricuda
10-02-2007, 17:14
ciao,
io ho una d-link dwl-g510 ma con xp va perfettamente, sempre veloce e senza disconnessioni o altri problemi.
adesso ho installato vista, ma ho un problema. quando avvio il pc occorre diverso tempo e diversi tentativi di connessione prima che si colleghi correttamente al router wireless ed acceda ad Internet. al'improvviso si collega e va alla grande come prima con xp. cioè superati i primi minuti di problemi poi va normale! sarà qualche incompatibilità dei drivers che ho messo (quelli del cd) con vista? :cry:
adesso mi chiedo, che devo fare dato che sul sito d-link non trovo drivers per la mia scheda che vadano bene ufficialmente per Vista, ma soprattutto per la versione H/W della mia che è C2 (ho trovato al massimo per la C1)?
vanno bene per caso quelli che si prendono dal sito http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Windows.html ? esattamente "RT61 PCI/mPCI/CB"? se si, come vanno installati? normalmente o devo fare la procedura indicata da gnappoman nel primo post?
grazie e buon sabato!
lafrancos
10-02-2007, 20:26
ciao,
io ho una d-link dwl-g510 ma con xp va perfettamente, sempre veloce e senza disconnessioni o altri problemi.
adesso ho installato vista, ma ho un problema. quando avvio il pc occorre diverso tempo e diversi tentativi di connessione prima che si colleghi correttamente al router wireless ed acceda ad Internet. al'improvviso si collega e va alla grande come prima con xp. cioè superati i primi minuti di problemi poi va normale! sarà qualche incompatibilità dei drivers che ho messo (quelli del cd) con vista? :cry:
adesso mi chiedo, che devo fare dato che sul sito d-link non trovo drivers per la mia scheda che vadano bene ufficialmente per Vista, ma soprattutto per la versione H/W della mia che è C2 (ho trovato al massimo per la C1)?
vanno bene per caso quelli che si prendono dal sito http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Windows.html ? esattamente "RT61 PCI/mPCI/CB"? se si, come vanno installati? normalmente o devo fare la procedura indicata da gnappoman nel primo post?
grazie e buon sabato!
Per i driver ralink non saprei dirti nulla, ma per i driver d-link hai provato a chiedere o scrivere alla d-link?
Potrebbero avere dei driver beta non ancora resi pubblici che potrebbero spedirti.
Ciao. :)
G520 rev.B
Sino a qualche settimana fa ha funzionato bene anche con il pacchetto D-Link 4.40D, driver rev. 4.1.2.147 e utilità di configurazione ver. 4.40D:
Perdonatemi ma sapete dirmi dove posso trovare questi driver sopra citati?
io son rimasto fermo a 4.1.2.134 e utility 4.31beta sempre su G520 rev.B4 e firm 4.30....
nn riesco a farla andare a 108 con un Netgear 834GT :muro:
patrik_in
11-02-2007, 08:24
Perdonatemi ma sapete dirmi dove posso trovare questi driver sopra citati?
io son rimasto fermo a 4.1.2.134 e utility 4.31beta sempre su G520 rev.B4 e firm 4.30....
nn riesco a farla andare a 108 con un Netgear 834GT :muro:
ftp://ftp.lizzi555.dyndns.org/Download/WLAN/DLINK/DWL/DWL-G520/Treiber/
Salve,
io ho una d-link dwl-g510, come per sbiricuda con xp va bene, ho installato il vista e nn riuscivo ad installare i driver del cd della d-link, cercando su internet ho trovato i driver per vista, io ho la ver c2 di dwl-g510, ora la scheda la riconosce e riesco a vedere pure la rete wifi di casa, ma nn riesco a connettermi con la rete, mi da sempre causa errore sconosciuto.
Qualcuno che è riuscito a connettersi con dwl-g510 sul vista mi potrebbe spiegare come ha fatto e dove ha trovato i driver e la utility?
Grazie mille :)
bernabei2688
13-02-2007, 15:21
ho provato i drivers della usrobotic ed effettivamente non hanno problemi come i d.link.la sua utility è identica alla d-link.io non ho modificato niente e li ho installati direttamente.ovviamente non mi vede piu una d-link na una usrobotic. :read:
sbiricuda
13-02-2007, 15:32
Salve,
io ho una d-link dwl-g510, come per sbiricuda con xp va bene, ho installato il vista e nn riuscivo ad installare i driver del cd della d-link, cercando su internet ho trovato i driver per vista, io ho la ver c2 di dwl-g510, ora la scheda la riconosce e riesco a vedere pure la rete wifi di casa, ma nn riesco a connettermi con la rete, mi da sempre causa errore sconosciuto.
Qualcuno che è riuscito a connettersi con dwl-g510 sul vista mi potrebbe spiegare come ha fatto e dove ha trovato i driver e la utility?
