View Full Version : OpenOffice VS MS Office
Hola a todos...
Volevo creare sto minisondaggio.
Voi quale usate? E Perchè? Pregi e difetti dell'uno e/o dell'altro?
Per quanto mi riguarda io ho MS Office,sto usando Word sti giorni ma è lo trovo molto piu macchinoso rispetto alla versione win. Vorrei appunto provare OpenOffice e mi è venuto l'interrogativo :"Chissà la comunità Apple quale preferisce??" :)
Per l'uso che faccio io delle due suite, uso Pages e sono a posto.
Non lavoro mai su doc, quindi quel poco che capita uso Openoffice oppure anche semplicemente Google Docs&Spreadsheets.
Mauna Kea
28-01-2007, 11:41
Per l'uso che faccio io delle due suite, uso Pages e sono a posto.
quoto..
OO lo uso solo se devo creare un database o leggere un file XLS
Bye :)
neo office. cioè openoffice con aqua e senza X11.
non costa niente e funziona bene.
neo office. cioè openoffice con aqua e senza X11.
non costa niente e funziona bene.
Insomma... OpenOffice è più aggiornato e l'ultima versione mi ha risolto alcuni problemi che avevo con NeoOffice. Il vantaggio del secondo è che si tratta di un software sviluppato con Cocoa (il front-end ovviamente) e quindi non necessita di X11 che in generale rende OpenOffice poco usabile (su Mac OS X è peggio sia che su Windows che su GNU/Linux che è l'ambiente in cui si comporta meglio). :)
Oooooops.... infatti ho dimenticato NeoOffice da mettere all'appello. Lo inroduciamo ora. :-)
Per quanto mi riguarda uso NeoOffice (del quale attendo la versione 2.1) nonstante sia meno compatibile (più vecchio) di OpenOffice che però mi fa venire il "latte alle ginocchia". :D
Microsoft Office sarebbe la migliore soluzione, tuttavia si tratta di un prodotto costoso ed in questo momento non è neppure UB il che lo rende piuttosto lento e poco appetibile (nonostante rimanga più veloce sia di OpenOffice che di NeoOffice).
Io attendo con ansia la nuova versione di iWork, la '07 sperando che ci sia questo benedetto foglio di calcolo e soprattutto che si sia compatibilità con il nuovo formato aperto di Microsoft, OpenXML (chiedere la compatibilità con le Macro di Excel sarebbe troppo dato che probabilmente non l'avrà neppure Microsoft Office per Mac). Vorrei anche dare un'occhiata a Microsoft Office 2008 che dovrebbe uscire in primavera/estate 2007 anche se la scomparsa del supporto alle macro di Excel lo rende poco interessante anche se garantisce la miglior compatibilità rispetto ad altri pacchetti. :)
PS: per chi fosse interessato, per fine febbraio è prevista la versione 2.1 di NeoOffice con supporto ad OpenXML, VBA e motore di OpenOffice 2.1 che è molto più compatibile rispetto ad OpenOffice 2.0. :winner:
Attendiamo ancora OpenOffice per Mac senza l'ausilio di X11... si parla di versione 2.2. :D
Darkel83
28-01-2007, 18:20
ms office è il migliore, però se hai un processore intel va in rosetta quindi bho
ovviamente ms office costa una caterva di soldi
quindi se nn lo usi per lavoro o hai un processore intel, ti conviene farti neo office e stop
è gratis e fai tutto
gianmini
29-01-2007, 08:03
raga ma la suite iwork è tanto diversa da quella ms? (ovviamente mi riferisco solo a word e power point)
raga ma la suite iwork è tanto diversa da quella ms? (ovviamente mi riferisco solo a word e power point)
Non sono proprio la stessa cosa... :D comunque sui DVD di Tiger (dovresti disporne se hai un Mac) c'è la versione di prova, usala per 30 giorni per farti un'idea. ;)
gianmini
29-01-2007, 08:17
pensavo che pages fosse il corrispondente di work e keynote di powerpoint!
insomma il mio dubbio era... una volta che ho imoarato ad usare pages e keynote, posso aprire i file di windows e salvarli per farli leggere a windows?
