View Full Version : [E6600] Problema temperature altissime
MArCoZ_46
23-01-2007, 18:59
Salve a tutti.
Ho montato ieri il mio pc conroe based:
case lian-li v600
e6600 (zalman 7700cu rame con pasta zalman stg1)
asus p5w dh deluxe upgradata all'ultimo bios
ma ho avuto una spiacevole sorpresa...
Premettendo che mi sono documentato riguardo la storia delle temperature dei c2d (ho anche letto il topic in rilievo nella sezione overclock, sto utilizzando rmclock e tat per monitorare il tutto), sto eseguendo un orthos e a case aperto le temp sono di 80° per ogni core....
Naturalmente il bios e i programmi asus rilevano altre temperature (63° che cmq sono tanti), il vcore è fisso a 1.275 e il procio è a default (2.4 gh - performance on demand con tutti i throttling attivati da rmclock).
Con questa configurazione a case chiuso, la cpu in idle è oltre 45 e, come avvio orthos, schizza vertiginosamente a 70° per poi aumentare fino a 80°, dopodiché lo zalman parte al max.
Il sensore dell'aerogate messo sullo zalman indica 43° mentre sto eseguendo il test, inoltre mettendo la mano sul dissi lo sento nemmeno tiepido per cui, considerando gli 80°, mi sembra una situazione davvero strana...
Che ne pensate...?
Grazie in anticipo per l'aiuto che spero vogliate darmi, ciao!
Dr House
23-01-2007, 19:50
se il dissi è tiepido sono semplicemente i sensori che sono sballati
bart noel
23-01-2007, 20:10
se il dissi è tiepido sono semplicemente i sensori che sono sballati
oppure che il dissi è montato male, facendo poca conduzione termica col procio se lo si tocca lo si sente tiepido
MArCoZ_46
23-01-2007, 20:14
se il dissi è tiepido sono semplicemente i sensori che sono sballati
Ci ho pensato, ma quello che non mi convince è il fatto che come temperatura minima in idle sono riuscito a monitorare 39-40°, onesta per un e6600, mentre come si mette sotto stress la cpu le temperature schizzano in alto in pochi attimi, come se la quantità di calore prodotta non riuscisse ad essere dissipata correttamente.
Inoltre, dopo una ventina di min. di orthos, ora è rimasto a 53-54° in idle e non vuole saperne di scendere, mentre prima del test era tranquillamente a 45° nel normale utilizzo internet/office.
Potrebbe essere la pasta termoconduttiva?
Ho voluto provare questa zalman (stg1, quella col pennellino per intenderci), non ne conosco la qualità (sempre usato artic silver...) ma non credo sia scadente, e non penso che possa influire a tal punto da far arrivare un c2d a 80°.
Anche il 7700cu dovrebbe essere un buonissimo dissi e, seppur molto vicino al liberty (non al lato della ventola, ma quello opposto), non credo possa essere la causa di temp. così alte....
Sono davvero confuso... :confused:
M@verick
24-01-2007, 00:11
Disattiva il controllo della velocita' delle ventole.
Probabilmente i problemi sono due: la gestione delle ventole e una cattiva areazione del case (tipico della cpu che non ritorna a temperature basse in idle).
MArCoZ_46
24-01-2007, 00:12
oppure che il dissi è montato male, facendo poca conduzione termica col procio se lo si tocca lo si sente tiepido
Ho cambiato dissipatore ed ho montato un silverstone nt06 che usavo nel sugo, ho piazzato meglio il sensore dell'aerogate e le temperature sono ancora più alte:
il dissi è rovente, in idle sono a 64°...
Le temperature, aimé, sono reali....
A questo punto credo che il processore sia difettoso, possibile?
Luca Pitta
24-01-2007, 06:41
Sa con case aperto e case chisuo noti differenze elevate, il problema è da imputare all'80% ad una scarsa ventilazione. (TAT monitoring)
Poi prova a cambiare tipo di pasta termica, magari c'è un problema di montaggio/assemblaggio essendo più abituato alla AS5.
