PDA

View Full Version : GeForce 8800 GTX e GTS "overclocked"


Redazione di Hardware Upg
26-01-2007, 12:34
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1644/index.html

Provate le prime soluzioni GeForce 8800 GTX e GTS con frequenze di clock overcloccate di serie, appartenenti alla serie XXX di XFX. Prestazioni mediamente superiori del 10% rispetto alle soluzioni con frequenze di default, ma a prezzo di un costo d'acquisto tutt'altro che abbordabile e senza innovazioni per il sistema di raffreddamento

Click sul link per visualizzare l'articolo.

PsyCloud
26-01-2007, 12:46
deve esserci qualche errore di misurazione nel calcolo dei watt full load in sli delle GTX. La scheda singola full load arriva a 300 watt mentre 2 full load sono a 469 watt quando in teoria dovrebbero essere quasi 600.

Comunque ottima recensione

coschizza
26-01-2007, 12:56
deve esserci qualche errore di misurazione nel calcolo dei watt full load in sli delle GTX. La scheda singola full load arriva a 300 watt mentre 2 full load sono a 469 watt quando in teoria dovrebbero essere quasi 600.

Comunque ottima recensione

ciao

IMHO i valori sono corretti perche sono riferiti al consumo dell'intero sistema e non solo la gpu, quindi anche cpu e il resto, quindi la singola scheda non consuma 300W ma probbabilmente un valore intorno al 50%

faber80
26-01-2007, 12:58
francamente, con tutto il cuore, non trovo un motivo valido (anche se avessi 800 € da investire) per comprare questa "novità"; consumi sparati (tipico di invidia mediamente negli ultimi 2 anni); costo superiore a 2 schede medio/alte in Sli (talmente alto da annullare l'alibi del supporto directx 10); dissipatore invariato (quindi maggior regime della ventola per dissipare);

da guardare e non toccare

Niiid
26-01-2007, 13:03
sopratutto se si trovano le 8800 GTX a 500 euro,che cqe arrivano a quele frequenze. 240 euro in piu per un leggero OC ?

LOL

eta_beta
26-01-2007, 13:06
non vedo prestazioni eclatanti per queste schede
sara la cpu a limitarle o meglio le applicazioni

faber80
26-01-2007, 13:08
allucinante quello che sfornano per ora; dovrebbero sfruttare il vantaggio delle directx 10, vendendo (per ora) in esclusiva, invece t sparano prezzi sproporzionati al prodotto. E dall'altra parte non va meglio: Ati sforna 34576 modelli della stessa scheda, quando 3-4 versioni già sono troppe, se le aggiungiamo ai sistemi integrati;

sò fumati di brutto.....

Paco De Luciaaaaa
26-01-2007, 13:16
[...] consumi sparati (tipico di invidia mediamente negli ultimi 2 anni)[...]

Guarda che la serie 7xxx si è contraddistinta per i consumi rispetto alle altre soluzioni... :rolleyes:

faber80
26-01-2007, 13:30
Guarda che la serie 7xxx si è contraddistinta per i consumi rispetto alle altre soluzioni... :rolleyes:


lo so, infatti ho detto mediamente.... :rolleyes:
..calcola che molti che si installeranno questa scheda dovranno cambiare anche l'alimentatore, se non hanno minimo un 600W (io ad esempio ho un 500W e tra MB, Procio overclocc..2 raid 0 e 4 unità ottiche.......... è già quasi al limite)

sta roba consuma sempre peggio

misterpa
26-01-2007, 13:35
Ok allungare la vita utile di un prodotto dalle medesime caratteristiche...ma cercate d farlo con un po' più d stile,almeno modificando il sistema d raffreddamento!Per qualche Fps in più t spillano soldi gratuitamente!

Ma c'è veramente qualcuno che acquista prodotti del genere?!?

bonzuccio
26-01-2007, 13:45
Mi piacerebbe sapere perchè in fear lo sli e il crossfire sono assenti.
E la gts a 490 euro non mi sembra proprio una scheda da prendere in considerazione.. in sli errore doppio

monsterman
26-01-2007, 13:48
davvero lo notavo pure io la gts non è poi così potente e io che c'avevo fattto un pensierino adesso mi vengono un sacco di dubbi sulla bontà della gts; molto buona invece anzi direi con molto divario la gtx

bonzuccio
26-01-2007, 13:50
davvero lo notavo pure io la gts non è poi così potente e io che c'avevo fattto un pensierino adesso mi vengono un sacco di dubbi sulla bontà della gts; molto buona invece anzi direi con molto divario la gtx

E te credo, è come se si confrontasse un 1900 a benzina con un 3000 v6 con tutte quelle unità di calcolo non vedo il grande passo che decreti il g80 come una novità

GabrySP
26-01-2007, 14:01
Ho letto : lunghezza 30cm e XXX :oink: , pensavo fosse un sito porno, invece era una recensione di schede video :D

Le configurazioni SLI hanno sembre il "bago" di consumare più del dovuto in idle, strano che non si sia risolto ancora il problema.

