View Full Version : Alcuni problemi con Edgy
aLLaNoN81
25-01-2007, 12:48
Ieri sera finalmente mi sono deciso a fare l'upgrade da 6.06 a 6.10 e sono arrivate simpatiche sorprese... Premetto che ho installato Ubuntu su di un notebook Vaio con un PM 1.7, 1Gb di ram ed una Intel GMA915 e con la 6.06 non ho mai avuto alcun problema con niente. Appena installata la 6.10 sono iniziati i casini, caricamento del sistema a dir poco LENTISSIMO (facendo il boot da hd il tempo era equiparabile a quello della distro live caricata da cd tanto per intenderci), demone per il controllo della luminosità dello schermo non funzionante, idem quello di controllo dello speedstep, gnome network manager che si rifiutava di voler partire ed un po' d'altre cosine... Non avendo purtroppo tempo da perdere perchè il portatile mi serve operativo sono tornato alla 6.06 e prevedo di sperimentare la 6.10 su un altro pc (anche se purtroppo non essendo un portatile certe cose non le potrò testare). Avete idee sulla causa dei problemi? colpa del kernel?
Prova a fare un'installazione pulita.
aLLaNoN81
25-01-2007, 12:56
Prova a fare un'installazione pulita.
E' esattamente quello che ho fatto, ho piallato le partizioni e reinstallato da zero.
Io ho installato la 6.10 su un portatile Acer con Turion64, 1 Gb di ram e ATI X200M. I dispositivi che non mi ha riconosciuto in automatico sono: cam integrata, modem e slot PC card. Per il resto tutto funziona perfettamente: controllo freq. processore, controllo luminosità schermo, wireless, ethernet, scheda audio etc.
Ciao :cool:
VegetaSSJ5
25-01-2007, 23:13
ti ringrazio per aver scritto il post in forma ridotta... :D
guarda la 6.10 non è che sia il max della stabilità. cmq dalla data del rilascio ad oggi sono stati rilasciati parecchi aggiornamenti, avresti dovuto provarla ad aggiornare e vedere se risolvevi qualcosa.
la dapper invece fu rilasciata proprio per essere la distro ufficialmente "stable" tant'è vero che doveva essere rilasciata ad aprile (e quindi chiamarsi 6.04) ma poi fu rilasciata a giugno proprio per avere un sistema stabile.
se non hai necessità particolari puoi tenere la dapper e poi magari in futuro upgradare direttamente alla feisty (7.04), però così facendo non avresti al momento le ultume versioni dei programmi (vedi firefox 1.5 anzichè il 2)...
aLLaNoN81
26-01-2007, 00:03
Io ho installato la 6.10 su un portatile Acer con Turion64, 1 Gb di ram e ATI X200M. I dispositivi che non mi ha riconosciuto in automatico sono: cam integrata, modem e slot PC card. Per il resto tutto funziona perfettamente: controllo freq. processore, controllo luminosità schermo, wireless, ethernet, scheda audio etc.
Ciao :cool:
Non ho chiesto a chi funziona perfettamente... :stordita:
Comunque le cam integrate sui portatili non sono standard ed è per questo che non vanno (pure quella del mio non va), i modem invece la stessa cosa perchè saranno tutti o quasi dei winmodem...
aLLaNoN81
26-01-2007, 00:12
ti ringrazio per aver scritto il post in forma ridotta... :D
guarda la 6.10 non è che sia il max della stabilità. cmq dalla data del rilascio ad oggi sono stati rilasciati parecchi aggiornamenti, avresti dovuto provarla ad aggiornare e vedere se risolvevi qualcosa.
la dapper invece fu rilasciata proprio per essere la distro ufficialmente "stable" tant'è vero che doveva essere rilasciata ad aprile (e quindi chiamarsi 6.04) ma poi fu rilasciata a giugno proprio per avere un sistema stabile.
se non hai necessità particolari puoi tenere la dapper e poi magari in futuro upgradare direttamente alla feisty (7.04), però così facendo non avresti al momento le ultume versioni dei programmi (vedi firefox 1.5 anzichè il 2)...
