PDA

View Full Version : Nuovi dettagli sulle cpu K8L di AMD


Redazione di Hardware Upg
27-01-2007, 08:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19937.html

Confermate le principali caratteristiche tecniche delle future generazioni di processore AMD basate su architettura K8L

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mister Tarpone
27-01-2007, 08:40
Mah....

Commenti prego :)
Ne voglio tanti :)

freeeak
27-01-2007, 08:45
le chiacchere stanno a zero, vogliamo i fatti come dissi al tempo di intel. voglio vedere un pc finito con sto coso dentro, poi ne riparliamo.Sveglia AMD!!

kotipelto84
27-01-2007, 08:46
Mi chiedo se saranno allo stesso livello dei quad core Intel.... La vedo dura.

Jim81
27-01-2007, 08:48
Nulla da dire Intel ha sfornato proprio una bella cpu...ma non credo che dormano alla AMD sono sicuro che il gap si assottiglierà presto ! lo spero soprattutto per noi consumatori :)

ghiltanas
27-01-2007, 08:51
nn lo so...la cache è fondamentale per la velocità di un processore e in sistemi multi core lo è ancora di+. nn capisco perchè si ostinano a metterne solo 1 mega nei dual core, forse hanno grossi problemi di budget
oppure il k8l è solo una revisione dell'architettura attuale. mi auguro di no, piuttosto spero di vedere bei proci cosi che a beneficirane sia la concorrenza e cioè noi

Dexther
27-01-2007, 08:56
Ottime notizie!:D

Zannawhite
27-01-2007, 08:58
Mi chiedo se saranno allo stesso livello dei quad core Intel.... La vedo dura.Con le soluzioni attuali dove un Quad core INTEL è realizzato unendo due Core 2 Duo allora ti posso rispondere che K8L sarà sicuramente migliore sotto il profilo della realizzazione, in quanto non saranno 2 Dual core uniti ma sarà nativo.
Quindi 4 core logici disposti in maniera più efficiente.

Toy_the_Joy
27-01-2007, 09:00
IMHO 89W di TDP AMD cominciano ad essere tanti per una buona efficienza sulla dissipazione del calore...
Inoltre il costo delle RAM sugli AMD e' superiore a causa della necessita' di latenze basse.

Francamente i miei riflettori sono puntati su C2D Wolfdale di Intel realizzato a 45nm che entrera' probabilmente sul mercato entro la fine dell' anno ;)

Un quadcore ad oggi non viene sfruttato.
Idem per la cache >2M

E' piu' ragionevole pensare ad un processore con grafica integrata tipo AMD+ATI.

Tutto sempre IMHO.

Joy!

Rubberick
27-01-2007, 09:00
Beh cacchiarola un quad core con 35W di TDP? :D muoversi... non vedo l'ora che lo sfornino insieme all'utilizzo di massa di flash hd

ghiltanas
27-01-2007, 09:03
ma i nuovi intel a 45 nm potranno essere montati su socket 775 oppure lo cambiano?

ally
27-01-2007, 09:06
nn lo so...la cache è fondamentale per la velocità di un processore e in sistemi multi core lo è ancora di+. nn capisco perchè si ostinano a metterne solo 1 mega nei dual core, forse hanno grossi problemi di budget
oppure il k8l è solo una revisione dell'architettura attuale. mi auguro di no, piuttosto spero di vedere bei proci cosi che a beneficirane sia la concorrenza e cioè noi

...con la nuova architettura dovrebbe venir implementato l'hypertransport 3.0...tale bus limita la necessità di grosse quantità di cache...come anche l'utilizzo di un controller memoria integrato...staremo a vedere...i C2D sono veramente degli ottimi processori ma AMD non è nemmeno l'ultima arrivata...l'A64 è stato introdotto a settembre nel 2003...il dual core agli inizi 2005...e con questa tecnologia AMD ha dettato legge per quanto riguarda i 64Bit e la politica legata ai consumi...speriamo quindi in una "lotta serrata" a vantaggio dei consumatori...con un Core da parte di Intel e un corrispettivo K8L di AMD con cosnumi bassisimi...performance da capogiro e prezzi molto bassi...

...ciao...