Grazie mille :)
ciao, ti vorrei consigliare di disinstallare tutto e fare lavorare semplicemente i drivers che si installano assieme a Vista... a me va perfettamente dopo che ho disinstallato tutta la roba della D-link!
Rete locale, connessione ad Internet, ed annessi lavorano come si deve. Anzi con Vista funziona tutto meglio, la rete è ancora più veloce rispetto a prima. Appena avvio il pc si connette in pochissimi secondi. :D
Se avessi provato a connettermi prima di installare i drivers "incompatibili" nel cd della mia d-link avrei avuto meno problemi.
se poi vuoi farla andare in maniera decente,togli la copertura metallica e vedrai che dopo va bene,sempre tenendo presente che viene disturbata dal bus agp.
scuasa come l'hai tolta? in alcuni punti è saldata alla scheda vera e propria...vorrei provare prima di buttarla, ho provato i driver usrobotics ma dopo qualche giorno non da segni di vita, non si accende neanche il led verde...
al limite se non riesco a scoperchiarla quale modello va sicuramente bene per sostituirla? ho un 604T come router...
grazie
bernabei2688
05-03-2007, 00:42
l'ho proprio dissaldata.ma se non sai, non lo fare.io ho provato i driver usrobotic,ma non devi modificare niente.solo installarli.a me andava bene solo che ho dovuto cambiarla perchè il voip andava male.e dopo diverse prove di vari access point ho provato un d-link 802.11b+(io ho un dwl-800ap+ flashato dwl-810+ e settato a client-opzione non possibile sull'800,che pero ha altre opzioni diverse a me inutili,ma con possibilita di ripristino).la struttura del dwl 810+ è praticamente uguale(si fa per dire)al dwl-900ap+ solo che questo ultimo ha tutte le opzioni disponibili.se vuoi un consiglio cerca un ap900,credo che sia la soluzione migliore.
grazie del suggerimento...sta d-link mi ha un pò rotto...quasi quasi vendo tutto il blocco e prendo un kit nuovo, anche di altra marca eventualmente...
lafrancos
05-03-2007, 15:59
grazie del suggerimento...sta d-link mi ha un pò rotto...quasi quasi vendo tutto il blocco e prendo un kit nuovo, anche di altra marca eventualmente...
Soprattutto di altra marca, naturalmente. :D :fagiano: :)
bernabei2688
05-03-2007, 18:28
Soprattutto di altra marca, naturalmente. :D :fagiano: :)
e quale sarebbe soprattutto la marca che va bene?io le ho provate di tutte le marche e ancora quella che va bene non la ho trovata.io ho un 604 routertech con un dwl-810+ e questa è l'unica combinazione che mi permette di fare il voip bene.ho provato netgear wg602-302-102 e i risultati sono stati deludenti.stavo per comprare un router alfa da 400mw perche mi pare che fra tutti in quanto ad erogazione di potenza fanno un po pena.:read: :doh: :muro:
per il momento ho provato solo a sostituire la G520+ con una G520 presa qui sul mercatino e da ieri sta funzionando bene con i driver D-Link 4.31, i 4.40 non riesco a scaricarli ma non credo cambi molto...
non mi resta che vendere la G520+, così almeno mi rifaccio di una parte della spesa
solo non capisco come mai il segnale non supera mai il 40-50%, visto che ci sono solo 2 tramezzi sottili e 5 metri in linea d'aria tra i due pc
se poi non dovesse funzionare neanche così sto pensando di passare ai dispositivi powerline tipo devolo, niente libertà di movimento coi portatili ma pazienza...
bernabei2688
11-03-2007, 12:52
per il momento ho provato solo a sostituire la G520+ con una G520 presa qui sul mercatino e da ieri sta funzionando bene con i driver D-Link 4.31, i 4.40 non riesco a scaricarli ma non credo cambi molto...
non mi resta che vendere la G520+, così almeno mi rifaccio di una parte della spesa
solo non capisco come mai il segnale non supera mai il 40-50%, visto che ci sono solo 2 tramezzi sottili e 5 metri in linea d'aria tra i due pc
se poi non dovesse funzionare neanche così sto pensando di passare ai dispositivi powerline tipo devolo, niente libertà di movimento coi portatili ma pazienza...
tieni presente che la g520+ monta un ti acx111 che dialoga bene con i chip della stessa marca,con gli altri un po peggio.il passaggio ad un ap è sempre la soluzione migliore.specialmente se fai il voip.
Dwl-g520+
Attenzione! Scoperta innovativa! Dopo innumerevoli smanettamenti sono riuscito a creare il driver *perfetto!
E' una fusione tra l'ultimo dlink e l'ultimo usrobotics, non necessita di utility ed è meglio dello usrobotics standard.. lo trovate qui!http://www.pinkwall.net/WinXp.zip
c'è molta confusione attorno ai problemi di questa scheda, perchè
1- usa un chip TI assolutamente mai visto che si chiama ACX111
2- La versione americana della scheda si chiama allo stesso modo ma ha un chip diverso.
