View Full Version : hai una casa che vale 100.000euro? bene pagherai 1000euro in più di tasse
sempreio
22-01-2007, 07:02
Stangata anche sulla casa
Le prossime tasse sulla casa per Confedilizia. Cosa aspettarsi?
di Qualcosadidestra
Avete presente il proverbio sull'Epifania? Da oggi lo possiamo cambiare con "tutti i soldi porta via". Vi avevo già parlato della norma introdotta in finanziaria che prevede l'aggiunta dei redditi sulla prima casa andare a concorrere al reddito personale Irpef per il calcolo delle detrazioni.
Ieri, invece è uscito uno studio di Confedilizia che calcola l'aggravio per la revisione del catasto su base patrimoniale prevista dal governo con un collegato alla Finanziaria che tornerà all'esame della Camera a metà mese. Se la norma dovesse passare (cosa molto probabile), lo Stato e i Comuni incassernno 30 milioni di euro, ma ogni singolo contribuente pagherebbe da 1.000 a 2.500 euro in più. Chiaro, sono valori ancora provvisori e soggetti a verifiche, ma che danno bene l'idea di quali siano le reali intenzioni di un governo orientato a sinistra. Dopo aver fatto piangere i ricchi, anzi tutti con le tasse, ora si va a colpire il bene che 50 anni fa volevano espropriare: la casa. Ossia, il massimo indicatore del diritto alla proprietà in uno Stato democratico. Lo studio di Confedilizia fa un esempio chiaro. Un immobile «prima casa» di 100 metri quadrati ha attualmente un valore catastale di 100 mila euro e una rendita catastale di 1000 euro. L'Ici al 5 per mille dà una tassa di 397 euro con una detrazione di 103 euro. Ma con il nuovo catasto patrimoniale lo stesso immobile avrà un valore catastale di 300 mila euro, una rendita catastale di 3 mila euro e l'Ici al 5 per mille dà una tassa di 1.397 euro, con detrazione di 103 euro. La differenza di imposte dovute dal proprietario-contribuente è di 1000 euro in più.
Pensate che sia finita qui? No, con la variazione degli estimi catastali varieranno anche le imposte indirette (imposta del registro, imposte ipotecaria e catastale) e le imposte dirette (Irpef, Ires, Addizionali provinciali e regionali Irpef). Non dimenticando la ciliegina sulla torta: il tributo «per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente» applicato dalle Province come addizionale alla tassa/tariffa sui rifiuti solidi urbani. Altro che i 10 euro in più dati ai pensionati. Con una mano te ne danno 10 e con l'altra te ne levano mille.
ci vogliono spennare vivi e lil bello che le stangate maggiori arriveranno sulle seconde case
...e lil bello che le stangate maggiori arriveranno sulle seconde case
? Quindi?
Chevelle
22-01-2007, 08:15
Ho una casa di proprietà e non mi sembra giusto colpire pesantemente quello che con fatica si è riusiciti ad ottenere dopo anni e anni di sacrifici. Ma si rendono conto o no? :doh:
CoreDump
22-01-2007, 08:21
Ho una casa di proprietà e non mi sembra giusto colpire pesantemente quello che con fatica si è riusiciti ad ottenere dopo anni e anni di sacrifici. Ma si rendono conto o no? :doh:
Io non ho neanche quella e comunque sono d'accordo che tassare uno che si
fa 20 anni di mutuo per potersi permettere un appartamento in periferia ( quando
va bene :rolleyes: ) è sbagliato, che andassero a tassare tutti gli speculatori
che nel mercato immobiliare non mancano di certo :O
Ma è chiaro che l'aliquota ICI dovrà diminuire altrimenti i sindaci verranno impiccati dai cittadini stessi... :D
L'importante della revisione dei valori catastali, sarà che in caso di vendita le tasse si pagheranno sul valore effettivo (o quasi) dell'immobile.
tdi150cv
22-01-2007, 08:38
sempre i soliti lamentoni !
Ma lo fanno per noi no !?
Lo fanno per fornirci servizi migliori e per permetterci di rimanere in questa fantastica europa che tantissimo c'ha dato senza nulla toglierci ...
Insomma volete o no continuare a fare la spesa a rate ? :D
Premesso che la cosa mi fa rodere non poco il fegato visto che da un anno e mezzo ho acquistato la mia prima casa, da quel che ho capito, questa legge è stata fatta in modo particolare per quelle abitazioni (qui a Roma TUTTO IL CENTRO STORICO è così) che hanno un valore CATASTALE di 100.000 euro quando COMMERCIALMENTE ne valgono 700/800.000!
La mia che è 75mq e si trova in una zona abbastanza periferica, avendo il valore catastale dichiarato, molto vicino a quello commerciale, avrà una variazione di un 150/200 euro l'anno. Purtroppo non mi farà piacere tirar fuori quei soldi in più (vi assicuro che non è facile arrivare a fine mese), ma non è nemmeno giusto che gente con case mostruose al centro di Roma fino ad ora abbia pagato un decimo di quel che doveva...
sempreio
22-01-2007, 08:52
? Quindi?
Da balzello a tassa che rischia di assorbire anche più di un mese di lavoro degli italiani: è la storia dell’Ici, l’imposta comunale sugli immobili introdotta il 30 dicembre del ’92 con un apposito decreto legislativo. La casa, insomma, sembra in procinto di trasformarsi da esigenza primaria a bene di lusso. Per rendersene conto è sufficiente considerare gli ultimi dieci anni: dal ’95 al 2005 l’Ici è lievitata del 33% con uno sprint del gettito, passato da 7,5 a 9,9 miliardi.
A fare i calcoli è Confedilizia che ha stimato anche l’aggravio per la revisione del catasto su base patrimoniale prevista dal governo con un collegato alla Finanziaria che tornerà all’esame della Camera a metà mese. Il risultato potrebbe essere un gettito di 30 milioni in più e, sempre secondo Confedilizia, ogni singolo contribuente pagherebbe da 1.000 a 2.500 euro in più. Ipotesi forse limite ma che Confedilizia suffraga con l’evidenza dei numeri.
Questa volta ad aumentare non è l’aliquota applicata ma lo stesso «valore» dell’immobile. Il tutto a causa del collegato alla Finanziaria che, attacca Confedilizia, sancisce «il criterio di un catasto non reddituale come è in tutti i Paesi civili del mondo, ma patrimoniale». Da qui l’ipotesi di oltre 30 milioni di gettito aggiuntivo con cui si «consacra in via definitiva, il principio per cui i proprietari di casa devono pagare le imposte sulla base del valore dei loro beni» e non considerando quanto questi stessi «producono o possono produrre, come avviene in tutti gli altri settori». Quanto ai tributi non si arresta neppure l’ascesa di quello «ambientale» addizionale alla tariffa rifiuti (più 44,81%): 4,46% l’aliquota media per il 2006 contro il 4,43% del 2005. Sfogliando le tabelle in cui l’ufficio studi di Confedilizia ha simulato gli effetti della revisione degli estimi su base patrimoniale si scopre come una «prima casa» da 100 metri quadri triplicherebbe il valore catastale da 100 a 300mila euro con una rendita di 3mila euro contro le precedenti 1.000 e quindi un’Ici (5 per mille) di 1.397 euro (con una detrazione di 103 euro). A conti fatti l’aggravio di imposte è mille euro. Spesa più salata per la «seconda casa» (sempre 100 mq, 300mila euro di valore e 3mila euro di rendita): l’Ici al 7 per mille dà 2.100 euro; l’Irpef al 39% altri 1.560 euro per un totale di 3.660 euro, escluse addizionali Irpef. La differenza di imposte supera quindi 2.441 euro.
Senza contare cosa succederà, sempre per effetto della riforma degli estimi su base patrimoniale, sui principali tributi immobiliari in termini di gettito: imposte indirette (imposta del registro, imposte ipotecaria e catastale) dagli attuali 4,5 miliardi agli 11,3 miliardi; imposte dirette sugli immobili (Irpef, Ires, Addizionali provinciali e regionali Irpef) da 6,8 miliardi ai 13,3 miliardi; Ici dagli attuali 10 miliardi ai 30 miliardi di euro
guardatela dal lato positivo....
......hanno eliminato il problema della quarta settimana..........
.......creando quello della terza settimana.....
sempreio
22-01-2007, 08:56
Premesso che la cosa mi fa rodere non poco il fegato visto che da un anno e mezzo ho acquistato la mia prima casa, da quel che ho capito, questa legge è stata fatta in modo particolare per quelle abitazioni (qui a Roma TUTTO IL CENTRO STORICO è così) che hanno un valore CATASTALE di 100.000 euro quando COMMERCIALMENTE ne valgono 700/800.000!
La mia che è 75mq e si trova in una zona abbastanza periferica, avendo il valore catastale dichiarato, molto vicino a quello commerciale, avrà una variazione di un 150/200 euro l'anno. Purtroppo non mi farà piacere tirar fuori quei soldi in più (vi assicuro che non è facile arrivare a fine mese), ma non è nemmeno giusto che gente con case mostruose al centro di Roma fino ad ora abbia pagato un decimo di quel che doveva...
gli effetti non si avranno solo nei centri storici, anche qui al nord quasi tutte le case hanno il valore catastale dichiarato della metà del vaolre effettivo, il bello che anche se scoppiasse la bolla speculativa dell' immobile dopo tutte queste tasse, preima che gli estimi catastali siano rivisti dal governo fa tempo ad arrivare la terza guerra mondiale
p.s. se rivedono tutti gli estimi catastali tu non paghi più quei soldi che paghi oggi, altro che 100/150euro di aumento
il parlamento ha già varato una legge per la revisione degli estimi?
sempreio
22-01-2007, 08:59
Io non ho neanche quella e comunque sono d'accordo che tassare uno che si
fa 20 anni di mutuo per potersi permettere un appartamento in periferia ( quando
va bene :rolleyes: ) è sbagliato, che andassero a tassare tutti gli speculatori
che nel mercato immobiliare non mancano di certo :O
infatti, ma vi rendete conto che 1000euro in più all' anno sono 90 euro al mese oltre al mutuo, ma stiamo scherzando! e conseguentemente aumenteranno pure gli affitti
trallallero
22-01-2007, 09:00
stanno preparando la situazione per il prossimo slogan:
case popolari per tutti!
sempreio
22-01-2007, 09:01
il parlamento ha già varato una legge per la revisione degli estimi?
no, ma è da li che la finanziaria spera di puntare quindi o si fa li o non si fa proprio
A parte che devo ancora capire chi è che ritiene la PRIMA CASA UN REDDITO con il 90% quasi di proprietari è diventato un bene comune e stop.
Comunque ancora per la serie "facciamo piangere i ricchi" facendo pagare di più chi ha un attico in centro, poi alla fine chi piange è chi deve pagare 1000 Euro di ICI sulla PRIMA CASA che magari deve ancora pagare per 15 anni a 1000 Euro al mese.
E poi visto che anche le tasse sulla compravendita delle case schizzeranno verso l'alto, chi le pagherà e soprattutto a chi intaccheranno maggiormente il portafoglio, a chi compra la villa da 3.000.000 di Euro o all'operaio che fà il mutuo per l'appartamento da 150.000?
Vero "Anche i ricchi piangono" però i poveri piangono molto di più.
ANDIAMO AVANTI COSI'
sempreio
22-01-2007, 09:04
guardatela dal lato positivo....
......hanno eliminato il problema della quarta settimana..........
.......creando quello della terza settimana.....
però assume i precari della pubblica amministrazione e quindi 1+ 1 fa argentina :muro:
infatti, ma vi rendete conto che 1000euro in più all' anno sono 90 euro al mese oltre al mutuo, ma stiamo scherzando! e conseguentemente aumenteranno pure gli affitti
Vivo da solo
già son 5 anni che non faccio ferie ... e ho un buon stipendio... già son 5 anni che non faccio ferie ... causa conto che piange regolarmente!
penso che mi spingeranno a sposarmi per dividere le spese!
azzo!!!
è come nel ventennio!!!
LA TASSA SUGLI SCAPOLI!!!!!!!!!
A parte che devo ancora capire chi è che ritiene la PRIMA CASA UN REDDITO con il 90% quasi di proprietari
bhè in teoria puoi andare a dormire al dormitorio dei barboni pagato dalla caritas, la tua prima casa la affitti....
così sarebbe OK,
no??
Ah,
GOVERNO DI SINISTRA !!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
posso capire le seconde case....
ma le prime case :confused: :confused: :confused: dovrebbero esser esenti o comunque pesantemente tassate solo in base al reddito! :muro:
v10_star
22-01-2007, 09:17
ma esistono case che costano meno di 100.000 €?
(cuccia del cane a parte)
sempreio
22-01-2007, 09:19
Vivo da solo
già son 5 anni che non faccio ferie ... e ho un buon stipendio... già son 5 anni che non faccio ferie ... causa conto che piange regolarmente!
penso che mi spingeranno a sposarmi per dividere le spese!
azzo!!!
è come nel ventennio!!!
LA TASSA SUGLI SCAPOLI!!!!!!!!!
stai attento a non finire dalla padella alla brace, se ti lascia ti tocca mantenerla a vita qui in italia e anche se decidessi di convivere con le leggine che faranno sarà come essere sposati, meglio vivere sotto i ponti :rolleyes:
ma esistono case che costano meno di 100.000 €?
(cuccia del cane a parte)
NO!
almeno in provincia di PD VI e TV
NO!
un appartamento nuovo in paesetto a 20 km da un centro
60 mq (una cosa al limite della sopravvivenza astraci in tre!)
costa sui 120.000 !!!!!!!!
no, ma è da li che la finanziaria spera di puntare quindi o si fa li o non si fa proprio
boh la finanziaria è già stato approvata, boh mi sembra solo allarmismo destrorso :confused:
sempreio
22-01-2007, 09:22
ma esistono case che costano meno di 100.000 €?
