View Full Version : Fiat Uno Thread
dario fgx
27-12-2007, 15:01
si sapeva che la turbo quasi prende i 240!
Everlost
27-12-2007, 22:19
scusate l ignoranza,ma secondo voi di quanto aumenterò i miei consumi di benza,
da prima che avevo una Uno 1.0 Fire del 94 (115.000 Km) ad ora che mi arriverà
una Opel Corsa 1.2 80 CV 3p nuova nuova?:)
dario fgx
27-12-2007, 22:38
scusate l ignoranza,ma secondo voi di quanto aumenterò i miei consumi di benza,
da prima che avevo una Uno 1.0 Fire del 94 (115.000 Km) ad ora che mi arriverà
una Opel Corsa 1.2 80 CV 3p nuova nuova?:)
secondo me li ridurrai, a meno che la tua corsa nn abbia il turbo
Demin Black Off
28-12-2007, 11:36
Ma una 1.0 fire del 94, quanto dovrebbe consumare ?
la mia fa i 13 a litro, mi sembra esagerato.
cosa devo farci sopra ?
agente Blasco
28-12-2007, 11:40
Ma una 1.0 fire del 94, quanto dovrebbe consumare ?
la mia fa i 13 a litro, mi sembra esagerato.
cosa devo farci sopra ?
esagerato? direi che è giusto il consumo..appena posso
scannerizzo il manuale con tutte le tabelle dei consumi dichiarati
e ve la posto :)
Ma una 1.0 fire del 94, quanto dovrebbe consumare ?
la mia fa i 13 a litro, mi sembra esagerato.
cosa devo farci sopra ?
Non è poco. La mia 900cc fa 17km/l tirandola alla grande.
Jabberwock
28-12-2007, 11:49
Ma una 1.0 fire del 94, quanto dovrebbe consumare ?
la mia fa i 13 a litro, mi sembra esagerato.
cosa devo farci sopra ?
La mia Fire del 92, stando alle tabelle sul manuale, fa 24km/l a 90km/h! Gli altri valori non li ricordo, dovrei prendere il manuale in macchina!
naitsirhC
28-12-2007, 13:43
si sapeva che la turbo quasi prende i 240!
Con il contakilometri taroccato forse... o con il motore elaborato.
Di sicuro si sa che il contachilometri misurava una velocità molto maggiore rispetto a quella effettiva.
la turbo se prende i 200 effettivi è tanto,ma soprattutto è tanto riuscire a soprevvivere e a raccontarlo :D :D :D
Everlost
28-12-2007, 17:02
secondo me li ridurrai, a meno che la tua corsa nn abbia il turbo
umm si io contavo che la Corsa è un 1.2 e dovrebbe pesare di piu,
ma forse i 13 anni della Uno dici che influiscono?
dario fgx
29-12-2007, 09:02
Con il contakilometri taroccato forse... o con il motore elaborato.
Di sicuro si sa che il contachilometri misurava una velocità molto maggiore rispetto a quella effettiva.
La turbo ha 118CV, la macchina non offre una resistenza aerodinamica di una passat o di una croma, quest'ultima con 90cv si avvicina ai 200.
Magari 240 no ma qualcosa di meno è certo.
del resto chi se ne fotte di andare a 240 o a 200 o a 180?
IO NO, mi piacciono le accelerazioni spaventose, e qui la Turbo ha certamente voce in capitolo!
---edited---
29-12-2007, 09:18
ragazzi vorrei comprare una uno, croma o tempra
secondo voi se ne trovano in buone condizioni? e gratis?:D
dario fgx
29-12-2007, 10:03
ragazzi vorrei comprare una uno, croma o tempra
secondo voi se ne trovano in buone condizioni? e gratis?:D
tempra non te la consiglio, croma è forse un pò meglio e la Uno bhe...sarei di parte.
cmq sono auto di categoria differente!
---edited---
29-12-2007, 10:05
tempra non te la consiglio, croma è forse un pò meglio e la Uno bhe...sarei di parte.
cmq sono auto di categoria differente!
fra le uno che modello mi consigli?
a me piace il fire :D in ogni caso
che sia indistruttibile è pacifico, ma consuma poco? :D
come sicurezza come se la cava la uno? tenuta di strada?
dario fgx
29-12-2007, 12:09
fra le uno che modello mi consigli?
a me piace il fire :D in ogni caso
che sia indistruttibile è pacifico, ma consuma poco? :D
come sicurezza come se la cava la uno? tenuta di strada?
Io ho il 1100 iniezione elettronica:
Prestazioni:più che dignitose, specie in ripresa in 1\2\3a marcia; motore praticamente indistruttibile.
Consumi:Elevati amio parere, il 900cc è molto più parsimonioso ma decisamente meno spinto.Ovviamente dipende da che stile di guida adotti
Manutenzione:
Veramente economica a parere di tutti, gli interventi costano molto poco e ripeto non avrai mai problemi sul motore che resta brillante in eterno.
Tenuta di strada:
Leggi le prime pagine, sicuramente superiore a tutte le auto a lei contemporanee della medesima categoria; ti ci diverti un sacco anche con manovre sconsiderate, a me non è mai sfuggita di mano nonostante guido come guido :D
Sicurezza:
quella che ti offre la cintura e basta.
Affidabilità:
Io ci vado ovunque ed ho fatto anche quasi 400Km senza soste se nn per il rifornimento e non ho mai avuto problemi; anche se devi trasportare grossi carichi non si lascia certo impressionare (cosa nn vera per certe utilitarie di adesso)
---edited---
29-12-2007, 17:05
Io ho il 1100 iniezione elettronica:
Prestazioni:più che dignitose, specie in ripresa in 1\2\3a marcia; motore praticamente indistruttibile.
Consumi:Elevati amio parere, il 900cc è molto più parsimonioso ma decisamente meno spinto.Ovviamente dipende da che stile di guida adotti
Manutenzione:
Veramente economica a parere di tutti, gli interventi costano molto poco e ripeto non avrai mai problemi sul motore che resta brillante in eterno.
Tenuta di strada:
Leggi le prime pagine, sicuramente superiore a tutte le auto a lei contemporanee della medesima categoria; ti ci diverti un sacco anche con manovre sconsiderate, a me non è mai sfuggita di mano nonostante guido come guido :D
Sicurezza:
quella che ti offre la cintura e basta.