I driver Ralink o Atheros che di solito si usano per rimpiazzare quelli più vecchi e meno buoni D-Link in questo caso non vanno (anche gli ASUS).
Vanno solo gli US Roborics, che inoltre la trasformano in una 125 mb.
Tra l'altro bisogna scaricare i driver di una scheda wireless PCMCIA, non PCI.
La 5410, il driver migliore è il 6.15, l'ultimo.
Questo driver
1- sotto win 2000 non va con le connessioni criptate, perchè win 2000 non ha il supporto nativo per il criptaggio (mentre per esempio i driver d-link installano odissey e altra roba che lo fa andare)
2- sia per win xp che per il 2000 per riconoscere la scheda bisogna modificare un file inf del driver che si trova nella cartella inf e si chiama USR11G: sostituire tutte le occorrenze non di questa stringa 16EC010E ma l'altra quella che finisce con D (purtroppo l'ho già sostituita e non me la ricordo) con 3B041186&REV_00 mi raccomando le maiuscole.
Poi riavviare e il driver windows lo trova da solo, non è da forzare.
Cioè: installare il driver usrobotics, lui cercherà inutilmente la scheda, modificare l'inf poi riavviare e funzia.
Ocio che l'utility non è un granchè... cioè ha impostato di default il canale 11, anche se modificato (o anche l' SSID dell' AP) lui non lo salva e continua col suo. Per cambiarlo: andare su gestione periferiche proprietà della scheda e cambiarle da lì. Di nuovo, sotto SSID lui ha di default "Any" che non significa che gli vanno bene tutti, ma che cerca un AP che si chiami "Any"!!!!!!!!!
Del resto ora la scheda non mi si sconnette mai e non impalla il pc quando si riconnette.
Infine attenzione a seguire troppi post nei vari forum che c'è molta confusione attorno a questa scheda.
il driver di cui hai messo il link per la 520+ è già completo di modifica o va cambiata la stringa nell'inf?
THNkZ
bernabei2688
22-03-2007, 16:38
io ho installato usrobotic e non ho cambiato nulla.
io ho installato usrobotic e non ho cambiato nulla.
ok grazie ;) devo provare allora
Ragazzi io ho una D-LINK DWL-520+
montata su un pc con xp un vecchio amd 1200 nn mi aveva mai dato problemi,adesso aggiornato il pc sempre con xp mi da problemi sia con i driver del cd che altri driver d-lin trovati sul sito ufficiale....
il problema è che dopo installata praticamente provoca un blocco della freccetta del muose che dura 3-5 secondi poi si sblocca e do un pò di nuovo...appena disinstallo i driver nn lo fà più.ora secondo voi scaricando i driver usrobotic risolvo sta cosa?e installando questi driver ho anche l'utility della d-link dove regolo le impostazione della scheda per farvi capire come quella da foto che ha postato un utente nella prima pagina...sapete è diventato un problma sta scheda perchè ogni volta devo testarla da mia zia...ma secondo voi veramente da problemi vicino ad un agp è montata un geforce4 4800se la mobo è un ASROCK soket cpu PIV 3.0ghz
io ho installato usrobotic e non ho cambiato nulla.
mi segnaleresti il link dove hai scaricato i driver della usrobotics,io nn lo riesco a trovare,e quello scaricato dal primo post è un file zippato ma all'interno nn c'è nessun file setup?:muro:
domanda riferita a chiunque possa aiutarmi grazie.
mia scheda D-LINK DWL-520+
mi indichi qual'è sul sito della us robotics
gnappoman
10-06-2007, 11:34
il file zippato contiene il driver.. vai su aggiorna driver, e fai puntare winzoz ai files che trovi nello zip.
Mi raccomando prima di installarli disinstalla tutte le varie utilities che prima avevi installato per la scheda.. Il problema dell'impallamento momentaneo è lo stesso che avevo io..
gnappoman
10-06-2007, 11:37
rispondendo agli altri.. si il mio driver è completo, se qualcuno mi vuole vendere la sua 520+ la compro io.
gnappoman
10-06-2007, 11:47
ho riletto bene il post..
Se volete fare funzionare le vostre schedine g510/g520+ semplicemente limitatevi a fare quello che ho scritto nel tutorial, che è frutto di innumerevoli prove. E' ovvio che la g520+ funzia anche solo con lo us robotics, ma va PEGGIO.
il file zippato contiene il driver.. vai su aggiorna driver, e fai puntare winzoz ai files che trovi nello zip.
Mi raccomando prima di installarli disinstalla tutte le varie utilities che prima avevi installato per la scheda.. Il problema dell'impallamento momentaneo è lo stesso che avevo io..
cioè tu dici monto la scheda senza installare nulla dal cd originale e quando vede il nuovo hard-ware e mi chiede i driver punto winzoz su quelli nel file zip.
rispondendo agli altri.. si il mio driver è completo, se qualcuno mi vuole vendere la sua 520+ la compro io.