(cuccia del cane a parte)
ma è un esempio :D se hai una casa che ha il vaolre catastale di 200000euro si rivaluterà ai prezzi di mercato o forse più
stai attento a non finire dalla padella alla brace, se ti lascia ti tocca mantenerla a vita qui in italia e anche se decidessi di convivere con le leggine che faranno sarà come essere sposati, meglio vivere sotto i ponti :rolleyes:
son li li per affittare e con i 900 eur di affitto mensile ricavati vivo da nababbo
in un qualche azzo di paese terzomondista in culo ai caimani....
una capanna di bambù a mantenerla al mese quanto costerà mai?? 20 euro??
riso pesce e frutta quanto ci spendo al mese? 100 eur ??
riscaldamento e vestiti spesa zero, automobile inesistente...
vita acontatto con la natura ....
camperò fino ai 55 anni, ma vivrò meglio che stare qui a farmi succhiare la vita tutti igiorni fino ai 75 anni :muro: :muro: :muro:
ma
sempreio
22-01-2007, 09:26
boh la finanziaria è già stato approvata, boh mi sembra solo allarmismo destrorso :confused:
neanche di fronte ai fatti riuscite ad essere obbiettivi ecco perchè o da una parte o dall' altra gli italiani vengono sempre inchiappettati, tutte le associazioni dei consumatori sono in allerta, quando si pagherà capirete e comunque la finanziaria è solo un programma di spesa programmata per l' anno successivo è ora che viene il bello e si deve attuare
stai attento a non finire dalla padella alla brace, se ti lascia ti tocca mantenerla a vita qui in italia e anche se decidessi di convivere con le leggine che faranno sarà come essere sposati, meglio vivere sotto i ponti :rolleyes:
se mi molla mi licenzio e faccio il barbone a spese dello stato e sue che mi deve passre gli alimenti!
conviene fare i nullatenenti!
si han più diritti!!
:muro: :muro: :muro:
e a renderci nullatenenti e senza diritti fan a gara i governi di QUALSIASI formazione politica....
tanto Tutti tolgono scuole, ospedali e pensioni, Tutti ti fotton soldi ...
chi più chi meno questa è l'unica differenza.
v10_star
22-01-2007, 09:29
quindi dire 100.000€ è come dire tutte a sto punto! [equità sociale e redistribuzione della ricchezza in primis, eh?] :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non se ne lasciano scappare una sti 4 ***** :muro:
mi sa tanto che tra un paio d'anni dirò ai miei: fate a meno di costruirvi l'altra casa, tenetevi questa... io dormo in macchina...
quindi dire 100.000€ è come dire tutte a sto punto! [equità sociale e redistribuzione della ricchezza in primis, eh?] :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non se ne lasciano scappare una sti 4 ***** :muro:
mi sa tanto che tra un paio d'anni dirò ai miei: fate a meno di costruirvi l'altra casa, tenetevi questa... io dormo in macchina...
guarda... da quando ho fatto la cagata di andare a viver da solo comprando casa ho FINITO di vestire decentemente, di uscire a locali, di fare ferie di qualsiasi tipo... girop con un'auto da 1000 euro etc etc e ho un buon stipendio!
cazzo! ...
è un incubo!!!
veramente è 'na roba da ricconi vivere da single in casa propria!!!
v10_star
22-01-2007, 09:41
guarda... da quando ho fatto la cagata di andare a viver da solo comprando casa ho FINITO di vestire decentemente, di uscire a locali, di fare ferie di qualsiasi tipo... girop con un'auto da 1000 euro etc etc e ho un buon stipendio!
cazzo! ...
è un incubo!!!
veramente è 'na roba da ricconi vivere da single in casa propria!!!
ti credo sulla parola: la vita a PD non costa poco...
comincio a concretizzare l'idea di sistemare il fienile di mio nonno e farci un appartamentino: la casa è enorme. Dici che se ne accorgano in comune? :D E se se ne accorgono, chiuderanno un occhio dato che il sindaco è amico di mio nonno? :sofico:
guarda... da quando ho fatto la cagata di andare a viver da solo comprando casa ho FINITO di vestire decentemente, di uscire a locali, di fare ferie di qualsiasi tipo... girop con un'auto da 1000 euro etc etc e ho un buon stipendio!
cazzo! ...
è un incubo!!!
veramente è 'na roba da ricconi vivere da single in casa propria!!!
Pensa un po' con moglie e figlio a carico :( (vabbè ti detraggono dalle tasse 60 euro al mese e sei ricco :O )
La prima casa non dovrebbe essere tassata, se ci vivi dentro. E' questa la cazzata
Invece di pesare sullo stato chiedendo la casa popolare, ti fai il culo rinunciando a molte cose e te la comperi. E loro la tassano.
Assurdità.
Ma da marzo finirò di pagare , dato che ho comperato casa in Slovenia.
Si pagano 100 euro all'anno di tasse (ici+immondizia) e stop. Il kW/h costa la metà. vedremo
tdi150cv
22-01-2007, 09:50
e conseguentemente aumenteranno pure gli affitti
be cosi' si trova la scusa di aumentare del doppio il canone d'affitto in rapporto all'aumento delle tasse ... del resto ... la scocciatura di perdere un paio d'ore a rifare i conti costa ...
Che governo geniale ! :D
Comunque sia la cosa piu' assurda e' che dopo una serie di clamorose stupidaggini ai danni dei ceti piu' miseri sono sempre gli stessi che non arrivavano nemmeno a meta' mese e devono far rate pure per la benzina ad essere comunque solidali ... :rotfl:
come dire ... avanti cosi' !
tdi150cv
22-01-2007, 09:51
La prima casa non dovrebbe essere tassata, se ci vivi dentro. E' questa la cazzata
Invece di pesare sullo stato chiedendo la casa popolare, ti fai il culo rinunciando a molte cose e te la comperi. E loro la tassano.
Assurdità.
Ma da marzo finirò di pagare , dato che ho comperato casa in Slovenia.
Si pagano 100 euro all'anno di tasse (ici+immondizia) e stop. Il kW/h costa la metà. vedremo
chissa' ... la prossima volta ci penserai due volte a votare prodi ! :D :D :D
son li li per affittare e con i 900 eur di affitto mensile ricavati vivo da nababbo
in un qualche azzo di paese terzomondista in culo ai caimani....
una capanna di bambù a mantenerla al mese quanto costerà mai?? 20 euro??
riso pesce e frutta quanto ci spendo al mese? 100 eur ??
riscaldamento e vestiti spesa zero, automobile inesistente...
vita acontatto con la natura ....
camperò fino ai 55 anni, ma vivrò meglio che stare qui a farmi succhiare la vita tutti igiorni fino ai 75 anni :muro: :muro: :muro:
ma
Mica male eheheheheh
Un conoscente di famiglia si è comperato una VILLA su spiaggia Brasiliana..alla folle cifra di 35.000€ :eek:
Dato che è in pensione....ha deciso saggiamente: 10 mesi li e due qui :D ...a breve toglie i due mesi e qua non torna più :sofico:
LO INVIDIO :cry:
EDIT ovviamente sul costo della vita...non c'è paragone campa assolutamente dignitosamente, non da nababbo...ma campa...qua neppure campà se può più :muro:
Senza Fili
22-01-2007, 09:56
son li li per affittare e con i 900 eur di affitto mensile ricavati vivo da nababbo
in un qualche azzo di paese terzomondista in culo ai caimani....
una capanna di bambù a mantenerla al mese quanto costerà mai?? 20 euro??
riso pesce e frutta quanto ci spendo al mese? 100 eur ??
riscaldamento e vestiti spesa zero, automobile inesistente...
vita acontatto con la natura ....
camperò fino ai 55 anni, ma vivrò meglio che stare qui a farmi succhiare la vita tutti igiorni fino ai 75 anni :muro: :muro: :muro:
ma
Si ma sai che dupalle...un conto è abitare in un posto sperduto per un breve periodo di riposo o starci in vacanza, un conto è viverci stabilmente, imho tempo due anni e si va in depressione...
FastFreddy
22-01-2007, 09:56
stanno preparando la situazione per il prossimo slogan:
case popolari per tutti...
...i tesserati
FastFreddy
22-01-2007, 09:58
ma esistono case che costano meno di 100.000 €?
(cuccia del cane a parte)
Se puoi trasferirti in un paesello di provincia nel centro/sud si...
Feric Jaggar
22-01-2007, 09:59
Ieri, invece è uscito uno studio di Confedilizia che calcola l'aggravio per la revisione del catasto su base patrimoniale prevista dal governo con un collegato alla Finanziaria che tornerà all'esame della Camera a metà mese. Se la norma dovesse passare (cosa molto probabile), lo Stato e i Comuni incassernno 30 milioni di euro, ma ogni singolo contribuente pagherebbe da 1.000 a 2.500 euro in più.
30 milioni di euro in più a fronte di 1000-2500 euro cadacranio in più? = 12.000-30.000 contribuenti
fonte? www.meladdettomiocuggino.com
lnessuno
22-01-2007, 10:00
buoni propositi 2007: fuori dall'italia al più presto.
sempreio
22-01-2007, 10:02
30 milioni di euro in più a fronte di 1000-2500 euro cadacranio in più? = 12.000-30.000 contribuenti
fonte? www.meladdettomiocuggino.com
è logico che è un errore 30milioni di euro, ma ormai lo sanno tutti che i giornalisti italiani non sanno padroneggiare le cifre grosse :D
v10_star
22-01-2007, 10:02
Se puoi trasferirti in un paesello di provincia nel centro/sud si...
Fedele al Veneto fino alla morte: piuttosto cambio Stato :)
chissa' ... la prossima volta ci penserai due volte a votare prodi ! :D :D :D
In verità ho votato per Bertinotti. :D
Ma se non ci fosse stato berlusconi, non avrei certo votato per questa sinistra.
Senza Fili
22-01-2007, 10:08
Se puoi trasferirti in un paesello di provincia nel centro/sud si...
In Umbria ad esempio ci sono paesi in cui a meno di 100.000 euro si trovano case nei centri storici...
30 milioni di euro in più a fronte di 1000-2500 euro cadacranio in più? = 12.000-30.000 contribuenti
fonte? www.meladdettomiocuggino.com
Secondo me questa revisione degli estimi colpirà veramente le regge dei centri storici con valori pari ad una cuccia per cani.
LuVi
e conseguentemente aumenteranno pure gli affitti
Non la farei così semplice, il mercato immobiliare, come ogni altro, si rifà alle leggi di domanda e offerta: se l'investimento immobiliare dovesse diventare più oneroso e meno redditizio, probabilmente molti proprietari sceglieranno di vendere le seconde case investendo i ricavi in altre forme ed aumentando l'offerta. Un aumento d'offerta a parità di domanda implica necessariamente una diminuzione dei prezzi.
E' una semplice ipotesi, potrebbe essere sbagliatissima, ma il succo del discorso non cambia, prevedere le dinamiche di mercato tralasciando variabili più o meno influenti mi pare un pò troppo semplicistico.
sempreio
22-01-2007, 10:16
prevedono relamente solo 30milioni in più di tasse sulla casa, ma il valore della casa peserà molto di più sull' irpef e da qui ne ricaveranno i benefici maggiori con un aggravio per il singolo da 1000 a 2500euro, altro che solo centri storici tanto per non sollevare un polverone, pagheranno tutti!
Bellissimo........
vivo da solo dal 1 gennaio....
la mia casa è stata valutata di 115000 euro...prima della ristrutturazione.......
se ora mi aumentano l'ici.........
per comprarla ho rinunciato, alla makkina, alla moto....
giro con uno spooter.....
nn sò + ke spese tagliare..........
ho 29 anni....secondo lo 'star system' dovrei girare i locali + in, divertirmi....
invece le mie finanze mi consentono al max 1 uscita al mese.... e sempre con un okkio ai prezzi..........
scusate lo sfogo..........
neanche di fronte ai fatti riuscite ad essere obbiettivi ecco perchè o da una parte o dall' altra gli italiani vengono sempre inchiappettati, tutte le associazioni dei consumatori sono in allerta, quando si pagherà capirete e comunque la finanziaria è solo un programma di spesa programmata per l' anno successivo è ora che viene il bello e si deve attuare
si certo quali fatti? la legge c'è? no avete frignato per le tasse aumentate qua la su giù intanto nella busta paga di gennaio la mia ragazza si è trovata 40 euro in più come mai?
Bellissimo........
vivo da solo dal 1 gennaio....
la mia casa è stata valutata di 115000 euro...prima della ristrutturazione.......
se ora mi aumentano l'ici.........
per comprarla ho rinunciato, alla makkina, alla moto....
giro con uno spooter.....
nn sò + ke spese tagliare..........
ho 29 anni....secondo lo 'star system' dovrei girare i locali + in, divertirmi....
invece le mie finanze mi consentono al max 1 uscita al mese.... e sempre con un okkio ai prezzi..........
scusate lo sfogo..........
tanto per curiosità...chi hai votato?
Si comincerà così, con quei 200 milioni in più nella casse dello Stato e, soprattutto, dei Comuni. La preda più facile, nella caccia all'evasione immobiliare, è rappresentata proprio da quelle tipologie immobiliari che nei fatti non dovrebbero più esistere: abitazioni ultrapopolari e rurali, categorie immaginate negli anni Trenta per case destinate a famiglie operaie e contadine a bassissimo reddito.
Il passaggio del Catasto ai Comuni, fissato al 1° novembre prossimo, avrà certamente un significato simbolico ed è sicuro che per i Comuni, più o meno direttamente investiti della gestione, scatterà la molla dell'impegno all'uso dei dati catastali per la riorganizzazione dell'imposizione tributaria immobiliare. Nella realtà gli strumenti ci sono già: con i commi 335 e 336 della Finanziaria 2005(si veda l'articolo sotto) e la possibilità di accedere gratuitamente alla banca dati catastale, già effettiva, i Comuni potrebbero partire da subito a recuperare le quote di evasione Ici. E le sperimentazioni attuate negli anni passati hanno dato ottimi frutti.