Per il resto le versioni OC di fabbrica sono solo prese in giro, costano tanto di più per dare poco o niente in più ;)

Evangelion01
26-01-2007, 14:04
Beh, la differenza di prezzo di queste xxx da quelle standard è assurda... soprattutto considerando che un po' di oc si può fare sulle schede normali senza correre rischi, risparmiando un centinaio di €.
Imho invecie, il rapporto qualità-prezzo tra gtx e gts è in favore della gtx, visto che non si parla solo di differenze di frequenza, ma anche di memoria maggiore, 34 unità di calcolo in più e apputo, frequenze più alte. E il risultato dai bench si nota...

bonzuccio
26-01-2007, 14:05
A forza di mazzate tra 1 mesetto le 1900xt staranno a 50 euro (ricordo che adesso stanno a 250 e che se proprio ci si deve fare una scheda e non si migra a vista subito conviene questa ma sempre aspettare si dovrebbe, comunque: esce vista e ste schede varranno moooolto meno)
dicevo a forza di mazzate r600 sarà una rivoluzione

Apple80
26-01-2007, 14:07
non vedo prestazioni eclatanti per queste schede
sara la cpu a limitarle o meglio le applicazioni


a quelle risoluzioni e soprattutto in sli , della cpu non te ne fai niente. puoi benissimo staccarla e metterla nel cassetto. :)

Dexther
26-01-2007, 14:10
buona review :)

Labico
26-01-2007, 14:20
Bell'articolo anche se francamente sembra più una pubblicita al Monitor della dell (2150 euro) che al resto.

E comunque ste schede si comportano in maniera totalente diverse in mano a persone umane che possono permettersi risoluzioni a 1280x1024 o 1600x1200, sarebbe stato opportuno pubblicare i benchmark anche per queste risoluzioni.

phil anselmo
26-01-2007, 14:23
belle bombe! ma almeno per ora non mi interessano! :asd:
in attesa di R600...

teolinux
26-01-2007, 14:30
Io non comprerei mai queste schede.. secondo me il rapporto prezzo prestazioni è sfavorevole rispetto ad altre soluzioni, senza contare che ancora non possono essere sfruttate per il loro vero pregio, cioè le directX 10... al tempo di uscita dei primi veri giochi o applicativi dx10, ste schede le si troveranno al 30% in meno.

Però non capisco neanche chi rimane sconvolto, critica e grida allo scandalo: semplicemente se i responsabili marketing dei produttori ritengono ci sia un mercato e quindi clienti disposti ad acquistarle buon per loro. Quei soldi serviranno anche a finanziare investimenti nei progetti futuri.

Che poi la aziende definiscano questi clienti "early adopters" o "enthusiast" mentre molti preferiscano chiamarli "polli" o "scriteriati" ... beh, questa è questione di punti di vista e in ultima analisi di libertà degli utenti ;)

TDKRasta
26-01-2007, 14:33
Sarò io che voglio vedere quel che voglio ma l'architettura R580 mi sembra un portento...o forse è la 8800GTS che non vale i soldi che costa?!?Ste soluzioni oc di fabbrica son sempre delle boiate:costano un botto di più per qualche FPS aggiuntivo...bocciate!!

bonzuccio
26-01-2007, 14:38
a quelle risoluzioni e soprattutto in sli , della cpu non te ne fai niente. puoi benissimo staccarla e metterla nel cassetto. :)

No no.. se ci si fa uno sli o un cross fire e ci si fa limitare da una cpu andrebbero riaperti i manicomi
cioè la cpu non la metti nel cassetto ma la disintegri e la sostituisci con un quad occato al massimo

Kharonte85
26-01-2007, 14:39
l..calcola che molti che si installeranno questa scheda dovranno cambiare anche l'alimentatore, se non hanno minimo un 600W (io ad esempio ho un 500W e tra MB, Procio overclocc..2 raid 0 e 4 unità ottiche.......... è già quasi al limite)

