Entra

View Full Version : come faccio a chiudere la porta 135?


vinc_it
28-01-2007, 12:48
Ho eseguito un test on-line sulla vulnerabilità del mio computer sul sito Symantec e mi ha trovato la porta 135 che risulta aperta e quindi vulnerabile ad attacchi di un hacker. Ho installati Sygate 5.5, Antivur e Spybot S&D 1.4. Come faccio a chiudere quella porta? Pensavo ci pensasse da solo Sygate... Grazie, ciao.

ania
28-01-2007, 12:55
Ciao :flower:
io ti suggerirei di scaricare dal web , eccoti il link:
http://www.firewallleaktester.com/wwdc.htm
WWDC cioè Windows Worms Doors Cleaner
è proprio un programmino che fà quello che cerchi ;) , cioè chiude delle porte critiche, e quindi vulnerabili :mc: che potrebbero essere sfruttate da malware vari :mbe:
ciao :flower:

c.m.g
28-01-2007, 13:09
Ciao :flower:
io ti suggerirei di scaricare dal web , eccoti il link:
http://www.firewallleaktester.com/wwdc.htm
WWDC cioè Windows Worms Doors Cleaner
è proprio un programmino che fà quello che cerchi ;) , cioè chiude delle porte critiche, e quindi vulnerabili :mc: che potrebbero essere sfruttate da malware vari :mbe:
ciao :flower:
brava ania, vedo che impari in fretta! ;)

ania
28-01-2007, 13:27
*

vinc_it
28-01-2007, 13:40
Ciao :flower:
io ti suggerirei di scaricare dal web , eccoti il link:
http://www.firewallleaktester.com/wwdc.htm
WWDC cioè Windows Worms Doors Cleaner
è proprio un programmino che fà quello che cerchi ;) , cioè chiude delle porte critiche, e quindi vulnerabili :mc: che potrebbero essere sfruttate da malware vari :mbe:
ciao :flower:

Ti ringrazio, ho fatto come dicevi e adesso è tutto a posto. Salvo il fatto che la scansione Symantec "non mi vede" Avira Antivirus e dice che non ho installato un antivirus. Di fianco appare la pubblicità di Norton Antivirus... :D

ania
28-01-2007, 14:40
Ho installati Sygate 5.5, Antivir e Spybot S&D 1.4. Come faccio a chiudere quella porta? Pensavo ci pensasse da solo Sygate...Ciao :flower:
purtroppo non sono competente in tema di firewall :mc: :help: :cry: , tuttavia da tanti post che ho letto :read: qui sul forum e scritti da persone molto più competenti ed esperte di me, mi sono fatta l'idea che Sygate 5.5 allo stato attuale delle cose, purtroppo, sia un software un poco obsoleto :mc: :cry:
Questo probabilmente è in relazione al fatto che Sygate fu acquistato da Symantec che poi ne cessò lo sviluppo :cry: , e la progettazione, e non ci sono purtroppo più aggiornamenti. :cry:
Quindi, se avrai il tempo di farlo, io ti suggerirei di dare uno sguardo ai vari threads ufficiali :read: pubblicati qui sul forum che trattano di software firewall, c'è anche una guida davvero molto ben scritta di nV 25 su Look'n stop ad esempio, così come c'è un thread ufficiale su Jetico, ed anche un thread su Comodo Personal Firewall e magari di prendere in considerazione l'ipotesi di sostituire il tuo Sygate 5.5 con un software un pochino meno obsoleto. ;)
Salvo il fatto che la scansione Symantec "non mi vede" Avira Antivirus e dice che non ho installato un antivirus. Di fianco appare la pubblicità di Norton Antivirus...
Antivir viene ritenuto un ottimo prodotto fra quelli disponibili, l'importante è che "lo veda" il centro sicurezza del pc, e che tu lo tenga costantemente aggiornato (IMHO)
ciao :flower:

c.m.g
28-01-2007, 16:36
quoto in toto ania e vi aggiungo di liberarti il prima possibile di norton.

ekerazha
28-01-2007, 16:44
quoto in toto ania e vi aggiungo di liberarti il prima possibile di norton.
Credo non ce l'abbia installato :p comunque suvvia, non demonizziamolo così...

vinc_it
29-01-2007, 10:44
Credo non ce l'abbia installato :p comunque suvvia, non demonizziamolo così...