Affidabilità:
Io ci vado ovunque ed ho fatto anche quasi 400Km senza soste se nn per il rifornimento e non ho mai avuto problemi; anche se devi trasportare grossi carichi non si lascia certo impressionare (cosa nn vera per certe utilitarie di adesso)
grazie mille hai risposto a tutto quello che mi interessava
ma a quanto si trova la uno più recente possibile?
domanda idiota, esiste qualche uno con servosterzo. Se no cmq com'è lo sterzo? molto duro?
dario fgx
29-12-2007, 18:33
grazie mille hai risposto a tutto quello che mi interessava
ma a quanto si trova la uno più recente possibile?
domanda idiota, esiste qualche uno con servosterzo. Se no cmq com'è lo sterzo? molto duro?
Ciao non so se esistono col servosterzo, forse la versione suite.
Da fermo si è parecchio duro.
Demin Black Off
30-12-2007, 13:04
Ti ci fai la mano allo sterzo, cosi dopo puoi sfondare a paccheri i gracilini che hanno il servosterzo.
:sofico:
Una volta si "guidavano" i camion, diventavi una bestia.
dario fgx
30-12-2007, 13:06
Ti ci fai la mano allo sterzo, cosi dopo puoi sfondare a paccheri i gracilini che hanno il servosterzo.
:sofico:
Una volta si "guidavano" i camion, diventavi una bestia.
quotone!
Ti vedi certi tipi nelle macchine nuove che sfoggiano i loro parcheggi ad una mano sola!
Che idioti:doh: !
naitsirhC
30-12-2007, 13:27
La turbo ha 118CV, la macchina non offre una resistenza aerodinamica di una passat o di una croma, quest'ultima con 90cv si avvicina ai 200.
Magari 240 no ma qualcosa di meno è certo.
del resto chi se ne fotte di andare a 240 o a 200 o a 180?
IO NO, mi piacciono le accelerazioni spaventose, e qui la Turbo ha certamente voce in capitolo!
Ti riferisci alla Uno turbo seconda serie.
Mi sembra che la velocità dichiarata fosse 204 per la prima e 213 per la seconda. Se non ricordo male.
Quello che "dichiarava il contakilometri, è un altro conto...
A 100 all'ora, effettivi erano 91-92... vedi tu lo scarto che già c'era a quella velocità.
Vero è che aveva una ottima accellerazione con partenza da fermo.
(visto anche il peso esiguo...).
Peccato che il cambio tra la seconda e la terza marcia fosse veramente luuungo.
Demin Black Off
30-12-2007, 13:32
quotone!
Ti vedi certi tipi nelle macchine nuove che sfoggiano i loro parcheggi ad una mano sola!
Che idioti:doh: !
Le auto nuove hanno anche i sensori che te la parcheggiano da sola.
:|
Poi il tg5 si chiede come mai nel 2007 sono aumentati i furti di camion... guardando i soggetti che li guidano, viene spontaneo prenderli a mazzate :D
dario fgx
30-12-2007, 16:28
Ti riferisci alla Uno turbo seconda serie.
Mi sembra che la velocità dichiarata fosse 204 per la prima e 213 per la seconda. Se non ricordo male.
Quello che "dichiarava il contakilometri, è un altro conto...
A 100 all'ora, effettivi erano 91-92... vedi tu lo scarto che già c'era a quella velocità.
Vero è che aveva una ottima accellerazione con partenza da fermo.
(visto anche il peso esiguo...).
Peccato che il cambio tra la seconda e la terza marcia fosse veramente luuungo.
Ma dai parliamo di una vettura sempre e comunque di minimo 15 anni fa e con un motore la cui concezione è ancora antecedente!
Per dirti ora la bravo tjet a parità di cilindrata ci mette oltre 8s da 0 a 100 con più cavalli della Uno.
Il 1.4 Turbo i.e. è ancora oggi in voga nelle gare di accelerazione (modifiche a valanga vabbè, ma l'engine è quello!)
Quoto la questione del contachilometri sfasato, ma ribadisco a me di andare a 200 all'ora nn interessa affatto!
dario fgx
30-12-2007, 16:29
Le auto nuove hanno anche i sensori che te la parcheggiano da sola.
:|
Poi il tg5 si chiede come mai nel 2007 sono aumentati i furti di camion... guardando i soggetti che li guidano, viene spontaneo prenderli a mazzate :D
:rotfl:
Ma a voi - dai 120km in su - non vibra paurosamente il volante e tutto il cruscotto?
Oggi ho cambiato le gomme ed è tutto apposto. Quelle vecchie erano "leggermente" squilibrate.
La tenuta è anche migliorata moltissimo con la misura 155/70 r13
Ho anche misurato via gps la velocità massima che è di 137 km/h. :p (motore 900cc)
dario fgx
31-12-2007, 10:10
Oggi ho cambiato le gomme ed è tutto apposto. Quelle vecchie erano "leggermente" squilibrate.
La tenuta è anche migliorata moltissimo con la misura 155/70 r13
Ho anche misurato via gps la velocità massima che è di 137 km/h. :p (motore 900cc)
hai la 5 porte?
pee cui ragazzi i 158Km\h col 1100 vedete che poi nn dicevo castronerie!
hai la 5 porte?
pee cui ragazzi i 158Km\h col 1100 vedete che poi nn dicevo castronerie!
3porte
per chiarezza la mia uno ha solo 4 marce...
Demin Black Off
31-12-2007, 12:33
Ma sulla uno, il clima si può montare ???
Ma è mai esistito un clima per la uno ? sul manuale ne parla :stordita:
agente Blasco
31-12-2007, 12:36
si c'è una uno con il clima mi pare sia la 1.5?? forse ricordo male
però ho visto anche io nel manuale..ne parla...secondo me adattarlo alle nostre
è un po un casino perchè bisognerebbe mettere la pompa il radiatore ..far passare i tubi ecc ecc ecc...:mc:
Demin Black Off
31-12-2007, 12:38
Perchè se è una cosa, di che ne so, 200 euro, servizio pulito...
Me lo farei fare.
dario fgx
31-12-2007, 12:41
Ma sulla uno, il clima si può montare ???