450w 30A sui +12v e la GTX la puoi montare... ;)
Beh, la differenza di prezzo di queste xxx da quelle standard è assurda... soprattutto considerando che un po' di oc si può fare sulle schede normali senza correre rischi, risparmiando un centinaio di €.
Quoto...ma poi sono proprio identiche non cambia nemmeno il dissipatore... :D

bonzuccio
26-01-2007, 14:41
450w 30A sui +12v e la GTX la puoi montare... ;)

Quoto...

si ma 30*12 non fa 450.. manco se ti metti in ginocchio arrivi a 450W

bonomork
26-01-2007, 14:44
me la overclokko da solo a gratis......

Dexther
26-01-2007, 14:44
Bell'articolo anche se francamente sembra più una pubblicita al Monitor della dell (2150 euro) che al resto.

E comunque ste schede si comportano in maniera totalente diverse in mano a persone umane che possono permettersi risoluzioni a 1280x1024 o 1600x1200, sarebbe stato opportuno pubblicare i benchmark anche per queste risoluzioni.

bè io credo che chi gioca a 1280x1024 farebbe uno sbaglio a prendere queste VGA in questo momento. :boh:

Cmq non mi pare affatto ci sia pubblicità al DELL , è un monitor praticamente obbligatorio per testare le configurazioni SLi :boh:

Kharonte85
26-01-2007, 14:45
si ma 30*12 non fa 450.. manco se ti metti in ginocchio arrivi a 450W
:mbe:

pupgna
26-01-2007, 14:48
mannaggia la pupazza

fra il sistema GTS e il sistema GTS XXX ci son 34 Watt di differenza!??!?

un pò di OC...da 500-1600 a 550-1800 vuol dire 34 watt???

non c'è un errore?!

jp77
26-01-2007, 14:49
i driver adottati per le schede video NVIDIA sono quelli Forceware 96.94, mentre per le soluzioni ATI sono stati utilizzati driver Catalyst 6.10. Per i test con configurazioni SLI di schede GeForce 8800 GTX e GTS sono stati utilizzati i driver Forceware 97.02


Quindi se non ho capito male i 97.02 sono stati utilizzati solo per lo sli e non per i test delle 8800 singola scheda? :rolleyes: Come mai?



Sarò io che voglio vedere quel che voglio


esatto :asd:

Kharonte85
26-01-2007, 14:50
L'unica cosa che conferma questa recensione è il notevole margine di OC che hanno queste schede... :)

bonzuccio
26-01-2007, 15:01
:mbe:

Tutto il sistema con una 8800gtx in full load consuma 309W secondo la rece, non calcoliamo lo sli

ecco il sistema

* scheda madre: abit AW9D-Max (chipset Intel 975X)
* memoria: Corsair CM2X1024 6400 (3-4-3-9) @ 800 MHz; 2x1 Gbyte
* hard disk: Western Digital WD1600JS - Serial ATA - 7.200 rpm, 160 Gbytes
* processore: Intel Core 2 Extreme X6800
* alimentatore Tagan TurboJet TG1100-U95 (1.100 Watt)
+ 8800gtx

mettici 2 lettori ottici, almeno un altro hard disk, qualche periferica usb, 1 pci, mouse tastiera arrivi facilmente a 350W - 400W
io mi regolerei sempre col consumo in full calcolando solo la +12
quindi 20A sulla +12 sono 360W,
claro che il sistema non consuma tutto sulla +12 (quasi tutto) ma per stare largo mi regolo come se lo facesse
con un alimentatore da 450W e 360W (teorici) sulla +12 non si va da nessuna parte oltre al fatto che (dovesse "reggere" perchè è un ali buono) lo sfrutti malamente consumando troppa corrente rispetto a quella che eroghi..
la rece riporta un tagan da 1100W.. un esagerazione assurda (e antieconomica) ma il miglior compromesso sarebbe un ali da 500-600W (REALI, non lcpower per dire) in modo da non far andare la ventola sempre al massimo e da avere il miglior rendimento
Io ad esempio ho un ali esagerato :stordita:

Turbominchia
26-01-2007, 15:40
Per la scheda Foxconn FV-N88XMAD2-ON ...al momento attuale questa scheda non è ancora stata inserita a listino da nessun rivenditore on line nazionale
e come mai è dentro il mio pc?? :D