Tuttavia è ragionevole pensare che solo da novembre sarà immaginabile un'offensiva a largo raggio e, soprattutto, rapida. Una blitzkrieg per il recupero dell'evasione basata sulle tecnologie informatiche e sulla telematica che costringerà i contribuenti in malafede o semplicemente distratti a rientrare nei ranghi già nel 2008.
Il gettito
Si può ipotizzare che il passaggio di categoria conduca a un aumento delle rendite (non aggiornate) di almeno 313 milioni e che possano così entrare nelle casse comunali circa 179 milioni di Ici e 26 di Irpef. La differenza è giustificata dalla massiccia presenza media di abitazioni principali, sulle quali si applica un'aliquota Ici in genere più bassa e non si paga del tutto Irpef.
Non solo: a volte il passaggio di categoria crea sì un incremento dell'Ici ma solo sulla carta, perché la detrazione è talmente alta da "assorbire" anche gli aumenti. Come nel caso di Napoli (si veda la tabella a fondo pagina), dove la base imponibie, raddoppia ma, tratandosi di abitazione principale, la super detrazione di 155 euro azzera comunque l'imposta.
Le categorie da cambiare
Le unità immobiliari abitative, che con i 541mila uffici abitazioni arrivano a un totale di 31,2 milioni (il 58% del totale delle unità immobiliari in Italia), sono divise in dieci categorie, da A/1 (lusso) ad A/11 (case tipiche dei luoghi, come i trulli), passando appunto per gli uffici (A/10). Si tratta di categorie certo obsolete ma che rispondono a requisiti e caratteristiche abbastanza precise, che per le A/5 e le A/6 (si veda l'articolo qui sotto) sono evidentemente inesistenti. Quanti italiani vivono (magari anche solo occasionalmente) senza bagno in casa? Anche escludendo quelle famiglie che hanno abbandonato a se stesse alcune vecchie catapecchie rurali destinate ai braccianti, la stragrande maggioranza di quei 2,2 milioni di unità è stata rimessa a posto, per abitarci o andarci in vacanza, soprattutto nei centri medio-grandi.
Ma, naturalmente, se a ricordarsi di procurarsi il titolo abilitativo per fare i lavori (Dia o concessione) sono stati in molti, pochissimi si sono ricordati invece di comunicare la variazione al Catasto. Mantenendo così vecchia categoria e rendita. Insieme, ovviamente, alle vecchie tasse.
Far emergere questa cospicua sacca di evasione non sarà difficile: un'azione a tappeto dei Comuni, che da novembre consentirà anche di accelerare la procedura un po' farraginosa della Finanziaria 2005, è facilmente ipotizzabile. E anche in campagna, pur in assenza di segnalazioni al municipio, sarà facile recuperare gli immobili che hanno perso i connotati delle A/6.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2007/01/sfossati_220107_casa_200_milioni.shtml?uuid=c4e3faca-a9ec-11db-9554-00000e25108c&DocRulesView=Libero
Aloa
P.s. SAREBBERO ..DOVREBBERO.....POTREBBERO,.....!!!
tanto per curiosità...chi hai votato?
guarda il mio era uno sfogo....nn un'accusa
cmq io ho votato Berlusconi, in quanto mi ritrovo nella 'sinistra'....
La prima casa non dovrebbe essere tassata, se ci vivi dentro. E' questa la cazzata[CUT]
dipende.
Se mi parli di una famiglia con un reddito normale che vive in un appartamento normale ok, ma se la tua unica casa è una villetta in centro di 2 piani, 400 mq e giardino è giusto che paghi anche se ci vivi e non hai altri immobili.
sempreio
22-01-2007, 10:38
si certo quali fatti? la legge c'è? no avete frignato per le tasse aumentate qua la su giù intanto nella busta paga di gennaio la mia ragazza si è trovata 40 euro in più come mai?
in che settore lavora la tua ragazza?
Northern Antarctica
22-01-2007, 10:40
Stangata anche sulla casa
Le prossime tasse sulla casa per Confedilizia. Cosa aspettarsi?
di Qualcosadidestra
Avete presente il proverbio sull'Epifania? Da oggi lo possiamo cambiare con "tutti i soldi porta via". Vi avevo già parlato della norma introdotta in finanziaria che prevede l'aggiunta dei redditi sulla prima casa andare a concorrere al reddito personale Irpef per il calcolo delle detrazioni.
Ieri, invece è uscito uno studio di Confedilizia che calcola l'aggravio per la revisione del catasto su base patrimoniale prevista dal governo con un collegato alla Finanziaria che tornerà all'esame della Camera a metà mese. Se la norma dovesse passare (cosa molto probabile), lo Stato e i Comuni incassernno 30 milioni di euro, ma ogni singolo contribuente pagherebbe da 1.000 a 2.500 euro in più. Chiaro, sono valori ancora provvisori e soggetti a verifiche, ma che danno bene l'idea di quali siano le reali intenzioni di un governo orientato a sinistra. Dopo aver fatto piangere i ricchi, anzi tutti con le tasse, ora si va a colpire il bene che 50 anni fa volevano espropriare: la casa. Ossia, il massimo indicatore del diritto alla proprietà in uno Stato democratico. Lo studio di Confedilizia fa un esempio chiaro. Un immobile «prima casa» di 100 metri quadrati ha attualmente un valore catastale di 100 mila euro e una rendita catastale di 1000 euro. L'Ici al 5 per mille dà una tassa di 397 euro con una detrazione di 103 euro. Ma con il nuovo catasto patrimoniale lo stesso immobile avrà un valore catastale di 300 mila euro, una rendita catastale di 3 mila euro e l'Ici al 5 per mille dà una tassa di 1.397 euro, con detrazione di 103 euro. La differenza di imposte dovute dal proprietario-contribuente è di 1000 euro in più.
Pensate che sia finita qui? No, con la variazione degli estimi catastali varieranno anche le imposte indirette (imposta del registro, imposte ipotecaria e catastale) e le imposte dirette (Irpef, Ires, Addizionali provinciali e regionali Irpef). Non dimenticando la ciliegina sulla torta: il tributo «per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente» applicato dalle Province come addizionale alla tassa/tariffa sui rifiuti solidi urbani. Altro che i 10 euro in più dati ai pensionati. Con una mano te ne danno 10 e con l'altra te ne levano mille.
ci vogliono spennare vivi e lil bello che le stangate maggiori arriveranno sulle seconde case
Tutto dipende come verrà effettuata la revisione degli estimi catastali. Se colpirà situazioni come modificare da A4 ad A2 (o A1) l'accatastamento di un appartamento di 200 mq (o di 50, in fondo non dipende dalla metratura) ai Parioli o a Piazza di Spagna, oppure rivedere l'accatastamento del fienile / tabià fatto coi soldi della Regione e trasformato in villa, allora una revisione in questo senso ci potrebbe anche stare: naturalmente uno si aspetta che l'appartamento A4 a Corviale o al Trullo rimanga A4.
Se invece si aumenta tutto e basta, ovviamente non sono assolutamente d'accordo con una manovra del genere.
Bellissimo........
vivo da solo dal 1 gennaio....
la mia casa è stata valutata di 115000 euro...prima della ristrutturazione.......
se ora mi aumentano l'ici.........
per comprarla ho rinunciato, alla makkina, alla moto....
giro con uno spooter.....
nn sò + ke spese tagliare..........
ho 29 anni....secondo lo 'star system' dovrei girare i locali + in, divertirmi....
invece le mie finanze mi consentono al max 1 uscita al mese.... e sempre con un okkio ai prezzi..........
scusate lo sfogo..........
capisco perfettamente ...
:muro: :muro: :muro: :muro:
la tentazione di espatriare è forte...
quella di far espatriare qualunque amministratore pubblico in carica presente o passata ancora di più!
Tutto dipende come verrà effettuata la revisione degli estimi catastali. Se colpirà situazioni come modificare da A4 ad A2 (o A1) l'accatastamento di un appartamento di 200 mq (o di 50, in fondo non dipende dalla metratura) ai Parioli o a Piazza di Spagna, oppure rivedere l'accatastamento del fienile / tabià fatto coi soldi della Regione e trasformato in villa, allora una revisione in questo senso ci potrebbe anche stare: naturalmente uno si aspetta che l'appartamento A4 a Corviale o al Trullo rimanga A4.
Se invece si aumenta tutto e basta, ovviamente non sono assolutamente d'accordo con una manovra del genere.
.
Non vedo perchè il mio appartamento fuori città debba avere una rendita catastale superiore a uno analogo in centro nonostante costi la metà .
Ho una casa di proprietà e non mi sembra giusto colpire pesantemente quello che con fatica si è riusiciti ad ottenere dopo anni e anni di sacrifici. Ma si rendono conto o no? :doh:
già
capisco perfettamente ...
:muro: :muro: :muro: :muro:
la tentazione di espatriare è forte...
quella di far espatriare qualunque amministratore pubblico in carica presente o passata ancora di più!
ho perso fiducia nella politica....
vedo i politici sempre + staccati dalla realtà quotidiana...
nn è possibile ke si senta ripetere crisi, crisi, tiriamo la cinghia...
poi noi gente comune abbiamo la 'crisi della 4 settimana'...mentre i 'potenti' sempre + privilegi, auto blu....
scusate l'OT....
Northern Antarctica
22-01-2007, 11:16
.
Non vedo perchè il mio appartamento fuori città debba avere una rendita catastale superiore a uno analogo in centro nonostante costi la metà .
A parità di metratura (che so, 100 mq) e di categoria (diciamo A3), la rendita catastale di un appartamento in centro è superiore a quella in periferia.
Infatti, oltre ai due parametri di cui sopra, il valore catastale è dato dalla cosiddetta "classe", che, all'interno di una stessa categoria, suddivide gli immobili a seconda delle finiture, dei servizi e soprattutto della loro posizione.
Pertanto, se l'accatastamento dell'appartamento in centro è stato fatto correttamente, quello in periferia ha una rendita catastale inferiore.
Se poi l'appartamento al centro è stato accatastato decenni fa in un certo modo, come ultra-popolare anche se si tratta di una palazzina del '700 di enorme valore, allora in periferia paghi di più!!!
La riforma dovrebbe procedere al risanamento di queste cose, ferme ormai da secoli (se non sbaglio a Trieste è ancora in vigore il cosiddetto "Catasto Austro-Ungarico", che la dice lunga sulla sua "attualità"), e non all'aumento generalizzato (di attuazione sicuramente più rapida ma meno equo).
ho perso fiducia nella politica....
vedo i politici sempre + staccati dalla realtà quotidiana...
nn è possibile ke si senta ripetere crisi, crisi, tiriamo la cinghia...
poi noi gente comune abbiamo la 'crisi della 4 settimana'...mentre i 'potenti' sempre + privilegi, auto blu....
scusate l'OT....
Non sei il solo...purtroppo loro dell'Italia non sanno nulla è questo il dramma...hai voglia a dire la democrazia, sono i nostri rappresentanti (alla camera)..tutta fuffa!!!!
Poi mi piace il capo dello Stato che mi fa il trattatino sull'unità d'Italia....
Garibaldi ci colpa :D :D :D
in che settore lavora la tua ragazza?
è statale
Feric Jaggar
22-01-2007, 11:20
Secondo me questa revisione degli estimi colpirà veramente le regge dei centri storici con valori pari ad una cuccia per cani.
LuVi
Allora; la revisione si può fare in due modi:
1. revisione a pioggia; si cambia d'ufficio, elevandola di uno o più step, la categoria catastale di tutti quegli immobili che sorgono in una determinata zona. Le ingiustizie anzichè ridursi si moltiplicano. Perchè si continuerebbe a prescindere dall'effettiva situazione degli immobili.
2. Si procede in modo analitico, così come è avvenuto per la lotta all'evasione ICI, dove sono stati mandati rilevatori in tutti gli immobili, al fine di scovare gli evasori totali e determinare con precisione le superfici per la tassazione. In questo caso però ci vogliono parecchi anni (perchè non si tratta solo di misurare la superficie, si tratta di determinare la reale categoria catastale dell'immobile in base a vari parametri, e non lo può fare un esattore a tempo determinato, ci vuole un geometra che faccia un simulacro di perizia come si fa per le vendite all'incanto), e poi inevitabilmente devono essere previste procedure di appello e conciliazione.
SECONDO ME - poi appunto anche il mio è il parere del cuggino - opereranno nel secondo modo, cominciando dalle situazioni più macroscopiche. Che già da sole determineranno un sostanzioso aumento del gettito, tra l'altro nel plauso generale. Se davvero si pensasse di operare nel primo modo, non so quante giunte comunali si salverebbero alle successive elezioni.
lnessuno
22-01-2007, 11:23
Secondo me questa revisione degli estimi colpirà veramente le regge dei centri storici con valori pari ad una cuccia per cani.
LuVi
se colpisce solo loro allora siamo salvi! :)
Northern Antarctica
22-01-2007, 11:24
Allora; la revisione si può fare in due modi:
1. revisione a pioggia; si cambia d'ufficio, elevandola di uno o più step, la categoria catastale di tutti quegli immobili che sorgono in una determinata zona. Le ingiustizie anzichè ridursi si moltiplicano. Perchè si continuerebbe a prescindere dall'effettiva situazione degli immobili.
2. Si procede in modo analitico, così come è avvenuto per la lotta all'evasione ICI, dove sono stati mandati rilevatori in tutti gli immobili, al fine di scovare gli evasori totali e determinare con precisione le superfici per la tassazione. In questo caso però ci vogliono parecchi anni (perchè non si tratta solo di misurare la superficie, si tratta di determinare la reale categoria catastale dell'immobile in base a vari parametri, e non lo può fare un esattore a tempo determinato, ci vuole un geometra che faccia un simulacro di perizia come si fa per le vendite all'incanto), e poi inevitabilmente devono essere previste procedure di appello e conciliazione.