VitOne
27-01-2007, 09:22
L'attuale quad core di Intel per me è stato una rivoluzione, veramente un processore efficiente e molto utile in amibito lavorativo, con le applicazioni che lo sfruttano. Non c'era mai stato nulla di neanche lontanamente paragonabile al Quad prima...
Questa soluzione AMD spero sia ancora superiore, in modo da scatenare la solita guerra dei prezzi tra le società. Tuttavia non capisco chi valuta questa soluzione già da adesso "molto migliore", sulla carta abbiamo visto che non si può fare, che conta l'uso pratico del processore, non le caratteristiche tecniche. Come mai c'è ancora chi dice "è meglio il quad Intel" o "è meglio l'AMD"?!? Come fate? Dove vi documentate?

DarKilleR
27-01-2007, 09:26
Credevo che riportaste tale notizia pure qui...perchè c'è stata una dichiarazione da parte di un rappresentante di AMD inerente le prestazioni dei futuri K8L quad...infatti:

Randy Allen, corporate vice president for server and workstation products di AMD, sostiene che i propri K8L Barcelona saranno più veloce dei Clovertown di Intel in diversi scenari d'uso del 40%...

La cosa si fa molto interessante visto che bene o male AMD da quando esiste, quando è uscita fuori con qualche dichiarazione ci è sempre andata molto vicino.

Ne vedremo delle belle...Forse Intel lo sa questo e la sua strategia è infatti quella di premere molto sull'accelleratore per il passaggio del processo di produzione a 45 nm senza puntare sulla completa ottimizzazione del 65 nm...

alexsky8
27-01-2007, 09:31
Consideriamo che verso fine 2007 , inizi 2008 uscirà il nuovo quad core di Intel (4 core in un unico die , 8MB di cache e fsb 1333) e verosimilmente con tecnologia a 45nm , questo significa che le soluzioni AMD saranno comunque meno efficienti di quelle di Intel in quanto a 65nm.

le prossime soluzioni quad di Intel fanno veramente "paura" e per AMD la vedo dura

VitOne
27-01-2007, 09:37
Le previsioni, proprio come dimostrano i due commenti sopra di me, possono essere interpretate, perché entrambe le aziende si stanno dando da fare per produrre qualcosa di nuovo.
AMD si spera faccia un processore migliore dell'ATTUALE Core 2 Quad, perché esce con un bel po' di ritardo (il Quad gira da parecchi mesi come prodotto demo ed è in commercio da novembre se non sbaglio...). Intel sicuramente proporrà un processore migliore dell'attuale, si è visto che ci sono ampi margini in termini di aumento della frequenza di clock ma non solo (un quad è a 2,66Ghz al massimo, ma tutti, anche i peggiori, lo portano a 3Ghz senza problemi e aumenti del vCore... certo parlare di OC potrebbe non essere corretto, però da idea dei miglioramenti che sono possibili per il Core 2 Quad. Il 40% di prestazioni non è molto se si vede la situazione con questa ottica.

gi0v3
27-01-2007, 09:38
ma i nuovi intel a 45 nm potranno essere montati su socket 775 oppure lo cambiano?
da quel che ho capito io i quad core nativi dovrebbero andare sul nuovo socket 1366 pin, perchè integreranno( finalmente) il controller memoria direttamente nella cpu...dopodichè come sempre accade non è detto che siano le prime cpu a 45 nm a circolare, probabilmente faranno prima delle versioni di c2d a 45 nanometri per 775...

125w sono tantini, ma le specifiche che hanno rilasciato dicono che i k8l potrano spegnere a seconda delle necessità uno, 2, 3 o tutti e 4 i core, che in caso di idle perdurante anche il controller memoria della cpu si spegnerà, e che a seconda del carico verranno accesi ,cloccati e voltati in maniera indipendente i 4 core....se il carico globale arriva al 50% per esempio, avremo un core al 100% e gli altri 3 al 33%...quei 125 watt sono il massimo consumo possibile...nell'uso tipico consumerà molto meno..comunque facile parlare di consumi e TDP, ma una vera comparativa su 2 piattaforme intel e amd più simili possibili quanto a componenti (hd, video, ram, scheda madre con lo chipset simile) che mi dica, contatore alla mano, quanto consumano effettivamente dopo tot ore di carico misto, ancora non l'ho vista...fino ai prescott, intel dichiarava il TDP come media pesata dei consumi per un utilizzo tipico stabilito da loro, AMD invece dichiarava come TDP il massimo consumo possibile...non so se hanno cambiato metodo di misurazione, ma se son rimasti com'erano fare un confronto tra i tdp non è molto facile...