In effetti ho qui per caso una G520+ da vendere...
scusate ragazzi avevo visto DWL senza g invece state parlando della G520+ scusate il mio errore :mc:
Io ho aperto un topic dove chiedevo un consiglio per l'acquisto di una scheda pci wireless. L'alternativa era fra DWL-G520 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVYt4kP98f8p8Nqtl5z0uAmu5j3cf/YELDc7l3qHgKEoTsurY) e Sitecom Wl 151 MIMO XR (http://www.sitecom.com/product.php?productname=MIMO+XR+Wireless+Network+PCI+Card&productcode=WL-151&productid=509&subgroupid=38).
Visto che sono venuti fuori problemi anche per la d-link non so più dove buttarmi...quale cavolo compro?
tutmosi3
12-06-2007, 14:26
Attenzione.
520+ è ben diversa da 520.
Codice simile ma risultati diversi al puto che la 520+ è da considerarsi scadente mentre la 520 è buona.
Poi evita la tecnologia MIMO che non è standard.
Ciao
Dunque la situazione è un po' cambiata, le schede che ho trovato qui nella mia città sono:
-Linksys G normale 43 euro
-Asus G normale 26 euro
-Sitecom wl 151 MIMO XR 49,90 euro
-Atlantis MIMO 46 euro
Infine c'è la famosa d-link. Sul cartellino e sulla scheda c'è scritto G520 e non G520+, ma non ha l'antenna della schda esposta sul sito, cioè ha quella solita grigia. Questa costa 50,9, cioè più di tutte le precedenti. Intanto vi posto un'immagine della scheda:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t178437_Immagine.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i178437_Immagine.JPG)
Ditemi cosa comprare che stasera vado a fare shopping...
PS.:ho anche trovato un'antenna omnidirezionale esterna a 10 dBm della sitecom a 35 euro.
Ho sbagliato, scusate. A me a volte non escono i post. Cancellate pure questo.
tutmosi3
13-06-2007, 14:21
Dunque la situazione è un po' cambiata, le schede che ho trovato qui nella mia città sono:
-Linksys G normale 43 euro
-Asus G normale 26 euro
-Sitecom wl 151 MIMO XR 49,90 euro
-Atlantis MIMO 46 euro
Infine c'è la famosa d-link. Sul cartellino e sulla scheda c'è scritto G520 e non G520+, ma non ha l'antenna della schda esposta sul sito, cioè ha quella solita grigia. Questa costa 50,9, cioè più di tutte le precedenti. Intanto vi posto un'immagine della scheda:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t178437_Immagine.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i178437_Immagine.JPG)
Ditemi cosa comprare che stasera vado a fare shopping...
PS.:ho anche trovato un'antenna omnidirezionale esterna a 10 dBm della sitecom a 35 euro.
Mi pare che la diattriba stia sull'antenna.
Dall'immagine che hai postato non riesco a capire bene, la 520 ha un antenna a 2 sezione, la parte più vicina al connettore è più grossa.
Salendo di qualche centimetro c'è come uno scalino e l'antenna ha una sezione minore.
Interessante il przzo della ASUS.
Che scheda è?
Che te ne fai di un'antenna da esterno?
Ti serve connettività wireless all'aperto?
Ciao
Dunque quella di cui ho postato la foto è l'antenna vecchia non quella che hai descritto tu, da questo deduco che sia la G520+. In ogni caso non ho voglia di spendere soldi in più per una velocità che non potrò comunque utilizzare. A questo punto se la asus fosse buona, comprerei quella, risparmierei un bel po'. L'importante è che sia molto affidabile e che vada meglio della penna usb digicom.
tutmosi3
13-06-2007, 14:46
Per andare meglio di una USB Gigicom ci vuole poco.
Potresti dirmi qual'è la ASUS?
Ciao
Non sò quale sia la asus ma dal prezzo deduco che sia il modello base WL-138g V2. Tuttavia non ne sono sicuro. Se fosse questa, mi consiglieresti di comprarla e di tralasciare sitecom MIMO e linksys?
tutmosi3
13-06-2007, 15:44
ASUS è una amrca fortemente sottovalutata in ambito networking, fa dei prodotti validi ma poco diffusi.
Quello che mi attira è il prezzo, tieni presente che una scheda D-Link tradizionale PCI 10/100/1000 costa circa uguale.
Il MIMO lo scarto a priori, si tratta di una tecnologia proprietaria e non standard. Per sfruttarla a pieno devi avere tutti apparati MIMO compatibili tra loro pena il declassamento allo standard comune più alto disponibile in rete (in genere 802.11g a 54 mb/s) e la dilapidazione di un discreto capitale monetario.
Ciao
Ok allora dopo la andrò a prendere, spero solo di non avere problemi con driver e menate varie. Comunque l'antenna da 35 euro mi interessava per via del collegamento con il mio vicino, unendo anche una "superficie parabolica artigianale" potrei ottenere i risultati sperati.
tutmosi3
13-06-2007, 15:56
NOn ho capito bene cosa devi fare con il tuo vicino.