Pitta
M@verick
24-01-2007, 07:37
Ho cambiato dissipatore ed ho montato un silverstone nt06 che usavo nel sugo, ho piazzato meglio il sensore dell'aerogate e le temperature sono ancora più alte:
il dissi è rovente, in idle sono a 64°...
Le temperature, aimé, sono reali....
A questo punto credo che il processore sia difettoso, possibile?
Questo conferma che il tuo case, come gia' scrivevo sopra, è poco areato.
MArCoZ_46
24-01-2007, 14:17
Non credo sia la scarsa ventilazione del case:
anche aperto raggiunge gli 80° con lo zalman, mentre con l'nt06 (passivo) mi è andato in protezione dopo qualche minuto nel bios...
Le ventole le controllo con l'aerogate II e tutte al minimo o tutte al massimo non cambia nulla.
Potrebbero essere difettose la cpu o la scheda madre?
MArCoZ_46
24-01-2007, 16:20
Non credo sia la scarsa ventilazione del case:
anche aperto raggiunge gli 80° con lo zalman, mentre con l'nt06 (passivo) mi è andato in protezione dopo qualche minuto nel bios...
Le ventole le controllo con l'aerogate II e tutte al minimo o tutte al massimo non cambia nulla.
Potrebbero essere difettose la cpu o la scheda madre?
Devo smentirmi da solo:
per scrupolo, ho montato tutti i necessari componenti senza case sulla busta della scheda madre, rialzata da un libro....
Col sistema completamente all'aperto, sto eseguendo orthos da
quasi 10 min e la temperatura della cpu è stabile tra 46 e 48°, avevate ragione voi che avete parlato di scarsa ventilazione del case...
A questo punto onestamente non so cosa fare, il case l'ho acquistato venerdì e non credo che me lo cambino, essendo stato usato.
Se aveste qualche consiglio da darmi ve ne sarei davvero grato, non so dove sbattere la testa....
Ad ogni modo, grazie a tutti per l'aiuto, come sempre questo forum (soprattutto per merito degli utenti che ne fanno parte) si dimostra straordinario sotto ogni punto di vista, grazie! :)
come prima cosa migliora l'assemblaggio del pc creando pochi fasci di cavi belli uniti fra di loro e possibilmente facendo in modo che non passino davanti al dissipatore della cpu ostacolando il flusso d'aria....se il case che hai comprato è abbastanza decente dovresti avere la possibilità di montare delle ventole in posizioni strategiche..il consiglio è di metterne una che immette aria e l'altra che la espelle in modo tale da facilitare il riciclo.
MArCoZ_46
24-01-2007, 16:36
Il mio case è QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/printthread.php?t=720408&pp=40), il pc-v600....
Purtroppo nella zona "calda" non posso fare nulla, poiché la disposizione dei componenti è forzata e non credo sia possibile aggiungere ventole.
Sinceramente non pensavo fosse un problema di aerazione, anche perchè mi sembrava daver letto che avevi provato anche con il case aperto, una curiosità: hai provato ha rimontare il tutto senza smontare cpu e dissi e rifare i test?
Comunque, dalle foto del case si vede che supporta 2 ventole da 12, se non le hai, al tuo posto le metterei subito, penso che, seguendo il normale flusso dell'aria, vadano posizionate ( imho ):
ventola bassa anteriore per aspirare aria fredda dal basso
ventola alta laterale per espellere l'aria calda da dentro il case
Se ho sbagliato correggetemi.
Altra soluzione, se non ti ritirano il case al negozio, è ebay: vendi il tuo e poi ne compri uno con un sistema di aerazione migliore, questo modello mi sembra piccolino.
Ciao
eh si è un po' piccolino il case anche se di marca....dovresti venderlo tranquillamente
MArCoZ_46
24-01-2007, 21:16
Sinceramente non pensavo fosse un problema di aerazione, anche perchè mi sembrava daver letto che avevi provato anche con il case aperto, una curiosità: hai provato ha rimontare il tutto senza smontare cpu e dissi e rifare i test?
