View Full Version : Ubuntu 6.10 + aixgl + compiz e applicazioni scattose
masteryuri
22-01-2007, 08:00
Buongiorno :)
Avrei un problema con Ubuntu, ed è il seguente:
Con compiz attivato, firefox ed anche nautilus quando visualizzo le anteprime delle immagini, scattano parecchio nel momento in cui scorro con la rotellina.
A cosa è dovuto il problema?
Il pc non è un mulo, e sotto xp faccio girare parecchi giochi con le impostazioni grafiche al massimo e con risoluzione 1280x1024 (ad es. ut2k4 o hl2).
Nello specifico:
Video: Ati radeon 9800pro 128MB agp 8x
Ram: 2x1GB (la frequenza nn la ricordo)
CPU: Intel Pentium IV 3.0 GHZ
(se servono altre info basta chiedere)
PS, per attivare compiz ho seguito questa guida:
http://pollycoke.wordpress.com/2006/10/10/ubuntu-edgy-aiglx-compiz/
Help me! Questa è una delle motivazioni per cui non passo completamente a Linux. :D
Video: Ati radeon 9800pro 128MB agp 8x <------ questo è il tuo problema
aiglx funziona solo con i driver opensource "ATI" e non quelli ufficiali "fglrx"
ergo
fanno pena e compix va a scatti
passa a nvidia se puoi e vedrai la differenza, e un decente supporto driver
masteryuri
22-01-2007, 08:18
Grazie mille, sei stato molto chiaro. ;)
E se provvisoriamente passassi ad xgl? Si noterebbero miglioramenti?
Grazie mille, sei stato molto chiaro. ;)
E se provvisoriamente passassi ad xgl? Si noterebbero miglioramenti?
Non so se risolveresti... ho provato a mettere xgl sul notebook della mia ragazza (Ati Radeon 9700) e l'interfaccia non funzionava: veniva caricat tutto il desktop, le icone, ecc, ma se andavi a cliccare su una QUALSIASI cosa, non succedeva NULLA!
Cmq ti consiglio di provare una distro Live che abbia XGL di default per vedere se ti funziona. Io ti consiglio la Sabayon (http://www.sabayonlinux.org/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1) (anche in versione MINI su CD)...
XGL come fluidità del compix è nettamente superiore ad aiglx dato che XGL è un server grafico a se stante ... anche se ancora nn ho capito perkè X continua a girare sotto BOH?
il problema di XGL è ke alle volte da problemi con i video ... ma nn a tutti
il vantaggio è che nn necessita di istruzioni apposite nei driver come accade per AiGLX
a me con la X700 ha funzionato solo 2 volte poi nn ha più funzionato l'XGL
son passato a nvidia e con linux ho risolto tutti i miei problemi
Ciccio75
22-01-2007, 10:20
Io ho una configurazione uguale alla tua e funge bene ...
Assicurati che il driver sia "radeon" e nelle opzioni lascia solo:
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "1"
Questa
Option "AIGLX" "true"
non serve
Questa neanche:
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
Spero sia chiaro ....
Buon divertimento
Ciccio75
22-01-2007, 10:22
Quando vado a casa ti posto il mio xorg.conf ;)
masteryuri
22-01-2007, 11:24
Quando vado a casa ti posto il mio xorg.conf ;)
Ti ringrazio per l'interessamento, mi hai dato un po di speranza. :fagiano:
Il driver è "ati", dici che dovrei sostituirlo con "radeon" ? Che differenza c'è tra i due?
masteryuri
22-01-2007, 12:22
Per il momento, dato che ho impiastricciato xgl, aixgl, fglrx e compagnia bella, ho rifatto l'installazione di Ubuntu senza reinstallare Compiz.
Aspetto le info di Ciccio75 per non risporcare il sistema inutilmente.
ma per una ATI è + veloce:
1)Driver open source + AIGLX + compiz
2)Driver open source + AIGLX + beryl
3)Driver open source + Xgl + compiz
4)Driver open source + Xgl + beryl
5)Fglrx + Xgl + compiz
6)Fglrx + Xgl + beryl
????
:stordita:
masteryuri
22-01-2007, 21:56
Come già ho scritto sopra, ho reinstallato ubuntu e installato i driver ufficiali denominati "fglrx".
Li sento particolarmente stabili e veloci, c'è un modo per utilizzarli insieme a compiz?
