View Full Version : Qual'è il mioglior Sistema Operativo??
cracker87
21-01-2007, 12:47
Ciao.
Secono voi qual'è il migior Sistema Operativo?? :)
Quello che più si adatta alle proprie esigenze
Dipende da cosa vuoi farci.
Ad esempio, vuoi giocare tanto oppure ti limiti a navigare su internet (per esempio)?
skintek1
21-01-2007, 13:01
Ciao.
Secono voi qual'è il migior Sistema Operativo?? :)
be ma se vieni a postare qui non puoi che sentirti dire
LINUX;LINUX;LINUX;LINUX;LINUX............
No ragazzi, è un tranello, non rispondetegli, ci sta mettendo alla prova :)
Beh, dipende dalle esigenze, ma tieni presente che comunque sia, windows fa schifo, poichè fa un po' di tutto e fa di tutto per fare tutto male :)
I migliori sistemi sono quelli che calzano perfettamente sull'hardware sopra cui sono montati, ci sono fantastici sistemi operativi montati su mainframe che non ti immagini o su sistemi di sviluppo grafica che fanno paura...
Comunque, ritornando sulla terra, sparo un nome:
BSD.
Fatto da persone che hanno un cervello non di plastica.
maurinO_o
21-01-2007, 13:57
No ragazzi, è un tranello, non rispondetegli, ci sta mettendo alla prova :)
:confused:
Artemisyu
21-01-2007, 15:02
Ciao.
Secono voi qual'è il migior Sistema Operativo?? :)
Nessuno.
Dovresti innanzitutto definire quale è il miglior sistema operativo "per fare cosa". E già, anche in quel caso, è spesso molti difficile dare una risposta minimamente sensata :)
skintek1
21-01-2007, 15:23
be ma alla fine sono 3 i SO ,sbaglio???
lnessuno
21-01-2007, 15:28
BeOS 5
BeOS 5
Haiku, diamogli il tempo di diventare grande... :)
lnessuno
21-01-2007, 15:40
Haiku, diamogli il tempo di diventare grande... :)
mah... io ci spero, ma vedendo come sta venendo su zeta ho poca fiducia... considerando che fra l'altro quello è pure un progetto commerciale :(
Artemisyu
21-01-2007, 15:52
be ma alla fine sono 3 i SO ,sbaglio???
Molte decine, forse un centinaio :)
:confused:
Stavo scherzando :rolleyes:
I sistemi operativi sono 3 ? :)
3^x vorrai dire
eclissi83
21-01-2007, 16:02
Ciao.
Secono voi qual'è il migior Sistema Operativo?? :)
il mio :D
lnessuno
21-01-2007, 16:04
Molte decine, forse un centinaio :)
addirittura?
io di sistemi operativo per pc "domestici" conosco
dos
windows
linux
unix
bsd
beos & derivati
system vari, osx
skyos
syllabe
atheos
qnx
minix (che francamente non so nemmeno se sia usabile per l'utente finale)
alcuni "sistemi operativi" web, che però non valgono direi :D
... altri?
non potevi fare una domanda migliore di questa :doh:
per me il miglior os è linux, non perchè sono un suo fan, anzi
sinceramente io non sono un sostenitore di linux, ma di tutto il software opensource.
con linux ho trovato quello che faceva per me, anche se utilizzo tuttora windows perchè è indispensabile se devo usare autocad :muro: ,
i bsd poi mi attirano un sacco ma utilizzando il pc come "desktop" e dovendo giocare a qualche gioco (quake3 :D ) linux è migliore di bsd (per me ovviamente, non voglio flames), specialmente perchè ho una vga ati :read:
però, se devo usare autocad puoi capire che il miglior os è windows perchè lo fanno solo per win e non perchè win sia migliore.
se devo fare qualsiasi altra cosa uso linux, perchè con linux posso fare altre cose in comodità, e poi mi piace andare in internet sicuro
dunque, concludendo, tutti i sistemi operativi hanno i suoi pro e i suoi contro, e tu devi scegliere quello che si adatta alle tue esigenze
anceh se per me win ha gli unici pro di avere il supporto degli altri ;)
windows per cui solo se devi giocare a tutti i giochi, usare software professionale fatto solo per lui e se sei pigro :D
addirittura?
io di sistemi operativo per pc "domestici" conosco
dos
windows
linux
unix
bsd
beos & derivati
system vari, osx
skyos
syllabe
atheos
qnx
minix (che francamente non so nemmeno se sia usabile per l'utente finale)
alcuni "sistemi operativi" web, che però non valgono direi :D
... altri?