3.2 ghz
26-01-2007, 16:11
e come mai è dentro il mio pc?? :D
:asd: rido perchè il mio negoziante quei mostri recenzionati sopra neanche li conosce.

riguardo al consumo è molto esagerato.
tutte le schede di fascia medio-alta consumano un mondo in 5 minuti di funzionamento :) e noi un mondo da pagare non lo vogliamo
per me adesso dovrebbero rimanere in vetrina ad essere solo ammirate :O fino a quando non c'e ne sarà davvero bisogno.
in questo momento sto pensando alla mia radeon 9250 :asd:

Kharonte85
26-01-2007, 16:27
Tutto il sistema con una 8800gtx in full load consuma 309W secondo la rece, non calcoliamo lo sli

ecco il sistema

* scheda madre: abit AW9D-Max (chipset Intel 975X)
* memoria: Corsair CM2X1024 6400 (3-4-3-9) @ 800 MHz; 2x1 Gbyte
* hard disk: Western Digital WD1600JS - Serial ATA - 7.200 rpm, 160 Gbytes
* processore: Intel Core 2 Extreme X6800
* alimentatore Tagan TurboJet TG1100-U95 (1.100 Watt)
+ 8800gtx

mettici 2 lettori ottici, almeno un altro hard disk, qualche periferica usb, 1 pci, mouse tastiera arrivi facilmente a 350W - 400W
io mi regolerei sempre col consumo in full calcolando solo la +12
quindi 20A sulla +12 sono 360W,
claro che il sistema non consuma tutto sulla +12 (quasi tutto) ma per stare largo mi regolo come se lo facesse
Guarda che ci stai largo con un alimentatore con totale max 450w e 30A sui +12v per una 8800gtx...

con un alimentatore da 450W e 360W (teorici) sulla +12 non si va da nessuna parte oltre al fatto che (dovesse "reggere" perchè è un ali buono) lo sfrutti malamente consumando troppa corrente rispetto a quella che eroghi..
Era ovvio che si parlava di alimentatori buoni e di marca...anche perch' gli alimentatori scarsi se li sognano i 30A... :D
(REALI, non lcpower per dire)
C'è chi sta ben peggio... ;)

Io ad esempio ho un ali esagerato :stordita:
Anche io ho un Tagan... ;)

samuello 85
26-01-2007, 16:29
mia ha particolarmente deluso la gts non anche in versione normale non vale i soldi che costa, e consuma un'esagerazione. meglio aspettare g80 2.0

bonzuccio
26-01-2007, 16:34
Guarda che ci stai largo con un alimentatore con totale max 450w e 30A sui +12v per una 8800gtx...

Era ovvio che si parlava di alimentatori buoni e di marca...anche perch' gli alimentatori scarsi se li sognano i 30A... :D

C'è chi sta ben peggio... ;)

Anche io ho un Tagan... ;)

Ok ok.. era un post di servizio :)
360W so pochi imho!
certo se hai ali buono provi,
non è che lo prendi cosi l'ali se hai in mente di farti un sistema del genere

Lud von Pipper
26-01-2007, 17:06
La mia domanda è:
Ma perche cavolo dovrei comprarmi una XFX 8800GTS XXX, overcloccata di fabbrica se per lo stesso prezzo posso permetermi praticamente una 8800GTX (che overcloccata non è)? :mbe:

Stessa domanda: che me ne faccio di due GTS XXX in SLI per le stesse ragioni che ho detto sopra :mbe: :mbe:

Come sostenevo anche altrove, a meno di un riposizionamento dei prezzi le GTS non sono affatto un affare: fino alla serie 7XX0 erano le fasce medie a pareggiare con le fascie di punta della generazione precendente, mentre adesso vediamo una GTS solo marginalmente superiore ad una X1950XTX e neppure sempre: ma la 8600 che farà allora con un bus a 128 bit :doh:

Un record lo abbiamo stabilito però: un SLI XXX batte la mia lavatrice entrambi a pieno carico, (in Wat)i. Finalmente possiamo dire che i Dati software pesano più della biancheria sporca e che il calcolo 3D è più duro delle macchie ostinate :asd:

MiKeLezZ
26-01-2007, 17:31
deve esserci qualche errore di misurazione nel calcolo dei watt full load in sli delle GTX. La scheda singola full load arriva a 300 watt mentre 2 full load sono a 469 watt quando in teoria dovrebbero essere quasi 600.