SECONDO ME - poi appunto anche il mio è il parere del cuggino - opereranno nel secondo modo, cominciando dalle situazioni più macroscopiche. Che già da sole determineranno un sostanzioso aumento del gettito, tra l'altro nel plauso generale. Se davvero si pensasse di operare nel primo modo, non so quante giunte comunali si salverebbero alle successive elezioni.
Il fatto è che il primo sistema è più semplice e rapido: tutte le riforme del catasto proposte sino ad oggi erano ovviamente basate sul secondo.
Ma se si volessero avere soldi "freschi" subito... vabbé, non voglio fasciarmi la testa prima di essermela rotta :p
A parità di metratura (che so, 100 mq) e di categoria (diciamo A3), la rendita catastale di un appartamento in centro è superiore a quella in periferia.
Infatti, oltre ai due parametri di cui sopra, il valore catastale è dato dalla cosiddetta "classe", che, all'interno di una stessa categoria, suddivide gli immobili a seconda delle finiture, dei servizi e soprattutto della loro posizione.
Pertanto, se l'accatastamento dell'appartamento in centro è stato fatto correttamente , quello in periferia ha una rendita catastale inferiore.
Se poi l'appartamento al centro è stato accatastato decenni fa in un certo modo , come ultra-popolare anche se si tratta di una palazzina del '700 di enorme valore, allora in periferia paghi di più!!!
La riforma dovrebbe procedere al risanamento di queste cose , ferme ormai da secoli (se non sbaglio a Trieste è ancora in vigore il cosiddetto "Catasto Austro-Ungarico", che la dice lunga sulla sua "attualità"), e non all'aumento generalizzato (di attuazione sicuramente più rapida ma meno equo).
:O
:sperem:
dantes76
22-01-2007, 11:35
Stangata anche sulla casa
Le prossime tasse sulla casa per Confedilizia. Cosa aspettarsi?
di Qualcosadidestra
Avete presente il proverbio sull'Epifania? Da oggi lo possiamo cambiare con "tutti i soldi porta via". Vi avevo già parlato della norma introdotta in finanziaria che prevede l'aggiunta dei redditi sulla prima casa andare a concorrere al reddito personale Irpef per il calcolo delle detrazioni.
Ieri, invece è uscito uno studio di Confedilizia che calcola l'aggravio per la revisione del catasto su base patrimoniale prevista dal governo con un collegato alla Finanziaria che tornerà all'esame della Camera a metà mese. Se la norma dovesse passare (cosa molto probabile), lo Stato e i Comuni incassernno 30 milioni di euro, ma ogni singolo contribuente pagherebbe da 1.000 a 2.500 euro in più. Chiaro, sono valori ancora provvisori e soggetti a verifiche, ma che danno bene l'idea di quali siano le reali intenzioni di un governo orientato a sinistra. Dopo aver fatto piangere i ricchi, anzi tutti con le tasse, ora si va a colpire il bene che 50 anni fa volevano espropriare: la casa. Ossia, il massimo indicatore del diritto alla proprietà in uno Stato democratico. Lo studio di Confedilizia fa un esempio chiaro. Un immobile «prima casa» di 100 metri quadrati ha attualmente un valore catastale di 100 mila euro e una rendita catastale di 1000 euro. L'Ici al 5 per mille dà una tassa di 397 euro con una detrazione di 103 euro. Ma con il nuovo catasto patrimoniale lo stesso immobile avrà un valore catastale di 300 mila euro, una rendita catastale di 3 mila euro e l'Ici al 5 per mille dà una tassa di 1.397 euro, con detrazione di 103 euro. La differenza di imposte dovute dal proprietario-contribuente è di 1000 euro in più.
Pensate che sia finita qui? No, con la variazione degli estimi catastali varieranno anche le imposte indirette (imposta del registro, imposte ipotecaria e catastale) e le imposte dirette (Irpef, Ires, Addizionali provinciali e regionali Irpef). Non dimenticando la ciliegina sulla torta: il tributo «per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente» applicato dalle Province come addizionale alla tassa/tariffa sui rifiuti solidi urbani. Altro che i 10 euro in più dati ai pensionati. Con una mano te ne danno 10 e con l'altra te ne levano mille.
ci vogliono spennare vivi e lil bello che le stangate maggiori arriveranno sulle seconde case
sono tasse che variano da regione a regione..da prov a prov da comune a comune... non capisco come si possa dire 1000€ in piu'....
Il mio comune amm dal cdx fra il 2002 e 2003 ha fatto i salassi,(strano perche qualcuno ha tagliato le tasse) con l'ici, e con la spazzatura... che faccio chiamo silvio o chiamo quellididestra?
sempreio
22-01-2007, 12:11
è statale
e allora è logico, l' aumento per gli statali c' è stato, per gli statali l' aumento c' è sempre :D
trallallero
22-01-2007, 12:24
http://www.colimo.org/
io non posso vederlo da qui ma immagino parli di signoraggio ;)
zerothehero
22-01-2007, 12:24
Stangata anche sulla casa
Le prossime tasse sulla casa per Confedilizia. Cosa aspettarsi?
ci vogliono spennare vivi e lil bello che le stangate maggiori arriveranno sulle seconde case
Si vedrà che fare, in molti scaricheranno le maggiori tasse sugli affitti :fagiano: si paga già una marea di tasse..un aumento ulteriore diventa insostenibile.
Tutto per che cosa?
Per finanziare l'enorme spese pubblica...francamente tra tasse, irpef, ici e minchiate belle, passa la voglia persino di lavorare per poi avere una pensione miserabile e immobili che lo stato ipertassa.
:doh: :doh:
prodi è meglio che si ritiri a fare il "professore" a bologna
zerothehero
22-01-2007, 12:29
guardatela dal lato positivo....
......hanno eliminato il problema della quarta settimana..........
.......creando quello della terza settimana.....
I "rossi" non si lamentino con i "ladri-borghesi" quando poi gli affitti schizzano sull'alto..perchè una cosa è matematica..ogni aggravvio richiesto da questo stato rapace, finirà su coloro che necessitano di affittare una casa, non certo sul proprietario.
Non ci si incazzi con i proprietari, dopo...anche quando preferiscono lasciare sfitta una casa, per paura di non poterla più riavere nelle disponibiltà (causa legislazione sugli sfratti bizzarra in ITalia).
zerothehero
22-01-2007, 12:33
ma esistono case che costano meno di 100.000 €?
(cuccia del cane a parte)
Qui a Milano, forse un monolocale da ristrutturare.. :asd:
Non sono bastati 40 mld di euro di finanziaria + 33.8mld di entrate fiscali in più?
:confused:
Quando finisce la cosidetta "redistribuzione"? (cioè il rastrellamento dei soldini dei contribuenti)?
Prodi, pietà.. :cry: :p
trallallero
22-01-2007, 12:35
Qui a Milano, forse un monolocale da ristrutturare.. :asd:
per non parlare delle cascine! :O
trallallero
22-01-2007, 12:35
Non solo, parla anche di diritti sulla grafica dell'euro e sulla suddivisione dell'azionariato della BCE, nonchè dell'innegabile realtà che il debito pubblico ha, in buona parte, travasato denaro dalle nostre tasche a quelle dei banchieri e questo, come ho più volte osservato in passato, giustificherebbe l'estrema attenzione delle banche estere verso i nostri istituti di credito.
P.S. Tieni presente il fatto che quanto si può trovare sul sito che ho segnalato non ha formato le mie opinioni in proposito, esse si erano già formate seguendo altre strade e quanto letto su quel sito ne ha rappresentato una sorta di "prova del nove".
ok, leggeró :)
:doh: :doh:
prodi è meglio che si ritiri a fare il "professore" a bologna
se lo riprendono??
davvero??
non lusingare milioni di persone a vuoto!
zerothehero
22-01-2007, 12:40
per non parlare delle cascine! :O
In questo stato mi sta passando la voglia persino di lavorare e lavoro da poco più di un mese :asd: ...mi tolgono già un 30% da uno stipendiucolo miserrimo di 1200euro, adesso mi ipertassano gli immobili..ma chi minchia me lo fa fare?
Tanto se non lavoro, mi sa che mi piglio la stessa pensione di chi non ha mai fatto un giorno di lavoro..sui 6-700 euro al mese o giù di lì (con il metodo contributivo)
Se investi in borsa devi pagare un 20% (dal 12,5%), se investi nel mattone vieni massacrato di tasse con la prospettiva della revisione catastale (non era solo sulla fascia B degli immobili) e delle varie addizionali.. :confused:
Chiedo questo: vale la pena di impegnarsi e farsi il culo in Italia?
Vorrei che qualcuno mi rispondesse, non è una domanda retorica :stordita:
Mi sa di no. :confused: ..
zerothehero
22-01-2007, 12:44
per non parlare delle cascine! :O
Le cascine non hanno prezzo. :help:
Sto cercando un immobile per farci un negozietto per mio fratello ( bravissimo falegname e liutaio) e per 150mq mi chiedono 200000 euro in contanti e sono "serafici" :D
C'è la revisione pure sui negozi, Prodi? :sbonk:
sempreio
22-01-2007, 12:44
In questo stato mi sta passando la voglia persino di lavorare e lavoro da poco più di un mese :asd: ...mi tolgono già un 30% da uno stipendiucolo miserrimo di 1200euro, adesso mi ipertassano gli immobili..ma chi minchia me lo fa fare?
Tanto se non lavoro, mi sa che mi piglio la stessa pensione di chi non ha mai fatto un giorno di lavoro..sui 6-700 euro al mese o giù di lì (con il metodo contributivo)
Se investi in borsa devi pagare un 20% (dal 12,5%), se investi nel mattone vieni massacrato di tasse con la prospettiva della revisione catastale (non era solo sulla fascia B degli immobili) e delle varie addizionali.. :confused:
Chiedo questo: vale la pena di impegnarsi e farsi il culo in Italia?
Vorrei che qualcuno mi rispondesse, non è una domanda retorica :stordita:
Mi sa di no. :confused: ..
assolutamente non ne vale la pena, se hai 4 soldi ti conviene investirli in brasile o in qualche buona società qui ormai decadiamo di giorno in giorno
benissimo, sarò costretto a delocalizzare la produzione ancora più a est per potermi permettere le mie ville, tanto è quello che vogliono.
zerothehero
22-01-2007, 12:49
La prima casa non dovrebbe essere tassata, se ci vivi dentro. E' questa la cazzata
Invece di pesare sullo stato chiedendo la casa popolare, ti fai il culo rinunciando a molte cose e te la comperi. E loro la tassano.
Assurdità.
Ma da marzo finirò di pagare , dato che ho comperato casa in Slovenia.
Si pagano 100 euro all'anno di tasse (ici+immondizia) e stop. Il kW/h costa la metà. vedremo
Oramai in Slovenia conviene farci pure la spesa e la benzina.. :doh:
trallallero
22-01-2007, 12:50
In questo stato mi sta passando la voglia persino di lavorare e lavoro da poco più di un mese :asd: ...mi tolgono già un 30% da uno stipendiucolo miserrimo di 1200euro, adesso mi ipertassano gli immobili..ma chi minchia me lo fa fare?
Tanto se non lavoro, mi sa che mi piglio la stessa pensione di chi non ha mai fatto un giorno di lavoro..sui 6-700 euro al mese o giù di lì (con il metodo contributivo)
Se investi in borsa devi pagare un 20% (dal 12,5%), se investi nel mattone vieni massacrato di tasse con la prospettiva della revisione catastale (non era solo sulla fascia B degli immobili) e delle varie addizionali.. :confused:
Chiedo questo: vale la pena di impegnarsi e farsi il culo in Italia?
Mi sa di no. :confused: ..
come ti capisco! :rolleyes:
mia madre (oltre al commercialista) sta cercando di convincermi a non vendere casa, ma perché ? chiedo! perché devo possedere un qualcosa che mi procura solo uscite altissime ? perché devo possedere un qualcosa che mi puó essere portato via senza se e senza ma nel caso in cui io non riesca a pagare le altissime tasse fino all'ultimo centesimo ? siamo arrivati a questo (e i napoletani lo hanno capito da anni), meglio non possedere niente cosí non ti possono portare via niente!
Ed é meglio che io taccia perché mi sta venendo un'irresistibile voglia di ... maró che voglia di ... sto zitto va! :O
trallallero
22-01-2007, 12:51
Le cascine non hanno prezzo. :help:
Sto cercando un immobile per farci un negozietto per mio fratello ( bravissimo falegname e liutaio) e per 150mq mi chiedono 200000 euro in contanti e sono "serafici" :D
C'è la revisione pure sui negozi, Prodi? :sbonk:
ORMAI C'É IL LEASING ALLE POSTE! :stordita:
zerothehero
22-01-2007, 12:51
se mi molla mi licenzio e faccio il barbone a spese dello stato e sue che mi deve passre gli alimenti!
conviene fare i nullatenenti!
si han più diritti!!
:muro: :muro: :muro:
e a renderci nullatenenti e senza diritti fan a gara i governi di QUALSIASI formazione politica....
tanto Tutti tolgono scuole, ospedali e pensioni, Tutti ti fotton soldi ...
chi più chi meno questa è l'unica differenza.
Ci sto pensando anch'io...basta mi licenzio... :Perfido: tanto quando sarò vecchio lo stato mi passerà la pensione, uguale a quella che avrei lavorando per 35-40 anni :Prrr:
come ti capisco! :rolleyes:
mia madre (oltre al commercialista) sta cercando di convincermi a non vendere casa, ma perché ? chiedo! perché devo possedere un qualcosa che mi procura solo uscite altissime ? perché devo possedere un qualcosa che mi puó essere portato via senza se e senza ma nel caso in cui io non riesca a pagare le altissime tasse fino all'ultimo centesimo ? siamo arrivati a questo (e i napoletani lo hanno capito da anni), meglio non possedere niente cosí non ti possono portare via niente!