Si, pero' un sistema operativo non gira solo sui "computer" cosi' come li intendi tu, ci sono centinaia di sistemi operativi(proprietari) che girano pure sui frigoriferi :rolleyes: , sulle macchine per sale giochi ecc.ecc.
Artemisyu
21-01-2007, 17:09
addirittura?
io di sistemi operativo per pc "domestici" conosco
dos
windows
linux
unix
bsd
beos & derivati
system vari, osx
skyos
syllabe
atheos
qnx
minix (che francamente non so nemmeno se sia usabile per l'utente finale)
alcuni "sistemi operativi" web, che però non valgono direi :D
... altri?
Lui ha detto "quale è il migliore sistema operativo", non "quale è il migliore sistema operativo per uso domestico" :D
Già solo sui server, tra i sistemi operativi mantenuti e quelli non mantenuti, tra Linux, le declinazioni di unix e i sistemi proprietari, si perde il conto :)
E ancora domestico+server non fa l'informatica :)
Una lista NON completa e NON esaustiva si può trovare qui: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_operating_systems
;)
linuxianoxcaso
21-01-2007, 17:10
il miglior sistema operativo ... è quello con cui ti trovi meglio :O
addirittura?
io di sistemi operativo per pc "domestici" conosco
dos
windows
linux
unix
bsd
beos & derivati
system vari, osx
skyos
syllabe
atheos
qnx
minix (che francamente non so nemmeno se sia usabile per l'utente finale)
alcuni "sistemi operativi" web, che però non valgono direi :D
... altri?
questi sono solo quelli che conosce wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_operating_systems ;)
doh mi hanno anticipato :D
comunque il miglior sistema operativo è signalOS http://lists.lugroma.org/pipermail/agora/2006-January/004341.html anni luce avanti :sofico:
http://72.14.221.104/search?q=cache:5Ele9nCTnv0J:linuxhelp.uniroma1.it/FUDforum2/index.php%3Ft%3Dmsg%26goto%3D2610%26rid%3D0%26S%3D03fb6b6a4d9a8146ade8c48d6141feea+signal+os&hl=it&gl=it&ct=clnk&cd=1&ie=UTF-8
questi sono solo quelli che conosce wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_operating_systems ;)
doh mi hanno anticipato :D
comunque il miglior sistema operativo è signalOS http://lists.lugroma.org/pipermail/agora/2006-January/004341.html anni luce avanti :sofico:
http://72.14.221.104/search?q=cache:5Ele9nCTnv0J:linuxhelp.uniroma1.it/FUDforum2/index.php%3Ft%3Dmsg%26goto%3D2610%26rid%3D0%26S%3D03fb6b6a4d9a8146ade8c48d6141feea+signal+os&hl=it&gl=it&ct=clnk&cd=1&ie=UTF-8
:nonsifa: :banned:
uso "utonto" macOS
uso utente linux - PCBS
uso server PCBSD (imho per esperienza non diretta)
uso Facciotuttoiofacile (abbastanza vero)
però serestiinbragheditela son cazzituuoi (verità sacrosanta)
WINDOWs!!!!
se posso dire la mia non esiste, tutti hanno pregi e difeti di ogni tipo:
dal costo, dalle risorse hardware, da quello che richiede 1 certa conoscenza x essere configurato, quello che è appoggiato da pochi software applicatativi ecc ecc... sbaglio ?
lnessuno
21-01-2007, 19:07
Lui ha detto "quale è il migliore sistema operativo", non "quale è il migliore sistema operativo per uso domestico" :D
ma quelli sono i sistemi operativi che conosco io e che ho avuto modo di provare... e di solito provo quelli "domestici" :D
uso "utonto" macOS
uso utente linux - PCBS
uso server PCBSD (imho per esperienza non diretta)
uso Facciotuttoiofacile (abbastanza vero)
però serestiinbragheditela son cazzituuoi (verità sacrosanta)
WINDOWs!!!!
