PDA

View Full Version : Afghanistan. D'Alema: ritiro impossibile


easyand
26-01-2007, 13:00
Roma, 24 gennaio - Un ritiro delle truppe italiane dall'Afghanistan è "impossibile" ma il governo sta lavorando "per cambiare la strategia di intervento a Kabul nelle sedi istituzionali internazionali e al massimo livello". E' quanto sostiene il ministro degli Esteri, Massimo D'Alema in una intervista al Messaggero nella quale precisa che "se l'Italia dovesse attuare il ritiro in modo unilaterale, non risolveremmo alcun problema e pagheremmo un prezzo altissimo in termini di isolamento internazionale e di credibilità".
Per spiegare meglio quale sia il lavoro che l'Italia sta portando avanti per modificare la strategia della missione Isaf in Afghanistan, il vice premier ha anticipato che l'Italia "in qualità di membro del Consiglio di sicurezza, sarà relatore alle Nazioni Unite in occasione delle due discussioni cruciali di quest'anno: a marzo, quando si dovrà rinnovare la missione civile (Unama), e a ottobre, quando si dovranno ristabilire i compiti della forza militare (Isaf)".

Il titolare della Farnesina insiste molto sulla necessità di un cambio di strategia e sul fatto che la missione in Afghanistan non abbia finora registrato successi: "Dopo ormai cinque anni dall'intervento internazionale, non solo non si delinea un processo di stabilizzazione del Paese ma la guerriglia dei talebani sembra trovare, non dico consensi, ma nuove basi d'appoggio e tutto ciò denuncia una difficlotà ". Quindi, è questo il ragionamento di Massimo D'Alema, "evidentemente non è sufficiente una presenza militare se non c'é un rinnovato impegno politico, civile, umanitario, che sia in grado di guadagnare il consenso dei cittadini afgani e di impegnare nella ricerca di una soluzione tutti i Paesi dell'area".

Da queste considerazioni nasce, per il vice premier, "la necessità di una Conferenza internazionale, che certo trova qualche resistenza". Ciò detto, il ministro riconosce che a livello internazionale l'idea "di un nuovo impulso politico" è ampiamente presente. Ma dall'altra parte, per quanto riguarda il ritiro delle truppe dalla fase attuale, "non c'é nessun Paese al mondo che lo richieda".

Fonte: Ansa

~ZeRO sTrEsS~
26-01-2007, 13:34
parliamo di oppio e di democrazia fontaccia in afghanistan?

Fil9998
26-01-2007, 13:35
bhè...

che la strada finora seguita abbia portato a poco o niente era evidente.


mi chiedo se ce ne siano di strade percorribili, alternative all'uso massiccio della forza intendo.

DonaldDuck
27-01-2007, 09:03
La preghiera per la "poltrona".
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Politica&loid=1.0.671669170

AFGHANISTAN: FASSINO, CHI NON E' D'ACCORDO VOTI A FAVORE PER LEALTA' MAGGIORANZA
Bologna, 26 gen. (Adnkronos) - "Credo che sia del tutto legittimo non condividere la presenza militare italiana in Afghanistan ma non discende automaticamente da questo il dover votare contro il decreto di rifinanziamento. I parlamentari che hanno un'opinione diversa potrebbero benissimo renderla manifesta nel dibattito parlamentare e poi dichiarare che votano a favore del decreto per lealta' e spirito di unita' della maggioranza". Lo ha detto il segretario dei Ds, Piero Fassino, rispondendo a Bologna ai cronisti che gli chiedevano un commento sul voto non unanime espresso all'interno del Consiglio dei ministri sulla missione italiana in Afghanistan.

JackTheReaper
27-01-2007, 10:09
l'appoggio dato agli USA in afghanistan è un impegno che abbiamo preso di fronte al mondo intero. tirarci indietro è impossibile.
subito dopo l'11 settembre tutti hanno fatto a gara a chi dimostrava più solidarietà verso gli USA... se il nostro governo a suo tempo ha detto (troppo frettolosamente) "noi ci siamo sempre e comunque, chiede e vi sarà dato" non possiamo rimangiarci la parola data.

subvertigo
27-01-2007, 10:12
l'appoggio dato agli USA in afghanistan è un impegno che abbiamo preso di fronte al mondo intero. tirarci indietro è impossibile.
subito dopo l'11 settembre tutti hanno fatto a gara a chi dimostrava più solidarietà verso gli USA... se il nostro governo a suo tempo ha detto (troppo frettolosamente) "noi ci siamo sempre e comunque, chiede e vi sarà dato" non possiamo rimangiarci la parola data.
Sono anche passati quasi 6 anni dall'11 settembre...

E credo che il metro di giudizio non dovrebbe essere questo, ma l'interesse della popolazione afghana...

Per quanto mi riguarda non ho una opinione perchè veramente sono poco informato su quello che stanno facendo i militari in afghanistan (un grazie all'informazione italiana :rolleyes: )

JackTheReaper
27-01-2007, 10:20
Sono anche passati quasi 6 anni dall'11 settembre...

E credo che il metro di giudizio non dovrebbe essere questo, ma l'interesse della popolazione afghana...

Per quanto mi riguarda non ho una opinione perchè veramente sono poco informato su quello che stanno facendo i militari in afghanistan (un grazie all'informazione italiana :rolleyes: )

ma l'operazione è sempre la stessa, "enduring freedom"
che purtroppo è stata rallentata e quasi compromessa dalla scellerata invasione irakena :muro:
la popolazione afghana vive meglio ora rispetto a prima (contrariamente a quella irakena) questo anche perchè la liberazione dai talebani è stata portata avanti soprattutto dagli afghani stessi (l'allenaza del nord)... ma purtroppo indecisioni e minacce di ritiro stanno mettendo in serio rischio la riuscita della missione (e quindi mettono a rischio la sicurezza del popolo afghano)

easyand
27-01-2007, 10:22
"se l'Italia dovesse attuare il ritiro in modo unilaterale, non risolveremmo alcun problema e pagheremmo un prezzo altissimo in termini di isolamento internazionale e di credibilità".

sagge e vere parole

easyand
27-01-2007, 11:00
Notizia di 3 giorni fa, la Germania sta per spedire in afghanistan dei Tornado....praticamente per fare da tappabuchi a noi.. :doh:

