View Full Version : Oem e retail .... chiarimenti dagli esperti please
se a qualcuno interessa rivendo la mia versione OEM Premium 64bit, mai aperta.
goldorak
22-02-2007, 12:50
se a qualcuno interessa rivendo la mia versione OEM Premium 64bit, mai aperta.
Non ce l'avresti per caso una versione di windows xp professional a 64 bit invece ? :stordita:
Non ce l'avresti per caso una versione di windows xp professional a 64 bit invece ? :stordita:
no.
ma davvero????? ti ripeto io su un notebook dubito di andare a cambiare qualcosa quindi mi confermi che se non cambio pezzi posso formattare e reinstallare Vista anche 1 volta al giorno senza telefonare a nessuno ecc ecc^
uppete
uppete
si dovrebbe essere cosi al max fai l'immagine e hai risolto tutti i tuoi problemi
si quello sicuro però ecco se qualcuno melo sapesse dire per bene sarebbe ottima cosa:):)
se a qualcuno interessa rivendo la mia versione OEM Premium 64bit, mai aperta.
Quanto vuoi? :) Sarei MOLTO interessato.
bellerofonte1986
23-02-2007, 18:51
mi è arrivata questa sera la versione retail della ultimate. ho fatto un giro nei negozi della mia zona e non era disponibile neanche uan scatola...... sono andato: uni**ro, euro***s, media****d, iper***p neanche l'ombra quindi ho deciso di farmela inviare da milano tramite un mio amico tecnico..... pagato un po più ma l'importante è che ora ce l'ho...... :D :cool: a giorni la dovrei mettere su....... ciao e grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.:)
Skullcrusher
23-02-2007, 18:56
mi è arrivata questa sera la versione retail della ultimate. ho fatto un giro nei negozi della mia zona e non era disponibile neanche uan scatola...... sono andato: uni**ro, euro***s, media****d, iper***p neanche l'ombra quindi ho deciso di farmela inviare da milano tramite un mio amico tecnico..... pagato un po più ma l'importante è che ora ce l'ho...... :D :cool: a giorni la dovrei mettere su....... ciao e grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.:)
Ottimo acquisto! Facci sapere come ti va ;)
Sarei MOLTO interessato.
inviato pm. :)
MANuHELL
24-02-2007, 00:12
ciao a tutti
fra poco devo fare un grosso upgrade al pc...praticamente mi rimangono case e mast. dvd quindi da quello che ho capito:confused: da queste pagine la mia copia di win xp home OEM la devo cestinare:stordita:
quindi...quale versione di vista devo acquistare?:help:
p.s ho acquisto win xp oem a parte rispestto al mio attuale pc
ciao grazie
ragazzi scusate forse della domanda banale...vorrei porvi un quesito...partiamo dal presupposto che compro la home premium retail e che a casa ho due pc...sappiamo benissimo che va attivata solo su un pc alla volta...ma se io la installassi su due pc...su quello principale l'attivo online e sul secondario tramite telefono...una volta attivate che limitazioni potrei avere??? hanno la possibilità di sapere se ci sono due pc con lo stesso serial e magari riescono a disattivarlo??? Grazie
ps: la chiave di tutto stà nel prezzo...se i produttori di software riducessero i prezzi la pirateria terminerebbe...ma evidentemente gli stà bene così...
tigerufo
26-02-2007, 00:28
ragazzi scusate forse della domanda banale...vorrei porvi un quesito...partiamo dal presupposto che compro la home premium retail e che a casa ho due pc...sappiamo benissimo che va attivata solo su un pc alla volta...ma se io la installassi su due pc...su quello principale l'attivo online e sul secondario tramite telefono...una volta attivate che limitazioni potrei avere??? hanno la possibilità di sapere se ci sono due pc con lo stesso serial e magari riescono a disattivarlo??? Grazie
ps: la chiave di tutto stà nel prezzo...se i produttori di software riducessero i prezzi la pirateria terminerebbe...ma evidentemente gli stà bene così...
quando chiami via telefono ti danno una nuova chiave ed annullano quella precedente per cui credo che quantomeno al successivo aggiornamento automatico vista sul primo pc non dovrebbe aggiornarsi se non addirittura disattivarsi...
ragazzi scusate forse della domanda banale...vorrei porvi un quesito...partiamo dal presupposto che compro la home premium retail e che a casa ho due pc...sappiamo benissimo che va attivata solo su un pc alla volta...ma se io la installassi su due pc...su quello principale l'attivo online e sul secondario tramite telefono...una volta attivate che limitazioni potrei avere??? hanno la possibilità di sapere se ci sono due pc con lo stesso serial e magari riescono a disattivarlo??? Grazie
ps: la chiave di tutto stà nel prezzo...se i produttori di software riducessero i prezzi la pirateria terminerebbe...ma evidentemente gli stà bene così...
probabilmente verrebbe ridotta la pirateria, ma non terminerebbe. ci sarà sempre chi preferisce non pagare.
riguardo alla tua richiesta qualche pagina fa c'era un link dove una persona ha attivato la stessa copia su diversi pc!
probabilmente verrebbe ridotta la pirateria, ma non terminerebbe. ci sarà sempre chi preferisce non pagare.
riguardo alla tua richiesta qualche pagina fa c'era un link dove una persona ha attivato la stessa copia su diversi pc!
vi ringrazio ad entrambi per la risposta...ora cerco dietro...
bene, stufo dei vari problemi e occupato con alcune cosette ho deciso per ora di rimuovere il vista oem dal mio portatile per rimettere xp fino a quando non ho finito quello che devo fare...ho quindi sprecato la mia prima chance col codice originale, penso che una seconda non avrà problemi ma per quanto ancora potrò andare avanti?
questa volta appena installato farò una immagine ma che dite, la creo con Vista registrato e convalidato o senza convalida? penso che convalidato sia meglio tanto è intrappolato nell'immagine del disco o no?
bellerofonte1986
27-02-2007, 19:33
ieri pomeriggio ho installato vista ultimate 32 bit......... una bomba, fila che è un piacere, nel test prestazioni faccio 4,4 (limitato da processore) con il pc in sign...... direi che va bene....... a parte questo ancora ho provato solo alcuni programmi tra cui avg, office, driver nvidia e dirver creative, ora quando ho un attimo mi metto giu e reinstallo tutto quanto così faccio un po di test, le periferiche me le ha trovte tutte tranne lo scanner epson 1270 e il controller raid che tanto non uso mai........
che dire...... voto: 9 :cool:
volevo dire a tutti quegli utenti che hanno detto di aver provato vista e che non li soddisfaceva che prima di dire che il suddetto programma e quella periferica non funziona di andare a cercare nei vari siti dei produttori e di scaricare la versione giusta, prima di sparare a zero su vista....... poi oltretutto è una novità, è uscito da tre settimane, bisogna prenderci la mano e aspettare che i driver, programmi utility siano ben ottimizzati.....
sia ben inteso non è una critica a chi dice queste cose ma è un consiglio da chi lo ha provato......... :) :D ciao
:D :D :D :D :D , come darti torto, Vista va una bombaaaa
Skullcrusher
28-02-2007, 20:06
Installato oggi la Ultimate 64bit....il primo impatto è positivo, in questi giorni mi dedicherò a test vari :D
Probabilmente mi "regaleranno" per il mio compleanno Vista, vorrei sapere se allora la Ultimate è una buona scelta, prenderei la OEM a 200€ crica, 32b.
Mi interessava la storia della chiavetta, secondo voi usare una USB2.0 con ottime prestazioni (tipo le 200x) aiuta veramente il sistema ad essere più veloce :D?
bene.da quanto ho capito. Se prendessi la versione Vista Premium OEM da 64bit, con lo stesso seriale posso toglierlo e utilizzare la versione 32bit.
Mi resta solo un dubbio. Io ero intenzionato nel prendere la Ultimate. Ma da quello che ho visto, integra il Business + Premium e la funzione dei dati protetti che succhia via 150MB di ram in più.
Pero' è strano che solo per queste funzioni in più , costa la bellezza di 599 euro.
Non è che magari la Ultimate , è meglio supportata, è più tenuta in considerazione con gli upgrade ,ha altre funzioni in più non menzionate.
bellerofonte1986
01-03-2007, 19:29
bene.da quanto ho capito. Se prendessi la versione Vista Premium OEM da 64bit, con lo stesso seriale posso toglierlo e utilizzare la versione 32bit.
Mi resta solo un dubbio. Io ero intenzionato nel prendere la Ultimate. Ma da quello che ho visto, integra il Business + Premium e la funzione dei dati protetti che succhia via 150MB di ram in più.
Pero' è strano che solo per queste funzioni in più , costa la bellezza di 599 euro.
Non è che magari la Ultimate , è meglio supportata, è più tenuta in considerazione con gli upgrade ,ha altre funzioni in più non menzionate.
io ho la ultimate 32bit installata da 4 giorni e nessun problema:cool: , per quanto riguarda le cose in più: partendo dal presupposto che la ultimate è la più completa le uniche cose in più che ha sono gli extra che sono dei programmini ideati solo per l'ultimate: per ora c'è un programmino che ti fa vedere dei video al posto dello sfondo del desktop, un nuovo gioco del poker e un'aggiornamento sulle funzionalità di bitlocker:)
per il resto gli aggiornamenti sono uguali per tutti:D
gli extra che sono dei programmini ideati solo per l'ultimate: per ora c'è un programmino che ti fa vedere dei video al posto dello sfondo del desktop, un nuovo gioco del poker e un'aggiornamento sulle funzionalità di bitlocker:)
per il resto gli aggiornamenti sono uguali per tutti:D
ecco bene a sapersi. Se sono delle cosette in più , ma senza rendere migliore l'ultimate come stabilità ecc. punto sulla Premium a 64bit.
La 32bit l'ha un mio collega ,al max ce li scambiamo cosi abbiamo entrambi la 32 e la 64 bit.
scusate ragazzi...sapete se la versione retail ultimate versione americana abbia pure la lingua italiana???
neorunner
01-03-2007, 21:44
ecco bene a sapersi. Se sono delle cosette in più , ma senza rendere migliore l'ultimate come stabilità ecc. punto sulla Premium a 64bit.
La 32bit l'ha un mio collega ,al max ce li scambiamo cosi abbiamo entrambi la 32 e la 64 bit.
Io sto testando da qualke giorno vista 64bit oem...devo ke nn è male!!
Unica nota dolente sono i driver ke x la 64bit scarseggiano!!
Infatti ho diversi problemi (codice039) con la mia aureon terratec 7.1 pci, e la mia skeda di acquisizione video skystar2, infatti i driver x vista 32 ci sono e rullano...ma sulla 64 nn c'è verso di risolvere :cry:
Spero ke escano fuori presto :D, al momento infatti x le varie operazioni di routine uso ancora xp pro, spero ke a breve il 64bit sia supportato a dovere :mc: :mc:
Io sto testando da qualke giorno vista 64bit oem...devo ke nn è male!!
Unica nota dolente sono i driver ke x la 64bit scarseggiano!!
Infatti ho diversi problemi (codice039) con la mia aureon terratec 7.1 pci, e la mia skeda di acquisizione video skystar2, infatti i driver x vista 32 ci sono e rullano...ma sulla 64 nn c'è verso di risolvere :cry:
Spero ke escano fuori presto :D, al momento infatti x le varie operazioni di routine uso ancora xp pro, spero ke a breve il 64bit sia supportato a dovere :mc: :mc:
speriamo. sono tenanto dal vista per il fatto di smanettarci dento, è col 64bit ci sarebbe da smanettare di più :D
Ho sentito ultimamente che la licenza OEM non si deve acquistare più insieme a un pc o un hardware; è vero?
Ho sentito ultimamente che la licenza OEM non si deve acquistare più insieme a un pc o un hardware; è vero?
questo non lo so'. Ho provato a chiamare dei negozianti che mi hanno sempre detto, che è vendibile solo con un pc. Pero' ho trovato un negozio dove uqnado l'ho chiesto non mi ha accennato niente che si puo' o non si possa vendere. Infatti ho ordinato la Premium a 64bit.
Ho prefeito la 64bit visto che è il futuro ,poi tanto per la 32bit la si puo' recuperare da qualche parte.
Skullcrusher
02-03-2007, 17:51
scusate ragazzi...sapete se la versione retail ultimate versione americana abbia pure la lingua italiana???
Se hai la Ultimate in inglese, scaricando il pacchetto della lingua italiana la puoi convertire...
Se hai la Ultimate in inglese, scaricando il pacchetto della lingua italiana la puoi convertire...
da dove posso scaricare tale pacchetto??? grazie ;)
questo non lo so'. Ho provato a chiamare dei negozianti che mi hanno sempre detto, che è vendibile solo con un pc. Pero' ho trovato un negozio dove uqnado l'ho chiesto non mi ha accennato niente che si puo' o non si possa vendere. Infatti ho ordinato la Premium a 64bit.
Ho prefeito la 64bit visto che è il futuro ,poi tanto per la 32bit la si puo' recuperare da qualche parte.
Me l'ha detto un mio amico dicendomi che lui è registrato ad un servizio della Microsoft (non so di preciso...) e mi ha detto che ha ricevuto la notizia che la licenza OEM si può acquistare anche senza acquistare un pc o un hardware con alcune limitazioni. Una delle limitazioni mi ha detto che è quando si cambia la scheda madre non si può installare più e poi mi sembra che il supporto della microsoft durà di meno.
Volevo saperlo da voi perchè puoddarsi anche che il mio amico abbia detto una bugia; sapete come sono gli amici... :D
Volevo saperlo da voi perchè puoddarsi anche che il mio amico abbia detto una bugia; sapete come sono gli amici... :D
si fà prima chiamare un nuomero d'assistenza microsoft e chiedere.
Skullcrusher
02-03-2007, 18:48
da dove posso scaricare tale pacchetto??? grazie ;)
Windows update, lo puoi fare solo con l'Ultimate.
si fà prima chiamare un nuomero d'assistenza microsoft e chiedere.
Lo farei ma il fatto è che non ho tempo se magari lo potresti fare tu questo piacere te ne sarò grato
Windows update, lo puoi fare solo con l'Ultimate.
ti ringrazio...:D
Skullcrusher
03-03-2007, 08:18
ti ringrazio...:D
;)
Comunque Microsoft ha vietato ai negozi americani di spedire in europa, quindi o riesci a procurartela in qualche modo, oppure scordati i negozi americani :cry:
;)
Comunque Microsoft ha vietato ai negozi americani di spedire in europa, quindi o riesci a procurartela in qualche modo, oppure scordati i negozi americani :cry:
sai quando uno ha parenti che vivono negli usa quello che impone la microsoft poco me frega...hihihihih :D e cmq se uno nn ha parenti esiste il big parent...cioè eBay :D + parente americano di quello nn c'è hihihih
Skullcrusher
03-03-2007, 16:35
sai quando uno ha parenti che vivono negli usa quello che impone la microsoft poco me frega...hihihihih :D e cmq se uno nn ha parenti esiste il big parent...cioè eBay :D + parente americano di quello nn c'è hihihih
Neppure per Ebay possono vendere Vista a noi, che io sappia. Ho provato a contattare un po' di tizi, ma nessuno poteva vendermelo. ;)
Se hai parenti, piglialo al volo :D
Neppure per Ebay possono vendere Vista a noi, che io sappia. Ho provato a contattare un po' di tizi, ma nessuno poteva vendermelo. ;)
Se hai parenti, piglialo al volo :D
strano xkè io ne ho trovati vari di utenti ebay americani che vendono vista ultimate full retail e spediscono in italia...boh
oggi ho preso Vista Premium 64bit OEM. Niente, ,ho pagato e me ne sono andato,senza che dicessero che dovevo acquistare un pc.
L'unica cosa,mi hanno messo in guardia che la versione 64bit ,al momento,la sconsigliano per via dei driver e che la versione OEM nasce e muore col pc.
Ma nessuna storia per quanto riguarda la vendita , solo con un pc completo.
Il negozio è un noto store con molti punti vendita sparsi per l'italia.
oggi ho preso Vista Premium 64bit OEM. Niente, ,ho pagato e me ne sono andato,senza che dicessero che dovevo acquistare un pc.
L'unica cosa,mi hanno messo in guardia che la versione 64bit ,al momento,la sconsigliano per via dei driver e che la versione OEM nasce e muore col pc.
Ma nessuna storia per quanto riguarda la vendita , solo con un pc completo.
Il negozio è un noto store con molti punti vendita sparsi per l'italia.
mi daresti il nome in pvt? grazie! :)
le reinstallazioni sulla stessa macchina sono infinite, i dubbi sono sulla riattivazione su macchina nuova (ad esempio se cambi pezzi del pc come hd dove è installato l'oem, mobo, oppure tutto) ma per le prime volte anche qui non dovrebbero esserci problemi
scusate una cosa; io con XP uso 2 diversi HD inserendo l'uno o l'altro nel cassetto dedicato; ora: se compro vista OEM (o anche retail, a sto punto, visto che una licenza si può usare solo su un computer ...) e installo sul primo HD e poi tolgo dal cassetto tale primo HD ed inserisco l'altro HD e reinstallo anche su questo (ma sul MEDESIMO computer) il sistema operativo ... mi chiede la riattivazione annullando la prima attivazione che, dunque, non sarà più valida?? Dunque, in sostanza, per lavorare con 2 HD nello stesso cassetto col medesimo computer ed il medesimo s.o. DOVREI COMPRARE 2 WIN VISTA?? (se vi domandate a che mi serve il doppio HD in cassetto: a tenere completamente pulito un s.o. col quale faccio video editing)
qualcuno può darmi delucidazioni?
(con XP cambiavo cassetto e facevo doppio update dello stesso s.o.)
qualcuno che abbia un parere?
up ...
scusate una cosa; io con XP uso 2 diversi HD inserendo l'uno o l'altro nel cassetto dedicato; ora: se compro vista OEM (o anche retail, a sto punto, visto che una licenza si può usare solo su un computer ...) e installo sul primo HD e poi tolgo dal cassetto tale primo HD ed inserisco l'altro HD e reinstallo anche su questo (ma sul MEDESIMO computer) il sistema operativo ... mi chiede la riattivazione annullando la prima attivazione che, dunque, non sarà più valida?? Dunque, in sostanza, per lavorare con 2 HD nello stesso cassetto col medesimo computer ed il medesimo s.o. DOVREI COMPRARE 2 WIN VISTA?? (se vi domandate a che mi serve il doppio HD in cassetto: a tenere completamente pulito un s.o. col quale faccio video editing)
qualcuno può darmi delucidazioni?
(con XP cambiavo cassetto e facevo doppio update dello stesso s.o.)
ci riprovo ...
up!
insomma ragazzi credo che entro domani reinstallo per la seconda volta la mia versione originale oem di Vista Premium su portatile dove era stata installata la prima volta, meglio farsi una iso vero a sto punto? Almeno a 5 attivazioni ci riesco ad arrivare o no?
^Memphis^
21-03-2007, 14:23
Salve ragazzi, qualcuno di voi sa quante volte può essere installata e attivata una oem sul pc con cui "nasce" :D ? Grazie!
minulina
21-03-2007, 15:12
Salve ragazzi, qualcuno di voi sa quante volte può essere installata e attivata una oem sul pc con cui "nasce" :D ? Grazie!
se non fai cambi hardware tutte le volte che vuoi
minulina
21-03-2007, 16:23
sul pc con cui è stata venduta la puoi reinstallare tutte le volte che vuoi, ma puoi fare solo 5 cambi hardware
se non ti fidi chiama microsoft e chiedi conferma
Berlusca
21-03-2007, 18:11
Buonasera a tutti, intanto mi presento e faccio i complimenti per questo ottimo forum.
Ho letto non proprio interamente la discussione e, scusatemi se nel caso dovessi ripetermi su qualcosa già trattato.
Avendo acquistato da poco un notebook toshiba con vista premium, la mia versione è evidentemente OEM ma non mi ha richiesto attivazione.
Come sapete poi, in questi casi purtroppo il dvd di ripristino contiene di tutto più, non solo il s.o. che già di per sè non ti consente una scelta su cosa installare o meno, ma un'infinità di altre utility della casa spesso inutilissime, oltre a vario software in prova, tra cui il terrificante "norton internet security".
Ora io sono discretamente pratico e poco alla volta mi sto ripulendo il sistema, ma proprio leggendovi mi son fatto una domanda cui forse qualcuno potrà rispondere: se dovessi prendere un qualsiasi dvd di vista ed installarmi la versione premium, poi inserendo il mio codice OEM, la cosa sarebbe legale e l'installazione andrebbe a buon fine?