:confused: cosa volevi dire ?
uso "utonto" macOS
uso utente linux - PCBS
uso server PCBSD (imho per esperienza non diretta)
uso Facciotuttoiofacile (abbastanza vero)
però serestiinbragheditela son cazzituuoi (verità sacrosanta)
WINDOWs!!!!
Ma che lingua è napoletano ?
:mbe:
Dcromato
21-01-2007, 19:53
uso server PCBSD (imho per esperienza non diretta)
Un server con una distro desktop?non ti sembra di esagerare in certe sparate? :D
linuxianoxcaso
21-01-2007, 20:00
uso "utonto" macOS
uso utente linux - PCBS
uso server PCBSD (imho per esperienza non diretta)
uso Facciotuttoiofacile (abbastanza vero)
però serestiinbragheditela son cazzituuoi (verità sacrosanta)
WINDOWs!!!!
io nemmeno ho capito :confused: :stordita:
Un server con una distro desktop?non ti sembra di esagerare in certe sparate? :D
si certo che sto sparando...
ma la domanda di per se non aveva granchè senso ...
imho non ho ancora trovato il SO ideale per uso desktop ...
forse macOS se fosse un po' più "libero" e avesse tutte le opzioni di linux.
mhà?
:confused: :confused: :confused:
il miglior sistema operativo ... è quello con cui ti trovi meglio :O
e questa è forse l'unica risposta sensata.
aggiungerei solo "in base a cosa devi fare"
linuxianoxcaso
21-01-2007, 20:08
e questa è forse l'unica risposta sensata.
aggiungerei solo "in base a cosa devi fare"
:cool: :stordita: :sofico: :D
Per la mia filosofia, per le mie necessità, Gnu\Linux.
Un giorno proverò BSD sul portatile.
Ziosilvio
22-01-2007, 09:09
Secono voi qual'è il migior Sistema Operativo?
Secondo te è più forte Goldrake o Mazinga?
skintek1
22-01-2007, 11:48
Molte decine, forse un centinaio :)
si,ma io intendevo i principali,lui(cracker87) ha chiesto qual'è il migliore e secondo me quelli che se la giocano sono questi tre..... ;)
Artemisyu
22-01-2007, 11:56
si,ma io intendevo i principali,lui(cracker87) ha chiesto qual'è il migliore e secondo me quelli che se la giocano sono questi tre..... ;)
i principali? allora io dico che il mio preferito è IOS.
Cavolo è il sistema operativo dei router cisco, che sono ovunque nei più importanti (e meno importanti) nodi di internet.
E' chiaramente uno dei sistemi operativi "principali" :D
Secondo te è più forte Goldrake o Mazinga?
Ovviamente Mazinga. Goldrake era una segaccia.
Artemisyu
22-01-2007, 11:58
Ovviamente Mazinga. Goldrake era una segaccia.
Voltron gli fa una pippa sia a Mazinga che a Goldrake :D
Se ti chiedessi qualè il gelato più buono?
Mi risponderesti quello che ti piace di più... quindi ti rispondo cosi, il sistema operativo migliore è quello che ti piace di più, molto soggettivo.
Iron Pablo
22-01-2007, 12:07
editato!
enry2772
22-01-2007, 12:08
Quello che più si adatta alle proprie esigenze
Concordo ! :)
linuxianoxcaso
22-01-2007, 12:11
Uno dei thread a più grande rischio flame di tutti i tempi...
Beh, io gioco d'anticipo...
Ancor prima che succeda... [EDIT]
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1213068#update :O :read: :Prrr:
Ziosilvio
22-01-2007, 13:12
Tornando in topic: la varietà di situazioni in cui i calcolatori giocano un ruolo importante è talmente grande, che è irrealistico pensare che un solo sistema vada meglio di tutti gli altri in qualunque situazione.
Per cui, la domanda "qual è il miglior sistema operativo?" è semplicemente priva di senso.
Invece, "qual è il miglior sistema operativo nella situazione tale?" o anche "qual è il miglior sistema operativo per i vostri gusti?" sono perfettamente lecite.
