PDA

View Full Version : Oem e retail .... chiarimenti dagli esperti please


Pagine : 1 [2] 3 4 5

onesky
03-02-2007, 14:35
no non intendo il dvd aggiornamento...intendo formattare e installare vista da un dvd oem...quello me lo attivano?
un'altra cosa:ho letto che hai scritto che se cambio l'hd tra 6 mesi e reinstallo vista oem non ci sono problemi giusto?
grazie
si-si-si

onesky
03-02-2007, 14:36
Allora PERCHE' prendere un aggiornamento di Home Premium a 240 euro quando posso prendere una bella Home Premium OEM a 120 euro e avere anche:
- la possibilità di installarlo su PC formattato, senza necessariamente installare prima WinXP
- la vecchia licenza di WinXP OEM che mi continua a valere

...?
appunto, io mi sono accattato la premium OEM.
Non avro' il manuale e l'assistenza MS ma... http://forum.501italica.com/images/smiles/stikazzi.gif

canta80
03-02-2007, 14:39
perfetto!grazie! :)

minulina
03-02-2007, 15:40
Allora PERCHE' prendere un aggiornamento di Home Premium a 240 euro quando posso prendere una bella Home Premium OEM a 120 euro e avere anche:
- la possibilità di installarlo su PC formattato, senza necessariamente installare prima WinXP
- la vecchia licenza di WinXP OEM che mi continua a valere

...?
semplicemente la oem andrebbe comprata insieme ad un pc completo
non si può vendere cosi da sola....
se poi hai trovato chi te la vende sono problemi suoi.... e cmq se sei un privato puoi anche farlo (anche se legale non sarebbe) ma se hai partita iva no... perché non puoi dimostrare l'acquisto insieme all'hw...

le regole ragazzi sono le stesse che valevano per xp.... comprese le truffe e i sotterfugi

Apple80
03-02-2007, 16:00
PER APPLE 80
il discorso attivazioni è lo stesso di xp....
puoi fare un massimo di 6 cambi hw ma non puoi cambiare la scheda madre a cui è legato vista (non l'hd) (detto telefonicamente da microsoft)
s

quindi. 6 cambi hw sarebbero cpu ,sv ,scheda audio, masterizzatori e hdd ?

Mentre basta che cambio solo per una volta la mb, e devo chiamare per telefono sperando che me lo sblocchino.
Per telefono poi basta parlare come si deve.

Mi si è bruciata la mb e me l'hanno sostituita al centro assistenza. Solo che ora mi viene richiesto un codice che fin'ora non mi è mai stato chiesto. Mi potrebbe aiutare ?? Magari sai... :D

giannola
03-02-2007, 16:12
appunto, io mi sono accattato la premium OEM.
Non avro' il manuale e l'assistenza MS ma... http://forum.501italica.com/images/smiles/stikazzi.gif

e tra parentesi come ho postato prima la tipologia di licenza nn è cambiata rispetto a xp.

Addirittura si fa riferimento all'acquisto della licenza con un semplice pezzo hw.

Cmq hai proprio ragione malissimo che vada tra qualche anno mi ricompro una altra oem : sarò ancora in risparmio rispetto ad una retail.

L'altra cosa ridicola è quella che chi vuole la 64bit per la retail deve pagare ancora 12€ :sofico:

Apple80
03-02-2007, 16:16
cavoli ho trovato un negozio vicino a casa mia dove vendono le versioni OEM. Il negoziante mi ha detto che pero', quando l'hw muore ,bisogna comprarne un altro.
Cioè... se uno compra un pc nuovo con Vista e poi ,tra un anno gli si brucia o gli viene rubato resta fregato.

minulina
03-02-2007, 16:19
cavoli ho trovato un negozio vicino a casa mia dove vendono le versioni OEM. Il negoziante mi ha detto che pero', quando l'hw muore ,bisogna comprarne un altro.
Cioè... se uno compra un pc nuovo con Vista e poi ,tra un anno gli si brucia o gli viene rubato resta fregato.
certo

ToysLand
03-02-2007, 16:20
Stavo pensando una cosa prima... ma se io prendo la oem, faccio l'installazione pulita, l'attivo e mi faccio l'immagine con il ghost... poi anche se ipoteticamente mi cambio mobo e ripristino l'immagine con ghost dopo la formattazione... potrebbe funzionare?

havanalocobandicoot
03-02-2007, 16:21
semplicemente la oem andrebbe comprata insieme ad un pc completo
non si può vendere cosi da sola....
se poi hai trovato chi te la vende sono problemi suoi.... e cmq se sei un privato puoi anche farlo (anche se legale non sarebbe) ma se hai partita iva no... perché non puoi dimostrare l'acquisto insieme all'hw...

le regole ragazzi sono le stesse che valevano per xp.... comprese le truffe e i sotterfugi
Io credo tu sia in errore, e che se uno compra l'aggiornamento ha la versione RETAIL da installare su quale PC voglia.
E ho dei dubbi pure sul fatto che non si possa acquistare una OEM. Infatti le OEM che sono con i computer di marca sono (almeno quelle che ho visto io) personalizzate con il logo del produttore, mentre quelle che sono regolamente in vendita no.
Se io, privato, compro i pezzi di un pc e me lo monto io, devo poter essere messo nelle stesse condizioni di chi assembla i PC. Infatti, gli assemblatori si rivendono il computer. Io no. Qual è la differenza, scusa?

giannola
03-02-2007, 16:23
certo

la solita chiacchiera :rolleyes:

ma leggere i post degli utenti che mettono materiale a disposizione no? :mbe:

uno che cerca a fare ? :muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15813117&postcount=239

Apple80
03-02-2007, 16:25
Stavo pensando una cosa prima... ma se io prendo la oem, faccio l'installazione pulita, l'attivo e mi faccio l'immagine con il ghost... poi anche se ipoteticamente mi cambio mobo e ripristino l'immagine con ghost dopo la formattazione... potrebbe funzionare?

installazione pulita senza driver.... ummmhh..... non credo. ANche se non gli dai i driver rileva cmq quello che hai installato in quel momento, dal bios e anche dai fw dei vari componenti.

Apple80
03-02-2007, 16:26
la solita chiacchiera :rolleyes:

ma leggere i post degli utenti che mettono materiale a disposizione no? :mbe:

uno che cerca a fare ? :muro:




ora leggo per bene :fagiano:

ToysLand
03-02-2007, 16:27
boh al limite darebbe problemi con i driver.. poi si troverà i suoi ma comunque sarebbe già attivata.... non so era un'idea...

havanalocobandicoot
03-02-2007, 16:31
la solita chiacchiera :rolleyes:

ma leggere i post degli utenti che mettono materiale a disposizione no? :mbe:

uno che cerca a fare ? :muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15813117&postcount=239
Sulla licenza dell'upgrade non hai trovato nulla?

Apple80
03-02-2007, 16:33
cioè in pratica non ci sarebbero problemi anche col cambio della mb.

Pero' quello che ho letto è datatto 2004 ed è riferito a XP.

minulina
03-02-2007, 16:34
la solita chiacchiera :rolleyes:

ma leggere i post degli utenti che mettono materiale a disposizione no? :mbe:

uno che cerca a fare ? :muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15813117&postcount=239
le mie non sono chiacchiere.... lo faccio per lavoro... le notizie che diffondo me le ha confermate microsoft.....
cmq non vedo dove io sia in contrasto con i tuoi documenti....
una licenza oem è legata all'hw.... e nel caso di vista hanno strettamente detto alla scheda madre.... quindi se cambi scheda madre la licenza oem non vale più.... che poi se spieghi al telefono che si è bruciata e te la riattivano è un altro discorso......
per quanto riguarda l'aggiornamento pensate quello che volete.... a me microsoft ha chiaramente detto che funziona solo su hw con un sistema operativo precedente installato e licenziato

X havanalocobandicoot

certo che puoi comprare anche tu una oem insieme all'hw che poi andrai a montarti da solo e la licenza resterà vincolata alla scheda madre su cui la andrai a montare

havanalocobandicoot
03-02-2007, 16:40
X havanalocobandicoot

certo che puoi comprare anche tu una oem insieme all'hw che poi andrai a montarti da solo e la licenza resterà vincolata alla scheda madre su cui la andrai a montare
Perché la devo per forza comprare INSIEME ALL?HW?? Se mi conviene da un altra parte oppure voglio comprarla dopo, non sono libero di acquistarla dove e quando voglio??
I produttori che comprano la licenza nello stesso momento in cui comprano gli altri pezzi?? E dallo stesso fornitore??

giannola
03-02-2007, 16:59
cioè in pratica non ci sarebbero problemi anche col cambio della mb.

Pero' quello che ho letto è datatto 2004 ed è riferito a XP.

no la licenza oem che ho messo nel 3o link è proprio quella di vista.

onesky
03-02-2007, 17:02
Perché la devo per forza comprare INSIEME ALL?HW?? Se mi conviene da un altra parte oppure voglio comprarla dopo, non sono libero di acquistarla dove e quando voglio??
I produttori che comprano la licenza nello stesso momento in cui comprano gli altri pezzi?? E dallo stesso fornitore??
infatti è del tutto lecito
questo è quello che dice un portavoce MS

"OEM system builder software packs are intended for PC and server manufacturers orassemblers ONLY. They are not intended for distribution to end users. Unless the end user is actually assembling his/her own PC, in which case, that end user is considered a system builder as well"

havanalocobandicoot
03-02-2007, 18:44
"OEM system builder software packs are intended for PC and server manufacturers orassemblers ONLY. They are not intended for distribution to end users. Unless the end user is actually assembling his/her own PC, in which case, that end user is considered a system builder as well"
Ah, ora ci siamo! :)
Quindi acquistare una OEM è assolutamente legale, anche se non si acquista in contemporanea nessun altro hardware! Buono a sapersi!

Solo una cosa mi giunge strana: perché sugli OEM di WinXP è indicato "Acquistabile solo in caso di acquisto nuovo pc. Non vendibile separatamente"?

giannola
03-02-2007, 18:48
Ah, ora ci siamo! :)
Quindi acquistare una OEM è assolutamente legale, anche se non si acquista in contemporanea nessun altro hardware! Buono a sapersi!

Solo una cosa mi giunge strana: perché sugli OEM di WinXP è indicato "Acquistabile solo in caso di acquisto nuovo pc. Non vendibile separatamente"?

perchè generalmente ci si riferisce agli utenti finali.
Altrimenti nessuno comprerebbe le retail.
:sofico:

havanalocobandicoot
03-02-2007, 18:51
perchè generalmente ci si riferisce agli utenti finali.
E che vuol dire??? :confused:

Altrimenti nessuno comprerebbe le retail.
:sofico:
No. Le comprerebbe chi in futuro vuole installare il proprio s.o. su un altro PC.

goldorak
03-02-2007, 19:08
Ah, ora ci siamo! :)
Quindi acquistare una OEM è assolutamente legale, anche se non si acquista in contemporanea nessun altro hardware! Buono a sapersi!

Solo una cosa mi giunge strana: perché sugli OEM di WinXP è indicato "Acquistabile solo in caso di acquisto nuovo pc. Non vendibile separatamente"?

Dipende dal negozio, e-prezzo ad esempio ti vende le licenze oem senza nessun problema, e credo sia l'unico negozio in italia a farlo.
Tutti gli altri invece ti obbligano a comprare un pc gia' assemblato, il che' e' fuori da ogni logica visto che la stessa MS considera l'utente finale come system builder nel caso in cui lui stesso provveda a costruirsi il pc.
Secondo me i negozi si fanno una cresta troppo grande con la licenza oem, ecco il motivo percui non la vogliono vendere indipendentemente dal pc.

Apple80
03-02-2007, 19:24
perfetto. tutto è chiaro.
Bene. Ho la fortuna che qui dalle mie parti ho trovato due negozianti che vendono la versione OEM senza problemi.

voltalex
03-02-2007, 20:34
le mie non sono chiacchiere.... lo faccio per lavoro... le notizie che diffondo me le ha confermate microsoft.....
cmq non vedo dove io sia in contrasto con i tuoi documenti....
una licenza oem è legata all'hw.... e nel caso di vista hanno strettamente detto alla scheda madre.... quindi se cambi scheda madre la licenza oem non vale più.... che poi se spieghi al telefono che si è bruciata e te la riattivano è un altro discorso......
per quanto riguarda l'aggiornamento pensate quello che volete.... a me microsoft ha chiaramente detto che funziona solo su hw con un sistema operativo precedente installato e licenziato

X havanalocobandicoot

certo che puoi comprare anche tu una oem insieme all'hw che poi andrai a montarti da solo e la licenza resterà vincolata alla scheda madre su cui la andrai a montare

Posso confermare che nn e' come dici, ho acquistato 2 vista home premium oem da un negozio di fiducia, e dopo averne installato uno e fatto diverse prove su 2 pc l'unica cosa che differisce l'oem dal retail e' che per 3 formattazioni nn accade nulla(hai sempre 15 gg di tempo per attivarlo), poi hai altri 2 tentativi per telefono per farti attivare il codice, dopo questi tentativi l'oem dovrebbe "spirare", ma ho ritelefonato e....via con nuova attivazione!!!

Apple80
03-02-2007, 22:37
Posso confermare che nn e' come dici, ho acquistato 2 vista home premium oem da un negozio di fiducia, e dopo averne installato uno e fatto diverse prove su 2 pc l'unica cosa che differisce l'oem dal retail e' che per 3 formattazioni nn accade nulla(hai sempre 15 gg di tempo per attivarlo), poi hai altri 2 tentativi per telefono per farti attivare il codice, dopo questi tentativi l'oem dovrebbe "spirare", ma ho ritelefonato e....via con nuova attivazione!!!


buono a sapersi.

Ora sono più convinto nell'acquisto.

Sapete una cosa.... pagare 200 euro per la versione ultimate ,rispetto a 550 della retail ,potrebbe sicuramente avere ripercussioni per la pirateria.
il modo migliore per combatterla , sono i prezzi bassi.
Dopotutto , 100 euro per la premium , chi te lo fà fare di star li a usare crack. :)

onesky
04-02-2007, 00:23
buono a sapersi.

Ora sono più convinto nell'acquisto.

Sapete una cosa.... pagare 200 euro per la versione ultimate ,rispetto a 550 della retail ,potrebbe sicuramente avere ripercussioni per la pirateria.
il modo migliore per combatterla , sono i prezzi bassi.
Dopotutto , 100 euro per la premium , chi te lo fà fare di star li a usare crack. :)
hai centrato! è quello che penso anche io.

Batallo12
04-02-2007, 00:41
Dopotutto , 100 euro per la premium , chi te lo fà fare di star li a usare crack. :)

esatto
tanto a vero che, dopo 11 anni di OS non originali, stavolta l'ho comprato
e come posso averlo fatto io... non pensate?

havanalocobandicoot
04-02-2007, 00:52
tanto a vero che, dopo 11 anni di OS non originali, stavolta l'ho comprato
Se non c'era bisogno di attivazione non lo compravi neanche stavolta... :p

Batallo12
04-02-2007, 00:55
Se non c'era bisogno di attivazione non lo compravi neanche stavolta... :p

beh...non posso darti e darmi certezze però non lo so con sicurezza
non ho + 18 anni, non ho + voglia di sbattermi troppo, trovo il prezzo non eccessivo (110 euro, non 350) e ho gli update, che con xp non avevo...

ed infine, ho cominciato anche a comprare i giochi in quanto, ormai lavorando, capisco che mi roderebbe se qualcuno sfruttasse il mio lavoro senza che io venissi un minimo corrisposto

anche per questo ho comprato vista :)

Errik89
04-02-2007, 01:34
esatto
tanto a vero che, dopo 11 anni di OS non originali, stavolta l'ho comprato
e come posso averlo fatto io... non pensate?
edit doppio post

Errik89
04-02-2007, 01:34
esatto
tanto a vero che, dopo 11 anni di OS non originali, stavolta l'ho comprato
e come posso averlo fatto io... non pensate?
...l'ho fatto anche io!
però io ho preso la versione studenti che è retail, così sono più sicuro.

Errik89
04-02-2007, 01:36
beh...non posso darti e darmi certezze però non lo so con sicurezza
non ho + 18 anni, non ho + voglia di sbattermi troppo, trovo il prezzo non eccessivo (110 euro, non 350) e ho gli update, che con xp non avevo...

ed infine, ho cominciato anche a comprare i giochi in quanto, ormai lavorando, capisco che mi roderebbe se qualcuno sfruttasse il mio lavoro senza che io venissi un minimo corrisposto

anche per questo ho comprato vista :)
è vero da anche molta più soddisfazione avere un software originale, sembra che si "gusta" di più!

mcz
04-02-2007, 07:42
Ho letto un po´questo thread. Ho acquistato una copia di Vista Home premium a 108 euro. Suppongo sia una versione OEM (ho fatto i miei calcoli e mi costa meno della meta´di una retail, quindi se dovessi cambiare pc riprendo una oem risparmiandoci anche sopra), pero´non mi hanno specificato nulla in merito. Mi chiedevo se in futuro voglio cambiare qualcosa nel pc, se sono vincolato in qualche modo. Leggendo mi pare si dica nel thread che si e´legati alla MB. Inoltre che pare siano 7-10 attivazioni possibili. La confezione comprende un dvd e un manuale scarno, e sul retro la key.

1) ram, s.video se cambiate non danno problemi
2) hdd danno problemi se cambiati? e se installo su altro hdd vista e non su quello attuale cambia qualcosa pur conservandolo? Ho 3 hdd, mi prende in considerazione tutti e 3 o solo quello dove viene installato?
3) MB: qui penso ci siano problemi.
4) processore?

Capisco che vogliano diferenziare una retail da una oem, ma la differenza c´e´gia´e sta nellássenza di manuale, nella impossbilita´di ordinare per posta la versione 64bit che spediscono dalla microsoft e anche nellímpossibilita´di upgradare a versioni piu´complete tipo da home a home premium ecc.
Se cambio la mia mb in futuro, dato che e´socket ormai morto, devo necessariamente comprare un s.o. nuovo? Siamo ai s.o. usa e getta.... se mi si rompe la mb cosa faccio? cambio mb e s.o. ? Non credo sia cosi´, penso si tratti di telefonare a microsoft e di segnalare che si cambia la mb perche´rotta o cose simili, poi faranno una nuova attivazione.
Inoltre la limitazione alle possibilita´di formattare sono ridicole. Se mi si incasina il sistema, se prendo virus.... e devo formattare, in 5 anni di utilizzo presumibile di vista, pensano che non formatto 10 volte? Ottimisti!

Grazie a chi mi da´delucidazioni. Ho letto ma ci sono diverse opinioni e non capisco quale sia la direttiva seguita da microsoft.

Apple80
04-02-2007, 08:11
Se non c'era bisogno di attivazione non lo compravi neanche stavolta... :p

:asd:

si pero' ,prendendo la palla al balzo...

nel senso..nuovo os, lo pago ora che per 7 anni sono apposto. Se poi mi costa 100-150-200 euro, allora dico...ma si và.
Me ne sto tranquillo e mi faccio tutti gli aggiornamenti senza menate.

