PDA

View Full Version : è POSSIBILE AMPLIFICARE IL SEGNALE?


xxfamousxx
24-01-2007, 16:25
ciao a tutti...siccome il mio notebook in alcune zone della casa ha un segnale debole o assente è possile aplificare un segnale emesso dal ruoter?

Stev-O
24-01-2007, 17:38
tramite ripetitore/ap

xxfamousxx
24-01-2007, 18:31
1)quindi se io ho il router di alice basta che mi prendo un acces point e lo collego e mi aplifica il segnale?

2)repetitore e acces point sono la stessa cosa?

3)marca e modello migliori?

grazie mille

Stev-O
24-01-2007, 18:40
beh uno di ap lo avrai visto che ti colleghi

cmq ap in genere sono anche ripetitori

il dlink dwl2100ap lo è

pero' prima di usarlo come repeater, prova a collegarlo al portatile usandolo come client

già cosi' dovrebbe migliorare molto e non hai dimezzamento di banda

xxfamousxx
24-01-2007, 18:53
in che senso lo collego al portatile come client?

ripetitori e basta costano meno e sono piu semplici da configuare?

scusa le mille domande ma vorrei capirci bene prima di spendere soldi :D

Stev-O
24-01-2007, 20:39
sono uguali

potrai usarlo in entrambi i modi
cambia solo il luogo di collocamento

tutmosi3
25-01-2007, 09:55
Stev-O, guarda che secondo me xxfamousxx ha capito male.
Io credo che lui inteda collocare un access point attaccato al router per sperare che il segnale arrivi dove adesso non c'è.
xxfamousxx ho sbagliato?
Ciao

xxfamousxx
25-01-2007, 10:00
Stev-O, guarda che secondo me xxfamousxx ha capito male.
Io credo che lui inteda collocare un access point attaccato al router per sperare che il segnale arrivi dove adesso non c'è.
xxfamousxx ho sbagliato?
Ciao


esatto io intendevo dire se era possibile collocare un acces point al piano superiore della casa in modo che capti il segnale wireless del router che è al piano di sotto e me lo amplifichi per tutto il piano superiore...chiedevo se il modo x ampliare il segnale era questo o se esistono modi migliori...

ciao e grazie ancora

tutmosi3
25-01-2007, 10:05
Allora avevi capito bene ...
L'access point dovrà essere collocato in un punto strategico in modo da raccogliere il segnale morente emesso dal router e rimbalzarlo amplificato verso zone altrimenti irraggiungili.
Se lo metti come client (soluzione giustamente proposta dall'amico Stev-O) la situazione dovrebbe migliorare un po'.
Ciao

xxfamousxx
25-01-2007, 10:48
Se lo metti come client (soluzione giustamente proposta dall'amico Stev-O) la situazione dovrebbe migliorare un po'.
Ciao


cosa significa? e come devo fare? :D

tutmosi3
25-01-2007, 11:12
cosa significa? e come devo fare? :D
Ti ho già detto cosa devi fare.
Prendere un access point e collegarlo direttamente al notebook, se non è sufficiente lo posizioni dove serve.
Ciao

bernabei2688
28-01-2007, 22:20
forse è meglio se per il notebook cerchi un ubiquiti super range sr2(200mw-sens:98dbm).

xxfamousxx
29-01-2007, 00:20
forse è meglio se per il notebook cerchi un ubiquiti super range sr2(200mw-sens:98dbm).


e sarebbe? :mbe: :eek:

bernabei2688
29-01-2007, 02:12
basta che te le cerchi su internet.ubiquiti,senao ecc.ecc. sono costruttori di apparecchi professionali e costano qualcosa di piu, ma specialmente le ubiquiti sono fra le piu sensibili.la potenza di trasmissione si puo regolare.non mi ricordo bene quale è il modello che fa per te,ma sicuramente è della serie sr2.ci dovrebbe essere sia una pcmcia che un access point.sta a te cercare.senno devi cercare una scheda molto sensibile o un router molto potente oppure una antenna che ti dia il segnale giusto,perche potresti avere un altro segnale di disturbo.

pacho
29-01-2007, 17:10
Scusate mi aggiungo alla discussione per un chiarimento. Anche io ho un router Wifi al piano inferiore e anche io vorrei estendere la rete al piano superiore dove al momento riesco a collegarmi solamente in un punto.

Con un AP sistemato in quel preciso punto posso estendere la Wifi a tutto il piano? Perchè collegare l'AP al Note come client non mi pare una soluzione molto comoda.

Meglio soluzioni come Wifi Extender tipo D-Link DWL-G710? O basta un semplice AP? Potete consigliarmi un prodotto in particolare?

Grazie

tutmosi3
29-01-2007, 17:21
Scusate mi aggiungo alla discussione per un chiarimento. Anche io ho un router Wifi al piano inferiore e anche io vorrei estendere la rete al piano superiore dove al momento riesco a collegarmi solamente in un punto.