Comunque ottima recensione
A ogni recensione cìè il tipo che fa questa affermazione.
Comunque è perchè il consumo è di tutto il sistema e non della scheda.
Anzi, quei 469W-300W danno un'idea di massima del consumo della scheda singola (169W).
francamente, con tutto il cuore, non trovo un motivo valido (anche se avessi 800 € da investire) per comprare questa "novità"; consumi sparati (tipico di invidia mediamente negli ultimi 2 anni); costo superiore a 2 schede medio/alte in Sli (talmente alto da annullare l'alibi del supporto directx 10); dissipatore invariato (quindi maggior regime della ventola per dissipare);

da guardare e non toccare
Dx10?
I consumi di nvidia in realtà sono i migliori da qui a due anni...
non vedo prestazioni eclatanti per queste schede
sara la cpu a limitarle o meglio le applicazioni
Ti consiglio di guardare anche le recensioni di altri siti dove il divario è maggiore
lo so, infatti ho detto mediamente.... :rolleyes:
..calcola che molti che si installeranno questa scheda dovranno cambiare anche l'alimentatore, se non hanno minimo un 600W (io ad esempio ho un 500W e tra MB, Procio overclocc..2 raid 0 e 4 unità ottiche.......... è già quasi al limite)

sta roba consuma sempre peggio
eppure la recensione è chiara a proposito, con 300W ci fai partire tutto
500W sono tanto più di 300W, no? dove è il problema? 4 unità ottiche da 10W ognuna?
Ho letto : lunghezza 30cm e XXX :oink: , pensavo fosse un sito porno, invece era una recensione di schede video :Dche gusti che hai... golosone
me la overclokko da solo a gratis......
io la mia l'ho overcloccata da firmware
parte da sola in OC con l'applicazione 3D
in pratica sta "potata" delle schede overcloccate l'ho fatta da solo a costo zero
questo fa capire quanto il valore aggiunto di queste schede sia veramente infimo

faber80
26-01-2007, 17:46
Commento # 38 di: MiKeLezZ

...ho omesso che prima avevo un 350W e ogni tanto andavo in riavvio perchè era giusto giusto, e che ho 2 Dischi Backup esterni alimentati via Usb2.0; cmq, ammesso di arrivarci intorno ai 350W, compreso di 2 raid 0 (4 HD) e 4 unità ottiche (quindi come dicevi giustamente tu circa 40 W), la scheda assorbe circa 150 W, cioè lo saturo completamente, perchè arrivo a 500 W circa; ..................No?

teoricamente ad esempio io dovrei provare a cambiare alimentatore

faber80
26-01-2007, 17:48
...in aggiunta a prima, parlavo dello slide...

gianni1879
26-01-2007, 17:52
le versioni oc costano uno sproposito non vale assolutamente la pena spendere quei soldi in più, dato che +- ci arrivano tutte a quelle frequenze

al3000
26-01-2007, 18:12
queste GeForce 8800 sono impressionanti nelle prestazioni ma purtroppo anche nei consumi :eek:

Bscity
26-01-2007, 18:46
Ricordiamo che per la scheda GeForce 8800 GTX le frequenze di funzionamento sono pari a 620 MHz e 2 GHz, rispettivamente per chip video e memoria



Io ho la versione "normale" della 8800 gtx marca xfx e son due giorni che gioco a queste frequenze a call of duty con tutto al massimo.Purtroppo non ho altri giochi "pesanti" al momento da provare...tranne il 3d mark 2006

La scheda arriva max a 65 gradi...dal pannello nvidia.

per l'alimentatore ho preso un "semplice" collemaster da 450 w con doppio connettore sli.li ho messi tutti e due sulla scheda e nonostante sulla scatola cè scritto che sui 12v eroga 20A regge tranquillamente.

prima con uno da 500 w ma con 15A sui 12 mi usciva un avviso che la scheda era "rallentata" ! Infatti non andava nemmeno l'overclok...

