PDA

View Full Version : Square-Enix compra Unreal Engine 3:"SCANDALOSO"


Pagine : [1] 2

Window Vista
25-01-2007, 19:35
Square-Enix compra Unreal Engine 3:
"SCANDALOSO"

Una pillola piuttosto interessante per tutti i fan dei prodotti Square Enix, creatori della serie Final Fantasy e di molte altre produzioni di successo. La celebre software house ha acquistato al licenza del motore grafico Unreal Engine 3 da Epic Games per utilizzarlo nelle nuove produzioni next-gen. E' la prima volta che Square-Enix sfrutta risorse esterne in questo senso, avendo sempre preferito soluzioni, per così dire, domestiche. Vedremo se la qualità che ha sempre contraddistinto i prodotti di punta del marchio resterà intatta anche a fronte di questi nuovi sviluppi.

Link:http://ps3.console-tribe.com/news/3-1-15702/square-enix-compra-unreal-engine-3-di-epic-games.html

BTinside
25-01-2007, 19:44
Vorrei vedere a questo punto in che modo l'unreal engine si possa adattare allo stile giapponese. Square ha sempre avuto uno stile pulito, belle textures, buon numero di poligoni.
Chissà che uso faranno di normal maps, parallax mapping, bump mapping, hdr e tutti gli effettoni a palla in stile occidentale come Gow.
Vediamo se ne fanno un uso pesante come gow oppure se riescono a piegare l'engine al loro stile.

Fabiaccio
25-01-2007, 19:44
Link:http://ps3.console-tribe.com/news/3-1-15702/square-enix-compra-unreal-engine-3-di-epic-games.html

e cosa ci sarebbe di scandaloso nello comprare un motore grafico? :stordita:

BTinside
25-01-2007, 19:46
Di scandaloso nulla, ma tu ce la vedi la japponesissima square con un motore tanto "trash" e tanto occidentale tutto effettoni?

Window Vista
25-01-2007, 19:46
e cosa ci sarebbe di scandaloso nello comprare un motore grafico? :stordita:
Lo stile Occidentale con tutte le cxxxxe a palla e lo stile orientale meno cxxxxxe e più artisticità

BTinside
25-01-2007, 19:47
Più che scandaloso è mooolto interessante.

ghego
25-01-2007, 19:47
e l'outsourcing .... :D

Window Vista
25-01-2007, 19:47
Di scandaloso nulla, ma tu ce la vedi la japponesissima square con un motore tanto "trash" e tanto occidentale tutto effettoni?
Io si, e mi spanzerei fino alla morte dopo questo

nekromantik
25-01-2007, 19:47
Bello schifo. Ecco quello che temevo...
Sono stato un buon profeta purtroppo. :\

CosasNostras
25-01-2007, 19:52
4 utenti hanno risposto a 20:47 :D :D vi siete messi d'accordo??

Dark Schneider
25-01-2007, 19:55
A me sembra una buona cosa. Forse per una volta vedremo una grafica "artistica" su un motore occidentale. E' interessante.

Poi ragà calma, hanno acquisito tale motore, ma voi già state lì a pensare ai FF e gli altri nomi celebri. Se invece Square-Enix ha in mente un progetto totalmente diverso? :)

Window Vista
25-01-2007, 19:56
A me sembra una buona cosa. Forse per una volta vedremo una grafica "artistica" su un motore occidentale. E' interessante.

Poi ragà calma, hanno acquisito tale motore, ma voi già state lì a pensare ai FF e gli altri nomi celebri. Se invece Square-Enix ha in mente un progetto totalmente diverso? :)
No, non può farlo perchè è japponese

BTinside
25-01-2007, 19:56
Non cambia nulla, i programmatori son sempre quelli. :D Lo stile è il tipico stile alla Konami, Capcom etc..

Window Vista
25-01-2007, 19:58
Non cambia nulla, i programmatori son sempre quelli. :D Lo stile è il tipico stile alla Konami, Capcom etc..
Cambia tutto invece :O



:O

Crashman
25-01-2007, 19:59
Su Ps3 mi pare che abbiano usato qualcosa come il white engine... non avrebbe sesso comprare l'U3e... a meno che non lo usino per lavorare su x360, su cui dubito abbiano sviluppato un motore

Window Vista
25-01-2007, 20:00
Su Ps3 mi pare che abbiano usato qualcosa come il white engine... non avrebbe sesso comprare l'U3e... a meno che non lo usino per lavorare su x360, su cui dubito abbiano sviluppato un motore
ummhhhhhh :oink: :ciapet:

Coyote74
25-01-2007, 20:01
Su Ps3 mi pare che abbiano usato qualcosa come il white engine... non avrebbe sesso comprare l'U3e... a meno che non lo usino per lavorare su x360, su cui dubito abbiano sviluppato un motore

Il White Engine (ma un po' ammodernato) è quello usato per FFXIII, però per un capitolo successivo potrebbero benissimo usare un altro motore grafico.

Dark Schneider
25-01-2007, 20:03
No, non può farlo perchè è japponese


Non ho capito cosa intendi dire. :confused:

BTinside
25-01-2007, 20:09
Su Ps3 mi pare che abbiano usato qualcosa come il white engine... non avrebbe sesso
Dì la verità, quanto tempo è passato ormai?:asd:

goldorak
25-01-2007, 21:03
Alla Square Enix le sara' costato meno comprare l'UE3 che sviluppare un motore ex-nuovo.
E poi con il motore della Epic mettono gia' le mani avanti nel caso decidessero di fare un porting sulla console innominabile.

peddu84
25-01-2007, 21:26
E poi con il motore della Epic mettono gia' le mani avanti nel caso decidessero di fare un porting sulla console innominabile.


Quà non è innominabile :D
Comunque dà un non sò che di mistico questo soprannome!

PeK
25-01-2007, 21:31
questo matrimonio non s'ha da fare!!!


:asd:

Mister Tarpone
25-01-2007, 21:31
Lo stile Occidentale con tutte le cxxxxe a palla e lo stile orientale meno cxxxxxe e più artisticità
Quoto.
Chiaro e semplice.

;)

mt_iceman
25-01-2007, 22:27
meglio. magari è un indice del fatto che i lavori square arriveranno anche su x360. :)

MaBru
25-01-2007, 23:38
Tutta questa diffusione dell'UE3 a me non piace proprio per nulla.

BTinside
25-01-2007, 23:48
Si rischia di vedere troppi cloni. :D

|Draven|
25-01-2007, 23:49
FFVII con l'unreal engine 3... :asd:

MaBru
26-01-2007, 00:05
Si rischia di vedere troppi cloni. :D
Manca solo che lo acquistino i Polyphony e poi siamo a posto. :sofico:

end.is.forever
26-01-2007, 00:46
Di scandaloso nulla, ma tu ce la vedi la japponesissima square con un motore tanto "trash" e tanto occidentale tutto effettoni?

Guarda che è solo un motore, non c'è niente di trash e gli "effettoni" ce li devi mettere tu.
L'unica differenza che noti nel prodotto finale è che probabilmente con un motore così efficiente riusciranno a migliorare la qualità generale, ma non è che gli artisti tutto ad un tratto cominciano a produrre materiale in stile Gears of War solo perchè usano lo stesso motore.

Comunque questo non riguarda gli RPG next-gen, dato che hanno già dichiarato che useranno il motore White per questi.
Forse chissà, una specie di Dirge of Cerberus decente.

Gran bel titolo comunque, la parola scandalo si può sapere a cosa si riferisce?
Non ho visto post simili riguardo a Bioware per Mass Effect, Mistwalker per Lost Odissey, Ubisoft per Rainbow Six e tutti gli altri...
E non ho nemmeno mai visto screenshot di marine con armature in Lost Odissey

end.is.forever
26-01-2007, 00:53
Il White Engine (ma un po' ammodernato) è quello usato per FFXIII, però per un capitolo successivo potrebbero benissimo usare un altro motore grafico.

No, il motore grafico in questione è stato sviluppato per essere usato negli RPG next-gen di Square-Enix.
Come su PS2 il motore grafico di Final Fantasy X, X-2 e XII.

Jon_Snow
26-01-2007, 06:42
Io sono intrigato, che finalmente vedremo un po' di aria fresca ai giochi Square-Enix???

sas
26-01-2007, 07:13
personalmente prediligo gli engine occidentali.
gli engine giappo non e' che siano il top della tecnologia.
difatti si concentrano sul game design per coprire le magagne dei loro engine.
ma da lato occidentale gioconi come gow,stanno a dimostrare un engine allo stato dell arte,e un notevole game design. ;)

ERRYNOS
26-01-2007, 11:12
Più che scandaloso è mooolto interessante.
*

fabiomi
26-01-2007, 11:22
FFVII con l'unreal engine 3... :asd:



magari

Elbryan
26-01-2007, 11:25
Un motore grafico non è un gioco.
FFXVII con motore UT3 non significa per forza aver i personaggi della epic (me li vedo già tutti grossi come su Gow).

Inoltre SquareEnix non ha fatto solo Final Fantasy (vedi DQ).

Nevermind
26-01-2007, 11:26
Ottima scelta L'unreal engine è da sempre stato uno dei migliori mai visti e sopratutto il più personalizzabile, difatti esistono giochi che non hanno nulla a che vedere con i FPS che lo utilizzano.

oscuroviandante
26-01-2007, 11:28
Bella idea , così hanno tempo per dedicarsi più al lato della giocabilità che sul lato tecnico.

Nevermind
26-01-2007, 11:31
Qui secondo me non avete ben chiaro che un motore come l'UNreal engine va molto al di la della semplice graficona stile GOW, per dire tale engine è stato usato in diverse ricerche scientifiche per simulazioni e realizzazioni di progetti.

metalfreezer
26-01-2007, 12:20
un eventuale ff su xbox360 con la grafica di gow :sbav:

BTinside
26-01-2007, 12:33
Manca solo che lo acquistino i Polyphony e poi siamo a posto. :sofico:
:rotfl:

BTinside
26-01-2007, 12:35
Qui secondo me non avete ben chiaro che un motore come l'UNreal engine va molto al di la della semplice graficona stile GOW, per dire tale engine è stato usato in diverse ricerche scientifiche per simulazioni e realizzazioni di progetti.
Mah, più che questo bisogna dire che l'unreal engine, a differenza di motori come il Doom 3 engine che si fa riconoscere subito qualsiasi gioco gli costruisci sopra, è stato sempre flessibile e poco riconoscibile. Chi l'avrebbe mai detto che gli splinter cell fino al chaos theory usano l'unreal engine 2.0? E splinter cell non ha nulla a che fare con Unreal 2 o Unreal Tournament.

nekromantik
26-01-2007, 12:35
Guarda che è solo un motore, non c'è niente di trash e gli "effettoni" ce li devi mettere tu.
L'unica differenza che noti nel prodotto finale è che probabilmente con un motore così efficiente riusciranno a migliorare la qualità generale, ma non è che gli artisti tutto ad un tratto cominciano a produrre materiale in stile Gears of War solo perchè usano lo stesso motore.



Sperem. Queste parole mi tranquillizzano non poco... :|

BTinside
26-01-2007, 12:37
personalmente prediligo gli engine occidentali.
gli engine giappo non e' che siano il top della tecnologia.
difatti si concentrano sul game design per coprire le magagne dei loro engine.

No, non per coprire le magagne. E' proprio uno stile. Non utilizzare nomral maps, blooming, parallax e bump mapping a manetta è una cosa voluta. Ritengo quello stile troppo esasperato.

BTinside
26-01-2007, 12:43
Guarda che è solo un motore, non c'è niente di trash e gli "effettoni" ce li devi mettere tu.
L'unica differenza che noti nel prodotto finale è che probabilmente con un motore così efficiente riusciranno a migliorare la qualità generale, ma non è che gli artisti tutto ad un tratto cominciano a produrre materiale in stile Gears of War solo perchè usano lo stesso motore.
Questo non vuol dire che un motore grafico non sia orientato a certi "utilizzi".
L'UE 3.0 è propenso al forte uso di normal maps, parallax, bump mapping, hdr (o pseudo-hdr ) e imho farà notare il suo stile.

Se gli vai a levare questi effettoni, punto chiave di Gow, cosa ti rimane?



E' un pò come il motore di Doom 3 che ha tutto un suo stile, inconfondibile anche in Quake 4 e Prey. Anche se questo è un motore forse meno flessibile è più dedicato al gestire spazi chiusi, stencil shadows etc..

Cmq è trash eccome, altrochè, trash americano. :D



Comunque questo non riguarda gli RPG next-gen, dato che hanno già dichiarato che useranno il motore White per questi.
Forse chissà, una specie di Dirge of Cerberus decente.
A maggior ragione, un motore del genere sarebbe inadatto ad un jrpg, mi sembra ovvio.

vaio-man
26-01-2007, 12:45
l'unreal engine, secondo me, per quanto flessibile, si adatta poco allo stile sqare e a giochi come FF, secondo me vogliono realizzare qualcosa di stile occidentale, magari un action o un gioco di corse, e per questi giochi l'engine dei vari FF poco si adatta (punta molto sulla pulizia delle texture, e la quantità di poligoni) ;)
niente di strano che da qui a 2 anni uscirà un DMC in salsa square-enix, naturlamente visto che la societtà + mezza sony e mezza nintendo sarà su ps3 e wii ;)

marco_1984
26-01-2007, 13:02
non è scandaloso per niente, anzi! se non è adatto lo adatteranno loro, secondo me è un grosso passso in avanti..
verrà fuori qualcosa di senzazionale e mai visto, una fusione dalle grandi potenzialità!...

-=Krynn=-
26-01-2007, 13:11
Io non ci vedo nulla di strano, si saranno fatti due conti e avranno visto che gli costa meno comparlo e poi adattarlo che creare un motore ex novo.....

fabiomi
26-01-2007, 13:17
Io non ci vedo nulla di strano, si saranno fatti due conti e avranno visto che gli costa meno comparlo e poi adattarlo che creare un motore ex novo.....



decisamente d'accordo

Nevermind
26-01-2007, 13:30
Mah, più che questo bisogna dire che l'unreal engine, a differenza di motori come il Doom 3 engine che si fa riconoscere subito qualsiasi gioco gli costruisci sopra, è stato sempre flessibile e poco riconoscibile. Chi l'avrebbe mai detto che gli splinter cell fino al chaos theory usano l'unreal engine 2.0? E splinter cell non ha nulla a che fare con Unreal 2 o Unreal Tournament.