Ciao
gnappoman
13-06-2007, 16:36
http://cgi.ebay.it/Scheda-rete-PCI-wireless-LAN-card-108Mbps-WIFI-802-11G_W0QQitemZ290127797008QQihZ019QQcategoryZ45001QQrdZ1QQcmdZViewItem
allora 16 euro 108 mbs e non se ne parla più.. tutta roba nuova, spedizione inclusa e assolutamente ultracompatibile..
No, non sono il cugino di quello che le vende...
Come ho scritto nell'altro topic oltre a collegarmi al mio router per internet, ho bisogno di collegarmi anche al router d-link G604T del mio vicino di casa per giocare in rete, ma questa è una necessità secondaria. Infatti a breve il suo router d-link sarà sostituito da quello della telecom e la distanza è di circa 100 metri in linea d'aria.(dal mio seminterrato al suo primo piano)
Ho comprato la scheda Asus, ma c'è un problema: non riesce a connettersi alla rete. Ogni tanto su survey trova la rete wireless del router al 40%, ma cade immediatamente. Ciò non bastasse, ora non riesco neanche a connettere il portatile tramite la digicom USB, cosa che prima faceva tranquillamente. Dice che il segnale è eccellente ma continua a connettersi e a disconnettersi. Che faccio?
Visto il prezzo, vorrei prendere una Dwl-g510, da accoppiare ad un Fritz Wlan 7050 per collegare un pc a circa 7/8 metri con una parete di mezzo.
Riesco o cerco qualcos'altro? :mbe:
Ciao ragazzi,ho letto tutti i post,si sa niente di migliorìe per la DWL-520+?
ripeto DWL senza "G".
Come vanno queste schede con Vista?
Nino Grasso
19-08-2007, 00:50
Salve, sono un povero possessore di questo aborto della tecnologia, mi riferisco al DWL-G510 . Se avessi saputo in tempo l'avrei evitato come la peste (e diciamo che sono recidivo dei prodotti economici della D-Link, ma purtroppo nella mia zona sembra l'unico marchio noto ai venditori).
Il mio problema consiste nella quasi totale perdita della connessione ogni 30 secondi più o meno (praticamente la connessione diventa lentissima, anche se non cade). Ho cercato di effettuare il fix da te proposto ma con qualche affanno. Praticamente non riuscivo a selezionare il driver Ralink quando richiesto in quanto installava automaticamente il tutto. Così ho cancellato i file rt61.sys e rt61.cat dall'hard disk in modo che, appena cercasse di installare i driver automaticamente mi avrebbe chiesto i suddetti files. E infatti così è successo. Pensi che tale "scorciatoia" abbia risultati simili ai tuoi? Alla fine i file sono gli stessi :)
Per adesso non sembra dare molti problemi, ma non vorrei parlare prima del tempo.
Volevo segnalare che per la DWL-G510 ci sono i driver specifici per Vista, malgrado sul sito dica che Vista li ha incorporati.
Tra l'altro con i driver della D-Link a me il sistema va che è un piacere (il router è un Netgear DG834G e la scheda è una C2 con firmware 5.00) :tie:
NB: Vista col ciufolo che riconosce la scheda di suo
taleboldi
07-09-2007, 10:18
Volevo segnalare che per la DWL-G510 ci sono i driver specifici per Vista, malgrado sul sito dica che Vista li ha incorporati.
Tra l'altro con i driver della D-Link a me il sistema va che è un piacere (il router è un Netgear DG834G e la scheda è una C2 con firmware 5.00) :tie:
NB: Vista col ciufolo che riconosce la scheda di suo
mi diresti cortesemente dove recuperare i driver del Dwl-g510 per vista ? sul sito e ftp della dlink non riesco a trovarli
grazie, ciauz.
Eccoli:
ftp://ftp.dlink.it/Wireless_AirPlus_54/DWL-G510/Driver/HW%20C1/
...ci sono uscito matto per trovarli, erano più nascosti del tesoro di Tutankamen :D
taleboldi
07-09-2007, 22:30
ti ringrazio, nel frattempo cmq li avevo trovati qui
ftp://ftp.lizzi555.dyndns.org/Download/WLAN/DLINK/DWL/DWL-G510/Treiber/
dove tra l'altro mi pare ci siano pure degli aggiornamenti recenti
nottez
Malgrado il nome del file zippato, i driver sono gli stessi di quelli del sito della D-Link (sono tutti di fine 2006).
Ciao e grazie
taleboldi
08-09-2007, 09:04
DWL-G510_C2_Vista_20070129.zip 247KB 26/07/2007 10.30.00
questo non è un aggiornamento ?
I file contenuti nei vari ZIP sono sempre gli stessi, e sono gli stessi dell'FTP della D-Link.