lorenzo999
29-01-2007, 09:34
uso MS Office sia sull'iBook G4 1,2GHz che sull'iMac Core Duo 2Ghz e non ho problemi di sorta, Rosetta fa il suo dovere :)
uso MS Office sia sull'iBook G4 1,2GHz che sull'iMac Core Duo 2Ghz e non ho problemi di sorta, Rosetta fa il suo dovere :)
Che Rosetta faccia il suo dovere non lo metto in dubbio ma Microsoft Office XP è più veloce sul mio Pentium III rispetto a quanto ha fatto la versione di prova di Microsoft Office 2004 sul mio MacBoo Core 2 Duo. :rolleyes:
In più per due licenze di Microsoft Office ti sei svenato... :asd:
lorenzo999
29-01-2007, 11:10
Che Rosetta faccia il suo dovere non lo metto in dubbio ma Microsoft Office XP è più veloce sul mio Pentium III rispetto a quanto ha fatto la versione di prova di Microsoft Office 2004 sul mio MacBoo Core 2 Duo. :rolleyes:
In più per due licenze di Microsoft Office ti sei svenato... :asd:
quanta ram hai?
quanta ram hai?
1 GB.
Ma è normale che per me sia lento... solo che ero abituato ad utilizzare Microsoft Office su PC ed in quell'ambiente ha una resa molto superiore in termini di velocità.
Anche utilizzando Microsoft Office 2004 su un G4 1.67 GHz (quindi senza emulazione) l'ho trovato più lento rispetto a Microsoft Office XP su un Pentium III 1.13 GHz ed il primo aveva 1 GB di RAM al contrario del secondo che ne aveva solo 512 MB. ;)
1 GB.
Ma è normale che per me sia lento... solo che ero abituato ad utilizzare Microsoft Office su PC ed in quell'ambiente ha una resa molto superiore in termini di velocità.
Anche utilizzando Microsoft Office 2004 su un G4 1.67 GHz (quindi senza emulazione) l'ho trovato più lento rispetto a Microsoft Office XP su un Pentium III 1.13 GHz ed il primo aveva 1 GB di RAM al contrario del secondo che ne aveva solo 512 MB. ;)
Pensa che avevo letto che su un Mac G4 le macro di Excel girano più velocemente su Office 2000 (o giù di lì) sotto VirtualPC rispetto all'Excel per Mac!!!
E' VirtualPC non è certo famoso per la sua velocità.... ANZI!! :muro:
Senza contare che la versione per Mac di Office è assolutamente instabile.
Ho fatto delle tabelle complesse di recente piene di macro ed Excel mi crasha praticamente ogni 5 minuti. Un vero incubo!!
La versione per PC non ha questi problemi (almeno non non a questo livello) e la velocità è davvero stratoferica in confronto. Provavo giusto ieri con Parallels su un MacBook Pro. Sto seriamente pensando di usare la versione Win di Office, fino a quando sono costretto ad usarlo. Se solo non mi facesse casino con le formattazioni di Excel!!! Ma solo a me la versione Win ingrandisce TUTTO?! :muro: :muro:
Io ho un MacBook Core Duo 2 Ghz e 1 giga e 256 mb ram (che presto spero di portare a 2 giga --> dual channel :D ) Microsoft Office 2004 ci gira + che decentemente, anzi... posso dire che sul mio precedente iBook G4 1.2 Ghz girava uguale se non peggio... è un po' lento ad aprirsi ma poi va che una scheggia... non condivido l'opinione di quelli che dicono è troppo lento... Neo Office non è male, ma secondo me non è neanche bene eh eh, Office:mac è l'unico che ha un certo grado di compatibilità con la suite Windows, io non ho mai avuto problemi... poi presto rilasceranno un tool per convertire i nuovi documenti nel formato compatibile con la nostra suite, l'unica cosa è che girando sotto Rosetta consuma un po' più di batteria... Open Office lasciamo perdere, non posso vedere X11 (ma questo è soggettivo). iWork '06 non è male però per scrivere Word è ancora migliore, secondo me iWork è per un target di lavoro differente... chissà iWork 07 e il nuovo Pages...
iWork '06 non è male però per scrivere Word è ancora migliore, secondo me iWork è per un target di lavoro differente... chissà iWork 07 e il nuovo Pages...
Per scrivere Word fa schifo!!!
Poi bisogna vedere cosa si vuol scrivere.
Il pezzo forte di Office è Excel, quello è difficile da battere.
Anche per Apple sarà dura superarlo quando si degnerà FINALMENTE di concederci il suo foglio elettrico con la suite iWork...