MiKeLezZ
26-01-2007, 18:58
Commento # 38 di: MiKeLezZ

...ho omesso che prima avevo un 350W e ogni tanto andavo in riavvio perchè era giusto giusto, e che ho 2 Dischi Backup esterni alimentati via Usb2.0; cmq, ammesso di arrivarci intorno ai 350W, compreso di 2 raid 0 (4 HD) e 4 unità ottiche (quindi come dicevi giustamente tu circa 40 W), la scheda assorbe circa 150 W, cioè lo saturo completamente, perchè arrivo a 500 W circa; ..................No?

teoricamente ad esempio io dovrei provare a cambiare alimentatore
Dipende sia dalla distribuzione dei W, solo negli ultimi alimentatori si privilegiano (giustamente) i 12V (guardare gli A sulla linea -combinata- dei 12V), sia dalla qualità dell'alimentatore (ovvero la veridicità dei dati dichiarati, i 500W di alcuni sono infatti solo 350W).
Se queste due ipotesi sono confermate non vi è problema far girare quella configurazione dichiarata 300W da HWupgrade su alimentatori addirittura da 400W o poco più.

JohnPetrucci
26-01-2007, 21:23
Attendo R600 che se sarà valido come si prevede, allora ne beneficeranno anche le mie tasche e poi deciderò la scheda DX10 più adatta alle mie esigenze, certo una bella 8800 Gtx in futuro a un prezzo decente non mi dispiacerebbe ma nemmeno una Gts sarebbe male.

Demin Black Off
26-01-2007, 21:36
consuma quanto un clima un sistema di fascia alta !

Pokoto
26-01-2007, 22:24
... Un record lo abbiamo stabilito però: un SLI XXX batte la mia lavatrice entrambi a pieno carico, (in Wat)i. Finalmente possiamo dire che i Dati software pesano più della biancheria sporca e che il calcolo 3D è più duro delle macchie ostinate :asd:

:D :D :cool: :cool: ;) ;)

Grave Digger
26-01-2007, 23:24
per ragioni squisitamente personali,voglio provare fin dove può spingersi il mio ali tagan u35 da 500 w:comprerò 2 gts,le occherò in sincrono,su striker extreme monterò un e6600 occato per bene,ram a 2,45v pc8500,4 raptor 74 in raid,una unità ottica ed un rheobus....

con questa confi dovrei aggirarmi nell'intorno dei 500w,cioè il limite fisico del mio ali....vediamo fin dove spinge,vi farò sapere ;) .....

aaasssdddfffggg
27-01-2007, 10:41
Io ho un enermax galaxy 1000, 4 hd,2 master dvd, 2 8800gtx e 4 corsair 9136 ed un core2quad su asus striker extreme.A pieno regime copro tutti i 1000watt.A dimostrazione che queati alimentatori servono eccome per sistemi di fascia alta.

Grave Digger
27-01-2007, 10:44
Io ho un enermax galaxy 1000, 4 hd,2 master dvd, 2 8800gtx e 4 corsair 9136 ed un core2quad su asus striker extreme.A pieno regime copro tutti i 1000watt.A dimostrazione che queati alimentatori servono eccome per sistemi di fascia alta.
1 kw???sei sicuro???secondo i miei calcoli(un po' a spanne eh),dovresti essere a non più di 750-800........

a meno che tu non abbia acceso i led della striker,che si sa,ciucciano un casino :D :sofico:

aaasssdddfffggg
27-01-2007, 10:46
esatto.Anche quelli.

aaasssdddfffggg
27-01-2007, 10:53
Per chi si lamenta della eccessiva lunghezza delle 8800gtx (28cm) è di questa mattina la notizia che R600 sarà lunga ben 34cm ovvero altri 6 cm da aggiungere alla 8800gtx.Prendete le misure gente...

Boogey_man
27-01-2007, 13:37
Per chi si lamenta della eccessiva lunghezza delle 8800gtx (28cm) è di questa mattina la notizia che R600 sarà lunga ben 34cm ovvero altri 6 cm da aggiungere alla 8800gtx.Prendete le misure gente...

Certo si deve ammettere che ormai la gara è a chi c'è l'ha più lungo
ormai.... :sofico: ...le R600 le faranno pubblicizzare da Rocco Siffredi???

Cmq dl punto di vista strettamente ludico la fascia alta è stata sempre inutile....
e queste schede lo sono ancora di più.....dove andremo a finire???

GabrySP
27-01-2007, 14:14
Certo si deve ammettere che ormai la gara è a chi c'è l'ha più lungo
ormai.... :sofico: ...le R600 le faranno pubblicizzare da Rocco Siffredi???

Cmq dl punto di vista strettamente ludico la fascia alta è stata sempre inutile....
e queste schede lo sono ancora di più.....dove andremo a finire???