Zannawhite
27-01-2007, 09:41
C...........
Randy Allen, corporate vice president for server and workstation products di AMD, sostiene che i propri K8L Barcelona saranno più veloce dei Clovertown di Intel in diversi scenari d'uso del 40%..........Ottimo secondo quanto dichiarano AMD, diciamo che presentano un prodotto decisamente maturo grazie all'enorme esperienza fatta sugli Athlon 64bit. e X2.

Fino adesso quello che si è notato che una tecnologia prodotta da AMD a 0.009u eguaglia una tecnologia INTEL prodotta a 0.0065u (Escludendo Core 2 Duo dove si affrontano 2 generazioni diverse di processori :O )

Gerardo Emanuele Giorgio
27-01-2007, 09:42
Se vuole fare la rivoluzione veramente AMD deve sbattersene di quello che fa intel. Ati è dalla sua, con l'appoggio di microsoft e ibm potrebbe cambiare di molto la concezione di pc attuale e mantenere cmq una certa compatibilità con il passato.

xxfamousxx
27-01-2007, 09:49
ma questi k8l monteranno su am2 o cambiarà la piattaforma?

fenice19
27-01-2007, 09:53
Si può sapere a che gioco stiamo giocando.
Non si può mica cambiare motherboard ogni anno per stare al passo con i tempi.
Ho appena cambiato il pc com Mb AM2 asus Crosshair,Memorie, scheda video, e alimentatore.
Adesso mi parlano dei un prossimo AM2+ (AM3).


che schifo

gianni1879
27-01-2007, 09:54
bah cmq speriamo si diano una mossa per farli uscire, stanno ritardando un pò troppo. Cmq son davvero curioso di vedere questo confronto tra Intel e Amd :)

gianni1879
27-01-2007, 09:57
Si può sapere a che gioco stiamo giocando.
Non si può mica cambiare motherboard ogni anno per stare al passo con i tempi.
Ho appena cambiato il pc com Mb AM2 asus Crosshair,Memorie, scheda video, e alimentatore.
Adesso mi parlano dei un prossimo AM2+ (AM3).


che schifo
guarda che i futuri k8l saranno compatibili anche con il skt am2 solo che non sfrutteranno ht 3.0

alexsky8
27-01-2007, 09:57
In effetti il continuo cambiamento di socket è un pochetto fastidioso.....oramai anche in questo settore hanno ben compreso come far girare l'economia :D

sirus
27-01-2007, 09:57
Beh cacchiarola un quad core con 35W di TDP? :D muoversi... non vedo l'ora che lo sfornino insieme all'utilizzo di massa di flash hd
Mi sa che hai letto male, si parla di 130W di TDP per le soluzioni quad-core, 65W - 89W di TDP per le soluzioni dual-core con l'introduzione in futuro di soluzioni EE da 35W di TDP e di soluzioni single-core da 65W di TDP. ;)

ma i nuovi intel a 45 nm potranno essere montati su socket 775 oppure lo cambiano?
Si, le prossime soluzioni Intel a che faranno uso di processo litografico a 45nm saranno disponibili per socket 775LGA. ;)

Consideriamo che verso fine 2007 , inizi 2008 uscirà il nuovo quad core di Intel (4 core in un unico die , 8MB di cache e fsb 1333) e verosimilmente con tecnologia a 45nm , questo significa che le soluzioni AMD saranno comunque meno efficienti di quelle di Intel in quanto a 65nm.

le prossime soluzioni quad di Intel fanno veramente "paura" e per AMD la vedo dura
Prima, si parla di metà 2007 per queste soluzioni.