...in effetti proprio non capisco il senso di raccoglierli ogni volta in diversi zip, con diversi nomi... sarà perché si tratta di un sito men che amatoriale? (non ha nemmeno un suo indirizzo IP fisso, ma si appoggia a dynamic dns per la risoluzione del nome ;) )
Ciao ragazzi,ho letto tutti i post,si sa niente di migliorìe per la DWL-520+?
ripeto DWL senza "G".:read:
teorouge
05-10-2007, 19:32
Mi spiace ma i file nell'ftp NON dlink sono diversi da quelli presenti sull'ftp dlink (che tra il resto avevo trovato anch'io ma inutilmente), difatti con questi riesco a connettermi al mio NETGEAR quando prima manco vedeva il nome SSID... E ad ulteriore riprova, facendo "aggiorna" sulla cartella (estratta..) del ftp dlink dice "il driver e' gia' installato", con quell'altra invece inizia l'aggiornamento driver. Quindi, GRAZIE a chi ha postato quel link, e' stato davvero salvavita! ;)
Mi spiace ma i file nell'ftp NON dlink sono diversi da quelli presenti sull'ftp dlink (che tra il resto avevo trovato anch'io ma inutilmente), difatti con questi riesco a connettermi al mio NETGEAR quando prima manco vedeva il nome SSID... E ad ulteriore riprova, facendo "aggiorna" sulla cartella (estratta..) del ftp dlink dice "il driver e' gia' installato", con quell'altra invece inizia l'aggiornamento driver. Quindi, GRAZIE a chi ha postato quel link, e' stato davvero salvavita! ;)
Per curiosità quale file hai usato? E che versione di driver ti ritrovi attualmente installata?
Io mi sono appena rispulciato tutti i pacchetti zip che si trovano a quell'indirizzo, e la versione più recente di quei driver è del dicembre 2006, la stessa di quelli dell'ftp ufficiale, le altre son più vecchie.
NB: mi riferisco alle date vere dei driver, quelle dei file .sys, e non a quelle dei file .zip che si trovano sull'ftp ;)
Chiedo non per polemica, ma per sapere se effettivamente vi sono dei driver più aggiornati, che è la cosa che più interessa a tutti noi utenti di questo forum... chi ha postato il link "bono" non vince nulla ;)
PS: col mio Netgear funziona da sempre con SSID nascosto, crittografia attivata e DHCP disattivato :)
diddevil
05-10-2007, 21:45
Io ho messo questi con la dwl 520+(quella che va max a 22mbit) e sono riuscito ad usare la protezione WPA-TSK ...
ftp://lizzi555.dyndns.org/Download/WLAN/DLINK/DWL/DWL-520+/Treiber/DWL-520plus_drv_revALL_307_ALL_en_031118.zip
di4b0liko
30-10-2008, 20:40
dove posso scaricare i diver per una DWL-G510 per windows vista??
nel sito ufficiale non si scaricanoooo
dove posso scaricare i diver per una DWL-G510 per windows vista??
Prova a vedere se qui c'è qlc...
ftp://lizzi555.dyndns.org/Download/WLAN/DLINK/DWL/
ciao a tutti!
stavo pensando anche io di acquistare la d-link g510 o g520, la differenza tra le due è di circa 10€, ma in termini di prestazioni cosa cambia da una all'altra??
non ditemi differenze in caratteristiche tecniche dato che quelle le so confrontare anche io, ma ditemi proprio le differenze prestazioni da una all'altra quali stabilità, raggio d'azione, ecc..
tenete presente che possiedo un router della tiscali, il Thomson ST585:rolleyes:
dite che è molto scadente??
inoltre volendo scegliere un' alternativa di pennina usb anzichè pci quale potrei scegliere rimanendo nella fascia di prezzo massima dei 30 euro??
pegasolabs
13-12-2008, 09:13
nico fai solo attenzione che la 520+ citata in questo thread è una scheda diversa dalla 520. Osservazione banale ma meglio non rischiare confusione ;)
Ehm diciamo ke son proprio le caratteristiche tecniche a decretare il netto vantaggio della G-520 (senza +) sulle altre.
Chip Atheros quindi comapibilità 108Mbps e super G con router/access point compatibili
Ottima copertura/ricezione del segnale personalmente.
Per il discorso pennine usb, io le ho sempre snobbate, ma in linea generale posso SCONSIGLIARTI quella che viene data in bundle col GT della Netgear, molti se ne sono lamentati.
al massimo cerca d-link sempre usb in base alla caratteristiche tecniche.
pegasolabs
13-12-2008, 10:14
Ehm diciamo ke son proprio le caratteristiche tecniche a decretare il netto vantaggio della G-520 (senza +) sulle altre.
