View Full Version : carta di credito e terrore! :D
LuPellox85
22-01-2007, 13:01
bene, ho fatto la carta di credito, l'ho attivata sabato mattina telefonicamente.
sabato sera vò a pagare a cena e il cassiere mi dice che non è buona.. vabè, amen, caccio il contante e pago così.
oggi a mezzogiorno chiamo il servizio clienti e mi dicono che la carta comunque è attiva da sabato mattina (giustamente) e non sanno perchè non me l'abbiano presa sabato sera, ipotizzano problemi di linea.
ora ho paura di andare al distributore e fare benzina perchè se poi non mi prende la carta non ho contante per sopperire...
come faccio ad essere sicuro che sia attiva? :D
prova a prelevare da uno sportello bancomat
++CERO++
22-01-2007, 13:13
bene, ho fatto la carta di credito, l'ho attivata sabato mattina telefonicamente.
sabato sera vò a pagare a cena e il cassiere mi dice che non è buona.. vabè, amen, caccio il contante e pago così.
oggi a mezzogiorno chiamo il servizio clienti e mi dicono che la carta comunque è attiva da sabato mattina (giustamente) e non sanno perchè non me l'abbiano presa sabato sera, ipotizzano problemi di linea.
ora ho paura di andare al distributore e fare benzina perchè se poi non mi prende la carta non ho contante per sopperire...
come faccio ad essere sicuro che sia attiva? :D
Ciao :D
Dipende dal tipo di carta e dai negozi convenzionati...
Prova a pagare qualcosa in un centro commerciale, magari quando vai
a fare la spesa... :fagiano:
bluelake
22-01-2007, 13:14
bene, ho fatto la carta di credito, l'ho attivata sabato mattina telefonicamente.
sabato sera vò a pagare a cena e il cassiere mi dice che non è buona.. vabè, amen, caccio il contante e pago così.
oggi a mezzogiorno chiamo il servizio clienti e mi dicono che la carta comunque è attiva da sabato mattina (giustamente) e non sanno perchè non me l'abbiano presa sabato sera, ipotizzano problemi di linea.
ora ho paura di andare al distributore e fare benzina perchè se poi non mi prende la carta non ho contante per sopperire...
come faccio ad essere sicuro che sia attiva? :D
potrei spiegarti tutte le procedure di flussi informatici che stanno dietro al circuito delle carte di credito, ma capiresti forse un centesimo di tutto il discorso. Fatto sta che oggi puoi avere la certezza matematica che la carta sia attiva e puoi fare il figo andando al distributore e pagare la benzina con quella anziché col bancomat... pagando la sovrattassa di 1,50 euro che salvo convenzioni particolari viene applicata sui rifornimenti di carburante pagati con carta di credito :D
LuPellox85
22-01-2007, 13:20
potrei spiegarti tutte le procedure di flussi informatici che stanno dietro al circuito delle carte di credito, ma capiresti forse un centesimo di tutto il discorso. Fatto sta che oggi puoi avere la certezza matematica che la carta sia attiva e puoi fare il figo andando al distributore e pagare la benzina con quella anziché col bancomat... pagando la sovrattassa di 1,50 euro che salvo convenzioni particolari viene applicata sui rifornimenti di carburante pagati con carta di credito :D
se avessi soldi sul bancomat userei quello :asd:
il primo stipendio arriva il 10, fino ad allora stringere la cinghia e carta di credito giusto per la benzina per andare a lavoro :stordita:
(non posso ancora ritirare contante perchè non mi è arrivato il pin per posta, dice che arriva a una settimana dall'attivazione)
Fradetti
22-01-2007, 13:21
andare a uno sportello bancomat e ritirare 10€?????