Se prendo la ultimate ,e campa per 7 anni è come spendere 2,30 euro al mese.

onesky
04-02-2007, 08:17
Ho letto un po´questo thread. Ho acquistato una copia di Vista Home premium a 108 euro. Suppongo sia una versione OEM (ho fatto i miei calcoli e mi costa meno della meta´di una retail, quindi se dovessi cambiare pc riprendo una oem risparmiandoci anche sopra), pero´non mi hanno specificato nulla in merito. Mi chiedevo se in futuro voglio cambiare qualcosa nel pc, se sono vincolato in qualche modo. Leggendo mi pare si dica nel thread che si e´legati alla MB. Inoltre che pare siano 7-10 attivazioni possibili. La confezione comprende un dvd e un manuale scarno, e sul retro la key.

1) ram, s.video se cambiate non danno problemi
2) hdd danno problemi se cambiati? e se installo su altro hdd vista e non su quello attuale cambia qualcosa pur conservandolo? Ho 3 hdd, mi prende in considerazione tutti e 3 o solo quello dove viene installato?
3) MB: qui penso ci siano problemi.
4) processore?

Capisco che vogliano diferenziare una retail da una oem, ma la differenza c´e´gia´e sta nellássenza di manuale, nella impossbilita´di ordinare per posta la versione 64bit che spediscono dalla microsoft e anche nellímpossibilita´di upgradare a versioni piu´complete tipo da home a home premium ecc.
Se cambio la mia mb in futuro, dato che e´socket ormai morto, devo necessariamente comprare un s.o. nuovo? Siamo ai s.o. usa e getta.... se mi si rompe la mb cosa faccio? cambio mb e s.o. ? Non credo sia cosi´, penso si tratti di telefonare a microsoft e di segnalare che si cambia la mb perche´rotta o cose simili, poi faranno una nuova attivazione.
Inoltre la limitazione alle possibilita´di formattare sono ridicole. Se mi si incasina il sistema, se prendo virus.... e devo formattare, in 5 anni di utilizzo presumibile di vista, pensano che non formatto 10 volte? Ottimisti!

Grazie a chi mi da´delucidazioni. Ho letto ma ci sono diverse opinioni e non capisco quale sia la direttiva seguita da microsoft.
mi sa che il thread non lo hai letto tutto
se cambi mobo, reinstalli la OEM e fai l'attivazione via telefono

Apple80
04-02-2007, 08:35
pensate che potrei fare una copia di backup del vista ?
ha delle protezioni ?

preferirei usare la copia e tenere da parte l'originale.

Ares7170
04-02-2007, 10:29
A livello "contenutistico" il dvd della licenza OEM è uguale a quello della licenza Retail?
Ipotizziamo che acquisti una licenza Retail, la installi e la attivi sul mio attuale pc; dopo un mese decido di cambiare radicalmente il pc: se installo la mia retail, immagino che l'attivazione online non vada a buon fine dato che ho sostituito integralmente il pc, e che quindi debba chiamare il Sig. Cancelli per farmelo riattivare.
La differenza tra OEM e Retail è che quest'ultima viene riattivata senza batter ciglio (quindi, paradossalmente, potrei sostituire un pc al mese e ogni volta chiamare), mentre per la prima, "teoricamente" potrebbero farmi delle storie e al limite, rifiutare la riattivazione: è corretta questa interpretazione sui due tipi di licenza?

Apple80
04-02-2007, 10:42
la cosa sicura è prendere la versione da 64bit.
Sarà quella più curata in futuro.
Ormai le cpu a 32bit piano piano se ne vanno.
Un pc completo con cpu da 64bit lo porti a casa con poco più di 500 euro.

onesky
04-02-2007, 10:55
potrebbero farmi delle storie e al limite, rifiutare la riattivazione: è corretta questa interpretazione sui due tipi di licenza?Se installi la OEM su un'altro PC oppure cambi scheda madre è necessaria la riattivazione via telefono della licenza.
L'unica domanda che ti fanno è "se hai installato la OEM su 2 pc contempoaraneamente" e alla risposta NO ti assegnano il codice per riattivare la licenza.

" I've activated hundreds of pc's over the years and have never had an activation rep ask if I am transferring the OEM software to a new pc. The only question that you must answer correctly (no) in order to receive the activation code is: "is this version of Windows on more than one pc?" Therefore the end user assumes that since they received an activation code they must be legal."
http://discuss.pcmag.com/forums

GiacoXp
04-02-2007, 11:09
la cosa sicura è prendere la versione da 64bit.
Sarà quella più curata in futuro.
Ormai le cpu a 32bit piano piano se ne vanno.
Un pc completo con cpu da 64bit lo porti a casa con poco più di 500 euro.

ma a quanto pare con la key del che ti danno vale sia per il 32bit che per il 64bit quindi se tu hai un 32bit e tra un po vuoi sfruttare il 64bit lo puoi fare.
La licenza è legata alla key che vale per entrambe le versioni 32 e 64

caraibi
04-02-2007, 11:24
ma a quanto pare con la key del che ti danno vale sia per il 32bit che per il 64bit quindi se tu hai un 32bit e tra un po vuoi sfruttare il 64bit lo puoi fare.
La licenza è legata alla key che vale per entrambe le versioni 32 e 64


per la versiono RETAIL è come dici tu, per la OEM no. Almeno cosi si diceva qualche post fà, se però mi smentisci mi fa molto piacere.

GiacoXp
04-02-2007, 11:27
per la versiono RETAIL è come dici tu, per la OEM no. Almeno cosi si diceva qualche post fà, se però mi smentisci mi fa molto piacere.
se è stato postato ieri dovrei leggerlo sai linkarmelo please :D

Jammed_Death
04-02-2007, 11:33
A livello "contenutistico" il dvd della licenza OEM è uguale a quello della licenza Retail?
Ipotizziamo che acquisti una licenza Retail, la installi e la attivi sul mio attuale pc; dopo un mese decido di cambiare radicalmente il pc: se installo la mia retail, immagino che l'attivazione online non vada a buon fine dato che ho sostituito integralmente il pc, e che quindi debba chiamare il Sig. Cancelli per farmelo riattivare.
La differenza tra OEM e Retail è che quest'ultima viene riattivata senza batter ciglio (quindi, paradossalmente, potrei sostituire un pc al mese e ogni volta chiamare), mentre per la prima, "teoricamente" potrebbero farmi delle storie e al limite, rifiutare la riattivazione: è corretta questa interpretazione sui due tipi di licenza?

a livello contenutistico sono uguali. Cambia solo il tipo di licenza, ma il resto è tutto uguale, tranne che i dvd oem esistono in versione 32 e 64 bit, mentre le edizioni retail contengono all'interno entrambe le versioni

acitre
04-02-2007, 12:00
a livello contenutistico sono uguali. Cambia solo il tipo di licenza, ma il resto è tutto uguale, tranne che i dvd oem esistono in versione 32 e 64 bit, mentre le edizioni retail contengono all'interno entrambe le versioni
Ma con la OEM non puoi richiedere gratuitamente la 64bit nel caso tu abbia comprato la 32 vero?

Se davvero la OEM (nel mio caso della Home premium) può essere reinstallata di fatto quante volte ti pare su qualsiasi computer (purchè su un solo PC alla volta) con la semplice "scocciatura" di chiamare il servizio assistenza ogni tanto è perfetta... Prenderò quella a "soli" 100 eurozzi :)

Jammed_Death
04-02-2007, 12:08
Ma con la OEM non puoi richiedere gratuitamente la 64bit nel caso tu abbia comprato la 32 vero?


non credo...mi pare che si paghi sui 12-15 euro...

fukka75
04-02-2007, 12:11
A livello "contenutistico" il dvd della licenza OEM è uguale a quello della licenza Retail?
Ipotizziamo che acquisti una licenza Retail, la installi e la attivi sul mio attuale pc; dopo un mese decido di cambiare radicalmente il pc: se installo la mia retail, immagino che l'attivazione online non vada a buon fine dato che ho sostituito integralmente il pc, e che quindi debba chiamare il Sig. Cancelli per farmelo riattivare.
La differenza tra OEM e Retail è che quest'ultima viene riattivata senza batter ciglio (quindi, paradossalmente, potrei sostituire un pc al mese e ogni volta chiamare), mentre per la prima, "teoricamente" potrebbero farmi delle storie e al limite, rifiutare la riattivazione: è corretta questa interpretazione sui due tipi di licenza?
Hai centrato perfettamente la differenza tra le due versioni: la OEM è utilizzabile solo su un unico PC ed è destinata a morire con il pc stesso, pre-assemblato o montato in proprio (le riattivazioni sono possibili in numero limitato, e cmnq non in caso di sostituzione di parti ritenute "critiche" da m$, come la scheda madre); molti dicono che se telefoni a m$ per riattivarla anche dopo un cambio totale del pc, magari ti metti un po' a piangere e fai un po' di manfrine, ti viene cmnq riattivata, ma io ribadisco che questo giochetto IMO sarà sfruttabile per poco tempo: le versioni OEM costano UN TERZO delle RETAIL, la cui unica differenza (confezione e manuali a parte) rispetto alle OEM è proprio quella di essere riattivabile un infinito numero di volte, e data l'enorme differenza di prezzo, almeno qui in Europa, ( ca. 200€ la OEM contro quasi 600€ della RETAIL per la Ultimate ad es.), non credo che m$ starà al gioco per molto tempo ancora, almeno fino a quando non avrà ben chiari i volumi di vendita: lasciare le stesse capacità illimitate di riattivazione per due prodotti dai prezzi così diversi non credo che sia nelle intenzioni di m$.
Poi ben venga se sarò smentito dai fatti: io cmnq mi accatterò la Ultimate RETAIL negli USA, utilizzando il MUI per convertirla in italiano :D

onesky
04-02-2007, 12:26
Hai centrato perfettamente la differenza tra le due versioni: la OEM è utilizzabile solo su un unico PC ed è destinata a morire con il pc stesso, pre-assemblato o montato in proprio (le riattivazioni sono possibili in numero limitato, e cmnq non in caso di sostituzione di parti ritenute "critiche" da m$, come la scheda madre); molti dicono che se telefoni a m$ per riattivarla anche dopo un cambio totale del pc, magari ti metti un po' a piangere e fai un po' di manfrine, ti viene cmnq riattivata, ma io ribadisco che questo giochetto IMO sarà sfruttabile per poco tempo: le versioni OEM costano UN TERZO delle RETAIL, la cui unica differenza (confezione e manuali a parte) rispetto alle OEM è proprio quella di essere riattivabile un infinito numero di volte, e data l'enorme differenza di prezzo, almeno qui in Europa, ( ca. 200€ la OEM contro quasi 600€ della RETAIL per la Ultimate ad es.), non credo che m$ starà al gioco per molto tempo ancora, almeno fino a quando non avrà ben chiari i volumi di vendita: lasciare le stesse capacità illimitate di riattivazione per due prodotti dai prezzi così diversi non credo che sia nelle intenzioni di m$.
Poi ben venga se sarò smentito dai fatti: io cmnq mi accatterò la Ultimate RETAIL negli USA, utilizzando il MUI per convertirla in italiano :Dlo stesso giochetto vale per XP
Di fatto è cosi', non servono manfrine, basta rispondere che il software è stato installato su una sola macchina, punto.

Il fatto è che loro vogliono tutto: vogliono prendere i soldi anche dalle OEM che si delineano copie per i risparmioni (altrochè per i nuovi pc..). Per questo le riattivano. E per questo non si metteranno a fare indagini se la tua mobo si è fusa effettivamente o se l'hai sostituita con una equivalente e bla bla..
E poi ma quante volte si cambierà sta mobo? io personalmente ho la stessa mobo da 2 anni; ora ne ho una nuova e tra 2 anni quando la cambierò farò una semplice telefonata alla MS che riattiverà la OEM perchè cosi' è previsto.


Q. Can a PC with OEM Windows XP have its motherboard upgraded and keep the same license? What if it was replaced because it was defective?
A. Generally, you may upgrade or replace all of the hardware components on your customer's computer and the end user may maintain the license for the original Microsoft OEM operating system software, with the exception of an upgrade or replacement of the motherboard. An upgrade of the motherboard is considered to result in a "new personal computer" to which Microsoft OEM operating system software cannot be transferred from another computer. If the motherboard is upgraded or replaced for reasons other than a defect, then a new computer has been created and the license of new operating system software is required. If the motherboard is replaced because it is defective, you do NOT need to acquire a new operating system license for the PC as long as the replacement motherboard is the same make/model or the same manufacturer's replacement/equivalent, as defined by the manufacturer's warranty.

onesky
04-02-2007, 12:27
Ma con la OEM non puoi richiedere gratuitamente la 64bit nel caso tu abbia comprato la 32 vero?

Se davvero la OEM (nel mio caso della Home premium) può essere reinstallata di fatto quante volte ti pare su qualsiasi computer (purchè su un solo PC alla volta) con la semplice "scocciatura" di chiamare il servizio assistenza ogni tanto è perfetta... Prenderò quella a "soli" 100 eurozzi :)
Di fatto è cosi'.

Errik89
04-02-2007, 12:35
A livello "contenutistico" il dvd della licenza OEM è uguale a quello della licenza Retail?
Ipotizziamo che acquisti una licenza Retail, la installi e la attivi sul mio attuale pc; dopo un mese decido di cambiare radicalmente il pc: se installo la mia retail, immagino che l'attivazione online non vada a buon fine dato che ho sostituito integralmente il pc, e che quindi debba chiamare il Sig. Cancelli per farmelo riattivare.
La differenza tra OEM e Retail è che quest'ultima viene riattivata senza batter ciglio (quindi, paradossalmente, potrei sostituire un pc al mese e ogni volta chiamare), mentre per la prima, "teoricamente" potrebbero farmi delle storie e al limite, rifiutare la riattivazione: è corretta questa interpretazione sui due tipi di licenza?
esatto... è proprio così, praticamente ogni volta che chiami ti danno una key nuova e invalidano la key vecchia. In teoria si può solo con la retail, ma fino ad adesso il signor Cancelli (:asd:) l'ha fatto anche per le OEM, quindi se continua questa politica conviene prendere le OEM... :)

acitre
04-02-2007, 12:48
Se si tratta di pagare 10/15 euro per prendere la 64bit o la 32 non è un problema, lo faccio volentieri. Credo proprio che nel giro di qualche giorno sarò Windows Vista munito :D

acitre
04-02-2007, 12:53
Q. Can a PC with OEM Windows XP have its motherboard upgraded and keep the same license? What if it was replaced because it was defective?
A. Generally, you may upgrade or replace all of the hardware components on your customer's computer and the end user may maintain the license for the original Microsoft OEM operating system software, with the exception of an upgrade or replacement of the motherboard. An upgrade of the motherboard is considered to result in a "new personal computer" to which Microsoft OEM operating system software cannot be transferred from another computer. If the motherboard is upgraded or replaced for reasons other than a defect, then a new computer has been created and the license of new operating system software is required. If the motherboard is replaced because it is defective, you do NOT need to acquire a new operating system license for the PC as long as the replacement motherboard is the same make/model or the same manufacturer's replacement/equivalent, as defined by the manufacturer's warranty.
Quindi ufficialmente cambiando MB la OEM dovrebbe morire... Di fatto però la riattivano. Giusto?

maxime
04-02-2007, 12:57
Saro' duro di comprendonio ma non riesco proprio a cogliere la differenza tra le due situazioni. Se la norma non mi impedisce di vendere una licenza oem senza allegarla ad un pc, come si puo' dire che chi l'acquista senza pc e' nella illegalita'. :confused:
E ovvio che se uno vende senza la necessita' del pc, ce' uno che compra senza dover comprare il pc. Sbaglio ? :confused:

La differenza è davvero sottile... in teoria io non potrei vendere licenze OEM se non in abbinamento ad un PC. Non c'è nessun controllo o sanzione se io lo faccio, perchè io (venditore) NON ho firmato nessun contratto con Microsoft.

Al contrario, l'acquirente se viene trovato in possesso di una licenza OEM senza averla acquistata insiem ad un PC (ad un controllo della finanza per esempio), ha violato il contratto che ha accettato durante l'installazione. Risulta quindi sanzionabile.

Spero di essere riuscito a spiegarmi...

onesky
04-02-2007, 13:02
Quindi ufficialmente cambiando MB la OEM dovrebbe morire... Di fatto però la riattivano. Giusto?
Dovrebbe morire ma se la sostituisci perchè danneggiata NO. E non si sono mai permessi di indagare se e come si è danneggiata (e come farebbero).

"had a defect gigabyte board and put in a Asus, called MS and had no problems getting a key "

"I just happened to put in a new motherboard today and had to call in to activate windows. I just simply told them that I put in a new motherboard and I needed the activation key to activate windows and they gave it to me without any problems. "

e cmq al telefono neanche ti chiedono il motivo, ti fanno la domanda se lo stai usando su piu' di un computer, alla risposta NO ti danno il controcodice per riattivarla.

Insomma la politica di M$ è quella di vendere tutto il piu' possibile per evitare la pirateria e di non creare problemi a chi cmq ha pagato.

onesky
04-02-2007, 13:04
La differenza è davvero sottile... in teoria io non potrei vendere licenze OEM se non in abbinamento ad un PC. Non c'è nessun controllo o sanzione se io lo faccio, perchè io (venditore) NON ho firmato nessun contratto con Microsoft.

Al contrario, l'acquirente se viene trovato in possesso di una licenza OEM senza averla acquistata insiem ad un PC (ad un controllo della finanza per esempio), ha violato il contratto che ha accettato durante l'installazione. Risulta quindi sanzionabile.

Spero di essere riuscito a spiegarmi...
La finanza? ma lol
La licenza è un contratto privato
E cmq la MS stessa ha confermato che l'utente finale che assembla ex novo il propio pc è definito Assemblers e quindi legittimato ad acquistare una OEM
http://www.imagebee.org/images/1069oemvista.jpg
MS OEM Training RE Distribution of OEM Software

acitre
04-02-2007, 13:08
Dovrebbe morire ma se la sostituisci perchè danneggiata NO. E non si sono mai permessi di indagare se e come si è danneggiata (e come farebbero).

"had a defect gigabyte board and put in a Asus, called MS and had no problems getting a key "

"I just happened to put in a new motherboard today and had to call in to activate windows. I just simply told them that I put in a new motherboard and I needed the activation key to activate windows and they gave it to me without any problems. "

e cmq al telefono neanche ti chiedono il motivo, ti fanno la domanda se lo stai usando su piu' di un computer, alla risposta NO ti danno il controcodice per riattivarla.

