PDA

View Full Version : Diritti di accesso alle cartelle su Mandriva


belfagor96
25-01-2007, 09:02
Volevo chiedere a qualcuno se mi spiega come fare ad avere i permessi non solo di lettura ma anche di scrittura su cartelle del Root (che sono io) anche da account limitato(sempre io),senza dover spostare i file tramite riga di comando tutte le volte o usare una sessione di Midnight Commander di Root.
Vi faccio un Esempio: Ho montato una partizione Fat32 con una cartella sul Desktop,posso leggerla ma per metterci dentro files devo entrare con la Shell.
Se clicco col destro da User non si può modificare niente dei permessi e da Root il sistema non mi lascia entrare(uso l'accesso automatico),quindi ricapitolando:
come faccio a modificare i permessi su cartelle dietro un'accesso da utente normale ?
Si può da riga di comando come Root o da Midnight Commander o altro ?
Grasssssie. :help:

MacRO
25-01-2007, 21:33
per cambiare i permessi di una cartella usa chmod (da shell)

esempio
se vuoi che una cartella abbia i permessi di lettura, scrittura e esecuzione per
chiunque usa chmod in questo modo:
chmod 777 /posizione/della/cartella

Se cambiando i permessi della cartella non riesci ancora a scrivere sulla partizione fat32, modifica /etc/fstab in questo modo:

/dev/XXX /punto/di/mount vfat auto,umask=000 0 0

XXX corrisponde alla partzione fat32 ( es. hda1) e /punto/di/mount è la cartella dove vuoi montare la partizione.
In questo modo la partizione viene montata automaticamente a ogni boot con i
permessi di scrittura/lettura abilitati per tutti gli utenti.

-CiAo-

mykol
25-01-2007, 23:13
se usi kde, e vuoi usare ad esempio un editor come Kwrite per modificare file in cartelle in cui non hai i diridtti di scrittura, puoi usare, da console utente, "kdesu" così

kdesu kwrite /etc/nomefile_da_editare

o se devi spostare file

kdesu konqueror

e poi puoi gironzolare nel file system a tuo piacimento (attento ai danni ...). Puoi creare, spostare, cancellare file come ti pare e piace, senza cambiare permessi .... Ho appena provato per evitare di dire fesserie e funziona perfettamente.

belfagor96
26-01-2007, 03:42
Vi ringrazio molto siete degli Angelinux....
In un'altro forum un'utente mi ha Konsigliato di non modificare i permessi delle cartelle per non compromettere la sicurezza,e di aprire Konqueror da Shell come Root,risultato...ho provato e tutto ok si può spostare tutto,le uniche cartelle dove non riesco ad accedere sono le due partizioni NTFS dove c'è "roba" winXP,quelle lì posso solo leggerle anche da Root,presuppongo che sia una protezione automatica per non compromettere il filesystem di Windows.
Mi dite dove posso trovare una valida guida ai comandi del terminale per poter usare meglio Konsole ?
Accetto sia link internet che konsigli su libri e corsi multimediali o HTML e PDF da scaricare.
W Mandriva
W LINUX

belfagor96
26-01-2007, 03:44
BELLO IL TUO AVATAR !!!

mykol
26-01-2007, 10:06
dimenticavo, se usi mc (midnight commander) clicchi su "Sessione" "Nuovo midnight commander di root", ti chiede la passw e fai cosa vuoi.

Te lo dico, ma non mi ricordo mai di farlo (di solito apro una console, divento root e poi lo lancio), ma così è meglio. Vuol dire che mi farò un nodo ...

belfagor96
26-01-2007, 15:02
Conoscevo già il midnight commender che è un po' come total commander di WinXP,ma adesso ho scoperto un modo di spostare files più facile e cioè aprire konqueror da root in una shell,prova.
Era così facile ma se non lo sai.......
Basta digitare konqueror e via hai tutti i diritti,ma prima devi diventare root col comando su seguito da password come saprai.