Entra

View Full Version : Problema nell'installazione di Kubuntu 6.10 x64


Drizzzt
27-01-2007, 16:26
Salve, ho un problema piuttosto grosso, che mi capita sia usando la versione CD che DVD della Kubuntu x64: al boot del pc (un portatile), esce la schermata di avvio, scelgo "Esegui/Installa Kubuntu" nel modo normale, esce "decompressing Linux e Kernel ready o qualcosa del genere, dopodichè il tutto si pianta su sta schermata:
http://etchelon.altervista.org/DSCI0015.JPG
Scusate la sfocatura ma l'ho fatta senza flash con l'otturatore quindi aperto un po' troppo...non riesco neanche a riavviare il pc quando si pianta così, devi staccare l'alimentazione.
Ho scaricato le 2 .iso dai link ufficiali, non credo il problema sia lì.
Help :help:

Drizzzt
27-01-2007, 16:32
Ora che ci penso ho scaricato la versione desktop...non dovevo usare la alternate invece? :muro:

faby71
27-01-2007, 18:02
penso sia proprio l'alternate...hai provato a vedere se l'iso è integra?

Drizzzt
28-01-2007, 11:20
Mi è capitato anche con la SuSE 10.2 x64...a questo punto o Nero funziona male, o il masterizzatore funziona male...o ancora, magari le iso scaricabili sono tutte sminchiate...quasi quasi provo a scaricare una iso della versione a 32 bit per vedere se succede anche in quel caso...
A nessun'altro è capitato? Su su sforzatevi :D

SlackMAss
28-01-2007, 12:13
Ciao,
per risolvere il problema devi passare il parametro noapic al kernel:

in fase di avvio, quando devi scegliere se installare o avviare la versione live seleziona l'opzione che vuoi e aggiungi il parametro "noapic" (senza virgolette)

Ricorda che una volta installato il sistema, prima di riavviare, devi aggiungere l'opzione al bootloader: modifica il file /etc/lilo.conf nella sezione riguardante l'avvio di linux ed aggiungi la riga seguente:

append = "noapic"

quindi reinstalla il bootloader con il comando

sudo lilo


in questo modo nn dovrai passare il parametro a mano ogni volta che avvii.

|Stan|
28-01-2007, 19:23
Prova anche a vedere se tra le opzioni dell'avvio riesci anche a disattivare l'acpi forse hai un'implementazione dell'acpi un pò fallata :rolleyes:

Drizzzt
29-01-2007, 19:28
Ha ragione Slack! Grazie mille ha funzionato (peccato che ho sminchiato la tabella partizioni e ho dovuto formattare tutto :D ). Per curiosità mi spiegheresti che cosa comporta questa opzione di boot?

p.s.: ho visto che abbiamo lo stesso notebook, ecco perchè lo sai :D

SlackMAss
30-01-2007, 18:07
Per curiosità mi spiegheresti che cosa comporta questa opzione di boot?

Serve a disabilitare il supporto al controller APIC della MB. (gestisce gli interrupt) .
Va in conflitto con il kernel sulle macchine dual-core. (credo!)

p.s.: ho visto che abbiamo lo stesso notebook, ecco perchè lo sai :D

E' vero, in effetti ho visto la tua richiesta di aiuto sull' Official Thread A6T ;)


Ciao, SlackMass