Di solito in banca dicono " mi raccomando come prima operazione la provi in uno sportello bancomat" :)
EDIT: e vabbè un minuto di ritardo :O
vai a fare la spesa e prendi un pacco di patatine :stordita:
LuPellox85
22-01-2007, 13:24
vai a fare la spesa e prendi un pacco di patatine :stordita:
lollissimo, magari con un pacco di patatine e qualche birra mi guardano meno male.. o più, non so :asd:
btw, ma anche il bancomat va attivato?
cioè, ieri sera ho provato a fare un prelievo (pure se ho 0 sul conto :D ) perchè pensavo "tanto c'è il massimale fino a 1000€ (mi pare)" e credevo mi facesse andare sotto..
invece ha detto carta non abilitata.. boh
Ti fa andare sotto se la banca ti ha fatto un fido o ti permette di andare cmq sotto, sul tuo contratto ci dovrebbe essere scritto...
altrimenti non puoi tritirare, al max puoi andare alla tua banca e chiedere di farti fare una strisciata di prova visto che loro hanno l'apparecchio che ti fa strisciare, così vedi se è attiva e al max ritiri con quella direttamente in banca... se invece non te lo fa fare così risolvi li direttamente....
LuPellox85
22-01-2007, 13:35
Ti fa andare sotto se la banca ti ha fatto un fido o ti permette di andare cmq sotto, sul tuo contratto ci dovrebbe essere scritto...
altrimenti non puoi tritirare, al max puoi andare alla tua banca e chiedere di farti fare una strisciata di prova visto che loro hanno l'apparecchio che ti fa strisciare, così vedi se è attiva e al max ritiri con quella direttamente in banca... se invece non te lo fa fare così risolvi li direttamente....
mh, passerò in banca dopo, tanto sta qui di fianco all'ufficio
potrei spiegarti tutte le procedure di flussi informatici che stanno dietro al circuito delle carte di credito, ma capiresti forse un centesimo di tutto il discorso. Fatto sta che oggi puoi avere la certezza matematica che la carta sia attiva e puoi fare il figo andando al distributore e pagare la benzina con quella anziché col bancomat... pagando la sovrattassa di 1,50 euro che salvo convenzioni particolari viene applicata sui rifornimenti di carburante pagati con carta di credito :D
Paga la benzina da 6 anni con la carta di credito e nessuno mi hai messo un sovraprezzo di 1,50 euro! Se poi lo paga il distributore non lo so, ma di certo non lo pago io ;)
Paga la benzina da 6 anni con la carta di credito e nessuno mi hai messo un sovraprezzo di 1,50 euro! Se poi lo paga il distributore non lo so, ma di certo non lo pago io ;)
Dipende dal contratto che hai con la tua banca...
La maggiorparte delle banche affibia le commissioni di pagamento carburanti all'utente (la mia è tipo 1euro) se effettuate con carta di credito, suppongo perchè i benzinai abbiano degli sgravi "fiscali" sulle spese (dati i loro ridottissimi margini di guadagno, contrariamente a quanto si potrebbe immaginare) e perchè cmq il pagamento con carta "costa" al negoziante sicuramente di + di un pagamento bancomat (non a caso...provate a pagare beni da pochi euro con carta di credito e guardate la faccia dei commercianti...:D).
Fossi in te guarderei l'estratto conto della carta ;), in ogni caso varia dal tipo di contratto che si ha e dai costi "fissi" relativi al tipo di carta di credito(che nulla vieta possano includere anche il pagamento carburanti).
bluelake
22-01-2007, 15:39
Paga la benzina da 6 anni con la carta di credito e nessuno mi hai messo un sovraprezzo di 1,50 euro! Se poi lo paga il distributore non lo so, ma di certo non lo pago io ;)
infatti ho specificato "salvo convenzioni particolari"; la commissione di 1,50 viene applicata dai distributori a tutte le carte di credito, è la società/banca che la emette a decidere poi se addebitarla o meno al cliente.
bluelake
22-01-2007, 15:43
btw, ma anche il bancomat va attivato?
cioè, ieri sera ho provato a fare un prelievo (pure se ho 0 sul conto :D ) perchè pensavo "tanto c'è il massimale fino a 1000€ (mi pare)" e credevo mi facesse andare sotto..
invece ha detto carta non abilitata.. boh
il bancomat in genere è attivo dal giorno stesso sugli sportelli della banca che lo emette e dal giorno dopo a quello in cui ti viene consegnato (sempre per il solito discorso dei flussi di dati interbancari di cui parlavo prima) sugli sportelli di tutte le altre banche.