JackTheReaper
27-01-2007, 12:25
Notizia di 3 giorni fa, la Germania sta per spedire in afghanistan dei Tornado....praticamente per fare da tappabuchi a noi.. :doh:
io ci vedrei bene un rischieramento di nostri harrier eventualmente.. dell'AMX non mi fido tanto e il Tornado non lo vedo bene come CAS (ma del resto i tedeschi non hanno altro, ma almeno si impegnano :D )

maxsona
27-01-2007, 12:41
In pratica restiamo la solo per motivi politici, ma in fondo anche gli altri, ormai questo conflitto stà durando più della WWII, e non sono ancora riusciti a piegare quelle bande di straccioni, meglio così che non abbiamo inviato mezzi pesanti, soldi risparmiati.

easyand
27-01-2007, 12:48
Io sarei stato per l'invio di AMX (come doveva essere prima delle elezioni) o di Harrier...pochi rischi e alti ritorni

JackTheReaper
27-01-2007, 12:49
In pratica restiamo la solo per motivi politici, ma in fondo anche gli altri, ormai questo conflitto stà durando più della WWII, e non sono ancora riusciti a piegare quelle bande di straccioni, meglio così che non abbiamo inviato mezzi pesanti, soldi risparmiati.
questo perchè gli USA sono andati a giocare in irak.... se ci fossimo concentrati solo sull'afghanistan adesso quel posto sarebbe una nazione sicura, è fuori discussione. quando arrivammo nel 2001 gli afghani ci accolsero come liberatori, ma adesso, dopo anni di guerra non conclusa e gestita non benissimo stanno cominciando a stufarsi... è il momento di fare qualcosa per stroncare i talebani una volta per tutte altrimenti si rischia anche qui di perdere l'appoggio della popolazione.

maxsona
27-01-2007, 12:57
... e alti ritorni ...
Questa l'ho già sentita ... contratti contratti contratti ... chi li ha mai visti?

easyand
27-01-2007, 12:58
Questa l'ho già sentita ... contratti contratti contratti ... chi li ha mai visti?

non erano i ritorni che intendevo io :read:

maxsona
27-01-2007, 13:01
E' dall'inizio del conflitto che c'è l'aviazione in Afghanistan, e non è certo mezza dozzina di Harrier che può cambiare la situazione

JackTheReaper
27-01-2007, 13:12
E' dall'inizio del conflitto che c'è l'aviazione in Afghanistan, e non è certo mezza dozzina di Harrier che può cambiare la situazione

secondo me possono fare molto eccome!
ma sai cosa può dare veramente la svolta? l'intero monte cervino rischierato in afghanistan a fianco di britannici e canadesi con compiti combattenti e non umanitari. e se anche i tedeschi ci mettono i loro gebirgsjager e i francesi un pò di legionari allora le cose potrebbero mettersi veramente male per i talebani. il problema è che nessun politicante vuole impegnarsi a fondo.

maxsona
27-01-2007, 14:02
Chiaro, i Tedeschi e i Francesi che sono più furbi di noi hanno capito da un pezzo che il gioco non vale la candela ..

lnessuno
27-01-2007, 17:20
La preghiera per la "poltrona".
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Politica&loid=1.0.671669170


come dire: vendo il culo ma tengo la poltrona :asd:

maxsona
27-01-2007, 19:23
Visto chi manderà truppe prossimamente? gli Olandesi, i Polacchi ... gli stati che vogliono fare bella figura, Francia e Germania si guardano bene, per inciso la Francia ha la metà dei nostri uomini in Afghanistan

JackTheReaper
28-01-2007, 10:20
Visto chi manderà truppe prossimamente? gli Olandesi, i Polacchi ... gli stati che vogliono fare bella figura, Francia e Germania si guardano bene, per inciso la Francia ha la metà dei nostri uomini in Afghanistan

appunto, i politicanti d'europa si guardano bene dal farlo.. e cmq la germania ha ben 3.000 uomini in afghanistan

dantes76
28-01-2007, 11:12
Dalema, oltre a dirci che il ritiro e' impossibile, deve dirci, cosa stiamo facendo in Afghanistan

JackTheReaper
28-01-2007, 11:14
più che altro mi piacerebbe sapere come regirà la Nato ai nostri continui rifiuti di impegnarci di più

dantes76
28-01-2007, 11:19
più che altro mi piacerebbe sapere come regirà la Nato ai nostri continui rifiuti di impegnarci di più

piu che altro, vorrei capire. come l'italia si sostituira' alle truppe USA , sul campo
visto che ci siamo, potra dirci, cosa stiamo facendo in Libano

JackTheReaper
28-01-2007, 11:21
piu che altro, vorrei capire. come l'italia si sostituira' alle truppe USA , sul campo
visto che ci siamo, potra dirci, cosa stiamo facendo in Libano

non deve sostituirsi, deve fare la sua parte, chi ha mai parlato di sostituzione? :confused:
semplicemente se noi non facciamo la nostra parte altri paesi devono inviare più truppe per sopperire alle nostre manchevolezze

maxsona
28-01-2007, 11:26
più che altro mi piacerebbe sapere come regirà la Nato ai nostri continui rifiuti di impegnarci di più
Come reagiscono al fatto che la Francia ha la metà dei nostri uomini? :rolleyes:

dantes76
28-01-2007, 11:28
non deve sostituirsi, deve fare la sua parte, chi ha mai parlato di sostituzione? :confused:
semplicemente se noi non facciamo la nostra parte altri paesi devono inviare più truppe per sopperire alle nostre manchevolezze