Grazie per l'attenzione e scusalte la lungaggine.
sul pc con cui è stata venduta la puoi reinstallare tutte le volte che vuoi, ma puoi fare solo 5 cambi hardware
se non ti fidi chiama microsoft e chiedi conferma
ed io che ho la versione oem su un portatile che pero di base aveva il media center oem?
minulina
22-03-2007, 13:56
ed io che ho la versione oem su un portatile che pero di base aveva il media center oem?
hai fatto un upgrade da mediacenter a vista?
e cmq se te la hanno attivata regolarmente ora è vincolata a quel portatile e li puoi reinstallarla tutte le volte che vuoi
minulina
22-03-2007, 13:58
se dovessi prendere un qualsiasi dvd di vista ed installarmi la versione premium, poi inserendo il mio codice OEM, la cosa sarebbe legale e l'installazione andrebbe a buon fine?
legalmente sarebbe validissimo in quanto è la key che fa la licenza non il dvd
al limite se non la attivano via internet chiami il n verde e attivi per telefono senza problemi
hai fatto un upgrade da mediacenter a vista?
e cmq se te la hanno attivata regolarmente ora è vincolata a quel portatile e li puoi reinstallarla tutte le volte che vuoi
no no ho buttato via il media center e ci avevo messo il mio winxp, poi però ho comprato legalmente Vista home premium versione oem ed installata senza problemi ed attivata legalmente...l'ho però tolta ora per usare winxp per un progetto ed ora però vorrei rimetterlo, allora vado sicuro quante volte mi pare sempre se non cambio hardware?
killer_t
23-03-2007, 20:37
mi aggancio anche io "vista" ( :D ) la differenza di prezzo enorme tra retail e oem...
io penso di prendere la oem e fare un bel ghost a sistema pulito e stabile...
cosi evito sbattimenti...
comunque qualcuno ha avuto esperienze con la oem di xp?
Possiedo una copia di xp oem, cambiato hardware a go go e riattivato windows si e no una 50 di volte...:cool:
utente_medio_
27-03-2007, 19:50
io sono iscritto alla MSDNAA tramite una convenzione con l'universita che frequento e mi permette di scaricare gratis la versione business di vista che attualmente uso tranquillamente nonchè xp e altri programmi (software in inglese) x la versione in ita 9 euro spedizione del cd dall' america... se qualcuno frrequenta universita a indirizzi informatici puo chiedere magari anche la sua universita permette cio...ciao a tutti:) :) :)
ma comprare la versione Ultimate negli USA costa molto meno che in Europa?
Se c'è un buon risparmio il s.o. , me lo compro in America
si è molto piu conveniente ma credo non si possa piu acquistar per vie "legali" se non erro
si è molto piu conveniente ma credo non si possa piu acquistar per vie "legali" se non erro
ok
xò se me la faccio portare direttamente nn avrei problemi di nessun tipo ....nemmeno di attivazione ?
sono alla terza installazione e convalida di Vista oem premium sul mio portatile e sembra tutto ok, lo sarà aiuto anche dopo quindi alla quarta?
Non capisco però una cosa, ma ipotizzando ci fossero solo un tot di volte dove si può registrare la propria copia dopo le quali il prodotto non può più essere registrato regolarmente, per Vista quando parte LA VERA E UFFICIALE REGISTRAZIONE DEL SERIALE? Ad inizio installazione quindi da dos o solo dopo, al primo avvio quando si registra la copia online o per telefono?
minulina
11-04-2007, 11:56
sono alla terza installazione e convalida di Vista oem premium sul mio portatile e sembra tutto ok, lo sarà aiuto anche dopo quindi alla quarta?
Non capisco però una cosa, ma ipotizzando ci fossero solo un tot di volte dove si può registrare la propria copia dopo le quali il prodotto non può più essere registrato regolarmente, per Vista quando parte LA VERA E UFFICIALE REGISTRAZIONE DEL SERIALE? Ad inizio installazione quindi da dos o solo dopo, al primo avvio quando si registra la copia online o per telefono?
intanto si parla di attivazione e non di registrazione
sullo stesso pc puoi attivarla tutte le volte che vuoi....
il limite è solo nelle attivazioni dopo cambio hardware
e poi cmq perché non vi fate una bella immagine del sistema funzionante così evitate di dover rifare tutto ogni volta?
umm per l'immagina da buono smanettone non la vedo positiva, amo rifare sempre tutto da capo sempre migliorando la mia config...
quindi mi dici e confermi che posso attivarla ogni volta che voglio, tanto il mio notebook non cambierà mai pezzi hardware ma non capisco la diff tra registrazione ed attivazione a qst punto...
minulina
11-04-2007, 15:04
la registrazione è facoltativa e puoi anche non farla mai serve solo a fini statistici.... quella dove inserici la key è l'attivazione
ah cazzarola quindi appena appena parte l'installazione subito conta l'attivazione, umm bene cmq dai se mi dici che posso installarla quante volte mi pare direi che è ottimo!! Ricordami una cosa, se cambio HD o RAMM perdo o no la validità della copia?
minulina
11-04-2007, 18:15
ah cazzarola quindi appena appena parte l'installazione subito conta l'attivazione, umm bene cmq dai se mi dici che posso installarla quante volte mi pare direi che è ottimo!! Ricordami una cosa, se cambio HD o RAMM perdo o no la validità della copia?
l'attivazione non è quando metti il codice ma quando attivi la licenza
cmq se cambi hd o ram puoi fare di sicuro 5/6 cambi con licenza valida (al limite con attivazione via telefono)
poi non è detto che te la riattivino....
aiuto, e questa licenza quando la si attiva^
aiuto, e questa licenza quando la si attiva^
è un secondo passaggio proprio come accadeva con Windows xp una volta acceso vista hai 30 gg x attivarlo se non lo attivi lui funziona in modalita ridotta ossia ti consente di usare windows con funzionalità ridotte .
Quello della key è solo un'autenticazione poi con l'attivazione in pratica abbini la key alla tua configurazione hw
Fleuretty
18-04-2007, 13:16
ragazzi volevo un informazione
leggendo e rileggendo no sono ancora riuscito a capire se è LEGALE acquistare una licenza di Windows OEM senza dover acquistare anche il pc o altri componenti ?
:what:
ragazzi volevo un informazione
leggendo e rileggendo no sono ancora riuscito a capire se è LEGALE acquistare una licenza di Windows OEM senza dover acquistare anche il pc o altri componenti ?
:what:
No non si puo la licenza Oem è legata all'Hw ossia un pc nuovo o cmq una scheda madre
No non si puo la licenza Oem è legata all'Hw ossia un pc nuovo o cmq una scheda madre
ok!
ma se il negoziante , ti vende la licenza senza che tu compri nessun componente?
Poi quando installi il SO non c'è nessun problema a "legarlo " all'hware che vuoi o che si possiede.
Lo attivi e sei a posto con Bill e con più di 100 euro in tasca risparmiati.
ps.
la mia non è un'affermazione ( ci tengo a precisarlo ) ma solo una constatazione dei fatti di quello che succede spesso come qualunque prodotto OEM
minulina
20-04-2007, 13:54
ok!
ma se il negoziante , ti vende la licenza senza che tu compri nessun componente?
Poi quando installi il SO non c'è nessun problema a "legarlo " all'hware che vuoi o che si possiede.
Lo attivi e sei a posto con Bill e con più di 100 euro in tasca risparmiati.
ps.
la mia non è un'affermazione ( ci tengo a precisarlo ) ma solo una constatazione dei fatti di quello che succede spesso come qualunque prodotto OEM
certo se sei un privato non hai problemi
se invece hai partita iva la licenza deve essere fatturata insieme all'hw
certo se sei un privato non hai problemi
se invece hai partita iva la licenza deve essere fatturata insieme all'hw
capito,
grazie :)
Salve, scusate ho letto la pagina iniziale, in cui è scritto per chi ha la versione OEM a 32 non sarà difficile reperire il dvd della 64 bit ed utilizzare la stessa chiave/licenza (dato che, sempre leggendo, da chiave/licenza permette di usare anche la 64 bit).
Esattamente come dovrei fare? Chiamare microsoft o andare nello store on line, inserire il codice licenza della mia business oem e mi arriva il dvd? Cercare un vista 64 business in rete ed usare la mia licenza?
Vorrei più in la' comprarmi una retail 64bit, ma se c'è l'occasione anche provarla adesso.
TNX
dtpancio
11-09-2007, 01:11
mi accodo alla domanda di egounix e ne faccio un'altra..qualcuno di recente ha dovuto riattivare una versione oem telefonicamente?
vorrei cambiare mobo, ma ho sia xp che vista oem e non vorrei perdere le licenze..cmq xp ho già riattivato la licenza diverse volte perché diverse volte ho cambiato hardware, ma con vista non ho ancora provato..
arakan74
16-09-2007, 15:04
:confused: quindi comprando un OEM non puoi cambiare la scheda madre, senza M$ se ne accorga, quindi non puoi registrare la copia............giusto??????
O dovrebbe essere cosi, ma in pratica non riescono a controllare tutto se formatti o usi un altro hardD, magari dal tuo nuovo pc????
Salve, scusate ho letto la pagina iniziale, in cui è scritto per chi ha la versione OEM a 32 non sarà difficile reperire il dvd della 64 bit ed utilizzare la stessa chiave/licenza (dato che, sempre leggendo, da chiave/licenza permette di usare anche la 64 bit).
Esattamente come dovrei fare? Chiamare microsoft o andare nello store on line, inserire il codice licenza della mia business oem e mi arriva il dvd? Cercare un vista 64 business in rete ed usare la mia licenza?
Vorrei più in la' comprarmi una retail 64bit, ma se c'è l'occasione anche provarla adesso.
TNX
La versione OEM è solo a 32 o 64 bit; la retail può essere convertita da 32 a 64 bit chiedendo il dvd alla Microsoft.
qualcuno di recente ha dovuto riattivare una versione oem telefonicamente?
vorrei cambiare mobo, ma ho sia xp che vista oem e non vorrei perdere le licenze..cmq xp ho già riattivato la licenza diverse volte perché diverse volte ho cambiato hardware, ma con vista non ho ancora provato..
quoto e mi associo per ricevere informazioni se è stato possibile riattivare una oem per una seconda o terza volta....
saluti
Ares7170
23-09-2007, 10:31
quoto e mi associo per ricevere informazioni se è stato possibile riattivare una oem per una seconda o terza volta....
saluti
Non prendetela come regola generale...Ho sostituito la scheda madre del pc della morosa e il suo vista ultimate oem (regolarmente acquistato) è stato gentilmente riattivato dall'operatore: mi ha solo chiesto se era in uso su un solo pc. Secondo me, a patto naturalmente di non esagerare chiedendo ventimila riattivazioni della stessa copia, vi è una certa "tolleranza" per quanto riguarda le riattivazioni, anche perché è sempre meglio una oem originale regolarmente acquistata di una cem regolarmente scaricata ;)
Non prendetela come regola generale...Ho sostituito la scheda madre del pc della morosa e il suo vista ultimate oem (regolarmente acquistato) è stato gentilmente riattivato dall'operatore: mi ha solo chiesto se era in uso su un solo pc. Secondo me, a patto naturalmente di non esagerare chiedendo ventimila riattivazioni della stessa copia, vi è una certa "tolleranza" per quanto riguarda le riattivazioni, anche perché è sempre meglio una oem originale regolarmente acquistata di una cem regolarmente scaricata ;)
Grazie per la preziosa informazione!
come immaginavo una certa elasticità te la permettono, ho xp home OEM da circa 4 anni ed avrò fatto 5-6 forse più riattivazioni online dopo i vari cambi pc senza mai aver avuto problemi, per cui ho già provveduto ad acquistare online la versione premium di vista con la speranza di tirare avanti per altri 4-5 anni con un'altra oem, poi si vedrà.
grazie ancora
arakan74
25-09-2007, 10:30
Salve ho una domanda!!!
O preso una versione aggiornamento su ebay credendo che fosse una full!!!!! :mad:
Il tipo mi ha detto che è cmq installabile anche se non hai un win precedentemente installato?!?!?!
mi puzza o è vero???
Posso formattare tutto e mettere vista????
hanamichi1987
25-09-2007, 19:33
raga io ho preso solo alcuni componenti da un negozio:
processore
scheda madre
hard disk
scheda di rete
& infine windows vista, quest'ultima versione oem, devo x forza installarlo su un pc che monti i componenti che ho preso insieme a vista?
Ares7170
25-09-2007, 19:55
Salve ho una domanda!!!
O preso una versione aggiornamento su ebay credendo che fosse una full!!!!! :mad:
Il tipo mi ha detto che è cmq installabile anche se non hai un win precedentemente installato?!?!?!
mi puzza o è vero???
Posso formattare tutto e mettere vista????
Ci sono 2 alternative
Una sola installazione
Install Windows Vista edition that corresponds with the license product key you purchased. If you purchase upgrade version of Windows Vista Ultimate, then install Vista U, else if you purchase Vista Home Premium, then install Vista HP.
Do not enter any product key during installation. You will get 30-days evaluation copy of Windows Vista after installing.
After Windows Vista setup completed, boot up into Windows Vista, and turn off UAC.
Press Win+R keyboard shortcut to open command prompt.
Issue the following command in command prompt to change the product key:cscript C:\windows\system32\slmgr.vbs -ipk <upgrade product key>
Enter the following command to activate Windows Vista online:cscript C:\windows\system32\slmgr.vbs -ato
Type the following command in command prompt to check and verify the activation result:cscript c:\windows\system32\slmgr.vbs -dlv
You should see that your Windows Vista has been activated.
2 installazioni successive
Boot up your computer with Windows Vista Upgrade DVD.
Click on “Install Now” to start the Windows Vista installation process.
Do not type or enter any product key when setup asking for product key for activation. Simply click on “Next” button.
When prompted, select the Windows Vista product edition that you have purchased or owned.
Continue to complete the Windows Vista setup process.
Once Windows Vista has been installed, boot up and log on to Windows Vista.
Put in the Windows Vista upgrade DVD into DVD drive, and restart the Windows Vista setup again, but now from within Windows Vista (Vista should auto launch the Install Windows welcome screen or dialog).
When prompt to type your product key for activation, enter your valid and genuine product key for Vista.
When prompted for option to choose which type of installation do you want, select “Custom (advanced)” to install a clean copy of Windows Vista, and do not keep any files, settings and programs.
Select Custom to install fresh Vista during second install of Vista setup.
Complete the installation and you will have a clean and fresh Windows Vista when done. Files from first Windows Vista installation will be moved to Wndows.old directory that you can safely removed.
Activate Windows Vista as per normal.
;)
hanamichi1987
26-09-2007, 14:17
raga io ho preso solo alcuni componenti da un negozio:
processore
scheda madre
hard disk
scheda di rete
& infine windows vista, quest'ultima versione oem, devo x forza installarlo su un pc che monti i componenti che ho preso insieme a vista?
nessuno lo sa?
tommy781
26-09-2007, 14:30
assolutamente no, l'os si lega all'hardware solo nel momento in cui lo attivi e alla microsoft registrano le caratteristiche del tuo pc in relazione al seriale che hai immesso. puoi benissimo installarlo su un pc che hai già o su un portatile ma ovviamente una volta attivato là non lo potrai migrare su un'altra macchina.ovviamente mi riferisco alla versione oem, la retail la puoi mettere su un pc e poi su un altro solo che la copia del primo verrà disabilitata nel momento in cui registrerai il secondo essendo valida solo per un pc alla volta.
nessuno lo sa?
puoi installarlo dove vuoi, sappi però che in teoria la licenza nasce e muore nel pc dove l'hai installato la prima volta, in pratica potresti fare anche qualche upgrade hardware se lo zio bill chiude un'occhio.
ciao
minulina
26-09-2007, 17:20
puoi installarlo anche su un altro hardware la prima volta e poi a questo resterà indissolubilmente legato solo se sei un privato
Se hai acquistato invece hardware e software con fattura e sono nella stessa fattura ovviamente devi installarlo su quello
arakan74
29-09-2007, 00:05
Ci sono 2 alternative
Una sola installazione
Install Windows Vista edition that corresponds with the license product key you purchased. If you purchase upgrade version of Windows Vista Ultimate, then install Vista U, else if you purchase Vista Home Premium, then install Vista HP.
Do not enter any product key during installation. You will get 30-days evaluation copy of Windows Vista after installing.
After Windows Vista setup completed, boot up into Windows Vista, and turn off UAC.
Press Win+R keyboard shortcut to open command prompt.
Issue the following command in command prompt to change the product key:cscript C:\windows\system32\slmgr.vbs -ipk <upgrade product key>
Enter the following command to activate Windows Vista online:cscript C:\windows\system32\slmgr.vbs -ato
Type the following command in command prompt to check and verify the activation result:cscript c:\windows\system32\slmgr.vbs -dlv
You should see that your Windows Vista has been activated.
2 installazioni successive
Boot up your computer with Windows Vista Upgrade DVD.
Click on “Install Now” to start the Windows Vista installation process.
Do not type or enter any product key when setup asking for product key for activation. Simply click on “Next” button.
When prompted, select the Windows Vista product edition that you have purchased or owned.
Continue to complete the Windows Vista setup process.
Once Windows Vista has been installed, boot up and log on to Windows Vista.
Put in the Windows Vista upgrade DVD into DVD drive, and restart the Windows Vista setup again, but now from within Windows Vista (Vista should auto launch the Install Windows welcome screen or dialog).
When prompt to type your product key for activation, enter your valid and genuine product key for Vista.
When prompted for option to choose which type of installation do you want, select “Custom (advanced)” to install a clean copy of Windows Vista, and do not keep any files, settings and programs.
Select Custom to install fresh Vista during second install of Vista setup.
Complete the installation and you will have a clean and fresh Windows Vista when done. Files from first Windows Vista installation will be moved to Wndows.old directory that you can safely removed.
Activate Windows Vista as per normal.
;)
scusate ma nn mastico l'inglese!!!
arakan74
29-09-2007, 00:07
nessuno lo sa?
ho chiamato la M$ e il call center mi ha detto oem si ma nn si cabia la scheda madre, o al massimo nn più di 6 componenti.
Ares7170
30-09-2007, 16:09
scusate ma nn mastico l'inglese!!!
Una sola installazione
Installa la versione di vista che corrisponde alla licenza da te acquistata, quindi se hai acquistato la ultimate upgrade installa vista ultimate, se hai acquistato la home premium upgrade installa vista home premium e così via.
Non inserire alcun product key in fase di installazione: in questo caso, otterrai una versione di valutazione valida per 30 giorni.
Dopo aver completato l'installazione, carica vista e disabilita il controllo account utente.
Premi i tasti win+R per aprire il prompt dei comandi.
Inserisci la seguente stringa per cambiare il product key
cscript C:\windows\system32\slmgr.vbs -ipk <upgrade product key>
Inserisci la seguente stringa per attivare vista online
cscript C:\windows\system32\slmgr.vbs -ato
Inserisci la seguente stringa per verificare lo stato di attivazione
cscript c:\windows\system32\slmgr.vbs -dlv
Dovrebbe apparire il messaggio che vista è correttamente attivato.
Due installazioni successive
Effettua il boot dal dvd di vista upgrade.
Clicca su Installa per iniziare il processo di installazione di vista.
Non inserire alcun product key quando richiesto ma scegli semplicemente avanti. Quando richiesto, scegli la versione di vista che corrisponde a quella da te acquistata. Continua fino al termine del processo di installazione.
Conclusa l'installazione, effettua il login e inserisci il dvd di vista e reinizia una nuova procedura di installazione, questa volta a sistema operativo già caricato (vista dovrebbe visualizzare automaticamente la schermata di benvenuto). Quando richiesto, inserisci il tuo product key originale di vista.
Nella schermata di selezione del tipo di installazione, scegli personalizzata-avanzata (il termine esatto può essere differente, ma ci siamo capiti ;) ) in modo da effettuare un'installazione pulita senza mantenere alcuna cartella, impostazione o programma.
Completa l'installazione, al termine della quale otterrai un vista pulito e completamente funzionante. I files della vecchia installazione verranno spostati nella directory windows.old che potrai tranquillamente cancellare.
Attiva quindi vista con la normale procedura di attivazione.
Ho acquistato un PC assemblato ma intendo acquistare una licenza OEM da un'altro fornitore.
Quali sono le differenze tra la 32 e la 64bit?