Che è esattamnete quello che dicevo. :D C'hanno fatto pure un flipper per pc con in motore di unreal :sofico:

Burrocotto
26-01-2007, 13:54
Un motore grafico non è un gioco.
FFXVII con motore UT3 non significa per forza aver i personaggi della epic (me li vedo già tutti grossi come su Gow).

Inoltre SquareEnix non ha fatto solo Final Fantasy (vedi DQ).
Tirare in campo Dragon Quest nn ha molto senso...è sempe un Rpg e x quanto possa essere differente da Final Fantasy, in una certa maniera ne ricalca gran parte.
La Square,sulla Ps2, produsse un gioco di corse,chiamato Driving Emotion Type S (http://www.square-enix-usa.com/games/type-s/). Quindi,se con la Ps3 la Square decidesse di fare giochi diversi potrebbe benissimo usare motori come l'Unreal Engine 3.

Denny A
26-01-2007, 14:38
Pensate che bello se ci fanno Kingdom Hearts 3...quello che diventerebbero i vari topolino, paperino ecc ecc

comunque questo fatidico acquisto mi dà da pensare...aspettiamo e vediamo cosa combinano :rolleyes:

sheijtan
26-01-2007, 14:49
UE3.0 è un tool software e non è che sia capace di decisioni autonome circa stile grafico e game design. Insomma, tranquilli: non credo che vedremo mai un cross-over GOW-FF...

gotenks
26-01-2007, 14:50
Io non ci vedo nulla di strano, si saranno fatti due conti e avranno visto che gli costa meno comparlo e poi adattarlo che creare un motore ex novo.....


Sono d'accordo... :)

Per quanto riguarda il risultato finale... Aspettiamo e vediamo cosa ne esce fuori :stordita: :D

end.is.forever
26-01-2007, 17:25
Questo non vuol dire che un motore grafico non sia orientato a certi "utilizzi".
L'UE 3.0 è propenso al forte uso di normal maps, parallax, bump mapping, hdr (o pseudo-hdr ) e imho farà notare il suo stile.


Si ma non vuol dire neanche che l'uso di queste tecniche vada ad influire sullo stile del gioco.
Il fatto che finora gli RPG sviluppati da Square Enix fossero abbastanza indietro da questo punto di vista non è dovuto ad una scelta di stile, ma solo al fatto che la maggior parte dei loro giochi sono stati vincolati all'hardware della PS2.


A maggior ragione, un motore del genere sarebbe inadatto ad un jrpg, mi sembra ovvio.
Come ho già detto prima, se viene usato per Lost Odissey e Mass Effect non vedo cosa ci sia di strano nel vederlo usato per Final Fantasy o Star Ocean o qualsiasi altro JRPG ti venga in mente.
L'unico motivo che mi fa pensare che non verrà usato per Final Fantasy è la Square ha già parlato molto del White Engine (tra l'altro pare che sia in grado di rendere in real time tutte le cutscene, mandando in pensione i CG) e dubito che accantonerebbero il progetto, visto che ci lavorano da parecchio tempo.

BTinside
26-01-2007, 17:42
Si ma non vuol dire neanche che l'uso di queste tecniche vada ad influire sullo stile del gioco.
Il fatto che finora gli RPG sviluppati da Square Enix fossero abbastanza indietro da questo punto di vista non è dovuto ad una scelta di stile, ma solo al fatto che la maggior parte dei loro giochi sono stati vincolati all'hardware della PS2.
Si ma :

1. Non hai risposto alla domanda :D . Se togli tutti quegli effetti, cosa ti rimane dell'unreal engine 3.0? Secondo me poco e niente. E' come togliere le normal maps e le stencil shadows a Doom 3. :)

2. Si, senza dubbio l'hardware PS2 ha influito molto, ma questo fino ad un certo punto perchè :

- Giochi come Black dimostrano che lo stile occidentale è possibile su PS2.

- Se la Square avesse avuto a disposizione l'hardware di X360 piuttosto che quello PS2, per quanto avesse fatto maggior uso di effetti vari, non l'avrebbe comunque fatto in modo invasivo, ma con il solito stile jap.

Ricordo che Final Fantasy XII (mi pare) Online è stato sviluppato anche su Pc, dove la potenza a disposizione era molto maggiore. Eppure non è cambiato quasi un tubo. Piuttosto spettacolari erano, invece, gli effetti luce ottenuti su PS2. :)


non vedo cosa ci sia di strano nel vederlo usato per Final Fantasy
Io non ce lo vedo proprio. :)

end.is.forever
26-01-2007, 18:04
Non hai risposto alla domanda :D . Se togli tutti quegli effetti, cosa ti rimane dell'unreal engine 3.0? Secondo me poco e niente. E' come togliere le normal maps e le stencil shadows a Doom 3. :)

La risposta era "non li togli".
Per avere un'idea di quanto poco influisca l'uso di un motore in licenza sul risultato guarda per esempio Renderware o Gamebryo; gli stessi effetti grafici possono essere usati in diversi giochi per ottenere risultati completamente differenti.

Quello che ho detto è che tutti i giochi next gen, alcuni più, altri meno, cercheranno di avere una grafica next gen.
Se prendono in licenza l'Unreal Engine 3 evidentemente lo vogliono usare per questo, e non per produrre un gioco con la stessa qualità grafica di quelli per PS2.


Ricordo che Final Fantasy XII (mi pare) Online è stato sviluppato anche su Pc, dove la potenza a disposizione era molto maggiore. Eppure non è cambiato quasi un tubo. Piuttosto spettacolari erano, invece, gli effetti luce ottenuti su PS2. :)
Io non ce lo vedo proprio. :)

Final Fantasy XI usa un motore grafico abbastanza scadente, ma perfettamente adatto per la PS2, convertito poi in maniera molto approssimativa su XBox, PC e XBox 360.
Non si tratta di una scelta di stile, ma di costi e tempi di sviluppo.

BTinside
26-01-2007, 19:16
Si ma la componente stlistica jap c'è ed è quella dominante, aldilà dei costi di sviluppo e dei limiti hardware. Anzi, i jap hanno dimostrato di essere quelli che forse hanno più maestria di tutti quando si fa i conti con dei limiti hardware, superando i limiti stessi con altri mezzi, illusioni, trucchetti etc..

Tutti i giochi Konami, Capcom etc.. hanno uno stile grafico differente dalle produzioni occidentali, che che tu ne dica.

Vedi Lost Planet. Capcom ci sa fare con l'hardware del 360, ha avuto tanta potenza a disposizione e l'ha utilizzata secondo il loro modo di vedere le cose. Non trovi il bump eccessivo di gow, non trovi il parallax, poche o niente normal maps, ma textures ben definite, bump al punto giusto, buon numero di poligoni etc..

E' un fatto di differenti modi di vedere le cose. Per quanto gow sia bello da vedere io continuo a non sopportare questo uso massiccio e invasivo di effetti a palla. Mi piace quando se ne usa poco e in modo razionale, dove serve davvero, e dove davvero questi effetti cosi male usati finora potrebbero dare un senso di realisticità maggiore.

Finora gli occidentali hanno dimostrato di usare una grand equantità di effetti ma non in modo intelligente. Non dove servono davvero. Per questo poi ci lamentiamo di plasticosità, effetti vasellina, unti vari (tanto da aprirne un thread in piazzetta) e cose varie.

La filosofia americana é : Tanto è meglio. Più ce n'è meglio è, più ce n'è più figo è. Invece sarebbe meglio riflettere su che modo utilizzare tutti questi nuovi effet next gen in modo che il loro scopo sia quello per il quale sono nati, ovvero rendere la grafica il più realistica possibile.

Invece finora l'abbiamo vista il meno realistico e il più eccessivo possibile.

Vedi Dead Rising, vedi niente di tutto ciò? Eppure guarda le cut scene, i modelli poligonali sono favolosi.

Queste immagini sono emblematiche

Dead Rising

http://www.msxbox-world.com/screenshots360/ss/42/dead-rising-e3-06-screen9.jpg




Gear

http://www.generationmp3.com/bigfiles/Neko/gow05_screen3.jpg

Window Vista
26-01-2007, 19:28
Si ma la componente stlistica jap c'è ed è quella dominante, aldilà dei costi di sviluppo e dei limiti hardware. Anzi, i jap hanno dimostrato di essere quelli che forse hanno più maestria di tutti quando si fa i conti con dei limiti hardware, superando i limiti stessi con altri mezzi, illusioni, trucchetti etc..

Tutti i giochi Konami, Capcom etc.. hanno uno stile grafico differente dalle produzioni occidentali, che che tu ne dica.

Vedi Lost Planet. Capcom ci sa fare con l'hardware del 360, ha avuto tanta potenza a disposizione e l'ha utilizzata secondo il loro modo di vedere le cose. Non trovi il bump eccessivo di gow, non trovi il parallax, poche o niente normal maps, ma textures ben definite, bump al punto giusto, buon numero di poligoni etc..

E' un fatto di differenti modi di vedere le cose. Per quanto gow sia bello da vedere io continuo a non sopportare questo uso massiccio e invasivo di effetti a palla. Mi piace quando se ne usa poco e in modo razionale, dove serve davvero, e dove davvero questi effetti cosi male usati finora potrebbero dare un senso di realisticità maggiore.

Finora gli occidentali hanno dimostrato di usare una grand equantità di effetti ma non in modo intelligente. Non dove servono davvero. Per questo poi ci lamentiamo di plasticosità, effetti vasellina, unti vari (tanto da aprirne un thread in piazzetta) e cose varie.

La filosofia americana é : Tanto è meglio. Più ce n'è meglio è, più ce n'è più figo è. Invece sarebbe meglio riflettere su che modo utilizzare tutti questi nuovi effet next gen in modo che il loro scopo sia quello per il quale sono nati, ovvero rendere la grafica il più realistica possibile.

Invece finora l'abbiamo vista il meno realistico e il più eccessivo possibile.

Vedi Dead Rising, vedi niente di tutto ciò? Eppure guarda le cut scene, i modelli poligonali sono favolosi.

Queste immagini sono emblematiche

cut

100 volte meglio Gears che Dead Rising

Ma dove che sono belle le cut-scene di DR????, insomma, guarda la faccia ecc., non trovi una ruga, manco a pagarla, il confronto non regge con nessuno gioco, neanche con Crysis
Quella foto di DR è plasticosa fino all'osso, e non mi sembra per niente vera, invece se vedi quella di Gears ci rimani di stucco, merda, proprio non te lo aspettavi così :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: .

BTinside
26-01-2007, 19:30
Ovvio che Gear nel complesso è superiore a DR, è solo un confronto stilistico. Nelle cut scene i modelli poligonali di DR sono ottimi, e non sono carichi di bump e etc.. O meglio, pur facendo uso di normal map hanno alla base un ottimo scheletro poligonale. mentre quelli di gears credo ne abbiano meno al di sotto delle normal maps. Basta vedere il collo e la mandibola, sotto sotto si vede che sono quasi un tutt'uno, a differenza del tizio di DR.

Window Vista
26-01-2007, 19:39
Ovvio che Gear nel complesso è superiore a DR, è solo un confronto stilistico. Nelle cut scene i modelli poligonali di DR sono ottimi, e non sono carichi di bump e etc.. O meglio, pur facendo uso di normal map hanno alla base un ottimo scheletro poligonale. mentre quelli di gears credo ne abbiano meno al di sotto delle normal maps. Basta vedere il collo e la mandibola, sotto sotto si vede che sono quasi un tutt'uno, a differenza del tizio di DR.
Si, ma cmq con Gears ci rimani di merda, vedendo quella faccia, prorio non ci sono paragoni, ammeno che non si faccia un rendering di ben 2 o 3 gg con persone fatte da produzioni tipo film americani, mi piacerebbe, sapere se una X360 potesse fare un solo enorme rendering(di una faccia uguale alla realtà)(cioè con ray-tracing e altre cazzate) come al cinema???????
Si può fare BT?????

BTinside
26-01-2007, 19:42
Cosa? :asd:

Window Vista
26-01-2007, 19:44
Cosa? :asd:
sapere se una X360 potesse fare un solo enorme rendering(di una faccia uguale alla realtà)(cioè con ray-tracing e altre cazzate) come al cinema???????
Si può fare BT con la potenza della X?????


Hai capito bene!! :( :cry: :(

BTinside
26-01-2007, 19:53
e che ne so. :)

BTinside
26-01-2007, 19:59
Si ma non vuol dire neanche che l'uso di queste tecniche vada ad influire sullo stile del gioco.


Guarda, sii sincero, che gioco ti ricordano queste immagini? Ti dice nulla lo stile?

Io ho l'impressione che l'UE 3.0 lasci il segno molto più dei suoi precedenti, quasi come il motore di Doom3, se non allo stesso modo.

questo è turok, e non mi sembra tanto diverso dallo stile di gow, anzi.

http://img406.imageshack.us/img406/7263/10530005oc6.jpg
http://img177.imageshack.us/img177/2577/10530006qx8.jpg

Max(IT)
26-01-2007, 21:01
Vorrei vedere a questo punto in che modo l'unreal engine si possa adattare allo stile giapponese. Square ha sempre avuto uno stile pulito, belle textures, buon numero di poligoni.
Chissà che uso faranno di normal maps, parallax mapping, bump mapping, hdr e tutti gli effettoni a palla in stile occidentale come Gow.
Vediamo se ne fanno un uso pesante come gow oppure se riescono a piegare l'engine al loro stile.
con quell' engine fai quello che vuoi ;)
GOW ha uno stile "sporco" perchè tale vuole essere.

Più che altro, visto che l' engine è già adatto alla console M$, mi auguro che questo faciliti un futuro Final Fantasy anche su X360.