E comunque: Goldrake è più forte di Mazinga (http://www.googlefight.com/index.php?lang=en_GB&word1=Goldrake&word2=Mazinga) :D
skintek1
22-01-2007, 14:34
i principali? allora io dico che il mio preferito è IOS.
Cavolo è il sistema operativo dei router cisco, che sono ovunque nei più importanti (e meno importanti) nodi di internet.
E' chiaramente uno dei sistemi operativi "principali" :D
si be ,alla fine è soggettivo........secondo me,per il mio parere i migliori sono
LINUX
WINDOWS
MAC
Voltron gli fa una pippa sia a Mazinga che a Goldrake :D
Si, pero' poi arriva SHPALMAN e vince su tutti !
:fiufiu:
Artemisyu
22-01-2007, 15:15
LINUX
WINDOWS
MAC
Ma dai, così è troppo facile!
Sono solo i 3 sistemi operativi più diffusi nel mercato desktop.
E due di questi 3 sono completamente inadattabili ad altri mercati.
lnessuno
22-01-2007, 15:47
Ma dai, così è troppo facile!
Sono solo i 3 sistemi operativi più diffusi nel mercato desktop.
E due di questi 3 sono completamente inadattabili ad altri mercati.
mica vero... sono sistemi desktop ma esistono anche in versione server, vedi win2k3 server (piuttosto stabile, ne abbiamo 8 nell'ente in cui lavoro e non danno -quasi- nessun problema) e osx server (http://en.wikipedia.org/wiki/Mac_OS_X_Server) (ce n'era uno dove lavoravo qualche anno fa, faceva da file server... mai visto un problema di alcun tipo in un anno che ho lavorato li dentro)
mah... io ci spero, ma vedendo come sta venendo su zeta ho poca fiducia... considerando che fra l'altro quello è pure un progetto commerciale :(
Perché, come sta venendo su?
Artemisyu
22-01-2007, 15:59
mica vero... sono sistemi desktop ma esistono anche in versione server, vedi win2k3 server (piuttosto stabile, ne abbiamo 8 nell'ente in cui lavoro e non danno -quasi- nessun problema) e osx server (http://en.wikipedia.org/wiki/Mac_OS_X_Server) (ce n'era uno dove lavoravo qualche anno fa, faceva da file server... mai visto un problema di alcun tipo in un anno che ho lavorato li dentro)
Il fatto che esistano versioni server di questi sistemi non significa che possano scalare per un numero significativo di mercati diversi.
Passi dal mercato desktop a quello workstation e server aziendali. L'hardware cambia pochissimo, e anche i sistemi necessari non sono molto diversi.
Quando ho scritto il mio precedente messaggio, affermando quello che ho scritto, ne avevo già tenuto conto.
lnessuno
22-01-2007, 16:01
Perché, come sta venendo su?
non mi piace, oltre ad essere poco stabile lo trovo lento, decisamente poco ottimizzato e molto buggato...
quello che adoravo di beos 5 era il fatto che tutto sembrava funzionare a meraviglia, ad esempio il lag fra il click del mouse e l'apertura di un programma era praticamente nullo, l'apertura dei menu era istantanea... zeta è tutto il contrario, per queste cose mi ricorda "altri sistemi operativi", solo che è più buggato.
lnessuno
22-01-2007, 16:04
Il fatto che esistano versioni server di questi sistemi non significa che possano scalare per un numero significativo di mercati diversi.
Passi dal mercato desktop a quello workstation e server aziendali. L'hardware cambia pochissimo, e anche i sistemi necessari non sono molto diversi.
Quando ho scritto il mio precedente messaggio, affermando quello che ho scritto, ne avevo già tenuto conto.
allora non ho capito a cosa ti riferisci... ai sistemi embedded forse? anche li si trovano già sia windows (soprattutto, aggiungerei) che linux... osx per quanto ne so è fuori (ma qua potrei sbagliarmi)
Artemisyu
22-01-2007, 16:09
allora non ho capito a cosa ti riferisci... ai sistemi embedded forse? anche li si trovano già sia windows (soprattutto, aggiungerei) che linux... osx per quanto ne so è fuori (ma qua potrei sbagliarmi)
Già fare un cluster o un web server con più macchine in parallelo dentro un rack con windows non si può fare.