Per scrivere Word fa schifo!!!
Poi bisogna vedere cosa si vuol scrivere.
Il pezzo forte di Office è Excel, quello è difficile da battere.
Anche per Apple sarà dura superarlo quando si degnerà FINALMENTE di concederci il suo foglio elettrico con la suite iWork...
Concordo... :O
per scrivere il migliore è LaTeX anche se è di difficile utilizzo... :muro: per quanto riguarda Excel è veramente un pezzo insostituibile al momento (ed è anche l'unico che uso). :p
Comunque la lentezza di Office per Mac 2004 la si percepisce solo avendo provato ed usato Office per Windows. :(
Il pezzo forte di Office è Excel, quello è difficile da battere.
Anche per Apple sarà dura superarlo quando si degnerà FINALMENTE di concederci il suo foglio elettrico con la suite iWork...Il problema è quello: cosa sperate che faccia Apple, tanto da riuscire a farvi smettere di usare Excel?
Prendiamo in mano Pages. Figo, carino, ha 1/10 delle funzioni di Word. Se uscisse un (nome inventato) Tables, altrettanto figo e carino ma anche lui con 1/10 delle funzioni di Excel, lo prendereste?
Perché se la risposta è "sì" allora guardate che fogli elettronici ce ne sono già in giro, fate un giro su versiontracker e qualcosa di decente lo trovate sicuramente.
In sintesi: se volete "un foglio elettronico" ce ne sono già vari, se volete "un clone di excel perché in ufficio usiamo quello e ha 100 funzioni che mi servono assolutamente" allora non so quanto un eventuale software Apple potrà soddisfarvi.
Lo stile Apple con i suoi software (Keynote, Pages, iWeb, iDVD, iPhoto...) è del tipo "noi ti facciamo 10 meravigliosi template e tu ci scrivi le parole dentro gli spazietti". Che è un approccio che sicuramente va benissimo per stampare album fotografici o per scrivere la newsletter del condominio, ma non molto per un tabulato tecnico che serve all'azienda per calcolare il fatturato del 2006.
La gente continua a chiederlo quindi sicuramente prima o poi uscirà, ma state attenti a non mettere tutte le vostre speranze in quello.
Il problema è quello: cosa sperate che faccia Apple, tanto da riuscire a farvi smettere di usare Excel?
Prendiamo in mano Pages. Figo, carino, ha 1/10 delle funzioni di Word. Se uscisse un (nome inventato) Tables, altrettanto figo e carino ma anche lui con 1/10 delle funzioni di Excel, lo prendereste?
Perché se la risposta è "sì" allora guardate che fogli elettronici ce ne sono già in giro, fate un giro su versiontracker e qualcosa di decente lo trovate sicuramente.
.
Pages tecnicamente è molto superiore a Word (tipografia, stili, QUARTZ, ecc), anche se non ha tutte le sue funzioni. Ma quello che fa lo fà meglio.
Solo che il foglio elettronico NON PUO' essere castrato. Cioè almeno uno straccio di linguaggio di programmazione ce lo devono mettere, non può bastare Applescript. A me basterebbe un "Claris Resolve 2007" e sarei contento! :)
Oggi l'unico foglio elettronico paragonabile ad Excel è quello di OpenOffice. Tutti gli altri sono aborti non degni degli anni 2000. Un Lotus 1-2-3 di vent'anni fa era superiore.
Però OpenOffice, se possibile, è ancora più pesante di M$ Office!!!
Comunque sono curioso di vedere la vers. 2.1 di NeoOffice che promette la compatibilità con il VBA. E sarà nativa per Intel. Cosà che M$ ha rinunciato a fare. Ci sarà da ridere se funziona bene davvero!!! :D
...
Però OpenOffice, se possibile, è ancora più pesante di M$ Office!!!
Comunque sono curioso di vedere la vers. 2.1 di NeoOffice che promette la compatibilità con il VBA. E sarà nativa per Intel. Cosà che M$ ha rinunciato a fare. Ci sarà da ridere se funziona bene davvero!!! :D
La compatibilità con il VBA è dovuta alla patch per OpenOffice che sta scrivendo/ha scritto Novell in seguito all'accordo con Microsoft.