Ed é meglio che io taccia perché mi sta venendo un'irresistibile voglia di ... maró che voglia di ... sto zitto va! :O
Bravo :)
Vendi a me, e poi io te l'affitto, così stai meglio :)
Ed anche il forum :)
LuVi
lnessuno
22-01-2007, 13:07
Bravo :)
Vendi a me, e poi io te l'affitto, così stai meglio :)
Ed anche il forum :)
LuVi
lol ma fai una donazione al governo visto che ti piace regalargli soldi no? :D
zerothehero
22-01-2007, 13:10
come ti capisco! :rolleyes:
mia madre (oltre al commercialista) sta cercando di convincermi a non vendere casa, ma perché ? chiedo! perché devo possedere un qualcosa che mi procura solo uscite altissime ? perché devo possedere un qualcosa che mi puó essere portato via senza se e senza ma nel caso in cui io non riesca a pagare le altissime tasse fino all'ultimo centesimo ? siamo arrivati a questo (e i napoletani lo hanno capito da anni), meglio non possedere niente cosí non ti possono portare via niente!
Ed é meglio che io taccia perché mi sta venendo un'irresistibile voglia di ... maró che voglia di ... sto zitto va! :O
In ITalia ci vorrebbe una tutela costituzionale contro la rapacità economica dello Stato, c'è un limite a tutto e questo limite sta per essere sorpassato, manco fossimo in Svezia..poi davvero non conviene più impegnarsi per produrre e lavorare.
Mi farò mantenere dallo stato, se è questo che vogliono.. :Prrr:
E poi, sempre se è questo che vogliono, si vedrà di vendersi la seconda casa, e di investire in qualche piazza finanziaria estera.
ma esistono case che costano meno di 100.000 €?
(cuccia del cane a parte)
Non piangere, ma qui a Napoli, in certe zone il POSTO AUTO NEL PARCO, NON COPERTO (quindi un appezzamento di asfalto di 2 metri per 5 se va bene) costa 50000 euro!!!
come ti capisco! :rolleyes:
mia madre (oltre al commercialista) sta cercando di convincermi a non vendere casa, ma perché ? chiedo! perché devo possedere un qualcosa che mi procura solo uscite altissime ? perché devo possedere un qualcosa che mi puó essere portato via senza se e senza ma nel caso in cui io non riesca a pagare le altissime tasse fino all'ultimo centesimo ? siamo arrivati a questo (e i napoletani lo hanno capito da anni), meglio non possedere niente cosí non ti possono portare via niente!
Ed é meglio che io taccia perché mi sta venendo un'irresistibile voglia di ... maró che voglia di ... sto zitto va! :O
si bravo vai a dare 700/800 a qualche strozzino...
In verità ho votato per Bertinotti. :D
Ma se non ci fosse stato berlusconi, non avrei certo votato per questa sinistra.
E' questo il problema, IMHO. Molti hanno votato csx o non hanno votato cdx, per l'odio contro Berlusconi... Ma cosa vi ha fatto? Bisogna guardare i programmi. Ormai sappiamo che chiuque vada al potere si fa i fatti suoi, in primis... Ma se facendosi i fatti suoi fa anche qualcosa di buono, perchè non votarlo?
Non piangere, ma qui a Napoli, in certe zone il POSTO AUTO NEL PARCO, NON COPERTO (quindi un appezzamento di asfalto di 2 metri per 5 se va bene) costa 50000 euro!!!
hai l'auto visto che hai il parcheggio? si e allora paga
non hai un euro 4 perchè non te la puoi permettere? no? allora paga lo stesso
i soldi che risparmi non acquistando un auto nuova li investi in una casa per la tua famiglia? paga altre tasse.
:D
dio che santo ma che ragionamenti disgustosi, cristo santo ma se grazie a lui i più grandi truffatori e corruttori d'italia non andranno in galera... denunciare un torto subito è sostanzialmente inutile... e poi mi spiegate cosa cavolo ha fatto in 5 anni da rivolerlo a tutti i costi?
dio che santo ma che ragionamenti disgustosi, cristo santo ma se grazie a lui i più grandi truffatori e corruttori d'italia non andranno in galera... denunciare un torto subito è sostanzialmente inutile... e poi mi spiegate cosa cavolo ha fatto in 5 anni da rivolerlo a tutti i costi?
lui chi?
trallallero
22-01-2007, 13:45
si bravo vai a dare 700/800 a qualche strozzino...
:mbe:
sempreio
22-01-2007, 13:46
dio che santo ma che ragionamenti disgustosi, cristo santo ma se grazie a lui i più grandi truffatori e corruttori d'italia non andranno in galera... denunciare un torto subito è sostanzialmente inutile... e poi mi spiegate cosa cavolo ha fatto in 5 anni da rivolerlo a tutti i costi?
ma chi è qui dentro che vuole più berlusconi?vogliono solo un pò di sano liberalismo, ormai vi stà bene pagare tasse su tasse, fra poco per farvi stare buoni vi diranno che vi aumenteranno la paga di 1000euro al mese e di nascosto imbucheranno la tassa di 15000euro all' anno per ogni lavoratore, non capisci che abbiamo un potere d' acquisto da terzo mondo? proprio ieri sera su tg1 speciale facevano vedere come quanta gente non riesce a dare neppure lo stretto necessario per vivere pur lavorando è una vergogna e voi dite sempre si si :muro:
++CERO++
22-01-2007, 13:49
E voi osate pensare che gli amici degli amici con l'appartamento di 300mq
al centro di Roma o Milano, pagheranno di più ? :asd:
Quello che devono spolpare come un limone è il cittadino medio, cioè
chi ha una sola casa ... :D
IMHO se mi aumentano l'ici sulla prima casa di oltre il 15% prevedo
che farò la marcia su Roma... :mad:
trallallero
22-01-2007, 13:51
Bravo :)
Vendi a me, e poi io te l'affitto, così stai meglio :)
Ed anche il forum :)
LuVi
il forum non sei tu (anche se vedo che non puoi essere bannato) ma se cerchi stupidi flames
ti consiglio di ignorarmi e quotare chi ha voglia di bisticciare ;)
grazie :)
++CERO++
22-01-2007, 13:53
come ti capisco! :rolleyes:
mia madre (oltre al commercialista) sta cercando di convincermi a non vendere casa, ma perché ? chiedo! perché devo possedere un qualcosa che mi procura solo uscite altissime ? perché devo possedere un qualcosa che mi puó essere portato via senza se e senza ma nel caso in cui io non riesca a pagare le altissime tasse fino all'ultimo centesimo ? siamo arrivati a questo (e i napoletani lo hanno capito da anni), meglio non possedere niente cosí non ti possono portare via niente!
Ed é meglio che io taccia perché mi sta venendo un'irresistibile voglia di ... maró che voglia di ... sto zitto va! :O
BANCHE SVIZZERE ! :O
è proibito ? a giudicare dai conti che ci hanno messo tutti i nostri politici
direi di no ... :asd:
va a finire che anche bertinotti ha il suo bel konto :D
(prodi lo dò x scontato)
Lucrezio
22-01-2007, 14:03
Bravo :)
Vendi a me, e poi io te l'affitto, così stai meglio :)
Ed anche il forum :)
LuVi
Per la polemica personale sei ammonito.
il forum non sei tu (anche se vedo che non puoi essere bannato) ma se cerchi stupidi flames
ti consiglio di ignorarmi e quotare chi ha voglia di bisticciare ;)
grazie :)
Per quanto ti riguarda, ti preciso che LUVI ha già cambiato un certo numero di nick, quindi può essere bannato come chiunque altro.
Tu invece puoi essere ammonito, per intanto.
EDIT: sospesi entrambi 3 giorni per doppia ammonizione
v10_star
22-01-2007, 14:03
Non piangere, ma qui a Napoli, in certe zone il POSTO AUTO NEL PARCO, NON COPERTO (quindi un appezzamento di asfalto di 2 metri per 5 se va bene) costa 50000 euro!!!
:eek: :eek: :eek: nemmeno fosse Marte!
Concordo con chi ha detto che i politici hanno una visione distorta (anzi, quella che gli fa comodo) della realtà e sullo stato REALE di benessere degli ittaliani, spero se ne accorgano che i giovani d'oggi, da qualsiasi parte si girano, hanno le gambe segate.
GRAZIE!!! :mad: :mad: :mad:
oscuroviandante
22-01-2007, 14:05
Perfetto ...già il mutuo si sta alzando a causa dell'aumento dei tassi di interesse,ci mancava l'ultima trovata...
E alè ...andiamo avanti così :muro:
stanno preparando la situazione per il prossimo slogan:
case popolari per tutti!
Anche perchè fra un pò saranno le uniche che una famiglia normale potrà permettersi per poter mangiare e non spendere uno stipendio in tasse :stordita:
ma con 100.000€ ci prendi un bilocale in periferia; mia cugina ha appena acceso un mutuo ventennale per una casa da 85.000€ di 40mq e non mi sembra che sia piena di soldi, eppure viene considerata ricca.. :rolleyes:
ma poi si sono bevuti il cervello? 100mq=100.000€? e da quando una casa viene 1.000€ al metro quadro? qui da me in periferia una casa nuova sui 100 mq viene minimo 250.000€, vendono una ex casa POPOLARE sotto casa di mia nonna di 110Mq a 285.000€ con tutti i lavori da fare in una zona periferica e sfigata di Milano, questi sono solo dei beceri senza cervello, gli auguro che il governo cada presto :muro:
residenza in linchestain,prima casa abusiva,seconda casa affittata in nero
:sofico:
residenza in linchestain,prima casa abusiva,seconda casa affittata in nero
:sofico:
forse è meglio che prima, almeno il nome del paese impari a pronunciarlo :Prrr:
Lichtenstein
residenza in linchestain,prima casa abusiva,seconda casa affittata in nero
:sofico:
le banche controllano i movimenti contabili verso gli stati canaglia, Lichtenstein,svizzera,s.marino e città del vaticano.
visto che i movimenti bancari sono tracciati dal big brother occhio a quello che fai ;)
ma chi è qui dentro che vuole più berlusconi?vogliono solo un pò di sano liberalismo, ormai vi stà bene pagare tasse su tasse, fra poco per farvi stare buoni vi diranno che vi aumenteranno la paga di 1000euro al mese e di nascosto imbucheranno la tassa di 15000euro all' anno per ogni lavoratore, non capisci che abbiamo un potere d' acquisto da terzo mondo? proprio ieri sera su tg1 speciale facevano vedere come quanta gente non riesce a dare neppure lo stretto necessario per vivere pur lavorando è una vergogna e voi dite sempre si si :muro:
ma si che? se sirvio dice che hanno aumentato a tutti, tutti a piagnere disgrazie ancora prima di sapere che hanno fatto al governo, ora addirittura non si è neanche iniziato a parlare della legge e tutti a frignare, e si ci volevano altri 5 anni di berlusconi
Mah... a parte il fatto che non mi tornano i conti (parlano solo di 30 milioni di euro in più a fronte di 1000 euro in più di tasse.... ma poi da dove le hanno tirate fuori queste cifre??), mi sembra molto più attendibile questa fonte:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2007/01/sfossati_220107_casa_200_milioni.shtml?uuid=c4e3faca-a9ec-11db-9554-00000e25108c&DocRulesView=Libero
Casa, 200 milioni di tasse in più
di Saverio Fossati
Si comincerà così, con quei 200 milioni in più nella casse dello Stato e, soprattutto, dei Comuni. La preda più facile, nella caccia all'evasione immobiliare, è rappresentata proprio da quelle tipologie immobiliari che nei fatti non dovrebbero più esistere: abitazioni ultrapopolari e rurali, categorie immaginate negli anni Trenta per case destinate a famiglie operaie e contadine a bassissimo reddito.
Il passaggio del Catasto ai Comuni, fissato al 1° novembre prossimo, avrà certamente un significato simbolico ed è sicuro che per i Comuni, più o meno direttamente investiti della gestione, scatterà la molla dell'impegno all'uso dei dati catastali per la riorganizzazione dell'imposizione tributaria immobiliare. Nella realtà gli strumenti ci sono già: con i commi 335 e 336 della Finanziaria 2005 (si veda l'articolo sotto) e la possibilità di accedere gratuitamente alla banca dati catastale, già effettiva, i Comuni potrebbero partire da subito a recuperare le quote di evasione Ici. E le sperimentazioni attuate negli anni passati hanno dato ottimi frutti.
Tuttavia è ragionevole pensare che solo da novembre sarà immaginabile un'offensiva a largo raggio e, soprattutto, rapida. Una blitzkrieg per il recupero dell'evasione basata sulle tecnologie informatiche e sulla telematica che costringerà i contribuenti in malafede o semplicemente distratti a rientrare nei ranghi già nel 2008.
Il gettito
Si può ipotizzare che il passaggio di categoria conduca a un aumento delle rendite (non aggiornate) di almeno 313 milioni e che possano così entrare nelle casse comunali circa 179 milioni di Ici e 26 di Irpef. La differenza è giustificata dalla massiccia presenza media di abitazioni principali, sulle quali si applica un'aliquota Ici in genere più bassa e non si paga del tutto Irpef.
Non solo: a volte il passaggio di categoria crea sì un incremento dell'Ici ma solo sulla carta, perché la detrazione è talmente alta da "assorbire" anche gli aumenti. Come nel caso di Napoli (si veda la tabella a fondo pagina), dove la base imponibie, raddoppia ma, tratandosi di abitazione principale, la super detrazione di 155 euro azzera comunque l'imposta.