Max(IT)
26-01-2007, 21:02
Bello schifo. Ecco quello che temevo...
Sono stato un buon profeta purtroppo. :\
dormi tranquillo: quell' engine sul Wii non gira neppure a pregare :ciapet:

nekromantik
26-01-2007, 21:07
Si, ma siccome prendo anche una PS3, se si azzardano a inquinare la softeca con giochi stile GoW li disintegro. :D

Max(IT)
26-01-2007, 21:08
Io non ci vedo nulla di strano, si saranno fatti due conti e avranno visto che gli costa meno comparlo e poi adattarlo che creare un motore ex novo.....
cristallino ;)

Ma qui un sacco di gente sembra non sapere la differenza tra l' engine 3D di un gioco ed il suo character design :p

Max(IT)
26-01-2007, 21:10
Si, ma siccome prendo anche una PS3, se si azzardano a inquinare la softeca con giochi stile GoW li disintegro. :D
aaahh, quindi il Wii e la sua "next gen" non bastano più ...

CVD :p

nekromantik
26-01-2007, 21:12
No guarda, sono molto insoddisfatto.
Sto pensando di venderlo il Wii. Anzi vendo pure Ps2 e Dreamcast. Nessuno mi soddisfa più dopo aver visto GoW. :D

:sbonk:

kenjcj2000
26-01-2007, 21:14
Si, ma siccome prendo anche una PS3, se si azzardano a inquinare la softeca con giochi stile GoW li disintegro. :D

Io una cosa la dico xrò..... visto che in genere predichi di stare in topic e di non spammare .... spero che questa tua crociata non ti porti a fare x i vari topic propio quello....sperem

nekromantik
26-01-2007, 21:16
Io dico la mia come e quanto mi pare. Mettitelo bene in testa.

kenjcj2000
26-01-2007, 21:19
Io dico la mia come e quanto mi pare. Mettitelo bene in testa.

Ok sei ufficialmente on fanboy spammone....... :D comunque certi toni non li usare con me ;) comunque no problem ;) i mod avranno molto da fare


comunque x fare spam ti consiglio altri lidi se vuoi in pm di dò i link ;)

nekromantik
26-01-2007, 21:21
Le provocazioni risparmiatele, con me non funzionano. ^^
Trova altre argomentazioni.

kenjcj2000
26-01-2007, 21:24
Le provocazioni risparmiale, con me non funzionano. ^^
Trova altre argomentazioni.

a nekro :mc: di gente come te il forum è pieno.... è dal 2001 che ci convivo 17enne (spero) in più oppure in meno non credere mi cambi qualcosa

nekromantik
26-01-2007, 21:25
Amen. Fattene una ragione allora. Stiamo andando OT. ^^

lucasantu
26-01-2007, 21:27
io sono sempre stato pro grafica square .
e da gran appassionato spero che nn venga rovinato il futuro di giochi come ff e kingdom hearts .

se si tratta di usarlo per ulteriori nuovi giochi ben venga ;)

Max(IT)
26-01-2007, 21:29
Io una cosa la dico xrò..... visto che in genere predichi di stare in topic e di non spammare .... spero che questa tua crociata non ti porti a fare x i vari topic propio quello....sperem
ormai vede GOW dappertutto (tranne che sulla tv, avendo un Wii): un incubo per lui. Poveretto :p

PS: fate i bravi che si scherza ;)

kenjcj2000
26-01-2007, 21:31
Si, ma siccome prendo anche una PS3, se si azzardano a inquinare la softeca con giochi stile GoW li disintegro. :D


nekro falla finita te e i tuoi OT degli altri.... bello questo commento modello CROCIATA

Max(IT)
26-01-2007, 21:33
io sono sempre stato pro grafica square .
e da gran appassionato spero che nn venga rovinato il futuro di giochi come ff e kingdom hearts .

se si tratta di usarlo per ulteriori nuovi giochi ben venga ;)
io questa cosa non la capisco proprio: perchè mai l' utilizzo DEL MIGLIOR ENGINE ATTUALMENTE SUL MERCATO dovrebbe "rovinare" i prossimi giochi ? :mbe:

Cioè, fatemi capire, siccome l' hanno usato su X360 (che essendo fatta da M$ sta sulle balle a tanti) allora questo engine deve essere bollato come "dannato" e cacciato come neppure le streghe ....

Io questa davvero non la capisco.
L' engine è fenomenale, ha una duttilità estrema e permette grandi cose: io sbaverei per un FF con quel motore grafico, su qualsiasi piattaforma.

nekromantik
26-01-2007, 21:33
Una battuta fatta con Max.
Rilassati.

Per Max: lo vedo si. :D Guarda cosa hanno combinato con Turok! :cry:

kenjcj2000
26-01-2007, 21:34
ormai vede GOW dappertutto (tranne che sulla tv, avendo un Wii): un incubo per lui. Poveretto :p

PS: fate i bravi che si scherza ;)


Siamo abituati vero max :D comunque arrivati alla nostra età effettivamente si dovrebbe passare oltre :D



comunque x ora saluto Zelda mi aspetta (non scherzo max non mi mettere in ignore :sofico: )

Max(IT)
26-01-2007, 21:40
Siamo abituati vero max :D comunque arrivati alla nostra età effettivamente si dovrebbe passare oltre :D


eh già ;)


comunque x ora saluto Zelda mi aspetta (non scherzo max non mi mettere in ignore :sofico: )
lo so che hai un Wii. Ce l' avrei anch' io se alla Nintendo fossero stati un pò più "seri" :(
Vabbè, mi accontenterò di PS3-X360, forse ...

Max(IT)
26-01-2007, 21:43
Per Max: lo vedo si. :D Guarda cosa hanno combinato con Turok! :cry:
mah, a parte che se mi dici che Turok ha lo stesso stile di GOW io ho sempre più dubbi sul fatto che tu GOW l' abbia mai visto, poi si tratta sempre di due shooter, sempre ambientati nel futuro, e sempre a combattere contro mostri&affini: più di tanto non si varia.

Final Fantasy ha ben altra ambientazione.

kenjcj2000
26-01-2007, 21:46
eh già ;)


lo so che hai un Wii. Ce l' avrei anch' io se alla Nintendo fossero stati un pò più "seri" :(
Vabbè, mi accontenterò di PS3-X360, forse ...


comunque basta con sta storia che il Wii è una consol x bambini ...... mio figlio manco l^accende..... gioca a lost planet e gow.....


:cry:

nekromantik
26-01-2007, 21:49
Beh, Turok nella sua incarnazione su N64 si proponeva di annientare dinosauri in una foresta. Mi sembra che qui sia lo stesso. E lo stle ha molte analogie con GoW, e non sono il solo a pensarlo. Certo, ho visto due screen in croce e quindi potrei toppare alla grande.

Quello che temo è che giochi come FF perdano la loro peculiarità: meno caratteristiche giapponesi e maggiore rilevanza alla grafica di stampo realistico.

gotenks
26-01-2007, 21:54
cristallino ;)

Ma qui un sacco di gente sembra non sapere la differenza tra l' engine 3D di un gioco ed il suo character design :p


Sono d'accordo.
L'Unreal Engine 3.0 è quanto di meglio ci sia al momento, per cui non mi sembra il caso di essere così pessimisti sinceramente...

Poi potrà pure venir fuori una ciofeca, per questo come per mille altri motivi, ma il semplice utilizzo di un engine (ottimo tra l'altro) non penso pregiudichi niente :D :stordita:

Max(IT)
26-01-2007, 21:55
comunque basta con sta storia che il Wii è una consol x bambini ...... mio figlio manco l^accende..... gioca a lost planet e gow.....


:cry:
:D :D :D

ti capisco. Mio figlio, a cui hanno regalato Sonic, dopo mezz' oretta si gira e mi fa: "Papi, adesso basta, uccidiamo un pò di Locuste insieme ?"
L' ho guardato basito e sono svenuto :sob:

Max(IT)
26-01-2007, 21:59
Beh, Turok nella sua incarnazione su N64 si proponeva di annientare dinosauri in una foresta. Mi sembra che qui sia lo stesso. E lo stle ha molte analogie con GoW, e non sono il solo a pensarlo. Certo, ho visto due screen in croce e quindi potrei toppare alla grande.

ma quando mai ?
L' epoca del N64 è passata da un pezzo (per fortuna), ed un gioco come Turok si adegua ai tempi.

http://image.com.com/gamespot/images/2007/024/930158_20070125_screen009.jpg
http://image.com.com/gamespot/images/2007/024/930158_20070125_screen005.jpg
http://image.com.com/gamespot/images/2007/024/930158_20070125_screen006.jpg

c' è ben poco in comune con GOW qui ...


Quello che temo è che giochi come FF perdano la loro peculiarità: meno caratteristiche giapponesi e maggiore rilevanza alla grafica di stampo realistico.

sappiamo tutti che tu temi "l' invasione dei M$-corpi", ma se il gioco lo disegna un jap, sempre jap resterà lo stile, qualsiasi engine usi.

Jon_Snow
26-01-2007, 22:01
Un motore può influenzare in qualche modo la resa grafica e lo stile di gioco, ovviamente entro certo limiti, è pur sempre un middleware il resto va programmato.

Detto ciò, continuo a non capire dove stia il problema. Perché fossilizzarsi? E se i jappo vogliono tentare strade innovative? Magari provando uno stile diverso, una sorta di connubio tra due modi abbastanza diversi di concepire i giochi. Io lo trovo molto intrigante invece.

nekromantik
26-01-2007, 22:04
Ma su questo nessuno recrimina. Rimane sempre una questione di gusti, è chiaro.

Jon_Snow
26-01-2007, 22:24
Mi sembra un po' presto per parlare di gusti. Volevo solo capire il motivo di cotanta diffidenza e discapito di qualcosa che potrebbe portare un po' di novità.

fabiomi
26-01-2007, 22:53
Mi sembra un po' presto per parlare di gusti. Volevo solo capire il motivo di cotanta diffidenza e discapito di qualcosa che potrebbe portare un po' di novità.




ma vorremmo saperla anche noi! :D

nekromantik
26-01-2007, 22:56
Semplice: l'engine in questione fino ad ora ha prodotto giochi il cui stile mi fa vomitare. Magari Square tirerà fuori un capolavoro, vedremo...

http://www.unrealtechnology.com/screens/SoftShadows.jpg

:Puke:

*sasha ITALIA*
26-01-2007, 22:58
se si mettono ad usarlo per fare personaggi jappo/manga/occhioni azzurri giuro che li denuncio :muro:

Max(IT)
26-01-2007, 22:59
Semplice: l'engine in questione fino ad ora ha prodotto giochi il cui stile mi fa vomitare. Magari Square tirerà fuori un capolavoro, vedremo...
quindi ci stai confermando che siccome l' engine è stato usato da M$, possiede il "Peccato originale" ? ;) :p

Dai cerchiamo di essere seri, cosa diamine c' entra l' engine con lo stile del gioco ?
Uno può usare l' UE3 e farci un gioco di scacchi tridimensionale (se è così pazzo da sborsare una cifra da capigiro): credi che assomiglierebbe a GOW ?

nekromantik
26-01-2007, 23:03
OK, probabilmente hai ragione.
Forse mi sto preoccupando per nulla.

Una domanda personale: un FF dallo stile jappo con l'engine Unreal ti piacerebbe?

*sasha ITALIA*
26-01-2007, 23:07
aborro lo stile jap tranne rari casi (Metal Gear Solid, Onimusha, DMC...)


prenderei tutte le copie di FF e le metterei al rogo assieme a tutti gli rpg giapponesizzanti, (anche Zelda, eh :O :D ) ai simulatori di treni e pornazzi manga e ad altre categorie simili :O

fabiomi
26-01-2007, 23:07
Semplice: l'engine in questione fino ad ora ha prodotto giochi il cui stile mi fa vomitare. Magari Square tirerà fuori un capolavoro, vedremo...

:Puke:



minchia nekro, a volte sei veramente :muro: xkè un gioco A TE nn piace nn vuol dire che nn piaccia agli altri eh....o prima di pubblicare qke gioco la epic (o chi x essa) ti chiama e chiede la tua approvazione??


ok, credo l'abbia capito tutto il forum che nn ti piace lo stile e il genere suddetto....ma ora diamoci un taglio..

Max(IT)
26-01-2007, 23:14
Una domanda personale: un FF dallo stile jappo con l'engine Unreal ti piacerebbe?
Dipende dal gioco, non solo dallo stile grafico.
FF ad esempio (ne ho giocati 3 episodi se non erro) mi è sempre piaciuto, e se utilizzasse quell' engine per renderizzare scene complesse e dettagliate, PUR MANTENENDO lo stile di FF, credo mi piacerebbe molto.

Blue Dragon ad esempio ha uno stile cartoonoso manga, ma potenzialmente mi piace parecchio (anche se graficamente con quella console si può fare meglio)

BTinside
26-01-2007, 23:21
[QUOTE=Max(IT) l' engine è già adatto alla console M$,
[/QUOTE]
Insomma, non direi.

BTinside
26-01-2007, 23:25
c' è ben poco in comune con GOW qui ...

Io ci vedo molto in comune. Se poi vi riferita al solo stile di gioco allora beh..
Si parla di stile grafico. Io lo riconoscerei ad occhi chiusi qual'è l'engine che muove questo gioco.

Comunque in futuro si vedrà chi ha ragione, io dico che questo engine, in qualsiasi gioco e sotto le mani di qualsiasi programmatore si fa riconoscere comunque. Ha una sua inconfondibilità.

Max(IT)
26-01-2007, 23:31
Insomma, non direi.
cosa non diresti ? L' ue3 gira su x360 molto bene ... :confused:

BTinside
26-01-2007, 23:32
credi che assomiglierebbe a GOW ?
Si. E sai per cosa? Per le textures, le normal maps, i vari effetti, etc...
Non c'entra nulla il fatto che possano esserci degli scacchi e una scacchiera al posto delle locuste, noterai lo stesso stile sulle pedine. Così come in turok lo si nota sul dinosauro, guarda un pò (per non parlare del tronco d'albero e ancor meglio delle rocce, molto simili a quelle viste in gow)

http://www.mondoxbox.com/images/shots/28/28319.jpg

Per non parlare di questa, guardam gli stessi effetti hdr, la stessa resa sulla pelle del dinosauro :

http://www.mondoxbox.com/images/shots/28/28283.jpg


Dai è innegabile, lo si nota allo stesso modo del Doom 3 engine in Quake 4 e Prey. Non stiamo sempre li a difendere tutto ciò che è Gow, Epic e il suo motore grafico. In questi giorni ho visto troppa enfasi attorno a questo motore. Tra l'altro è un motore multipiattola e non offre alcun supporto al tiling, quindi non mi sembra così adatto al 360.