Insomma la politica di M$ è quella di vendere tutto il piu' possibile per evitare la pirateria e di non creare problemi a chi cmq ha pagato.
Bhè certo... Io parlavo di upgrade e non di danneggiamento :)

Di fatto fai passare l'upgrade come danneggiamento (che poi non ce n'è bisogno visto che non te lo chiedono neanche) ed il gioco è fatto :D

Ares7170
04-02-2007, 13:14
Il prezzo delle Retail, secondo me, è fuori mercato in senso non assoluto ma relativo a quello che è attualmente Vista: se non avesse perso per strada gran parte di ciò che lo rendeva veramente diverso da Xp (tipo winfs, powershell e pc-to-pc) allora si sarebbe anche potuto prendere in considerazione l'ipotesi di spendere 600 euro per una Ultimate, ma così mi sembra una specie di Xp 2nd edition :(

onesky
04-02-2007, 13:17
Bhè certo... Io parlavo di upgrade e non di danneggiamento :)

Di fatto fai passare l'upgrade come danneggiamento (che poi non ce n'è bisogno visto che non te lo chiedono neanche) ed il gioco è fatto :D
:mano: :cincin:

Errik89
04-02-2007, 13:18
Il prezzo delle Retail, secondo me, è fuori mercato in senso non assoluto ma relativo a quello che è attualmente Vista: se non avesse perso per strada gran parte di ciò che lo rendeva veramente diverso da Xp (tipo winfs, powershell e pc-to-pc) allora si sarebbe anche potuto prendere in considerazione l'ipotesi di spendere 600 euro per una Ultimate, ma così mi sembra una specie di Xp 2nd edition :(
secondo me è fuori mercato in senso assoluto... dai 600€ sono davvero tanti!

Ares7170
04-02-2007, 13:18
a livello contenutistico sono uguali. Cambia solo il tipo di licenza, ma il resto è tutto uguale, tranne che i dvd oem esistono in versione 32 e 64 bit, mentre le edizioni retail contengono all'interno entrambe le versioni

Tranne però la Ultimate, la cui versione Retail è solo 32 o 64bit, con all'interno il coupon per ricevere l'altra, almeno così mi sembra di aver letto.

Jammed_Death
04-02-2007, 13:22
alla fine la ms dovrebbe tutelarsi sui negozianti che vendono le oem senza pc o hardware...ci sono utenti che non sanno manco cosa vuol dire "OEM", vedono un prezzo più basso e acquistano...dovrebbero essere sanzionabili per questo? la legge non ammette ignoranza ok, ma è il negoziante che (imho) commette il reato

edit: se reato lo vogliamo chiamare...per me è più illegale vendere un so a 200 euro in più rispetto al resto del mondo

mcz
04-02-2007, 13:30
mi sa che il thread non lo hai letto tutto
se cambi mobo, reinstalli la OEM e fai l'attivazione via telefono

grazie, molto bene :) Il thread e´ lungo e ho letto molto veloce le varie tesi, ma se e´come dici sono molto contento.

goldorak
04-02-2007, 13:48
secondo me è fuori mercato in senso assoluto... dai 600€ sono davvero tanti!

In america la ultimate retail se non sbaglio costa l'equivalente di 350 €.
Metteteci le ss + dazio + iva e non arrivate manco morti alla cifra che chiedono qui in europa. :rolleyes:

paolox86
04-02-2007, 13:49
Scusate dove si può richiedere a microsoft il so a 64 bit?

Jedi82
04-02-2007, 14:08
ragazzi mi fate capire xc io non potrei installare una versione oem di vista home premium sul mio portatile che ha già win media center che però è stato immediatamente tolto per fare spazio ad una installazione pulita di xp?

Non voglio però prendere la versione upgrade ma oem full....

acitre
04-02-2007, 14:08
Scusate dove si può richiedere a microsoft il so a 64 bit?
Questo interessa anche me... Vorrei prendere il 32 bit OEM all'inizio visto che molti driver per il 64 bit sono un pochino acerbi ma sicuramente nel giro di poco tempo avrei la necessità di richiedere la versione 64 bit :)

Jedi82
04-02-2007, 14:11
esatto e se prendiamo la oem come richiedere la versione a 64bit?

onesky
04-02-2007, 14:14
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=vista+oem&id=11&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

onesky
04-02-2007, 14:17
ragazzi mi fate capire xc io non potrei installare una versione oem di vista home premium sul mio portatile che ha già win media center che però è stato immediatamente tolto per fare spazio ad una installazione pulita di xp?

Non voglio però prendere la versione upgrade ma oem full....
la licenza di vista oem è relativa a vista e non a precedenti SO installati sul tuo pc. Quindi formatta tutto e accattati la OEM vista.

paolox86
04-02-2007, 14:17
No no io intendevo come richiedere alla microsoft il so a 64 bit.. essendo in possesso di vista hom premium oem a 32....

onesky
04-02-2007, 14:21
No no io intendevo come richiedere alla microsoft il so a 64 bit.. essendo in possesso di vista hom premium oem a 32....
magari se formuli la domanda in maniera completa in un unico post riusciremo a darti la risposta in unico post..
Puoi solo acquistare un'altra OEM da 64 bit.

paolox86
04-02-2007, 14:24
Davvero? avevo letto che anche con la licenza oem fosse possibile con un sovrapprezzo richiedere la 64... Peccato! :(

Apple80
04-02-2007, 14:30
ma a quanto pare con la key del che ti danno vale sia per il 32bit che per il 64bit quindi se tu hai un 32bit e tra un po vuoi sfruttare il 64bit lo puoi fare.
La licenza è legata alla key che vale per entrambe le versioni 32 e 64

davvero ? buono.

Allora prendo la 64bit OEM e per la 32... ehm ehm. :D

Apple80
04-02-2007, 14:36
la finanza :asd: ... anche se ti beccano con una oem ti chiedeono se hai preso un pc nuovo. :D

cmq.. basta farsi prestare uno scontrino da un amico che ha preso ora il pc e fotocopiarlo. AL max basta dire che l'originale è finito in lavatrice e per fortuna che avevo fatto una copia. ghghghgghg

Dai su... già fanno fatica star dietro alla pirateria manca solo che devono star dietro ai prodotti originali.

Apple80
04-02-2007, 14:40
In america la ultimate retail se non sbaglio costa l'equivalente di 350 €.
Metteteci le ss + dazio + iva e non arrivate manco morti alla cifra che chiedono qui in europa. :rolleyes:

c'è da dire che l'euro è forte. è ovvio che costa di meno in dollari.
Ma se l'euro non fosse stato forte , il prezzo di 600 euro sarebbe rimasto cmq invariato.
QUi si stà approfittando dell'euro.

Jedi82
04-02-2007, 14:56
la licenza di vista oem è relativa a vista e non a precedenti SO installati sul tuo pc. Quindi formatta tutto e accattati la OEM vista.

ecco appunto allora posso fare cosi senza problemi giusto? In fondo e come ovvio che sia, se dopo l'acquisto del portatile mantenevo installato win media center con licenza oem pagata legamente ok dovevo per forza acquistare una versione upgrade, ma cavolo, se ormai quel sistema operativo l ho tolto e buttato al cesso, da pc vuoto posso usare una oem vista giusto? anche se sotto al portatile ho la license key di win media center...

Jedi82
04-02-2007, 14:57
forse old ma un interessante articolo su come installare la versione upgrade con pc formattato:

Link: http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_upgrade_clean.asp

acitre
04-02-2007, 15:14
Puoi solo acquistare un'altra OEM da 64 bit.
In tal caso o piglio la 64 subito e arrangio fino a driver migliori oppure continuo ad usare XP per qualche tempo e faccio l'upgrade a Vista 64 appena la situazione migliora. La tentazione è fortissima e anche se razionalmente so che dovrei fare nel secondo modo credo che il lato oscuro dello sforzo mi risucchierà :D

maxime
04-02-2007, 15:23
La finanza? ma lol
La licenza è un contratto privato
E cmq la MS stessa ha confermato che l'utente finale che assembla ex novo il propio pc è definito Assemblers e quindi legittimato ad acquistare una OEM
http://www.imagebee.org/images/1069oemvista.jpg
MS OEM Training RE Distribution of OEM Software

Quanto ho riportato è ciò che è stato detto ad un corso di licensing della Microsoft 3 anni fa. Mi farebbe moooolto piacere se quello che hai riportato fosse una cosa vera.

1. Quell'immagine che hai postato, da dove è presa? E' una scansione di un pacchetto oem di Vista?

2. Quello che hai postato potrebbe (spero di no) anche voler dire che il pacchetto OEM è vendibile, oltre che con un PC "completo", anche in abbinamento a tutto l'hardware per assemblarlo (dove l'assemblatore sarebbe l'utente finale).
Altrimenti si porrebbe un nuovo paradosso:
- ho un PC assemblato da me con WindowsXP, POSSO comprare Windows Vista OEM
- ho un notebook od un PC "di marca", NON POSSO comperare Windows Vista OEM

Mi sembra molto molto strano...

maxime
04-02-2007, 15:27
la finanza :asd: ... anche se ti beccano con una oem ti chiedeono se hai preso un pc nuovo. :D

cmq.. basta farsi prestare uno scontrino da un amico che ha preso ora il pc e fotocopiarlo. AL max basta dire che l'originale è finito in lavatrice e per fortuna che avevo fatto una copia. ghghghgghg

Dai su... già fanno fatica star dietro alla pirateria manca solo che devono star dietro ai prodotti originali.

No, sbagli. La licenza OEM deve essere nella stessa fattura del PC abbinato. Al corso di Licensing Microsoft, su DOMANDA DIRETTA, ci hanno risposto che su controllo della finanza se la prova d'acquisto di un pacchetto OEM non è la stessa dell'acquisto del PC abbinato al pacchetto, questa è da ritenersi al 100% NON VALIDA come se avessi un PC senza licenza!
E di questo ne sono sicuro perchè la domanda la feci proprio io e la risposta mi sembrò davvero assurda!!

acitre
04-02-2007, 15:30
Ma che bordello :(

minulina
04-02-2007, 15:36
No, sbagli. La licenza OEM deve essere nella stessa fattura del PC abbinato. Al corso di Licensing Microsoft, su DOMANDA DIRETTA, ci hanno risposto che su controllo della finanza se la prova d'acquisto di un pacchetto OEM non è la stessa dell'acquisto del PC abbinato al pacchetto, questa è da ritenersi al 100% NON VALIDA come se avessi un PC senza licenza!
E di questo ne sono sicuro perchè la domanda la feci proprio io e la risposta mi sembrò davvero assurda!!
tanto guarda... non ti credono... deve essere come dicono loro....
ho detto anche io che la oem va acquistata insieme all'hw....
anche se te lo assembli da solo.... la devi comprare insieme all'hw che poi assemblerai.....
ma siccome non è la risosta che gli piace non ti credono....
io mi sono documentata facendolo per lavoro e so cosa dire di sicuro e certo ai miei clienti... gli altri che si arrangino... non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire

onesky
04-02-2007, 15:40
Quanto ho riportato è ciò che è stato detto ad un corso di licensing della Microsoft 3 anni fa. Mi farebbe moooolto piacere se quello che hai riportato fosse una cosa vera.

1. Quell'immagine che hai postato, da dove è presa? E' una scansione di un pacchetto oem di Vista?

2. Quello che hai postato potrebbe (spero di no) anche voler dire che il pacchetto OEM è vendibile, oltre che con un PC "completo", anche in abbinamento a tutto l'hardware per assemblarlo (dove l'assemblatore sarebbe l'utente finale).
Altrimenti si porrebbe un nuovo paradosso:
- ho un PC assemblato da me con WindowsXP, POSSO comprare Windows Vista OEM
- ho un notebook od un PC "di marca", NON POSSO comperare Windows Vista OEM

Mi sembra molto molto strano...
1. C'e' scritto sotto la fonte: corso MS su OEM

2. a me invece sembra chiaro quanto c'e' scritto e l'esempio che hai riportato non mi pare un paradosso. Sei assemblatore se ti assembli il pc con le tue mani e sei legittimato a ricevere una OEM. Non lo sei se ti compri un pc già assemblato di marca o meno.

raffree
04-02-2007, 15:46
Ma non ho capito è illegale acquistare e installare la OEM su un pc? Oppure il problema è il fatto che se si acquista un altro pc non si può attivare più windows vista? :confused:

onesky
04-02-2007, 15:47
No, sbagli. La licenza OEM deve essere nella stessa fattura del PC abbinato. Al corso di Licensing Microsoft, su DOMANDA DIRETTA, ci hanno risposto che su controllo della finanza se la prova d'acquisto di un pacchetto OEM non è la stessa dell'acquisto del PC abbinato al pacchetto, questa è da ritenersi al 100% NON VALIDA come se avessi un PC senza licenza!
E di questo ne sono sicuro perchè la domanda la feci proprio io e la risposta mi sembrò davvero assurda!!

tanto guarda... non ti credono... deve essere come dicono loro....
ho detto anche io che la oem va acquistata insieme all'hw....
anche se te lo assembli da solo.... la devi comprare insieme all'hw che poi assemblerai.....
ma siccome non è la risosta che gli piace non ti credono....
io mi sono documentata facendolo per lavoro e so cosa dire di sicuro e certo ai miei clienti... gli altri che si arrangino... non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire


A volte le cose cambiano...


A welcome change in Microsoft licensing terms
The new rules also specifically recognize hobbyists and PC enthusiasts as system builders:
OEM system builder software packs are intended for PC and server manufacturers or assemblers ONLY. They are not intended for distribution to end users. Unless the end user is actually assembling his/her own PC, in which case, that end user is considered a system builder as well.

http://www.edbott.com/weblog/?p=975

minulina
04-02-2007, 15:56
Le cose cambiano...


A welcome change in Microsoft licensing terms
The new rules also specifically recognize hobbyists and PC enthusiasts as system builders:
OEM system builder software packs are intended for PC and server manufacturers or assemblers ONLY. They are not intended for distribution to end users. Unless the end user is actually assembling his/her own PC, in which case, that end user is considered a system builder as well.

http://www.edbott.com/weblog/?p=975
guarda che io ho parlato con microsoft due giorni fa proprio riguardo a vista....quindi non credo le cose siano cambiate......
non c'è bisogno dei caratteri cubitali... ci vedo....
se te lo assembli da solo sei considerato system builder e quindi puoi comprarti la oem... e chi ha mai detto di no??????
ho solo detto che devi comprarla insieme all'hw.... nulla di più....
cmq ripeto... a me non importa che vi fidiate o no... io ho chiesto alle fonti ufficiali e mi sta bene sapere come stanno le cose... poi ognuno fa come crede.... massima libertà....

onesky
04-02-2007, 15:58
Ma non ho capito è illegale acquistare e installare la OEM su un pc? Oppure il problema è il fatto che se si acquista un altro pc non si può attivare più windows vista? :confused:
Non è illegale perchè tu utente finale se ti assembli il tuo pc sei individuato come Assembler e quindi legittimato a riceverla.
E' poi una responsabilità del distributore accertare tale fatto.

onesky
04-02-2007, 16:01
guarda che io ho parlato con microsoft due giorni fa proprio riguardo a vista....quindi non credo le cose siano cambiate......
non c'è bisogno dei caratteri cubitali... ci vedo....
se te lo assembli da solo sei considerato system builder e quindi puoi comprarti la oem... e chi ha mai detto di no??????
ho solo detto che devi comprarla insieme all'hw.... nulla di più....
cmq ripeto... a me non importa che vi fidiate o no... io ho chiesto alle fonti ufficiali e mi sta bene sapere come stanno le cose... poi ognuno fa come crede.... massima libertà....
verba volant! La licenza OEM non specifica nulla a riguardo. Quello che c'e' scritto è quello sopra riportato.
In qualità di Assembler è come se fossi tu stesso un distributore.

raffree
04-02-2007, 16:04
Non è illegale perchè tu utente finale se ti assembli il tuo pc sei individuato come Assembler e quindi legittimato a riceverla.
E' poi una responsabilità del distributore accertare tale fatto.

E se non assemblo un pc è illegale?

onesky
04-02-2007, 16:08
E se non assemblo un pc è illegale?
Se non assembli un pc per conto tuo non sei identificato quale Assembler e quindi nessun distributore ti dovrebbe rivendere la OEM. Se poi lo fa sono cacchi suoi.

raffree
04-02-2007, 16:12
Ma con l'OEM se si cambiano gli hardware (ad esempio l'hard disk) non si può installare più sul pc?

maxime
04-02-2007, 16:15
Non è illegale perchè tu utente finale se ti assembli il tuo pc sei individuato come Assembler e quindi legittimato a riceverla.
E' poi una responsabilità del distributore accertare tale fatto.

Questo è giusto, ma solo se assieme alla licenza OEM hai acquistato l'hardware per assemblarti il PC! Se il PC ce l'hai già (anche se assemblato da te) NON POTRESTI comperare la OEM!

http://oem.microsoft.com/downloads/mosb_productguide/licensing/packaging.htm

"They are not intended for distribution to end users unless the end users are acting as local OEMs by assembling their own PC."

Questo non significa che se uno si sta assemblando il PC può comperare il pacchetto senza acquistare l'hardware!

maxime
04-02-2007, 16:16
tanto guarda... non ti credono... deve essere come dicono loro....
ho detto anche io che la oem va acquistata insieme all'hw....
anche se te lo assembli da solo.... la devi comprare insieme all'hw che poi assemblerai.....
ma siccome non è la risosta che gli piace non ti credono....
io mi sono documentata facendolo per lavoro e so cosa dire di sicuro e certo ai miei clienti... gli altri che si arrangino... non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire

Io non la vedo tanto così... nel senso che effettivamente le license non sono proprio il massimo della chiarezza!

raffree
04-02-2007, 16:22
Io non sto capendo niente.C'è qualcuno che spiega tutto in una sola risposta?
Grazie :D

giannola
04-02-2007, 16:23
guarda che io ho parlato con microsoft due giorni fa proprio riguardo a vista....quindi non credo le cose siano cambiate......
non c'è bisogno dei caratteri cubitali... ci vedo....
se te lo assembli da solo sei considerato system builder e quindi puoi comprarti la oem... e chi ha mai detto di no??????
ho solo detto che devi comprarla insieme all'hw.... nulla di più....
cmq ripeto... a me non importa che vi fidiate o no... io ho chiesto alle fonti ufficiali e mi sta bene sapere come stanno le cose... poi ognuno fa come crede.... massima libertà....
infatti verba manent.

io ho fra le mani il mio vista oem con la mia bella licenza scritta, l'articolo 1 non dice assolutamente quello che dici tu, dice infatti "Per produttore di sistemi s'intende un produttore di attrezzature originali, un assemblatore, un riassemblatore o un preinstallatore di prodotti sw per computer".

Inoltre non è richiesto di comprare l'hw tutto insieme ma di dare al cliente finale il pc con vista preinstallato.
Dovresti dire al tizio con cui hai parlato di rileggersi la licenza, perchè al momento di una questione legale è quella che fa fede, il resto è fuffa. ;)

giannola
04-02-2007, 16:27
Questo è giusto, ma solo se assieme alla licenza OEM hai acquistato l'hardware per assemblarti il PC! Se il PC ce l'hai già (anche se assemblato da te) NON POTRESTI comperare la OEM!

http://oem.microsoft.com/downloads/mosb_productguide/licensing/packaging.htm

"They are not intended for distribution to end users unless the end users are acting as local OEMs by assembling their own PC."