Tra la Business e l'ultimate ci sn 50€ di differenza: cosa perdo prendendo Business? Cosa ha in più la versione Ultimate?
dtpancio
22-10-2007, 22:59
Non prendetela come regola generale...Ho sostituito la scheda madre del pc della morosa e il suo vista ultimate oem (regolarmente acquistato) è stato gentilmente riattivato dall'operatore: mi ha solo chiesto se era in uso su un solo pc. Secondo me, a patto naturalmente di non esagerare chiedendo ventimila riattivazioni della stessa copia, vi è una certa "tolleranza" per quanto riguarda le riattivazioni, anche perché è sempre meglio una oem originale regolarmente acquistata di una cem regolarmente scaricata ;)
però funziona sempre così in pratica. e la regola fondamentale è dire che l'os è installato su un solo pc. l'ultima volta mi han pure chiesto come mai lo dovevo riattivare, e io ho semplicemente risposto che ho dovuto formattare per problemi..
il mio xp home edition oem si è fatto due pc, 5 schede madri, 6 processori, 4 schede video, ecc ecc..:D
però funziona sempre così in pratica. e la regola fondamentale è dire che l'os è installato su un solo pc. l'ultima volta mi han pure chiesto come mai lo dovevo riattivare, e io ho semplicemente risposto che ho dovuto formattare per problemi..
il mio xp home edition oem si è fatto due pc, 5 schede madri, 6 processori, 4 schede video, ecc ecc..:D
In ogni caso non rientra nei binari della legalità quindi non mi sembra il caso di andarne fieri.
Nevermind
06-11-2007, 08:38
Scusate ragazzi una domanda:
un mesetto fa ho comperato un pc nuovo alla mia ragazza, ovviamente l'ho assemblato io. Ora le ho installato windows vista e lo sta provando e le piace molto. Dato che si avvicina natale pensavo di regalarle una licenza Home premium. Il problema è posso comperare una OEM? O legalmente se la compero e la installa su tale pc ma non è stata acquistata assieme è contro la legge?
Questo punto non mi è chiaro perchè ci sono pareri diversi, non vorrei spendere 100€ per non essere in regola come chi se la cracka.
Ares7170
06-11-2007, 09:30
Scusate ragazzi una domanda:
un mesetto fa ho comperato un pc nuovo alla mia ragazza, ovviamente l'ho assemblato io. Ora le ho installato windows vista e lo sta provando e le piace molto. Dato che si avvicina natale pensavo di regalarle una licenza Home premium. Il problema è posso comperare una OEM? O legalmente se la compero e la installa su tale pc ma non è stata acquistata assieme è contro la legge?
Questo punto non mi è chiaro perchè ci sono pareri diversi, non vorrei spendere 100€ per non essere in regola come chi se la cracka.
A termine di licenza, la oem dovrebbe essere acquistata contemporaneamente ad una delle parti hardware il cui cambio ne determina la decadenza: quindi, per dire, insieme al semplice hard disk (io ho fatto così, ho acquistato insieme un secondo hd e la ultimate oem). Questo se vuoi aderire completamente alla norma della licenza. Naturalmente, se la prendi da sola, non è che sei equiparato automaticamente ad una cem (cracked equipment manufacturer :p ).
vega3004
06-11-2007, 12:43
Scusate ragazzi una domanda:
un mesetto fa ho comperato un pc nuovo alla mia ragazza, ovviamente l'ho assemblato io. Ora le ho installato windows vista e lo sta provando e le piace molto. Dato che si avvicina natale pensavo di regalarle una licenza Home premium. Il problema è posso comperare una OEM? O legalmente se la compero e la installa su tale pc ma non è stata acquistata assieme è contro la legge?
Questo punto non mi è chiaro perchè ci sono pareri diversi, non vorrei spendere 100€ per non essere in regola come chi se la cracka.
se vuoi andare sul sicuro, prenditi una Home Premium Licenza Studenti ( 99 euro ), è una RETAIL anche se in versione UPGRADE ( ti chiede cd originale di 1 precedente versione di Windows, se tenti di istallarla su un hdd formattato, ma esiste il trucchetto x altro diffuso da microsoft stessa, che consente di raggirare questa " protezione " )
Nevermind
06-11-2007, 13:29
E per quanto concerne la vesrione 64bit? La licenza OEM 64bit è valida anche per la 32? (come la retail)?
Ares7170
06-11-2007, 13:44
E per quanto concerne la vesrione 64bit? La licenza OEM 64bit è valida anche per la 32? (come la retail)?
No, a differenza della retail la oem a 32 non da diritto a ricevere la corrispondente a 64 bit.
fabrylama
06-11-2007, 13:54
E per quanto concerne la vesrione 64bit? La licenza OEM 64bit è valida anche per la 32? (come la retail)?
il codice è lo stesso.
Nevermind
06-11-2007, 13:58
Ma il codice però funziona no?
fabrylama
06-11-2007, 14:06
Ma il codice però funziona no?
ti ho appena detto che è lo stesso, poi per attivarlo basta che chiami la ms e dici che hai formattato.
francesco_lfs
20-11-2007, 14:17
ciao a tutti.
Ho seguito tutto il topic, ma un paio di cose non mi sono chiare:
Ho windows 98SE originale; ora ho appena ordinato Vista Home Premium Upgrade.
Installando Vista su HD "pulito", il seriale di win98 me lo accetta come prova del posssesso di un OS precedente?
Altra cosa: ho preso Vista HP in versione 32Bit. Per evitare di richiedere a MS il DVD a 64 bit (perdendo altro tempo e regalando soldi alle poste), se scarico una versione vista HP 64bit dalla rete e poi la attivo col mio codice della 32bit, è legale? e funzionerebbe?
ciao e grazie
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
20-11-2007, 14:20
ciao a tutti.
Ho seguito tutto il topic, ma un paio di cose non mi sono chiare:
Ho windows 98SE originale; ora ho appena ordinato Vista Home Premium Upgrade.
Installando Vista su HD "pulito", il seriale di win98 me lo accetta come prova del posssesso di un OS precedente?
Altra cosa: ho preso Vista HP in versione 32Bit. Per evitare di richiedere a MS il DVD a 64 bit (perdendo altro tempo e regalando soldi alle poste), se scarico una versione vista HP 64bit dalla rete e poi la attivo col mio codice della 32bit, è legale? e funzionerebbe?
ciao e grazie
ciao, intanto ti dico che puroppo per l'upgrade valgono solo xp e 2000 originali per vista.. per i seriali non mi pare che siano identici, quindi ti dovrai fare mandarte il dvd da microsoft pagando quella manciata di ss.. in ogni caso in linea teorica sarebbe illegale..
Ciao a tutti!il mio dubbio è il seguente!!Il pc, ha installato xp con licenza OEM, ho acquistato la confezione aggiornamento di Vista Home Premium, e sono passato a Vista.Ora, tale upgrade, è stato fatto con un aggiornamento, quindi con una licenza Retail:confused: ????Esempio, se cambiassi scheda madre, devo reinstallare il sistema operativo, per fare ciò, è sufficiente, partendo da zero, l'inserimento del dvd di Vista, o devo reinstallre prima xp(attivarlo) e poi fare ancora l'ugrade??
grazie!!
Ciao a tutti!il mio dubbio è il seguente!!Il pc, ha installato xp con licenza OEM, ho acquistato la confezione aggiornamento di Vista Home Premium, e sono passato a Vista.Ora, tale upgrade, è stato fatto con un aggiornamento, quindi con una licenza Retail:confused: ????Esempio, se cambiassi scheda madre, devo reinstallare il sistema operativo, per fare ciò, è sufficiente, partendo da zero, l'inserimento del dvd di Vista, o devo reinstallre prima xp(attivarlo) e poi fare ancora l'ugrade??
grazie!!
in teoria si; sulla rete però ho letto di esperimenti riusciti di questo tipo: installi Vista direttamente senza inserire il codice seriale sul disco formattato, non lo attivi, spegni il Pc e lo riavvii col Dvd di Vista inserito; a questo punto parte la procedura che ti chiede se vuoi aggiornare il S.O. accetti e reinstalli,inserisci il seriale quando viene chiesto, lui si installa, quindi attivi Vista. tutto legale, tanto sei in possesso del "vecchio" S.O.col suo codice; hai si la rottura di fare due installazioni di seguito (la seconda però è piu' rapida), ma almeno non insozzi il disco con i file del vecchio S.O. che anche se la nuova installazione in teoria dovrebbe pulire dal vecchio, qualcosa pur rimane
Ares7170
20-12-2007, 07:46
Oppure con una sola installazione:
Installi la versione di vista che corrisponde alla licenza da te acquistata, quindi se hai acquistato la ultimate upgrade installa vista ultimate, se hai acquistato la home premium upgrade installa vista home premium e così via.
Non inserire alcun product key in fase di installazione: in questo caso, otterrai una versione di valutazione valida per 30 giorni.
Dopo aver completato l'installazione, carica vista e disabilita il controllo account utente.
Premi i tasti win+R per aprire il prompt dei comandi.
Inserisci la seguente stringa per cambiare il product key
cscript C:\windows\system32\slmgr.vbs -ipk <upgrade product key>
Inserisci la seguente stringa per attivare vista online
cscript C:\windows\system32\slmgr.vbs -ato
Inserisci la seguente stringa per verificare lo stato di attivazione
cscript c:\windows\system32\slmgr.vbs -dlv
Dovrebbe apparire il messaggio che vista è correttamente attivato.
Dark_Immortal_Scream
20-12-2007, 15:19
io cambio 1 skeda madre l'anno circa vorrei prendere la OEM ma sinceramente leggendo queste cose rinuncio all'acquisto!
minulina
21-12-2007, 11:34
io cambio 1 skeda madre l'anno circa vorrei prendere la OEM ma sinceramente leggendo queste cose rinuncio all'acquisto!
in questo caso per te è ideale la retail
qualcuno ha esperienza con la versione EDU (studenti e insegnanti)? un mio collega ne ha comprata una in un superstore per il figlio, ma questi non l'ha gradita ed il padre me la svenderebbe, purtroppo io non sono nelle condizioni "EDU".Ho gia Vista sul portatile ed anche se finora non mi ha fatto una buona impressione, farei lo stesso quell'acquisto per un nuovo pc che sto assemblando.
Ares7170
21-12-2007, 14:02
qualcuno ha esperienza con la versione EDU (studenti e insegnanti)? un mio collega ne ha comprata una in un superstore per il figlio, ma questi non l'ha gradita ed il padre me la svenderebbe, purtroppo io non sono nelle condizioni "EDU".Ho gia Vista sul portatile ed anche se finora non mi ha fatto una buona impressione, farei lo stesso quell'acquisto per un nuovo pc che sto assemblando.
Per essere "totalmente regolare", devi per forza rientrare nelle categorie previste dai termini della licenza.
Per essere "totalmente regolare", devi per forza rientrare nelle categorie previste dai termini della licenza.
grazie. Finirò per installare Xp_aggiornamento (da Win98) del vecchio Pc sul nuovo in gestazione.Penso che ora Vista non valga neanche la metà dei soldi che costa, in tutte le sue versioni.
Ciao,sarei intenzionato a prendere Vista Home Premium 64 Bit OEM però non mi è chiaro se cambiando scheda madre si riesce a farlo riattivare.
Grazie :)
Buonasera a todos:D , qualcuno saprebbe dirmi, con certezza, se adesso è ancora possibile installare vista upgrade su una prima installazione vista senza seriale?? grazieeee:rolleyes:
Ares7170
28-12-2007, 07:58
Buonasera a todos:D , qualcuno saprebbe dirmi, con certezza, se adesso è ancora possibile installare vista upgrade su una prima installazione vista senza seriale?? grazieeee:rolleyes:
Sì :)
Ares7170
28-12-2007, 08:01
Ciao,sarei intenzionato a prendere Vista Home Premium 64 Bit OEM però non mi è chiaro se cambiando scheda madre si riesce a farlo riattivare.
Grazie :)
Atermine di licenza, no perché come detto le oem nascono e muoiono sull'hardware di prima installazione; in pratica, grazie alla "magnanimità" del Sig. Cancelli, si riesce a ottenere la riattivazione a patto di non chiederla 3 volte in 4 giorni ;)
kosimiro
14-01-2008, 21:52
domanda: per poter legittimamente acquistare una copia oem di windows,
basta comprare alcuni componenti del pc,
quali scheda madre e hd e poi montarli separatamente; in alcuni siti
si legge che la versione oem può essere venduta con l'abbinamento ad un pc assemblato...
ho un po' di confusione :D
minulina
15-01-2008, 08:04
andrebbe venduta assieme ad un pc assemblato se però trovi chi te la vende anche solo con un componente se sei un privato non hai problemi
attacchi l'adesivo al tuo pc e sei a posto (non sei tenuto a conservare prova dell'acquisto come privato
BaZ....!!!!
30-01-2008, 23:38
lol:asd: e pensare che questa estate ho chiamato MS e la simpatica signorina alla mia stupida ingenua (ma onesta domanda):
"vede, io ho una OEM di XP Home SP2 da circa 3 anni, ho cambiato scheda madre per alcuni problemi, posso riattivarla, o non sono autorizzato"???
e lei: :asd:
"certo che può signore, nessun problema, l'importante e che la usi solo su 1 P.C."
mi ha fornito il codice e dopo la consueta frase "grazie per aver chiamato MS" avevo XP Home che rullava alla grande. :eek:
alla fin fine credo che MS sia consapevole che noi utenti OEM abbiamo cmq PAGATO una buona somma x la licenza, e quindi ci lascia stare....
stessa cosa con il mio Vista Basic OEM. ovviamente ho dovuto telefonare, ma il simpatico operatore mi ha attivato il tutto.
tralatro il WGA non ha mai creato casini e l'ho sempre lasciato agire, alla fin fine, perchè bloccarlo?? i CD-KEY oem sono sempre validi.
SonicGuru
01-02-2008, 00:29
Ho dei dubbi:
ho trovato uno shop on line da cui ho già fatto acquisti in passato (per cui so che non è farlocco) che vende una versione full OEM di Windows Vista Ultimate 32bit a 150€ e pensavo di comprarla, ma:
1) la vendono senza accoppiarla ad alcunchè e io il PC ce l'ho già. Essendo un privato h problemi a comprarla lo stesso e metterla sul mio PC? Se lo faccio funziona, mi fa fare tutti gli aggiornamenti, quando sarà anche il SP1?
2) so che, sullo stesso hardware, le installazioni sono infinite, ma se si cambiano alcuni componenti bisogna riattivare la copia.
Quali sono i componenti che richiedono di riattivare la copia? MoBo e CPU e basta? Se cambio le RAM o la VGA ci sono problemi? E quante volte mi farebbero riattivare Vista telefonicamente?
Ares7170
01-02-2008, 08:21
Ho dei dubbi:
ho trovato uno shop on line da cui ho già fatto acquisti in passato (per cui so che non è farlocco) che vende una versione full OEM di Windows Vista Ultimate 32bit a 150€ e pensavo di comprarla, ma:
1) la vendono senza accoppiarla ad alcunchè e io il PC ce l'ho già. Essendo un privato h problemi a comprarla lo stesso e metterla sul mio PC? Se lo faccio funziona, mi fa fare tutti gli aggiornamenti, quando sarà anche il SP1?
2) so che, sullo stesso hardware, le installazioni sono infinite, ma se si cambiano alcuni componenti bisogna riattivare la copia.
Quali sono i componenti che richiedono di riattivare la copia? MoBo e CPU e basta? Se cambio le RAM o la VGA ci sono problemi? E quante volte mi farebbero riattivare Vista telefonicamente?
1) No, non hai problemi. Sì, te li fa fare.
2) Anche l'hd. Attualmente la riattivazione delle oem è tollerata, a patto naturalmente di non esagerare richiedendola una miriade di volte. Tieni conto che se cambi spesso hardware, la soluzione corretta e migliore rimane comunque la retail.
SuperMario=ITA=
01-02-2008, 14:25
Devo pigliare vista, probabilmente a 64 bit perchè metto 4 gb di ram sul pc nuovo.
Considerato che:
-il pc lo uso per di tutto e di + (giocare, editing, film, internet, emule, ...)
-formatto spesso (3 volte l'anno in media)
-cambierò sicuramente pezzi del pc, e anche molti.
Più che altro sicuramente in seguito ho intenzione di cambiare RAM e scheda video, e magari di aggiungerci un hdd e una scheda audio.
Non saprei se mettere l'oem come su xp (che non mi ha dato mai problemi) o il retail. Più che altro, visto che formatto spesso, devo riattivare ogni volta la copia dopo la reinstallazione, no? però, teoricamente se l'HW è lo steso non dovrebbero fare problemi.
cmq ditemi, voi che fareste?...ci son 150€ di differenza tra l'oem e la retail :cry:
Devo pigliare vista, probabilmente a 64 bit perchè metto 4 gb di ram sul pc nuovo.
Considerato che:
-il pc lo uso per di tutto e di + (giocare, editing, film, internet, emule, ...)
-formatto spesso (3 volte l'anno in media)
-cambierò sicuramente pezzi del pc, e anche molti.
Più che altro sicuramente in seguito ho intenzione di cambiare RAM e scheda video, e magari di aggiungerci un hdd e una scheda audio.
Non saprei se mettere l'oem come su xp (che non mi ha dato mai problemi) o il retail. Più che altro, visto che formatto spesso, devo riattivare ogni volta la copia dopo la reinstallazione, no? però, teoricamente se l'HW è lo steso non dovrebbero fare problemi.
cmq ditemi, voi che fareste?...ci son 150€ di differenza tra l'oem e la retail :cry:
Io ti consiglio di acquistare una licenza retail anche se in realtà con la OEM tramite il numero verde di Microsoft puoi riattivare la licenza all'infinito. Però a livello legale solo un installatore può installare una OEM e legarla in modo indiscendibile al PC mentre con una retail non hai nessun vincolo se non quello di utilizzarla su un PC alla volta.
SuperMario=ITA=
01-02-2008, 16:01
Io ti consiglio di acquistare una licenza retail anche se in realtà con la OEM tramite il numero verde di Microsoft puoi riattivare la licenza all'infinito. Però a livello legale solo un installatore può installare una OEM e legarla in modo indiscendibile al PC mentre con una retail non hai nessun vincolo se non quello di utilizzarla su un PC alla volta.
be, se mi dici che posso formattare quante volte voglio sarei per la oem, però se ci cambio dell'hw, resto inchiappettato, o posso riattivarlo tranquillamente, visto che lo userò sicuramente su un solo pc?
dtpancio
02-02-2008, 00:35
fatto l'altro giorno..cambiato sia hardware che versione (da 32bit a 64bit). ovviamente tramite attivazione telefonica.
minulina
02-02-2008, 08:35
be, se mi dici che posso formattare quante volte voglio sarei per la oem, però se ci cambio dell'hw, resto inchiappettato, o posso riattivarlo tranquillamente, visto che lo userò sicuramente su un solo pc?
tranquillamente no...
è vero che in genere chiamando te la riattivano ma non puoi avere la certezza assoluta e soprattutto non puoi pretendere che te la riattivino se dopo un cambio hardware non lo fanno
SuperMario=ITA=
02-02-2008, 09:01
tranquillamente no...
è vero che in genere chiamando te la riattivano ma non puoi avere la certezza assoluta e soprattutto non puoi pretendere che te la riattivino se dopo un cambio hardware non lo fanno
mmm...ma c'era anche per xp questa limitazione? perchè io con xp ho cambiato grafica/ram/aggiunto HD/scheda pci e va ancora...
Cmq pensandoci: retail 250€, oem 100€, anche se non me lo riattivano dopo aver cambiato qualcosa, al max ne compro un'altro, e siamo a quota 200€ invece dei 250 della retail, quindi forse mi conviene la oem...
Altra domanda: ma il problema si pone solo sulla sostituzione HW oppure anche sull'aggiunta di HW?
Ares7170
02-02-2008, 09:05
mmm...ma c'era anche per xp questa limitazione? perchè io con xp ho cambiato grafica/ram/aggiunto HD/scheda pci e va ancora...
Cmq pensandoci: retail 250€, oem 100€, anche se non me lo riattivano dopo aver cambiato qualcosa, al max ne compro un'altro, e siamo a quota 200€ invece dei 250 della retail, quindi forse mi conviene la oem...
Altra domanda: ma il problema si pone solo sulla sostituzione HW oppure anche sull'aggiunta di HW?
Solo sostituzione
mmm...ma c'era anche per xp questa limitazione? perchè io con xp ho cambiato grafica/ram/aggiunto HD/scheda pci e va ancora...
Cmq pensandoci: retail 250€, oem 100€, anche se non me lo riattivano dopo aver cambiato qualcosa, al max ne compro un'altro, e siamo a quota 200€ invece dei 250 della retail, quindi forse mi conviene la oem...
Altra domanda: ma il problema si pone solo sulla sostituzione HW oppure anche sull'aggiunta di HW?
Io ho avuto per mesi una OEM Home Premium e l'ho riattivata esattamente 12 volte.
Ho sempre telefonato al 800531042 e alla signorina ho detto che il motivo per cui richiedevo l'attivazione era per via della necessaria formattazione del sistema.
Mai un problema.
SuperMario=ITA=
02-02-2008, 09:45
Io ho avuto per mesi una OEM Home Premium e l'ho riattivata esattamente 12 volte.
Ho sempre telefonato al 800531042 e alla signorina ho detto che il motivo per cui richiedevo l'attivazione era per via della necessaria formattazione del sistema.
Mai un problema.
ma hai dovuto riattivarla per cambio hw o solo perchè hai formattato?