Si, l'ho fatto subito dopo il mio ultimo post, stando attentissimo alla disposizione dei cavi e cercando di lasciare più spazio possibile per facilitare l'aerazione:
il risultato è stato sufficiente, ora ho temperature in idle dai 41 ai 45 e in full load sto sui 60 (con orthos).
Diciamo che per il momento è una soluzione accettabile, visto che non ho alternative....
Comunque, dalle foto del case si vede che supporta 2 ventole da 12, se non le hai, al tuo posto le metterei subito, penso che, seguendo il normale flusso dell'aria, vadano posizionate ( imho ):
ventola bassa anteriore per aspirare aria fredda dal basso
ventola alta laterale per espellere l'aria calda da dentro il case
Se ho sbagliato correggetemi.
Le ventole le ho, ma non ho capito dove andrebbero messe secondo te:
nell'immagine ho marcato gli spazi relativi ad ali e ventola in estrazione del lian-li, una volta montati non mi sembra ci sia spazio per altre ventole.
http://img70.imageshack.us/img70/7254/imag00258sj.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=imag00258sj.jpg)
Altra soluzione, se non ti ritirano il case al negozio, è ebay: vendi il tuo e poi ne compri uno con un sistema di aerazione migliore, questo modello mi sembra piccolino.
Ciao
Questa soluzione preferirei evitarla, perché questo case mi piace davvero molto (ed è perfetto per lo spazio che ho a disposizione) e ho fatto di tutto per prenderlo e costruirmici il mio sistema conroe-based. :)
Ancora grazie di tutto!
nel link del modello del tuo case che hai postato tu ci sono le foto del tuo case con la disposizione delle ventole, forse non ci hai fatto caso...... o non ho capito io :)
Ci sono le indicazioni per installare 2 ventole da 12cm.
Per curiosità: quanto l'hai pagato? Ha le clips per fissare gli HD, dvd-rom oppure devi usare le viti?
M@verick
24-01-2007, 23:33
Devo smentirmi da solo:
per scrupolo, ho montato tutti i necessari componenti senza case sulla busta della scheda madre, rialzata da un libro....
Col sistema completamente all'aperto, sto eseguendo orthos da
quasi 10 min e la temperatura della cpu è stabile tra 46 e 48°, avevate ragione voi che avete parlato di scarsa ventilazione del case...
Ah ecco, mi sembrava... :)
Scythe Kama Bay.
Luca Pitta
25-01-2007, 07:05
:sofico:
Pitta
MArCoZ_46
25-01-2007, 16:31
nel link del modello del tuo case che hai postato tu ci sono le foto del tuo case con la disposizione delle ventole, forse non ci hai fatto caso...... o non ho capito io :)
Ci sono le indicazioni per installare 2 ventole da 12cm.
Ma non è che ti riferisci alle 2 ventole che sono già nel case, ovvero quella degli hd (che si è rivelata fondamentale anche per la cpu, liberando spazio) e quella in estrazione (zona vga)?
Perché non mi sembra che ci sia lo spazio per montarne altre, soprattutto da 12 poi...
Per curiosità: quanto l'hai pagato? Ha le clips per fissare gli HD, dvd-rom oppure devi usare le viti?
L'ho pagato 136 euro, internamente ci sono tutti gli accessori ma non le clips per gli hdd, ci sono invece delle viti particolari per far scorrere gli hdd nei loro alloggiamenti (tipo il powermac, per intenderci)!