Ma è mai esistito un clima per la uno ? sul manuale ne parla :stordita:
si si può montare
se leggi nelle pagine precedenti qualcuno l'ha fatto, mi sa che ha adattato quello del fiorino
cmq la uno suite 1.4 lo aveva
agente Blasco
31-12-2007, 12:43
si si può montare
se leggi nelle pagine precedenti qualcuno l'ha fatto, mi sa che ha adattato quello del fiorino
cmq la uno suite 1.4 lo aveva
chissà che casino però... :D
a me tanto non è mai piaciuto il condizionatore..e la mia uno mi piace così :)
già che ci siamo..buon anno a tutti!..ci sentiremo tra qualche giorno..:cool:
dario fgx
31-12-2007, 12:46
chissà che casino però... :D
a me tanto non è mai piaciuto il condizionatore..e la mia uno mi piace così :)
già che ci siamo..buon anno a tutti!..ci sentiremo tra qualche giorno..:cool:
Vero ragazzi auguroni a tutti!
ciao
qualcuno sa indicarmi dove posso trovare immagini di Fiat uno (modello vecchio)
modificata (con alettone ecc ecc..il tuning insomma).
Grazie
ciao
qualcuno sa indicarmi dove posso trovare immagini di Fiat uno (modello vecchio)
modificata (con alettone ecc ecc..il tuning insomma).
Grazie
Google o qualche forum sulle fiat uno :mc:
Demin Black Off
21-02-2008, 16:10
La mia uno tra non molto andrà in pensione :cry: :cry:
:cry: :cry:
Grande auto, dopo 14 anni e 80k km originali, un motore perfetto... purtroppo la carrozzeria... mi serve qualcosa di "fresco".
:cry:
agente Blasco
21-02-2008, 16:16
La mia uno tra non molto andrà in pensione :cry: :cry:
:cry: :cry:
Grande auto, dopo 14 anni e 80k km originali, un motore perfetto... purtroppo la carrozzeria... mi serve qualcosa di "fresco".
:cry:
noo...dai..solo..80kkm...:doh: :(
mi dispiace..ma non riesci a trovare una uno in buono stato magari
con motore fuso-rotto-etc etc...e metterci il tuo?
Google o qualche forum sulle fiat uno :mc:
beh, ti sembrerà strano, ma sono 2 giorni che cerco con google senza trovare quello che cercavo.
O trovo uno modificate nuovo modello o immagini di uno che praticamente non hanno niente di elaborato, soltanto adesivi e colori strani.
A me senve una con un bel alettone posteriore e qualche altra piccola modifica, ma sempre su auto non da competizione..quelle che possono circolare insomma anche se ai limiti.
Grazie
beh, ti sembrerà strano, ma sono 2 giorni che cerco con google senza trovare quello che cercavo.
O trovo uno modificate nuovo modello o immagini di uno che praticamente non hanno niente di elaborato, soltanto adesivi e colori strani.
A me senve una con un bel alettone posteriore e qualche altra piccola modifica, ma sempre su auto non da competizione..quelle che possono circolare insomma anche se ai limiti.
Grazie
Con google nella prima pagina delle immagini trovate
http://www.tuning-mix.com/1404.jpg
dario fgx
21-02-2008, 17:53
Con google nella prima pagina delle immagini trovate
http://www.tuning-mix.com/1404.jpg
spero che quella Uno sia Turbo altrimenti difficilmente si schioderebbe da li!
Bello lo stendi biancheria li di dietro....:D
Con google nella prima pagina delle immagini trovate
http://www.tuning-mix.com/1404.jpg
Si ok posso copiare l'alettone e forse il paraurti.
Ma questa non è la vecchia uno.
In ogni caso potrebbe andare bene e ti ringrazio.
Ciao
dario fgx
21-02-2008, 18:27
ciao
qualcuno sa indicarmi dove posso trovare immagini di Fiat uno (modello vecchio)
modificata (con alettone ecc ecc..il tuning insomma).
Grazie
Cerca Fiat Uno Hörmann
mi pare la facessere in Germania, quando anche i tedeschi compravano italiano.
Cerca Fiat Uno Hörmann
mi pare la facessere in Germania, quando anche i tedeschi compravano italiano.
ecco ci siamo
Grazie
Demin Black Off
21-02-2008, 23:23
noo...dai..solo..80kkm...:doh: :(
mi dispiace..ma non riesci a trovare una uno in buono stato magari
con motore fuso-rotto-etc etc...e metterci il tuo?
bhe, a questo punto prendo dallo scasso una punto fusa e ci metto il motore della uno
:D
dario fgx
09-04-2008, 10:38
bhe, a questo punto prendo dallo scasso una punto fusa e ci metto il motore della uno
:D
chiaramente quello non lo fonderai mai! ;)
Tommy_83
09-04-2008, 10:44
spero che quella Uno sia Turbo altrimenti difficilmente si schioderebbe da li!
La turbo è 3 porte,non 5 :asd:
dario fgx
09-04-2008, 14:00
La turbo è 3 porte,non 5 :asd:
bhe spero che nn sia uno dei soliti tamarri di montagna:se ha fatto tutte quello modifiche estetiche probabilmente ha anche rimpiazzato il motore...