Kharonte85
18-02-2008, 11:52
una domanda...per il passaggio dai 2gb ai 4gb di Ram mi richiederanno l'attivazione? Esperienze in merito? :mc:
Sono con vista home premium 64bit OEM...
Ares7170
18-02-2008, 12:36
una domanda...per il passaggio dai 2gb ai 4gb di Ram mi richiederanno l'attivazione? Esperienze in merito? :mc:
Sono con vista home premium 64bit OEM...
No, nessun problema ;)
Kharonte85
18-02-2008, 12:44
No, nessun problema ;)
Grazie :)
Una domandina facile facile...
Ho un note con vista versione OEM...
Monta iì un lettore hd-dvd.... Se un domani montassi un masterizzatore blue ray, la oem funzionerebbe o mi farebbe "storie"?
Ares7170
25-02-2008, 17:18
Una domandina facile facile...
Ho un note con vista versione OEM...
Monta iì un lettore hd-dvd.... Se un domani montassi un masterizzatore blue ray, la oem funzionerebbe o mi farebbe "storie"?
funzionerebbe tranquillamente (il passaggio di Toshiba e Warner sull'altra sponda sta iniziando a mietere proseliti ;) ).
ciao,
un noto store online, riporta questa descrizione:
"DA RIVENDERE SOLO INSIEME A PC COMPLETO O COMPONENTE- OBBLIGO DI PREINSTALLAZIONE AD UTENTE FINALE
VERSIONE OEM"
Se non ricordo male, è stato detto che non vale prendere un HD, ma è valido l'acquisto di una scheda madre,
se da quei tizi prendo una mobo, Vista Home Premium Oem me lo vendono?
"Obbligo preinstallazione utente finale" cosa vuol dire, che il SO me lo dovrebbero installare i tizi del negozio ?
Grazie
ho scritto a quel negozio, e mi hanno già risposto:
Buonasera,
come ha ben detto lei, il sistema operativo oem è acquistabile solo se abbinato ad un hard disk, scheda madre, scheda video o pc completo. Come obbligo ad utente finale si intende l'obbligo di applicare l'adesivo del codice sul case.
Quindi, da quel negozio, lo posso acquistare anche se abbino Vista ad un HardDisk,
basta che poi applico l'adesivo!
ciao
Scusate ma non ho la possibilità di leggere tutte le pagine, magari ne avete già parlato:
Un mio amico ha acquistato un PC con Windows XP PRO nel periodo in cui facevano l'aggiornamento gratuito a VISTA e poi si è fatto mandare gratis (solo spese sped.) il Windows VISTA Business 32bit OEM, che comunque non ha ancora installato.
Ora chiedo: è possibile cambiarlo con una versione uguale ma a 64bit?
STORMWARRIOR
01-04-2008, 23:43
Ho cambiato RAM e dissipatore al PC che ho in firma, credete che la mia versione di Vista Ultimate 64bit OEM non sia piu' valida?
Cioè se volessi reinstallare Vista Ultimate 64bit OEM da capo mi darebbe problemi, se si come posso risolverli legalmente? :D
dado2005
02-04-2008, 00:26
Ho cambiato RAM e dissipatore al PC che ho in firma, credete che la mia versione di Vista Ultimate 64bit OEM non sia piu' valida?
Cioè se volessi reinstallare Vista Ultimate 64bit OEM da capo mi darebbe problemi, se si come posso risolverli legalmente? :DNon c'è da preoccuparsi.
La tua licenza è ancora validia.
Gradualmente in un Pc puoi cambiare tutto, eccetto quella parte di Hw su cui è incollato il certificato di autenticità(COA) che riporta la Product Key.
Jim Allchin, ex responsabile dello sviluppo di Win_Vista, in un Blog dichiarò che i requisiti/vincoli di attivazione su Win_Vista rispetto a Win_Xp sono stati rilassati.
Su un Pc con Win_Xp Pro OEM nel corso degli anni ho cambiato "graualmente" tre schede madri, 2 due processori, Sdram, DDR, ecc, e sempre fatta attivazione automatica via Internet.
Ogni volta che si attiva Win_Xp così come Win_Vista viene memorizzata nel serve apposito di Ms la configurazione Hw del Pc basata su 10 componenti Hw.
Ad ogni componente Hw viene assegnato un punteggio.
Ad ogni avvio del S.O viene controllato localmente sul Pc che le eventuali modifiche hw non superino un certo valore di soglia sulla base del punteggio assegnato ai singoli componenti.
Finchè non si supera il valore di soglia tutto procede normalmente.
Quando si supera il valore di soglia, quindi nel caso peggiore, il sistema operativo richiede di fare una nuova attivazione.
Niente di trascendentale.
Ciao ragazzi...
vi chiedo una info...
ho acquistato da qualche giorno un notebook asus (M50sv),con il portatile mi è stato fornito di serie e in versione oem già preinstallato Vista Home Premium 32 bit...ora vorrei formattare e passare alla versione 64bit, anche perchè non mi riconosce tutti e 4 i gb di ram...però mi pare di aver capito che con le versioni oem non viene fornito anche il corrispondente a 64 bit...
se mi procuro un dvd con vista home premium 64 bit, all'atto dell'installazione posso usare il key della mia versione a 32 bit per attivarlo senza problemi? oppure non è possibile?
ragazzi illuminatemi
grazie
Storm5
Ares7170
28-05-2008, 08:57
Ciao ragazzi...
vi chiedo una info...
ho acquistato da qualche giorno un notebook asus (M50sv),con il portatile mi è stato fornito di serie e in versione oem già preinstallato Vista Home Premium 32 bit...ora vorrei formattare e passare alla versione 64bit, anche perchè non mi riconosce tutti e 4 i gb di ram...però mi pare di aver capito che con le versioni oem non viene fornito anche il corrispondente a 64 bit...
se mi procuro un dvd con vista home premium 64 bit, all'atto dell'installazione posso usare il key della mia versione a 32 bit per attivarlo senza problemi? oppure non è possibile?
ragazzi illuminatemi
grazie
Storm5
E' tecnicamente possibile ma, in base all'ultima interpretazione data da MS, costituirebbe una violazione dei termini di licenza.
E' tecnicamente possibile ma, in base all'ultima interpretazione data da MS, costituirebbe una violazione dei termini di licenza.
Ciao Ares7170, grazie per la risposta..:)
all'inizio di questo thread mi pareva di aver letto che si potesse fare,ovvero sfruttare la key di vista home premium 32 bit per installarci sempre la home premium ma a 64 bit...:confused: ...ora invece hanno cambiato idea alla microsoft? qualcuno ha già provato questa operazione con successo?
ragazzi se avete qualche chiarimento in merito ve ne sarei grato..:)
ciao
Storm5;)
Ares7170
29-05-2008, 10:53
Ciao Ares7170, grazie per la risposta..:)
all'inizio di questo thread mi pareva di aver letto che si potesse fare,ovvero sfruttare la key di vista home premium 32 bit per installarci sempre la home premium ma a 64 bit...:confused: ...ora invece hanno cambiato idea alla microsoft? qualcuno ha già provato questa operazione con successo?
ragazzi se avete qualche chiarimento in merito ve ne sarei grato..:)
ciao
Storm5;)
Vale, ma per le versioni retail non oem: per queste ultime, l'operazione può essere portata a termine, ma costituisce una violazione dei termini di licenza.
Recentemente sul Forum di Technet è apparso un post del Servizio Commerciale di MS che chiarisce definitivamente i termini della questione in oggetto:
"Dear Customer,
OEM versions of Windows Vista are sold only as a 32-bit license or a 64-bit license. Only a "retail version" of Windows Vista will allow you to use the same license for a 32-bit or 64-bit installation. Please note you cannot use the same retail license to install and run both versions...you have only one installation choice."
stambeccuccio
29-05-2008, 11:08
Vale, ma per le versioni retail non oem: per queste ultime, l'operazione può essere portata a termine, ma costituisce una violazione dei termini di licenza.
Recentemente sul Forum di Technet è apparso un post del Servizio Commerciale di MS che chiarisce definitivamente i termini della questione in oggetto:
"Dear Customer,
OEM versions of Windows Vista are sold only as a 32-bit license or a 64-bit license. Only a "retail version" of Windows Vista will allow you to use the same license for a 32-bit or 64-bit installation. Please note you cannot use the same retail license to install and run both versions...you have only one installation choice."
Giusto per capire meglio.. e quali conseguenze comporterebbe quella che tu definisci "una violazione dei termini di licenza"
Thanks
orsogrigioita
29-05-2008, 12:00
Giusto per capire meglio.. e quali conseguenze comporterebbe quella che tu definisci "una violazione dei termini di licenza"
Thanks
Viene Bill Gates a casa tua per un mese a parlarti di quanto è filantropo...:D :D :D
stambeccuccio
29-05-2008, 12:12
Viene Bill Gates a casa tua per un mese a parlarti di quanto è filantropo...:D :D :D
..ma looooooooollll.. :D :D .. magari.. è sempre un piacere parlare con un grande imprenditore..:O ..però non un mese (troppo) ..massimo un paio di orette :p
..se è questa "la punizione" lo faccio subito lo switch dalla 32 OEM alla 64 OEM .. visto che la licenza è la stessa ! :D
PS: a dir la verità .. l'ho già fatto (quello che tecnicamente non si chiama switch), con tanto di placet Microsoft e buona pace di alcuni "esperti" !! :p
stambeccuccio
29-05-2008, 12:21
..ritornando seri. :read:
Vale, ma per le versioni retail non oem: per queste ultime, l'operazione può essere portata a termine, ma costituisce una violazione dei termini di licenza.
Recentemente sul Forum di Technet è apparso un post del Servizio Commerciale di MS che chiarisce definitivamente i termini della questione in oggetto:
"Dear Customer,
OEM versions of Windows Vista are sold only as a 32-bit license or a 64-bit license. Only a "retail version" of Windows Vista will allow you to use the same license for a 32-bit or 64-bit installation. Please note you cannot use the same retail license to install and run both versions...you have only one installation choice."
..senti, giusto sempre per capire meglio e per una informazione corretta, ma il tuo "post" in inglese (riportato come fonte del Servizio Commerciale di MS) per caso (eh) l'hai preso da questo post del Forum TechNet (http://forums.microsoft.com/TechNet/ShowPost.aspx?PostID=1337568&SiteID=17) scritto da un certo:
CareyFrisch verso le ore 20,10 di una fredda serata del 10 dicembre 2007, in attesa del Natale e che si firma come "un volontario" NON impiegato della Microsoft !!!????
Ecco il post, il link è sopra:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080529204940_Cattura.JPG
E, giusto sempre per capire meglio:
ma tu sei uno "qualificato" (nello specifico) della Microsoft o il tuo sapere ed affermare è frutto di un tuo diletto e convinzioni che, per carità legittime in quanto a libera interpretazione, ma che sono alla stessa stregua del sedicente "volontario" e "consulente" oltre che sconosciuto CareyFrisch !?
Inoltre ti faccio notare che tale CaryFrish nel suo post, a differenza di te, non ha detto che ciò che scriveva proveniva dal "Servizio Commerciale di MS" e non iniziava il post con "Dear Customer", nè tanto meno il post è recente come hai detto tu!!
Infine, il titolo di questo Thread è:
"Oem e retail ..chiarimenti dagli esperti please" :read:
Da tale titolo si presuppone che eventuali chiarimenti ad eventuali legittimi dubbi, vengano postati "dagli esperti" :read:
Ecco, tu sei uno di quelli !? O sei solo uno come me che scrive per dar fiato alle trombe e che non ha qualcosa e di più produttivo da fare !?
Se la tua è una legittima opinione (rispettabilissima, per carità, come le altre) ..per le prossime volte almeno scrivi SECONDO ME, ma non spacciare o confondere (mi auguro in buona fede) un post di un "quisque de populo" con la voce del Servizio Commerciale Pubblico ed Ufficiale della Microsoft.
Il tutto non mi pare una cosa molto corretta. :stordita:
Ares7170
29-05-2008, 13:17
..ritornando seri. :read:
..senti, giusto sempre per capire meglio e per una informazione corretta, ma il tuo "post" in inglese (riportato come fonte del Servizio Commerciale di MS) per caso (eh) l'hai preso da questo post del Forum TechNet (http://forums.microsoft.com/TechNet/ShowPost.aspx?PostID=1337568&SiteID=17) scritto da un certo:
CareyFrisch verso le ore 20,10 di una fredda serata del 10 dicembre 2007, in attesa del Natale e che si firma come "un volontario" NON impiegato della Microsoft !!!????
Ecco il post, il link è sopra:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080529130545_Immagine.JPG
E, giusto sempre per capire meglio:
ma tu sei uno "qualificato" (nello specifico) della Microsoft o il tuo sapere ed affermare è frutto di un tuo diletto e convinzioni che, per carità legittime in quanto a libera interpretazione, ma che sono alla stessa stregua del sedicente "volontario" e "consulente" oltre che sconosciuto CareyFrisch !?
Inoltre ti faccio notare che tale CaryFrish nel suo post, a differenza di te, non ha detto che ciò che scriveva proveniva dal "Servizio Commerciale di MS" e non iniziava il post con "Dear Customer", nè tanto meno il post è recente come hai detto tu!!
Infine, il titolo di questo Thread è:
"Oem e retail ..chiarimenti dagli esperti please" :read:
Da tale titolo si presuppone che eventuali chiarimenti ad eventuali legittimi dubbi, vengano postati "dagli esperti" :read:
Ecco, tu sei uno di quelli !? O sei solo uno come me che scrive per dar fiato alle trombe e che non ha qualcosa e di più produttivo da fare !?
Se la tua è una legittima opinione (rispettabilissima, per carità, come le altre) ..per le prossime volte almeno scrivi SECONDO ME, ma non spacciare o confondere (mi auguro in buona fede) un post di un "quisque de populo" con la voce del Servizio Commerciale Pubblico ed Ufficiale della Microsoft.
Il tutto non mi pare una cosa molto corretta. :stordita:
Due precisazioni:
1) L'interpretazione dei termini di utilizzo delle licenze oem e retail è stata in un primo momento fornita sotto forma di "interpretazione autentica" agli uffici commerciali delle divisioni regionali di MS, insieme alle variazioni dei termini di licenza per Office 2007 per quanto riguarda le installazioni in ambienti virtuali. Ciò è stata richiesto da una sentenza delle Corte europea in merito ad un ricorso presso la stessa di una persona giuridica di nazionalità finlandese che era stata citata da MS per violazione dei termini di licenza.
2) La suddetta interpretazione è quindi apparsa su technet come "copia-incolla" della risposta del Servizio commerciale ad un oem che aveva come oggetto proprio la presunta necessità di acquistare un ulteriore licenza oem 64bit in presenza di una preesistente licenza oem 32bit.
Lungi da me l'intenzione di auto-qualificarmi come sedicente esperto, io penso che lo spirito del forum sia di mettere a conoscenza dei partecipanti le eventuali (poche) conoscenze che fanno parte della propria passione o professione, e non quello di "dar fiato alle trombe non avendo qualcosa di più produttivo da fare", anche perché, in quest'ultimo caso, il contributo sarebbe abbastanza inutile, ti pare? ;). (o, almeno, non penso sia questo il mio caso)
ragazzi, grazie a tutti per i chiarimenti...:)
ciao
Storm5;)
ragzzi ho wwiiows vista home premium preinstallatoo dall'Hp...ora cambio scheda madre...quindi dovrei formattare..ma come faccio?
ragzzi ho wwiiows vista home premium preinstallatoo dall'Hp...ora cambio scheda madre...quindi dovrei formattare..ma come faccio?
Fai che devi comprare un altro OS se è una licenza OEM. Con il cambio di scheda madre non è più valida. Questo in teoria... In pratica se chiami il numero verde e ti inventi qualcosa (si è rotta la scheda madre in garanzia etc...) te la riattiva microsoft stessa. Quasi sempre.
per il cd uso il disco di ripristino dell'HP vero??
..Sbrillo..
08-05-2009, 18:53
salve a tutti. riprendo il post per chiedervi una cosa sulla licenza oem. Io ho comprato un notebook da dell con licenza OEM. Se io dovessi un giorno formattare il pc posso installare la vista con la licenza OEM tutte le volte che ne ho bisogno?
magari l'argomento è già stato postato (in quel caso mi scuso:) ) ma non ho trovato una risposta specifica alla mia domanda
vega3004
08-05-2009, 18:58
suppongo di sì, in genere i notebook ( di qualsiasi marca ) sono dotati di DVD di ripristino ( o di serie, o te lo devi fare " a mano " con apposite utility precaricate nel sistema ) , che quando formatti ti riporta il pc alle condizioni in cui l'hai trovato al momento dell'acquisto. Quindi non solo ti rimette Windows, ma in teoria pure tutti i programmi vari che erano presenti al momento dell'acquisto.
Queste particolari versione di Windows poi non richiedono nemmeno l'attivazione online, perchè sono tipo preattivate, mi sembra.
..Sbrillo..
08-05-2009, 19:02
si ho un dvd di vista 32 bit e poi nell'hard disk una partizione con scritto recovery ma non so come utilizzarla
vega3004
08-05-2009, 19:05
perfetto, la loro funzione ( quella del dvd e quella della partizione recovery ) è la medesima. Xò se riesci usa la partizione, perkè usando il dvd talvolta ( non su tutti i portatili, su alcuni sì xò ) si rischia di eliminare fisicamente la partizione recovery, che potrebbe sempre tornareutile, se x caso il dvd va perduto o si graffia o simili ( fatti 1 copia del dvd cmq e tienila al sicuro ;) ).
X usarla la partizione recovery normalmente devi premere uno dei tasti funzione in fase di avvio del pc ( normalmente F11 ), xò poi dipende dai casi, magari va sul forum della DELL o su google e cerca qualcosa come "avviare partizione recovery dell"
..Sbrillo..
08-05-2009, 19:33
ho trovato nella partizione chiamata recovery un tool che fa tutto in automatico. grazie dell'aiuto :)
vega3004
08-05-2009, 19:33
prego figurati ;)
Assenzio70
28-06-2009, 12:39
Ciao a tutti,
se io ho un PC Desktop con tanto di adesivo della licenza di XP e volessi fare un profondo upgrade dei componenti, posso farlo? Non è che mi tocca ricomprare una nuova licenza?
Andreainside
28-06-2009, 14:28
in teoria no, ma io ho installato su un desktop un xp oem della acer (un note) senza nessun problema, mi ha passato anche l'attivazione via internet. comunque se non la passa via internet fa quella telefonica, alla MS fanno passare praticamente tutto :)
in teoria no, ma io ho installato su un desktop un xp oem della acer (un note) senza nessun problema, mi ha passato anche l'attivazione via internet. comunque se non la passa via internet fa quella telefonica, alla MS fanno passare praticamente tutto :)
quoto, la scusa ho formattato e non mi prende il codice va sempre :asd:
oppure mi si è rotto il HD, l'importante è che non ci siano 2 pc con lo stesso codice
ciao a tutti,
sentite, ma una versione OEM, se non più utilizzata su un PC, si può vendere come usato, o è un'operazione illecita?
Grazie
ciao a tutti,
sentite, ma una versione OEM, se non più utilizzata su un PC, si può vendere come usato, o è un'operazione illecita?
Grazie
le licenze OEM nascono e muoiono su una precisa configurazione, puoi rivendere la tua licenza oem solo ed esclusivamente con l'hardware sul quale è installato ;)
le licenze OEM nascono e muoiono su una precisa configurazione
ok, grazie!
Ciao a tutti,
se io ho un PC Desktop con tanto di adesivo della licenza di XP e volessi fare un profondo upgrade dei componenti, posso farlo? Non è che mi tocca ricomprare una nuova licenza?
Thread uniti.
dado2005
29-06-2009, 14:07
...puoi rivendere la tua licenza oem solo ed esclusivamente con l'hardware sul quale è installato ;)Afferrmazione VERA!!!
...le licenze OEM nascono e muoiono su una precisa configurazione,...Afferrmazione FALSA!!!
E' vero che una licenza OEM è legata la Pc su cui è incollato il COA(certificato di autenticità) ma nulla vieta di mantenere il Case (con COA incollato) e modificare/aggiornare ciò che ci sta dentro.
Le restrizioni riguardanti le licenze OEM di Ms per Win Vista sono state rilassate rispetto a quelle di Win_XP.
Per comodità riporto uno stralcio del testo, di pagina 7 di 9, paragrafo dal titolo "Modifiche dell’hardware ed effetti sullo stato di attivazione di Windows XP", del documento di MICROSOFT riguardante Win_Xp indicato sotto in REFERENCE:
Infine, il sistema Microsoft ‘activation clearinghouse’ consentirà di eseguire l’attivazione automaticamente su Internet quattro volte all’anno, su hardware ‘notevolmente diverso’. Quest’ultima caratteristica è stata implementata per permettere agli utenti più esperti di apportare modifiche ai loro sistemi e di eseguire l’eventuale riattivazione su Internet invece che per telefono.