Io penso che per un brevissimo periodo AMD tornerà ad essere la "regina" in campo processori, poi come sappiamo Intel ha già pronto qualche altra cosuccia per rimandare AMD in tana. ;)
L'architettura del K8L non è affatto male, anzi, per me è persino superiore (non in termini prestazionali) a quella di Intel. :p

xxfamousxx
27-01-2007, 10:08
guarda che i futuri k8l saranno compatibili anche con il skt am2 solo che non sfrutteranno ht 3.0


ah quindi x sfruttare l'ht 3.0 la piattaforma cambia...non basta l'attuale am2 :muro:

gi0v3
27-01-2007, 10:10
In effetti il continuo cambiamento di socket è un pochetto fastidioso.....oramai anche in questo settore hanno ben compreso come far girare l'economia :D
i socket am2, am2+ e am3 saranno meccanicamente compatibili, il che significa che i k8l potranno girare su tutti e 3 i socket...quindi in realtànon è proprio come dici tu....mi sembra quasi il contrario...col socket a le ultime mobo potevano montare dall'athlon 600 al 3200+, stavoltasi è all'ìnversione delle parti: i nuovi k8l, che siano quad, dual o single core, potranno essere montati su tutti e 3 i socket...mica male vero?

Nylock
27-01-2007, 10:10
interessante il progetto dual core con cache L3, sicuramente un'ottima piattaforma per maniaci del ripping... potrebbe rivelarsi una limitazione per l'overclock forse (sono pur sempre oltre 3 mb di cache in totale, non so se mi spiego) ma sicuramente sarà un boost prestazionale

capitan_crasy
27-01-2007, 10:14
ah quindi x sfruttare l'ht 3.0 la piattaforma cambia...non basta l'attuale am2 :muro:
HT 3.0 avrà il suo massimo splendore su piattaforme multiCPU, per il momento in abito desktop HT1.0 basta e avanza! ;) (PCI-Express 2.0 a parte...)

xxfamousxx
27-01-2007, 10:15
i socket am2, am2+ e am3 saranno meccanicamente compatibili, il che significa che i k8l potranno girare su tutti e 3 i socket...quindi in realtànon è proprio come dici tu....mi sembra quasi il contrario...col socket a le ultime mobo potevano montare dall'athlon 600 al 3200+, stavoltasi è all'ìnversione delle parti: i nuovi k8l, che siano quad, dual o single core, potranno essere montati su tutti e 3 i socket...mica male vero?


e fra am2, am2+ e am3 quali sono le diferenze principali?

alexsky8
27-01-2007, 10:23
i socket am2, am2+ e am3 saranno meccanicamente compatibili, il che significa che i k8l potranno girare su tutti e 3 i socket...quindi in realtànon è proprio come dici tu....mi sembra quasi il contrario...col socket a le ultime mobo potevano montare dall'athlon 600 al 3200+, stavoltasi è all'ìnversione delle parti: i nuovi k8l, che siano quad, dual o single core, potranno essere montati su tutti e 3 i socket...mica male vero?


dal punto di vista puramente meccanico è vero ma se non erro alcune implementazioni (l'ht 3.0) non sono chiaramente disponibili nelle "vecchie" mobo , certamente AMD da questo punto di vista è comunque meno "fluttuante" di Intel

Mi auguro solo nella concorrenza "tecnologica" e dei prezzi quindi ben venga un'ottima AMD per l'utente finale ;)

Zannawhite
27-01-2007, 10:33
i socket am2, am2+ e am3 saranno meccanicamente compatibili,...........Comunque ha già sviluppato la tecnologia a 1207 pin AMD per i suoi Opteron. Credo che il Quad Core AMD sarà su 1207 pin (Socket F )

MaxArt
27-01-2007, 10:39
AM2: il socket attuale, supporto ad HT1.0 e memorie DDR2
AM2+: socket modificato per HT3.0, ma sempre con DDR2
AM3: socket per HT3.0 e DDR3
Ancora non è noto con certezza se i K8L integrino un controller di memoria combinato DDR2/3. In questo caso potrebbero essere montati anche sulle schede attuali senza preoccuparsi del controller che montano.

da quel che ho capito io i quad core nativi dovrebbero andare sul nuovo socket 1366 pin, perchè integreranno( finalmente) il controller memoria direttamente nella cpu...Nope, perché quello è un altro progetto che vedrà la luce nel 2008, insieme all'introduzione del CSI, nel segmento server.