Io più che in NeoOffice spero nell'uscita di un OpenOffice con interfaccia grafica scritta utilizzando Cocoa, almeno si ottengono aggiornamenti continui ed un'interfaccia decente (quella di NeoOffice non mi aggrada al 100%) senza l'ausilio di X11. :p
Speriamo nella versione 2.2. :D
La compatibilità con il VBA è dovuta alla patch per OpenOffice che sta scrivendo/ha scritto Novell in seguito all'accordo con Microsoft.
No, le patch c'erano già da prima dell'accordo.
Ne avevo letto tempo fà, appunto prima dell'accordo stesso. Però erano su branch secondari, bisognava compilarsi la versione personalizzata per poterle usare. Non proprio una cosa immediata.
Anzi io ho il forte sospetto che i miliardi che zio Bill ha versato senza apparente motivo a Novell siano una diretta conseguenza dei suoi sforzi in quell'ambito ... e che quindi presto il supporto di Novel al VBA finirà.
Il problema è quello: cosa sperate che faccia Apple, tanto da riuscire a farvi smettere di usare Excel?
Prendiamo in mano Pages. Figo, carino, ha 1/10 delle funzioni di Word. Se uscisse un (nome inventato) Tables, altrettanto figo e carino ma anche lui con 1/10 delle funzioni di Excel, lo prendereste?
Perché se la risposta è "sì" allora guardate che fogli elettronici ce ne sono già in giro, fate un giro su versiontracker e qualcosa di decente lo trovate sicuramente.
In sintesi: se volete "un foglio elettronico" ce ne sono già vari, se volete "un clone di excel perché in ufficio usiamo quello e ha 100 funzioni che mi servono assolutamente" allora non so quanto un eventuale software Apple potrà soddisfarvi.
Lo stile Apple con i suoi software (Keynote, Pages, iWeb, iDVD, iPhoto...) è del tipo "noi ti facciamo 10 meravigliosi template e tu ci scrivi le parole dentro gli spazietti". Che è un approccio che sicuramente va benissimo per stampare album fotografici o per scrivere la newsletter del condominio, ma non molto per un tabulato tecnico che serve all'azienda per calcolare il fatturato del 2006.
La gente continua a chiederlo quindi sicuramente prima o poi uscirà, ma state attenti a non mettere tutte le vostre speranze in quello.
Sai/sapete suggerirmi un foglio di calcolo decente (basta che faccia le cose piu' comuni anche senza VBA o chissa' quali macro) free/opensource? su versiontracker ce ne sono un'infinita' e non saprei quale scegliere
gianmini
29-01-2007, 13:13
io per adesso uso ms office perchè iwork nn l'ho mai usato! spero però che con iwork '07 inseriscano un foglio di calcolo e migliorino pages e keynote (in particolare la compatibilità) così abbandonerò per sempre office 2004 (l'unica scoria microsoft nel mio mac insieme a messenger, che probabilmente sarà sostituito dal prossimo ichat che supporterà i domini messenger!)
per il discorso di macneo sulla "semplicità" in termini di funzioni dei software apple, penso sia una "scelta" più che un'incapacità (dimostrato dal fatto che le "poche cose" che fanno le fanno meglio)!
tutta la suite ilife è per la produttività PERSONALE e nn professionale (ci sono programmi professionali che fanno tutto ciò che fanno i soft di ilife in maniera migliore)! infatti è offerta GRATIS insieme a macosx!
se confrontiamo quello che la suite ilife offre rispetto a quello che offre microsoft di analogo GRATIS, penso nn ci siano paragoni!
stesso discorso per iwork che è offerto a 79€ contro ai 150€ (penso) di office 2007!
iwork è per chi deve fare presentazioni e scrivere testi a livello PERSONALE!
p.s. ovviamente sono mie opinioni!
prossimo ichat che supporterà i domini messenger!Questa me la devi spiegare...
perché già ora attraverso Jabber si può usare iChat per parlare su MSN, ma non mi risulta che il prossimo iChat avrà la rete MSN "integrata".
per il discorso di macneo sulla "semplicità" in termini di funzioni dei software apple, penso sia una "scelta" più che un'incapacità (dimostrato dal fatto che le "poche cose" che fanno le fanno meglio)!Era quello che intendevo anch'io... Apple con iLife e iWork fin'ora ci ha dato prodotti "per la gente", non "per l'ufficio".