Le categorie da cambiare
Le unità immobiliari abitative, che con i 541mila uffici abitazioni arrivano a un totale di 31,2 milioni (il 58% del totale delle unità immobiliari in Italia), sono divise in dieci categorie, da A/1 (lusso) ad A/11 (case tipiche dei luoghi, come i trulli), passando appunto per gli uffici (A/10). Si tratta di categorie certo obsolete ma che rispondono a requisiti e caratteristiche abbastanza precise, che per le A/5 e le A/6 (si veda l'articolo qui sotto) sono evidentemente inesistenti. Quanti italiani vivono (magari anche solo occasionalmente) senza bagno in casa? Anche escludendo quelle famiglie che hanno abbandonato a se stesse alcune vecchie catapecchie rurali destinate ai braccianti, la stragrande maggioranza di quei 2,2 milioni di unità è stata rimessa a posto, per abitarci o andarci in vacanza, soprattutto nei centri medio-grandi.
Ma, naturalmente, se a ricordarsi di procurarsi il titolo abilitativo per fare i lavori (Dia o concessione) sono stati in molti, pochissimi si sono ricordati invece di comunicare la variazione al Catasto. Mantenendo così vecchia categoria e rendita. Insieme, ovviamente, alle vecchie tasse.
Far emergere questa cospicua sacca di evasione non sarà difficile: un'azione a tappeto dei Comuni, che da novembre consentirà anche di accelerare la procedura un po' farraginosa della Finanziaria 2005, è facilmente ipotizzabile. E anche in campagna, pur in assenza di segnalazioni al municipio, sarà facile recuperare gli immobili che hanno perso i connotati delle A/6.
EDIT: vedo che era già stato postato :stordita:
andrea 250
22-01-2007, 20:05
le banche controllano i movimenti contabili verso gli stati canaglia, Lichtenstein,svizzera,s.marino e città del vaticano.
visto che i movimenti bancari sono tracciati dal big brother occhio a quello che fai ;)
Ah...le banche controllano i movimenti verso gli altri stati eh?
Non l'Ufficio Italiano dei cambi e gli altri enti preposti alla vigilanza eh?
Le banche.... :D :D
E poi spiegami che razza di movimenti contabili possono avere 2 banche di 2 nazioni diverse.... :rolleyes:
Continua a spostare la produzione all'est vah. :D
[A+R]MaVro
22-01-2007, 20:23
si certo quali fatti? la legge c'è? no avete frignato per le tasse aumentate qua la su giù intanto nella busta paga di gennaio la mia ragazza si è trovata 40 euro in più come mai?
Come fa la tua ragazza ad avere preso la busta paga di gennaio il 22 gennaio? Sarà quella di dicembre con i conguagli al max :read:
andrea 250
22-01-2007, 20:32
MaVro']Come fa la tua ragazza ad avere preso la busta paga di gennaio il 22 gennaio? Sarà quella di dicembre con i conguagli al max :read:
Presumo anche io.
lnessuno
22-01-2007, 20:34
MaVro']Come fa la tua ragazza ad avere preso la busta paga di gennaio il 22 gennaio? Sarà quella di dicembre con i conguagli al max :read:
:D
Ah...le banche controllano i movimenti verso gli altri stati eh?
Non l'Ufficio Italiano dei cambi e gli altri enti preposti alla vigilanza eh?
Le banche.... :D :D
E poi spiegami che razza di movimenti contabili possono avere 2 banche di 2 nazioni diverse.... :rolleyes:
Continua a spostare la produzione all'est vah. :D
hai un conto in italia, fai un bonifico verso gli stati sopraelencati e la banca segna i tuo dati rimandandoli alla uic e alla gdf.
non lo sapevi? :confused:
tdi150cv
22-01-2007, 21:30
hai un conto in italia, fai un bonifico verso gli stati sopraelencati e la banca segna i tuo dati rimandandoli alla uic e alla gdf.
non lo sapevi? :confused:
san Marino Forever !
Approposito ... se vi serve una consulenza ho l'uomo che fa per voi ! :D
zerothehero
22-01-2007, 21:41
Il fatto è che il primo sistema è più semplice e rapido: tutte le riforme del catasto proposte sino ad oggi erano ovviamente basate sul secondo.
Ma se si volessero avere soldi "freschi" subito... vabbé, non voglio fasciarmi la testa prima di essermela rotta :p
Tassino le prostitute.....e che cazz..io ho già dato...loro fanno un sacco di soldi e figurano come nullatenenti.....
Prodi, pensaci tu.. :Prrr: :O
zerothehero
22-01-2007, 21:42
si certo quali fatti? la legge c'è? no avete frignato per le tasse aumentate qua la su giù intanto nella busta paga di gennaio la mia ragazza si è trovata 40 euro in più come mai?
Con cui pagherà si e no il ticket e un ricovero .. :asd:
Poi se i comuni aumenteranno l'addizionale irpef, vedremo quanto sarà contenta..
Se dovessero aumentare le tasse sulla casa, saranno guai per chi è in affitto...io ve l'ho detto eh.. :O
san Marino Forever !
Approposito ... se vi serve una consulenza ho l'uomo che fa per voi ! :D
:D, io mi trovo benissimo con la bank of taiwan
zerothehero
22-01-2007, 21:47
E voi osate pensare che gli amici degli amici con l'appartamento di 300mq
al centro di Roma o Milano, pagheranno di più ? :asd:
Quello che devono spolpare come un limone è il cittadino medio, cioè
chi ha una sola casa ... :D
IMHO se mi aumentano l'ici sulla prima casa di oltre il 15% prevedo
che farò la marcia su Roma... :mad:
Io chiedo la ricostituzione dell'impero asburgico e la cancellazione dell'Italia :asd:
Lucrezio
22-01-2007, 22:21
san Marino Forever !
Approposito ... se vi serve una consulenza ho l'uomo che fa per voi ! :D
Che a me puzza di istigazione ad evadere le tasse e "so pure come fare"...
Facciamo che "in dubio pro reo" quindi sei solo ammonito... ma sospeso 3 giorni per doppia ammonizione...
MaVro']Come fa la tua ragazza ad avere preso la busta paga di gennaio il 22 gennaio? Sarà quella di dicembre con i conguagli al max :read:
è statale e 2
Con cui pagherà si e no il ticket e un ricovero .. :asd:
Poi se i comuni aumenteranno l'addizionale irpef, vedremo quanto sarà contenta..
Se dovessero aumentare le tasse sulla casa, saranno guai per chi è in affitto...io ve l'ho detto eh.. :O
spero siano 40 euro al mese
se invece di tassare le case della gente onesta vendessero gli edifici pubblici occupati illegalmente dai centri sociali farebbero altro che soldi...! Togliere ai ricchi per dare ai poveri? Chi ha 100 000€ di casa è così ricco? Mah :rolleyes:
Ma che bietoloni che siete!! ma lo volete capire che sono tutte balle?? è solo propaganda della destra.. La legge non è ancora in vigore, non si sa come e quanto i comuni decideranno di applicarla, e questi già vaneggiano di aumenti generalizzati di 1000 euro. A fine mese ve ne renderete conto, quando nella busta paga la stragrande maggioranza dei cittadini ci troverà più soldi, a causa dell'abbassamento delle tasse!
Ma che bietoloni che siete!! ma lo volete capire che sono tutte balle?? è solo propaganda della destra.. La legge non è ancora in vigore, non si sa come e quanto i comuni decideranno di applicarla, e questi già vaneggiano di aumenti generalizzati di 1000 euro. A fine mese ve ne renderete conto, quando nella busta paga la stragrande maggioranza dei cittadini ci troverà più soldi, a causa dell'abbassamento delle tasse!
mi sembra che tu sia l'unico italiano che crede che abbiano abbassato le tasse....
mi sembra che tu sia l'unico italiano che crede che abbiano abbassato le tasse....
Le hanno abbassate alle persone normali, e alzate alle persone benestanti o ricche. Questo è il ciò che la sinistra deve fare: re-di-stri-bu-ire. Se hai uno stipendio normale, a fine mese avrai una bella sorpresa.
quindi hanno abbassato per un 15% e alzato ad un altro 85%..
questo è alzare le tasse..
non abbassarle...
che cos'è uno stipendio normale secondo te?
950 € al mese?
sai che nons entivo le parole redistribuire il reddito dai tempi di lenin???
grazie per avermi rammentato la parte giusta dell'oceano ;)
DonaldDuck
23-01-2007, 05:37
Ma che bietoloni che siete!! ma lo volete capire che sono tutte balle?? è solo propaganda della destra.. La legge non è ancora in vigore, non si sa come e quanto i comuni decideranno di applicarla, e questi già vaneggiano di aumenti generalizzati di 1000 euro. A fine mese ve ne renderete conto, quando nella busta paga la stragrande maggioranza dei cittadini ci troverà più soldi, a causa dell'abbassamento delle tasse!
Ancora con questa storia della propaganda?
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Z_Altro/TeleFisco2007/Approfondimenti/Articolo11.shtml?uuid=e626d920-9040-11db-bf71-00000e25108c&DocRulesView=Libero
La prima casa pesa sull'Irpef
Detrazioni inferiori se il contribuente vive in un'abitazione di proprietà
La nuova Irpef varata dalla legge Finanziaria per il 2007 fa perdere la neutralità fiscale alla prima casa: nel passaggio dalle deduzioni attualmente in vigore alle detrazioni che si applicheranno dal 2007, la rendita della prima casa di proprietà inciderà nel calcolare gli sconti d'imposta.
In sostanza, chi ha una prima casa di proprietà avrà un reddito più alto sul quale calcolare le detrazioni e, di conseguenza, pagherà più Irpef.
Questo effetto deriva dal nuovo meccanismo di calcolo delle detrazioni di imposta, contenuto nel comma 6 della legge finanziaria 2007, pubblicata sulla «Gazzetta Ufficiale» di ieri (legge 296 del 2006).
Le detrazioni
Il nuovo sistema di determinazione delle imposte in vigore dal 1° gennaio 2007 prevede, al posto delle deduzioni dall'imponibile, il riconoscimento di detrazioni (sconti di imposta) sia per carichi di famiglia (articolo 12 del Testo unico delle imposte sui redditi) sia per il solo fatto di possedere redditi da lavoro o da pensione (articolo 13).
Le detrazioni previste dalla Finanziaria 2007 sono però «virtuali»: l'importo effettivamente spettante è infatti subordinato a un calcolo matematico, la cui variabile principale è costituita dal reddito complessivo del contribuente. Di fatto, più è alto il reddito complessivo e minori saranno le detrazioni (come accade già ora con le deduzioni no tax area e family area).
Immaginiamo lavoratori con un reddito compreso tra 15mila e 55mila euro: la norma stabilisce che la detrazione virtuale di 1.338 euro spetta per la parte corrispondente al rapporto tra l'importo di 55mila euro, diminuito del «reddito complessivo», e l'importo di 40mila euro. La formula è: (55.000 - reddito complessivo) / 40.000. Più è alto il «reddito complessivo», minore sarà l'importo della detrazione (di base 1.338 euro) che spetterà effettivamente.
Il «reddito complessivo»
Nella definizione di «reddito complessivo», però, rientra anche la rendita per abitazione principale, con relative pertinenze, in quanto attratta tra i redditi da fabbricati (articolo 37 del Tuir).
Fino al 1998 le imposte sulla prima casa erano dovute per la parte di rendita oltre i 568,10 euro. Negli anni successivi la fascia di esenzione è aumentata fino ad arrivare nel periodo di imposta 2001 (legge 388/2000) a una deduzione forfetaria pari alla rendita catastale dell'unità immobiliare e delle relative pertinenze (articolo 10, comma 3-bis del Tuir).
Pertanto, dal 2001, l'abitazione principale:
- da un lato, concorre a formare il reddito complessivo per il contribuente;
- dall'altro lato, però, non è assoggettata a Irpef (usufruisce di una particolare deduzione prevista dall'articolo 10).
Tuttavia, le modalità tecniche con cui nel tempo è stata costruita questa esenzione comporta che, ogni volta che una norma di legge fa riferimento alla nozione di «reddito complessivo», rischia di penalizzare i contribuenti se non si prevede espressamente un'esenzione per l'abitazione principale. E questa esenzione non è stata prevista nella Finanziaria per il 2007.
Gli effetti
Nel regime fiscale delle deduzioni, in vigore ancora per pochissimi giorni (fino al 31 dicembre 2006), il rapporto matematico che governava la parte di deduzione realmente spettante prevedeva espressamente una variabile che rendeva neutrale la rendita da abitazione principale.
Dal 1° gennaio questa tutela non è più prevista. Se non interverranno correzioni normative o indicazioni differenti in via interpretativa (ad esempio con una circolare, per quanto il rimedio sembri insufficiente) si avranno quindi effetti di questo tipo:
- un lavoratore con un reddito di lavoro dipendente di 20mila euro e una rendita da prima casa di 1.000 avrà un reddito complessivo di 21mila, ma pagherà Irpef solo sui 20mila di reddito da lavoro;
- quando però il datore di lavoro, come sostituto di imposta, tasserà il reddito di 20mila euro, riconoscerà le detrazioni facendo riferimento al «reddito complessivo», più alto dell'importo su cui si paga Irpef (si veda l'esempio nella scheda).
Si ha così una sorta di imposta indiretta che il lavoratore è chiamato a pagare sulla prima casa. Per di più il lavoratore dovrebbe preoccuparsi di comunicare la rendita per abitazione principale al datore di lavoro; altrimenti sarà poi costretto, nella dichiarazione dei redditi, a restituire le maggiori detrazioni che inevitabilmente il datore ha calcolato.
zerothehero
23-01-2007, 07:30
spero siano 40 euro al mese
Io spero di più per te.. :D ..non si sa mai.
zerothehero
23-01-2007, 07:31
Ma che bietoloni che siete!! ma lo volete capire che sono tutte balle?? è solo propaganda della destra.. La legge non è ancora in vigore, non si sa come e quanto i comuni decideranno di applicarla, e questi già vaneggiano di aumenti generalizzati di 1000 euro. A fine mese ve ne renderete conto, quando nella busta paga la stragrande maggioranza dei cittadini ci troverà più soldi, a causa dell'abbassamento delle tasse!
La priorità è tassare le prostitute. :O ..