MenageZero
27-01-2007, 10:52
ma questi k8l monteranno su am2 o cambiarà la piattaforma?
funzioneranno anche su am2 ma senza htt3.0. il loro socket "nativo" per il 2007 sarà am2+, meccanicamente identico all' am2 solo che appunto permetterà l'abilitazione di htt3.0

nel 2008 ma + probabilmente forse nel 2009 (se ho una reminiscenza corretta delle ultime "dilatazioni" introdotte nella roadmap amd), i k8l integreranno mc per ddr2/ddr3 e passeranno su socket "nativo" am3 (dove appuntom potranno usare anche htt3.0+ddr3), forse rimanendo ancora compatibili con am2/am2+ (nei cui casi rispettivamente: no htt3 no ddr3 / no ddr3, ovviamente)

MenageZero
27-01-2007, 10:57
ma questi core k8l non dovevano essere cpu della serie "stars" e avere nomi "altisonanti" appunto di stelle ("antares", "altair" ...) di famose costellazioni ?

... agena, kuma, rana... che è sta roba.... ?

ora andranno il 25-27% in meno solo per questo... :O

:D :D

Scrambler77
27-01-2007, 11:10
parole...

MenageZero
27-01-2007, 11:20
parole...
criptico ... :p

overclock80
27-01-2007, 11:28
Per ora è ancora tutto sulla carta, almeno fino a quando i soliti fortunati avranno chissà come qualche sample e si riuscirà ad avere una preview di come è in realtà questo K8L.

Non capisco le dichiarazioni del tipo "la vedo dura per AMD"...quando ancora non si sa quanto andranno, altrimenti, allo stesso modo si può dire "la vedo dura per Intel" se risponderanno al vero le dichiarazioni di AMD di un K8L più veloce del 40% rispetto ai Quad Core o Dual Core Intel.... :sofico: fosse vero, il nuovo gap tra AMD ed Intel sarebbe ancora più grande di quello precedente l'avvento dell'architettura Intel Core.

Sarebbe un bene per tutti, visto che significherebbe più concorrenze e prezzi in calo, e non fa mai male :D

gi0v3
27-01-2007, 12:07
Comunque ha già sviluppato la tecnologia a 1207 pin AMD per i suoi Opteron. Credo che il Quad Core AMD sarà su 1207 pin (Socket F )
i primi si, ma subito dopo verranno quelli per am2+....i primi quad core saranno opteron e athlon fx, seguiti a ruota dagli athlon 64

MiKeLezZ
27-01-2007, 12:34
Randy Allen, corporate vice president for server and workstation products di AMD, sostiene che i propri K8L Barcelona saranno più veloce dei Clovertown di Intel in diversi scenari d'uso del 40%...
Il trucco sta in quel "in diversi scenari d'uso", il che significa che quel 40% lo vedrete solo in un paio di benchmark, magari quelli notoriamente "pro-AMD" come ScienceMark (scritto da un ex-dipendente AMD) e Sandra Memory Test (che si avvatanggia dal controller integrato ma non ha riscontri nella realtà).
Per il resto, fino a che non ci sono sample...

gi0v3
27-01-2007, 13:40
Il trucco sta in quel "in diversi scenari d'uso", il che significa che quel 40% lo vedrete solo in un paio di benchmark, magari quelli notoriamente "pro-AMD" come ScienceMark (scritto da un ex-dipendente AMD) e Sandra Memory Test (che si avvatanggia dal controller integrato ma non ha riscontri nella realtà).
Per il resto, fino a che non ci sono sample...
giusto, il mondo sta con AMD, povera intel che deve sbarcare il lunario contro la concorrenza schiacciante di amd, i programmi scritti apposta per amd, i bench scritti apposta per amd, e tutti questi fanboy amd che non fanno altro che sparlare della povera intel...con tutto che in sciencemark, scritto sfacciatamente pro-amd, se si va a vedere il thread dedicato in questo forum, i core 2 duo fanno mangiare la polvere agli athlon x2, e che in sandra memory test gli amd fanno più punti solo per il controller memoria integrato...come ti capisco ;)

MiKeLezZ
27-01-2007, 13:42
giusto, il mondo sta con AMD, povera intel che deve sbarcare il lunario contro la concorrenza schiacciante di amd, i programmi scritti apposta per amd, i bench scritti apposta per amd, e tutti questi fanboy amd che non fanno altro che sparlare della povera intel...con tutto che in sciencemark, scritto sfacciatamente pro-amd, se si va a vedere il thread dedicato in questo forum, i core 2 duo fanno mangiare la polvere agli athlon x2, e che in sandra memory test gli amd fanno più punti solo per il controller memoria integrato...come ti capisco ;)
No, almeno leggendo fra le righe mi sa che non mi capisci.
Al massimo mi prendi per il culo, ma in un modo così sottile che non ho ancora capito dove sia l'offesa :eek:

jgvnn
27-01-2007, 14:37
è pazzesco... si fa il tifo per il costruttore di CPU...