Con un AP sistemato in quel preciso punto posso estendere la Wifi a tutto il piano?

Si però dovresti specificare la potenza del segnale in quel punto.
Intendo dire che se arriva un 5%, un access point (migliore di una scheda PCMCIA) farà meglio ma non miracoli.

Perchè collegare l'AP al Note come client non mi pare una soluzione molto comoda.

Non del tutto vero.
Io ho l'ASUS WL-330g che può essere messo come client e alimentato da USB.
E' molto piccolo.

Meglio soluzioni come Wifi Extender tipo D-Link DWL-G710? O basta un semplice AP?
Grazie

Non sono un amante dei Range Extender perchè sono degli access point vincolati a fare il repeater, a parità di prezzo puoi prendere un access point vero e proprio e fai tutto quello che vuoi.

Potete consigliarmi un prodotto in particolare?

D-Link 2100 o ASUS WL-330g
Ma dipende da che distanza ci sarà tra il PC e l'access point e quanti ostacoli ci sono in mezzo.

Ciao

bernabei2688
29-01-2007, 17:33
:mc: :help: anche io ho il router al piano inferiore,ma non è stato facile fare arrivare un buon segnale al piano superiore.cmq ogni caso è un caso a se stante.bisogna provare.il router netgear dg834g so che va molto bene,ma non si sa mai cosa va bene oppure no e spesso dipende che tipo di traffico c'è.sr fai navigazione internet e basta,è sufficiente anche un segnale basso.per e-mule occorre un buon segnale.per il voip,ancora meglio.

pacho
29-01-2007, 17:44
Si però dovresti specificare la potenza del segnale in quel punto.
Intendo dire che se arriva un 5%, un access point (migliore di una scheda PCMCIA) farà meglio ma non miracoli.



Non del tutto vero.
Io ho l'ASUS WL-330g che può essere messo come client e alimentato da USB.
E' molto piccolo.



Non sono un amante dei Range Extender perchè sono degli access point vincolati a fare il repeater, a parità di prezzo puoi prendere un access point vero e proprio e fai tutto quello che vuoi.



D-Link 2100 o ASUS WL-330g
Ma dipende da che distanza ci sarà tra il PC e l'access point e quanti ostacoli ci sono in mezzo.

Ciao

In pratica riesco a collegarmi con un discreto segnale in una camera con la scheda WIFI del portatile, ma solamente in un punto preciso, se mi sposto di poche decine di centimetri niente segnale. Io vorrei poter sistemare un AP o apparecchio analogo in quel punto e poter usare il PC nella stanza accanto, pochi metri lontano insomma. Per questo l'AP come client direttamente collegato al PC non è comodo (per le mie necessità).

Solo che non so se l'AP fa al caso mio e se posso farlo funzionare da repeater della mia Wifi nei locali adiacenti all'unico punto in cui riesco a collegarmi..

tutmosi3
29-01-2007, 18:38
Allora l'ASUS può andare.
http://www.asus.it/products4.aspx?l1=12&l2=41&l3=0&model=59&modelmenu=1
E' piccolo e facilmente posizionabile/occultabile.
Non devi metterlo come repeater ma come access point (impostazione di default).
Ciao

Romeo491
29-01-2007, 23:07
Che brutta bestia! :-) Ho da tempo finito di costruire un collegamento wifi da circa 5 km, Ho usato un dlink 604 messo su un palo da 10 metri, un'antenna direttiva da 16 db e un bilineare da 1w! Direte che son matto! In effetti e' quasi un forno a microonde! :-) ma era l'unica soluzione per superare un palazzo da 11 piani messo al centro tra una postazione e l'altra! Bene all'amico che non riesce a superare un piano do questo consiglio: compra una antenna patch da almeno 9 db e vedrai che il segnale come d'incanto arriva! potresti anche usare un'antenna collineare ma costicchia un po' e poi ti sarebbe un po' difficile da posizionare dentro una stanza.. Per quanto riguarda il repeater..... ragazzi e' una giungla senza uscita.. non funziona niente il dwl 2100 ap non e' compatibile con il dsl 604 forse il dwl 2000 ap potrebbe funzionare ma al momento e' un rebus tra firmware da provare e notti in bianco! Ciao a tutti, Romeo 491.

pacho
30-01-2007, 00:46
Allora l'ASUS può andare.
http://www.asus.it/products4.aspx?l1=12&l2=41&l3=0&model=59&modelmenu=1
E' piccolo e facilmente posizionabile/occultabile.
Non devi metterlo come repeater ma come access point (impostazione di default).
Ciao

Perfetto, grazie per il consiglio!

bernabei2688
30-01-2007, 00:59
io ne ho due e posso dirti che le uso per sostenere i fiori quando sono troppo giovani.e lo fanno anche bene.ma per il segnale se hai 4o5 access point intorno non servono proprio a nulla.

pacho
30-01-2007, 09:23
io ne ho due e posso dirti che le uso per sostenere i fiori quando sono troppo giovani.e lo fanno anche bene.ma per il segnale se hai 4o5 access point intorno non servono proprio a nulla.