Uhm... questa cosa m'era sfuggita, purtroppo ho poco tempo per tenermi aggiornato sui gossip :D Ora comunque mi spiego il perchè dei 3 anni di supporto a dapper a dispetto dei soli 18 mesi di edgy. Magari se riesco a trovare un'oretta libera nel finesettimana provo a reinstallare aggiornando tutto, anche se ho qualche dubbio... Vi farò avere notizie :O
con la dapper sul sony riuscivi ad utilizzare lo slot per memorystick?
aLLaNoN81
26-01-2007, 10:54
con la dapper sul sony riuscivi ad utilizzare lo slot per memorystick?
Sinceramente non ci ho mai nemmeno provato dal momento che la mia reflex funziona a CF...
Io ho installato la 6.10 su un portatile Acer con Turion64, 1 Gb di ram e ATI X200M. I dispositivi che non mi ha riconosciuto in automatico sono: cam integrata, modem e slot PC card. Per il resto tutto funziona perfettamente: controllo freq. processore, controllo luminosità schermo, wireless, ethernet, scheda audio etc.
Ciao :cool:
Esatto.Anche a me.Se vi lamentate di ubuntu e delle sue varianti non avete ancora visto le altre distro :rolleyes:
aLLaNoN81
26-01-2007, 19:33
Esatto.Anche a me.Se vi lamentate di ubuntu e delle sue varianti non avete ancora visto le altre distro :rolleyes:
E chi si lamenta, utilizzo Ubuntu da ormai quasi 2 anni sul desktop e poi ho Debian sul server. Mai avuto un problema però ora la 6.10 non funziona granchè bene sul mio notebook, non vanno svariati componenti e mi piacerebbe sapere il perchè. Io ipotizzo che sia il kernel. Torno a ripetere, non mi interessa sapere a chi funziona e/o flame vari.
PS: per la cronaca ora sto postando dal cd della 6.06 mentre la sto reinstallando, non c'è stato nulla da fare con la 6.10, magari ora provo ad upgradare la 6.06 tenendomi però il kernel che utilizzo ora...
E chi si lamenta, utilizzo Ubuntu da ormai quasi 2 anni sul desktop e poi ho Debian sul server. Mai avuto un problema però ora la 6.10 non funziona granchè bene sul mio notebook, non vanno svariati componenti e mi piacerebbe sapere il perchè. Io ipotizzo che sia il kernel. Torno a ripetere, non mi interessa sapere a chi funziona e/o flame vari.
PS: per la cronaca ora sto postando dal cd della 6.06 mentre la sto reinstallando, non c'è stato nulla da fare con la 6.10, magari ora provo ad upgradare la 6.06 tenendomi però il kernel che utilizzo ora...
Quando ho scritto il nuovo Kernel non mi ricordo se ho lasciato qualche parentesi graffa aperta e quando ho costruito il tuo notebook non so se ho dimenticato qualche saldatura...
Comunque non faccio flame di alcun tipo, parlo solo da uno che le ha provate tutte(le distribuzioni) e sul MIO portatile Ubuntu va che è una meraviglia o quasi
aLLaNoN81
27-01-2007, 10:34
Quando ho scritto il nuovo Kernel non mi ricordo se ho lasciato qualche parentesi graffa aperta e quando ho costruito il tuo notebook non so se ho dimenticato qualche saldatura...
Comunque non faccio flame di alcun tipo, parlo solo da uno che le ha provate tutte(le distribuzioni) e sul MIO portatile Ubuntu va che è una meraviglia o quasi
Io ho provato diverse distribuzioni (quando avevo un sacco di tempo libero) ma alla fine mi sono fermato sul sistema Debian/Ubuntu perchè lo trovo più pratico ed adatto per le mie esigenze. Ora non ho tempo da perdere provando tutte le distribuzioni possibili immaginabili perchè di tempo libero me ne è rimasto poco e quando trovo qualcosa che funziona bene di solito me la tengo. Inoltre quando un sistema operativo funziona bene, di solito un aggiornamento ad una versione successiva non dovrebbe portare a peggioramenti o malfunzionamenti, quindi mi piacerebbe ipotizzare o capire il perchè sul MIO computer ho questi problemi, degli ALTRI computer non mi interessa.
Detto ciò continua a non interessarmi il fatto che a te funzioni tutto bene.
Quando ho scritto il nuovo Kernel non mi ricordo se ho lasciato qualche parentesi graffa aperta e quando ho costruito il tuo notebook non so se ho dimenticato qualche saldatura...
*
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.