Chip Atheros Appunto per questo ho rimarcato, avendogli già consigliato la 520 in un altro thread :D
Cerchiam di nn esser pignoli però eh! :D
L'utente ci ha già ammoniti in partenza:
"non ditemi differenze in caratteristiche tecniche dato che quelle le so confrontare anche io"
:D
Cmq ripeto, son un paio di annetti che ho la G-520 e mi trovo moolto bene, stessa cosa dicasi per un paio di amici a cui l'ho consigliata e montata! (anche in accoppiata con un W-Gate della Alice!)
Ehm diciamo ke son proprio le caratteristiche tecniche a decretare il netto vantaggio della G-520 (senza +) sulle altre.
Chip Atheros quindi comapibilità 108Mbps e super G con router/access point compatibili
Ottima copertura/ricezione del segnale personalmente.
Per il discorso pennine usb, io le ho sempre snobbate, ma in linea generale posso SCONSIGLIARTI quella che viene data in bundle col GT della Netgear, molti se ne sono lamentati.
al massimo cerca d-link sempre usb in base alla caratteristiche tecniche.
Cerchiam di nn esser pignoli però eh! :D
L'utente ci ha già ammoniti in partenza:
"non ditemi differenze in caratteristiche tecniche dato che quelle le so confrontare anche io"
:D
Cmq ripeto, son un paio di annetti che ho la G-520 e mi trovo moolto bene, stessa cosa dicasi per un paio di amici a cui l'ho consigliata e montata! (anche in accoppiata con un W-Gate della Alice!)
il problema è che pensandoci bene non ho abbastanza slot disponibili con la mia mobo:(
ho una scheda video con dissipatore accelero s1, che occupa uno slot in più, inoltre ci ho montato anche le ventole sopra che occupano un'altro slot, poi ho la scheda audio pci, quindi non mi rimangono spazi a sufficienza per montarne un'ulteriore pci:muro:
per questo motivo ho chiesto anche per la usb...
una domandina un po fuori OT, potrei sapere i diffetti e i problemi che si possono avere con le usb??
in caso avevo visto la D-LINK - DWL-G122
Qui siam OT
ti rimando all'ottimo Topic di Carciofono che tratta la G122
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453
nel topic indicato trovi mole persone che esprimono le loro difficoltà nonchè una serie nutrita di driver aggiornati originali e mod.
Saluti e buon acquisto!! :)
Per farla breve e che sia valido per tutti, cito una frase di Carciofone:
"- le schede wireless USB hanno antenne miniaturizzate e una portata inferiore a quella del router o delle schede PCI. Serve a poco cambiare l'antenna del router se la scheda USB è sorda e parla a voce molto bassa. Per questa ragione se ne consiglia l'uso su tratte medio corte (10m senza ostacoli max);
- possono esserci problemi riguardanti il sistema operativo: conflitti tra periferiche usb installate, errati riconoscimenti della periferica, erronea installazione del driver e del pacchetto software;
- l'eccessivo surriscaldamento della periferica" ...." e i problemi di alimentazione elettrica sulla porta usb del pc sono le cause maggiori di guasto e malfunzionamenti."
pegasolabs
13-12-2008, 12:13
Cerchiam di nn esser pignoli però eh! :D
L'utente ci ha già ammoniti in partenza:
"non ditemi differenze in caratteristiche tecniche dato che quelle le so confrontare anche io"
:D
il problema è che pensandoci bene non ho abbastanza slot disponibili con la mia mobo:(
ho una scheda video con dissipatore accelero s1, che occupa uno slot in più, inoltre ci ho montato anche le ventole sopra che occupano un'altro slot, poi ho la scheda audio pci, quindi non mi rimangono spazi a sufficienza per montarne un'ulteriore pci:muro:
per questo motivo ho chiesto anche per la usb...
una domandina un po fuori OT, potrei sapere i diffetti e i problemi che si possono avere con le usb??
in caso avevo visto la D-LINK - DWL-G122Se proprio devi (vedi i post di Delpi) rimani sull'atheros con la DWL-G132
:D
Se proprio devi (vedi i post di Delpi) rimani sull'atheros con la DWL-G132
ok, grazie a tutti;)
[QUOTE=gnappoman;15731104]Ciao,
avete avuto la sfortunata idea di acquistare una scheda D-Link??
Costava di meno e vi sembrava uguale alle altre, ma si disconnette ogni 10 minuti ed è di una lentezza impressionante???
Seguite questa mini guida che ho deciso di scrivere, dopo essere completamente impazzito nel tentativo (riuscito) di fare funzionare a dovere le suddette schede.
Dwl-g510 Rev C.
Si applica alla sola Rev C.
Per sapere quale scheda avete, guardate in gestione risorse, Schede di rete, oppure direttamente sulla carta pci.
Questa scheda usa (come quasi tutte le D-Link) un chip Ralink.
Per farla andare bisogna usare il driver ralink corrispondente.
Scaricate dal sito www.ralinktech.com gli ultimi driver della rt61 pci.
Dopo aver disinstallato i precedenti driver installate questi.
La vostra scheda non sarà rilevata.