Se aveste qualche idea o consigli (magari qualcuno che conosce bene questo case) per migliorare l'aerazione interna, ve ne sarei davvero grato! :)
Grazie,
Marco.
che ti faccia un delta di 35gradi fra quando è su banco e quando è dentro il case è fuori dal mondo, non esiste assolutamente. il conroe a default non scalda molto, e che vada in protezione è praticamente impossibile col dissi stock figuriamoci con lo zalman..prova a rimontare tutto dammi retta :)
MArCoZ_46
25-01-2007, 19:00
che ti faccia un delta di 35gradi fra quando è su banco e quando è dentro il case è fuori dal mondo, non esiste assolutamente. il conroe a default non scalda molto, e che vada in protezione è praticamente impossibile col dissi stock figuriamoci con lo zalman..prova a rimontare tutto dammi retta :)
Il problema è stato risolto, anche se parzialmente e non so di preciso come........
Prima di risolvere, come avrai letto, ho anche cambiato dissipatore ed era ancora peggio, poi ho messo l'ultimo bios beta, resettato il cmos, rimontato il tutto all'aperto e quelle erano le temp (30° in idle)...
Così, pieno di speranza, ho rimontato tutto nel case stando attento allo spazio interno, e ora sono sui 42 in idle e 62 sotto orthos....
Cmq, che non scaldi parecchio non è vero (è vero rispetto ai predecenti intel magari), l'opteron 165 che avevo prima raggiungeva sotto stress poco più delle temperature che raggiunge l'e6600 in idle, dentro un Sg01 tra l'altro, fai te.... :)
Demistificatore
25-01-2007, 19:13
Se aveste qualche idea o consigli (magari qualcuno che conosce bene questo case) per migliorare l'aerazione interna, ve ne sarei davvero grato! :)
Grazie,
Marco.
il tuo ali ha il ventolone da 12cm? perchè anke quello aiuta a buttar fuoi aria da case. inoltre le uniche altre ventole che puoi installare e che mi vengono in mente sn quelle su slot pci.
cmq se posso dir la mia 132€ per quel case sn troppi, sarà anke un'ottima marca, ma lo sn anke thermaltake cooler master e enermax, e con quei soldi ti ci prendevi un BEL case.
Evangelion01
26-01-2007, 00:38
Dunque, fammi capire... sei a 42° idle e 62° sotto Orthos... con dissy Zalman. Caxxo , sono altine.... :( io con la config in firma sto a 42° in idle e sotto Orthos a 52° - 53°.. e sono anche in overclock a 3200 mhz. Hai provato ad abbassare il vcore? io col processore a 3000 mhz riesco a metterlo al minimo, quindi anche tu a default dovresti poterlo fare senza problemi. E guadagneresti un po' di gradi in meno.... :)
Evangelion01
26-01-2007, 00:41
In effetti le mie temperature sono merito anche del case.... 3 ventolozze da 120 e una da 200... praticamente un elicottero... :D
MArCoZ_46
26-01-2007, 02:05
il tuo ali ha il ventolone da 12cm? perchè anke quello aiuta a buttar fuoi aria da case. inoltre le uniche altre ventole che puoi installare e che mi vengono in mente sn quelle su slot pci.
cmq se posso dir la mia 132€ per quel case sn troppi, sarà anke un'ottima marca, ma lo sn anke thermaltake cooler master e enermax, e con quei soldi ti ci prendevi un BEL case.Ho scelto il case in funzione dell'estetica, ma soprattutto in funzione dello spazio che ho sulla scrivania per appoggiarlo (ho preso le misure e scelto di conseguenza), sicuramente avrei potuto prendere un case migliore ma che mi avrebbe causato problemi di spazio....
L'alimentatore ha il ventolone da 12cm, ma è girato dall'altra parte e non è possibile montarlo al contrario; avevo pensato a questa soluzione, adottata nell'Sg01 con dissi passivo, ma si è rivelata impossibile da mettere in pratica nel lian-li...... :(
MArCoZ_46
26-01-2007, 02:14
Dunque, fammi capire... sei a 42° idle e 62° sotto Orthos... con dissy Zalman. Caxxo , sono altine.... :( io con la config in firma sto a 42° in idle e sotto Orthos a 52° - 53°.. e sono anche in overclock a 3200 mhz. Hai provato ad abbassare il vcore? io col processore a 3000 mhz riesco a metterlo al minimo, quindi anche tu a default dovresti poterlo fare senza problemi. E guadagneresti un po' di gradi in meno.... :)
Si, e anche aumentando la velocità delle ventole non cambia granché...