Ma non sono stati gli Usa, stessi, a parlare di un disimpegno in Afghanistan? per concentrasi in Iraq
graduale, ma disimpegno

easyand
28-01-2007, 11:29
Come reagiscono al fatto che la Francia ha la metà dei nostri uomini? :rolleyes:

la Francia formalmente non è nemmeno della NATO...il pezzo di carta non lo ha mai firmato :read:

easyand
28-01-2007, 11:33
Visto chi manderà truppe prossimamente? gli Olandesi, i Polacchi ... gli stati che vogliono fare bella figura, Francia e Germania si guardano bene, per inciso la Francia ha la metà dei nostri uomini in Afghanistan

il problema non è aumentarle, olanda e polonia ci sono già dentro alle aree calde, il problema è far entrare le truppe nelle aree calde! Germania, Italia e Spagna per problemi politici non possono permettersi morti o operazioni dichiaratamente "combat". Infatti la germania come ha risolto? manda i Tornado, cosi non avrà truppe sul terreno, ma avrà cmq una componente combat! Era quello che avremmo dovuto fare anche noi con gli AMX, da tutte le parti si dice che c'è un gap tra forze necessarie e forze presenti, ora che i predator sono disoccupati potremmo mandare quelli

maxsona
28-01-2007, 11:34
la Francia formalmente non è nemmeno della NATO...il pezzo di carta non lo ha mai firmato :read:
Sono uno dei tre firmatari del Trattato di Bruxelles che è il papà della NATO, sono membri a tutti gli effetti hanno solo deciso di non avere in Francia il comando militare, ma si sà che certi membri sono più membri degli altri.

easyand
28-01-2007, 11:34
secondo me possono fare molto eccome!
ma sai cosa può dare veramente la svolta? l'intero monte cervino rischierato in afghanistan a fianco di britannici e canadesi con compiti combattenti e non umanitari. e se anche i tedeschi ci mettono i loro gebirgsjager e i francesi un pò di legionari allora le cose potrebbero mettersi veramente male per i talebani. il problema è che nessun politicante vuole impegnarsi a fondo.

già, ma la volontà politica non c'è, e probabilmente nemmeno i soldi...

In quanto a FS italiane e monte cervino in afghanistan.... :cool: (e ho detto tutto)

JackTheReaper
28-01-2007, 11:35
Ma non sono stati gli Usa, stessi, a parlare di un disimpegno in Afghanistan? per concentrasi in Iraq
graduale, ma disimpegno

si certo ma mica l'Italia deve sobbarcarsi tutto :D i paesi della Nato in toto devono farlo, visto che è la Nato a guidare le forze alleate in afghanistan.
gli USA cmq manterranno sempre delle forze a supporto degli alleati.

ma il punto della questione è che se noi nel 2001 ci siamo dichiarati disponibili (e lo abbiamo fatto davanti al mondo intero) ad aiutare gli USA nella lotta al terrorismo sempre e cmq, non possiamo lamentarci se poi semplicemente ci chiedono quello che noi abbiamo offerto ;)

JackTheReaper
28-01-2007, 11:39
già, ma la volontà politica non c'è, e probabilmente nemmeno i soldi...

In quanto a FS italiane e monte cervino in afghanistan.... :cool: (e ho detto tutto)

ma scusa, se non facciamo nulla i movimenti terroristici prenderanno presto piede e avremmo cmq morti. se cominciassimo a premere con decisione io sono arciconvinto che i talebani li possiamo spazzare via. non hanno il supporto della popolazione e sono in netta inferiorità sia numerica che qualitativa. non è come in irak, io proprio non capisco come possiamo essere cosi mosci!!!!!!!

ma come non ci sono soldi? però i soldini per metterci il telino blu in libano ce li avevamo... :rolleyes:

easyand
28-01-2007, 11:42
ma scusa, se non facciamo nulla i movimenti terroristici prenderanno presto piede e avremmo cmq morti. se cominciassimo a premere con decisione io sono arciconvinto che i talebani li possiamo spazzare via. non hanno il supporto della popolazione e sono in netta inferiorità sia numerica che qualitativa. non è come in irak, io proprio non capisco come possiamo essere cosi mosci!!!!!!!

operazione combat significa morti, in paesi come il nostro, 1 morto in combattimento significa il degheio politico, il degheio politico (in un governo come l'attuale) può determinare la sua caduta...insomma reazioni a catena...

Figurati se la sinistra può autorizzare sotto gli occhi di tutta italia un operazione di combattimento come quella dei canadesi o inglesi....fantascienza

Infatti per tal motivo, in italia quando si fa sul serio lo si fa sempre di nascosto...e il: :cool: riferito alle nostre FS non era casuale

maxsona
28-01-2007, 11:46
Tenendo sempre a mente che in pochi hanno capito ad oggi a cosa serva la campagna in Afghanistan visto che cellule terroristiche e campi di addestramento ce ne sono in mezzo mondo ...

JackTheReaper
28-01-2007, 11:48
operazione combat significa morti, in paesi come il nostro, 1 morto in combattimento significa il degheio politico, il degheio politico (in un governo come l'attuale) può determinare la sua caduta...insomma reazioni a catena...

Figurati se la sinistra può autorizzare sotto gli occhi di tutta italia un operazione di combattimento come quella dei canadesi o inglesi....fantascienza

Infatti per tal motivo, in italia quando si fa sul serio lo si fa sempre di nascosto...e il: :cool: riferito alle nostre FS non era casuale

appunto di nascosto... come la difesa attiva in kossovo nel 99 :asd:?

cmq la politica estera non può essere decisa da rizzo e da diliberto! sono convinto che se si vorrà rischierare il monte cervino per operazioni combat la dx darà il suo appoggio.
cmq si potrebbe far notare che se non facciamo nulla in questo senso quelli che veramente ci rimetteranno saranno i civili afghani, i quali dovranno subirsi la solita sequela di uomini bomba, autobombe ecc ecc

JackTheReaper
28-01-2007, 11:50
ma io mi chiedo, come ca@@o abbiamo fatto a inviare il distaccamento locusta nel 91?? :confused:
non possiamo usare le stesse tecniche di mistificazione e ipnosi che si addottarono a quel tempo per convincere gli italiani? :asd:

JackTheReaper
28-01-2007, 11:51
Tenendo sempre a mente che in pochi hanno capito ad oggi a cosa serva la campagna in Afghanistan visto che cellule terroristiche e campi di addestramento ce ne sono in mezzo mondo ...

si ma non hai livelli dell'agfhanistan... quel paese era veramente una tana di serpenti

easyand
28-01-2007, 11:52
Tenendo sempre a mente che in pochi hanno capito ad oggi a cosa serva la campagna in Afghanistan visto che cellule terroristiche e campi di addestramento ce ne sono in mezzo mondo ...

beh oddio...di paesi dove adestrano i terroristi ce ne stanno...ma come lo era l'afghanistan ben pochi, su raiclick c'è un ottimo documentario

DarKilleR
28-01-2007, 11:53
ma qui si parla di mandare le nostre forze armate, di fare azioni di attacco...parlate di rischiare la vita dei nostri soldati come se fossero le unità di Warhammer 40K o Stacraft...MA SIAMO MATTi??