Questo non significa che se uno si sta assemblando il PC può comperare il pacchetto senza acquistare l'hardware!

secondo te uno il pc nn se lo può riassemblare ? :ciapet:

onesky
04-02-2007, 16:27
Questo è giusto, ma solo se assieme alla licenza OEM hai acquistato l'hardware per assemblarti il PC! Se il PC ce l'hai già (anche se assemblato da te) NON POTRESTI comperare la OEM!

http://oem.microsoft.com/downloads/mosb_productguide/licensing/packaging.htm

"They are not intended for distribution to end users unless the end users are acting as local OEMs by assembling their own PC."

Questo non significa che se uno si sta assemblando il PC può comperare il pacchetto senza acquistare l'hardware!

pur non avendo una laurea in lingue ma li non c'e' scritto proprio quello.

"They are not intended for distribution to end users unless the end users are acting as local OEMs by assembling their own PC."

Tradotto letteralmente: non sono destinate alla distribuzione dell'utente finale a meno che questi operino come un OEM locale assemblando il loro proprio PC.

Significa quello che c'e' scritto. E non c'e' scritto che l'utente finale che opera come OEM deve acquistarla insieme ai componenti HW proprio perchè è assimilato ad un'assemblatore OEM!

raffree
04-02-2007, 16:28
Ma con l'OEM se si cambiano gli hardware (ad esempio l'hard disk) non si può installare più sul pc?
Per favore mi rispondete a questa domanda?

Van Helsing
04-02-2007, 16:30
pur non avendo una laurea in lingue ma li non c'e' scritto proprio quello.

"They are not intended for distribution to end users unless the end users are acting as local OEMs by assembling their own PC."

Tradotto letteralmente: non sono destinate alla distribuzione dell'utente finale a meno che questi operino come OEM locale assemblando il loro proprio PC.

Significa quello che c'e' scritto. E non c'e' scritto che l'utente finale che opera come OEM deve acquistarla insieme ai componenti HW proprio perchè è assimilato ad un'assemblatore OEM!
In effetti hai ragione.
Comunque sono sfumature molto sottili.

onesky
04-02-2007, 16:34
infatti verba manent.

io ho fra le mani il mio vista oem con la mia bella licenza scritta, l'articolo 1 non dice assolutamente quello che dici tu, dice infatti "Per produttore di sistemi s'intende un produttore di attrezzature originali, un assemblatore, un riassemblatore o un preinstallatore di prodotti sw per computer".

Inoltre non è richiesto di comprare l'hw tutto insieme ma di dare al cliente finale il pc con vista preinstallato.
Dovresti dire al tizio con cui hai parlato di rileggersi la licenza, perchè al momento di una questione legale è quella che fa fede, il resto è fuffa. ;) Infatti come Assemblatore è inteso anche l'utente finale che si assembla il proprio pc.

GiacoXp
04-02-2007, 16:35
Ho aggiornato il post 1 per fare il punto guardate se va bene !!!

cosa va aggiunto ancora?

onesky
04-02-2007, 16:42
Ho aggiornato il post 1 per fare il punto guardate se va bene !!!

cosa va aggiunto ancora?
andrebbe corretto:
1 la OEM è indissolubilmente legata solo alla Scheda madre e non anche all'hard disk
2 L'utente finale è assimilato alla figura di Assembler se assembla per suo conto il proprio pc. Per questo disgiuntamente al PC le versioni OEM sono destinate alla distribuzione dell'utente finale se questi opera come un OEM locale assemblando il proprio PC.

non sta scritto da nessuna parte che nel caso di utente finale-assemblatore, l'acquisto della OEM debba comparirere sullo stesso documento di acquisto delle componenti HW.
L'utente finale come assemblatore è assimilato alla figura di distributore/produttore e come tale si prende l'hw dove gli pare e sempre come tale acquisisce legittimamente una copia OEM.

GiacoXp
04-02-2007, 16:51
andrebbe corretto:

2 L'utente finale è assimilato alla figura di Assembler se assembla per suo conto il proprio pc. Per questo disgiuntamente al PC sono destinate alla distribuzione dell'utente finale se questi opera come un OEM locale assemblando il proprio PC.


La licenza Oem è vendibile esclusivamente ai Build Assembler ossia agli assemblatori di pc link quindi se un privato si compra le componenti del pc e se lo assembla lui diviene Assemblatore e si puo comprare anche la licenza Oem e installarla sul pc è anche per questo motivo che molti shop online danno a disposizione la licenza oem .
La licenza Oem per essere valida deve essere presente nel materiale d'acquisto del pc infatti se è acquistata in una data diversa non risulta valida.

va bene anche scritto cosi no ?

onesky
04-02-2007, 16:55
La licenza Oem è vendibile esclusivamente ai Build Assembler ossia agli assemblatori di pc link quindi se un privato si compra le componenti del pc e se lo assembla lui diviene Assemblatore e si puo comprare anche la licenza Oem e installarla sul pc è anche per questo motivo che molti shop online danno a disposizione la licenza oem .
La licenza Oem per essere valida deve essere presente nel materiale d'acquisto del pc infatti se è acquistata in una data diversa non risulta valida.

va bene anche scritto cosi no ?
io toglierei tutta la parte "e installarla.." fino alla fine.
Infatti sono dettagli non scritti nella licenza OEM. Quello che c'e' scritto è riportato nei messaggi qua sopra.

GiacoXp
04-02-2007, 17:00
io toglierei tutta la parte "e installarla.." fino alla fine.
Infatti sono dettagli non scritti nella licenza OEM. Quello che c'e' scritto è riportato nei messaggi qua sopra.
;)

raffree
04-02-2007, 17:16
Ma con l'OEM se si cambiano gli hardware (ad esempio l'hard disk) non si può installare più sul pc?

MI SAPETE RISPONDERE O NO?? :mad:

onesky
04-02-2007, 17:35
MI SAPETE RISPONDERE O NO?? :mad:
se ti leggi il thread la risposta la trovi da solo
cmq è no, la OEM puo' essere installata nuovamente su un'altro hard disk senza necessità di riattivazione, purchè venga mantenuta la stessa scheda madre.
Se si cambia anche la scheda madre allora bisogna attivarla via telefono.

raffree
04-02-2007, 17:38
se ti leggi il thread la risposta la trovi da solo
cmq è no, la OEM puo' essere installata nuovamente su un'altro hard disk senza necessità di riattivazione, purchè venga mantenuta la stessa scheda madre.
Se si cambia anche la scheda madre allora bisogna attivarla via telefono.

Solo se si cambia la scheda madre bisogna attivarla via telefono?

P.S. Scusami ma ci sono parecchie pagine quindi è un po faticoso leggerle tutte :D

fukka75
04-02-2007, 19:06
Basta che ti leggi il primo post, non c'è bisogno di leggere tutte le 18 pagine ...

GiacoXp
04-02-2007, 19:08
Basta che ti leggi il primo post, non c'è bisogno di leggere tutte le 18 pagine ...
:sofico: :sofico: :sofico:

Venice39
04-02-2007, 19:08
Dopo quello che e stato scritto sulla licenza oem di windows vista, vale anche per office system 2007?

La licenza oem di office 2007 (oppure office 2003), e sempre legata al acquisto di un computer e/o componenti madre (mobo, processore, alimentatore, hard disk), e nasce e muore con il computer stesso?

Ulteriore domanda ma forse e off topic, quante attivazioni sono disponibili in windows xp home edition oem sp2, se si cambia solo l'hard disk, in modalita on line, e quante in modalita di risponditore telefonico (in automatico)?

Grazie anticipate delle risposte.

Venice

voltalex
04-02-2007, 20:10
se ti leggi il thread la risposta la trovi da solo
cmq è no, la OEM puo' essere installata nuovamente su un'altro hard disk senza necessità di riattivazione, purchè venga mantenuta la stessa scheda madre.
Se si cambia anche la scheda madre allora bisogna attivarla via telefono.

Ripeto qualche post precedente.......dopo diverse prove che ho fatto su HW diverso, l'OEM non e' legata a nessun HW, anzi hai 3 formattazioni disponibili inserendo il seriale, poi altre due formattazioni te le danno via telefono, quindi dopo il quinto format decade l'OEM!!!!!

Van Helsing
04-02-2007, 20:16
La licenza Oem è vendibile esclusivamente ai Build Assembler ossia agli assemblatori di pc link quindi se un privato si compra le componenti del pc e se lo assembla lui diviene Assemblatore e si puo comprare anche la licenza Oem e installarla sul pc è anche per questo motivo che molti shop online danno a disposizione la licenza oem .
La licenza Oem per essere valida deve essere presente nel materiale d'acquisto del pc infatti se è acquistata in una data diversa non risulta valida.

va bene anche scritto cosi no ?
Ma questa affermazione è una vostra interpretazione o è un dato di fatto al 100%?

onesky
04-02-2007, 20:39
Ripeto qualche post precedente.......dopo diverse prove che ho fatto su HW diverso, l'OEM non e' legata a nessun HW, anzi hai 3 formattazioni disponibili inserendo il seriale, poi altre due formattazioni te le danno via telefono, quindi dopo il quinto format decade l'OEM!!!!!
:doh:
le formattazioni dell'hard disk non intaccano minimamente la possibilità di reinstallare la oem quante volte si vuole. La OEM è legata solo al cambiamento della mobo.


11. Rather than purchase completely new PCs, my organization performs in-place upgrades to the hardware on many of our computers. We often times only replace the motherboard, processor, and memory. Since the COA is still on the case and the OS is still installed on the hard drive, this computer is still licensed, right?
ANSWER. Generally, you may upgrade or replace all of the hardware components on your computer and maintain the license for the original Microsoft OEM operating system software, with the exception of an upgrade or replacement of the motherboard. An upgrade of the motherboard is considered to result in a "new personal computer." Microsoft OEM operating system software cannot be transferred from one computer to another. Therefore, if the motherboard is upgraded or replaced for reasons other than a defect then a new computer has been created, the original license expires, and a new full operating system license (not upgrade) is required. This is true even if the computer is covered under Software Assurance or other Volume License programs.


12. If I upgrade some of my PC components, do I have to purchase a new operating system?
ANSWER. The answer depends on the components that are upgraded or changed in the PC. The operating system licenses must remain with the device that retains the motherboard, chipsets, and chassis that include the serial number of the device. The operating system may be installed on a new/replacement hard drive as long as the operating system is first removed from the old hard drive.

http://download.microsoft.com/download/4/e/3/4e3eace0-4c6d-4123-9d0c-c80436181742/OSLicQA.doc

per quanto ancora dobbiamo proseguire a copiare ed incollare le FAQ della Microsoft? :doh:

voltalex
04-02-2007, 21:19
[QUOTE=onesky]:doh:
le formattazioni dell'hard disk non intaccano minimamente la possibilità di reinstallare la oem quante volte si vuole. La OEM è legata solo al cambiamento della mobo.


Come vuoi, segui quello che dicono alla M$ che gia' sono dei casinisti loro!!!

1- Che centra l'HD???
2- Ogni volta che fai un format hai tempo 30gg per attivarla, quindi ti danno la possibilita' di farne 3, dopo questa devi telefonare per sbloccarla per altre 2 volte!!

Ripeto....se leggi tutto e' un gran casino, come questo thread!!!!

Errik89
04-02-2007, 21:23
ragazzi fa troppo ridere questo 3d... è diventato un campo di battaglia tra diverse interpretazioni della licenza OEM su cose che nessuno verrà mai a controllare :D
nel senso, nessuno verrà mai a controllare se hai preso la licenza OEM insieme ai pezzi del pc, se l'hai presa 1 anno dopo il pc o se l'hai presa senza avere il pc (:asd:). Che poi la licenza MS non è per nulla chiara e può essere interpretata in 1000 modi diversi (è peggio delle leggi italiane)
Quello che penso importi di più della licenza OEM è nel lato pratico, cioè la questione attivazioni, ovvero:
- quante attivazioni massime sullo stesso hardware
- se è possibile fare infiniti cambi di hardware mantenendo la stessa mobo
- se è possibile (anche se illegale) installarla su altri pc da quello di origine (chiamando MS ovviamente).

Comunque volevo segnalare a tutti che se si vuole prendere la HOME PREMIUM OEM piuttosto prendete la HOME PREMIUM EDUCATION che costa anche meno della OEM ed è una retail e la vendono a tutti (anche se non sarebbe legale), l'unica rottura è il dover installare vista 2 volte perchè è upgrade.
Se invece volete la ULTIMATE conviene l'upgrade :)

Errik89
04-02-2007, 21:24
[QUOTE=onesky]:doh:
le formattazioni dell'hard disk non intaccano minimamente la possibilità di reinstallare la oem quante volte si vuole. La OEM è legata solo al cambiamento della mobo.


Come vuoi, segui quello che dicono alla M$ che gia' sono dei casinisti loro!!!

1- Che centra l'HD???
2- Ogni volta che fai un format hai tempo 30gg per attivarla, quindi ti danno la possibilita' di farne 3, dopo questa devi telefonare per sbloccarla per altre 2 volte!!

Ripeto....se leggi tutto e' un gran casino, come questo thread!!!!
quoto...

Apple80
04-02-2007, 21:33
Se invece volete la ULTIMATE conviene l'upgrade :)


per chi non ha niente , è d'obbligo la full.
In ogni caso basta che si stia al gioco ,quando si richiede l'attivazione. Mi si è rotta la mb ecc. :)

onesky
04-02-2007, 21:39
[QUOTE=onesky]:doh:
le formattazioni dell'hard disk non intaccano minimamente la possibilità di reinstallare la oem quante volte si vuole. La OEM è legata solo al cambiamento della mobo.


Come vuoi, segui quello che dicono alla M$ che gia' sono dei casinisti loro!!!

1- Che centra l'HD???
2- Ogni volta che fai un format hai tempo 30gg per attivarla, quindi ti danno la possibilita' di farne 3, dopo questa devi telefonare per sbloccarla per altre 2 volte!!

Ripeto....se leggi tutto e' un gran casino, come questo thread!!!!veramente qui il casino si genera con informazioni non ufficiali come quelle che stai dando. Cosa c'entra il format con le attivazioni? la chiave una volta attivata è legata all'hardware ed in particolare alla scheda madre.

to' tanto per citare
"Hey I called microsoft tech support and ask them and they told me I can install Vista [oem] as many times as I needed to when I change hardware as long as it on only one machine at a time"
http://forumz.tomshardware.com/software/Install-Vista-OEM-PC-ftopict233899.html

oh poi fate come vi pare, a me è abbastanza chiaro. Io la mia OEM l'ho presa e in settimana mi arriva, risparmiando un bel po' e tranquillo che finchè non cambiero' mobo non saro' costretto a riattivarla via telefono. Per il resto è identica alla retail (a parte il manuale).

voltalex
04-02-2007, 21:57
[QUOTE=onesky][QUOTE=voltalex]veramente qui il casino si genera con informazioni non ufficiali come quelle che stai dando. Cosa c'entra il format con le attivazioni? la chiave una volta attivata è legata all'hardware ed in particolare alla scheda madre.

Le uniche info che ho dato sono per quello che ho potuto testare in 3gg su diversi pc, quindi fatti non parole!!!

onesky
04-02-2007, 22:08
[QUOTE=onesky][QUOTE=voltalex]veramente qui il casino si genera con informazioni non ufficiali come quelle che stai dando. Cosa c'entra il format con le attivazioni? la chiave una volta attivata è legata all'hardware ed in particolare alla scheda madre.

Le uniche info che ho dato sono per quello che ho potuto testare in 3gg su diversi pc, quindi fatti non parole!!!
scusa ma i fatti quali sarebbero? perchè neanche si riescono a capire..hai detto:
Ogni volta che fai un format hai tempo 30gg per attivarla, quindi ti danno la possibilita' di farne 3, dopo questa devi telefonare per sbloccarla per altre 2 volte!!

quindi ricapitolando hai fatto un format
poi hai installato la OEM senza attivarla
e quindi avresti 30 gg per attivarla? hai aspettato 30 giorni con il pc spento?
bo

voltalex
04-02-2007, 22:18
[QUOTE=voltalex][QUOTE=onesky]
scusa ma i fatti quali sarebbero? perchè neanche si riescono a capire..hai detto:


quindi ricapitolando hai fatto un format
poi hai installato la OEM senza attivarla
e quindi avresti 30 gg per attivarla? hai aspettato 30 giorni con il pc spento?
bo

Forse nn hai mai avuto un OS originale??? Quando formatti escono due chiavi per fare l'attivazione via internet o telefono, HAI tempo 30gg altrimenti scade!!! E' chiaro???

onesky
04-02-2007, 22:21
[QUOTE=onesky][QUOTE=voltalex]

Forse nn hai mai avuto un OS originale??? Quando formatti escono due chiavi per fare l'attivazione via internet o telefono, HAI tempo 30gg altrimenti scade!!! E' chiaro???
ma quella dei 30 gg è la solita solfa che trovi anche nella retail!!

quindi sostieni che alla 4° installazione sullo stesso PC il codice seriale non funziona piu' e occorre riattivarla via telefono...

Non appena mi arriva verifico se è come dice MS o come dici tu.. (permettimi il beneficio del dubbio)

acitre
04-02-2007, 22:24
piuttosto prendete la HOME PREMIUM EDUCATION che costa anche meno della OEM ed è una retail e la vendono a tutti (anche se non sarebbe legale), l'unica rottura è il dover installare vista 2 volte perchè è upgrade.
Io l'ho anche trovata... a 99 euro. Il punto è che non ho un altro S.O. da cui fare l'upgrade e non credo sia possibile senza giusto?

giannola
05-02-2007, 07:14
[QUOTE=onesky][QUOTE=voltalex]

Forse nn hai mai avuto un OS originale??? Quando formatti escono due chiavi per fare l'attivazione via internet o telefono, HAI tempo 30gg altrimenti scade!!! E' chiaro???

avanti nn raccontare cose false, io ho xp oem ho cambiato l'hw parecchie volte e ho attivato via tel, l'unica cosa che mi hanno chiesto è se lo avevo installato su due pc perchè loro nn vedono se io metto una mobo asus o msi vedono un differente codice generato complessivamente dalle modifiche hw.
Ho comparato la licenza del mio xp originale e con quella del mio vista oem che mi è arrivato legalmente e per il quale sono in attesa dell'hw su cui installarlo.
Ebbene le licenze sono identiche, dunque smettiamo di raccontarci fesserie, vista funzionerà come xp.
Punto.

Sp4rr0W
05-02-2007, 08:58
[QUOTE=voltalex][QUOTE=onesky]
ma quella dei 30 gg è la solita solfa che trovi anche nella retail!!

quindi sostieni che alla 4° installazione sullo stesso PC il codice seriale non funziona piu' e occorre riattivarla via telefono...

Non appena mi arriva verifico se è come dice MS o come dici tu.. (permettimi il beneficio del dubbio)

si e vengono a casa e ti sigillano il PC :D

Venice39
05-02-2007, 09:24
Questa parte del forum e assolutamente interessante, pero dopo aver postato 20 pagine di opionioni vorrei che si tirassero delle conclusioni.