BTinside
26-01-2007, 23:34
cosa non diresti ? L' ue3 gira su x360 molto bene ... :confused:
é un engine multipiattaforma e attualmente (salvo modifiche di epic) non supporta il tiled rendering

Max(IT)
26-01-2007, 23:36
Io ci vedo molto in comune. Se poi vi riferita al solo stile di gioco allora beh..
Si parla di stile grafico. Io lo riconoscerei ad occhi chiusi qual'è l'engine che muove questo gioco.

Comunque in futuro si vedrà chi ha ragione, io dico che questo engine, in qualsiasi gioco e sotto le mani di qualsiasi programmatore si fa riconoscere comunque. Ha una sua inconfondibilità.
veramente quelle immagini paiono "far cry on steroids" e ben poco mostrano in comune con GOW/UT2007 ... :mbe:

http://xbox360media.ign.com/xbox360/image/article/754/754247/gears-of-war-20070110034352541.jpg
http://xbox360media.ign.com/xbox360/image/article/744/744356/gears-of-war-20061107035006159.jpg


mettile vicine alle altre: tutta un' altra cosa ...

Sgt. Bozzer
26-01-2007, 23:37
anche questo giochino è fatto con l'engine di ut3..

http://www.roboblitz.com/HTML_SITE/game/game.shtml

Max(IT)
26-01-2007, 23:41
é un engine multipiattaforma e attualmente (salvo modifiche di epic) non supporta il tiled rendering
perchè adesso serve il tile rendering per andare bene su X360 ? :p

L' UE3.0 gira BENE su X360, a 30 fps stabilissimi anche in un gioco come GOW, rico di effetti speciali.
L' engine è multipiattaforma (oddio, sinora solo X360 e PC), quindi ?
Siccome la console M$ ha un SDK molto ben fatto ed un' API che di fondo è identica alle DX, un engine del genere ci gira bene.

Poi in futuro si vedranno cose ANCORA migliori con engine studiati ad hoc (in questo anche il tiling servirà a garantire FSAA "for free").
Ma questo non toglie che l' UE3.0 giri BENE su X360

BTinside
26-01-2007, 23:41
mettile vicine alle altre: tutta un' altra cosa ...
Boh, non so che dirti, io riesco comunque a notare una serie di aspetti in comune nei giochi che usano l'engine di gow. Pensa che quando ho visto le prime immagini di Turok prima ancora di accertarmene ero sicuro che il gioco usasse l'engine ue 3.0
Per farti capire....Poi magari sono io che gli presto molta attenzione mentre altri non se ne accorgerebbero..

BTinside
26-01-2007, 23:43
perchè adesso serve il tile rendering per andare bene su X360 ? :p
Si, cosa c'è di strano? Una volta lessi a riguardo di Epic che non avrebbe escluso del tutto la possibilità di una modifica all'engine ad hoc per 360. Ovvero supportando il tiling. :)

Max(IT)
26-01-2007, 23:43
Boh, non so che dirti, io riesco comunque a notare una serie di aspetti in comune nei giochi che usano l'engine di gow. Pensa che quando ho visto le prime immagini di Turok prima ancora di accertarmene ero sicuro che il gioco usasse l'engine ue 3.0
Per farti capire....Poi magari sono io che gli presto molta attenzione mentre altri non se ne accorgerebbero..
tieni conto che un FF avrebbe una palette TOTALMENTE diversa, e texture assai meno "sporche", quindi le differenze sarebbero ancora più marcate :p

Certo, se paragoni Doom3, Quake4 e Prey è normale ravvisare somiglianze ... ma non solo per l' engine (e comunque l' engine di D3 è assai meno flessibile dell' UE3.0)

Max(IT)
26-01-2007, 23:44
Si, cosa c'è di strano? Una volta lessi a riguardo di Epic che non avrebbe escluso del tutto la possibilità di una modifica all'engine ad hoc per 360. Ovvero supportando il tiling. :)
vero.
AVresti un frame rate superiore (o uguale, ma con un FSAA più elevato).
Speriamo lo facciano.

BTinside
26-01-2007, 23:48
Mi accontenterei di 30fps e aa2x (se necessario anche una non reale 720p), piuttosto preferirei una resa grafica ancor superiore. :p

BTinside
26-01-2007, 23:51
mettile vicine alle altre: tutta un' altra cosa ...
http://www.mondoxbox.com/images/shots/28/28283.jpg
http://image.com.com/gamespot/images/2006/290/928234_20061018_screen005.jpg

Max(IT)
26-01-2007, 23:59
io vedo due giochi del tutto diversi come stile, texture ed illuminazione

Max(IT)
27-01-2007, 00:00
Mi accontenterei di 30fps e aa2x (se necessario anche una non reale 720p), piuttosto preferirei una resa grafica ancor superiore. :p
già adesso, senza tiling, hai 30 fps e FSAA 2X

BTinside
27-01-2007, 00:23
io vedo due giochi del tutto diversi come stile, texture ed illuminazione
Io del tutto simili. :D

BTinside
27-01-2007, 00:24
già adesso, senza tiling, hai 30 fps e FSAA 2X
eh appunto, rimanendo di 30fps e aa2x con il tiling si avrebbe di più.

Burrocotto
27-01-2007, 00:24
Si, cosa c'è di strano? Una volta lessi a riguardo di Epic che non avrebbe escluso del tutto la possibilità di una modifica all'engine ad hoc per 360. Ovvero supportando il tiling. :)
Che,mi pare giusto ricordarlo,è tutt'altro che una tecnica nuova e/o mai usata prima d'ora. Esiste dai tempi del Dreamcast (console lanciata nel lontano 1998),nn è una feature esclusiva dell'Xbox 360. :ciapet:

BTinside
27-01-2007, 00:36
nn è una feature esclusiva dell'Xbox 360. :ciapet:
Non è una feature e basta :ciapet: . E' solo una tecnica, chiaramente adottabile anche su altri hardware.

darkfear
27-01-2007, 01:04
l'allora L'ue 3 gira benissimo su 360...ma è stato sviluppato per il 70% pensando al pc se nn sbaglio e poi riportato su xbox 360 con i primi sdk schifosi...ma nonostante cio' gira cmq bene e con un ottima resa... :)

probabilmente un engine pensato appositamente per 360..col supporto al tilling e ottimi sdk potrebbe fare anche di meglio... (per questo credo al 40-50% utilizzato da gow...)

che ci siano delle somiglianze tra turok e gow è cmq normale...sta di fatto che sn cmq due ambienti differenti...e trovo turok cmq molto diverso dall'ambientazione e lo "sporco" di gow :) cmq niente impedisce di utilizzarlo in modo diverso...quake 4 e doom sono molto simili perche' hanno praticamente le stesse ambientazioni...e lo stesso team di sviluppo :/ a me sn sembrati quasi identici...

se ho sbagliato qlcsa nn linciatemi eh :D

:)

Ledo
27-01-2007, 10:21
a me non importa una mazza diu quale motere usano mi basta che il protagonista di FF assomigli a questo:

http://www.digitalgames.fr/wp-content/images/advent1a.jpg

e non a questo:

http://www.generationmp3.com/bigfiles/Neko/gow05_screen3.jpg
:sofico:

BTinside
27-01-2007, 10:32
probabilmente un engine pensato appositamente per 360..col supporto al tilling e ottimi sdk potrebbe fare anche di meglio... (per questo credo al 40-50% utilizzato da gow...)

Io toglierei con sicurezza le parti in neretto. Con molta sicurezza. :D

cmq molto diverso dall'ambientazione e lo "sporco" di gow :)
E invece io mi riferisco proprio a quello sporco, lo ritrovi sulla superficie del t-rex (o quello che è) di Turok. :)

torgianf
27-01-2007, 10:34
http://www.generationmp3.com/bigfiles/Neko/gow05_screen3.jpg


markus e' dio,non scherziamo :D

BTinside
27-01-2007, 10:34
:sofico:
Oh, finalmente un mio simile. Mi fa piacere non essere il solo. :D

Guarda però che stai confrontado cg contro grafica in game. Non è proprio un confronto alla pari ma comunque rende l'idea. Il personaggio di FF ha del bump solo dove serve, solo sulla "spallina" destra, Il viso, il collo e il resto sono lisci ma con un buon numero di poligoni, senza troppe frastagliature, come piace a me.

Yngwie74
27-01-2007, 10:57
markus e' dio,non scherziamo :D

Gia', si sente addirittura il puzzo di quella fetida bandana che ha in testa (e che probabilmente non viene lavata da anni). :D

Cmq questione di gusti, a me un viso liscio non piace come uno con le rughe.... sara' che ormai ho la mia eta'. :)

nekromantik
27-01-2007, 11:00
Gaiest topic ever. :D

http://archive.salon.com/ent/feature/2001/06/30/gay_trek/story.jpg

peddu84
27-01-2007, 11:01
Oh, finalmente un mio simile. Mi fa piacere non essere il solo. :D

Guarda però che stai confrontado cg contro grafica in game. Non è proprio un confronto alla pari ma comunque rende l'idea. Il personaggio di FF ha del bump solo dove serve, solo sulla "spallina" destra, Il viso, il collo e il resto sono lisci ma con un buon numero di poligoni, senza troppe frastagliature, come piace a me.

Stile lifting ? :D

*sasha ITALIA*
27-01-2007, 11:08
a me non importa una mazza diu quale motere usano mi basta che il protagonista di FF assomigli a questo:

http://www.digitalgames.fr/wp-content/images/advent1a.jpg

e non a questo:

http://www.generationmp3.com/bigfiles/Neko/gow05_screen3.jpg
:sofico:



un finocchietto piastrato e senza barba contro un vero uomo :O

In pratica Di Caprio Vs. Willis :asd:

BTinside
27-01-2007, 11:31
Cmq questione di gusti, a me un viso liscio non piace come uno con le rughe.... sara' che ormai ho la mia eta'. :)
Ma che c'entra. :doh:

Non è questione di visi a culo di bambino :ciapet: o da muratore. E' la resa.
Si parla di normal maps sparate su modelli poligonali non all'altezza, oppure di eccessivi bump mapping etc.. :)

Anche Marcus avrebbe potuto avere un viso liscio e il personaggio di FF un viso rugoso. :D

E poi quell'altro che parla di lifting....:asd:

Yngwie74
27-01-2007, 11:58
Non è questione di visi a culo di bambino :ciapet: o da muratore. E' la resa.
Si parla di normal maps sparate su modelli poligonali non all'altezza, oppure di eccessivi bump mapping etc.. :)


Sono due stili diversi, a te piace piu' il primo, a me il secondo. Non si puo' stabilire oggettivamente quale sia il piu' bello perche' non e' una cosa oggettiva. E' il solito discorso trito e ritrito. Il problema e' quando si vuole far passare una componente soggettiva per universale.

ion2
27-01-2007, 12:18
Ma quanta lacca usa quel frocione personaggio di FF? :p

BTinside
27-01-2007, 12:27
Oh , intanto quello tormba di più di Marcus Fenix, che invece deve accontentarsi della pellaccia dura e rugosa delle locuste. :asd:

BTinside
27-01-2007, 12:28
Il problema e' quando si vuole far passare una componente soggettiva per universale.
Sarei io?

Coyote74
27-01-2007, 12:41
Ragazzi, ma ne state facendo un caso quando:
1) Non si sa se con l'UE3 svilupperanno un FF o qualche altro gioco... non è che Square è FF e basta
2) Chi ve l'ha detto che un FF con UE3 sarà anche per X360?

torgianf
27-01-2007, 12:46
2) Chi ve l'ha detto che un FF con UE3 sarà anche per X360?

nessuno,ma tanto ora il mondo dei boxari :D ,quindi e' impossibile che non arrivi

Max(IT)
27-01-2007, 12:52
a me non importa una mazza diu quale motere usano mi basta che il protagonista di FF assomigli a questo:

http://www.digitalgames.fr/wp-content/images/advent1a.jpg


guarda, con l' UE3.0 puoi ottenere esattamente quello che hai mostrato in figura, a differenza di quanto abbiamo visto sinora. Proprio per questo ti dico che bisogna accogliere con entusiasmo la notizia

Coyote74
27-01-2007, 12:53
nessuno,ma tanto ora il mondo dei boxari :D ,quindi e' impossibile che non arrivi

Ah, ovvio :D

Max(IT)
27-01-2007, 12:54
Guarda però che stai confrontado cg contro grafica in game.
il punto è che quel livello di cg (con qualche rinuncia su dettagli come i capelli forse, ma neppure tanto), con l' UE3.0 lo ottieni.

Max(IT)
27-01-2007, 12:57
E' la resa.
Si parla di normal maps sparate su modelli poligonali non all'altezza, oppure di eccessivi bump mapping etc.. :)


e secondo te GOW ha un dettaglio poligonale "non all' altezza" ?!? :eek: :mbe: :eek:
Ma a che gioco hai giocato ???

Max(IT)
27-01-2007, 13:00
2) Chi ve l'ha detto che un FF con UE3 sarà anche per X360?
sappiamo tutti che queswto a te darebbe fastidio, ma si sta solo fantasticando ...

D' altronde la console M$ vende bene, l' engine ci gira benissimo, un capitolo di FF (per quanto modesto) c' è già uscito, non è poi così utopistico pensare ad un ulteriore capitolo prossimo futuro.
Certo, poi faresti ancora più fatica a giustificare l' esistenza di PS3 e dei suoi 599 eurini :D :D :D

gotenks
27-01-2007, 13:00
guarda, con l' UE3.0 puoi ottenere esattamente quello che hai mostrato in figura, a differenza di quanto abbiamo visto sinora. Proprio per questo ti dico che bisogna accogliere con entusiasmo la notizia

il punto è che quel livello di cg (con qualche rinuncia su dettagli come i capelli forse, ma neppure tanto), con l' UE3.0 lo ottieni.