Poi per me, l'Italia deve rispettare quello che dice la propria costituzione, in Afganistan ci siamo andati "illegalmente" come in Iraq...quindi via subito.

Visto che cmq nn stiamo a farci niente..e non lo dico così per dire, visto che ho addirittura un parente che ci è stato un anno e mezzo in Afganistan...

JackTheReaper
28-01-2007, 11:56
ma qui si parla di mandare le nostre forze armate, di fare azioni di attacco...parlate di rischiare la vita dei nostri soldati come se fossero le unità di Warhammer 40K o Stacraft...MA SIAMO MATTi??

Poi per me, l'Italia deve rispettare quello che dice la propria costituzione, in Afganistan ci siamo andati "illegalmente" come in Iraq...quindi via subito.

Visto che cmq nn stiamo a farci niente..e non lo dico così per dire, visto che ho addirittura un parente che ci è stato un anno e mezzo in Afganistan...

i soldati in afghanistan ci stanno già, solo che adesso passivamente attendono che qualcuno li attacchi per poter rispondere..... ti sembra giusto?

ma è appunto in base alle testimonianze di soldati come il tuo parente che io mi lamento!! se siamo in afghanistan almeno inviamoci truppe d'elite che possano dare un effettivo contributo nelle lotta ai talebani

maxsona
28-01-2007, 11:57
Che siamo imboscati a Kabul è vero, come sono imboscati pure i Francesi ...

easyand
28-01-2007, 11:57
ma qui si parla di mandare le nostre forze armate, di fare azioni di attacco...parlate di rischiare la vita dei nostri soldati come se fossero le unità di Warhammer 40K o Stacraft...MA SIAMO MATTi??

Poi per me, l'Italia deve rispettare quello che dice la propria costituzione, in Afganistan ci siamo andati "illegalmente" come in Iraq...quindi via subito.

Visto che cmq nn stiamo a farci niente..e non lo dico così per dire, visto che ho addirittura un parente che ci è stato un anno e mezzo in Afganistan...

beh io più di uno di amici, e ti assicuro che non si girano i pollici (ISAF, nibbio 1 e nibbio 2).

Punto secondo, perchè mai illegalmente, l' ONU c'è e non puoi negarlo

Punto terzo, il lavoro del soldato non è portare i lecca lecca ai bambini, quello è un concetto snaturato di soldato, il compito principale del soldato, come di qualsiasi unità da combattimento, è l'annientamento del nemico

DarKilleR
28-01-2007, 11:59
Infatti, nn mi sembra giusto che i nostri soldati siano la...ed oltretto ad aspettare di subire attacchi.. :mad:

L'unico motivo per cui siamo andati la era per manterene stretti rapporti di amicizia con gli USA...

dantes76
28-01-2007, 12:00
si certo ma mica l'Italia deve sobbarcarsi tutto :D i paesi della Nato in toto devono farlo, visto che è la Nato a guidare le forze alleate in afghanistan.
)

significa che gli italiani andranno su per le montagne,naturalmente con tutti i mangusta disponibili.. a caccia di taleb..ops afghani, (da morti sono talebani);
significa fare azioni di guerra..mmmm sai, non credo che bastino 480mln di euro, e non credo che abbiamo la preprazione e la tecnologia, per fare , anzi per sostituirci aglu US

dantes76
28-01-2007, 12:01
beh io più di uno di amici, e ti assicuro che non si girano i pollici (ISAF, nibbio 1 e nibbio 2).

Punto secondo, perchè mai illegalmente, l' ONU c'è e non puoi negarlo

Punto terzo, il lavoro del soldato non è portare i lecca lecca ai bambini, quello è un concetto snaturato di soldato, il compito principale del soldato, come di qualsiasi unità da combattimento, è l'annientamento del nemico

quello che si e' fatto fino a oggi...forse Dalema, dovrebbe chiarire maggiormente, cosa si fara'


Ps:
Ps: leggevo la tua firma, e deduco; come se bastasse non fare il saluto, o togliere una simbolo, per non essere colpiti o riconosciuti...miei amici mi raccontano spesso. che al cambio alpini-Para', le impressioni dei para' non furono "entusiate" un mio amico disse che mancavano solamente i pannoloni agli alpini..tanta era l'impreparazione.

easyand
28-01-2007, 12:01
E aggiungo che nel Marzo 2003, l'alto consesso presieduto dal Presidente della Repubblica ha stabilito le condizioni per cui le forze armate italiane possono essere impiegate all' estero:

1)autodifesa nazionale, ai sensi dell' art 51 delle nazioni unite
2)per onorare uno specifico mandato del consiglio di sicurezza ONU
3)esecuzione di una deliberazione assunta nel quadro delle alleanze di cui l'italia è parte, ovvero NATO e EU

easyand
28-01-2007, 12:02
Infatti, nn mi sembra giusto che i nostri soldati siano la...ed oltretto ad aspettare di subire attacchi.. :mad:

L'unico motivo per cui siamo andati la era per manterene stretti rapporti di amicizia con gli USA...

quando si fa parte di un alleanza non ci si può tirare indietro

easyand
28-01-2007, 12:03
significa che gli italiani andranno su per le montagne,naturalmente con tutti i mangusta disponibili.. a caccia di taleb..ops afghani, (da morti sono talebani);
significa fare azioni di guerra..mmmm sai, non credo che bastino 480mln di euro, e non credo che abbiamo la preprazione e la tecnologia, per fare , anzi per sostituirci aglu US

credi male ;)

Operazione Nibbio ti dice nulla? A quei tempi però si poteva, non c'era il problema dell' estrema sinistra

Se volessimo non ci si metterebbe molto a tirare su un operazione come quella degli inglesi o dei canadesi, la maggioranza però deve essere pronta a pagarne il prezzo in termini di opinione pubblica, e anche economico ovviamente