Pages lavora su un formato suo (ok, si può esportare in doc), Keynote lavora su un formato suo (ok, si esporta in pps ma viene uno schifo). Il mio sospetto è che faranno un Tables che avrà un formato suo con un linguaggio suo... che ok poi si potrà esportare in qualcosa di compatibile con Excel ma che per problemi di incompatibilità (anche semplicemente dimensioni di cellette che cambiano) farà passare la voglia di usarlo a chiunque debba lavorare con altre persone che hanno PC e quindi non lo usano.
Il problema quindi è questo. Se esporto un .doc da Pages e mi viene il font cannato o il margine di pagina diverso me ne posso fregare, la gente lo legge lo stesso.
Ma se esporto un documento xls e poi chi lo apre con Excel si trova le formule che non vanno bene o i risultati sbarellati sarebbe inutile. Quindi l'unico modo per Apple di fare un software "usabile" sarebbe di renderlo 100% compatibile con Excel. Ma a quel punto fanno prima a farlo fare direttamente dalla divisione Mac di Microsoft, che hanno già accesso a tutto il materiale sulle specifiche di Office.
gianmini
29-01-2007, 14:46
infatti il mio intervento era per darti ragione :D
Se permettete vorrei esprimere la mia "umile" opinione (premettendo che ho un MBP 2.0GHz con 2GB di RAM):
Su Mac le "office suite" NON mi soddisfano...meglio Office x Win su Parallels a sto punto:
- OpenOffice: è LENTO, anzi L.E.N.T.O., così come è lento sotto Windows (un po' meno sotto win, a dire il vero)...non fosse che è gratuito...Certo...le funzioni ci sono, a meno di non dover fare cose complesse o di grandi dimensioni (allora meglio Latex, decisamente)
- Neo Office, oltre che essere un po' vecchiotto (mi ha dato problemi con alcuni files) è cmq lento. Ha di meglio che non serve X11...
- iWork - Pages: non mi ci trovo, lo trovo macchinoso, nonostante sia potenzialmente migliore di word in alcuni ambiti...(e lacunoso sotto altri, ovviamente)
- iWork - Keynote: ecco questo è decisamente MEGLIO di powerpoint, secondo me, almeno.
- MS Office per Mac - Word: ha copiato alla perfezione la macchinosità di Pages :D Scherzi a parte...ha perso qualcosa rispetto a Word 2003, pur introducendo un'interfaccia più "mac like".
Ripeto...io al momento preferisco usare MS Office2003 sotto WindowsXP con Parallels...certo...se uno deve scrivere 3 righe è un po' lunga avviare Os, poi Parallels, Poi Windows, poi Word etc...ma se ci si lavora anche 6-8 ore al giorno... :rolleyes:
Sto aspettando con una certa curiosità MS Office 2007 per mac (anche perchè FORSE se non eseguito sotto rosetta potrebbe funzionare un po' più velocemente)...e anche iWork 2007...certo, se inserisse anche uno spartano foglio di calcolo sarebbe molto meglio, PER LE MIE ESIGENZE.
Sto aspettando con una certa curiosità MS Office 2007 per mac (anche perchè FORSE se non eseguito sotto rosetta potrebbe funzionare un po' più velocemente)
Office 2007 non supporterà il VBA!!!!
Certo per Word serve fino ad un certo punto, ma per Excel è fondamentale!
E poi non credere che per il solo fatto che sia nativo debba necessariamente essere veloce.
Come detto in precedenza Office per Mac nativo su un G4 è ORDINI DI GRANDEZZA più lento del corrispettivo PC. Tanto che le macro vanno più veloci in emulazione sotto VIRTUAL-PC!!
Il fatto è che M$ tende a castrare i prodotti Mac per far sembrare che windoze sia meglio.
Una volta non era così: Word e Excel sono nati su Mac e fino alle versioni rispettivamente 4 e 5 erano prodotti ottimi ed efficienti, sicuramente in assoluto i migliori del loro tempo. Poi li hanno portati su Windoze e hanno iniziato a castrare le versioni Mac... :(
Office 2007 non supporterà il VBA!!!!
E poi non credere che per il solo fatto che sia nativo debba necessariamente essere veloce.
E infatti io ho scritto "forse", anzi "FORSE"! :D
Cmq, ripeto, ognuno ragiona in relazione alle proprie necessità, e a me excel serve SOLO per cose mooooooooooolto terra terra. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.