Esatto, non mi sembra proprio il caso di "allarmarsi"...
IMHO i presupposti per fare qualcosa di spettacolare e per di più in perfetto stile Square ci sono tutti... Starà ai programmatori Square sfruttarlo a puntino e adattarlo alle loro necessità :)

Vegita.ssj
27-01-2007, 13:02
il punto è che quel livello di cg (con qualche rinuncia su dettagli come i capelli forse, ma neppure tanto), con l' UE3.0 lo ottieni.

Nn pensi di stare esagenrando? Guarda se fosse vero io nn potrei che essere contento ma nn penso che l'UE3 arrivi ai dettagli di quanto visto in ff.advent children :)

nekromantik
27-01-2007, 13:04
Film assolutamennte spettacolare. ^__-

Coyote74
27-01-2007, 13:04
sappiamo tutti che queswto a te darebbe fastidio, ma si sta solo fantasticando ...

D' altronde la console M$ vende bene, l' engine ci gira benissimo, un capitolo di FF (per quanto modesto) c' è già uscito, non è poi così utopistico pensare ad un ulteriore capitolo prossimo futuro.
Certo, poi faresti ancora più fatica a giustificare l' esistenza di PS3 e dei suoi 599 eurini :D :D :D

Spero tu stia scherzando, perchè a me di tutto ciò non me ne frega una cippa... che producano i giochi per chi vogliono, onestamente a me non ne viene in tasca nulla.

Yngwie74
27-01-2007, 13:18
1) Non si sa se con l'UE3 svilupperanno un FF o qualche altro gioco... non è che Square è FF e basta

Appunto. Ad esempio per il 360 dovrebbe uscire project sylpheed di Square enix.


2) Chi ve l'ha detto che un FF con UE3 sarà anche per X360?

Lo sai che qua dentro se tiri un sasso in uno stagno ne viene fuori un tsunami in grado di cancellare il genere umano no? :D

Yngwie74
27-01-2007, 13:20
Sarei io?

No, mi riferivo alla infinita diatriba occidente vs jappo. :)

goldorak
27-01-2007, 13:26
Spero tu stia scherzando, perchè a me di tutto ciò non me ne frega una cippa... che producano i giochi per chi vogliono, onestamente a me non ne viene in tasca nulla.

Giusto, a te interessa solo il lettore blu-ray. :)
Ma allora che ci fai nel forum dei videogiocatori ? :sofico:
Ce' avforum per te. :D

Window Vista
27-01-2007, 13:33
a me non importa una mazza diu quale motere usano mi basta che il protagonista di FF assomigli a questo:

http://www.digitalgames.fr/wp-content/images/advent1a.jpg

e non a questo:

http://www.generationmp3.com/bigfiles/Neko/gow05_screen3.jpg
:sofico:
Se guardate solo la faccia, GOW stravince alla grande, ti dà quel senso di vero che NESSUN gioco mi darà, il liscio della faccia in FF è fatto talmente male che non sembra per nulla vero, i capelli non mi sembrano gran chè, insomma, se guardi una persona vera con un viso liscio, te ne accorgi subito che il tipo di FF non è reale, se invece confronti GOW con uno rugoso, è in tutto e per tutto reale.
Scommetto che se facessero il tipo di FF in versione GOW(la Epic), sarebbe in tutto e per tutto uguale a uno con una faccia vera

Coyote74
27-01-2007, 13:34
Giusto, a te interessa solo il lettore blu-ray. :)
Ma allora che ci fai nel forum dei videogiocatori ? :sofico:
Ce' avforum per te. :D

A me piacciono anche i videogame, per questo la PS3 è la mia console ideale... ma se non mi volete più me ne vado su altri lidi :cry:

Yngwie74
27-01-2007, 13:36
ma se non mi volete più me ne vado su altri lidi :cry:

Ma 'ndo vai, Resta qui! Ci serve sempre qualcuno da ownare! :D

Coyote74
27-01-2007, 13:36
Se guardate solo la faccia, GOW stravince alla grande, ti dà quel senso di vero che NESSUN gioco mi darà, il liscio della faccia in FF è fatto talmente male che non sembra per nulla vero, i capelli non mi sembrano gran chè, insomma, se guardi una persona vera con un viso liscio, te ne accorgi subito che il tipo di FF non è reale, se invece confronti GOW con uno rugoso, è in tutto e per tutto reale.
Scommetto che se facessero il tipo di FF in versione GOW(la Epic), sarebbe in tutto e per tutto uguale a uno con una faccia vera

Ma tu l'hai mai visto Advent Children? Forse non hai ben presente il livello di dettaglio... altro che GOW...

Crashman
27-01-2007, 13:42
Ma tu l'hai mai visto Advent Children? Forse non hai ben presente il livello di dettaglio... altro che GOW...
Ma che gli rispondi a fare? :D

Vegita.ssj
27-01-2007, 13:43
Ma che stiamo paragonando? Nn penso che qualcuno qui abbia il coraggio di paragonare le due cose, stiamo parlando di un film in cg da smaccamascella, gow ha un'ottima grafica ma per vedere quelle cose ingame dovremmo aspettare "almeno" la prossima gen :)

Window Vista
27-01-2007, 13:43
Ma tu l'hai mai visto Advent Children? Forse non hai ben presente il livello di dettaglio... altro che GOW...
Si :O



:O

Crashman
27-01-2007, 13:44
Ma che stiamo paragonando? Nn penso che qualcuno qui abbia il coraggio di paragonare le due cose, stiamo parlando di un film in cg da smaccamascella, gow ha un'ottima grafica ma per vedere quelle cose ingame dovremmo aspettare "almeno" la prossima gen :)
Anche 2 o 3 di generazioni :D

Window Vista
27-01-2007, 13:45
Ma che gli rispondi a fare? :D

Ma che stiamo paragonando? Nn penso che qualcuno qui abbia il coraggio di paragonare le due cose, stiamo parlando di un film in cg da smaccamascella, gow ha un'ottima grafica ma per vedere quelle cose ingame dovremmo aspettare "almeno" la prossima gen


Basta vedere quello che hanno fatto con PS2, vedi i vari GT ecc., ma oltre a quello, siamo solo agli INIZI della console next-gen e CRASHMAN se lo sarà dimenticato!!!!
CRASHMAN tu hai solo visto la punta dell'iceberg :( :cry: :(

Vegita.ssj
27-01-2007, 13:45
Anche 2 o 3 di generazioni :D

Si infatti "almeno" era cautelativo :D

Window Vista
27-01-2007, 13:48
Anche 2 o 3 di generazioni :D
Scusa, ma io parlavo solo di facce realistiche e basta.
Mi rivado ad affittare Advent Children

Coyote74
27-01-2007, 13:49
Scusa, ma io aprlavo di facce vere e nessun altro dettaglio.

Vabbeh, ma quelle due facce derivano da due stili diversi... e voluti.

Crashman
27-01-2007, 13:50
Basta vedere quello che hanno fatto con PS2, vedi i vari GT ecc., ma oltre a quello, siamo solo agli INIZI della console next-gen e CRASHMAN se lo sarà dimenticato!!!!
CRASHMAN tu hai solo visto la punta dell'iceberg :( :cry: :(
No, ciò che ho visto è l'impossibilità di renderizzare con un modello di illuminazione globale in radiosity. Manca ancora tanto, ma tanto tempo :)

Window Vista
27-01-2007, 13:51
No, ciò che ho visto è l'impossibilità di renderizzare con un modello di illuminazione globale in radiosity. Manca ancora tanto, ma tanto tempo :)
Aspetta, io ho parlato solo della faccia, non sò se te ne sei reso conto, perchè X360 non ne sarebbe capace, R500 non può farlo???
E il ray-tracing???

Crashman
27-01-2007, 13:55
Aspetta, io ho parlato solo della faccia, non sò se te ne sei reso conto, perchè X360 non ne sarebbe capace, R500 non può farlo???
E il ray-tracing???
Possiede delle funzionalità di accellerazione del raytracing, ma è ancora troppo poco per sfruttarlo in maniera ottimale :)

Window Vista
27-01-2007, 13:56
Possiede delle funzionalità di accellerazione del raytracing, ma è ancora troppo poco per sfruttarlo in maniera ottimale :)
Ci metterebbe anche troppo tempo per visualizzare un solo frame???
Quanto ci mettono di solito gli altri per 1 singolo frame????

Crashman
27-01-2007, 13:57
Ci metterebbe anche troppo tempo per visualizzare un solo frame???
Quanto ci mettono di solito gli altri per 1 singolo frame????
Gli altri chi?? :confused:

Window Vista
27-01-2007, 14:07
Gli altri chi?? :confused:
Pixar e tutti quelli che sviluppano film: pensa a " La compagnia dell'anello" e "I robot" dove di CG ce nè a non finire!!!

Max(IT)
27-01-2007, 14:07
Nn pensi di stare esagenrando? Guarda se fosse vero io nn potrei che essere contento ma nn penso che l'UE3 arrivi ai dettagli di quanto visto in ff.advent children :)
mi riferivo al dettaglio che si vede in quello shot, ottenibile con l' UE3.0 con poche rinunce, come ho detto.

Max(IT)
27-01-2007, 14:12
No, ciò che ho visto è l'impossibilità di renderizzare con un modello di illuminazione globale in radiosity. Manca ancora tanto, ma tanto tempo :)
non stiamo palrnado di un film e di un gioco ma solo del dettaglio raggiunto in quello shot, tranquillamente riproducibile dall' UE3.0 (con qualche rinucnia su alcuni dettagli).
Chiaro che radiosity in real time non sia possibile al momento, ma quell' illuminazione la ottieni anche in altri modi, senza troppa perdita.

I due shot mostrano dettagli poligonali simili e texture di livello comparabile.
A questo miriferivo.

Jon_Snow
27-01-2007, 14:15
a me non importa una mazza diu quale motere usano mi basta che il protagonista di FF assomigli a questo:

A parte che a me piacciono entrambi gli stili, credo di aver capito finalmente il dubbio che attanaglia molti di voi. Final Fantasy, o qualsiasi altro jRPG made in SquareEnix, non non credo avrà mai un personaggio come Marcus Fenix. Lo stile del gioco rimane comunque jappo, perché sono sempre programmatori con gli occhi a mandorla a farli. Quello che mi piacerebbe capire è come appariranno le immagini di un mondo "Fantasy" con un motore nato grafica fotorealistica. Vedremo che ne esce.

Vegita.ssj
27-01-2007, 14:18
mi riferivo al dettaglio che si vede in quello shot, ottenibile con l' UE3.0 con poche rinunce, come ho detto.

Ok allora concordo :)

Jon_Snow
27-01-2007, 14:26
Concedetemi un piccolissimo OT.

@vegita.ssj: lol abbiamo la stessa avatar!

BTinside
27-01-2007, 15:24
e secondo te GOW ha un dettaglio poligonale "non all' altezza" ?!? :eek: :mbe: :eek:
Ma a che gioco hai giocato ???
No no , non disco questo. Probabilmente non ha uno scheletro poligonale perfettamente proporzionato al tipo di normal maps che lo ricoprono. :) Tutto quì. :)

darkfear
27-01-2007, 15:46
No no , non disco questo. Probabilmente non ha uno scheletro poligonale perfettamente proporzionato al tipo di normal maps che lo ricoprono. :) Tutto quì. :)
mi trovi d'accordo :/

anche se pero'...nn credo che l'ue 3 in mano ai jappo finisca cmq come gow... (oddio ora che lo guardo bene marcus è un cesso :asd: fa paura :asd: ) alla fin fine le normal maps sono un a feature...bisogna vedere dove e come le applicano...

almeno credo :stordita: :fagiano:

Max(IT)
27-01-2007, 17:14
No no , non disco questo. Probabilmente non ha uno scheletro poligonale perfettamente proporzionato al tipo di normal maps che lo ricoprono. :) Tutto quì. :)
io non concordo assolutamente.
GOW ha un dettaglio poligonale ben bilanciato. Posso postarti decine e decine di immagini a favore di questa tesi.

Vuoi un gioco con un dettaglio poligonale mediocre e tante normal maps ? Doom3 ad esempio: ti avvicinavi ad un muro ed il "castello di carte" crollava, mostrando 4 poligoni in croce e tante normal maps.
Ma GOW proprio no ...

jpjcssource
27-01-2007, 19:15
un finocchietto piastrato e senza barba contro un vero uomo :O

In pratica Di Caprio Vs. Willis :asd:

Da ora tu sei il mio idolo :asd: finalmente qualcuno che aborra tutti quegli ometti efeminati che si vedono nei videogiochi giapponesi :read: , personaggi che vogliono fare i duri e sembrano degli adolescenti inberbi :stordita:

Crashman
27-01-2007, 19:22
Pixar e tutti quelli che sviluppano film: pensa a " La compagnia dell'anello" e "I robot" dove di CG ce nè a non finire!!!
Ore

Window Vista
27-01-2007, 19:27
Ore
Conosci qualche sito o altro che mi possa far vedere immagini che sono diffcile da sembrare in CG, ma invece sono in CG vero e proprio??? :)


Se posso, chiedo molti siti!!! :)

jpjcssource
27-01-2007, 19:28
Ore

......con cluster di calcolo formate da macchine Intel che fanno i calcoli e convogliano poi tutte dentro una workstation grafica della Silicon Graphics.

La potenza di elaborazione di cui dispongono è enormemente superiore a ps3 e 360 messe insieme.
Poi il bello è che in quel caso non si usano soprattutto gli effettini che si vedono nei videogiochi per risparmiare sui poligoni che portano pesantezza, ma si compone un modello con miliardi di poligoni alla maniera bruta.