JackTheReaper
28-01-2007, 12:06
significa che gli italiani andranno su per le montagne,naturalmente con tutti i mangusta disponibili.. a caccia di taleb..ops afghani, (da morti sono talebani);
significa fare azioni di guerra..mmmm sai, non credo che bastino 480mln di euro, e non credo che abbiamo la preprazione e la tecnologia, per fare , anzi per sostituirci aglu US

se inviassimo tutti i mangusta che abbiamo la guerriglia non dura un mese ( le nostre finanze invece un giorno o due :D )
ma non è questo il punto. la Nato ha tutti gli attributi per sostituire gli USA quanto basta, solo che i singoli paesi non ne hanno il coraggio... e cmq i talebani non sono afghani ma pakistani e arabi. gli afghani combattevano già contro di essi con un movimento di resistenza capeggiato da massud (credevo lo sapessi :mbe: )

dantes76
28-01-2007, 12:07
credi male ;)

Operazione Nibbio ti dice nulla? A quei tempi però si poteva, non c'era il problema dell' estrema sinistra

quanti uomini?20? 50? di supporto? senti, una missione di azione non si fa con 480 mln di euro.. punto; c'e poco da discutere, i supereroi, sinceramente, manco li ascolto, perche non hanno la percezione della realta', quando 3000 uomini saranno impegnati sui monti, a caccia di talebani, ne riparliamo..sperando che non ci sia il bisogno di chiamare glu Usa, per avere qualche elicottero, o qualche caccia..

JackTheReaper
28-01-2007, 12:09
quanti uomini?20? 50? di supporto? senti, una missione di azione non si fa con 480 mln di euro.. punto; c'e poco da discutere, i supereroi, sinceramente, manco li ascolto, perche non hanno la percezione della realta', quando 3000 uomini saranno impegnati sui monti, a caccia di talebani, ne riparliamo

ma in nibbio erano almeno 1.000 tra alpini, ranger e forze speciali :)

dantes76
28-01-2007, 12:11
ma in nibbio erano almeno 1.000 tra alpini, ranger e forze speciali :)

a fare quallo che facevano gli usa? cioe' aviazione di supporto alle truppe impegnate in montagna..?


ma quando gli alpini arrivarono in iraq, durante uno scoppio di materiale da fare detonare. a qualche km dalla base.. si misero a correre da tutte le parti, e presero i fucili a casaccio..dentro la base......dovevi vedere la facce dei para'...gli alpini..

easyand
28-01-2007, 12:12
quanti uomini?20? 50? di supporto? senti, una missione di azione non si fa con 480 mln di euro.. punto; c'e poco da discutere, i supereroi, sinceramente, manco li ascolto, perche non hanno la percezione della realta', quando 3000 uomini saranno impegnati sui monti, a caccia di talebani, ne riparliamo..sperando che non ci sia il bisogno di chiamare glu Usa, per avere qualche elicottero, o qualche caccia..

1000 uomini, nella FOB di Kowst, ho 2 amici che hanno partecipato alla missione, e si, andavano su per i monti, e hanno fatto il primo avioassalto "combat" della storia dell' esercito italiano, con tanto di mortai da 120mm portati su con gli elicotteri.

Consiglio la lettura di "Missione afghanistan" del Ten. Edoardo Crainz

easyand
28-01-2007, 12:13
a fare quallo che facevano gli usa? cioe' aviazione di supporto alle truppe impegnate in montagna..?


ma quando gli alpini arrivarono in iraq, durante uno scoppio di materiale da fare detonare. a qualche km dalla base.. si misero a correre da tutte le parti, e presero i fucili a casaccio..dentro la base......dovevi vedere la facce dei para'...gli alpini..

gli alpini non sono mai stati in iraq

dantes76
28-01-2007, 12:13
1000 uomini, nella FOB di Kowst, ho 2 amici che hanno partecipato alla missione, e si, andavano su per i monti, e hanno fatto il primo avioassalto "combat" della storia dell' esercito italiano, con tanti di mortai da 120mm portati su con gli elicotteri.

Consiglio la lettura di "Missione afghanistan" del Ten. Edoardo Crainz


1000 uomini? tutti assieme? in afghanistan? tutti in una volta?

dantes76
28-01-2007, 12:14
gli alpini non sono mai stati in iraq

afghanistan,,,sempre da pascia', sempre con occhio critico venivano visti dai para'

JackTheReaper
28-01-2007, 12:15
Consiglio la lettura di "Missione afghanistan" del Ten. Edoardo Crainz

pensavo appunto di comprarlo ma ero indeciso.. grazie del consiglio

JackTheReaper
28-01-2007, 12:16
1000 uomini? tutti assieme? in afghanistan? tutti in una volta?

per ben 2 volte! :D
nibbio 1 e nibbio 2

JackTheReaper
28-01-2007, 12:17
afghanistan,,,sempre da pascia', sempre con occhio critico venivano visti dai para'

bè, i nostri parà possono permettersi di guardare con occhio critico un pò tutti...

easyand
28-01-2007, 12:18
1000 uomini? tutti assieme? in afghanistan? tutti in una volta?

da marzo a settembre 2003, classificata operazione combat dal comando USA

galleria foto della missione: http://lnx.vecio.it/gallery/view_album.php?set_albumName=album34&page=1

Ce ne sono un paio dell' avioassalto

dantes76
28-01-2007, 12:19
per ben 2 volte! :D
nibbio 1 e nibbio 2

forse non si e' capita:

nelle montagne a caccia di talebani:
1000 uomini tutti in una volta, in dato luogo. nella stessa ora?
trasportati da..? 1000 uomini..forse un 100 uomini del 9°..

dantes76
28-01-2007, 12:20
da marzo a settembre 2003, classificata operazione combat dal comando USA

galleria foto della missione: http://lnx.vecio.it/gallery/view_album.php?set_albumName=album34&page=1

Ce ne sono un paio dell' avioassalto

questi sono i 1000 uomini impegnati in combattimento?
http://lnx.vecio.it/albums/album34/2Compagnia_a_Kabul.jpg

JackTheReaper
28-01-2007, 12:23
si, ma non sono mica tutti! è semplicemente una foto di gruppo :D

ma scusa, perchè non vai a vedere sul sito dell'esercito le specifiche dell'operazione nibbio?

dantes76
28-01-2007, 12:24
si, ma non sono mica tutti! è semplicemente una foto di gruppo :D

ma scusa, perchè non vai a vedere sul sito dell'esercito le specifiche dell'operazione nibbio?