I voltaggi che ho settato sono questi:
http://img218.imageshack.us/img218/1130/voltaw1.jpg
non credo di poterli abbassare di più, o mi sbaglio?
Un'altra cosa strana è che, fino a poco fa, col case chiuso ero a 57° durante orthos:
ora ho aperto la finestra (è notte, fa freddo lol) e con anche il case aperto (ed alimentatore smontato e messo fuori) non ho guadagnato nemmeno un grado....
Chiuso orthos, ci mette un bel po' nonostante il case aperto a tornare intorno ai 44°, eppure lo zalman non è nemmeno tiepido e sul fatto che appoggi perfettamente sulla cpu non ci piove....
Che confusione... :confused:
MArCoZ_46
26-01-2007, 05:13
Già che ci sono, sto provando un po' come reagisce in overclock...
Sono a circa un'ora di orthos, anche se l'immagine è di una mezz'ora fa le temp sono le stesse (68-69°):
http://img215.imageshack.us/img215/7565/ockn4.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=ockn4.jpg)
Questo, invece, è quello che dice AIBooster:
http://img142.imageshack.us/img142/8997/asushm1.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=asushm1.jpg)
Il tutto con i voltaggi che vedete, che credo siano piuttosto bassi:
è rischioso secondo voi lasciarlo così in daily oppure in fondo è accettabile, visto che nel db dei conroe vedo temperature simili/uguali, e con le ventole a palla scendo a 64-65...?
Evangelion01
26-01-2007, 12:03
Cavolo, se quelle temp le raggiungi sotto Orthos non immagino a quanto arrivi con lo stress-test di tat... :rolleyes:
Il tua ai booster sembra un po' sballato. Che sia rischioso lasciarlo così non saprei....
stbarlet
26-01-2007, 13:10
Senti.. ma che pasta stai usando?
MArCoZ_46
26-01-2007, 15:12
Senti.. ma che pasta stai usando?
Zalman stg1, è tutto scritto cmq.......
stbarlet
26-01-2007, 18:22
l`impronta del dissipatore sulla cpu e uniforme quando lo smonti?
Sperando che no sia il tuo caso...
... in un altro 3d (credo quello ufficiale della p5b-dlx) qlkno ha detto di aver dovuto lappare il processore perche' non era perfettamente piano...
Prova a dare un occhiata (come ti hanno consigliato) all'impronta della CPU sul dissipatore.. se non e' tutta pari (da una parte rimane piu' pasta) il problema potrebbe essere quello !
MArCoZ_46
26-01-2007, 19:18
l`impronta del dissipatore sulla cpu e uniforme quando lo smonti?
Sperando che no sia il tuo caso...
... in un altro 3d (credo quello ufficiale della p5b-dlx) qlkno ha detto di aver dovuto lappare il processore perche' non era perfettamente piano...
Prova a dare un occhiata (come ti hanno consigliato) all'impronta della CPU sul dissipatore.. se non e' tutta pari (da una parte rimane piu' pasta) il problema potrebbe essere quello !
Montando lo zalman, ho avuto il seguente problema:
dovevo usare le due staffette piccole per il socket 775, ma in quel modo non riuscivo ad agganciarlo alla base, per cui ho dovuto usare una staffa piccola ed una grande.
Ovviamente, il dissipatore non si muove e non ha gioco se provo a muoverlo, quindi suppongo che sia perfettamente appoggiato (e parallelo) al processore...
