PDA

View Full Version : Dubbio protezione wpa, non mi regge la rete


Gamling
27-01-2007, 11:16
Ho da poco installato un access point d-link collegato al modem pirelli di tiscali. Essendo intenzionato a proteggere l'accesso alla rete wireless, ho applicato inizialmente una chiave wep.

Fin qui, tutto bene.

Volendo applicare una maggiore sicurezza, ho provato a mettere una wpa2-psk, ma nessun pc della rete riusciva più ad accedere... con il cavo ethernet sono entrato nel d-link e ho provato a impostare una wpa-psk.

E qui sorgono i problemi: per due giorni ho avuto una rete wireless instabilissima, che cadeva in qualsiasi momento, a volte per ore. Non è un problema di portata perchè il pc più vicino all'access point (a circa 1 metro e mezzo) non riceveva niente.

Provo a rimuovere la wpa-psk, metto una wep... e tutto funziona. :muro: :muro:

Ricapitolando: quel che ho fatto per proteggere la rete per ora è stato 1: modificare la password di accesso all'access point; 2: inserire una chiave wep di 13 caratteri; 3: abilitare il mac filtering; 4: modificare l'SSID di fabbrica e disattivarne il broadcasting (eppure lo vedo ancora tra le reti disponibili, mah...); 5: spegnere l'access point quando non serve.

So che il mac filtering si può aggirare e che la chiave wep è fragile, ma non posso abilitare la wpa. Secondo voi come mai? :doh:

BTS
27-01-2007, 12:04
dipende anche da che schede di rete usi con le wpa...

schede non recenti sono poco o nulla compatibili..

aggiorna i driver e riprova... o anche il firmware dell'ap o router o chi per lui.

Gamling
27-01-2007, 12:06
dipende anche da che schede di rete usi con le wpa...

schede non recenti sono poco o nulla compatibili..

aggiorna i driver e riprova... o anche il firmware dell'ap o router o chi per lui.

Ok per i drivers, li cercherò sul sito del produttore. (strano però per una di queste schede, l'ho appena presa...). Quanto al firmware dell'AP... non è pericoloso modificarlo? A quanto ne so se va storto l'aggiornamento di un firmware mi brucio l'apparecchio (forse ho capito male io).

faby71
27-01-2007, 12:06
Prova a vedere se ci firmware per upgradare l'AP e vedi anche i driver wifi dei client!!

faby71
27-01-2007, 12:09
Prova a vedere se ci firmware per upgradare l'AP e vedi anche i driver wifi dei client!!

Opps....gia fatto da BTS :)

camaran
12-04-2007, 12:03
Se i computer che accedono hanno windows xp anche il sistema necessità di un aggiornamento: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=2726F32F-D52B-4F84-ACE8-F7FC20195769

itaned
18-04-2007, 15:57
Se i computer che accedono hanno windows xp anche il sistema necessità di un aggiornamento: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=2726F32F-D52B-4F84-ACE8-F7FC20195769


dopo che ho fatto qsto aggiornamento le reti dei vicini che prima vedevo criptate con wpa ora le vedo come wpa2..(solo sul pc aggiornato..sull'altro ancora come wpa..) come mai?

cmq la scheda intel pro wireless 2200bg che ho sull'acer portatile si disconnette un sacco di volte..invece una usb dell smc che uso su un'altro portatile nn perde mai un colpo..

come si aggiorna quella intel/prowireless 2200 bg??

graziee

lafrancos
18-04-2007, 18:38
dopo che ho fatto qsto aggiornamento le reti dei vicini che prima vedevo criptate con wpa ora le vedo come wpa2..(solo sul pc aggiornato..sull'altro ancora come wpa..) come mai?

cmq la scheda intel pro wireless 2200bg che ho sull'acer portatile si disconnette un sacco di volte..invece una usb dell smc che uso su un'altro portatile nn perde mai un colpo..

come si aggiorna quella intel/prowireless 2200 bg??

graziee
La intel 2200 BG è una scheda tristemente famosa per la sua instabilità e inaffidabilità, se cerchi su questo forum c'è un lunghissimo thread dedicato ad essa, comunque con gli ultimi driver và in modo quasi decente.
Per aggionarla devi cercare gli ultimi driver rilasciati dal sito Intel.
Ciao. :)

itaned
19-04-2007, 23:55
La intel 2200 BG è una scheda tristemente famosa per la sua instabilità e inaffidabilità, se cerchi su questo forum c'è un lunghissimo thread dedicato ad essa, comunque con gli ultimi driver và in modo quasi decente.
Per aggionarla devi cercare gli ultimi driver rilasciati dal sito Intel.
Ciao. :)



grazie molto gentile.. ora cerco sul forum, sul intel e su google..

ciuazz