Quoto sul Rocco Siffredi :sofico:

Invece sulla seconda parte ho dei seri dubbi, a dire il vero ci sono giochi che girano a stento su schede top di gamma, questa è la realtà. :cry:
Vedi Gothic 3 e Vegas, o Oblivion che quando uscì, il top era una X1800XT.

Chi compra una scheda x giocare deve comprare il top, o dopo sei mesi deve aggiornare :muro: (non serve esagerare come Nemesis :sofico: )

Infatti tra un paio di mesi dovrò buttarmi su una SV "Rocco Edition" (8800 o R600, e il portafoglio piangerà ;) )

MenageZero
27-01-2007, 14:24
... avete visto l'immagine che quei lolloni di guru3d hanno messo sulla homepage con il link alla loro recensione di questa scheda ? ...
http://www.guru3d.com/
http://www.guru3d.com/admin/imageview.php?image=9427

(e volendo restare in tema non è male neanche lo slogan che xfx ha sotto il logo ...)

:asd:

tra "mascotte" virtuali delle case hw... alzate d'ingegno per nomi e slogan commerciali ... "goliardate" come quelle di cui sopra...
... i vari tool di "parental control" finiranno a dover filtrare anche i siti che si occupano di hw ... :sofico:

Dark_Wolf
27-01-2007, 17:51
in una parola: soldi buttati.

Man0war
27-01-2007, 18:57
A parte che ho letto che le directx 10 molte case hanno intenzione di andare avanti fino al 2008 con le DX9, dunque pare che non siano un' enormità i giochi che sfrutterano le DX10.
Mi sembra più logico stare con la propria(a meno che non avete una schifezza di scheda) e cambiarla quando ci saranno i giochi che richiederanno queste benedette dx10 per avere delle prestazioni accettabili.
Sicuramente in quel momento i prezzi saranno scesi e varrà la pena acquistare questi fornellini.
Magari prendendo una scheda ora che supporta le DX10 che costa 500 euro si rischia che non venga sfruttata a dovere fino al prossimo anno quando varrà 250 euro.

Grave Digger
27-01-2007, 20:01
Per chi si lamenta della eccessiva lunghezza delle 8800gtx (28cm) è di questa mattina la notizia che R600 sarà lunga ben 34cm ovvero altri 6 cm da aggiungere alla 8800gtx.Prendete le misure gente...
34 cm :eek: ????allora quà bisogna chiamare in causa john holmes :O .....


queste schede si omprano se hai una x8ooxl e devi passare ad altro,magari con risoluzioni elevate....

aaasssdddfffggg
28-01-2007, 13:17
Ecco come va l'R600 :

http://level505.com/2006/12/30/the-full-ati-r600-test/1/

jp77
28-01-2007, 13:30
Ecco come va l'R600 :

http://level505.com/2006/12/30/the-full-ati-r600-test/1/



:old: anzi oldissimo....e soprattutto falsi...falsissimi :banned:

leoneazzurro
28-01-2007, 15:44
E anche la lunghezza della scheda non è confermata: si parla di 2 versioni una da 12" e una da 9" (30.5 e 22.3 cm rispettivamente). la 8800 GTX è poco più corta di 30 cm (27 cm) e la GTS 23 cm. E comunque al momento si parla ancora di rumors.

peloquin
28-01-2007, 20:17
Ha un senso acquistare una di queste schede? 300 watt, ma stiamo scherzando? E poi per cosa, ormai non escono quasi più giochi per pc...

aaasssdddfffggg
28-01-2007, 20:23
Non escono quasi più??O sono i giochi per PC di prossimo arrivo a freggiarsi il titolo di vera "next generation"?
CRYSIS
STALKER
UNREAL TOURNAMENT 3
SUPERBIKE 2007
HALF LIFE EPISODE 2

giusto per citarne qualcuno...

Mparlav
29-01-2007, 11:14
Aggiungo anche che, chi come me gioca quasi esclusivamente a strategici, non ha alternativa al PC.

Quoto leoneazzurro: le lunghezze sono quelle (12" per gli OEM e 9" per le retail).
Un po' come successe con le 7900GX2 e 7950GX2.

