View Full Version : L'unità di misura della 'piccantezza' e 'bombe' piccanti
NeroCupo
24-01-2007, 09:07
Allora, non so se è la sezione giusta, ma cmq provo (pls non bannatemi per la parola 'bombe' nel titolo, visto che è usato come termine lato tnx):
Ieri mi è arrivata a casa una boccetta di estratto di "Habanero", uno tra i peperoncini più piccanti al mondo.
La misura della piccantezza è delegata alla scala "Scoville", che funziona nella seguente maniera:
Una parte della sostanza in questione viene diluita in enne parti d'acqua zuccherata, fino a che non si percepisce più il piccante.
Ora, questo valore 'enne' è il valore che assumerà sulla scala Scoville.
Per fare un paragone, i peperoncini nostrani hanno un valore che varia da 100 a 500, mentre l'Habanero è indicato dai 100.000 ai 300.000 (azz...)
La boccetta che ho ricevuto a casa è titolata come valore a 1.000.000 (ghhhhhh... :D). Il problema è che non sembra così piccante come promesso.
Qualcuno di voi ha provato simili mostruosità?
NeroCupo
24-01-2007, 09:12
Il link alla scala Scoville su Wikipedia è questo (il miglior link che son riuscito a trovare): http://en.wikipedia.org/wiki/Scoville_scale
Come potete vedere, il valore indicato per la capsicina (la sostanza che dà la sensazione di 'piccante' è di circa 15.000.000).
Se qualcuno sa come trovare direttamente la capsicina pura, faccia un fischio :D
Il link alla scala Scoville su Wikipedia è questo (il miglior link che son riuscito a trovare): http://en.wikipedia.org/wiki/Scoville_scale
Come potete vedere, il valore indicato per la capsicina (la sostanza che dà la sensazione di 'piccante' è di circa 15.000.000).
Se qualcuno sa come trovare direttamente la capsicina pura, faccia un fischio :D
Devo sentire il mio amico che si diletta nella coltivazione dei peperoncini :O
L' ultima volta mi parlava di una specie di peperoncini indiani potentissimi , di cui l' India ha proibito l' esportazione , di cui gli dovevano arrivare dei semi dagli USA .
Cmq alcuni fanno a gara all' "estratto più piccante mai prodotto" , praticamente capsicina quasi pura :stordita:
NeroCupo
24-01-2007, 10:34
Devo sentire il mio amico che si diletta nella coltivazione dei peperoncini :O
L' ultima volta mi parlava di una specie di peperoncini indiani potentissimi , di cui l' India ha proibito l' esportazione , di cui gli dovevano arrivare dei semi dagli USAI Naga Jolokia, capaci di arrivare fino a 1.000.000 U.Scoville :D
NeroCupo
24-01-2007, 10:40
I Naga Jolokia, capaci di arrivare fino a 1.000.000 U.Scoville :DLi trovi anche sulla baia, solo che stranamente la foto del prodotto venduto non corrisponde a quella del vero frutto del peperoncino indicato ('stardoni, truffatori & C. ) :D
Questa, per intenderci, è l'immagine dei veri peperoncini indiani:
http://www.indiadaily.org/images/naga_jolokia_.jpg
Dal sito di "Scientific American" 08/Novembre/2006:
http://www.sciam.com/article.cfm?articleID=C9A09E70-E7F2-99DF-3EAE219219988CD0
Da un nuovo studio sulle proprieta' irritanti del veleno della tarantola, le proprieta'
velenose e tossiche invece sono note da tempo.
The peptides isolated from the tarantula species target
the same receptor as capsaicin, the fiery compound in hot chili peppers.
The pepper molecule and the tarantula toxins activate the same channel but
in different ways: capsaicin binds the receptor from inside the cell
whereas the tarantula peptides target the receptor from the outside.
Traduzione:
I peptidi isolati dalle specie di tarantola colpiscono lo stesso recettore della
capsaicina , il feroce composto contenuto nel peperoncino piccante.
La molecola del peperoncino e la tossina della taratola colpiscono lo stesso
canale ma in modi diversi: la capsaicina si lega al recettore dall'interno della
cellula mentre i peptidi della tarantola colpiscono il recettore dall'esterno.
Quindi se il sito del "Corriere della Sera" e' attendibile riguardo a
quanto segue:
In Cambogia si mangiano tarantole fritte.
In Venezuela le tarantole sono una trovata culinaria abbastanza recente,
legata al fatto che si è scoperto che il loro veleno non è pericoloso se ingerito.
si potrebbe confrontare questo piatto con il peperoncino:
http://www.corriere.it/speciali/cibo_strano-2002/pop/tarantola.shtml
http://www.corriere.it/speciali/cibo_strano-2002/images/tarantola.gif
attenzione verificate bene che non sia pericoloso prima di assaggiare
--------------------------AGGIUNTA-----------------------------------
Ne deriva anche che, dato che, solitamente gli animali velenosi sono immuni
al proprio veleno (in questo caso si tratta degli effetti secondari del veleno),
se vi inseguisse una tarantola non credo che riuscireste a scacciarla con
lo spray repellente antiaggressione alla capsaicina.