Crashman
27-01-2007, 19:29
non stiamo palrnado di un film e di un gioco ma solo del dettaglio raggiunto in quello shot, tranquillamente riproducibile dall' UE3.0 (con qualche rinucnia su alcuni dettagli).
Chiaro che radiosity in real time non sia possibile al momento, ma quell' illuminazione la ottieni anche in altri modi, senza troppa perdita.
I due shot mostrano dettagli poligonali simili e texture di livello comparabile.
A questo miriferivo.
Non sono d'accordo... la differenza tra i due shot secondo me è abissale, sotto tutti i punti di vista.
In più ti assicuro che il radiosity è anniluce davanti a tutto, ed è il pincipale artefice di una scena fotorealistica, e il passaggio tra radiosity e qualsiasi altra tecnica si nota in maniera più che marcata :)

jpjcssource
27-01-2007, 19:29
Conosci qualche sito o altro che mi possa far vedere immagini che sono diffcile da sembrare in CG, ma invece sono in CG vero e proprio??? :)


Se posso, chiedo molti siti!!! :)

Scaricati il video di Killzone 2 :Perfido: :Perfido: (per altro CG di bassa lega)

Window Vista
27-01-2007, 19:30
Scaricati il video di Killzone 2 :Perfido: :Perfido:
No, ma io chiedo quei rendering in CG!!
Quelle foto di rendering!!!

Crashman
27-01-2007, 19:30
Conosci qualche sito o altro che mi possa far vedere immagini che sono diffcile da sembrare in CG, ma invece sono in CG vero e proprio??? :)


Se posso, chiedo molti siti!!! :)
basta che vai nella sezione computer graphic del forum

Crashman
27-01-2007, 19:31
......con cluster di calcolo formate da macchine Intel che fanno i calcoli e convogliano poi tutte dentro una workstation grafica della Silicon Graphics.
Vero, con Window Vista non bisogna dare nulla per scontato :D

Window Vista
27-01-2007, 19:40
Vero, con Window Vista non bisogna dare nulla per scontato :D
Ok, ma se invece di mettere i cluster intel, perchè non mettere il Blue Gen della IBM, così di potenza ce ne avrai a stufo, e infine SG che schede video fà??? :confused:

Crashman
27-01-2007, 19:43
Ok, ma se invece di mettere i cluster intel, perchè non mettere il Blue Gen della IBM, così di potenza ce ne avrai a stufo, e infine SG che schede video fà??? :confused:
Chiedilo a loro...
Come GPU non saprei, magari delle wildcat...

Window Vista
27-01-2007, 19:44
Chiedilo a loro...
Come GPU non saprei, magari delle wildcat...
Ma sono vecchie quanto un colpo???? :confused:

jpjcssource
27-01-2007, 20:00
Ma sono vecchie quanto un colpo???? :confused:

No sono molto più potenti, ma studiate per fare grafica professionale sopratutto in Open Gl (di cui silicon graphics è co - creatore) e non per fare girare dei giochi.

si3v
27-01-2007, 20:24
leggo con interesse questa discussione...
Aggiungo il mio contributo da grafico.

Un film in CG solitamente non viene realizzato interamente da chi lo sviluppa ma viene "processato" da diverse aziende, c'e' chi modella, chi renderizza e chi post produce.
La pixar fa tutto al suo interno con software sviluppati per lei e usa 1024 processori xeon per le sue render farm. Per le scene più semplici il render di UN SOLO FRAME ha richiesto circa 8 ore, mentre quelle più complesse (c'e' una scena in cui erano presenti oltre 3000 fonti di illuminazione) hanno richiesto oltre 20 ore di rendering PER OGNI FRAME.
Un vero radiosity in real time è praticamente impossibile, ci sono allo studio diverse tecniche per tentare di avvicinarsi al risultato prodotto dalla radiosity, ma siamo ancora nel paleozoico per un uso nel real time.
Tornando alle immagini pubblicate in questo thread, ho visto un gran uso commerciale (per vendere) del bump mapping, adirittura controproducente dal punto di vista artistico e infatti l'illuminazione e l'integrazione globale ne risentono.
E' facile dire "buttiamo su effetti" ma l'esperienza mi insegna che spesso il risultato globalmente integrato e proporzionato lo si ottiene con classico e sempreverde "c'e', ma non si vede".

nekromantik
28-01-2007, 00:14
L'ultimo intervendo andrebbe messo in rilievo a futura memoria in questo forum. Complimenti per l'analisi. ^^

BTinside
28-01-2007, 01:49
io non concordo assolutamente.
GOW ha un dettaglio poligonale ben bilanciato. Posso postarti decine e decine di immagini a favore di questa tesi.

Vuoi un gioco con un dettaglio poligonale mediocre e tante normal maps ? Doom3 ad esempio: ti avvicinavi ad un muro ed il "castello di carte" crollava, mostrando 4 poligoni in croce e tante normal maps.
Ma GOW proprio no ...
In effetti devo ammettere che, vedendo il gioco dal vivo, l'uso di normal map e numero di polgioni sono complementari, ben bilanciati rispetto a tanti altri giochi, anche se qualcosa ancora non mi torna. Doom 3 è proprio uno schifo totale invece. :rolleyes:

Everyman
28-01-2007, 05:56
leggo con interesse questa discussione...
Aggiungo il mio contributo da grafico.

Un film in CG solitamente non viene realizzato interamente da chi lo sviluppa ma viene "processato" da diverse aziende, c'e' chi modella, chi renderizza e chi post produce.
La pixar fa tutto al suo interno con software sviluppati per lei e usa 1024 processori xeon per le sue render farm. Per le scene più semplici il render di UN SOLO FRAME ha richiesto circa 8 ore, mentre quelle più complesse (c'e' una scena in cui erano presenti oltre 3000 fonti di illuminazione) hanno richiesto oltre 20 ore di rendering PER OGNI FRAME.
Un vero radiosity in real time è praticamente impossibile, ci sono allo studio diverse tecniche per tentare di avvicinarsi al risultato prodotto dalla radiosity, ma siamo ancora nel paleozoico per un uso nel real time.
Tornando alle immagini pubblicate in questo thread, ho visto un gran uso commerciale (per vendere) del bump mapping, adirittura controproducente dal punto di vista artistico e infatti l'illuminazione e l'integrazione globale ne risentono.
E' facile dire "buttiamo su effetti" ma l'esperienza mi insegna che spesso il risultato globalmente integrato e proporzionato lo si ottiene con classico e sempreverde "c'e', ma non si vede".

molta gente prenda spunto da questo post, ne vale veramente la pena :)

Window Vista
28-01-2007, 12:21
molta gente prenda spunto da questo post, ne vale veramente la pena :)
Certo :O



:O

Max(IT)
28-01-2007, 13:06
Un film in CG solitamente non viene realizzato interamente da chi lo sviluppa ma viene "processato" da diverse aziende, c'e' chi modella, chi renderizza e chi post produce.

il tuo contributo è senza dubbio interessante e competente, ma vorrei specificare che si stanno confondendo due discorsi completamente diversi.

Questo è lo shot mostrato da Ledo:

http://www.digitalgames.fr/wp-content/images/advent1a.jpg

lo shot rappresenta un fotogramma di un lungometraggio in CG che chiaramente, come tu stesso affermi, non può essere attualmente riprodotto su una console in real time (neppure su un pc di alto livello del resto).
Questo NON TOGLIE che analizzando lo shot per quello che è, quindi con il suo dettaglio poligonale, con la sua illuminazione (INDIPENDENTEMENTE DA COME E' CALCOLATA) e con le texture utilizzate, tale livello è ottenibile con un engine 3D moderno come l' UE3.0.
Parlo del dettaglio di quell' immagine, NON DI QUANTO AVETE VISTO NEL FILM.
L' immagine sotto proposta, tratta da un frame di GOW, gioco che utilizza il suddetto engine, A LIVELLO DI POLIGONI E TEXTURE, non è certo molto inferiore (anche se un occhio esperto le differenze le vede eccome).
ATTENZIONE: non sto facendo una critica al livello ARTISTICO delle due immagini, ma solo a quello tecnico.
E' palese che se il film in cg utilizza un algoritmo avanzato per il calcolo dell' illuminazione (come può essere radiosity), questo non sia calcolabile in real time, ma in un gioco ci sono metodi per ottenere risultati simili con assai meno dispendio di risorse computazionali, e sono utilizzati in tutti i giochi moderni, GOW incluso.
Un grafico esperto come puoi esser tu si accorge della differenza, e se ne accorge anche guardando i due shot, ma il risultato finale ottenibile è del tutto accettabile.

http://www.generationmp3.com/bigfiles/Neko/gow05_screen3.jpg

Da questo punto di vista ribadisco che IL LIVELLO DI DETTAGLIO, poligonale e di texture, mostrato in quello shot è riproducibile tranquillamente da un engine 3D come l' UE3.0. Unica cosa sulla quale probabilmente bisognerebbe accettare un compromesso sono i capelli del personaggio: anche utilizzando una texture a buona risoluzione si otterrebbe un risultato leggeremente più "Piatto" di quello mostrato.
Anche il count poligonale sarebbe probabilmente più basso (risultato, qualche "spigolo" in più sulle superfici curve ;) ), ma in un gioco in movimento la cosa si nota poco.
Questo è quanto sostengo, giusto per chiarezza (visto che alla fine il discorso è parso virare verso un "questi sostengono che si può fare quanto fanno alla pixar con una console", piuttosto distante dal succo della questione ;) ).

La pixar fa tutto al suo interno con software sviluppati per lei e usa 1024 processori xeon per le sue render farm. Per le scene più semplici il render di UN SOLO FRAME ha richiesto circa 8 ore, mentre quelle più complesse (c'e' una scena in cui erano presenti oltre 3000 fonti di illuminazione) hanno richiesto oltre 20 ore di rendering PER OGNI FRAME.
Un vero radiosity in real time è praticamente impossibile, ci sono allo studio diverse tecniche per tentare di avvicinarsi al risultato prodotto dalla radiosity, ma siamo ancora nel paleozoico per un uso nel real time.

Innegabile, ed un "Toy Story" in real time non lo vedremo per molto tempo. Ma in un game non c' è bisogno di utilizzare un simile sistema di illuminazione per ottenere unrisultato comunque accettabile, converrai con me.

Tornando alle immagini pubblicate in questo thread, ho visto un gran uso commerciale (per vendere) del bump mapping, adirittura controproducente dal punto di vista artistico e infatti l'illuminazione e l'integrazione globale ne risentono.
Il normal mapping (o Dot3 bump se preferisci) è utilizzato per dare l' impressione di aggiungere dettaglio poligonale senza utilizzare un maggior numero di poligoni (che hanno un impatto computazionale ben superiore su tutto il sistema).
E' una tecnica alla quale le sw house hanno imparato a ricorrere per dare profondità alle scene entro i limiti dell' hw a disposizione.
In sé non c' è nulla di male.
Uno dei primi giochi a farne un utilizzo INTENSIVO è stato Doom3
http://archive.gamespy.com/e32002/pc/doom3b/9.jpg
http://archive.gamespy.com/e32002/pc/doom3b/10.jpg

il problema è che l' engine utilizzato e scritto da Carmack era piuttosto mediocre dal punto di vista tecnico (utilizzava un amanciata di shader, piuttosto semplici, ed era scritto con tool OpenGL vecchiotti), ed i grafici hanno probabilmente esagerato leggermente con il normal mapping, creando un effetto makeup spiacevole: bastava avvicinarsi ad una superfice che da lontano sembrava dettagliatissima per scoprire la povertà poligonale.
http://archive.gamespy.com/e32002/pc/doom3b/11.jpg

In GOW, che utilizza un engine decisamente più moderno, questo non accade o almeno accade in maniera molto meno evidente.

Siamo ancora LONTANI dalla CG, lontanissimi, ma di certo siamo su una strada migliore.

http://media.teamxbox.com/games/ss/1167/full-res/1162870902.jpg


E' facile dire "buttiamo su effetti" ma l'esperienza mi insegna che spesso il risultato globalmente integrato e proporzionato lo si ottiene con classico e sempreverde "c'e', ma non si vede".
la bravura di un grafico stà tutta li ;)
Ciao

Window Vista
28-01-2007, 13:14
Come al solito, quando non basta GOW, ripiego sempre e solo su 2 titoli: CRYSIS e ALAN WAKE che è mostruosamente pesante, utilizza ben 5 dei 6 thread a disposizione dei 3 PPC.

Anche se non potranno mai raggiungere questi livelli.

Max(IT)
28-01-2007, 13:27
Come al solito, quando non basta GOW, ripiego sempre e solo su 2 titoli: CRYSIS e ALAN WAKE che è mostruosamente pesante, utilizza ben 5 dei 6 thread a disposizione dei 3 PPC.

Anche se non potranno mai raggiungere questi livelli.
Di Alan Wake non dovrebbe essere la grafica ad essere pesante, ma la fisica e l' IA del gioco ...

Speriamo non siano solo parole di marketing ...

Window Vista
28-01-2007, 13:29
Di Alan Wake nonufficiale dovrebbe essere la grafica ad essere pesante, ma la fisica e l' IA del gioco ...

Speriamo non siano solo parole di marketing ...
Aspe, la prova l'hanno fatto all' Intel Developed Forum

jpjcssource
28-01-2007, 14:40
Comunque vorrei anche aggiungere che, quello visto in Gears of War non è altro che l'esordio dell'UE 3.0, visto che i motori Epic sono terribilmente flessibili ed aggiornabili nel tempo.
Nei prossimi giochi questo motore farà vedere di avere molta più potenza a disposizione.