JohnPetrucci
27-01-2007, 15:30
è pazzesco... si fa il tifo per il costruttore di CPU...
Purtroppo c'è anche questo..... :rolleyes:

Denny21
27-01-2007, 15:30
:D io tifo per me
:D :p

tony73
27-01-2007, 17:44
Sara' un gran processore! accoppiato ad un R600 avremo una vera è propria bomba! non vedo l'ora :(

neonato
27-01-2007, 17:59
ci saranno sicuramente pro e contro ma ribadisco cio che ho detto qualche tempo fa su questo forum.

Intel appiccica i processori x sfornare un quad ed AMD nn ha fatto cio.
Come qualcuno ha detto AMD con i 90nm era => ad intel con 65nm, con l'avvento della serie core le cose si sono ribaltate ma io nn vedo questo grande gap a livello tecnologico tra le due. Intel sara anche quasi uno step avanti nella corsa alla miniaturizzazione ma alla fine siamo li tra le due.

Intel rilascera un quad core "puro" a meta/fine anno, AMD lo rilascera presto, quindi al momento nn so chi e avanti?

Nn sono pro AMD o Intel, io compro cio che e performante al momento del rinnovo del pc quindi ho avuto entrambi.

Ultima cosa, AMD con il suo YDP indica la massima potenza a pieno carico ed e incluso il controller della memoria in una soluzione intel no.

Tempo fa i processori intel consumavano una cifra e nn si e mai parlato di dare una banda di consumo ad un sistema pc, ora che gli intel sono avanti, si parla di consumi e quanto sono efficenti i loro sistemi. Intel e go green solo quando fa comodo a lei. Presa per il c..lo e marketing.

quando uscira il K8L si faranno test e confronti con i sistemi intel e si tireranno le somme su prestazioni e consumi ma fino a quel momento lascimo stare che va il 40% in piu o consuma di -.

DOCXP
27-01-2007, 18:20
Il fatto che Intel abbia unito due Conroe per fare il quad core non significa che non sia efficiente, tant'è che nelle applicazioni che sfruttano i 4 core fisici le prestazioni quasi raddoppiano rispetto a un dual core di pari frequenza. L'unico problema è che sono raddoppiati anche i consumi, ma dal punto di vista prestazionale Kentsfield non si discute, e non è detto che il quad AMD lo supererà (io spero di sì).

MiKeLezZ
27-01-2007, 18:26
ci saranno sicuramente pro e contro ma ribadisco cio che ho detto qualche tempo fa su questo forum.

Intel appiccica i processori x sfornare un quad ed AMD nn ha fatto cio.
Come qualcuno ha detto AMD con i 90nm era => ad intel con 65nm, con l'avvento della serie core le cose si sono ribaltate ma io nn vedo questo grande gap a livello tecnologico tra le due. Intel sara anche quasi uno step avanti nella corsa alla miniaturizzazione ma alla fine siamo li tra le due.

Intel rilascera un quad core "puro" a meta/fine anno, AMD lo rilascera presto, quindi al momento nn so chi e avanti?

Nn sono pro AMD o Intel, io compro cio che e performante al momento del rinnovo del pc quindi ho avuto entrambi.

Ultima cosa, AMD con il suo YDP indica la massima potenza a pieno carico ed e incluso il controller della memoria in una soluzione intel no.