Per esperienza personale su un Pc, gradualmente nel tempo, si può cambiare tutto eccetto il Case(telaio) con il certificato di autenticità incollato su di esso, pur continuando a fare l'attivazione automatica via internet.
Si consiglia di leggere il documento sottoindicato integralmente.
Notare che il documento è stato pubblicato nel 2001!!!
P.S.
Se si rompe un HDD, mobo o altro, li si sostituisce e la licenza è ancora valida.
ATTENZIONE a non fare, involontariamente, "disinformazione"!!!
Sarebbe utile se EZIO o altro moderatore, potesse inserire un link permanente al documentodi Ms nella sezione riguardante Win_Xp, magari con qualche commento di delucidazione dopo aver letto il doc ufficiale di Ms: si eviterebbe la diffusione risposte sulle licenze OEM che nulla hanno a che fare con la realtà.
REFERENCE:
- Titolo: Dettagli tecnici sull’attivazione dei prodotti Microsoft per Windows XP
- Link: http://download.microsoft.com/download/1/e/9/1e91defb-7c0b-46c6-938e-0a6266f8b61b/ProductActivation.doc
- Anno di pubblicazione: Agosto 2001
Afferrmazione FALSA!!!
cut...
Per quanto ne so io se cambi tutto l'hardware di un pc (eccenzion fatta per il case) la licenza decade, ma magari ricordo male io
Edit. vorrei capire come mai allora la microsoft in quest'altro documento (del 2005) parla così:
La sostituzione di parti (fino a 5) non richiede l’acquisto di un nuovo sistema
operativo; se il sistema operativo è licenziato da un cliente diretto, il disco
di reinstallazione prevede la riattivazione automatica (SLP). Il prodotto System
Builder prevede la chiamata al call center Microsoft® che è in grado di fornire
il codice di riattivazione, se si tratta di sostituzioni di parti che non comportano
la definizione di un nuovo PC.
pag 3 di questo documento
http://download.microsoft.com/download/B/D/2/BD23E257-15F4-46AA-82C6-01110BB66315/OEM_Volumelicensing.pdf
domanda rivolta a chi usa so di lingua straniera:
la licenza oem vale per sistemi operativi di altre lingue??? nel mio caso... ho acquistato un notebook con windows vista home premium preinstallato, ma vorrei cambiare lingua, ed utilizzare vista home premium in cinese. Ho appena chiamato l'assistenza, e mi dice che e' assolutamente impossibile, a meno che non passi all'ultimate.. ma sono parecchi dindi. :muro:
se e' vero che la licenza oem "nasce e muore" insieme al pc... potrei installare una copia di vista in cinese e poi attivarlo con la licenza oem italiana?
Grazie in anticipo.!
Ciao.
WhiteBase
29-06-2009, 16:02
domanda rivolta a chi usa so di lingua straniera:
la licenza oem vale per sistemi operativi di altre lingue??? nel mio caso... ho acquistato un notebook con windows vista home premium preinstallato, ma vorrei cambiare lingua, ed utilizzare vista home premium in cinese. Ho appena chiamato l'assistenza, e mi dice che e' assolutamente impossibile, a meno che non passi all'ultimate.. ma sono parecchi dindi. :muro:
se e' vero che la licenza oem "nasce e muore" insieme al pc... potrei installare una copia di vista in cinese e poi attivarlo con la licenza oem italiana?
Grazie in anticipo.!
Ciao.
molto spesso un seriale xp oem inglese viene accettato anche per xp oem italiano (anche se ufficialmente non dovrebbe), la stessa cosa per Vista
molto spesso o sempre? :mc: l'azzardo non fa per me.
dado2005
30-06-2009, 23:19
domanda rivolta a chi usa so di lingua straniera:
la licenza oem vale per sistemi operativi di altre lingue??? nel mio caso... ho acquistato un notebook con windows vista home premium preinstallato, ma vorrei cambiare lingua, ed utilizzare vista home premium in cinese. Ho appena chiamato l'assistenza, e mi dice che e' assolutamente impossibile, a meno che non passi all'ultimate.. ma sono parecchi dindi. :muro:
se e' vero che la licenza oem "nasce e muore" insieme al pc... potrei installare una copia di vista in cinese e poi attivarlo con la licenza oem italiana?
Grazie in anticipo.!
Ciao.Ms ha prodotto dei pacchetti in "Lingua", detti Windows Vista MUI Language Packs (for x86 and x64) che consentono di modificare la lingua di installazione pur mantenedo il seriale della licenza originario.
Di seguito ti posto il link, che ho appena rintracciato in rete, dove trovare il MUI pack cinese: ti lascio l'onere di verificare se quanto indicato soddisfa le tue esigenze.
Eventualmete comincia a scaricare il pacchetto MUI finchè ancora disponibile, poi puoi analizzare tutta la faccenda con comodo.
Titolo: Windows Vista MUI Language Packs (for x86 and x64) Direct Download
- Link : http://www.mydigitallife.info/2007/11/21/windows-vista-mui-language-packs-for-x86-and-x64-direct-download-link/
Troverai i pacchetti per x86 32 bit e 64 bit di:
- Chinese (simplified) language pack
- Chinese (Hong Kong S.A.R.) language pack
;) grazie mille per il lavoro svolto.
"Note that MUIs require a license to be used and are only available with Windows Vista Ultimate and Windows Vista Enterprise."
mi sembra di capire che non sia disponibile per le altre versioni. :cry:
dado2005
01-07-2009, 00:11
Per quanto ne so io se cambi tutto l'hardware di un pc (eccenzion fatta per il case) la licenza decade, ma magari ricordo male io
Edit. vorrei capire come mai allora la microsoft in quest'altro documento (del 2005) parla così:
La sostituzione di parti (fino a 5) non richiede l’acquisto di un nuovo sistema
operativo; se il sistema operativo è licenziato da un cliente diretto, il disco
di reinstallazione prevede la riattivazione automatica (SLP). Il prodotto System
Builder prevede la chiamata al call center Microsoft® che è in grado di fornire
il codice di riattivazione, se si tratta di sostituzioni di parti che non comportano la definizione di un nuovo PC.
pag 3 di questo documento
http://download.microsoft.com/download/B/D/2/BD23E257-15F4-46AA-82C6-01110BB66315/OEM_Volumelicensing.pdfPremessa sul termine OEM e System Builder.
Nel linguaggio di Ms con il termine OEM identifica i grandi assemblatori internazioneli(Dell, Hp. Acer, ecc.)
che usualmente hanno la posibilita di commercializzare Pc con Windows PreAttivato ( SLP = System Locked Preinstallation ).
Con il termine System Builder Ms si riferisca ai piccoli assemblatori locali che vendono Pc con Windows da Attivare
via rete o via tel interagendo con apposito operatore/operatrice di Ms. Sono queste le licenze che alcuni internetshop vendono anche all'utente finale.
se il sistema operativo è licenziato da un cliente diretto, il disco
di reinstallazione prevede la riattivazione automatica (SLP).
Questa espressione si riferisce alle licenze PreAttivate ed indica che se non si supera un certo numero di modifiche Hw
il meccanismo di Preattivazione è ancora valido e quindi non è richiesta alcuna riattivazione tramite Ms(via tel).
In caso di modifiche consistenti il meccaniso di Preattivazione si disabilita e Windows si comporta come una vesione OEM di Windows che richiede l'attivazine, entro 30 giorni se non erro, contattando l'apposito servizio di Ms via tel.
Un mio amico ha ha installato una licenza Preattivata su un nuovo Pc.
A causa delle pesanti modifiche Hw il meccanismo di preattivazione si era disabilitato.
Quindi ha contattato il servizio di Ms, ha comunicato il codice che compariva sullo schermo, ha ricevuro dall'operatore il codice di attivazione ed ha continuato da utilizzare la sua licenza Windows Xp Home sul nuovo Pc.
Il prodotto System Builder prevede la chiamata al call center Microsoft® che è in grado di fornire
il codice di riattivazione, se si tratta di sostituzioni di parti che non comportano la definizione di un nuovo PC.
Questo caso come detto sopra si riferisce alle usuali licenze OEM che non sono preattivate e che richiedono l'attivazione interagendo con Ms.
Per esperienza diretta(Windows Xp Professional OEM) se apporti modifiche consistenti e l'attivazione via rete NON funziona, contatti Ms via tel. Comunichi il codice che compare sul video e loro ti comunicano il codice di attivazione e continui ad utilizzare la tua licenza.
spinaspina88
08-07-2009, 07:34
Salve! Chiedo a voi che sicuramente potete aiutarmi.
Ho sostituito il disco fisso del mio portatile e vorrei re-installare Vista Home Basic. Dietro alla scocca è presente il talloncino con il serial stampato ma non so come comportarmi. Posso procurarmi un DVD della versione Retail da un amico. Va bene quello o devo trovare un DVD OEM o roba simile? Il seriale stampato va inserito durante l'installazione o a windows già configurato? Vi ringrazio per l'informazione
puoi usare qualsiasi dvd di Vista. Appena avvii l'installazione ti chiede il serial, tu lo inserisci e, in base a quello, il set-up decide quale versione installare.
In pratica: i DVD di vista sono tutti uguali, non esistono versioni OEM o Retail, è il seriale che decide quale versione installare.
P.S.
Vista può anche essere installato come demo, lasciando la possibilità di inserire il seriale in un secondo momento, ma non farlo. Se sbagli qualcosa non te lo fa attivare. Il seriale mettilo subito, appena te lo richiede!
puoi usare qualsiasi dvd di Vista. Appena avvii l'installazione ti chiede il serial, tu lo inserisci e, in base a quello, il set-up decide quale versione installare.
In pratica: i DVD di vista sono tutti uguali, non esistono versioni OEM o Retail, è il seriale che decide quale versione installare.
P.S.
Vista può anche essere installato come demo, lasciando la possibilità di inserire il seriale in un secondo momento, ma non farlo. Se sbagli qualcosa non te lo fa attivare. Il seriale mettilo subito, appena te lo richiede!
Io l ho inserito in seguito... fatta attivazione telefonica... e tutto funziona perfettamente...
a me, al contrario di come dici, hanno consigliato di inserirlo dopo e non subito.... :rolleyes:
l'unico problema nell'inserirlo dopo, è la possibilità di sbagliare versione. Se non metti il seriale subito, il set-up chiede a te quale versione installare e, se scegli una versione non compatibile con il tuo seriale, una volta che lo inserisci... viene rifiutato! ;)
Per questo ho scritto di mettere il seriale originale immediatamente. Se poi, uno è certo al 100% a quale versione si riferisce il suo seriale, può fare come preferisce... prima o dopo, ai fini dell'attivazione non cambia nulla.
l'unico problema nell'inserirlo dopo, è la possibilità di sbagliare versione. Se non metti il seriale subito, il set-up chiede a te quale versione installare e, se scegli una versione non compatibile con il tuo seriale, una volta che lo inserisci... viene rifiutato! ;)
Per questo ho scritto di mettere il seriale originale immediatamente. Se poi, uno è certo al 100% a quale versione si riferisce il suo seriale, può fare come preferisce... prima o dopo, ai fini dell'attivazione non cambia nulla.
Ah ok ok... bè ma uno sa che versione era installata prima del formattone... (almeno si presume :p ;) ) e cmq viene specificato sull'etichetta...
ma se non cambia nulla allora ok! :)
spinaspina88
08-07-2009, 13:35
ok grazie mille! Allora posso farmi una copia del suo DVD e installarlo senza problemi. C'è un numero di attivazioni massime nello stesso portatile? Quante volte posso formattare e rimettere Vista?
Salve! Chiedo a voi che sicuramente potete aiutarmi.cut
puoi usare qualsiasi dvd di Vista. Appena avvii l'installazione ti chiede il serial
cut
Thread uniti.
@spinaspina88: nessun limite per il numero di attivazioni, se dovessi incontrare problemi con quella via Internet ti basterà procedere con quella telefonica.
Dottor Gonzo
07-11-2009, 00:54
Ciao a tutti.
Ho appena comprato una versione oem di Windows 7 Professional, 64 bit, allettato dal costo bassissimo ma non del tutto al corrente delle sue limitazioni :fagiano:
Ho letto con interesse molti thread a riguardo, incluso questo, spulciato il sito della Microsoft ma mi restano comunque delle domande, anche perchè non sono sicuro che quello che si dice per Vista valga anche per 7.
Spero dunque possiate fornirmi qualche delucidazione:
1) Quali sono esattamente le modifiche che posso portare al mio pc, senza avere problemi di attivazione del s.o? Ram, scheda video, cpu, hd, scheda madre? Esistono limitazioni riguardo il numero di tali modifiche?
2) Qualora il s.o non possa più essere attivato è veritiera l'informazione che si può procedere ad attivazione via telefono? Anche con 7 e cambiando pesantemente configurazione?
3) Un trasferimento del s.o. da una partizione all'altra o da un hd all'altro (sullo stesso pc) con programmi appositi è possibile?
Lo so che probabilmente tali domande sono state già poste. Il problema è che ho letto molte risposte contrastanti e molte di queste riguardavano Vista e non 7. Vorrei solamente avere un quadro reale e definitivo della situazione.
Grazie mille anticipatamente.
Dottor Gonzo
07-11-2009, 14:22
Ciao a tutti.
Ho appena comprato una versione oem di Windows 7 Professional, 64 bit, allettato dal costo bassissimo ma non del tutto al corrente delle sue limitazioni :fagiano:
Ho letto con interesse molti thread a riguardo, incluso questo, spulciato il sito della Microsoft ma mi restano comunque delle domande, anche perchè non sono sicuro che quello che si dice per Vista valga anche per 7.
Spero dunque possiate fornirmi qualche delucidazione:
1) Quali sono esattamente le modifiche che posso portare al mio pc, senza avere problemi di attivazione del s.o? Ram, scheda video, cpu, hd, scheda madre? Esistono limitazioni riguardo il numero di tali modifiche?
2) Qualora il s.o non possa più essere attivato è veritiera l'informazione che si può procedere ad attivazione via telefono? Anche con 7 e cambiando pesantemente configurazione?
3) Un trasferimento del s.o. da una partizione all'altra o da un hd all'altro (sullo stesso pc) con programmi appositi è possibile?
Lo so che probabilmente tali domande sono state già poste. Il problema è che ho letto molte risposte contrastanti e molte di queste riguardavano Vista e non 7. Vorrei solamente avere un quadro reale e definitivo della situazione.
Grazie mille anticipatamente.
Nessuno che mi sappia consigliare?
Dottor Gonzo
08-11-2009, 13:10
Ciao a tutti.
Ho appena comprato una versione oem di Windows 7 Professional, 64 bit, allettato dal costo bassissimo ma non del tutto al corrente delle sue limitazioni :fagiano:
Ho letto con interesse molti thread a riguardo, incluso questo, spulciato il sito della Microsoft ma mi restano comunque delle domande, anche perchè non sono sicuro che quello che si dice per Vista valga anche per 7.
Spero dunque possiate fornirmi qualche delucidazione:
1) Quali sono esattamente le modifiche che posso portare al mio pc, senza avere problemi di attivazione del s.o? Ram, scheda video, cpu, hd, scheda madre? Esistono limitazioni riguardo il numero di tali modifiche?
2) Qualora il s.o non possa più essere attivato è veritiera l'informazione che si può procedere ad attivazione via telefono? Anche con 7 e cambiando pesantemente configurazione?
3) Un trasferimento del s.o. da una partizione all'altra o da un hd all'altro (sullo stesso pc) con programmi appositi è possibile?
Lo so che probabilmente tali domande sono state già poste. Il problema è che ho letto molte risposte contrastanti e molte di queste riguardavano Vista e non 7. Vorrei solamente avere un quadro reale e definitivo della situazione.
Grazie mille anticipatamente.
Non sapete neanche dirmi dove si possono ricavare informazioni al riguardo? Perchè io ho provato sul sito della microsoft ma non riesco a reperirne nessuna. La situazione mi sembra parecchio confusa e forse anche poco trasparente.
Io intanto a breve installo il nuovo so, ma mi piacerebbe sapere quanto mi può durare...
Non sapete neanche dirmi dove si possono ricavare informazioni al riguardo? Perchè io ho provato sul sito della microsoft ma non riesco a reperirne nessuna. La situazione mi sembra parecchio confusa e forse anche poco trasparente.
Io intanto a breve installo il nuovo so, ma mi piacerebbe sapere quanto mi può durare...
http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx
http://download.microsoft.com/download/B/D/2/BD23E257-15F4-46AA-82C6-01110BB66315/OEM_Volumelicensing.pdf
Dottor Gonzo
08-11-2009, 15:01
Ti ringrazio per la segnalazione.
In verità avevo già visto di sfuggita i due documenti. Il problema è che per il primo non dice niente riguardo la possibilità di riattivazione. Il secondo invece parla di Windows Xp. Non so se quello che è scritto valga anche per seven. Ad ogni modo mi sembra di capire che si può riattivare il so telefonicamente in caso di sostituzione di parti "che non comportano la definizione di un nuovo PC". Frase che secondo me è quantomeno poco chiara, no?
medicina
14-11-2009, 22:45
Mi sa che bisogna chiedere tutto direttamente a Microsoft... Hai provato a conttatarli?
il sistema Microsoft ‘activation clearinghouse’ consentirà di eseguire l’attivazione automaticamente su Internet quattro volte all’anno, su hardware ‘notevolmente diverso’. Quest’ultima caratteristica è stata implementata per permettere agli utenti più esperti di apportare modifiche ai loro sistemi e di eseguire l’eventuale riattivazione su Internet invece che per telefono.
qualcuno può confermare se é valido anche per win7 OEM?
dado2005
07-12-2009, 19:12
qualcuno può confermare se é valido anche per win7 OEM?Come sotto indicato ad oggi MS non ha ritenuto opportuno pubblicare, a differenza di quanto fatto per Win Xp, dettagli sull'algoritmo usato per l'attivazione, per cui non è possibile dare una risposta "documentabile" al tuo quesito.
Quindi, in mancanza di notizie ufficiali da Ms, non resta che attendere il trascorrere del tempo per avere risposte di tipo empiriche: basate cioè sui feedback che vari utenti posteranno in rete in merito all'argomento a seguito di loro esperienza diretta.
Per tua comodità ti posto un frammento di testo del libro indicato in REFERENCE, pag 57-58, Chapter 2 Installing and Configuring Windows 7
...
The activation process is completely anonymous and does not require that you divulge any personal information. If you choose to register your copy of Windows 7, this is a completely separate (and optional) task.
You’re allowed to reinstall Windows 7 an unlimited number of times on the same hardware.
During the activation process, Windows transmits a hashed file that serves as a “fingerprint” of key components in your system.
When you attempt to activate Windows using the same product key you used previously, the activation server calculates a new fingerprint and compares the value against the one stored in its database.
If you’re reinstalling Windows 7 on the original hardware, the fingerprints will match and activation will be automatic.
Just as with earlier Windows versions, the activation process is designed to prevent attempts to tamper with the activation files or to “clone” an activated copy of Windows and install it on another computer.
What happens if you upgrade the hardware in your computer?
When you activate your copy of Windows 7, a copy of the hardware fingerprint is stored on your hard disk and checked each time you start your computer.
If you make substantia lchanges to your system hardware, you might be required to reactivate your copy of Windows. Because the activation mechanism assumes (mistakenly) that you’ve tried to install your copy of Windows on a second computer, internet activation might not work.
In this case, you’ll be required to manually enter a new activation code, which can be obtained from the telephone activation-based support center.
For Windows XP, Microsoft published a detailed description of the algorithm it used to determine whether hardware changes were significant enough to require reactivation.
For Windows Vista and Windows 7, Microsoft has chosen not to publish those details but has stated that if you replace a defective motherboard, you’ll be required to reactivate your copy of Windows.
(If you upgrade your PC with a new motherboard, that is considered a new PC and might require a new license.)
...
REFERENCE:
Per ulteriori info consultare il seguente libro:
Autore: Carl Siechert, ...
Titolo: Windows 7 Inside Out
Editore: Microsoft Press
Lingua: Inglese
Anno: October 2009
Pagine: 1056
ISBN-13: 978-0-735626-652
P.S.
Altra porzione del book che può essere utile:
...