Ayrton71
10-04-2008, 16:03
Mitica FIAT Uno :) Ne ho avute ben 3! La prima,903cc 1serie azzurro avio usata da mia sorella,a sua volta presa usata,poi rimessa a nuovo,ma x una mia caxxata l'ho dovuta buttare (momenti mi ammazzo!) Quanti ricordi,mi ha accompagnato dai miei lontani 18 anni fino alla prima Turbo ie 1300 Verde acqua marina,presa usata,tenuta solo 6 mesi xk a qualcuno è venuto in mente di prendersela senza avvertirmi :( Poi ritrovata ma senza un sacco di pezzi,rivenduta ad un amico,questo l'ha rimessa a posto e un giorno me la fà riprovare...la MIA Uno Turbo :mad: Quanto spingeva il 1300...sensazioni irripetibili senza dilungarmi troppo.Poi la 2° turbo sempre 1300 Digitale,Blu metallizzato,sempre usata ma questa volta mi è durata di pìù,4 anni xk poi ho preso un box :D Riverniciata,sedili originali rifoderati,volante MOMO,molle,ammortizz sportivi,scarico da 90mm...ecc,poi una sera,all'1 di notte esco da una birreria con la mia ragazza e puff....anche questa nn c'era più :ncomment: Solo una cosa...ho anche amici della mia età che hanno posseduto la Uno Turbo,e tutti oggi la ricordano con la lacrimuccia e rimpianto,qualcuno la vorrebbe ancora oggi,per restaurarla :D Chi nn apprezza la Uno non l'ha mai posseduta,i dati parlano chiaro,è stata al vertice della categoria x anni,anch'essa con dei difetti ma sicuramente non rilevanti e meno delle avversarie.Oggi le piccole sportive nn hanno più quello spirito...Uno for ever
dario fgx
10-04-2008, 17:10
Mitica FIAT Uno :) Ne ho avute ben 3! La prima,903cc 1serie azzurro avio usata da mia sorella,a sua volta presa usata,poi rimessa a nuovo,ma x una mia caxxata l'ho dovuta buttare (momenti mi ammazzo!) Quanti ricordi,mi ha accompagnato dai miei lontani 18 anni fino alla prima Turbo ie 1300 Verde acqua marina,presa usata,tenuta solo 6 mesi xk a qualcuno è venuto in mente di prendersela senza avvertirmi :( Poi ritrovata ma senza un sacco di pezzi,rivenduta ad un amico,questo l'ha rimessa a posto e un giorno me la fà riprovare...la MIA Uno Turbo :mad: Quanto spingeva il 1300...sensazioni irripetibili senza dilungarmi troppo.Poi la 2° turbo sempre 1300 Digitale,Blu metallizzato,sempre usata ma questa volta mi è durata di pìù,4 anni xk poi ho preso un box :D Riverniciata,sedili originali rifoderati,volante MOMO,molle,ammortizz sportivi,scarico da 90mm...ecc,poi una sera,all'1 di notte esco da una birreria con la mia ragazza e puff....anche questa nn c'era più :ncomment: Solo una cosa...ho anche amici della mia età che hanno posseduto la Uno Turbo,e tutti oggi la ricordano con la lacrimuccia e rimpianto,qualcuno la vorrebbe ancora oggi,per restaurarla :D Chi nn apprezza la Uno non l'ha mai posseduta,i dati parlano chiaro,è stata al vertice della categoria x anni,anch'essa con dei difetti ma sicuramente non rilevanti e meno delle avversarie.Oggi le piccole sportive nn hanno più quello spirito...Uno for ever
Ayrton71 UNO di Noi!
agente Blasco
10-04-2008, 17:11
Ayrton71 UNO di Noi!
quotone :cool:
runaway108
10-04-2008, 18:05
Comunque non amo le Uno tamarrate... La mia si è ritrovata con le frecce trasparenti perché quelle gialle non si trovano più, ed è stato quando la mia signora nel giro di un anno mi ha rifatto tutto il frontale... (prima fanale dx e mascherina, dopo fanale sx: due tamponamenti) :muro:
La amo troppo così! E dopo 184500 km è ancora un orologio...
Wow che trhead!!
Allora in passato mia madre ha avuto una Fiat Uno precisamente La 45 del 1983 con 3porte cilindrata 900cc con 4marce......e quella vernice rossa che dopo qualche anno si è scagniata tutta!! La base che più base non si può in pratica:D
Comunque è stata un'auto davvero tosta e ricordo che aveva un rombo impressionante e quella plancia spaziosissima che ci potevi riporre un intero mercato..purtroppo è stata demolita prima che io compiessi 18anni:cry:
Adesso ce l'ha ancora mio nonno (ma è 1000 con 5porte e blu) domani gli chiedo di farmi fare un giro;)
dario fgx
10-04-2008, 18:40
Comunque non amo le Uno tamarrate... La mia si è ritrovata con le frecce trasparenti perché quelle gialle non si trovano più, ed è stato quando la mia signora nel giro di un anno mi ha rifatto tutto il frontale... (prima fanale dx e mascherina, dopo fanale sx: due tamponamenti) :muro:
La amo troppo così! E dopo 184500 km è ancora un orologio...
Nemmeno io!
Comunque dopo l'ultima esperienza che ho raccontato ( quella con la stilo )
non mi è successo nulla di eclatante.
Posso dire solo che più tiri prima e seconda più questa macchina diventa prestante in termini di accelerazione:se n'è accorto pure mio padre!
Everlost
11-04-2008, 06:44
sà, ma allora non le vuole nessuno delle pastiglie nuove ancora inscatolate?:muro:
Tetsuya1977
11-04-2008, 13:12
La foto della mia Uno:
http://img440.imageshack.us/img440/2606/lamiaunonm0.jpg
Minchia la Uno Bianca...alla dogana di Chiasso in Svizzera (penso nel 92) siamo stati fermi tre ore per controlli
Convinti fosse per le sigarette (c'era lo sciopero in tutta Italia e ce le compravamo in Svizzera) invece la Uno Bianca faceva brutto,era protagonista della cronaca nera :stordita: :stordita: :stordita:
Minchia la Uno Bianca...alla dogana di Chiasso in Svizzera (penso nel 92) siamo stati fermi tre ore per controlli
Convinti fosse per le sigarette (c'era lo sciopero in tutta Italia e ce le compravamo in Svizzera) invece la Uno Bianca faceva brutto,era protagonista della cronaca nera :stordita: :stordita: :stordita:
come fai ad avere il paraurti così nero?
Demin Black Off
03-08-2008, 23:03
Oggi mi si è accesa, dopo 1 ora di traffico, la spia della temperatura. Ho subito spento la macchina e a mano :O l'ho spostata.
Mi sono reso conto che il livello dell'acqua era molto basso, ho messo nuova acqua ed è ripartita...
Nessuna fumata bianca, nessun odore.
Dovrei aver scongiurato il disastro ?
agente Blasco
03-08-2008, 23:06
Oggi mi si è accesa, dopo 1 ora di traffico, la spia della temperatura. Ho subito spento la macchina e a mano :O l'ho spostata.
Mi sono reso conto che il livello dell'acqua era molto basso, ho messo nuova acqua ed è ripartita...
Nessuna fumata bianca, nessun odore.
Dovrei aver scongiurato il disastro ?
Si tranquillo, se l'hai spenta subito e hai rabboccato al livello giusto non ci sono problemi avrà solo dato una scaldata, ogni tanto capita a livello basso :)
Conosco gente che ha fatto con il fire km e km con la spia accesa ed è arrivata a cifre di km spaventosi :rolleyes:
forse se hai il lampredi è un po più delicato ma non so che motore monti però :O
ciaopx87
12-08-2008, 16:04
Si tranquillo, se l'hai spenta subito e hai rabboccato al livello giusto non ci sono problemi avrà solo dato una scaldata, ogni tanto capita a livello basso :)
Conosco gente che ha fatto con il fire km e km con la spia accesa ed è arrivata a cifre di km spaventosi :rolleyes:
forse se hai il lampredi è un po più delicato ma non so che motore monti però :O
No io ho il 1116 Lampredi, grande motore anche quello, molto robusto, ha solo la tendenza a consumare molto olio a differenza del Fire, ma è lo stesso un gran motore!
anonimizzato
12-08-2008, 16:17
Avuto la mitica FIAT Uno 45 fire dal '91.