Riguardo all'embedded, ho visto più che altro sistemi di misura evoluti equipaggiati con windows, ma mai sistemi veramente embedded, che non usassero dischi veri per i dati, ma girassero ad esempio su rom.
Per sistemi più piccoli, microsoft mette a disposizione windows mobile, che però non c'entra davvero un tubo con windows :)
lnessuno
22-01-2007, 17:03
beh a quanto ne so i cluster con windows si possono fare...
http://www.microsoft.com/windowsserver2003/ccs/default.mspx
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windowsserver2003/it/library/ServerHelp/358b9815-3cd3-4912-a75a-cae85ea8d5ab.mspx?mfr=true
per l'embedded ammetto la mia ignoranza, ma il linux che gira sui sistemi embedded su rom ha qualcosa a che vedere con quello dei pc, kernel (forse) a parte?
Artemisyu
22-01-2007, 17:07
beh a quanto ne so i cluster con windows si possono fare...
http://www.microsoft.com/windowsserver2003/ccs/default.mspx
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windowsserver2003/it/library/ServerHelp/358b9815-3cd3-4912-a75a-cae85ea8d5ab.mspx?mfr=true
A parte le immense limitazioni d'uso, ma diciamoci la verità: io mi sono trovato di fronte a cluser windows.
Tirarne su uno o sistemarlo e spararsi nelle palle con una doppietta da caccia non sono azioni molto diverse tra loro :)
Che poi, teoricamente, in alcune particolari condizioni di hardware e per alcuni limitati scopi, un cluster con windows sia possibile è un'altro discorso :)
per l'embedded ammetto la mia ignoranza, ma il linux che gira sui sistemi embedded su rom ha qualcosa a che vedere con quello dei pc, kernel (forse) a parte?
Beh, linux è il kernel :)
Non parliamo comunque di un sistema operativo radicalmente diverso, ma parliamo dello stesso che scala secondo le varie esigenze, e che gira su più di 30 piattaforme diverse.
gianlucab70
22-01-2007, 17:35
:help: io ho da qualche giorno installato kubunto.......mi stò ancora rigirando con la testa a capire come funziona....forse è già tanto che sono riuscito ad installarlo senza problemi...quasi....per esempio io ho scelto la lingua italiana ma mi da sempre inglese e non riesco a modificare.....se mi potete aiutarmi vi ringrazio ...
PS. personalmente ho deciso di passare a linux per la sicurezza in internet, e perchè ho il controllo assoluto della macchina....saluti :help:
RaouL_BennetH
22-01-2007, 17:40
a proposito di signalOS:
Pratiche:
P01) Che programmi sono inclusi in SignalOS?
Molti nuker e tools per fare hacking. SignalOS e' specializzato nella gestione
dei dejanuke, del dejaggressor e dei dejaview per i file grafici che contengono
virus e sopratutto i phf, gli header, lo stand-by e i by-pass cron perl.
Contiene anche msnaggressor, l'unico tool capace di attaccare direttamente una
persona attaverso il suo msn; ed esiste anche una variante per C6.
:rotfl: :sbonk:
skintek1
22-01-2007, 18:20
Ma dai, così è troppo facile!
Sono solo i 3 sistemi operativi più diffusi nel mercato desktop.
E due di questi 3 sono completamente inadattabili ad altri mercati.
be ma scusa,secondo te qualè il migliore???
RaouL_BennetH
22-01-2007, 18:24
be ma scusa,secondo te qualè il migliore???
Io sono in accordo con chi sostiene che dipende dallo scopo.
Tramite amici, il mio capo ed altre fonti, ho conosciuto (non in dettaglio, ma ho preso visione della loro esistenza) di sistemi operativi che nemmeno si conoscono (tra la maggior parte degli home pc users) perchè non sono per niente orientati per l'uso domestico.Io di certo non sono un informatico esperto, ma vedo che anche gli esperti non possono dare una risposta in senso assoluto a questa domanda.
Artemisyu
22-01-2007, 18:45
be ma scusa,secondo te qualè il migliore???
Risposta ovvia.