E' stato detto 1000 uomini in combattimento, in azione di guerra, a stanare talebani, tutto alla moodesta cifra di 450 mln di euro/anno, forse si voleva dire che un 80 uomini del 9° per un 2 volte / anno.. e con mille che stavano a guardare, sono andati in un azione militare

JackTheReaper
28-01-2007, 12:27
E' stato detto 1000 uomini in combattimento, in azione di guerra, a stanare talebani, tutto alla moodesta cifra di 450 mln di euro/anno, forse si voleva dire che un 80 uomini del 9° per un 2 volte in un anno.. e con mille che stavano a guardare, sono andati in un azione militare

e che devono mettersi tutti e mille in posa davanti ad una caverna con un carello "ciao dantes stiamo stanando i talebani?" :D
scherzo, dai leggiti stò bel pdf
http://www.difesa.it/Operazioni+Militari/operazioni-concluse/Afghanistan+-+ENDURING+FREEDOM/task_force_nibbio.htm

easyand
28-01-2007, 12:28
E' stato detto 1000 uomini in combattimento, in azione di guerra, a stanare talebani, tutto alla moodesta cifra di 450 mln di euro/anno, forse si voleva dire che un 80 uomini del 9° per un 2 volte / anno.. e con mille che stavano a guardare, sono andati in un azione militare

1000 partecipavano alla missione! ammazza ma bisogna spiegarvi tutto? :sofico:

Nemmeno gli americani mettono 1000 uomini sul campo in un unica operazione

dantes76
28-01-2007, 12:33
e che devono mettersi tutti e mille in posa davanti ad una caverna con un carello "ciao dantes stiamo stanando i talebani?" :D
scherzo, dai leggiti stò bel pdf
http://www.difesa.it/Operazioni+Militari/operazioni-concluse/Afghanistan+-+ENDURING+FREEDOM/task_force_nibbio.htm


1000 uomini e' il numero totale della missione!! non quelli che andavano sui monti!!

dal link:


Un’aliquota di personale (200 unità circa)
veniva mantenuta, con compiti di supporto logistico, nella base aerea di BAGRAM, sede
del Comando della Coalizione in Afghanistan.
e gia' sono 800 che stanno sui monti a combattere!

Il supporto elicotteristico per le esigenze operative, d’intervento rapido e di evacuazione
sanitaria è stato fornito dal Comando USA,
e c'e credo, vuoi fare la guerra con 480mln di euro/anno

mille uomini si, ma non sulle montagne a fare quallo che facevano gli americani

dantes76
28-01-2007, 12:34
1000 partecipavano alla missione! ammazza ma bisogna spiegarvi tutto? :sofico:

Nemmeno gli americani mettono 1000 uomini sul campo in un unica operazione

no, no, tu hai fatto intendere che mille uomini siano andati in azione di guerra, come e alla pari degli americani

JackTheReaper
28-01-2007, 12:35
800 in combattimento sono più vicini ai miei 1000 che ai tuoi 50 :p

il supporto elicotteristico era fornito dagli USA... e allora? ma chi scendeva a combattere erano pur sempre i nostri 800 (ovvero un battaglione rinforzato con elementi delle forze speciali)

cmq scusa se una nazione invia uomini in combattimento è ovvio che un'aliquota è di supporto... quanti pensi siano i combattenti USA in irak sui 130.000 dispiegati?

Dj Ruck
28-01-2007, 12:36
no, no, tu hai fatto intendere che mille uomini siano andati in azione di guerra, come e alla pari degli americani
e pure se fosse successo??? cosa sarebbe accaduto???

l'Esercito Italiano avrà sempre la mia approvazione e io sono orgoglioso di ogni sua azione!

easyand
28-01-2007, 12:38
no, no, tu hai fatto intendere che mille uomini siano andati in azione di guerra, come e alla pari degli americani

io veramente se parlo di 1000 uomini per l'operazione Nibbio parlo di tutta la missione, se parlo di 3000 uomini per Antica babilionia parlo di tutta la missione

poi se vuoi che faccia distinzione tra componente operativa e di supporto ok

ma come hai notato dal PDF le operazione maggiori sono state svolte a livello di compagnia, e ci mancherebbe, l'afghanistan proprio non si presta a operazioni con grossi blocchi di forze

JackTheReaper
28-01-2007, 12:39
e pure se fosse successo??? cosa sarebbe accaduto???

l'Esercito Italiano avrà sempre la mia approvazione e io sono orgoglioso di ogni sua azione!

questo è quello che DEVE accadere se vogliamo sconfiggere i talebani. Italiani, tedeschi e francesi devono combattere al finaco di Olandesi, polacchi, americani britannici e canadesi (mi pare anche norvegesi).. se succederà, tempo 3-4 mesi e i talebani saranno solo un triste ricordo.

Dj Ruck
28-01-2007, 12:44
questo è quello che DEVE accadere se vogliamo sconfiggere i talebani. Italiani, tedeschi e francesi devono combattere al finaco di Olandesi, polacchi, americani britannici e canadesi (mi pare anche norvegesi).. se succederà, tempo 3-4 mesi e i talebani saranno solo un triste ricordo.
il fatto è che tutti gli stati si cacano sotto...si fanno intimorire dai talebani o da alqaeda e non fanno niente...se ne stanno con la coda tra le gambe :muro:

gli USA hanno le PALLE e vanno incontro alla morte per eliminare sto virus mediorientale...e se solo tutto il mondo (o almeno 10 nazioni) si mettessero a fare guerra, i talebani e company non resisterebbero 12 ore cazzo!

maxsona
28-01-2007, 19:33
Ecco spiegato perchè la popolazione è ostile (http://break.com/index/humvee_driving_in_iraqi_traffic.html) :D

ulk
28-01-2007, 22:58
La missione in Afganistan serve solo ai militari per guadagnare di più, al'Italia fa solo spendere dei soldi ed alla popolazione non redidente a Kabul non serve a niente, vedere i documentari trasmessi alle 3,00 di notte.