Le hanno abbassate alle persone normali, e alzate alle persone benestanti o ricche. Questo è il ciò che la sinistra deve fare: re-di-stri-bu-ire. Se hai uno stipendio normale, a fine mese avrai una bella sorpresa.
il problema è che per lo stato è normale chi guadagna 800€ al mese e chi guadagna 1.500 al mese è un riccone con yacht, villa ai caraibi e Ferrari :muro:
Le hanno abbassate alle persone normali, e alzate alle persone benestanti o ricche. Questo è il ciò che la sinistra deve fare: re-di-stri-bu-ire. Se hai uno stipendio normale, a fine mese avrai una bella sorpresa.
Io ancora non capisco che si intende per normale! Perchè in casa mia siamo LONTANISSIMI dall'essere ricchi: siamo in 4, mamma maestra, papà quadro in una azienda, due figli universitari (io ho una piccola attività ma fino all'anno scorso senza stipendio, incrocio le dita sul 2007). 3 macchine: una focus nuova, una clio di 4 anni e una laguna (fringe benefit aziendale di papà). Due case: una dove abitiamo e una al mare, ereditata da 2 generazioni. Fra lilleri e lalleri questa finanziaria ci è costerà circa 5.000 €/anno di tasse in più. Ad occhio e croce. Non so se ti rendi conto pesano, se anche gli introiti fossero di 50k € (e non lo sono purtroppo). Di questo passo dovranno ridistribuire a tutti il prossimo anno. :rolleyes:
lnessuno
23-01-2007, 15:01
mi sembra che tu sia l'unico italiano che crede che abbiano abbassato le tasse....
mi sa che era sarcastico... :D
Le hanno abbassate alle persone normali, e alzate alle persone benestanti o ricche. Questo è il ciò che la sinistra deve fare: re-di-stri-bu-ire. Se hai uno stipendio normale, a fine mese avrai una bella sorpresa.
il problema è che per lo stato è normale chi guadagna 800€ al mese e chi guadagna 1.500 al mese è un riccone con yacht, villa ai caraibi e Ferrari :muro:
il problema è che per lo stato è normale chi guadagna 800€ al mese e chi guadagna 1.500 al mese è un riccone con yacht, villa ai caraibi e Ferrari :muro:
Abbiamo capito! :O
sempreio
23-01-2007, 15:10
Io ancora non capisco che si intende per normale! Perchè in casa mia siamo LONTANISSIMI dall'essere ricchi: siamo in 4, mamma maestra, papà quadro in una azienda, due figli universitari (io ho una piccola attività ma fino all'anno scorso senza stipendio, incrocio le dita sul 2007). 3 macchine: una focus nuova, una clio di 4 anni e una laguna (fringe benefit aziendale di papà). Due case: una dove abitiamo e una al mare, ereditata da 2 generazioni. Fra lilleri e lalleri questa finanziaria ci è costerà circa 5.000 €/anno di tasse in più. Ad occhio e croce. Non so se ti rendi conto pesano, se anche gli introiti fossero di 50k € (e non lo sono purtroppo). Di questo passo dovranno ridistribuire a tutti il prossimo anno. :rolleyes:
stanno distruggendo la classe media e mandando sul lastrico la classe proletaria che neanche proletaria può essere :rolleyes:
stanno distruggendo la classe media e mandando sul lastrico la classe proletaria che neanche proletaria può essere :rolleyes:
Bene, avanti così! :)
DonaldDuck
23-01-2007, 15:39
stanno distruggendo la classe media e mandando sul lastrico la classe proletaria che neanche proletaria può essere :rolleyes:
Eretico :O
stanno distruggendo la classe media e mandando sul lastrico la classe proletaria che neanche proletaria può essere :rolleyes:
a quando l'apocalisse?
lnessuno
23-01-2007, 16:01
a quando l'apocalisse?
alla prossima elezione, casomai dovessero rivincere :eek:
speriamo :D 1 200 3000 altri prodi :D
generals
23-01-2007, 16:12
Certo adesso è presto per avventurarsi in stime come si è fatto, ma indubbiamente la revisione degli estimi catastali rischia di diventare uno strumento di elevata tassazione in mano a quei comuni che intendono approfittarne (magari per coprire i loro enormi sprechi, consulenze clientelari, ecc). Sono d'accordo con chi diceva che la revisione dovrebbe (a rigor di logica) essere accompagnata da una dimunizione delle aliquote e dosata in base alla collocazione dlela casa (centro/periferia), alla discriminante 1°, 2° o terza casa e ed al reddito del propietario. Se non ci saranno queste valutazioni sono veramente ca... e altro che diminuzione delle tasse al di sotto dei 40.000, si tratterà di stangata senza precedenti.... :eek:
sempreio
23-01-2007, 16:22
speriamo :D 1 200 3000 altri prodi :D
mi sono stufato che aumentino solo e soltanto la spesa pubblica solo per avere voti dal pubblico impiego e da chi gli stà vicino e la tecnica paga, ma la gente ne ha piene le balle, vedrai cosa succederà in veneto, non ci saranno ne sindacati ne rappresentanze politiche che riusciranno a fermare la voce della gente incazzata
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=134806
a quando l'apocalisse?
Ma sei Fassino o Rutelli?
mi sono stufato che aumentino solo e soltanto la spesa pubblica solo per avere voti dal pubblico impiego e da chi gli stà vicino e la tecnica paga, ma la gente ne ha piene le balle, vedrai cosa succederà in veneto, non ci saranno ne sindacati ne rappresentanze politiche che riusciranno a fermare la voce della gente incazzata
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=134806
E' "il giornale": preparati ad almeno 20 post "costruttivi"! :muro: :rolleyes:
sempreio
23-01-2007, 16:26
E' "il giornale": preparati ad almeno 20 post "costruttivi"! :muro: :rolleyes:
pensa ho trovato solo questo, ma sul corriere di qualche settimana fa dicevano la stessa identica cosa
pensa ho trovato solo questo, ma sul corriere di qualche settimana fa dicevano la stessa identica cosa
A me non fa nè caldo nè freddo, figurati! ;) Ma si sa che, per il forum, "Il giornale" racconta pirlate! :)
sempreio
23-01-2007, 16:30
A me non fa nè caldo nè freddo, figurati! ;) Ma si sa che, per il forum, "Il giornale" racconta pirlate! :)
lo so, però certi dati sono incontrovertibili e certe persone dovrebbero riuscire ad estrapolare i dati senza condizionamenti di chi li ha scritti
lo so, però certi dati sono incontrovertibili e certe persone dovrebbero riuscire ad estrapolare i dati senza condizionamenti di chi li ha scritti
:sofico: :asd: :muro:
oscuroviandante
23-01-2007, 17:29
Le hanno abbassate alle persone normali, e alzate alle persone benestanti o ricche. Questo è il ciò che la sinistra deve fare: re-di-stri-bu-ire. Se hai uno stipendio normale, a fine mese avrai una bella sorpresa.
io mi sono ben stufato di redistribuire i miei soldi....se voglio fare beneficenza lo faccio per conto mio.
FastFreddy
23-01-2007, 17:33
lo so, però certi dati sono incontrovertibili e certe persone dovrebbero riuscire ad estrapolare i dati senza condizionamenti di chi li ha scritti
Ritengo più probabile che Monica Bellucci me la dia entro la fine della settimana... :O
Ritengo più probabile che Monica Bellucci me la dia entro la fine della settimana... :O
In coda a 25 s.s. incluse! :O
DonaldDuck
23-01-2007, 18:08
E' "il giornale": preparati ad almeno 20 post "costruttivi"! :muro: :rolleyes:
Aspè aspè
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/economia/news/2007-01-15_11522842.html
Fisco, no vantaggi sopra 25000 euro
Lo rivela Sole 24 ore, si paga di piu' che in altri paesi Ue
(ANSA) - ROMA, 15 gen - I vantaggi fiscali per le famiglie italiane, dopo la rimodulazione dell'Irpef con la Finanziaria, si fermano ad un reddito di 25.000 euro. Sopra questa soglia si paga di piu' rispetto agli altri Paesi europei. Lo rileva il Sole 24 Ore che mette a confronto i principali paesi Ue. La Francia e' considerata un 'paradiso fiscale' per le famiglie: un nucleo di 4 persone con coniuge e figli a carico e un reddito unico di 25.000 euro paga solo 52 euro, in Italia la stessa famiglia paga 1.725 euro.
Aspè aspè
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/economia/news/2007-01-15_11522842.html
Quindi sopra i 25k € siamo tutti ricchi? :eek:
Northern Antarctica
23-01-2007, 18:15
Quindi sopra i 25k € siamo tutti ricchi? :eek:
non necessariamente. potresti ricadere semplicemente nella categoria dei benestanti.
Aspè aspè
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/economia/news/2007-01-15_11522842.html
ottimo. io son dentro di brutto..ma di brutto brutto :D
Ciaozoaza
non necessariamente. potresti ricadere semplicemente nella categoria dei benestanti.
:O :sperem:
DonaldDuck
23-01-2007, 18:43
non necessariamente. potresti ricadere semplicemente nella categoria dei benestanti.
Ueh, so soldi al lordo :mbe:
scorpionkkk
23-01-2007, 19:21
lo so, però certi dati sono incontrovertibili e certe persone dovrebbero riuscire ad estrapolare i dati senza condizionamenti di chi li ha scritti
dati?
uno studio di confedeiliza basato su supposizioni al buio e commentato da "Qualcosadidestra" sarebbero dati?
scorpionkkk
23-01-2007, 19:26
Aspè aspè
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/economia/news/2007-01-15_11522842.html
il sole24ore ha, giustamente, messo tutto in conto: agevolazioni statali e costi indotti come ad esempio quelli regionali. Il tutto ovviamente in media.
Quindi non è la rimodulazione dell'irpef il problema ma il sistema Italia che, tra gestione fallimentare delle Regioni e aziende private al lumicino comincia ad adagiarsi con tutto il suo peso sul groppone dei cittadini.
DonaldDuck
23-01-2007, 19:46
il sole24ore ha, giustamente, messo tutto in conto: agevolazioni statali e costi indotti come ad esempio quelli regionali. Il tutto ovviamente in media.
Quindi non è la rimodulazione dell'irpef il problema ma il sistema Italia che, tra gestione fallimentare delle Regioni e aziende private al lumicino comincia ad adagiarsi con tutto il suo peso sul groppone dei cittadini.
Secondo te cosa dovrei rispondere? Dimmi cosa ti fa più piacere e lo scriverò. Giuro. Il sole 24 ore ha messo in conto il peso della finanziaria, delineata da coloro che parlavano di rimodulazione delle tasse. Quasi che avessimo al governo dei Robin Hood. In sostanza la purga è per quasi tutti. E ci rientro anch'io che sono un semplice infermiere. Il giochino sulla prima casa? Nessuna tassazione diretta ma va a costituire reddito. Ti prego, dimmi cosa dovrei rispondere. Hai letto qualche mio intervento sulle liberalizzazioni (a favore delle cooperative)? Hai letto il mio punto di vista riguardo il ticket sul pronto soccorso? Tassare e non riformare un sistema di assistenza sanitaria di base che non funziona correttamente. Tanto per fare qualche esempio. Ma ce ne sarebbero centinaia.
scorpionkkk
23-01-2007, 21:38
Secondo te cosa dovrei rispondere? Dimmi cosa ti fa più piacere e lo scriverò. Giuro. Il sole 24 ore ha messo in conto il peso della finanziaria, delineata da coloro che parlavano di rimodulazione delle tasse. Quasi che avessimo al governo dei Robin Hood. In sostanza la purga è per quasi tutti. E ci rientro anch'io che sono un semplice infermiere. Il giochino sulla prima casa? Nessuna tassazione diretta ma va a costituire reddito. Ti prego, dimmi cosa dovrei rispondere. Hai letto qualche mio intervento sulle liberalizzazioni (a favore delle cooperative)? Hai letto il mio punto di vista riguardo il ticket sul pronto soccorso? Tassare e non riformare un sistema di assistenza sanitaria di base che non funziona correttamente. Tanto per fare qualche esempio. Ma ce ne sarebbero centinaia.
Ho letto i tuoi interventi e ti ripeto ciò che ho detto ad altri: devi informarti di più.
Quando vedrai che sulla prima casa ci sono solo speculazioni, quando leggerai per intero il decreto Bersani e ne coglierai tutte le implicazioni senza trovarti lo shortcut impostoti del giornale che ti porti direttamente alle cooperative (trovatelo da solo nella legge), quando conoscerai tutti i problemi del SSN (soprattutto a livello locale) e da dove escono i soldi, allora potrai giustamente anche focalizzarti su cooperative e ticket del pronto soccorso.
Ma in quel momento avrai un tale vortice demoniaco di ruberie,sprechi,speculazioni da parte di tutto e tutti (aziende, cittadini, sindacati, categorie etc etc etc) davanti agli occhi che non solo il ticket sul pronto soccorso ti sembrerà ridicolo ma lo vedrai anche come sacrosanto nella situazione attuale.
Il banale costo delle prestazioni erogate presso il PS a soggetti che non ne avevano alcun bisogno equivale quasi al ripianamento dei buchi sanitari di un paio di regioni.
I costi dovuti all'inappropriata prescrizione (chessò, betabloccanti ad un allergico) ammontano ad una manovra finanziaria.
Se domani eliminassi solo i contributi regionali erogati in maniera superflua ai medici (perchè i pazienti sono deceduti, perchè c'è una truffa, perchè le cifre sono gonfiate etc etc) farei una media di 30mln di euro per regione se non 50.
Se per caso domani imponessi in maniera divina a tutte le regioni una gestione sanitaria simile ad esempio a quella della provincia autonoma di Trento avrei in cassa come minimo l'equivalente di 3 manovre come quella della Finanziaria 2007.
e cosi via...gli episodi sono centinaia...e tutti, ripeto tutti rubano non solo ai danni del SSN ma in quasivoglia modo, maniera e forma senza distinzione di categoria e/o colore politico.
