View Full Version : durata DVD
prazision
27-01-2007, 20:32
uso dei DVD per fare il backup di alcune cose (mp3, video, ecc.); non sono delle schifezze ma nemmeno bellissimi, dei SONY (esempio)
ecco, una volta fatti i backup, metto via questi DVD e li conservo
chiedo: quanto possono durare nel tempo??
mi converrebbe backuppare tutto su un hard-disk magari esterno (nel senso che magari dura di piu')?
grazie
roccia1234
27-01-2007, 21:07
ciao!
mah.. ho letto 1 po di tempo fa su tipo pc open che i supporti ottici teoricamente sono eterni, nel senso che dato che in fase di scrittura sono incisi fisicamente dal laser e in fase di lettura non ce alcun "attrito" di eventuali testine o similli di lettura ma solo una luce concentrata (il laser appunto) dovrebbero essere esenti da usura e quindi durare in eterno. particamente tra i cambi di standard, i graffi dovuti alla manipolazione, eventuali cadute, ecc... ecc... ecc... (l'elenco è lungo) la durata si riduce... se li tratti male nn arrivano a 6 mesi di vita... ma se li archivi nella loro custodia e li tratti con cura credo che almeno un 10-15 anni siano garantiti...
Per l'hdd è molto più delicato dei dvd sul lungo periodo. oltre a problemi meccanici, può essere soggetto a smagnetizzazione, problemi di cui i dvd non soffrono.
spero di aver chiarito i tuoi dubbi... se qualcuno trova qualche castroneria mi corregga dato che io sono convinto di queste affermazioni
ciao!
ma io ho dei cd di 7 anni fa che sono diventati illeggibili,non so se è a causa dal masterizzatore o del supporto comunque secondo me dopo 5 anni bisognerebbe valutare la possibilità di duplicare i dvd o cd indipendentemente dallo stato di conservazione.
prazision
27-01-2007, 21:20
grazie
roccia1234
27-01-2007, 21:23
mah... dei miei cd abbastanza vecchi (tipo 8 anni) e usati poco li ho messi ora ora nel pc e vanno perfettamente... come nuovi... bo... secondo me dipende tutto anche da come sono stati masterizzati e soprattutto conservati... io li tengo sempre in custodia di plastica e difatti nn hanno nenache 1 graffio nella parte sotto... appena li presto a qualcuno, tornano sempre con le incisioni rupestri :muro:
DarKilleR
27-01-2007, 21:33
cmq in genere la cosa che da noia ai CD/DVD è l'umidità..in quanto in caso di supporti scadenti, è facile che si "sfoglino"...
prazision
28-01-2007, 03:17
grazie
MiKeLezZ
28-01-2007, 04:54
bhe i miei cd han retto fino ad ora
giusto in tempo da esser riversati su dvd
e da dvd resisteranno fino a hd-dvd o blu-ray, per l'ulteriore passaggio
etc
l'unica cosa da fare attenzione è la luce e i graffi
marginalmente umidità e calore
littlemau
28-01-2007, 11:03
Vorrei solo aggiungere....qualità dei supporti e masterizzatore...due cosette banali.
Ormai quasi tutti abbiamo un nostro personale test di durata: i primi CD scritti.
Beh...uno tra i primi (non il primo) scritto è questo (tralaltro il primo backup di foto): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13671385&postcount=440
Non so quanti siano appassionati di scansioni di cd/dvd....ma i risultati sono da "record" negativo. Tengo a precisare che il supporto è sempre stato tenuto al buio e in condizioni climatiche ideali.
Il primissimo CD audio masterizzato dal sottoscrito (anch'esso ovviamente masterizzato con il mio fidatissimo Teac CDW512EB) oggi risulta così: http://img207.imageshack.us/img207/3937/ms0r28january20071051prxk9.th.png (http://img207.imageshack.us/my.php?image=ms0r28january20071051prxk9.png)
Purtroppo il finale risente. Direi comunque che c'è una bella differenza.
Del primo (quello da record) sono riuscito comunque a recuperare buona parte delle foto grazie a Isobuster. Il la cartella delle foto della parte finale però era praticamente impossibile. Del secondo le ultime 3 tracce risentono del danno.
In entrambi i casi nessun graffio in superficie.
Il verbatim comunque sembra resistere molto meglio al tempo rispetto allo squallido Moser Baer (il famigerato MMORE con Makrolon :rolleyes: :muro: ).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.