:mc:
forse ot: ma xgl/axgl funzionerebbero su una vga integrata intel (tipo le ultime, le 950 mi pare, quelle per intenderci montate sui macbook)?
forse ot: ma xgl/axgl funzionerebbero su una vga integrata intel (tipo le ultime, le 950 mi pare, quelle per intenderci montate sui macbook)?
intanto si chiama aiglx e nn axgl:-D
cmq son due approcci differenti
aiglx ha bisogno de supporto pieno dei driver per usare le sue istruzioni aggiunte: ATI ufficiali nn hanno queste istruzioni mentre NVIDIA le ha implementate solo sui nuoivi driver e INTEL ce le ha sempre avute dato ke le loro GPU nn devono combattere contro nessuno sono me no stile 007
Ciccio75
23-01-2007, 11:16
Allora ti confermo quanto detto nel precedente post tranne l'opzione nella sezione device che è:
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "true"
Dovrebbe significare la stessa cosa comunque.
I driver "ati" e "radeon" funzionano con AIGLX allo stesso modo ma i radeon sono + aggiornati mi pare e in 3d vanno meglio.
masteryuri
23-01-2007, 12:57
Allora ti confermo quanto detto nel precedente post tranne l'opzione nella sezione device che è:
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "true"
Dovrebbe significare la stessa cosa comunque.
I driver "ati" e "radeon" funzionano con AIGLX allo stesso modo ma i radeon sono + aggiornati mi pare e in 3d vanno meglio.
Grazie, allora proverò con i radeon. ;)
Come già ho scritto sopra, ho reinstallato ubuntu e installato i driver ufficiali denominati "fglrx".
Li sento particolarmente stabili e veloci, c'è un modo per utilizzarli insieme a compiz?
:mc:
Attenzione ai driver ufficiali Ati! Io stavo quasi per gettare la spugna con Linux, esasperato da blocchi misteriosi, shutdown che si impallavano, instabilità esasperante che attribuivo a problemi di surriscaldamento. Ma l'accelerazione 3D era veloce e senza artifatti, quindi la mia storica Radeon 9700 Pro doveva funzionare correttamente, no? Ho cambiato praticamente tutto: 4 distribuzioni, due ventole, la RAM, il cabinet. Esasperato, ho sostituito il mio Athlon XP 2000+ con un Pentium 4 2800, portandomi dietro solo l'hard disk e la VGA. Stesse grane. Tolta la Radeon, usando la VGA Intel integrata sono spariti tutti i problemi, e da allora non ho più avuto un solo crash! Ho quindi aggiunto una GeForce 6200 a raffreddamento passivo, meno potente ma del tutto silenziosa, e finalmente ho un Linux che funziona come si deve.
Morale: non pensare che su Linux una scheda Ati sia "a posto" solo perchè funziona l'accelerazione 3D.
masteryuri
23-01-2007, 19:13
Attenzione ai driver ufficiali Ati! Io stavo quasi per gettare la spugna con Linux, esasperato da blocchi misteriosi, shutdown che si impallavano, instabilità esasperante che attribuivo a problemi di surriscaldamento. Ma l'accelerazione 3D era veloce e senza artifatti, quindi la mia storica Radeon 9700 Pro doveva funzionare correttamente, no? Ho cambiato praticamente tutto: 4 distribuzioni, due ventole, la RAM, il cabinet. Esasperato, ho sostituito il mio Athlon XP 2000+ con un Pentium 4 2800, portandomi dietro solo l'hard disk e la VGA. Stesse grane. Tolta la Radeon, usando la VGA Intel integrata sono spariti tutti i problemi, e da allora non ho più avuto un solo crash! Ho quindi aggiunto una GeForce 6200 a raffreddamento passivo, meno potente ma del tutto silenziosa, e finalmente ho un Linux che funziona come si deve.
Morale: non pensare che su Linux una scheda Ati sia "a posto" solo perchè funziona l'accelerazione 3D.
Al momento non rilevo nulla di strano, al primo problema, chiaro, agisco di conseguenza. Comunque grazie per il consiglio. ;) :fagiano:
I driver "ati" e "radeon" funzionano con AIGLX allo stesso modo ma i radeon sono + aggiornati mi pare e in 3d vanno meglio.
ma davvero? :confused:
mica lo sapevo :doh:
ekerazha
23-01-2007, 22:07
XGL come fluidità del compix è nettamente superiore ad aiglx dato che XGL è un server grafico a se stante ... anche se ancora nn ho capito perkè X continua a girare sotto BOH?
