frombola
23-01-2007, 13:20
Buongiorno, io ho avuto la malsana idea di mettere in piedi una rete wireless a casa mia. Malsana perchè mi ha fatto perdere già un paio di nottate e prevedo che non saranno le ultime... Io durante il giorno lavoro fuori casa e posso smanettare al PC solo la sera o nel weekend.
In ogni caso, ho:
-un PC HP Pavilion Mediacenter, con Windows XP, e scheda Wi-Fi già installata (che finora non usavo),
-un vecchio portatile Acer con Win98 SE,
-una connessione Tiscali flat 4Mbps, fino ad oggi con modem USB.
Ho comprato:
-un router/modem Sitecom WL-536, con una "chiavetta" USB/wireless da installare nel portatile.
Non è stato facile, ma sono riuscito a configurare il router e i due PC in modo da collagarsi ad Internet, anche con collegamento protetto in WAP. Sono perfino riuscito a far girare Emule sul desktop, configurando in qualche modo il NAT.
Il mio problema è che i due PC non si vedono tra loro. Ho condiviso nei due PC dischi e cartelle che volevo condividere, ma dal desktop WinXP vedo, sotto "risorse di rete/.../tutta la rete" l'icona e il nome della mia rete domestica, p. es. Pippo, ma quando clicco per accedervi, dopo un po' mi compare un messaggio che dice che non ho le autorizzazioni, etc. Dal portatile con Win98, invece, il primo giorno sono riuscito a vedere le connessioni e a scambiare file tra i due PC, ma il giorno successivo, quando ho acceso tutto, non vedevo più nulla, anche se Internet continuava a funzionare su entrambe le macchine. O meglio, vedevo la rete "Pippo" come nell'altro, ma non riesco più ad accedervi. Devo precisare che io accendo ed accedo ad entrambi i PC senza immettere alcuna password, di utente o di rete. So che dovrebbe essere un problema di riconoscimento e di autorizzazioni, ma non so bene dove mettere le mani, su uno e l'altro dei sistemi operativi.
Come cigliegina sulla torta, poi, ho acquistato una stampante multifunzione wireless, Brother DCP-340CW. L'ho installata e configurata sul desktop, risulta "pronta", ma quando ho lanciato una stampa mi è venuto un messaggio di errore. Allora ho acceso il portatile, che non vedeva l'altro PC, ho installato i driver della stampante, risultava "pronta" ed effettivamente sono riuscito a stampare. Ma qui il problema forse è diverso, ho l'impressione che, non funzionando la rete, venga installata una connessione "ad-hoc" sia pure via wireless. Infatti non la vedo come stampante di rete. Il probema della stampante vorrei risolverlo dopo aver messo correttamente in rete i due PC.
Qualcuno è in grado di darmi qualche suggerimento sul da farsi??
Grazie mille
In ogni caso, ho:
-un PC HP Pavilion Mediacenter, con Windows XP, e scheda Wi-Fi già installata (che finora non usavo),
-un vecchio portatile Acer con Win98 SE,
-una connessione Tiscali flat 4Mbps, fino ad oggi con modem USB.
Ho comprato:
-un router/modem Sitecom WL-536, con una "chiavetta" USB/wireless da installare nel portatile.
Non è stato facile, ma sono riuscito a configurare il router e i due PC in modo da collagarsi ad Internet, anche con collegamento protetto in WAP. Sono perfino riuscito a far girare Emule sul desktop, configurando in qualche modo il NAT.
Il mio problema è che i due PC non si vedono tra loro. Ho condiviso nei due PC dischi e cartelle che volevo condividere, ma dal desktop WinXP vedo, sotto "risorse di rete/.../tutta la rete" l'icona e il nome della mia rete domestica, p. es. Pippo, ma quando clicco per accedervi, dopo un po' mi compare un messaggio che dice che non ho le autorizzazioni, etc. Dal portatile con Win98, invece, il primo giorno sono riuscito a vedere le connessioni e a scambiare file tra i due PC, ma il giorno successivo, quando ho acceso tutto, non vedevo più nulla, anche se Internet continuava a funzionare su entrambe le macchine. O meglio, vedevo la rete "Pippo" come nell'altro, ma non riesco più ad accedervi. Devo precisare che io accendo ed accedo ad entrambi i PC senza immettere alcuna password, di utente o di rete. So che dovrebbe essere un problema di riconoscimento e di autorizzazioni, ma non so bene dove mettere le mani, su uno e l'altro dei sistemi operativi.
Come cigliegina sulla torta, poi, ho acquistato una stampante multifunzione wireless, Brother DCP-340CW. L'ho installata e configurata sul desktop, risulta "pronta", ma quando ho lanciato una stampa mi è venuto un messaggio di errore. Allora ho acceso il portatile, che non vedeva l'altro PC, ho installato i driver della stampante, risultava "pronta" ed effettivamente sono riuscito a stampare. Ma qui il problema forse è diverso, ho l'impressione che, non funzionando la rete, venga installata una connessione "ad-hoc" sia pure via wireless. Infatti non la vedo come stampante di rete. Il probema della stampante vorrei risolverlo dopo aver messo correttamente in rete i due PC.
Qualcuno è in grado di darmi qualche suggerimento sul da farsi??
Grazie mille