Comprare o no una oem?

Nelle diverse situazioni desktoop e notebook.

Venice

Sp4rr0W
05-02-2007, 09:31
Questa parte del forum e assolutamente interessante, pero dopo aver postato 20 pagine di opionioni vorrei che si tirassero delle conclusioni.

Comprare o no una oem?

Nelle diverse situazioni desktoop e notebook.

Venice

Comprati una OEM senza pensarci!

Venice39
05-02-2007, 09:40
Comprati una OEM senza pensarci!

Nella situazione con un portatile, in cui praticamente non si puo cambiare nulla, la oem, sarebbe la scelta migliore.

La cosa che si puo cambiare in un portatile sono solo hard disk, unita dvd, e ram (anche il processore, ma non mi avventura in montaggio e smontaggio).

Quindi in teoria con la oem non ci dovrebbe essere problemi con le attivazioni.

Venice

giannola
05-02-2007, 10:49
Comprati una OEM senza pensarci!

io l'ho già fatto senza pensarci. :D

Andala
05-02-2007, 12:29
Che differenza dovrebbe esserci tra le versioni Vista in Ita e Eng?

Sp4rr0W
05-02-2007, 12:37
io l'ho già fatto senza pensarci. :D

pure io :D

Pr|ckly
05-02-2007, 12:39
Bah, c'è sempre il rischio che poi via telefono non diano più codici o mi sbaglio?
Alla fine io cambio hw molto spesso. :cry:

L'ho fatto ancora di telefonare ed è vero, ti chiedono solo dove e come l'hai installato, tutto qui, però leggevo che hai 7 cambi hw consentiti giusto?
Il punto è: dopo il 7°, il pc si accorge e blocca del tutto il sistema? Quelli dell'assistenza non si accorgono che è la 7a attivazione?

raffree
05-02-2007, 12:45
Ho trovato questo articolo magari può esservi utile: http://www.rdinformatica.com/News_RD/News/dw-articolo.asp?art=1385

Jedi82
05-02-2007, 12:52
ecco appunto allora posso fare cosi senza problemi giusto? In fondo e come ovvio che sia, se dopo l'acquisto del portatile mantenevo installato win media center con licenza oem pagata legamente ok dovevo per forza acquistare una versione upgrade, ma cavolo, se ormai quel sistema operativo l ho tolto e buttato al cesso, da pc vuoto posso usare una oem vista giusto? anche se sotto al portatile ho la license key di win media center...


up

fukka75
05-02-2007, 14:07
Che differenza dovrebbe esserci tra le versioni Vista in Ita e Eng?
:confused: :confused:
Ovviamente la lingua :mbe: :mbe:

raffree
05-02-2007, 14:11
Ho trovato questo articolo magari può esservi utile: http://www.rdinformatica.com/News_RD/News/dw-articolo.asp?art=1385

Nessuno ha letto questo articolo?

L'articolo è questo: Sono molti gli utenti che davanti ai prezzi di listino di Windows Vista manifestano la loro sorpresa. L'edizione Ultimate completa, ad esempio, costa ufficialmente 600 euro. Più "umani", come direbbe un famoso ragioniere, i 400 euro della versione aggiornamento, che rimangono però ancora fuori dalla portata del consumatore medio. Eppure, a sentire Microsoft, l'edizione Ultimate sarà la seconda edizione più venduta di Vista dopo la Premium

E allora diamo uno sguardo anche ai prezzi della Premium, che si rivolge in special modo a tutti coloro che oggi utilizzano Windows XP Professional o Media Center. Questa versione di Vista costa ufficialmente 360 euro nell'edizione standard e 240 euro nell'edizione aggiornamento. Prezzi senza dubbio assai più ragionevoli, ma probabilmente ancora poco "mainstream".

Nonostante tutto, ieri Steve Ballmer ha pronosticato che Vista venderà cinque volte di più rispetto a Windows 95 e due volte di più rispetto a Windows XP. Tutti gli utenti di PC spenderanno quelle somme? Non necessariamente: i prezzi reali possono differire anche sostanzialmente da quelli ufficiali.

A trainare le vendite dei nuovi sistemi operativi di Microsoft non sono mai i pacchetti retail, quelli venduti nei negozi, ma le copie preinstallate sui nuovi PC. Copie che l'utente quasi non si accorge di pagare: un po' perché il loro prezzo "è mescolato" nel costo finale del nuovo PC, e un po' perché le versioni vendute nei PC, chiamate OEM (Original Equipment Manufacturer), costano decisamente meno rispetto alle versioni retail.

Come sanno i bene informati, uno dei "trucchi" per pagare Vista assai meno del suo prezzo ufficiale è proprio quello di acquistarlo in versione OEM. Per la verità queste versioni di Windows dovrebbero essere vendute esclusivamente insieme ad un nuovo PC, ma sul commercio c'è chi semplicemente ignora questa restrizione o la scavalca in modi più o meno fantasiosi: non è infatti un segreto come molti negozi, sia tradizionali che online, vendano copie OEM di Windows sfuse, senza obbligare l'utente ad acquistare un nuovo PC.

Un negozio online molto noto in USA, Newegg.com, sostiene di aver aggirato la restrizione semplicemente vendendo il software OEM insieme ad un piccolo componente hardware, come un semplice cavo EIDE. Se questo basti ad aggirare i paletti di Microsoft è difficile dirlo, ma pare che tutto sommato BigM sia disposta a chiudere un occhio su questa pratica. Parafrasando un vecchio detto: "non importa come si vende, purché si venda".

E proprio in questi giorni un portavoce Microsoft ha confermato che agli utenti è concesso "acquistare una copia OEM di Windows Vista ad un prezzo fortemente scontato", l'importante è che siano coscienti delle limitazioni imposte da questo tipo di licenza. E le limtazioni sono almeno tre: la mancanza di scatola e manuale cartaceo; il divieto di trasferire il sistema operativo su un computer differente da quello su cui lo si è installato la prima volta; nessun servizio di supporto (lo dovrebbe fornire chi rompe il sigillo del software, ma in questo caso a romperlo è... lo stesso utente!).

Vincoli e prezzi delle licenze OEM

L'assenza di manuale cartaceo è forse la mancanza meno grave, sopratutto per coloro che hanno già una certa dimestichezza con Windows (e chi acquista una licenza OEM si presume non sia proprio alle prime armi col PC). Il servizio di supporto è un'altra delle cose a cui molti utenti possono generalmente fare a meno, specie in ambito consumer. Decisamente più limitante, invece, il legame indissolubile che lega il software OEM ad un PC.

Come si legge in questa pagina del sito Microsoft, "il prodotto in versione OEM nasce e muore col PC e non può quindi essere trasferito su altri PC". In questo caso il big di Redmond si riferisce al PC acquistato insieme al prodotto, ma la stessa cosa vale per le copie OEM acquistate separatamente. Il problema è che per "trasferimento di PC" Microsoft considera anche la sostituzione della scheda madre, un'eventualità non infrequente per l'utente evoluto o smanettone.

"In caso di rottura o di furto del PC, o di ogni altra situazione che lo rende inutilizzabile, anche la possibilità di utilizzare il prodotto OEM viene compromessa", recita il sito di Microsoft.

Va poi aggiunto che gli acquirenti di copie OEM non godono del diritto di sostituzione e devono scegliere quale versione del sistema operativo desiderano: se a 32 o a 64 bit. Nel DVD OEM, infatti, si trova solo una specifica versione di Vista.

Per quanto riguarda l'attivazione del software, le copie OEM di Windows Vista sono soggette alle stesse regole delle versioni standard: quando si sostituisce o si aggiorna oltre un certo numero di componenti hardware, il sistema operativo obbliga l'utente a rieffettuare l'attivazione (via Internet o via telefono). Gli attributi del sistema "tenuti d'occhio" da Windows Vista sono la scheda video, il controller di storage (SCSI, EIDE o SATA), l'adattatore di rete e il suo indirizzo MAC, la quantità di memoria RAM, il tipo di processore e il suo numero seriale, l'hard disk e il numero di serie del volume, e i lettori ottici.

Da sottolineare, infine, come le copie OEM di Vista possono essere utilizzate sia per fare un'installazione da zero sia per aggiornare una precedente copia di Windows XP o 2000.

E i prezzi? Dando un'occhiata sui più noti negozi online si scopre che ci si può portare a casa Windows Vista Home Basic OEM a meno di 90 euro, l'Home Premium a poco più di 100 euro e l'ultimate a meno di 190 euro. E poco male se a questi prezzi, che sono ivati, vanno sempre aggiunte le spese di spedizione: si parla sempre di sconti esorbitanti rispetto al prezzo di listino.

Su eBay si trovano offerte Compralo subito ancora più sbalorditive, ma la prudenza, in questi casi, è sempre un'ottima compagna di viaggio. Ad esempio, ci sono inserzioni in cui si vendono copie OEM di Vista senza specificare il tipo di licenza o, peggio, spacciandole per versioni complete o aggiornamento

Le versioni aggiornamento

Per risparmiare sull'acquisto di Windows Vista ci sono però anche modi più semplici e ordinari. Il primo è acquistare le già citate versioni aggiornamento (upgrade), a cui hanno diritto coloro che possiedono una copia autentica di Windows 2000 Professional o Windows XP in lingua italiana. Per sapere a quale copia scontata di Windows Vista si ha diritto, è necessario consultare questa tabella.

Come si è riportato nello speciale di ieri, le versioni aggiornamento di Windows Vista possono essere installate solo in un sistema su cui si trovi già Windows 2000 o XP. Questa limitazione non era presente nelle precedenti versioni di Windows, che si accontentavano di un CD contenente una precente versione del sistema operativo. Per la maggior parte dgli utenti questo non rappresenta un grosso problema, al massimo una scomodità, ma i più esigenti preferirebbero poter eseguire una installazione da zero per massimizzare le performance e la stabilità del sistema. Va detto però che ci sono casi in cui è ancora possibile, anzi necessario, cancellare la precedente copia di Windows: ad esempio quando il sistema operativo di partenza è Windows 2000 e Windows XP x64.

Evidentemente, con questa restrizione Microsoft spera di impedire che i possessori di copie piratate di Windows accedano agli sconti per l'upgrade. Per bypassare il controllo di Windows XP, infatti, il più delle volte bastava inserire nel drive ottico un CD masterizzato di Windows 2000 o 98/Me.

Update (ore 10,30): DailyTech.com riporta qui una procedura che, seppure in modo un po' macchinoso, permette di aggirare la succitata restrizione.

Come si è visto, il prezzo delle versioni upgrade è sensibilmente inferiore a quello delle versioni full e, proprio come succede nel caso delle versioni OEM, il prezzo su strada è tutt'altro che standard. Proprio la variabilità di questi prezzi, che interessa per altro anche le versioni complete di Vista, dimostra come i prezzi di listino siano puramente indicativi. Qualche esempio? Sui negozi online che abbiamo preso a campione la versione aggiornamento di Vista Home Basic si trova a partire da 120 euro mentre la versione completa parte da circa 150 euro; l'Home Premium Upgrade parte da poco più di 200 euro, mentre la versione completa da circa 300 euro; l'edizione Ultimate parte da circa 320 euro per l'upgrade e da 500 euro per la versione completa. Persino i negozi che compaiono sul Microsoft Store praticano spesso consistenti sconti sul prezzo di listino di Windows Vista.

Da citare anche le licenze educational, pensate per il mondo della scuola, dell'università e degli enti di ricerca, che offrono sconti fino al 50%. Dal momento che esistono molti tipi di licenza educational, e che la loro vendita è in genere riservata a speciali rivenditori autorizzati, si rimanda per ogni informazione a questa pagina del sito italiano di Microsoft.

Non rimane che parlare delle promozioni riservate da Microsoft a coloro che hanno recentemente acquistato, o che acquisteranno, una copia di Windows XP

Gli incentivi di Microsoft

Il programma Express Upgrade fornisce incentivi sull'aggiornamento a Windows Vista a tutti gli acquirenti di PC che hanno acquistato, tra il 26 Ottobre 2006 e il 15 Marzo 2007, macchine con pre-installato Windows XP.

La promozione è valida soltanto per i PC certificati "Vista Capable" e i costi e le modalità di aggiornamento sono determinati e gestiti direttamente dai produttori: Vista può essere offerto gratuitamente o a un prezzo scontato, mentre le spese di spedizione sono sempre a carico del cliente. Ulteriori informazioni si possono reperire in questa pagina (in inglese) del sito di Microsoft e sui siti, anche italiani, degli OEM e dei system builder che aderiscono all'iniziativa.

Il secondo programma, chiamato Windows Technology Guarantee, offre l'aggiornamento gratuito a Vista a tutti coloro che hanno acquistato una copia retail di Windows XP tra il 26 ottobre 2006 e il 28 febbraio 2007.

Gli utenti che vorranno partecipare al programma dovranno inviare la documentazione richiesta entro e non oltre il 31 Marzo 2007. I costi a carico del consumatore sono unicamente quelli di spedizione, ed equivalgono a 15 euro. Per i percorsi di aggiornamento e il download del coupon da spedire si veda questa pagina. L'iniziativa Technology Guarantee esiste anche per l'upgrade da Office 2003 a Office 2007.

Alessandro Del Rosso - punto-informatico.it




31/01/2007

onesky
05-02-2007, 14:24
Bah, c'è sempre il rischio che poi via telefono non diano più codici o mi sbaglio?
Alla fine io cambio hw molto spesso. :cry:

L'ho fatto ancora di telefonare ed è vero, ti chiedono solo dove e come l'hai installato, tutto qui, però leggevo che hai 7 cambi hw consentiti giusto?
Il punto è: dopo il 7°, il pc si accorge e blocca del tutto il sistema? Quelli dell'assistenza non si accorgono che è la 7a attivazione?
ma dove lo hai letto? le leggenda dei 7 cambi mortali.. ormai è un film :D

Sp4rr0W
05-02-2007, 14:29
ma dove lo hai letto? le leggenda dei 7 cambi mortali.. ormai è un film :D

Si si autodistrugge il PC :D

Pr|ckly
05-02-2007, 14:43
ma dove lo hai letto? le leggenda dei 7 cambi mortali.. ormai è un film :D

E quanti cambi hw sono consentiti allora?

goldorak
05-02-2007, 14:48
E quanti cambi hw sono consentiti allora?


Insomma ci vuole un po' di ingegnosita' ragazzi.
E chiaro che se cambia 10 volte la configurazione nell'arco di 1 mese qualche dubbio puo' venire alla microsoft e ti possono segare la licenza oem.
Pero' se per esempio uno cambia hardware chesso' 1 -2 volte l'anno te lo riattivano senza problemi anche per i prossimi decenni.
La microsoft chiude un'occhio, ma voi dovete fare anche la vostra parte. :stordita:

GiacoXp
05-02-2007, 14:53
Insomma ci vuole un po' di ingegnosita' ragazzi.
E chiaro che se cambia 10 volte la configurazione nell'arco di 1 mese qualche dubbio puo' venire alla microsoft e ti possono segare la licenza oem.
Pero' se per esempio uno cambia hardware chesso' 1 -2 volte l'anno te lo riattivano senza problemi anche per i prossimi decenni.
La microsoft chiude un'occhio, ma voi dovete fare anche la vostra parte. :stordita:

Ma se è legata solo alla scheda madre non vedo dove sia il problema ... :); se cambi scheda madre ma altrimenti non c'è problema non vedo xkè non dovrebbero attivartela non c'è scritto il limite

onesky
05-02-2007, 15:03
Ma se è legata solo alla scheda madre non vedo dove sia il problema ... :); se cambi scheda madre ma altrimenti non c'è problema non vedo xkè non dovrebbero attivartela non c'è scritto il limite
:mano:

caraibi
05-02-2007, 15:09
e poi dai su siamo realistici anche se uno cambia la scheda madre, una piccola bugia a fin di "bene" e vuoi che non te la riattivino? :cry: :cry:

giannola
05-02-2007, 15:20
Ma se è legata solo alla scheda madre non vedo dove sia il problema ... :); se cambi scheda madre ma altrimenti non c'è problema non vedo xkè non dovrebbero attivartela non c'è scritto il limite

e tra l'altro si fa menzione di riassemblatore, quindi si può anche parlare di pc riassemblati :D