Ho messo nuovamente il tutto all'aperto, vi mostro i risultati:
http://img413.imageshack.us/img413/6932/imag0034uf9.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=imag0034uf9.jpg)http://img79.imageshack.us/img79/7760/oc1cv1.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=oc1cv1.jpg)http://img253.imageshack.us/img253/3161/oc2bx7.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=oc2bx7.jpg)
Come si evince, col test di tat sono sui 62° mentre con orthos sono sui 52° (grado + grado -), il tutto col "pc" così come lo vedete nella foto (in idle sono sui 38-39°).
Adesso spengo tutto e controllo che processore e dissipatore siano perfettamente allineati (pensavo di farlo rovesciando il dissi e poggiandoci sopra la cpu, anche se una volta montato il tutto la situazione potrebbe essere diversa) e vi faccio sapere.
P.s. Se ci fate caso, c'è un'incongruenza tra il voltaggio del procio mostrato in cpuz e quello di rmclock...
Io l'ho settato da bios a 1.275 e anche da rmclock nel profilo, strano anche questo...
Grazie a tutti!
MArCoZ_46
26-01-2007, 19:57
Ecco le foto del procio e del dissi dopo averli smontati:
http://img186.imageshack.us/img186/5923/imag0037eh7.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=imag0037eh7.jpg)http://img442.imageshack.us/img442/2603/imag0038ra1.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=imag0038ra1.jpg)
Non sono il massimo della qualità, ma credo che bastino a valutare la situazione....
Ho appoggiato la cpu sul dissi rovesciato e sembra siano perfettamente allineati, a voi le conclusioni....
ecco la mia ex situazione:
http://img174.imageshack.us/img174/8671/nuovaimmaginecw5.jpg
-Psu LcPowerGreen Power con fan da 14cm ( la ventola finisce sul dissi nt )
-Intel 6600@ 3.0GHz a Vcore default
-Silverstone nt06 passivo
-P5W-DH (nessuna modifica, se nn la rimozione dai coperchietti dei chipset)
-X1900XT con zalman vf900 a 7V
-1x ventola frontale ( spinge aria nel case, raffredda gli hd)
-1x ventola laterale ( spinge aria nel case, raffredda la svga)
-Pasta Zalman su chipset,cpu & vga
le temperature erano ottime, nn avevano questi livelli.....
http://img411.imageshack.us/img411/3803/imag00273ht.jpg
..l'alimentatore lo devi girare: la ventola nn deve prendere aria dallìesterno del case ma dall'interno.....è logico che la temperatura della cpu vada alla stelle..... :(
il problema è che oltre alle temperature alle stelle della cpu, il tutto si ripercuote pure sull'alimentatore stesso : l'aria , ristagnando , fa umentare il calore dell'alimentatore stesso ed a lungo andare puo danneggiarlo seriamente.....la cpu è progettata per lavorare a temperature alte....ma l'alimentatore assolutamente no....
riescia postarmi delle foto, mi sembra stano il tuo problema...io l'ho messo senza problemi sia con un lc-power che con un enermax noisetaker ( che è piu grande del liberty)...
MArCoZ_46
28-01-2007, 20:13
Appena finisce il primo tempo dell'inter le faccio e te le posto.
Ho appena svutato la cartella dei pm cmq.
Grazie emax, sei sempre gentilissimo, non so come rigranziarti per l'interessamento al mio problema. :)
MArCoZ_46
28-01-2007, 21:17
Sono riuscito a girare l'ali, bastava invertire la posizione della placca del case ma non me n'ero mai reso conto.
Ho anche girato la ventola laterale per metterla in immissione, ma ho dovuto rimuovere quella specie di convogliatore di flusso metallico e girare proprio l'intero blocco, invece che solo la ventola.
Però le temperature restano alte, sempre intorno ai 65° eseguendo il test di tat e superano i 70° se abbasso un po' la velocità delle ventole....
La cosa strana è che il dissi è certamente montato bene e la pasta è della quantità giusta, ma nonstante ciò come avvio un test le temp schizzano subito di 15 gradi in due secondi e continuano a salire gradualmente....