Che dire, ottimo motore e bassi consumi, l'abbiamo dovuta rottamare solo perchè l'ho distrutta. :D
dario fgx
12-08-2008, 16:50
Ragazzi salve a tutti!
Vi racconto un'altra esperienza con la mia mitica 1.100 i.e.
Ci siamo recati ad ugento in campggio con altri 10 amici, come l'anno scorso auto sovraccarica(3 persone + 2 sedili giu e via di bagagli ed attrezzature) ma sempre brillante ci ha portato al campeggio a 110 Km\h sulla bari\ brindisi\ lecce senza batter ciglio.Consumando circa 20\22€ di benza facendo attenzione a non sforare i 110 all'ora, a mantenere la velocità costante e viaggiare coi finestrini chiusi (faceva fresco alle 5 del mattino).
Arrivanti al campeggio, ho scaricato l'auto e smontato le mie i-trigue adattate alla Uno per usarle in campeggio.
Tuttavia la sera del giorno dopo...brutta storia, l'auto non da segni di vita, nn vuole partire, batteria ok ma motorino nn si sentiva...il mattino seguente a spinta, strappo in seconda e via....poi nei giorni successivi nn si è più presentato il problema...tornati a casa...di li a pochi giorni abbiam cambiato le spazzole...
Cmq sia la cosa più divertente viene ora...
sulla via del ritorno eravamo inscatolati cosi
Fiat Uno 1.100 i.e.
4 persone (3 +me che guido)
1 sedile giu e via di bagagli e robaccia in tutti gli interstizi colmabili
Fiat Punto 75
5 persone e cofano pieno
2° Fiat Punto 75
2 persone, sedili giù e via di bagagli
Alfa 146 1.4 Twin Spark
2 persone giu sedili e via di bagali
Quest'ultima auto era quella del gentilissimo papà di uno dei miei amici che si è offerto di venirci ad iutare a caricare un pò di roba: persona davvero buona visto che provvede anche alla colazione per tutti...tuttavia...
Prima di partire ci dice
"mi raccomando sto io avanti che faccio strada..."
premetto che era gia tardino ed in auto faceva caldo...
alla prima rotatoria sbagliamo...
alcune decine di minuti più tardi non vede il segnale per la statale e prosegu verso un'altra direzione, chiaramente noi per restare uniti lo seguiamo e di li a breve dobbiamo compiere una pericolosa inversione per tornare indietro.
Alchè una delle 2 punto decide di mettersi a capo della carovana e ci regala una mezzoretta di marcia fluida sulla strada gallipoli lecce, tuttavia il caro papà del nostro amico con la 146 decide di rimettersi in testa e marcia a 60\70 orari su di un limite di 90orari, a questo punto io ero la 3 auto della carovana e dovevo costantemente evitare di perdere (nel traffico) la punto di dietro e di non tamponare la punto davanti (costretta a continue frenate a causa della 146)...faceva caldo alle 10:30 del mattino, poi capisco che l'andatura lenta è dovuta alla paura dellla 146 di superare un'auto della finanza che si faceva gli strakazzi sui a 60 orari(sull'altra corsia era un susseguirsi di sorpassi mentre dietro di noi cera quasi un'incolonnamento)..sta cosa mi innervosisce di brutto ma resto buono tra continue frenate ed accelerazioni (in 3° causa carico e cattiva risposta della Uno a bassissimi giri in 4°)
In queste condizioni giungiamo alla statale 16, sulla corsia di acclerazione...avevamo le 2 corsie di fianco totalmente libere, mi defilo in 1° fino a 45km\h e tiro fino a novanta allora la seconda.... li lascio tutti dietro e fanculo!
Il papà con la 146 mi guarda storto ma io proseguo il sorpasso
Ogni volta che lo trovo fecendo finta di scherzare mi dice che alla prossima occassione me la farà vedere ...io continuo ad avere i miei dubbi!
W la Uno; W le accelerazioni in seconda col motore che urla!!!
Io questa auto la odoro sempre di più, lo giuro, adesso mia sorella piglia la patente ed i miei stanno cercando mille scuse per non far sembrare che comprano un'altra auto solo per lei, ma io me ne fotto: mi resta un'altro anno di Uno a partire da novembre
spero di arivare almeno a 150k Km
p.s.: alcuni mesi fa altra competizione in accelerazione con una lancia musa
con questa proprio non c'è storia...ahivoglia il tizio a buttar fumo nero dallo scarico e a fare il fighetto col tettuccio alzato:quall'auto e davvero un elefante!
Demin Black Off
14-08-2008, 03:59
Si tranquillo, se l'hai spenta subito e hai rabboccato al livello giusto non ci sono problemi avrà solo dato una scaldata, ogni tanto capita a livello basso :)
Conosco gente che ha fatto con il fire km e km con la spia accesa ed è arrivata a cifre di km spaventosi :rolleyes:
forse se hai il lampredi è un po più delicato ma non so che motore monti però :O
Mi sono reso conto che è presente un piccolo "fiume" di acqua che esce dal motore. Esattamente, questo fiume esce dalla parte sinistra, dove è presente quella protezione in plastica.
Le gocce del "fiume" vanno a finire sul filtro olio e poi a terra.
Da dove potrebbe uscire il fiume ? E' riparabile ?
El_Camino
14-08-2008, 14:37
Ragazzi salve a tutti!
Vi racconto un'altra esperienza con la mia mitica 1.100 i.e.
Ci siamo recati ad ugento in campggio con altri 10 amici, come l'anno scorso auto sovraccarica(3 persone + 2 sedili giu e via di bagagli ed attrezzature) ma sempre brillante ci ha portato al campeggio a 110 Km\h sulla bari\ brindisi\ lecce senza batter ciglio.Consumando circa 20\22€ di benza facendo attenzione a non sforare i 110 all'ora, a mantenere la velocità costante e viaggiare coi finestrini chiusi (faceva fresco alle 5 del mattino).
Arrivanti al campeggio, ho scaricato l'auto e smontato le mie i-trigue adattate alla Uno per usarle in campeggio.
Tuttavia la sera del giorno dopo...brutta storia, l'auto non da segni di vita, nn vuole partire, batteria ok ma motorino nn si sentiva...il mattino seguente a spinta, strappo in seconda e via....poi nei giorni successivi nn si è più presentato il problema...tornati a casa...di li a pochi giorni abbiam cambiato le spazzole...