Dipende da quello che ci devo fare.
beh a quanto ne so i cluster con windows si possono fare...
http://www.microsoft.com/windowsserver2003/ccs/default.mspx
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windowsserver2003/it/library/ServerHelp/358b9815-3cd3-4912-a75a-cae85ea8d5ab.mspx?mfr=true
per l'embedded ammetto la mia ignoranza, ma il linux che gira sui sistemi embedded su rom ha qualcosa a che vedere con quello dei pc, kernel (forse) a parte?
Sui sistemi embedded si usa uclinux che ha un gestore della memoria completamente diverso e utilizza una versione di glibc non perfettamente compatibile con quella di linux.
skintek1
22-01-2007, 18:54
Io sono in accordo con chi sostiene che dipende dallo scopo.
Tramite amici, il mio capo ed altre fonti, ho conosciuto (non in dettaglio, ma ho preso visione della loro esistenza) di sistemi operativi che nemmeno si conoscono (tra la maggior parte degli home pc users) perchè non sono per niente orientati per l'uso domestico.Io di certo non sono un informatico esperto, ma vedo che anche gli esperti non possono dare una risposta in senso assoluto a questa domanda.
si,pero' io dico "secondo te",e quindi per l'uso che devi farne te con quale sistema operativo ti trovi meglio,quale ti piace di piu'????
skintek1
22-01-2007, 18:55
Risposta ovvia.
Dipende da quello che ci devo fare.
si ok,ma te con quale ti trovi meglio??quale usi di piu'??
Intanto, di quello che ha aperto il post, manco l'ombra...
Secondo me ci ha adescato perchè voleva fare un thread con molti visitatori... :stordita:
RaouL_BennetH
22-01-2007, 19:07
si,pero' io dico "secondo te",e quindi per l'uso che devi farne te con quale sistema operativo ti trovi meglio,quale ti piace di piu'????
Ah, ok, scusami non avevo capito :)
Attualmente, sto usando una debian per la maggior parte delle cose che devo fare, ovvero navigare, posta elettronica, un pò di videoscrittura, masterizzazione e lo studio (in fase mooolto niubba) di alcuni linguaggi di programmazione. In pratica, ci faccio tutte le cosucce che prima ci facevo con windows. Ho ancora delle notevoli lacune a livello di cultura personale per questo sistema, ma faccio del mio meglio per documentarmi.
skintek1
22-01-2007, 19:18
Ah, ok, scusami non avevo capito :)
Attualmente, sto usando una debian per la maggior parte delle cose che devo fare, ovvero navigare, posta elettronica, un pò di videoscrittura, masterizzazione e lo studio (in fase mooolto niubba) di alcuni linguaggi di programmazione. In pratica, ci faccio tutte le cosucce che prima ci facevo con windows. Ho ancora delle notevoli lacune a livello di cultura personale per questo sistema, ma faccio del mio meglio per documentarmi.
anche io uso debian e devo dire a mio avviso che rispetto all'ultimo windows mi trovo meglio,soprattutto quando lo uso sul portatile,windows mi carica troppo il pc invece debian me lo fa girare bene anche con molte applicazioni insieme....
ilsensine
23-01-2007, 09:43
Sui sistemi embedded si usa uclinux che ha un gestore della memoria completamente diverso e utilizza una versione di glibc non perfettamente compatibile con quella di linux.
No, ucLinux è per i processori senza mmu, generalmente (ma non necessariamente) presenti sui sistemi embedded.
Ho lavorato su alcuni sistemi embedded con mmu, e lì l'ambiente è pressocché identico a un normale PC. Tutti i telefonini/PDA/smartphone con linux di norma usano processori dotati di mmu.
Artemisyu
23-01-2007, 09:49
si ok,ma te con quale ti trovi meglio??quale usi di piu'??
Di gran lunga Linux.
Mi trovo male con Windows, e detesto profondamente usare MacOS X, che è tutto il contrario di quello che cerco in un sistema operativo.
Ho usato Linux su molte piattaforme diverse, comunque, sui server, sui cluster con lvm2 e xen, su pc, su router e bridge via ssh o telnet :)
Lo trovo più comodo degli altri in quasi qualunque situazione, più intuitivo (per me), e, va da sè, più semplice.