Copiate la cartella c:\programmi\ralink sul desktop.
Disinstallate i driver ralink.
Reinstallate i driver D-link (dal cd se ce lo avete).
Non riavviate il pc, la scheda non dovrebbe essere stata reinstallata, se lo è stata, disinstallatela facendo clic in gestione periferiche col tasto destro -->disinstalla.
Copiate la cartella (nel caso del cd) d:\drivers\drivers\win2kxp sul desktop
copiate dentro quest'ultima due files che dovrete trovare nella cartella ralink che avete sul desktop: rt61.cat e rt61.sys win vi chiederà di sostituirli, dite di si.
Ora, da installazione nuovo hw fate installare a win i driver che sono dentro la cartella win2kxp, nella quale avete sostituito i files.
N.B. Windows cercherà di installare i driver che ha dentro la cartella WinNt\inf quelli non vanno bene.
Riavviate.
Riconfigurate l'utility d-link
Fatto!
P.s.
questo è possibile perchè i driver che spaccia la d-link sono veri e propri driver ralink, solo che più vecchi.
Attenzione bisogna usare l'utility d-link perchè quella ralink dà problemi (se volete un esempio leggetevi la testimonianza di questo povero cristo americano) http://www.neowin.net/forum/lofiversion/index.php/t459042.html
Ciao ho tutti,
ho anche io la scheda suddetta g510 rev c e con vista mi da tante schermate blu l'errore è rt61.sys qualcuno sa darmi una mano?
ho provato a seguire la procedura ma non riesco a trovare i due file nella cartella ralink non ci sono inoltre non riesco a trovarli qualcuno ha il link?
vi prego aiutatemi!!!!grazie mille!!!:muro:
è possibile installare la dwl 520+ su windows 7??
ho installato il sistema operativo ma i drivers non li supporta
(nonstante sul sito della d link dava pieno supporto su win7 :mad: )
qualcuno nella mia stessa situazione che ha risolto??
aneurysm
23-10-2009, 16:42
è possibile installare la dwl 520+ su windows 7??....
....qualcuno nella mia stessa situazione che ha risolto??
Prova questi (ftp://ftp.lizzi555.dyndns.org/Download/WLAN/DLINK/DWL/DWL-G520+/Treiber/Trendnet_TEW-421PC_A.zip): a me con W7 funzionano :D
Francizio
23-11-2009, 21:15
Ieri ho formattato il pc di un amico, e inizialmente non avevo nemmeon fatto caso che ci fosse questa fastidiosa scheda installata...
Si tratta della D-Link DWL-G520+
Ho provato di tutto signori...
Diversi tipi di driver
Quello della US Robotics della guida
Ho cambiato slot
Ma niente....La scheda viene correttamente installata anche con i driver della D-Link presi dal sito tedesco (sono quelli della Rev A che ha il pc in questione)...Ma successivamente, non riesce a connettersi..
Ho provato 4 WLAN diverse...
A una si è connessa perfettamente (anche se ho fatto un singolo tentativo).
Alla mia si è connessa solo subito dopo l'installazione..Successivamente vede la rete, ma quando cerca di connettersi, dopo qualche secondo è come se perdesse la ricezione.
Ad altre 2 (tra cui quella dell'amico in questione) proprio non ne vuole sapere....Vede la rete, ma poco dopo mentre cerco di connettermi è come se la perdesse.
Questo tutto con l'utility di Windows...Con quella della D-Link resta in fase di Scanning perpetuo, senza rilevare nulla...
Up.
Stesso identico problema di Francizio sul pc di un'amico :mc:
gnappoman
25-12-2009, 22:17
uè belin, da qualche giorno sono passato a win 7 e vi consiglio i driver adatti per la dwl-g510, li trovate qui ftp://ftp.dlink.it/Products/DWL/DWL-G510/Drivers/Windows/ sono aggiornati al 26-11-2009!!
Ciauz
ps
per la dwl-g520+ provate questi
ftp://ftp.dlink.it/Products/DWL/@archive/DWL-520+/
purtroppo nn ho più la scheda per fare le prove, ma sembrano bbuoni....
paolocorpo
10-04-2014, 18:39
Riprendo questo vecchio 3D per porvi un quesito
Sul PC in frima con win7 64 BIT ho installato una scheda di rete wifi DLINK DWL-510 rev c2
In casa ho un modem/router wifi DLINK DSL-2740R
Entrambi sono aggiornati all'ultimo grido
Il modem/router colloquia con tante periferiche (PC, notebook, smartphone, etc) senza problemi e lo faceva sino a pochi giorni fa anche con il PC in firma
Da un po di tempo però sono inziati i problemi con la navigazione
Molto lento la visione di filmati su youtube e con giochi come LoL in streaming
Sembra invece non impattato il solo download
Cosa può essere stato ??:cry:
Interessante una nota: se collego il PC ad un router del vicino non ho problemi :rolleyes: :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.