Cmq sia la cosa più divertente viene ora...
sulla via del ritorno eravamo inscatolati cosi
Fiat Uno 1.100 i.e.
4 persone (3 +me che guido)
1 sedile giu e via di bagagli e robaccia in tutti gli interstizi colmabili
Fiat Punto 75
5 persone e cofano pieno
2° Fiat Punto 75
2 persone, sedili giù e via di bagagli
Alfa 146 1.4 Twin Spark
2 persone giu sedili e via di bagali
Quest'ultima auto era quella del gentilissimo papà di uno dei miei amici che si è offerto di venirci ad iutare a caricare un pò di roba: persona davvero buona visto che provvede anche alla colazione per tutti...tuttavia...
Prima di partire ci dice
"mi raccomando sto io avanti che faccio strada..."
premetto che era gia tardino ed in auto faceva caldo...
alla prima rotatoria sbagliamo...
alcune decine di minuti più tardi non vede il segnale per la statale e prosegu verso un'altra direzione, chiaramente noi per restare uniti lo seguiamo e di li a breve dobbiamo compiere una pericolosa inversione per tornare indietro.
Alchè una delle 2 punto decide di mettersi a capo della carovana e ci regala una mezzoretta di marcia fluida sulla strada gallipoli lecce, tuttavia il caro papà del nostro amico con la 146 decide di rimettersi in testa e marcia a 60\70 orari su di un limite di 90orari, a questo punto io ero la 3 auto della carovana e dovevo costantemente evitare di perdere (nel traffico) la punto di dietro e di non tamponare la punto davanti (costretta a continue frenate a causa della 146)...faceva caldo alle 10:30 del mattino, poi capisco che l'andatura lenta è dovuta alla paura dellla 146 di superare un'auto della finanza che si faceva gli strakazzi sui a 60 orari(sull'altra corsia era un susseguirsi di sorpassi mentre dietro di noi cera quasi un'incolonnamento)..sta cosa mi innervosisce di brutto ma resto buono tra continue frenate ed accelerazioni (in 3° causa carico e cattiva risposta della Uno a bassissimi giri in 4°)
In queste condizioni giungiamo alla statale 16, sulla corsia di acclerazione...avevamo le 2 corsie di fianco totalmente libere, mi defilo in 1° fino a 45km\h e tiro fino a novanta allora la seconda.... li lascio tutti dietro e fanculo!
Il papà con la 146 mi guarda storto ma io proseguo il sorpasso
Ogni volta che lo trovo fecendo finta di scherzare mi dice che alla prossima occassione me la farà vedere ...io continuo ad avere i miei dubbi!
W la Uno; W le accelerazioni in seconda col motore che urla!!!
Io questa auto la odoro sempre di più, lo giuro, adesso mia sorella piglia la patente ed i miei stanno cercando mille scuse per non far sembrare che comprano un'altra auto solo per lei, ma io me ne fotto: mi resta un'altro anno di Uno a partire da novembre
spero di arivare almeno a 150k Km
p.s.: alcuni mesi fa altra competizione in accelerazione con una lancia musa
con questa proprio non c'è storia...ahivoglia il tizio a buttar fumo nero dallo scarico e a fare il fighetto col tettuccio alzato:quall'auto e davvero un elefante!sei un grande! :sofico:
dario fgx
14-08-2008, 18:30
sei un grande! :sofico:
Rieccone un'altro!
:mad:
Che ci vuoi fare se mi diverto con poco?
p.s.:
benvenuto sul forum di hwu!
dario fgx
27-08-2008, 10:04
Ragazzi ho dato una iniziale sistemata al primo post...
spero presto di completarla
vi invito a dare un'occhiata al forum linkato nel primo post...
Ciao!
ciaopx87
31-08-2008, 08:24
Mi sono reso conto che è presente un piccolo "fiume" di acqua che esce dal motore. Esattamente, questo fiume esce dalla parte sinistra, dove è presente quella protezione in plastica.
Le gocce del "fiume" vanno a finire sul filtro olio e poi a terra.
Da dove potrebbe uscire il fiume ? E' riparabile ?
Credo che la guarnizione della testata sia passata a miglior vita. Niente di grave, portala da un buon meccanico che te la sistemerà senza spendere troppo. Un motore Fire si ripara con poco. Un prezzo onesto a mio avviso non supererebbe i 250€.
salve ragazzi ho trovato questo thread interessante perche anche io possiedo una Uno 45 ,e volevo chiedervi come posso fare per cambiare le casse anteriori c'ho provato ma sò poi difficilissime da rimettere penso solo di aver avuto fortuna....e ho voglia di cambiarle perche queste non mi si sentono bn....ne ho 2 praticamente idendiche mi piacerebbe sapere come fare grz in anticipo:P:D
GUSTAV]<
31-08-2008, 22:40
ne ho guidate 2 la Diesel prima serie, gran motore, ma troppi cigolii...
e la Turbo... troppo turbo... sotto i 2000 gigi và peggio di un 1000 anemico
passati i 2400 entra il turbo e allora, grazie alle ruote piccine e all' assetto abbastanza variabile,
inizia a pattinare alla grande, anche in 2a, tanto che puoi sterzare il volante dove ti pare,
ma l'auto và dritta... :D
Demin Black Off
01-09-2008, 00:06
Credo che la guarnizione della testata sia passata a miglior vita. Niente di grave, portala da un buon meccanico che te la sistemerà senza spendere troppo. Un motore Fire si ripara con poco. Un prezzo onesto a mio avviso non supererebbe i 250€.
La perdita mi hanno detto che è dalla pompa dall'acqua, però la testata è andata perchè perde olio.
Io quell'olio l'ho sempre visto perdere, cioè il mio motore è sempre stato pieno di olio sopra ( da circa 5 anni che mio zio mi ha passato quell'auto ).
Dato che non ho alcuna intenzione di cambiare quella guarnizione ( 300 euro ), quanto può durare l'auto in quelle condizioni( attualmente mi sembra ok, non da segni o fumate particolari, solo a freddo fa una fumata che è nera, non bianca come ha detto il meccanico ), cioè solo cambiando la pompa dall'acqua ( 50 euro ) ?
Eventualmente ci fossero problemi, l'auto si ferma di botto ? Il meccanico mi ha detto che tipicamente me ne rendo conto un po per volta
Demin Black Off
20-09-2008, 20:38
Come si fanno a togliere i sedili ???