Activation Requirements for OEM Installations
If you purchase a new computer with Windows 7 already installed on it, the licensing procedures
are different, as are the rules for activation. In the arcane parlance of Windows,
system makers are known as original equipment manufacturers, or OEMs. To make matters
more confusing, not all OEMs are created equal; instead, they’re divided into two classes:
●● Large system builders (Microsoft refers to these firms as named or multinational
OEMs or, informally, as royalty OEMs) are allowed to install and preactivate Windows
using a technology called System Locked Preinstallation (SLP). The preinstalled copy
of Windows (including the recovery disc) contains configuration files that look for
specific information in the system BIOS. As long as the BIOS matches, no activation
is required. When you purchase a new computer from one of these large companies,
a sticker containing a unique product key is affixed to the PC’s case, but that
key isn’t used to activate Windows initially. Instead, the OEM uses a single master
key to activate large numbers of computers. If you need to reinstall Windows, you
can use the recovery disk provided by the manufacturer and you won’t be asked for
a product key at all, nor is activation required—as long as you start your computer
using the SLP disc on the same computer (or one with the same motherboard/BIOS
combination).
●● Smaller firms that build PCs can also preinstall Windows. These OEM copies are called
System Builder copies, and they do require activation. The rules of the System Builder program require that the PC manufacturer preinstall Windows using specific tools so
that you accept a license agreement and activate the software when you first turn on
the PC. In addition, they are required to supply the purchaser with the Windows 7
media (typically a DVD) and affix a product key sticker to the PC’s case. If you need to
reinstall Windows on this computer, you must enter the product key and go through
activation again.
The license agreement for a retail copy of Windows 7 allows you to transfer it to another
computer, provided that you completely remove it from the computer on which it was previously
installed. An OEM copy, by contrast, is tied to the computer on which it was originally
installed. You can reinstall an OEM copy of Windows an unlimited number of times on
the same computer. However, you are prohibited by the license agreement from transferring
that copy of Windows to another computer.
Dottor Gonzo
07-12-2009, 19:22
Beh, stando a quello che c'è scritto sembrerebbe che si può riattivare la copia di windows 7 anche sul computer pesantemente modificato, previo contatto telefonico con il centro d'assistenza...
Boh, mi sembra che la situazione sia alquanto confusa. Trovo comunque incomprensibile che non si faccia chiarezza su un argomento del genere. Che si voglia scoraggiare la vendita delle copie oem? O si cerca forse di fregare chi decide di risparmiare un po' di soldi per comprarsi un costosissimo nuovo sistema operativo?
Non resta appunto, come dici giustamente tu, che aspettare i feedback di chi tenterà un upgrade del proprio pc.
medicina
07-12-2009, 19:43
Complimenti per l'esauriente e circostanziata risposta sull'argomento.
grazie dado, molto gentile.
Come dice anche Dott Gonzo é una situazione poco chiara ancora. Non sò che fare, ma nel dubbio preferisco spendere qualcosa di più ed essere sicuro.
GianMaury94
02-01-2010, 23:23
ma queste indicazioni tipo OEM, RETAIL ecc.., valgono anche per W7?
ma queste indicazioni tipo OEM, RETAIL ecc.., valgono anche per W7?
se per W7 intendi windows 7 allora la risposta è affermativa :stordita:
Qualcuno sa come funziona l'attivazione via telefono?
Da quello che ho capito io, loro ti danno un codice da inserire per completare l'attivazione. Ma se fosse solo così, quel codice potrei utilizzarlo n altre volte nelle future reinstallazioni. Se con l'attivazione via internet, infatti, il sistema può scambiare informazioni con un database remoto sul quale sono indicate le mie caratteristiche (e che può confrontare con le successive re-installazioni), via telefono tutto questo non può essere fatto. Quindi, in teoria, il codice dato via telefono sarà sempre valido.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Ocimin
Qualcuno sa come funziona l'attivazione via telefono?
Da quello che ho capito io, loro ti danno un codice da inserire per completare l'attivazione. Ma se fosse solo così, quel codice potrei utilizzarlo n altre volte nelle future reinstallazioni. Se con l'attivazione via internet, infatti, il sistema può scambiare informazioni con un database remoto sul quale sono indicate le mie caratteristiche (e che può confrontare con le successive re-installazioni), via telefono tutto questo non può essere fatto. Quindi, in teoria, il codice dato via telefono sarà sempre valido.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Ocimin
il codice che ti viene fornito al telefono vale solo per il tuo pc infatti per ottenerlo devi digitare sul telefono un codice lunghissimo generato dal tuo pc ;)
L'importante è che non ci siano 2 PC con lo stesso seriale.Ad esempio sul mio note avevo sostituito Ram, processore e hard disk.
Quando poi ho reinstallato con il CD di ripristino, tutto OK.
Quindi una licenza acquistata solo un computer attivabile.
State pur certi che se fate i furbi anche con una Reatail se ne accorgono.
nice_cool
23-03-2010, 16:49
Ragazzi, è tutto spiegato qui :)
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/Activating-Windows-frequently-asked-questions#
Dottor Gonzo
23-03-2010, 17:57
Ragazzi, è tutto spiegato qui :)
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/Activating-Windows-frequently-asked-questions#
Lì non mi sembra si parli di copie oem. L'attivazione è un'altra cosa.
Lì non mi sembra si parli di copie oem. L'attivazione è un'altra cosa.
Si ma nei fatti vale anche per OEM, il problema si pone quando qualcuno tenta di fare il furbo installando la singola copia su due o più PC.
nice_cool
23-03-2010, 19:01
Lì non mi sembra si parli di copie oem. L'attivazione è un'altra cosa.
E' tutto chiaro. ;)
Quante volte è possibile ripetere l'installazione di Windows sul computer prima che sia necessario eseguirne nuovamente l'attivazione?
È possibile reinstallare Windows sullo stesso computer tutte le volte che lo si desidera in quanto l'attivazione associa il codice "Product Key" di Windows alle informazioni sull'hardware. Se si effettua una modifica significativa all'hardware, è probabile che sia necessario attivare nuovamente Windows.
Sarà mai necessario ripetere l'attivazione della copia corrente di Windows?
Forse. Potrebbe essere necessario ripetere l'attivazione di Windows se:
1) Windows viene disinstallato da un computer e installato su un altro. Durante l'installazione immettere il codice "Product Key" fornito con la copia di Windows acquistata. Se l'attivazione automatica ha esito negativo, seguire le istruzioni che indicano come eseguire l'attivazione di Windows per telefono. Si avranno a disposizione 30 giorni per attivare la copia di Windows in uso.
2) È stata effettuata una modifica significativa all'hardware del computer (ad esempio, sono stati aggiornati il disco rigido e la memoria contemporaneamente). Se, in seguito a una modifica significativa dell'hardware, si rende nuovamente necessaria l'attivazione di Windows, verrà visualizzato un avviso e si avranno a disposizione tre giorni per attivare la copia di Windows.
3) Viene riformattato il disco rigido. Questa operazione cancella lo stato di attivazione. In questo caso, saranno disponibili 30 giorni per attivare nuovamente Windows.
4) Il computer è stato infettato da un virus che ha eliminato lo stato di attivazione.
Dottor Gonzo
23-03-2010, 19:05
Si ma nei fatti vale anche per OEM, il problema si pone quando qualcuno tenta di fare il furbo installando la singola copia su due o più PC.
Se è così bene, perchè sto pensando di cambiare lettore dvd e qualche altra componente.
Se è così bene, perchè sto pensando di cambiare lettore dvd e qualche altra componente.
Io sulla Oem di 7 64 ho cambiato la scheda video e non mi ha richiesto niente, ho sempre il logo "Microsoft originale".
vincenzomary
25-03-2010, 14:56
il mio pc aveva vista 64 bit ultimate OEM, ho chiesto l'invio del dvd di seven 64 bit ultimate, e l'ho installato su vista. come devo fare adesso volendo reinstallare e formattare (reinstallazione "pulita").
grazie
Ho comprato un fisso su un sito insieme a una copia di Windows 7 Home premium OEM. Solo che non mi hanno spedito la custodia del dvd con il codice di licenza (mi hanno detto loro di cercare specificatamente una custodia quando li ho chiamati per capire dove era il codice di attivazione che Windows mi sta chiedendo, in quanto sul case non c'è). Per risolvere loro devono necessariamente spedirmi il disco (la custodia con l'adesivo insomma) mancante, giusto? E conta sempre come copia venduta insieme alla macchina?
medicina
19-05-2010, 21:29
Ho comprato un fisso su un sito insieme a una copia di Windows 7 Home premium OEM. Solo che non mi hanno spedito la custodia del dvd con il codice di licenza (mi hanno detto loro di cercare specificatamente una custodia quando li ho chiamati per capire dove era il codice di attivazione che Windows mi sta chiedendo, in quanto sul case non c'è). Per risolvere loro devono necessariamente spedirmi il disco (la custodia con l'adesivo insomma) mancante, giusto? E conta sempre come copia venduta insieme alla macchina?
Qui è spiegato tutto quello che dovresti ricevere con la licenza OEM:
http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx#EMD
dado2005
20-05-2010, 00:11
Ho comprato un fisso su un sito insieme a una copia di Windows 7 Home premium OEM. Solo che non mi hanno spedito la custodia del dvd con il codice di licenza (mi hanno detto loro di cercare specificatamente una custodia quando li ho chiamati per capire dove era il codice di attivazione che Windows mi sta chiedendo, in quanto sul case non c'è). Per risolvere loro devono necessariamente spedirmi il disco (la custodia con l'adesivo insomma) mancante, giusto? E conta sempre come copia venduta insieme alla macchina?SI.
Chi ti ha venduto il Pc sembrerebbe non aver rispettato il contratto di licenza di Ms relativo ai piccoli assemblatori(System Builders):
- avrebbero dovuto loro incollare sul case il talloncino(COA = Certificare Of Authenticity) con il seriale prima di spedirti il Pc,
e inviarti anche il supporto multimediale (dvd) con Win 7 OEM-SB(versione OEM di Win 7 per System Builder contenente anche il DVD)
Da cio' che dici sembrerebbe, correggimi se sbaglio, che:
- ti hanno inviato un Pc con installato Win 7 OEM
- non ti hanno inserito il seriale (= Codice di Attivazione costituito da 25 caratteri di lettere e numeri, = codice alfanumerico)
- Win 7 NON è stato conseguentemente ancora attivato
Chi ti ha venduto il Pc ti ha rilasciato regolare fattura o scontrino fisale?
Ti hanno rilasciato una copia cartacea intestata alla loro società con elenco di ciò che hai acquistato( PC + Win OEM, ecc)?
dado2005
20-05-2010, 00:31
il mio pc aveva vista 64 bit ultimate OEM, ho chiesto l'invio del dvd di seven 64 bit ultimate, e l'ho installato su vista. come devo fare adesso volendo reinstallare e formattare (reinstallazione "pulita").
graziePenso che ti riferisci al programma di Ms denominato: Windows 7 Upgrade.
Ti hanno inviato oltre al DVD anche un seriale relativo a Win 7 Ultimate OEM?
Ares7170
20-05-2010, 08:10
il mio pc aveva vista 64 bit ultimate OEM, ho chiesto l'invio del dvd di seven 64 bit ultimate, e l'ho installato su vista. come devo fare adesso volendo reinstallare e formattare (reinstallazione "pulita").
grazie
Puoi fare riferimento a questa guida
http://www.sevenforums.com/tutorials/31402-clean-install-upgrade-windows-7-version.html
SIDa cio' che dici sembrerebbe, correggimi se sbaglio, che:
- ti hanno inviato un Pc con installato Win 7 OEM
- non ti hanno inserito il seriale (= Codice di Attivazione costituito da 25 caratteri di lettere e numeri, = codice alfanumerico)
- Win 7 NON è stato conseguentemente ancora attivato
Esatto, l'unica cosa che non capisco è che c'è un numero di serie che compare quando mi chiede di attivare il sistema, volevo sapere se quello è collegato a una singola e unica confezione di windows 7 e questi stanno tergiversando perchè non trovano tale copia oppure se è assolutamente slegato e loro devono solo prendere da uno scaffale una confezione qualsiasi e spedirmela (sempre come parte dell'unico ordine). Questo per sapere in che tempi possono risolvere e formulare meglio le mie richieste, anche se già sapere che a mancare è una cosa grossa come una custodia o un dvd e non un minuscolo adesivo è un passo avanti.
SITi hanno rilasciato una copia cartacea intestata alla loro società con elenco di ciò che hai acquistato( PC + Win OEM, ecc)?
Non ancora, ma non escludo che come diversi siti arrivi dopo il ricevimento del materiale, comunque chiederò. Per il momento ritengo siano in buona fede trattandosi di un negozio molto citato su questo forum.
Qundi io faccio raccomandata in cui gli chiedo di spedirmi a spese loro questo cd che si son dimenticati di mettere dentro? Vorrei dare una marcia in più alla mia richiesta giusto per superare lo stallo in cui è ormai tre volte che mi dicono di controllare tra gli imballi, "nella scatola della scheda madre". :muro:
dado2005
22-05-2010, 00:42
Ho appena letto il tuo post.
Ma vista l'ora tarda vado a nanna e domani, o megli oggi in un ora più decente, cercherò di dare una risposta ai tuoi quesiti.
Ciao.
Ares7170
22-05-2010, 15:20
Esatto, l'unica cosa che non capisco è che c'è un numero di serie che compare quando mi chiede di attivare il sistema, volevo sapere se quello è collegato a una singola e unica confezione di windows 7 e questi stanno tergiversando perchè non trovano tale copia oppure se è assolutamente slegato e loro devono solo prendere da uno scaffale una confezione qualsiasi e spedirmela (sempre come parte dell'unico ordine). Questo per sapere in che tempi possono risolvere e formulare meglio le mie richieste, anche se già sapere che a mancare è una cosa grossa come una custodia o un dvd e non un minuscolo adesivo è un passo avanti.
quel numero di serie è legato all'hardware di installazione, in pratica è la sintesi dell'unione di quella versione di windows con quel particolare hardware.
Qundi io faccio raccomandata in cui gli chiedo di spedirmi a spese loro questo cd che si son dimenticati di mettere dentro? Vorrei dare una marcia in più alla mia richiesta giusto per superare lo stallo in cui è ormai tre volte che mi dicono di controllare tra gli imballi, "nella scatola della scheda madre". :muro:
Puoi citare espressamente le clausole dell'eula che ti ha linkato dado2005 che impongono al system builder l'applicazione del coa (e non applicandolo loro, sono già in torto) e la fornitura del supporto.
dado2005
23-05-2010, 00:55
Ricapitolando:
hai acquistato:
- un Pc ( Senza Win 7 preinstallato di fabbrica. Se così fosse stato avresti il COA, etichetta con seriale , incollato sul Case)
- una Licenza di Win 7 Home premium OEM (codice prodotto GFC-00572 per la versione a 32bit ITA e GFC-00607 per la versione a 64bit ITA)
Ti hanno inviato il Pc con installato il Sistema operativo ma non è stato attivato.
Manca la scatola in plastica trasparente, con copertina di colore verde con DVD di Win 7 OEM + talloncino da incollare al Pc.
Consiglio NON attivare Windows finchè non hai risolto il problema del DVD + COA(talloncino con il seriale).
Come ti ha spiegato Ares7170 quello che tu chiami seriale viene denominato Product_Id[2]; dovrebbe essere simile al seguente:
- 00426-OEM-8992662-00500
Ciò sta ad indicare che probabilmente ti hanno inserito anche il seriale vero e proprio(Product Key) durante l'installazione.
Il seriale per Win 7 puo' essere inserito anche dopo l'installazione.
Il seriale viene criptato e memorizzato nel Registry del sistama operativo.
Esistono dei programmini che consentono di ricavare il seriale(decriptano la porzione del Registry in cui l'S.O. ha memorizzato il seriale).
Nelle REFERENCE al punto [1] trovi le info per reperire un programmino che consente di ricavare le seguenti info relative alla tua installazione di win 7:
- Product Name ( per esempio: Windows Home PREMIUM)
- Product ID ( per esempio: 00426-OEM-8992662-00500 )
- Product Key ( è il seriale, per esempio: 262GD-6JYR9-X29VG-VCD8K-K4P28 )
Consiglio: registrati su carta tutte le info che otterrai tramite il programmino sopra citato.
Per verificare che il seriale NON sia di quelli che si trovano in rete potresti fare una ricerca su google con solo una parte del seriale che hai ricavato con il programmino.
Per esempio: se il seriale fosse 262GD-6JYR9-X29VG-VCD8K-K4P28 , potresti fare una ricerca (tralascinado le ultime 10 cifre) di
262GD-6JYR9-X29VG-
Se il tuo seriale è originale la ricerca in rete non dovrebbe darti alcun risultato.
Ms ha rilasciato un programmino che verifca l'originalità di Win 7.
Lo si trova in rete facendo la ricerca di KB971033 oppure lo si installa tramire windows update, dopo aver messo il segno di spunta nell'apposita casella.
CONSIGLIO: non utilizzarlo/installarlo finchè non hai risolto il problma del COA + dvd.
Potrebbe darsi che ti abbiano inserito il seriale di Win 7 OEM Home Premium Originale.
In questo caso se NON trovano la confezione corrispondente al seriale che ti hanno inserito dovrebbero spedirti una nuova confezione che avrebbe necessariamente un seriale differente.
Per loro sarebbe un aggravio di costo: come se vendessero 2 Licene al costo di una. Forse da ciò si comprende, ma non si giustifica, perchè puntano i piedi nel risolvere quello che è il "loro" problema.
Nel senso causato da loro negligenza nel controllare che ciò che ti venisse spedito corrispondesse a tutti gli articoli ordinati.
In ogni caso va sottolineato che di una Licenza di Windows OEM il COA è il componente pìù importante che certifica l'originalità del prodotto acquistato.
Il DVD per quanto utile(dovendo fare l'installazione o la reinstallazione) ha valore pressochè nullo.
Ovviamente tu devi insistere per avere la confezione completa: oltre al COA anche il DVD di installazione dell'S.O.
Puoi seguire quanto ti ha consigliato Ares7170. Ti consiglio anche di chiedere chiarimenti, magari anche via tel, del perchè non ti hanno ancora inviato la fattura/prova di acquisto.
P.S.
Se avessi fattura o copia dell'ordine potresti contattare il servizio clienti di Microsoft Italia al seguente link:
http://www.microsoft.com/italy/info/default.mspx e chiedere info al riguardo.
Personalmente ho sempre ricevuto anche la fattura, di tutto ciò che ho ordinato in rete.
Non vedo perchè non ti hanno ancora inviato la fattura, che deve essere inviata insieme ai prodotti acquistati.
Se tu volessi esercitare il diritto di recesso come fai non avendo prova di acquisto/fattura che ne attesti anche la data?
REFERENCE:
[1] Esitono due versioni del programminino(licenza Free) di lettura del seriale: per Win a 32 e 64 bit.
Pagina principale : http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html
Link per il download:
- http://www.nirsoft.net/utils/produkey.zip 32bit
- http://www.nirsoft.net/utils/produkey-x64.zip 64bit
[2]PRODUCT_ID:
viene mostrato in basso a sinistra insieme allo stato di attivazione di Windows, oltre che ad altre info, nella finestra che si apre tenendo premuto prima il tasto(della tastiera) con il simbolo di windows(secondo tasto in basso a sinistra) e premendo successivamente il tasto PAUSA( ultimo tasto in alto a detra)
Ares7170
23-05-2010, 08:37
Argomentazione perfetta: cerca di ottenere, come primo passo, la fattura che è il presupposto su cui iniziare ogni eventuale futura azione. Se hai una conferma di accettazione dell'ordine con esplicitati i vari articoli, già questa è una buona base di partenza, potendo contestare il mancato o imperfetto rispetto del contratto d'acquisto.
Grazie per l'esaustiva spiegazione, oggi mando una raccomandata per lasciare una traccia tangibile, chiedendo spedizione di custodia, C.O.A, e se hanno usato il codice di attivazione e non li trovano di mandarmene un altro (adesso capisco perché il tecnico diceva che era impossibile senza neanche venirmi incontro).
Nichilista65
05-06-2010, 19:33
Ho letto quasi tutte le 37 pagine e a dir la verità mi sento ubriaco di informazioni.....
posseggo un dv2555ea con vista 32bit. OEM
Ho deciso di aggiornare a w7 x64 sostituendo hard disk e aumentando le ram...cosa acquisto OEM o retail? :muro:
Grazie :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-06-2010, 06:39
Ho deciso di aggiornare a w7 x64 sostituendo hard disk e aumentando le ram...cosa acquisto OEM o retail? :muro:
Se vuoi rimanenere nella piena legalità, retail!
Se come sembra già possiedi una licenza di una versione di Windows "aggiornabile" a windows 7, puoi acquistare una copia "aggiornamento", risparmiando un certo gruzzoletto.
Saluti.