In realtà XGL è un fork di una vecchia versione di X.org e contiene anche molti bug ormai risolti da tempo in X.org. Quindi non solo non vedo perchè CompiZ dovrebbe essere più fluido su XGL rispetto a X.org >= 7.1 (più eventuali suoi moduli), ma oltretutto come hai fatto notare solitamente oltre ad XGL si fa girare "sotto" anche un "normale" server X portando ad ulteriore occupazione di risorse.
il vantaggio è che nn necessita di istruzioni apposite nei driver come accade per AiGLX
Perchè viene "emulato" dal server X (XGL) ciò che potrebbe essere appunto delegato (probabilmente con soluzioni appunto più efficienti) ai driver della scheda video.
masteryuri
28-01-2007, 19:03
Allora ti confermo quanto detto nel precedente post tranne l'opzione nella sezione device che è:
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "true"
Dovrebbe significare la stessa cosa comunque.
I driver "ati" e "radeon" funzionano con AIGLX allo stesso modo ma i radeon sono + aggiornati mi pare e in 3d vanno meglio.
Ciao, dunque ho provato compiz con i drivers "radeon", come da te consigliato, ma firefox rimane sempre scattoso.
Non so proprio che altro fare... penso che se non provvedo a cambiare scheda video non risolvo!
:cry:
zephyr83
28-01-2007, 19:31
Ciao, dunque ho provato compiz con i drivers "radeon", come da te consigliato, ma firefox rimane sempre scattoso.
Non so proprio che altro fare... penso che se non provvedo a cambiare scheda video non risolvo!
:cry:
fai come me, avevo una X600 pro 256 MB e l'ho cambiata cn una nvidia 6600 liscia da 128 MB usata presa su ebay a 29 euro (spedizione inclusa). Nn ho più problemi, aiglx e beryl vanno alla grande, nn rallenta e nn scatta niente e nn sfrutta mai il processore ma solo la gpu. Nn so se sfruttando la scheda su window cn i giochi la nvidia vada meglio della mia vecchia ati (ma penso di si, la x600 nn era granché) ma poco importa, ci gioco poco e su linux ci ho guadagnato tanto.
Ciao, dunque ho provato compiz con i drivers "radeon", come da te consigliato, ma firefox rimane sempre scattoso.
Non so proprio che altro fare... penso che se non provvedo a cambiare scheda video non risolvo!
:cry:
non disperare ma procedi per passi.
io ho AIGLX + Compiz + Radeon e vado abbastanza bene.
la mia scheda video è una ATI RADEON 9700Mobility
è importante che l'accelerazione 3D sia attiva!
lancia un
$glxinfo | grep direct
se leggi un bel no fai riferimento a questo post e dovresti risolvere i tuoi problemi :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15728363&postcount=20052
cmq sia vero che XGL è un fork di una vecchia versione di X.org e vero che appesantisce un pelo di piu rispetto a X.org ma hai il "vantaggio" di poter sfruttare l'accoppiata XGL + fglrx (driver proprietari ati) che sono (purtroppo) piu performanti dei driver radeon.
masteryuri
29-01-2007, 07:15
non disperare ma procedi per passi.
io ho AIGLX + Compiz + Radeon e vado abbastanza bene.
la mia scheda video è una ATI RADEON 9700Mobility
è importante che l'accelerazione 3D sia attiva!
lancia un
$glxinfo | grep direct
se leggi un bel no fai riferimento a questo post e dovresti risolvere i tuoi problemi :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15728363&postcount=20052
cmq sia vero che XGL è un fork di una vecchia versione di X.org e vero che appesantisce un pelo di piu rispetto a X.org ma hai il "vantaggio" di poter sfruttare l'accoppiata XGL + fglrx (driver proprietari ati) che sono (purtroppo) piu performanti dei driver radeon.
yuri@yuri-desktop:~$ glxinfo | grep rendering
libGL warning: 3D driver claims to not support visual 0x4b
direct rendering: Yes
A quanto pare è attiva, ma comunque risulta lento.
Conoscete una buona guida per usare XGL + fglrx come da te indicato?
Ciccio75
29-01-2007, 08:10
Ciao, dunque ho provato compiz con i drivers "radeon", come da te consigliato, ma firefox rimane sempre scattoso.
Non so proprio che altro fare... penso che se non provvedo a cambiare scheda video non risolvo!
:cry:
Cosa intendi per scattoso ??
E' strano a me gira fluido sia sulla 9800 che su una modestissima 9200 mobility che ho sul note. Hai verificato la sezione moduli di xorg ? Nel log di xorg ti da qualche messaggio strano??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.