cmq questo il testo della licenza, magari così lo leggono e finiscono di parlare delle 7 riattivazioni. :doh:
LICENZA MICROSOFT PER I PRODUTTORI DI SISTEMI OEM
(Visitare il sito www.microsoft.com/oem/italiano/
per ulteriori informazioni relative ai produttori di sistemi OEM)
1. DISTRIBUZIONE AUTORIZZATA E ACCETTAZIONE. Il produttore di sistemi potrà effettuare la distribuzione di
singole licenze software o unità hardware contenute nel presente Microsoft System Builder Pack (“confezione”)
solamente se accetta le condizioni della presente licenza. L’apertura della confezione alla quale è acclusa la presente
licenza costituisce accettazione da parte del produttore di sistemi della licenza stessa. Accettando la licenza, il
produttore di sistemi dichiara di essere un produttore di sistemi. Qualora il produttore di sistemi non apra la
confezione, potrà distribuirla a un altro produttore di sistemi. Per “produttore di sistemi” si intende un produttore di
attrezzature originali, un assemblatore, un riassemblatore o un installatore di prodotti software per computer. Qualora
il produttore di sistemi non accetti le condizioni della presente licenza, dovrà restituire immediatamente la confezione
integra al distributore presso il quale ha effettuato l’acquisto. Le singole licenze software o unità hardware non
possono essere restituite dopo che la confezione sia stata aperta.
2. PARTI CONTRAENTI. La presente licenza è concessa al produttore di sistemi da Microsoft Licensing, GP
(“MLGP”), una società con sede nello stato del Nevada, U.S.A., a meno che il produttore di sistemi non abbia sede in
Europa, Africa o in Medio Oriente (il produttore di sistemi potrà visitare il sito
www.microsoft.com/oem/sblicense/territory - informazioni in lingua inglese - per un elenco completo dei paesi), nel
qual caso la presente licenza verrà concessa da Microsoft Ireland Operations Limited (“MIOL”), una società irlandese.
“Microsoft” significa, a seconda dei casi, MLGP o MIOL.
3. LICENZA LIMITATA.
3.1 La presente licenza è limitata alla distribuzione di singole licenze software o unità hardware contenute nella
presente confezione. Per “singole licenze software” si intende ciascuna singola licenza software acclusa alla
confezione, inclusi i supporti di memorizzazione software, la documentazione, i certificati di autenticità, i contratti di
licenza con l’utente finale e i dispositivi di sicurezza. Per “unità hardware” si intende ciascuna delle unità hardware
contenute nella confezione, inclusi il software e la documentazione per l’utente ad esse relativi.
3.2 Il produttore di sistemi potrà distribuire la confezione, le singole licenze software e unità hardware
esclusivamente entro il territorio descritto all’indirizzo http://microsoft.com/oem/sblicense/territory. Il produttore di
sistemi prende atto e acconsente a non esportare la confezione in luoghi al di fuori di questo territorio.
4. DISTRIBUZIONE DEL SOFTWARE.
4.1 Microsoft concede al produttore di sistemi il diritto non esclusivo di distribuire una singola licenza software
esclusivamente insieme a un computer assemblato. Un “computer assemblato” significa un computer composto da
almeno una CPU, una scheda madre, un disco rigido, un alimentatore e un “case”.
4.2 La distribuzione di ciascuna singola licenza software è consentita esclusivamente in conformità al contratto di
licenza con l’utente finale (“Contratto”) accluso alla singola licenza software. Ai sensi delle condizioni del Contratto il
produttore di sistemi è definito licenziante.
5. DISTRIBUZIONE DEI COMPONENTI HARDWARE. Qualora la confezione contenga unità hardware, Microsoft
concede al produttore di sistemi il diritto non esclusivo di distribuire ciascuna unità hardware solamente insieme a
(a) un computer assemblato o (b) un altro componente hardware non Microsoft per computer. Qualora il produttore di
sistemi distribuisca un’unità hardware insieme a un computer assemblato, dovrà preinstallare i programmi e i driver
software associati, eventualmente forniti in questa confezione, sul disco rigido del computer assemblato. Microsoft,
le sue consociate o i suoi distributori o fornitori non rilasciano alcuna garanzia di conformità delle unità hardware alle
leggi o norme federali, nazionali o locali vigenti negli Stati Uniti d’America ovvero alle leggi o alle norme di altri
ordinamenti diversi dagli Stati Uniti d’America relativamente ai dispositivi di elaborazione o ai prodotti venduti al
pubblico. L’eventuale responsabilità relativa all’assemblaggio, alla verifica e alla certificazione delle unità hardware
insieme ad altre apparecchiature prodotte o vendute dal produttore di sistemi sarà esclusivamente a carico di
quest’ultimo.
6. REQUISITI PER LA PREINSTALLAZIONE. Quando il produttore di sistemi distribuisce una singola licenza software
per un software applicativo o un sistema operativo desktop, dovrà preinstallarlo sul disco rigido del computer
assemblato utilizzando il Kit di Preinstallazione OEM (“OEM Preinstallation Kit” o “OPK”), fornito in questa confezione
o in altro modo reso disponibile da Microsoft. I requisiti per la preinstallazione non si applicano al software server. Per
un elenco di OPK disponibili, informazioni sull’utilizzo degli strumenti di preinstallazione OEM, per ricevere supporto
OPK e conoscere come ottenere gli OPK, l’utente potrà visitare la pagina www.microsoft.com/oem/sblicense/OPK.
La preinstallazione è limitata a una copia di ciascuna singola licenza software. Il produttore di sistemi non potrà
duplicare o modificare l’OPK o le istruzioni OPK e distribuire l’OPK o le istruzioni OPK a un utente finale.
7. ETICHETTA DI CERTIFICATO DI AUTENTICITÀ (“Certificate of Authenticity” o COA)/PROVA DELLA LICENZA (“Proof
of License” o POL). Qualora la singola licenza software includa un’etichetta adesiva COA o POL, il produttore di sistemi
che installa la singola licenza software dovrà applicare l’etichetta COA o POL, a seconda dei casi, sulla parte esterna
del case del computer assemblato in un punto ben visibile.
8. SUPPORTO ALL’UTENTE FINALE. Il produttore di sistemi che installa la singola licenza software e distribuisce le
unità hardware, dovrà fornire all’utente finale un servizio di supporto tecnico a condizioni almeno pari a quelle alle
quali egli fornisce un servizio di supporto tecnico all’utente finale di un computer assemblato. Il produttore di sistemi
che fornisce il supporto tecnico dovrà specificare in modo chiaro il proprio numero di telefono nella documentazione
per l’utente finale o nel file della guida online del computer assemblato.
9. ESCLUSIONE DI TUTTE LE GARANZIE. Nella misura consentita dalla legge applicabile, Microsoft, le sue consociate
e i rispettivi distributori (e fornitori) non riconoscono ed escludono qualsiasi garanzia, condizione o dichiarazione
(espressa, implicita, di legge o di qualsiasi altro tipo) relativamente alle singole licenze software e alle unità hardware,
incluse, in via esemplificativa, garanzie di titolarità, commerciabilità, qualità soddisfacente, non violazione di diritti altrui,
idoneità per uno scopo specifico o eventuali altre garanzie implicite o condizioni derivanti dalla pratica o dagli usi
commerciali.
10. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ. L’utente accetta che Microsoft, le sue consociate e i rispettivi distributori
(e fornitori) non saranno responsabili di alcun tipo di danno (inclusi eventuali danni causati da negligenza) relativi alla
presente licenza o alle eventuali attività in essa contemplate, inclusi eventuali danni consequenziali, incidentali,
indiretti, di natura economica o morali, anche nel caso in cui Microsoft, le sue consociate e i rispettivi distributori
(o fornitori) siano stati informati della possibilità del verificarsi di tali danni. Il produttore di sistemi accetta che la
presente limitazione di responsabilità è applicabile anche qualora il rimedio non raggiunga il suo scopo essenziale. La
responsabilità complessiva del produttore di sistemi e di Microsoft per i danni diretti relativi alla presente licenza o alle
eventuali attività in essa contemplate sarà limitata al 100% dell’importo pagato dall’utente per questa confezione.
11. DIRITTI RELATIVI AI MARCHI. Il produttore di sistemi accetta di attenersi alle condizioni della guida per i marchi
riportata all’indirizzo www.microsoft.com/mscorp/ip/trademarks/oemguide.asp.
12. RESTRIZIONI ALL’ESPORTAZIONE. Il produttore di sistemi prende atto che le singole licenze software e le unità
hardware sono soggette alle limitazioni all’esportazione vigenti negli Stati Uniti d’America. Accetta, inoltre, di attenersi
a tutte le leggi e le norme locali, nazionali e internazionali applicabili alle singole licenze software e alle unità hardware,
incluso quanto enunciato nelle Export Administration Regulations degli Stati Uniti, come anche alle limitazioni
applicabili al paese di destinazione, all’utente finale e all’utilizzo finale imposte dagli Stati Uniti e da altre autorità di
controllo delle esportazioni. Per ulteriori informazioni, il produttore di sistemi potrà visitare la pagina
www.microsoft.com/exporting/.
13. PIRATERIA INFORMATICA. Il produttore di sistemi non dovrà prendere parte o partecipare all’attività posta in
essere da terzi diretta alla realizzazione, duplicazione, distribuzione, trasferimento non autorizzati, o utilizzo di
software contraffatto o illegale e non dovrà violare in qualsivoglia altro modo eventuali altri diritti di proprietà
intellettuale.
14. ATTIVAZIONE. Ai sensi delle condizioni del Contratto, l’utilizzo della singola licenza software sarà limitato a (a) 30
giorni dopo l’avvio da parte dell’utente finale del software Microsoft Windows XP o Server 2003 o (b) 50 lanci del
software Microsoft Office, a meno che (i) il produttore di sistemi attivi il software secondo le modalità descritte nella
relativa sequenza di set up o (ii) l’utente finale attivi il software secondo le modalità descritte durante la procedura di
avvio. Il produttore di sistemi dovrà fornire agli utenti finali la seguente comunicazione, o una comunicazione
sostanzialmente analoga, in modo chiaro ed evidente prima che acquistino il software (ad esempio, tramite annunci
pubblicitari, indicazione sulla confezione o sul materiale disponibile presso i punti vendita):
Alcuni prodotti software Microsoft® inclusi in questo computer possono utilizzare tecnologie per la protezione
delle copie. In tal caso, l’utente non potrà utilizzare il prodotto se non si attiene interamente alle procedure di
attivazione del prodotto stesso. Le suddette procedure di attivazione del prodotto e le direttive sulla privacy di
Microsoft saranno illustrate in dettaglio durante l’avvio iniziale del prodotto, o subito dopo alcune reinstallazioni
del prodotto software o riconfigurazioni del computer, e potranno essere completate su Internet o per telefono
(in tali ipotesi, potrebbero essere addebitati i costi della telefonata).
15. VARIE.
15.1 Il produttore di sistemi non dovrà pubblicizzare, fornire prezzi distinti o altrimenti commercializzare o distribuire
le singole licenze software, o una parte di esse, come componenti separati dal computer assemblato, come
applicabile, fatta eccezione per i casi in cui ciò sia necessario per pubblicizzare, stabilire prezzi o tariffe, o altrimenti
commercializzare o distribuire il software Microsoft che il produttore di sistemi sia espressamente autorizzato da
Microsoft a commercializzare o distribuire come componente separato dal computer assemblato, come applicabile.
Salvo quanto espressamente concesso nella presente licenza, il produttore di sistemi non potrà utilizzare, eseguire,
distribuire, duplicare, modificare, visualizzare, includere in altre confezioni o riassemblare qualsiasi singola licenza
software o unità hardware o eventuali loro parti.
15.2 Il produttore di sistemi è il solo responsabile di tutte le applicabili tasse, le tariffe e le imposte in relazione alla
presente licenza e agli ordini e alla distribuzione di software e hardware ai sensi della presente licenza.
15.3 Il produttore di sistemi non dovrà decodificare, decompilare o disassemblare le singole licenze software o le
unità hardware, fatta eccezione per i casi in cui tali attività siano espressamente consentite dalla legge applicabile.
Tutti i diritti non espressamente concessi sono riservati.
15.4 Qualora qualsivoglia disposizione della presente licenza sia ritenuta illegale, non valida o non applicabile
dall’autorità giudiziaria competente, le altre disposizioni rimarranno pienamente vincolanti ed efficaci e le parti
modificheranno la licenza per rendere efficace la disposizione non applicabile nella misura massima consentita.
15.5 Qualora la parte contraente sia MLGP, la presente licenza sarà retta dalle leggi dello Stato di Washington, Stati
Uniti. Qualora la parte contraente sia MIOL, la presente licenza sarà retta dalle leggi irlandesi.
15.6 Nessuna disposizione della presente licenza limita il supporto, la promozione, la distribuzione o l’utilizzo di
prodotti software o componenti hardware non di Microsoft.
15.7 Microsoft potrà cedere, in qualsiasi momento, la presente licenza a una consociata.
15.8 La presente licenza non costituisce un accordo per il “trasferimento di tecnologia”, come definito dalla legge
applicabile, poiché (a) la tecnologia (inclusi eventuali software) resa disponibile in base alla presente licenza non è
parte integrante di una catena tecnologica a scopo di produzione o gestione e (b) la tecnologia (inclusi eventuali
software) avrà una sua propria licenza relativa alla tecnologia. Il produttore di sistemi non sarà considerato come
destinatario di tecnologia Microsoft e non tenterà di identificare Microsoft come fornitore di tecnologia in base alla
presente licenza.
Tino


ovviamente al posto di xp ci si dovrà riferire a vista.

Andala
05-02-2007, 15:47
:confused: :confused:
Ovviamente la lingua :mbe: :mbe:

Se fosse solo la lingua perchè la versione 64 Ita è di 3,701GB e quella Eng 3,835GB. ? Mentre quella 32 Ita 2,584GB e quella Eng 2,712GB? :mbe:

onesky
05-02-2007, 15:48
e tra l'altro si fa menzione di riassemblatore, quindi si può anche parlare di pc riassemblati :D

cmq questo il testo della licenza, magari così lo leggono e finiscono di parlare delle 7 riattivazioni. :doh:


ovviamente al posto di xp ci si dovrà riferire a vista.
e io aggiungerei una seconda nota:
“produttore di sistemi” si intende un produttore di
attrezzature originali, un assemblatore, un riassemblatore o un installatore di prodotti software per computer.

Per assemblatore, Microsoft intende anche l'utente finale che si assembla per conto suo il proprio PC (vedere le note postate nei messaggi addietro).

Quindi:
“produttore di sistemi” = "assemblatore" = "utente finale assemblatore"

all'utente finale assemblatore è ovvio che non si applica la regola della vendita abbinata ai componenti HW (lui in questo caso è equiparato a "produttore di sistemi" cioè al destinatario per la distribuzione di versioni OEM), mentre dovrà rispettarla se rivende la OEM ad un acquirente.

Ares7170
05-02-2007, 15:58
E' stata pubblicata la notizia che sarebbe possibile installare la versione upgrade partendo da zero come una full: se fosse confermato non sarebbe affatto male. Potremmo prendere la ultimate retail upgrade a 350 euri: sono sempre tanti, ma meno dei 600 della full e senza gli eventuali vincoli "morali" :p della oem

Jedi82
05-02-2007, 16:00
up

ecco appunto allora posso fare cosi senza problemi giusto? In fondo e come ovvio che sia, se dopo l'acquisto del portatile mantenevo installato win media center con licenza oem pagata legamente ok dovevo per forza acquistare una versione upgrade, ma cavolo, se ormai quel sistema operativo l ho tolto e buttato al cesso, da pc vuoto posso usare una oem vista giusto? anche se sotto al portatile ho la license key di win media center...


pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Jedi82
05-02-2007, 16:00
E' stata pubblicata la notizia che sarebbe possibile installare la versione upgrade partendo da zero come una full: se fosse confermato non sarebbe affatto male. Potremmo prendere la retail upgrade a 350 euri: sono sempre tanti, ma meno dei 600 della full e senza gli eventuali vincoli "morali" :p della oem


è uscita ed è già stata documentata, leggi poco sopra dove ho postato un link utile...

Sp4rr0W
05-02-2007, 16:03
E' stata pubblicata la notizia che sarebbe possibile installare la versione upgrade partendo da zero come una full: se fosse confermato non sarebbe affatto male. Potremmo prendere la ultimate retail upgrade a 350 euri: sono sempre tanti, ma meno dei 600 della full e senza gli eventuali vincoli "morali" :p della oem

ma quali vincoli morali :D vista ultimate oem a 180 euri e via

Jedi82
05-02-2007, 16:04
infatti come prezzo è bassissimo ed è una vera e propria svolta!!!

Ares7170
05-02-2007, 16:11
è uscita ed è già stata documentata, leggi poco sopra dove ho postato un link utile...

Quella però, se non ho capito male, consisteva in una doppia installazione, il nuovo metodo invece è più rapido:


Install Windows Vista edition that corresponds with the license product key you purchased. If you purchase upgrade version of Windows Vista Ultimate, then install Vista U, else if you purchase Vista Home Premium, then install Vista HP.
Do not enter any product key during installation. You will get 30-days evaluation copy of Windows Vista after installing.
After Windows Vista setup completed, boot up into Windows Vista, and turn off UAC.
Press Win+R keyboard shortcut to open command prompt.
Issue the following command in command prompt to change the product key:cscript C:\windows\system32\slmgr.vbs -ipk <upgrade product key>
Enter the following command to activate Windows Vista online:cscript C:\windows\system32\slmgr.vbs -ato
Type the following command in command prompt to check and verify the activation result:cscript c:\windows\system32\slmgr.vbs -dlv
You should see that your Windows Vista has been activated.

markus_81
05-02-2007, 16:16
Nella situazione con un portatile, in cui praticamente non si puo cambiare nulla, la oem, sarebbe la scelta migliore.

La cosa che si puo cambiare in un portatile sono solo hard disk, unita dvd, e ram (anche il processore, ma non mi avventura in montaggio e smontaggio).

Quindi in teoria con la oem non ci dovrebbe essere problemi con le attivazioni.

Venice


un chiarimento: nel portatile ho un windows xp originale ma OEM posso comprare solo l'upgrade di vista o devo prendere una nuova versione OEM???O magari la versione studenti??? :confused:

Jedi82
05-02-2007, 16:20
lo vorrei sapere da tempo anche io, vi prego rispondeteeeeeeeeeeeci

acitre
05-02-2007, 16:26
Ma fatemi capire.

Io acquisto la versione studenti a 99 euro ed è una upgrade in quanto le versioni studenti sono solo upgrade. Fin qui tutto chiaro.

Con il metodo sopra citato installo la versione upgrade da zero senza di fatto installarla sopra un altra versione di XP o 2000 professional ed il gioco è fatto? Nessuno verrà mai a controllare che in realtà io non sono studente? Sbaglia il negozio a venderle quelle licenze oppure le vende solo previa visione di un qualche documento attestante lo status di studente? In tal caso potrei fare tutto tramite mia sorella che studia giurisprudenza ma potendo evitare... Sai com'è :)

Jedi82
05-02-2007, 16:29
Io acquisto la versione studenti a 99 euro ed è una upgrade in quanto le versioni studenti sono solo studenti. Fin qui tutto chiaro.


le versioni studenti son solo studenti...tutto chiaro si si :D :D :D :D :D :D Skerzo ovviamente, si le versioni studenti son solo upgrade...

Ares7170
05-02-2007, 16:30
lo vorrei sapere da tempo anche io, vi prego rispondeteeeeeeeeeeeci

Innanzi tutto, dipende da quale versione di vista vuoi.
La versione student è solo home premium, se non erro, e a termini di licenza andrebbe disinstallata una volta cessato il corso di studi.

La versione oem, rimarrebbe vincolata, sempre a termini di licenza :p , al portatile.
La versione upgrade, se buttassi il portatile perché rotto o obsoleto, potresti installarla su un nuovo pc.

Jedi82
05-02-2007, 16:32
si ma se nel mio notebook ho già una licenza per il mio windows media center, posso cestinare il so vecchio ed il suo seriale e metterci una nuovissima copia full oem di vista con altro seriale??????

acitre
05-02-2007, 16:34
Io acquisto la versione studenti a 99 euro ed è una upgrade in quanto le versioni studenti sono solo studenti. Fin qui tutto chiaro.


le versioni studenti son solo studenti...tutto chiaro si si :D :D :D :D :D :D Skerzo ovviamente, si le versioni studenti son solo upgrade...
Ho corretto grazie :)

Il punto non era se la versione studenti esiste in versione non upgrade. Lo so che è solo upgrade.

Jedi82
05-02-2007, 16:42
esatto, ahimé no la versione student non esiste in versione retail

Ares7170
05-02-2007, 16:42
si ma se nel mio notebook ho già una licenza per il mio windows media center, posso cestinare il so vecchio ed il suo seriale e metterci una nuovissima copia full oem di vista con altro seriale??????

Per essere in piena legalità, dovresti prendere la versione upgrade

acitre
05-02-2007, 16:46
esatto, ahimé no la versione student non esiste in versione retail
Si Jedi ma col metodo sopra citato questo inconveniente si "aggira" e si installa la upgrade a sistema pulito come la retail... ;)

Per quello mi domandavo se acquistandola si corresse qualche "pericolo" oppure alla fine sbaglia chi la vende e se tu la compri chiudono un occhio :)

Sarebbe perfetta... Niente problemi di riattivazione o cambio hardware.