Qualcuno li ha mai lavati ? i miei sono diventati di tutti i colori possibili , dal grasso, all'olio...
Vorrei toglierli per fare una lavata "accurata" con una pompa, dato che le macchie sono pesanti...
però non ho capito come si staccano !
serbring
21-09-2008, 09:33
Come si fanno a togliere i sedili ???
Qualcuno li ha mai lavati ? i miei sono diventati di tutti i colori possibili , dal grasso, all'olio...
Vorrei toglierli per fare una lavata "accurata" con una pompa, dato che le macchie sono pesanti...
però non ho capito come si staccano !
io ho provato a lavare i sedili in velluto della sx con l'idrolavaggio. Vengono molto bene e la polvere quasi sparisce però i miei non erano chissà quanto bagnati. Potresti provare con lo smacchiatore della bio shout, lo lasci agire nei punti in cui il sedile è macchiato e poi ci passi l'idrolavaggio
Come si fanno a togliere i sedili ???
Qualcuno li ha mai lavati ? i miei sono diventati di tutti i colori possibili , dal grasso, all'olio...
Vorrei toglierli per fare una lavata "accurata" con una pompa, dato che le macchie sono pesanti...
però non ho capito come si staccano !
i sedili dovrebbero essere fissati con dei bulloni sul pianale,svitando quelli dovresti riuscire a smontarli del tutto...
dario fgx
21-09-2008, 13:40
Guardate in prima pagina
c'è un link ad un forum sulla Uno dove troverarete degli sfegatati!
leggetelo e troverete le vostre risposte
dario fgx
11-10-2008, 23:02
ragazzi una domanda
sto facendo il carputer nella Uno
ho un alimentatore DC\DC, mi serve la 12V pulita e senza limiti di potenza erogabile, l'unica soluzione x evitare l'elettrauto è attaccarmi direttamente alla batteria
tuttavia non so come passare i cavi nel vano interno dell'auto...come posso fare?
da dove passano?
agente Blasco
12-10-2008, 18:01
ragazzi una domanda
sto facendo il carputer nella Uno
ho un alimentatore DC\DC, mi serve la 12V pulita e senza limiti di potenza erogabile, l'unica soluzione x evitare l'elettrauto è attaccarmi direttamente alla batteria
tuttavia non so come passare i cavi nel vano interno dell'auto...come posso fare?
da dove passano?
segui il cavo del contakm dal cambio, verso la pompa freno..c'è un gommino..se smonti anche il quadro dovresti vederlo bene alla luce..dovrebbe essere abbastanza grande per far passare molti cavi (non enormi però)..cmq stabilizza bene la tensione per il carputer..facci sapere
dario fgx
12-10-2008, 18:51
segui il cavo del contakm dal cambio, verso la pompa freno..c'è un gommino..se smonti anche il quadro dovresti vederlo bene alla luce..dovrebbe essere abbastanza grande per far passare molti cavi (non enormi però)..cmq stabilizza bene la tensione per il carputer..facci sapere
che intendi per stabilizzare la tensione?
l'ali funziona dc\dc da 6 a 24v
la batteria mi sa che è il segnale più pulito anche se nn capisco bene cosa succede quando viene ricaricata dalla dinamo.
cmq a motore spento oggi l'hardware monitor mi diceva che i voltaggi sulla +3.3 e sulla +12v erano buoni e stabili
agente Blasco
12-10-2008, 18:55
che intendi per stabilizzare la tensione?
l'ali funziona dc\dc da 6 a 24v
la batteria mi sa che è il segnale più pulito anche se nn capisco bene cosa succede quando viene ricaricata dalla dinamo.
cmq a motore spento oggi l'hardware monitor mi diceva che i voltaggi sulla +3.3 e sulla +12v erano buoni e stabili
beh i voltaggi interni sono di sicuro stabili se l'alimentatore del carpc regge bene..però in auto a seconda degli assorbimenti puoi variare dai 14 agli 11-9 volts all'avviamneto..assicurati solo che sia ben stabilizzato il 12v che entra negli alimentatori..:fagiano:
dario fgx
12-10-2008, 19:03
beh i voltaggi interni sono di sicuro stabili se l'alimentatore del carpc regge bene..però in auto a seconda degli assorbimenti puoi variare dai 14 agli 11-9 volts all'avviamneto..assicurati solo che sia ben stabilizzato il 12v che entra negli alimentatori..:fagiano:
continuo a non capire una cosa...x stabilizzare dici di metterci dei filtri?
funzionando anche a 6v l'ali tiene acceso il pc anche all'avvio perchè la tensione ai capi della batteria (la f.e.m.) cala ma è possibile assorbire più corrente essendo una cella chimica e non un dispositivo elettronico
...almeno credo...
agente Blasco
12-10-2008, 19:06
continuo a non capire una cosa...x stabilizzare dici di metterci dei filtri?
funzionando anche a 6v l'ali tiene acceso il pc anche all'avvio perchè la tensione ai capi della batteria (la f.e.m.) cala ma è possibile assorbire più corrente essendo una cella chimica e non un dispositivo elettronico
...almeno credo...
un bel circuitino con relè (puo tornare utile), condensatore e filtro antidisturbo..probabilmente l'avrà già anche l'alimentatore del pc, ma essendo delicato non si sà mai :D
dario fgx
02-02-2009, 10:29
rieccomi!
guardate che ho beccato:
http://it.youtube.com/watch?v=pLb5c7sTMcI
al minuto 3:10 3:30 del video
Noo, spettacolo questo thread... grande Uno!!
Io avevo una 45 fire prima serie, con quattro marce e le gomme 135/80... è vero, aveva una accelerazione spettacolare... in seguito ho avuto anche una 205 1.1 ed una Supercinque, ma non c'era davvero paragone. Le francesi in confronto andavano la metà, non frenavano e non stavano in strada... senza contare i consumi. Battevano la Uno solo in quanto a comfort e finiture interne.
Grande macchina.
Everlost
10-02-2009, 23:05
se qualcuno ha ancora la Uno ho delle pastiglie nuove ancora inscatolate se servono
:) ciao
agente Blasco
11-02-2009, 01:30
se qualcuno ha ancora la Uno ho delle pastiglie nuove ancora inscatolate se servono
:) ciao
se ti può servire la uno monta i dischi 227mm/10.8-11mm :D
dario fgx
11-02-2009, 07:34
rieccomi!
guardate che ho beccato:
http://it.youtube.com/watch?v=pLb5c7sTMcI
al minuto 3:10 3:30 del video
ragazzi ma avete visto questo link?
