PDA

View Full Version : Come dissipa il calore l'iMac ?


Ravenflot
21-01-2007, 20:35
Ciao a tutti.

Qualche giorno fa il mio macmini mi è andato a 75° sulla CPU dopo aver importato 4 album con iTunes. Ho trovato indispensabile l'uso di smcFanControl ma mi domandavo: il MacMini ha uno sboffo sul retro ma sull'iMac non ho visto niente. Ce l'ha una presa d'aria ??? e pensavo: non monta mica dei dischi da 7200 giri 3,5" ??? Ha più calore da dissipare....

rc211v
21-01-2007, 22:01
aspira aria da sotto e la espelle da una ferritoia sul retro in alto
:)
sul mio le ventole le sento partire raramente
;)

jackaz127
21-01-2007, 22:38
quando avevo mandato tutti i files dell'hard disk da un iMac al nuovo di fianco l'ho sentito lavorare come non mai e ha sparato fuori un sacco di polvere dalla feritoia dietro...

si vede che scalda davvero tanto in certe situazioni..perchè davvero sembrava un soffio, era incredibile..

sirus
22-01-2007, 08:00
Io non mi preoccuperei affatto di 75°C in un Mac Mini oppure in un MacBook, MacBook Pro. ;) Considerate che i Core2Duo hanno un T-junction di 100°C mentre i CoreDuo di 90°C, direi che per il primo fino a 85°C non ci sono problemi, per il secondo 80°C possono essere il limite. ;)

Quando lavoro tutta la giornata con 2 core al 100%, il Core2Duo del mio MacBook arriva a ~ 80°C - 85°C ma non ha nessun problema e lo chassis non si scalda neppure molto. :p

Ravenflot
22-01-2007, 10:08
Io non mi preoccuperei affatto di 75°C in un Mac Mini oppure in un MacBook, MacBook Pro. ;) Considerate che i Core2Duo hanno un T-junction di 100°C mentre i CoreDuo di 90°C, direi che per il primo fino a 85°C non ci sono problemi, per il secondo 80°C possono essere il limite. ;)

Quando lavoro tutta la giornata con 2 core al 100%, il Core2Duo del mio MacBook arriva a ~ 80°C - 85°C ma non ha nessun problema e lo chassis non si scalda neppure molto. :p

Ammazza !!! Ma sei sicuro di sentirti tranquillo a 80° ? :muro: E poi criticavano i Pentium4 Prescott perchè lavoravano a 60-70° !
Non pensi che l'hdd ne risentirà a lungo andare ?! Io il mio MacMini non lo faccio superare i 60°, e mentre guardo un DVD se supera i 50° faccio girare più veloce la ventola: preferisco porarlo in assistenza per la ventola rotta che per l'hard disk danneggiato!
Va beh che il mini è compatto ma non penso sia un discorso molto diverso col iMac...
State attenti comunque: non pensate che sia normale solo perchè a 100° il processore brucia e allora dite "quando è al di sotto è meglio": nei computer assemblati siamo sui 40-50 gradi: in questo aspetto la Apple non è che ci è stata proprio attenta

wanderp
22-01-2007, 15:07
Ammazza !!! Ma sei sicuro di sentirti tranquillo a 80° ? :muro: E poi criticavano i Pentium4 Prescott perchè lavoravano a 60-70° !
Non pensi che l'hdd ne risentirà a lungo andare ?! Io il mio MacMini non lo faccio superare i 60°, e mentre guardo un DVD se supera i 50° faccio girare più veloce la ventola: preferisco porarlo in assistenza per la ventola rotta che per l'hard disk danneggiato!
Va beh che il mini è compatto ma non penso sia un discorso molto diverso col iMac...
State attenti comunque: non pensate che sia normale solo perchè a 100° il processore brucia e allora dite "quando è al di sotto è meglio": nei computer assemblati siamo sui 40-50 gradi: in questo aspetto la Apple non è che ci è stata proprio attenta

Imac e macmini in giro da un anno, puoi andare tranquillo, i prescott scaldavano di più e a 80-90° si sarebbero fusi, credo che fossero criticati più per il consumo che per la temperatura a cui lavoravano (un processore che lavora senza problemi al max 200° a parità di consumi e meglio di uno che lavora al max a 100° :stordita: )
Per quanto riguarda l' HD dovresti controllare a che temperatura sta e qual'è la tolleranza, io non mi proccuperei cmq....

sirus
22-01-2007, 19:14
Ammazza !!! Ma sei sicuro di sentirti tranquillo a 80° ? :muro: E poi criticavano i Pentium4 Prescott perchè lavoravano a 60-70° !
Non pensi che l'hdd ne risentirà a lungo andare ?! Io il mio MacMini non lo faccio superare i 60°, e mentre guardo un DVD se supera i 50° faccio girare più veloce la ventola: preferisco porarlo in assistenza per la ventola rotta che per l'hard disk danneggiato!
Va beh che il mini è compatto ma non penso sia un discorso molto diverso col iMac...
State attenti comunque: non pensate che sia normale solo perchè a 100° il processore brucia e allora dite "quando è al di sotto è meglio": nei computer assemblati siamo sui 40-50 gradi: in questo aspetto la Apple non è che ci è stata proprio attenta
Il disco lavora ad una temperatura ben inferiore rispetto ad 80°C :p non supera mai i 45°C che sono una temperatura normalissima.
Ad ogni modo notebook di altre marche (Acer perché posso fare un raffronto diretto dato che ne ho in casa 2) di dimensioni anche superiori al MacBook, con dissipatori e ventole di maggiori dimensioni e processore che sulla carta e nella realtà scaldano di meno, raggiungono temperature simili (75°C per un Pentium M740 e per un Core2Duo T5600).

Il discorso Prescott è molto differente, il loro problema era la dissipazione in termini di watt che non andava proprio di pari passo a quella dei °C. ;)

PS: sul versante notebook la situazione è molto allineata, mentre per quanto riguarda il Mac Mini, direi che va paragonato ai notebook per quanto riguarda le temperature. :O