Sp4rr0W
05-02-2007, 16:48
si ma se nel mio notebook ho già una licenza per il mio windows media center, posso cestinare il so vecchio ed il suo seriale e metterci una nuovissima copia full oem di vista con altro seriale??????

dipende se vuoi aggiornarlo. Allora... a parte che come già successo da win98 a xp è sempre meglio formattare e reinstallare, io appunto prenderei la OEM, formatti e installi ex-novo.

Ares7170
05-02-2007, 16:56
Alla fine della fiera, rimanendo nell'ambito della legalità, c'è un ventaglio di soluzioni che vanno dalla piena alla semi-legalità :p , la cui scelta dipende:

- da quale versione di vista si vuol prendere;
- da quante seghe mentali l'utente è disposto a sopportare;
- dall'elasticità del Sig. Cancelli soprattutto per quanto riguarda le oem, dato che è sempre meglio vendere una licenza oem piuttosto che NON vendere una copia pirata.

Venice39
05-02-2007, 17:19
Volevo sapere come si presenta la versione oem di windows vista premium

Cioe c'e ancora il volantino con il cd tipo quelli di windows xp home edition o professional edition?

Il prezzo esatto si aggira sui 120 euro (ivaco)?

Venice

fukka75
05-02-2007, 17:26
Il prezzo esatto si aggira sui 120 euro (ivaco)?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=11&libera=home+premium+oem+vista&prezzomin=-1&prezzomax=-1

onesky
05-02-2007, 17:35
ho appena preso l'upgrade academic premium a 99 euri e poi vai con la doppia installazione permessa di fatto dalla stessa MS.
la oem che mi arriverà tra giorni la rivendo su ibei. ;)

acitre
05-02-2007, 17:38
ho appena preso l'upgrade academic premium a 99 euri e poi vai con la doppia installazione permessa di fatto dalla stessa MS.
la oem che mi arriverà tra giorni la rivendo su ibei. ;)
In che senso la doppia installazione? Da XP a Vista immagino o no?

Domanda da un milione di dollari: sei davvero studente? Hai dovuto fornire nulla al negoziante?

onesky
05-02-2007, 17:41
In che senso la doppia installazione? Da XP a Vista immagino o no?

Domanda da un milione di dollari: sei davvero studente? Hai dovuto fornire nulla al negoziante?
ti ho mandato un PM
lo appena comprata da unieuro a 99 euro senza che mi venisse richiesto alcun chè. Presa dallo scaffale, pagata alla cassa.
(Cmq sono studente)

p-s
qui siamo oT
è preferibile continuare a discutere della Academic quihttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392310&goto=lastpost

Jedi82
05-02-2007, 17:42
dipende se vuoi aggiornarlo. Allora... a parte che come già successo da win98 a xp è sempre meglio formattare e reinstallare, io appunto prenderei la OEM, formatti e installi ex-novo.

appunto, io sono un perfezionista e la versione upgrade mi mette i brividi solo a nominarla quindi per una volta che voglio stare in regola e quindi comprare il so legalmente volevo avere chiara la cosa...
e penso anche che sia assurdo che io non possa preferire una versione nuova oem ad una versione invece upgrade....che palle oh....cmq farò cosi che dite, butto giù tutto, addio win media center, oem vista installata ex novo e via, me la faccio attivare legamente e via...posso quindi^?

Jedi82
05-02-2007, 17:43
ti ho mandato un PM
lo appena comprata da unieuro a 99 euro senza che mi venisse richiesto alcun chè. Presa dallo scaffale, pagata alla cassa.
(Cmq sono studente)


parliamo ovviamente della versione student retail upgrade giusto?

appleroof
05-02-2007, 17:53
questo mette fine a tutte le ipotesi e le confusioni (spero :p )

In <news:#f7J7ZRSHHA.3980@TK2MSFTNGP02.phx.gbl> leggo:
> Acquistando una versione OEM, ho la possibilità di formattare tutte le volte
> che voglio oppure no ?

Certo. Il limite e' sui cambiamenti dell'hardware, non sulle
formattazioni. Se formatti 10 volte al giorno l'hardware e' sempre lo
stesso e quindi non avrai problemi con l'attivazione del prodotto.

--
Ciaoo
Roberto Scassellati
Microsoft MVP - Windows - Shell/User

http://www.microsoft.com/communities/newsgroups/en-us/default.aspx?dg=microsoft.public.it.windows.vista&tid=02f1b86a-6bd8-4127-861c-79d8fee046fe&p=1

;)

onesky
05-02-2007, 17:57
questo mette fine a tutte le ipotesi e le confusioni (spero :p )

In <news:#f7J7ZRSHHA.3980@TK2MSFTNGP02.phx.gbl> leggo:
> Acquistando una versione OEM, ho la possibilità di formattare tutte le volte
> che voglio oppure no ?

Certo. Il limite e' sui cambiamenti dell'hardware, non sulle
formattazioni. Se formatti 10 volte al giorno l'hardware e' sempre lo
stesso e quindi non avrai problemi con l'attivazione del prodotto.

--
Ciaoo
Roberto Scassellati
Microsoft MVP - Windows - Shell/User

http://www.microsoft.com/communities/newsgroups/en-us/default.aspx?dg=microsoft.public.it.windows.vista&tid=02f1b86a-6bd8-4127-861c-79d8fee046fe&p=1

;)
:cincin: :mano:
mai stati cosi' chiari alla MS! :D

onesky
05-02-2007, 17:58
parliamo ovviamente della versione student retail upgrade giusto?
giusto

appleroof
05-02-2007, 18:00
:cincin: :mano:
mai stati cosi' chiari alla MS! :D

:asd: :asd:

;)

acitre
05-02-2007, 18:04
A quanto pare però Microsoft in un secondo momento potrebbe richiedere un codice valido (XP o Win 2000) per le versioni Upgrade a chi ha usato la procedura della doppia installazione Vista->Vista :(

Venice39
05-02-2007, 18:29
Dopo tutti i vari discorsi sulle oem, ho riordinato presso un altro venditore on line la versione oem di windows vista premium, e poco fa e arrivata.....

Ho trovato il pacchetto assolutamente strano..... c'e una prima copertura in cartone da un lato c'e stampata la licenza oem in caratteri nanometrici, dall'altra delle istruzioni e un etichetta lunga con su tantissimi codici.... da quello che capisco l'hanno prodotta 16 dicembre del 2006.

Ai lati ci sono due adevisi rossi, con su l'indicazione che una volta rotti si accetta la licenza.....

Rotti i sigilli c'e un contentore tipo dvd e un foglietto allegato chiamato "nota preliminare",

Su di un lato nel contenitore c'e il certificato di autenticita con la product key, che e completamente diverso da quello di windows xp

All'interno poi un libretto di una 30 pagine, intitolato "guida introduttiva a windows vista" abbastanza completo per l'installazione anche in caso di nuovi utenti principianti.

E il dvd di windows vista.... francamente mi sembra piuttosto fragile, sembra fatto con l'alluminio delle lattine ricilate.... i margini del disco e dorato, e l'interno e stampato.....

Qualcuno che ha la oem e cosi che si presenta il pacchetto? Dal sito del venditore l'immagine era ben diversa.......

venice.

onesky
05-02-2007, 18:30
A quanto pare però Microsoft in un secondo momento potrebbe richiedere un codice valido (XP o Win 2000) per le versioni Upgrade a chi ha usato la procedura della doppia installazione Vista->Vista :(
e se DOPO ho buttato scatola con acclusa licenza di xp perchè mi occupa solo spazio utile?

ma come mai escono puntuali sempre ste leggende metropolitane? non saranno scaturite da chi si sente un po' frustrato per aver speso il doppio o il triplo per avere di fatto lo stesso prodotto?

ma per favore..

onesky
05-02-2007, 18:33
Dopo tutti i vari discorsi sulle oem, ho riordinato presso un altro venditore on line la versione oem di windows vista premium, e poco fa e arrivata.....

Ho trovato il pacchetto assolutamente strano..... c'e una prima copertura in cartone da un lato c'e stampata la licenza oem in caratteri nanometrici, dall'altra delle istruzioni e un etichetta lunga con su tantissimi codici.... da quello che capisco l'hanno prodotta 16 dicembre del 2006.

Ai lati ci sono due adevisi rossi, con su l'indicazione che una volta rotti si accetta la licenza.....

Rotti i sigilli c'e un contentore tipo dvd e un foglietto allegato chiamato "nota preliminare",

Su di un lato nel contenitore c'e il certificato di autenticita con la product key, che e completamente diverso da quello di windows xp

All'interno poi un libretto di una 30 pagine, intitolato "guida introduttiva a windows vista" abbastanza completo per l'installazione anche in caso di nuovi utenti principianti.

E il dvd di windows vista.... francamente mi sembra piuttosto fragile, sembra fatto con l'alluminio delle lattine ricilate.... i margini del disco e dorato, e l'interno e stampato.....

Qualcuno che ha la oem e cosi che si presenta il pacchetto? Dal sito del venditore l'immagine era ben diversa.......

venice.
non c'e' niente di strano, è la versione OEM, quindi niente decori.

Pr|ckly
05-02-2007, 18:47
Vabbeh i cambi HW sono illimitati ma non vorrei che la OEM si memorizzasse qualcosa e "vedesse" il cambio di mobo... forse a quel punto non la riattivano più... boh. :D

onesky
05-02-2007, 18:51
Vabbeh i cambi HW sono illimitati ma non vorrei che la OEM si memorizzasse qualcosa e "vedesse" il cambio di mobo... forse a quel punto non la riattivano più... boh. :D
come è stato aaampiaaaamente detto, il cambio della mobo è l'unica cosa che porta a disattivare la key e richiede la riattivazione telefonica e che come al solito viene RI-attivata.

appleroof
05-02-2007, 19:04
come è stato aaampiaaaamente detto, il cambio della mobo è l'unica cosa che porta a disattivare la key e richiede la riattivazione telefonica e che come al solito viene RI-attivata.

direi che per le prime operazioni la riattivazione non è nemmeno necessaria ;)

Sp4rr0W
05-02-2007, 19:05
appunto, io sono un perfezionista e la versione upgrade mi mette i brividi solo a nominarla quindi per una volta che voglio stare in regola e quindi comprare il so legalmente volevo avere chiara la cosa...
e penso anche che sia assurdo che io non possa preferire una versione nuova oem ad una versione invece upgrade....che palle oh....cmq farò cosi che dite, butto giù tutto, addio win media center, oem vista installata ex novo e via, me la faccio attivare legamente e via...posso quindi^?

Certo. cmq non direi addio media center, la home premium media center lo ha integrato :D

caraibi
05-02-2007, 22:02
Io non ho ancora ben chiaro una cosa prima dell'acquisto della Home premium se compro una versione 32bit OEM so che non mi danno la versione a 64bit nemmeno richiedendola, ma se me la procuro il dvd da un amico la key la posso usare per installare una o l'altra.
La domanda la faccio perchè il rivenditore dove mi rifornisco è al momento sprovvisto della 64bit.
grazie.

onesky
05-02-2007, 22:30
Io non ho ancora ben chiaro una cosa prima dell'acquisto della Home premium se compro una versione 32bit OEM so che non mi danno la versione a 64bit nemmeno richiedendola, ma se me la procuro il dvd da un amico la key la posso usare per installare una o l'altra.
La domanda la faccio perchè il rivenditore dove mi rifornisco è al momento sprovvisto della 64bit.
grazie.
è possibile reperirla in vari negozi online

caraibi
06-02-2007, 09:13
è possibile reperirla in vari negozi online


si ma quelli che frequento abitualmente scrivono in chiaro che la vendono solo con un pc assemblato completo.

giannola
06-02-2007, 09:53
si ma quelli che frequento abitualmente scrivono in chiaro che la vendono solo con un pc assemblato completo.


La dicitura vale solo per gli utenti finali, non per gli assemblatori ;)

cmq se vuoi in pvt ti do il nome dell'e-shop da cui l'ho acquistato.

caraibi
06-02-2007, 09:56
La dicitura vale solo per gli utenti finali, non per gli assemblatori ;)

cmq se vuoi in pvt ti do il nome dell'e-shop da cui l'ho acquistato.

grazie pvtizza.

caraibi
06-02-2007, 10:22
pvt ricevuto. grazie.
ma non ho trovato la versione OEM, solo FULL o UPGRADE.

grazie lo stesso.

fukka75
06-02-2007, 10:40
http://www.trovaprezzi.it
Digita vista oem ;)

caraibi
06-02-2007, 10:50
trovato grazie a tutti.
adesso vedo il mio rivenditore di fiducia quando gli arrivano le 64 bit e poi decido.

Apple80
06-02-2007, 18:34
come è stato aaampiaaaamente detto, il cambio della mobo è l'unica cosa che porta a disattivare la key e richiede la riattivazione telefonica e che come al solito viene RI-attivata.


dai dai su :friend: .... sono ragazziiii :D

neorunner
08-02-2007, 02:14
Quella però, se non ho capito male, consisteva in una doppia installazione, il nuovo metodo invece è più rapido:


Install Windows Vista edition that corresponds with the license product key you purchased. If you purchase upgrade version of Windows Vista Ultimate, then install Vista U, else if you purchase Vista Home Premium, then install Vista HP.
Do not enter any product key during installation. You will get 30-days evaluation copy of Windows Vista after installing.
After Windows Vista setup completed, boot up into Windows Vista, and turn off UAC.
Press Win+R keyboard shortcut to open command prompt.
Issue the following command in command prompt to change the product key:cscript C:\windows\system32\slmgr.vbs -ipk <upgrade product key>
Enter the following command to activate Windows Vista online:cscript C:\windows\system32\slmgr.vbs -ato
Type the following command in command prompt to check and verify the activation result:cscript c:\windows\system32\slmgr.vbs -dlv
You should see that your Windows Vista has been activated.

Nessuno ha provato questo metodo....mi sembra di capire ke in questo modo anke la upgrade diventa stile oem quindi una sola installazione.

Solo ke la versione studenti costa ancora qualke € in meno e senza nessun vincolo neanke quello del cambio della mobo!!

Ares7170
08-02-2007, 08:15
Nel caso in cui si sia costretti a riattivare telefonicamente una oem per "cambio hardware di forza maggiore" :p , in caso di successive formattazioni mantenendo inalterato il suddetto hardware che ha portato alla riattivazione, vista potrà essere attivato normalmente online o bisognerà chiamare un'altra volta?

Van Helsing
08-02-2007, 09:55
Nessuno ha provato questo metodo....mi sembra di capire ke in questo modo anke la upgrade diventa stile oem quindi una sola installazione.

Solo ke la versione studenti costa ancora qualke € in meno e senza nessun vincolo neanke quello del cambio della mobo!!
Non ho capito bene, la versione studenti aggiornamento si può installare senza avere installato XP?

Ho interpretato male? :)

minulina
08-02-2007, 10:18
Non ho capito bene, la versione studenti aggiornamento si può installare senza avere installato XP?

Ho interpretato male? :)
l'importante è avere una licenza originale di un sistema operativo precedente, che sia xp,98 o 2000
non è nevcessario siano installati

caraibi
08-02-2007, 10:42
l'importante è avere una licenza originale di un sistema operativo precedente, che sia xp,98 o 2000
non è nevcessario siano installati


Anche una licenza Xp OEM?

Van Helsing
08-02-2007, 12:27
l'importante è avere una licenza originale di un sistema operativo precedente, che sia xp,98 o 2000
non è nevcessario siano installati
Ma come la verifica?
Non ho capito questo passaggio.

Aku
08-02-2007, 12:38
Quindi, a livello "pratico" se compro una Licenza OEM Ultimate e domani passo da AMD a Intel chiamo e mi riattivano il tutto senza problemi? Se decido di montare la Versione a 64Bit con il codice della 32bit potrò farlo?

Ares7170
08-02-2007, 15:32
Ma come la verifica?
Non ho capito questo passaggio.

Ai fini pratici, per così dire, non la verifica.
Dato che i dvd sono sempre uguali, il discrimine tra le varie procedure di installazione lo fa il product key digitato all'inizio dell'installazione.

minulina
08-02-2007, 16:27
Ma come la verifica?
Non ho capito questo passaggio.
a un certo punto dell'installazione di vista aggiornamento ti chiederà il codice del precedente sistema operativo

minulina
08-02-2007, 16:28
Quindi, a livello "pratico" se compro una Licenza OEM Ultimate e domani passo da AMD a Intel chiamo e mi riattivano il tutto senza problemi? Se decido di montare la Versione a 64Bit con il codice della 32bit potrò farlo?
non puoi averne certezza
a rigor di legge no... se cambi scheda madre perdi licenza oem....
puoi provare e sperare che ti vada bene

onesky
08-02-2007, 17:18
l'importante è avere una licenza originale di un sistema operativo precedente, che sia xp,98 o 2000
non è nevcessario siano installati
ma alla fine non serve manco quella, perchè non viene richiesta.
Basta installare vista in versione prova e poi fare l'upgrade. Poi si attiva con la licenza upgrade.

neorunner
08-02-2007, 21:19
a un certo punto dell'installazione di vista aggiornamento ti chiederà il codice del precedente sistema operativo

Ciao scusa se insito su questo punto :D

Io ho delle licenze sia win95-win98-ke xp.
Quindi senza installare nulla prima io installo solo windows vista upgrade, lui durante l'installazione mi kiede di inserire il vekkio codice...io lo inserisco...e poi ho la versione full!!

Ma questo procedumento si ha naturalmente, oppure forzando qualke registro o altro???
X' avevo capito ke l'upgrade di vista doveva trovare installato e registrato una versione precedente.

A questo punto x me sarebbe davvero ottimo, infatti avevo ordinato una oem x evitare ogni volta di installare o due volte vista, oppure un windows precedente e poi vista.

Aku
08-02-2007, 21:36
non puoi averne certezza
a rigor di legge no... se cambi scheda madre perdi licenza oem....
puoi provare e sperare che ti vada bene
Beh con XP ho fatto così ma l' hanno accettato sempre.

Jedi82
09-02-2007, 06:58
wowowow, finalmente ho anche io ordinato una versione oem di vista premium, non vedo l'ora che arriviiiii per raccontarvi la mia esperienza...

Ares7170
09-02-2007, 07:43
Ciao scusa se insito su questo punto :D

Io ho delle licenze sia win95-win98-ke xp.
Quindi senza installare nulla prima io installo solo windows vista upgrade, lui durante l'installazione mi kiede di inserire il vekkio codice...io lo inserisco...e poi ho la versione full!!

Ma questo procedumento si ha naturalmente, oppure forzando qualke registro o altro???
X' avevo capito ke l'upgrade di vista doveva trovare installato e registrato una versione precedente.

A questo punto x me sarebbe davvero ottimo, infatti avevo ordinato una oem x evitare ogni volta di installare o due volte vista, oppure un windows precedente e poi vista.

No, lo installi senza product key scegliendo la versione che corrisponde al tuo upgrade, al termine dell'installazione lo attivi seguendo la procedura sopra esposta inserendo il product key di vista.

Skullcrusher
10-02-2007, 19:00
Chiarimenti rapido: c'è un qualche limite alle riattivazioni o al cambio di pc per quanto riguarda Vista Retail? Posso cambiare anche 100pc e si attiva senza rogne?