Non c'è stato, non c'è democrazia , non c'è niente solo dei gruppi eterogenei dediti a scannarsi per i fatti loro.

easyand
28-01-2007, 23:26
La missione in Afganistan serve solo ai militari per guadagnare di più, al'Italia fa solo spendere dei soldi ed alla popolazione non redidente a Kabul non serve a niente, vedere i documentari trasmessi alle 3,00 di notte.

Non c'è stato, non c'è democrazia , non c'è niente solo dei gruppi eterogenei dediti a scannarsi per i fatti loro.

spiegami allora il motivo del perchè in afghanistan ci sono 25 paesi che mantengono missioni militari

PS: che oltre Kabul non serve a niente è una cazzata perchè i PRT ci sono proprio per questo

ulk
29-01-2007, 10:04
spiegami allora il motivo del perchè in afghanistan ci sono 25 paesi che mantengono missioni militari

PS: che oltre Kabul non serve a niente è una cazzata perchè i PRT ci sono proprio per questo

Il famoso oleodotto e petrolio.

easyand
29-01-2007, 11:58
Il famoso oleodotto e petrolio.

intanto era un gasdotto, secondo, non si farà alcun gasdotto in afghanistan, il progetto è stato abbandonato, terzo, il afghanistan non c'è petrolio

ulk
29-01-2007, 12:48
intanto era un gasdotto, secondo, non si farà alcun gasdotto in afghanistan, il progetto è stato abbandonato, terzo, il afghanistan non c'è petrolio

Ma per piacere.. non facciamo ridere i polli...

http://it.wikipedia.org/wiki/Invasione_sovietica_dell'Afghanistan

EDIT Il petrolio per tua informazione si è trovato recentemente anche in Italia.

easyand
29-01-2007, 15:39
Ma per piacere.. non facciamo ridere i polli...

http://it.wikipedia.org/wiki/Invasione_sovietica_dell'Afghanistan

EDIT Il petrolio per tua informazione si è trovato recentemente anche in Italia.

non volevo deluderti eh, ma non c'è attività estrattiva in afghanistan, poi che senso a linkare una cosa sull' invasione sovietica, che parla di strategie mai attuate e di più di 20 anni fa, mah

ulk
29-01-2007, 16:19
La prima riga basta e avanza, qualla nazione ha molte più risorse dell?italia.. questo è poco ma sicuro.

easyand
29-01-2007, 16:57
La prima riga basta e avanza, qualla nazione ha molte più risorse dell?italia.. questo è poco ma sicuro.

mi sa che di quella prima riga non ci hai capito proprio nulla allora...sveglia non è più il 1980, i blocchi non esistono più!

ulk
29-01-2007, 18:06
mi sa che di quella prima riga non ci hai capito proprio nulla allora...sveglia non è più il 1980, i blocchi non esistono più!


Chi parla di blocchi... io parlo di risorse.

E poi questo è l'Afghanistan.. grazie alla NATO

http://it.news.yahoo.com/approfondimenti/afghanistan.html

JackTheReaper
29-01-2007, 18:14
Chi parla di blocchi... io parlo di risorse.

E poi questo è l'Afghanistan.. grazie alla NATO

http://it.news.yahoo.com/approfondimenti/afghanistan.html

come grazie alla NATO? sul tuo link c'è scritto che i talebani si apprestano a colpire con 2.000 kamikaze e dai la colpa alla NATO che è li per fermarli? :p

e poi, QUESTO NON E' L'IRAK!! non c'era la pace in afghanistan, non c'era nulla, c'era solo una luunga guerra tra gli afghani e i talebani (che NON sono afghani)

ulk
29-01-2007, 18:18
come grazie alla NATO? sul tuo link c'è scritto che i talebani si apprestano a colpire con 2.000 kamikaze e dai la colpa alla NATO che è li per fermarli? :p

e poi, QUESTO NON E' L'IRAK!! non c'era la pace in afghanistan, non c'era nulla, c'era solo una luunga guerra tra gli afghani e i talebani (che NON sono afghani)


Dai ci sono una serie di link, leggili tutti.

easyand
29-01-2007, 19:05
Chi parla di blocchi... io parlo di risorse.


ahn ahn, quali risorse, di grazia? Io ho paura che tu abbia interpretato male quell' articolo

zerothehero
30-01-2007, 12:05
La prima riga basta e avanza, qualla nazione ha molte più risorse dell?italia.. questo è poco ma sicuro.

Quante trivellazioni per il petrolio vi sono state in Afghanistan?
0?
E' economicamente insensato mandare decine di migliaia di soldati per presidiare il nulla, cioè il petrolio afghano...il petrolio lo si compra in borsa e l'arabia saudita ne ha a bizzeffe.
Mentre è politicamente rilevante (politica, il mondo non è spiegabile solo in questioni "economiche", altrimenti non si capisce nulla dell'attuale crisi iraniana) appoggiare il regime afghano attuale ed esternderne l'autorità tramite ISaf, per porre un limite ai taliban e al terrorismo internazionale (dall'Afghanistan e dai campi di addestramento sono partiti i salafiti e i tagliagole algerini del Fis).
Non leggetevi solo il manualetto marxista-leninista de "l'imperialismo fase suprema del capitalismo"...non c'è solo questa chiave interpretativa. ;)

ulk
30-01-2007, 20:28
Non leggetevi solo il manualetto marxista-leninista de "l'imperialismo fase suprema del capitalismo"...non c'è solo questa chiave interpretativa. ;)

http://www.rainews24.rai.it/ran24/speciali/obiettivo_usa_nuovo/te_petrolio.htm

Il capitalismo è rimasto sicuramente...

Prego leggere parre finale : Il fiume dei petrodollari.

easyand
30-01-2007, 20:59
http://www.rainews24.rai.it/ran24/speciali/obiettivo_usa_nuovo/te_petrolio.htm

Il capitalismo è rimasto sicuramente...

Prego leggere parre finale : Il fiume dei petrodollari.

:asd:

non basta mettere un linkettino eh, ci sono dei dati oggettivi:

1) in afghanistan non si estrae un cavolo di niente

2) non ci sono piani di sfruttamento petrolifero

3) il progetto del gasdotto è stato abbandonato

zerothehero
30-01-2007, 21:49
http://www.rainews24.rai.it/ran24/speciali/obiettivo_usa_nuovo/te_petrolio.htm

Il capitalismo è rimasto sicuramente...