Quello che non si sa, è se ci sarà anche differenza sui clock delle R600 destinate ai 2 canali.
Bisogno pazientare almeno un'altro mesetto ;-)

Pancho Villa
29-01-2007, 11:49
Ma qualcuno ha capito se i test sui consumi riguardano la potenza assorbita dalla rete AC o quella continua erogata dall'ali? :confused:
Perché se è la prima ipotesi allora cambia tutto; se un sistema con 8800GTX in SLi (che come si vede dalle prove è il max quanto a consumi oltre che a prestazioni) consuma 469 W in full dalla rete elettrica significa che la potenza in corrente continua erogata dall'ali, supponendo un'efficienza all'80%, è di 375 W o poco +...

Comunque sia, anche fossero 469 W DC, chi ancora pensa che gli ali da 1kw non siano semplicemente marketing...

MiKeLezZ
29-01-2007, 11:54
Ma qualcuno ha capito se i test sui consumi riguardano la potenza assorbita dalla rete AC o quella continua erogata dall'ali? :confused:
Perché se è la prima ipotesi allora cambia tutto; se un sistema con 8800GTX in SLi (che come si vede dalle prove è il max quanto a consumi oltre che a prestazioni) consuma 469 W in full dalla rete elettrica significa che la potenza in corrente continua erogata dall'ali, supponendo un'efficienza all'80%, è di 375 W o poco +...i consumi sono stati effettuati (almeno, fino ad ora è stato così quindi penso lo sia anche adesso) con pinza amperometrica posta sul cavo di rete elettrica dell'alimentatore, con l'approssimazione che la tensione di alimentazione sia costante a 230V
Sono quindi riferiti al consumo totale del sistema, alimentatore incluso, e comprensivi di quel 20% semplicemente perso nei circuiti di conversione dell'alimentatore
Osservazione corretta ed interessante, se uno volesse dimensionare l'alimentatore avrebbe un po' più di spazio di manovra

Pancho Villa
29-01-2007, 11:58
i consumi sono stati effettuati (almeno, fino ad ora è stato così quindi penso lo sia anche adesso) con pinza amperometrica posta sul cavo di rete elettrica dell'alimentatore, con l'approssimazione che la tensione di alimentazione sia costante a 230V
Sono quindi riferiti al consumo totale del sistema, alimentatore incluso, e comprensivi di quel 20% semplicemente perso nei circuiti di conversione dell'alimentatore
Osservazione corretta ed interessante, se uno volesse dimensionare l'alimentatore avrebbe un po' più di spazio di manovraQuindi se ho capito bene, sono i W della corrente alternata? Ma allora veramente a che servono sti ali super potenti :rolleyes:

jp77
29-01-2007, 12:09
Quindi se ho capito bene, sono i W della corrente alternata? Ma allora veramente a che servono sti ali super potenti :rolleyes:

a far guadagnare un pò di soldi ai produttori :muro: e ad alimentare qualche config. extrema ultracloccata...

RICKYL74
29-01-2007, 16:39
Certo Il mondo dell'Informatica viaggia parecchio in pochi anni ha fatto passi da gigante arrivando a proporre componenti sempre più potenti a prezzi sempre più competitivi!! bene bene :asd:
..Comunque per le schede niente da dire, qualità e potenza allo stato puro brava nVidia, il prodotto di XFX naturalmente rientra nella fascia dei Gamersmaniaci quelli del: IO HO LA SCHEDA PIU' POTENTE E TU NO, ah ah aaahah!!! :sborone: per la felicità dei produttori o mi sbaglio?? :nono: però francamente con quel prezzo un margine del 10% mi sembra davvero poco, spero che ste schede diano qualcosina di più in overclock, io ho già una 8800GTX di XFX versione normale e in overclock non ho avuto problemi a portarla a 630/2000 pagata in negozio 619 euro. spesi bene :D

il dilemma é: QUANDO USCIRANNO DEI GIOCHI DEGNE DI STE SCHEDE??? "semmai c'è ne siano" o meglio quando uscirà qualche bel giochino per PC? nel 2010 :muro: dov'è finito Stalker, bioshok, prey 2, Medal Of Honor airbone, Redient Evil 4, Halo 2, Crisys ecc.. ecc.. le Schede ci Sono l'hardware è pronto e i Giochi? :perfido: !?!

aaasssdddfffggg
29-01-2007, 20:41
Stalker esce a maggio,Crysis prima di giugno dovrebbe arrivare,UNREAL TOURNAMENT3 arriva a giungo....giusto per dirne qualcuno.Cominciamo a scaldare i mostri3D!

aaasssdddfffggg
29-01-2007, 20:42
Stalker esce a marzo volevo dire.Pardon.