Artemisyu
23-01-2007, 09:51
No, ucLinux è per i processori senza mmu, generalmente (ma non necessariamente) presenti sui sistemi embedded.
Ho lavorato su alcuni sistemi embedded con mmu, e lì l'ambiente è pressocché identico a un normale PC. Tutti i telefonini/PDA/smartphone con linux di norma usano processori dotati di mmu.
Ho visto da ultimo diversi sistemi embedded, perchè mio padre sta sviluppando dei sistemi embedded per il pilotaggio ed il controllo dell'illuminazione stradale, e ho notato che sia le piattaforme su cui sviluppano che gli stumenti di misura per verificarle adottano processori dotati di mmu.
E' possibile che l'mmu sia ormai così diffusa nel campo, oppure ho una visione molto parziale della cosa? :)
No, ucLinux è per i processori senza mmu, generalmente (ma non necessariamente) presenti sui sistemi embedded.
Ho lavorato su alcuni sistemi embedded con mmu, e lì l'ambiente è pressocché identico a un normale PC. Tutti i telefonini/PDA/smartphone con linux di norma usano processori dotati di mmu.
Si certo. Grazie per la precisazione.
ilsensine
23-01-2007, 12:36
E' possibile che l'mmu sia ormai così diffusa nel campo, oppure ho una visione molto parziale della cosa? :)
Con l'abbattimento dei costi dei dispositivi, è facile che si preferiscano processori con mmu. Più semplici da usare, e dispongono di s/o maggiormente completi. Comunque processori senza mmu continuano ad essere usati in situazioni dove i consumi sono critici e i requisiti di risorse non elevati.
Artemisyu
23-01-2007, 15:39
Con l'abbattimento dei costi dei dispositivi, è facile che si preferiscano processori con mmu. Più semplici da usare, e dispongono di s/o maggiormente completi. Comunque processori senza mmu continuano ad essere usati in situazioni dove i consumi sono critici e i requisiti di risorse non elevati.
ok, grazie per la delucidazione :)
skintek1
23-01-2007, 16:04
Di gran lunga Linux.
Mi trovo male con Windows, e detesto profondamente usare MacOS X, che è tutto il contrario di quello che cerco in un sistema operativo.
.
ma come hai fatto a provare MacOS X????
Artemisyu
23-01-2007, 16:09
ma come hai fatto a provare MacOS X????
Usando un mac? :D
skintek1
23-01-2007, 16:48
Usando un mac? :D
sei sicuro??? :D
Artemisyu
23-01-2007, 16:52
sei sicuro??? :D
Certo che sono sicuro.
Ce l'hai un mio amico, e l'ho usato tutti i giorni per mesi qualche tempo fa, dato che facevamo un progetto insieme.
Perchè se alludi che l'abbia installato in qualche modo "creativo" su macchine su cui non dovrebbe andare, la risposta è no.
Non ho decisamente voglia, nè l'ho mai avuta, di sbattermi per usare un sistema operativo che non mi piace, fatto da una azienda di cui non approvo nulla, illegalmente.
skintek1
23-01-2007, 17:02
Certo che sono sicuro.
Ce l'hai un mio amico, e l'ho usato tutti i giorni per mesi qualche tempo fa, dato che facevamo un progetto insieme.
Perchè se alludi che l'abbia installato in qualche modo "creativo" su macchine su cui non dovrebbe andare, la risposta è no.
Non ho decisamente voglia, nè l'ho mai avuta, di sbattermi per usare un sistema operativo che non mi piace, fatto da una azienda di cui non approvo nulla, illegalmente.
si,stavo solo scherzando,uno dei sistemi operativi che mi manca da provare è proprio un Mac,non ne ho ancora avuto l'occasione,anche se da quello che dici te non mi sono perso tanto... :D
Artemisyu
23-01-2007, 17:15
si,stavo solo scherzando,uno dei sistemi operativi che mi manca da provare è proprio un Mac,non ne ho ancora avuto l'occasione,anche se da quello che dici te non mi sono perso tanto... :D
Questone di punti di vista... :)
molti ucciderebbero per poterlo usare :)
megamitch
23-01-2007, 20:37
Ciao.