Sì infatti ho installato Avira Antivir , non Norton...quella sulla pubblicità di Norton Antivirus era una battuta, perché Sygate "non vede" un antivirus della concorrenza e perché so come la pensate qui sull'antivirus della Symantec... ;) (che, comunque, rimane in assoluto il più conosciuto, insieme ad Avast, dai "non addetti ai lavori")

ania
29-01-2007, 10:56
@vinc_it
Ciao :flower: Antivir + un buon firewall+ Spybot S& D fanno già un buon lavoro insieme, però, io aggiungerei -se usi Firefox come browser- un immunizzatore del browser come Spywareblaster ( ma ti immunizza anche IE , al quale però pensa anche Spybot S&D), poi, AVG antispyware della Grisoft, scarichi la trial che funziona come versione full per 30 giorni, poi, ti resta la versione freeware, che dovrai aggiornare manualmente, e perderai la real time protection, ed anche a-squared 2.1 free della emisoft, infine Superantispyware ( versione free) e Ad-aware SE personal ( free pure lui).
Così, per dirti il mio pensiero :flower:
Ciao :flower:

c.m.g
29-01-2007, 12:20
off topic:

ania, mi spieghi cosa è il tuo avatar?
/off topic

ania
29-01-2007, 12:25
*

vinc_it
29-01-2007, 17:37
@vinc_it
Ciao :flower: Antivir + un buon firewall+ Spybot S& D fanno già un buon lavoro insieme, però, io aggiungerei -se usi Firefox come browser- un immunizzatore del browser come Spywareblaster ( ma ti immunizza anche IE , al quale però pensa anche Spybot S&D), poi, AVG antispyware della Griosoft, scarichi la trial che funziona come versione full per 30 giorni, poi, ti resta la versione freeware, che dovrai aggiornare manualmente, e perderai la real time protection, ed anche a-squared 2.1 free della emisoft, infine Superantispyware ( versione free) e Ad-aware SE personal ( free pure lui).
Così, per dirti il mio pensiero :flower:
Ciao :flower:

Ti ringrazio per avermi segnalato questi programmi, alcuni dei quali non avevo. Spywareblaster sembra molto utile, anche se io uso Firefox ed avevo già installato un componente aggiuntivo chiamato NoScript.
A-squared mi ha trovato delle "tracce" come le chiama lui, cioè voci di registro, di 2 spyware di cui non ho trovato notizia qui sul forum, AdClicker e zCodec, il secondo sicuramente causato da un codec DivX che ho installato, eliminandoli entrambi.
Ad-aware SE invece, da un po' di tempo a questa parte, non mi trova più niente, come se fosse diventato molto meno efficace di altri anti-spyware.
Ciao.

ania
29-01-2007, 17:48
*

juninho85
29-01-2007, 23:03
Ti ringrazio, ho fatto come dicevi e adesso è tutto a posto. Salvo il fatto che la scansione Symantec "non mi vede" Avira Antivirus e dice che non ho installato un antivirus. Di fianco appare la pubblicità di Norton Antivirus... :D
perchè symatenc dovrebbe "vedere" antivir? :mbe:

vinc_it
30-01-2007, 13:25
perchè symatenc dovrebbe "vedere" antivir? :mbe:

La scansione on-line sul sito Symantec dice che il mio computer è sprovvisto di antivirus, sebbene io abbia installato Antivir, in questo senso "non lo vede".

juninho85
30-01-2007, 17:19
La scansione on-line sul sito Symantec dice che il mio computer è sprovvisto di antivirus, sebbene io abbia installato Antivir, in questo senso "non lo vede".
poco male,l'importante è che tu sia sicuro di avercelo installato,magari quel controllo funziona solo con i prodotti symantec :p