Jedi82
10-02-2007, 21:23
spero qualcuno mi darà retta nel mio tentativo di ricapitolare la mia situazione:

notebook vaio con media center oem edition installato....
sovrascritto con winxp professional.....

ho ora ordinato una copia della versione home premium di vista oem edition, mi arriverà tra pochi giorni, penso di buttare giù tutto ed installarla per bene a pc pulito...una volta attivata regolarmente con il seriale fornitomi non avrò nessun problema di illegalità di qualsiasi sorta giusto? quindi windows update funziooante, download selvaggio, wmp 11 ecc ecc tutto ok?

secondo poi, se formatto posso senza problemi reinstallarlo con lo stesso seriale fino a 10000 volte vero? tanto la scheda madre del notebook non la cambierò maiquindi....:):)

altro da sapere?

minulina
11-02-2007, 11:12
spero qualcuno mi darà retta nel mio tentativo di ricapitolare la mia situazione:

notebook vaio con media center oem edition installato....
sovrascritto con winxp professional.....

ho ora ordinato una copia della versione home premium di vista oem edition, mi arriverà tra pochi giorni, penso di buttare giù tutto ed installarla per bene a pc pulito...una volta attivata regolarmente con il seriale fornitomi non avrò nessun problema di illegalità di qualsiasi sorta giusto? quindi windows update funziooante, download selvaggio, wmp 11 ecc ecc tutto ok?

secondo poi, se formatto posso senza problemi reinstallarlo con lo stesso seriale fino a 10000 volte vero? tanto la scheda madre del notebook non la cambierò maiquindi....:):)

altro da sapere?
dopo 5 cambi hardware (non scheda madre) non funzionerà piùb attivazione via internet e dovrai attivare per telefono... a 10000 ci arrivi se trovi sempre omino al telefono accondiscendente che te la attiva
se invece nopn cambi nessun hardware riattivi tutte levolte che vuoi

Jedi82
12-02-2007, 16:42
che bello, altre conferme rega? Mi ha da pochi minuti chiamata la tipa del negozio, il mio Vista è pronto!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vi aggiornerò su quanto successo dopo l'installazione...

GiacoXp
12-02-2007, 16:51
che bello, altre conferme rega? Mi ha da pochi minuti chiamata la tipa del negozio, il mio Vista è pronto!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vi aggiornerò su quanto successo dopo l'installazione...
:D :D bene

GiacoXp
12-02-2007, 16:54
dopo 5 cambi hardware (non scheda madre) non funzionerà piùb attivazione via internet e dovrai attivare per telefono... a 10000 ci arrivi se trovi sempre omino al telefono accondiscendente che te la attiva
se invece nopn cambi nessun hardware riattivi tutte levolte che vuoi

dove è la fonte dei 5 cambi hw ... forse mi sono perso un pezzo :confused:

grazie ...

se cosi fosse devo aggionare il primo msg

caraibi
12-02-2007, 17:20
:D :D bene

32 o 64?

onesky
12-02-2007, 17:28
dove è la fonte dei 5 cambi hw ... forse mi sono perso un pezzo :confused:

grazie ...

se cosi fosse devo aggionare il primo msg
non c'e' fonte.. :rolleyes:
Finchè pero' qualcuno non smentirà con una propria e diretta esperienza personale continuerà a viaggiare in rete come leggenda metropolitana.

minulina
12-02-2007, 17:42
la fonte è l'omino di microsoft italia al telefono su mia precisa richiesta (cioè su richiesta di Naso)

GiacoXp
12-02-2007, 17:58
:confused:

onesky
12-02-2007, 18:00
la fonte è l'omino di microsoft italia al telefono su mia precisa richiesta (cioè su richiesta di Naso)
peccato che alla fine ho preso la versione studenti, mi sarebbe piaciuto testare tutte le versioni dei centralinisti con la OEM..

Venice39
12-02-2007, 19:07
non c'e' fonte.. :rolleyes:
Finchè pero' qualcuno non smentirà con una propria e diretta esperienza personale continuerà a viaggiare in rete come leggenda metropolitana.

Credo che l'omino della microsoft sia parecchio disinformato, visto che da quello che ho saputo dal servizio tecnico di hp, sia le versioni oem vendute ai privati assemblatori casalinghi, sia alla grande impresa che costruisce computer portatili, o al negozio di assemblatori sotto casa, e la bellezza di 10 e dico 10 attivazioni.

Tutti i produttori che installano allora le copie oem sui portatili che come si sa soffrono proprio sul disco fisso che e la parte che si usura di piu allora che fanno? Obbligano il loro caro cliente che ha speso 1000 euro ogni volta a chiamare microsoft per farsi riattivare il prodotto? E finite le 10 attivazioni cosa succede lo obbligano a comprare un nuovo sistema operativo?

Comunque, mi e arrivato il libro della microsoft press "windows vista inside out", ordinato un po qualche settimana fa su amazon..... il testo in italiano dovrebbe uscire da noi ad aprile 2007.....

E dopo aver dato un occhiata a questo volumissimo di 1000 pagine e passa, mi sono resoconto che vista hanno un bel coraggio a dire che e il sistema piu semplice mai realizzato prima, ci sono comandi particolari validi per tutte le edizioni, e altre cosucce che certo non vengono a spiegarti per filo e per segno.......

Ho l'impressione che il decantato palladium, sia dormiente da qualche parte in vista, e che microsoft lo possa attivare con una facilita paragonabile a quella di un bambino di 3 anni, ad accendere la luce..... con una qualche pach, che attiva tutti quei simpatici aggeggi.......

Comunque devo approfondire, non sono ancora arrivato a quel capitolo......

Venice

Jedi82
12-02-2007, 19:33
32 o 64?

32

appleroof
12-02-2007, 20:57
32 o 64?

64 (scordati xp 64, vai tranquillo) ;)

caraibi
12-02-2007, 21:14
Lo sto provando, intendo la versione a 64bit, ma non mi trova i driver per la usb tv hibrid (usb2881) e la cosa mi spiace, xke con la versione a 32bit andava da dio.
cavolo adesso sono veramente indeciso.
AIUTO.... :mc: :mc:

Jedi82
13-02-2007, 16:54
wowowowo, stamattina sono andato a ritirare la mia copia di win vista oem e sono troppo contentoooo, ma prima di installarla ultime domandine:

a chi di voi l'ha installata, e ripeto parlo di versione oem, si è poi regolarmente registrato e fatto altre cose con i propri dati sul sito della Microsoft o no?

se qualcosa va storto e decido di riformattare lo posso fare tranquillamente fino a quante volte quindi?

situazione drivers come andiamo almeno per le vostre esperienze?

GiacoXp
13-02-2007, 17:12
wowowowo, stamattina sono andato a ritirare la mia copia di win vista oem e sono troppo contentoooo, ma prima di installarla ultime domandine:

a chi di voi l'ha installata, e ripeto parlo di versione oem, si è poi regolarmente registrato e fatto altre cose con i propri dati sul sito della Microsoft o no?

se qualcosa va storto e decido di riformattare lo posso fare tranquillamente fino a quante volte quindi?

situazione drivers come andiamo almeno per le vostre esperienze?
per la vers oem non c'è nessun problema l'attivazione avviene tranquillamente senza alcun intoppo ;)
per le formattazioni non cè problema sono infinite
per i driver sono in fase di sviluppo il tuo essendo un portatile devi vedere sul sito del produttore sicuramente ci sarà qualcosa ;)

appleroof
13-02-2007, 18:08
Lo sto provando, intendo la versione a 64bit, ma non mi trova i driver per la usb tv hibrid (usb2881) e la cosa mi spiace, xke con la versione a 32bit andava da dio.
cavolo adesso sono veramente indeciso.
AIUTO.... :mc: :mc:

non so...io ho la 64bit da una settimana e va davvero da dio, finora zero problemi anche con i sw x86....

bellerofonte1986
13-02-2007, 19:16
scusate se mi ripeto, forse avrete già risposto a queste domande che vi sottopongo ora :( , se si scusatemi ma ho letto 5-6 pagine di questo thread e sinceramente non ho trovato tutte le risposte..... comunque veniamo al dunque:

avrei intenzione di comprare la confezione RETAIL di WINDOWS VISTA ULTIMATE, quindi quella nera con sia il dvd con la versione da 32bit, sia la versione a 64bit (non si sa mai, per il futuro), insomma quella da 599 euro :D .

vi prego, se possibile, di rispondermi punto per punto.... grazie :rolleyes:

mi chiedevo:

1- se io oggi installo vista sul pc in firma, quante altre volte posso formattare e reinstallare sempre su questo pc con le medesime caratteristiche?????

2- se io oggi installo vista sul pc in firma, quante altre volte posso formattare e reinstallare cambiando qualche pezzo..... io sapevo che cambiando o scheda madre o hard disk quindi obbligando a formattare, si poteva reinstallare fino a 3 volte per poi la quarta richiedere telefonicamente alla microsoft una nuova key.... ditemi se ho detto giusto........

3- ho sentito che vista da qualche problema in fase di installazione (quindi all'inizio), SECONDO VOI SUL MIO PC IN SIGN POSSO AVERE QUALCHE PROBLEMA?????, considerando il chipset o altro..?????

4- comprandolo in un negozio (tipo unieuro, euronics, trony, mediaworld) si devono seguire delle fasi speciali oppure si prende dallo scaffale e si passa alla cassa per pagare, e poi si va via???

scusate ancora per queste domande ma vorrei essere sicuro di quello che compro, in quanto è un bell'esborso....... :stordita:

ancora grazie per le eventuali risposte. :help:

ciao :D

bellerofonte1986

goldorak
13-02-2007, 19:22
Con la retail non hai nessun limite, tranne il fatto che non puoi installare con la stessa licenza il so su due pc differenti ed usarli contemporaneamante.

caraibi
13-02-2007, 20:19
non so...io ho la 64bit da una settimana e va davvero da dio, finora zero problemi anche con i sw x86....

lo so immagino, anche a me andrebbe tutto almeno mi sembra... ma mi scoccia cambiare il Tv tuner...visto che va bene e ne faccio un buon uso...
bho ci penso ancora un po cosi magari escono i driver x64.
tra l'altro la cosa che mi fa un po incazzare che i driver a 32bit li reperisce dal sito M$ ...cavolo già che c'erano potevano mettere anche quelli a 64bit.
mah...

phoenixbf
13-02-2007, 20:25
questa e' una domanda particolare:

supponiamo che io abbia la Business Retail.

Se la installo su una macchina virtuale, e dopo un tot di tempo la reinstallo su una macchina reale, posso farlo? o la licenza mi limita?

havanalocobandicoot
13-02-2007, 20:28
La Retail puoi installarla dove vuoi, basta che sia su un solo PC alla volta.

phoenixbf
13-02-2007, 20:29
La Retail puoi installarla dove vuoi, basta che sia su un solo PC alla volta.

quindi?

se la installo sulla macchina virtuale POI la disinstallo e la installo sulla macchina reale? e' OK? attivazione?

havanalocobandicoot
13-02-2007, 20:31
Premesso che mi pare nessuno lo sappia con ASSOLUTA certezza... perché non dovresti poterlo fare?

phoenixbf
13-02-2007, 20:38
Premesso che mi pare nessuno lo sappia con ASSOLUTA certezza... perché non dovresti poterlo fare?

non lo so, infatti e' per questo che chiedo a voi esperti di licenze :D

Venice39
14-02-2007, 09:35
wowowowo, stamattina sono andato a ritirare la mia copia di win vista oem e sono troppo contentoooo, ma prima di installarla ultime domandine:

a chi di voi l'ha installata, e ripeto parlo di versione oem, si è poi regolarmente registrato e fatto altre cose con i propri dati sul sito della Microsoft o no?

se qualcosa va storto e decido di riformattare lo posso fare tranquillamente fino a quante volte quindi?

situazione drivers come andiamo almeno per le vostre esperienze?

Guarda l'installazione e davvero una cosa facilissima, pero per portare la configurazione al massimo ti consiglio di aspettare ad attivarla, ci sono 30 giorni per cui, vale la pena usarli, perche non si sa mai che installi qualche programma anche per cose frivole, e ritrovarsi il sistema completamente incasinato.

La configurazione ideale la si raggiunge dopo la settimana di "esprerimenti", con i programmi che gia si conoscono, per i driver invece prima di consiglio di fare il windows update, e scaricare quelli che consigliano loro, e dopo iniziare a vedere i siti dei vari produttori....

Per la registrazione, io l'ho attivata e registrata tranquillamente, la mia copia l'ho pagata con soldi buoni, e con tanto di scontrino (e fotocopia visto che scoloriscono in meno di 6 mesi), che tengo nella confezione.

Venice

Jedi82
14-02-2007, 22:28
grazie Venice, l ho appena installato e sono troppo contento, è stupendo ma soprattutto e finalmente sono nella piena legalità:):):) ehm......

stavo vedendo però una cosa, ma come mai mi segnala:

3 giorni rimasti per l'attivazione automaticA? e sotto un numero di serie che non equivale a quello che ho messo io...aiutoooo

Jedi82
14-02-2007, 22:29
ho cliccato ed attivato ora in modo corretto windows vista, che spettacolo ma il numero di serie è diverso dal seriale della scatola, è normale?

bollino blu x me, olé

woofer2
15-02-2007, 03:10
Finalmente, son riuscito a leggere tutte e 25 pagine, che casino!!!
Cmq, in pratica c'è un eula che dice una cosa, c'è l'omino della microsoft che dice un'altra cosa, gli altri che non capiscono o che fanno finta di non capire.
Bisogna scegliere chi seguire:
1) o chi dice che nella licenza c'è scritto così e si interpreta così, dando, secondo me, una interpretazione abbastanza oggettiva;
2) oppure ascoltare cosa dice microsoft prima dell'acquisto (anche se può anche non coincidere con quello che ti dirà dopo l'omino della microsoft quando dovrai attivare il prodotto);
3) oppure, ancora meglio, comprare e provare, anche se naturalmente prima dell'acquisto chiunque vorrebbe essere il + informato possibile (anche se, secondo me, questo 3d ha fatto bene il suo lavoro...).
A voi la scelta.

GiacoXp
15-02-2007, 11:13
Finalmente, son riuscito a leggere tutte e 25 pagine, che casino!!!
Cmq, in pratica c'è un eula che dice una cosa, c'è l'omino della microsoft che dice un'altra cosa, gli altri che non capiscono o che fanno finta di non capire.
Bisogna scegliere chi seguire:
1) o chi dice che nella licenza c'è scritto così e si interpreta così, dando, secondo me, una interpretazione abbastanza oggettiva;
2) oppure ascoltare cosa dice microsoft prima dell'acquisto (anche se può anche non coincidere con quello che ti dirà dopo l'omino della microsoft quando dovrai attivare il prodotto);
3) oppure, ancora meglio, comprare e provare, anche se naturalmente prima dell'acquisto chiunque vorrebbe essere il + informato possibile (anche se, secondo me, questo 3d ha fatto bene il suo lavoro...).
A voi la scelta.

Si esatto è una cosa del genere cmq x essere a posto che fa parola è sicuramente quanto scritto sulla Eula ... di quanto dicono gli operatori c'è poco da fidarsi inquanto non è scritto e possono benissimo rimangiarsi la parola ...anche xkè come è susccesso se tu chiami un operatore dice una cosa ne chiami un altro e dice un'altra :doh: :doh: :doh:

Jedi82
18-02-2007, 10:46
insomma ehm....ma la mia adorata oem quante volte la posso buttar giu e reinstallare senza dover chiamare?

xleaaz
18-02-2007, 12:54
non capisco una cosa, ma se io mi assemblo il pc da solo, posso essere considerato un assemblatore e quindi comprarmi legalmente (e senza stare a prendere un pc) una versione OEM??

Jedi82
19-02-2007, 17:18
a quanto pare no ma non vedo il problema, trovati un rivenditore di vista oem e comprala, chissene se siamo o meno assemblatori:):):)

ragazzi davvero, ora che ho installato vista premium OEM, quanto lo posso sbatacchiare quindi formattare e reinstallare?

appleroof
19-02-2007, 17:24
insomma ehm....ma la mia adorata oem quante volte la posso buttar giu e reinstallare senza dover chiamare?

le reinstallazioni sulla stessa macchina sono infinite, i dubbi sono sulla riattivazione su macchina nuova (ad esempio se cambi pezzi del pc come hd dove è installato l'oem, mobo, oppure tutto) ma per le prime volte anche qui non dovrebbero esserci problemi

xleaaz
19-02-2007, 20:22
a quanto pare no ma non vedo il problema, trovati un rivenditore di vista oem e comprala, chissene se siamo o meno assemblatori:):):)
A me interessa invece, preferisco starmene nella legalità sinceramente :rolleyes:

minulina
20-02-2007, 08:00
A me interessa invece, preferisco starmene nella legalità sinceramente :rolleyes:

se compri tu le componenti puoi acquistare insieme la licenza oem exssendo considerato assemblatore. Ti consiglio di comprarla dove acquisti la scheda madre per essere sicuramente nella legalità. La licenza oem è legata inscindibilmente alla scheda madre quindi l'ideale è acquistarle sulla stessa fattura

buglis
20-02-2007, 11:10
ho dato una letta solo alle prime pagine, io ho una OEM di XP ho cambiato scheda madre e hd, ma non ho avuto nessun problema con la riattivazione, poi non so se la mancanza di problemi durante la riattivazione è dovuta perchè la scheda madre era simile a quella che avevo in precedenza.

minulina
20-02-2007, 11:53
ho dato una letta solo alle prime pagine, io ho una OEM di XP ho cambiato scheda madre e hd, ma non ho avuto nessun problema con la riattivazione, poi non so se la mancanza di problemi durante la riattivazione è dovuta perchè la scheda madre era simile a quella che avevo in precedenza.
il fatto che poi te lo riattivino lo stesso non vuol dire che sia la regola..... e cmq vista è più setrettamente legato alla scheda madre

Jedi82
20-02-2007, 13:04
le reinstallazioni sulla stessa macchina sono infinite, i dubbi sono sulla riattivazione su macchina nuova (ad esempio se cambi pezzi del pc come hd dove è installato l'oem, mobo, oppure tutto) ma per le prime volte anche qui non dovrebbero esserci problemi



ma davvero????? ti ripeto io su un notebook dubito di andare a cambiare qualcosa quindi mi confermi che se non cambio pezzi posso formattare e reinstallare Vista anche 1 volta al giorno senza telefonare a nessuno ecc ecc^

buglis
20-02-2007, 14:18
il fatto che poi te lo riattivino lo stesso non vuol dire che sia la regola..... e cmq vista è più setrettamente legato alla scheda madre

per vista non so proprio in quanto non ce l'ho e credo che passerà tempo prima di passare a vista (sempre che poi ci passo :D ) mentre per XP non sarà la regola ma io non ho avuto problemi, anche se credo che sia dovuto al fatto che la scheda madre sostituita era una nuova revisione di quella già in mio possesso :)