Per fare un esempio l'UE 2.0 esordì con Unreal Tournament 2003 con path rigorosamente dx 8.1 e compatibile solo con il PC

http://www.hotzeltopf.de/albums/UnrealTournament2003/medium_Shot00094.jpg

Fino ad arrivare allo scorso autunno con la versione 2.5 ottimizzata per girare su xbox e xbox 360 e con l'aggiunta degli effetti dx 9.0c

http://www.mondoxbox.com/images/shots/26/26690.jpg

Ledo
28-01-2007, 15:27
Dato che le due immagini che ho postato hanno alla scatenato un putiferio ci temgo a precisare che l'immagine di advent children l'ho usata solo per mostrare che lo stile "manga" può essere mantenuto anche con una grafica spaccamascella e tendente al fotorealismo :O

BTinside
28-01-2007, 16:17
Il normal mapping (o Dot3 bump se preferisci)
Scusa ma la normal map, a differenza del dot3 bump mapping, per quanto simile sia il principio, non è pur sempre una texture vettoriale che viene applicata sulla texture d'immagine direttamente dai programmatori così come lo si fa con le normali textures?
Cioè, il dot3 non è pur sempre una feature in hardware ad un chispet (vista per la prima volt asu Matrox G400) che lo si può applicare ad un modello in qualsiasi momento? La normal map invece viene implementata come fosse una normale textures, più che un effetto applicato e una cosa "costruita manualmente" dal programmatore, a differenza del bump map che è il chip ad applicarlo in qualsiasi superifcie e qualsiasi caso.

O no?

Max(IT)
28-01-2007, 17:05
Scusa ma la normal map, a differenza del dot3 bump mapping, per quanto simile sia il principio, non è pur sempre una texture vettoriale che viene applicata sulla texture d'immagine direttamente dai programmatori così come lo si fa con le normali textures?
Cioè, il dot3 non è pur sempre una feature in hardware ad un chispet (vista per la prima volt asu Matrox G400) che lo si può applicare ad un modello in qualsiasi momento? La normal map invece viene implementata come fosse una normale textures, più che un effetto applicato e una cosa "costruita manualmente" dal programmatore, a differenza del bump map che è il chip ad applicarlo in qualsiasi superifcie e qualsiasi caso.

O no?
sinceramente non comprendo la domanda.
Non sono un grafico, ma dagli studi universitari ricordo che i termini normal mapping e dot3 bump mapping sono semplicemente sinonimi.

BTinside
28-01-2007, 17:06
eh appunto, ma non sono proprio la stessa cosa.

Window Vista
28-01-2007, 17:12
eh appunto, ma non sono proprio la stessa cosa.
Ma ne siamo sicuri??? :)



:)

Everyman
28-01-2007, 17:21
Di Alan Wake non dovrebbe essere la grafica ad essere pesante, ma la fisica e l' IA del gioco ...

Speriamo non siano solo parole di marketing ...

Magari Alan Wake sara' un capolavoro di giocabilita' o una cagata pazzesca, solo il tempo ce lo dira', ma dal punto di vista grafico non mi pare niente di eccezionale imho.

Almeno da quanto visto finora.

Max(IT)
28-01-2007, 17:26
eh appunto, ma non sono proprio la stessa cosa.
a me risulta sia esattamente la stessa cosa

Crashman
28-01-2007, 17:31
a me risulta sia esattamente la stessa cosa
*

jpjcssource
28-01-2007, 18:19
Magari Alan Wake sara' un capolavoro di giocabilita' o una cagata pazzesca, solo il tempo ce lo dira', ma dal punto di vista grafico non mi pare niente di eccezionale imho.

Almeno da quanto visto finora.

Beh insomma, anche da punto di vista grafico Alan Wake surclassa molti avversari, però proprio come hai detto non si sa ancora bene quale sarà il suo innovativo gameplay.

Dal punto di vista della fisica invece è inferiore soltato a Crysis.

Window Vista
28-01-2007, 18:27
Beh insomma, anche da punto di vista grafico Alan Wake surclassa molti avversari, però proprio come hai detto non si sa ancora bene quale sarà il suo innovativo gameplay.

Dal punto di vista della fisica invece è inferiore soltato a Crysis.
No, sulla fisica, manco a pensarci

jpjcssource
28-01-2007, 18:29
No, sulla fisica, manco a pensarci

A parte crysis che supera Alan Wake, chi è superiore?

Guardati il motore fisico di Alan Wake mentre gira su un Intel Quad Core :read:

http://www.gametrailers.com/umwatcher.php?id=15409

Window Vista
28-01-2007, 18:38
A parte crysis che supera Alan Wake, chi è superiore?

Guardati il motore fisico di Alan Wake mentre gira su un Intel Quad Core :read:

http://www.gametrailers.com/umwatcher.php?id=15409
Alan Wake è il migliore gioco in: Sonoro, Fisica, Grafica, Gameplay, IA :cool:




:cool:

E' tutto prima che lo dico

Ledo
28-01-2007, 19:05
Alan Wake è il migliore gioco in: Sonoro, Fisica, Grafica, Gameplay, IA :cool:




:cool:

E' tutto prima che lo dico
prima di dire certe cose non bisognerebbe almeno aver provato il gioco?

Max(IT)
28-01-2007, 20:15
prima di dire certe cose non bisognerebbe almeno aver provato il gioco?
direi di si ;)

Quante volte abbiamo sentito i PR parlare di "IA innovativa" e "fisica realistica", scontrandoci poi con la dura realtà dei fatti.
Vediamolo in azione prima, poi giudicheremo.

Certo le premesse per qualcosa di nuovo ci sono tutte.

Max(IT)
28-01-2007, 20:20
Magari Alan Wake sara' un capolavoro di giocabilita' o una cagata pazzesca, solo il tempo ce lo dira', ma dal punto di vista grafico non mi pare niente di eccezionale imho.

Almeno da quanto visto finora.
insomma, graficamente mi pare che ci sia ben poco da commentare:

http://media.teamxbox.com/games/ss/1148/full-res/1159387402.jpg

Max(IT)
28-01-2007, 20:22
Dato che le due immagini che ho postato hanno alla scatenato un putiferio ci temgo a precisare che l'immagine di advent children l'ho usata solo per mostrare che lo stile "manga" può essere mantenuto anche con una grafica spaccamascella e tendente al fotorealismo :O
io il senso del tuo post l' avevo compreso in pieno e lo condivido. Temo che qualcuno, magari senza aver letto attentamente tutta la conversazione, abbia lievemente frainteso pensando che si stesse parlando di capacità di renderizzare filmati in Cg in real time da parte dell' hw moderno (come una console).
Questo ha generato il "papocchio" ;)

Credo che la cosa ora sia più chiara.

BTinside
28-01-2007, 22:05
a me risulta sia esattamente la stessa cosa
Scusa, ma le normal maps vengono implementate come textures vettoriali applicate su textures di colore/immagine giusto? E lo si fa allo stesso modo di come si applica una texture su dei poligoni, quindi è il programmatore che lo fa manualmente e nel momento in cui sviluppa un gioco.

Invece una varietà di bump mapping come il dot3 dovrebbe essere una feature già implementata nella gpu no?

Allora, andiamoci così.

PS2 non supporta AA in hardware, quindi in quei pochi giochi che ne hanno un barlume, quel tipo di AA è stato creato dallo sviluppatore appositamente per quel gioco ed è stato fatto "a mano".

Mentre in un hardware come R500 che supporta l'AA in hardware per poterlo applicare al gioco basta inviare alla gpu l'istruzione di applicarlo su tutte le superfici.

Capisci ora che intendo? La stessa cosa intendo per normal maps e bump mapping.

O sbaglio?



E' una cosa che chiedo a te.

Max(IT)
28-01-2007, 22:56
Scusa, ma le normal maps vengono implementate come textures vettoriali applicate su textures di colore/immagine giusto? E lo si fa allo stesso modo di come si applica una texture su dei poligoni, quindi è il programmatore che lo fa manualmente e nel momento in cui sviluppa un gioco.

Invece una varietà di bump mapping come il dot3 dovrebbe essere una feature già implementata nella gpu no?

Allora, andiamoci così.

PS2 non supporta AA in hardware, quindi in quei pochi giochi che ne hanno un barlume, quel tipo di AA è stato creato dallo sviluppatore appositamente per quel gioco ed è stato fatto "a mano".

Mentre in un hardware come R500 che supporta l'AA in hardware per poterlo applicare al gioco basta inviare alla gpu l'istruzione di applicarlo su tutte le superfici.

Capisci ora che intendo? La stessa cosa intendo per normal maps e bump mapping.

O sbaglio?



E' una cosa che chiedo a te.
non sono completamente sicuro di aver capito il tuo dubbio, ma provo a rispondere.
La questione è piuttosto differente tra FSAA e Normal mapping.
Per applicare il normal mapping (che non è altro che un "tipo" di bump mapping più accurato e meno "grezzo") non serve alcun supporto hw particolare (nulla che non si possa fare con una vga in grado di supportare VS 1.1 ad esempio), anche se serve una potenza computazionale decente, cosa che oggi anche un acceleratore grafico entry level è in grado di garantire. Diciamo che già dalla GF3 è possibile gestire il normal mapping (inclusa l' Xbox quindi).
Che la chiami Normal Map o "Dot3 bump map" di fatto stai definendo la stessa cosa.

Con il FSAA il discorso è un pò diverso. Qualora l' hw non supporti questa feature (e dobbiamo davvero tornare parecchio indietro nel tempo) sinceramente non saprei come un programmatore possa implementare un effetto simile (se non "giocando" con i colori dei bordi dei poligoni, con un blending) senza accusare un pesante gap prestazionale.

jpjcssource
28-01-2007, 23:17
Scusa, ma le normal maps vengono implementate come textures vettoriali applicate su textures di colore/immagine giusto? E lo si fa allo stesso modo di come si applica una texture su dei poligoni, quindi è il programmatore che lo fa manualmente e nel momento in cui sviluppa un gioco.

Invece una varietà di bump mapping come il dot3 dovrebbe essere una feature già implementata nella gpu no?

Allora, andiamoci così.

PS2 non supporta AA in hardware, quindi in quei pochi giochi che ne hanno un barlume, quel tipo di AA è stato creato dallo sviluppatore appositamente per quel gioco ed è stato fatto "a mano".

Mentre in un hardware come R500 che supporta l'AA in hardware per poterlo applicare al gioco basta inviare alla gpu l'istruzione di applicarlo su tutte le superfici.

Capisci ora che intendo? La stessa cosa intendo per normal maps e bump mapping.

O sbaglio?



E' una cosa che chiedo a te.

Eppure non mi pare di aver mai visto un filo di AA tale o simile in qualsiasi gioco ps2 :mbe:

Everyman
29-01-2007, 00:33
Beh insomma, anche da punto di vista grafico Alan Wake surclassa molti avversari, però proprio come hai detto non si sa ancora bene quale sarà il suo innovativo gameplay.

Dal punto di vista della fisica invece è inferiore soltato a Crysis.

mmm...mi fai vedere qualche video che conferma tutto cio'?

Io ho visto solo pochi video e tali video non mi hanno impressionato come Crysis et similia :)

Everyman
29-01-2007, 00:35
Alan Wake è il migliore gioco in: Sonoro, Fisica, Grafica, Gameplay, IA :cool:




:cool:

E' tutto prima che lo dico

http://www.haisentito.it/img/_DivinoOtelma.jpg

darkfear
29-01-2007, 00:41
io quelle immagini le prendo come la sagra del photoshop :mbe:

Sgt. Bozzer
29-01-2007, 00:46
io quelle immagini le prendo come la sagra del photoshop :mbe:

no è ingame...

Everyman
29-01-2007, 00:51
Eh, ma quando non le fa Sony ma qualcun altro non fa notizia questa cosa :D

darkfear
29-01-2007, 00:53
no è ingame...
e chi lo dice? :mbe:

Sgt. Bozzer
29-01-2007, 00:56
io.. :O

http://www.alanwake.com/screenshots/Alan_Wake_2006_003.jpg


http://www.alanwake.com/screenshots.html :read:

Everyman
29-01-2007, 00:57
quelle immagini NON sono in game IMHO :O

darkfear
29-01-2007, 00:57
ci credero' sicuramente :O

quelle immagini NON sono in game IMHO :O

maddai? :asd:

:stordita: :fagiano:

Sgt. Bozzer
29-01-2007, 00:59
ci credero' sicuramente :O


scherzo naturalmente.. ma guarda il link che ho aggiunto alla fine del post.. :D

darkfear
29-01-2007, 01:03
scherzo naturalmente.. ma guarda il link che ho aggiunto alla fine del post.. :D
al limite questa la prendo per ingame...
http://www.alanwake.com/screenshots/screenshot.php?shot=Alan_Wake_2006_017

e questa... (palesemente meno dettagliata di quelle sopra...ma praticamente lo stesso dettaglio è raggiungibile con il source...)

http://www.alanwake.com/screenshots/screenshot.php?shot=Alan_Wake_2006_020

X-ICEMAN
29-01-2007, 01:52
quelle immagini NON sono in game IMHO :O
ho visto dal vivo la versione X360 e più recentemente la versione pc ( con un sistema QuadCore Intel, non mi han detto la/le scheda video) sostanzialmente la differenza stava solo nella risoluzione video e nei filtri (AA sopratutto ) utilizzati e c'era un pò di pop up in lontananza nella versione x360 ( ovviamente nessuna delle 2 era già nella fase di ottimizzazione)

Il resto era identico, anche perchè il motore grafico e fisico è lo stesso su entrambe le versioni. Quelle 3 immagini in sequenza sono state prese dalla demo mostrata su pc (come si vede dalla pulizia globale e precisione delle texture anche in lontananza) in una parte in cui mostravano l'illuminazione della scena che variava in tempo "reale" ( accelerato ovviamente, 1 giorno non dura 24 ore nel gioco ) dal vivo rendono molto di più, perchè si notano i vari effetti di hdr, come la luce che filtra tra le fronde degli alberi, l'atmospheric scattering, nebbiolina volumetrica che si alza al mattino per poi scomparire progressivamente, e cosi via.

Everyman
29-01-2007, 02:20
sostanzialmente la differenza stava solo nella risoluzione video e nei filtri (AA sopratutto ) utilizzati e c'era un pò di pop up in lontananza nella versione x360



Dici poco, te :O

Mister Tarpone
29-01-2007, 05:48
al limite questa la prendo per ingame...
http://www.alanwake.com/screenshots/screenshot.php?shot=Alan_Wake_2006_017

Quella è ingame ;) basta vedere che schifo è il motore della macchina con il cofano aperto....è piatto,spiaccicato ;)

X-ICEMAN
29-01-2007, 07:37
Dici poco, te :O
ho capito.. ma se un sistema te lo fanno pagare come 6 X360 premium, almeno un minimo di differenze ci devono essere, sennò quando lo compri ti fanno un tatuaggio sulla fronte " bravo scemo " :D

Eriol the real
29-01-2007, 10:16
il tuo contributo è senza dubbio interessante e competente, ma vorrei specificare che si stanno confondendo due discorsi completamente diversi.