Quindi il punto è: magari potessi imputare le colpe al solo governo,mi basterebbe mandare a casa 300 persone ed avrei risolto.
Il governo non ha meriti nè difetti è solo la punta dell'iceberg e noi ci ostiniamo a cambiare la punta sperando che sparisca l'iceberg.
Da balzello a tassa che rischia di assorbire anche più di un mese di lavoro degli italiani: è la storia dell’Ici, l’imposta comunale sugli immobili introdotta il 30 dicembre del ’92 con un apposito decreto legislativo. La casa, insomma, sembra in procinto di trasformarsi da esigenza primaria a bene di lusso. Per rendersene conto è sufficiente considerare gli ultimi dieci anni: dal ’95 al 2005 l’Ici è lievitata del 33% con uno sprint del gettito, passato da 7,5 a 9,9 miliardi....
Questa frase mi fa riflettere di come sia semplice scrivere idiozie, spacciandole per notizie...
un aumento medio di 3% all'anno è poco lontano dall'inflazione....
sempreio
23-01-2007, 21:52
Ho letto i tuoi interventi e ti ripeto ciò che ho detto ad altri: devi informarti di più.
Quando vedrai che sulla prima casa ci sono solo speculazioni, quando leggerai per intero il decreto Bersani e ne coglierai tutte le implicazioni senza trovarti lo shortcut impostoti del giornale che ti porti direttamente alle cooperative (trovatelo da solo nella legge), quando conoscerai tutti i problemi del SSN (soprattutto a livello locale) e da dove escono i soldi, allora potrai giustamente anche focalizzarti su cooperative e ticket del pronto soccorso.
Ma in quel momento avrai un tale vortice demoniaco di ruberie,sprechi,speculazioni da parte di tutto e tutti (aziende, cittadini, sindacati, categorie etc etc etc) davanti agli occhi che non solo il ticket sul pronto soccorso ti sembrerà ridicolo ma lo vedrai anche come sacrosanto nella situazione attuale.
Il banale costo delle prestazioni erogate presso il PS a soggetti che non ne avevano alcun bisogno equivale quasi al ripianamento dei buchi sanitari di un paio di regioni.
I costi dovuti all'inappropriata prescrizione (chessò, betabloccanti ad un allergico) ammontano ad una manovra finanziaria.
Se domani eliminassi solo i contributi regionali erogati in maniera superflua ai medici (perchè i pazienti sono deceduti, perchè c'è una truffa, perchè le cifre sono gonfiate etc etc) farei una media di 30mln di euro per regione se non 50.
Se per caso domani imponessi in maniera divina a tutte le regioni una gestione sanitaria simile ad esempio a quella della provincia autonoma di Trento avrei in cassa come minimo l'equivalente di 3 manovre come quella della Finanziaria 2007.
e cosi via...gli episodi sono centinaia...e tutti, ripeto tutti rubano non solo ai danni del SSN ma in quasivoglia modo, maniera e forma senza distinzione di categoria e/o colore politico.
Quindi il punto è: magari potessi imputare le colpe al solo governo,mi basterebbe mandare a casa 300 persone ed avrei risolto.
Il governo non ha meriti nè difetti è solo la punta dell'iceberg e noi ci ostiniamo a cambiare la punta sperando che sparisca l'iceberg.
siamo proprio l' africa, il paese come dici te è completamente impazzito e gestito alla carlona, fra lobby e politici corrotti è proprio destinato al marciume, ma dico io come caxxo siamo riusciti a finire cosi in merda :muro: siamo proprio cosi un paese del terzo mondo :muro:
ELISAMAC1
23-01-2007, 22:32
Cosa dovevamo aspettarci da gente che voleva primafar pagare i ricchi con la tassa siu suv mentre alla fine abbiamo dovuto pagare noi poveri ... meditate gente :muro: :cry: :doh:
DonaldDuck
24-01-2007, 05:27
Ho letto i tuoi interventi e ti ripeto ciò che ho detto ad altri: devi informarti di più.
Quando vedrai che sulla prima casa ci sono solo speculazioni, quando leggerai per intero il decreto Bersani e ne coglierai tutte le implicazioni senza trovarti lo shortcut impostoti del giornale che ti porti direttamente alle cooperative (trovatelo da solo nella legge), quando conoscerai tutti i problemi del SSN (soprattutto a livello locale) e da dove escono i soldi, allora potrai giustamente anche focalizzarti su cooperative e ticket del pronto soccorso.
Ma in quel momento avrai un tale vortice demoniaco di ruberie,sprechi,speculazioni da parte di tutto e tutti (aziende, cittadini, sindacati, categorie etc etc etc) davanti agli occhi che non solo il ticket sul pronto soccorso ti sembrerà ridicolo ma lo vedrai anche come sacrosanto nella situazione attuale.
Il banale costo delle prestazioni erogate presso il PS a soggetti che non ne avevano alcun bisogno equivale quasi al ripianamento dei buchi sanitari di un paio di regioni.
I costi dovuti all'inappropriata prescrizione (chessò, betabloccanti ad un allergico) ammontano ad una manovra finanziaria.
Se domani eliminassi solo i contributi regionali erogati in maniera superflua ai medici (perchè i pazienti sono deceduti, perchè c'è una truffa, perchè le cifre sono gonfiate etc etc) farei una media di 30mln di euro per regione se non 50.
Se per caso domani imponessi in maniera divina a tutte le regioni una gestione sanitaria simile ad esempio a quella della provincia autonoma di Trento avrei in cassa come minimo l'equivalente di 3 manovre come quella della Finanziaria 2007.
e cosi via...gli episodi sono centinaia...e tutti, ripeto tutti rubano non solo ai danni del SSN ma in quasivoglia modo, maniera e forma senza distinzione di categoria e/o colore politico.
Quindi il punto è: magari potessi imputare le colpe al solo governo,mi basterebbe mandare a casa 300 persone ed avrei risolto.
Il governo non ha meriti nè difetti è solo la punta dell'iceberg e noi ci ostiniamo a cambiare la punta sperando che sparisca l'iceberg.
Con tutto il rispetto se hai letto cosa ho scritto allora saprai che lavoro come infermiere e non è per presunzione ma forse non mi dici nulla di nuovo. Il problema è che questa punta di iceberg ha operato delle scelte sbagliate. Medici di famiglia e guardie mediche paradossalmente determinano un'altra anomalia: continuano ad indirizzare al PS e lo stato incassa. Senza che nessuno abbia mosso un dito per modificare certe "abitudini". Avrei preferito l'immobilismo piuttosto che veder lucrare su un giro già perverso di per se. Un'altra: in molti casi ci si può risparmiare di farsi prescrivere una certa analisi o esame. Non c'è quasi più alcuna differenza di costo a pagare le prestazioni per intero. Riguardo Bersani, beh non avevo certo bisogno di shortcut. Di fatto si tratta di un occhio di riguardo verso le coop. Benzina e farmaci ;) ?
oscuroviandante
24-01-2007, 11:43
A tal proposito ,facendo pulizia di primavera nel mio pc ,ho trovato questa foto.
La postai a suo tempo per la strana somiglianza tra il Berlusca e la statua nella foto in alto a dx.
Ma il titolo dell'articolo dove parla Fassino è da ridere ,visto quello che sta succedendo :asd:
http://img253.imageshack.us/img253/4191/immaginex2jj.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=immaginex2jj.jpg)
sempreio
25-01-2007, 09:13
avete visto su ballarò? confermano quello che diciamo noi e il ministro gentiloni non ha minimamente smentito confedilizia :rolleyes: che ha detto che in certe zone il valore catastale risulterà essere anche 4-5 volte quello dichiarato ora, sembra un incubo ma è la realtà
avete visto su ballarò? confermano quello che diciamo noi e il ministro gentiloni non ha minimamente smentito confedilizia :rolleyes: che ha detto che in certe zone il valore catastale risulterà essere anche 4-5 volte quello dichiarato ora, sembra un incubo ma è la realtà
Più incubi per tutti! :muro: :rolleyes: Io spero che mettano economicamente in ginocchio tutti quelli che li hanno votati! :muro: Almeno "godo" per la disgrazia altrui. :muro: :rolleyes:
Cosa dovevamo aspettarci da gente che voleva primafar pagare i ricchi con la tassa siu suv mentre alla fine abbiamo dovuto pagare noi poveri ... meditate gente :muro: :cry: :doh:
tassa sui suv che tra l'altro colpiva pure i poveracci con auto che valevano meno di zero :muro:
Più incubi per tutti! :muro: :rolleyes: Io spero che mettano economicamente in ginocchio tutti quelli che li hanno votati! :muro: Almeno "godo" per la disgrazia altrui. :muro: :rolleyes:
sai che bello vedere tutti quelli che hanno votato sx stare peggio di prima? :Perfido:
sempreio
25-01-2007, 12:36
sai che bello vedere tutti quelli che hanno votato sx stare peggio di prima? :Perfido:
però dall' altra parte non c' è nessuna ancora di salvataggio io salvo solo di pietro
però dall' altra parte non c' è nessuna ancora di salvataggio io salvo solo di pietro
ti salverà la tua città di provenienza :)
sempreio
25-01-2007, 12:41
ti salverà la tua città di provenienza :)
in pratica è già come fossi all' estero, :asd:
sai che bello vedere tutti quelli che hanno votato sx stare peggio di prima? :Perfido:
Guarda... dopo averci rimesso circa 5k €/anno sarebbe solo una magrissima consolazione. :(
The_misterious
25-01-2007, 16:10
apposto appena finita la scuola emigro subito in UK.
apposto appena finita la scuola emigro subito in UK.
i prezzi e la qualità delle case in uk te li consiglio :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
trallallero
26-01-2007, 07:42
i prezzi e la qualità delle case in uk te li consiglio :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
sicuramente, ma guarda anche gli stipendi che hanno. Posto un annuncio a caso della mail giornaliera che mi arriva da JobServe.com.
Industry: IT
Type: Permanent
Position: Technical Developer
Skills: Job description: great opportunity to join a large dynamic
global company based in West Sussex. As the Technical Developer you
will have an in-depth background in development gained on the following
technical platforms: Visual Basic, .NET, C#, ASP.NET, SQL Server 2000
and Oracle databases. Working within a team environment the Technical
Developer will be responsible for providing the following: technical
expertise to support, maintain and enhance all the groups business
applications. To deliver...
Location: West Sussex
Start Date: ASAP
Rate: 45k + Benefits
Advertiser: SLS Services Limited
Business Type: Employment Agency
Contact: Cahel Logan
Phone: 01403 216216
Fax: 01403 216222
Email: mailto:Cahel.Logan.58B98.E289E@mail.jobserve.com
Ref: JS-6195-CL
Date: 23/01/2007 09:12:39
Apply Now: http://www.jobserve.com/E608D96062260B0ED.jsap
Full Job: http://www.jobserve.com/E608D96062260B0ED.job
Add to Basket: http://www.jobserve.com/E608D96062260B0ED.jsbk
NB: 45k sono POUNDS non EURO!
Programmatore VB e .NET non DBA certificato ;)
ed é per West Sussex non per London :read:
apposto appena finita la scuola emigro subito in UK.
Appartamento in centro Londra, 6 metri quadri, da ristrutturare, 260.000 euro.
Uscita la notizia pochi giorni fa.
LuVi
sicuramente, ma guarda anche gli stipendi che hanno. Posto un annuncio a caso della mail giornaliera che mi arriva da JobServe.com.
NB: 45k sono POUNDS non EURO!
Programmatore VB e .NET non DBA certificato ;)
ed é per West Sussex non per London :read:
vabbe, ma se non sai fare niente (come molti usciti da scuola) fai la fame come la fai in italia
trallallero
26-01-2007, 09:07
vabbe, ma se non sai fare niente (come molti usciti da scuola) fai la fame come la fai in italia
:asd: eh si, é risaputo. Infatti l'UK ha il tasso di disoccupazione piú basso d'Europa :D
sempreio
26-01-2007, 16:48
:eek: :eek: :eek: 6 Mq ?, ma è l'appartamento di barbie !!!!!!!!!!. :eek: :eek: :eek:
c' erano le foto su repubblica che dire era pure fatiscente: macchie e crepe sui muri, pavimento da rifare sti inglesi sono fuori di melone
trallallero
26-01-2007, 20:59
:eek: :eek: :eek: 6 Mq ?, ma è l'appartamento di barbie !!!!!!!!!!. :eek: :eek: :eek:
o forse in UK Mq sta per Miglia quadrate :asd:
The_misterious
26-01-2007, 21:01
Appartamento in centro Londra, 6 metri quadri, da ristrutturare, 260.000 euro.
Uscita la notizia pochi giorni fa.
LuVi
ovviamente non in centro a Londra..magari un po fuori città ..oppure a Liverpool..manchester..ci stanno tante belle città..
Appartamento in centro Londra, 6 metri quadri, da ristrutturare, 260.000 euro.
Uscita la notizia pochi giorni fa.
LuVi
Ma infatti lì comprano in pochi, conviene più affittare, da un certo punto di vista. L'appartamento è a Cadogan Place, tra Chelsea e Knightsbridge.
Affittare un monolocale carino in quella zona costa sui 300-350 pounds a settimana= circa 2,100€ al mese. Il tutto prende però senso se si pensa alla gente che abita in quella zona e ad i loro stipendi. Nella City lo stipendio medio (cioè comprendente segretarie, gli addetti IT, gente che lavora nei bar, ecc...) è di 100,000 sterline lorde annue.
Ciò non toglie che il tizio che ha comprato sia un povero pollo miliardario che con tutta probabilità è stato fregato.
bombolo2
26-01-2007, 23:55
comunque ritornando it qui secondo me lo stato sta arrivando che per pagare di meno non devi guadagnare nulla e vivere con i sussidi dello stato
il governo berlusconi avra' rubato quanto ve pare ma ogni volta che la sinistra e' al governo succede un casino dietro l'altro qui tocca migrare e velocemente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.