Non so più cosa pensare, pazzesco...
Lo zalman però non è mai rovente, mentre quando ho montato l'nt06 scottava...
Ps. emax, ma con l'nt06 e ali girato che temp avevi a 3g col vcore default?
Anch'io ho portato l'e6600 a 3gh vcore default e le temp sono queste....
Non ho rimosso i coperchietti dai chipset, può contribuire in qualche modo?
Sono riuscito a girare l'ali, bastava invertire la posizione della placca del case ma non me n'ero mai reso conto.
Ho anche girato la ventola laterale per metterla in immissione, ma ho dovuto rimuovere quella specie di convogliatore di flusso metallico e girare proprio l'intero blocco, invece che solo la ventola.
Però le temperature restano alte, sempre intorno ai 65° eseguendo il test di tat e superano i 70° se abbasso un po' la velocità delle ventole....
La cosa strana è che il dissi è certamente montato bene e la pasta è della quantità giusta, ma nonstante ciò come avvio un test le temp schizzano subito di 15 gradi in due secondi e continuano a salire gradualmente....
Non so più cosa pensare, pazzesco...
Lo zalman però non è mai rovente, mentre quando ho montato l'nt06 scottava...
Ps. emax, ma con l'nt06 e ali girato che temp avevi a 3g col vcore default?
Anch'io ho portato l'e6600 a 3gh vcore default e le temp sono queste....
- stai utilizzando lo zalman o il silverstone?
- con il conroe, in full nn superavo 50-55gradi ( utilizzavo speedfan, nn il tat)
:)
MArCoZ_46
28-01-2007, 21:32
Ora sto utilizzando lo zalman, che dovrebbe essere migliore come dissipazione del calore (l'unica cosa è che ora, con l'ali girato, non vorrei si dessero fastidio)
Ora sto utilizzando lo zalman, che dovrebbe essere migliore come dissipazione del calore (l'unica cosa è che ora, con l'ali girato, non vorrei si dessero fastidio)
lo zalman sposta il calore dallìalto verso il basso, la ventola del psu dal basso verso l'alto: si creano 2 flussi opposti .....
...dovresti provare con il nt06.... è la prova del 9 :)
MArCoZ_46
29-01-2007, 02:24
Niente, esattamente come l'altra volta....
Scheda madre montata all'aperto con NT06, dissi rovente e cpu a 70° in idle.
Spengo prima che vada in protezione la cpu.....
Niente, esattamente come l'altra volta....
Scheda madre montata all'aperto con NT06, dissi rovente e cpu a 70° in idle.
hai provato il dissi sulla mobo fuori dal case?
MArCoZ_46
29-01-2007, 17:46
Il tutto era montato come in questa foto:
http://img245.imageshack.us/img245/1262/imag0034gt8.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=imag0034gt8.jpg)
Prima ho montato l'nt06, 70° in idle, poi ho rimesso lo zalman, 29-33 in idle e 55 full load....
Il tutto era montato come in questa foto:
http://img245.imageshack.us/img245/1262/imag0034gt8.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=imag0034gt8.jpg)
Prima ho montato l'nt06, 70° in idle, poi ho rimesso lo zalman, 29-33 in idle e 55 full load....
ciao...
il nt06 l'hai montato con la ventola spero....
MArCoZ_46
30-01-2007, 00:34
Veramente l'ho messo senza ventola, non pensavo servisse all'aperto, ma viste le temperature credo di aver fatto male i conti...
Cmq credo che il vero problema sia non poter mettere un paio di ventole (una in estrazione, l'altra in immissione) anche se, col pc all'aperto, le temperature sotto stress durante il test di tat non si possono definire proprio basse.......
Però, quando accendo il pc, in idle sono a 30° che aumentano poi progessivamente fino a stabilizzarsi sui 42.
L'ultima cosa che mi è rimasta da provare è usare l'artic 5 al posto della zalman, ma non credo che cmq porterebbe miglioramenti netti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.