Si? Oltre al mio ce ne sono almeno altri 2.. ma non è possibile selezionare il mio router wifi tramite Mac Address magari?

pacho
30-01-2007, 23:49
Entrando nello specifico, ho un router Netgear DG834G a cui riesco ad accedere tramite il portatile in una sola stanza del piano superiore. Eventualmente prendendo un Netgear WG602 (stessa marca dovrebbe essere meglio, no?) ho letto che difficilmente potrei farli comunicare in modalità repeater, in quanto il router non digerisce i repeater (almeno così dicono sul sito Netgear, spero di essere smentito).

Ma se come mi è stato suggerito, utilizzassi l'AP come client, migliorerei la situazione, anche di poco? Perchè mi è sufficiente riuscire a collegarmi un paio di metri oltre l'attuale limite di copertura.

Grazie!

lafrancos
31-01-2007, 02:10
Entrando nello specifico, ho un router Netgear DG834G a cui riesco ad accedere tramite il portatile in una sola stanza del piano superiore. Eventualmente prendendo un Netgear WG602 (stessa marca dovrebbe essere meglio, no?) ho letto che difficilmente potrei farli comunicare in modalità repeater, in quanto il router non digerisce i repeater (almeno così dicono sul sito Netgear, spero di essere smentito).

Ma se come mi è stato suggerito, utilizzassi l'AP come client, migliorerei la situazione, anche di poco? Perchè mi è sufficiente riuscire a collegarmi un paio di metri oltre l'attuale limite di copertura.

Grazie!
Se si tratta solo di un paio di metri e non puoi spostare ricevente e trasmittente, potresti risolvere con un'antenna a maggior guadagno.
Fai attenzione però a quello che acquisti, soprattutto sulla baia, poichè possono rifilarti delle antenne non proprio per il wireless o di non eccelsa qualità, che sono solo dei grattaschiena come dice il buon BTS. :D
Ciao. :)

pacho
31-01-2007, 09:28
Se si tratta solo di un paio di metri e non puoi spostare ricevente e trasmittente, potresti risolvere con un'antenna a maggior guadagno.
Fai attenzione però a quello che acquisti, soprattutto sulla baia, poichè possono rifilarti delle antenne non proprio per il wireless o di non eccelsa qualità, che sono solo dei grattaschiena come dice il buon BTS. :D
Ciao. :)

Ricevente ovviamente, ma anche il router wireless posso spostarlo (di qualche metro) ma non c'è modo di prendere + di quanto prendo adesso, ho fatto tutte le prove possibili.

Mi sa che alla fine mi tocca comprare o un AP o un'antenna e cmq stare alla sorte..

Grazie per le risposte!

ivanuccio113
31-01-2007, 14:37
io ho questo AP http://www.ciao.it/Philips_Wireless_BaseStation_11g_True_Turbo_SNB6500__664378#productdetail

ma non so come fare a farlo diventare ricevitore di segnale. insomma anche io vorrei apliare una rete. Qualcuno sa come farlo diventare client. io no


Fatemi sapere

Ciao

lafrancos
31-01-2007, 16:03
io ho questo AP http://www.ciao.it/Philips_Wireless_BaseStation_11g_True_Turbo_SNB6500__664378#productdetail

ma non so come fare a farlo diventare ricevitore di segnale. insomma anche io vorrei apliare una rete. Qualcuno sa come farlo diventare client. io no


Fatemi sapere

Ciao
Deve supportare la funzione client nelle impostazioni wireless, altrimenti non puoi fare nulla, a meno che non esistano firmware non ufficiali che implementino tale funzione.
Ciao. :)

pacho
31-01-2007, 16:09
Deve supportare la funzione client nelle impostazioni wireless, altrimenti non puoi fare nulla, a meno che non esistano firmware non ufficiali che implementino tale funzione.
Ciao. :)

Una domanda sugli AP in generale, una volta impostati come client per collegarsi in WIFI al router ad esempio, vanno collegati tramite eth direttamente al PC giusto? In pratica funzionano come una normale NIC, forse un poco più potente?

lafrancos
31-01-2007, 16:17
Una domanda sugli AP in generale, una volta impostati come client per collegarsi in WIFI al router ad esempio, vanno collegati tramite eth direttamente al PC giusto? In pratica funzionano come una normale NIC, forse un poco più potente?
Prima di tutto ricorda che non tutti gli Ap supportano la modalità client, quindi quando fai l'acquisto fai attenzione a cosa compri.
Esatto, quando vengono impostati in modalità client vanno collegati via ethernet al pc, funzioneranno come una scheda ricevente wireless più sensibile e più potente rispetto a una pci o una usb.
Comunque per NIC, se non erro, si intende una scheda di rete PCI ethernet e non quella wi-fi.
Ciao. :)