Prego leggere parre finale : Il fiume dei petrodollari.

Posso leggere tutto...ma il fiume di Petrodollari si è fermato a Eboli, anzi a Gedda..magari l'Afghanistan avesse qualcosina da sfruttare..mentre ha solo un mare di oppio e guerriglieri pashtun.
Non si spendono decine di miliardi di dollari in truppe per un gasdotto mai fatto..a meno che tu non pensi che gli americani siano dei deficienti.
Ripeto: motivazioni politiche, non economiche.
l'Afghanistan è il nulla, in quanto a possibilità di ritorno economiche.

ulk
30-01-2007, 21:50
Posso leggere tutto...ma il fiume di Petrodollari si è fermato a Eboli, anzi a Gedda..magari l'Afghanistan avesse qualcosina da sfruttare..mentre ha solo un mare di oppio e guerriglieri pashtun.
Non si spendono decine di miliardi di dollari in truppe per un gasdotto mai fatto..a meno che tu non pensi che gli americani siano dei deficienti.
Ripeto: motivazioni politiche, non economiche.


ROTF, non insultare l'intelligenza di chi legge.

dantes76
30-01-2007, 21:54
Posso leggere tutto...ma il fiume di Petrodollari si è fermato a Eboli, anzi a Gedda..magari l'Afghanistan avesse qualcosina da sfruttare..mentre ha solo un mare di oppio e guerriglieri pashtun.
Non si spendono decine di miliardi di dollari in truppe per un gasdotto mai fatto..a meno che tu non pensi che gli americani siano dei deficienti.
Ripeto: motivazioni politiche, non economiche.
l'Afghanistan è il nulla, in quanto a possibilità di ritorno economiche.

Per la serie, il passo piu lungo della gamba, gli usa, sono divisi fra afghanistan e iraq, spernado che la situazione resti allo stato attuale in iraq

zerothehero
31-01-2007, 07:04
ROTF, non insultare l'intelligenza di chi legge.


Pensala come vuoi...che gli americani sono andati in Afghanistan per il ....PETROLIO...d'altronde se ne sentono di tutti i colori..questa è l'ultima.. :asd: ..anzi neanche l'ultima..è la solita solfa interpretativa veteromarxista-leninista vecchia di un secolo..ragionare in puri termini economici (inesistenti in Afghanistan) trascurando le ragioni profonde.

zerothehero
31-01-2007, 07:07
Per la serie, il passo piu lungo della gamba, gli usa, sono divisi fra afghanistan e iraq, spernado che la situazione resti allo stato attuale in iraq

In Afghanistan han fatto bene. :D e il passo non è stato più lungo della gamba, visto che gli studenti coranici delle madrasse pakistane (xioè i taliban) prendono sistematiche mazzate dalle forze dell'Isaf.

ulk
31-01-2007, 14:07
Pensala come vuoi

Beh basta leggere, mica ho scritto io tutte quelle cose su RaiNews.... :asd:

easyand
31-01-2007, 14:14
come se rainews fosse la bibbia...

ulk
31-01-2007, 18:04
come se rainews fosse la bibbia...
E' sempre RaiNews, mica il primo blog che circola in rete.

JackTheReaper
31-01-2007, 18:14
E' sempre RaiNews, mica il primo blog che circola in rete.

in aghanistan i costi che stiamo (noi occidentali) sostenendo sono enormemente superiori a qualsiasi profitto ci possa derivare da un oleodotto o un gasodotto.... posso capire questo ragionamento con i giacimenti dell'irak ma addirittura per l'afghanistan :)

ulk
31-01-2007, 18:16
in aghanistan i costi che stiamo (noi occidentali) sostenendo sono enormemente superiori a qualsiasi profitto ci possa derivare da un oleodotto o un gasodotto.... posso capire questo ragionamento con i giacimenti dell'irak ma addirittura per l'afghanistan :)

Te lo potrei concedere per il Libano (apparentemente) ma non per Afghanistan

JackTheReaper
31-01-2007, 18:28
Te lo potrei concedere per il Libano (apparentemente) ma non per Afghanistan

in afghanistan stiamo spendendo moooolto di più
considera munizioni sparate, carburante, generi di conforto per i soldati e tutto il materiale che si deperisce in guerra.... senza alcun tangibile ritorno economico attuale

FastFreddy
31-01-2007, 18:30
in afghanistan stiamo spendendo moooolto di più
considera munizioni sparate, carburante, generi di conforto per i soldati e tutto il materiale che si deperisce in guerra.... senza alcun tangibile ritorno economico attuale


In Libano si spende poco principalmente perchè si fa poco.

zerothehero
31-01-2007, 20:27
Beh basta leggere, mica ho scritto io tutte quelle cose su RaiNews.... :asd:

Ma io ti rispondo: così :
Magari si tirasse fuori qualche soldino dall'Afghanistan, magari. :D
La questione dell'Unocal è roba vecchissima..se ne discuteva già un paio di anni fa sul forum..il problema sono i fatti, non le opinioni dei giornalisti non soffragate..in 5 anni di spese, non si è tirato fuori alcun profitto.
Io, allora, sommessamente ripeto (come due anni fa)..è possibile interpretare l'invio delle truppe come mera ricerca di profitto (anche quando non c'è) e non di politica (che può essere giusta o sbagliata, per carità)?
Le operazioni militari raramente si fanno per interesse economico. Gli americani non stanno proiettando tutto il loro potenziale militare nell'asia centrale (riempendo di basi militari le province ex-sovietiche) per il "petrolio", ma per questioni geostrategiche.
I parà francesi non andarono in Algeria per il petrolio.
Se voglio il petrolio, faccio accordi con l'Iran, evito di spendere svariati miliardi di dollari in truppe e mi accordo con qualche sceicco...proprio in Afghanistan..nel posto più sfigato della terra devo andare? :confused:

Non regge sul piano logico l'argomentazione, se permetti.

easyand
31-01-2007, 20:58
Te lo potrei concedere per il Libano (apparentemente) ma non per Afghanistan


ci si guadagna molto di più a stare il libano che in afghanistan