Tempo fa i processori intel consumavano una cifra e nn si e mai parlato di dare una banda di consumo ad un sistema pc, ora che gli intel sono avanti, si parla di consumi e quanto sono efficenti i loro sistemi. Intel e go green solo quando fa comodo a lei. Presa per il c..lo e marketing.

quando uscira il K8L si faranno test e confronti con i sistemi intel e si tireranno le somme su prestazioni e consumi ma fino a quel momento lascimo stare che va il 40% in piu o consuma di -.
Mi sembrano discorsi campati in aria
Il Quad Core di Intel c'è
Il Quad Core di AMD no
C'è poco da fare gli schizzinosi, fra l'altro i risultati sul Quad Core parlano chiaro sulla efficienza della sua implementazione
:mc:

devilman79
27-01-2007, 20:52
Purtroppo c'è anche questo..... :rolleyes:

scusa ma tu fino all'anno scorso avevi in firma questa scritta: "NELLA VITA UNA SOLA CERTEZZA: AMD" :asd: :asd:

Pianeta Hardware
28-01-2007, 05:57
scusa ma tu fino all'anno scorso avevi in firma questa scritta: "NELLA VITA UNA SOLA CERTEZZA: AMD"

HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHAH mi fate morire dalle risate, siete fantastici :D :D :D :D :D :D :D :D :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Zannawhite
28-01-2007, 09:41
scusa ma tu fino all'anno scorso avevi in firma questa scritta: "NELLA VITA UNA SOLA CERTEZZA: AMD" :asd: :asd:Dai non ci credo http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/rotfl.gif

7D9
28-01-2007, 11:32
Mi sembrano discorsi campati in aria
Il Quad Core di Intel c'è
Il Quad Core di AMD no
C'è poco da fare gli schizzinosi, fra l'altro i risultati sul Quad Core parlano chiaro sulla efficienza della sua implementazione
:mc:
Io invece ho come l'impressione che AMD e Intel siano alla pari nello sviluppo tecnologico (tutte e due devono ancora presentare un quadcore nativo e lo faranno più o meno nello stesso periodo).
L'unica differenza è che Intel ha avuto un colpo di genio (dal punto di vista commerciale) nel buttare subito sul mercato dei quad core realizzati semplicemente mettendo insieme 4 normali core invece di aspettare la realizzazione di quadcore nativi.

MiKeLezZ
28-01-2007, 11:37
Io invece ho come l'impressione che AMD e Intel siano alla pari nello sviluppo tecnologico (tutte e due devono ancora presentare un quadcore nativo e lo faranno più o meno nello stesso periodo).
L'unica differenza è che Intel ha avuto un colpo di genio (dal punto di vista commerciale) nel buttare subito sul mercato dei quad core realizzati semplicemente mettendo insieme 4 normali core invece di aspettare la realizzazione di quadcore nativi.
Ma guarda che queste "fisse" ve le fate solo voi, non c'è nulla di strano in questa implementazione, è già stata usata in passato
Oltretutto gli A64 X2 hanno solo delle parte di circuiti in comune, la cache per esempio è distinta core a core (mentre per esempio nei Core 2 Duo è condivisa).
Come sviluppo tecnologico non capisco come puoi affermare una cosa del genere, quando Intel ha appena mostrato la versione a 45nm con un nuovo processo litografico che sembra rivoluzionario (e che permetterà di scendere ancora più in nanometria) e già da un mese ha fuori i quad core, acquistabili e montabili su motherboard, mentre di AMD non c'è neanche un sample o delle specifiche tecniche....

7D9
28-01-2007, 14:54
Sì, in effetti come dici tu AMD per il momento non ha presentato proprio niente...
Speriamo che sia dovuto al fatto che sta cercando di preparare al meglio il K8L e che riesca a recuperare il gap con Intel.

mak81
29-01-2007, 09:43
mmm finalmente amd si sveglia anche se francamente la cache mi sembra un po' pochina...magari se la raddoppiavano...imho è quella che fa la differenza...io ho un 3700+ con 1 Mega di cache e si sente...anchora va pur avendo una 6600gt...mi sembra che bho arrivino sempre secondi e senza migliorare niente...anzi lo peggiorano...però lo voglio vedere finito ed in comparativa...anche se essendo un nvida fan non credo che comprerò mai più amd...mi spiace...

eriki71
29-01-2007, 20:30
Ma quando arrivano in Italia?????????????

eriki71
29-01-2007, 20:30
Ma quando arrivano in Italia?????????????

bjt2
29-01-2007, 22:54
Ma quando arrivano in Italia?????????????

Quando arrivano anche nel resto del mondo... :D