View Full Version : Delucidazioni su argomenti vari
Ho cercato su google le risposte di cui ho bisogno ma, probabilmente per la natura stessa delle domande, non ho trovato granchč.... oppure ho trovato spiegazioni troppo approfondite per le mie scarse conoscenze :muro:
Invece di aprire 1 topic al giorno li riunisco, se qualcuno mi puō far luce su:
- Kernel headers, cosa sono e a cosa servono ?
- E' possibile scegliere il runlevel da Grub ?
- E' possibile NON loggarsi in modalitā grafica da KDM ? C'č il failsafe ma fa partire comunque X e per installare/configurare xorg o driver spesso serve che non sia attivo.
- E' possibile abbattere X senza cambiare runlevel ?
- Sapevo che udev č deputato all'automount, nč in Frugalware nč in altre distro č attivo eppure l'automount funziona, centrano qualcosa Hal e Avahi ? Giā che ci siamo qualcuno mi sa spiegare che sono 'sti due ?
- Driver ATI, ho letto in giro che oltre agli originali ce ne sono altri, tanti ne parlano ma nessuno che si degni di dare qualche link o spiegare le differenze e io non trovo nulla.... potete aiutarmi ?
Grazzzzzzzzzzie :D
ilsensine
23-01-2007, 13:36
- Kernel headers, cosa sono e a cosa servono ?
Sono dei file che contengono informazioni sulle strutture del kernel. Ne esistono di due tipi: gli userspace kernel headers, richiesti per la compilazione di alcuni programmi, e i kernelspace kernel headers, rischiesti per la compilazione di driver esterni. Questi ultimi sono critici, in quanto devono essere stati "preparati" opportunamente per rispecchiare il kernel attualmente in esecuzione. I primi non sono critici.
- E' possibile scegliere il runlevel da Grub ?
Sė basta aggiungere ai parametri di grub il numero corrispondente al runlevel desiderato
- E' possibile NON loggarsi in modalitā grafica da KDM ?
Spesso (ma non sempre) il runlevel 3 č riservato per l'avvio senza X.
- E' possibile abbattere X senza cambiare runlevel ?
A volte, con accrocchi tipo /etc/init.d/kdm stop
- Sapevo che udev č deputato all'automount, nč in Frugalware nč in altre distro č attivo eppure l'automount funziona, centrano qualcosa Hal e Avahi ? Giā che ci siamo qualcuno mi sa spiegare che sono 'sti due ?
Sicuro che non sia "attivo"? Ormai č uno standard.
Per hal, vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388245
- Driver ATI, ho letto in giro che oltre agli originali ce ne sono altri, tanti ne parlano ma nessuno che si degni di dare qualche link o spiegare le differenze e io non trovo nulla.... potete aiutarmi ?
Se hai una r500 o superiori devi usare quelli ati, altrimenti ci sono i driver liberi DRI.
- E' possibile NON loggarsi in modalitā grafica da KDM ?Spesso (ma non sempre) il runlevel 3 č riservato per l'avvio senza X.Non intendevo questo, anche perchč mi risulta arduo scegliere il runlevel da KDM, ma se posso sceglierlo da Grub il problema non si pone, o meglio si pone in via teorica (metti che riavvio la sessione e voglio ripartire in shell) ma č un'eventualitā piuttosto remota e aggirabile.
Per hal, vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388245Visto dopo aver postato.....
qualche info su avahi ?
Se hai una r500 o superiori devi usare quelli ati, altrimenti ci sono i driver liberi DRI.mo' li cerco e vedo se č il caso di estirpare gli originali.
Grazie
ilsensine
23-01-2007, 13:51
Mai sentito avahi...
Artemisyu
23-01-2007, 15:45
Mai sentito avahi...
da http://avahi.org/
"Avahi is a system which facilitates service discovery on a local network. This means that you can plug your laptop or computer into a network and instantly be able to view other people who you can chat with, find printers to print to or find files being shared."
:)
E' un po' anche io che ce l'ho per le palle, non riesco a disattivarlo, ma non riesco concretamente ad usarlo.... :(
Bene adesso so che va eliminato dal boot per comprovata inutilitā dolosa :Prrr:
VegetaSSJ5
24-01-2007, 12:58
per i drivers ati esistono quelli ufficiali che scarichi dal loro sito e quelli open che invece sono inclusi in xorg.
i drivers open sono adatti alle schede fino alla 9250 e ne abilitano il direct rendering, cioč l'accelerazione 3d e sono stabili (le prestazioni cmq lasciano a desiderare, beryl sulla mia 8500 a volte scatta e cmq non gira proprio fluidamente, anche se parte di questo dipende proprio da come č stato scritto beryl stesso). per le schede superiori invece fino a non molto tempo fa supportavano solo il 2d, ultimamente credo sia stato aggiunto anche il supporto 3d ma da come ho letto in giro č instabile e penoso come prestazioni.
i drivers proprietari invece sono sempre quelli (a grazie al c... sono closed! :D ), perō puoi trovarne le versioni pacchettizzate per ogni distribuzione per facilitarti l'installazione e l'aggiornamento...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.