Nichilista65
06-06-2010, 19:48
Sempre meglio retail ;)
Grazie a tutti per le risposte, ho sempre avuto retail ma mi era venuto un lecito dubbio, grazie
EDIT: ne approfitto per chiedere chi di voi e dove ha tovato il miglio prezzo per la licenza
RETAIL/FULL di windows 7 home premium 64 bit, mi sembra di aver visto circa 170 €
dado2005
07-06-2010, 00:52
Grazie a tutti per le risposte, ho sempre avuto retail ma mi era venuto un lecito dubbio, grazie
EDIT: ne approfitto per chiedere chi di voi e dove ha tovato il miglio prezzo per la licenza
RETAIL/FULL di windows 7 home premium 64 bit, mi sembra di aver visto circa 170 €Si, windows 7 home premium Retail( con 2 dvd, per 32 e 64 bit, si inserisce sempre lo stesso seriale che si trova nella confezione) costa intorno ai 170 euro, fare una ricerca con:
www.trovaprezzi.it
Attenzione che parecchi internet shop italiani utilizzano in termine Full non come sinonimo di Retail ma in contrapposizine alla versione Upgrade di Win 7.
Quindi occorre fare una ricerca di Win 7 Retail .....( vesione desiderata, Ultimate o professional, altro).
Molti utenti frequentanti il foum di Hwupgrade hanno acquistato Win 7 Retail(prevalentemente la versione Ultimate) su Amazon.co.uk( sito inglese Amazon) dove c'era uno sconto di circa il 50% ordinando win prima dell'uscita(preorder).
Attualmente la versione Win 7 Home Premium Retail( in englese) costa circa 90(89,99 per essere esatti) Sterline (1.00 EUR = 0.8278 GBP, 90/0.8278 = 108,72 Euro) a cui và aggiunta l'iva( del paese di destinazione, Italia 20% ) e le spese di spedizione.
Win 7 Ultimate Full( su Amazon Full è sinonimo di Retail) costa 168 sterline( ti lasco l'onere di fare la conversione in euro) a cui và aggiunta l'iva( del paese di destinazione ) e le spese di spedizione.
Ovviamente non ci sono le spese doganali per spedizioni tra i paesi membri del UE.
La versione Ultimate a differenza della versione Home Premium puo' essere localizzata anche in Italiano o altre 34 lingue, scaricando e installamdo il pacchetto in lingue desiderato mediante il servizio di Windows Update.
Per tua comodità ti posto il link(scorrendo tutta la pagina trovi info anche su Win 7 Ultimate Retail):
[/url].http://www.amazon.co.uk/gp/product/B002DUCMT2/ref=s9_simh_gw_p65_i2?pf_rd_m=A3P5ROKL5A1OLE&pf_rd_s=center-1&pf_rd_r=1X03TV3HEDMFHK55JA73&pf_rd_t=101&pf_rd_p=467198433&pf_rd_i=468294
Nichilista65
08-06-2010, 08:07
Si, windows 7 home premium Retail( con 2 dvd, per 32 e 64 bit, si inserisce sempre lo stesso seriale che si trova nella confezione) costa intorno ai 170 euro, fare una ricerca con:
www.trovaprezzi.it
Attenzione che parecchi internet shop italiani utilizzano in termine Full non come sinonimo di Retail ma in contrapposizine alla versione Upgrade di Win 7.
Quindi occorre fare una ricerca di Win 7 Retail .....( vesione desiderata, Ultimate o professional, altro).
Molti utenti frequentanti il foum di Hwupgrade hanno acquistato Win 7 Retail(prevalentemente la versione Ultimate) su Amazon.co.uk( sito inglese Amazon) dove c'era uno sconto di circa il 50% ordinando win prima dell'uscita(preorder).
Attualmente la versione Win 7 Home Premium Retail( in englese) costa circa 90(89,99 per essere esatti) Sterline (1.00 EUR = 0.8278 GBP, 90/0.8278 = 108,72 Euro) a cui và aggiunta l'iva( del paese di destinazione, Italia 20% ) e le spese di spedizione.
Win 7 Ultimate Full( su Amazon Full è sinonimo di Retail) costa 168 sterline( ti lasco l'onere di fare la conversione in euro) a cui và aggiunta l'iva( del paese di destinazione ) e le spese di spedizione.
Ovviamente non ci sono le spese doganali per spedizioni tra i paesi membri del UE.
La versione Ultimate a differenza della versione Home Premium puo' essere localizzata anche in Italiano o altre 34 lingue, scaricando e installamdo il pacchetto in lingue desiderato mediante il servizio di Windows Update.
Per tua comodità ti posto il link(scorrendo tutta la pagina trovi info anche su Win 7 Ultimate Retail):
[/url].http://www.amazon.co.uk/gp/product/B002DUCMT2/ref=s9_simh_gw_p65_i2?pf_rd_m=A3P5ROKL5A1OLE&pf_rd_s=center-1&pf_rd_r=1X03TV3HEDMFHK55JA73&pf_rd_t=101&pf_rd_p=467198433&pf_rd_i=468294
Grazie 1000:D
Potrebbe darsi che ti abbiano inserito il seriale di Win 7 OEM Home Premium Originale.
Un aggiornamento, ho verificato e il seriale è quello che si trova dappertutto per l'installazione "keyless" di windows 7. Intanto la raccomandata è arrivata da qualche giorno ma niente risposta per il momento, nemmeno la fattura. Scaduto il termine che gli ho dato a parte le vie legali a livello di denuncia cosa posso fare?
Poi, è consigliabile utilizzare il comando per estendere di altri 30 giorni il periodo di prova oppure se passano gli ultimi giorni senza che risolvano devo lasciare che si disattivi e tenere il computer fermo?
Aggiornamento: la posizione finale estorta al venditore è che loro son sicuri che era dentro e che il corriere l'ha rubata. Il pacco era integro e non ho accettato con riserva, quindi pur avendo pagato l'assicurazione mi attacco. Mi confermate che loro non sono in grado di sapere il singolo seriale che mi è stato attribuito (e quindi bloccarlo e sostituirmelo)?
Secondo aggiornamento: parlato con Microsoft per verificare un'idea: l'operatore mi confermato che chi rivende le licenze OEM è obblgato specificatamente ad apporre sul case l'adesivo con il seriale, vi risulta che ci sia scritto così nel contratto e che il mio sia il caso a cui si applica (aggiunto al carrello singole componenti, più assemblaggio con installazione di windows 7 home premium in prova con seriale "keyless")? Perché se loro hanno trascurato di apporre l'adesivo come dovevano fare, il fatto che ora io sia senza licenza perché ammettiamo sia vero la scatola con il seriale è stata rubata da un altro scatolone rispetto a quello in cui era contenuto il case, è colpa loro.
dado2005
10-06-2010, 11:36
Un aggiornamento, ho verificato e il seriale è quello che si trova dappertutto per l'installazione "keyless" di windows 7. Intanto la raccomandata è arrivata da qualche giorno ma niente risposta per il momento, nemmeno la fattura. Scaduto il termine che gli ho dato a parte le vie legali a livello di denuncia cosa posso fare?
-1- E' strano che ti abbiano venduto un Pc con un seriale relativo alla versione di prova disponibile a qualunque utente.
- 2- Tu sei sicuro di aver ordinato/acquistato:
- 1 Pc
- 1 licenza original di Win 7
(hai acquistato un desktop presumo, perchè i portatili hanno l'S.O. preinstallato con il COA incollato sul Pc)
Perchè da quanto dici sembrerebbe che ti abbiano venduto un Pc e abbiano installato la versione di pova di Win 7 (verosimilmente la versione RC) per consentire all'utente di utilizzare/verificare che il Pc funzioni.
Hai acquistato da un privato o da un internetshop, su Ebay?
Come hai fatto l'ordine, via telefono, l'hai acquistato tramite un'asta, ecc?
Quando si acquista da un internetshop come condizione preliminare devi creare un account(ti viene tichiesto di inserire: dati personali, codice fiscale per fatturazione, indirizzo di spedizione, ecc).
Se hai acquistato da un internetshop, questi hanno ancora a catalogo il Pc che hai acquistao o te lo sei fatto assemblare su misura?
Se è ancora a catalogo puoi verificare quanto costa e se il prezzo è inferiore a quello che hai pagato tu(costo Pc + Licenza di Win 7).
Per la denuncia il buon senso mi dice che occorre la prova di acquisto(scontrino fiscale, fattura).
Usualmente quando si ordina via rete il sistema informativo dello shop provvede ad inviare all'acquirente una mail di conferma dell'ordine con:
- dati identificativi dello shop con indicazione della sede legale per eventuale RMA, num di tel, indirizzo di mail, ecc
- dati identificativi del cliente
- suo codice fiscale
- indirizzo di spedizione
- descizione della merce ordinata
- prezzo
E' una sorta di fattura proforma.
Tu non l'hai mai ricevuta se non erro?
La fattura vera e propria viaggia con la merce acquistata come detto in precedenza nel thread.
Poi, è consigliabile utilizzare il comando per estendere di altri 30 giorni il periodo di prova oppure se passano gli ultimi giorni senza che risolvano devo lasciare che si disattivi e tenere il computer fermo?A questo punto puoi cercare di estendere il periodo di funzionamento di altri 30 giorni.
P.S.
Corregetemi se sbaglio: se ben ricordo la versione di prova di Win 7 RC(se è questa che ti hanno installato) scade a Giugno del 2010.
Se ti avessero installato Win 7 con un seriale che si trova in rete, avendo la prova di acquisto puoi contattare la Microsoft Italiana.
Ti invieranno una versione originale gratuita e provvederanno loro a sistemare la faccenda( presumibilmente per vie legali) con lo shop.
Nel contempo converrebbe fare una denuncia sia ai carabinieri che alla polizia postale(che come è noto sovranintende ai servizi in rete).
Questi ultimi potrebbero su decisione del magistrato anche penalizzare(oscurare) lo shop.
Il punto nodale o di partenza per riniziare la tua rivalsa per il torto/danno subito è sempre una sola: la prova di acquisto.
CONSIGLIO
Anche in mancanza di prova di acquisto converrebbe provare a contattare lo stesso Microsoft ovviamente dichiarando esplicitamente le generalità ed eventuale racapito anche telefonico di chi ti ha venduto il Pc. Poi senti cosa ti dicono/consigliano quelli di Microsoft: sono molto sensibili alla pirateria Sw fatta dagli shop/piccoli assemblatori, anche perchè avendo una sede sono facilmente localizzabili/identificabili/perseguitabili per vie legali.
Mi viene in mente una domandina che avrei dovuto fare prima: come hai pagato il materiale acquistato?
-1- Contanti(contrassegno),
-2- carta di credito/ricarica postpay, altro.
Se il pagamente l'hai fatto come al punto 2 una sorta di ricevuta di pagamento esiste o sbaglio?
Il sito è un negozio on-line che si nomina molto su questo forum, vende anche assemblati pronti ma io (dopo aver creato l'account) ho messo nel carrello le singole componenti hardware più la licenza OEM in questione più l'assemblaggio con installazione sistema operativo, e inoltrato l'ordine. Pagato con bonifico. Mi hanno spedito il case con alimentatore, scheda madre etc in una scatola e nell'altra le confezioni delle componenti, insieme a questa famosa custodia di Windows che loro sono certi di aver messo dentro ma a me non è arrivata. Il pc era pronto da utilizzare, con windows funzionante ma non attivato. Io avrei dovuto prendere la custodia e inserire il seriale.
La fattua proforma a conferam dell'ordine ce l'ho, ma non mi è ancora arrivata quella che arriva dopo la consegna, loro dicono dovrebbe essere arrivata via email, allora l'ho richiesta di nuovo.
Ho chiesto alla Microsoft per il programma "sostituire copia pirata con legittima" ma l'operatore con cui ho parlato, a cui ho chiesto se loro avevano modo di individuare il seriale "rubato" e bloccarlo e quindi gli ho spiegato tutta la tiritera, ha detto che se la copia di windows era allegata ma è stata rubata non conta come contraffazione. Poi ho ritelefonato per sapere dell'obbligo di mettere l'adesivo sul case, perché appunto se lo avessero fatto anche essendo stata rubata la confezione nell'altra scatola io avrei comunque il seriale, e un altro operatore mi ha detto che per le licenze retail c'è.
Ares7170
11-06-2010, 08:54
Nella fattura proforma (che poi in realtà è in pratica la lettera di vettura per il vettore di trasporto) sono indicate come voci specifiche e separate l'acquisto delle licenza oem e l'installazione e configurazione del S.O.?
In caso affermativo, e in presenza della fattura "reale", se non addivieni ad una soluzione amichevole con lo shop, penso l'unica soluzione sia ricorrere ad una lettera di diffida di un legale per mancato o incompleto rispetto del contratto d'acquisto. La circostanza che tu abbia accettato il pacco senza riserva, sgrava il vettore per ciò che concerne la conformità del trasporto, ma non costituisce una liberatoria assoluta anche per il mittente: il vettore, infatti, potrebbe benissimo aver trasportato nelle migliori condizioni possibili e senza segni tangibili di violazione dei sigilli un collo il cui contenuto, per errore nella preparazione del pacco da parte del mittente, era in realtà destinato ad un altro cliente.
Nella fattura proforma (che poi in realtà è in pratica la lettera di vettura per il vettore di trasporto) sono indicate come voci specifiche e separate l'acquisto delle licenza oem e l'installazione e configurazione del S.O.?
Si, anche nella fattura vera che finalmente mi hanno spedito via email. Purtroppo rivolgermi a un legale è l'unica cosa che mi resta di fronte al loro categorico rifiuto di anche solo considerare di non aver inserito la custodia, ma se ci fosse anche una ulteriore colpa per non aver osservato quanto è obbligo per loro (adesivo sul case), sarebbe già più facile.
Comunque per il mittente sta tutto nel fornire questa prova assoluta di aver inserito la licenza e il cd dentro uno dei miei colli, al telefono gli ho chiesto se aveva un video, mi ha detto che si, c'è anche quello.
dado2005
12-06-2010, 15:19
edit
volevo qualche chiarimento sulle versioni di windows 7.
ci sono versioni upgrade e full.
e ci sono versioni oem e retail.
ora vorrei capire bene le differenze.
per la versioni upgrade è sufficiente windows xp (o è necessario windows vista) con codice originale giusto?
ma quali sono le differenze tra versione upgrade di un oem e quelle di una retail? se upgrado una retail posso installarla su tutti i pc che ho in casa? o i limiti sono diversi?
per quanto riguarda invece la full esistono full oem e retail? la prima è acquistabile solo con l'hardware, giusto? mentre la seconda posso acquistarla sempre e comunque... qual'è il limite di installazione per la seconda ? e soprattutto a quella versione corrisponde sul sito windows. è questa qua :http://microsoftstore.it/shop/it-IT/Microsoft/Windows-7-Home-Premium-N?
da ultimo cos'è il family pack??
L'upgrade da Xp a Seven è solo fittizio, in effeti si tratta di una evra e propria formattazione.
A difefrenza della oem che muore con l'hw su cui nasce o la metti la prima volta, la retail puoi installarla su qualsiasi pc, ma non più di un pc alla volta compreso l'upgrade.
Il family pack consente invece di aggiornare fino a tre pc alla volta
L'upgrade da Xp a Seven è solo fittizio, in effeti si tratta di una evra e propria formattazione.
A difefrenza della oem che muore con l'hw su cui nasce o la metti la prima volta, la retail puoi installarla su qualsiasi pc, ma non più di un pc alla volta compreso l'upgrade.
Il family pack consente invece di aggiornare fino a tre pc alla volta
bene mi hai chiarito molti dubbi.
ma posso aggiornare pc con licenza oem xp?
tra l'altro di uno ho perso il seriale (che era appicicato al vecchio case) e non so se riesco a recuperarlo. Immagino che per l'aggiornamento è necessario comunicare il vecchio seriale, giusto?
Esiste invece un family pack con la full e non con l'upgrade?
Non ho mai fatto upgrade quindi non lo so con certezza, ma quello che serve sicuramente è il nuovo seriale :D
Non ho mai fatto upgrade quindi non lo so con certezza, ma quello che serve sicuramente è il nuovo seriale :D
beh certo che alla microsoft potrebbero essere più prodighi di informazioni però. si capisce veramente poco.
cmq mi confermi che è possibile l'upgrade da versioni oem? altrimenti prendo una retail e taglio la testa al toro. epr gli altri pc se ne riparla al cambio (cioè non prima che esca win8:D )
beh certo che alla microsoft potrebbero essere più prodighi di informazioni però. si capisce veramente poco.
cmq mi confermi che è possibile l'upgrade da versioni oem? altrimenti prendo una retail e taglio la testa al toro. epr gli altri pc se ne riparla al cambio (cioè non prima che esca win8:D )
Perchè non prendi direttamente una OEM?
Perchè non prendi direttamente una OEM?
perchè me la vendono senza hardware?
goldorak
04-12-2010, 15:56
perchè me la vendono senza hardware?
Alcuni negozi si, altri si rifiutano.
In passato se compravi chesso' un singolo hard disk potevi prendere senza problemi la oem. Ora invece ti danno la scelta (e che scelta !!!) tra la retail per la quale ovviamente non si costretto a comprare alcun hardware, ma il prezzo e' salato. Oppure ti lasciano comprare la oem ma devi prendere anche un pc. :asd:
I negozi che ragionano cosi' sono ladri, se non ti riesce in italia di comprare una oem singolarmente prova su amazon.co.uk. Sia sul negozio vero e proprio che sul marketplace. Ebay francamente te lo sconsiglio.
E a quanti dicono che la vendita di oem singole e' proibito, in america tutti vendono regolarmente la oem, tranno qualche catena di negozi retail dove invece spingono le licenze retail.
In fin dei conti non farti mettere i piedi in testa. Prendi la oem e vivi felice.
Alcuni negozi si, altri si rifiutano.
In passato se compravi chesso' un singolo hard disk potevi prendere senza problemi la oem. Ora invece ti danno la scelta (e che scelta !!!) tra la retail per la quale ovviamente non si costretto a comprare alcun hardware, ma il prezzo e' salato. Oppure ti lasciano comprare la oem ma devi prendere anche un pc. :asd:
I negozi che ragionano cosi' sono ladri, se non ti riesce in italia di comprare una oem singolarmente prova su amazon.co.uk. Sia sul negozio vero e proprio che sul marketplace. Ebay francamente te lo sconsiglio.
E a quanti dicono che la vendita di oem singole e' proibito, in america tutti vendono regolarmente la oem, tranno qualche catena di negozi retail dove invece spingono le licenze retail.
In fin dei conti non farti mettere i piedi in testa. Prendi la oem e vivi felice.
e l'unica limitazione sarebbe quella che non posso passare da 32bit a 64 bit e viceversa? se la risposta è affermativa è preferibile prendere direttamente quella a 64bit oppure ci sono ancora dei limiti rispetto a quella a 32bit?
(cmq ho i miei dubbi sulla regolarità della cosa)
in ogni caso il mio problema è che in famiglia ho 3 pc e vorrei aggiornarli tutti. ho visto in rete /sito microsoft) l'aggiornamento a 159 euro per tre pc -family pack- che sarebbe molto conveniente. il problema era capire se posso upgradare le versioni oem che ho e come fare per il pc sprovvisto dilicenza (in particolare volevo sapere se questo è un problema per l'aggiornamento oppure se posso effettuarlo lo stesso). non mi pare che siano domande osì astruse però non riesco a trovare nessuna risposta neppure spulciando tra le "pagine informative" sul sito microsoft
goldorak
04-12-2010, 20:05
in ogni caso il mio problema è che in famiglia ho 3 pc e vorrei aggiornarli tutti. ho visto in rete /sito microsoft) l'aggiornamento a 159 euro per tre pc -family pack- che sarebbe molto conveniente. il problema era capire se posso upgradare le versioni oem che ho e come fare per il pc sprovvisto dilicenza (in particolare volevo sapere se questo è un problema per l'aggiornamento oppure se posso effettuarlo lo stesso). non mi pare che siano domande osì astruse però non riesco a trovare nessuna risposta neppure spulciando tra le "pagine informative" sul sito microsoft
Non lo so. Io in passato mi ero chiesto se era possibile da una installazione regolare con licenza oem, comprare una versione retail (aggiornamento) e fare appunto l'aggiornamento alla nuova versione di windows. Ma nessuno e' mai stato in grado di darmi una risposta definitiva, quindi sono rimasto con la oem.
Tu il problema ce l'hai triplicato proprio perche' devi aggiornare 3 pc. Purtroppo anche qui non si capisce se con il family pack di Microsoft ti e' consentito usarlo per passare dalla versione oem a quella retail. E spendere 150 € nel buio non mi pare cosa saggia da fare.
La versione retail (aggiornamento) richede una installazione precedente di windows, ma non e' mai stato chiaro se questa dovesse essere soltanto una licenza retail o vale anche per la oem.
Quindi l'unica cosa da fare e' comprare svariate licenze retail (non aggiornamento) che ti consentono appunto l'installazione senza richiedere la presenza di vecchie versioni. Ma ovviamente il prezzo non e' sostenibile, tu per aggiornare 3 pc con una 3 versioni retail pure spenderesti sui 600 €.