è la mia Uno :Prrr:
Demin Black Off
16-02-2009, 21:48
Non è che si è rotto il filo della frizione ?
no la frizione stacca e attacca...è propio il cambio che si muove libero non entrano le marce è come se fosse staccato dal resto
forse si sono rotti i gommini che reggono le varie aste del cambio...controlla se sotto la macchina c'è un'asta a terra...a me è successo in movimento e ho sfondato la leva del cambio :cry:
esattamente questo è successo...riparato in scioltezza dal meccanico...purtroppo pero' ho dovuto chiamare il carro attrezzi :muro: piu' soldi di carro che di riparazione
il gommino costa 1 euro...maledetta fiat che l'ha messi di plastica su una cosa così delicata...mi si è rotto mentre camminavo e l'asta del cambio si è inpuntata per terra in una buca...non poi capì il botto che ha fatto...se c'avevo la mano sul cambio me staccava il braccio...per 1 euro non solo ho rischiato sulla mia salute ho fatto pure un danno non indifferente avendo spaccato in due la leva del cambio (non se ne trovano in giro e ho rischiato di dover buttare la macchina)...e il meccanico mi ha detto "beh ma questi devono essere controllati ogni tanto...la plastica si indurisce e poi si rompe" e che ne sò io che fanno ste cose approssimative alla fiat....
Demin Black Off
15-09-2009, 10:07
Ragazzi è fattibile spararsi 500 km in una giornata con una uno fire 1.0 del 94 ( con 99000km reali )?
Sono 250km in andata e 250km in ritorno ( mattina e sera ).
Per quanto riguarda la meccanica mi sembra ok, ho da poco fatto cambiare le guarnizioni della coppa che perdeva olio / cambiare il radiatore che perdeva e la pompa dall'acqua.
Freni 1 anno fa, ammortizzatori anteriori li ho cambiati 1 anno fa, le gomme 2 giorni fa.
Ci sono altre cose che devo far revisionare di meccanica ?
:stordita:
Ragazzi è fattibile spararsi 500 km in una giornata con una uno fire 1.0 del 94 ( con 99000km reali )?
Sono 250km in andata e 250km in ritorno ( mattina e sera ).
Per quanto riguarda la meccanica mi sembra ok, ho da poco fatto cambiare le guarnizioni della coppa che perdeva olio / cambiare il radiatore che perdeva e la pompa dall'acqua.
Freni 1 anno fa, ammortizzatori anteriori li ho cambiati 1 anno fa, le gomme 2 giorni fa.
Ci sono altre cose che devo far revisionare di meccanica ?
:stordita:
è un 1.0 fire, fai giusto un cambio olio se non lo hai appena fatto e non tirare come un disgraziato, buon viaggio :D :D :D
ps la 1.0 fire era la vecchia macchina che usavano per trasferte nell' ex ditta dove lavorava mio padre, trattata sempre malissimo (ma con un cambio d'olio ogni 2 settimane) la uno è morta a 300k km
runaway108
15-09-2009, 12:22
Più che problemi di meccanica, penso problemi di guidatore... 500 km su una Uno in una giornata sono una bella botta, e il comfort è quello che è.... te lo dice uno che la sua Uno (1.0 fire serie europa del febb.92, 195800 km reali) la usa tutti i giorni per andarci al lavoro.
In bocca la lupo!
dario fgx
15-09-2009, 12:39
se nn sono 500 tutti di fila io l'ho gia fatto più 'una volta!
che bello ogni tanto rileggere questo 3d hihihihhi la mia uno 1100 60sx 5p a carburatore del '90 con 97000km originali va ancora come un treno (velocità massima raggiunta 150km\h e pure qualcosina di +)...l'ultima volta mi ci sono sparato 230km in un'unica botta...unico neo di questa macchina sono i consumi...consuma come una golf gti 2.0 tfsi da 200cv :ciapet: ahahahah però niente a che vedere con le attuali auto 1100...la mia sgomma pure in seconda :D
arcofreccia
15-09-2009, 12:53
Mitica la Fiat Uno!
A me è sempre piaciuta la prima versione dal 1983-1989.
Mio padre aveva una Uno 45S verde scuro.
Ci sono cresciuto su quell'auto..bei ricordi:)
heavymachinegun
15-09-2009, 19:33
Io ho avuto a 18 anni due Uno.
Uno 60 S 5p a gpl:un incubo,con il gpl se si spegneva erano c...i perchè non si riaccendeva +.a benzina andava tranquillamente ma aveva consumi da boing 747
Uno 1.3 D 5p: con 1.3 diesel e aspirato non adava avanti manco a pagarla.nonostante i 360k km alle spalle riusciva a raggiungere ancora i 150 km\h in fuori giri.aveva una dotazione migliore rispetto a quella a gpl(fendinebbia,sedili profilati, vetri elettrici) ma gli interni erano letterlmente sfondati
runaway108
31-12-2009, 11:29
Riesumo il thread per comunicare che non potrò più definirmi possessore di Fiat Uno... Lunedì scorso la mia cucciola è partita per un viaggio di non ritorno verso lo sfasciacarrozze.... :cry: :cry: :cry:
Bellissima la Uno. Purtroppo non ho compiuto 18anni in tempo per guidarla. Avevamo uno dei primi esemplari la 45 3p 900cc. Aveva un rombo!:D
Ricordo che quando ero piccolo si andava con zii e nonni a fare scampagnate e a volte ci arrampicavamo su per montagne ripidissime. Mio padre con sta Uno era l'unico che certi passaggi li doveva fare a marcia indietro perchè non ce la faceva :asd:
Mitica Uno :cool:
Gran macchina, spaziosa e compatta, con una visibilità in manovra che rimpiango, una Fire 1.1 2^serie con un motore che consumava poco e si difendeva bene.
Aveva anche un ottima guida, una buona tenuta e non era male come comfort.
Il motore era ottimo, anche se consumava molto olio, chiaro che non era sportivo ma abbastanza scattante per la cilindrata.
Il punto debole erano i freni, quelli posteriori decisamente sottodimensionati, frenava praticamente solo davanti, con il risultato di bloccare le ruote nelle frenate d'emergenza, rischiare il testacoda nelle frenate brusche in curva e ovalizzare i tamburi posteriori.
Ricordo anche quando, con 120.000 Km sul groppone, faceva le strade sterrate della Sardegna senza un lamento:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.