Ciao :D :D
l'habanero che ha scala scoville 300000 lo prendono con i guanti... brucia la pelle al contatto, è fortissimo. ma scusa hai provato ad assaggiare questo estratto? :eek:
se il contenuto del prodotto che hai ricevuto non irrita al contatto, direi che 1 milione di scala scoville non è assolutamente veritiero :asd:
mi sa che ti hanno truffato :mbe:
NeroCupo
24-01-2007, 14:05
l'habanero che ha scala scoville 300000 lo prendono con i guanti... brucia la pelle al contatto, è fortissimo. ma scusa hai provato ad assaggiare questo estratto? :eek:
se il contenuto del prodotto che hai ricevuto non irrita al contatto, direi che 1 milione di scala scoville non è assolutamente veritiero :asd:
mi sa che ti hanno truffato :mbe:Ieri sera, per rendere piccante la "paella" (ma si scrive così?) ho dovuto usare DUE gocce del prodotto. Non è quindi piccantissimo come promesso, ma nemmeno troppo leggero. :eek:
PS: Paella per 2, ovviamente
Wilcomir
24-01-2007, 14:09
l'habanero che ha scala scoville 300000 lo prendono con i guanti... brucia la pelle al contatto, è fortissimo. ma scusa hai provato ad assaggiare questo estratto? :eek:
se il contenuto del prodotto che hai ricevuto non irrita al contatto, direi che 1 milione di scala scoville non è assolutamente veritiero :asd:
mi sa che ti hanno truffato :mbe:
magari intendono dire che l'estratto proviene dai peperoncini con 1mln di scala scoville... :stordita:
Nel messaggio sopra mi riferivo alle proprieta' irritanti non a quelle tossiche note da tempo.
Dal sito di "Scientific American" 08/Novembre/2006:
http://www.sciam.com/article.cfm?ar...EAE219219988CD0
Da un nuovo studio sulle proprieta' irritanti.
Forse nessuno se ne e' accorto.
Quindi ho migliorato il messaggio sopra.
NeroCupo
24-01-2007, 14:50
Nel messaggio sopra mi riferivo alle proprieta' irritanti non a quelle tossiche note da tempo.
Dal sito di "Scientific American" 08/Novembre/2006:
http://www.sciam.com/article.cfm?ar...EAE219219988CD0
Da un nuovo studio sulle proprieta' irritanti.
Forse nessuno se ne e' accorto.
Quindi ho migliorato il messaggio sopra.C'è anche sulla edizione cartacea dello stesso mensile ;)
Anni fa ho visto un film in cui c'erano aborigeni che cuocevano & mangiavano tarantole. Bleah :Puke:
l'habanero che ha scala scoville 300000 lo prendono con i guanti...
No :O
A meno di non aver ferite aperte non c' è nessun bisogno di maneggiare i peperoncini con i guanti , certo dopo è meglio evitare di infilarsi le mani in bocca o negli occhi senza essersele lavate bene :stordita:
NeroCupo
24-01-2007, 14:51
No :O
A meno di non aver ferite aperte non c' è nessun bisogno di maneggiare i peperoncini con i guanti , certo dopo è meglio evitare di infilarsi le mani in bocca o negli occhi senza essersele
lavate bene :stordita:[OT & Troll mode on]
E andare a fare pipì? Cosa succede? :D
[OT mode off]
p.NiGhTmArE
24-01-2007, 14:52
[OT & Troll mode on]
E andare a fare pipì? Cosa succede? :D
[OT mode off]
guarda, non farmici pensare :muro: :muro:
Xalexalex
24-01-2007, 16:42
[OT & Troll mode on]
E andare a fare pipì? Cosa succede? :D
[OT mode off]
http://www.facogel.it/public/626.jpg
No :O
A meno di non aver ferite aperte non c' è nessun bisogno di maneggiare i peperoncini con i guanti , certo dopo è meglio evitare di infilarsi le mani in bocca o negli occhi senza essersele lavate bene :stordita:
ho letto che l'habanero e la capsicina pura vanno maneggiati con i guanti... in particolare la seconda è talmente concentrata che irrita la pelle al contatto...
Xalexalex
24-01-2007, 17:11
ho letto che l'habanero e la capsicina pura vanno maneggiati con i guanti... in particolare la seconda è talmente concentrata che irrita la pelle al contatto...
La capsicina fa male. Provato sulla pelle una passata di spray OC, e vi assicuro che si sente :cry:
La capsicina fa male. Provato sulla pelle una passata di spray OC, e vi assicuro che si sente :cry:
immagina che in altri paesi la spruzzano in faccia :doh:
ma mi chiedo, una cosa così non può provare a lungo andare danni permanenti agli occhi?
cioè è come spruzzarsi dell'acido in faccia :asd:
Xalexalex
24-01-2007, 17:40
immagina che in altri paesi la spruzzano in faccia :doh:
ma mi chiedo, una cosa così non può provare a lungo andare danni permanenti agli occhi?
cioè è come spruzzarsi dell'acido in faccia :asd:
Bè sono fatti apposta :D
Cmq gli spray ai capsinoidi irritano ma non provocano alcun danno permanente (a differenza di altri spray, tipo CS o CN). Sono molto più "addictive", funzionano anche su soggetti instabili (drogati, ubriachi, etc). Inoltre sono sotto forma di resina appicciocosina nebulizzata, che prima che te la levi :fagiano:
Bè sono fatti apposta :D
Cmq gli spray ai capsinoidi irritano ma non provocano alcun danno permanente (a differenza di altri spray, tipo CS o CN). Sono molto più "addictive", funzionano anche su soggetti instabili (drogati, ubriachi, etc). Inoltre sono sotto forma di resina appicciocosina nebulizzata, che prima che te la levi :fagiano:
si ma se va sugli occhi... come la togli :asd:
Xalexalex
24-01-2007, 17:49
si ma se va sugli occhi... come la togli :asd:
Abbondanti risciaqui con acqua fresca :fagiano:
E se non erro c'è qualche prodotto per la decontaminazione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.