Purtroppo la situazione e' questa. L'unico consiglio che posso darti e' vedere se hai proprio bisogno di 3 licenze windows. Magari una distro linux andrebbe bene in alcuni casi e risparmieresti non poco. Certo occorre valutare per bene la cosa.
Contemax59
04-12-2010, 20:58
E' da sempre una questione per certi aspetti controversa, quella della licenza OEM. In pratica Microsoft dice una cosa ed il mercato (mondiale) ne fa un'altra. Ci sono rivenditori che la vendono senza hardware, rivenditori che la vendono con l'harware e ci sono rivenditori che per vendertela vogliono tu abbia la partita iva. Insomma chi più ne ha più ne metta :doh:
Ma cosa dice Microsoft al riguardo?
«La caratteristica principale del software OEM (https://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx) è data dal fatto che il software viene concesso in licenza all’utente finale come parte integrante del PC sul quale viene installato. Questo significa che il software, una volta installato, perde in qualche modo la sua identità e diventa un’unica entità con il PC»
Interpretando questa definizione alla lettera, sembrerebbe addirittura che la vendita dissociata dall'hardware sia illegale ma che addirittura la vendita insieme a componenti hardware sia altrettanto! E questo perchè?
Perchè la licenza OEM «parte integrante del PC sul quale viene installato»! In sostanza l'OEM può solo essere installata (PRIMA) e consegnata all'utente finale!
Da queste apparenti contraddizioni (ciò che si dice e ciò che accade veramente) la cosa migliore da fare è poter dimostrare due cose fondamentali:
1) che la licenza sia genuina
2) che per averla o si è comprato un pc oppure parti di esso fondamentali come la scheda madre e non certo un mouse :)
Sono un rivenditore e compro i pacchetti OEM per installarli sui pc, e mi sono sempre domandato il perchè di queste cose non chiare. E proprio perchè non è chiaro nulla, agisco di anticipo non vendendo licenze da sole e neanche insieme a componenti hardware. Si sa come vanno le cose in Italia no? Finchè va bene....va bene ma il giorno che non va più bene poi, che succede?
Ed allora mi chiamo fuori da tutto questo (IMHO)!
Ciauz
Non lo so. Io in passato mi ero chiesto se era possibile da una installazione regolare con licenza oem, comprare una versione retail (aggiornamento) e fare appunto l'aggiornamento alla nuova versione di windows. Ma nessuno e' mai stato in grado di darmi una risposta definitiva, quindi sono rimasto con la oem.
Tu il problema ce l'hai triplicato proprio perche' devi aggiornare 3 pc. Purtroppo anche qui non si capisce se con il family pack di Microsoft ti e' consentito usarlo per passare dalla versione oem a quella retail. E spendere 150 € nel buio non mi pare cosa saggia da fare.
La versione retail (aggiornamento) richede una installazione precedente di windows, ma non e' mai stato chiaro se questa dovesse essere soltanto una licenza retail o vale anche per la oem.
Quindi l'unica cosa da fare e' comprare svariate licenze retail (non aggiornamento) che ti consentono appunto l'installazione senza richiedere la presenza di vecchie versioni. Ma ovviamente il prezzo non e' sostenibile, tu per aggiornare 3 pc con una 3 versioni retail pure spenderesti sui 600 €.
Purtroppo la situazione e' questa. L'unico consiglio che posso darti e' vedere se hai proprio bisogno di 3 licenze windows. Magari una distro linux andrebbe bene in alcuni casi e risparmieresti non poco. Certo occorre valutare per bene la cosa.
l'idea del family pack mi è venuta vedendo che il prezzo è favorevole rispetto a quello di un solo aggiornamento.
linux non può andare bene. spesso e volentieri è parecchio più difficile da usare rispetto a win soprattutto se il pc lo deve usare chi già fa fatica ad usare il word processor.
E' da sempre una questione per certi aspetti controversa, quella della licenza OEM. In pratica Microsoft dice una cosa ed il mercato (mondiale) ne fa un'altra. Ci sono rivenditori che la vendono senza hardware, rivenditori che la vendono con l'harware e ci sono rivenditori che per vendertela vogliono tu abbia la partita iva. Insomma chi più ne ha più ne metta :doh:
Ma cosa dice Microsoft al riguardo?
«La caratteristica principale del software OEM (https://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx) è data dal fatto che il software viene concesso in licenza all’utente finale come parte integrante del PC sul quale viene installato. Questo significa che il software, una volta installato, perde in qualche modo la sua identità e diventa un’unica entità con il PC»
Interpretando questa definizione alla lettera, sembrerebbe addirittura che la vendita dissociata dall'hardware sia illegale ma che addirittura la vendita insieme a componenti hardware sia altrettanto! E questo perchè?
Perchè la licenza OEM «parte integrante del PC sul quale viene installato»! In sostanza l'OEM può solo essere installata (PRIMA) e consegnata all'utente finale!
Da queste apparenti contraddizioni (ciò che si dice e ciò che accade veramente) la cosa migliore da fare è poter dimostrare due cose fondamentali:
1) che la licenza sia genuina
2) che per averla o si è comprato un pc oppure parti di esso fondamentali come la scheda madre e non certo un mouse :)
Sono un rivenditore e compro i pacchetti OEM per installarli sui pc, e mi sono sempre domandato il perchè di queste cose non chiare. E proprio perchè non è chiaro nulla, agisco di anticipo non vendendo licenze da sole e neanche insieme a componenti hardware. Si sa come vanno le cose in Italia no? Finchè va bene....va bene ma il giorno che non va più bene poi, che succede?
Ed allora mi chiamo fuori da tutto questo (IMHO)!
Ciauz
rimane il problema si può installare l'aggiornamento sulla versione oem?
e visto che in linea teorica non riesce a sbrogliare la matassa, dal punto di vista pratico qualcuno l'ha mai fatto? l'operazione ha avuto successo?
Alex_Trask
04-12-2010, 22:35
l'idea del family pack mi è venuta vedendo che il prezzo è favorevole rispetto a quello di un solo aggiornamento.
linux non può andare bene. spesso e volentieri è parecchio più difficile da usare rispetto a win soprattutto se il pc lo deve usare chi già fa fatica ad usare il word processor.
rimane il problema si può installare l'aggiornamento sulla versione oem?
e visto che in linea teorica non riesce a sbrogliare la matassa, dal punto di vista pratico qualcuno l'ha mai fatto? l'operazione ha avuto successo?
Puoi usare il family pack per i due pc che hai gia' la licenza windows.(spendi sempre meno che due licenze a parte e poi decidi se regalare una a qualcuno) Se i pc hanno una licenza OEM o FULL non fa' diferenza.
La cosa che non si capisce è: Se su un "X" pc si ha una licenza OEM e su un "Y" pc si ha una licenza FULL e poi i due pc gli aggiorniamo con una licenza AGGIORNAMENTO Win7 cosa si ottiene rispettivamente per i due pc, una licenza Win7 OEM o FULL.
Per il pc che non hai nessuna licenza dovresti comprare una licenza FULL (FULL=RETAIL=FPP)
QUI (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/upgrading-to-windows-7-frequently-asked-questions) hai le risposte della maggiorparte delle domande per quanto riguarda l'aggiornamento.
QUI (http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/fpp.mspx) per quanto riguarda le licenze.
I siti sono della microsoft, quindi piu' chiari di cosi'..... :)
Contemax59
05-12-2010, 01:22
Rimane il problema si può installare l'aggiornamento sulla versione oem? E visto che in linea teorica non riesce a sbrogliare la matassa, dal punto di vista pratico qualcuno l'ha mai fatto?
Mi sono preso la briga di andare a leggere la pagina di acquisto del software Windows 7 N family pack, e nella accezione che tutto quello che non è espressamente vietato è permesso, risulta possibile effettuare una installazione pulita e registrarlo regolarmente. Tra le specifiche di sistema (http://microsoftstore.it/shop/it-IT/Microsoft/Windows-7-Home-Premium-N-Family-Pack-versione-aggiornamento) previste per questo tipo di licenza infatti, non c'è nulla che faccia riferimento ad una pre-esistente versione di Windows quale condizione sine qua non per installare detto aggiornamento.
Circa invece il fatto che dici tu - ovvero di effetuare una installazione aggiornamento su una versione OEM, beh credo sia difficile trovare chi l'ha fatto, perchè realmente è una operazione più unica che rara.
Quello che sto pensando è che nulla osta il fatto che tu faccia un aggiornamento del solo codice seriale sulla tua installazione attuale per convertirla da OEM a Aggiornamento.
C'è un apposito tool microsoft che effettua il cambio della Key, dunque secondo me funzionerebbe. Il condizionale è d'obbligo vista l'unicità o quasi della situazione. Alla meno peggio riformatti e riparti da 0.
Ciauz
Puoi usare il family pack per i due pc che hai gia' la licenza windows.(spendi sempre meno che due licenze a parte e poi decidi se regalare una a qualcuno) Se i pc hanno una licenza OEM o FULL non fa' diferenza.
La cosa che non si capisce è: Se su un "X" pc si ha una licenza OEM e su un "Y" pc si ha una licenza FULL e poi i due pc gli aggiorniamo con una licenza AGGIORNAMENTO Win7 cosa si ottiene rispettivamente per i due pc, una licenza Win7 OEM o FULL.
Per il pc che non hai nessuna licenza dovresti comprare una licenza FULL (FULL=RETAIL=FPP)
QUI (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/upgrading-to-windows-7-frequently-asked-questions) hai le risposte della maggiorparte delle domande per quanto riguarda l'aggiornamento.
QUI (http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/fpp.mspx) per quanto riguarda le licenze.
I siti sono della microsoft, quindi piu' chiari di cosi'..... :)
beh insomma sono chiari perchè tu hai specificato che non vi sono differenze tra oem e full, cosa che nei siti microsoft (anche quelli che hai riportato, che avevo già visto) mi sembra non sia esplcitata.
Mi sono preso la briga di andare a leggere la pagina di acquisto del software Windows 7 N family pack, e nella accezione che tutto quello che non è espressamente vietato è permesso, risulta possibile effettuare una installazione pulita e registrarlo regolarmente. Tra le specifiche di sistema (http://microsoftstore.it/shop/it-IT/Microsoft/Windows-7-Home-Premium-N-Family-Pack-versione-aggiornamento) previste per questo tipo di licenza infatti, non c'è nulla che faccia riferimento ad una pre-esistente versione di Windows quale condizione sine qua non per installare detto aggiornamento.
Circa invece il fatto che dici tu - ovvero di effetuare una installazione aggiornamento su una versione OEM, beh credo sia difficile trovare chi l'ha fatto, perchè realmente è una operazione più unica che rara.
Quello che sto pensando è che nulla osta il fatto che tu faccia un aggiornamento del solo codice seriale sulla tua installazione attuale per convertirla da OEM a Aggiornamento.
C'è un apposito tool microsoft che effettua il cambio della Key, dunque secondo me funzionerebbe. Il condizionale è d'obbligo vista l'unicità o quasi della situazione. Alla meno peggio riformatti e riparti da 0.
Ciauz
allora forse non mi sono spiegato bene. non intendo fare alcun aggiornamento. sui pc c'è sempre e solo installato xp e quindi per forza dovrei procedere ad una nuova installazione.
non mi pare così peregrina l'ipotesi di chi, avendo precedentemente un xp in versione OEM abbia poi installato un aggiornamento di windows 7. chiedevo solo se ciò (almeno praticamente dato che teoricamente non è specificato da nessuna parte) fosse possibile (e ancora un grazie ad Alex_trask per averlo chiarito).
il problema che mi sono posto riguarda invece se nell'ipotesi dell'aggiornamento (che è quella del FAMILY PACK che è proprio un pacchetto di aggiornamento e quindi non un full) sia necessaria una copia valida di XP (cioè con seriale) e se questa debba necessariamente essere una RETAIL oppure possa essere anche una OEM.
mi pare si possa contestare quanto tu affermi:"Mi sono preso la briga di andare a leggere la pagina di acquisto del software Windows 7 N family pack, e nella accezione che tutto quello che non è espressamente vietato è permesso, risulta possibile effettuare una installazione pulita e registrarlo regolarmente. Tra le specifiche di sistema (http://microsoftstore.it/shop/it-IT/Microsoft/Windows-7-Home-Premium-N-Family-Pack-versione-aggiornamento) previste per questo tipo di licenza infatti, non c'è nulla che faccia riferimento ad una pre-esistente versione di Windows quale condizione sine qua non per installare detto aggiornamento."
perchè dalle FAQ di questa pagina: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/upgrading-to-windows-7-frequently-asked-questions si legge:
"
È possibile utilizzare il supporto di aggiornamento per installare Windows 7 su un computer su cui non è già installata una versione di Windows?
Il supporto di aggiornamento a Windows 7 è stato messo a punto per essere utilizzato su un computer su cui è già installato Windows XP o Windows Vista. È possibile utilizzare il supporto di aggiornamento per installare Windows 7 su un computer su cui non è installato Windows XP, Windows Vista o un'altra versione di Windows. In questo caso, si dovrà avviare il computer da un'unità flash USB o dal disco di installazione dell'aggiornamento di Windows 7 ed eseguire un'installazione personalizzata. Tuttavia, non sarà possibile procedere con l'attivazione di Windows 7 che verifica che si tratta di una copia originale di Windows e consente di accedere a tutte le funzionalità. "
stesso concetto anche qui:
Il codice "Product Key" è quello di una versione di aggiornamento di Windows 7, ma quando Windows 7 è stato installato, sul computer non era presente una versione precedente di Windows. Per installare una versione di aggiornamento di Windows 7, è necessario che sul computer sia installato Windows Vista o Windows XP. Se l'unità è stata formattata prima di iniziare la procedura di installazione, non sarà possibile utilizzare il codice "Product Key" di aggiornamento per attivare Windows 7. Per attivare Windows 7, si dovrà installare la versione precedente di Windows e quindi reinstallare Windows 7. Per ulteriori informazioni sul processo di attivazione, visitare il sito Web del supporto tecnico Microsoft.
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Windows-7-activation-error-invalid-product-key
Contemax59
05-12-2010, 09:23
allora forse non mi sono spiegato bene
Purtroppo a volte è già difficile capirsi di persona, figuriamoci in un Forum. La materia è già incasinata di suo che da sola basta....:) [/QUOTE]
Nella pagina "Percorsi di aggiornamento (http://microsoftstore.it/shop/it-IT/Guida/Percorsi-di-aggiornamento-a-Windows-7)" Microsoft dice che l'aggiornamento Windows 7 N lo si può fare solo con una installazione pulita, quindi è necessario formattare. E questo anche per chi viene da XP (senza specificare se OEM o Retail).
Cosa pensare? Che se devo necessariamente formattare, il sistema come fa a sapere che provengo da XP? Giuro che mi verrebbe voglia di comprarla giusto per vedere che accidenti viene fuori! :D
Purtroppo sono cose che vanno collaudate e in pochi si possono permettere queste spese solo per il gusto di verificare personalmente.
Io direi di scrivere a Microsoft oppure ad un Partner autorizzato, credo che solo loro possono sciogliere la prognosi. Mi sa che fai prima.
Ciauz
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-12-2010, 09:42
Nella pagina "Percorsi di aggiornamento (http://microsoftstore.it/shop/it-IT/Guida/Percorsi-di-aggiornamento-a-Windows-7)" Microsoft dice che l'aggiornamento Windows 7 N lo si può fare solo con una installazione pulita, quindi è necessario formattare. E questo anche per chi viene da XP (senza specificare se OEM o Retail).
Cosa pensare? Che se devo necessariamente formattare, il sistema come fa a sapere che provengo da XP? Giuro che mi verrebbe voglia di comprarla giusto per vedere che accidenti viene fuori! :D
È semplice da quello che ho visto io. Il programma di installazione delle versioni aggironamento di Windows 7, verifica che sull'hard disk c'è una partizione contente un versione precedente di Windows tra quelle supportate e consente la regolare installazione, accettando il relativo seriale.
Se si trova di fronte un hard disk non partizionato, o una partizione pulita, il programma di installazione acconsente all'installazione, però quello che si ottiene è una sorta di Trial a 30 giorni, eventualmente prorogabili con il rearm a 120 giorni. Ma non sarà possibile effettuare l'attivazione del prodotto.
Saluti.
Alex_Trask
05-12-2010, 10:47
@Jackari
Confondi i termini tecnici.
Aggiornamento del Sistema Operativo è diverso da Agiornamento Licenza.
Da XP non puoi aggiornare il sistema operativo ma solo la licenza inserendo il dvd di aggiornamento su un pc con installato XP e fare una installazione PERSONALIZZATA (cioè pulita). Questa opzione si trova nel dvd di installazione di Win7 e NON devi formattare con programmi terzi ma SOLO dal dvd di installazione di win7 altrimenti non puoi attivare piu' windows. (reinstalli XP e poi di nuovo win7 se ci sono problemi o per errore formatti con programmi terzi)
NON fa diferernza se hai una licenza OEM o RETAIL di XP. Quello che non si capisce è che licenza si ottiene dopo l'aggiornamento della licenza. (avendo una OEM si riottiene una OEM o una RETAIL, da una RETAIL si riottiene una RETAIL o si passa ad OEM)
Rileggi tutti i punti dei 2 link che ti ho mandato tenendo presente le diferenze di AGGIORNAMENTO LICENZA ed AGGIRONAMENTO SO.
@Jackari
Confondi i termini tecnici.
Aggiornamento del Sistema Operativo è diverso da Agiornamento Licenza.
Da XP non puoi aggiornare il sistema operativo ma solo la licenza inserendo il dvd di aggiornamento su un pc con installato XP e fare una installazione PERSONALIZZATA (cioè pulita). Questa opzione si trova nel dvd di installazione di Win7 e NON devi formattare con programmi terzi ma SOLO dal dvd di installazione di win7 altrimenti non puoi attivare piu' windows. (reinstalli XP e poi di nuovo win7 se ci sono problemi o per errore formatti con programmi terzi)
NON fa diferernza se hai una licenza OEM o RETAIL di XP. Quello che non si capisce è che licenza si ottiene dopo l'aggiornamento della licenza. (avendo una OEM si riottiene una OEM o una RETAIL, da una RETAIL si riottiene una RETAIL o si passa ad OEM)
Rileggi tutti i punti dei 2 link che ti ho mandato tenendo presente le diferenze di AGGIORNAMENTO LICENZA ed AGGIRONAMENTO SO.
mbe forse confonderò i termini tecnici però la sostanza mi è più che chiara.
solo volevo sapere se avendo una licenza OEM posso installare tramite aggiornamento. da quello che tu hai detto è possibile e tuttavia su testi microsoft di riferimento non c'è nulla di esplicito in tal senso (non si fai mai la differenza tra oem e retail).
il dubbio nasce soprattutto perchè in passato mi pare che questa differenza ci fosse (da oem non si poteva aggiornare).
ti ringrazio comunque per il chiarimento che è sicuramente di fondamentale importanza.
rimane tuttavia l'altro dubbio. senza una copia con seriale di xp posso aggiornare la licenza? a me pare proprio di no...
in questo caso dovrò necessariamente prendere tre oem.
Alex_Trask
05-12-2010, 13:27
mbe forse confonderò i termini tecnici però la sostanza mi è più che chiara.
solo volevo sapere se avendo una licenza OEM posso installare tramite aggiornamento. da quello che tu hai detto è possibile e tuttavia su testi microsoft di riferimento non c'è nulla di esplicito in tal senso (non si fai mai la differenza tra oem e retail).
il dubbio nasce soprattutto perchè in passato mi pare che questa differenza ci fosse (da oem non si poteva aggiornare).
ti ringrazio comunque per il chiarimento che è sicuramente di fondamentale importanza.
rimane tuttavia l'altro dubbio. senza una copia con seriale di xp posso aggiornare la licenza? a me pare proprio di no...
in questo caso dovrò necessariamente prendere tre oem.
Tacito consenso. Se non è esclusa la OEM dalla licenza di aggiornamento allora dove sono i dubbi?
Se non hai una copia con seriale allora hai una copia taroccata e senza licenza e quindi automaticamente non aggiornabile non avendo una licenza di xp. In questo caso compri una copia RETAIL di win 7.
Tacito consenso. Se non è esclusa la OEM dalla licenza di aggiornamento allora dove sono i dubbi?
Se non hai una copia con seriale allora hai una copia taroccata e senza licenza e quindi automaticamente non aggiornabile non avendo una licenza di xp. In questo caso compri una copia RETAIL di win 7.
ok perfetto.
Tacito consenso. Se non è esclusa la OEM dalla licenza di aggiornamento allora dove sono i dubbi?
Se non hai una copia con seriale allora hai una copia taroccata e senza licenza e quindi automaticamente non aggiornabile non avendo una licenza di xp. In questo caso compri una copia RETAIL di win 7.
Una OEM che garantisco funziona anche quandi aggiorni l'hardware.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.