Questo è lo shot mostrato da Ledo:

http://www.digitalgames.fr/wp-content/images/advent1a.jpg


Un grafico esperto come puoi esser tu si accorge della differenza, e se ne accorge anche guardando i due shot, ma il risultato finale ottenibile è del tutto accettabile.

http://www.generationmp3.com/bigfiles/Neko/gow05_screen3.jpg


Da questo punto di vista ribadisco che IL LIVELLO DI DETTAGLIO, poligonale e di texture, mostrato in quello shot è riproducibile tranquillamente da un engine 3D come l' UE3.0.




in gioco il risultato è molto buono , ma se ci estendiamo un po su un discorso generale.. esulando dai 2 shot, siamo su 2 livelli diversi ovviamente

rimanendo su questi 2 shot, quello che è evidente (anche a occhi non esperti), è che nel primo c'è assenza di aliasing, maggior definizione poligonale dei modelli, e sopratutto un illuminazione realistica
nello screen di GOW i "chiodi"dell'armatura sono normal map, l'illuminazione è errata addiritura in certi casi, le ombre per es. sull'armatura vicino a quelle 3 strisce luminose...( assurdo che ci siano ombre nette adiacenti ad una fonte di luce), e poi l'uso pesante di HDR (effetti di luce in particolare) è forse eccessivo è irrealistico (ma in quel contesto doi gioco ci può stare benissimo)
In un contesto di gioco un immagine del genere cmq è accettabilissima, anzi è di notevole livello.. però un filmato generato da UE3 (per scene di intermezzo) è assolutamente inferiore qualitativamente ad uno in CG tipo FFVII-AC (e non restiamo solo su questi shot... ci sono scene MOLTO + impegnative per un engine da console), anche se resta un compromesso accettabilissimo...

http://media.teamxbox.com/games/ss/1167/full-res/1162870902.jpg

cmq sto screen non è proprio il max, a proposito di "stile" di UE, io noto che (fra i tanti pregi) cmq le ombre hanno problemi... marcus sembra appiattito sul muro, dov'è la sua ombra sul muro?? Muro poi che ha l'effetto "plasticoso" o "sudato" (viene applicato un filtro che "intensifica l'effetto normal map, portando le zone in "rilievo" ad essere illuminate eccessivamente e in modo innaturale) che si vede in maniera veramente orribile in questa altra immagine

http://www.mondoxbox.com/images/shots/28/28283.jpg

tutto il corpo del dinosauro sembra coperto di gel...


http://www.alanwake.com/screenshots/Alan_Wake_2006_017.jpg

se ho capito bene pure questa è realizzata con UE3
e pure qua problemi di ombre.... totalmente piatto il cofano del motore sotto, e tanti altri oggetti in primo piano, e poi sul tetto della casa dove sta l'ombra del cartello!? Anzi + che ombra sembra che sotto il cartello ci sia una luce differente... (questi sono errori gravi per un engine a mio parere), in un gioco del genere (meno azione) una scena con un illuminazione "strana" si nota decisamente di +

Quindi tutti i meriti a UE3, ottimo engine, ma non innalziamolo troppo.. io credo che anche ingame i problemi (compromessi?) di illuminazione (ombre e "gel") potrebbero dare a volte idea di "scene irreali", e usarlo per le scene di intermezzo è sicuramente un compromesso

sul discorso Stile, ...lo stile dipende dal contesto del gioco (es. la faccia di Cloud levigata è ovviamente voluta), ma il discorso è un altro ed è lungo

Mister Tarpone
29-01-2007, 10:21
Non è solo il motore piatto sotto il cofano!!! guarda anche i fanali e i cerchioni della macchina!!!! a me non mi convincono per niente.. :stordita:

Coyote74
29-01-2007, 10:28
Non è solo il motore piatto sotto il cofano!!! guarda anche i fanali e i cerchioni della macchina!!!! a me non mi convincono per niente.. :stordita:

Io aggiungerei che quello screen fa veramente schifo :O

Mister Tarpone
29-01-2007, 10:31
Io aggiungerei che quello screen fa veramente schifo :O
Ah...a dritto così proprio... :oink:

Coyote74
29-01-2007, 10:33
Ah...a dritto così proprio... :oink:

Ma si, dai... è una porcata, ha una marea di difetti... magari prima dell'uscita risolvono i bug, ma per ora è bruttino forte... ovviamente parlo della grafica.

fabiomi
29-01-2007, 10:34
bella, state parlando di un gioco che uscirà tra un anno :asd:

Eriol the real
29-01-2007, 10:43
bella, state parlando di un gioco che uscirà tra un anno :asd:

no si parla dello stesso UE3 che usa GOW e screenshot relativi... (che mostrano gli stessi "limiti" o problemi)

X-ICEMAN
29-01-2007, 10:56
alan wake ha un motore proprietario non c'entra una fava con l' UE3

detto questo, un conto è valutare screen un conto è vedere i giochi in movimento...

gow in quello screen ( dove sta contro il muro ) è un pò schifosetto.. la stessa scena giocata dal vivo, migliora in maniera esponenziale ( proprio grazie all'illuminazione e relative ombre )

lo stesso turok in movimento è molto meno " gelloso " di quanto si possa immaginare, pur mantenendo uno stile di rendering con i colori molto accesi e contrasti quasi esagerati

fabiomi
29-01-2007, 10:58
no si parla dello stesso UE3 che usa GOW e screenshot relativi... (che mostrano gli stessi "limiti" o problemi)



si stanno giudicando screenshots di giochi come alan wake (2008) e turok (tardo 2007) che utilizzando sì UE3, ma che nn sono certo avanti con la programmazione e l'ottimizzazione. Finchè ci si limita a giudicare un qcosa di concreto e tangibile (vedi sreen di gow), ci sta....x il resto nn ha molto senso, imho naturalmente :)



edit: tra l'altro alan wake utilizza motore proprietario....riedit: già anticipato da ice :D

Mister Tarpone
29-01-2007, 11:00
alan wake ha un motore proprietario non c'entra una fava con l' UE3

detto questo, un conto è valutare screen un conto è vedere i giochi in movimento...

gow in quello screen ( dove sta contro il muro ) è un pò schifosetto.. la stessa scena giocata dal vivo, migliora in maniera esponenziale ( proprio grazie all'illuminazione e relative ombre )

lo stesso turok in movimento è molto meno " gelloso " di quanto si possa immaginare, pur mantenendo uno stile di rendering con i colori molto accesi e contrasti quasi esagerati
Io in quegli screen di Gow(cmq molto belli ;) ), notto l'aliasing in molti punti (fucile ,palo ecc..)
Quella di Final Fantasy ha meno dettaglio (ma è il deisgn a quella maniera...) ma non ha UNA scalettatura :)

peddu84
29-01-2007, 11:02
si stanno giudicando screenshots di giochi come alan wake (2008) e turok (tardo 2007) che utilizzando sì UE3, ma che nn sono certo avanti con la programmazione e l'ottimizzazione. Finchè ci si limita a giudicare un qcosa di concreto e tangibile (vedi sreen di gow), ci sta....x il resto nn ha molto senso, imho naturalmente :)



edit: tra l'altro alan wake utilizza motore proprietario....riedit: già anticipato da ice :D

sono completamente in accordo con quanto da te detto.

PeK
29-01-2007, 11:04
se ho capito bene pure questa è realizzata con UE3
e pure qua problemi di ombre.... totalmente piatto il cofano del motore sotto, e tanti altri oggetti in primo piano, e poi sul tetto della casa dove sta l'ombra del cartello!? Anzi + che ombra sembra che sotto il cartello ci sia una luce differente... (questi sono errori gravi per un engine a mio parere), in un gioco del genere (meno azione) una scena con un illuminazione "strana" si nota decisamente di +

non è ue3.
è un engine interno di remedy.

Eurogamer: Is the Alan Wake tech an all-new engine or an evolution of previous tech?

Petri Järvilehto: It's a completely new engine. When Max Payne 2 was completed, we re-evaluated all of our existing technology, as well as other engines out there. After long consideration, we thought that the only way to create something special and to build a game where the tech is completely supporting the gameplay would be to write our own new engine and tools.

fonte: http://www.eurogamer.net/article.php?article_id=59460


edit
uff, devo riorganizzare i preferiti :muro:

X-ICEMAN
29-01-2007, 11:12
Io in quegli screen di Gow(cmq molto belli ;) ), notto l'aliasing in molti punti (fucile ,palo ecc..)
Quella di Final Fantasy ha meno dettaglio (ma è il deisgn a quella maniera...) ma non ha UNA scalettatura :)la foto di FF se la compari con quella di gow in primo piano, non trovi problemi di aliasing neppure in foto (non a caso fa parte di una cutscene, ammesso sia real time... cosa di cui dubito visto che viene da una tech demo di maggio, VS una cutscene in real time realizzata con il motore di gow )

il punto è che negli intermezzi, i giochi utilizzano particolari tecniche di post processing e filtri migliori rispetto quelli utilizzati in tempo reale durante l'azione. A parte il grab schifoso di Gow, l'aliasing mentre si gioca non si nota particolarmente, anzi direi quasi mai.. ma per ammissione degli stessi epic, gow non utilizza un FSAA spinto durante il gioco, ma altre tecniche per limitare l'aliasing, tra cui particolari filtri di blur. La resa video è decisamente superiore che quello screen :)

Alan Wake, al contrario, utilizza un motore che riesce ad implementare il FSAA senza particolari problemi ( 2x su X360 ) nei grab sembra essere più preciso per quel motivo, la resa su schermo è un pò più pulita e ovviamente sempre ad altissimi livelli.

Eriol the real
29-01-2007, 11:14
alan wake ha un motore proprietario non c'entra una fava con l' UE3

detto questo, un conto è valutare screen un conto è vedere i giochi in movimento...

gow in quello screen ( dove sta contro il muro ) è un pò schifosetto.. la stessa scena giocata dal vivo, migliora in maniera esponenziale ( proprio grazie all'illuminazione e relative ombre )

lo stesso turok in movimento è molto meno " gelloso " di quanto si possa immaginare, pur mantenendo uno stile di rendering con i colori molto accesi e contrasti quasi esagerati

avevo detto infatti che non avevo capito se alan wake usava UE3... se non usa allora "cancello" quanto detto su alan wake

cmq per lo screnshot di GOW, il mio discorso è in riferimento ai filmati

in gioco, come detto, l'attenzione è rivolta all'azione, e certi dettagli non si notano tanto. Ma scene di intermezzo realizzate con quell'engine sono nettamente diverse da scene realizzate in CG (tipo FFVII o altri) è questo il succo del discorso.

Fermo restando che il motore di UE3, mostra i suoli limiti in quello screenshot, e credo siano innegabili.
-Le ombre non sono ottimali (non ci sono ombre di marcus sul muro)
-effetto "gel"

che in gioco questo sia +/- non notabile ok (ma credo dipenda dal tipo di gioco anche), ma di fatto c'è...
questo non tolgie tutti gli enormi meriti a UE3, anzi...
evidentemente se tanti usano questo engine, e ora anche la square, vuol dire che i suoi meriti li ha, probabilmente sarà l'engine di tutta questa next-gen..

X-ICEMAN
29-01-2007, 11:21
questo non tolgie tutti gli enormi meriti a UE3, anzi...
evidentemente se tanti usano questo engine, e ora anche la square, vuol dire che i suoi meriti li ha, probabilmente sarà l'engine di tutta questa next-gen..perchè attualmente è il middleware multipiattaforma più avanzato in circolazione. ci sono motori proprietari decisamente più avanzati, ma ovviamente non possono essere usati.

chi deve fare titoli multipiattaforma, chi non vuole spendere troppo ( o non ne ha le risorse tecniche ) per lo sviluppo di un engine ultra ottimizzato proprietario, si rivolge all' UE3.

halo3 single player, il motore di fable 2, o lo stesso engine di alan wake
hanno feature e potenzialità che l'ue3 si sogna :)

Coyote74
29-01-2007, 11:24
perchè attualmente è il middleware multipiattaforma più avanzato in circolazione. ci sono motori proprietari decisamente più avanzati, ma ovviamente non possono essere usati.

chi deve fare titoli multipiattaforma, chi non vuole spendere troppo ( o non ne ha le risorse tecniche ) per lo sviluppo di un engine ultra ottimizzato proprietario, si rivolge all' UE3.

halo3 single player, il motore di fable 2 o lo stesso engine di alan wake
hanno feature e potenzialità che l'ue3 si sogna :)

Oddio, da quello shot di Alan Wake non mi sembra che il suo motore grafico sia poi tanto superiore all'UE3... anzi.

Max(IT)
29-01-2007, 11:30
io quelle immagini le prendo come la sagra del photoshop :mbe:
può essere, come può essere di no ...
Certo se non vogliamo credere a nulla non si va da nessuna parte ;)

Io per ora vedo quelle immagini e mi casca la mascella :sbavvv:

Coyote74
29-01-2007, 11:40
può essere, come può essere di no ...
Certo se non vogliamo credere a nulla non si va da nessuna parte ;)

Io per ora vedo quelle immagini e mi casca la mascella :sbavvv:

Ma per quale piattaforma è previsto?

Max(IT)
29-01-2007, 11:41
Oddio, da quello shot di Alan Wake non mi sembra che il suo motore grafico sia poi tanto superiore all'UE3... anzi.
nessuna ha detto questo infatti (fuori da qui ;) ).
Alan Wake si dovrebbe distinguere per IA e fisica, non "solo" per la grafica.
Poi bisogna vedere se sarà vero ...

Comunque il livello grafico sarà elevato e trovo abbastanza assurdo che qualcuno qui stia tirando le somme da degli evidenti work in progress ...