Secono voi qual'è il migior Sistema Operativo?? :)
Domanda mal posta (compresi gli errori di ortografia :D )
Ciao !!!!!!!
ekerazha
23-01-2007, 22:15
Per quanto mi riguarda nessun sistema operativo mi soddisfa pienamente (per motivi diversi), attualmente il miglior compromesso è forse GNU/Linux... che rimpiazzerei volentieri con Solaris/OpenSolaris se avesse il supporto hardware di Linux e ci fosse un driver per leggere/scrivere su NTFS all'altezza di ntfs-3g :D Proprio per questo dico che GNU/Linux è forse, attualmente, il miglior compromesso...
comunque il miglior sistema operativo è signalOS http://lists.lugroma.org/pipermail/agora/2006-January/004341.html anni luce avanti :sofico:
http://72.14.221.104/search?q=cache:5Ele9nCTnv0J:linuxhelp.uniroma1.it/FUDforum2/index.php%3Ft%3Dmsg%26goto%3D2610%26rid%3D0%26S%3D03fb6b6a4d9a8146ade8c48d6141feea+signal+os&hl=it&gl=it&ct=clnk&cd=1&ie=UTF-8
hai ragione concordo pienamente...
da quando implemento lo stack OSI/SMOSI la mia vita è cambiata
:asd:
Ciao.
Secono voi qual'è il migior Sistema Operativo?? :)
Io non credo che ne esista uno milgiore di altri.
Se analizzati tutti hanno i loro pro e contro.
In base alle tue esigenze, di volta in volta, saprai dire quale è il migliore.
Per quanto mi riguarda nessun sistema operativo mi soddisfa pienamente (per motivi diversi), attualmente il miglior compromesso è forse GNU/Linux... che rimpiazzerei volentieri con Solaris/OpenSolaris se avesse il supporto hardware di Linux e ci fosse un driver per leggere/scrivere su NTFS all'altezza di ntfs-3g :D Proprio per questo dico che GNU/Linux è forse, attualmente, il miglior compromesso...
Sarebbe interessante una comparativa fra GNU linux e Solaris/OpenSolaris...
perchè non ci scrivi qualcosa? :sofico:
ekerazha
24-01-2007, 19:57
Sarebbe interessante una comparativa fra GNU linux e Solaris/OpenSolaris...
perchè non ci scrivi qualcosa? :sofico:
Per il momento devo preoccuparmi (e seriamente :D ) degli esami incombenti eheh... vedremo più avanti...
Quello che più si adatta alle proprie esigenzeSaggia risposta! senza dubbio nel mio caso è: Gnu/Linux!
ma l'ho cercato sul mulo e sui torrent non l'ho trovato.
Qcn ha un link dal quale posso scaricarlo??
Artemisyu
25-01-2007, 10:30
ma l'ho cercato sul mulo e sui torrent non l'ho trovato.
Qcn ha un link dal quale posso scaricarlo??
No, NON CI CREDO!!!!
E non posso nemmeno dirlo perchè i moderatori e hanno vietato l'uso!!!! :sofico: :sofico: :sofico:
No, NON CI CREDO!!!!
E non posso nemmeno dirlo perchè i moderatori e hanno vietato l'uso!!!! :sofico: :sofico: :sofico:
ho aperto emule e ho cercato con "SignalOS" e non e' uscito niente di rilevante,con torrentspy stessa cosa.Me lo mandi in privato un link o informazioni su come ottenerlo?Perche' non si possono mettere link qua?
ho aperto emule e ho cercato con "SignalOS" e non e' uscito niente di rilevante,con torrentspy stessa cosa.Me lo mandi in privato un link o informazioni su come ottenerlo?Perche' non si possono mettere link qua?
Ma và! Nessun problema, te lo do io il link!
Puoi prenderlo qui (http://www.prodigyweb.net.mx/sab02/Pollo%20Feliz_trans.gif) ;)
mindwings
25-01-2007, 20:00
Qualcuno di voi usa un BSD ? (in particolare FreeBsd)
sarei molto interessato a sapere dei giudizi personali e soggettivi su questo
so :D ... In particolar modo che differenza c'è tra il kernel di FreeBsd e Linux?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.