Se la banca inserisce un blocco per cui al raggiungimento di 0 euro sul conto il bancomat viene bloccato automaticamente, non puoi usarlo; altrimenti, funziona anche se il conto è scoperto, dipende dalle condizioni che la banca ti ha applicato per quanto riguarda i fidi e i massimali di scoperto consentiti (quante parole sconosciute eh? :p )
LuPellox85
22-01-2007, 15:49
il bancomat in genere è attivo dal giorno stesso sugli sportelli della banca che lo emette e dal giorno dopo a quello in cui ti viene consegnato (sempre per il solito discorso dei flussi di dati interbancari di cui parlavo prima) sugli sportelli di tutte le altre banche.
Se la banca inserisce un blocco per cui al raggiungimento di 0 euro sul conto il bancomat viene bloccato automaticamente, non puoi usarlo; altrimenti, funziona anche se il conto è scoperto, dipende dalle condizioni che la banca ti ha applicato per quanto riguarda i fidi e i massimali di scoperto consentiti (quante parole sconosciute eh? :p )
allora, ricapitolando, secondo te la carta di credito ora è buona ed è normale che sabato sera non funzionasse, e il bancomat se sta a 0 è normale che non funzioni.. (certo che comunque il contratto sarebbe stato bene leggerlo :asd: )
fido e massimale credo di conoscerli :D
allora, ricapitolando, secondo te la carta di credito ora è buona ed è normale che sabato sera non funzionasse, e il bancomat se sta a 0 è normale che non funzioni.. (certo che comunque il contratto sarebbe stato bene leggerlo :asd: )
fido e massimale credo di conoscerli :D
Cmq ti conviene leggere il riepilogo costi-modalità della TUA banca...La mia per esempio(e sta diventando prassi comune con le banche o con i c.c. online). Ti spedisce subito il bancomat ma solo al raggiungimento della soglia dei 1000 euro puoi richiedere l'attivazione, mentre viene automaticamente disattivato sotto una certa soglia...
bluelake
22-01-2007, 18:24
(certo che comunque il contratto sarebbe stato bene leggerlo :asd: )
ma va? :D quando lavoravo in banca i clienti come te erano una favola, li inculavi a secco e ti ringraziavano anche :D
fido e massimale credo di conoscerli :D
è quel "credo" che suona strano... perché se non ti funge il bancomat mi sa che fido ne hai zero :p
LuPellox85
22-01-2007, 22:04
ma va? :D quando lavoravo in banca i clienti come te erano una favola, li inculavi a secco e ti ringraziavano anche :D
è quel "credo" che suona strano... perché se non ti funge il bancomat mi sa che fido ne hai zero :p
si, credo anche io, ho provato al bancomat della mia banca e ha detto "nessun servizio disponibile" :asd:
comunque, la carta ha funzionato :O
MILANOgirl
22-01-2007, 22:06
bene :O
LuPellox85
22-01-2007, 22:14
bene :O
è inutile che dici bene, preferirei tagliarla a metà piuttosto che darla in mano ad una donna :O
MILANOgirl
22-01-2007, 22:36
è inutile che dici bene, preferirei tagliarla a metà piuttosto che darla in mano ad una donna :Oma io non sono una donna qualsiasi.. sono una donna parsimoniosa :O
.. ci sarà cascato? :stordita:
bluelake
22-01-2007, 22:47
comunque, la carta ha funzionato :O
te l'evo ditto io!!!!!
LuPellox85
22-01-2007, 22:56
te l'evo ditto io!!!!!
mai dubitato della sua parola!
però ho detto al benzinaio:
"prima pago, poi metti la benza, ché non so se è attiva"
:D
Espinado
22-01-2007, 23:49
ladrata tutta italiana quella dell'euro e 50 per i carburanti (un litro ti rubano, 1 litro dico!). All'estero ho fatto benzina in una infinita' di posti e non ho mai avuti addebitato un centesimo in + del dovuto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.